03.06.2013 Views

VeneziaMusicaedintorni 51 - RIVISTA COMPLETA - Euterpe Venezia

VeneziaMusicaedintorni 51 - RIVISTA COMPLETA - Euterpe Venezia

VeneziaMusicaedintorni 51 - RIVISTA COMPLETA - Euterpe Venezia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La banda di Shanghai, 2010<br />

(foto di Mariano Beltrame).


2<br />

Anno X - marzo / aprile 2013 - n. <strong>51</strong> - bimestrale - Poste Italiane S.p.a. - Spedizione in A. P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, DCB PD - ISSN 1971-8241<br />

In copertina: Il caso Makropulos di Leóš Janáček<br />

secondo Robert Carsen<br />

(foto di Alain Kaiser – operanationaldurhin.eu).<br />

Questo numero è stato realizzato grazie alla collaborazione<br />

di Giorgio Mastinu, Maria Rita Cerilli, Alexia Boro,<br />

Camilla Mozzato, Erika Bonelli, Adriana Vianello,<br />

Andrea De Marchi, Livia Sartori, Elena Casadoro,<br />

Elena Tosi, Andrea Benesso<br />

<strong>Venezia</strong>Musica e dintorni<br />

Anno x – n. <strong>51</strong> – marzo / aprile 2013<br />

testata in corso di nuova registrazione<br />

Direttore editoriale: Giuliano Segre<br />

Assistente del Direttore editoriale: Giuliano Gargano<br />

Direttore responsabile: Leonardo Mello<br />

Caporedattore: Ilaria Pellanda<br />

Art director: Luca Colferai<br />

Redazione: Enrico Bettinello, Vitale Fano,<br />

Tommaso Gastaldi, Andrea Oddone Martin,<br />

Letizia Michielon, Veniero Rizzardi, Mirko Schipilliti<br />

<strong>Venezia</strong>Musica e dintorni<br />

è stata fondata da Luciano Pasotto nel 2004<br />

Comitato dei Garanti: Emilio Melli (coordinatore),<br />

Laura Barbiani, Cesare De Michelis, Mario Messinis,<br />

Ignazio Musu, Giampaolo Vianello<br />

Stampa: Tipografia Crivellari 1918<br />

Via Trieste 1, Silea (Tv)<br />

Tiratura: 3000 copie


6 La storia continua<br />

di Cristiano Chiarot e Giuliano Segre<br />

7 Editoriale<br />

di Leonardo Mello<br />

8 Arriva sempre il momento in cui anche una bella donna<br />

deve confessare la sua età…<br />

di Franco Pulcini<br />

10 Karel Čapek, ovvero: sui rimedi alla stupidità umana<br />

di Massimo Tria<br />

12 Ferro dirige il «Caso Makropulos»<br />

a cura di Mirko Schipilliti<br />

14 Janáček secondo Robert Carsen<br />

a cura di Vitale Fano<br />

16 La dolcezza della morte<br />

di Mario Messinis<br />

18 «La cambiale di matrimonio» vista da Enzo Dara<br />

Continua il progetto «Atelier della Fenice al Teatro Malibran»<br />

a cura di Arianna Silvestrini<br />

19 Stefano Montanari sul podio per Rossini<br />

a cura di Vitale Fano<br />

21 Un 2013 ricco di eventi per l’Associazione Richard Wagner <strong>Venezia</strong><br />

di Leonardo Mello<br />

22 Wagner e i suoi soggiorni in Italia<br />

di Renzo Cresti<br />

27 Beethoven con il quartetto Belcea<br />

di Mario Messinis<br />

28 Claudio Scimone dirige l’Orchestra della Fenice<br />

a cura di Andrea Oddone Martin<br />

30 Gabriele Ferro: da Janáček a Stravinskij<br />

a cura di Mirko Schipilliti<br />

31 Mikhail Pletnëv e la Kremerata Baltica alla Fenice<br />

Continua la stagione della Società <strong>Venezia</strong>na di Concerti<br />

di Ilaria Pellanda<br />

32 Conversazioni angeliche: il femminismo tra sacro<br />

e inconscio nella musica del xviii secolo<br />

Due concerti degli Amici della Musica di <strong>Venezia</strong><br />

di Paolo Cattelan<br />

34 La nuova stagione dell’Agimus di <strong>Venezia</strong> tra musica e filosofia<br />

di Ilaria Pellanda<br />

35 Concerto con musiche di Leone Sinigaglia<br />

di Annalisa Lo Piccolo<br />

focus on<br />

opera<br />

classica<br />

contemporanea<br />

8-17<br />

«Il caso Makropulos»<br />

di Janáček/ Čapek:<br />

ne parlano, tra gli altri,<br />

Franco Pulcini,<br />

Robert Carsen<br />

e Gabriele Ferro<br />

27<br />

22-26<br />

32<br />

sommario 3


4<br />

sommario<br />

36 I primi vent’anni dell’Archivio Luigi Nono di <strong>Venezia</strong><br />

a cura di Letizia Michielon<br />

38 Luigi Nono<br />

di Veniero Rizzardi<br />

40 Sulla Biennale Musica<br />

Una lettera<br />

di Luigi Abbate<br />

42 Francesco De Gregori: storie senza fine<br />

Il cantautore romano presenta «Sulla strada»<br />

di John Vignola<br />

43 Sinead O’Connor sbarca in Fenice<br />

di Giuliano Gargano<br />

44 Un «Fantasma» per esorcizzare i propri demoni<br />

I Baustelle in concerto a Padova<br />

di Gianni Sibilla<br />

45 Gli anni ottanta dei Litfiba rivivono in concerto<br />

di Guido Michelone<br />

46 In un disco di cover ecco le radici rock di Anastacia<br />

di Tommaso Gastaldi<br />

47 Max Gazzè canta «Sotto casa»<br />

di Guido Michelone<br />

49 Al Fondamenta Nuove tre inediti concerti<br />

di Ilaria Pellanda<br />

50 Se tu prenderai marito<br />

Cantare al femminile<br />

di Gualtiero Bertelli<br />

52 Il corpo sonoro di Ravenna<br />

Nasce il progetto «Buco bianco»<br />

di Luigi De Angelis e Sergio Policicchio<br />

53 Roberto Herlitzka e il genio di Glenn Gould<br />

«Il soccombente» di Bernhard approda al Goldoni<br />

a cura di Ilaria Pellanda<br />

54 A voce alta<br />

Sul «Soccombente» di Thomas Bernhard<br />

di Eugenio Bernardi<br />

56 Le verità si scontrano nell’«Orazio» di Heiner Müller<br />

di Peter Kammerer<br />

58 Lo splendido «Panico» di Luca Ronconi<br />

E ancora Spregelburd con «Todo» di Alessio Nardin<br />

di Leonardo Mello<br />

l’altra musica<br />

prosa<br />

36-39<br />

I vent’anni dell’Archivio<br />

Luigi Nono<br />

44<br />

50-<strong>51</strong><br />

53-55<br />

Al Goldoni<br />

«Il soccombente»<br />

di Bernhard


59 I premi Ubu: proposte di modifica<br />

di Oliviero Ponte Di Pino<br />

prosa – commenti<br />

62 «Postwar. Protagonisti italiani» secondo Luca Massimo Barbero<br />

di Ilaria Pellanda<br />

63 Tiepolo torna a Villa Manin<br />

di Eva Rico<br />

64 La parola a Gianni Berengo Gardin<br />

di Denis Curti<br />

66 Fondazione Levi: dieci anni di concerti per le Sacre Ceneri<br />

di Giorgio Busetto<br />

68 Il provetto stregone<br />

Mario Bortolotto e le vie della musicologia (6)<br />

un progetto a cura di Jacopo Pellegrini<br />

69 Mario Bortolotto organizzatore musicale<br />

di Ennio Speranza<br />

73 Le recensioni<br />

di Giuseppina La Face Bianconi<br />

74 «Forma divina», gli scritti di Fedele d’Amico<br />

di Jacopo Pellegrini<br />

77 L’opera dei libertini<br />

di Lorenzo Bianconi<br />

78 Il Wagner colossale di Quirino Principe<br />

di Leonardo Mello<br />

79 Una bambina, la sua guerra<br />

di Leonardo Mello<br />

79 Relazioni e osmosi tra cinema e teatro<br />

di Leonardo Mello<br />

arte<br />

fotografia<br />

in vetrina<br />

in vetrina – Mario Bortolotto<br />

carta canta – libri<br />

63<br />

Giambattista Tiepolo<br />

ritorna a Villa Manin<br />

64-65<br />

In mostra<br />

la fotografia/documento<br />

di Gianni Berengo Gardin<br />

77<br />

66-67<br />

Lorenzo Bianconi racconta<br />

«L’opera dei libertini»<br />

sommario 5


6<br />

La storia continua<br />

di Cristiano Chiarot e Giuliano Segre<br />

Dopo aver oltrepassato l’importante traguardo<br />

delle cinquanta uscite, con il numero <strong>51</strong><br />

<strong>Venezia</strong>Musica e dintorni conclude in un certo<br />

senso il suo primo ciclo di attività, dopo nove anni<br />

di ininterrotta e vigile presenza negli ambienti culturali<br />

cittadini e regionali. Con la cessione, da parte della Fondazione<br />

di <strong>Venezia</strong>, della sua società strumentale <strong>Euterpe</strong> <strong>Venezia</strong><br />

alla Fondazione Teatro La Fenice anche la rivista infatti<br />

entra a far parte dei progetti editoriali del Teatro. Questo<br />

però non comporta affatto una sua diminuzione, quanto<br />

invece una crescita della sua importanza come strumento<br />

efficace e ormai universalmente riconosciuto di informazione<br />

e approfondimento, rivolto ai moltissimi appassionati di<br />

quella che da qualche tempo viene definita «arte dal vivo»,<br />

intendendo con questa espressione il variegato mondo dello<br />

spettacolo, a cominciare ovviamente dalla musica in tutte le<br />

sue sfaccettature e proseguendo per i limitrofi settori del teatro,<br />

della danza e di tutto quanto prevede la compresenza di<br />

un attore e di (almeno) uno spettatore.<br />

In questo senso la pubblicazione, nelle sue prossime uscite,<br />

continuerà nella sua indagine capillare, anche se in parte verrà<br />

rimodulata per rispondere ancora maggiormente alle esigenze<br />

comunicative del Teatro che la edita. Esigenze che come<br />

è ovvio non si limitano all’esame dettagliato del suo cartellone<br />

e di tutte le iniziative che vi si riferiscono (e che sin<br />

dalla nascita, del resto, <strong>Venezia</strong>Musica e dintorni ha sempre<br />

«coperto» giornalisticamente) ma investono invece a largo<br />

raggio le attività musicali e più estesamente culturali dell’intera<br />

città metropolitana, di cui la Fenice e la Fondazione di<br />

<strong>Venezia</strong> intendono essere interlocutori attenti e privilegiati.<br />

La rivista dunque, come annunciato inequivocabilmente<br />

nei festeggiamenti per il numero 50, continua il suo percorso,<br />

anche se potrebbe cambiare la sua periodicità e in parte<br />

anche il suo profilo «estetico», adeguandola in termini<br />

d’immagine, e anche economici, alla situazione contemporanea.<br />

Ma al di là delle piccole trasformazioni che la toccheranno<br />

resta salda l’impostazione risultata vincente nel corso<br />

di quasi un decennio, che ha nell’attenzione al territorio<br />

uno dei suoi fondamenti essenziali. E in linea con il passaggio<br />

al Teatro La Fenice, arricchendo la già folta produzione<br />

editoriale di questa istituzione, sarà anche uno degli ingranaggi<br />

fondamentali della collaborazione tra le due Fondazioni,<br />

collaborazione da sempre molto attiva e ancora più stretta<br />

e concreta ora, quando l’orizzonte metropolitano della città<br />

lagunare sta finalmente divenendo realtà.<br />

È doveroso, prima di concludere, ringraziare i moltissimi<br />

collaboratori, provenienti dal mondo accademico e della critica<br />

militante, che in questi lunghi anni hanno decretato il<br />

successo della testata, dandole – anche attraverso i molti dossier<br />

corali sulle questioni più urgenti e spinose relative alla<br />

musica, al teatro e all’arte dal vivo in generale – una visibilità<br />

e una notorietà che travalicano i confini locali. Ci auguriamo<br />

di cuore che tutti continuino a supportare, con il loro<br />

prezioso contributo intellettuale, il proseguimento di questa<br />

avventura. ◼<br />

A sinistra, la Fondazione di <strong>Venezia</strong>.<br />

A destra , il Teatro La Fenice.


Editoriale<br />

di Leonardo Mello<br />

Come avrete letto nella pagina a fianco, e come<br />

già annunciato nel numero 50, la nostra rivista<br />

sta vivendo una fase di ristrutturazione, conseguente<br />

al passaggio in forze della stessa al Teatro<br />

La Fenice. Dopo nove anni sotto le insegne di <strong>Euterpe</strong><br />

<strong>Venezia</strong> la testata dunque cambia ora editore, entrando<br />

a far parte della frastagliata attività pubblicistica della<br />

Fondazione lirica cittadina, che del resto è stata<br />

sin dalle origini il nostro principale e irrinunciabile<br />

referente.<br />

È evidente, in questo contesto, che alcune trasformazioni<br />

saranno inevitabili, coinvolgendo<br />

sia la periodicità che, in parte, la linea culturale<br />

sin qui seguita e costruita nel corso del tempo,<br />

sulla base delle esigenze e delle volontà che<br />

la Fondazione di <strong>Venezia</strong>, attraverso la sua società<br />

strumentale <strong>Euterpe</strong>, ci aveva chiesto di<br />

interpretare al momento della nascita del bimestrale,<br />

nel novembre del 2004.<br />

Viene quindi spontaneo, in questo momento<br />

di passaggio, esprimere un ringraziamento<br />

retrospettivo all’istituzione che ci ha permesso, in<br />

questo lungo percorso, di muoverci in grande autonomia<br />

e indipendenza nel cercare di analizzare,<br />

sviscerare e in parte anche prevenire –<br />

per così dire – le tendenze che caratterizzano<br />

l’arte dal vivo nelle sue<br />

infinite possibili declinazioni.<br />

Nel continuo e costante<br />

esame dei cartelloni,<br />

nella disamina dei<br />

cosiddetti even-<br />

ti, nell’individuazione di filoni tematici, abbiamo tentato<br />

di sviluppare dei fili, di comprendere (e comunicare) delle<br />

intersezioni, di dare impulso, pur essendo uno strumento<br />

«territoriale», a inedite e a volte imprevedibili connessioni.<br />

Il lavoro di redazione, suddiviso tra ideazione e coordinamento,<br />

ha sempre avuto come orizzonte progettuale la mescolanza<br />

e il meticciato, due concetti che – a nostro parere –<br />

si inseriscono perfettamente nell’immagine dello spettatore<br />

(ma anche dell’artista) contemporaneo.<br />

I settori legati alla «performatività»,<br />

che hanno avuto una fioritura inesausta<br />

e conflittuale durante tutto<br />

il xx secolo e continuano a<br />

essere indicatori preziosi della<br />

realtà nel suo incessante mutamento<br />

– assecondato anche<br />

dalla corsa sfrenata al ricambio<br />

propria della tecnologia – puntano,<br />

per la loro stessa essenza<br />

di arti composite e miste, a sviluppare<br />

e favorire la commistione<br />

e la tessitura, intesa quest’ultima<br />

nella sua più stretta valenza<br />

etimologica. E questo processo, pur<br />

talvolta ostacolato dalle impostazioni<br />

legislative e dalle burocrazie, sempre<br />

arretrate rispetto alla fluidità dell’esistente,<br />

ci sembra senza possibilità di ritorno.<br />

Nel documento singolo, nel dossier<br />

articolato o nell’inchiesta corale,<br />

grazie al sostegno di un’insperatamente<br />

ampia e generosa<br />

rete di collaborazioni, abbiamo<br />

sempre perseguito – ora in<br />

termini «scientifici», ora sotto<br />

l’aspetto formativo e divulgativo<br />

– l’obiettivo di essere, più che<br />

una vetrina estetizzante del reale,<br />

una piattaforma aperta alla<br />

discussione e alla verifica progressiva.<br />

Del resto a un approccio<br />

del genere <strong>Venezia</strong>, sia per il<br />

suo fertile retroterra storico (qui<br />

nasce il melodramma, qui si riforma<br />

il teatro comico, qui l’idea<br />

moderna di fruizione scenica<br />

acquista il suo primato nella<br />

moltiplicazione e sovrapposizione<br />

dell’offerta), sia per il suo<br />

attuale assetto metropolitano è<br />

il terreno di coltura ideale.<br />

Tutto questo portiamo ora in<br />

dote e mettiamo a disposizione<br />

dei nostri nuovi committenti,<br />

mantenendo un legame profondo<br />

con la Fondazione di <strong>Venezia</strong><br />

e le sue molteplici attività<br />

e considerando ovviamente la<br />

Fenice, principale centro propulsore<br />

della cultura cittadina,<br />

come nostro naturale porto<br />

d’arrivo. ◼<br />

Pina Bausch<br />

(foto di Wilfried Krüger-pina-bausch.de).<br />

7


8<br />

focus on<br />

Arriva sempre<br />

il momento<br />

in cui anche<br />

una bella donna<br />

deve confessare<br />

la sua età…<br />

di Franco Pulcini<br />

Makropulos, opera rappresentata nel<br />

1926, è il penultimo titolo di Leoš Janáček, e quello<br />

in cui il compositore cèco ha più radicalmente<br />

L’affare<br />

applicato i suoi studi sulle «melodie parlate». È<br />

pezzo di teatro musicale dalla vocalità saettante che accende<br />

una partitura rapidissima, in cui non è per niente facile cogliere<br />

tutti gli «indizi» di<br />

cui è disseminata. La ben<br />

congegnata trama ha infatti<br />

gli ingredienti del giallo<br />

macabro, del poliziesco<br />

fantastico, della causa ereditaria<br />

e del racconto alchemico:<br />

quanto di meno<br />

operistico ci possiamo immaginare;<br />

un capolavoro<br />

originale e un’opera fra le<br />

meno eseguite e più affascinanti<br />

dell’autore.<br />

Il titolo originale della<br />

commedia di Karel Čapek,<br />

da cui il musicista ha tratto<br />

il libretto tagliando semplicemente<br />

il testo in prosa,<br />

è Věc (pronuncia: viez)<br />

Makropùlos. Věc in ceco<br />

significa «cosa». E quando<br />

nel terzo atto si parla<br />

del «Věc Makropùlos»,<br />

ci si riferisce a un preciso<br />

oggetto: la busta gialla in<br />

cui è contenuta la formula<br />

dell’elisir di lunga vita,<br />

l’innominabile «cosa» segreta<br />

ideata dal dottor Hieronymus<br />

Makropulos, greco<br />

di Creta, medico personale<br />

dell’imperatore Rodolfo<br />

II alla fine del Cinquecento,<br />

nella Praga incapricciata<br />

di magia.<br />

La protagonista è Elina<br />

Makropulos, figlia dello<br />

sperimentatore, che nel 1922 ritorna trecentotrentasettenne<br />

in quella Praga dove aveva avuto inizio la sua lunga avventura<br />

esistenziale. Ora si chiama Emilia Marty, ma nei secoli è stata<br />

la spagnola Eugenia Montez, la russa Ekaterina Myškin,<br />

la scozzese Ellian MacGregor, la tedesca Elsa Müller – unico<br />

legame con il passato le iniziali, E. M.; la Marty è ancora<br />

una donna sofisticata e bellissima, che dimostra una trentina<br />

d’anni, anche se a guardarla bene porta con sé l’inquietante<br />

aspetto fisico di una vecchia ringiovanita. È una dark<br />

lady dal passato bollente, una ricca e celebre cantante lirica,<br />

una primadonna dal temperamento accentratore e autoritario,<br />

un misto fra Maria Callas e Marlene Dietrich. Giunge a<br />

Praga per cantare, ma anche per ritrovare la formula smarrita<br />

dell’elisir bevuto un tempo, e che sta ormai perdendo il<br />

suo effetto: certi suoi atteggiamenti isterici sono da assimilare<br />

ai comportamenti dei tossicodipendenti in carenza, alla<br />

spasmodica ricerca di una nuova dose.<br />

La malía ipnotizzatrice e l’innaturalezza orrida del magnetico<br />

e mostruoso personaggio viene esercitata in luoghi pubblici<br />

– uno studio legale, il retroscena di un teatro, la stanza<br />

di un albergo – in cui si consuma una certa villana sbrigatività<br />

di rapporti. E l’opera è quasi interamente costituita di<br />

dialoghi in cui i personaggi si parlano spesso addosso. Tuttavia,<br />

al di là delle parole, la musica dissemina insinuazioni,<br />

cenni, sfumature, allusioni, grazie alle quali si svela lentamente<br />

il segreto della donna. Nello stridulo spezzone di vita<br />

moderna, fanno inaspettatamente capolino brividi metafisici<br />

e fascinazioni di un passato oscuro. La musica e il canto<br />

funzionano, a livello percettivo, proprio con gli ingredienti<br />

di un «giallo»: accenni, involontarie allusioni, interrogati-<br />

vi, dubbi, silenzi, perplessità, dialoghi interrotti, riflessioni,<br />

riemersioni e, alla fine, rivelazioni choc. Un piccolo ricciolo<br />

melodico, una quasi impercettibile curvatura del canto possono<br />

comunicare, in questo saggio della psicologica vocalità<br />

janáčekiana, imbarazzo, stupore, indifferenza, angoscia.<br />

In un ambiente freddo e nichilista, dominato dagli imperiosi<br />

sbalzi vocali della Marty, o dai flessuosi e semiparlati rac-<br />

Il caso Makropulos secondo Robert Carsen<br />

(foto di Alain Kaiser – operanationaldurhin.eu).


conti giuridici di Kolenatý, che possiede l’inespressività della<br />

carta bollata, fanno riscontro gli accenti disperati di Prus,<br />

appresa la morte del figlio, la tenera sensualità della fanciulla<br />

Kristina (immagine della femminilità allo stato nascente,<br />

anziché deteriorato) o i nostalgici lamenti amorosi di Hauk-<br />

Šendorf. Di quest’ultimo la musica mima in modo straordinario<br />

la decadenza fisico-psichica senile, il disturbo mentale<br />

e la straordinaria emotività di un vecchio decrepito di fronte<br />

alla riemersione del ricordo.<br />

Il finale è il culmine dell’opera. I brividi che emana la musica<br />

di Janáček negli attimi del crollo fisico e nervoso della protagonista<br />

sono indimenticabili, quando la Marty ritrova, al<br />

capolinea della vita, un po’ di umanità nel descrivere la noia<br />

esasperante di un’esistenza protratta oltre misura. ◼<br />

focus on 9


10<br />

focus on<br />

Karel Čapek, ovvero:<br />

sui rimedi<br />

alla stupidità umana<br />

di Massimo Tria<br />

Karel Čapek ha viaggiato molto, anche in Italia.<br />

Qui di seguito alcune sue parole su <strong>Venezia</strong>,<br />

estratte da uno dei suoi libri di viaggio, I fogli<br />

italiani. Le cose che gli piacquero in particolar<br />

modo sono: «I gendarmi italiani, subito, già alla frontiera.<br />

Camminano sempre in coppia... mi ricordano i fratelli<br />

Čapek... Quelle stradine di <strong>Venezia</strong> dove non vi sono né<br />

canali né palazzi. Sono così<br />

contorte che finora non sono<br />

ancora riusciti ad esaminarle<br />

tutte; forse in alcune di<br />

esse non ha mai messo piede<br />

un essere umano. Le più belle<br />

sono quelle larghe un metro e<br />

lunghe tanto da farci entrare<br />

giusto un gatto con la sua coda.<br />

È un labirinto, nel quale<br />

vaga perfino il passato e non<br />

riesce a trovare una strada<br />

per uscire... Piacevole in particolar<br />

modo è poi che qui<br />

non c’è neanche un’auto, neanche<br />

una bici, neanche una<br />

carrozza o un carretto... però<br />

c’è un sacco di gatti, e sono<br />

più dei piccioni di Piazza San<br />

Marco: gatti enormi, misteriosi<br />

e dagli occhi chiari, che<br />

guardano con ironia i turisti<br />

dai marciapiedi». Poi ci sono<br />

delle altre cose che non gli<br />

piacquero molto, ma per ora<br />

le lasceremo stare...<br />

Il destino di Karel Čapek è<br />

quanto meno bizzarro, e il rischio<br />

di sottovalutare la sua<br />

grandezza è sempre in agguato: dal punto di vista letterario è<br />

costretto in quella camicia di forza quasi obbligata che ci costringe<br />

spesso (anche noi boemisti) ad indicarlo per comodità<br />

come «l’inventore dei robot». Come se avesse scritto solo<br />

il dramma R.U.R. (1920), in cui la parola robot viene usata<br />

per la prima volta, e non decine di opere dalla più varia e profonda<br />

gamma umana e poetica. Dal punto di vista esistenziale,<br />

proprio lui che tanto aveva scritto e riflettuto sull’avanzata<br />

del potere totalitario ne è stato segnato direttamente: è<br />

morto infatti nel Natale del 1938, mentre osservava sgomento<br />

la Germania di Hitler prendersi pezzo dopo pezzo il territorio<br />

e la libertà della sua Cecoslovacchia libera, pluralista<br />

e democratica, laddove poi suo fratello Josef, insigne artista<br />

poliedrico di non minore valore, sarebbe morto qualche anno<br />

dopo proprio in un campo di concentramento.<br />

E almeno per i primi anni della sua attività letteraria il nome<br />

di Karel è inscindibile da quello del fratello, con il quale<br />

si consulta, collabora e scrive opere a quattro mani: fra queste<br />

alcuni racconti che affrontano già in nuce i temi catastrofici<br />

ed antiutopici del Čapek maturo; si veda il racconto Abis-<br />

si splendenti, ispirato al disastro del Titanic, o la commedia<br />

«animale» Dalla vita degli insetti, nella quale i tre atti sono<br />

dedicati ai vizi di vanità ed eccessiva avidità di farfalle, coleotteri<br />

e formiche, dietro i quali si legge facilmente una sferzante<br />

parodia dei più classici processi distruttivi per cui si distingue<br />

il genere umano, stupido e vanesio.<br />

Ma è proprio con la pièce R.U.R. (Rossum’s Universal Robots)<br />

che si inaugura ufficialmente una delle vene ispirative<br />

più forti di Karel Čapek come autore indipendente: in un’isola<br />

lontana seguiamo le fasi finali dell’estinzione dell’umanità,<br />

accompagnata dalla rivolta dei robot, esseri antropomorfi<br />

(e non metallici, come nella successiva tradizione filmica<br />

e figurativa) che si ribellano contro gli uomini-sfruttatori.<br />

Le posizioni democratiche e dichiaratamente anti-comuniste<br />

dell’autore lo portavano a guardare sempre con occhio<br />

sospetto le grandi ideologie massimaliste: sia in R.U.R.<br />

sia nel romanzo successivo La guerra del-<br />

le salamandre egli commenta o prevede addirittura i procedimenti<br />

di sconvolgimento umanitario che hanno accompagnato<br />

i totalitarismi del xx secolo: nel primo caso c’è una<br />

sorta di parallelo della Rivoluzione proletario-bolscevica, nel<br />

secondo l’inarrestabile ascesa di mostri disumani e militareschi<br />

può richiamare i vari movimenti nazi-fascisti degli anni<br />

venti e trenta. Ugualmente critici verso i regimi dittatoriali<br />

sono i drammi teatrali dei suoi ultimi anni di vita, Il morbo<br />

bianco e La madre.<br />

Čapek fu spesso criticato dagli ambienti della sinistra e soprattutto<br />

dall’avanguardia impegnata politicamente, come<br />

uomo mediocre, difensore dello status quo e amante conservatore<br />

della quiete borghese della allora neonata Repubblica<br />

parlamentare cecoslovacca (1918-1938). A offrire il fianco<br />

a questa critica alcune prose più domestiche, ironiche o<br />

intimiste del Čapek novelliere: si vedano i cicli di racconti<br />

di ispirazione poliziesca Racconti dall’una e dall’altra tasca,<br />

o i suoi vari bozzetti autobiografici dedicati agli animali do-<br />

A sinistra: Karel Čapek.<br />

A destra: Josef Čapek.


mestici della sua casa, come ad esempio il delizioso Dášenka.<br />

La vita di un cucciolo. O ancora le prose dedicate alla pacifica<br />

arte del giardinaggio, in cui con gusto e zelo egli si cimentò.<br />

Ma Čapek non era semplicemente un conservatore, bensì un<br />

animo profondamente ferito dal caos della guerra, della malattia<br />

e dell’idiozia umana. Se proprio volessimo, potremmo<br />

chiamarlo allora «conservatore di umanità» (e non di valori<br />

passatisti o di posizioni di potere). Rubando alcune riflessioni<br />

a Sylvie Richterová, ricordiamo che l’etimologia di<br />

paradiso è «giardino» e che nelle visioni edeniche classiche<br />

l’uomo vive in pace con tutti gli animali del creato in una<br />

dimensione casalinga e naturale priva di conflittualità, dove<br />

nessun essere vivente cerca di occupare posti che non gli<br />

competono. Riusciamo dunque ad inquadrare anche questi<br />

suoi interessi «casalinghi» all’interno della sua ricerca della<br />

ricomposizione del Cosmo originario, perseguita grazie ad<br />

un’opera quotidiana di riedificazione certosina. Il lavoro dovrebbe<br />

per lui<br />

venire riscattato<br />

dal peso<br />

della originaria<br />

punizione<br />

divina, e non<br />

essere manipolato<br />

al fine<br />

della sottomissionedelle<br />

energie e<br />

forze produttive<br />

altrui.<br />

Ed è in questotentativo<br />

di ricomposizione<br />

dell’Uomo e<br />

della sua Unità<br />

(tentativo<br />

non utopistico<br />

e romantico,<br />

bensì basato<br />

sul l’onestolavoroquotidiano)<br />

che si inquadrano<br />

le<br />

piccole prose<br />

čapkiane da un lato, e dall’altro la sua produzione antiutopica<br />

(si leggano anche La fabbrica dell’Assoluto e Krakatit),<br />

destinata ad evitare la catastrofe dell’essere umano, travolto<br />

dalla propria hybris e capace di far saltare in aria l’equilibrio<br />

del Creato.<br />

Sia nell’Affare Makropulos, che viene ora presentato al Teatro<br />

La Fenice nella riscrittura operistica di Leoš Janáček,<br />

sia nell’epopea catastrofica dei suoi Robot, due donne sono<br />

protagoniste loro malgrado, vittime del delirio di onnipotenza<br />

maschile. In Makropulos il sogno dell’eterna giovinezza<br />

si trasforma nella maledizione di Elina Makropulos, bella<br />

fuori ma marcia dentro, impossibilitata a morire a causa degli<br />

egoistici esperimenti paterni e perseguitata dal tedio secolare<br />

delle vuotezze umane. Nei Robot l’unica donna umana,<br />

Helena, è circondata da maschi che hanno perso di vista i<br />

limiti insuperabili del proprio orgoglio terreno. Solo il fuoco<br />

potrà bruciare le formule magiche e maledette che da un lato<br />

dovevano assicurare all’umanità il Paradiso in Terra (l’eterna<br />

giovinezza e la liberazione dal lavoro fisico), ma che in re-<br />

Leoš Janáček.<br />

altà la stavano conducendo alla rovina e all’infelicità totale.<br />

Il fatto che l’Affare Makropulos sia ambientato negli anni<br />

venti, e ripercorra i tre secoli precedenti, in cui la sua protagonista<br />

ha vissuto la sua meccanica vita di immortale, non<br />

sminuisce il valore attuale dell’opera. Al contrario, essa è sovratemporale,<br />

e raccoglie in un unico testo i miti cinquecenteschi<br />

della Praga alchemica di Rodolfo ii, l’Ottocento delle<br />

lotte di autodeterminazione dei popoli centro-europei (compreso<br />

quello ceco e la sua classe borghese) e l’atmosfera ricca<br />

ma incerta della Cecoslovacchia fra le due guerre, dubbiosa<br />

circa il suo ruolo sullo scacchiere europeo e presto minacciata<br />

dai totalitarismi. Come scrive Sergio Corduas, proprio<br />

il Golem dell’epoca Rudolfina, il Robot di Čapek e il contemporaneo<br />

Josef Švejk (il protagonista del capolavoro di Jaroslav<br />

Hašek) sono uniti da tratti di automatismo, di attività<br />

incontrollata e da una certa tendenza a distruggere l’opera<br />

dell’uomo. Il problema del doppio, del sosia o del falso essere<br />

umano era ben presente anche a Čapek: si vedano gli automi,<br />

le salamandre-antropoidi, la protagonista di Makropulos,<br />

finta giovane, il finto compositore del suo romanzo incompiuto<br />

Foltýn. E a ben pensarci il Potere totalitario è il falso<br />

doppione, l’imitazione disumana di Dio in terra. La stessa<br />

idea di sostituirsi a Dio, la supposizione imperdonabile che<br />

l’uomo possa anche solo provare a fingersi più grande di quel<br />

piccolo insetto che in fondo è, doveva essere per il nostro autore<br />

una delle più odiose e pericolose offese all’intelligenza.<br />

Sarebbe però riduttivo vedere in lui «solo» una personalità<br />

anti-utopica o anti-fascista: egli è anche, positivamente,<br />

aperto, democratico, possibilista, pluralista. Lo confermano<br />

le sue opere che indagano sulla verità: la cosiddetta trilogia<br />

noetica (i tre romanzi Hordubal, La meteora e Una vita ordinaria),<br />

i suoi racconti che sono una parodia dei gialli più che<br />

gialli autentici, in cui non domina l’interesse a risolvere lo<br />

specifico caso delittuoso, bensì il paradosso dell’irraggiungibilità<br />

della Verità, per la quale ognuno ha una sua (quasi sempre<br />

erronea) interpretazione soggettiva; Il libro degli apocrifi,<br />

dove vengono presentati personaggi celebri sotto un’ottica<br />

imprevedibile e dissacrante (un esempio su tutti: Don Giovanni<br />

sarebbe stato… impotente). O ancora il suo ultimo romanzo,<br />

rimasto incompiuto, La vita e le opere del compositore<br />

Foltýn, dove vengono svelati i mezzucci e le falsità con cui i<br />

sedicenti geni si spacciano per tali. In questi ed in altri scritti<br />

egli ci pone davanti l’enigma della Verità, irraggiungibile,<br />

perché non ne esiste mai una unica e sola. Essa in Čapek non<br />

è imposta e affermativa, bensì interrogativa e potenziale, come<br />

dimostrano le sue vicende narrate da più punti di vista e<br />

angolazioni, nessuno dei quali potrà mai prevalere, perché la<br />

Verità non è un punto fermo, ma è più simile a un fascio di linee<br />

parallele che si avvicinano asintoticamente all’infinito.<br />

Questa è la democrazia letteraria assoluta: quando l’autore<br />

non ci impone un’unica via d’uscita, e anzi si interroga insieme<br />

al lettore, suo compagno di stupore e di avventura, su<br />

quali siano le trappole della rappresentazione letteraria e poetica<br />

del mondo.<br />

Karel Čapek rimane uno dei fondamentali difensori dell’umanità,<br />

dei suoi valori più alti e universali, seppur inquadrati<br />

all’interno di precisi confini. Per lui questi confini non sono<br />

imposti da leggi sovrannaturali o ideali, ma dalla semplice<br />

e naturale constatazione dei limiti a noi dettati dalla natura,<br />

dalla nostra conformazione fisica e psichica. Qualcuno<br />

può interpretare questa sua visione (e molti lo hanno fatto)<br />

come conservatorismo antropologico. Ma se il conservatorismo<br />

antropologico, se la chiara coscienza della propria finitezza,<br />

se la lunga e preoccupata serie di avvertimenti čapkiani<br />

ci avessero potuto evitare i totalitarismi del xx secolo, forse<br />

non sarebbe stata una cosa poi così negativa. ◼<br />

focus on 11


12<br />

focus on<br />

Ferro dirige<br />

il «Caso Makropulos»<br />

a cura di Mirko Schipilliti<br />

difficile questa musica!», commenta<br />

Gabriele Ferro sfogliando la partitura del<br />

«Com’è<br />

Caso Makropulos, opera della maturità di<br />

Leoš Janáček, affrontata per la prima volta<br />

nel percorso di una carriera che sembra non avere limiti quanto<br />

a repertorio. Nel 2008 Ferro aveva diretto Janáček nel suo ultimo<br />

lavoro teatrale, Da una casa di morti, al Teatro Massimo<br />

di Palermo. Alla Fenice, dove l’abbiamo incontrato fra prove<br />

d’orchestra e di regia, ci mostra con calma autorevole la partitura<br />

e le sue complessità d’intreccio, le difficoltà per il direttore,<br />

sciolte con un atteggiamento sottile<br />

e profondo, che tiene conto di<br />

tutta la storia della musica.<br />

Maestro, lei dirige veramente<br />

tutto! Ma qual è il tipo di approccio<br />

che assume verso un autore<br />

complesso, e per certi versi misterioso,<br />

come Janáček? Qual è il suo<br />

mondo di interprete? Dobbiamo<br />

partire da lontano…<br />

Sì. Pensi che in un programma<br />

con l’Orchestre de Paris agli<br />

Champs-Élysées avevo diretto la<br />

Messe de Notre-Dame di Guillaume<br />

de Machault, del 1364,<br />

insieme alla Holidays Symphony<br />

di Charles Ives, del 1913, due<br />

compositori con personalità folli.<br />

Nella versione della Messa di<br />

Machault dietro a ogni gruppo<br />

vocale facevo suonare uno strumento<br />

della famiglia dei tromboni,<br />

cosicchè quando finiva la<br />

linea del coro proseguiva quella<br />

strumentale. In altri programmi<br />

ho abbinato, per esempio, musiche<br />

di Verdi all’Adagio dalla decima<br />

sinfonia di Mahler.<br />

Il suo approccio al repertorio supera<br />

ogni limitazione temporale...<br />

La mia formazione è quella di<br />

compositore e penso quindi alla<br />

musica in maniera diversa dall’esecutore<br />

che scegli i pezzi per fare numeri o scena, anche se<br />

– come diceva Thomas Mann – nell’interprete c’è sempre<br />

un po’ di «sangue tzigano». Ciò che conta per me, ed è fondamentale,<br />

è la valenza e la conoscenza della musica in sé.<br />

Mi spiego: la musica ha una sua oggettività, e come la pittura<br />

si serve del colore così la musica si serve del suono. Non si<br />

può dire propriamente che «l’arte progredisce» ma un’evoluzione<br />

in tal senso c’è stata. Se l’approccio avviene con questo<br />

tipo di conoscenza è possibile vedere la musica in modo<br />

diverso.<br />

Quindi si tratta di leggerla in senso oggettivo, distaccato?<br />

Non proprio. Per esempio un’altra cosa fondamentale nella<br />

mia visione dell’interprete è il conoscere che cosa è accaduto<br />

nel periodo compreso tra il brano che si dirige e la propria<br />

vita.<br />

Ma anche prima, no?<br />

Sì, certo, ma faccio soprattutto riferimento alle evoluzioni<br />

<strong>Venezia</strong><br />

Teatro La Fenice<br />

15, 19, 21 marzo, ore 19.00<br />

17 e 23 marzo, ore 15.30<br />

Vĕc Makropulos<br />

(Il caso Makropulos)<br />

Opera in tre atti<br />

libretto e musica di Leoš Janáček<br />

dalla commedia omonima di Karel Čapek<br />

personaggi e interpreti<br />

Emilia Marty Ángeles Blancas Gulín<br />

Jaroslav Prus Martin Bárta<br />

Janek Enrico Casari<br />

Albert Gregor Ladislav Elgr<br />

Hauk-Šendorf Andreas Jäggi<br />

L’avvocato dr. Kolenatý Enric Martínez-Castignani<br />

L’archivista Vítek Leonardo Cortellazzi<br />

Krista Judita Nagyová<br />

Una cameriera / Una donna delle pulizie Leona Pelešková<br />

Un macchinista William Corró<br />

maestro concertatore e direttore Gabriele Ferro<br />

regia Robert Carsen<br />

scene Radu Boruzescu<br />

costumi Miruna Boruzescu<br />

Orchestra e Coro del Teatro La Fenice<br />

maestro del Coro Claudio Marino Moretti<br />

allestimento Fondazione Teatro La Fenice<br />

in coproduzione<br />

con l’Opéra National du Rhin di Strasburgo<br />

e lo Staatstheater di Norimberga<br />

prima rappresentazione a <strong>Venezia</strong><br />

successive. Consideri che negli anni cinquanta a Darmstadt i<br />

compositori hanno analizzato tutti i parametri della musica,<br />

compreso lo studio delle altezze dei suoni nello spazio. Con<br />

questa attenzione particolare, se si analizza una partitura di<br />

Mozart è possibile trovare alcuni atteggiamenti simili, seppure<br />

più o meno coscienti e visibili, ovvero quella logica con<br />

cui sono stati disposti i suoni nell’armonia. Si tratta di mettere<br />

in risalto queste peculiarità.<br />

Si tratta quindi di comprendere un ordine prestabilito?<br />

Persino la grafia ci aiuta, perché la musica che ci è giunta fino<br />

a oggi non è altro che, appunto, un segno grafico. Tornando<br />

agli anni cinquanta, i compositori erano arrivati a realizzare<br />

pezzi per orchestra pensando solo alla «scrittura». Differentemente,<br />

in Brahms si vedono disegni che hanno condizionato<br />

la strumentazione. Se non lo sai, non te ne accorgi.<br />

Persino in un autore come Rossini ciò che rimane non è il<br />

fatto «teatrale» ma quello che ha scritto musicalmente in sé.<br />

Tutto sta nel comprendere le<br />

strutture?<br />

Non si può dirigere se non c’è<br />

questo atteggiamento verso la<br />

musica, che influenza in modo<br />

totale le scelte sul fraseggio.<br />

Preferenze?<br />

No, non se la tua cultura musicale<br />

è basata sul concetto di suono.<br />

Sono un musicista a cui magari<br />

interessa dirigere Jeaux di<br />

Debussy solo perché è un capolavoro,<br />

ma è difficilissimo e nessuno<br />

lo vuole affrontare».<br />

Come concilia questa visione<br />

col«sangue tzigano» di Mann?<br />

Non sono un interprete oggettivo,<br />

ho solo cercato di togliere il<br />

lato esibizionistico. Non è possibile<br />

dirigere e andare in estasi,<br />

perché ci si perdi nel particolare.<br />

Bisogna sempre conoscere il prima,<br />

il durante e il dopo di quello<br />

che si sta dirigendo in quel preciso<br />

momento. Molto interessante<br />

è il trattato di Diderot Il paradosso<br />

sull’attore che si può applicare<br />

anche alla musica. Racconta<br />

che il vero attore che finge di<br />

essere in punto dimorte percepisce<br />

la reazione del pubblico rimanendo<br />

distaccato: non è freddo,<br />

e più è cosciente di star per morire<br />

all’interno di una finzione, più riesce a essere reale. Chi<br />

si «immedesima» non sente la reazione del pubblico. Se sei<br />

troppo immerso nel ruolo perdi il controllo. Si potrebbe anche<br />

aggiungere che non è possibile ottenere il sublime se non<br />

si conosce l’orrido.<br />

Ma il musicista non vive «nella» musica invece che «con»<br />

la musica?<br />

Certamente, perché quella del musicista è l’unica professione<br />

che si occupa dei sentimenti umani, e lo fa giorno e notte.<br />

Per me la prima cosa è l’amore, e poi ci sono la musica e l’arte.<br />

Distacco e immedesimazione, sublime, orrido, amore, arte…<br />

un cocktail perfetto per l’opera di Janáček? Lei mi fa venire in<br />

mente la complessità della protagonista del Caso Makropulos.<br />

Come tradurla in musica?<br />

Emilia è tremenda, ma alla fine sceglie di morire perché<br />

comprende la solitudine della sua vita e preferisce essere<br />

umana.


