Incontri tirrenici. - Università degli Studi di Sassari

Incontri tirrenici. - Università degli Studi di Sassari Incontri tirrenici. - Università degli Studi di Sassari

eprints.uniss.it
from eprints.uniss.it More from this publisher
03.06.2013 Views

Bucchero nero. Impasto compatto e ben depurato, tagliente in frattura, di colore grigio scuro (dark gray 2.5Y-4/0); superficie liscia e lucida, di colore nero (black 2.5Y-2/0). Finissimi inclusi argento brillante, abbondanti anche in superficie. Produzione: Etruria meridionale. Cronologia: ultimo quarto del VII – prima metà del VI sec. a.C. 446) Fr. di ansa di kantharos in bucchero (tav. II) Museo Civico Archeologico “Villa Sulcis” di Carbonia, deposito. Dim. 5,44 x 2,63 cm.; spess. 0,53. Provenienza: campagna di scavi regolari del 1993 (14.07.93); US 66-67s. Spianata artificiale di livellamento della roccia naturale, ai fini della regolarizzazione per i vespai ed i battuti pavimentali riferibili alla prima fase fenicia di frequentazione e databili fra il 600 e il 520 circa a.C. (v. PERRA 2001, p. 124). Descrizione: fr. di ansa a nastro a sezione ellittica esternamente schiacciata e insellata sulla parte sommitale, probabilmente di kantharos. Bucchero nero. Impasto compatto e ben depurato, tagliente in frattura, di colore grigio scuro (dark gray 2.5Y-4/0); superficie liscia e lucida, di colore nero (black 2.5Y-2/0). Finissimi inclusi argento brillante, abbondanti anche in superficie. Produzione: Etruria meridionale. Cronologia: ultimo quarto del VII – prima metà del VI sec. a.C. 447) Fr. di ansa di kantharos in bucchero (tav. II) Museo Civico Archeologico “Villa Sulcis” di Carbonia, deposito. Dim. 3,24 x 1,66 cm.; spess. 0,66. Qualche concrezione biancastra. Provenienza: campagna di scavi regolari del 1995; vano C33, US 100. Strato di preparazione per un battuto pavimentale di fase punica. Descrizione: fr. di ansa a nastro a sezione ellittica esternamente schiacciata, probabilmente di kantharos. Bucchero nero. Impasto compatto e ben depurato, tagliente in frattura, di colore grigio scuro (dark gray 2.5Y-4/0); superficie liscia e abbastanza lucida, di colore nero (black 2.5Y-2/0); evidenti tracce di steccatura sulla parte interna. Finissimi inclusi argento brillante, abbondanti anche in superficie. Produzione: Etruria meridionale. Cronologia: ultimo quarto del VII – prima metà del VI sec. a.C. 448) Fr. di ansa di kantharos in bucchero (tav. II) Museo Civico Archeologico “Villa Sulcis” di Carbonia, deposito. Dim. 5,09 x 1,85 cm.; spess. 0,64. Concrezioni brune sulla parte interna. Provenienza: campagna di scavi regolari del 1997 (19.06.97); vano C35, US 62. Battuto pavimentale riferibile alla prima fase fenicia di frequentazione e databili fra il 600 e il 520 circa a.C. (v. PERRA 2001, p. 125). Stefano Santocchini Gerg – Incontri tirrenici. Le relazioni fra Fenici, Sardi ed Etruschi in Sardegna (630-480 a.C.) Tesi di dottorato in Storia, Letterature e Culture del Mediterraneo. 126

Descrizione: fr. di ansa a nastro a sezione ellittica esternamente schiacciata e insellata sulla parte sommitale, probabilmente di kantharos. Bucchero nero. Impasto molto compatto e depurato, tagliente in frattura, di colore grigio (gray 2.5Y-5/0); superficie liscia e lucida, di colore nero (black 2.5Y-2/0); evidenti tracce di steccatura sulla parte interna. Finissimi inclusi argento brillante, abbondanti anche in superficie, e bianchi fini in frattura. Produzione: Etruria meridionale. Cronologia: ultimo quarto del VII – prima metà del VI sec. a.C. 449) Fr. di ansa di kantharos in bucchero (tav. II) Museo Civico Archeologico “Villa Sulcis” di Carbonia, deposito. Dim. 2,08 x 1,88 cm.; spess. 0,74. Concrezioni bruno-verdastre sulla parte interna. Provenienza: campagna di scavi regolari del 1997 (17.06.97); vano C33. Rinvenuto durante la pulizia della sezione SE di C33; le associazioni con il restante materiale fanno presumere uno scarico o strato di riempimento di epoca successiva, data la concomitanza di materiali fenici dalla fase orientalizzante a quella ellenistica. Descrizione: fr. di ansa a nastro a sezione ellittica esternamente schiacciata, probabilmente di kantharos, ma riferibile anche ad una forma chiusa. Bucchero nero. Impasto molto compatto e depurato, tagliente in frattura, di colore grigio scuro (dark gray 2.5Y-4/0); superficie liscia e lucida, di colore nero (black 2.5Y-2/0); evidenti tracce di steccatura sulla parte interna. Finissimi inclusi argento brillante, abbondanti anche in superficie, e bianchi fini in frattura. Produzione: Etruria meridionale. Cronologia: ultimo quarto del VII – prima metà del VI sec. a.C. 450) Fr. di ansa di kantharos in bucchero (tav. II) Museo Civico Archeologico “Villa Sulcis” di Carbonia, deposito. Dim. 2,47 x 2,07 cm.; spess. 0,95. Concrezioni bruno-verdastre sulle superfici. Provenienza: campagna di scavi regolari del 1997 (23.06.97); vano C35, US 62. Battuto pavimentale riferibile alla prima fase fenicia di frequentazione e databili fra il 600 e il 520 circa a.C. (v. PERRA 2001, p. 125). Fr. rinvenuto dentro la busta selezionata come “cer. nuragica scelta”. Descrizione: fr. di ansa a nastro a sezione ellittica esternamente schiacciata, probabilmente di kantharos, ma riferibile anche ad una forma chiusa. Bucchero nero. Impasto compatto e depurato, tagliente in frattura, di colore grigio scuro (dark gray 2.5Y-4/0); superficie liscia e lucida, di colore nero (black 2.5Y-2/0); evidenti tracce di steccatura sulla parte interna. Finissimi inclusi argento brillante, abbondanti anche in superficie. Produzione: Etruria meridionale. Cronologia: ultimo quarto del VII – prima metà del VI sec. a.C. 451) Fr. di ansa di kantharos in bucchero (tav. II) Stefano Santocchini Gerg – Incontri tirrenici. Le relazioni fra Fenici, Sardi ed Etruschi in Sardegna (630-480 a.C.) Tesi di dottorato in Storia, Letterature e Culture del Mediterraneo. 127

