03.06.2013 Views

Download Pdf - Storia di Firenze

Download Pdf - Storia di Firenze

Download Pdf - Storia di Firenze

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Maria Pia Paoli - S. Antonino “vere pastor et bonus pastor”: storia e mito <strong>di</strong> un modello<br />

S.Antonino, che della pre<strong>di</strong>cazione non fu un esponente tra i più significativi del suo tempo, un veicolo<br />

incisivo e influente sulla lunga durata 76 .<br />

In termini <strong>di</strong> lunga durata meriterebbe certo un maggiore approfon<strong>di</strong>mento lo stu<strong>di</strong>o dei tre<br />

Confessionali <strong>di</strong> Antonino analizzati sul testo manoscritto e collazionati con le numerose ristampe e<br />

rie<strong>di</strong>zioni che si ebbero fino al primo Seicento. La stessa operazione andrebbe fatta sulle traduzioni dal<br />

latino al volgare del confessionale Defecerunt (1437-1439), l’unico dei tre composto in latino. Ciò non<br />

toglie che si possa già lavorare su questi testi dal punto <strong>di</strong> vista comparativo, tenendo conto, cioè, dello<br />

sviluppo e dell’influenza degli altri manuali per la confessione soprattutto nella fase dell’influsso dei<br />

nuovi modelli educativi elaborati dalla Compagnia <strong>di</strong> Gesù 77 . Rimanendo all’interno dei confessionali <strong>di</strong><br />

Antonino spunti interessanti derivano dallo stu<strong>di</strong>o del lessico adottato, delle sue varianti, delle<br />

interpolazioni che in qualche caso furono fatte, frutto non tanto <strong>di</strong> alterazioni o correzioni, bensì <strong>di</strong><br />

aggiornamenti alla casistica presente nel testo originale a stampa. A riprova <strong>di</strong> questa attualizzazione<br />

operata nel tempo è la versione volgare del Defecerunt in cui, rispetto agli altri due confessionali<br />

incentrati sulla funzione del confessore-me<strong>di</strong>co dell’anima, prevale l’impostazione giu<strong>di</strong>ziaria; si tratta<br />

del volgarizzamento e<strong>di</strong>to a <strong>Firenze</strong> nel 1496 col titolo Tractato volgare <strong>di</strong> frate Antonio arcivescovo <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong><br />

intitolato Defecerunt che insegna al confessore <strong>di</strong> che chasi et in che modo debbe domandare colui che egli confessa 78 .<br />

L’inizio stesso appare <strong>di</strong>verso dalla versione latina che insiste sulla scientia del confessore che deve<br />

<strong>di</strong>scernere come “<strong>di</strong>ligens inquisitor” e “subtilis investigator”; 79 la versione volgare parla anche della<br />

“coscientia” del penitente oltre che <strong>di</strong> quella del confessore, facendo ricorso ad un linguaggio più<br />

popolare e familiare nonostante che entrambi i passi si ispirino a S. Agostino:<br />

Inchomincia uno tractato chiamato interrogatorio composto dal reverendo frate Antonio arcivescovo<br />

fiorentino sopra le confessioni [...], lo scrutinio el quale è la confessione nella quale il penitente <strong>di</strong>scute et ricerca<br />

la coscientia sua et il confessore con lui. Et in perciò lo scruptante è il confessore el quale in quello può in tre<br />

mo<strong>di</strong> mancare: cioè per la malitia absolvendo quello che sa non potere absolvere, o vero per ignorantia non<br />

sapendo <strong>di</strong>scernere infra lepra et lepra, cioè infra peccato mortale et veniale. Et etiam non intendere quello che<br />

può et non può absolvere; overo per infermità <strong>di</strong> concupiscenza, pigliando inde occasione <strong>di</strong> male per l’u<strong>di</strong>re<br />

quando incautamente se reggesse 80 .<br />

A questo punto è inserito il passo <strong>di</strong> Agostino (De peccato, <strong>di</strong>st.VI, cap.I) : “Caveat spiritualis iudex<br />

ut sicut non commisit crimen nequitiae, ita non careat munere scientiae”. E poi continua, a conclusione del Prologo:<br />

“Per le quali parole si <strong>di</strong>mostra che el confessore debba havere potestà nell’acto della conscientia,<br />

conservare la pravità della sua mente et havere sufficiente chiarezza <strong>di</strong> scientia”. Al testo del Prologo in<br />

volgare corrisponde la versione latina del 1538 pubblicata a Venezia 81 . Rispetto all’e<strong>di</strong>zione latina del<br />

1472, nell’icunabolo del 1496 si trova una interessante interpolazione inserita nel capitolo V intitolato<br />

“Come si può alcuno confessare da altri che dal proprio sacerdote”; dopo aver trattato dei casi riguardanti persone<br />

senza fissa <strong>di</strong>mora, mercanti, viandanti, vagabon<strong>di</strong>, pellegrini, studenti, che possono in gran parte<br />

confessarsi da chiunque secondo quanto contemplato dalla casistica più antica contenuta nella<br />

cosiddetta Pisanella o Somma pisana, si prende in considerazione una situazione possibile soltanto nel<br />

Regno <strong>di</strong> Francia per concludere che né il re, né il vescovo possono in alcun modo interferire nella<br />

giuris<strong>di</strong>zione spirituale dei legittimi prelati e curati da cui <strong>di</strong>pendono i sud<strong>di</strong>ti e i fedeli <strong>di</strong> una data<br />

<strong>di</strong>ocesi o parrocchia, nemmeno in casi particolari come quello <strong>di</strong> uno spostamento per recarsi al<br />

Parlamento <strong>di</strong> Parigi<br />

76 Sulla pre<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> s. Antonino in rapporto alla cultura umanistica del tempo cfr. P. Howard, Beyond the written world.<br />

Preaching and theology in the Florence et Archbishop Antoninus, 1427-1459, <strong>Firenze</strong> 1995.<br />

77 Molti spunti su questi temi in Disciplina dell’anima, <strong>di</strong>sciplina del corpo e <strong>di</strong>sciplina della società tra me<strong>di</strong>oevo ed età moderna, a cura <strong>di</strong><br />

P. Pro<strong>di</strong>, Bologna 1994.<br />

78 Impresso in <strong>Firenze</strong> con somma <strong>di</strong>ligentia et cura hauuta la chopia <strong>di</strong> optimi exemplari a petitione <strong>di</strong> Ser Piero Pacini da<br />

Pescia per Ser Lorenzo Morgiani et Giovanni <strong>di</strong> Magonza, a dì XXII <strong>di</strong> Febraio, Anno Domini, 1496. Questa e<strong>di</strong>zione non<br />

è citata nell’elenco dei testi per la confessione in appen<strong>di</strong>ce al volume <strong>di</strong> Turrini, La coscienza e le leggi, cit. L’esemplare da me<br />

consultato è conservato alla Biblioteca Nazionale <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong>, Guicciar<strong>di</strong>ni 3.4.51.<br />

79 La prima e<strong>di</strong>zione del Defecerunt è del 1472.<br />

80 Al prologo fa seguito la tavola con l’elenco dei 160 capitoli che compongno il confessionale.<br />

81 Cfr. Defecerunt, Venetiis, In e<strong>di</strong>bus Francisci Bindoni et Maphei Pasini, 1538.<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!