03.06.2013 Views

Incontri tirrenici. - Università degli Studi di Sassari

Incontri tirrenici. - Università degli Studi di Sassari

Incontri tirrenici. - Università degli Studi di Sassari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Museo Civico Archeologico “F. Barreca” <strong>di</strong> Sant‟Antioco, deposito.<br />

Dim. 2,58 x 2,43 cm.; spess. min. parete 0,23 cm., max. 0,37.<br />

Provenienza: campagna <strong>di</strong> scavi regolari del 2009; Settore IV, US 3254.<br />

Descrizione: fr. <strong>di</strong> parete, verosimilmente <strong>di</strong> spalla.<br />

Bucchero nero sottile. Impasto ben depurato e compatto, tagliente in frattura, <strong>di</strong> colore grigio<br />

molto scuro (very dark gray 2.5Y-3/0); superficie esterna liscia e lucida, <strong>di</strong> colore nero (black<br />

2.5Y-2/0); superficie interna opaca e più chiara (very dark gray 2.5Y-3/0), con lievi tracce <strong>di</strong><br />

tornitura. Finissimi inclusi argento brillante, abbondanti anche in superficie, e bianchi fini in<br />

frattura.<br />

Produzione: Etruria meri<strong>di</strong>onale.<br />

Cronologia: ultimo quarto del VII - primo quarto del VI sec. a.C.<br />

402.B) Fr. <strong>di</strong> parete <strong>di</strong> forma chiusa in bucchero (tav. I)<br />

Museo Civico Archeologico “F. Barreca” <strong>di</strong> Sant‟Antioco, deposito.<br />

Dim. 2,13 x 1,33 cm.; spess. min. parete 0,22 cm., max. 0,32.<br />

Provenienza: campagna <strong>di</strong> scavi regolari del 2009; Settore IV, US 3279.<br />

Descrizione: fr. <strong>di</strong> parete, verosimilmente <strong>di</strong> spalla, <strong>di</strong> una presumibile oinochoe.<br />

Bucchero nero sottile. Impasto assai depurato e compatto, tagliente in frattura, <strong>di</strong> colore<br />

grigio assai scuro (very dark gray 2.5Y-3/0 – black 2.5Y-2/0); superficie esterna liscia e assai<br />

lucida, <strong>di</strong> colore nero (black 2.5Y-2/0); superficie interna opaca e più chiara (very dark gray<br />

2.5Y-3/0), anche se consunta per fluitazione o eccessivo lavaggio. Finissimi inclusi argento<br />

brillante, abbondanti anche in superficie, e bianchi fini in frattura.<br />

Decorazione: fascia <strong>di</strong> 5 linee orizzontali incise sulla spalla.<br />

Tipologia: ipoteticamente appartenente al tipo 3a Rasmussen. L‟attribuzione viene<br />

proposta principalmente in base alla considerazione che si tratta della forma chiusa nella<br />

quale più frequentemente la spalla è decorata con fascia <strong>di</strong> semplici linee incise, solitamente<br />

tre, ma anche più. Anche la sottigliezza della parete si ad<strong>di</strong>ce alla cronologia alta del tipo.<br />

Diffusione: il tipo è <strong>di</strong>stribuito in tutta l‟Etruria meri<strong>di</strong>onale.<br />

Confronti: a solo titolo esemplificativo, cfr. RASMUSSEN 1979, nn. 32-33.<br />

Produzione: Etruria meri<strong>di</strong>onale.<br />

Cronologia: terzo quarto del VII sec. a.C.<br />

403.B) Fr. <strong>di</strong> labbro e vasca <strong>di</strong> calice in bucchero (tav. I)<br />

Museo Civico Archeologico “F. Barreca” <strong>di</strong> Sant‟Antioco, deposito.<br />

H. 4,14 cm.; <strong>di</strong>m. 4,78 x 3,63 cm.; spess. min. labbro 0,31 cm.; spess. max. vasca 0,44<br />

cm.; <strong>di</strong>am. carena 9 cm.<br />

Provenienza: campagna <strong>di</strong> scavi regolari del 2002; US 3023.<br />

Descrizione: fr. <strong>di</strong> vasca carenata e labbro a profilo ad andamento obliquo pressoché<br />

rettilineo <strong>di</strong> un calice.<br />

Bucchero nero sottile. Impasto ben depurato e compatto, assai tagliente in frattura, <strong>di</strong> colore<br />

grigio scuro (dark gray 2.5Y-4/0); superfici liscie e assai lucide, <strong>di</strong> colore grigio molto scuro<br />

(very dark gray 2.5Y-3/0). Finissimi inclusi argento brillante, abbondanti anche in superficie, e<br />

Stefano Santocchini Gerg – <strong>Incontri</strong> <strong>tirrenici</strong>. Le relazioni fra Fenici, Sar<strong>di</strong> ed Etruschi in Sardegna (630-480 a.C.)<br />

Tesi <strong>di</strong> dottorato in Storia, Letterature e Culture del Me<strong>di</strong>terraneo. 111

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!