04.06.2013 Views

IST: infertilità e tecniche di procreazione - CLINICA SAN MICHELE ...

IST: infertilità e tecniche di procreazione - CLINICA SAN MICHELE ...

IST: infertilità e tecniche di procreazione - CLINICA SAN MICHELE ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

STERILITA’ DI COPPIA DIMENSIONE DEL<br />

PROBLEMA<br />

Nuove coppie con problemi riproduttivi<br />

19%<br />

Dati Registro Nazionale<br />

Procreazione Me<strong>di</strong>calmente Assistita<br />

ISS 2012<br />

http://www.iss.it/rpma/glos/cont.php?id=131&lang=1&tipo=17


Sterilità inspiegata<br />

3%<br />

Fa?ore uterino<br />

2%<br />

Fa?ore cervicale<br />

1%<br />

Endometriosi<br />

4%<br />

STERILITA’ DI COPPIA<br />

FATTORI CAUSALI<br />

Ministero della Salute:<br />

Linee guida in materia <strong>di</strong> <strong>procreazione</strong> me<strong>di</strong>calmente assistita<br />

Fa?ore maschile<br />

13%<br />

http://www.iss.it/rpma/docu/cont.php?id=158&lang=1&tipo=12<br />

Fa?ore maschile-­‐<br />

Femminile<br />

11%<br />

Fa?ore tubarico<br />

10%<br />

(11 aprile 2008)<br />

Altri<br />

3%<br />

Dife?o ovulatorio<br />

18%<br />

Fa?ore femminile<br />

35%


INFEZIONI GENITALI E INFERTILITA’<br />

La relazione tra infezioni sessualmente trasmesse ed<br />

<strong>infertilità</strong> è riconosciuta da oltre un secolo<br />

Nel tratto genitale sono presenti, in aggiunta ai microbioti<br />

residenti, un ampio spettro <strong>di</strong> microrganismi potenzialmente<br />

patogeni in grado <strong>di</strong> creare alterazioni nel liquido seminale,<br />

nel fluido vaginale e nelle secrezioni cervicali


INFEZIONI GENITALI<br />

Fattore cervico-vaginale<br />

Fattore uterino<br />

Fattore tubarico<br />

Fattore maschile<br />

INFERTILITA’


INFEZIONI GENITALI E STERILITA’<br />

Pellati D, Mylonakis I, Bertoloni G, Fiore C, Andrisani A, Ambrosini G, Armanini D. Genital tract infections and infertility.<br />

Eur J Obstet Gynecol Reprod Biol. 2008 Sep;140(1):3-11. Epub 2008 May 23. Review


INFEZIONI E IMPATTO SULLA RIPRODUZIONE<br />

Il 15% dell’<strong>infertilità</strong> maschile sembra essere correlato<br />

ad infezioni del tratto genitale<br />

Orchiti e<br />

epi<strong>di</strong><strong>di</strong>miti<br />

Prostatiti<br />

Inf. Deferenti,<br />

Uretriti<br />

Alterazione spermatogenesi<br />

Sclerosi tubulare<br />

Atrofia testicolare<br />

Produzione citochine (IL1, IL 8)<br />

fattori <strong>di</strong> crescita, e<br />

ra<strong>di</strong>cali liberi tossici per gli<br />

spermatozoi<br />

Stenosi dotti seminiferi<br />

Alterazioni motilità e morfologia<br />

degli spermatozoi


INFEZIONI E RIPRODUZIONE:<br />

CERVICITI<br />

Chlamy<strong>di</strong>a<br />

Micoplasmi<br />

CERVICITI<br />

Impossibilità per gli<br />

spermatozoi <strong>di</strong> penetrare,<br />

migrare o sopravvivere nel<br />

muco cervicale<br />

Wiesenfeld HC, Hillier SL, Meyn LA, Amortegui AJ, Sweet RL. Subclinical<br />

pelvic inflammatory <strong>di</strong>sease and infertility. Obstet Gynecol. 2012 Jul;120(1):<br />

37-43<br />

Neisseria<br />

a carattere<br />

ascendente<br />

MIP<br />

Danno tubarico


INFEZIONI E RIPRODUZIONE:<br />

ENDOMETRITI<br />

E. coli<br />

• Alterazioni meccanismo <strong>di</strong><br />

impianto<br />

• Formazioni sinechie<br />

Micoplasmi<br />

ENDOMETRITI<br />

G. vaginalis<br />

Bacteroides Streptococchi<br />

Wiesenfeld HC, Hillier SL, Meyn LA, Amortegui AJ, Sweet RL. Subclinical<br />

pelvic inflammatory <strong>di</strong>sease and infertility. Obstet Gynecol. 2012 Jul;120(1):<br />

37-43<br />

MIP<br />

Danno tubarico


MICOPLASMI ED<br />

UREAPLASMI


MICOPLASMI ED INFERTILITA’<br />

L’isolamento dei micoplasmi in donne fertili ha <strong>di</strong>mostrato che in<br />

assenza <strong>di</strong> determinati fattori <strong>di</strong> rischio (<strong>di</strong>minuzione delle<br />

risposte immunitarie, ambiente vaginale idoneo, etc), i micoplasmi<br />

possano agire da commensali dell’apparato genitale femminile.<br />

Ma se viene loro permesso <strong>di</strong><br />

colonizzare l’alto tratto genitale, i micoplasmi<br />

possono ridurre la fertilità<br />

• agendo sulla composizione del muco, impedendo la normale<br />

funzionalità spermatica<br />

• causando endometriti , PID e danno tubarico


MICOPLASMI ED INFERTILITA’<br />

• Aumento dei fattori pro-infiammatori (interleuchine, TNF, interferone….)<br />

deleteri per i gameti<br />

Diminuzione della concentrazione <strong>di</strong> spermatozoi<br />

nello sperma <strong>di</strong> uomini affetti da M.hominis e<br />

M.genitalium<br />

(Gdoura R, Kchaou W, Chaari C, Znazen A, Keskes L, Rebai T, Hammami A.Ureaplasma urealyticum,<br />

Ureaplasma parvum, Mycoplasma hominis and Mycoplasma genitalium infections and semen quality of<br />

infertile men. BMC Infect Dis. 2007 Nov 8;7:129.)<br />

• Alterazioni funzionali degli spermatozoi, con per<strong>di</strong>ta della capacità <strong>di</strong><br />

riconoscere gli ovociti (Lingwood C, Schramayr S, Quinn P. Male germ cell specific sulfogalactoglycerolipid is<br />

recognized and degraded by mycoplasmas associated with male infertility. J Cell Physiol. 1990 Jan;142(1):170-6 ; Svenstrup HF, Fedder J,<br />

Abraham-Peskir J, Birkelund S, Christiansen G. Mycoplasma genitalium attaches to human spermatozoa. Hum Reprod. 2003 Oct;18(10):<br />

2103-9.)<br />

• Ruolo nefasto sulla fecondazione e sullo sviluppo embrionale se<br />

presenti nello sperma (test in vitro)


CHLAMYDIA T. ED<br />

INFERTILITA’


CHLAMYDIA T. ED INFERTILITA’<br />

E’ responsabile <strong>di</strong> lesioni tubariche maggiori e irreversibili<br />

La Chlamy<strong>di</strong>a è responsabile <strong>di</strong> circa il 50% delle infiammazioni pelviche: il rischio è quin<strong>di</strong> maggiore<br />

rispetto alle altre malattie veneree; ed inoltre, essendo la Chlamy<strong>di</strong>a molto più <strong>di</strong>ffusa, si contrae più<br />

frequentemente.<br />

Il rischio <strong>di</strong> <strong>infertilità</strong> dovuta a occlusione tubarica, ricorre in circa il 12% delle donne che hanno avuto anche<br />

un singolo episo<strong>di</strong>o <strong>di</strong> salpingite (il rischio raddoppia quasi ad ogni ricaduta).<br />