Il testo teatrale di Čapek, fonte del libretto, è molto filosofico,<br />

verbalmente complesso. Come ha potuto metterlo in musica<br />

Janáček?<br />

Creando un’instabilità, un percorso di note molto frammentario,<br />

dove non c’è un appoggio ritmico, fra temi enunciati<br />

sempre con strumenti diversi. Dal punto di vista ritmico,<br />

soprattutto, c’è una continua diversità<br />

tra l’orchestra e l’uso della voce, che<br />

canta figure musicali differenti.<br />

L’instabilità emotiva si traduce con<br />

un’instabilità strutturale in partitura?<br />

Oltre a quella tra voce e orchestra troviamo<br />

l’instabilità del rapporto metrico<br />

tra una misura e le successive. Per esempio,<br />

metri ternari che passano da 3/4 a<br />

3/2 mantenendo lo stesso tactus, oppure<br />

misure binarie scritte in metri ternari,<br />

che hanno come risultato lo stesso effetto<br />

uditivo nonostante una realizzazione<br />

grafica diversa. Ne risulta un continuo<br />

cambiamento, un senso di assenza<br />

di quadratura. Il fatto grafico conta<br />

molto per chi lo deve poi realizzare. Come<br />

dicevo prima, negli anni cinquanta si<br />

scrivevano cose «ineseguibili», fatte appositamente<br />

per creare un disagio. Per<br />

raggiungere l’esattezza esecutiva bisogna<br />

quasi sdoppiarsi in un meccanismo<br />

cerebralmente complicato.<br />

Quindi siamo davvero in pieno<br />

Novecento?<br />

Sì, in Janáček si traduce in un’angoscia<br />

di base, esistenziale.<br />

Vi troviamo elementi espressionisti?<br />

Sì, ma in modo diverso da quel filone<br />

che venne da Wagner e che passò per<br />

Schoenberg. Non dimentichiamo che in<br />

quegli anni c’erano anche Debussy con la<br />

scala esatonale, opposta al cromatismo, e<br />

Stravinskij. Ma è una questione più ampia<br />

e se penso a Blake o a Füssli, già allora<br />

si era intravisto l’espressionismo!<br />

Janáček ha una personalità fortissima,<br />

con un suo mondo teatrale, totalmente<br />

indipendente.<br />

Ci si muove anche in mezzo a un certo<br />

erotismo emanato dalla protagonista.<br />

Tutto il ii atto si concentra sulla sua<br />

bellezza e sulla sua sensualità, confermando<br />

al tempo stesso la sensazione di<br />

angoscia.<br />

Come trova la strumentazione del Caso<br />

Makropulos?<br />

Spesso c’è una disposizione per ottave,<br />

raramente l’orchestra suona tutta insieme,<br />

ci sono timbri molto separati (mentre<br />

nelle partiture propriamente espressioniste<br />

c’è un suono con maggiore massa).<br />

La partitura è in fondo molto scarna,<br />

non c’è una complessità contrappuntistica,<br />

c’è soprattutto quella instabilità ritmica<br />

e di sovrapposizioni; ci sono anche<br />

In alto, Gabriele Ferro.<br />

Sotto, Il caso Makropulos, bozzetto di Roudi Barth<br />

per lo spettacolo di Walter Pohl,<br />

Teatro Statale di Wiesbaden, 1961.<br />

alcuni motivi conduttori ma non sono veri e propri leitmotiv.<br />

Come affrontare il problema della lingua?<br />

La particolarità sta nel fatto che, come nella Casa di morti,<br />

vocalmente sembra tutto un declamato, tanto che le scene<br />

scorrono così velocemente rispetto alla musica che la difficoltà<br />

sta nel calibrare bene i tempi affinché si riesca a esegui-<br />

re tutto. In generale la voce è completamente indipendente,<br />

raramente raddoppiata da strumenti, forse quattro o cinque<br />

volte in tutto. Non ci sono arie, è un divenire in modo quasi<br />

rapsodico, con scambi di battute rapide, nulla di prevedibile<br />

o squadrato. È tutto in continuo movimento. ◼<br />

focus on 13


14<br />

focus on<br />

Janáček<br />

secondo Robert Carsen<br />

a cura di Vitale Fano<br />

Robert Carsen è fra i più originali registi d’opera<br />

del momento. Nato in Canada cinquantotto anni<br />

fa, non ama essere definito, come verrebbe spontaneo,<br />

«regista canadese», perché circa trent’anni<br />

fa ha lasciato il suo Paese per venire in Europa e risiede ormai<br />

stabilmente fra Parigi e Londra. Inoltre la sua attività lo<br />

porta a spostarsi continuamente in città e paesi diversi, per cui<br />

la sua nazionalità<br />

è un fattore<br />

alquanto indeterminato.<br />

Gli<br />

ultimi tempi sono<br />

stati particolarmentelaboriosi,<br />

con allestimenti<br />

al ritmo<br />

frenetico di<br />

un’opera al mese:<br />

a novembre<br />

2012 ha messo<br />

in scena L’amore<br />

delle tre<br />

melarance di<br />

Prokofiev alla<br />

Deutsche Oper<br />

di Berlino, lo<br />

scorso gennaio<br />

Falstaff alla<br />

Scala di Milano<br />

per l’inaugurazione<br />

del<br />

bicentenario<br />

verdiano, a febbraio<br />

La piccola<br />

volpe astuta<br />

di Janáček a Strasburgo, a marzo Il flauto magico al Festspielhaus<br />

di Baden Baden. Il 15 marzo sarà ancora in scena<br />

alla Fenice con un nuovo allestimento del Caso Makropulos.<br />

Lo raggiungiamo a Baden Baden, dove si trova per le prove del<br />

suo prossimo spettacolo. Sono le nove di mattina, probabilmente<br />

l’unico momento libero della sua giornata, quando ci concede<br />

un’intervista telefonica nel suo ottimo italiano venato di un<br />

elegante accento «medioatlantico».<br />

Fra qualche settimana sarà nuovamente in scena alla Fenice,<br />

che è ormai diventato uno dei suoi appuntamenti ricorrenti.<br />

Lavoro da molti anni e con grande piacere al Teatro La Fenice<br />

di <strong>Venezia</strong>, al quale mi sento decisamente legato soprattutto<br />

da quando ho avuto l’onore, nel 2004 con Traviata, di<br />

mettere in scena l’opera di riapertura del teatro, ricostruito<br />

dopo l’incendio del 1996. In seguito ho curato gli allestimenti<br />

della Tosca di Puccini e di tre quarti della Tetralogia di<br />

Wagner − Walkiria, Sigfrido e Crepuscolo degli Dei − mentre<br />

L’oro del Reno è stato realizzato in forma di concerto.<br />

Adesso La Fenice la chiama per Il caso Makropulos di<br />

Janáček. Qual è il suo rapporto con questo grande compositore<br />

ceco?<br />

Lo amo moltissimo e da qualche anno sto curando un imponente<br />

«ciclo Janáček» all’Opera National du Rhin di<br />

Strasburgo, un progetto che comprende le sue cinque opere<br />

maggiori. Abbiamo già messo in scena, dal 2010, Jenufa, Il<br />

caso Makropulos, Katia Kabanova, e poche settimane fa La<br />

piccola volpe astuta. L’anno prossimo, a conclusione del ciclo,<br />

è in programma La casa dei morti.<br />

Quindi Il caso Makropulos è una coproduzione con<br />

Strasburgo?<br />

Sì, una coproduzione con Strasburgo e con Norimberga,<br />

dov’è andato in scena rispettivamente nel 2011 e nel 2012.<br />

Il caso Makropulos è un capolavoro che non è noto quanto<br />

merita, con una vicenda fantastica che mira a penetrare alcune<br />

questioni della vita. Lei come la vede?<br />

È un’opera assolutamente straordinaria e inusuale che parla<br />

di una donna, Emilia Marty, che ha più di trecento anni.<br />

Suo padre era il medico personale dell’imperatore Rodolfo<br />

ii d’Asburgo, vissuto nella seconda metà del Cinquecento.<br />

Quando Emilia aveva sedici anni, il padre fu incaricato di<br />

preparare una pozione che avrebbe dovuto dare la longevità<br />

all’imperatore, ma poiché Rodolfo ii non si fidava, lei fu<br />

costretta a bere l’elisir per prova e cadde subito in catalessi.<br />

Allora l’imperatore pensò che la pozione non funzionasse e<br />

imprigionò il padre; ma accadde poi che Emilia si riprendesse<br />

e iniziasse la propria carriera di cantante, che portò avanti<br />

per tre secoli. Ogni volta che qualcuno cominciava a insospettirsi<br />

per la sua eterna giovinezza, lei doveva cambiare città<br />

e nome, tenendo ferme solo la sua carriera di successo e le<br />

iniziali: E. M.<br />

Questa situazione le ha suggerito qualche idea teatrale<br />

particolare?<br />

Sì, la situazione è molto strana e stimolante: questa donna<br />

deve fingere nella vita perché non può dire a nessuno ciò che<br />

le succede, e deve fingere anche nella professione perché come<br />

cantante lirica si trova a interpretare personaggi sempre diversi.<br />

C’è dunque un misto di ambienti, costumi ed epoche,<br />

perché non solo Emilia è vissuta nei secoli xvi, xvii, xviii,<br />

ecc. ma ha anche interpretato molti ruoli di quelle stesse epoche.<br />

Tutto ciò è molto affascinante.<br />

Anche nella musica ci sono indizi di un passato misterioso<br />

(ad esempio le fanfare) che fanno capolino come intersezioni<br />

dell’irreale nel reale. C’è una corrispondenza di questo aspetto<br />

nella messinscena?


Sì, fin dal Preludio, che è un brano straordinario che io<br />

sfrutto per far scorrere visivamente tutte le epoche vissute<br />

dalla protagonista, da quando beve l’elisir nel Cinquecento<br />

fino agli anni venti del Novecento. E questo passando attraverso<br />

opere e ruoli teatrali successivi: Francesca da Rimini,<br />

Don Carlos, Rosenkavalier, Traviata, Tosca e così via, andando<br />

avanti nel tempo con i protagonisti più in voga delle<br />

varie epoche.<br />

Che opinione ha di questa donna al tempo stesso bellissima e<br />

mostruosa?<br />

Innanzitutto non voglio giudicarla, perché si tratta di una<br />

vittima: non ha scelto lei di vivere trecento anni ma è stata<br />

forzata, a rischio della sua stessa vita, quando era una ragazzina<br />

totalmente inconsapevole. Una vittima che è divenu-<br />

ta un mostro, e che dopo tutto questo tempo si ritrova a essere<br />

molto cinica, a non credere più in niente, men che meno<br />

nell’amore: Emilia non ama e non può amare, e questo rende<br />

l’opera espressione della durezza della vita, che se non ha fine<br />

può diventare qualcosa di terribile.<br />

Quindi vi è anche una riflessione sulla longevità?<br />

Direi sul ciclo naturale della vita: in anni in cui facciamo di<br />

tutto per vivere più a lungo e per rimanere giovani (penso ad<br />

esempio alla chirurgia estetica), l’opera ci dice che dobbiamo<br />

accettare le leggi naturali e che non dobbiamo invece provare<br />

a controllare la natura. È un inno alle cose che non possiamo<br />

capire ma che dobbiamo accettare, perché comunque arriverà<br />

prima o poi il momento in cui la vita si concluderà. La<br />

stessa protagonista all’inizio dello spettacolo cerca ansiosamente<br />

la ricetta che ha perduto e che le servirà per vivere altri<br />

trecento anni, ma alla fine capisce che non potrà più continuare<br />

a vivere.<br />

I personaggi maschili disegnano una costellazione di varia<br />

umanità: l’aristocratico Prus, il pragmatico Koletatý, il colto e<br />

ottimista Vitek, il fragile Janek, l’avido Gregor, il vecchio e rincitrullito<br />

Hauk. Come li inquadra?<br />

Ruotano tutti attorno a Emilia Marty e sono tutti innamo-<br />

Il caso Makropulos secondo Robert Carsen<br />

(foto di Alain Kaiser – operanationaldurhin.eu).<br />

rati di lei, che non ne può più di questi uomini che per secoli<br />

cadono uno dopo l’altro ai suoi piedi. Dopo essere sopravvissuta<br />

a tutti i suoi amanti, l’amore non significa più nulla<br />

per lei, perché ha vissuto troppo e ha visto troppe volte le stesse<br />

cose. Solo con il vecchio Hauk-Sendorf, che sembra riconoscerla,<br />

ricorda divertita la relazione vissuta cinquant’anni<br />

prima. Tra l’altro il vecchio personaggio impersona lo stesso<br />

Janáček, che a settantadue anni era innamorato di una giovane<br />

trentenne che fu la musa ispiratrice delle sue ultime opere:<br />

Kamila Stösslová.<br />

Nel libretto dell’opera il primo atto si svolge nello studio di<br />

un notaio, il secondo nella scena vuota di un grande teatro, il<br />

terzo in una stanza d’albergo. Qual è l’ambientazione del suo<br />

allestimento?<br />

Tutto comincia<br />

e termina a<br />

teatro. Nel secondo<br />

atto la<br />

scena dovrebbe<br />

essere ambientata<br />

dietro<br />

le quinte ma io<br />

voglio che avvenga<br />

sul palcoscenicosubito<br />

dopo una<br />

rappresentazione,<br />

con il<br />

pubblico plaudente<br />

ancora<br />

in sala che grida<br />

quanto lei è<br />

stata brava, divina,<br />

la migliore<br />

di tutte. Poiché<br />

nessuno<br />

ha mai detto<br />

che cosa avesse<br />

cantato, mi<br />

è parso interessante<br />

supporre<br />

che avesse appena<br />

interpretato il personaggio di Turandot alla sua prima<br />

rappresentazione, in una teatrale Cina favolistica. Questo innanzitutto<br />

perché il debutto di Turandot è avvenuto nello<br />

stesso anno in cui Janáček ha composto il Caso Makropulos,<br />

il 1926; in secondo luogo perché Turandot, come Emilia<br />

Marty, è una donna che non può amare e che, anzi, odia<br />

gli uomini.<br />

Dunque i cambiamenti di ruolo sono nodali nella sua visione<br />

dell’opera.<br />

Assolutamente sì, perché ritengo di fondamentale importanza<br />

che Emilia Marty non sia un solo personaggio ma<br />

molti. Grazie agli splendidi costumi di Miruna Boruzescu,<br />

i cambiamenti avvengono con rapidissime trasformazioni<br />

della protagonista in scena. Quando Emilia Marty sveste il<br />

costume di Turandot, ad esempio, diviene un altro mito di<br />

quest’epoca: Lulù.<br />

I dialoghi serrati, i temi brevi e incisivi, le ripetizioni ossessive<br />

rendono la musica frenetica e inquietante.<br />

La musica è effettivamente molto strana, frammentata e<br />

segmentata, un po’ come la vita di Marty. Ma alla fine c’è<br />

una scena decisiva, in cui Emilia può finalmente raccontare<br />

tutto quello che è successo e rivelare di essere Elina Makropulos.<br />

Quando la protagonista dice finalmente la verità, c’è<br />

un’esplosione di lirismo che chiude l’opera e completa il ritratto<br />

affascinante di una situazione impossibile. ◼<br />

focus on 15


16<br />

focus on<br />

La dolcezza<br />

della morte<br />

In attesa che arrivi in laguna<br />

Il caso Makropulos<br />

secondo Robert Carsen,<br />

ripubblichiamo qui una<br />

recensione di Mario Messinis<br />

che risale a vent’anni fa, quando<br />

a firmare la regia dell’opera<br />

di Janáček era Luca Ronconi,<br />

in uno spettacolo allestito per il<br />

Regio di Torino.<br />

Per un paio di settimane Torino<br />

è la capitale del teatro<br />

in Italia. Luca Ronconi mette<br />

in scena contemporaneamente<br />

L’affare Makropulos<br />

del drammaturgo ceco Karel<br />

Čapek al Teatro Carignano<br />

e al Regio l’opera omonima<br />

di Leoš Janáček, che utilizza<br />

abbastanza fedelmente<br />

la commedia con qualche taglio<br />

e un nuovo epilogo. Bellissima<br />

l’idea di allestire negli<br />

stessi giorni il testo drammatico<br />

e quello musicale, considerate<br />

le relazioni che sussistono<br />

tra Čapek e Janáček. Il<br />

musicista ceco infatti era stato<br />

fortemente impressionato nel<br />

1922 dalla commedia, che subito<br />

dopo musicò ultimando<br />

la stesura nel 1925.<br />

Vi si racconta la storia di una<br />

di Mario Messinis<br />

cantante di trecentotrentasette anni, dall’aspetto però giovanile,<br />

cui il padre aveva somministrato un elisir di lunga vita,<br />

e che ritorna nella nativa Praga alla ricerca del documento<br />

con la formula per rinnovare la propria longevità. La pièce<br />

è costruita come un giallo, tra cause giudiziarie, freddi erotismi,<br />

cinismo e aggressività: intorno a Emilia Marty, che altri<br />

non è che Elina Makropulos,<br />

nata oltre tre secoli prima,<br />

ruotano personaggi vari e caratteristici,<br />

ammaliati dalla<br />

sua bellezza e dalla sua spregiudicatezza.<br />

Ma nel momento<br />

in cui Emilia rintraccia la<br />

formula desiderata assapora<br />

anche la dolcezza della morte<br />

e L’affare Makropulos si conclude<br />

con un epilogo consolatorio.<br />

Campeggia dunque<br />

la figura femminile di Elina<br />

Makropulos / Emilia Marty,<br />

tratteggiata da Ronconi e dalla<br />

Kabaivanska con gelida eleganza,<br />

in cui la giovinezza è a<br />

tratti come artificiale, incrinata<br />

da barbagli di decrepitezza.<br />

Luca Ronconi si muove perfettamente<br />

a suo agio nella<br />

cultura mitteleuropea del<br />

primo dopoguerra, nella Praga<br />

magica ove l’evidenza realistica<br />

si confonde con un mondo<br />

allucinatorio. L’impianto<br />

scenografico sghembo vale a<br />

creare un clima di lucido delirio.<br />

Sono architetture un poco<br />

surreali: una pista attraverso il<br />

palcoscenico con librerie oblique<br />

e aggettanti, linee spezzate<br />

e geometriche tra espressionismo<br />

e Bauhaus. Ne esce uno<br />

spettacolo magistrale, in cui


Ronconi mette a fuoco anche una recitazione analitica (la<br />

scenografia è di Margherita Palli, i costumi di Carlo Diappi).<br />

L’affare Makropulos è tra i lavori teatrali più affascinanti di<br />

Janáček, momento paradigmatico dell’ultima stagione creativa<br />

di un musicista sempre più attratto dalle tentazioni delle<br />

avanguardie. Non c’è più la violenta temperatura passionale<br />

della sua prima maturità né un esplicito richiamo folclorico.<br />

Il discorso è rotto,<br />

fratturato, caleidoscopico.<br />

Il linguaggio vocale privilegia<br />

uno stile di conversazione<br />

asciutto, strettamente<br />

legato al ritmo della parola.<br />

Per altro le insorgenze<br />

e le allusioni cantabili<br />

sono continue: l’orchestra<br />

è tutto un pullulare di<br />

melodie brevi e cangianti,<br />

in una scrittura cameristica<br />

segmentata e sottile. Si<br />

colgono qua e là le predilette<br />

voci della natura, anche<br />

se il carattere del sog-<br />

Il caso Makropulos<br />

secondo Luca Ronconi,<br />

Torino, Teatro Regio<br />

(foto di Marcello Norberth).<br />

Immagini tratte da Ronconi.<br />

Gli spettacoli di Torino,<br />

a cura di Ave Fontana<br />

e Alessandro Allemandi,<br />

Umberto Allemandi & C.,<br />

Torino 2006.<br />

getto sembrerebbe respingerle. Ma Janáček aveva sempre bisogno<br />

di sentire le suggestioni dell’aria aperta, della pittura<br />

di paesaggio. Solo nella grande scena conclusiva, in cui<br />

Emilia Marty rinuncia all’immortalità, Janáček ricorre ad<br />

un flusso melodico continuo, liberatorio e persino struggente.<br />

Ci si chiede come mai, sotto il profilo drammaturgico, la<br />

trasformazione psicologica della protagonista sia così repentina.<br />

Come si concilia questa<br />

straordinaria scena lirica<br />

con la caratterizzazione<br />

tagliente e crudele delle pagine<br />

precedenti?<br />

Raina Kabaivanska è stata<br />

una protagonista d’eccezione<br />

anche per le risorse di<br />

attrice (si pensi al suo ingresso<br />

da «femme fatale»,<br />

con un sontuoso cappotto<br />

nero, molto anni venti).<br />

Eccellente tutta la fitta<br />

compagnia di cui ci limitiamo<br />

a ricordare il bravissimo<br />

tenore José Cura. La<br />

bella traduzione è di Sergio<br />

Sablich. Direzione autorevole<br />

e ben coordinata di<br />

Pinchas Steinberg alla testa<br />

dell’orchestra del Regio. ◼<br />

(da «Il Gazzettino»,<br />

18 dicembre 1993)<br />

focus on 17


18<br />

opera<br />

«La cambiale<br />

di matrimonio»<br />

vista da Enzo Dara<br />

Continua il progetto<br />

«Atelier della Fenice<br />

al Teatro Malibran»<br />

a cura di Arianna Silvestrini<br />

Il prossimo 16 marzo al Malibran di <strong>Venezia</strong> andrà<br />

in scena La cambiale di matrimonio di Gioacchino Rossini.<br />

L’opera – farsa comica in un atto su libretto di Gaetano<br />

Rossi – rientra nel progetto «Atelier della Fenice al<br />

Teatro Malibran», che prevede la collaborazione<br />

con importanti istituzioni cittadine<br />

quali l’Accademia di Belle Arti, il Conservatorio<br />

di Musica «Benedetto Marcel-<br />

lo» e l’Università Ca’ Foscari al fine di realizzare<br />

l’incontro e la collaborazione tra<br />

le potenzialità creative e produttive del<br />

Teatro e quelle formative di centri di studi<br />

altamente qualificati. Da questa unione<br />

è nato un polo di produzione che pur avvalendosi<br />

delle capacità organizzative della<br />

Fenice mantiene però la propria fisionomia di cantiere sperimentale.<br />

Il progetto, coordinato dal direttore della produzione<br />

artistica Bepi Morassi, ha visto il suo<br />

debutto nel gennaio del 2012 con la<br />

messinscena dell’Inganno felice<br />

(cfr. vmed n. 44, p. 19),<br />

la prima delle cinque farse<br />

di Gioachino Rossini<br />

che saranno via<br />

via proposte<br />

al Malibran.<br />

In<br />

occasione<br />

dell’allestimento<br />

della<br />

Cambiale<br />

di matrimonio<br />

– con<br />

repliche<br />

fino al 17<br />

aprile –<br />

abbiamo<br />

incontrato<br />

Enzo Dara,<br />

che ci ha raccontato<br />

la propria idea di regia<br />

e i rapporti di collaborazione<br />

tra la Fenice e l’Accademia<br />

di Belle Arti.<br />

<strong>Venezia</strong><br />

Teatro Malibran<br />

16, 20, 28 marzo e 12 aprile, ore 19.00<br />

22 marzo, ore 17.00<br />

24 marzo e 14 aprile, ore 15.30<br />

16, 17 aprile, ore 10.30 (riservate alle scuole)<br />

«Per me è una vera gioia lavorare<br />

a <strong>Venezia</strong>, dove in<br />

passato – prima di iniziare<br />

il mio percorso<br />

come regista –<br />

ho cantato<br />

nella Cenerentola di Rossini, vestendo i panni di Don Magnifico,<br />

e ho indossato le vesti di Don Pasquale nell’omonima<br />

opera donizettiana (specializzato nei ruoli di “basso buffo”,<br />

è dagli anni novanta che Dara si dedica prevalentemente<br />

alla regia, ndr.). I ragazzi dell’Accademia di Belle Arti –<br />

con i quali si è da subito instaurato un ottimo rapporto, professionale<br />

e umano – si stanno occupando della costruzione<br />

delle scene seguendo il progetto di Stefano Crivellari. All’inizio<br />

dei lavori, ciascuno studente aveva elaborato e presentato<br />

il proprio disegno scenografico e non è stato facile scegliere.<br />

Alla fine ho voluto il progetto di Stefano, sul quale sono<br />

intervenuto solo con qualche piccolo accorgimento. Per<br />

quanto riguarda la regia, la mia Cambiale di matrimonio –<br />

opera che ho affrontato per la prima volta nelle vesti di interprete<br />

nel 1991 al Rossini Opera Festival (allora la regia era<br />

del grande Luigi Squarzina) – è decisamente tradizionale,<br />

ma non per una scelta di parte o per principio. In realtà amo<br />

molto anche le messinscene moderne e credo che la questione<br />

non riguardi la distinzione tra tradizione<br />

e modernità. Penso piuttosto<br />

che esistano belle e brutte regie: que-<br />

sta è l’unica differenza possibile. Spesso<br />

gli allestimenti moderni corrono il<br />

rischio di voler essere a tutti i costi di<br />

forte impatto, quasi scioccanti, mentre<br />

le regie più tradizionali risentono<br />

di un approccio oramai stanco e finiscono<br />

con l’annoiare le platee».<br />

Che ruolo ha la sua esperienza di interprete<br />

nelle regie che realizza?<br />

Il pericolo più insidioso per un cantante che si cimenta con<br />

la regia è quello di riciclare alcuni piccoli accorgimenti tecnici<br />

degli allestimenti a cui ha preso parte nelle vesti di interprete.<br />

In passato ho cantato al Covent Garden di Londra, alla<br />

Scala di Milano, all’Opéra di Parigi, e in vent’anni di carriera<br />

ho potuto lavorare con Claudio Abbado, Luca Ronconi,<br />

Luigi Squarzina – come dissi poc’anzi – e molti altri. Nel<br />

’90, infine, ho debuttato alla regia allestendo Il barbiere di<br />

Siviglia al Teatro Filarmonico di Verona ed è così cominciata<br />

questa bella avventura.<br />

Per quel che riguarda l’allestimento della Cambiale di matrimonio,<br />

quali novità ci saranno?<br />

Due saranno le novità principali, una delle quali desidero<br />

rimanga una sorpresa per il pubblico che verrà in sala. Posso<br />

solo dire che il negoziante americano Slook non viaggerà<br />

dal Canada a Londra ma giungerà invece a <strong>Venezia</strong>, dove incontrerà<br />

la Commedia dell’Arte. Ogni carattere, nell’assoluto<br />

rispetto del testo musicale e senza scadere nella gag, sarà<br />

rappresentato da una delle maschere della Commedia. Nella<br />

vita di tutti i giorni ciascuno di noi è circondato da tanti<br />

personaggi – il garzone, l’ortolano, il droghiere, ecc. –, tutti<br />

in qualche maniera maschere che partecipano alla narrazione<br />

della nostra vita. Così in questa messinscena rossiniana<br />

ho cercato di rappresentare la complessità e la ricchezza<br />

dell’esistenza, senza però mai alterare i personaggi nella loro<br />

essenza: in punta di penna, diciamo così. Spero di far divertire<br />

il pubblico con una rappresentazione in parte realistica<br />

e in parte surreale di un’opera che, pur svolgendosi in un<br />

atto unico, è decisamente articolata. Tutti i personaggi della<br />

Cambiale sono molto colorati: Fanny e Edoardo, gli innamorati,<br />

Tobia Mill, il padre di Fanny… Nell’opera che vedrete<br />

al Malibran, Tobia Mill sarà il titolare di una pellicceria<br />

che arriva a <strong>Venezia</strong> per commerciare le proprie pelli. Ma<br />

non voglio dirvi di più e… vi aspetto a teatro. ◼<br />

Gioachino Rossini (commons.wikimedia.org).


Stefano Montanari<br />

sul podio<br />

per Rossini<br />

Stefano Montanari, direttore d’orchestra e violinista<br />

romagnolo, dirigerà al Teatro Malibran, a partire<br />

dal 16 marzo, La cambiale di matrimonio di Rossini,<br />

tappa 2013 del progetto «Atelier Malibran» (cfr.<br />

pagina accanto) dedicato alla scoperta di giovani interpreti attraverso<br />

le farse rossiniane. Gli chiediamo di raccontarci questa<br />

sua esperienza.<br />

«Sono molto felice di dirigere le farse rossiniane a <strong>Venezia</strong>:<br />

ho cominciato l’anno scorso<br />

con L’inganno felice, che è<br />

stata la mia prima esperienza<br />

con Rossini, che mi ha molto<br />

stupito per gli spunti musicali<br />

quasi preromantici, se non romantici,<br />

che contiene. Intendo<br />

dei momenti fortemente patetici,<br />

che nella Cambiale di matrimonio<br />

non ci sono perché si<br />

tratta di un’opera più leggera,<br />

che deve perciò assumere una<br />

veste brillante».<br />

L’opera anticipa alcuni elementi<br />

che torneranno nel Barbiere<br />

di Siviglia e in altri lavori<br />

rossiniani.<br />

Sì, Rossini c’è già tutto, anche<br />

se aveva solo diciott’anni<br />

quanto scrisse La cambiale di<br />

matriomonio. Penso che all’epoca<br />

fosse molto dedito alla ricerca<br />

perché nell’opera sono<br />

presenti stilemi mozartiani,<br />

altri che poi troviamo in Donizetti<br />

ed elementi che rimangono<br />

per sempre nel Rossini<br />

che conosciamo. Per esempio, con L’inganno felice Rossini<br />

guarda indietro fino a prima di Mozart e poi si spinge avanti,<br />

alla ricerca di soluzioni originali.<br />

C’è nella Cambiale di matrimonio una dialettica interessante<br />

fra la parte buffa e quella sentimentale.<br />

L’opera oscilla fra momenti di grande dinamismo e momenti<br />

cantabili in cui emerge il lato sentimentale. Quello<br />

che cercherò di fare è di non rendere i cantabili troppo «sonnolenti»,<br />

evitando tempi troppo lenti, altrimenti le parti diventano<br />

difficili per i cantanti e pesanti per gli ascoltatori.<br />

La regia è affidata a Enzo Dara (cfr. intervista pagina accanto),<br />

un celebre basso buffo che ha grande esperienza di palcoscenico.<br />

Ha già avuto occasione di lavorare con lui?<br />

No, mai; questa è la prima volta. In ogni caso amo lavorare<br />

a stretto contatto con chi si occupa della regia: quello a cui<br />

ambisco è che non ci sia mai scollamento fra quanto facciamo<br />

in buca e quello che accade sul palcoscenico.<br />

Da questo punto di vista è molto importante il rapporto con<br />

il testo.<br />

Il mio lavoro di concertazione mira a far emergere le paro-<br />

Stefano Montanari (foto di Dan Codazzi).<br />

a cura di Vitale Fano<br />

le, sia nelle arie che nei recitativi. Dovremo rendere le sonorità<br />

dei cantabili molto leggere, cercando di rendere al massimo<br />

il fraseggio e tutti gli accenti musicali, che sono sempre<br />

simmetrici agli accenti del testo. Quanto ai recitativi, che sono<br />

piuttosto lunghi, dovranno essere interpretati in maniera<br />

molto teatrale ed essere accompagnati con gusto e varietà .<br />

L’edizione di quest’anno si arricchisce della collaborazione<br />

tra la Fenice e il Conservatorio «Benedetto Marcello» di<br />

<strong>Venezia</strong>, la cui orchestra eseguirà le ultime tre recite al posto<br />

dell’Orchestra del Teatro.<br />

È una cosa splendida che dovrebbe essere messa in atto anche<br />

in altri teatri e molto più spesso, mentre invece si realizza<br />

quasi solo a <strong>Venezia</strong>. Purtroppo, per miei precedenti impegni,<br />

non potrò dirigere le tre recite di aprile con l’Orchestra<br />

del Conservatorio (che credo sarà diretta in quelle occasioni<br />

da Giovanni Battista Rigon), ma mi prenderò cura di<br />

tutta la preparazione e della concertazione con gli studenti.<br />

Sarà un’operazione impegnativa! La partitura non è facile.<br />

In effetti la partitura è difficile, non solo dal punto di vista<br />

tecnico ma anche per quanto riguarda lo stile. Il problema è<br />

che ci sono tante cose che rimangono «dietro», cioè non sono<br />

scritte ma che sappiamo che vanno eseguite, soprattutto<br />

nelle legature e nei fraseggi. Io vengo dalla filologia e dallo<br />

studio della prassi antica, che purtroppo nei Conservatori<br />

si insegnano ancora troppo poco.<br />

L’anno scorso al Malibran ha proposto al pubblico veneziano<br />

una lettura molto enfatizzata delle Quattro stagioni di Vivaldi.<br />

Ci sono anche in Rossini margini di libertà esecutiva?<br />

Non molti. La scrittura di Rossini ha molti più segni d’espressione<br />

e quindi siamo più vincolati. I margini ci sono in<br />

relazione al fraseggio, agli accenti, agli appoggi, al legato e allo<br />

staccato, questo sì.<br />

L’Ouverture è innovativa perché comincia con un tempo lento,<br />

che tra l’altro ha un bell’assolo di corno.<br />

A mio parere questo deriva dalla tradizione antica, in cui<br />

molte arie sono affidate a strumenti come il corno, la tromba<br />

o il fagotto, che non erano certo relegati a meri strumenti<br />

d’armonia (basti pensare a Haendel). La melodia del corno<br />

nell’Ouverture è molto dolce e ha subito l’effetto di creare<br />

un ambiente magico. ◼<br />

opera 19


03 SKYClassica_Stagione_out_v 26/10/12 11:23 Pagina 1


1813 - 2013<br />

Un 2013<br />

ricco di eventi<br />

per l’Associazione<br />

Richard Wagner<br />

<strong>Venezia</strong><br />

di Leonardo Mello<br />

Un febbraio particolarmente intenso ha caratterizzato<br />

le attività dell’Associazione Richard<br />

Wagner <strong>Venezia</strong> presieduta da Alessandra Althoff<br />

Pugliese. In una giornata importante come<br />

quella del 13 – ricorrenza dei centrotrent’anni dalla morte<br />

del Genio di Bayreuth, e data simbolica di fondazione<br />

dell’Associazione, nata appunto il 13 febbraio 1992 per volontà<br />

e su impulso di Giuseppe Pugliese – si sono visti alternare<br />

due appuntamenti di grande rilevanza. Alle 17, in collaborazione<br />

con la Fondazione Cini, presso la magnifica sala<br />

degli Arazzi dell’isola di San Giorgio Uri Caine si è esibito<br />

in un concerto dedicato a Wagner e a Verdi, eseguendo nella<br />

prima parte improvvisazioni e variazioni da Tristan und<br />

Isolde, dal Tannhäuser e dai Lieder. Passando al repertorio<br />

del compositore di Busseto ha poi proposto, alla sua maniera,<br />

estratti dall’Otello, richiamando alla memoria la fortunata<br />

Othello Syndrome da lui presentata al Piccolo Arsenale<br />

il 13 febbraio 2003, quand’era direttore del settore Musica<br />

della Biennale. Alle 20 e 45 poi, trasferendosi alla Chiesa<br />

della Pietà, si è poi potuta gustare – all’interno del Concerto<br />

delle Ceneri organizzato dalla Fondazione Levi (cfr.<br />

pp. 66-67) – un’altra primizia, lo Stabat Mater di Palestrina<br />

nella versione messa a punto da Wagner nel 1848. Ma in cosa<br />

consiste, esattamente, quest’operazione wagneriana? Lo<br />

spiega esaurientemente Marco Manzardo nel programma di<br />

sala: «L’intervento di Wagner consisté, innanzitutto, nel ripartire<br />

l’intero mottetto in una serie di azioni dialogiche affidate<br />

di volta in volta a compagini differenti, alternando per<br />

ognuno dei due cori il quartetto di solisti, il semi-coro e il coro<br />

pieno, a loro volta con aggiunta o meno dei soli. Un ragio-<br />

Uri Caine (foto di Simon Miele – wikimedia.org).<br />

Giovanni Pierluigi da Palestrina.<br />

namento per addizione o sottrazione che ricorda la logica dei<br />

resgistri d’organo, la cui somma o combinazione determina<br />

dinamica e colore del suono, oppure la pratica del concerto<br />

barocco italiano, in cui l’alternanza tra concertino dei solisti<br />

e concerto grosso dei “tutti” costituiscono uno dei principali<br />

elementi di originalità e ricerca timbrica. Questo espediente,<br />

unito a numerose e puntigliose indicazioni di nuances dinamiche,<br />

rende la lettura wagneriana del mottetto fortemente<br />

espressiva e ricca di colori, con esiti talvolta quasi madrigalistici,<br />

in cui la musica ritrae fedelmente l’immagine evocata<br />

dalle parole».<br />

Tra i prossimi appuntamenti, si segnala, il 15 marzo,<br />

nell’ambito dell’iniziativa intitolata «Wagner e il cinema»,<br />

la proiezione, alla Querini Stampalia, di Richard Wagner,<br />

pellicola muta di Carl Froelich, accompagnata dalle improvvisazioni<br />

pianistiche di Orazio Sciortino (già borsista<br />

dell’arwv a Bayreuth nel 2009). Il 18 aprile, poi, presso l’Ateneo<br />

Veneto, sarà presentata la seconda edizione del monumentale<br />

volume Richard Wagner. Diario veneziano, a cura<br />

di Giuseppe Pugliese (Corbo e Fiore Editori, 2012), di cui in<br />

chiusura si cita un breve estratto della splendida introduzione:<br />

«Questa è la storia dell’incontro di un artista con una<br />

città: Wagner e <strong>Venezia</strong>. Un incontro – per gli eventi che ne<br />

hanno tracciato l’itinerario e scandito il ritmo – destinato a<br />

fare di <strong>Venezia</strong> una protagonista della vita e dell’arte del musicista.<br />

Sei i soggiorni veneziani di Wagner, dal 1858 al 1883.<br />

All’origine di ciascuno di essi – simile ad un Leitmotiv – due<br />

condizioni: il bisogno di fuggire da qualcuno e da qualcosa,<br />

quasi ossessivo pedale psicologico di<br />

una esistenza tormentata, irrequieta,<br />

eternamente insoddisfatta. Fuga<br />

dal mondo esterno, sempre ostile,<br />

dagli affanni, dai problemi pratici,<br />

dalle tempeste sentimentali,<br />

dalle fatiche quotidiane. Il bisogno,<br />

sempre più acuto, doloroso,<br />

di un rifugio (il foscoliano “porto”<br />

ove trovare quiete) in una città<br />

amica, discreta, capace di accoglierne<br />

e capirne le contraddittorie, tumultuose<br />

aspirazioni, placarne l’animo,<br />

avvolgerlo in quell’isolamento<br />

e in quel silenzio tanto<br />

a lungo vagheggiati. Questa<br />

città – Wagner non ha dubbi<br />

– è <strong>Venezia</strong>». ◼<br />

opera 21


22<br />

opera<br />

Wagner<br />

e i suoi soggiorni<br />

in Italia<br />

di Renzo Cresti<br />

La prima volta che comparve il nome di Richard<br />

Wagner in Italia fu sul quinto numero della rivista<br />

fondata da Giulio Ricordi, «La Gazzetta Musicale<br />

di Milano», dove si pubblicarono, il 30 gennaio<br />

1842, tre lettere di un «dotto critico musicale tedesco il sig.<br />

R. Wagner» sotto il titolo La musica in Germania, nel quale<br />

si descrivono le qualità della musica strumentale tedesca,<br />

proponendo una sorta di equazione musica sinfonica e ricerca<br />

armonica = musica tedesca: sarà il malinteso che dominerà il<br />

mondo musicale italiano non solo ottocentesco ma che perdurerà<br />

fino alla metà del Novecento. Nell’ambiente musicale<br />

italiano, a torto o a ragione, si pensava che la musica tedesca<br />

fosse troppo intellettuale e che il predominio della musica<br />

orchestrale avrebbe nuociuto all’espressività lirica. Lo stesso<br />

Wagner si era reso conto dell’eccesso di cerebralismo dei<br />

compositori tedeschi, ma non riuscirà a liberarsene, rimarrà<br />

egli stesso un alto esponente proprio di questa tendenza che<br />

parte dai compositori fiamminghi, prosegue con gli organisti<br />

barocchi, viene portata avanti nell’epoca di Bach e arriva<br />

fino a Beethoven, in una linea non certo retta ma comunque<br />

assai visibile. Tutti i musicisti e i critici italiani dell’epoca<br />

partirono da questa equazione e tutti, anche quelli wagneriani,<br />

ne accettarono le conseguenze.<br />

Il critico musicale Filippo Filippi, che pure amava Wagner,<br />

scrisse che il maestro tedesco «è grande quando si abbandona<br />

alla spontaneità della fantasia, altrettanto sia contorto e<br />

minuzioso e pesante quando si avvolge di progetto nelle tortuosità<br />

del sistema, e quando troppo rigorosamente lo vuole<br />

applicare» 1 . Filippi fu l’unico critico italiano che assistette<br />

alle rappresentazioni di Weimar nel 1870 dell’Olandese volante,<br />

Tannhäuser, Lohengrin, I Maestri cantori di Norimberga,<br />

e queste esecuzioni le recensì sul giornale «La perseveranza»<br />

sotto il titolo Viaggio nelle regioni dell’avvenire.<br />

Pur apprezzando lo spessore culturale<br />

e la resa teatrale delle opere di Wagner,<br />

Filippi rimase ancora legato al mondo<br />

musicale italiano secondo lo<br />

stereotipo dell’equazione musica<br />

italiana = canto. Egli apprezzò<br />

infatti l’abbondanza<br />

di melodia dei Maestri cantori<br />

e, per la stessa ragione,<br />

Lohengrin sarà l’opera più<br />

seguita, amata e rappresentata<br />

in Italia.<br />

Wagner ebbe una relazione<br />

controversa con<br />

la cultura italiana, della<br />

quale ben poco conosceva,<br />

apprezzava il<br />

solo Leopardi, i cui scritti<br />

aveva conosciuto a Zurigo<br />

grazie al De Sanctis 2 , precettore<br />

di Mathilde Wesendonck, mentre<br />

di musica italiana e in specie<br />

di opere ne conosceva parecchie,<br />

tanto da avere chiara la situazione<br />

della nostra musica teatrale<br />

fino agli anni qua-<br />

1813 - 2013<br />

ranta. Il rapporto che Wagner ebbe con l’Italia, intesa<br />

quale territorio geografico ma anche come luogo d’arte,<br />

di bellezze naturalistiche e soprattutto come spazio<br />

mentale, fu intenso e complesso, dagli anni cinquanta in<br />

avanti. La musica italiana fu detestata, con un’ammirazione<br />

espressa solo nel caso di Bellini (di cui Wagner diresse molte<br />

opere e più volte) e, in parte, di Rossini (Verdi fu totalmente<br />

ignorato), mentre i luoghi italiani lo attrassero, come posti<br />

in cui ritirarsi e concentrarsi (<strong>Venezia</strong>) o nei quali ricaricarsi<br />

e rifornirsi interiormente di energia positiva (Ravello<br />

e Palermo). I momenti trascorsi nel nostro Paese furono nel<br />

complesso felici e ricchi di prospettive, alcune località furono<br />

foriere di ispirazioni, come La Spezia quando ebbe l’intuizione<br />

del pedale che apre L’oro del Reno; a <strong>Venezia</strong> concluse<br />

il secondo atto del Tristan, a Siena il duomo gli ispirò il santuario<br />

del Graal. Inoltre non è da trascurare il fatto che Cosima<br />

nacque a Como e che Liszt, soprattutto dopo aver preso<br />

gli ordini minori, trascorse molto tempo in Italia. La morte<br />

a <strong>Venezia</strong> non fu un caso, il silenzio che tanto amò della città<br />

lagunare, lo avvolse nel suo ultimo viaggio come un sudario<br />

di suoni velati 3 .<br />

Wagner fu un ottimo camminatore e anche alpinista, nei<br />

suoi soggiorni in Svizzera scalò diverse volte le Prealpi svizzere.<br />

A parte uno sconfinamento a Formazza, durante le gite in<br />

montagna, il primo viaggio in Italia venne realizzato nell’estate<br />

1853, quando lasciò Zurigo per delle cure a Sankt Moritz<br />

e da qui proseguì per Torino, dove arrivò il 29 agosto, ma<br />

la città non gli piacque, proseguì allora per Genova e ne ebbe<br />

una «magnifica impressione», come racconta nella Mia<br />

vita. Il 4 settembre, con un battello, raggiunse La Spezia, lo<br />

colpì la dissenteria ed ebbe bisogno di riposare, cadde in un<br />

dormiveglia in cui ebbe l’intuizione del lungo pedale di mib<br />

che apre L’oro del Reno, ricordò questo sogno sonoro, oltre<br />

che nella sua autobiografia, anche nella lettera che, il 7 novembre<br />

1871, indirizzò a Boito, dopo la première di Lohengrin<br />

a Bologna (che poi fosse proprio così è tutto da dimostrare,<br />

come tanti altri racconti della Mia vita).<br />

Un secondo soggiorno italiano avvenne cinque anni più<br />

tardi, dopo che la moglie Minna aveva scoperto la relazione<br />

di Richard con Mathilde Wesendonck. Wagner fu costretto<br />

a lasciare Zurigo, cercò rifugio a Ginevra, quindi,<br />

il 29 agosto 1858, fu a <strong>Venezia</strong>, dove lo raggiunse<br />

Karl Ritter. La città dipendeva dall’amministrazione<br />

austriaca e questo lo avrebbe tenuto<br />

lontano dalle grane con la polizia tedesca.<br />

Prese alloggio all’hotel Danieli, poi abitò<br />

nel mezzanino di Palazzo Giustiniani, dai<br />

grandi e spogli saloni, con muri ammuffiti<br />

e ricoperti di velluti sbiaditi; qui, dal<br />

suo arrivo fino alla partenza, avvenuta<br />

il 24 marzo dell’anno seguente, lavorò<br />

con regolarità e con sublime ispirazione<br />

al Tristan, in solitudine. L’autunno<br />

e l’inverno veneziano, con le sue brume<br />

ben si addicevano allo stato d’animo.<br />

Solo Ritter, il pianista Winterberger,<br />

allievo di Liszt, l’altro pianista<br />

Tessarin e il principe russo Dolgoruki<br />

riuscirono a frequentarlo. I canti<br />

dei gondolieri gli crearono forti suggestioni<br />

e gli suggerirono la melodia<br />

del pastore nel Tristan. Era circondato<br />

dall’acqua, come i suoi eroi, dal silenzio<br />

rotto solo da vibrazioni<br />

che traducevano la lin-<br />

Richard Wagner.


