03.06.2013 Views

Bullettino malacologico italiano - Società Italiana di Malacologia

Bullettino malacologico italiano - Società Italiana di Malacologia

Bullettino malacologico italiano - Società Italiana di Malacologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

__ 44 —<br />

5.° Raramente assume una forma assai breve, gibbosa, arro-<br />

tondata.<br />

6.° Più raro ancora è il vederla allungata molto e gracile.<br />

Tutte queste forme, oltreché si collegano tra loro per numerose<br />

forme interme<strong>di</strong>e, hanno l'importante e costantissimo carattere<br />

della curvatura laterale della linea <strong>di</strong> commissura delle valve.<br />

Le figure 1-6 e 10 della seconda tavola della mia monografia<br />

rappresentano <strong>di</strong>verse forme <strong>di</strong> questa specie, ma le più importanti<br />

estreme variazioni trovansi nella tavola prima del presente lavoro.<br />

Le figure 19 rappresentano la forma tipica, la figura 18, la seconda<br />

conformazione descritta, la figura 22 la terza; la quarta forma<br />

vedesi nelle due figure 23 e 25, la quinta nell' esemplare 24, nel<br />

20.° la 6. a e finalmente nella figura 21 un giovane, nella figura 26<br />

il <strong>di</strong>stinto apparecchio apofìsario.<br />

Dimensi oni<br />

Lunghezza Larghezza Spessezza<br />

Un grande esemplare . 36 mm 32 min 21 mm , 5<br />

Uno <strong>di</strong> forma tipica 35 » 26 » 19 », 6<br />

Uno elongato 31 » 22 », 5 20 »<br />

Uno elargato 24 », 8 21 », 5 16 », 4<br />

Uno raccorciato 17 » 15 » , 5 11 », 5<br />

Uno molto lungo 27 », 5 17 », 5 16 », 2.<br />

Giacimento<br />

Il Philippi rinveniva questa specie nella valle Lamato in Cala-<br />

bria, e nelle rocce messinesi ; il<br />

l Costa ( ) probabilmente la confuse<br />

colle tante <strong>di</strong>verse specie, che raccolte in varii luoghi delle Cala-<br />

brie riunì in una sotto la denominazione <strong>di</strong> T. irregularis, essen-<br />

doché la varietà cuneiformis io non saprei rapportarla che alla T.<br />

sphenoidea siccome egli stesso <strong>di</strong>ce; ma non posso accordarmi con<br />

lui nel rapportarvi anco la var. trigona, la quale tanto per Tesarne<br />

della figura, e più ancora per lo stu<strong>di</strong>o degli esemplari della sua<br />

collezione devesi associare alla Waldheimia septigera. Io stesso,<br />

2 esaminando i brachiopo<strong>di</strong> miocenici del Piemonte ( ), ho creduto<br />

1<br />

I ) Fauna del Regno <strong>di</strong> Napoli, Classe V, Brachiopo<strong>di</strong>, 1851.<br />

(*) Intorno ai brachiopo<strong>di</strong> miocenici delle provincie piemontesi . Lettera al<br />

signor cav. Rovasenda. (Annali dell'Accad. degli Aspiranti naturalisti <strong>di</strong> Napoli<br />

3. Serie, voi, 6, 1866).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!