Il "Cesare Alfieri" da Istituto a FacoltЮ di Scienze ... - Storia di Firenze

Il "Cesare Alfieri" da Istituto a FacoltЮ di Scienze ... - Storia di Firenze Il "Cesare Alfieri" da Istituto a FacoltЮ di Scienze ... - Storia di Firenze

storiadifirenze.org
from storiadifirenze.org More from this publisher
03.06.2013 Views

li insegnamenti si potraÁ fare rinvio agli insegnamenti eguali affini di altre FacoltaÁ. 80 Quanto alla situazione dei professori di ruolo, che al momento erano quattro e, di questi, tre rinviati alla Commissione per l'epurazione ed uno che si trovava a Roma 81 veniva stabilito che i relativi insegnamenti fossero coperti con incarico. Il titolo giuridico della laurea era in Scienze Politiche e Sociali: anche questo recuperava l'antica dizione dell'``Alfieri''. Il provvedimento del Senato accademico otteneva poi l'avallo del governo militare alleato il 15 gennaio successivo. Nel complesso, quindi, l'UniversitaÁ su impulso di Calamandrei promosse il disegno di riforma della FacoltaÁ, non la sua soppressione. In questo disegno era palese l'avallo di De Ruggiero. Depose a favore della FacoltaÁ l'essere stata un'antica e onorata scuola che solo a partire dalla metaÁ degli anni '30 era stata sottoposta ad un processo di fascistizzazione. Resta il fatto che le iscrizioni alla FacoltaÁ di Scienze Politiche, che non riguardavano lo specifico fiorentino bensõÁ tutto il quadro nazionale, restarono sospese. CioÁ comportoÁ uno stato di incertezza sul futuro che restoÁ tale fino al 1947. Fu istituita una commissione ministeriale per discutere del futuro delle FacoltaÁ che protrasse a lungo i suoi lavori. Il professor Cicala che ne faceva parte riferõÁ al Senato accademico il 30 dicembre 1946 che tale Commissione aveva proposto il mantenimento della FacoltaÁ, prospettando anche la fondazione di consimili FacoltaÁ a Padova e nel Mezzogiorno. Dal verbale sembra che si ipotizzi la sopravvivenza della sede di Firenze con un indirizzo internazionale. Inoltre fu avanzata alla Commissione la richiesta di riapertura delle iscrizioni. Il Senato accademico plaudõÁ all'azione di Cicala, ma per un altro anno accademico le iscrizioni restarono sospese. 82 Nell'ottobre 1947, quando permaneva ancora una situazione di stallo, Carlo Morandi scriveva una memoria al Rettore per denunciare il fatto che la mancata apertura delle iscrizioni avrebbe ridotto la FacoltaÁ nell'anno accademico 1947-48 al solo quarto anno, con soli trenta studenti. La maggior parte dei docenti si troverebbe a non avere studenti. Morandi partiva dal presupposto che la riforma del piano di studi varata nel 1945 aveva espunto gli insegnamenti introdotti dal regime e che, data la gloriosa tradizione 80 Ivi. IL ``CESARE ALFIERI'' DA ISTITUTO A FACOLTA Á DI SCIENZE POLITICHE 81 Erano stati deferiti alla Commissione centrale di epurazione i professori Biondi, Maranini e Renato Galli. De Mattei si trovava a Roma. Pellizzi era stato sospeso dall'ufficio. Cfr. AUF. fasc. 1944, Seduta del Senato accademico del 30 novembre 1944. 82 AUF, fasc. 1946, Senato accademico del 30 dicembre 1946. Ð 701 Ð

SANDRO ROGARI dell'``Alfieri'', nell'attesa di una riforma nazionale delle FacoltaÁ che tardava a venire, era opportuno riaprire le iscrizioni. Come soluzione minimale propose la riapertura del terzo anno per i laureati in Giurisprudenza ``che intendono specializzarsi in certe carriere o discipline. E Á da considerarsi indispensabile tale provvedimento allo scopo di frenare il progressivo inaridirsi della FacoltaÁ come centro scientifico e didattico''. 83 La memoria di Moranti fu efficace poiche il 20 novembre 1947 il Rettore Bruno Borghi, entrato in carica il 1ë novembre, riapriva le iscrizioni a tutti i corsi della FacoltaÁ di Scienze Politiche e Sociali. 84 Il primo provvedimento del Consiglio di FacoltaÁ fu l'elezione del preside nella persona del professor Francesco Bernardino Cicala il 6 dicembre 1947 e la contestuale conferma del piano degli studi che era stato varato nel 1945. 85 Cicala fu il preside del ritorno alla normalitaÁ e della transizione verso la presidenza forte di Giuseppe Maranini. Come incaricato di Sociologia, ma ordinario presso la FacoltaÁ di Giurisprudenza, rappresentava una soluzione di compromesso. La FacoltaÁ era rientrata nei ranghi, ma restoÁ ancora per due anni, fino all'ottobre 1949, in una posizione di sofferta subordinazione verso Giurisprudenza. La prima consistente variazione al piano di studi del 1945 fu l'introduzione come insegnamento fondamentale e obbligatorio della Sociologia negli indirizzi diplomatico-consolare e amministrativo. 86 Buon ultima arrivava il 28 novembre 1948 una nota del ministro della Pubblica Istruzione Gonella che, prendendo atto del fatto che nel dibattito sul bilancio del suo ministero il Parlamento a grande maggioranza si sta dimostrato favorevole alla «ricostituzione delle FacoltaÁ di Scienze Politiche» e prendendo atto che quasi ovunque le iscrizioni erano state riaperte, accoglieva la tesi del ritorno alla normalitaÁ, raccomandando tuttavia che non venissero effettuate chiamate e iscrizioni agli anni successivi al primo. 87 Si trattava di una nota che, su mandato di una commissione istituita in seno al Consiglio superiore della Pubblica Istruzione, intendeva ritardare ulteriormente il ritorno alla normalitaÁ quando di fatto le FacoltaÁ di Scienze Politiche erano tornate ad essere operanti ovunque. 83 AUF, fasc. 1947. Promemoria di Carlo Morandi, ordinario della FacoltaÁ di Lettere e incaricato di Storia Moderna al ``C. Alfieri'', 26 ottobre 1947. 84 AUF, fasc. 1947, Nota del Direttore amministrativo dott. Ettore Violani del 20 novembre 1947. 85 AUF, fasc. 1947, Estratto del verbale del Consiglio di FacoltaÁ del 6 dicembre 1947. 86 AUF, fasc. 1948, Estratto del Consiglio di FacoltaÁ del 17 giugno 1948. 87 AUF. Fasc. 1948, FacoltaÁ di Scienze Politiche. Nota del ministro della Pubblica Istruzione Guido Gonella, 24 novembre 1948. Ð 702 Ð