1813 - 2013<br />

gua in suono.<br />

Fu atterrito dalla vista delle gondole nere, quasi come<br />

se avesse avuto un presagio che una di quelle avrebbe<br />

trasportato la sua salma. I canti dei gondolieri però lo<br />

affascinavano e gli suggerirono il lamento del corno pastore<br />

all’inizio del terzo atto di Tristan. Il tempo sospeso della città<br />

sull’acqua lo faceva sentire beato, è lo stesso tempo spazializzato<br />

che avvolge gli amanti del dramma. Nel silenzio veneziano<br />

riuscì a comunicare al mondo il più sublime lamento<br />

d’amore.<br />

Immergendosi nei meandri sonori del Tristan 4 la sua mente<br />

fu portata in luoghi lontani che evocano il già accaduto e<br />

prefigurano il cosa potrebbe accadere; sono le zone del mito<br />

ma pure quelle dell’inconscio, legato alla vita corrente ma<br />

contemporaneamente lontano dal presente, luoghi dove la<br />

cronologia è oscillante come il rapporto con la realtà. Una<br />

successione di istanti irrelati è ciò che succede anche nell’esperienza<br />

amorosa, dove tutto si concentra sull’oggetto amato<br />

che sospende ogni ordine temporale<br />

e ogni spazio concreto. Certamente<br />

la relazione con Mathilde contribuì alla<br />

creazione della particolare temporalità<br />

spazializzata del Tristan, come fu<br />

determinante il soggiorno a <strong>Venezia</strong>,<br />

luogo sostanzialmente u-topico, fermo<br />

nel tempo e sospeso nello spazio.<br />

<strong>Venezia</strong> non ha un centro, come non<br />

ce l’aveva Wagner nel momento in cui<br />

compose i Wesendonck-Lieder e Tristan<br />

o meglio il suo centro era quello di<br />

un essere instabile, di un amore sfuggente,<br />

di una meta irraggiungibile.<br />

Oltre a questo del 1858-1859 vi furono<br />

altri cinque soggiorni veneziani<br />

(novembre 1861, settembre 1876, ottobre<br />

1880, aprile 1882 e dal 14 settembre<br />

dello stesso anno alla morte) e<br />

ognuno di essi fu causato dall’esigenza<br />

di ritirarsi lontano dall’affaristica volgarità delle città industrializzate<br />

(come più volte ebbe a dire). Di questo primo<br />

soggiorno e del secondo, avvenuto due anni e mezzo dopo,<br />

Wagner ne parla nella Mia vita, nel Diario veneziano e nelle<br />

lettere a Mathilde Wesendonk, mentre degli altri quattro<br />

abbiamo notizie dagli appunti che Cosima prese, nel suo diario<br />

quotidiano, dal 1869 al 1883 5 . Dunque sei furono i soggiorni<br />

veneziani di Wagner, dal 1858 al 1883, e «all’origine<br />

di ciascuno di essi il bisogno – simile ad un “leit-motiv”<br />

psicologico, con “variazioni” – di fuggire da qualcuno o da<br />

qualcosa, costante “pedale” di una esistenza tormentata, irrequieta,<br />

eternamente insoddisfatta. […] Il bisogno sempre<br />

più acuto, doloroso, di un rifugio spiritualmente sicuro (il<br />

foscoliano “porto” dove trovare quiete) in una città amica,<br />

discreta, capace di accogliere e di comprendere le sue tumultuose<br />

aspirazioni, e avvolgerlo in quel silenzio e in quella solitudine<br />

tanto a lungo vagheggiata» 6 .<br />

Il silenzio dell’inverno veneziano lo avvolse, come ben dice<br />

Pugliese, non era tanto un’assenza di rumori quanto una<br />

quiete interiore che lo sollecitò alla creatività, che dall’interiorità<br />

assolutamente concentrata su se stessa si alzava alle<br />

vette più alte. Riusciva ad avere qualche notizia di Mathilde<br />

da Frau Wille, la quale aveva detto alla signora Wesendonck<br />

che Wagner non possedeva un pianoforte nel suo soggiorno<br />

veneziano: fu così che Mathilde gliene procurò uno che<br />

fece la felicità di Richard. Riuscì ad avere notizie anche da<br />

A sinistra, Mathilde Wesendonck.<br />

A destra, Cosima Wagner.<br />

Minna, la cui salute stava peggiorando, fu Liszt a mandargli<br />

qualche denaro per le cure necessarie alla moglie. A <strong>Venezia</strong><br />

ascoltò le sue prime musiche in territorio italiano, realizzate<br />

dalle Bande militari dei due reggimenti austriaci in sede, si<br />

trattò delle ouverture dal Rienzi e dal Tannhäuser.<br />

Il periodo veneziano fu tormentato: nell’ottobre, Otto<br />

Wesendonck lo informò della morte del loro figlio Guido;<br />

fu per Wagner un colpo assai duro e scrisse ai Wesendonck<br />

per le condoglianze. Furono mesi difficili, trascorsi in solitudine<br />

e con una forte gastrite, il pessimismo lo avvolgeva<br />

tanto da fargli presagire una fine imminente. Il governo di<br />

Sassonia aveva informato quello austriaco della residenza su<br />

suolo veneziano di un suo ricercato, e fu così che il 6 febbraio<br />

1859 gli venne notificato di essere stato bandito da <strong>Venezia</strong>.<br />

Del resto, dopo avergli suggerito il grande duetto d’amore, la<br />

città aveva terminato il suo compito; il 24 marzo 1859 lasciò<br />

la laguna, con in valigia il secondo atto concluso del Tristan.<br />

Partì per Lucerna, via Milano dove si recò alla Scala e dove si<br />

rese conto del lusso esteriore e del degrado del gusto artistico<br />

italiano (forse aveva anche pensato di fermarsi a Milano,<br />

ma la prima impressione negativa cancellò questo pensiero).<br />

L’umore era nero e si sentiva un uomo distrutto e un musicista<br />

da far pietà! Come ci dicono le lettere di questo periodo.<br />

Il 26 marzo lasciò Milano e tornò in Svizzera.<br />

Nel 1861 Wagner scrisse ai Wesendonck della situazione<br />

difficile a Vienna, dove era prevista la rappresentazione del<br />

Tristan ma che trovava molte difficoltà. Forse per rasserenarlo<br />

o forse per inconscio masochismo, i coniugi gli fissarono<br />

un appuntamento a <strong>Venezia</strong>, dove, nel novembre Wagner si<br />

recò, attraversando il Semmering, facendo tappa a Trieste<br />

e giungendo in battello nella città lagunare. Qui trascorse<br />

quattro giorni, dall’8 all’11 novembre, nei quali si rese conto<br />

che il suo rapporto con Mathilde doveva considerarsi concluso.<br />

Otto e sua moglie dimostrarono di aver rinsaldato il<br />

loro rapporto, e per di più lei era incinta. L’unica esperienza<br />

estetica veneziana fu la vista dell’Assunzione di Tiziano che<br />

gli causò una forte emozione, talmente forte da spingerlo –<br />

come lui stesso dichiara nella Mia vita – a riprendere il progetto<br />

dei Maestri cantori. Cosa c’entri l’Assunta con I Maestri<br />

è cosa difficile da capire, probabilmente Wagner si riferiva<br />

all’euforia tipica dei momenti in cui si sente crescere l’energia<br />

creativa, una forte spinta al lavoro, ma anche al fatto che<br />

della sua opera aveva parlato con Mathilde, probabilmente il<br />

giorno prima o il giorno stesso della visita al capolavoro del<br />

Tiziano, chiedendole la restituzione dell’abbozzo che aveva<br />

steso nel 1845 e che le aveva regalato (lei glielo restituì quale<br />

dono nell’imminente Natale). Wagner non aspettò di<br />

opera 23


24<br />

opera<br />

riavere l’originaria bozza, e stese un nuovo copione, pressoché<br />

uguale a quello originario, che evidentemente era rimasto<br />

bene impresso nella sua memoria, e lo spedì all’editore 7 .<br />

Il 14 settembre 1868 ebbe inizio il quarto viaggio di Wagner<br />

in Italia, scese con Cosima attraverso il Gottardo e fece<br />

la prima tappa sul lago Maggiore, poi proseguì per Genova,<br />

dove, per la seconda volta, trascorse giorni felici. Quindi<br />

si recò a Milano per incontrare l’editore Giovannina Lucca<br />

che rilevò i diritti per le sue opere in Italia. La coppia ritornò<br />

in Svizzera passando da Como (la città nativa di Cosima).<br />

Passarono alcuni anni prima che Wagner tornasse in terra<br />

italiana. Fu quando, per riposarsi dalle fatiche dell’allestimento<br />

del Ring a Bayreuth, i Wagner, il 14 settembre 1876,<br />

partirono per l’Italia. Passando da Verona, raggiunsero <strong>Venezia</strong>,<br />

e qui fu recapitata a Wagner una lettera dell’amministratore<br />

del festival, Feustel, che informava il maestro del debito<br />

di centoventimila marchi, una cifra enorme che Wagner<br />

dubitò di poter reperire. Gli fu prospettato di trasferire il festival<br />

a Monaco, ma ovviamente non accettò. Acconsentì però<br />

che La Walkyria fosse staccata dal ciclo e rappresentata da<br />

sola a Vienna (progressivamente dette l’autorizzazione alla<br />

messinscena di questa singola giornata, che fu la più richiesta,<br />

anche in altri teatri).<br />

All’arrivo dell’autunno i Wagner scesero a Napoli, poi proseguirono<br />

per Sorrento, dove ritrovarono Nietzsche, che era<br />

là per curarsi in compagnia di Paul Rée; i vecchi amici s’incontrarono<br />

solo due volte, oramai il loro dialogo si era interrotto.<br />

Quindi i Wagner risalirono verso Roma, dove si trattennero<br />

per quattro settimane, durante le quali Richard fu<br />

festeggiato dall’ambasciatore tedesco von Keudell, che dette<br />

una serata in suo onore, e dalla Reale Accademia di Santa<br />

Cecilia, che lo nominò «socio onorario». Dall’ambasciatore<br />

conobbe Giovanni Sgambati, fu colpito dal suo Quintetto<br />

per pianoforte e lo presentò alle edizioni Schott (che poi<br />

pubblicò molte composizioni di Sgambati), fu uno dei pochi<br />

compositori a cui Wagner degnò attenzione. A Roma Cosima<br />

incontrò la principessa Sayn-Wittgenstein e Wagner conobbe<br />

Gobineau.<br />

Il 3 dicembre Wagner fu a Firenze e il giorno dopo a Bologna,<br />

per la rappresentazione di Rienzi, quindi fece ritorno<br />

nel capoluogo toscano, soggiornando nel bel palazzo Ricasoli,<br />

affacciato sull’Arno; si trattenne quattordici giorni,<br />

durante i quali si recò più volte agli Uffizi, accompagnato<br />

dal barone Liphardt (rimase affascinato soprattutto<br />

dalla Primavera di Botticelli, nella<br />

quale vide trasfigurata Freia). Visitò<br />

anche san Miniato, Fiesole<br />

e Pisa. Ebbe modo di rivedere<br />

Jenny Laussot e di conoscere<br />

il compositore fiorentino<br />

Giuseppe Buonamici, che<br />

era stato allievo di Hans<br />

von Bülow al Conservatorio<br />

di Monaco 8 .<br />

La composizione di<br />

Parsifal procedeva fra<br />

euforie e depressioni,<br />

addirittura alla fine<br />

del 1878 rilesse alcune<br />

partiture di Liszt, soprattutto<br />

La campana<br />

di Strasburgo, per<br />

paura di aver inconsapevolmente<br />

ripreso<br />

qualcosa. In ogni ca-<br />

Giovanni Sgambati.<br />

so, ha la fortuna di poter lavorare senza interruzioni.<br />

Il 31 dicembre del 1879, i Wagner, con i bambini, partirono<br />

per Napoli, dove arrivarono il 4 gennaio installandosi<br />

a Villa d’Angri, stupefacente dimora dalla quale<br />

si gode un panorama mozzafiato che va dal golfo di Napoli<br />

a Posillipo. Con loro era anche Heinrich von Stein, giovane<br />

ma reazionario studioso, precettore del piccolo Siegfried. Alla<br />

Villa andò a trovarli il pittore russo Paul von Joukowsky,<br />

futuro scenografo di Parsifal. I Wagner si recarono a Napoli<br />

più volte, andarono al San Carlo per assistere a una rappresentazione<br />

dell’Ebrea di Halévy e si recarono pure in visita al<br />

Conservatorio di San Pietro a Maiella, ricevuti da un Francesco<br />

Florido esultante. I coniugi si recarono inoltre in visita<br />

ad Amalfi e a Ravello dove, nel parco di Villa Rufolo, Wagner<br />

ebbe l’ispirazione per la messinscena del magico giardino<br />

di Klingsor, nel quale ammiccavano sensuali, fra rosai<br />

profumati, le Fanciulle fiore 9 .<br />

Giunta l’estate, il caldo diventò troppo forte e si formò il<br />

desiderio di un posto che fosse «meno Africa e più Italia»;<br />

Cosima riuscì a trovare un luogo adatto e la famiglia, in agosto,<br />

si trasferì a villa Torre Fiorentina, alle porte di Siena. Risalendo<br />

dalla Costa amalfitana si fermarono a Roma e, prima<br />

di giungere a Siena, rividero Firenze e, per la prima volta,<br />

Pistoia e Perugia; il 22 agosto 10 arrivarono a Siena, dove Wagner<br />

fu affascinato dal duomo e fu proprio dalla cattedrale<br />

della bella città toscana che Joukowsky prese ispirazione per<br />

il tempio del Graal. Liszt trascorse dieci giorni con loro e insieme<br />

al genero Wagner suonò tutto il terzo atto di Parsifal.<br />

Nel frattempo Ludwig aveva acconsentito che Parsifal venisse<br />

rappresentato esclusivamente a Bayreuth.<br />

Il 1 ottobre i Wagner partirono da Siena e, dopo una nuova<br />

sosta a Firenze, arrivarono a <strong>Venezia</strong>. Dal 4 al 30 ottobre<br />

i Wagner furono all’hotel Danieli e poi a palazzo Contarini<br />

delle Figure a <strong>Venezia</strong>. Nel novembre la famiglia si recò a<br />

Palermo, alloggiando prima nel lussuoso Hôtel des Palmes e<br />

successivamente a villa Gangi ai Porrazzi. Qui Wagner riprese<br />

un frammento che aveva abbozzato per il Tristan ma mai<br />

concluso, si tratta di tredici battute in lab che vogliono simboleggiare<br />

il collegamento fra Tristan e Parsifal, il rapporto<br />

fra due epoche della propria vita, ma forse anche la relazione<br />

fra i caratteri dei due protagonisti. Queste battute sono note<br />

come il Tema di Porrazzi e furono regalate a Cosima, la qua-<br />

Paul von Joukowsky.<br />

1813 - 2013


1813 - 2013<br />

le ebbe anche, per il suo compleanno, il dono dell’esecuzione<br />

dell’ouverture Polonia composta da un giovane<br />

Richard nel 1836.<br />

Nella città, dove, tanti anni or sono, senza conoscerla,<br />

aveva ambientato Il divieto d’amare, ora Wagner progettava<br />

anche di scrivere musica orchestrale e di riprendere, come desiderava<br />

e sollecitava Ludwig, I Vincitori, ma l’abbozzo non<br />

era più utilizzabile perché molte idee erano passate a Parsifal.<br />

Gli si presentò Auguste Renoir, che stava facendo un viaggio<br />

in Italia e che avrebbe voluto portare ai fan wagneriani a Parigi<br />

un ritratto del maestro, cosa che avvenne effettivamente;<br />

Wagner disse che nel ritratto di Renoir gli sembrava di essere<br />

un pastore protestante e il pittore, da parte sua, dichiarò che<br />

la testa di Wagner era meravigliosa! 11 Il 20 marzo i Wagner si<br />

trasferirono ad Acireale, insieme a loro il conte siciliano Gravina,<br />

fidanzato di Blandine. Furono testimoni del passaggio<br />

di Garibaldi ferito e ne furono commossi. Ad Acireale Wagner<br />

fu colto da uno spasmo cardiaco, prima avvisaglia di ciò<br />

che lo condurrà alla morte. La famiglia visitò Catania, Giarre,<br />

Riposto e Taormina che, con la sua stupenda posizione,<br />

colpì profondamente Wagner. Ai primi di aprile partirono<br />

per <strong>Venezia</strong>, dove giunsero il 15, trattenendosi per due settimane,<br />

prima di ripartire per Monaco. Nietzsche ascoltò per<br />

la prima volta Carmen.<br />

Il 13 gennaio Richard 1882 terminò Parsifal a Palermo,<br />

anche grazie all’aiuto di Engelbert Humperdink, il giovane<br />

compositore che mise in bella copia la partitura (divenuto<br />

poi famoso per il gustoso lavoro Hänsel und Gretel). Nell’aprile<br />

i Wagner intrapresero il viaggio di ritorno, passando<br />

da Acireale, Napoli e <strong>Venezia</strong>, dove si fermarono all’hotel<br />

Europa. Curiosa coincidenza il fatto che Wagner scrisse in<br />

quel mese a <strong>Venezia</strong> il saggio Sul maschile e il femminile nella<br />

cultura e nell’arte: su un argomento analogo scriverà anche<br />

il suo ultimo saggio, ancora a <strong>Venezia</strong>, Del femminino<br />

nell’umano.<br />

Il 26 luglio, dopo sei anni, il Festspielhaus riaprì per la prima<br />

rappresentazione di Parsifal 12 . Fra gli spettatori ne mancavano<br />

tre illustri: Ludwig, Nietzsche 13 e Bülow. Il festival si<br />

protrasse fino al 29 agosto 14 , e a rassegna terminata, per rilassarsi<br />

dalla tensione e dalle fatiche, i Wagner vollero tornare<br />

in Italia. Giunsero a <strong>Venezia</strong> il 16 settembre, sistemandosi<br />

per alcuni giorni all’Hotel Europa poi a Palazzo Vendramin<br />

Calergi, dove Wagner aveva affittato le stanze del mezzanino<br />

da Maria Carolina duchessa di Berry (che aveva acquistato<br />

il palazzo da Nicolò e Gasparo Vendramin Galergi<br />

e lo aveva restaurato con un buon impianto di stufe: sembra<br />

che Wagner, assai freddoloso, scegliesse questo palazzo,<br />

oltre che per la bella posizione sul Canal Grande, per l’eccellente<br />

impianto di riscaldamento) 15 .<br />

La città ci piace. […] Andiamo sulla Riva dove passeggiamo a<br />

lungo. […] Poi ci rechiamo al giardino pubblico, dove Richard<br />

vuole informarsi se Siegfried possa imparare là a cavalcare. […] Al<br />

giardino Papadopoli, i pappagalli e le belle aiuole piacciono molto<br />

a Richard. […] La vista del Canal Grande, da sotto il ponte di Rialto,<br />

gli procura sempre una grandissima gioia; il ponte stesso con<br />

gli ampi gradini, gli dà un senso di sicurezza. E resta dell’opinione<br />

che nessuna città possa competere con <strong>Venezia</strong>. 16<br />

La salute di Wagner si dimostrò malferma, nel novembre<br />

ebbe un attacco cardiaco, in piazza san Marco. Poco dopo<br />

Cosima festeggiò il suo quarantacinquesimo compleanno e<br />

per l’occasione Richard rielaborò la sua giovanile Sinfonia in<br />

do, che fu eseguita al teatro La Fenice il 24 dicembre, dai docenti<br />

e dagli allievi del Conservatorio. In una lettera del 31<br />

Friedrich Nietzsche.<br />

dicembre, indirizzata all’editore del «Musikalischen Wochenblatt»,<br />

Wagner descrisse con dovizia di particolari la<br />

preparazione del concerto e l’esecuzione, ricordando quando<br />

la partitura venne eseguita la prima volta: allora aveva solo<br />

diciannove anni e il consigliere della Gewandhaus-Konzert,<br />

Rochlitz, fu sorpreso dalla giovane età; Wagner scrisse<br />

anche che lui stesso s’era meravigliato della bontà del suo lavoro<br />

e questo lo convinse che per fare l’artista la dote naturale<br />

è decisiva, infatti, lui aveva seguito i suoi modelli formali,<br />

Mozart e Beethoven, ma il lavoro giovanile si reggeva in piedi<br />

non per l’abilità tecnica ma per il talento.<br />

Era giunto, il 19 novembre, anche Liszt per trascorrere<br />

qualche settimana con i Wagner, per porgere gli auguri<br />

di buon compleanno alla figlia e quelli di Natale a Wagner.<br />

Liszt rimase fino al 13 gennaio dell’anno successivo, quando<br />

ripartì per Budapest. La struggente e melanconica atmosfera<br />

invernale di <strong>Venezia</strong>, ispirò all’abbé, forse in preda a un<br />

presentimento, una delle pagine più belle del suo ultimo periodo<br />

creativo, La gondola funebre, brano che sembra presagire<br />

l’imminente fine di Wagner.<br />

In questi mesi Wagner ebbe un contrasto con Giovannina<br />

Lucca, la quale, a ragione, affermava di avere i diritti anche<br />

su Parsifal, in virtù del contratto stipulato nel 1868. Vi<br />

furono due lettere della Lucca 17 a Wagner, e fu soltanto grazie<br />

ai buoni uffici del dottor Strecker che la questione si appianò,<br />

non andando a intaccare l’esclusiva che Wagner aveva<br />

concesso a Schott.<br />

Le donne, così tanto bramate e che tanta parte ebbero<br />

nell’ispirazione del maestro, furono la causa dell’accelerazione<br />

della fine. All’inizio del 1883, Cosima seppe che sarebbe<br />

giunta a <strong>Venezia</strong> Carrie Pringle, un soprano che aveva<br />

interpretato una Fanciulla fiore alla premiére di Parsifal. Il<br />

12 febbraio vi fu un violento litigio ed è possibile che questo<br />

alterco, come pare sostenne il medico che fu chiamato dopo<br />

il malore di Wagner, sia stato la causa dell’infarto mortale;<br />

il cuore del maestro cessò di battere il giorno dopo, 13 febbraio<br />

1883.<br />

Beniamino Dal Fabbro, nel 1949, raccolse la testimonianza<br />

di Piero figlio di Papete, che fu l’ultimo gondoliere di Wagner,<br />

il quale accompagnò il critico nell’appartamento in cui<br />

Wagner morì e lasciò questa dichiarazione:<br />

Il giorno che gli venne male, Wagner<br />

era appena tornato con mio<br />

padre dal solito giro in gondola.<br />

Lui era qui, sopra il divano<br />

da una persona e mezza, davanti<br />

al tavolino degli scacchi.<br />

Appoggiò la testa sul<br />

tavolino e gli scacchi rotolarono<br />

sul pavimento;<br />

era rimasta in piedi soltanto,<br />

tra i suoi capelli, la<br />

regina nera. Corse mio padre,<br />

chiamò subito la Cosima,<br />

che si trovava dall’altra parte<br />

della casa. In due lo trasportarono<br />

a braccia sul letto, là<br />

nella camera; ma lui era<br />

ormai morto 18 .<br />

Wagner stava lavorando<br />

al saggio Del<br />

femminino nell’umano.<br />

Nietzsche, che stava<br />

scrivendo Zarathustra,<br />

de-<br />

opera 25


26<br />

opera<br />

finirà poi, in Ecce home, «sacra» l’ora<br />

della morte di Wagner. Il giorno dopo,<br />

14 febbraio, Verdi scrisse a Ricordi:<br />

«Triste! Triste! Triste! Vagner<br />

è morto! Leggendone il dispaccio<br />

ne fui atterrito». Bruckner, l’unico<br />

compositore insieme a Sgambati<br />

che Wagner apprezzò al di fuori di<br />

quelli che formavano la Cancelleria<br />

di Bayreuth, stava componendo<br />

la Settima sinfonia, la Coda fu intitolata<br />

Musica funebre per il maestro<br />

defunto.<br />

Il giovane D’Annunzio, che nella<br />

sua prima fase subì fortemente<br />

l’influenza wagneriana, fu fra<br />

coloro che sostennero il feretro<br />

che da palazzo Vendramin fu portato<br />

alla gondola nera che lo condusse<br />

alla stazione. La reazione di<br />

Nietzsche fu dura: «Ora comincio<br />

a riprendermi, e credo proprio<br />

che la morte di Wagner sia<br />

il sollievo maggiore che mi po-<br />

Franz Listz.<br />

1. Filippo Filippi, Secondo viaggio nelle regioni<br />

dell’avvenire, in G. M. Lleonardt, Riccardo Wagner,<br />

Milano, Dumolard 1881, p. 161.<br />

2. Cosima pensò anche di far tradurre diversi scritti e<br />

poesie di Leopardi. In casa Wagner era conosciuta anche<br />

l’attività di Mazzini i cui scritti degli anni trenta sono,<br />

per molti aspetti, vicini a quelli wagneriani degli anni<br />

quaranta-cinquanta.<br />

3. Cfr. Renzo Cresti, Wagner in Italia, “Feeria” n. 42,<br />

Panzano in Chianti settembre 2012.<br />

4. Il Tristan und Isolde è un dramma diverso dagli altri<br />

fin dal titolo, poiché in quasi tutte le altre opere la<br />

titolazione indica il protagonista, in solitudine (Rienzi,<br />

l’Olandese, Tannhäuser, Lohengrin, Siegfried, Parsifal),<br />

mentre qui è l’unione indissolubile ad annunciarsi:<br />

«Il nostro amore, / non si chiama Tristan / e Isolde?»<br />

ma anche la congiunzione infine verrà tolta, Isolde<br />

vuol diventare Tristan e lui vuol divenire lei. È un’opera<br />

che ha l’ambizione di avvicinarsi all’ontologia.<br />

5. Il periodo in cui Wagner periodicamente frequentò<br />

<strong>Venezia</strong> è lungo venticinque anni e alla città lagunare<br />

egli confidò «i suoi malumori, la tristezza di un amore<br />

finito, la malinconia del tempo che passa, il suo lavoro,<br />

il piacere della compagnia dei figli, la profondità del<br />

rapporto con la moglie e, talvolta, in modo inaspettato,<br />

il suo umoristico sarcasmo», la città esprimeva quel<br />

«desolato senso di abbandono che tanto aveva colpito<br />

Wagner la prima volta che la visitò, ma pur sempre scrigno<br />

di sogni e desideri, di bellezze e meraviglie» da Itinerari<br />

veneziani di Richard Wagner, immagini d’epoca<br />

e foto di Mario Vindor, a cura dell’Associazione Richard<br />

Wagner di <strong>Venezia</strong>, Punto Marte, <strong>Venezia</strong> 2008, p. 123.<br />

6. Giuseppe Pugliese, Wagner e <strong>Venezia</strong>: un viaggio<br />

attraverso le immagini, in Itinerari veneziani di Richard<br />

Wagner, cit., p. 7.<br />

7. Durante il viaggio di ritorno a Vienna ebbe la prima<br />

ispirazione musicale dei Maestri cantori e concepì<br />

subito, con la massima precisione, come racconta nella<br />

Mia vita, la parte principale del Vorspiel in do maggiore.<br />

Nell’autunno del 1865 Wagner riprese la partitura di<br />

Siegfried, un miracolo dopo così tanto tempo, dato che<br />

era stata interrotta al secondo atto nel luglio del 1857.<br />

8. Buonamici (Firenze, 1846-1914) fu pianista assai<br />

stimato da Liszt, tanto che questi lo invitò a Weimar<br />

nel 1879. Fu presente alla première di Parsifal a<br />

Bayreuth. Il giorno della partenza di Wagner da Firenze<br />

per Bayreuth, il 17 dicembre, in occasione di un rinfresco<br />

per salutare il maestro, venne eseguito un quartetto<br />

di Buonamici (che aveva composto a Monaco do-<br />

po aver ricevuto i consigli di Rheinberger).<br />

9. A seguito della marcia celebrativa del centenario<br />

della fondazione della città di Philadelphia, che aveva<br />

composto quattro anni prima, pervennero a Wagner<br />

delle proposte di lavoro dagli Stati Uniti e fu quasi per<br />

accettarle, come dimostra il fatto che regalò al figlioletto<br />

Siegfried un libro che illustrava la vita americana. Fra<br />

gli altri, lo stesso Ludwig cercò di distrarlo dal proposito<br />

di recarsi in America, dicendogli che nella terra del<br />

denaro la sua arte non sarebbe mai fiorita, promettendogli<br />

inoltre ancora aiuti economici per Bayreuth.<br />

10. Due giorni prima, da Marienbad, Nietzsche scrisse<br />

a Peter Gast: «Niente può compensare per me il fatto<br />

di aver perduto negli ultimi anni la simpatia di Wagner.<br />

Quante volte sogno di lui, e sempre nello stile dei nostri<br />

rapporti confidenziali di un tempo. Tra noi non è mai<br />

corsa una parola cattiva, neppure nei miei sogni, molte<br />

invece incoraggianti e liete, e con nessuno forse ho mai<br />

riso tanto. Ma ormai è finita», in Carteggio Nietzsche-<br />

Wagner, p. 164.<br />

11. Dallo schizzo che Renoir fece a Palermo ricavò poi<br />

il ritratto, esposto alla biblioteca dell’Opéra.<br />

12. La sala, come già nelle rappresentazioni del Ring,<br />

fu al buio e gli spettatori furono invitati a seguire la musica<br />

in silenzio; s’inaugurò la tradizione di applaudire<br />

solo alla conclusione del secondo e del terzo atto.<br />

13. Nell’estate del 1882, da Tautenburg, Nietzsche<br />

scrisse a Lou Salomé: «Le ultime parole che Wagner<br />

ebbe per me sono la dedica di un bell’esemplare di Parsifal,<br />

“Al caro amico Friedrich Nietzsche, Richard Wagner<br />

membro del Concistoro”. Quasi allo stesso tempo<br />

gli giungeva, inviato da me, il mio volume Umano, troppo<br />

umano e così tutto era chiarito. Ma anche tutto finito»,<br />

in Friedrich Nietzsche, Epistolario, Einaudi, Torino<br />

1977, p. 169.<br />

14. Durante quell’ultima rappresentazione Wagner<br />

diresse il terzo atto, e sono interessanti le testimonianze<br />

che ci raccontano come i tempi della sua direzione fossero<br />

molto più lenti di quelli di Levi.<br />

15. Due mesi dopo la morte di Wagner, venne pubblicato<br />

ad Augusta il libro di Henry Perl, Richard Wagner<br />

in Venedig, nel quale viene descritta la vita della famiglia<br />

Wagner a Palazzo Vendramin Calergi: «Nella stanza<br />

da letto di Wagner tutto contribuiva a creare un’atmosfera<br />

magica, come in un sogno. La luce singolare, come<br />

se fosse giorno eppure così piacevolmente soffusa,<br />

le pareti ricoperte di raso rosa pallido e verde acqua. […]<br />

Il centro della stanza-salone era occupato da un letto,<br />

le cui dimensioni erano decisamente esagerate. Questo<br />

1813 - 2013<br />

tesse capitare» 19 .<br />

Durante il viaggio di ritorno verso<br />

Bayreuth 20 la salma di Wagner fu<br />

onorata da una gran folla, specialmente<br />

a Monaco, dove erano giunte<br />

molte corone di fiori, fra cui quella di<br />

Ludwig, il quale avrebbe preteso di<br />

seppellire lui il corpo dell’amatissimo<br />

amico, cosa che non sarebbe<br />

stata certo sconveniente. Due mesi<br />

esatti dopo la morte di Wagner,<br />

la compagnia di Neumann rappresentò<br />

l’intero ciclo nibelungico<br />

al teatro La Fenice, era il 14<br />

aprile; il 19 si tenne al Conservatorio<br />

un concerto solenne<br />

in memoria del maestro e<br />

una maestosa cerimonia<br />

si svolse sul Canal<br />

Grande. L’anno successivo,<br />

con l’ode barbara<br />

carducciana, Presso<br />

l’urna di Percy Bysshe<br />

Shelley, conclusa il 13 dicembre<br />

1884, ebbe inizio la consacrazione di Wagner<br />

nella letteratura italiana 21 . ◼<br />

letto, a guisa di letto antico, si sollevava dal pavimento<br />

di appena un piede ed era foderato con un pesante raso<br />

color tè ghiacciato. […] Un maestoso pianoforte a coda<br />

era ricoperto pure con una lucida seta sulla quale brillavano<br />

delle rose. Le finestre erano mascherate da tende<br />

in sei strati, dal blu scuro a sfumature più chiare fino<br />

al rosa e verde, con le quali la luce esterna era trattenuta<br />

totalmente. Perfino il giorno, con i suoi umori mutevoli<br />

e con i diversi effetti di luce, non doveva disturbare la<br />

vivificante armonia in questo Eden ricreato artificiosamente!»<br />

Cit. in Sale Richard Wagner, a cura dell’Associazione<br />

Richard Wagner di <strong>Venezia</strong>.<br />

16. Itinerari veneziani di Richard Wagner, cit., pp.<br />

<strong>51</strong>, 52, 73, 57. Questi appunti di Cosima sono tutti volti<br />

ad annotare i (f)atti e le reazioni di Richard, quasi come<br />

se le sue e quelle delle altre persone non esistessero.<br />

L’acqua, i giardini, i cavalli, i pappagalli, le bellezze di<br />

una natura silenziosa attiravano Richard più dei monumenti<br />

e dei musei.<br />

17. Dopo la morte di Wagner, la Lucca si accordò con<br />

Cosima per riconoscere la compartecipazione agli utili<br />

delle rappresentazioni dei drammi wagneriani in Italia<br />

a Siegfried e a Eva. Dal 1888 la casa editrice passò alle<br />

edizioni Ricordi, le quali si erano assai più industrializzate,<br />

abbandonando quella dimensione artigianale<br />

che ancora era conservata dalle edizioni Lucca. Guarda<br />

caso, dopo l’acquisizione dei diritti sui drammi di Wagner,<br />

Giulio Ricordi cambiò idea sul maestro tedesco,<br />

prima bistrattato, in nome della bella melodia italiana,<br />

ora riconosciuto quale genio musicale!<br />

18. Beniamino Dal Fabbro, I bidelli del Walhalla, Parenti,<br />

Firenze 1954, p. 66. La semplice testimonianza<br />

del figlio del gondoliere di Wagner è verosimile; dice<br />

anche, a dimostrazione di quanto Wagner fosse attratto<br />

dal silenzio sonoro dell’acqua veneziana, che «negli<br />

ultimi mesi, quando ormai non stava più bene, voleva<br />

uscire lo stesso e mio padre lo portava in gondola, sempre<br />

per lo stesso giro di canali», pp. 65-66.<br />

19. Da Rapallo, lettera a Peter Gast, datata 19 febbraio<br />

1883, in Friedrich Nietzsche, Epistolario, p. 189.<br />

20. Cosima resse le sorti del festival fino al 1906,<br />

quando si ritirò e passò la direzione a Siegfried, musicista<br />

preparato e uomo di vasta cultura ma assai conservatore,<br />

anche se nei festival che allestì dal 1924 al 1930<br />

tentò qualche prudente innovazione. Cosima morirà<br />

nel 1930, poco dopo morirà anche Siegfried.<br />

21. Cfr. Renzo Cresti, Richard Wagner, la poetica del<br />

puro umano, Libreria Musicale Italiana, Lucca 2012,<br />

anche in edizione inglese Richard Wagner, The Poetics<br />

of the Pure Human.


Beethoven<br />

con il quartetto Belcea<br />

A<br />

San Giovanni Evangelista tutto Beethoven<br />

con il Quartetto Belcea, di formazione inglese,<br />

ma guidato da una splendida violinista rumena<br />

che dà il nome al complesso. Per la Società veneziana<br />

di Concerti il 3 febbraio scorso si è ascoltata una interpretazione<br />

moderna, di impianto antiromantico, molto formalizzata.<br />

Il Quartetto Belcea approfondisce il valore strutturale<br />

della dinamica, come fondamentale caratterizzazione<br />

del pensiero beethoveniano. Ciò è evidente sin dal brano<br />

di esordio, il Quartetto op.18 n. 4.<br />

L’impostazione è apparentemente<br />

settecentesca, ma la differenza delle<br />

gradazioni di intensità, dal pianissimo<br />

alla incisività tagliente, determina<br />

il lucido distacco dell’opera dal precedente<br />

haydniano, chiarificando la novità espressiva.<br />

Il forte carattere oggettivo e intellettuale<br />

Sopra, la Scuola Grande<br />

di San Giovanni Evangelista.<br />

In alto a destra,<br />

il Quartetto Belcea.<br />

Al centro,<br />

Ludwig van Beethoven.<br />

di Mario Messinis<br />

dell’interpretazione è evidente anche nella singolare analisi<br />

contrappuntistica, al di là dei consueti «tre stili» attribuiti<br />

a Beethoven. È quanto si coglie nella corrispondenza e<br />

nella sottigliezza subcutanea dei decorsi polifonici, sia nella<br />

giovanile op.18, come nell’ultimo<br />

capolavoro quartettistico,<br />

l’op. 135. Beethoven è classico<br />

o romantico? Il Quartetto<br />

Belcea crede nel classicismo,<br />

ma con punte<br />

di asciuttezza<br />

strumentale<br />

quasi novecentesca.<br />

È quanto<br />

si è notato<br />

anche nella mirabile<br />

esecuzione<br />

dell’op. 59 n. 1, resa<br />

con tempi più mossi<br />

del consueto e<br />

con tensioni interne<br />

di una<br />

scarnificata<br />

drammaticità.<br />

◼<br />

classica<br />

27


28<br />

classica<br />

Claudio Scimone<br />

dirige l’Orchestra<br />

della Fenice a cura di Andrea Oddone Martin<br />

I<br />

capolavori di Wolfgang Amadeus Mozart occupano<br />

uno spazio importante nella ricca programmazione stagionale<br />

del Gran Teatro La Fenice di <strong>Venezia</strong>. Principalmente<br />

il trittico dapontiano: Don Giovanni, Nozze di<br />

Figaro e Così fan tutte, meravigliose opere nate dal Genio salisburghese<br />

di innata vocazione teatrale. A incorniciare<br />

la gloriosa triade, una serie di quattro concerti<br />

tenuti dall’Orchestra del Teatro veneziano dedicati<br />

alla musica di Mozart. Il primo appuntamento,<br />

previsto il 26 aprile al Malibran, avrà in programma<br />

la Sinfonia n. 38 kv 504 «Praga», il Concerto<br />

per fagotto e orchestra kv 191 e la Sinfonia n. 35<br />

kv 385 «Haffner». Sul podio a dirigere l’orchestra<br />

salirà Claudio Scimone al quale abbiamo chiesto quali sono<br />

gli aspetti salienti della sua lettura del repertorio mozartiano.<br />

«Ho diretto spesso la musica di Mozart, sia il repertorio<br />

operistico – ad esempio Il flauto magico e Don Giovanni –<br />

che quello sinfonico. Molte delle numerose partecipazioni<br />

dei Solisti Veneti al Festival di Salisburgo, più di una trentina,<br />

hanno avuto in programma il repertorio mozartiano, per<br />

il quale è fondamentale<br />

la ricerca della<br />

giusta sonorità, che,<br />

soprattutto per quel<br />

che riguarda le Sinfonie,<br />

non deve essere<br />

“secca” perché provienedall’intenzione<br />

di un compositore<br />

di opere teatrali. Un<br />

compositore d’opera<br />

che si cimenti nella<br />

stesura di una Sinfonia<br />

non azzera la sua<br />

propensione alla comunicatività,all’ampiezza<br />

e alla varietà<br />

dei suoni di carattere<br />

teatrale, sontuoso.<br />

È all’opposto<br />

dell’arcata sospesa,<br />

lieve, astratta, quella<br />

che un tempo si diceva<br />

“in stile” e che<br />

in sostanza significava<br />

“suonata senza carattere”.<br />

Ritengo che<br />

la musica di Mozart sia “teatrale” persino nei quartetti. D’altra<br />

parte, egli è vissuto tra i cantanti e infatti oltre alle opere<br />

c’è tutta la letteratura straordinaria delle Cantate. Possiamo<br />

prendere come esempio anche Vivaldi: non si può pensare<br />

che fossero compositori diversi il Vivaldi che scriveva l’Estro<br />

Armonico – e quindi il concerto solistico, certamente nato<br />

da un’esperienza operistica – e il Vivaldi che scriveva per il<br />

teatro. V’è una teatralità profonda nella musica strumentale<br />

di Vivaldi, basti pensare alle grandi introduzioni degli archi<br />

in ottava. È tutta musica che viene suonata pensando al-<br />

<strong>Venezia</strong><br />

Teatro Malibran<br />

26 aprile, ore 20.00<br />

28 aprile, ore 17.00<br />

la qualità del colore. Da questo punto di vista, possiamo certamente<br />

ravvisare un parallellismo tra i due compositori, entrambi<br />

dominati dal culto del suono, del suono comunicativo,<br />

ricco. Una considerazione a sostegno del mio pensiero,<br />

che si distingue da alcune prese di posizione particolarmente<br />

settarie: il fatto che uno strumento potesse essere un limite<br />

e non una condizione viene provato dall’evoluzione nel tempo<br />

degli strumenti musicali. Un altro esempio: Tartini cercò<br />

continuamente di modificare lo strumento in virtù della<br />

propria idea sonora. Devo il mio approfondimento della musica<br />

di Mozart anche alla personale amicizia con Bernhard<br />

Paumgartner, conosciuto al Mozarteum, dove studiavo con<br />

un altro specialista mozartiano, Carlo Zecchi. In quel luogo<br />

conobbi uno dei miei riferimenti fondamentali per la direzione<br />

d’orchestra, Dmitri Mitropulos. Studiai<br />

con lui a Salisburgo e a Vienna, e anche alla Sca-<br />

la di Milano. Apriremo il concerto che si terrà al<br />

Malibran con la Sinfonia «Praga» e lo chiuderemo<br />

con il finale della «Haffner»; tra le due sinfonie<br />

eseguiremo una composizione giovanile di<br />

Mozart: il Concerto in si bemolle maggiore per<br />

fagotto e orchestra kv 191, avvalendoci dell’eccezionale<br />

fagottista Roberto Giaccaglia».<br />

I Solisti Veneti da lei fondati e diretti sono nel tempo divenuti<br />

celebri per le esecuzioni di musica barocca: si tratta di una<br />

specializzazione?<br />

In realtà, avendo studiato direzione con Franco Ferrara e<br />

con Dmitri Mitropulos non posso che sentirmi un «direttore<br />

romantico». Ma provenendo da una piccola città ho dovuto<br />

creare la mia orchestra, che, per esigenze d’organico, si ri-<br />

volse forzatamente al repertorio barocco al quale mi dedicai<br />

con studi e ricerche, conseguendo, lo posso dire a posteriori,<br />

degli ottimi risultati. Ad esempio fu un successo internazionale<br />

l’esecuzione dell’opera vivaldiana Orlando Furioso – sia<br />

al Filarmonico di Verona che al Théâtre du Chatelet di Parigi<br />

– con Marilyn Horne e la regia di Pier Luigi Pizzi. Il secondo<br />

concerto dei Solisti Veneti aveva in programma Verklärte<br />

Nacht di Arnold Schoenberg; quindi fin già dall’inizio<br />

Claudio Scimone.


le nostre ambizioni avevano un repertorio di vasti orizzonti.<br />

A tutt’oggi i Solisti Veneti spaziano da Giovanni Gabrieli<br />

a composizioni scritte nell’anno in corso, coprendo tutto<br />

l’arco del repertorio cameristico<br />

esistente. Un’orchestra<br />

piuttosto longeva<br />

la nostra, se si pensa che<br />

prossimamente eseguiremo<br />

il nostro seimillesimo<br />

concerto e il prossimo anno<br />

celebreremo il cinquantacinquesimo<br />

anno di attività.<br />

Nel corso del tempo la<br />

compagine ha elevato costantemente<br />

il suo profilo<br />

qualitativo.<br />

Paradossalmente, mi pare<br />

che la cultura in genere, e in<br />

particolare la cultura musicale<br />

in Italia, sia considerata<br />

sempre più, mi permetta<br />

il termine, «accessoria».<br />

È una vergogna del «sistema<br />

Italia», il quale non<br />

capisce (ma spesso non sa,<br />

non conosce) che soprattutto<br />

la musica non è solo<br />

spettacolo, non è riducibile<br />

esclusivamente alla<br />

sua esteriorità: la musica<br />

è il mezzo educativo più<br />

potente che esista, come ci<br />

insegna il Venezuela con<br />

il grande esperimento del<br />

mio amico Antonio Abreu.<br />

Purtroppo l’Italia rimane<br />

monca nonostante gli innumerevoli<br />

esempi mondiali.<br />

Ormai nelle campagne<br />

elettorali la parola<br />

«cultura» non si pronuncia<br />

quasi più se non svilendola;<br />

la parola «musica» è<br />

scomparsa completamente.<br />

Il tutto mentre perfino<br />

la medicina specializzata,<br />

la neurologia, ne riconosce<br />

le qualità, gli effetti tonici<br />

diretti. Per non parlare<br />

degli effetti sociali indiretti:<br />

è sufficiente come esempio<br />

l’attività della West Eastern<br />

Divan Orchestra di<br />

Daniel Barenboim.<br />

La sua laboriosa carriera<br />

è costellata di numerosi<br />

riconoscimenti. Quali<br />

partiture vorrebbe ancora<br />

interpretare?<br />

Mi vengono in mente le<br />

Grandi Sinfonie di Muzio<br />

Clementi, le opere di Boito<br />

e Puccini, come ad esempio<br />

il Capriccio Sinfonico: un repertorio comunemente non<br />

frequentato e tuttavia accolto con successo dal pubblico, co-<br />

Claudio Scimone con i Solisti Veneti.<br />

me capita sempre quando posso eseguirlo. Il mio sogno è di<br />

lavorare ancora nei miei luoghi d’elezione: prediligo dirigere<br />

a <strong>Venezia</strong> oppure a Verona, insomma in Veneto, vicino al-<br />

la mia casa, che a New York, ad esempio. Ciò non è dovuto a<br />

snobismo ma al fatto che il pubblico a me più vicino, quello<br />

col quale nel tempo si sono stabiliti dei legami forti, è anche<br />

quello che mi permette di esprimermi meglio. ◼<br />

classica<br />

29


30<br />

classica<br />

Gabriele Ferro:<br />

da Janáček<br />

a Stravinskij<br />

a cura di Mirko Schipilliti<br />

A<br />

Janáček (cfr. pp. 12-13) Gabriele Ferro accosta,<br />

all’interno della stagione sinfonica della Fenice, un<br />

programma con due capolavori sempre di area slava<br />

ma con riferimenti al Settecento più europeo: la<br />

suite dal balletto Pulcinella di Stravinskij (direttamente<br />

basato su musiche del Settecento italiano,<br />

in particolare di Pergolesi) e la Sinfonia n. 1 Clas-<br />

sica di Prokof ’ev. Un percorso suggestivo se si pensa<br />

all’enorme successo che i compositori italiani di<br />

quel periodo (Traetta, Cimarosa, Paisiello) ebbero<br />

proprio in Russia.<br />

Maestro, abbiamo parlato di Janáček e del percorso<br />

che sta intorno alla messa in opera di una partitura<br />

così complessa. La considera un’opera rivoluzionaria?<br />

Ho diretto più di duecento titoli operistici diversi, toccando<br />

anche Traetta o addirittura Schreker. Janáček è personalissimo,<br />

perché non ha precedenti a cui si è rifatto. È davvero<br />

originale ma se si guarda all’evoluzione della musica,<br />

la dissoluzione dell’armonia era già avvenuta. Tuttavia,<br />

cominciavano a delinearsi principi compositivi<br />

per cui ogni autore elaborava una propria<br />

cellula – un nucleo fortemente diverso<br />

da compositore a compositore –<br />

intorno a cui costruire il brano. Fu Arnold<br />

Schoenberg l’unico che veramente<br />

analizzò sé stesso per arrivare all’elaborazione<br />

di nuove regole attraverso la<br />

dodecafonia.<br />

Cosa la colpisce invece della modernità<br />

di Stravinskij?<br />

In lui c’è l’elemento ritmico,<br />

particolari accenti,<br />

come all’inizio di<br />

Petruška, dove introduceall’improvviso<br />

un inciso<br />

che sballa<br />

tutto. L’eccezionale<br />

e geniale<br />

buon gusto<br />

di Stra-<br />

<strong>Venezia</strong><br />

Teatro La Fenice<br />

22 marzo, ore 20.00<br />

24 marzo, ore 17.00<br />

vinskij faceva creare a freddo questi schemi ritmici, rimescolando<br />

metro ternario e binario ma mantenendo alcuni incisi<br />

sempre identici, che lungo il pezzo dovevano permanere<br />

immutati. Per questo non ha senso, come qualcuno ha detto,<br />

affermare che, a dispetto delle complicazioni ritmiche, la<br />

Sagra della primavera potrebbe essere ridotta ritmicamente<br />

«in quattro».<br />

Vale anche per il neoclassicismo di Pulcinella?<br />

Personalmente detesto qualsiasi neo-classicismo e neo-romanticisimo.<br />

Nel primo Novecento si era fatto molto in Italia<br />

(si pensi a Scarlattiana di Casella o a certe pagine di Respighi),<br />

ma un po’ «deformando» armonicamente una musica<br />

del Settecento. L’unico che riuscì a creare un capolavoro<br />

totale facendo neoclassicismo è stato Stravinskij.<br />

Ho diretto a Parigi un programma con<br />

le arie originali di Pergolesi seguite dalla versio-<br />

ne completa di Pulcinella ed è stato incredibile:<br />

musiche, le prime, che con pochissime modifiche<br />

sono diventate il Pulcinella. Stravinskij ha<br />

talmente assimilato quelle armonie da ricomporle<br />

in un modo totalmente nuovo.<br />

E anche ironico, potremmo dire.<br />

Apparentemente ironico, sembra qualcosa di allegro. Io lo<br />

sento invece come un pezzo drammatico, un fossile, qualcosa<br />

di pietrificato. Non vuole «imitare» ma ci fa rivivere<br />

la sensazione di qualcosa che è stato e che non c’è più. Crea<br />

un senso di straniamento, anche per l’uso speciale del ritmo.<br />

Un mondo completamente diverso da quello del Prokof ’ev<br />

della sinfonia Classica, composta tre anni prima.<br />

Certo. Stravinskij rielabora, destabilizza e, più che stravolgere,<br />

ricompone. In Prokof’ev traspare invece un<br />

classicismo delizioso, più da salotto se vogliamo.<br />

Qualcosa che si tinge di olimpica trasparenza?<br />

Non solo purezza, piuttosto un’idea di fanciullezza,<br />

di finta, voluta, ingenuità.<br />

Rimane costante l’idea, forte, di modernità, e per lei<br />

affrontare il Novecento è sempre imprescindibile, come<br />

lo testimonia la sua lunga esperienza nella musica<br />

contemporanea.<br />

Non credo molto negli interpreti che non hanno<br />

mai diretto musica contemporanea, dove ogni compositore<br />

ha una propria scrittura; persino la musica aleatoria, dove,<br />

praticamente, si crea il pezzo fra varie possibilità di scelta,<br />

ti dà una libertà dal tempo prestabilito,<br />

svincolandoti completamente.<br />

Janáček è molto complesso. La musica,<br />

è difficile?<br />

Molto. I Greci pensavano che<br />

fosse l’unica vera arte. ◼<br />

Hilda Wiener (1877-1940),<br />

Igor Stravinsky<br />

suona il Capriccio<br />

per Piano e Orchestra<br />

(matita su carta 16.8 x 22.8 cm;<br />

con autografo:<br />

«Igor Strawinsky,<br />

Palais de Beaux-Arts in Brussels,<br />

14 December 1930»<br />

commons.wikimedia.org).


