03.06.2013 Views

Incontri tirrenici. - Università degli Studi di Sassari

Incontri tirrenici. - Università degli Studi di Sassari

Incontri tirrenici. - Università degli Studi di Sassari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Provenienza: campagna <strong>di</strong> scavi regolari del 1992; saggio strada nel vano C38, US 76,<br />

profon<strong>di</strong>tà da -0,61 cm. al fondo vergine. Le associazioni con il restante materiale fanno<br />

presumere uno scarico o strato <strong>di</strong> riempimento <strong>di</strong> epoca successiva, data la concomitanza <strong>di</strong><br />

materiali fenici dalla fase orientalizzante a quella ellenistica.<br />

Descrizione: frr. <strong>di</strong> vasca <strong>di</strong> coppa.<br />

Ceramica etrusco-corinzia. Impasto compatto e ben depurato, tagliente in frattura, <strong>di</strong> colore<br />

camoscio (light brownish gray 2.5Y-6/2); superficie leggermente ruvida (forse per<br />

concrezioni), <strong>di</strong> colore camoscio (light brownish gray 2.5Y-6/2); vernice <strong>di</strong> rivestimento<br />

compatta e coprente, <strong>di</strong> colore bruno scuro (very dark brown 10YR-2/2). Finissimi (e fini <strong>di</strong> ca.<br />

0,5 mm.) inclusi argento brillante, abbondanti anche in superficie.<br />

Decorazione: nel piccolo frammento è conservato l‟angolo in basso a destra <strong>di</strong> una<br />

delle metope che decoravano una delle due facce della coppa; nell‟angolo si conserva il petto<br />

<strong>di</strong> uno dei due cigni destrorsi che decorano la produzione <strong>di</strong> tutti i pittori del Ciclo <strong>di</strong><br />

Codros; in comune con gran parte delle coppe del Ciclo la metopa è chiusa in basso da una<br />

sottile (0,26 cm.) banda rossa (dusky red 5R-3/4) e, soprattutto, davanti al cigno <strong>di</strong> destra è<br />

posizionato uno dei riempitivi a chiazze amorfe tipiche del Ciclo. Data la forma allungata e<br />

molto sottile della chiazza, il confronto più prossimo pare il Gruppo <strong>di</strong> Famagusta e in<br />

particolare una coppa della collezione Hadjiprodromou.<br />

Attribuzione: Ciclo <strong>di</strong> Codros, in ipotesi Gruppo <strong>di</strong> Famagusta.<br />

Confronti: Coppa già Famagusta, coll. Hadjiprodromou, SZILÀGYI 1998, p. 536, n. 2,<br />

tav. CCVII, n. c-d.<br />

Produzione: Vulci.<br />

Cronologia: 575 - 560 a.C.<br />

464) Fr. <strong>di</strong> orlo e collo <strong>di</strong> anfora commerciale, tipo Py 3a ? (tav. III)<br />

Museo Civico Archeologico “Villa Sulcis” <strong>di</strong> Carbonia, deposito.<br />

H. 4,89 cm.; spess. 0,64 cm; <strong>di</strong>am. orlo ca. 13 cm. Concrezioni biancastre e bruno-<br />

verdastre piuttosto abbondanti. Piuttosto consunto (per fluitazione?).<br />

Provenienza: campagna <strong>di</strong> scavi regolari del 1994 (15.07.94); vano C35n, US 57n. Strato<br />

<strong>di</strong> preparazione e livellamento <strong>di</strong> un battuto pavimentale <strong>di</strong> fase punica.<br />

Descrizione: fr. <strong>di</strong> orlo esternamente ingrossato, <strong>di</strong> forma amigdaloide e chiuso in<br />

basso da un breve tratto rettilineo, con listello rilevato appena percepibile <strong>di</strong> anfora<br />

commerciale.<br />

Ceramica. Impasto compatto e abbastanza depurato, <strong>di</strong> colore rosato (light red 10R-6/6);<br />

superficie ruvida e ipoteticamente scialbata, <strong>di</strong> colore rosato (pale red 10R-7/4). Fini inclusi<br />

bianchi e nerastri, anche in superficie.<br />

Tipologia: Py 3A (cfr. Py 1974, fig. 20, n. 59).<br />

Confronti: un esemplare da Guspini-Neapolis (GARAU 2005, p. 128) e uno da Emporiòn<br />

(SANMARTÌ GREGO ET ALII 1991, p. 93, fig. 4, 1).<br />

Produzione: Etruria meri<strong>di</strong>onale.<br />

Cronologia: prima metà del VI sec. a.C.<br />

Stefano Santocchini Gerg – <strong>Incontri</strong> <strong>tirrenici</strong>. Le relazioni fra Fenici, Sar<strong>di</strong> ed Etruschi in Sardegna (630-480 a.C.)<br />

Tesi <strong>di</strong> dottorato in Storia, Letterature e Culture del Me<strong>di</strong>terraneo. 133

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!