04.06.2013 Views

Press Report Europe WSF 2009 - OpenFSM!

Press Report Europe WSF 2009 - OpenFSM!

Press Report Europe WSF 2009 - OpenFSM!

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Press</strong> <strong>Report</strong> <strong>Europe</strong> <strong>WSF</strong> <strong>2009</strong><br />

che partecipano ai Forum Sociali Mondiali sin dalla prima edizione del 2001, a Porto Alegre - sono oggi presenti a Belem<br />

con una delegazione del dipartimento ''Pace e Stili di Vita'', composta di italiani e residenti, cooperanti, collaboratori,<br />

giovani del servizio civile, volontari dei progetti di cooperazione e sviluppo promossi in Brasile dalla propria<br />

organizzazione non governativa - Ipsia - a Recife e Salvador. ''Lavoriamo per la costruzione di un'economia solidale -<br />

spiega Alfredo Cucciniello, responsabile del dipartimento - e lo facciamo realizzando progetti in Brasile come in Africa,<br />

ma soprattutto intessendo relazioni con persone, associazioni e organizzazioni della societa' civile internazionale, delle<br />

Chiese locali e delle missioni''. La parola d'ordine e' ''globalizzare la solidarieta''': ''Vogliamo rafforzare la speranza che<br />

uscire dalla crisi, costruire un' altra economia fondata non sul profitto di pochi ma sulla buona vita di tutti, governata da<br />

istituzioni rivolte davvero alla giustizia e al bene comune, non e' solo un sogno, ma un processo gia' in atto. E il tempo di<br />

crisi puo' essere un tempo opportuno''.(ANSA). AB 29-GEN-09 18:57 NNN<br />

SOCIAL FORUM: CHAVEZ INCASSA SOSTEGNO MARADONA E VA A BELEM (ANSA)<br />

(EST) - 29/01/<strong>2009</strong> - 21.18.00<br />

ZCZC0736/SXB YBY21133 R EST S0B ST3 S91 QBXB SOCIAL FORUM: CHAVEZ INCASSA SOSTEGNO<br />

MARADONA E VA A BELEM (ANSA) - BELEM, 29 GEN - Poche ore dopo aver ricevuto a Caracas il sostegno di Diego<br />

Armando Maradona al suo progetto sulla rielezione alla presidenza venezuelana, Hugo Chavez e' oggi giunto a Belem,<br />

in Amazzonia, dove ha chiesto ai partecipanti del World Social Forum di ''passare all'attacco'' contro l'offensiva del<br />

neoliberismo. Il Forum di Belem rappresenta il luogo ''dove nasce un nuovo mondo, una nuova era'', ha sottolineato<br />

Chavez, che ha contrapposto l'incontro in corso nella citta' brasiliana con Davos: ''in quest'ultimo Forum, invece, si da'<br />

appuntamento il mondo che sta morendo'', ha sottolineato il presidente venezuelano. Prima di partire per il Brasile,<br />

Chavez aveva incassato il sostegno di Maradona, con il quale e' apparso in una cerimonia in uno stadio della capitale.<br />

Per l'occasione, sia l'allenatore della nazionale argentina sia Chavez avevano la maglia rossa indossata dai<br />

simpatizzanti del leader del 'socialismo del XXI secolo'. Il 'pibe de oro' ha tra l'altro sottolineato di ritenere ''un onore''<br />

essere stato scelto per celebrare i dieci anni della ''rivoluzione'' di Chavez in Venezuela, commentando le celebrazioni in<br />

programma a Caracas per il 2 febbraio, anniversario della prima vittoria presidenziale dello stesso capo dello stato nel<br />

1999. ''Diego, ha da parte sua detto Chavez, la rivoluzione 'bolivariana' ha socializzato lo sport, che oggi e' nel mio<br />

paese un'attivita' sociale collettiva''. (ANSA) RIG 29-GEN-09 21:17 NNN<br />

FORUM SOCIALE: PRESIDENTI A MOVIMENTI, RILANCIAMO UN NUOVO<br />

SOCIALISMO (ASCA)<br />

(POL) - 30/01/<strong>2009</strong> - 10.33.00<br />

ZCZC ASC0039 1 POL 0 R01 / +TLK XX ! 1 X FORUM SOCIALE: PRESIDENTI A MOVIMENTI, RILANCIAMO UN<br />

NUOVO SOCIALISMO = (ASCA) - Belem, 30 gen - Tra l'incontro della mattina con i delegati di Sem Terra, Via<br />

Campesina e movimenti presenti al Forum, cui il presidente brasiliano Lula ha preferito non partecipare, e quella serale,<br />

piu' mediatica, all'auditorium Hangar, in cui si e' unito a Hugo Chavez, presidente del Venezuela, Evo Morales,<br />

presidente della Bolivia, Rafael Correa, presidente dell'Ecuador et Fernando Lugo, presidente del Paraguay, il progetto<br />

politico che i cinque leader emergenti dell'America Latina sono venuti a presentare ai movimenti, ma anche a quella<br />

vecchia leadership che in queste stesse ore si punzecchia a Davos, e' ormai chiaro. ''Il vecchio socialismo e' entrato in<br />

crisi perche' non ha mai cercato di superare le vecchie basi del capitalismo - aveva spiegato Correa alla platea del<br />

mattino, dopo averci cantato insieme vecchie strofe d'amore a voce spiegata - e cioe' il consumismo, lo sviluppo ad ogni<br />

costo, l'impostazione bellica. Il nuovo socialismo vuole superare questi limiti''. Morales e Lugo avevano chiarito ai<br />

movimenti che, pur non essendo questi eventi formalmente all'interno di questo nono Forum Sociale ondiale in corso fino<br />

all'1 febbraio a Belem, nel cuore dell'Amazzonia brasiliana, essi si sentono interni al processo, un prodotto di questo<br />

processo. ''Io sono un partecipante al Forum, ed e' in questa veste che vi incontro'', aveva spiegato Morales, e Lugo, dal<br />

98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!