03.06.2013 Views

Incontri tirrenici. - Università degli Studi di Sassari

Incontri tirrenici. - Università degli Studi di Sassari

Incontri tirrenici. - Università degli Studi di Sassari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6.2 I centri etruschi partecipanti: Vulci, Cerveteri, Tarquinia ?<br />

La ricerca storico-archeologica, anche la più recente, prevede tra<strong>di</strong>zionalmente la<br />

partecipazione <strong>di</strong> Vulci e Cerveteri, cui solo per alcuni stu<strong>di</strong>osi si affianca in subor<strong>di</strong>ne<br />

Tarquinia. Oltretutto la letteratura contempla una successione fra un primato <strong>di</strong> Vulci, cui si<br />

sostituisce in un secondo momento la grande metropoli <strong>di</strong> Caere, tra<strong>di</strong>zionalmente ritenuta<br />

più attiva nei commerci transmarini 130 .<br />

Si ritiene che il ruolo svolto da Tarquinia nei flussi commerciali che investono il Tirreno<br />

sia assolutamente da riconsiderare e rivalutare, come suggerito anche da altri stu<strong>di</strong>osi 131.<br />

Occasione per questa rivalutazione è stata la recente pubblicazione 132 <strong>di</strong> un piatto ine<strong>di</strong>to del<br />

Pittore senza Graffito dal nuraghe Flumenelongu (cat. n° 706). Con questo esemplare<br />

l‟attestazione <strong>di</strong> opere del Pittore in Sardegna può contare su ben tre<strong>di</strong>ci esemplari <strong>di</strong> <strong>di</strong>retta<br />

e in<strong>di</strong>retta attribuzione. Premettendo che la maggior parte della ceramica etrusco-corinzia<br />

importata in Sardegna è del semplice tipo a decorazione lineare e che gli esemplari a<br />

decorazione figurata, essendo spesso pervenuti in piccoli frammenti, sono <strong>di</strong>fficilmente<br />

attribuibili a botteghe specifiche, il numero <strong>di</strong> attestazioni del Pittore senza Graffito non è da<br />

ritenersi esiguo, considerando anche che l‟atelier più rappresentato è quello del Gruppo a<br />

Maschera Umana 133, con il numero <strong>di</strong> attestazioni pari a quin<strong>di</strong>ci esemplari (v. tab. 11).<br />

130 v. COLONNA 1989, p. 368; BERNARDINI 2000, p. 183; BOTTO 2007, p. 103; per la scansione contraria, con un<br />

passaggio <strong>di</strong> testimone fra Caere prima e Vulci (e Tarquinia?) poi: MOREL 1986, p. 33; ZUCCA 1986, p. 58;<br />

BONAMICI 2002, p. 254. Dubbi in merito a questa alternanza furono già esposti da M. Gras nella Discussione in<br />

AttiCommercio 1985, 295.<br />

131 Cfr. fra gli altri, ZUCCA 1986, p. 62 e, più <strong>di</strong> recente, BOTTO 2007, p. 103, che suggerisce una partecipazione (<br />

seppur minoritaria) agli scambi e comunque una relazione <strong>di</strong>retta con i centri fenici, provata sia dai piatti del<br />

Pittore senza Graffito che dalla produzione locale tarquiniese <strong>di</strong> bacini <strong>di</strong> tipo “fenicio-cipriota”, affini alle<br />

produzioni sarde e cartaginesi. Contatti <strong>di</strong>retti fra Tarquinia e la Sardegna erano stati postulati anche dallo stesso<br />

Szilàgyj (SZILÀGYJ 1998, p. 468), analizzando la produzione del Pittore senza Graffito. Il successo del Pittore<br />

presso i mercanti che frequentavano i mari occidentali è stato recentemente sottolineato anche da G. Colonna<br />

(COLONNA 2006, p. 13; qui lo stu<strong>di</strong>oso postula inoltre una presenza <strong>di</strong>retta <strong>di</strong> mercanti etruschi nel sud della<br />

penisola iberica, in particolare a Tartesso).<br />

132 SANTOCCHINI GERG 2010.<br />

133 Nel computo delle attestazioni del Gruppo a Maschera Umana va tenuto conto <strong>di</strong> una certa tendenza (relativa<br />

soprattutto agli anni ‟80 del XX sec.) <strong>di</strong> attribuire al Gruppo più “in voga” alcuni esemplari forse altrimenti<br />

inquadrabili.<br />

Stefano Santocchini Gerg – <strong>Incontri</strong> <strong>tirrenici</strong>. Le relazioni fra Fenici, Sar<strong>di</strong> ed Etruschi in Sardegna (630-480 a.C.)<br />

Tesi <strong>di</strong> dottorato in Storia, Letterature e Culture del Me<strong>di</strong>terraneo. 181

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!