Mikhail Pletnëv<br />

e la Kremerata Baltica<br />

alla Fenice<br />

Continua la stagione<br />

della Società <strong>Venezia</strong>na di Concerti<br />

Era il 1997 quando al festival di musica da camera<br />

di Lockenhaus si assistette a una piccola rivoluzione:<br />

il violinista Gidon Kremer presentò<br />

infatti, oltre a tanti famosi musicisti,<br />

una nuova orchestra, la Kremerata Baltica,<br />

composta da ventitré giovani talenti provenienti<br />

da Lettonia, Lituania ed Estonia. L’orchestra<br />

conquistò immediatamente il pubblico presente<br />

alla manifestazione, donando nuova linfa al festival.<br />

La Kremerata Baltica, progetto fondato in<br />

una prospettiva a lungo termine, è stata il regalo che Kremer<br />

ha voluto farsi in occasione del suo cinquantesimo compleanno:<br />

un modo per trasmettere la propria esperienza ai giovani<br />

colleghi provenienti dall’area baltica, regione in cui è<br />

stato promotore e ispiratore della<br />

cultura musicale, senza accettare<br />

compromessi sui livelli qualitativi.<br />

Elemento essenziale del profilo<br />

artistico dell’ensemble è il suo<br />

approccio creativo alla programmazione,<br />

che spesso guarda oltre<br />

le tendenze dominanti per dare<br />

spazio a numerose prime esecuzioni<br />

di opere composte da autori<br />

come Kancheli, Vasks, Desyatnikov<br />

e Raskatov.<br />

La Kremerata sarà ospite<br />

quest’anno della stagione di musica<br />

da camera della Società <strong>Venezia</strong>na<br />

di Concerti – «Aere perennius,<br />

anno ii» –, che il prossimo<br />

20 marzo proporrà sul palcoscenico<br />

del Teatro La Fenice la creatura<br />

di Kremer in un programma<br />

che spazierà dal Concerto per pianoforte<br />

in re minore bwv 1052<br />

di Johann Sebastian Bach a quello<br />

in re maggiore op. 21 di Joseph<br />

Haydn, dal Viatore per orchestra<br />

d’archi di Pēteris Vasks al Concerto<br />

per pianoforte in do maggiore<br />

kv 246 di Wolfgang Amadeus<br />

Mozart.<br />

Nella doppia veste di direttore<br />

e solista al pianoforte, a calcare le<br />

tavole del Teatro veneziano sarà<br />

Mikhail Pletnëv, uno dei più raffinati<br />

artisti del nostro tempo. Figlio di musicisti, si dedica<br />

alle sette note sin da bambino e, giovanissimo, si diploma al<br />

Conservatorio di Mosca. A soli ventuno anni vince il Concorso<br />

Medaglie d’Oro e il primo premio al Concorso internazionale<br />

Čajkovskij. Nel 1990 fonda la Russian National<br />

Orchestra, prima compagine indipendente della storia del-<br />

Kremerata Baltica (kremerata-baltica.com).<br />

di Ilaria Pellanda<br />

<strong>Venezia</strong><br />

Teatro La Fenice<br />

20 marzo, ore 20.00<br />

la Russia, che sotto la direzione di Pletnëv – che la considera<br />

una delle sue gioie più grandi e per la quale, ancora oggi,<br />

ricopre la carica di direttore artistico e direttore principale<br />

– raggiunge in pochi anni una posizione prestigiosa tra<br />

le orchestre più importanti di tutto il mondo. Membro del<br />

Consiglio culturale russo, nel 2007 Pletnëv riceve un Premio<br />

presidenziale per i suoi contributi alla vita artistica della<br />

nazione. In qualità di direttore ospite sale regolarmente<br />

sul podio con orchestre quali la Philharmonia di Londra, la<br />

Mahler Chamber Orchestra, la Filarmonica di Tokyo, l’Orchestra<br />

del Concertgebouw, la London Symphony Orchestra,<br />

la Filarmonica di Los Angeles e l’Orchestra Sinfonica<br />

di Birmingham. Nel 2008 viene nominato direttore ospite<br />

principale dell’Orchestra della Svizzera Italiana a Lugano.<br />

Nelle vesti di pianista solista e interprete appare<br />

regolarmente nelle capitali musicali di tutto il<br />

mondo. Le sue registrazioni e le esecuzione dal vi-<br />

vo lo mettono in luce come interprete eccezionale,<br />

che si muove in un repertorio d’ampio respiro.<br />

Il «London Telegraph» sottolinea che «Pletnëv<br />

riesce, attraverso la sua mente e le sue dita, a dare<br />

vita alla musica, riempiendola di freschezza e di<br />

spirito». Il «Times», dal canto suo, afferma che il suo modo<br />

di suonare è «di una bellezza incredibile e di una virtuosità<br />

immaginativa prodigiosa».<br />

Le registrazioni effettuate per Deutsche Grammophon<br />

hanno ricevuto negli anni numerosi premi, tra i quali un<br />

Grammy Award nel 2005 per il cd che contiene l’arrangiamento<br />

per due pianoforti della Cenerentola di Prokofiev, eseguito<br />

con Martha Argerich. Per la stessa casa, nel 2007 registra<br />

tutti i Concerti per pianoforte di Beethoven, e il disco<br />

contenente i Concerti n. 2 e n. 4 viene nominato come «Miglior<br />

registrazione di concerto del 2007» dalla Tokyo Record<br />

Academy. ◼<br />

classica<br />

31


32<br />

classica<br />

Conversazioni<br />

angeliche:<br />

il femminino<br />

tra sacro e inconscio<br />

nella musica<br />

del xviii secolo<br />

Due concerti<br />

degli Amici della Musica<br />

di <strong>Venezia</strong><br />

di Paolo Cattelan*<br />

Uno dei capitoli più misteriosi ed affascinanti<br />

della storia dello musica classica è quello dello<br />

«strumento di vetro»<br />

che comincia<br />

a riaffiorare anche in Italia dopo<br />

una rimozione durata secoli.<br />

Lo «strumento di vetro», come<br />

lo chiama Leopold Mozart,<br />

ebbe in realtà molti nomi: verso<br />

la metà del Settecento prese<br />

piede in Inghilterra l’Organo<br />

Angelico, un set di bicchieri di<br />

varia dimensione disposto su di<br />

un tavolo suonato passandovi<br />

sopra delicatamente le mani<br />

inumidite. Nel 1762 veniva<br />

stampato un trattato dedicato<br />

all’arte dei Musical glasses,<br />

scritto dall’attrice e musicista<br />

Anne Ford, una donna anticonformista<br />

che incise profondamente<br />

sul costume inglese.<br />

Poi Benjamin Franklin pensò<br />

di rivoluzionare le caratteristiche<br />

organologiche del nuovo<br />

strumento per renderlo più affidabile, trasportabile e sicuro<br />

per l’esecutore. I bicchieri vennero così sostituiti da coppe di<br />

grandezza digradante, impilate fino a comporre una figura<br />

conica disposta in orizzontale attorno ad un perno rotante<br />

azionato dal suonatore grazie ad una pedaliera posta al di<br />

sotto dello strumento. Girando, le coppe attraversavano per<br />

il lungo una vasca d’acqua e, dal lato opposto all’immersione,<br />

venivano strofinate dalle dita dello strumentista producendo<br />

il suono. Franklin diede un nuovo nome alla sua creatura,<br />

Armonica, ma per farlo conoscere sul continente si affidò<br />

principalmente alla prodigiosa simbiosi musicale di due<br />

donne, due sorelle inglesi: Marianne e Cecilia Davies.<br />

Quest’ultima, che cantava da soprano, divenne quasi l’alter<br />

ego vocale dello strumento di vetro suonato dall’altra. Si<br />

inaugurò così una nuova e duratura associazione simbolica<br />

(ampiamente studiata dalla musicologa statunitense Heather<br />

Hadlock) tra l’Armonica e la voce femminile, lo strumento<br />

di vetro e il femminino. Con una nuova cantata scritta<br />

da Johann Adolf Hasse e Metastasio appositamente per<br />

loro e intitolata L’Armonica le Davies giunsero a Parma in<br />

occasione del matrimonio di Maria Amalia di Asburgo con<br />

il duca Ferdinando di Borbone nel 1769 e fecero in seguito<br />

diversi altri viaggi in italia soggiornandovi per lunghi periodi.<br />

Incrociarono certamente i Mozart a Milano nel 1770 e a<br />

<strong>Venezia</strong> nel febbraio 1771. In una nota inedita del Codice<br />

Gradenigo rilevata da Pier Giuseppe Gillio resta una confusa<br />

memoria delle loro performace: «19 febbraio 1771 / Femmina<br />

forastiera, e sino dalla tenera età fu istruita a maneggiare<br />

uno strumento vitreo inventato da maestro di Matematica<br />

[…] oggi a <strong>Venezia</strong> si è tanto sublimata in più Accademie<br />

filarmoniche rese attonite, e stupefatte stante la soavità di<br />

note canore […]». Frattanto a Vienna l’Armonica cominciò<br />

ad essere richiesta anche da altri musicisti e competenti dilettanti<br />

tra cui il dottor Franz Anton Mesmer propugnatore<br />

della teoria del «magnetismo animale» e buon amico dei<br />

Mozart. Racconta Leopold Mozart che Mesmer possedeva<br />

un esemplare di Armonica «molto più bello di quello che<br />

aveva Ms. Davis. Anche Wolfgang – aggiungeva Leopold –<br />

sarebbe in grado di suonarlo, se solo ne avessimo uno anche<br />

noi». Mesmer cominciò ad impiegare l’Armonica come coadiuvante<br />

nelle proprie terapie «magnetiche» e lo strumento<br />

fu perciò destinato a caricarsi di ulteriori significati: simbolo<br />

del mesmerismo e delle patologie nervose che Mesmer<br />

curava, nonché delle «crisi» che induceva con le sue meto-<br />

diche sui pazienti, pazienti che erano soprattutto donne. Fu<br />

nell’entourage di Mesmer che si scoprì l’ipnosi e il sonnanbulismo<br />

provocato o artificiale, ma poi Mesmer venne messo<br />

sotto accusa ed anche il suono dell’Armonica cominciò ad<br />

essere considerato nocivo tanto per coloro che lo udivano<br />

quanto per coloro che lo suonavano. L’invalidante malattia<br />

nervosa che colpì Marianne Davies (forse dovuta al piombo<br />

contenuto nei bicchieri) peggiorò a tal punto la fama dello<br />

strumento che in alcune città della Germania venne addirittura<br />

proibito. Mozart tuttavia fece in tempo, nel 1791 poco<br />

prima di morire, a regalare due capolavori al repertorio dello<br />

«strumento di vetro»: l’Adagio e Rondò Kv 617 per Armonica<br />

(«Glasharmonika») e strumenti e l’Adagio Kv617a per<br />

Armonica sola. Entrambi questi pezzi furono scritti per Marianne<br />

Kirchgässner, una virtuosa cieca che li portò con sé in<br />

numerose tournée: sono le ultime ispiratissime composizioni<br />

della produzione cameristica mozartiana. È opinione corrente<br />

che l’unico italiano a cimentarsi con «L’armonico a<br />

bicchieri», associandolo non a caso alla rappresentazione di<br />

Le mani di Christa Schoenfeldinger.


stati alterati della coscienza femminile, sia stato, dopo il giro<br />

del secolo, Gaetano Donizetti nella Scena della pazzia della<br />

Lucia di Lammermoor e, come ha dimostrato Emilio Sala,<br />

nel Castello di Kenilworth, opere scritte entrambi per il Teatro<br />

San Carlo di Napoli. Si conserva tuttavia, nella biblioteca<br />

del Conservatorio San Pietro a Majellla, anche un singolare<br />

autografo di Domenico Cimarosa, datato 12 luglo 1780<br />

e intitolato «Aria con Angelico e altri strumenti obbligati»<br />

in cui lo strano strumento e la voce del soprano, che intona<br />

un testo latino vagamente<br />

mottettistico, si impegnano,<br />

un po’ come Donizetti mezzo<br />

secolo dopo, in una lunga<br />

cadenza congiunta. In nessun<br />

caso la scrittura che Cimarosa<br />

riserva all’Angelico<br />

può far pensare ad uno strumento<br />

a pizzico con cui è stato<br />

erroneamente identificato<br />

alla fine dell’Ottocento. Il<br />

testo, poi, con alcune immagini<br />

molto precise, ci instrada<br />

alla giusta identificazione.<br />

È la metafora di una guarigione<br />

interiore («l’anima<br />

oppressa dal peso delle passioni,<br />

è come un uccello che<br />

spicca il volo dall’amica terra<br />

verso un alto monte mosso<br />

dal desiderio di curarsi con le<br />

limpide acque di una fonte pura»),<br />

un’immagine fin troppo significativa e<br />

allusiva. Il movimento di Mesmer nel<br />

1780 si era oramai nuovamente radicato<br />

a Parigi con l’appoggio di Maria Antonietta<br />

e di una vasta rete di Societés de<br />

l’Harmonie connessa con le Logge massoniche.<br />

Mesmer, ricordiamo, faceva risuonare<br />

l’Armonica in un momento preciso<br />

del rituale di guarigione, allorché i<br />

suoi pazienti si immergevano in particolari<br />

vasche, dette baquets, di acqua magnetizzata.<br />

Ma chi poteva essere il destinatario<br />

di quest’Aria di Cimarosa? Forse<br />

Napoli? Qui Carolina d’Asburgo aveva<br />

liberalizzato l’attività massonica e certamente<br />

seguiva da vicino le vicende del<br />

medico tedesco nei rapporti con la regina<br />

di Francia sua sorella, ma non è il solo indizio:<br />

una suggestiva stampa ritrae la pittrice<br />

Angelica Kaufmann, notoriamente<br />

protetta a Napoli dalla regina Carolina,<br />

nel suo studio dove tra tavolozze, cavalletti<br />

e calchi di gesso compare anche<br />

un’Armonica. Tuttavia potrebbe c’entrare<br />

anche <strong>Venezia</strong>, dove Cimarosa doveva<br />

debuttare come operista proprio nell’autunno del 1780.<br />

I legami di Cimarosa con i circoli intellettuali veneziani non<br />

sono per nullla trascurabili ed in gran parte ancora da indagare:<br />

<strong>Venezia</strong> lo accolse bandito e condannato a morte dopo<br />

l’esperienza della Repubblica partenopea; <strong>Venezia</strong>, fin dal<br />

1782, gli offrì lavoro nel particolarissimo luogo dell’Ospedale<br />

dei Derelitti detto «l’Ospedaletto». E per le Figlie<br />

dell’Ospedaletto Cimarosa scriverà in quell’anno ben due<br />

oratori latini, Judith e Absalom alimentandone il repertorio<br />

e il mito: in tutta Europa si guardava infatti agli Ospedali veneziani,<br />

in particolare ai Mendicanti e ai Derelitti, come ai<br />

<strong>Venezia</strong><br />

Teatro La Fenice<br />

9 marzo, ore 20.15<br />

Conversazioni angeliche.<br />

Il femminino e l’inconscio<br />

nella musica del xviii secolo<br />

musiche di Mozart, Hasse,<br />

Cimarosa, F.X. Süßmayr<br />

Padova<br />

Sala della Carità<br />

29 marzo, ore 21.00<br />

Come piuma sul respiro di Dio.<br />

Figure femminili dell’Antico Testamento<br />

Musiche di A. Sacchini, F.Bertoni,<br />

J.Schuster, D. Cimarosa<br />

Interpreti<br />

Susanna Armani soprano<br />

Andrea Crosara violino<br />

Simone Tieppo violoncello<br />

Bruno Volpato clavicembalo<br />

Christa Schoenfeldinger armonica di vetro<br />

(Wiener Glass Duo)<br />

luoghi di attività di artiste ispirate, in grado di figurare credibilmente<br />

le storie dell’antico testamento in un clima di profetica<br />

esaltazione, quel clima che Jacopo Guarana catturò in<br />

qualche modo negli affreschi che ancor oggi adornano la Sala<br />

della Musica dell’Ospedaletto arrivando a porre in mano,<br />

nel ritratto in primo piano di una delle Figlie, la citazione di<br />

un’aria metastasiana «Contro il destin che freme combatteremo<br />

insieme». Sono dunque le Figlie veneziane le destinatarie<br />

dell’angelica conversazione di Cimarosa? Lo storico<br />

Gerardo Tocchini ci ricorda<br />

che in Francia, collegando<br />

gli esperimenti di Mesmer<br />

alle teorie di Swedenborg, si<br />

cominciò a propugnare il valore<br />

mistico della trance magnetica,<br />

la credenza che giovani<br />

donne-medium potessero<br />

sviluppare una particolare<br />

chiaroveggenza fino a<br />

comunicare con gli angeli,<br />

ma la questione è ancora<br />

aperta. Sull’altro versante<br />

della storia invece, quello<br />

della parodia comica, un altro<br />

veneziano, molto legato<br />

alla massoneria, si distingue.<br />

Questi è Caterino Mazzolà,<br />

il «maestro» di Lorenzo Da<br />

Ponte, il poeta che ridusse<br />

«a vera opera» la Clemenza<br />

di Tito di Mozart aggiustando per lui il vecchio<br />

libretto del Metastasio. A Mazzolà si<br />

devono poi diversi libretti del Turco in Iitalia,<br />

da cui deriverà il capolavoro di Rossini.<br />

Il prototipo della protagonista di quest’opera<br />

è Fiorilla, una giovane moglie che rivuole<br />

la propria libertà dal marito che le è<br />

stato imposto e, paragonandosi allo strumento<br />

di vetro dice di sé: «Sentiste mai<br />

l’Armonica? / se i cavi arguti vetri / esperte<br />

dita premono, / l’udite or lieta or flebile / il<br />

suono modular. / Ma è muta affatto o stridula<br />

/se non si sa suonar».<br />

Si inaugura con due appuntamenti a <strong>Venezia</strong><br />

e a Padova la terza edizione del progetto<br />

di ricerca «Di suoni, di luoghi» promosso<br />

dagli Amici della Musica di <strong>Venezia</strong><br />

con il sostegno della Regione Veneto e del<br />

Comune di Padova, nell’ambito della rassegna<br />

«SacreArmonie» e la collaborazione<br />

del Comune di <strong>Venezia</strong> nell’ambito di<br />

DoVe (Donne a <strong>Venezia</strong>).<br />

Il primo concerto è dedicato alla riscoperta<br />

del repertorio dell’Armonica di vetro<br />

e presenterà diversi inediti per la prima volta<br />

eseguiti in tempi moderni. Il secondo a Padova nella splendida<br />

cornice della Sala della Carità, affrescata da Dario Varotari<br />

con le storie di Maria tratte dai Vangeli apocrifi, presenterà<br />

invece musiche tratte dalle azioni sacre scritte per le Figlie<br />

degli Ospedali veneziani dei Mendicanti e dei Derelitti.<br />

Per informazioni e prenotazioni: www.amicimusicavenezia.it;<br />

info@amicimusicavenezia.it; tel. 3387372286;<br />

0415462<strong>51</strong>4. ◼<br />

*Presidente Amici della Musica di <strong>Venezia</strong><br />

classica<br />

33


34<br />

classica<br />

La nuova stagione<br />

dell’Agimus di <strong>Venezia</strong><br />

tra musica e filosofia<br />

di Ilaria Pellanda<br />

Il prossimo 10 aprile, alle 17.30 presso l’Ateneo Veneto,<br />

l’Agimus di <strong>Venezia</strong> inaugura la sua nuova stagione<br />

concertistica con un inedito ciclo di incontri filosofico-musicali<br />

realizzato in collaborazione<br />

con lo stesso Ateneo e sostenuto dal Consor-<br />

zio <strong>Venezia</strong> Nuova, dal Festival Suona Francese<br />

(Fondazione Nuovi Mecenati) e dall’Hotel Ca’<br />

Sagredo.<br />

Dedicati al rapporto «Musica e lógos», i quattro<br />

dialoghi si apriranno con un omaggio a Luigi<br />

Nono in occasione del ventennale della fondazione<br />

dell’Archivio veneziano a lui dedicato (cfr.<br />

pp. 36-37 e pp. 38-39). Dopo l’introduzione del presidente<br />

dell’Ateneo Michele Gottardi, Nuria Schoenberg Nono<br />

(presidente dell’Archivio), Guido Barbieri (Rai Radio Tre),<br />

Massimo Donà (Università Vita-Salute San Raffaele di Milano)<br />

e Alvise Vidolin (storico collaboratore alla regia del suono<br />

del maestro veneziano e di tanti illustri protagonisti del<br />

xx secolo) dialogheranno sul tema «L’infinito sorriso delle<br />

onde. Nono, maestro di suoni e silenzi», traendo spunto dal<br />

brano pianistico … sofferte onde serene…, che verrà poi eseguito<br />

da Letizia Michielon – accanto a opere di Chopin e Messiaen<br />

–; sarà inoltre affrontato quel percorso di ricerca sul suono<br />

e sulla parola che da quest’opera introspettiva dedicata a<br />

Maurizio Pollini condurrà alla più stretta collaborazione con<br />

la filosofia di Massimo Cacciari e alla creazione del Prometeo.<br />

Il 16 aprile si potrà partecipare al dialogo tra Lucio Cortella<br />

(Università di <strong>Venezia</strong>) e Oreste Bossini (Rai Radio Tre)<br />

dal titolo «Tra nichilismo e mitologia: Adorno interprete di<br />

Wagner», al quale seguiranno alcune esecuzioni del reper-<br />

<strong>Venezia</strong><br />

Ateneo Veneto<br />

(e Sale Apollinee<br />

del Teatro La Fenice)<br />

dal 10 aprile al 6 giugno<br />

torio wagneriano affidate agli studenti della classe di canto<br />

del Conservatorio «Giuseppe Tartini» di Trieste; il 23 aprile<br />

Elio Matassi (Università Roma Tre) e Giorgio Appolonia<br />

(Radio della Svizzera Italiana) si incontreranno per discutere<br />

l’idea di musica assoluta, accompagnati successivamente dalle<br />

note di Schumann e Brahms eseguite per l’occasione dal<br />

duo violoncello-pianoforte Luca Provenzani-Fabiana Barbini;<br />

il 30 aprile, infine, protagonisti del nuovo colloquio, che<br />

analizzerà il rapporto tra Mallarmé e la musica del xx e xxi<br />

secolo, saranno Enzo Restagno (direttore artistico del festival<br />

MiTo) e Daniele Martino («Il Giornale della Musica»),<br />

ai quali seguirà l’esecuzione di alcuni brani di Debussy, Messiaen<br />

e Boulez interpretati ancora una volta da<br />

Letizia Michielon.<br />

La stagione dell’Agimus – che si avvale del patrocinio<br />

dei Ministeri dei Beni Culturali e della<br />

Pubblica Istruzione e della collaborazione con<br />

il Teatro la Fenice, il Conservatorio «Benedetto<br />

Marcello» e l’Associazione italo-tedesca di<br />

<strong>Venezia</strong> – proseguirà il proprio cartellone con<br />

una serie di appuntamenti dedicati al rapporto<br />

tra musica e sogno, ispirati nell’anno del bicentenario wagneriano<br />

all’interpretazione che il compositore elaborò della<br />

teoria del sogno di Schopenhauer. Il duo flauto-pianoforte<br />

Stefano Maffizzoni-Valter Favaro<br />

rileggerà (il 2 maggio, ancora<br />

una volta in Ateneo) opere<br />

di Franck e Poulenc; a proposito<br />

dell’influenza esercitata<br />

da Wagner sul simbolismo<br />

francese e del rapporto tra poesia<br />

e mondo onirico, rifletteranno<br />

l’8 maggio Renzo Cresti<br />

e Letizia Michielon in occasione<br />

della presentazione<br />

della recente monografia di<br />

Cresti Wagner e il puramente<br />

umano (lim 2012); seguiranno<br />

esecuzioni di brani di<br />

Liszt, Debussy, Fauré e Ravel<br />

affidate a Marina Feruglio,<br />

Rosanna Guadagno e Biancamaria<br />

Targa, studentesse del<br />

«Tartini» che partecipano al<br />

progetto formativo del Plurimo<br />

Ensemble dedicato ai giovani<br />

talenti emergenti. Il duo<br />

Plurimo Alessandra Trentin<br />

(arpa) e Cecilia Vendrasco<br />

(flauto) chiuderà il 6 giugno la<br />

prima parte della stagione alle<br />

Sale Apollinee della Fenice<br />

con otto partiture appartenenti ai primi cinquant’anni del<br />

xx secolo, composte sullo sfondo di un ambiente musicale<br />

francese pulviscolare, caleidoscopico ma al tempo stesso semanticamente<br />

connotato e attratto dalla ricerca di sfumature<br />

timbriche delicate e soffuse: partiture ispirate dalle immagini<br />

di un paesaggio notturno («Chanson dans la nuit» di<br />

Salzedo) o di un luogo geografico reso evanescente dalla memoria<br />

imprecisa del suono («Deux impressions» di Bozza),<br />

o, ancora, brani che rifuggono le regole sintattiche di una narrazione<br />

musicale per librarsi in fascinose nuance coloristiche<br />

(«Cinq nuances» di Berthomieu). ◼<br />

Luigi Nono, Studi per Prometeo. Tragedia dell’ascolto (1984)<br />

Archivio Luigi Nono, <strong>Venezia</strong> © Eredi Luigi Nono,<br />

per gentile concessione.


Un concerto<br />

(e un volume)<br />

per Leone Sinigaglia<br />

Una figura da riscoprire quella di Leone Sinigaglia,<br />

compositore nato a Torino nel 1868 e vittima,<br />

con altri illustri colleghi, della censura nazifascista<br />

per le sue origini ebraiche. Solo in tempi<br />

assai recenti la musicologia italiana si è impegnata nella riscoperta<br />

della personalità artistica e umana di Sinigaglia, che<br />

seppe trarre dalla propria formazione internazionale esiti di<br />

grande interesse sia dal punto di vista della musica d’arte, sia<br />

sul fronte di una metodica indagine sul canto popolare della<br />

sua terra, il Piemonte.<br />

Leone Sinigaglia nasce da una famiglia dell’alta borghesia<br />

torinese; le frequentazioni familiari lo mettono in contatto,<br />

fin dalla giovane età, con illustri esponenti del pensie-<br />

ro, delle arti e delle scienze allora residenti in città:<br />

Antonio Fogazzaro, Leonardo Bistolfi, Cesare<br />

Lombroso e Galileo Ferraris. A Torino la prima<br />

formazione musicale, sotto la guida di Giovanni<br />

Bolzoni, avviene in un clima ricco di stimoli e<br />

proficui contatti, dominato dalla figura di Arturo<br />

Toscanini; con Toscanini nascerà un rapporto<br />

di stima e amicizia che tanta importanza avrà<br />

nella diffusione dell’opera di Sinigaglia. Affianca<br />

alla passione per la musica quella per l’alpinismo,<br />

che lo rende protagonista di importanti ascensioni<br />

sulle Alpi occidentali e della scoperta di nuove<br />

vie sulle Dolomiti d’Ampezzo.<br />

Spinto dal desiderio di studiare sotto la guida<br />

di Johannes Brahms, nel 1894 Sinigaglia si trasferisce<br />

a Vienna; Brahms non si dedica all’insegnamento,<br />

ma, in nome della fiducia ispiratagli<br />

dal giovane torinese, lo indirizza presso l’amico<br />

Eusebius Mandyczewski. Con Mandyczewski Sinigaglia<br />

studia cinque anni, durante i quali nasce<br />

lo splendido Concerto per violino e orchestra<br />

in La maggiore, dedicato al violinista bolognese<br />

Arrigo Serato. L’amicizia con Oskar Nedbal e Joseph<br />

Suk, membri del Quartetto Boemo, consente<br />

a Sinigaglia di entrare in contatto con Antonin<br />

Dvořák; nel 1900 l’esperienza di studio con<br />

il compositore boemo lo porta a scoprire il fascino<br />

e il valore storico del canto di tradizione orale. Rientrato<br />

in patria nel 1901, Sinigaglia si dedica al-<br />

Sopra, un momento del concerto di Ferrara.<br />

Al centro, Leone Sinigaglia.<br />

di Annalisa Lo Piccolo<br />

la raccolta e all’indagine sistematica del patrimonio popolare<br />

della collina di Cavoretto, vicino a Torino. Trascrive un’enorme<br />

quantità di melodie e varianti, raccolte dalla viva voce<br />

degli informatori; celebri pagine di Sinigaglia recano traccia<br />

del grande amore per la musica popolare, come le Danze Piemontesi<br />

e la Suite per orchestra «Piemonte», lavori legati alla<br />

personalità di Toscanini, che di frequente li eseguirà in Italia<br />

e negli Stati Uniti; i primi anni del Novecento vedono la<br />

nascita inoltre dell’Ouverture «Le baruffe chiozzotte», lavoro<br />

di grande brio e freschezza melodica.<br />

Nei decenni successivi la produzione di Sinigaglia diminuisce<br />

notevolmente, impermeabile alle avanguardie emergenti<br />

nel panorama musicale del Novecento (dodecafonia, serialità,<br />

neoclassicismo); sono anni comunque assai ricchi di contatti<br />

e relazioni con interpreti e impresari, che vedono la sua<br />

musica conquistare numerose platee italiane e internazionali.<br />

La svolta antisemita del regime fascista condanna l’opera di<br />

Sinigaglia all’oblio: la sua musica è bandita da qualsiasi esecuzione<br />

pubblica e quanto edito a stampa viene ritirato dalla<br />

circolazione.<br />

Il compositore si spegne il 16 maggio 1944 a causa di una<br />

sincope cardiaca, nel momento in cui le guardie della milizia<br />

nazifascista, per arrestarlo, irrompono nella camera<br />

dell’Ospedale Mauriziano, ove si era rifugiato<br />

grazie all’aiuto dell’amico Luigi Rognoni.<br />

Il Comitato per i Grandi Maestri, in collaborazione<br />

con l’Università di Ferrara, ha voluto ricordare<br />

Leone Sinigaglia con un concerto monografico<br />

tenutosi lo scorso 15 gennaio presso il Teatro<br />

Comunale, nell’ambito delle celebrazioni per il<br />

Giorno della Memoria 2013. La serata si è aperta<br />

con Regenlied, da Zwei Charachterstücke für Streichorchester<br />

op. 35, composizione degli anni viennesi.<br />

Assai convincente l’esecuzione dell’Orchestra<br />

Città di Ferrara, diretta da Marco Zuccarini,<br />

attenta all’intima cantabilità, alle atmosfere traslucide<br />

e idilliache di questa deliziosa miniatura.<br />

A seguire Romanza e Umoresca per violoncello e<br />

orchestra op. 16, pagine giocate su una ricca varietà<br />

di contrasti tematici. Il violoncellista italo-argentino<br />

Fernando Caida Greco ha saputo coglierne<br />

le diverse atmosfere emotive, sicuro negli episodi<br />

di virtuosismo e capace di grande espressività<br />

nei momenti più lirici e melodici. In conclusione<br />

il Concerto per violino e orchestra in La maggiore<br />

op. 20, affidato all’ìarco della giovane bolognese<br />

Laura Marzadori, in grado di affrontare con maestria<br />

e disinvoltura l’ampia gamma di difficoltà<br />

tecniche presentate da questa pagina, in un dialogo<br />

sempre equilibrato tra orchestra e solista.<br />

La serata è stata anche l’occasione per presentare<br />

il volume Leone Sinigaglia. La musica delle alte<br />

vette, scritto da Gianluca La Villa e Annalisa Lo<br />

Piccolo e pubblicato da Gabrielli editori. ◼<br />

contemporanea<br />

35


36<br />

contemporanea<br />

I primi vent’anni<br />

dell’Archivio Luigi Nono<br />

di <strong>Venezia</strong><br />

a cura di Letizia Michielon<br />

Minuta, con due grandi occhi azzurri che vibrano<br />

di luce, Nuria Schoenberg Nono emana<br />

una energia alacre e silenziosa, sempre profondamente<br />

entusiasta. Con creatività ha dedicato<br />

la propria vita a custodire il lascito culturale e umano<br />

di due compositori cruciali del xx secolo: il padre Arnold,<br />

il cui spirito innovatore e sperimentatore continua a vivere<br />

nel cuore di Vienna, al Centro Schoenberg, e il marito Luigi<br />

Nono, che, a quasi venticinque anni della morte, ispira studiosi<br />

e musicisti di tutto il mondo grazie a un Archivio unico<br />

nel suo genere, fondato a <strong>Venezia</strong> vent’anni fa, oggi operante<br />

nella Sala delle Colonne dell’ex Convento dei Santi Cosma e<br />

Damiano alla Giudecca. Due istituzioni volute con forza da<br />

questa preziosa figura di archivista, nata a Vienna, cresciuta<br />

in California e da cinquant’anni residente a <strong>Venezia</strong>: un<br />

esempio mirabile di come la storia possa dialogare con il presente,<br />

nutrendolo e intrecciandosi con il futuro. Ideali, d’altronde,<br />

che animavano sia Nono che Arnold Schoenberg.<br />

L’Archivio Luigi Nono (aln), per esempio, si profila come<br />

spazio di conservazione ma anche di creazione e formazione.<br />

Consente agli studiosi di consultare liberamente l’ampio<br />

lascito del compositore, comprendente manoscritti, lettere,<br />

nastri, libri e partiture, fotografie, programmi di sala,<br />

manifesti, recensioni e saggi critici; ma, come ha sottolineato<br />

Massimo Cacciari, questo luogo rappresenta anche<br />

l’«immagine di quel laboratorio, di quell’inesausto “sperimentare”,<br />

di quel “cammino” che è l’opera di Nono, della sua<br />

generosità, della sua “curiosità” mai vana, dell’apertura del<br />

suo ascolto». Secondo il filosofo veneziano «sarà impossibile<br />

comprendere l’opera di Nono senza conoscere quest’Archivio.<br />

Così come è impossibile conoscere la musica contemporanea<br />

senza ascoltare Nono».<br />

Abbiamo incontrato Nuria Nono nella sua casa della Giudecca<br />

per chiederle di illustrarci alcuni dei numerosi progetti<br />

in programma quest’anno.<br />

Quali iniziative avete ideato per festeggiare il ventennale?<br />

Nel 2013 abbiamo in programma molti eventi volti a celebrare<br />

in modo nuovo la musica e il pensiero di mio marito, attraverso<br />

una stretta collaborazione con altre istituzioni. Per<br />

valorizzare le possibilità offerte dalle nuove tecnologie, stiamo<br />

preparando alcuni progetti multimediali, tra cui la realizzazione<br />

di una mappa di <strong>Venezia</strong> che consenta un tour virtuale<br />

nei luoghi della biografia umana e artistica di Gigi. Il lavoro<br />

informatico e grafico sarà realizzato grazie alla collaborazione<br />

con due Istituti del territorio veneto: il dei (Dipartimento<br />

di Ingegneria Informatica dell’Università di Padova)<br />

e l’Accademia delle Belle Arti di <strong>Venezia</strong>. Entro la fine del<br />

2013 si intende creare un prototipo che sarà implementato e<br />

raffinato informaticamente nel 2014, e presentato ufficialmente<br />

nel 2015 in<br />

occasione dei venticinque<br />

anni della<br />

morte di mio marito.<br />

Stiamo poi elaborando<br />

un documentario<br />

sui<br />

vent’anni di attività<br />

dell’aln, comprendentevideointerviste,commento<br />

di documenti<br />

e montaggio<br />

di video finora<br />

consultabili solo in<br />

Archivio.<br />

Da sempre dedicate<br />

molta attenzione<br />

alle giovani<br />

generazioni di<br />

artisti.<br />

Certo, abbiamo<br />

per esempio in<br />

programma una<br />

collaborazione tra<br />

l’aln e l’Accademia<br />

di Belle Arti<br />

di <strong>Venezia</strong> (Corso<br />

di Arti e Musiche<br />

Contemporanee).<br />

Il progetto prevede<br />

un ciclo di cinque incontri sulla musica e il pensiero di Nono;<br />

la proiezione di un documentario a lui dedicato, Archipel<br />

Luigi, una esposizione-installazione delle opere realizzate<br />

dagli studenti dell’Accademia veneziana ai Magazzini del<br />

Sale, e infine un seminario didattico, a cura di Veniero Rizzardi,<br />

che preluderà all’audizione di A floresta é jovem e cheja<br />

de vida (1966) – nella versione a otto canali – e alla visione<br />

del filmato di Theo Gallehr (1966) sull’opera, accompagnata<br />

da una selezione di fonti documentarie che illustrano<br />

Nuria Schoenberg Nono<br />

con una classe del Liceo musicale «Pigafetta» di Vicenza<br />

che ha fatto visita all’Archivio nella primavera-estate del 2012<br />

(per gentile concessione dell’Archivio Luigi Nono).


