03.06.2013 Views

Bullettino malacologico italiano - Società Italiana di Malacologia

Bullettino malacologico italiano - Società Italiana di Malacologia

Bullettino malacologico italiano - Società Italiana di Malacologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

— 38 —<br />

eli tale specie si vedono dai numeri 1 a 7 della prima tavola della<br />

mia monografia.<br />

Dallo stu<strong>di</strong>o accurato fatto in questi ultimi anni sui numerosi<br />

esemplari raccolti da me stesso, e gli abbondanti materiali colle-<br />

zionati, ho potuto riconoscere taluni caratteri invariabili, che col-<br />

legando insieme le numerose forme descritte, costituiscono il. vero<br />

criterio specifico , e permettono <strong>di</strong> <strong>di</strong>stinguere la T. vitrea dalle<br />

specie affini; sotto qualunque forma si presenti, tali caratteri sono<br />

i seguenti: forma generale <strong>di</strong>-ila conchiglia abbastanza convessa,<br />

e tale da essere più lunga che larga, <strong>di</strong>manierachè l'insieme prende<br />

sempre una conformazione che s' avvicina all' ovata , coli' apice<br />

abbastanza prominente al <strong>di</strong> sopra della piccola valva, e bene<br />

incurvato, colla fronte più o meno oscuramente troncata, la linea<br />

commissurale non è ne flessuosa uè ripiegata, ovvero presenta leg-<br />

gerissime inflessioni, dappoiché i margini delle due. valve si riuni-<br />

scono quasi in un piano, <strong>di</strong>manierachè né sinuosità nell'una, né<br />

prominenze nell'altra,; due pieghe oscurissime sopra ciascuna<br />

valva terminano agli angoli della troncatura frontale, e sono più<br />

appariscenti quando questa è meglio <strong>di</strong>stinta, e nelle estreme forme<br />

tendono a scomparire con essa; l'apparecchio apofisario è <strong>di</strong> forma<br />

deltoidea, perchè le due anse sono abbastanza <strong>di</strong>vergenti e si riu-<br />

niscono alla lamina trasversale formando due angoli acuti, o<br />

alquanto rotondati, tale lamina è stretta, si rialza dai due lati al<br />

centro per formare ivi una piegatura abbastanza pronunciata.<br />

Dimensioni<br />

Lunghezza Larghezza Spessezza<br />

Un grande esemplare 43 lll,n 34 mm 28 mm<br />

Uno <strong>di</strong> forma tipica <strong>di</strong> grandezza or-<br />

<strong>di</strong>naria 28 » 24 » 18»<br />

Un'esemplare allungato 37 » 27 » 20 »<br />

Un'esemplare della var. B 38 » 31 » 20 »<br />

Un'esemplare della var. C 27 » 22 » 17 »<br />

Un'esemplare della var. D 33 » 31 » 19 »<br />

Un piccolo esemplare della var. C. . . 19 » 15 » 10 »<br />

Giacimento<br />

Il Philippi ritrovava fossile questa specie in molti luoghi, ma la

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!