03.06.2013 Views

Incontri tirrenici. - Università degli Studi di Sassari

Incontri tirrenici. - Università degli Studi di Sassari

Incontri tirrenici. - Università degli Studi di Sassari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bucchero nero. Impasto compatto e ben depurato, tagliente in frattura, <strong>di</strong> colore grigio molto<br />

scuro (very dark gray 2.5Y-3/0); superficie opaca e quasi ruvida, <strong>di</strong> colore grigio molto scuro<br />

(very dark gray 2.5Y-3/0). Finissimi inclusi argento brillante, abbondanti anche in superficie.<br />

Decorazione: si conserva un lembo <strong>di</strong> carena a spigolo vivo <strong>di</strong> 0,9 cm., nel quale è<br />

visibile almeno una tacca incisa <strong>di</strong> forma triangolare, pertinente probabilmente ad un fregio<br />

a punta <strong>di</strong> <strong>di</strong>amante.<br />

Produzione: Etruria meri<strong>di</strong>onale.<br />

Cronologia: ultimo quarto del VII – prima metà del VI sec. a.C.<br />

477) Frr. <strong>di</strong> ansa e vasca <strong>di</strong> kantharos in bucchero (tav. IV)<br />

Museo Civico Archeologico “Villa Sulcis” <strong>di</strong> Carbonia; sala 1, vetrina n° 13.<br />

Dim. 7,3 x 6,3 cm.; spess. 0,5 cm.; <strong>di</strong>am. carenatura interna 7,8 cm.; peso 25 gr.; 3 frr.<br />

ricomposti. Le superfici, soprattutto quella esterna, si presentano ruvide al tatto, forse per<br />

eccessiva abrasione durante la pulizia.<br />

Provenienza: campagna <strong>di</strong> scavi regolari del 2007; Q. 88K. Ricerche <strong>di</strong> superficie<br />

nell‟area del villaggio nuragico.<br />

Descrizione: frr. <strong>di</strong> vasca con carena a spigolo vivo decorato e porzione <strong>di</strong> ansa a<br />

nastro a sezione ellittica esternamente schiacciata impostata sulla carena, <strong>di</strong> kantharos.<br />

Bucchero nero. Impasto compatto e ben depurato, tagliente in frattura, <strong>di</strong> colore grigio scuro<br />

(dark gray 2.5Y-4/0); superficie opaca e quasi ruvida, <strong>di</strong> colore grigio molto scuro (very dark<br />

gray 2.5Y-3/0). Finissimi inclusi argento brillante e bianchi fini, abbondanti anche in<br />

superficie.<br />

Decorazione: serie continua <strong>di</strong> tacche ad archetto, incise sullo spigolo vivo della carena.<br />

Produzione: Etruria meri<strong>di</strong>onale.<br />

Cronologia: ultimo quarto del VII – prima metà del VI sec. a.C.<br />

478) Fr. <strong>di</strong> ansa <strong>di</strong> kantharos in bucchero (tav. IV)<br />

interna.<br />

Museo Civico Archeologico “Villa Sulcis” <strong>di</strong> Carbonia; sala 1, vetrina n° 13.<br />

Dim. 7,5 x 2,3 cm.; spess. min. 0,5; peso 12 gr.; leggere concrezioni sulla superficie<br />

Provenienza: campagna <strong>di</strong> scavi regolari del 2000; Vano “A”, US 505. Deposito<br />

originato da crollo e <strong>di</strong>sfacimento <strong>di</strong> mattoni cru<strong>di</strong> e pietre, formatosi per abbandono del<br />

vano (in questa fase ad uso verosimilmente abitativo o <strong>di</strong> magazzino-deposito).<br />

Descrizione: fr. <strong>di</strong> ansa a nastro a sezione ellittica esternamente schiacciata e<br />

superiormente insellata, verosimilmente <strong>di</strong> kantharos.<br />

Bucchero nero. Impasto compatto e ben depurato, tagliente in frattura, <strong>di</strong> colore grigio scuro<br />

(dark gray 2.5Y-4/0); superficie esterna liscia e assai lucida, <strong>di</strong> colore nero (black 2.5Y-2/0);<br />

superficie interna leggermente più opaca, con evidenti tracce <strong>di</strong> steccatura. Finissimi inclusi<br />

argento brillante, abbondanti anche in superficie, e bianchi fini in frattura.<br />

Produzione: Etruria meri<strong>di</strong>onale.<br />

Cronologia: ultimo quarto del VII – prima metà del VI sec. a.C.<br />

479) Fr. <strong>di</strong> ansa <strong>di</strong> kantharos in bucchero (tav. IV)<br />

Stefano Santocchini Gerg – <strong>Incontri</strong> <strong>tirrenici</strong>. Le relazioni fra Fenici, Sar<strong>di</strong> ed Etruschi in Sardegna (630-480 a.C.)<br />

Tesi <strong>di</strong> dottorato in Storia, Letterature e Culture del Me<strong>di</strong>terraneo. 143

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!