Una prolungata o ripetuta esposizione alla cHSP 60, come accade durante<br />

una infezione persistente, può portare alla produzione <strong>di</strong><br />

Anticorpi<br />

Risposta autoimmune<br />

Infiammazione<br />

Processo fibrotico-cicatriziale<br />

che porta al danno tissutale


CHLAMYDIA T. ED INFERTILITA’<br />

Ø Molti stu<strong>di</strong> hanno <strong>di</strong>mostrato una stretta correlazione tra presenza <strong>di</strong> anticorpi<br />

anti Ct ed <strong>infertilità</strong> tubarica, in<strong>di</strong>pendentemente che le donne riferissero o meno<br />

un episo<strong>di</strong>o <strong>di</strong> MIP.<br />

Ø Elevati titoli soprattutto <strong>di</strong> IgA anti-Ct sono associati alla presenza <strong>di</strong> aderenze<br />

pelviche, idrosalpinge, aumentato rischio <strong>di</strong> GEU e possono in<strong>di</strong>care una<br />

infezione persistente e/o latente.<br />

Ø Elevati titoli anticorpali sono associati ad un basso tasso <strong>di</strong> gravidanze anche in<br />

donne in cui né l’HSG, né la laparoscopia, abbiano evidenziato un danno<br />

tubarico.<br />

La performance dei test nel <strong>di</strong>agnosticare un danno tubarico <strong>di</strong>pende dal tipo <strong>di</strong> test<br />

impiegato: ELISA e MIF (micro-immuno-fluorescenza) hanno <strong>di</strong>mostrato una<br />

sensibilità superiore all’immuno-perossidasi.<br />

Akande et al Hum Fertil 2010<br />

Coppus et al. Hum Reprod, 2007<br />

Perquin et al. Fertil Steril, 2007<br />

Veenemans et al. Hum Reprod, 2002


CHLAMYDIA T. ED INFERTILITA’<br />

Ø Il ruolo <strong>di</strong> C.t. è ancora controverso anche se gli stu<strong>di</strong> più recenti sembrano<br />

confermarlo<br />

Causa infatti uretrite, epi<strong>di</strong><strong>di</strong>mite e prostatite, che sono importanti fattori <strong>di</strong> <strong>infertilità</strong>. L’infezione dei vasi<br />

deferenti o dell’epi<strong>di</strong><strong>di</strong>mo può causare stenosi (restringimento) parziale o completa delle vie escretrici,<br />

con conseguente alterazione della qualità dello sperma o oligozoospermia.<br />

Causa patologie nel tratto genitale <strong>di</strong>stale in circa il 50% degli uomini infetti (uretriti<br />

anteriori), tuttavia il suo ruolo nel tratto genitale maschile prossimale è meno<br />

noto. (Can Chlamy<strong>di</strong>a trachomatis <strong>di</strong>rectly damage your sperm? Eley A. et al., Lancet Infect Dis 2005)<br />

In vitro, l’incubazione degli spermatozoi con C.t. causa declino del numero degli<br />

spermatozoi mobili e apoptosi. (Experimental Chlamy<strong>di</strong>a trachomatis infection causes apoptosis in human sperm Vicari<br />

E. et al., Human Reproduction 2006)<br />

La presenza <strong>di</strong> anticorpi anti-Hsp 60 è stata messa in relazione con un aumento <strong>di</strong><br />

citochine pro infiammatorie o <strong>di</strong> anticorpi anti spermatozoi.<br />

LPS <strong>di</strong> C.t. avrebbe un’azione spermicida maggiore <strong>di</strong> quella <strong>di</strong> altri microrganismi:<br />

circa 500 volte più attivo rispetto a quello <strong>di</strong> E.coli. Bébéar et al Clin Microbiol Infect 2009<br />

Eley et al Lancet Infect Dis 2005<br />

Egger-Kruse et al Hum Reprod 2002


NEISSERIA G. ED INFERTILITA’<br />

Penetra nelle cellule secretorie dell’epitelio tubarico liberando fattori tossici<br />

(alterazioni cellulari)<br />

Wiesenfeld HC, Hillier SL, Meyn LA, Amortegui AJ, Sweet RL. Subclinical pelvic inflammato<br />

<strong>di</strong>sease and infertility. Obstet Gynecol. 2012 Jul;120(1):37-43<br />

Analoghe alterazioni cellulari, con conseguenti ostruzioni, determina nel tratto<br />

genitale maschile.<br />

«The ‘hitch hiker’ hypothesis: gonococcal adhesion to sperm causes abnormal<br />

motilty»<br />

Krause W. Male accessory gland infection. Andrologia. 2008 Apr;40(2):113-6. Review.


INFEZIONI<br />

CONCAUSA<br />

DI INFERTILITA’<br />

Microrganismi<br />

responsabili:


INFEZIONI CONCAUSA DI INFERTILITA’<br />

Altri microrganismi?<br />

Vaginosi Batterica<br />

Enterobacteriaceae<br />

Gram positivi<br />

Dalla revisione della letteratura emergono<br />

pochi stu<strong>di</strong>, frammentari e spesso non<br />

significativi


VAGINOSI BATTERICA<br />

Micoplasmi…


VAGINOSI BATTERICA<br />

La presenza <strong>di</strong> Vaginosi Batterica non influenza la percentuale <strong>di</strong><br />

concepimento in corso <strong>di</strong> PMA anche se sembra aumentare il rischio <strong>di</strong><br />

aborto nel 1° trimestre e <strong>di</strong> parto pretermine<br />

Lo screening routinario della vaginosi batterica non è giustificato<br />

Liversedge et al. N.H. Hum. Rep. 1999<br />

Gaudoin M et al Fert. Steril. 1999


In generale…<br />

Una flora vaginale anomala si associa localmente ad elevati tassi <strong>di</strong> IL-1 beta e<br />

IL-8.<br />

Tali citochine possono essere responsabili <strong>di</strong>:<br />

Ø alterazioni del muco cervicale<br />

Ø tossicità endometriale<br />

Subclinical PID was more common in women with lower genital tract infection than in uninfected<br />

women. Subclinical PID was present in 27% of women with Chlamy<strong>di</strong>a trachomatis (odds ratio 3.4;<br />

95% confidence interval [CI] 1.8, 6.3) and in 26% of women infected with Neisseria gonorrhoeae (odds<br />

ratio 2.4; 95% CI 1.1, 5.1). Among women with bacterial vaginosis, 15% had endometritis (odds ratio<br />

2.7; 95% CI 1.02, 7.2).<br />

Lower Genital Tract Infection and Endometritis: Insight Into Subclinical Pelvic<br />

Infiammatory Disease Harold C. et al., Ocstretrics and Ginecology 2002;<br />

100:456-463


In generale…<br />

Ø Alcuni batteri, per adesione e/o agglutinazione, in funzione della loro<br />

concentrazione, possono immobilizzare gli spermatozoi.<br />

Ø Fagocitosi degli spermatozoi da parte dei leucociti vaginali (Gallegos-Avila G, Alvarez-<br />

Cuevas S, Niderhauser-García A, Ancer-Rodríguez J, Jaramillo-Rangel G, Ortega-Martínez M. Phagocytosis of spermatozoa and<br />

leucocytes by epithelial cells of the genital tract in infertile men infected with Chlamy<strong>di</strong>a trachomatis and mycoplasmas. Histopathology.<br />

2009 Aug;55(2):232-4)<br />

Ø Azione spermicida delle tossine batteriche<br />

Ø Produzione Ab anti-spermatozoi<br />

Ø I batteri adesi alla superficie degli spermatozoi danneggiano l’interazione<br />

sperma-ovocita<br />

Ø E.Coli, in vitro <strong>di</strong>minuisce la motilità degli spermatozoi (Auroux MR, Jacques L, Mathieu D, Auer<br />

J. Is the sperm bacterial ratio a determining factor in impairment of sperm motility: an in-vitro study in man with Escherichia coli. Int J<br />

Androl. 1991 Aug;14(4):264-70) ma anche Chlamy<strong>di</strong>a t. (Wølner-Hanssen P, Mårdh PA. In vitro tests of the adherence<br />

of Chlamy<strong>di</strong>a trachomatis to human spermatozoa. Fertil Steril. 1984 Jul;42(1):102-7), Micoplasma spp. (Svensterup HF,<br />

Fedder J, Abraham-Peskir J, Birkelund S, Christiansen G (2003) Mycoplasma genitalium attaches to human spermatozoa.Hum Reprod<br />

18:2103–2109), Can<strong>di</strong>da a. e Trichomonas v. (Tuttle JP Jr, Holbrook TW, Derrick FC. Interference of human<br />

spermatozoal motility by trichomonas vaginalis. J Urol. 1977 Dec;118(6):1024-5.)


