03.06.2013 Views

ebook1_Ebook01 Modulo 1.pdf - ViVapo

ebook1_Ebook01 Modulo 1.pdf - ViVapo

ebook1_Ebook01 Modulo 1.pdf - ViVapo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sergio Margarita - ECDL e Open Source © 2009 - 2010 73 <strong>Modulo</strong> 1 - Concetti di base dell'ICT<br />

800), ma c’è un larghissimo scarto per quanto riguarda l’utilizzo di Internet: 5,6% contro 48,9%. Una tabella<br />

di sintesi è riportata nell'IBUQ ECDL <strong>Modulo</strong> 7 - Navigazione web e comunicazione. Secondo AudiWeb<br />

(http://www.audiweb.it) in Italia, nel mese di agosto 2009 sono 30,8 milioni gli utenti che hanno accesso a<br />

internet, 20,9 milioni gli utenti attivi nel mese, 8,3 milioni gli utenti attivi nel giorno in media, per 1 ora e 39<br />

minuti di tempo speso e 182 pagine viste per persona al giorno.<br />

La convergenza digitale ha reso possibile l'utilizzo di Internet anche per la telefonia e le trasmissioni<br />

televisive. Questa tipologia di servizi richiede reti sempre più potenti e veloci, cioè reti a banda larga<br />

(broadband). Gli interessi economici legati all'erogazione dei servizi che utilizzano pesantemente l'audio e il<br />

video hanno dato avvio al dibattito sulla “neutralità della rete”, che prevede che l'accesso alla banda larga<br />

non debba essere soggetto a restrizioni arbitrarie in base alla tipologia dei dispositivi connessi e al modo in<br />

cui essi operano. Il rischio è che se passasse il principio di un accesso su diversi “livelli” di traffico, gli<br />

operatori di telecomunicazione potrebbero definire tariffe diverse oppure rendere inaccessibili determinati<br />

servizi o contenuti. Fra i sostenitori della “neutralità della rete” ci sono i fondatori di Internet come Kahn e<br />

Berners Lee.<br />

Nonostante l'aumento degli utenti e dei servizi offerti da Internet, il funzionamento su cui si basa è lo stesso<br />

dalla sua nascita: il protocollo TCP/IP che gestisce il trasferimento dei dati e prevede che ogni computer sia<br />

identificabile in modo univoco, attraverso il suo indirizzo IP. L'indirizzo IP (Internet Protocol) è costituito da<br />

una serie di quattro numeri separati da punti, come per esempio 162.43.128.72. Questo sistema di<br />

indirizzamento è efficiente per le macchine ma è poco pratico per gli esseri umani. Per ovviare a questo<br />

problema è stato sviluppato il Domain Name System (DNS), che consente di identificare i computer con un<br />

nome (per esempio econ.unito.it) stabilendo la corrispondenza con il suo indirizzo IP.<br />

Attenzione<br />

Il crescente numero di computer connessi alla rete ha reso necessario un<br />

adeguamento degli indirizzi IP, poiché si è prospettato il rischio di esaurimento di<br />

tali indirizzi. Con il sistema attuale (IPv4) si dispone di circa 4 x 10 9 indirizzi (circa<br />

4 miliardi) mentre il nuovo sistema IPv6 garantisce circa 3,4 × 10 38 indirizzi.<br />

L'esigenza di un numero molto ampio di indirizzi è dovuto anche all'avvento di<br />

quella che viene definita l'Internet delle cose (Internet of things), un'espressione<br />

coniata dall'ITU nel 2005, per indicare la possibilità che miliardi di oggetti dotati di<br />

Realizzato esclusivamente per Studente - Powered By Aula01<br />

Figura 50: Mappa di Arpanet<br />

Figura 51: Internet

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!