03.06.2013 Views

Incontri tirrenici. - Università degli Studi di Sassari

Incontri tirrenici. - Università degli Studi di Sassari

Incontri tirrenici. - Università degli Studi di Sassari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Provenienza: campagna <strong>di</strong> scavi regolari del 2008 (13.06.08); Q. 91E/F, Strada 2, US 86.<br />

Deposito originato da crollo e <strong>di</strong>sfacimento <strong>di</strong> mattoni cru<strong>di</strong> e pietre. Il fr. proviene dagli<br />

ultimi lembi dell‟US, ovvero in prossimità del piano <strong>di</strong> calpestio della strada (US 132).<br />

Descrizione: frr. <strong>di</strong> parete indeterminata.<br />

Bucchero nero. Impasto compatto e ben depurato, tagliente in frattura, <strong>di</strong> colore grigio scuro<br />

(dark gray 2.5Y-4/0); superficie opaca e quasi ruvida, <strong>di</strong> colore grigio molto scuro (very dark<br />

gray 2.5Y-3/0). Finissimi inclusi argento brillante, assai abbondanti anche in superficie.<br />

Produzione: Etruria meri<strong>di</strong>onale.<br />

Cronologia: ultimo quarto del VII – primo quarto del VI sec. a.C.<br />

501) Fr. <strong>di</strong> spalla e corpo <strong>di</strong> aryballos etrusco-corinzio (tav. V)<br />

Museo Civico Archeologico “Villa Sulcis” <strong>di</strong> Carbonia; sala 1, vetrina n° 13.<br />

H. 1,91 cm.; <strong>di</strong>m. 4,03 x 2,71 cm.; spess. 0,38 cm.<br />

Provenienza: campagna <strong>di</strong> scavi regolari del 2000; Vano “A”, US 505. Deposito originato da<br />

crollo e <strong>di</strong>sfacimento <strong>di</strong> mattoni cru<strong>di</strong> e pietre, formatosi per abbandono del vano (in questa<br />

fase ad uso verosimilmente abitativo o <strong>di</strong> magazzino-deposito).<br />

Descrizione: fr. <strong>di</strong> corpo e spalla <strong>di</strong> aryballos globulare.<br />

Ceramica etrusco-corinzia a decorazione lineare. Impasto assai compatto e ben depurato,<br />

tagliente in frattura, <strong>di</strong> colore camoscio (very pale brown 10YR-8/4); superficie assai liscia e<br />

non saponosa, <strong>di</strong> colore camoscio (very pale brown 10YR-8/4); rivestimento compatto,<br />

coprente e ben steso a vernice bruno-scuro (very dark brown 10YR-2/2). Finissimi inclusi<br />

argento brillante, non abbondanti, anche in superficie.<br />

Decorazione: serie <strong>di</strong> almeno tre bande concentriche <strong>di</strong>pinte in bruno (Very dark brown<br />

10YR-2/2) intervallate da fasce a risparmio, lo spessore della banda superiore è <strong>di</strong> 0,57 cm.,<br />

della me<strong>di</strong>ana <strong>di</strong> 0,51 e quella bassa (<strong>di</strong> cui il limite inferiore è forse solo apparente) <strong>di</strong> 0,35<br />

cm. Presso la frattura superiore della spalla si riconoscono parte <strong>di</strong> quattro linguette a<br />

raggiera <strong>di</strong> colore bruno scuro (Very dark brown 10YR-2/2), residuo della baccellatura.<br />

Confronti: è il tipo più <strong>di</strong>ffuso, anche in Sardegna, cfr. Tharros, Bithia, Villasimius.<br />

Produzione: Etruria meri<strong>di</strong>onale.<br />

Cronologia: prima metà del VI sec. a.C.; datazione prudenziale, anche se gli aryballoi a<br />

decorazione lineare con linguette sulla spalla vengono datati in BARTOLONI G. 1972, p. 224, al<br />

periodo 575-550/540 a.C.<br />

502) Fr. <strong>di</strong> orlo e vasca <strong>di</strong> coppa etrusco-corinzia (tav. V)<br />

Museo Civico Archeologico “Villa Sulcis” <strong>di</strong> Carbonia; sala 1, vetrina n° 13.<br />

H. 2,95 cm.; <strong>di</strong>m. 4,13 x 3,48 cm.; spess. 0,31 cm.; <strong>di</strong>am. orlo ca. 12 cm., <strong>di</strong>am. presso la<br />

frattura 10 cm.; Frammento sottoposto a forte azione del fuoco.<br />

Provenienza: campagna <strong>di</strong> scavi regolari del 2009 (10.06.09); settore “A”; Q. 92F, US<br />

138. Strato <strong>di</strong> acciottolato del Vicolo 1 presso il limite nord.<br />

Descrizione: fr. <strong>di</strong> orlo e parete <strong>di</strong> coppa a vasca emisferica; orlo arrotondato e<br />

assottigliato, labbro estroflesso obliquo a profilo rettilineo leggermente ingrossato<br />

esteriormente e amigdaloide, spalla ben pronunciata.<br />

Stefano Santocchini Gerg – <strong>Incontri</strong> <strong>tirrenici</strong>. Le relazioni fra Fenici, Sar<strong>di</strong> ed Etruschi in Sardegna (630-480 a.C.)<br />

Tesi <strong>di</strong> dottorato in Storia, Letterature e Culture del Me<strong>di</strong>terraneo. 153

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!