E. Coli<br />

Aderisce alle cellule spermatiche e riduce l’integrità cellulare.<br />

Una <strong>di</strong>minuzione nella motilità si evidenzia, in vitro, a concentrazioni <strong>di</strong> 104 batteri/ml,<br />

con agglutinazione e conseguente immobilizzazione degli spermatozoi.<br />

L’analisi microscopica evidenzia cambiamenti morfologici a livello delle<br />

membrane cellulari della testa e del tratto interme<strong>di</strong>o con danneggiamento<br />

delle funzioni dell’acrosoma.<br />

La stessa azione potrebbero avere<br />

anche altre Enterobacteriaceae come<br />

Klebsiella, Salmonella e Proteus o<br />

Pseudomonas.<br />

Fraczek et al. J Androl 2007<br />

Diemer et al. Andrologia 2003


Batteriospermia e qualità dello sperma<br />

Alcuni stu<strong>di</strong> hanno rilevato che la semplice presenza <strong>di</strong> batteri nello sperma<br />

può comprometterne la qualità :<br />

Ø Ridotta motilità<br />

Ø Aumento <strong>di</strong> anomalie degli spermatozoi<br />

Ø Riduzione della densità dello sperma<br />

Ø Riduzione della vitalità degli spermatozoi<br />

Ø Apoptosi<br />

Rusz et al World J Urol 2011<br />

Moretti et al. J Assist Reprod Genet 2009<br />

Gallegos et al. Fertil Steril 2008<br />

Bezold et al. Fertil Steril 2007<br />

Hosseinzadeh et al. J Androl 2004


INFEZIONI VIRALI E PMA<br />

Gilling-Smith C, Almeida P. HIV, hepatitis B and hepatitis C and infertility: reducing risk. Hum Fertil (Camb) 2003;6:106–12


INFEZIONI E IMPATTO SULLA<br />

RIPRODUZIONE: VIRUS<br />

Ø HIV<br />

• Arresto della spermatogenesi,<br />

• Alterazioni della motilità e della morfologia degli spermatozoi<br />

Muller CH. Androl. 1998 ;<br />

The Ethic Committee of ASRM Fertil. Steril. 2004<br />

Cochrane Database Rev. 2002;<br />

Ø ADENOVIRUS<br />

• Riscontrato nel 30% dei maschi infertili, associato a oligoastenospermia<br />

Ø HERPES VIRUS<br />

• Alta prevalenza in pazienti infertili<br />

(HSV 49.5%, EBV 16.8%, CMV 7.1%).<br />

Stretta associazione con astenospermia<br />

Kapranos N. Fertil. Steril. 2003<br />

Bezold Fertil. Steril. 2001<br />

Rohde V. Fertil Steril. 1999<br />

Ø HPV<br />

• E’ stato riscontrato nel 5% dei prelievi cervicali e nel 4% dei liqui<strong>di</strong> seminali <strong>di</strong> coppie<br />

sottoposte a screening infettivologico per PMA<br />

Tanaka H. J Reprod. Med. 2000<br />

Strehler Fertil. Steril. 1999


INFEZIONI VIRALI E PMA<br />

Ø Se i pazienti hanno infezioni croniche come l'epatite B, l'epatite C e / o HIV<br />

devono essere informati a fondo, e devono essere date loro informazioni sui rischi<br />

potenziali e sulle implicazioni per sé e per i propri figli.<br />

Ø Quando viene rilevato un caso positivo a questi agenti infettivi <strong>di</strong>agnosi e trattamento<br />

devono essere effettuati in strutture (e con procedure) appropriate per il trattamento e la<br />

conservazione dei campioni positivi. Non tutti i centri attualmente hanno tali<br />

strutture <strong>di</strong>sponibili.<br />

Ø Particolari attenzione si deve applicare all'uso della crioconservazione, dove può<br />

esserci qualche rischio <strong>di</strong> cross-contaminazione tra campioni. Tali rischi non possono<br />

essere quantificati e si riferiscono alla specifica metodologia ed alla carica virale del<br />

campione.<br />

Ø Le opzioni <strong>di</strong>sponibili variano a seconda dello stato virale del partner maschile e / o<br />

femminile: in particolare l’agente infettivo, lo sta<strong>di</strong>o della loro malattia, la loro<br />

compliance al trattamento con i farmaci, ed il loro stato <strong>di</strong> fertilità.<br />

• Tedder RS, Zuckerman MA, Goldstone AH, Hawkins AE, Fiel<strong>di</strong>ng A, Briggs EM, et al. Hepatitis B transmission from contaminated<br />

cryopreservation tank. Lancet 1995;346:137–40.<br />

• Letur-Konirsch H, Collin G, Sifer C, Devaux A, Kuttenn F, Madelenat P, et al. Safety of cryopreservation straws for human gametes or<br />

embryos: a study with human immunodeficiency virus-1 under cryopreservation con<strong>di</strong>tions. Hum Reprod 2003;18:140–4.<br />

• Bielanski A, Na<strong>di</strong>n-Davis S, Sapp T, Lutze-Wallace C. Viral contamination of embryos cryopreserved in liquid nitrogen. Cryobiology<br />

2000;40:110–6.


INFEZIONI VIRALI E PMA - HIV<br />

Ø Le coppie siero-<strong>di</strong>scordanti, in cui l'uomo è HIV-1 positivo e la donna è negativa, hanno<br />

un numero limitato <strong>di</strong> opzioni se vogliono avere figli in modo sicuro, a causa del rischio<br />

<strong>di</strong> trasmissione <strong>di</strong> virus HIV nel liquido seminale al partner femminile ed alla prole.<br />

A. L'inseminazione con sperma <strong>di</strong> donatori sieronegativi<br />

B. Il lavaggio seminale<br />

Ø Il lavaggio seminale è stato usato come opzione per la riduzione del rischio: lo sperma<br />

infetto viene “lavato” per ridurre il titolo del virus prima dell'inseminazione nella partner<br />

femminile, al momento dell'ovulazione, con conseguenti feti nati vivi e sani senza<br />

sieroconversioni, né nei partners né nei bambini. Tuttavia, il rischio <strong>di</strong> trasmissione<br />

esiste ancora, come <strong>di</strong>mostrano la persistenza del virus nello sperma “lavato”<br />

• Semprini AE, Levi-Setti P, Bozzo M, Ravizza M, Taglioretti A, Sulpizio P, et al. Insemination of HIV-negative women with processed semen<br />

of HIV-positive partners. Lancet 1992;340:1317–9.<br />

• Semprini AE, Levi-Setti P, Ravizza M, Par<strong>di</strong> G. Assisted conception to reduce the risk of male-to-female sexual transfer of HIV in<br />

sero<strong>di</strong>scordant couples: an update [abstract]. Scientific papers presented at the 52nd ASRM Annual Meeting, Boston, USA, 1996. Abstract<br />

no. O-129. Fertil Steril 1996;68 (Programme Supplement):S65.<br />

• Pasquier C, Dau<strong>di</strong>n M, Righi L, Berges L, Thauvin L, Berrebi A, et al. Sperm washing and virus nucleic acid detection to reduce HIV and<br />

hepatitis C virus transmission in sero<strong>di</strong>scordant couples wishing to have children. AIDS 2000;14:2093–9.