la genesi della composizione. A floresta venne concepita negli<br />

anni sessanta insieme allo scrittore Giovanni Pirelli come<br />

ipotesi di nuovo teatro musicale basato su testi documentari<br />

(lettere, dichiarazioni, discorsi) che dovevano riflettere l’esperienza<br />

soggettiva della partecipazione alla lotta politica.<br />

Essa divenne il modello per quasi tutti i lavori composti nei<br />

dieci anni successivi e fu l’opera che, come direttore e regista<br />

del suono, accompagnò in varie tournée più a lungo di ogni<br />

altra. Non venne però mai fissata in una partitura: soltanto<br />

nel 1998 l’editore Ricordi affidò a Maurizio Pisati e Veniero<br />

Rizzardi il compito di ricostruire un testo eseguibile basato<br />

sui numerosi documenti cartacei, sonori, visivi depositati<br />

presso l’Archivio Nono. Nella versione discografica del 1966<br />

fu operato un montaggio di materiali che sono tuttora conservati:<br />

è così possibile oggi sincronizzare le parti isolate dei<br />

solisti originali (voci, clarinetto, percussioni) alle otto tracce<br />

del nastro base e diffondere l’insieme secondo la disposizione<br />

spaziale prevista da Gigi. Questa nuova realizzazione sperimentale<br />

permette un ascolto dell’opera in condizioni molto<br />

vicine a quelle del concerto, con il vantaggio di disporre<br />

dell’interpretazione delle voci originali.<br />

Per valorizzare l’attività non solo compositiva ma anche<br />

analitica di suo marito,<br />

presenterete poi<br />

il cofanetto Arnold<br />

Schoenberg, Variationen<br />

für Orchester<br />

op. 31 (Colophon,<br />

Belluno,<br />

2011).<br />

Si tratta di una<br />

pubblicazione della<br />

faln realizzata<br />

in collaborazione<br />

con la Fondazione<br />

Giorgio Cini,<br />

Istituto per la Musica,<br />

che verrà proposta<br />

al pubblico<br />

alla Cini da Daniel<br />

Baremboim. Alla<br />

sua lectio magistralis<br />

seguiranno due<br />

sedute dedicate alle<br />

analisi dei compositori<br />

e alla storia<br />

dell’interpretazione<br />

musicale.<br />

Per quanto riguarda<br />

i progetti esterni?<br />

In occasione dei<br />

cinquant’anni della<br />

morte di Karl Amadeus<br />

Hartmann, parteciperò alla tavola rotonda «Projektinsel<br />

Hartmann-Nono» che si terrà allo Stadtmuseum di Monaco<br />

i prossimi 20 e 21 marzo. L’Archivio presenterà una selezione<br />

di lettere tra Nono e Hartmann, che saranno anche<br />

pubblicate nella Festschrift.<br />

Quali sono le novità relative ai progetti di ricerca e<br />

formazione?<br />

Presso la Zürcher Hochschule der Künste si svolge un seminario<br />

sulla «Prassi esecutiva della musica elettronica. Gli<br />

anni dello Studio di Fonologia», mentre in collaborazione<br />

con l’Università di Pavia è in programma un ciclo di seminari<br />

sulle questioni editoriali di Intolleranza 1960. Stiamo infi-<br />

L’Archivio Luigi Nono di <strong>Venezia</strong>.<br />

ne lavorando a una tavola rotonda tra soci fondatori e membri<br />

dei nostri organi, in programma a fine 2013, ove sarà tracciato<br />

un bilancio dell’“impact factor” della faln sugli studi<br />

e sulle esecuzioni della musica di Nono in Italia e all’estero.<br />

Quali nuove pubblicazioni sono attese per quest’anno?<br />

Segnalo in particolare quella relativa al carteggio Luigi Nono-Giuseppe<br />

Ungaretti, a cura di Maria Carla Papini e Paolo<br />

Dal Molin per i tipi del Saggiatore. Sono testi di notevole<br />

interesse per argomenti, durata (1950-1969) e «aperture».<br />

Quale futuro immagina per l’Archivio Nono?<br />

Nel corso di questi anni il lavoro svolto è stato molto intenso,<br />

abbiamo potuto garantire agli studiosi di tutto il mondo<br />

un servizio di alto profilo che ci ha procurato una stima riconosciuta<br />

a livello internazionale. Ci auguriamo di poter<br />

mantenere anche in futuro questa qualità, grazie anche al generoso<br />

sostegno di enti privati, oltre che di quelli pubblici,<br />

provati dalla crisi economica.<br />

A cosa ci invita oggi Luigi Nono?<br />

Ha sempre meditato sul tema della sofferenza umana: quella<br />

personale, quella di chi vive con durezza la realtà della fabbrica,<br />

la povertà in paesi lontani, o la mancanza di libertà nei<br />

governi repressivi, desiderando che tutti conoscessero que-<br />

sti fatti; c’è un messaggio di speranza, un messaggio che implica<br />

un impegno di cambiamento, rinnovamento, così come<br />

lui ha sempre sperimentato. Era un uomo concreto, il suo<br />

modo di fare non metteva in soggezione le persone, amava<br />

ascoltarle.<br />

Come incide la sua esperienza estetica e creativa sulle nuove<br />

generazioni di musicisti?<br />

Mi sembra che i giovani compositori siano influenzati dalle<br />

sue opere elettroniche, dalla sua ricerca sullo spazio e sul<br />

tempo e che in loro stia rinascendo un’attenzione all’aspetto<br />

espressivo e conoscitivo della musica, anche grazie all’utilizzo<br />

delle nuove tecnologie. Mio padre disse una volta a un<br />

critico che lo stile è come un vestito: passata la moda decade,<br />

mentre ciò che resta è il contenuto dell’idea. ◼<br />

contemporanea<br />

37


38<br />

contemporanea<br />

Luigi Nono<br />

di Veniero Rizzardi<br />

Forse è una domanda futile, ma a qualcosa può magari<br />

servire chiedersi che cosa sarebbe stato della<br />

fortuna postuma di Luigi Nono se non esistesse da<br />

vent’anni un Archivio (cfr. pp. 36-37, ndr.) che, ad<br />

appena tre anni dalla morte (1990), ne raccoglieva e ne ordinava<br />

tutto il lascito, e cominciava a promuovere un’attività<br />

di studio molto intensa, che aveva da subito visibili effetti<br />

sulla ricezione e la diffusione della sua musica. Forse era soltanto<br />

una coincidenza, ma una coincidenza storica: Nono<br />

veniva a mancare a un’età non avanzata, meno di settant’anni,<br />

in un momento molto particolare non soltanto della sua<br />

carriera e della sua stessa fortuna di compositore, ma anche<br />

della vicenda della musica del Novecento, sullo sfondo della<br />

fine del «secolo breve». Proviamo a rileggerla rapidamente,<br />

questa carriera, riprendendo qualche luogo comune, naturalmente<br />

per ribaltarlo.<br />

A chi abbia qualche familiarità con le storie della musica recente,<br />

senza per questo esserne esperto o appassionato, la figura<br />

di Nono evoca quasi sempre l’immagine, magari non<br />

esclusiva ma certo caratterizzante, del musicista politico,<br />

dell’artista che subordina la soggettività al credo collettivo,<br />

la ricerca di un’espressione convincente alla finalità agitatoria.<br />

Si tratta di un pregiudizio formatosi davvero in un’altra<br />

epoca, ma occorre anche dire che Nono stesso, per qualche<br />

tempo, non ha scoraggiato questa semplificazione. Lo stesso<br />

carattere della persona, un affascinante intreccio di mitezza<br />

e di irruenza, corrispondeva bene al suo stile di artista impegnato,<br />

che sul finire degli anni cinquanta aveva fatto sue le tesi<br />

di Jean Paul Sartre sulla letteratura come strumento di testimonianza<br />

e lotta politica, rendendo del tutto esplicita una<br />

tendenza latente fin dalle primissime opere. Come negli Epitaffi<br />

per Federico Garcìa Lorca del 1952-53, dedicati ai combattenti<br />

della guerra civile di Spagna – pezzo d’Europa allora<br />

saldamente in mano a una dittatura fascista – ma già l’opera<br />

prima, le Variazioni Canoniche sulla serie dell’op. 41 di<br />

Arnold Schoenberg erano costruite appunto a partire dall’O-<br />

de a Napoleone Buonaparte, invettiva di Byron contro i tiranni,<br />

intonata dal padre della dodecafonia nella sua vena più<br />

brillante e sarcastica. E così il giovane Nono scriveva il suo<br />

manifesto, dichiarando di avere scelto il suo modello: modello<br />

di artista progressivo, che compone con acuta coscienza<br />

di ciò che la storia ha consegnato nelle sue mani e altrettanta<br />

responsabilità verso ciò che essa gli richiede. Fin dall’inizio<br />

dunque la poetica di Nono è orientata in direzione opposta<br />

al perfezionamento di una maniera, ma piuttosto alla ricerca<br />

di soluzioni tecnicamente più avanzate, che sappiano stimolare<br />

l’ascolto dei contemporanei, e la partecipazione alla<br />

civiltà della musica – che per Nono diventa a un certo punto<br />

funzione esplicitamente politica.<br />

La posizione di questo giovane artista, nell’Europa e ancor<br />

più nell’Italia degli anni cinquanta, era molto singolare.<br />

Destinato dal talento e da una costellazione culturale originale,<br />

orientata, anche per tradizione familiare, alla cultura<br />

nordeuropea, Nono, insieme al suo «fratello maggiore»<br />

Bruno Maderna, si era trovato a rappresentare la nuova musica<br />

italiana in un giovane e dinamico consesso internazionale,<br />

quello che si ritrovava<br />

ogni anno per pochi<br />

densissimi giorni nella<br />

piccola città tedesca di<br />

Darmstadt. Sostenuto<br />

dal prestigio di un grande<br />

direttore d’orchestra<br />

e apostolo della musica<br />

nuova, Hermann Scherchen,<br />

e poi da una solida<br />

rete di rapporti intessuti<br />

da un influente gruppo<br />

di critici militanti, produttori<br />

radiofonici e direttori<br />

artistici, Nono<br />

aveva esordito in Germania,<br />

salutato come<br />

giovane radicale tra i più<br />

dotati e interessanti, ma<br />

per diversi anni sarebbe<br />

stato pressoché ignorato<br />

in patria. Nel 1956 compone<br />

Il canto sospeso, su<br />

lettere di condannati a<br />

morte della resistenza<br />

europea (si badi, non solo<br />

italiana), una composizione<br />

che dovrà attendere diversi anni per essere ascoltata<br />

fuori dalla Germania, e per moltissimo tempo più chiacchierata<br />

che veramente ascoltata. Il canto sospeso, composizione<br />

sempre citata come esempio di opera in perfetto equilibrio<br />

tra impegno civile e impegno tecnico-compositivo, in cui<br />

Nono condensa la sua caratteristica, efficacissima «drammaturgia<br />

dell’ascolto», viene pubblicata, come registrazione,<br />

per la prima volta negli anni novanta, così come sarà solo<br />

nel 2000 che verranno raccolti in italiano i suoi numerosi<br />

scritti, a dieci anni dalla sua scomparsa. Prima di allora, del<br />

pensiero e delle idee mese nero su bianco da Nono nel suo Paese<br />

non si è discusso come si sarebbe altrimenti potuto.<br />

L’Italia si accorge di questo maestro in un momento che per<br />

lui stesso è di svolta; ed è un autentico choc. L’azione scenica<br />

Intolleranza 1960, la prima sua realizzazione teatrale, va<br />

in scena alla Fenice nell’aprile del 1961, una delle «prime»<br />

Luigi Nono, 1969<br />

(Archivio Luigi Nono, <strong>Venezia</strong>;<br />

© Eredi Luigi Nono, per gentile concessione).


più tumultuose del secolo. È un’irruzione di espressionismo<br />

tecnicamente aggiornato e potenziato, con parti registrate<br />

su nastro e diffuse da un sistema di altoparlanti che avvolge<br />

la platea, e una componente scenica nuovissima, dominata<br />

dal segno di Emilio Vedova. È un teatro totale in cui accanto<br />

all’allegoria c’è l’attualità del lavoro in miniera dei lavoratori<br />

emigrati, le torture poliziesche, i disastri naturali colposi.<br />

Nono sta svoltando verso un’ancora maggiore sperimentazione<br />

tecnica, la scoperta della musica elettroacustica, un approfondito<br />

scavo dell’espressione vocale. L’intento politico<br />

è ormai esplicito tuttavia, e nella sua speciale drammaturgia<br />

prende sempre la forma di ritratti esistenziali di singole figure<br />

la cui dimensione politica scaturisce, o è posta in evidenza,<br />

quasi sempre da un lutto. Ma non c’è mai nulla di celebrativo<br />

o di oleografico nella musica che Nono scrive – si dovrebbe<br />

dire «fa», perché a un certo punto la scrittura è solo<br />

uno tra i momenti della creazione e della performance, a cui<br />

Nono partecipa direttamente – come direttore e regista del<br />

suono – e soprattutto questa musica è accompagnata da una<br />

forte determinazione da parte del suo autore a cercare modi<br />

nuovi e diversi di farla<br />

ascoltare, fuori dai festival<br />

di musica contemporanea,<br />

soprattutto fuori<br />

dall’«avanguardia»,<br />

verso un pubblico non<br />

specializzato, politicamente<br />

amico. Non sarà<br />

facile questa quadratura<br />

del cerchio, e il problema<br />

rimarrà irrisolto,<br />

sospeso, fino a quando<br />

la rivoluzione dell’ascolto<br />

postulata da Nono<br />

si compie più tardi,<br />

al volgere degli anni ottanta,<br />

in un’ultima fase<br />

che in apparenza abbandona<br />

l’ispirazione<br />

politica. Nell’Italia della<br />

metà degli anni settanta,<br />

mentre il Partito<br />

Comunista Italiano<br />

raggiunge il massimo<br />

della sua presenza sociale<br />

e del suo peso politico,<br />

Nono, che ne teme<br />

l’istituzionalizzazione, compie una delle sue caratteristiche<br />

«rotture»: si rivolge ora ai temi del mito, dell’esperienza mistica,<br />

e la sovversione auspicata è semmai quella «insospettata»<br />

della poesia di Jabès. Svolta poetica che si accompagna<br />

ancora una volta a una svolta tecnica, con la scoperta dell’elaborazione<br />

del suono interattiva, in tempo reale, che muta<br />

completamente il rapporto con l’interprete. Nono esplora<br />

la natura del suono, la sua materia, mentre lo trasforma e<br />

lo proietta nello spazio come mai prima: è un tratto di sperimentazione<br />

che si ricollega però alla pratica degli amati maestri<br />

del Cinquecento veneziano nella cappella di San Marco.<br />

Nel corso degli anni ottanta fioriscono così opere straordinariamente<br />

delicate e imponenti al tempo stesso, fatte di<br />

soffi, sussurri, voci remote e improvvise esplosioni. Le ultime<br />

opere, con Prometeo che in qualche modo le compendia,<br />

sono vere e proprie meditazioni sonore che riguadagnano a<br />

Alcuni schizzi allestiti nello studio di <strong>Venezia</strong>, 1983<br />

(foto di Luigi Nono; Archivio Luigi Nono, <strong>Venezia</strong><br />

© Eredi Luigi Nono, per gentile concessione).<br />

Nono, tra l’altro, il favore unanime della critica, prima divisa<br />

dallo spartiacque politico.<br />

Gli anni ottanta erano quelli in cui la musica contemporanea<br />

si stava polarizzando tra «nuova complessità» e «nuova<br />

semplicità», tra scrittura utopica e banalità postmoderne.<br />

Nono andava in controtendenza rispetto ad ambedue, ma<br />

attorno a questa sua singolarità si stava creando anche una<br />

certa mitologia, non tanto diversa da quella che veniva allora<br />

costruita attorno a un enigmatico e controverso compositore<br />

«esoterico», Giacinto Scelsi.<br />

Ecco: se non altro, l’avvio, promosso dall’Archivio Luigi<br />

Nono, di uno studio basato sulla documentazione del processo<br />

creativo ha permesso di mitigare molto presto questa<br />

sorta di «canonizzazione», riconducendo l’opera di Nono<br />

alle sue premesse tecniche, materiali (incluso il lavoro sulle<br />

fonti poetiche, beninteso), mettendo in evidenza i forti<br />

motivi di continuità attraverso le differenti fasi e «rotture»<br />

della sua produzione, ricostruendo un’immagine unitaria<br />

che ha potuto recuperare all’ascolto dei contemporanei tutti<br />

quei lavori che si ritenevano, a torto, consegnati alle circo-<br />

stanze dell’epoca: le composizioni ad alto tasso di impegno<br />

tecnico degli anni cinquanta, quelle «politiche» degli anni<br />

sessanta e settanta.<br />

Nono non ha avuto allievi, e la sua influenza non si è fatta<br />

sentire come avrebbe potuto, soprattutto presso le generazioni<br />

più giovani: moltissimi ormai sono i compositori fuggiti<br />

da un Paese che da anni non offre alcuna opportunità di<br />

carriera, e di necessità rifugiatisi presso lidi più accoglienti,<br />

come la Francia, dove però le istituzioni di formazione e ricerca<br />

imprimono un marchio «di scuola», tradizionalmente<br />

piuttosto tecnicistico.<br />

Rispetto a questa realtà, il lavoro condotto dall’Archivio<br />

può svolgere una funzione di raccordo molto importante.<br />

Nei suoi vent’anni ha infatti promosso ricerca, analisi, edizioni,<br />

seminari d’interpretazione, ricostruzioni esecutive,<br />

attività di documentazione di ogni genere. Si tratta di un lavoro<br />

a tutto campo che può mantenere in vita, rinnovandola<br />

secondo i mutamenti delle prospettive scientifiche, l’opera<br />

del compositore in modo tale da mantenerne alta la possibilità<br />

di una reale trasmissibilità. ◼<br />

contemporanea<br />

39


40<br />

contemporanea<br />

Sulla Biennale Musica<br />

Una lettera<br />

di Luigi Abbate<br />

Caro Direttore,<br />

ho apprezzato l’attenzione riservata da <strong>Venezia</strong>-<br />

Musica e dintorni all’ultima edizione della Biennale<br />

Musica. Certo, sarebbe stato curioso che un<br />

periodico con un titolo come quello che dirigi non avesse dedicato<br />

particolare riguardo all’importante manifestazione<br />

italiana di musica d’oggi che da decenni a <strong>Venezia</strong> si tiene.<br />

Cionondimeno, destinare ben cinque pezzi sull’argomento<br />

non è cosa da poco, specie se si considera la pressoché totale<br />

nullità degli spazi offerti alla critica musicale dalla stampa<br />

nazionale. Non sono stato presente all’ultimo festival, quindi<br />

l’ampio spazio è stato utile strumento d’informazione e opportunità<br />

dialettica. In particolare le perplessità espresse da<br />

Mario Gamba e Giordano Montecchi mi spingono a qualche<br />

riflessione di rilancio. Gamba si chiede perché in Biennale<br />

Musica è ammesso ciò che non lo è nella sezione arte o cinema,<br />

ossia porre al centro del programma autori ormai storicizzati.<br />

E, sempre Gamba, rammaricandosi dell’esclusività della<br />

presenza di musica contemporanea «colta», lamenta l’assenza<br />

di musiche «altre». Ovviamente molte sono le ragioni<br />

di questo oggettivo stato di cose, da quelle più prosaicamente<br />

economiche a quelle «alte» dell’estetica e degli studi sulla ricezione.<br />

Rimaniamo solo su queste ultime. Se ci riferiamo alla<br />

Biennale, è inevitabile notare il fatto che sia arte che cinema<br />

considerano nel proprio dna, ben più della musica, l’integrazione<br />

con il «diverso», sia esso inteso come semplice materiale,<br />

concreto o linguistico, sia nelle sue derive concettuali, sia<br />

ancora per la prerogativa (sempre di arte e cinema) di abbracciare<br />

con forza emotiva gli ambiti più distanti del cosiddetto<br />

«sociale». La musica, arte «ineffabile» per eccellenza, cede<br />

facilmente alle lusinghe dell’autoreferenzialità e pone acerrime<br />

resistenze a tali attitudini. Per esempio la fisicità, a volte<br />

cruenta (si pensi alla Body Art nelle manifestazioni ormai storicizzate<br />

del Leone d’oro Marina Abramovich o, prima di lei,<br />

di Gina Pane), dell’esperienza artistica non trova uno spazio<br />

paritetico nella musica, a meno che non si vogliano considerare<br />

«body music» i giochi percussivi del corpo di un Bobby<br />

Mc Ferrin. Maurizio Mochetti dice che il suono non è prerogativa<br />

del musicista. Pensiero disarmante per chi musicista è,<br />

e quindi considera anche concettualmente il suono e tutto ciò<br />

che a esso afferisce un appannaggio, viceversa ritenendo che<br />

altre vocazioni e competenze ne facciano uso come di un’arma<br />

impropria. In realtà sarà il caso di valutare anche qui, come<br />

altrove, pariteticità delle vocazioni-competenze altrui. Vi<br />

sono artisti – e qui sarebbe lunga la lista – che usano il suono,<br />

sia come fenomeno assoluto che nel suo articolarsi con l’immagine,<br />

la forma plastica, in modo ben interessante, non solo<br />

presentandolo nel ruolo consueto di «esperienza-d’ascolto»,<br />

ma anche facendolo interagire con la componente simbolicoconcettuale<br />

che tanto si ritrova nelle arti visive degli ultimi anni.<br />

Un esempio per tutti: l’installazione di Arcangelo Sassolino<br />

vista di recente nell’omaggio a Bacon offerto dal fiorentino<br />

Palazzo Strozzi, dove protagonista è appunto il suono prodotto<br />

da un gioco di corde pericolosamente tese all’inverosimile,<br />

proposto a intervalli più o meno regolari. Saggio fra mille<br />

possibili di idee e relative realizzazioni che pongono sotto luce<br />

nuova la poetica cageana del rapporto suono-silenzio, e alle<br />

quali anche i compositori potrebbero (ri)fare un pensiero di<br />

riflesso. Se non altro – detto scherzosamente – per fare in modo<br />

che proprio il collega artista, con le sue sempre più frequenti<br />

incursioni sonoro-musicali, non finisca per espropriare anche<br />

i (poveri) ambiti di competenza del compositore, e quindi<br />

i sempre più risicati spazi di sopravvivenza di quest’ultimo. E,<br />

tanto per restare nel gioco dei paragoni fra discipline storicamente<br />

care alla Biennale veneziana, vien da dire che fra i critici,<br />

gli studiosi, gli esperti, alla musica son mancate quelle figure-chiave<br />

che viceversa non sono certo mancate alle arti visuali.<br />

Figure che la Biennale ben conosce, ispiratori di movimenti<br />

che loro stessi hanno definito e storicizzato: un Germano Celant,<br />

esegeta dell’Arte Povera, un Achille Bonito Oliva, archimandrita<br />

della Transavanguardia.<br />

La pratica artistica, e in particolare quella della Performing<br />

Art, suggerisce un possibile ritorno di fiamma della convivenza<br />

fra autore, in particolare, virtuoso, ed esecutore. Convivenza,<br />

ovvio, non solo relegata al jazz e non solo nel jazz capace di<br />

risultati di indubbio interesse sul fronte dell’equidistanza fra<br />

bravura e qualità. Esperienze meno stimolanti si incontrano<br />

laddove a una notevole maestria performativa si accompagna<br />

una sostanziale povertà di stimoli ed esiti compositivi. Peggio<br />

ancora quando la povertà accomuna sia l’aspetto compositivo<br />

che quello esecutivo. Anche qui gli esempi non mancano,<br />

e con loro certi atteggiamenti che paiono veri cavalli di Troia<br />

per far passare come «alto» un tipo di approccio alla composizione<br />

che strizza l’occhietto all’easy listening commercialmente<br />

potabile. Interessante poi notare come un genere abitualmente<br />

associato all’improvvisazione nel tempo si sia cristallizzato<br />

in formule ormai manieristiche. La performance di<br />

Braxton intinta nell’accademismo che ha deluso Gamba mi<br />

ha ricordato un concerto seguito alcuni anni fa alla Casa da<br />

Música di Porto, la cui mirabile acustica concorreva a esaltare<br />

la prova dell’eccellente Dave Holland e del suo gruppo; la<br />

quale, per precisione esecutiva pareva più vicina allo standard<br />

di un Arturo Benedetti Michelangeli che quello della vecchia,<br />

fumosa cantina.<br />

Ma è l’intervento di Giordano Montecchi a mettere il dito<br />

nella piaga. Spinto a <strong>Venezia</strong> dai concerti con le musiche<br />

dei più giovani, e – dice – diviso a metà fra speranza e timore<br />

di delusione, scoprendo prevalere alla fine la seconda attitudine,<br />

Giordano esordisce con la domandina sorniona: «Sono io<br />

o è lei? È la sclerosi dell’ascoltatore divenuto incapace di sorprendersi?<br />

O è lei, la musica, quella musica che via via si è fatta<br />

più anemica e replicante?» Chi, come me, si ritrova a cavalcare<br />

entrambe le tigri, coltivando con la composizione l’orticello<br />

di un narcisismo creativo, ma anche testimoniando con la<br />

scrittura un disagio della creatività e della critica alla creatività<br />

medesima, queste domande se le pone due volte. E subito gli<br />

Anthony Braxton.


vien da porsi la domanda sotto la seguente forma: comporre<br />

come urgenza e denuncia, oppure no? Ebbene, lo confesso: io<br />

– ma forse come me anche altri colleghi autori – amerei lasciare<br />

un segno come lo ha lasciato la Tracy Chapman di Behind<br />

the Wall, la cui melopea a cappella canta con forza degna di<br />

epos omerico della violenza perpetrata entro le mura domestiche,<br />

o il Chico Buarque di A Construção, le cui ciniche sostituzioni<br />

di parole nel testo su gesti di ballata fan rabbrividire<br />

chi è sensibile alla tragedia delle morti bianche. Amerei farlo,<br />

e ci provo usando strumenti appropriati a disegnare una forma<br />

meno autoreferenziale, una forma nuova di impegno, magari<br />

rivissuta nella poesia declinata al femminile, quella delle<br />

martiri (nel senso antico di testimoni) della modernità: Sylvia<br />

Plath, Anne Sexton, Amelia Rosselli, Antonia Pozzi… Ci proviamo,<br />

a lasciare un segno, e a fare in modo che questo segno<br />

arrivi a un pubblico. Ben venga quello della Biennale Musica,<br />

meglio ancora se giovane. Se poi prevale la «sclerosi dell’ascoltatore<br />

(e del critico, benché sensibile e avveduto) incapace<br />

di sorprendersi», forse c’è anche un problema, come si diceva<br />

una volta, «di contesto». In fondo il Brahms che invidiava<br />

a Johann Strauss il motivo di An der schönen blauen Donau<br />

a pensarci bene ci ha lasciato tempi di Ländler che non son da<br />

meno per purezza formale e forza evocativa. E non sono meno<br />

«semplici (einfach)»: sono solo meno «popolari».<br />

La reiterata assenza delle musiche altre denunciata sia da<br />

Gamba che da Montecchi è un problema vero, e al tempo stesso<br />

un falso problema. L’urgenza stringente, improrogabile nei<br />

desiderata musicali del mondo giovanile spinge all’allarme.<br />

Ormai anche in Italia rap e hip hop han superato per interesse<br />

pop e rock. Ma soprattutto il download, a norma o illegale<br />

che sia, i contatti in YouTube, e il grande equivoco generato<br />

dall’immediatezza di accesso a un presunto comporre nell’epoca<br />

del sampler e dei software virtuali autocompositivi. E ancora,<br />

l’inclinazione di alcune star dell’esecuzione «classica»<br />

verso più o meno personali letture dell’altra musica, rock-popjazz-ethno-ecc.<br />

Insomma, tutti temi da mettere in conto per<br />

tentare una risposta alla «domandina». Montecchi auspica<br />

l’invenzione di nuovi spazi per la produzione. E quali potrebbero<br />

essere, per esempio in Italia, gli spazi deputati per la produzione<br />

del nuovo in musica? Ma i Conservatori di musica,<br />

naturalmente! Infatti non lo sono per niente. Lo sono invece,<br />

e tanto, avvinghiati nella morsa letale di una riforma che,<br />

basandosi su un approccio ancora tristemente neoidealistico,<br />

produce, nei suoi migliori saggi, asfittici esercizi di stile (qualcosa<br />

del genere ci racconta Gamba, citando una collaborazione<br />

fra Biennale e Conservatorio veneziano). Ma nella realtà<br />

dei fatti che cos’è diventato il Conservatorio di musica? Delle<br />

originarie «Arti e Mestieri», grazie a surrettizie manipolazioni<br />

degli intellettualismi e della burocrazia s’è trasformato<br />

in una aberratio institutionalis. Le cause: una riforma avviata<br />

dall’alto, per giunta priva del completamento del cursus accademico<br />

con la mancata istituzione dei livelli superiori, una balorda<br />

promiscuità di competenze e velleità scientifico-didattiche.<br />

Pianisti, tubisti, violinisti, bassisti e fisarmonicisti: tutti<br />

insieme appassionatamente preoccupati di congedare tesi di<br />

laurea elegantemente rilegate e titolate, ma che stringi stringi<br />

si riducono a compilazioni a volte costellate di refusi se non<br />

di errori di ortografia. Già, la chimera delle lauree triennali e<br />

biennali, garbata sintesi di un arrampicarsi sugli specchi verso<br />

il riconoscimento professionale prima ancora che artistico del<br />

ruolo del musicista. E il compositore, l’allievo di composizione,<br />

dico, caso estremo di una situazione del genere? Quando<br />

arriva a terminare il corso va alla ricerca della griffe accademica,<br />

giustamente meglio se lontano dall’Italia, da annotare sul<br />

curriculum, e da cercare di monetizzare nelle proprie aspira-<br />

Tracy Chapman.<br />

zioni di carriera. E a mio avviso è qui, per noi musicisti, il vero<br />

«morbo – riprendo ancora le parole di Montecchi – che consuma:<br />

un’insufficienza culturale che è la madre di tutte le corruzioni<br />

e degenerazioni della politica come della cittadinanza».<br />

Allora, giusto per rincarare la dose, spostandoci dalla formazione<br />

alla produzione e diffusione, completiamo il quadro<br />

mettendoci dentro altre idiosincrasie, altri malcostumi tutti<br />

italici, e facciamolo con una «domandina» alla Montecchi:<br />

ma l’Italia della musica è forse migliore di quella della politica,<br />

dell’economia, della finanza o del sindacalismo? Sarà che<br />

anche in musica legami e amicizie personali, lassismo di editori<br />

e direttori artistici, una declinazione «postmoderna» del<br />

gramsciano intellettuale organico non fiacchino la serenità di<br />

giudizio, il gusto – diciamolo con semplicità – per il bello, e<br />

financo la forza dell’invenzione, il faticoso – perché tale è –<br />

impegno del comporre? Se poi parlassimo dell’eterna incompetenza<br />

dei responsabili culturali non addetti ai lavori? E vogliamo<br />

tirare in ballo un altro baraccone tutto italico: la siae?<br />

Ma no, meglio di no. «Restiamo – sempre per citare il nostro<br />

Giordano – al pessimismo della musica».<br />

Vorrei aggiungere ancora un ricordo. Proprio Montecchi ha<br />

ben presente una bella masterclass di Uri Caine, organizzata<br />

dal neonato (e troppo presto abortito) Dipartimento di Nuove<br />

Pratiche Musicali, iniziativa della quale Giordano, insieme<br />

ad altri colleghi tra cui il sottoscritto, fu promotore presso il<br />

Conservatorio di Parma. Giusto per dire che tra i cascami di<br />

una vetusta istituzione cose buone si potevano, e ancora oggi<br />

si possono continuare a fare. Era il 2001. Fu un momento importante,<br />

specie per giovani strumentisti e compositori poco<br />

avvezzi all’esperienza dell’improvvisazione; tutti impegnati<br />

in una rilettura di Caine, allora inedita e battezzata per l’occasione,<br />

delle Variazioni Diabelli. Due anni dopo il simpatico<br />

Uri fu chiamato a <strong>Venezia</strong> per dirigere la Biennale Musica.<br />

Un’edizione, quella del 2003, frizzante, che pareva innovativa,<br />

ma messa in piedi frettolosamente, e non solo ma forse<br />

anche per questo ridotta a una vetrina di musica jazzisticoebraico-newyorkese<br />

o poco più. Alla fine, gira e rigira, dalla<br />

morsa «anemica e replicante» non se ne esce vivi. Ma forse<br />

un giorno, Giordano Montecchi, magari nominato a sua volta<br />

alla direzione della Biennale Musica, saprà smentire l’infausta<br />

tradizione.<br />

Dei contributi, caro Direttore, che hai pubblicato sull’argomento,<br />

e specie dei due che ho citato, ho apprezzato l’onestà<br />

intellettuale. Mi auguro che <strong>Venezia</strong>Musica e dintorni altri<br />

di questo tenore ne faccia seguire.<br />

Con stima,<br />

Luigi Abbate<br />

contemporanea<br />

41


42<br />

l’altra musica<br />

Francesco De Gregori:<br />

storie senza fine<br />

Il cantautore romano<br />

presenta<br />

«Sulla strada»<br />

di John Vignola<br />

Ancora sulla strada, Francesco De Gregori.<br />

Un disco uscito da poco, su cui vale la pena di<br />

soffermarci, un tour che imita da vicino quello di<br />

uno dei suoi miti, Bob Dylan, nel cambiare direzione,<br />

stile, musicisti, e addirittura un audiolibro in cui la sua<br />

voce legge nientemeno che Cuore di tenebra, pubblicato<br />

da Emons.<br />

La verità, ammesso che ce ne sia una sola, è che il<br />

Principe è uscito da un esilio puramente artistico,<br />

qualche anno fa, che lo aveva reso quasi inavvicinabile<br />

ai cronisti musicali. Era il 2005, l’epoca di Pezzi,<br />

e De Gregori aveva ricominciato a parlare, era<br />

sceso in mezzo alla gente, una figura un po’ papale,<br />

ma del resto appropriata, per colmare la distanza, sempre<br />

più ampia, fra se stesso e la percezione del pubblico. Il decennio<br />

precedente era stato segnato da qualche grande canzone,<br />

ma soprattutto da una serie di dischi<br />

dal vivo affastellati, tirati via<br />

senza troppo riguardo per la voce<br />

né attenzione per gli arrangiamenti.<br />

Come il suo punto costante<br />

di riferimento d’Oltreoceano, si<br />

limitava a salutare, quasi apostrofandola,<br />

la platea, per poi inanellare<br />

una serie di brani in successione<br />

rapida e velocissima, con una voce<br />

incrinata, più che dal tempo, dal<br />

tentativo di essere in leggero ritardo<br />

con la trama sonora.<br />

Da Amore nel pomeriggio, del<br />

2001, ma soprattutto da Il fischio<br />

del vapore, dell’anno successivo,<br />

pensato assieme a Giovanna Marini,<br />

il percorso del cantautore romano<br />

ha ripreso una sua forza poetica<br />

importante, mescolando sempre<br />

di più il folk, la tradizione, con<br />

la sua passione per il rock’n’roll.<br />

Poi, è arrivato il resto: tante interviste<br />

e altrettante partecipazioni<br />

radiofoniche, qualche comparsata<br />

televisiva, addirittura un film quasi<br />

autobiografico, Finestre rotte, girato<br />

da Stefano Pistolini e presentato<br />

alla scorsa Mostra del Cinema<br />

di <strong>Venezia</strong>, la collaborazione<br />

sui palchi di mezza Italia con Ambrogio<br />

Sparagna e la sua Orchestra<br />

Popolare Italiana. Infine, è arrivato<br />

Sulla strada, sorta di corrimano<br />

in studio per i suoi nuovi concerti.<br />

Evitiamo, anche qui, a fatica, la tentazione piuttosto stucchevole<br />

di accostare Sulla strada a Tempest di Bob Dylan,<br />

anche se una linea di contatto esiste: la vivacità. Così come<br />

il più grande cantautore americano continua a sorprendere<br />

per l’uso della voce e per la libertà dell’ispirazione, così<br />

il Principe non si adagia né si ripiega su se stesso. Lo ha fat-<br />

Padova<br />

Gran Teatro Geox<br />

13 aprile, ore 21.30<br />

to di più in passato, magari, anche se ci sarebbe da aprire una<br />

discussione sulla faccenda: oggi le canzoni che sta portando<br />

in giro per l’Italia hanno la freschezza dell’ispirazione.<br />

La sua è una storia in cui musica popolare, rock, poesia, inquietudine<br />

e splendida presunzione continuano a deflagrare<br />

fra di loro. Nessuna scorciatoia nei testi, che inanellano figure<br />

sfumate, dolenti, perentorie, dalla parte degli ultimi e<br />

qualche volta intonate dai primi, ben consapevoli di avere la<br />

dote dell’ispirazione.<br />

La «Belle epoque» che fu, mai così vicina, nei suoi risvolti<br />

drammatici, il «Passo d’uomo» che è l’unico da percorrere,<br />

la gazzarra disumana di un «Omero al Cantagiro» (con la<br />

voce di Malika Ayane, che fa capolino anche nella «Ragazza<br />

del ’95»), folclore tipicamente italiano un po’ da rimpiangere<br />

e un po’ da dimenticare, l’ironia che si sposa col senso<br />

di tragedia: tasselli di un viaggio di quarantadue<br />

minuti e di nove canzoni in cui la musica è compagna<br />

fedele. Gli arrangiamenti di Nicola Piovani<br />

(«Guarda che non sono io»), l’immancabile mano<br />

di Guido Guglielminetti e la scelta di danzare<br />

sul falsopiano della nostra tradizione, quella percorsa<br />

da festival strapaesani e solcata da una abbacinante<br />

strada da macinare: un disco libero, dove<br />

i ricordi del passato, inevitabili, («Showtime») rifuggono<br />

ogni stucchevolezza.<br />

Non che tutto sia oro lucentissimo: quelli che hanno ama-<br />

to il recente Pezzi (uno dei suoi album migliori, per dire) lamenteranno<br />

magari la mancanza di grinta, qua e là, e di un<br />

pezzo davvero memorabile. Chi scrive, sobriamente, applaude<br />

la bravura di un Francesco De Gregori ancora in stato di<br />

grazia, capace di farsi riconoscere fra tutti e di non strafare.<br />

Non possiamo, per ora almeno, volere di più. ◼


Sinead O’Connor<br />

sbarca in Fenice di Giuliano Gargano<br />

Diciamoci la verità. Lo sforzo è apprezzabile,<br />

la caparbietà pure. Il rimettersi in gioco è importante.<br />

Ma anche la più buona volontà<br />

– se non accompagnata da<br />

una produzione che sia anche lontanamente<br />

confrontabile con l’exploit che ti ha cambiato<br />

la vita – è insufficiente per tornare appunto<br />

a quei livelli. Ed ecco allora che per parlare<br />

di Sinead O’Connor, per la prima volta a<br />

<strong>Venezia</strong> in aprile, bisogna tornare indietro al<br />

1990. La giovane cantante irlandese incide la<br />

cover di un brano che Prince, il folletto<br />

di Minneapolis, aveva scritto a metà<br />

degli anni ottanta per il gruppo<br />

musicale The Family. La canzone<br />

è «Nothing Compares<br />

2 U». Una ballata struggente<br />

e malinconica,<br />

accompagnata da un<br />

video – girato a Parigi<br />

– tanto essenziale<br />

quanto intenso: a<br />

lunghi primi piani<br />

del volto di Sinead<br />

si sovrappongono<br />

riprese nella<br />

capitale francese.<br />

Per certi<br />

versi, sembra<br />

l’antenato di<br />

un’altra bella<br />

e triste canzone,«Someone<br />

Like You»<br />

di Adele, il cui<br />

video è girato<br />

all’ombra della<br />

torre Eiffel.<br />

Verso la fine del<br />

brano – subito dopo<br />

la frase «All<br />

the flowers that<br />

you planted, Mama,<br />

in the backyard<br />

/ All died when you<br />

went away» (Tutti<br />

i fiori che hai piantato<br />

nel giardino di<br />

dietro, mamma / sono<br />

morti quando sei<br />

andata via) – due lacri-<br />

Sinead O’Connor<br />

(foto di BarryMcCall).<br />

<strong>Venezia</strong><br />

Teatro La Fenice<br />

2 aprile, ore 21.00<br />

me solcano il viso della cantante. Il successo è planetario: il<br />

singolo raggiunge il primo posto in classifica in Australia,<br />

Austria, Germania, Irlanda, Italia, Norvegia, Svezia, Svizzera,<br />

Regno Unito e Stati Uniti. Il video vince anche l’Mtv Video<br />

Music Awards nel 1990, e si tratta della prima volta per<br />

una donna.<br />

Sulla scia dello strepitoso successo di quella canzone – diventata<br />

ormai un classico – la O’Connor piazza un altro paio<br />

di singoli, «The Emperor’s New Cloche» e «Three Babies»,<br />

tutti inclusi nell’album I Do Not Want<br />

What I Haven’t Got.<br />

E poi… e poi bisognerebbe stendere un ve-<br />

lo sugli anni successivi. La O’Connor resta al<br />

centro delle cronache, ma mai per motivi musicali.<br />

Tra i momenti più controversi, quello<br />

in cui strappa – durante un concerto – la foto<br />

di papa Giovanni Paolo ii. E poi gli scontri<br />

con i colleghi (Frank Sinatra voleva prenderla<br />

a pedate nel fondoschiena), il flirt con il cantante<br />

dei Red Hot Chili Peppers Anthony Kiedis. Seguono<br />

anni bui, con un tentato suicidio, la<br />

scoperta di soffrire di un disturbo bipolare,<br />

l’ordinazione all’interno di un<br />

movimento cattolico irlandese…<br />

A quasi un quarto di secolo da<br />

quei momenti di gloria, Sinead<br />

O’Connor è di nuovo sul<br />

palco. Martedì 2 aprile sarà<br />

dunque alla Fenice con una<br />

tappa del suo «The Crazy<br />

Baldhead Tour»: ad accompagnarla<br />

ci saranno<br />

Graham Henderson (tastiere),<br />

Robert McIntosh<br />

(chitarra), John<br />

Reynolds (batteria),<br />

Clare Kenny (basso),<br />

Brooke Supple (chitarra).<br />

Al centro del<br />

suo concerto l’ultimo<br />

cd, How About I Be Me<br />

(And You Be You)?, uscito<br />

nel 2012: è addirittura<br />

il nono album della cantante<br />

irlandese, prodotto<br />

da John Reynolds e distribuito<br />

dall’etichetta inglese<br />

One Little Indian. Dieci<br />

brani (salutati in modo non<br />

proprio entusiastico da parte<br />

della critica, e con zero commenti<br />

su iTunes), ai quali, gioco<br />

forza, verranno intervallati<br />

i successi di venticinque anni<br />

fa. Ma se è lo scotto da pagare<br />

per riascoltare «Nothing<br />

Compares 2 U»… ◼<br />

l’altra musica 43


44<br />

l’altra musica<br />

Un «Fantasma»<br />

per esorcizzare<br />

i propri demoni<br />

I Baustelle in concerto a Padova<br />

di Gianni Sibilla<br />

La morte esiste ancora, eccome. Solo che un<br />

consolidato luogo comune dei media e dell’industria<br />

culturale vuole che non se ne parli. La si celebra,<br />

perché è un evento che genera indotto<br />

– in fin dei conti, alla fine delle classifiche di<br />

ogni anno ci sono i dischi di cantanti scomparsi<br />

prematuramente.<br />

È un luogo comune soprattutto nazionale, perché<br />

ci sono band anglosassoni come i Grateful<br />

Dead che sulla morte hanno costruito un immaginario,<br />

visivo e musicale, anche scherzandoci,<br />

esorcizzandola, elaborando. Ma cantarla, da vivi, no, non in<br />

Italia. Quello non è tollerato da noi: genera sorrisini, scherno,<br />

battutine. C’è il rischio, concretissimo e amplificato dal<br />

chiacchiericcio libero sul tazebao globale dei social network,<br />

di passare per pesanti, presuntuosi intellettualoidi.<br />

Tradotto: ci vuole un gran coraggio a sparire completamente<br />

per quasi tre anni e scegliere una canzone come «La<br />

morte (non esiste più)» come primo singolo del ritorno. Oggi<br />

gli artisti non staccano mai: twittano, postano, bloggano.<br />

Non i Baustelle: da I mistici dell’occidente (2010) a oggi erano<br />

praticamente scomparsi, senza quell’ossessione al presenzialismo<br />

digitale odierno.<br />

Non c’è alterità, non c’è snobismo, non c’è provocazione.<br />

C’è solo la scelta di un proprio percorso: Francesco Bianconi,<br />

Rachele Bastreghi, Claudio Brasini di coraggio ne hanno<br />

da vendere, da tempi non sospetti. E la scelta di una canzone<br />

così stupisce solo chi li conosce superficialmente. Una gran<br />

canzone, melodica e retrò al punto giusto, ottima introduzione<br />

a un disco ancora più coraggioso di quel brano che – ti-<br />

Padova<br />

Gran Teatro Geox<br />

29 marzo, ore 21.00<br />

tolo a parte – è fieramente «pop».<br />

Fantasma è un disco orgogliosamente inattuale, un piccolo<br />

trattato sulla canzone italiana e sugli arrangiamenti orchestrali,<br />

che però non ha la pretenziosità (e la noia) che un<br />

saggio accademico può avere e che una raccolta di canzoni<br />

non ha.<br />

«Ma, credimi, non c’è alcuna differenza tra fare un disco<br />

così e fare un disco di Jovanotti»: ho letto questa frase nei<br />

meandri di Facebook, in risposta a qualche recensione postata<br />

e discussa vigorosamente. Siamo un Paese di allenatori<br />

della nazionale di calcio e di critici musicali... Il «critichino»<br />

aveva ragione: questa frase è vera, ma nel senso opposto<br />

a quello scherno e a quel disprezzo che il suo anonimo autore<br />

intendeva esprimere.<br />

Perché Fantasma è un disco frutto di una ricerca<br />

molto diversa da quella che Lorenzo Cherubini<br />

fa nei suoi dischi, ma altrettanto profonda: ci<br />

sarebbe da scrivere un saggio solo sui suoni, sugli<br />

strumenti e sugli arrangiamenti di questo nuovo<br />

album, inciso con un’orchestra, la FilmHarmony<br />

Orchestra di Wroclaw/Breslavia, arrangiata da<br />

Enrico Gabrielli.<br />

Viene in mente un’altra parola, desueta e inattuale pure<br />

quella: «concept album» – una parola che gli stessi Baustelle<br />

ostentano nel comunicato stampa di presentazione del disco.<br />

Nell’immaginario degli ascoltatori questa definizione evoca<br />

tentativi – goffi o, peggio, pretenziosi – di usare le canzoni<br />

come capitoli di libro, di<br />

narrare con un linguaggio<br />

che non è quello del pop.<br />

Invece Fantasma è proprio<br />

questo: un «song cycle» sia<br />

lirico che musicale, con una<br />

sua organicità.<br />

Fate una prova: prendete<br />

il libretto (questo è un disco<br />

da avere nel caro, vecchio,<br />

formato fisico), leggete<br />

i testi, che peraltro sono<br />

giustificati, senza gli «a capo»<br />

delle strofe. Leggeteli<br />

dal primo all’ultimo. Tutto<br />

fila come un unico racconto.<br />

Le parole non andrebbero<br />

mai separate dalla<br />

musica, dall’interpretazione.<br />

Ma il gioco in Fantasma<br />

funziona, eccome.<br />

Poi ascoltate le canzoni:<br />

trovate voi qualcuno che<br />

sappia mettere assieme De<br />

André (la voce di Bianconi<br />

ricorda quella del Maestro,<br />

a tratti), Morricone e la musica per film, quella sinfonica, la<br />

musica concreta, il pop «remmiano» cantato in romanesco<br />

(«Contà l’inverni») e la canzone melodica italiana. Trovate<br />

qualcuno che sappia mettere assieme tutto questo senza<br />

sembrare «retromaniaco», come direbbe Simon Reynolds.<br />

Sarà interessante vedere come il Fantasma si materializzerà<br />

sul palco, spogliato in larga parte della presenza dell’orchestra<br />

(che sarà in scena solo nelle prime date del tour). Un<br />

Fantasma senza veli è ancora più evocativo, pauroso, inquietante.<br />

E forse è proprio questo l’effetto che vogliono ottenere<br />

i Baustelle: costringervi ad affrontare i vostri demoni. Sarete<br />

in grado di esorcizzarli? ◼<br />

Baustelle (foto di Gianluca Moroso).


