PW-E520 Operation-Manual IT - Sharp

PW-E520 Operation-Manual IT - Sharp PW-E520 Operation-Manual IT - Sharp

03.06.2013 Views

TABELLA DELLE EQUIVALENZE TRA GRAFEMI E FONEMI Grafema Fonema Esempi a, à a andàta /an"data/ 1 , Pìs..a /"piza, -sa/ 5 à a* bontà /bon"ta*/, farà /fa"ra*/ b b Bellìni /bel"lini/, vis.ìbili /vi"zibili/ c k Còmo /"kOmo/, vacànza /va"kantsa/ ch [+i, e] k Chiànti /"kjanti/, schérzo /"skertso/ c [+i, e] Í Cecìlia /Íe"Íilja/, pàce /"paÍe/ ci [+voc.] Í ciào /Íao/, cièlo /"ÍElo/, bàcio /"baÍo/ cÌ, ci_ [+voc.] Íi Lucìa /lu"Íia/, ci_ellìno /Íiel"lino/ cc [+i, e] tÍ acceleràndo /atÍele"rando/, Puccìni /put"Íini/ cci [+voc.] tÍ Carpàccio /kar"patÍo/, pasticcière / pastit"ÍEre/ 2 ccÌ [+voc.] tÍi scalpiccìo /skalpit"Íio/, stropiccìo /stropit"Íio/ cqu [+voc.] kkw àcqua /"akkwa/, acquìsto /ak"kwisto/ d d Dànte /"dante/, vendétta /ven"detta/ e, é e méla /"mela/, pàne /"pane/ é e* perché /per"ke*/, mercé /mer"Íe*/ è E bèlla /"bElla/, Tri_èste /tri"Este/ è E* tè /tE*/, caffè /kaf"fE*/ f f Ferràri /fer"rari/, Àlfa /"alfa/ g g àgo /"ago/, góndola /"gondola/ gh [+i, e] g àghi /"agi/, ghétto /"getto/ g [+i, e] dZ àgi /"adZi/, gètto /"dZEtto/, Gènova /"dZEnova/ gi [+voc.] dZ àgio /"adZo/, egrègie /e"grEdZe/ gÌ, gi_ [+voc.] dZi magìa /ma"dZia/, frangi_ónde /frandZi"onde/ gg [+i, e] ddZ òggi /"OddZi/, leggèro /led"dZEro/ ggi [+voc.] ddZ règgia /"reddZa/, raggièra /rad"dZEra/ ggÌ, ggi_ [+voc.] ddZi leggìo /led"dZio/, reggi_àbiti /reddZi"abiti/ gli Fi, FFi 3 dìrgli /"dirFi/, fògli /"fOFFi/, gli /*Fi/ 38 gli [+voc.] F, FF 3 dìrglielo /"dirFelo/, pàglia /"paFFa/, gliòmmero /*"FOmmero/ glÌ, gli_ [+voc.] Fi, FFi gorgoglìo /gorgoF"Fio/, scegli_agrùmi /SeFFia"grumi/ gl.i gli gl.ìcine /"gliÍine/, angl.ìsta /an"glista/ gn J, JJ 3 Cuorgnè /kwor"JE*/, Bológna /bo"loJJa/, gnòcco /*"JOkko/ g . n gn gnèiss /gnEis/ gni [+voc.] J, JJ 3 segniàte /seJ"Jate/, dis..egniàmo /dizeJ"Jamo, diseJ-/ 5 gnÌ, gni_ [+voc.] Ji, JJi 3 compagnìa /kompaJ"Jia/, spegni_àrco /speJJi"arko/ h (muta) 4 hanno /"anno/, hurrà /ur"ra*/, Rho /rO*/ i, Ì i Milàno /mi"lano/, Ìmola /"imola/ ì (í) i* Mimì /mi"mi*/, cos..ì /ko"zi*, ko"si*/ 5 i [+voc.] j piàno /"pjano/, Itàlia /i"talja/ Ì, i_ [+voc.] i brìo /"brio/, bri_ós..o /bri"ozo, -so/ 5 j j 4 Juvèntus /ju"vEntus/, jugos. làvo /jugoz"lavo/ 2 k k 4 bakelìte /bake"lite/, kimòno /ki"mOno/ l l Lorènzo /lo"rEntso/, Fellìni /fel"lini/ m m Mùti /"muti/, fàme /"fame/ n n Nàpoli /"napoli/, sáno /"sano/ o, ó o Róma /"roma/, sótto /"sotto/ ò O ròs. a /"rOza/, Mòdena /"mOdena/ ò O* però /pe"rO*/, rondò /ron"dO*/ p p Pavaròtti /pava"rOtti/, prèsto /"prEsto/ qu [+voc.] kw quéllo /"kwello/, squàdra /"skwadra/ qqu [+voc.] kkw soqquàdro /sok"kwadro/ r r Rìmini /"rimini/, tàrga /"targa/, tre /tre*/ s s Sicìlia /si"Íilja/, pàsta /"pasta/, sàsso /"sasso/ s. z s.bàrra /"zbarra/, mùs. ica /"muzika/ s.. 5 z, s càs..a /"kaza, "kasa/, golós..o /go"lozo, -so/