INFEZIONI VIRALI E PMA - HBV<br />

Ø I partner <strong>di</strong> persone con epatite B devono essere vaccinati prima <strong>di</strong> iniziare trattamenti<br />

<strong>di</strong> fertilità, e non è necessario il lavaggio seminale.<br />

Ø Il normale corso della gravidanza non è influenzato dall’epatite B e la trasmissione<br />

verticale al neonato può essere minimizzata con la vaccinazione entro 24 ore dalla<br />

nascita, ed a sei mesi.<br />

• Assessment and treatment for people with fertility problems - Clinical Guideline - February 2004 – NICE - http://www.nice.org.uk/<br />

niceme<strong>di</strong>a/pdf/CG011fullguideline.pdf


INFEZIONI VIRALI E PMA - HCV<br />

Ø Poiché non esiste un vaccino per l'infezione da epatite C, devono essere prese in<br />

considerazione misure <strong>di</strong> riduzione dei rischi quali il lavaggio dello sperma in caso che il<br />

partner maschile sia infettato.<br />

Ø Il corso normale della gravidanza non è interessato dall’ infezione da epatite C.<br />

Ø La trasmissione verticale e la trasmissione nosocomiale (trasmissione in un ambiente<br />

sanitario) possono essere ridotte al minimo con un trattamento farmacologico per<br />

ridurre la carica virale prima del trattamento <strong>di</strong> PMA.<br />

Ø Nessun vaccino specifico è <strong>di</strong>sponibile per proteggere i neonati.<br />

Ø La decisione <strong>di</strong> fornire un trattamento <strong>di</strong> PMA in questi pazienti dovrebbe comprendere<br />

una valutazione del benessere futuro del bambino: salute dei pazienti, esistenza <strong>di</strong><br />

comportamenti ad alto rischio, l'esistenza <strong>di</strong> un (omo-o eterosessuale) nella coppia,<br />

ecc.<br />

• Pasquier C, Dau<strong>di</strong>n M, Righi L, Berges L, Thauvin L, Berrebi A, et al. Sperm washing and virus nucleic acid detection to reduce HIV and<br />

hepatitis C virus transmission in sero<strong>di</strong>scordant couples wishing to have children. AIDS 2000;14:2093–9.


ALTRI<br />

INTERROGATIVI


ALTRI INTERROGATIVI<br />

I. La trasmissione <strong>di</strong> microrganismi patogeni o saprofiti alla cavità<br />

peritoneale durante il prelievo ovocitario o l’inseminazione può<br />

determinare sequele infettive intraperitoneali?<br />

II. L’infezione o colonizzazione vaginale può <strong>di</strong>minuire il successo delle<br />

procedure <strong>di</strong> P.M.A.?<br />

III. La contaminazione dei terreni <strong>di</strong> coltura degli embrioni può <strong>di</strong>minuire il<br />

successo delle procedure <strong>di</strong> P.M.A.?<br />

IV. L’infezione del liquido seminale può <strong>di</strong>minuire il successo delle<br />

procedure <strong>di</strong> P.M.A.?<br />

V. Nella crioconservazione il rischio <strong>di</strong> contaminazione rappresenta un<br />

danno reale?


ALTRI INTERROGATIVI<br />

I. La trasmissione <strong>di</strong> microrganismi<br />

patogeni o saprofiti alla cavità<br />

peritoneale durante il prelievo<br />

ovocitario o l’inseminazione può<br />

determinare sequele infettive<br />

intraperitoneali?<br />

Ø Infezioni pelviche<br />

Ø Ascessi ovarici<br />

Ø Ascessi tubarici<br />

Ø Sepsi<br />

In letteratura riportati solo<br />

pochi casi isolati<br />

Incidenza compresa tra 0.2 e 0.6%<br />

Aragona et al Fertil Steril 2011<br />

El-Toukhy et al J. Obstet. Gynaecol. 2006<br />

Sharpe et al Fert Steril 2006


ALTRI INTERROGATIVI<br />

II. L’infezione o colonizzazione vaginale può <strong>di</strong>minuire il<br />

successo delle procedure <strong>di</strong> P.M.A.?<br />

Ø Diversi lavori evidenziano come una contaminazione batterica (anche se<br />

trattata) della cavità uterina, in seguito ad un embryo tranfer transvaginale,<br />

possa avere un effetto negativo sulla percentuale <strong>di</strong> impianto e<br />

sull’outcome della gravidanza.<br />

Ø La minore percentuale <strong>di</strong> gravidanze (fino al 50%) potrebbe essere dovuta a<br />

tre <strong>di</strong>fferenti meccanismi:<br />

1) La procedura <strong>di</strong> embryo tranfer potrebbe trasportare nella cavità uterina<br />

microrganismi endocervicali con alterazioni biochimiche o strutturali<br />

dell’endometrio<br />

2) Un’alta concentrazione <strong>di</strong> microrganismi nella cervice potrebbe essere<br />

associata ad una endometrite subclinica con scarsa recettività uterina<br />

3) Una possibile contaminazione dell’embrione con inibizione della sua<br />

capacità d’impianto<br />

Selman et al Assist Reprod Genet 2007<br />

Wittemer et al Gynec Obstet & Fertil 2004<br />

Moore et al Fertil Steril 2000


ALTRI INTERROGATIVI<br />

III. La contaminazione dei terreni <strong>di</strong> coltura<br />

degli embrioni può <strong>di</strong>minuire il successo<br />

delle procedure <strong>di</strong> P.M.A.?<br />

Normalmente i laboratori PMA utilizzano terreni <strong>di</strong> coltura ad<strong>di</strong>zionati <strong>di</strong><br />

antibiotici in modo da minimizzare il rischio <strong>di</strong> contaminazione batterica,<br />

tuttavia occasionalmente dei microrganismi possono colonizzare le colture <strong>di</strong><br />

ovociti e embrioni.<br />

Incidenza 0.3 e 1%<br />

Più frequenti in FIV<br />

Praticamente assenti in ICSI<br />

Escherichia coli: qualità degli embrioni più scadente<br />

Can<strong>di</strong>da spp: non compromissione degli embrioni<br />

Kanstrop et al. Hum. Reprod. 2007


ALTRI INTERROGATIVI<br />

IV. L’infezione del liquido seminale può <strong>di</strong>minuire il<br />

successo delle procedure <strong>di</strong> P.M.A.?<br />

La batteriospermia non sembra vere effetto sul tasso <strong>di</strong><br />

fertilizzazione, <strong>di</strong> impianto o sulla qualità degli embrioni<br />

Krissi et al. Gynecol Endoc 2004<br />

Stayart et al. Hum Reprod Update 2000<br />

V. Nella crioconservazione il rischio <strong>di</strong> contaminazione<br />

rappresenta un danno reale?<br />

Molti microrganismi possono sopravvivere in azoto liquido e,<br />

teoricamente, cross contaminare altri campioni. In realtà alcune<br />

cross contaminazioni sono state documentate solo nel caso <strong>di</strong><br />

infezioni da HBV nello stoccaggio <strong>di</strong> cellule staminali, ma mai nella<br />

crioconservazione <strong>di</strong> gameti o embrioni.


Nella pratica…<br />

§ Quando e quali accertamenti microbiologici<br />

devono essere eseguiti prima della PMA?<br />

§ Ogni quanto tempo devono essere ripetuti?<br />

§ Quali microrganismi devono essere<br />

considerati?<br />

§ E’ utile l’esecuzione della spermiocoltura?<br />

a) Quando? (accertamento <strong>di</strong> <strong>infertilità</strong>, prima della FIV o ICSI)<br />

b) Come deve essere eseguita?