Gli anni ottanta<br />

dei Litfiba rivivono<br />

in concerto<br />

di Guido Michelone<br />

Sono tornati. I Litfiba da qualche mese sono di<br />

nuovo assieme dopo che la brusca separazione tra i<br />

due leader: Piero Pelù, il cantante, e Ghigo Renzulli,<br />

la chitarra solista. Nella storia del rock succede<br />

infatti anche questo: basti pensare a quando, durante<br />

gli anni novanta, Mick Jagger e Keith Richard,<br />

ovvero i Rolling Stones, comunicavano tra loro solo<br />

attraverso i rispettivi avvocati, per capire la tortuosità<br />

delle dinamiche di gruppo in un ambito – la popular<br />

music – dove industria e showbiz comandano<br />

su arte e creatività col pugno di ferro. Del resto il<br />

nocciolo della questione che vede, nel 1999, Pelù abbandonare<br />

Renzulli (o viceversa) riguarda proprio il valore da attribuire<br />

all’identità poetica del duo dopo diciannove anni di<br />

onorata attività, al contempo popolare e trasgressiva, canzonettistica<br />

e rockettara: dunque, per il nuovo millennio, ritorno<br />

all’originaria funzione alternativa o svolta verso un ancor<br />

più tranquillo successo commerciale?<br />

Come si sa, Pelù intraprende la carriera solista con alti e<br />

bassi, mentre Renzulli prosegue con il gruppo assumendo un<br />

nuovo cantante senza però bissare l’exploit precedente. Ma<br />

i Litfiba, in quanto tali, necessitano di una front line Pelù-<br />

Renzulli, due figure complementari, due musicisti simbiotici,<br />

due immagini piratesche del rock italiano, due corpi in<br />

scena, due menti artisticamente inscindibili l’una dall’altra.<br />

E dire che la band si costituisce un’identità faticosamente,<br />

cominciando dall’underground fiorentino che già alla fine<br />

degli anni settanta, sulle ceneri del punk tricolore, può vantare<br />

una scena giovanile di tutto rispetto negli ambiti del-<br />

Litfiba (foto di Alexandra Morris, litfiba.net).<br />

Padova<br />

Gran Teatro Geox<br />

6 aprile, ore 21.30<br />

la ricerca sonora, teatrale, letteraria, visiva, eccetera. I Litfiba<br />

anzitutto scelgono il nome dall’indirizzo telex della sala<br />

prove utilizzata presso la via De’ Bardi al numero civico 32:<br />

quindi L (prefisso telex) + IT (Italia) + FI (Firenze) + BA<br />

(via De’ Bardi); oltre Pelù e Renzulli ci sono Antonio Aiazzi<br />

alle tastiere, Francesco Calamai alla batteria e soprattutto<br />

Gianni Maroccolo al basso (destinato poi a un’importante<br />

sodalizio con i gruppi emiliani cccp e csi). Ben presto l’accoglienza<br />

riservata al quintetto da un pubblico generazionale<br />

sempre più allargato, porta i Litfiba a compiere un salto di<br />

qualità – caso più unico che raro nella scelta indie nostrana<br />

–, diventando la sola band tricolore a fregiarsi del titolo<br />

di rock star attraverso album memorabili – Desaparecido,<br />

17 re, Litfiba 3, El diablo, Terremoto, Spi-<br />

rito, Mondi sommersi, Infinito –, una band che, pur<br />

concedono via via larghi spazi a una comunicativa<br />

poppeggiante, mantiene integerrima l’essenza – di<br />

Pelù e compagnia – di musici, cantastorie toscanacci,<br />

personaggi ribelli, fuorilegge e contestatori.<br />

A emergere sia dai dischi recenti (Insidia, Essere o sembrare,<br />

Grande nazione) che sul palco – anche oggi i Litfiba danno<br />

il meglio di sé dal vivo, con i nuovi ingressi di Daniele Bagni,<br />

Federico Sagona, Cosimo Zannelli, Luca Martelli – ci sono<br />

la voce e il volto di Pelù tra l’ironico sberleffo, la recita animalesca,<br />

la selvaggeria gaglioffa, e l’aplomb del Renzulli chitarrista,<br />

al contempo compositore e intellettuale del gruppo.<br />

Se ne sentiranno delle belle, insomma, in questo nuovo<br />

tour battezzato «Trilogia 1983-1989» – con l’esclusiva partecipazione<br />

di altri due componenti fondatori della band,<br />

Gianni Maroccolo e Antonio Aiazzi – che, partito il 26 gennaio<br />

dall’Arena di Mendrisio, sta percorrendo l’Italia intera<br />

con tappe a Milano, Bologna, Fontaneto d’Agogna, Cortemaggiore,<br />

Napoli, Roma e Padova.<br />

Concludono idealmente i Litfiba: «Ci piace molto spaziare<br />

tra i generi, anche perché in trent’anni, trentadue oramai,<br />

che suoniamo insieme è cambiato il mondo intorno a noi ed<br />

è cambiata anche la musica, quindi giustamente essere al passo<br />

con i tempi, anche se può sembrare una formula un po’<br />

“paracula”, in realtà non lo è». ◼<br />

l’altra musica 45


46<br />

l’altra musica<br />

In un disco di cover<br />

ecco le radici rock<br />

di Anastacia<br />

di Tommaso Gastaldi<br />

Il contrario non esiste. Quantomeno come complimento<br />

detto nei confronti di una voce. Non esistono<br />

«neri con la voce da bianco» e di certo se a qualche discografico<br />

saltasse in mente di lanciare un artista con<br />

questa caratteristica, la cosa non farebbe vendere più dischi.<br />

La definizione «bianco con la voce da nero», invece,<br />

riguarda una precisa qualità vocale volta a<br />

indicare una particolare timbrica tipica dei canta-<br />

ti afroamericani particolarmente adatta al canto,<br />

emessa però dalle corde vocali di un corpo umano<br />

di origine caucasica. Oggi, in tempi di politically<br />

corrected, è più probabile che si parli di voce<br />

soul, ma di fatto il risultato non cambia. Anastacia<br />

appartiene senza alcun dubbio a questa categoria di cantanti.<br />

La sua è una voce molto potente, che ha estensione e tono<br />

unici, il tutto incastonato in un corpo di notevole bellezza.<br />

Paradossalmente all’inizio della sua carriera tutte queste<br />

virtù non giocarono<br />

a suo favore, visto<br />

che nessun produttore<br />

si sentiva di accollarsi<br />

il rischio di lanciare<br />

un’artista che<br />

non aveva una collocazione<br />

discografica<br />

precisa. Tocca allora<br />

inventarselo questo<br />

nuovo genere, mescolando<br />

pop soul e<br />

rock, ovvero lo sprock,<br />

come lei stessa l’ha<br />

battezzato. La svolta<br />

avviene alla fine degli<br />

anni novanta, quando<br />

Anastacia vince<br />

un programma per la<br />

ricerca di nuovi talenti<br />

musicali, The Cut,<br />

in pratica l’antesignano<br />

degli attuali talent<br />

show. Ottiene immediatamente<br />

un contratto<br />

discografico e<br />

un ampio riscontro<br />

di pubblico e di elogi<br />

anche da parte di<br />

illustri colleghi come<br />

Elton John e Michael<br />

Jackson. Il suo primo<br />

album, I’m Not that<br />

Kind, viene pubblicato nell’estate del 2000 anticipato a febbraio<br />

dal singolo «I’m Outta Love»: proprio questa canzone<br />

ottiene subito un enorme successo mondiale e, anche grazie<br />

ai successivi singoli estratti, il disco vende ben cinque milioni<br />

di copie solo nel primo anno d’uscita. La sua fama raggiunge<br />

molti paesi, compresa l’Italia, dove Luciano Pavarotti<br />

la chiama a duettare con lui nell’edizione del Pavarotti &<br />

Friends del 2001. Purtroppo non riesce a sfondare in Ameri-<br />

Padova<br />

Gran Teatro Geox<br />

8 aprile, ore 21.30<br />

ca, suo paese natale: nata a Chicago, Anastacia è poi cresciuta<br />

a New York assieme alla madre attrice di Broadway, vivendo<br />

quindi a stretto contatto con il mondo dello spettacolo.<br />

Sviluppa in questi anni la sua attitudine musicale, spinta<br />

dall’ambiente in cui vive e dalla passione di sua mamma per<br />

Barbra Streisand ed Elton John, che rimane ancora oggi l’artista<br />

preferito da Anastacia. Con il secondo album, pubblicato<br />

alla fine del 2001, arriva in poco tempo a vendere dieci di<br />

milioni di copie: Freak of Nature, scherzo della natura, come<br />

la definivano, madre compresa, tutti quelli che si stupivano<br />

di una voce così forte in quella «strana» figura femminile.<br />

Quando le cose sembrano finalmente girare per il verso giusto<br />

viene sottoposta a un intervento chirurgico per rimuovere<br />

un cancro al seno, con la conseguente pausa dal lavoro. La<br />

malattia però non riesce a scalfire il suo carattere<br />

forte, che già in passato l’aveva aiutata a superare<br />

le difficoltà dovute al morbo di Crohn. In greco<br />

il suo nome significa «colei che nascerà ancora»<br />

e nel suo caso nessun nome avrebbe potuto essere<br />

migliore: lasciata alle spalle la malattia, ritorna<br />

sulle vette delle classifiche mondiali nel 2004<br />

con l’omonimo album Anastacia. Un’analisi sincera<br />

della malattia e del difficile rapporto col padre sono i temi<br />

portanti del disco, supportato nelle vendite da hit come<br />

«Left Outside Alone» e «Sick and Tired». Negli anni a<br />

seguire intraprende una lunga e fortunata tournée, il «Live<br />

at Last Tour», duetta<br />

con Eros Ramazzotti<br />

nel brano «I Belong<br />

to You», pubblica<br />

il best of Pieces of a<br />

Dream (2005) e lancia<br />

un suo profumo<br />

e una propria linea di<br />

moda. Cambiata casa<br />

discografica e supportata<br />

da un team di<br />

produttori di primo<br />

livello, nel 2008 esce<br />

il disco Heavy Rotation,<br />

che però non riesce<br />

a raggiungere gli<br />

stessi volumi di vendita<br />

dei lavori precedenti.<br />

Benché il successivo<br />

tour ottenga<br />

un numero di spettatori<br />

importante, negli<br />

ultimi anni è iniziato<br />

un periodo di<br />

riflessione per la carriera<br />

di Anastacia,<br />

in cerca di ritrovare<br />

l’ennesima resurrezione<br />

artistica. In<br />

quest’ottica la recente<br />

uscita di It’s a Man’s<br />

World è una produzione<br />

di buona fattura<br />

in attesa di un disco di inediti già in lavorazione. Si tratta<br />

infatti di un disco di cover di brani di gruppi rock che lei stessa<br />

ha amato e comprende brani tra gli altri di Aerosmith, Oasis,<br />

U2, Guns n’ Roses e Rolling Stones. Nel frattempo non<br />

ci resta che goderci dal vivo tutta la bravura di questo bellissimo<br />

«scherzo della natura». ◼<br />

Anastacia.


Max Gazzè<br />

canta<br />

«Sotto casa» di Guido Michelone<br />

«A ce Max Gazzè in una recente intervista –. In<br />

me piace la musica che abbia una melodia,<br />

una complessità anche armonica – di-<br />

passato ho fatto dei testi in cui c’era da de-<br />

codificare un significato, in cui si doveva andare un po’ oltre<br />

quella che era l’espressione superficiale del testo.<br />

Però credo che le canzoni debbano avere una loro<br />

condizione al di là della necessità di dover tradur-<br />

re un linguaggio». Le canzoni, in tal senso, devono<br />

narrare qualcosa: «Come un amore primordiale,<br />

qualcosa che non ha bisogno di essere decodificato<br />

e che arriva così com’è. Invece, nei testi<br />

più complicati, a volte è più importante l’assonanza,<br />

la musicalità stessa delle parole, al di là del loro significato<br />

letterario».<br />

Ma c’è pure, nell’arte di questo singolare cantautore, una<br />

velata ironia, che «è un po’ una mia caratteristica, un mio<br />

stile, un modo di proporre dei temi che, raccontati o espressi<br />

in maniera drammatica, rischierebbero di diventare pesanti.<br />

L’ironia è un modo di far arrivare dei concetti senza renderli<br />

drammatici. Si tratta comunque di uno stile: il sarcasmo<br />

e una forma di cinismo fanno parte non solo del mio modo<br />

di fare musica ma anche di quello con il quale mi esprimo<br />

nei testi».<br />

Romano di nascita con origini siciliane, cantautore, ma anche<br />

valido strumentista alla chitarra e al contrabbasso, Max<br />

Gazzè, fa parte di quella schiera non foltissima – assieme ad<br />

Alex Britti, Cristina Donà, Daniele Silvestri, Carmen Con-<br />

Max Gazzè (foto di Barbara Oizmud, maxgazze.it).<br />

Roncade (Tv)<br />

New Age Club<br />

15 marzo, ore 21.00<br />

soli, Niccolò Fabi (cfr. vmed n. 50, pp. 32-33), Samuele Bersani<br />

– che a metà degli anni novanta rinnova il pop italiano,<br />

avvicinandosi più alla musica leggera raffinata piuttosto che<br />

guardare al mito alternativo del folksinger impegnato.<br />

Nato a Roma nel 1967, Gazzè trascorre infanzia e giovinezza<br />

in Belgio, dove a sei anni inizia a studiare pianoforte,<br />

a quattordici strimpellare il basso elettrico, a sedici a suonare<br />

con gruppi diversi nei localini di Bruxelles. Per cinque anni,<br />

a Londra, fa parte dei 4 Play 4, band inglese in stile northern-soul,<br />

dal pionieristico acid-jazz. Con la band si trasferisce<br />

nel sud della Francia, dove lavora anche come produttore<br />

artistico; il rientro in Italia, nel 1991, è dedicato invece alla<br />

sperimentazione: in piccolo studio si dedica alla composizione<br />

di colonne sonore, iniziando altresì collaborazioni importanti<br />

con Frankie hi-nrg mc e i citati Britti,<br />

Fabi, Silvestri.<br />

Il primo album a nome Max Gazzè, Contro<br />

un’onda del mare, esce nel gennaio 1996: presentato<br />

in versione acustica nel tour di Franco Battiato,<br />

inaugura il sodalizio con la Virgin Records,<br />

la celebre etichetta britannica, che lo promuove<br />

per via di un talento originale in grado manifestare,<br />

in ogni disco, una notevole diversità di climi musicali<br />

che s’abbina alla scioltezza nella stesura dei testi, e che porta<br />

Gazzè a un ottimo successo<br />

di pubblico e di critica.<br />

Per il secondo album, La<br />

favola di Adamo ed Eva<br />

(1998), le liriche vengono<br />

scritte insieme al fratello<br />

Francesco Gazzè, in un anno<br />

che vede Max protagonista<br />

di due mosse autoriali:<br />

una canzone, «O Caroline»,<br />

per l’album di tributo a<br />

Robert Wyatt (The Different<br />

You-Robert Wyatt e noi), e<br />

l’invito al Premio Tenco, ossia<br />

il festival della canzone<br />

d’autore che si tiene a Sanremo.<br />

Da allora però risultano<br />

più frequenti le apparizioni<br />

all’altra rassegna – quella più<br />

commerciale – della città dei<br />

fiori, in cui presenta brani efficaci<br />

ma alquanto mainstream<br />

per forma e contenuto;<br />

sono del resto queste le peculiarità<br />

di un artista che dal<br />

2000 a oggi firma altri sette<br />

cd: Max Gazzè (Gadzilla),<br />

Antecedentemente inedito,<br />

Ognuno fa quello che gli pare?, Un giorno, Tra l’aratro e<br />

la radio, Sotto casa; e due raccolte: Raduni 1995-2005 e The<br />

Best of Platinum.<br />

Un messaggio comune a tutte le sue canzoni? La filosofia di<br />

Max Gazzè forse può essere riassunta in un’altra sua riflessione<br />

molto attuale: «Forse la formula sarebbe semplicemente<br />

pensare che essere sintonizzati su una sola frequenza non<br />

escluda l’esistenza di tutte le altre, e forse arrendersi di fronte<br />

al fatto che molte convenzioni e regole che ci siamo creati<br />

non hanno fatto altro che sostituire una nostra “tecnologia<br />

interna” con una tecnologia esterna che ci ha allontanati<br />

dal capire tantissime cose, che per esempio antiche e rigogliose<br />

civiltà, come quella degli Egizi o dei Sumeri, avevano<br />

intuito profondamente. Da questo punto di vista, il progresso<br />

non ci ha aiutato». ◼<br />

l’altra musica 47


Al Fondamenta Nuove<br />

tre inediti concerti<br />

Cominciata lo scorso novembre, continua la stagione<br />

musicale del Teatro Fondamenta Nuove.<br />

Il prossimo 14 marzo approda in laguna il sassofonista<br />

Colin Stetson per un concerto da solista.<br />

Nato ad Ann Arbor e oggi residente a Montreal, città<br />

molto vivace dal punto di vista musicale, Stetson – che è attualmente<br />

negli Arcade Fire accanto al talentuoso Bon Iver,<br />

e che ha suonato anche con Tom Waits e David Byrne, con<br />

i Tv On the Radio e con Anthony Braxton, con Lou Reed,<br />

Jolie Holland, Sinead O’Connor e altri ancora – ha conquistato<br />

e incantato con i suoi dischi, in particolare New History<br />

Warfare Vol. 2: Judges, pubblico e critica<br />

per la capacità di trarre da uno strumento<br />

timbricamente estremo come il sax bas-<br />

so sonorità di notevole impatto emozionale.<br />

Con l’uso della respirazione circolare, della<br />

voce, di microfoni e di tecniche non convenzionali,<br />

Stetson – che, oltre ai sassofoni, suona<br />

anche il clarinetto, la cornetta, il corno e<br />

il flauto – inventa spazi sonori in cui trovano<br />

buon agio minimalismo e free, post-rock<br />

e avanguardia.<br />

A seguire, il 9 aprile alle 18.00, in occasione<br />

del concerto dei Konono n. 1 (ore 21.00),<br />

si terrà una tavola rotonda che vedrà protagonisti<br />

Vincent Kenis (direttore di Crammed<br />

Disc e primo promotore del gruppo sulla scena musicale<br />

europea) e Serena Facci (etnomusicologa – Università di<br />

Roma «Tor Vergata»). L’appuntamento, che viene proposto<br />

A sinistra, Konono n. 1.<br />

A destra, Colin Stetson.<br />

di Ilaria Pellanda<br />

<strong>Venezia</strong><br />

Teatro Fondamenta Nuove<br />

14 marzo, ore 21.00<br />

Colin Stetson (sassofoni)<br />

9 aprile, ore 21.00<br />

Konono n. 1<br />

11 aprile, ore 21.00<br />

Peter Brötzmann & Paal Nilssen-Love<br />

congiuntamente all’Istituto Interculturale di Studi Musicali<br />

Comparati della Giorgio Cini, invita a una riflessione sulla<br />

musica africana. Come già messo in luce nell’evento dello<br />

scorso anno, «Re:African:Mix», la scena creativa del continente<br />

offre molti spunti che permettono di confrontarsi con<br />

la sostanziale transculturalità dei fenomeni musicali contemporanei,<br />

della quale i Konono n. 1 sono un esito tra i migliori.<br />

Proveniente dalla Repubblica Democratica del Congo, si<br />

tratta di un gruppo di musicisti d’ispirazione tradizionale:<br />

stabilitisi a Kinshasa, la città che negli anni sessanta era stata<br />

centro propulsore della nuova musica urbana congolese, hanno<br />

elettrificato i propri strumenti utilizzando materiale di recupero.<br />

Ne è derivato un mutamento radicale della timbrica,<br />

vicina all’estetica del rock e della musica elettronica più estrema<br />

e rumorista. Il gruppo fa uso di tre likembe (lamellofoni<br />

con risuonatore a scatola) elettrificati (medio, acuto e basso)<br />

ed equipaggiati con microfoni costruiti artigianalmente<br />

usando vecchi magneti d’automobili, di grandi megafoni<br />

risalenti all’epoca coloniale e comprende<br />

inoltre una sezione ritmica che mescola<br />

percussioni tradizionali ad altre ricavate<br />

da materiale di recupero. Ne risulta un effetto<br />

distorsivo e ipnotico delle sonorità in<br />

una non facile unione tra tradizione e tecnologia,<br />

tra ritmi centro-africani, modalità<br />

sonore proprie del punk-rock e il sound<br />

«duro» della dance music elettronica.<br />

L’11 aprile, sempre alle 21.00, sarà la volta<br />

del duo formato da Peter Brötzmann (sassofoni,<br />

clarinetto, tarogato) e Paal Nilssen-<br />

Love (batteria), nomi di culto del jazz creativo<br />

degli anni sessanta e settanta in grado<br />

di forgiare una musica urgente, contemporanea<br />

ed energica nell’improvvisazione. Brötzmann e Nilssen-Love<br />

si incontrano musicalmente nel 1998, collaborano<br />

in molti gruppi – dagli Hairy Bones all’Ada Trio, passando<br />

per l’esperienza del Chicago Tentet di Brötzmann – e, come<br />

duo, incidono per l’etichetta norvegese Smalltown Supersound<br />

i dischi SweetSweat e Woodcuts. ◼<br />

l’altra musica 49


50<br />

l’altra musica<br />

Se tu prenderai marito<br />

Cantare al femminile di Gualtiero Bertelli<br />

me moroso m’à mandato a dire / che me proveda<br />

ch’el me vol lassare / e mi g’ò mandà a<br />

«El<br />

dir che so modista / e de morosi ghe n’ò sento<br />

in lista».<br />

«… le vilote che ancor sopravvivono vengono ora cantate<br />

a semplice sollazzo dalle nostre donne del popolo, massime<br />

nelle corti e ne’ campieli (piccolo piazze tra case) ove vivono<br />

in più comunanza e libertà. Le accompagnano al suono del<br />

cembalo a sonagli, intessendovi anco un ballo, che al pari del<br />

canto e del suono vilota si chiama. Per solito la più attempata<br />

donna della brigata è quella che canta le vilote e dà nel cembalo,<br />

mentre le altre più giovani ballano» (Angelo Dalmedico,<br />

Canti del popolo veneziano, 1848).<br />

Angelo Dalmedico pubblica questi suoi Canti del popolo veneziano<br />

in una città appena liberata e trasformata in repub-<br />

blica mazziniana. Sull’onda dell’entusiasmo dedica la prima<br />

edizione della sua raccolta al Cittadino Daniele Manin. Le<br />

note vicende storiche lo inducono a non insistere su questa<br />

dedica nella sua seconda edizione del 1857.<br />

Le parole della villotta e l’introduzione dell’autore ci restituiscono<br />

uno spaccato di vita femminile veneziana estremamente<br />

vivace e «moderno». Che le donne di <strong>Venezia</strong> e dintorni<br />

fossero non proprio «remissive» ce l’aveva già detto<br />

Goldoni con le femmine emancipate ed astute delle sue commedie<br />

«borghesi». Ma le strofette improvvisate e poi ripetute<br />

ci dicono anche come si è sviluppata questa indipendenza:<br />

«so modista». Lavoro, esco di casa, posso trovarmi con altre<br />

donne e ballare, parlare, creare complicità. Più tardi, all’inizio<br />

del secolo scorso, compariranno anche canti di tenore rivendicativo<br />

che, per il linguaggio con cui sono espressi, attestano<br />

lo sviluppo dell’organizzazione sindacale delle donne<br />

veneziane. Le filandine in sciopero contro il caposala tiranno:<br />

«…E anca el caposala / che no xe bon da niente / ghe vegna<br />

un assidente / su la punta del cuor». Le impiraresse «tuto fogo<br />

ne le vene» pronte a scendere in lotta, ancora una volta,<br />

contro «le mistre che vorave tuto quanto a magnar lore…»<br />

e a «desfarghe el cocon», quello che oggi, con il nostro polimorfismo<br />

linguistico, chiameremmo «chignon».<br />

Siamo nell’immediato primo dopoguerra, il «biennio rosso»<br />

sta infiammando l’Italia, si canta «Via, via la borghesia,<br />

l’agrario e il pipì» e si occupano le fabbriche mentre i fascisti<br />

assaltano le Case del Popolo, le redazioni dell’«Avanti»,<br />

le sedi sindacali. C’è tutto un clima intorno che spinge alla<br />

solidarietà non solo di classe, ma espressamente di genere. Le<br />

vilote, le ninnananne, i lamenti e persino i canti d’amore e le<br />

«canzonette» precedenti e successivi a quel periodo ci narrano,<br />

senza alcuna intenzione propagandistica, di questa lunga<br />

marcia che va dal disagio all’individuazione esplicita di bisogni<br />

e diritti.<br />

Alla figlia di vent’anni che vuol prendere marito, un tema<br />

molto frequentato dal canto popolare di ogni parte d’Italia,<br />

la madre toscana documentata dal Giannini nella seconda<br />

metà dell’Ottocento risponde: «Se tu prenderai marito /<br />

qualche cosa hai da sofrì /… / il marito all’osteria / sempre a<br />

bevere e a mangià / e io in casa coi figlioli / sempre a piange e<br />

sospirà». Le fa eco la Malcontenta, una ninnananna che viene<br />

ancora dalla Toscana: «Babbo va all’osteria / mamma tribola<br />

tuttavia / Babbo mangia il baccalà / mamma tribola a<br />

tutt’andà».<br />

Un’altra ninnananna, questa volta trentina, predice: «Dormi<br />

mia bella dormi / sul tuo letto di rosa / che quando sarai<br />

sposa / non dormirai così /... / che quando sarai mamma /<br />

non dormirai così. / … / che quando avrai dei figli / non dor-<br />

mirai così». Insomma una vita dannata dalla povertà e dalla<br />

dipendenza dal marito nelle diverse previsioni materne. Purtroppo<br />

il più delle volte vere, e non solo ieri. Progressivamente,<br />

seppur lentamente, il lamento si riveste di consapevolezza,<br />

la rivendicazione da privata diviene pubblica, la speranza diritto,<br />

la protesta lotta esplicita.<br />

«Questa xe la cale de le alte mura / dove che gera inamorà<br />

‘na volta – canta il moroso (forse) pentito – so vegnù a veder<br />

se ti xe risolta / che amor vecio torna un’altra volta». Idealmente<br />

la risposta potrebbe essere questa: «Vorave che piovesse<br />

macaroni / che la tera fusse tuta informa giada / che<br />

i corni del mio ben fusse pironi / che gusto de magnar ‘sti<br />

macaroni».<br />

Scherzi, lazzi di una serata in compagnia rimasti impressi<br />

nella memoria collettiva? Probabilmente sì. Nulla però s’imprime<br />

per caso, ma resta perché stupisce, colpisce, in qualche<br />

modo fa clamore o prurito. E un po’ alla volta cambia anche<br />

il comune sentire.<br />

I drammi della storia incalzano e funzionano da acceleratore<br />

di processi sociali altrimenti lenti e controversi. «Son maritata<br />

giovane / l’età di quindici anni / Mio marito è morto, / è<br />

morto militar. / E son rimasta vedova / con due figli al cuor. /<br />

…. / Tutte le ore che passano / mi sento di morir, / E devo andare<br />

in ‘Merica, /‘Merica a lavorar». Due tragedie che hanno<br />

cambiato l’Italia e il mondo, la grande guerra e l’emigrazione,<br />

si saldano e ciò ci restituisce la drammaticità di mille immagini<br />

di distruzione, miseria, abbandoni.


«Chi ama la guerra sono òmini tristi, / privi di scienza e di<br />

cuore cattivo; / fossero stati invece i socialisti, / il mio figlio<br />

sarebbe ancora vivo. / La guerra è bella pe’ capitalisti, / perché<br />

ritrovan sempre il loro attivo: / dalle imposte che tengono<br />

impiegate / dicono sempre: Armiamoci ed andate» conclude<br />

la plebea nel suo contrasto con l’aristocratica a proposito<br />

della guerra di Tripoli. La moglie toscana con quattro figli<br />

grida: «E anche al mi’ marito tocca andare / a fa’ barriera<br />

contro l’invasore, /… / E avevano ragione i socialisti: / ne more<br />

tanti e ‘un semo ancora lesti; / ma s’anco ‘r prete dice che<br />

dovresti, / a morì te ‘un ci vai, ‘un ci hanno cristi. / E a te, Cadorna,<br />

‘un mancan l’accidenti, / ché a Caporetto n’hai ammazzati<br />

tanti; / … / E ‘un me ne ‘mporta della tu’ vittoria ,/<br />

perché ci sputo sopra alla bandiera; / sputo sopra l’Italia tutta<br />

‘ntera / e vado ‘n culo al re con la su’ boria». La rabbia è forte,<br />

si accumula, esplode, esploderà ancora più forte: «Maledetto<br />

sia Cadorna / prepotente come d’un cane / vuol tenere<br />

la terra degli altri / che i tedeschi sono i padron». La disperazione<br />

accomuna i responsabili, Cadorna e i signori: «Ma quei<br />

vigliacchi di quei signori / che hanno gridato viva la guerra / e<br />

ne avesse un figlio morto in guerra / viva la guerra non gride-<br />

ran mai più». Le donne a casa, nei paesi sparsi lungo il fronte<br />

si fanno carico di vecchi e bambini, lavorano in quel che resta<br />

dei loro campi, spesso incalzate dai nostri soldati che fuggono,<br />

da quelli nemici che arrivano, invadono, violentano e<br />

rubano quel poco che c’è da rubare. «Veder le nostre mame /<br />

coi lor cari bambini / corevano spaventate / spaventate da la<br />

paura / perchè tiravan giusto /giù in pianura. / Veder le nostre<br />

case / che andavano giù per tera / alora ci siamo acorti / di<br />

questa guera / Veder ste signorine / con le sotane strete / che<br />

andavano gridand o/ con la forsa del municipio /voliamo la<br />

bandiera / de l’armistizio».<br />

Il fascismo tenta di arrestare il processo di sviluppo della<br />

coscienza e dell’autonomia femminile: inneggia alla massaia<br />

madre di tanti figli da donare alla patria e cerca di contenere<br />

le gonne che si accorciano, i vitini da vespa, le signorine grandi<br />

firme, l’avanzata della modernità. «Non è tollerabile che,<br />

specialmente i giornali di moda, pubblichino fotografie di<br />

donne magrissime» sentenzia una delle innumerevoli «veline»<br />

quotidianamente inviate ai giornali. Le donne di città, le<br />

magrissime da contrapporre ai robusti e prolifici fianchi della<br />

madre italiana, sono dipinte come piccoloborghesi viziate<br />

e dispotiche: «La ragazza che è impiegata / come sta sacrificata<br />

/ Va in ufficio strapazzata / perché s’ha da maritar. / Maritata<br />

sai che fa / dice a lui:”Voglio pranzar / o ti adatti a cucinar<br />

/ o mi porti al restaurant”». E, naturalmente, il nemico si<br />

annida altrove. La canzone infatti continua: «Il bolscevismo<br />

/ la donna l’applica / ma vuol mangiar, vestir, goder / e lavo-<br />

rar non ne vuol saper / Il bacio che ti dà / ben caro fa pagar /<br />

Tutto per essa e niente a te / questo è l’effetto che fa il soviet».<br />

Paradossalmente però proprio il fascismo, con le sue adunate<br />

e esercitazioni, le sue iniziative sportive e ricreative, contende<br />

il diritto/dovere di educare le signorine alle famiglie e alla<br />

Chiesa. Entra in sotterranea rotta di collisione con organizzazioni<br />

potenti come l’Azione Cattolica, convoglia in organizzazioni<br />

di genere provenienze sociali diverse facendo convivere<br />

ragazze bassamente scolarizzate con figlie della buona<br />

borghesia destinate a studi ben più ambiziosi, riducendo, con<br />

le divise, anche le evidenti differenze di censo. È certamente<br />

un effetto collaterale imprevisto e forse sottovalutato dagli alti<br />

strateghi dell’educazione fascista, ma di fatto la suddivisione<br />

in organizzazioni distinte per età e genere funziona anche<br />

da catalizzatore del processo modernista specialmente nelle<br />

zone urbane del settentrione. E si creano persino occasioni di<br />

rapporto tra i generi: «Con le Piccole Italiane / Il Balilla è cavalier:<br />

/ dell’Italica dimane / è l’ardito messagger! / Il Balilla<br />

è un buon fratello, / all’appello è pronto ognor: / come il sasso<br />

di Perasso / per l’Italia ci lancia il cor! / Balilla cuor d’oro… /.<br />

La partecipazione significativa di donne alla lotta di liberazione<br />

dal nazismo<br />

e dal fascismodette<br />

certamente<br />

un buon rilievo<br />

alla questione<br />

femminile,<br />

ma la cultura di<br />

un Paese ottenebrato<br />

da un<br />

ventennio di<br />

propaganda, di<br />

isolazionismo e<br />

di conseguente<br />

ignoranza non<br />

si cambia in un<br />

momento, neppure<br />

con il mutamento<br />

di regime<br />

istituzionale, con l’allargamento del diritto di voto a<br />

tutti i cittadini della repubblica, con la promulgazione di un<br />

documento straordinario qual è la nostra Costituzione. Nella<br />

maggioranza dei casi i rapporti tra i generi, dentro e fuori<br />

della famiglia, resteranno per lungo tempo immutati. Lo testimonia<br />

questa canzone di Virgilio Savona e Age incisa nel<br />

1944 da Lucia Mannucci, sposatasi proprio in quell’anno con<br />

Savona, ma non ancora voce femminile del Quartetto Cetra<br />

(lo diventerà tre anni dopo): «Mi rimproveri sempre / mi stai<br />

sempre a sgridar / Dici: non vuoi far mai niente / solo guai<br />

sai combinar / Che vuoi di più che devo far / per non sentirmi<br />

più sgridar / farò la brava e tu vedrai / che d’ora in poi non<br />

faccio più guai /… / saprò camicie stirar / lavar vestiti saprò /<br />

invece di riposar / tutta la casa ti luciderò… /». La fine ironia<br />

di Savona si coniuga in questo brano con la sua attenzione ai<br />

problemi sociali che nel tempo ci lascerà canzoni, registrazioni<br />

e libri (spesso in collaborazione con Michele L. Straniero)<br />

molto importanti.<br />

Dai giorni dell’Italia liberata la questione femminile ha<br />

assunto e continua ad assumere un’importanza sempre più<br />

determinante per lo sviluppo della democrazia; i canti delle<br />

donne accompagnano ancora tutti i passi del movimento<br />

femminile e femminista. In un mondo in cui ancora le donne<br />

vengono stuprate e uccise, soprattutto tra le mura domestiche,<br />

cantare al femminile significa non cedere alla paura e<br />

alla sopraffazione, rivendicare per tutti il diritto alla dignità<br />

e alla vita. ◼<br />

l’altra musica <strong>51</strong>


52<br />

l’altra musica<br />

Il corpo sonoro<br />

di Ravenna<br />

Nasce il progetto<br />

«Buco bianco»<br />

di Luigi De Angelis e Sergio Policicchio<br />

buco bianco, nella teoria della relatività<br />

generale, è una regione ipotetica di spa-<br />

«Un<br />

ziotempo nella quale non si può entrare<br />

dall’esterno, ma dalla quale la materia e la<br />

luce possono solamente fuoriuscire. In questo senso è l’opposto<br />

di un buco nero, nel quale si può entrare dall’esterno, ma<br />

dal quale nulla, inclusa la luce, ha la possibilità di fuoriuscire.<br />

Alcuni pensano pertanto che i buchi bianchi possano essere<br />

l’altra estremità di un tunnel spazio-temporale che collega<br />

un buco nero con regioni molto lontane dell’universo o<br />

addirittura con altri universi».<br />

Il progetto si propone di indagare, attraverso un’ampia<br />

mappatura, il corpo sonoro del territorio di una città. Ravenna<br />

è una realtà geograficamente unica che si presenta agli<br />

occhi dello straniero come un corpo inafferrabile, irriducibile,<br />

incommensurabile, labirintico. Già immerso nelle acque<br />

a partire dal suo nome originario (Ravenna, «fluire di<br />

acque»), il corpo sonoro di Ravenna è da sempre in continua<br />

metamorfosi, si proietta verso il mare e allo stesso tempo<br />

sprofonda in se stesso. Inseguendo le traiettorie degli animali,<br />

sostando a lungo nei loro regni, per lo più nascosti e paralleli<br />

al fluire della vita contemporanea, il progetto tenta di<br />

comporre, mediante la tecnica lenticolare del micromosaico,<br />

un corpo sonoro sottile di origine antichissima, che travalica<br />

i confini fisici e temporali della città, le sue torri, i suoi muri,<br />

le sue barriere. Un corpo immaginale e sonoro sospeso, a metà<br />

dell’andirivieni perpetuo di acque tra le paludi e il mare,<br />

un corpo mantice, attraversato da forze opposte, aperto, tramite<br />

la sua porta sul mare, verso il lontano.<br />

È possibile individuare il suono originario e fondativo di<br />

una città? Questo suono è lo stesso che gli animali che oggi<br />

ne popolano il territorio ascoltavano anticamente? Ne sono<br />

essi stessi parte, corpo? È possibile isolarlo dai suoni generati<br />

dall’umano o si è definitivamente compromesso? È possibile<br />

l’epifania genuina di uno, due, cento organi sonori pulsanti<br />

autentici in un territorio così stratificato? Quali sono<br />

le linee di attrito tra il mondo sonoro animale e quello umano?<br />

C’è una guerra sonora in corso tra essi? Quali sono le architetture/timpano<br />

che risuonano e permettono di entrare<br />

in contatto profondo con questo corpo sonoro? Quali sono<br />

le sue porte, i suoi passaggi, i suoi guardiani, le sue geometrie<br />

archetipiche e fondative? È possibile restituire la testimonianza<br />

dello stupore di uno sguardo straniero a contatto<br />

per la prima volta con il territorio di Ravenna? Editare un<br />

dizionario sonoro percettivo del suo paesaggio? Così come,<br />

nell’ipotesi della teoria della relatività, la materia e la luce attraversano<br />

un tunnel spaziotemporale mettendo in connessione<br />

due universi lontani nel tempo tramite due buchi o coni,<br />

uno detto «nero» e uno detto «bianco», uno attrattivo e<br />

l’altro irradiante, uno appartenente all’orizzonte del passato<br />

e l’altro all’orizzonte del futuro, mettersi in ascolto del corpo<br />

sonoro di una città significa porsi all’incrocio dei due orizzonti,<br />

al centro del tunnel spaziotemporale, farsi membrana<br />

del timpano e duplice cono: da un lato attrarre i materiali sonori<br />

dell’universo grossolano e dall’altra irradiarli in quello<br />

sottile, immaginale, restituendoli alla città.<br />

Per tanto, come due antenne all’erta in costante movimento,<br />

dal gennaio 2012 stiamo raccogliendo un materiale<br />

sonoro molto ampio, da rielaborare e articolare in varie<br />

declinazioni:<br />

1) un ascolto pubblico/concerto da realizzare in uno spa-<br />

zio vasto, all’aperto, che restituisca la sensazione di orizzontalità<br />

estesa, con il supporto di un sistema di diffusione sonoro<br />

adeguato a un sound design per spazi di grandi dimensioni;<br />

una sinfonia fondativa, che ripercorra l’architettura emozionale<br />

del nostro viaggio, dove l’ascoltatore sia posto al centro<br />

di un micromosaico sonoro vibrante, fluido. A Ravenna<br />

abbiamo individuato come luogo ideale l’ippodromo della<br />

città, con il posizionamento degli ascoltatori al centro del<br />

prato all’interno dell’anello delle corse e a partire da un mimetismo<br />

sonoro con la vitalità ambientale dell’ippodromo<br />

stesso, come porta all’origine del viaggio. Immaginiamo al<br />

centro dello spazio di ascolto un buco rettangolare di grandi<br />

dimensioni, un «mundus» (fossa fondativa), catalizzatore<br />

degli sguardi e degli ascolti, una presenza/assenza cui affacciarsi<br />

e tramite la quale discendere verso il corpo sonoro<br />

della città.<br />

2) un portale internet o catalogo sonoro pubblico, una<br />

mappa interattiva del corpo sonoro della città, che contenga<br />

un dizionario del paesaggio: un glossario di voci straniere,<br />

un’indicizzazione emotiva, testimonianza in lingua straniera<br />

dello stupore di chi si trova per la prima volta di fronte<br />

al paesaggio ravennate. Si prevedono per questo una serie parallela<br />

di registrazioni con ospiti stranieri, immigrati e non,<br />

nei cuori pulsanti del corpo sonoro cittadino, da realizzare<br />

entro il 2013. Contestualmente alle presentazioni del portale<br />

alcuni incontri pubblici con filosofi o pensatori che si siano<br />

posti la questione dell’estraneità in tempo di deterritorializzazione.<br />

Tra questi Jean Luc Nancy e Paul Virilio.<br />

3) una pubblicazione sonora, sintesi di tutto il progetto. ◼


Roberto Herlizka<br />

e il genio<br />

di Glenn Gould<br />

«Il soccombente» di Bernhard<br />

approda al Goldoni<br />

Andrà in scena nel mese di aprile al Goldoni di<br />

<strong>Venezia</strong> Il soccombente di Thomas Bernhard nella<br />

riduzione che dall’omonimo romanzo ha curato<br />

Ruggero Cappuccio. L’opera tratta del fittizio rapporto<br />

tra il famoso pianista canadese Glenn Gould<br />

e due suoi giovani compagni di studio al Mozar-<br />

teum di Salisburgo negli anni cinquanta. Sotto la<br />

guida di Vladimir Horowitz il trio studia musica<br />

e al tempo stesso sviluppa un rapporto di amicizia<br />

che si rivelerà drammatico per tutti e fatale<br />

per uno dei tre, il soccombente appunto. Il narratore<br />

e il suo amico Wertheimer<br />

abbandonano gli studi di pianoforte<br />

appena si rendono conto del<br />

genio superiore di Gould quando<br />

lo sentono suonare le Variazioni<br />

Goldberg di Bach. Protagonista<br />

della pièce diretta da Nadia Baldi<br />

– una produzione del Teatro Segreto<br />

di Roma che ha debuttato nel<br />

novembre 2012 al Teatro Comunale<br />

di Formello – è Roberto Herlitzka,<br />

che ci ha presentato il personaggio<br />

che incarna sulla scena.<br />

«Si tratta dell’autore del libro,<br />

che finge – o immagina, o ricorda<br />

– di essere stato compagno di<br />

studi di Glenn Gould e di un altro<br />

pianista o aspirante tale, e di<br />

aver assistito alla distruzione di<br />

questo terzo collega, Wertheimer,<br />

che soccomberà alla genialità<br />

di Gould: non sopportando di<br />

non essere in grado di eguagliarlo,<br />

o comunque di emularlo, finirà<br />

infatti per suicidarsi. In scena<br />

con me c’è Marina Sorrenti, che<br />

scandisce alcune parole ricorrenti<br />

nel testo e che incarna un paio<br />

di personaggi femminili. Uno<br />

di questi è la sorella di Wertheimer,<br />

che ha un ruolo fondamentale<br />

nella vicenda: la donna assiste<br />

e subisce il fratello per anni, riuscendo<br />

a liberarsi dalla sua morsa<br />

solo una volta dopo essersi sposata e trasferita a vivere altrove.<br />

Per Wertheimer sarà proprio questo abbandono il colpo<br />

fatale che lo spingerà al suicidio».<br />

Il personaggio narrante, l’autore, che modalità di sconfitta<br />

vive?<br />

Roberto Herlitzka e Marina Sorrenti<br />

nel Soccombente di Thomas Bernhard<br />

secondo Nadia Baldi (foto di Gabriele Gelsi).<br />

a cura di Ilaria Pellanda<br />

<strong>Venezia</strong><br />

Teatro Goldoni<br />

10 aprile, ore 20.30<br />

11 aprile, ore 16.00<br />

Si ritira quasi subito dalle proprie aspirazioni musicali, convincendosi<br />

o riconoscendo di non essere un artista dell’interpretazione<br />

pianistica e rifugiandosi nell’intenzione di dedicarsi<br />

alla filosofia, che, dice lui stesso, nemmeno sa bene cosa<br />

sia; piuttosto, egli si adombra in una sorta di disinteresse, di<br />

restringimento in se stesso che rappresenta quasi una metafora,<br />

un’immagine con cui Thomas Bernhard vuole forse significare<br />

il suo modo di vivere e di vedere il mondo.<br />

Cosa emerge dalla riduzione curata da Cappuccio, quali temi<br />

cari all’autore?<br />

Uno di questi è lo sguardo negativo nei confronti del mondo,<br />

che Bernhard esprime senza mai cadere nel banale grazie<br />

alla sua grande capacità di ironia. Dal testo emerge la storia<br />

della disfatta di una persona, che soccombe a causa del suo<br />

essere dotata di una sensibilità e di una raffinatezza mentale<br />

eccessive; se ne potrebbe dedurre che colui che ha troppe<br />

qualità e che non presenta una qualche forma di<br />

ottusità nei confronti del mondo, alla fine soc-<br />

comberà. Difatti il personaggio di Gould, che è<br />

guardato con grande ammirazione e amore anche<br />

dall’autore stesso, si rivela una persona quasi<br />

priva di sensibilità tranne che nei confronti della<br />

propria arte: una sorta di «specializzato» che<br />

ha rinunciato, anche per natura, a<br />

tutto il resto. Invece Wertheimer<br />

non rinuncia a nulla e sarà proprio<br />

il suo eccesso di immedesimazione<br />

nelle cose e negli eventi a<br />

portarlo alla propria distruzione.<br />

Che tipo di lavoro ha affrontato<br />

con la regista Nadia Baldi?<br />

Abbiamo voluto cercare un modo<br />

nel recitare che riuscisse a intrigare<br />

il pubblico, l’ascoltatore,<br />

pensando quindi a una possibile<br />

varietà di toni. Ricordandomi<br />

della materia musicale, che poi è<br />

fondamentale e alla base di questo<br />

testo, ho pensato di trovare<br />

dei tipi di variazione al mio linguaggio<br />

che in qualche maniera<br />

potessero ricordare proprio una<br />

partitura. Il libro stesso è scritto<br />

in questo modo, perché lo stile di<br />

Bernhard, per la ripetitività, per i<br />

temi che ricorrono, per i cambiamenti<br />

di ritmo e di velocità, ricorda<br />

proprio l’andamento delle Variazioni<br />

di Bach. Nadia ha inoltre<br />

sposato alle azioni mie e di Marina<br />

alcune immagini, che durante<br />

la messinscena vengono proiettate<br />

alle nostre spalle e che sono<br />

molto funzionali allo spettacolo.<br />

Che ruolo ha il gesto (penso anche<br />

al gesto musicale) in questa pièce?<br />

Anche se alcuni movimenti<br />

evocano degli stati d’animo – soprattutto<br />

quelli di Wertheimer –, in realtà non vanno molto<br />

al di là del sedersi o del camminare in un certo modo: sulla<br />

scena passo da un leggio a un altro (uno più basso e uno<br />

più alto), oppure mi siedo su una grande poltrona situata nel<br />

mezzo del palco che diventa una specie di centro delle azioni:<br />

queste comprendono anche gli interventi della Sorrenti, che a<br />

volte incarna la sorella di Wertheimer e altre diventa un contrappunto<br />

musicale mentre ripete alcune parole, quasi una<br />

specie di colpi di tamburo o di bordone. ◼<br />

prosa 53


54<br />

prosa<br />

A voce alta<br />

Sul «Soccombente»<br />

di Thomas Bernhard di Eugenio Bernardi<br />

Anni fa, quando Adelphi pubblicò Perturbamento<br />

(1981), un attore-regista italiano ne fu fulminato<br />

e pensò subito di ricavarne uno spettacolo. Gli<br />

occorreva il permesso dell’autore, per cui andò in<br />

Austria, scovò la casa di Bernhard in mezzo alla campagna<br />

e si appollaiò nel boschetto circostante finché l’autore impietosito<br />

non lo fece entrare in casa. L’attore-regista gli parlò<br />

con entusiasmo del progetto che voleva assolutamente re-<br />

alizzare andando in scena lui stesso, ma trascinandovi anche<br />

la moglie malaticcia e perfino la figlioletta renitente. Bernhard,<br />

a quanto pare, lo ascoltò con sorprendente benevolenza,<br />

ma non disse né sì né no. Qualche tempo dopo, l’attoreregista<br />

si rivolse a me in quanto traduttore, e mi chiese di collaborare<br />

al progetto, per cui aveva già definito tutto, non solo<br />

la scena, ma perfino gli abiti che i personaggi avrebbero indossato,<br />

fra cui ricordo un certo tipo di loden, quello autentico,<br />

una specie di pastrano. Da parte mia, prima di mettermi<br />

al lavoro, volevo avere l’autorizzazione dell’autore e gli telefonai.<br />

Lasciava a me la decisione, disse, ma non capiva perché<br />

l’attore-regista volesse adattare per il teatro un testo in prosa,<br />

quando c’era una commedia bell’e pronta, in cui un attore-regista<br />

metteva in scena un proprio testo facendo recitare<br />

la moglie malaticcia e anche la figlioletta renitente. Il testo in<br />

questione si chiamava Der Theatermacher (Il teatrante) che<br />

Franco Branciaroli sta portando in tournée proprio in questi<br />

mesi. C’era davvero da chiedersi se Bernhard non fosse stato<br />

ispirato proprio da quell’incontro con l’attore-regista italiano<br />

e dai racconti di costui sulla moglie malaticcia e la figlioletta<br />

renitente. Le date lo fanno supporre e anche (o soprattutto)<br />

la capacità di Bernhard di trarre profitto anche dal<br />

minimo evento della sua solitaria vita quotidiana. Il progetto<br />

non ebbe seguito anche perché a Perturbamento seguirono<br />

altre traduzioni dello stesso autore, testi meno complicati<br />

di quella prima esplosione del talento bernhardiano in Italia.<br />

Con il suo progetto quell’attore-regista toccava comunque<br />

un punto sostanziale della poetica dell’autore austriaco che<br />

per esitazioni editoriali arrivava tardi in Italia, e nei Paesi di<br />

lingua tedesca, oltre che per la provocazione delle sue tematiche,<br />

aveva suscitato quello stesso tipo di reazione: già i suoi<br />

primi lettori avevano intuito che quelle pagine andavano lette<br />

a voce alta, erano una specie di partitura, reclamavano una<br />

partecipazione fisica che era anche una specie di solidarietà.<br />

Ma di cosa parlava quella voce così suasiva, anzi ossessiva?<br />

Parlava per lo più di quanto fosse difficile scrivere un’opera,<br />

non un’opera qualunque, s’intende, ma un’opera che inglobasse<br />

scienza, letteratura e filosofia in modo tanto esausti-<br />

A sinistra, Glenn Gould.<br />

A destra, Thomas Bernhard nel 1987<br />

(commons.wikimedia.org).<br />

Sopra, Franco Branciaroli<br />

nel Teatrante (foto di Umberto Favretto).


