03.06.2013 Views

Incontri tirrenici. - Università degli Studi di Sassari

Incontri tirrenici. - Università degli Studi di Sassari

Incontri tirrenici. - Università degli Studi di Sassari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bucchero nero sottile. Impasto ben depurato e compatto, tagliente in frattura, <strong>di</strong> colore grigio<br />

scuro (dark gray 2.5Y-4/0); superfici liscie e lucide, <strong>di</strong> colore grigio molto scuro (very dark gray<br />

2.5Y-3/0). Superficie esterna ben lisciata e levigata, quella interna è lievemente più opaca, ma<br />

presenta comunque evidenti tracce della levigatura. Finissimi inclusi argento brillante,<br />

abbondanti anche in superficie, e bianchi fini in frattura.<br />

Produzione: Etruria meri<strong>di</strong>onale.<br />

Cronologia: ultimo quarto del VII – primo quarto del VI sec. a.C.<br />

414bis.B) Fr. <strong>di</strong> orlo <strong>di</strong> coppa etrusco-corinzia (tav. I)<br />

Museo Civico Archeologico “F. Barreca” <strong>di</strong> Sant‟Antioco, deposito.<br />

H. 2,83 cm.; <strong>di</strong>m. 3,81 x 2,12 cm.; spess. 0,45 cm.; <strong>di</strong>am. orlo 12,8.<br />

Provenienza: campagna <strong>di</strong> scavi regolari del luglio 2010; Settore IV, US 3254. Giacitura<br />

secondaria: dagli strati <strong>di</strong> riempimento <strong>di</strong> età imperiale.<br />

Descrizione: fr. <strong>di</strong> orlo arrotondato, labbro estroflesso obliquo ad andamento rettilineo<br />

e spalla inferiormente in<strong>di</strong>stinta ad andamento curvo.<br />

Ceramica etrusco-corinzia. Impasto depurato e compatto, tagliente in frattura, <strong>di</strong> colore beige<br />

(light brown 7.5YR-6/4). In assenza <strong>di</strong> visione autoptica, informazioni fornite dal responsabile<br />

del settore dott. Elisa Pompianu o ricavate dalle immagini grafiche e fotografiche fornite.<br />

Decorazione: Superficie interna: una banda a vernice bruna sull‟orlo, seguita sul labbro<br />

da una banda a vernice bruno-rossastra alternata a due bande a risparmio; la parte<br />

conservata <strong>di</strong> vasca è <strong>di</strong>pinta a vernice bruna. Superficie esterna: orlo e labbro<br />

completamente campiti a vernice rosso-bruna; sulla spalla si conserva, <strong>di</strong>pinta in vernice<br />

rosso-bruna, il collo e la testa <strong>di</strong> un anatide (probabile cigno) desinente a dx., davanti al quale<br />

si trova una porzione <strong>di</strong> riempitivo a rosetta a chiazza amorfa, altrimenti interpretabile anche<br />

come parte <strong>di</strong> ala semispiegata <strong>di</strong> un secondo cigno desinente a dx. La decorazione non<br />

presenta tracce <strong>di</strong> segni graffiti.<br />

Attribuzione: Verosimilmente attribuibile ai Cicli Tar<strong>di</strong>vi. L‟assenza dei dettagli<br />

graffiti non lo rende opera del Pittore senza Graffito o altri tarquiniesi, che non decorano<br />

coppe (gli unici rari vasi potori sono le kotylai). Per stile e decorazione appartiene<br />

probabilmente ai Cicli Tar<strong>di</strong>vi, in mera ipotesi al Gruppo a Maschera Umana, che in rari casi<br />

non in<strong>di</strong>ca i dettagli con il graffito.<br />

Produzione: Etruria meri<strong>di</strong>onale, forse Cerveteri.<br />

Cronologia: ipoteticamente databile al 575 – 550/540. a.C. circa.<br />

414ter.B) Fr. <strong>di</strong> orlo <strong>di</strong> coppa etrusco-corinzia (tav. I)<br />

Museo Civico Archeologico “F. Barreca” <strong>di</strong> Sant‟Antioco, deposito.<br />

H. 2,12 cm.; <strong>di</strong>m. 2,62 x 2,23 cm.; spess. 0,44 cm.; <strong>di</strong>am. orlo 13,6.<br />

Provenienza: campagna <strong>di</strong> scavi regolari del luglio 2010; Settore IV, US 3254. Giacitura<br />

secondaria: dagli strati <strong>di</strong> riempimento <strong>di</strong> età imperiale.<br />

Descrizione: fr. <strong>di</strong> orlo arrotondato, labbro estroflesso obliquo ad andamento rettilineo<br />

(lievissimamente curvo all‟interno) e inizio <strong>di</strong> spalla.<br />

Stefano Santocchini Gerg – <strong>Incontri</strong> <strong>tirrenici</strong>. Le relazioni fra Fenici, Sar<strong>di</strong> ed Etruschi in Sardegna (630-480 a.C.)<br />

Tesi <strong>di</strong> dottorato in Storia, Letterature e Culture del Me<strong>di</strong>terraneo. 116

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!