PMA: indagini microbiologiche<br />

Quando sono richieste?<br />

Ø Screening preconcezionale<br />

Ø Accertamento delle cause <strong>di</strong> <strong>infertilità</strong> e prima <strong>di</strong> manovre invasive<br />

Ø FIVET – ICSI e trasferimento in utero degli embrioni<br />

Ø Crioconservazione <strong>di</strong> gameti ed embrioni<br />

Motivazioni<br />

v Patologia tubarica (accertamento/prevenzione)<br />

v Migliorare l’esito della PMA<br />

v Conseguenze sul prodotto del concepimento


Manovre invasive<br />

HSG, isteroscopia, laparoscopia, inseminazione<br />

§ Potrebbero provocare la <strong>di</strong>sseminazione <strong>di</strong> microrganismi<br />

nell’apparato genitale alto o riattivare una infezione già<br />

esistente provocando quin<strong>di</strong> una PID [Livello <strong>di</strong> evidenza<br />

2b]<br />

§ Un’ infezione pelvica, come conseguenza <strong>di</strong> una HSG è<br />

riportata in oltre il 4% dei casi e nel 10% delle pazienti<br />

con infezione tubarica [Livello <strong>di</strong> evidenza 3]<br />

§ La profilassi antibiotica può ridurre tali complicanze e<br />

dovrebbe essere presa in considerazione [Livello <strong>di</strong><br />

evidenza 3]<br />

La doxiciclina e l’azitromicina sono efficaci sia nella profilassi<br />

sia nella terapia delle infezioni da Chlamy<strong>di</strong>a [Livello <strong>di</strong><br />

evidenza 1b]<br />

Clinical Guideline RCOG 2004


Prima <strong>di</strong> intraprendere la PMA i pazienti e i loro partner dovrebbero essere<br />

screenati per:<br />

European Society for Human Reproduction and<br />

Embryology (ESHRE) committee guidelines:<br />

§ HBV, HCV, HIV, rosolia, sifilide, sierologia Chlamy<strong>di</strong>a (IgG e IgA);<br />

§ Chlamy<strong>di</strong>a trachomatis, Mycoplasma hominis, Ureaplasma urealyticum,<br />

Can<strong>di</strong>da albicans su tamponi cervico-vaginali e sperma<br />

CDC MMWR, 2010<br />

Coccia et al, Ann. N.Y. Acad. Sci. 2004<br />

Steyaert et al, Hum. Reprod. Update 2000


SPERMIOCOLTURA


Spermiocoltura<br />

Il liquido seminale è uno dei più problematici campioni per gli stu<strong>di</strong> microbiologici,<br />

in quanto l’interpretazione dei risultati è complicata dalla presenza <strong>di</strong> una<br />

microflora residente nel tratto genitale e dal fatto che non esistono criteri <strong>di</strong><br />

valutazione comuni della batteriospermia.<br />

• La presenza <strong>di</strong> leucocitospermia non sembra correlata alla presenza <strong>di</strong> patogeni<br />

nello sperma.<br />

L’isolamento <strong>di</strong><br />

batteri nel liquido<br />

seminale è molto<br />

frequente<br />

Non è necessariamente<br />

associato ad una<br />

infezione, potrebbe<br />

trattarsi <strong>di</strong> colonizzazione o<br />

contaminazione<br />

(mani, cute)<br />

La terapia antibiotica non<br />

migliora i parametri<br />

seminali o la<br />

capacitazione e<br />

potrebbe rivelarsi<br />

controproducente<br />

Liversegde et al.,Hum Reprod 1996<br />

Stovall et al, Fert Steril 1993


Spermiocoltura - Raccomandazioni<br />

Ø Sospensione terapia antibiotica da 7-30 gg<br />

Ø Accurato lavaggio delle mani, del pene e dello scroto<br />

Ø Raccolta del 1° mitto <strong>di</strong> urina<br />

Ø Svuotamento completo della vescica<br />

Ø Raccolta in contenitore sterile<br />

Ø Processare entro 1 ora dalla raccoltaFlui<strong>di</strong>ficazione per 30’ a 37°C<br />

Ø Omogenizzazione?<br />

Ø Diluizione 1/10<br />

Ø Semina con ansa calibrata 10 µl<br />

Ø Positività > 103 ufc/ml e/o ≥ 1 lg rispetto all’urina<br />

Ø Ricerca Micoplasmi/Chlamy<strong>di</strong>a<br />

Ø Ricerca IgA secretorie anti C.t.?<br />

Cumming Fertil Steril 2009<br />

Askienazy*Elbhar Gyn Obstet Fertil 2005


CAUSA<br />

DI INFERTILITA’<br />

INFEZIONI E RIPRODUZIONE<br />

Trasmissione<br />

al partner ed<br />

al prodotto del<br />

concepimento<br />

PMA<br />

Rischio biologico per<br />

gli operatori<br />

RESPONSABILITA’<br />

MEDICO-LEGALE<br />

TRASMISSIONE<br />

AL PARTNER ED<br />

AL PRODOTTO<br />

DEL<br />

CONCEPIMENTO<br />

Pregnancy rate


PARTNER MASCHILE<br />

• Spermiocoltura:<br />

(Ricerca Gram+, Gram - )<br />

• NAAT Scraping<br />

uretrale:<br />

(Chlamy<strong>di</strong>a. Micoplasmi)<br />

SCREENING INFETTIVOLOGICO<br />

I LIVELLO<br />

ENTRAMBI I<br />

PARTNERS<br />

- Anti HIV<br />

- Markers epatite B e C<br />

- VDRL/TPHA<br />

- Rubeo test ?<br />

II LIVELLO<br />

Ricerca microrganismi patogeni in<br />

endometrio, tuba, liquido peritoneale<br />

PARTNER FEMMINILE<br />

- Tampone vaginale:<br />

(Ricerca Gram+, Gram - )<br />

- NAAT Scraping cervicale:<br />

(Chlamy<strong>di</strong>a, Micoplasmi)


«<strong>IST</strong>: <strong>infertilità</strong><br />

e <strong>tecniche</strong> <strong>di</strong> <strong>procreazione</strong><br />

me<strong>di</strong>calmente assistita»<br />

Grazie<br />

per l’attenzione<br />

«Nec spe nec metu»<br />

«Non si cura» con la sola speranza, né con il timore.


TECNICHE DI<br />

P.M.A.<br />

<strong>procreazione</strong> me<strong>di</strong>calmente<br />

assistita


TECNICHE DI P. M. A.<br />

Per <strong>tecniche</strong> <strong>di</strong> <strong>procreazione</strong> me<strong>di</strong>calmente assistita (PMA) si<br />

intendono tutti quei proce<strong>di</strong>menti che comportano il trattamento <strong>di</strong> oociti<br />

umani, <strong>di</strong> spermatozoi o embrioni nell'ambito <strong>di</strong> un progetto finalizzato a<br />

realizzare una gravidanza.<br />

La legge 19 febbraio 2004, n. 40 "Norme in materia <strong>di</strong> <strong>procreazione</strong><br />

me<strong>di</strong>calmente assistita", stabilisce che per risolvere problemi <strong>di</strong> sterilità<br />

o <strong>di</strong> <strong>infertilità</strong> è consentito il ricorso alla <strong>procreazione</strong> me<strong>di</strong>calmente<br />

assistita. Il ricorso tale meto<strong>di</strong>ca è possibile quando non vi siano altri<br />

meto<strong>di</strong> terapeutici efficaci per risolvere le cause <strong>di</strong> sterilità o <strong>infertilità</strong>.<br />

Le <strong>tecniche</strong> <strong>di</strong> PMA sono attualmente rappresentate da una gamma <strong>di</strong><br />

opzioni terapeutiche a <strong>di</strong>verso grado <strong>di</strong> invasività, sia tecnica<br />

che psicologica, sulla coppia.<br />

Si riporta la sud<strong>di</strong>visione in Tecniche <strong>di</strong> I, II e III livello, effettuata tenendo<br />

conto della loro complessità e del grado <strong>di</strong> invasività tecnica.