vo da imporsi come una visione del mondo, fosse una vera riproduzione<br />

sulla carta di quel complesso e sfuggente meccanismo<br />

che è il pensiero, e alla fine si presentasse, per dirla<br />

con uno di questi personaggi, come una «giacca da mettere<br />

definitivamente addosso al mondo». Imprese folli, degne<br />

del presidente Schreber, ma non del tutto estranee a tentativi<br />

dello stesso tipo che la letteraura moderna, e in particolare<br />

quella asburgica, aveva intrapreso, si pensi a Musil, a Broch.<br />

Nel caso di Bernhard però nella furia intellettuale-creativa<br />

dei personaggi vi è sempre la coscienza dell’impossibilità<br />

dell’obiettivo, della vanità dello sforzo, della sua assurdità:<br />

per alcuni già scrivere la prima frase dell’opus che hanno<br />

in mente è impossibile, anche perché il linguaggio si ribella<br />

alle costrizioni imposte dalla grammatica e alla fine ognuna<br />

di queste avventure intellettuali, sul cui orizzonte splende la<br />

In alto, Robert Musil<br />

(commons.wikimedia.org).<br />

Qui sopra, Hermann Broch.<br />

perfezione inattingibile dell’arte 1 , risulta disumana. Di questi<br />

sforzi ogni volta la narrazione non fa che percorrere il tracciato<br />

che è nello stesso tempo la testimonianza di una «volontà<br />

di arte» come la intendevano Nietzsche e Worringer,<br />

e la rappresentazione di un’impossibilità, di un fallimento.<br />

Proprio perché in una cultura al tramonto, imprese di questo<br />

tipo si rivelano iperboliche, sempre ai bordi della follia,<br />

incalzate nella loro ossessività dal pensiero della morte, esse<br />

possono collocarsi solo su uno sfondo altrettanto eccessivo<br />

tramite la rappresentazione drastica, ossessiva, radicale<br />

dell’ambiente in cui esse sorgono e con cui ogni conciliazione<br />

è esclusa, ogni compromesso impossibile in quanto esse<br />

ne rappresentano la massima opposizione. In questo senso va<br />

letto il Bernhard denigratore dell’Austria di oggi con tutti i<br />

cliché diffusi dalle mode letterarie e dalle aziende turistiche,<br />

l’Austria indegna del suo grande<br />

passato e della esplosione di creatività<br />

che caratterizzò la sua cultura<br />

alla svolta del secolo.<br />

Il soccombente ripropone queste<br />

tematiche con nuove varianti,<br />

ma anche con maggior forza<br />

di persuasione. Grossolanamente<br />

riassumendo, si tratta della storia<br />

di tre pianisti, di cui uno è il<br />

narratore,il secondo un suo amico<br />

di nome Wertheimer e il terzo<br />

Glenn Gould. I tre s’incontrano<br />

a Salisburgo a un corso di perfezionamento<br />

tenuto da Horowitz.<br />

Gould si rivela subito un genio e<br />

provoca una crisi radicale negli<br />

altri due. Ma mentre il narratore<br />

abbandona definitivamente il<br />

pianoforte e le proprie ambizioni,<br />

Wertheimer continua a scervellarsi<br />

su quell’esperienza, a dipendere<br />

da quello smacco al punto<br />

da togliersi la vita pochi giorni<br />

dopo la morte del pianista americano.<br />

Chi sopravvive è il narratore<br />

che, a differenza di Wertheimer, tenta di razionalizzare<br />

quell’esperienza traumatica scrivendo un saggio sul pianista<br />

famoso e su quello fallito, sul progetto culminato nel successo<br />

e su quello finito nella sconfitta.<br />

Si è notato che per la prima volta in Bernhard qui compare<br />

un artista che riesce a realizzare un ideale di perfezione. Eppure<br />

il titolo non allude a costui, ma a Wertheimer che è appunto<br />

il fallito. Ad attirare il narratore infatti non è solo lo<br />

splendore inattingibile di Gould, ma anche o soprattutto la<br />

vita disperata di Wertheimer, quell’andare a tentoni nell’oscurità<br />

peraltro tanto simile al procedere di questo testo che<br />

oscilla tra ciarle e sentenze, comicità e disperazione, fra l’attrazione<br />

della catastrofe e un’accanita urgenza di razionalità.<br />

Tutto questo mima d’altro canto anche l’atteggiamento<br />

del lettore stesso, trascinato di pagina in pagina da una voce<br />

suasiva che gli racconta i suoi stessi pensieri.<br />

E l‘esito della seduzione è proprio qui: nel coinvolgere il lettore<br />

trasportandolo in un gorgo in cui tutto viene rimesso in<br />

gioco, tutto appare incerto e provvisorio e dove l’umanità di<br />

un fallito è altrettanto attraente quanto la gloria dell’interprete<br />

perfetto. ◼<br />

1. Di questa bellezza, nel Soccombente vi è un ricordo legato a <strong>Venezia</strong>,<br />

ossia una rappresentazione alla Fenice del Tancredi di Rossini, molto<br />

probabilmente quella memorabile con Marilyn Horne e Lella Cuberli<br />

(1982).<br />

prosa 55


56<br />

prosa<br />

Le verità<br />

si scontrano<br />

nell’«Orazio»<br />

di Heiner Müller di Peter Kammerer<br />

Come nessun altro autore di teatro Heiner Müller<br />

rifiuta le soluzioni. Il sipario si chiude, le ferite<br />

si aprono. Müller ama met-<br />

tere lo spettatore davanti all’aporia,<br />

alla situazione insolubile. È lo spettatore<br />

che deve fare la sua scelta tra errori<br />

impossibili da evitare. Così Müller spinge<br />

il teatro didattico di Brecht alle sue estreme<br />

conseguenze.<br />

Nel suo L’Orazio, scritto nel 1968 come<br />

commento agli eventi praghesi dello<br />

stesso anno, accade questo: Roma e Alba,<br />

città nemiche, devono difendersi con-<br />

tro gli etruschi, un nemico esterno che minaccia ambedue<br />

le città. Di fronte a questa contraddizione principale le due<br />

città compongono il loro dissidio minore con un duello tra<br />

due campioni risparmiando così «gli altri<br />

(per la lotta) contro il nemico comu-<br />

ne». La sorte sceglie per Roma un Orazio,<br />

per Alba un Curiazio, fidanzato con<br />

la sorella dell’Orazio. Quest’ultimo vince.<br />

Il Curiazio chiede pietà, il vincitore però<br />

«cacciò la sua spada in gola al Curiazio».<br />

Roma esulta, ma la sorella davanti<br />

alla tunica insanguinata del suo sposo grida:<br />

«Roma, restituiscimi quello che stava dentro questa tunica».<br />

Il fratello vincitore, infastidito per il pianto della sorella,<br />

l’ammazza. «E questo accada a ogni donna romana /<br />

che pianga il nemico». Il giubilo ammutolisce. Poi gli uni<br />

gridano: «Onorate il vincitore» e gli altri: «Processate l’assassino».<br />

Il popolo deve decidere se il merito cancelli la colpa<br />

o se la colpa cancelli il merito. «E il popolo rifletteva sul-<br />

Marghera<br />

Teatro Aurora<br />

13 aprile 2013, ore 21.00<br />

L’Orazio di Heiner Müller<br />

ideazione Simone Laggia<br />

interpreti Ilaria Cecchinato,<br />

Camilla Grandi, Ilaria Penzo,<br />

Enrico Silvestri, Ilaria Squarise<br />

diretto da Elena Casalin, Simone Laggia<br />

All’Aurora la versione<br />

della Vanguardia Nonsensista,<br />

giovane formazione mestrina<br />

la indivisibilità / della persona che aveva compiuto / azioni<br />

così diverse».<br />

La soluzione che Müller propone seguendo le fonti antiche<br />

(il primo libro della storia di Roma di Livio) è un compromesso<br />

solo in apparenza salomonico. L’Orazio-vincitore viene<br />

incoronato con l’alloro e portato sugli scudi dalla truppa.<br />

Poi l’Orazio-assassino, persona indivisibile, viene giustiziato<br />

con la scure e gettato ai cani. «E chi nominerà la sua colpa<br />

/ e non nominerà il suo merito / se ne stia come un cane tra<br />

i cani». Perché le parole devono rimanere pure, «non possono<br />

essere spezzate / nell’ingranaggio del mondo». Altrimenti<br />

«l’inconoscibilità delle cose è mortale» e distruggerà<br />

la società. Ma si tratta di una soluzione «provvisoria», di<br />

una verità «impura». Il dilemma morale<br />

non può trovare altra soluzione finché c’è<br />

guerra, finché regna la violenza.<br />

Lo stesso tema dell’uccidere con necessità<br />

e dell’uccidere senza necessità viene<br />

trattato da Müller in Mauser (1970). Ma<br />

chi riesce ancora a distinguere? È la pistola,<br />

la Mauser, che sviluppa una sua dinamica<br />

propria. «Parla, compagno Mauser»,<br />

cantava Majakowski. Nella dinamica<br />

delle uccisioni di massa un rivoluziona-<br />

rio inizia a uccidere per abitudine. Ora anche lui deve essere<br />

eliminato nel nome della rivoluzione. Il verso «anche l’erba<br />

dobbiamo strappare, perché rimanga verde» diventa un<br />

ritornello del dramma. La storia non procede<br />

verso un progresso glorioso, ma si ri-<br />

vela essere una macelleria assurda. Solo la<br />

purezza della parola rimane come ultima<br />

speranza. C’è una immagine teatrale, cara<br />

a Müller sin dal 1956, quando Chruščëv<br />

denunciava i crimini di Stalin: «I monumenti<br />

cominciano a sanguinare. Questo è<br />

il momento della verità».<br />

Nel testo di L’Orazio manca qualsiasi indicazione delle<br />

parti. Non si sa chi dice che cosa. È un testo corale. Gli eroi<br />

A sinistra, La Vanguardia Nonsensista,<br />

L’Orazio di Heiner Müller.<br />

A destra, Cavalier d’Arpino, Combattimento<br />

degli Orazi e Curiazi, 1612-1613 (Roma, Musei Capitolini).


non ci sono più. Con questa soluzione Müller offre l’occasione<br />

per una drammaturgia innovativa. Tutti possono/devono<br />

parlare e chi parla ha ragione. Le verità si scontrano. Il<br />

dramma didattico di Brecht è ridotto a un «modello». Il teatro<br />

di Müller porta in scena il confronto tra modelli vari o<br />

l’inserimento di un modello in un altro testo. Müller stesso<br />

mettendo in scena nel 1988 a Berlino Est Lo stakanovista<br />

ha voluto interrompere, o meglio, rompere quel testo inserendo<br />

L`Orazio in modo che un testo illuminasse l’altro.<br />

Lo scontro tra i testi, lo scontro tra situazioni e logiche diverse<br />

ci fa capire, nel teatro di Müller, il progresso e il fallimento<br />

della storia. Anche il suo teatro rappresenta, come sosteneva<br />

Schiller, poco amato da Müller, il vero tribunale della storia.<br />

Ma non è l’autore e non è nemmeno il coro a pronunciare<br />

una sentenza riservata unicamente a quell’altro coro, costituito<br />

dagli spettatori. ◼<br />

Un estratto da «L’Orazio»<br />

«Questo spettacolo è infame! Perfino gli albani<br />

Non potrebbero reggerlo senza vergogna.<br />

Gli etruschi sono schierati in armi<br />

attorno alla nostra città, e Roma spezza<br />

la sua spada migliore.<br />

Pensate a una cosa sola,<br />

pensate a Roma».<br />

Ma un romano lo rimbecca:<br />

«Roma ha molte spade;<br />

nessun romano vale meno di Roma,<br />

altrimenti Roma non vale niente».<br />

E un altro romano grida, indicando<br />

con il dito il luogo<br />

dove sta accampato il nemico:<br />

«L’etrusco raddoppia la sua potenza<br />

se Roma si dimezza per un contrasto di pareri<br />

in un processo intempestivo».<br />

Sopra, La locandina di Mauser<br />

secondo la compagine brasiliana<br />

Grupo Caos e Acaso de Teatro.<br />

A destra, Heiner Müller.<br />

E il primo insiste:<br />

«Un discorso non detto<br />

appesantisce il braccio che regge la spada;<br />

una discordia dissimulata<br />

dirada le schiere nella battaglia.<br />

Allora, per la seconda volta, i littori<br />

sciolgono l’abbraccio degli Orazi, e i romani<br />

si armano, ognuno con la sua spada:<br />

e anche chi teneva l’alloro, o la scure,<br />

si arma con la sua spada,<br />

così che adesso la sinistra<br />

tiene l’alloro, o la scure,<br />

e la destra la spada.<br />

Per un attimo, gli stessi littori,<br />

devono deporre le insegne<br />

della loro carica per rimettere<br />

a ognuno la spada nella cintola,<br />

e poi riprendono in mano fascio e bipenne.<br />

Ma l’Orazio si piega<br />

per prendere la sua spada,<br />

quella insanguinata,<br />

che stava nella polvere.<br />

E i littori, con fascio e bipenne,<br />

glielo impediscono.<br />

Allora il padre dell’Orazio<br />

prende anche lui la sua spada<br />

e va ad alzare con la sinistra<br />

quella, insanguinata, del vincitore,<br />

che era un assassino.<br />

E i littori glielo impediscono.<br />

Alle quattro porte venne rinforzata la guardia,<br />

e si andò avanti con il processo,<br />

mentre si aspettava il nemico.<br />

Quello dell’alloro dice:<br />

«Il suo merito estingue la colpa».<br />

Ma quello della scure ribatte:<br />

«La sua colpa estingue il merito».<br />

Quello dell’alloro chiede:<br />

«Si può processare un vincitore?»<br />

Ma quello della scure chiede:<br />

«Si può acclamare un assassino?»<br />

Allora, quello dell’alloro:<br />

«Chi processa l’assassino<br />

processa il vincitore».<br />

E quello della scure:<br />

«Chi acclama il vincitore<br />

acclama l’assassino».<br />

Il popolo rifletteva sulla indivisibilità<br />

della persona che aveva compiuto<br />

azioni così diverse.<br />

E taceva.<br />

Ma quello dell’alloro<br />

e quello della scure<br />

continuavano a chiedere<br />

se una cosa potesse essere fatta<br />

senza l’altra,<br />

che l’avrebbe disfatta.<br />

Da: Heiner Müller, Teatro I (Filottete,<br />

L’Orazio, Mauser, La missione,<br />

Quartetto), Ubulibri, Milano 1991.<br />

prosa 57


58<br />

prosa<br />

Lo splendido<br />

«Panico»<br />

di Luca Ronconi<br />

E ancora Spregelburd<br />

con «Todo»<br />

di Alessio Nardin<br />

di Leonardo Mello<br />

«È bia continuamente aspetto. Si capisce imme-<br />

un diavolo di commedia, che si presenta in<br />

un modo e poi man mano che la conosci cam-<br />

diatamente, anche alla lettura, che è una specie<br />

di puzzle ironicamente filosofico, però ti dà l’impressione<br />

che questo sia solo un aspetto superficiale, di immagine.<br />

Poi, lavorandoci, ti accorgi che è tutto profondamente strutturato,<br />

che le battute si incatenano l’una all’altra secondo<br />

un principio preciso, e non secondo i canoni della commedia<br />

d’intrattenimento. Imbocchi<br />

una strada perché ti<br />

sembra l’unica possile, necessaria<br />

e sufficiente, ma poi<br />

ti rendi conto che la strada non è mai dritta, che è un percorso<br />

accidentato e pieno di trappole. [...] Gli attori tendono per<br />

loro natura ad affezionarsi al personaggio, e pensano che sia<br />

quest’ultimo a determinare le situazioni. Invece nel Panico<br />

l’autore si diverte a mettere i personaggi in condizioni particolari<br />

per vedere come reagiscono. E capita spesso che un personaggio<br />

venga spossessato delle proprie battute, che vengono<br />

dette anche da qualcun altro. È una commedia piena di<br />

trabocchetti». Così Luca Ronconi, nell’intervista di Oliviero<br />

Ponte di Pino per il programma di sala, descrive Il panico<br />

di Rafael Spregelburd, che segue la messinscena, altrettanto<br />

splendida, della Modestia. E da queste parole è facile comprendere<br />

perché il maestro romano, da sempre incline alle<br />

sfide drammaturgiche e ai testi sfaccettati e complessi, rivolga<br />

così tanta attenzione al giovane autore dell’Eptalogia di<br />

Hieronymus Bosch (scelto, insieme a Gombrowicz, Pirandello<br />

e Scabia, anche per il decimo anno di attività del Centro<br />

Teatrale Santacristina, in cui è stata analizzata L’inappetenza,<br />

cfr. vmed n. 49, pp. 50-<strong>51</strong>).<br />

Difficile riassumere in poche parole la «trama» della<br />

pièce: come sempre infatti il drammaturgo argentino moltiplica<br />

i livelli, interseca le storie, offre esche spesso ingannevoli<br />

agli spettatori, costruendo un collage di grande potenza teatrale.<br />

Così, si incontrano una madre e i suoi due figli all’af-<br />

fannosa ricerca della chiave di una cassetta di sicurezza dove<br />

è contenuta l’eredità del padre/marito appena morto. Ma<br />

presto si scopre che questi aveva un’amante, cui aveva destinato<br />

una casa che ora una zelante quanto pasticciona agente<br />

immobiliare tenta disperatamente di allocare. Un altro quadro<br />

è poi quella della coreografa di fama che striglia i propri<br />

danzatori, tra i quali la figlia del famoso padre defunto. E così<br />

via in un incastro le cui tessere si dipanano e combaciano<br />

del tutto soltanto alla fine. Ma – al di là della mobilità delle<br />

situazioni, cui contribuisce efficacemente la scena «sghemba»<br />

di Marco Rossi – due sono i piani che si incontrano nello<br />

spettacolo: il primo è quello dei vivi, ritratti come sempre<br />

da Spregelburd in una dimensione grottesca di quotidianità,<br />

che ne mette spietatamente in luce le meschinità e i limiti;<br />

il secondo appartiene ai morti, e in particolare a quell’uomo<br />

appena scomparso, che nessuno ormai vede e sente più e<br />

intorno al quale però ruota tutta la vicenda. Qui l’affanno,<br />

l’ansia e la vertiginosità nevrotica dell’esistenza contemporanea<br />

sembrano finalmente trovare una pacificazione.<br />

Luca Ronconi, al solito, allestisce uno spettacolo strepitoso,<br />

che – nella sua coesione – mette in risalto anche l’aspetto<br />

meno ludico e più graffiante del teatrista porteño, in molte<br />

rappresentazioni oscurato dalla valorizzazione del conge-<br />

gno comico. In un’ambientazione neutra, che ricorda forse<br />

le astratte geometrie della mente o del sogno, il regista colloca<br />

magistralmente un cast stellare di attori. Essendo impossibile<br />

citarli tutti si ricordano almeno Francesca Ciocchetti e<br />

Maria Paiato, ormai espertissime interpreti spregelburdiane<br />

dopo il successo della citata Modestia, la pungente figura della<br />

coregorafa incarnata da Manuela Mandracchia, la sciatta,<br />

esilarante agente immobiliare di Iaia Forte e le giovani e bravissime<br />

Lucrezia Guidone e Clio Cipolletta.<br />

Sempre sul versante Spregelburd, una fresca, avvincente<br />

prova è poi stata quella della giovane compagnia trentina<br />

Evoè!Teatro, che ha allestito Todo (Tutto), un testo che nella<br />

sua tripartizione affronta i binomi cruciali Stato/burocrazia,<br />

arte/commercio, religione/superstizione. La semplice e<br />

indovinata regia di Alessio Nardin lascia campo libero agli<br />

attori – Silvio Barberio, Emanuele Cerra, Martina Galletta,<br />

Gabriella Italiano, Matteo Spiazzi, tutti molto convincenti<br />

– e permette loro, nella moltiplicazione dei ruoli, di esprimersi<br />

al meglio dando luogo a uno spettacolo teso e appassionante.<br />

◼<br />

A sinistra, Todo di Evoè!Teatro.<br />

A destra, una scena del Panico di Rafael Spregelburd<br />

secondo Luca Ronconi (foto di Luigi Laselva).


I Premi Ubu:<br />

proposte di modifica<br />

di Oliviero Ponte di Pino*<br />

Continua il dibattito intorno ai Premi Ubu,<br />

il più importante riconoscimento del teatro italiano.<br />

Oliviero Ponte di Pino, membro del direttivo<br />

dell’Associazione Ubu per Franco Quadri – organismo<br />

promotore della manifestazione dopo la scomparsa del<br />

grande critico che l’ha istituita – esprime alcune considerazioni<br />

e pone alcuni interrogativi, anche sulla base di precedenti interventi<br />

di artisti e critici.<br />

Sono ormai due le edizioni dei Premi Ubu senza Franco<br />

Quadri, assegnati in due emozionanti serate al Piccolo Teatro<br />

«Paolo Grassi».<br />

Il bilancio è senz’altro positivo. Dopo la scomparsa del suo<br />

fondatore e animatore, non era affatto scontato che l’iniziativa<br />

potesse avere un seguito e mantenere la sua autorevolezza.<br />

La vitalità del Premio Ubu, con il successo di pubblico e<br />

di stampa delle due serate, è una conferma della bontà dell’idea<br />

originaria e dell’utilità di un riconoscimento che ormai<br />

fa stabilmente parte del panorama teatrale italiano. Una ulteriore<br />

riprova viene dal fatto che i premiati segnalino con<br />

enfasi il riconoscimento ricevuto nella documentazione che<br />

producono, nei loro curricula e nelle inserzioni pubblicitarie<br />

degli spettacoli.<br />

Va subito aggiunto che dare continuità all’iniziativa non è<br />

stato facile, in primo luogo per l’esiguità delle risorse. Nel<br />

2011 è stato possibile organizzare la serata grazie al contributo<br />

una tantum (purtroppo!) di Unicredit, nel 2012<br />

grazie al sostegno del Comune di Milano – Assessorato<br />

Cultura, Moda e Design, e alle quote d’iscrizione<br />

all’Associazione Ubu per Franco Quadri.<br />

Anche per questo assumono grande valore<br />

la fiducia e l’ospitalità del Piccolo Teatro di Milano,<br />

che ha accolto le serate al Teatro Grassi, sostenendo<br />

anche tutti i costi «tecnici».<br />

Il merito del successo va condiviso anche con<br />

i più di sessanta critici e studiosi (di tutte le tendenze)<br />

che hanno partecipato alle votazioni, e<br />

che hanno così contribuito anche a rafforzare l’identità<br />

e la credibilità del premio.<br />

Un altro risultato positivo è la realizzazione<br />

dell’elenco degli spettacoli della stagione, uno<br />

strumento ritenuto indispensabile dai votanti, visto<br />

che contiene gli spettacoli che hanno debuttato<br />

nella «finestra temporale» presa in considerazione<br />

in ciascuna votazione (1 luglio-30 giugno), con funzione<br />

di promemoria, sia per gli spettacoli inclusi sia per quelli<br />

esclusi dalle candidature. Una quota rilevante del budget<br />

delle edizioni 2011 e 2012 del Premio Ubu è stata destinata<br />

proprio ai redattori che hanno inserito le produzioni nel database<br />

(che è a disposizione di tutti, indicizzato e ricercabile<br />

alla pagina www.ateatro.org/premioubu2012.asp). L’iniziativa<br />

è ancora più significativa perché si pone in continuità<br />

con il Patalogo e con l’elenco degli spettacoli della stagione<br />

che apriva ogni edizione dell’Annuario del teatro curato<br />

da Franco Quadri: questo censimento, che procede ormai<br />

dal 1978, è un prezioso patrimonio di tutto il teatro italiano.<br />

In questi due anni, il Premio Ubu è dunque riuscito a darsi<br />

continuità, cercando di mantenere le proprie caratteristiche<br />

e la propria unicità, tra mille altri premi teatrali attivi oggi<br />

nel nostro Paese. Tuttavia non può restare immobile, uguale<br />

a se stesso. Deve evolvere. O meglio, deve continuare a evolvere,<br />

così come ha fatto con la guida di Franco Quadri per<br />

più di trent’anni: come ha detto Sergio Escobar, direttore del<br />

Piccolo Teatro, «lo spirito originario va mantenuto, ma con<br />

il coraggio di una nuova interpretazione, di nuovi metodi e<br />

strumenti» («la Repubblica», 11 dicembre 2012).<br />

Proprio per questo sono particolarmente utili le sollecitazioni<br />

arrivate ai curatori del premio, sia da altri autorevoli<br />

uomini di teatro, sia dalla stampa, sia dagli stessi giurati, su<br />

differenti versanti.<br />

La composizione della giuria<br />

Per l’edizione 2011 si era deciso di mantenere stabile la composizione<br />

della giuria, ma già nell’edizione successiva è stato<br />

deciso di cambiarne leggermente la composizione.<br />

Sono infatti stati chiamati a partecipare tre nuovi criticistudiosi;<br />

mentre alcuni giurati «storici» non hanno partecipato<br />

alla votazione, perché assurti a ruoli direttivi in importanti<br />

realtà teatrali italiane, oppure perché spettatori<br />

non sufficientemente «assidui» nella stagione di riferimento.<br />

Insomma, la composizione della giuria continua inevitabilmente<br />

a cambiare, cercando di restare fedele ai criteri seguiti<br />

da Franco Quadri: serietà e indipendenza dei giurati,<br />

una base sufficientemente ampia per rappresentare una realtà<br />

variegata e dispersa sul territorio e dunque di intercettare<br />

il «nuovo», ovunque si presenti. Da questo punto di vista,<br />

l’evoluzione della giuria riflette la necessità di un ricambio<br />

generazionale.<br />

Una seconda criticità riguarda la provenienza geografica<br />

dei giurati. L’aveva segnalata nel 2011, con la consueta franchezza,<br />

Simone Nebbia su «Teatro & Critica» (http://<br />

www.teatroecritica.net/2011/12/atlante-xii-da-utopiaal-premio-ubu-bene-comune/):<br />

«Abbiamo rintracciato<br />

una tendenza nord-centrica che marginalizza il centro-sud<br />

Italia e lanciato un nuovo capitolo del discorso<br />

attorno alla credibilità di un premio che troppo<br />

poggia sulla capacità di giro, sia degli spettacoli<br />

che dei giurati votanti»; la «tendenza territoriale<br />

si dimostra evidente dalla provenienza<br />

(stanziale, dunque) dei giurati: su 53 soltanto<br />

17 sono sotto Firenze che ne ha 4, con 14 romani<br />

e 3 miseri sotto Roma». Questa “tendenza<br />

padana” era stata rimarcata anche da<br />

Camilla Tagliabue: «Si ha la sensazione, più<br />

che in passate edizioni, che gli Ubu 2011 siano<br />

stati assegnati con il manuale Cencelli (...):<br />

l’alloro più ambito (...) è andato a Dopo la battaglia<br />

(...) e The History Boys (...), prodotti rispettivamente<br />

da Emilia Romagna/Roma e Milano, i<br />

tre centri del potere teatrale. Eppure la geopolitica<br />

sta cambiando (...). Nord, comunque, straccia<br />

Sud: Napoli non pervenuta e il leccese Mario Perrotta si aggiudica<br />

un riconoscimento speciale» («Il Fatto Quotidiano»,16<br />

dicembre 2011).<br />

Per quanto riguarda il «manuale Cencelli», una giuria abbastanza<br />

numerosa e che non prevede riunioni plenarie o assemblee<br />

operando in una dinamica di referendum, ne rende<br />

praticamente impossibile l’applicazione: caso mai a spingere<br />

verso la concentrazione dei voti è il meccanismo del<br />

ballottaggio.<br />

Del resto, la risposta più efficace alla «perplessità geopolitica»<br />

è arrivata dalla stessa Camilla Tagliabue, nel pezzo che<br />

ha dedicato all’edizione 2012: «Luca Ronconi (…) è rimasto<br />

a bocca asciutta, e con lui il Piccolo Teatro di Milano. Ma è<br />

tutta la città a uscire sconfitta a favore del Sud», e segue l’elenco<br />

dei «sudisti» trionfatori nel 2012, da Antonio Latella<br />

a Lino Fiorito, da Saverio La Ruina a Daria Deflorian,<br />

prosa - commenti 59


60<br />

prosa - commenti<br />

da Lucia Calamaro a Punta Corsara... («Il Fatto Quotidiano»,<br />

11 dicembre 2012).<br />

Sempre sul versante della composizione della giuria, Elio<br />

De Capitani, pluripremiato Ubu, suggerisce un cambiamento<br />

radicale: «Propongo che nella giuria entrino anche gli artisti<br />

premiati e con i critici vadano a formare una patafisica<br />

antiaccademia teatrale. Perché mantengano autorevolezza<br />

devono creare adesione, partecipazione, coinvolgimento.<br />

Devono essere una festa di tutti» («la Repubblica», 11 dicembre<br />

2012). Al di là del fatto che le due serate al Piccolo<br />

Teatro sono state senz’altro caratterizzate da grande «adesione,<br />

partecipazione, coinvolgimento» del mondo teatrale,<br />

il suggerimento di De Capitani porta senz’altro molto lontano<br />

dall’ispirazione iniziale di Franco Quadri e dalla sua valorizzazione<br />

del ruolo specifico dei critici e degli studiosi di<br />

teatro. Del resto non mancano in Italia esempi di riconoscimenti<br />

nati con le migliori intenzioni e progressivamente risucchiati<br />

da logiche corporative e autocelebrative.<br />

Il lavoro dei giurati<br />

Un secondo livello di criticità viene rilevato da un altro membro<br />

di «Teatro & Critica», il direttore della rivista Andrea<br />

Pocosgnich, uno dei nuovi membri della giuria del Premio<br />

Ubu: «Neanche nel migliore dei mondi possibili ogni criti-<br />

co/giurato riuscirebbe ad assistere a tutti gli spettacoli prodotti<br />

nel Paese, ma il fatto che questo non avvenga neppure<br />

per gli spettacoli finalisti mette decisamente in crisi l’intero<br />

metodo di valutazione» (http://www.teatroecritica.<br />

net/2012/12/lettera-aperta-all’associazione-ubu-per-franco-quadri/).<br />

Pocosgnich propone un’ambiziosa soluzione:<br />

«Progettare una festa del teatro, un momento di trasparente<br />

dibattito. Che si apra un tavolo progettuale per trovare le<br />

risorse economiche, i partner e gli spazi con i quali creare, in<br />

una tempistica di 2/3 anni, un modello chiaro e funzionale.<br />

Una strada percorribile potrebbe essere quella di relazionarsi<br />

con più soggetti produttivi nell’ottica di istituire delle giornate<br />

nelle quali spettatori e giurati possano assistere a tutte<br />

le opere finaliste, sarebbe una festa del teatro e un importante<br />

momento di riflessione per critici, studiosi e appassionati».<br />

La proposta riprende quella già lanciata una anno prima,<br />

sempre su «Teatro & Critica», da Simone Nebbia, quando<br />

chiedeva «una vera e propria rassegna» dove «si portino in<br />

scena gli spettacoli, tutti i giurati li vedano, una vera settima-<br />

na della critica con tanto di concorso».<br />

A Pocosgnich ha risposto su questa rivista Roberta Ferraresi<br />

(un’altra neo-giurata, assai attiva sul piano editoriale e<br />

online sul Tamburo di Kattrin): «Senza valutarne la realizzabilità<br />

in senso economico e organizzativo – posto che, nel<br />

momento in cui l’iniziativa passasse di mano alle strutture<br />

produttive, si concretizzerebbe un orizzonte di conflitto difficilmente<br />

gestibile –, questa stimolante idea sul modello del<br />

tedesco Theatertreffen rischia di restare un’interessante utopia»<br />

(cfr. vmed n. 50, p. 56). Insomma, al di là delle difficoltà<br />

pratiche pressoché insormontabili, nota la Ferraresi, una proposta<br />

di questo genere rischia di riportare il premio all’interno<br />

delle logiche del teatro italiano, rischiando di comprometterne<br />

l’indipendenza e alla lunga l’autorevolezza.<br />

Per quanto riguarda la composizione della giuria, si è già accennato<br />

all’inevitabile ricambio, che è già in corso. Il direttivo<br />

della Associazione Ubu per Franco Quadri ha ricevuto<br />

alcune candidature (e autocandidature), e altre presumibilmente<br />

ne riceverà in futuro: verranno tutte vagliate con la<br />

massima cura.<br />

Le categorie<br />

Un secondo versante di criticità viene rilevato da Claudia<br />

Cannella, in una e-mail all’Associazione Ubu: «Forse anche<br />

le categorie del<br />

premio andrebbero<br />

adeguate ai tempi...».<br />

Renato Pa la zzi,<br />

nell’accompagnare<br />

le sue candidature al<br />

primo turno, scriveva:<br />

«Urge, forse, individuare<br />

nuove categorie<br />

che consentano di<br />

diversificare meglio,<br />

di distinguere tra creazioni<br />

fortemente innovative,<br />

come Reality,<br />

per fare un esempio,<br />

e spettacoli di<br />

grande respiro produttivo<br />

come The Coast<br />

of Utopia, che chiaramente<br />

non possono<br />

essere valutati con lo<br />

stesso metro».<br />

Alla prova dei fatti, i<br />

due spettacoli indicati<br />

da Palazzi hanno vinto entrambi premi «maggiori». Di<br />

fatto, all’interno del meccanismo del Premio Ubu esiste da<br />

sempre la possibilità di valorizzare produzioni e realtà «anomale»<br />

e «fortemente innovative», grazie alla categoria delle<br />

«segnalazioni». La storia di questi decenni dimostra che<br />

molte realtà scoperte e lanciate da un riconoscimento in questa<br />

categoria sono poi approdate ai premi maggiori.<br />

Sono poi arrivate alcune proposte specifiche sulle diverse<br />

categorie in cui è articolata la scheda di votazione.<br />

Andrea Pocosgnich esprime i suoi dubbi su diverse denominazioni.<br />

In primo luogo la «Regia»: «Possiamo pensare<br />

ancora alla regia come quell’attività che ha il compito di far<br />

confluire insieme tutte le pratiche e le professionalità del teatro<br />

dirigendole come si dirige un’orchestra? Che fine fanno<br />

le regie collettive oppure, al contrario, gli artisti che lavorano<br />

solo su se stessi?<br />

Perplessità da parte di Pocosgnich anche sulla categoria<br />

«Attore» («Reputiamo sia utile sostituirlo o affiancarlo con


il termine performer») e su quella «Attore/Attrice protagonista<br />

e non protagonista» («Risultano estremamente limitanti<br />

perché riferite a un modello di teatro che è uno e uno<br />

solo dei tanti, legato a certe forme codificate, cui non tutti<br />

i lavori contemplati nella valutazione fanno riferimento»).<br />

Elio De Capitani propone invece di inserire un’ulteriore<br />

categoria, «Costumi»: «Assurdo che non ci sia»; Roberta<br />

Ferraresi suggerisce di inserire le «Musiche».<br />

Nell’insieme, i suggerimenti rientrano in due tipologie. Da<br />

un lato si propone una diversa dicitura per alcune categorie<br />

già presenti. Dall’altro si suggerisce l’inserimento di nuove<br />

categorie. O meglio, in diversi casi, il loro reinserimento: nelle<br />

prime edizioni del premio erano infatti previsti riconoscimenti<br />

sia per i «Costumi» (a partire dal Patalogo uno) sia<br />

per il «Miglior spettacolo con musiche» (a partire dal Patalogo<br />

due). Ben presto era stato ritenuto opportuno far cadere<br />

queste categorie, perché difficilmente si approdava a ri-<br />

sultati significativi: proprio per questo era stata coniata una<br />

nuova «categoria-ombrello», «Risultati tecnici da segnalare»<br />

(dal Patalogo quattro), diventata poi – attraverso varie<br />

denominazioni – il più generico «Segnalazioni» (a partire<br />

dal Patalogo nove).<br />

Commenta la stessa Roberta Ferraresi, sul versante della<br />

precisione nomenclatoria e delle categorizzazioni: «L’elasticità<br />

di tali divisioni [tra categorie, ndr.] è stabilita innanzitutto<br />

dai referendari che le votano: un indizio, per quanto<br />

riguarda la categoria «Attore», è la presenza (peraltro non<br />

inedita) di uno dei più affermati prototipi dell’attore-autore<br />

italiano, Saverio La Ruina. Oppure, basti pensare al recente<br />

predominio di una generazione tutta nuova di registi che –<br />

proprio in questi anni in cui la categoria sembra in crisi, guadagnando<br />

un proprio prefisso “post-“, e proprio in un Paese<br />

dove, a differenza della scena internazionale, non l’ha mai<br />

fatta veramente da padrona – da qualche tempo sta scuotendo<br />

i palcoscenici nostrani: quest’anno presente con Antonio<br />

Latella e Marco Tullio Giordana, ma anche, negli anni scorsi,<br />

con il coreografo Virgilio Sieni. Definizioni più precise –<br />

come è stato proposto – volte a introdurre la cosiddetta “ricerca”,<br />

la danza o la performance, oltre a contraddire in parte<br />

il piglio transdisciplinare che distingue i Premi fin dall’origine,<br />

rischierebbero forse di valorizzare ulteriormente divisioni<br />

e promuovere addirittura ghettizzazioni».<br />

Roberta Ferraresi identifica poi alcune «categorie di fat-<br />

to» non ufficiali emerse dai risultati di questi anni: «Basti<br />

pensare alla consistente presenza di alcune strutture che si<br />

distinguono per particolari slanci produttivi, (…) realtà che<br />

propongono progettualità culturali di ampio respiro, (…) il<br />

versante pedagogico-formativo»; del resto è propria questa<br />

una delle caratteristiche del Premio Ubu: «Non si limita al<br />

livello estetico», ma «lascia emergere le pressioni produttive<br />

e il lavoro dei tanti spazi che costellano la penisola, così come<br />

il lavoro dei numerosi maestri che si muovono oggi dentro e<br />

– soprattutto – fuori il teatro».<br />

Rapporti con le istituzioni<br />

Un ultimo fronte riguarda il ruolo e i rapporti istituzionali<br />

del Premio Ubu. Scrive, sempre nella sua e-mail, Claudia<br />

Cannella: «Forse bisognerebbe convincere un’istituzione<br />

(...) a farsi patron del Premio, che poi gestirebbe in accordo<br />

con l’Associazione...».<br />

Attualmente l’unico partner istituzionale del Premio Ubu<br />

(attraverso l’Associazione Ubu per Franco Quadri che lo cura)<br />

è – tramite l’Assessorato Cultura Moda e Design – il Comune<br />

di Milano (che si può dire da sempre partner del Premio,<br />

con piccole interruzioni). Il Premio Ubu si celebra dalle<br />

sue origini a Milano, a Milano ha sempre avuto sede la Ubulibri.<br />

Anche in considerazione della «milanesità» di Franco<br />

Quadri, l’archivio della Ubulibri-Franco Quadri è affidato<br />

a un’istituzione cittadina come la Fondazione Arnoldo e<br />

Alberto Mondadori.<br />

Negli scorsi mesi, sono stati presi (o richiesti) contatti con<br />

realtà che operano in altre città italiane, e che potrebbero<br />

proporsi di ospitare la manifestazione.<br />

Di tutto questo, ne discuteremo a Milano<br />

Quelli qui raccolti sono alcuni dei suggerimenti ricevuti,<br />

in via privata o pubblicamente, sull’evoluzione del Premio<br />

Ubu. Sono tutte proposte che meritano di essere discusse<br />

nel dettaglio, anche a partire dal dibattito che si è già aperto,<br />

fuori e dentro l’Associazione, e che può arricchirsi di ulteriori<br />

contributi. Alla prossima Assemblea dell’Associazione<br />

Ubu per Franco Quadri (in programma a Milano il 23 marzo),<br />

i soci potranno approfondire i diversi punti. ◼<br />

*Membro del direttivo Associazione Ubu per Franco Quadri<br />

prosa - commenti 61


62<br />

arte<br />

«Postwar<br />

Protagonisti italiani»<br />

secondo<br />

Luca Massimo Barbero<br />

di Ilaria Pellanda<br />

A<br />

poco più di dieci giorni dalla<br />

chiusura della bellissima – è proprio<br />

il caso di dirlo – mostra dedicata<br />

a Capogrossi (cfr. vmed n. 48,<br />

pp. 52-53), lo scorso 23 febbraio la Collezione<br />

Peggy Guggenheim ha inaugurato il proprio<br />

2013 con «Postwar. Protagonisti italiani».<br />

Affidata ancora una volta alla cura di Luca Massimo Barbero,<br />

la nuova esposizione affianca cinque capisaldi del nostro<br />

secondo dopoguerra: Lucio Fontana (1899-1968), Piero Do-<br />

razio (1927-2005), Enrico Castellani (n. 1930), Paolo Scheggi<br />

(1940-1971) e Rodolfo Aricò (1930-2002) sono infatti gli<br />

ospiti d’onore di un percorso che si snoda in sale monografiche<br />

e che «rilegge» l’idea di arte italiana a partire dal superamento<br />

dell’Informale.<br />

L’allestimento, che si sviluppa cronologicamente stanza per<br />

stanza, presenta la sperimentazione di ciascun autore e dimostra<br />

come, proprio a partire da Fontana, le generazioni<br />

successive abbiano raggiunto pienamente un linguaggio pittorico<br />

personale in un momento ben specifico della loro produzione,<br />

tra gli anni sessanta e settanta del xx secolo.<br />

In veste di padre ideale delle ricerche artistiche contemporanee<br />

del secondo dopoguerra italiano e internazionale,<br />

è dunque Lucio Fontana ad aprire l’esposizione. Insieme ad<br />

<strong>Venezia</strong><br />

Collezione Peggy Guggenheim<br />

fino al 15 aprile<br />

alcune tele emblematiche del suo percorso – si guardi a Concetto<br />

spaziale del 19<strong>51</strong> e Concetto spaziale del 1957, opere che,<br />

da poco donate alla Peggy Guggenheim, incarnano rispettivamente<br />

l’invenzione monocroma del concetto spaziale<br />

«buchi» e la sua opera più propriamente materica, realizzata<br />

con pietre interpretabili come chiaro «residuo» dell’Informale<br />

–, nella sala a lui dediacata è presente Quanta (1960),<br />

magistrale lavoro proveniente dalla Fondazione Lucio Fontana<br />

di Milano: si tratta di nove elementi rossi tridimensionali,<br />

una sorta di costellazione con buchi e tagli che anticipano<br />

le shaped canvases, tele sagomate tipiche dell’arte americana<br />

di quegli anni. Nella sua essenzialità concettuale<br />

questo lavoro dialoga in contrappun-<br />

to con le ceramiche degli anni cinquanta, fra<br />

le quali emergono tre piatti la cui creatività è<br />

in bilico tra il Barocco e la grande deflagrazione<br />

dell’Informale.<br />

Si incontrano quindi cinque opere di Piero<br />

Dorazio, tra i fondatori della pittura astratta italiana, i cui reticoli<br />

ottici e strutturali si espandono sulla tela – ad esempio<br />

in Antelucano del 1962 – a illustrare una luminosità e un percorso<br />

rigoroso del segno, che si articola in incroci<br />

ma soprattutto in colore. La ricerca astratta<br />

dell’artista emerge con vigore nel dipinto Mar<br />

maraviglia, sempre del ’62, e in Unitas del 1965,<br />

opera perno di questa seconda sala insieme alla<br />

monumentale tela Durante l’incertezza (’65).<br />

Superficie, sintesi e grande oggettivazione<br />

della ricerca sono il risultato della sala dedicata<br />

a Enrico Castellani, che catalizza lo sguardo<br />

dell’osservatore sull’ipnotica Superficie angolare<br />

rossa del 1961, esposta accanto a Superficie<br />

bianca del 1967 e a Superficie bianca del 1974,<br />

qui presentata al pubblico per la prima volta.<br />

La sala di Paolo Scheggi riporta all’attenzione<br />

le innovative ricerche visive dell’artista toscano:<br />

su una parete scorrono le tre Intersuperfici bianche<br />

a cui fanno da contraltare le tre Intersuperfici<br />

della cromia nera. Ai due estremi opposti della<br />

sala, Intersuperficie curva arancio (1969) e Intersuperficie<br />

curva rossa vanno a creare un notevole<br />

effetto cromatico. Il nome di queste tele rimanda<br />

al percorso che lo sguardo compie attraverso<br />

i diversi piani che le compongono e allude<br />

all’interazione dello spettatore con esse.<br />

L’esposizione si chiude con l’approfondimento<br />

dedicato a Rodolfo Aricò in due sale che presentano<br />

quelle opere che, realizzate tra il 1966 e<br />

il 1970, vedono la definizione della sua particolarissima<br />

pittura oggettuale: quelle shaped canvases<br />

che l’artista matura confrontandosi con le<br />

indagini internazionali sulla riduzione espressiva,<br />

dall’astrazione post-pittorica di Morris Louis<br />

e Kenneth Noland alle volumetrie strutturali e primarie<br />

del Minimalismo di Donald Judd e Sol LeWitt. L’origine<br />

delle forme di Aricò è una sorta di grande nuova meditazione<br />

contemporanea della cultura visiva europea: un percorso<br />

a ritroso che parte dalle avanguardie storiche d’inizio Novecento<br />

per approdare alla relazione attiva con la pittura prospettica<br />

rinascimentale di Paolo Uccello, espressa dall’opera<br />

del 1970 che porta proprio il nome dell’artista fiorentino,<br />

Studio 2. Paolo Uccello. ◼<br />

Paolo Scheggi (1940-1971)<br />

Intersuperficie curva dal giallo, 1969<br />

(acrilico su tele sovrapposte, cm 120x120;<br />

Collezione Franca e Cosima Scheggi).