Bucchero nero. Impasto compatto e ben depurato, tagliente in frattura, <strong>di</strong> colore grigio scuro<br />

(dark gray 2.5Y-4/0); superficie liscia e lucida, <strong>di</strong> colore nero (black 2.5Y-2/0). Finissimi inclusi<br />

argento brillante, abbondanti anche in superficie.<br />

Produzione: Etruria meri<strong>di</strong>onale.<br />

Cronologia: ultimo quarto del VII – prima metà del VI sec. a.C.<br />

446) Fr. <strong>di</strong> ansa <strong>di</strong> kantharos in bucchero (tav. II)<br />

Museo Civico Archeologico “Villa Sulcis” <strong>di</strong> Carbonia, deposito.<br />

Dim. 5,44 x 2,63 cm.; spess. 0,53.<br />

Provenienza: campagna <strong>di</strong> scavi regolari del 1993 (14.07.93); US 66-67s. Spianata<br />

artificiale <strong>di</strong> livellamento della roccia naturale, ai fini della regolarizzazione per i vespai ed i<br />

battuti pavimentali riferibili alla prima fase fenicia <strong>di</strong> frequentazione e databili fra il 600 e il<br />

520 circa a.C. (v. PERRA 2001, p. 124).<br />

Descrizione: fr. <strong>di</strong> ansa a nastro a sezione ellittica esternamente schiacciata e insellata<br />

sulla parte sommitale, probabilmente <strong>di</strong> kantharos.<br />

Bucchero nero. Impasto compatto e ben depurato, tagliente in frattura, <strong>di</strong> colore grigio scuro<br />

(dark gray 2.5Y-4/0); superficie liscia e lucida, <strong>di</strong> colore nero (black 2.5Y-2/0). Finissimi inclusi<br />

argento brillante, abbondanti anche in superficie.<br />

Produzione: Etruria meri<strong>di</strong>onale.<br />

Cronologia: ultimo quarto del VII – prima metà del VI sec. a.C.<br />

447) Fr. <strong>di</strong> ansa <strong>di</strong> kantharos in bucchero (tav. II)<br />

Museo Civico Archeologico “Villa Sulcis” <strong>di</strong> Carbonia, deposito.<br />

Dim. 3,24 x 1,66 cm.; spess. 0,66. Qualche concrezione biancastra.<br />

Provenienza: campagna <strong>di</strong> scavi regolari del 1995; vano C33, US 100. Strato <strong>di</strong><br />

preparazione per un battuto pavimentale <strong>di</strong> fase punica.<br />

Descrizione: fr. <strong>di</strong> ansa a nastro a sezione ellittica esternamente schiacciata,<br />

probabilmente <strong>di</strong> kantharos.<br />

Bucchero nero. Impasto compatto e ben depurato, tagliente in frattura, <strong>di</strong> colore grigio scuro<br />

(dark gray 2.5Y-4/0); superficie liscia e abbastanza lucida, <strong>di</strong> colore nero (black 2.5Y-2/0);<br />

evidenti tracce <strong>di</strong> steccatura sulla parte interna. Finissimi inclusi argento brillante,<br />

abbondanti anche in superficie.<br />

Produzione: Etruria meri<strong>di</strong>onale.<br />

Cronologia: ultimo quarto del VII – prima metà del VI sec. a.C.<br />

448) Fr. <strong>di</strong> ansa <strong>di</strong> kantharos in bucchero (tav. II)<br />

Museo Civico Archeologico “Villa Sulcis” <strong>di</strong> Carbonia, deposito.<br />

Dim. 5,09 x 1,85 cm.; spess. 0,64. Concrezioni brune sulla parte interna.<br />

Provenienza: campagna <strong>di</strong> scavi regolari del 1997 (19.06.97); vano C35, US 62. Battuto<br />

pavimentale riferibile alla prima fase fenicia <strong>di</strong> frequentazione e databili fra il 600 e il 520<br />

circa a.C. (v. PERRA 2001, p. 125).<br />

Stefano Santocchini Gerg – <strong>Incontri</strong> <strong>tirrenici</strong>. Le relazioni fra Fenici, Sar<strong>di</strong> ed Etruschi in Sardegna (630-480 a.C.)<br />

Tesi <strong>di</strong> dottorato in Storia, Letterature e Culture del Me<strong>di</strong>terraneo. 126

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!