§ Tecniche <strong>di</strong> I Livello<br />

TECNICHE DI P. M. A.<br />

Ø inseminazione sopracervicale in ciclo naturale eseguita utilizzando <strong>tecniche</strong> <strong>di</strong><br />

preparazione del liquido seminale (IUI)<br />

Ø induzione dell'ovulazione multipla associata ad inseminazione sopracervicale eseguita<br />

utilizzando <strong>tecniche</strong> <strong>di</strong> preparazione del liquido seminale (IUI)<br />

Ø eventuale crioconservazione dei gameti maschili.<br />

§ Tecniche <strong>di</strong> II Livello (procedure eseguibili in anestesia locale e/o sedazione profonda)<br />

Ø fecondazione in vitro e trasferimento dell'embrione (FIVET)<br />

Ø iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo (ICSI)<br />

Ø prelievo testicolare dei gameti (prelievo percutaneo o biopsia testicolare)<br />

Ø crioconservazione <strong>di</strong> gameti maschili e femminili ed embrioni (nei limiti delle normative vigenti)<br />

Ø trasferimento intratubarico dei gameti maschili e femminili (GIFT), zigoti (ZIFT) o<br />

embrioni (TET) per via transvaginale ecoguidata o isteroscopica.<br />

§ Tecniche <strong>di</strong> III Livello (procedure che necessitano <strong>di</strong> anestesia generale con intubazione)<br />

Ø prelievo microchirurgico <strong>di</strong> gameti dal testicolo<br />

Ø prelievo degli ovociti per via laparoscopica<br />

Ø trasferimento intratubarico dei gameti maschili e femminili (GIFT), zigoti (ZIFT) o<br />

embrioni (TET) per via laparoscopica.


L’inseminazione intrauterina (IUI)<br />

Obiettivo della inseminazione<br />

Il razionale della inseminazione consiste nell’aumentare le possibilità/<br />

probabilità <strong>di</strong> fecondazione:<br />

- riducendo la <strong>di</strong>stanza tra le cellule femminili e maschili (cellule uovo e<br />

spermatozoi),in quanto si depositano gli spermatozoi all’interno<br />

dell’utero, sul fondo.<br />

- aumentando il numero delle cellule adatte alla riproduzione.<br />

(A questo servono la stimolazione ovarica, che aumenta il numero delle uova, e la capacitazione del<br />

liquido seminale, che migliora la qualità degli spermatozoi)<br />

- superando barriere-ostacoli fisiologici (muco cervicale).


L’inseminazione intrauterina (IUI):<br />

in<strong>di</strong>cazioni più comuni<br />

ü Infertilità inspiegata: manca un fattore-causa ritenuto responsabile della <strong>infertilità</strong><br />

ü Oligospermia lieve-me<strong>di</strong>a: ridotto numero <strong>di</strong> spermatozoi<br />

ü Astenospermia lieve-me<strong>di</strong>a: ridotta mobilità degli spermatozoi<br />

ü Anticorpi anti-spermatozoi: in alcuni casi il maschio produce anticorpi contro i<br />

propri spermatozoi rendendone impossibile la penetrazione nel muco cervicale<br />

della donna e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> raggiungere l’uovo.<br />

ü Difficoltà nei rapporti sessuali (impotenza, eiaculazione precoce o tar<strong>di</strong>va<br />

nell’uomo, vaginismo nella donna)<br />

ü Endometriosi lieve (I-II sta<strong>di</strong>o AFS) e casi più gravi selezionati (III-IV sta<strong>di</strong>o<br />

AFS):è un <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne molto comune, soprattutto nella terza decade della vita in<br />

donne che non hanno mai avuto gravidanze e può giustificare più <strong>di</strong> un caso su 15<br />

<strong>di</strong> <strong>infertilità</strong>.<br />

ü Ripetuti insuccessi con stimolazione dell’ovulazione e rapporti mirati.


L’inseminazione intrauterina (IUI)<br />

L’inseminazione intrauterina è la più semplice tra le<br />

<strong>tecniche</strong> <strong>di</strong> fecondazione assistita:<br />

è la meto<strong>di</strong>ca che rispetta più <strong>di</strong> ogni altra i tempi ed i<br />

percorsi <strong>di</strong> una fecondazione normale. Infatti l’incontro<br />

tra la cellula uovo (ovocita) e lo spermatozoo avviene<br />

“in vivo” all’ interno dell’apparato genitale femminile<br />

esattamente il giorno dell’ovulazione, quando un<br />

piccolo catetere porta gli spermatozoi all’interno<br />

dell’utero.<br />

Viene eseguita in regime ambulatoriale è indolore e non richiede particolari accorgimenti successivi da parte della donna.


L’inseminazione intrauterina (IUI):<br />

rischi del trattamento<br />

ü Iperstimolazione ovarica<br />

In alcuni casi la risposta ovarica ai farmaci è eccessiva e la donna produce un numero troppo elevato <strong>di</strong> follicoli. Il monitoraggio<br />

ecografico e, al bisogno, anche quello ormonale (dosaggio 17 beta estra<strong>di</strong>olo nel sangue) servono a non commettere<br />

errori: il me<strong>di</strong>co può essere obbligato ad interrompere il trattamento per non incorrere nel rischio dell’iperstimolo<br />

(eccessivo aumento delle <strong>di</strong>mensioni delle ovaie, dolori addominali, aumento <strong>di</strong> peso, squilibrio delle con<strong>di</strong>zioni generali).<br />

Una volta interrotto il ciclo si attenderà la mestruazione; da quel momento sarà possibile ripartire con un nuovo ciclo.<br />

Questo succede in realtà molto raramente nei cicli <strong>di</strong> inseminazione, in quanto il dosaggio dei farmaci utilizzati non è molto<br />

elevato, consentendo un’induzione dell’ovulazione “controllata”. E’ quin<strong>di</strong> in<strong>di</strong>spensabile che l’impostazione della terapia<br />

sia corretta, calibrata e personalizzata.<br />

ü Gravidanze gemellari<br />

La percentuale <strong>di</strong> gravidanze multiple è stimata compresa tra il 5 ed il 20%, quin<strong>di</strong> fino a <strong>di</strong>eci volte superiore all’incidenza<br />

spontanea (2%). Il rischio è in relazione all’età della donna, al numero <strong>di</strong> follicoli <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro superiore ai 14 mm al<br />

momento della ovulazione ed alla situazione seminale. Tale rischio, anche se ridotto da un accurato monitoraggio<br />

ecografico, può essere limitato ma non annullato. Il numero ideale <strong>di</strong> follicoli maturi non deve essere superiore a 3. In<br />

presenza <strong>di</strong> un numero maggiore <strong>di</strong> follicoli l’atteggiamento più prudente è quello <strong>di</strong> non eseguire l’inseminazione e <strong>di</strong><br />

reimpostare una nuova terapia. In alcuni casi, su richiesta dei pazienti e solo se la qualità della risposta ovarica lo<br />

consente, si può anche effettuare un ciclo <strong>di</strong> fertilizzazione in vitro, evitando così <strong>di</strong> rendere vana la terapia già eseguita.<br />

ü Infezioni utero-tubariche<br />

Il rischio <strong>di</strong> infezione è legato alla presenza <strong>di</strong> germi patogeni nel seme eiaculato. La sua immissione in cavità uterina, con<br />

possibilità <strong>di</strong> passaggio in peritoneo, può comportare l’insorgenza <strong>di</strong> salpingiti e pelviperitoniti. L’aggiunta <strong>di</strong> antibiotici nel<br />

terreno <strong>di</strong> coltura sembra eliminare il problema della contaminazione batterica.