sc [+i, e] S, SS 3 inscindìbile /inSin"dibile/, pésci /"peSSi/, scèna /*"SEna/ sci [+i, e] S, SS 3 cònscio /"kOnSo/, àscia /"aSSa/, sciènza /*"SEntsa/ scì, sci_ [+i, e] S, SS 3 scìa /*"Sia/, sci_atóre /*Sia"tore/ t t Torìno /to"rino/, cànto /"kanto/ u, ù u Ùdine /"udine/, fùga /"fuga/ ù (ú) u* virtù /vir"tu*/, tabù /ta"bu*/ u [+voc.] w uòmo /"wOmo/, Guìdo /"gwido/ ù, u_ [+voc.] u tùo /"tuo/, du_étto /du"etto/ v v vivàce /vi"vaÍe/, Pàdova /"padova/ w v, w 4 wàfer /"vafer/, wèstern /"wEstern/ x ks, gz 4 ex /"Eks/, xenòfobo /kse"nOfobo/, exeùnte /egze"unte/ y i 4 ylang-ylàng /ilangi"lang/, dìnghy /"dingi/ y [+voc.] j yògurt /"jOgurt/, yacht /jOt/ z ts, tts 3 Firènze /fi"rEntse/, azióne /at"tsjone/, zìo /*"tsio, *dzio/ 6 z. dz, ddz 1 gàrz.a /"gardza/, az. alèa /addza"lEa/, z. èro /*"dzero/ zz tts pìzza /"pittsa/, nòzze /"nOttse/ z.z. ddz gàz. z. a /"gaddza/, az. z. ùrro /ad"dzurro/ 1 L’apice /"/ precede la sillaba forte per indicare l’accento di parola; l’apice basso /% /, che può apparire nelle trascrizioni delle lingue straniere, indica un accento secondario, più debole: airbag /er"bEg, ingl. "E@%b&g/. 2 La sillabazione fonetica è più naturale di quella grafica, che risente invece di convenzioni non sempre basate su vere teorie linguistiche. 3 I fonemi /F, J, S, ts, dZ/ si geminano, in /FF, JJ, SS, tts, ddZ/, quando sono in posizione intervocalica (/ts, dZ/ anche tra una vocale e /j, w/); tale geminazione autogena è indicata dall’asterisco /*/, in posizione iniziale o finale di parola, e s’attiva quando viene in contatto con la vocale finale o iniziale della parola vicina: scèna /*"SEna/ e la scèna /laS"SEna/, fez /fEts*/ e dei fez antìchi /dei %fettsan"tiki/. 4 Le lettere h (con l’esclusione dei gruppi ch e gh), j, k, w, x, y sono presenti quasi esclusivamente in forestierismi, con pronuncia che può essere molto differente da quella qui indicata come pronuncia più comune nelle forme italianizzate. 5 Nella pronuncia tradizionale e in quella toscana (che ne è all’origine) si trovava /s/ in un certo numero di parole d’origine popolare e di tradizione orale ininterrotta (come asino, casa, chiuso, cosa, così, naso, Pisa, posa, riposo, riso, in participi come preso, sceso, in aggettivi come cinese, inglese, ma non francese e qualche altro, in aggettivi come goloso, virtuoso); ormai tale pronuncia è sentita come un regionalismo toscano, chiaramente in regresso, e anche fra gli attori, pure toscani, non è mai stata completamente accettata. 6 Per la z iniziale, nella pronuncia tradizionale e in quella toscana, si trova circa il 50% di parole, d’origine popolare e di tradizione orale ininterrotta, con /*ts/, che resistono ancora abbastanza bene per buona parte degli attori più attenti e dei toscani più genuini; tra queste le più comuni sono zampa, zappa, zio, zitto, zoppo, zucca, zucchero, zuppa. Oggi, comunque, è diffusissima la pronuncia con /*dz/, che è stata opportunamente aggiunta, perchè accettata. 39

