indagine sulla mediazione culturale in italia - Integrazione Migranti

indagine sulla mediazione culturale in italia - Integrazione Migranti indagine sulla mediazione culturale in italia - Integrazione Migranti

integrazionemigranti.gov.it
from integrazionemigranti.gov.it More from this publisher
03.06.2013 Views

3.4. La questione degli esuli e dei rifugiati 4. Uno sguardo alla situazione italiana 4.1. Le pratiche di mediazione in Italia. Opzioni e problemi 4.2. La scuola e il settore della formazione permanente 4.3. Il diritto e il sistema penitenziario 4.4. Il settore medico-sanitario 4.5. I servizi informativi e di orientamento 4.6. La mediazione su piccola scala PARTE SECONDA La mediazione culturale nella normativa nazionale Introduzione 1. Il Testo Unico 286 del ’98 e le politiche programmatiche 2. Gli ambiti di riferimento 2.1. Il mediatore culturale in ambito scolastico/educativo 2.1.1. Precedenti europei 2.1.2. Esperienza italiana 2.1.3. Educazione permanente 2.1.4. Politiche programmatiche 2.2. Il mediatore culturale in ambito sanitario 2.2.1. Politiche programmatiche 2.3. Il mediatore culturale in ambito giuridico 2.3.1. Politiche programmatiche 2.4. Il mediatore culturale in ambito artistico 3. La normativa regionale PARTE TERZA Mappatura delle esperienze di mediazione culturale in Italia Sintesi e conclusioni 1. Metodologia e strumenti adottati 1.1. La definizione dell’universo da indagare 1.2. L’indirizzario nazionale delle esperienze di mediazione culturale 1.3. I campi dell’indagine del questionario 1.4. Somministrazione del questionario, solleciti e loro restituzione

2. I risultati dell’indagine 2.1. Dati sugli organismi attuatori 2.1.1. Distribuzione geografica delle esperienze di mediazione 2.1.2. Tipologia degli enti 2.2. I servizi di mediazione 2.2.1. Aree di intervento 2.2.2. Modalità di attivazione del rapporto con gli utenti 2.2.3. Tipologia dei servizi 2.2.4. Obiettivi e finalità 2.2.5. Ambiti territoriali di intervento e fonti finanziarie 2.2.6. Difficoltà incontrate nell’attuazione dei servizi 2.2.7. Caratteristiche dell’utenza di origine straniera e rom 2.3. I mediatori 2.3.1. Nazionalità e area di provenienza 2.3.2. Formazione e qualifiche professionali 2.3.3. Competenze ed esercizio della professione 2.3.4. Funzioni dei mediatori 2.3.5. Retribuzione PARTE QUARTA La figura del mediatore culturale Riflessioni sul focus group 1. Il focus group come metodologia di ricerca 1.1. La scelta del focus group 1.2. Definizione: che cos’è il focus group? 1.2.1. Dimensioni del gruppo 1.2.2. Perché e quando usarlo 1.2.3. Vantaggi e svantaggi 1.2.4. Come si svolge un focus group 2. I risultati 2.1. Premessa 2.2. Funzioni del mediatore 2.2.1. L’identità “migrante” 2.2.2. L’Italia e gli Italiani 2.2.3. Le istituzioni e il rapporto con gli stranieri 2.2.4. Rischi e frustrazioni

3.4. La questione degli esuli e dei rifugiati<br />

4. Uno sguardo alla situazione <strong>italia</strong>na<br />

4.1. Le pratiche di <strong>mediazione</strong> <strong>in</strong> Italia. Opzioni e problemi<br />

4.2. La scuola e il settore della formazione permanente<br />

4.3. Il diritto e il sistema penitenziario<br />

4.4. Il settore medico-sanitario<br />

4.5. I servizi <strong>in</strong>formativi e di orientamento<br />

4.6. La <strong>mediazione</strong> su piccola scala<br />

PARTE SECONDA<br />

La <strong>mediazione</strong> <strong>culturale</strong> nella normativa nazionale<br />

Introduzione<br />

1. Il Testo Unico 286 del ’98 e le politiche programmatiche<br />

2. Gli ambiti di riferimento<br />

2.1. Il mediatore <strong>culturale</strong> <strong>in</strong> ambito scolastico/educativo<br />

2.1.1. Precedenti europei<br />

2.1.2. Esperienza <strong>italia</strong>na<br />

2.1.3. Educazione permanente<br />

2.1.4. Politiche programmatiche<br />

2.2. Il mediatore <strong>culturale</strong> <strong>in</strong> ambito sanitario<br />

2.2.1. Politiche programmatiche<br />

2.3. Il mediatore <strong>culturale</strong> <strong>in</strong> ambito giuridico<br />

2.3.1. Politiche programmatiche<br />

2.4. Il mediatore <strong>culturale</strong> <strong>in</strong> ambito artistico<br />

3. La normativa regionale<br />

PARTE TERZA<br />

Mappatura delle esperienze di <strong>mediazione</strong> <strong>culturale</strong> <strong>in</strong> Italia<br />

S<strong>in</strong>tesi e conclusioni<br />

1. Metodologia e strumenti adottati<br />

1.1. La def<strong>in</strong>izione dell’universo da <strong>in</strong>dagare<br />

1.2. L’<strong>in</strong>dirizzario nazionale delle esperienze di <strong>mediazione</strong> <strong>culturale</strong><br />

1.3. I campi dell’<strong><strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e</strong> del questionario<br />

1.4. Somm<strong>in</strong>istrazione del questionario, solleciti e loro restituzione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!