L’inseminazione intrauterina (IUI):<br />

quando non è consigliabile<br />

ü Quando la donna presenta una patologia<br />

dell’apparato genitale. (Poiché la fertilizzazione si<br />

realizza nel suo ambiente naturale è fondamentale<br />

che le tube siano regolarmente pervie (aperte) e che<br />

non esistano impe<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> altro tipo (es.<br />

malformazioni, presenza <strong>di</strong> aderenze) all’incontro tra<br />

uovo e spermatozoo.<br />

ü Quando il numero <strong>di</strong> spermatozoi recuperati<br />

non è ritenuto adeguato e sufficiente per<br />

ottenere la fertilizzazione. Il test <strong>di</strong><br />

capacitazione (seme trattato) consente <strong>di</strong><br />

selezionare gli spermatozoi migliori, più adatti<br />

alla fecondazione, ma è necessario un<br />

recupero ritenuto sufficiente per procedere<br />

alla meto<strong>di</strong>ca, valore variabile dai <strong>di</strong>versi<br />

parametri considerati nell’analisi del seme.


L’inseminazione intrauterina (IUI):<br />

risultati<br />

Quando l’in<strong>di</strong>cazione ed il metodo sono corretti le possibilità <strong>di</strong> gravidanza per<br />

ciclo <strong>di</strong> trattamento raggiungono il 10-15% ma anche oltre.<br />

Sui risultati incidono fattori come l’età<br />

della donna, la presenza o meno <strong>di</strong> patologie associate e la qualità del seme. Queste<br />

percentuali in<strong>di</strong>cano che è consigliabile eseguire un numero <strong>di</strong> inseminazioni, variabili a<br />

seconda delle in<strong>di</strong>cazioni, e comprese tra tre e sei cicli, prima <strong>di</strong> passare ad un tipo <strong>di</strong><br />

<strong>procreazione</strong> me<strong>di</strong>co-assistita più complessa, ad es. la fertilizzazione in vitro.<br />

E’ sempre importante ricordare che:<br />

§ La coppia che presenta le in<strong>di</strong>cazioni ad una inseminazione intrauterina ha sempre la<br />

possibilità <strong>di</strong> un concepimento spontaneo.<br />

§ È sempre corretto attendere 2 anni <strong>di</strong> ricerca prima <strong>di</strong> intraprendere un programma <strong>di</strong><br />

fecondazione assistita, a meno che non esistano fattori importanti che ne<br />

giustifichino un più precoce utilizzo, come l’età della donna superiore a 37 anni o la<br />

presenza <strong>di</strong> patologie sessuali.


Fertilizzazione in vitro (FIVET)<br />

Iniezione intracitoplasmatica (ICSI)<br />

La FIVET rappresenta sicuramente la tecnica <strong>di</strong> fecondazione assistita più<br />

<strong>di</strong>ffusa al mondo e nell’anno 2000 il numero dei bambini nati con questa<br />

procedura ha superato <strong>di</strong> gran lunga il milione, come risulta dai registri nazionali<br />

<strong>di</strong> Riproduzione Assistita.<br />

“In Vitro” significa letteralmente fuori dal corpo:l’uovo e lo spermatozoo vengono<br />

messi a contatto in una provetta <strong>di</strong> laboratorio. Se da questo incontro risulta una<br />

fertilizzazione, l’embrione che ne risulta viene trasferito nell’utero della donna,<br />

dove può avere l’opportunità <strong>di</strong> impiantarsi.<br />

La legge 40 del 19/02/2004 ha introdotto normative inerenti la limitazione alla<br />

creazione del numero <strong>di</strong> embrioni, attualmente non superiore a tre, pertanto il<br />

<strong>di</strong>vieto alla produzione <strong>di</strong> embrioni soprannumerari e della loro<br />

crioconservazione, mentre è consentita la crioconservazione <strong>di</strong><br />

• gameti maschili (spermatozoi)<br />

• femminili (cellule uovo)


La FIVET è una ragionevole scelta <strong>di</strong> trattamento per coppie con vari problemi <strong>di</strong><br />

<strong>infertilità</strong>:<br />

ü Danno tubarico: rappresenta l’in<strong>di</strong>cazione classica.<br />

FIVET:<br />

In<strong>di</strong>cazioni<br />

ü Infertilità <strong>di</strong> natura inspiegata: rappresenta circa il 10% <strong>di</strong> tutte le forme <strong>di</strong> <strong>infertilità</strong>. In questi casi la<br />

FIVET fornisce anche una risposta fondamentale sulla capacità <strong>di</strong> uovo e spermatozoi <strong>di</strong> fecondarsi e formare<br />

un embrione: fenomeno visibile solo in vitro. La tecnica viene in genere proposta dopo altri tipi <strong>di</strong> fecondazione<br />

assistita più semplici.<br />

ü Endometriosi: dopo il fallimento <strong>di</strong> terapie me<strong>di</strong>che e chirurgiche o in presenza <strong>di</strong> problemi maschili<br />

associati.<br />

ü Fallimento <strong>di</strong> precedenti <strong>tecniche</strong> <strong>di</strong> fecondazione assistita in vivo.<br />

ü Infertilità maschile: quando le terapie convenzionali non consentono un miglioramento della situazione<br />

seminale è possibile ricorrere alla FIVET. In questa procedura uovo e spermatozoi vengono messi<br />

praticamente a contatto. I risultati sono inferiori rispetto alle altre in<strong>di</strong>cazioni e sono in relazione alla qualità del<br />

seme. L’in<strong>di</strong>cazione a tale meto<strong>di</strong>ca necessita che il trattamento <strong>di</strong> preparazione (“capacitazione”) del liquido<br />

seminale consenta <strong>di</strong> recuperare un numero minimo <strong>di</strong> spermatozoi mobili progressivi. In caso <strong>di</strong> mancato<br />

raggiungimento dei parametri minimi, si ricorre <strong>di</strong>rettamente alla microiniezione (ICSI).


FIVET:<br />

tecnica<br />

ü Induzione e monitoraggio<br />

dell’ovulazione:<br />

lo scopo primario dell’induzione dell’ovulazione è quello <strong>di</strong> recuperare un maggior numero <strong>di</strong> cellule uovo<br />

(ovociti) destinate alla fecondazione. Le possibilità <strong>di</strong> gravidanza sono infatti maggiori se si fertilizza più <strong>di</strong><br />

un ovocita, come invece succede in un ciclo naturale femminile. I farmaci più comunemente usati si<br />

chiamano Gonadotropine e sono sostanze ormonali del tutto simili agli ormoni presenti nell’organismo<br />

femminile. Questi farmaci si presentano sotto forma <strong>di</strong> iniezioni intramuscolari o sottocutanee da effettuarsi<br />

giornalmente, e sono generalmente associati ad altre sostanze ormonali (denominate Analoghi o<br />

Antagonisti del GnRH) che servono sia per migliorare ulteriormente la risposta alla stimolazione, sia ad<br />

evitare un’ovulazione spontanea che renderebbe vana la terapia effettuata. Meno frequentemente si può<br />

utilizzare il Citrato <strong>di</strong> Clomifene che è un farmaco somministrabile per bocca. Questi farmaci servono quin<strong>di</strong><br />

ad amplificare la risposta dell’ovaio, il quale produrrà più follicoli, <strong>di</strong> conseguenza, più uova. Lo schema <strong>di</strong><br />

terapia prevede un dosaggio estremamente personalizzato fin dall’inizio, e durante il proseguimento della<br />

cura la terapia può essere mo<strong>di</strong>ficata: le fiale possono essere <strong>di</strong>minuite, aumentate o talvolta sospese. La<br />

risposta della paziente alla terapia viene verificata me<strong>di</strong>ante controlli ecografici a scadenza prestabilita e a<br />

volte integrata a prelievi <strong>di</strong> sangue per la misurazione dei livelli ormonali. Le ecografie vengono effettuate a<br />

vescica vuota, per via transvaginale: in questo modo è possibile la misurazione precisa del numero e delle<br />

<strong>di</strong>mensioni dei follicoli ovarici e stabilire con precisione il momento del recupero degli ovociti. Una ultima<br />

iniezione contenente Gonadotropina Corionica (ormone prodotto dalla placenta) sarà somministrata circa<br />