sc [+i, e] S, SS 3 inscindìbile /inSin"dibile/, pésci /"peSSi/, scèna<br />

/*"SEna/<br />

sci [+i, e] S, SS 3 cònscio /"kOnSo/, àscia /"aSSa/, sciènza<br />

/*"SEntsa/<br />

scì, sci_ [+i, e] S, SS 3 scìa /*"Sia/, sci_atóre /*Sia"tore/<br />

t t Torìno /to"rino/, cànto /"kanto/<br />

u, ù u Ùdine /"udine/, fùga /"fuga/<br />

ù (ú) u* virtù /vir"tu*/, tabù /ta"bu*/<br />

u [+voc.] w uòmo /"wOmo/, Guìdo /"gwido/<br />

ù, u_ [+voc.] u tùo /"tuo/, du_étto /du"etto/<br />

v v vivàce /vi"vaÍe/, Pàdova /"padova/<br />

w v, w 4 wàfer /"vafer/, wèstern /"wEstern/<br />

x ks, gz 4 ex /"Eks/, xenòfobo /kse"nOfobo/, exeùnte<br />

/egze"unte/<br />

y i 4 ylang-ylàng /ilangi"lang/, dìnghy /"dingi/<br />

y [+voc.] j yògurt /"jOgurt/, yacht /jOt/<br />

z ts, tts 3 Firènze /fi"rEntse/, azióne /at"tsjone/, zìo<br />

/*"tsio, *dzio/ 6<br />

z. dz, ddz 1 gàrz.a /"gardza/, az. alèa /addza"lEa/, z. èro<br />

/*"dzero/<br />

zz tts pìzza /"pittsa/, nòzze /"nOttse/<br />

z.z. ddz gàz. z. a /"gaddza/, az. z. ùrro /ad"dzurro/<br />

1 L’apice /"/ precede la sillaba forte per indicare l’accento di parola; l’apice basso /% /,<br />

che può apparire nelle trascrizioni delle lingue straniere, indica un accento<br />

secondario, più debole: airbag /er"bEg, ingl. "E@%b&g/.<br />

2 La sillabazione fonetica è più naturale di quella grafica, che risente invece di<br />

convenzioni non sempre basate su vere teorie linguistiche.<br />

3 I fonemi /F, J, S, ts, dZ/ si geminano, in /FF, JJ, SS, tts, ddZ/, quando sono in<br />

posizione intervocalica (/ts, dZ/ anche tra una vocale e /j, w/); tale geminazione<br />

autogena è indicata dall’asterisco /*/, in posizione iniziale o finale di parola, e<br />

s’attiva quando viene in contatto con la vocale finale o iniziale della parola vicina:<br />

scèna /*"SEna/ e la scèna /laS"SEna/, fez /fEts*/ e dei fez antìchi /dei<br />

%fettsan"tiki/.<br />

4 Le lettere h (con l’esclusione dei gruppi ch e gh), j, k, w, x, y sono presenti quasi<br />

esclusivamente in forestierismi, con pronuncia che può essere molto differente da<br />

quella qui indicata come pronuncia più comune nelle forme italianizzate.<br />

5 Nella pronuncia tradizionale e in quella toscana (che ne è all’origine) si trovava /s/<br />

in un certo numero di parole d’origine popolare e di tradizione orale ininterrotta<br />

(come asino, casa, chiuso, cosa, così, naso, Pisa, posa, riposo, riso, in participi<br />

come preso, sceso, in aggettivi come cinese, inglese, ma non francese e qualche<br />

altro, in aggettivi come goloso, virtuoso); ormai tale pronuncia è sentita come un<br />

regionalismo toscano, chiaramente in regresso, e anche fra gli attori, pure toscani,<br />

non è mai stata completamente accettata.<br />

6 Per la z iniziale, nella pronuncia tradizionale e in quella toscana, si trova circa il<br />

50% di parole, d’origine popolare e di tradizione orale ininterrotta, con /*ts/, che<br />

resistono ancora abbastanza bene per buona parte degli attori più attenti e dei<br />

toscani più genuini; tra queste le più comuni sono zampa, zappa, zio, zitto, zoppo,<br />

zucca, zucchero, zuppa. Oggi, comunque, è diffusissima la pronuncia con /*dz/,<br />

che è stata opportunamente aggiunta, perchè accettata.<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!