03.06.2013 Views

Bullettino malacologico italiano - Società Italiana di Malacologia

Bullettino malacologico italiano - Società Italiana di Malacologia

Bullettino malacologico italiano - Società Italiana di Malacologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

— 34 -<br />

1861. Terebratula vitrea, I. Davidson, On recent, terebr. (Ann.<br />

and. mag. of nat. hist.), pag. 12.<br />

1862. » » Chenu, Manuel de Conch., T. II, pag.<br />

201, fig. 1026, 1027.<br />

1862. G. Seguenza, Notizie succinte intorno<br />

ec, pag. 19.<br />

1865. » » Gr. Seguenza, Paleont. malacol., Classe<br />

1867. »<br />

'<br />

Brachiopo<strong>di</strong>, pag. 17, t. I, f. 1-7.<br />

» Weinkauff, Die Conchylien des Mit-<br />

telmeeres, T. I, pag. 284.<br />

1870. » » Davidson, On italian tertiary brachio-<br />

poda, pag. 8, Tav. XVII, fig. 11.<br />

La T. vitrea fossile presenta delle forme assai numerose e va-<br />

riate, che farebbero credere a prima giunta a specie ben <strong>di</strong>stinte,<br />

tanto più che gli esemplari viventi non presentano tante e sì<br />

<strong>di</strong>verse variazioni; ma i numerosissimi esemplari che ho potuto<br />

raccogliere nei <strong>di</strong>versi strati terziarii, mi rassicurano dell'unità spe-<br />

cifica <strong>di</strong> tutte queste <strong>di</strong>verse forme, tra le quali molti e graduati<br />

passaggi esistono.<br />

Le più importanti forme che suole assumere la T. vitrea, pos-<br />

sono ridursi ai seguenti tipi :<br />

1.° La forma tipica, che è la più comune tanto allo stato vivente<br />

che fossile, essa ha le sue valve bastantemente convesse, <strong>di</strong> forma<br />

ovata, ristretta e troncata alla fronte più o meno <strong>di</strong>stintamente.<br />

Questa, che è il tipo della T. vitrea, è stata rappresentata nella mia<br />

monografia (*) nella Tav. I, fig. 1, è dessa che s'incontra <strong>di</strong> gran-<br />

dezze assai <strong>di</strong>verse allo stato adulto, e presenta gli esemplari più<br />

gran<strong>di</strong> che io conosca.<br />

2.° La var. B., che ho descritto sotto il nome <strong>di</strong> var. romboi-<br />

dàlis, la quale suole essere meno convessa della precedente, più<br />

allargata verso la metà, più ristretta alla fronte, che è troncata<br />

più o meno. Nella mia monografia ve<strong>di</strong> fig. 3 e 6 della Tav. I.<br />

3.° La var. C, T. oblonga, è allungata, colla fronte meno <strong>di</strong>stin-<br />

tamente troncata, ovvero del tutto priva <strong>di</strong> troncatura. Questa<br />

varietà rappresentata dalle figure 4 e 7 (op. cit.), suole avere d'or-<br />

<strong>di</strong>nario piccole <strong>di</strong>mensioni.<br />

Questa varietà per passaggi veramente graduati si collega ad<br />

(') Paleontologia malacologica dei terreni terziarii del <strong>di</strong>stretto <strong>di</strong> Messina.<br />

Classe Brachiopo<strong>di</strong> (Memorie della <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> Scienze naturali).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!