34-36 ore prima del prelievo degli ovociti. In pazienti estremamente selezionate, o in quelle in cui una<br />

stimolazione ormonale è controin<strong>di</strong>cata, il programma FIVET si può effettuare anche in cicli spontanei, in


FIVET:<br />

tecnica<br />

ü Prelievo degli ovociti (pick up) :<br />

il prelievo degli ovociti avviene per aspirazione<br />

transvaginale, sotto controllo ecografico.<br />

E’ preceduto da una profilassi antibiotica per prevenire il<br />

rischio <strong>di</strong> infezioni.<br />

Per eliminare il <strong>di</strong>sagio della paziente si può effettuare<br />

una anestesia locale, togliendo la sensibilità alla<br />

parte della vagina in cui passerà l’ago, oppure, più<br />

frequentemente, una sedazione profonda<br />

somministrando un farmaco endovena che realizza<br />

uno stato <strong>di</strong> incoscienza nei minuti in cui si effettua il<br />

prelievo.<br />

La tecnica consiste nella introduzione in vagina della sonda ecografica cui è collegato un supporto che<br />

consente il passaggio dell’ago. L’ago penetra il fondo della vagina e raggiunge i follicoli ovarici che vengono<br />

aspirati singolarmente. Il liquido follicolare, contenente la cellula uovo, viene prelevato grazie ad un sistema<br />

<strong>di</strong> aspirazione e raccolto me<strong>di</strong>ante un tubicino all’interno <strong>di</strong> una provetta sterile. A questo punto le uova<br />

sono fuori dal corpo, potranno essere identificate dal biologo e messe in speciali terreni <strong>di</strong> coltura. Dopo il<br />

prelievo, che dura dai 10 ai 20 minuti, la paziente rimane in osservazione un paio d’ore: il tempo <strong>di</strong> smaltire<br />

l’effetto della terapia antidolorifica.


FIVET:<br />

tecnica<br />

ü Fecondazione ed embriocoltura:<br />

una volta recuperate, le uova vengono esaminate e valutate nella loro maturità. Questo consente <strong>di</strong> scegliere<br />

il momento migliore in cui aggiungere gli spermatozoi. Il seme è in genere raccolto <strong>di</strong>rettamente il giorno<br />

del pick up oppure precedentemente per poi essere congelato ed utilizzato nel momento in cui è<br />

necessario.<br />

A questo punto le possibilità <strong>di</strong> inseminazione sono <strong>di</strong>verse, a seconda che si proceda nella tecnica standard<br />

o nella microiniezione (ICSI).<br />

La fertilizzazione in vitro richiede infatti un numero minimo in<strong>di</strong>spensabile <strong>di</strong> spermatozoi recuperati al termine<br />

della capacitazione. Questo numero non deve essere inferiore a 1.000.000 <strong>di</strong> spermatozoi mobili<br />

progressivi. Sotto questo numero soglia le possibilità <strong>di</strong> successo <strong>di</strong>minuiscono pesantemente e<br />

l’in<strong>di</strong>cazione più adeguata è quella <strong>di</strong> una microiniezione (ICSI).<br />

Nella FIVET, quando uova e spermatozoi vengono messi a contatto si attende semplicemente che la<br />

formazione dell’embrione avvenga in maniera spontanea. Purtroppo questo non accade se gli spermatozoi<br />

sono pochi e scarsamente attivi.<br />

La novità della ICSI è stata proprio questa: se l’unione non si verifica, il biologo introdurrà <strong>di</strong>rettamente<br />

lo spermatozoo all’interno dell’uovo femminile.


FIVET (ICSI):<br />

tecnica<br />

La microiniezione è possibile purché si trovi almeno uno spermatozoo, qualunque sia la sede del suo<br />

recupero:<br />

• a livello delle vie seminali (MESA: Microsurgical Epi<strong>di</strong><strong>di</strong>mal Sperm Aspiration)<br />

• o dal tessuto testicolare (TESE: Testicular Sperm Extraction).<br />

Altre in<strong>di</strong>cazioni alla ICSI sono rappresentate da :<br />

Ø mancata o ridotta fertilizzazione in precedenti cicli <strong>di</strong><br />

fertilizzazione in vitro<br />

Ø ridotto numero <strong>di</strong> ovociti<br />

Ø ovociti scongelati<br />

Ø seme crioconservato in relazione alla qualità<br />

seminale successiva allo scongelamento


FIVET:<br />

tecnica<br />

ü Trasferimento degli<br />

embrioni (embryotransfer):<br />

il trasferimento embrionario è<br />

una procedura del tutto<br />

ambulatoriale e non richiede<br />

alcun tipo <strong>di</strong> analgesia.<br />

§ Me<strong>di</strong>ante uno speculum vaginale si visualizza il collo dell’utero e lo si deterge. Uno o più embrioni vengono<br />

immersi in una goccia <strong>di</strong> terreno <strong>di</strong> coltura e caricati sotto osservazione microscopica all’interno <strong>di</strong> un<br />

catetere molto sottile e soffice.<br />

• La punta <strong>di</strong> questo catetere oltrepassa il collo dell’utero e raggiunge il fondo uterino dove uno o più embrioni<br />

vengono rilasciati dolcemente. La paziente rimane sdraiata circa un’ora e può quin<strong>di</strong> riprendere le sue<br />

normali attività. Nei giorni successivi si raccomanda comunque uno stile <strong>di</strong> vita tranquillo, evitando impegni<br />

fisici importanti. Viene normalmente prescritta una terapia domiciliare a base <strong>di</strong> somministrazioni quoti<strong>di</strong>ane<br />

<strong>di</strong> Progesterone: l’ormone che aiuta l’endometrio ad essere meglio preparato ad accogliere l’impianto<br />

dell’embrione.


ü Troppi follicoli (iper-stimolazione ovarica)<br />

FIVET:<br />

Problematiche<br />

ü Nessun follicolo: Circa il 10-15% delle donne non risponde in maniera adeguata all’induzione<br />

farmacologica, e tra loro, la popolazione dominante è rappresentata dalle donne che hanno compiuto 40<br />

anni. Se non avviene il reclutamento <strong>di</strong> almeno 3 follicoli, il ciclo può essere sospeso e riprogrammato con<br />

uno schema <strong>di</strong> stimolazione <strong>di</strong>fferente.<br />

ü Mancata fertilizzazione : Come è già stato detto precedentemente, gli ovociti che si fecondano e<br />

possono <strong>di</strong>ventare embrioni sono poco più della metà <strong>di</strong> quelli recuperati al pick up: il programma quin<strong>di</strong><br />

può interrompersi a causa <strong>di</strong> una mancata fertilizzazione.<br />

ü Gravidanze gemellari : Nelle gravidanze naturali il tasso <strong>di</strong> gemelli corrisponde al 2%, nella<br />

fertilizzazione in vitro le percentuali aumentano fino al 20-25%..<br />

ü Gravidanza extrauterina: La gravidanza che si instaura fuori dall’utero è una complicanza grave, che<br />

richiede un intervento me<strong>di</strong>co tempestivo. In natura questa complicanza si verifica nell’or<strong>di</strong>ne dello 0.5%,<br />

mentre nella fertilizzazione in vitro la percentuale sale fino al 5%. Esiste quin<strong>di</strong> la possibilità che un<br />

embrione depositato in utero riesca a spostarsi ed a migrare all’interno della tuba. Questo rende necessario<br />

un controllo ecografico precoce dopo che il test <strong>di</strong> gravidanza risulta positivo, per accertare la corretta<br />

localizzazione della camera gestazionale.


«<strong>IST</strong>: <strong>infertilità</strong><br />

e <strong>tecniche</strong> <strong>di</strong> <strong>procreazione</strong><br />

me<strong>di</strong>calmente assistita»<br />

«Nec spe nec metu»<br />

«Non si cura» con la sola speranza, né con il timore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!