03.06.2013 Views

Incontri tirrenici. - Università degli Studi di Sassari

Incontri tirrenici. - Università degli Studi di Sassari

Incontri tirrenici. - Università degli Studi di Sassari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3. Repertorio sintetico dei rinvenimenti<br />

3.1 Cagliari (CA)<br />

3.1.A. Karales; abitato fenicio ?<br />

L'esistenza <strong>di</strong> un inse<strong>di</strong>amento fenicio arcaico viene presupposto (v. TRONCHETTI 1992, p.<br />

57) anche sulla scorta della rilevante quantità <strong>di</strong> materiale d'importazione. Oltre ai materiali<br />

etruschi, sono attestate ceramiche corinzie, greco-orientali (4 coppe B2, 580-540 a.C.) e attiche<br />

a f.n. (coppa Gruppo Leafless, 500-480 a.C.; coppa simile al Gruppo <strong>di</strong> Teseo, 480 a.C.;<br />

Lekythos del Pittore della Megera, secondo quarto V sec.).<br />

I rinvenimenti sono il frutto <strong>di</strong> due interventi d‟emergenza; il primo (v. ZUCCA 1984, p.<br />

523) a cura della locale Soprintendenza con P. Bernar<strong>di</strong>ni, E. Usai e R. Zucca durante gli anni<br />

1980-82 in Via San Simone (FS, Km. 2+500), Po e Garigliano, ha messo in luce abitazioni<br />

databili dalla seconda metà VI al I secolo a.C. e ne sono emersi, oltre ai materiali etruschi,<br />

anche altri materiali arcaici (frr. <strong>di</strong> coppe ioniche B2 e attica a f.n.); del periodo classico sono<br />

emersi frr. <strong>di</strong> attica a f.r. e a v.n.; relativamente al tardo IV secolo sono emersi frr. <strong>di</strong> un<br />

piattello etrusco tipo Genucilia (da Via S. Simone). Il secondo intervento ha riguardato un<br />

saggio presso il “pilone 10” <strong>di</strong> via Brenta per la costruzione della strada sopraelevata, a cura<br />

della stessa Soprintendenza e <strong>di</strong>retto da C. Tronchetti (v. TRONCHETTI 1992, p. 57), durante<br />

gli anni 1984-85; lo scavo ha rilevato tracce <strong>di</strong> inse<strong>di</strong>amento fenicio risalente almeno alla fine<br />

del VII secolo, con materiali arcaici in colmate e riempimenti <strong>di</strong> IV-III sec. a.C.<br />

I materiali sono conservati nei magazzini del Museo Nazionale Archeologico <strong>di</strong> Cagliari.<br />

1) Frr. <strong>di</strong> fondo <strong>di</strong> oinochoe in bucchero<br />

(ZUCCA 1984, p. 523; UGAS - ZUCCA 1984, p. 96, n. 13)<br />

2) Frr. <strong>di</strong> piede <strong>di</strong> forma aperta in bucchero<br />

(ZUCCA 1981c, p. 31, n. 24; ZUCCA 1984, p. 523; UGAS - ZUCCA 1984, p. 96, n. 14)<br />

3 Frr. <strong>di</strong> forma aperta in bucchero: una decina <strong>di</strong> frammenti probabilmente riferibili a kantharoi<br />

(TRONCHETTI 1992, p. 57)<br />

4) Fr. <strong>di</strong> orlo <strong>di</strong> coppa etrusco-corinzia<br />

(CHESSA 1986, p. 22, 7; TRONCHETTI 1992, p. 57)<br />

Stefano Santocchini Gerg – <strong>Incontri</strong> <strong>tirrenici</strong>. Le relazioni fra Fenici, Sar<strong>di</strong> ed Etruschi in Sardegna (630-480 a.C.)<br />

Tesi <strong>di</strong> dottorato in Storia, Letterature e Culture del Me<strong>di</strong>terraneo. 37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!