03.06.2013 Views

Bullettino malacologico italiano - Società Italiana di Malacologia

Bullettino malacologico italiano - Società Italiana di Malacologia

Bullettino malacologico italiano - Società Italiana di Malacologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- 53 -<br />

vata s'inserisce in un seno dell'opposta valva. Ma la T. Bovasen-<br />

<strong>di</strong>ana <strong>di</strong>stinguesi specialmente per l'apice molto curvo, pel delti<strong>di</strong>o<br />

breve, quasi occultato da tale curvatura, e sopratutto dalla man-<br />

canza <strong>di</strong> depressione areiforme concava, che cinge il delti<strong>di</strong>o ed è<br />

T. sinuosa del Brocchi quegli stessi esemplari che si conservano<br />

nella collezione dell' autore al Museo civico <strong>di</strong> Milano, e che si<br />

raccolgono nel pliocene del Piacentino; per la T. pedemontana,<br />

Lamarck, l'esemplare del miocene <strong>di</strong> Toscana, che si conserva nella<br />

collezione del Lamarck, nel museo del giar<strong>di</strong>no delle piante a Pa-<br />

rigi, e che recentemente fu illustrato dal Davidson ; e finalmente<br />

qual tipo della T. bisinuata, Lamarck, gli esemplari che si raccol-<br />

gono nell' eocene parigino.<br />

Fondando le m"e ricerche su questi dati fondamentali, e sugli<br />

abbondanti materiali accolti nella mia collezione ed in molte altre,<br />

riuscii a determinare i caratteri esterni ed interni delle varie forme<br />

<strong>di</strong> gran<strong>di</strong> Terebratule dei <strong>di</strong>versi terreni e delle varie provenienze.<br />

Darai non poca fatica ad ottenere intieri gli apparecchi apofi-<br />

sarii, ed a scoprire le impressioni muscolari e tutti altri caratteri<br />

interni <strong>di</strong> ciascuna <strong>di</strong>versa forma <strong>di</strong> Terebratula, ma pervenuto<br />

finalmente dopo lungo ed assiduo lavoro a conoscere <strong>di</strong> ognuna<br />

tutti i caratteri che trar si possano dalle <strong>di</strong>verse parti della con-<br />

chiglia, credo <strong>di</strong> essere giunto a risultamenti assai valevoli nella<br />

<strong>di</strong>stinzione specifica, che per lungo tempo <strong>di</strong>sperai <strong>di</strong> potere<br />

ottenere.<br />

Le <strong>di</strong>versissime opinioni emesse dagli scrittori intorno le <strong>di</strong>stin-<br />

zioni specifiche <strong>di</strong> questi gran<strong>di</strong> Brachiopo<strong>di</strong>, ci apprendono e la<br />

<strong>di</strong>fficoltà del soggetto, e d'altro canto il <strong>di</strong>fetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o compa-<br />

rativo. Cominciando dal celebre nostro Brocchi (*), io ritrovo che<br />

egli associò alla sua T. sinuosa la figura 1 <strong>di</strong> Fabio Colonna, che<br />

rappresenta un Brachiopodo della Puglia, e che riunì alla T. ampuìla<br />

quella rappresentata dallo Scilla, che è la specie che comu-<br />

nemente si raccoglie nel calcare pliocenico del Messinese.<br />

2<br />

Il Philippi nel primo volume della sua opera ( ) riferisce alla<br />

T. ampulla tutte le gran<strong>di</strong> Terebratule siciliane, e più tar<strong>di</strong> nel<br />

secondo volume le associa alla T. gran<strong>di</strong>s, che riguarda siccome<br />

(') Conchiologia fossile subappennina d'Italia.<br />

8<br />

( ) Enumeratio molluscorum Siciliae.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!