li insegnamenti si potraÁ fare rinvio agli insegnamenti eguali affini <strong>di</strong> altre<br />

FacoltaÁ. 80<br />

Quanto alla situazione dei professori <strong>di</strong> ruolo, che al momento erano<br />

quattro e, <strong>di</strong> questi, tre rinviati alla Commissione per l'epurazione ed<br />

uno che si trovava a Roma 81 veniva stabilito che i relativi insegnamenti fossero<br />

coperti con incarico. <strong>Il</strong> titolo giuri<strong>di</strong>co della laurea era in <strong>Scienze</strong> Politiche<br />

e Sociali: anche questo recuperava l'antica <strong>di</strong>zione dell'``Alfieri''. <strong>Il</strong><br />

provve<strong>di</strong>mento del Senato accademico otteneva poi l'avallo del governo<br />

militare alleato il 15 gennaio successivo.<br />

Nel complesso, quin<strong>di</strong>, l'UniversitaÁ su impulso <strong>di</strong> Calamandrei promosse<br />

il <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> riforma della FacoltaÁ, non la sua soppressione. In questo<br />

<strong>di</strong>segno era palese l'avallo <strong>di</strong> De Ruggiero. Depose a favore della FacoltaÁ<br />

l'essere stata un'antica e onorata scuola che solo a partire <strong>da</strong>lla metaÁ degli<br />

anni '30 era stata sottoposta ad un processo <strong>di</strong> fascistizzazione. Resta il<br />

fatto che le iscrizioni alla FacoltaÁ <strong>di</strong> <strong>Scienze</strong> Politiche, che non riguar<strong>da</strong>vano<br />

lo specifico fiorentino bensõÁ tutto il quadro nazionale, restarono sospese.<br />

CioÁ comportoÁ uno stato <strong>di</strong> incertezza sul futuro che restoÁ tale fino al<br />

1947. Fu istituita una commissione ministeriale per <strong>di</strong>scutere del futuro<br />

delle FacoltaÁ che protrasse a lungo i suoi lavori. <strong>Il</strong> professor Cicala che<br />

ne faceva parte riferõÁ al Senato accademico il 30 <strong>di</strong>cembre 1946 che tale<br />

Commissione aveva proposto il mantenimento della FacoltaÁ, prospettando<br />

anche la fon<strong>da</strong>zione <strong>di</strong> consimili FacoltaÁ a Padova e nel Mezzogiorno. Dal<br />

verbale sembra che si ipotizzi la sopravvivenza della sede <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong> con un<br />

in<strong>di</strong>rizzo internazionale. Inoltre fu avanzata alla Commissione la richiesta<br />

<strong>di</strong> riapertura delle iscrizioni. <strong>Il</strong> Senato accademico plaudõÁ all'azione <strong>di</strong> Cicala,<br />

ma per un altro anno accademico le iscrizioni restarono sospese. 82<br />

Nell'ottobre 1947, quando permaneva ancora una situazione <strong>di</strong> stallo,<br />

Carlo Moran<strong>di</strong> scriveva una memoria al Rettore per denunciare il fatto che<br />

la mancata apertura delle iscrizioni avrebbe ridotto la FacoltaÁ nell'anno accademico<br />

1947-48 al solo quarto anno, con soli trenta studenti. La maggior<br />

parte dei docenti si troverebbe a non avere studenti. Moran<strong>di</strong> partiva <strong>da</strong>l<br />

presupposto che la riforma del piano <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> varata nel 1945 aveva espunto<br />

gli insegnamenti introdotti <strong>da</strong>l regime e che, <strong>da</strong>ta la gloriosa tra<strong>di</strong>zione<br />

80 Ivi.<br />

IL ``CESARE ALFIERI'' DA ISTITUTO A FACOLTA Á DI SCIENZE POLITICHE<br />

81 Erano stati deferiti alla Commissione centrale <strong>di</strong> epurazione i professori Bion<strong>di</strong>, Maranini<br />

e Renato Galli. De Mattei si trovava a Roma. Pellizzi era stato sospeso <strong>da</strong>ll'ufficio. Cfr. AUF. fasc.<br />

1944, Seduta del Senato accademico del 30 novembre 1944.<br />

82 AUF, fasc. 1946, Senato accademico del 30 <strong>di</strong>cembre 1946.<br />

Ð 701 Ð

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!