Tiepolo torna<br />

a Villa Manin<br />

Nel 1971, in occasione del secondo centenario<br />

della morte di Tiepolo padre, ebbe luogo a Villa<br />

Manin una mostra che permise al grande pubblico<br />

di conoscere uno dei più<br />

importanti artisti veneziani del Settecento<br />

(se non addirittura il più importante di tut-<br />

ti). Dopo più di quarant’anni, si ripropone<br />

ora nello stesso luogo una nuova esposizione<br />

monografica a lui dedicata. Tante cose sono<br />

cambiate in tutto questo tempo: per cominciare,<br />

la grandiosa villa dell’ultimo doge di<br />

<strong>Venezia</strong> è divenuta referente culturale a livello<br />

non solo locale ma anche nazionale. Poi, gli studi sul pittore<br />

sono immensamente progrediti, in gran parte grazie al lavoro<br />

di restauro di diverse sue opere, alcune delle quali abbia-<br />

mo oggi la possibilità di ammirare esposte. Insieme a queste,<br />

è raccolta un’accurata selezione di disegni e dipinti di diverso<br />

formato e tematica, che abbracciano tutta la vita «produttiva»<br />

di Giambattista, dalle sue prime esperienze alla matu-<br />

Giambattista Tiepolo, Il Tempo scopre la Verità,<br />

Pinacoteca di Vicenza.<br />

di Eva Rico<br />

Villa Manin<br />

Passariano di Codroipo (Ud)<br />

«Giambattista Tiepolo»<br />

fino al 7 aprile<br />

rità creativa, e ci permettono, appunto, di apprezzare la sua<br />

evoluzione stilistica e l’inesauribile inventiva.<br />

Per quanto riguarda le opere restaurate, a Villa Manin possiamo<br />

ammirare il ciclo tiepolesco di soprarchi e pennacchi<br />

della chiesa veneziana dell’Ospedaletto, con il Sacrificio di<br />

Isacco e la serie di Profeti, Evangelisti e Dottori della Chiesa.<br />

Questo lavoro, portato a termine da un giovanissimo Tiepolo,<br />

può oggi essere osservato da vicino, dopo l’opera di pulitura<br />

e restauro necessaria a causa dell’incendio sofferto dalla<br />

chiesa il 4 maggio 2010, che rovinò irrimediabilmente il soprarco<br />

con i Santi Girolamo e Agostino. Così<br />

l’occasione è doppia: non solo contempliamo<br />

queste opere quasi come fossero appena<br />

state create dai pennelli dell’allora ventenne<br />

Giambattista, ma abbiamo anche la probabilmente<br />

irripetibile opportunità di vederle<br />

da vicino, giacché a breve torneranno al<br />

posto per cui furono create e che loro corrisponde,<br />

a un’altezza di tredici metri e mez-<br />

zo da terra!<br />

Ecco poi la grandiosa tela tratta dal Duomo di Este, Santa<br />

Tecla intercede per la liberazione della città di Este dalla<br />

pestilenza, un capolavoro della maturità dell’artista dove<br />

egli mette in pratica la sua famosa dichiarazione secondo<br />

la quale «li pittori devono procurare riuscire nelle opere<br />

grandi (...), quindi la mente del pittore deve sempre tendere<br />

al Sublime, all’Eroico, alla Perfezione». Il dipinto, di grandi<br />

dimensioni (675 x 390), fa riferimento alla terribile epidemia<br />

di peste del 1630, la stessa di cui parla ampiamente<br />

Alessandro Manzoni nei Promessi sposi, e per la quale, fra<br />

molti altri edifici votivi, si costruì a <strong>Venezia</strong> la chiesa della<br />

Salute. Più di un secolo dopo (1758), la città di Este volle<br />

ricordare la sconfitta dell’epidemia grazie all’intervento<br />

di Santa Tecla, e si rivolse a Giambattista Tiepolo, che allora<br />

godeva già di grande fama. In mostra si può vedere anche<br />

un interessantissimo video che illustra passo a passo lo<br />

stupefacente lavoro di restauro.<br />

E per documentare l’evoluzione stilistica del Tiepolo fra<br />

questi due capolavori restaurati si inserisce un gran numero<br />

di opere di piccole dimensioni e di disegni, che comprendono<br />

tutta la produzione del maestro. Troviamo deliziosi<br />

bozzetti per dipinti di grande formato che ricordano<br />

le note parole di Sebastiano Ricci, senza dubbio messe<br />

in pratica da Giambattista: «Perché questo non è modello<br />

ma quadro terminato (...). Questo piccolo è l’originale, e la<br />

pala d’altare è la copia». Ai quadri di soggetto religioso si<br />

affiancano dipinti profani, che non solo danno conto della<br />

grande cultura di Tiepolo, ma ricordano pure le sue feconde<br />

frequentazioni, come quella con i Zanetti, con Scipione<br />

Maffei e, in particolare, con Francesco Algarotti, al quale<br />

lo stesso Tiepolo, mentre lavorava in Villa Cordellina a<br />

Montecchio, infastidito per la lontananza da <strong>Venezia</strong> e per<br />

le continue occasioni mondane, scrisse: «Giuro che mi sarebbe<br />

più caro stare un giorno in compagnia sua e di parlare<br />

di pittura che tutti li divertimenti di questa villa, che mi<br />

creda non è pochi». In cambio, il pittore ottenne i più entusiastici<br />

elogi dal letterato, che lo considerava «il miglior<br />

pittore di <strong>Venezia</strong>, l’uomo più amabile che si possa desiderare»,<br />

e con il quale dichiarava di aver stretto «l’amicizia<br />

più pura immaginabile».<br />

Insieme a queste pitture, negli ampi spazi espositivi si incontra<br />

una considerevole raccolta di disegni preparatori,<br />

schizzi, appunti fatti a penna, inchiostro o acquarello, paesaggi<br />

più o meno fantastici, bizzarri pulcinella, studi anatomici<br />

e ritratti, come quello bellissimo del figlio Lorenzo.<br />

Tanto la mostra come il catalogo sono stati curati da Giuseppe<br />

Bergamini, Alberto Craievich e Filippo Pedrocco. ◼<br />

arte 63


64<br />

fotografia<br />

La parola<br />

a Gianni Berengo Gardin<br />

a cura di Denis Curti<br />

Centotrenta fotografie rigorosamente in<br />

bianco e nero, questa è la tua «cifra» stilistica.<br />

Da sempre prediligo il bianco e<br />

nero, i miei maestri (Henri Car-<br />

tier Bresson e Willy Ronis fra tutti) mi hanno<br />

fatto conoscere una poetica fotografica che<br />

era tutta in bianco e nero. Ma non si tratta solo<br />

di una questione generazionale, penso che il<br />

colore distragga il fotografo e chi guarda le immagini.<br />

Penso che il colore sia per il paesaggio,<br />

il bianco e nero è per il reportage: gli eventi, la<br />

storia. Comunque, detto per inciso, nel bianco e nero esistono<br />

tutte le sfumature di bianco e dei grigi. C’è la ricchezza dei<br />

sentimenti di una narrazione lineare e coerente.<br />

Il tuo lavoro di reporter dura da oltre cinquant’anni e tu hai<br />

spaziato nel tempo e nei luoghi. Come ci si sente di fronte a tante<br />

storie vissute?<br />

Ho cominciato nel 1954 a lavorare seriamente con la macchina<br />

fotografica. Anzi, a me piace dire che è più di mezzo secolo,<br />

perché fa più impressione. Finché ci sarà la salute continuerò<br />

a fare questo mestiere. Anche in questo periodo lavoro<br />

parecchio e a oggi ho realizato più di duecento fotolibri. Dagli<br />

esordi come reporter alla realizzazione di progetti sociali<br />

ho archiviato oltre 1.500.000 di negativi. Ho girato il mondo<br />

con la macchina fotografica al collo e ho sempre usato la<br />

pellicola.<br />

<strong>Venezia</strong><br />

Casa dei Tre Oci<br />

Gianni Berengo Gardin<br />

«Storie di un fotografo»<br />

fino al 12 maggio<br />

1. 2.<br />

In questo mezzo secolo qual è stato l’evento o l’anno che maggiormente<br />

hanno caratterizzato la storia contemporanea?<br />

Senza dubbio il Sessantotto, sia per i movimenti politici sia<br />

per l’inchiesta che feci con Carla Cerati nei manicomi per<br />

Franco Basaglia e che prese il nome di «morire di classe». Negli<br />

anni settanta, invece, mi ha segnato il reportage fatto con<br />

Cesare Zavattini su Luzzara. Più recentemente, la ricerca condotta<br />

sugli zingari che mi ha portato a vivere in tre campi nomadi.<br />

Esempi di questi reportage sono esposti nella mostra e<br />

nel libro Storie di un fotografo ai Tre Oci. Ho<br />

scelto poche immagini. Quelle più significati-<br />

ve, per lasciare spazio a una mostra più ampia,<br />

con una narrazione visiva più aperta e più concentrata<br />

sulla figura umana.<br />

Da qui la tua continua attenzione agli occhi e<br />

ai volti della gente, ai luoghi del lavoro.<br />

Il mio lavoro non è assolutamente artistico. E<br />

non ci tengo a passare per un artista. L’impegno<br />

stesso del fotografo non dovrebbe essere artistico, ma sociale<br />

e civile. Oggi, purtroppo, non va più così: è un’esperienza<br />

diversa, un lavoro portato avanti con le gallerie. Per me, in-<br />

vece, è inconcepibile fare una copia in tiratura di pochi esemplari:<br />

la fotografia deve andare o sulle riviste o sui libri. D’altra<br />

parte, la macchina fotografica non nasce per fare della pittura.<br />

Nonostante la lunga carriera senti ancora la voglia di fotografare,<br />

da dove ti arriva tutta questa energia?<br />

Dal bisogno di raccontare, soprattutto di documentare. Sono<br />

tuttora coinvolto di quello che faccio, non è routine, e vivo<br />

come testimone del nostro tempo.<br />

La fotografia diventa la testimonianza. Quello che ci fa ricordare<br />

come eravamo e come è cambiata la nostra vita, non<br />

solo il paesaggio .<br />

Parlando di reportage, ma soprattutto di narrazione, la foto-


grafia resta ancora un fatto culturale?<br />

Per quanto mi riguarda ho sempre raccontato il nostro tempo.<br />

La vita politica, i cambiamenti sociali, gli eventi che hanno<br />

marcato la storia del nostro Paese. Le fotografie sanno cogliere<br />

uno spaccato del nostro tempo e questo è certamente<br />

un fatto culturale.<br />

Con questa grande mostra, cosa vuoi raccontare che non è ancora<br />

stato detto?<br />

Credo che in questa retrospettiva<br />

ci sia tanto mondo,<br />

un racconto per immagini.<br />

Credo che non esca solo il<br />

mio punto di vista ma un insieme<br />

di visioni passate, ma<br />

che ci riguardano ancora oggi.<br />

Ci sono storie con tanta<br />

quantità umana che ci permette<br />

di ragionare, ma anche<br />

di guardare avanti con<br />

maggiore consapevolezza.<br />

In cosa queste immagini<br />

raccontano il nostro Paese?<br />

La vita per le strade, la<br />

gente che si incontra per caso,<br />

gli abbracci sorprendenti<br />

e spontanei, in ogni foto,<br />

ciascuno di noi ritrova un<br />

po’ di se stesso, della sua storia,<br />

dei suoi ricordi. Le fol-<br />

le, l’infanzia e il tempo, il<br />

lavoro. Tutto questo ci porta<br />

a ricordare, a pensare, a<br />

ragionare.<br />

A proposito del reportage<br />

sugli zingari, cosa hai imparato<br />

ad apprezzare di questo<br />

popolo?<br />

La generosità, la poesia e la<br />

musica. Per me è stato difficile<br />

entrare in quel mondo.<br />

Gli zingari sono sempre<br />

prevenuti nei confronti<br />

della macchina fotografica<br />

proprio perché, solitamente,<br />

si fotografa il lato negativo<br />

della realtà. Ho scoperto,<br />

poi, che durante la guerra<br />

nella ex Yugoslavia fuggivano<br />

molti delinquenti che,<br />

giunti in Italia, si andavano<br />

a «nascondere» all’interno<br />

dei campi nomadi grazie al<br />

fatto che parlavano la stessa<br />

lingua.<br />

In una scala ipotetica di valori<br />

qual è il segno distintivo<br />

della tua carriera, intendo<br />

dire: qual è la spinta che ti permette di scattare una determinata<br />

foto? Curiosità, umanità, ricerca della verità?<br />

Credo nella convinzione e nell’importanza di essere testimoni<br />

della storia. Credo nella persuasione e nel potere che le<br />

© Gianni Berengo Gardin/Contrasto<br />

1. Lido di <strong>Venezia</strong> 1958.<br />

2. <strong>Venezia</strong> 1959 (piazza San Marco).<br />

3. <strong>Venezia</strong> 1958.<br />

4. Yugoslavia 1979.<br />

3.<br />

4.<br />

immagini hanno di suscitare emozioni e possibilmente delle<br />

reazioni che possono generare certi scatti.<br />

Cosa ti resta di questa, oserei dire, inestimabile collezione di<br />

immagini: ricordi, consapevolezza, nostalgia?<br />

Naturalmente tanti ricordi, ma una cosa mi è molto cara: la<br />

consapevolezza di essere riuscito a raccontare storie senza pregiudizi.<br />

Credo che questo sia un modo per rendere più leggibile<br />

la complessità del mondo<br />

Qual è il ruolo del fotografo?<br />

Sono tanti i ruoli, o meglio i tipi di fotografi: chi fa architettura,<br />

paesaggio, ritratto… Io sono un narratore, voglio raccontare<br />

delle storie, fotografo la gente di tutti i giorni, quelli che<br />

non vengono notati, cerco di fare foto serie e non dei gossip.<br />

A chi devi il tuo successo?<br />

Devo tutto alle mie macchine fotografiche, soprattutto la<br />

mie Leica, vere e fedeli compagne di vita, usare la macchina<br />

fotografica ancora oggi mi fa andare avanti e guardare al futuro.<br />

◼<br />

fotografia 65


66<br />

in vetrina<br />

Fondazione Levi:<br />

dieci anni di concerti<br />

per le Sacre Ceneri<br />

di Giorgio Busetto<br />

Nel 2003, con l’avvento alla presidenza di Davide<br />

Croff, la Fondazione Ugo e Olga Levi si propose<br />

di contribuire all’offerta culturale di <strong>Venezia</strong><br />

successiva al Carnevale con un concerto di musica<br />

sacra quaresimale da tenere il mercoledì delle Ceneri. Si<br />

trattava di corrispondere ad una richiesta che da più parti si<br />

era levata in rapporto all’annosa questione della cattiva distribuzione<br />

dei programmi di maggiore attrattiva<br />

turistica, vale a dire mostre e spettacoli, che si<br />

condensavano e spesso sovrapponevano in determinati<br />

periodi dell’anno, lasciandone piuttosto<br />

vuoti certi altri. Passata la sbornia del Carnevale<br />

bisognava attendere la Pasqua per vedere rimettersi<br />

in moto la macchina dell’offerta culturale.<br />

A quel tempo si chiedeva, o almeno lo chiedevano<br />

le categorie economiche interessate, di incentivare<br />

il turismo, che pur continuava a crescere,<br />

con il consueto strascico di polemiche, sicché<br />

tanto il Promove quanto l’apt aderirono all’iniziativa<br />

nella prima edizione del 2004.<br />

La direzione scientifica della Fondazione era<br />

all’epoca retta da Giulio Cattin, per decenni docente<br />

di storia della musica a Padova, oggi presidente<br />

onorario della Levi, mentre tra gli studiosi<br />

a lui più vicini operavano Giovanni Morelli,<br />

che professava musica contemporanea nell’ateneo<br />

veneziano di Ca’ Foscari, e Antonio Lovato,<br />

allievo di Cattin, lui pure docente a Padova e<br />

suo successore alla guida del Comitato scientifico<br />

della Levi dal 2006.<br />

Cattin apriva il primo libretto di sala di quella che sarebbe<br />

poi divenuta una serie che ha ora toccato le dieci unità, con<br />

una sorta di brevissimo editoriale, che introduceva e motivava<br />

la manifestazione dettando la linea che sarebbe poi stata<br />

sempre seguita: «Quest’anno, per la prima volta, la Fondazione<br />

Ugo e Olga Levi ha pensato d’inaugurare il tempo<br />

della Quaresima con un concerto di musica sacra che segni<br />

nettamente l’avvenuta conclusione del Carnevale. La liturgia,<br />

con il rito delle Ceneri, costituisce di per sé un segnale<br />

inequivoco e forte, ma è forse possibile offrire un messaggio<br />

che, altrettanto chiaramente indichi la realtà di un cambiamento<br />

e lo faccia in una forma più facilmente comprensibile<br />

all’uomo d’oggi.[…] L’esecuzione, pur proponendosi come<br />

momento di seria riflessione, con la bellezza dei suoi brani<br />

non rinuncia ad essere occasione di godimento spirituale».<br />

Sono concetti che più avanti saranno ripresi da Lovato con<br />

riferimento alla teologia della croce: «L’iniziativa […] intende<br />

contribuire alla riscoperta di questo patrimonio di profondo<br />

significato religioso e culturale, realizzando con cadenza<br />

annuale l’ascolto di composizioni originali attraverso<br />

l’esecuzione di complessi specializzati».<br />

Nonostante queste dichiarate intenzioni e l’attiva partecipazione<br />

di Chorus, Associazione di numerose chiese di <strong>Venezia</strong>,<br />

non mancò qualche polemica di fonte ecclesiastica,<br />

che vedeva nella circostanza più apprezzato l’aspetto ludico<br />

spettacolare che non quello meditativo proprio della preghiera<br />

in musica, che caratterizza il canto sacro come colloquio<br />

col divino.<br />

Per le prime due edizioni del concerto Cattin scelse di avvalersi<br />

del Coro Athestis diretto da Filippo Maria Bressan,<br />

con un programma inaugurale di testi di Palestrina, Monteverdi<br />

e Scarlatti, disposti secondo lo schema di una liturgia<br />

eucaristica in «una sorta di escursione fra vetta e vetta<br />

della più sofisticata ricerca di innovazioni stilistiche dell’arte<br />

polifonica» e nel secondo anno «un arduo confronto fra le<br />

espressioni della ispirazione mistica del sentimento penitenziale<br />

fra età barocca e immediata contemporaneità» (Morelli)<br />

con Desprez, Palestrina e Allegri alternati a Urmas Sisask.<br />

Per la terza edizione del 2006 Morelli propose a Cattin di<br />

virare su un programma etnomusicologico, segnalando per<br />

l’esecuzione tre gruppi popolari di grande tradizione storica:<br />

«I Cantor ed Monc» di Monchio delle Corti (Parma); la<br />

«Compagnia Sacco» di Ceriana Ligure (Imperia) e il gruppo<br />

siciliano de «I Lamentatori di Montedoro» (Caltaniset-<br />

ta). L’iniziativa, rafforzata dall’adesione, che non sarebbe più<br />

venuta meno, della Fenice e della Cassa di Risparmio di <strong>Venezia</strong>,<br />

riscosse un grande successo di pubblico e così si stabilizzò<br />

la ricorrenza, celebrata sempre, sino alla nona edizione<br />

del 2012, nella chiesa di Santa Maria Formosa.<br />

Dalla quarta edizione del 2007, attesa la maturità dell’evento,<br />

Lovato introdusse una formulazione a carattere seriale,<br />

dedicando ogni anno ad un secolo, presentando il concerto<br />

con un dotto libretto di sala, videoregistrando le esecuzioni,<br />

in modo da disporre di materiali documentari relativi alla<br />

prassi esecutiva e da poterli anche tradurre in cd o dvd.<br />

L’avvio con l’Ensemble Oktoechos – Schola Gregoriana di<br />

<strong>Venezia</strong>, direttore Lanfranco Menga, è proposto come «un<br />

invito a ripartire dalle radici della nostra civiltà con un programma<br />

di testi e canti del periodo medievale, in cui intonazioni<br />

monodiche […] si alternano a composizioni della prima<br />

polifonia d’arte e con testimonianze prossime alla sensibilità<br />

popolare». Da questo concerto la Fondazione Levi ha pubblicato<br />

con l’editore Tactus di Bologna il cd Crucem tuam<br />

adoramus, in cui è presente anche una delle prime polifonie,<br />

le Lamentationes a due voci di Johannes de Quadris, musicus<br />

in San Marco agli inizi del sec. xv:<br />

Il passo successivo (2008) programma una serie di Laude,<br />

«cantasi come» e intonazioni «a modo proprio» dei secoli<br />

xiii-xvi nell’esecuzione dell’Ensemble Micrologus diretto<br />

da Patrizia Bovi, che mantiene il carattere religioso e popolare<br />

come aspetto caratteristico dei canti, pur se elevati ad<br />

Le edizioni 2012 (sopra) e 2009 (a fronte) del concerto delle Ceneri.


un rango letterario superiore, marcato infine dall’autorialità<br />

di un Leonardo Giustinian, il cui vasto repertorio è stato<br />

fissato nelle edizioni della Fondazione Levi da Francesco<br />

Luisi (1983).<br />

Nel 2009 l’Ensemble Orologio diretto da Davide De Lucia<br />

programma Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a San<br />

Marco nel Cinquecento: è il trionfo del rinascimento veneziano,<br />

con Willaert, Cipriano de Rore, Merulo, Gioseffo Guami,<br />

Croce, Usper, Grillo e soprattutto i Gabrieli.<br />

Nel 2010, in coerenza coll’andamento a suo tempo annunciato,<br />

tocca alla musica del Seicento e poiché ricorrono i trecentocinquant’anni<br />

dalla nascita di Alessandro Scarlatti, il<br />

concerto Musica policorale. Musica per la Settimana Santa è<br />

interamente dedicato a questo autore, ed è eseguito dall’Orchestra<br />

Barocca e dal Coro della Mitteleuropa, con la direzione<br />

di Romano Vettori e trasmesso in diretta da 3 Channel<br />

tv – Canale SKY Italia 872. Il concerto viene per l’occasione<br />

presentato con una tavola rotonda dedicata a Scarlatti,<br />

con interventi di Benedikt Poensgen, Hans Jörg Jans, Luca<br />

Della Libera, Dinko Fabris, Paolo Cattelan, Paolo Cecchi<br />

e Romano Vettori.<br />

Frattanto il Concerto per le Ceneri ha accresciuto di anno<br />

in anno il proprio pubblico e la propria fama e ha ormai conquistato<br />

una menzione nella Guide verte della Michelin del<br />

2011. Anche in quest’anno l’esecuzione è stata magistrale,<br />

con Riccardo Favero che dirige l’Oficina Musicum su testi<br />

di Antonio Lotti e soprattutto di Dietrich Buxtehude, tanto<br />

che la Fondazione decise di pubblicare in dvd tutta questa<br />

parte col titolo abbreviato: Membra Iesu nostri.<br />

Nel 2012 Sergio Balestracci dirige l’Ensemble La Stagione<br />

Armonica su un programma dal titolo Meditazioni musicali<br />

per i 50 anni della Fondazione Levi che allinea musiche di<br />

Baldassarre Galuppi (Qui tollis peccata mundi), Bonaventura<br />

Furlanetto e Johann Adolf Hasse. Il concerto ha aperto le<br />

celebrazioni per il cinquantesimo anniversario di istituzione<br />

della Levi ed è stato perciò preceduto da una tavola rotonda<br />

che è stata anche un’occasione di presentazione del restauro<br />

di Palazzo Giustinian Lolin, dove si è svolta, nel salone di<br />

rappresentanza del primo piano nobile. Il tema era «Musica<br />

e musicologia: prospettive della Fondazione Levi a 50 anni<br />

dalla nascita» e sono intervenuti il vicepresidente della Fenice<br />

Giorgio Brunetti, il presidente della federazione nazionale<br />

delle corali Sante Fornasier, il direttore della rivista «Amadeus»<br />

Gaetano Santangelo e Lovato, mentre la manifestazione<br />

è stata presieduta da Croff.<br />

Nel frattempo è cambiato il parroco di Santa Maria Formosa<br />

e col nuovo curato le esigenze liturgiche hanno impedito<br />

lo svolgimento del concerto all’ora consueta e dunque si<br />

è dovuta scegliere una nuova sede: grazie alla collaborazione<br />

dell’Istituto di Santa Maria della Pietà che ha messo a disposizione<br />

la famosa chiesa di Vivaldi affacciata sul bacino di<br />

San Marco qui si è tenuta l’edizione 2013, Canti della Passione<br />

e di lode tra spirito romantico e culto dell’antico, musiche<br />

dell’Ottocento eseguite dall’ensemble Reale Corte Armonica<br />

«Caterina Cornaro» (soli e coro da camera) con l’Orchestra<br />

da camera «Lorenzo Da Ponte», con la direzione di Roberto<br />

Zarpellon. Marco Manzardo, che ha curato l’iniziativa,<br />

ha recuperato nella Biblioteca della Fondazione Levi un<br />

inedito Miserere di Antonio Buzzolla conservato nel fondo<br />

musicale della Procuratoria di San Marco lì depositato. Nel<br />

programma figuravano poi un canto funebre rinascimentale<br />

di Michael Weisse musicato da Johannes Brahms; uno<br />

Stabat Mater di Pierluigi da Palestrina nella revisione di Richard<br />

Wagner, proposto come omaggio al sommo compositore<br />

tedesco nella ricorrenza del secondo centenario della nascita;<br />

e un Te Deum di Felix Mendelssohn-Bartholdy, fiorito<br />

di echi di Giovanni Gabrieli, Monteverdi e Bach: due opere<br />

giovanili di due dei massimi esponenti del romanticismo tedesco<br />

a fronte di due canti della Passione di scuola italiana.<br />

Nell’insieme dunque la serie dei concerti delle Ceneri disegna<br />

un percorso coerente, persino didattico, che risente nella<br />

formazione dei programmi del rigoroso lavoro musicologico<br />

che sta loro alle spalle e che ben corrisponde alle scelte che da<br />

decenni hanno caratterizzato l’attività della Fondazione Levi<br />

e che negli ultimi anni si son venute precisando ulteriormente<br />

nelle direzioni della divulgazione quale corollario necessario<br />

della ricerca, come pure dell’esecuzione altrettanto<br />

corrispondente al lavoro musicologico.<br />

La lunga durata nel tempo consente di trarre un bilancio<br />

dell’esperienza di questi dieci concerti. Va sottolineato<br />

che la ritualità dell’appuntamento consente<br />

da un lato la crescita del pubblico, sempre<br />

più numeroso e preparato, dall’altro l’affinamento<br />

di numerosi aspetti organizzativi, mentre<br />

appare quasi come una rassegna di belle competenze<br />

musicali, per lo più venete, affermate o da<br />

valorizzare. Va anche sottolineato come il concerto<br />

delle Ceneri si collochi nei programmi della<br />

Levi come tappa particolarmente espressiva di<br />

un assai vasto lavoro sulla musica sacra, quasi di<br />

ideale ricongiungimento col sostegno dato nei<br />

primi anni del Novecento da Ugo Levi all’opera<br />

di Lorenzo Perosi. Il concerto delle Ceneri si<br />

intreccia così con altre ricerche, dalla musica di<br />

San Marco alla diffusione intercontinentale della<br />

policoralità, dal movimento ceciliano all’etnomusicologia,<br />

dalla pratica di comporre ed eseguire<br />

nelle chiese antiche di <strong>Venezia</strong>, alla storia<br />

musicale e organologica degli organi.<br />

Appaiono ormai maturi i tempi per lanciare<br />

nuovi progetti di ricerca ed esecuzione, su cui<br />

dovrebbe la comunità veneziana, nell’insieme delle sue organizzazioni<br />

musicali o con componenti musicali, motivarsi.<br />

Le tradizioni della musica sacra; l’esigenza da più parti manifestata<br />

di ripensarne la presenza anche nell’ambito delle forme<br />

attuali della liturgia; la possibilità di connetterla con la<br />

possente rilevanza delle arti sacre figurative e architettoniche;<br />

e altresì con l’offerta culturale della città: tutto questo<br />

induce a pensare che si potrebbe ben dare vita ad un festival<br />

di musica sacra capace di mettere in evidenza aspetti più sobri<br />

ed elevati della possibile fruizione del patrimonio storico<br />

di <strong>Venezia</strong> di quanto attualmente non avvenga. ◼<br />

in vetrina 67


68<br />

Mario Bortolotto e le vie della musicologia<br />

Il provetto stregone<br />

Mario Bortolotto<br />

e le vie della musicologia (6)<br />

un progetto a cura di Jacopo Pellegrini<br />

Capita sovente che, giunti ormai a uno stadio<br />

molto avanzato di un progetto, di un’impresa,<br />

spunti dal niente un dato, un’informazione, un<br />

dettaglio, che illumina di nuova luce il cammino<br />

percorso e da percorrere, induce a ripensare il già fatto,<br />

imprime un nuovo indirizzo al da farsi. Questa nostra indagine<br />

intorno alla musicologia italiana e internazionale<br />

dell’ultimo cinquantennio a partire dalla produzione critica<br />

di Mario Bortolotto non è propriamente giunta a conclusione:<br />

mancherebbero all’appello svariati interventi (su Richard<br />

Strauss, sui<br />

compositori russi<br />

dell’Ottocento<br />

e del primo Novecento,<br />

sulla Nuova<br />

musica: argomenti<br />

tutti oggetto di<br />

ricerche svolte dal<br />

Nostro; sul suo lavoro<br />

come critico<br />

musicale in quotidiani<br />

e periodici,<br />

sul suo stile letterario,<br />

ecc.). Come<br />

però certo saprete,<br />

dal prossimo<br />

numero «<strong>Venezia</strong>-<br />

Musica e dintorni»<br />

cambia editore,<br />

impostazione,<br />

contenuti, e può<br />

anche darsi che del<br />

tutto legittimamente<br />

i nuovi promotori<br />

non siano<br />

interessati a proseguire<br />

nell’esame<br />

delle anse, dei promontori, delle vie maestre, dei meandri, dei<br />

misteri, delle ambiguità, delle intuizioni, delle scoperte proprie<br />

a una disciplina ormai adulta e tutt’altro che stagnante o<br />

paludata. Nel qual caso, cercheremo una soluzione alternativa;<br />

nel frattempo sia però resa grazia a Leonardo Mello e alla<br />

redazione tutta del nostro amato bimestrale.<br />

Ebbene, proprio adesso che l’avventura si avvia forse alla fine,<br />

in una recensione (capitatami per caso tra le mani) a Consacrazione<br />

della casa, la raccolta di saggi sul teatro in musica<br />

comparsa nell’82 presso Adelphi, rinvengo una definizione<br />

di Bortolotto che più appropriata non si può: la si deve (stavo<br />

per scrivere: ovviamente) ad Alberto Arbasino e la si poté<br />

leggere sull’«Espresso». Chi è dunque Bortolotto? «L’infido<br />

maestro insostituibile». Titolo oltretutto imperfettibile<br />

per questo progetto editoriale, ad averlo scoperto prima. Sarà<br />

per un’altra (speriamo prossima) volta.<br />

Intanto, un rendiconto e un bilancio su un’attività a prima<br />

vista secondaria nell’iter umano e professionale di un uomo<br />

1. L’originale è conservato nel Fondo Petrassi, Istituto Goffredo Petrassi – Campus<br />

internazionale di musica, Latina.<br />

2. Gianni Cesarini, Bortolotto lascia l’Orchestra Rai, «Il mattino», XCVI/305,<br />

3 novembre 1987.<br />

votato specialmente alla speculazione intellettuale (non conosco<br />

molti lettori altrettanto incalliti e onnivori). In effetti,<br />

tra gli studiosi e i critici puri non è comune la disponibilità<br />

a «sporcarsi le mani» nella palude dell’organizzazione artistica:<br />

si possono ricordare i casi di Loris Azzaroni (un breve<br />

incarico al Comunale di Bologna), di Fedele d’Amico (Maggio<br />

musicale fiorentino 1985), di Claudio Gallico (Festival di<br />

Sabbioneta), di Giorgio Pestelli (un mandato all’Orchestra<br />

rai di Torino), e pochissimi altri. Ma ecco che Ennio Speranza<br />

(specialista di Britten e di musica strumentale italiana tra<br />

xix e xx secolo, chitarrista, narratore, drammaturgo, docente<br />

al Conservatorio di Frosinone) ci squaderna dinanzi agli occhi<br />

venticinque anni abbondanti di teoria e pratica della programmazione,<br />

da Bortolotto esercitata a più livelli, in luoghi<br />

e àmbiti diversi (teatri d’opera esclusi): s’inizia nel 1969<br />

con una Rassegna del pianoforte contemporaneo a Bergamo<br />

e Brescia (già l’anno prima l’imminente direttore artistico<br />

interpella per lettera Goffredo Petrassi chiedendogli<br />

espressamente di comporre un nuovo brano per tastiera: invano)<br />

1 e si finisce nel ’96 a Roma con i consigli elargiti alle dame<br />

dell’<strong>Euterpe</strong> (ma vale la pena di ricordare una recentissima<br />

appendice: il ciclo pianistico «suggerito» a Giorgio Ferrara<br />

per il Festival dei due mondi 2012). La collaborazione<br />

più lunga, sfaccettata e proficua resta quella con l’Orchestra<br />

Scarlatti di Napoli (1977-1987): per la caccia alle rarità, certo<br />

(Giorgio Pestelli, nel commentare Dopo una battaglia. Origini<br />

francesi del Novecento musicale – Adelphi, Milano 1992<br />

– attirò l’attenzione sull’abbondanza di spunti che il volume<br />

offriva a un direttore artistico curioso, dimenticando però di<br />

avvertire che Bortolotto li aveva già sperimentati quasi tutti<br />

in proprio), ma anche per la scoperta di nuovi talenti direttoriali<br />

(Bruno Moretti, Daniel Oren), per la capacità di persuadere<br />

artisti affermati a saggiare vie nuove (Gavazzeni). A conclusione<br />

del mandato decennale così Bortolotto riassumeva<br />

la sua permanenza sotto il Vesuvio: «Ho approfondito la conoscenza<br />

del repertorio e sono stato bene a Napoli. Ho anche<br />

imparato a mangiare la mozzarella […]. Non c’è mica molto<br />

altro [sottinteso: di buono a Napoli]» 2 . ◼<br />

Mario Bortolotto (foto di Francesco Maria Colombo).


Mario Bortolotto<br />

organizzatore musicale<br />

Non posso certo dirmi un «bortolottiano perfetto»,<br />

benché abbia «letto tutti i libri» suoi –<br />

non proprio tutti, diciamo quasi tutti, tenendo<br />

sommamente in considerazione il saggio su Petrassi<br />

1 , fonte per me di continua ispirazione, e i due volumi su<br />

musica francese e russa 2 . Mai ho avuto la fortuna di frequentare<br />

Mario Bortolotto né di confrontarmi con lui, né di essergli<br />

conoscente o amico, com’era il caso di molti tra i relatori<br />

al convegno di Latina del 2007. Anzi, per essere più preciso<br />

e spudoratamente autobiografico, la mia viva frequentazione<br />

assume i connotati della singolarità. Ero infatti a Perugia<br />

il 28 settembre 1994, per assistere a una messinscena della<br />

Orleanskaja Deva (Pulzella d’Orleans) di Čajkovskij. Dopo<br />

lo spettacolo, all’uscita del teatro, invitato a cena da un amico,<br />

vengo presentato a Mario Bortolotto. Mi ero laureato due<br />

anni prima,<br />

ero più giovane<br />

e non<br />

troppo sveglio,<br />

e, avendo<br />

letto alcune<br />

sapide<br />

ardue trattazioni<br />

di<br />

Bortolotto,<br />

mi ero fatto<br />

di lui un’idea<br />

ben granitica,solida,<br />

quindi<br />

errata. Credo<br />

fossimo<br />

in quattro,<br />

non di più:<br />

ci siamo avviati<br />

nella<br />

notte vagando alla ricerca di un luogo in cui mangiare, ma<br />

più giravamo più il fato remava contro di noi facendoci raggiungere<br />

una selva di ristoranti sprangati. Nel frattempo, comunque,<br />

Mario Bortolotto ci e mi deliziava con commenti<br />

sull’opera, giudizi arguti su Čajkovskij, condendo il tutto<br />

con gustosi motti e considerazioni salaci. Infine, l’unico<br />

ristorante aperto nei paraggi si rivelò una pizzeria del tutto<br />

improbabile, ipergiovanilistica, decisamente fuori luogo<br />

per una tranquilla conversazione musicale: luci sparate, musica<br />

techno pop ad alto volume e, soprattutto, ingombranti<br />

affreschi alle pareti, nei quali erano raffigurati degli implacabili<br />

Astérix, Obélix e persino Idéfix, il cane di Obélix, alle<br />

prese con singolari pizze capricciose o margherite. Insomma,<br />

i nostri discorsi – e i nostri abiti – divergevano completamente<br />

dal luogo in cui ci trovavamo, anche se pian piano<br />

trovammo il modo di adattarci, visto che ancor oggi ricordo<br />

quella nottata come uno dei più divertenti dopo teatro<br />

che abbia mai trascorso. In quell’occasione mi fu rovesciata<br />

addosso una tale quantità di boutades che rimpiango di non<br />

aver avuto con me un piccolo registratore: Bortolotto vatici-<br />

Georg Philipp Telemann.<br />

Francesco Manfredini.<br />

Luigi Boccherini.<br />

di Ennio Speranza<br />

nò scherzosamente, ma non troppo di un’esemplare «fase<br />

terza», di cui non parlerò nemmeno sotto tortura. Racconto<br />

queste amenità anche per ribadire la mia invidia nei confronti<br />

di chi, con ben altra profondità e diuturnità, ha potuto<br />

e può frequentare le opinioni concrete e pulsanti di Mario<br />

Bortolotto, ma soprattutto per avvalorare un certo grado di<br />

superficialità del mio intervento. Mi piacerebbe in qualche<br />

modo perorare la causa della superficialità: alle volte la «superficie»<br />

può raccontarci cose interessanti tanto quanto la<br />

«profondità», e credo che per discettare su alcuni fenomeni<br />

si debba non solo scavare, ma contemplare ciò che accade a<br />

livello del suolo, «vedere l’effetto che fa» – dopo Mallarmé,<br />

Jannacci: un effetto della liquidità contemporanea.<br />

Prendiamo allora in considerazione un’attività come quella<br />

dell’organizzazione musicale e soprattutto della direzione<br />

artistica: è un lavoro in cui più di altri ci si sporca le mani, in<br />

cui si viene a patti con il compromesso, in cui si deve purtroppo<br />

essere capaci di colpi a cerchi, botti e quant’altro, soprattutto<br />

in un Paese difficile come l’Italia. Ma è altresì un lavoro<br />

che consente di verificare delle intuizioni, di portare a esiti<br />

pratici dei ragionamenti, di consegnare a un pubblico l’esecuzione<br />

di musica in cui si crede o che si ritiene «giusto» che<br />

il pubblico conosca. Una questione di superficie, appunto: da<br />

un lato si scava, si studia, si analizza, si distingue, si concettualizza,<br />

dall’altro ci si può sbizzarrire e si può fare in modo<br />

che un repertorio, un gruppo di composizioni o un singolo<br />

brano musicale venga effettivamente ascoltato, valutato, apprezzato<br />

o rifiutato. È innegabile che la musica vada prima<br />

di tutto, oppure diciamo soprattutto ascoltata; e si perdoni<br />

la banalità dell’asserto. E per uno studioso così magmatico,<br />

turbinoso, curioso, amante della liminarità, di rivoli poco<br />

battuti tanto quanto di fiumi di ampia portata, poter organizzare<br />

stagioni concertistiche dev’essere stata una grande<br />

sfida, forse un bel divertimento, di là dalle ineschivabili<br />

rogne e delle innumerevoli «gatte da pelare», che certo in<br />

simili occasioni non mancano mai. Non conoscendo le vicende,<br />

le modalità, le circostanze in cui tali compiti furono<br />

espletati e non avendo informazioni di prima mano, e nemmeno<br />

volendo scadere nell’aneddotica o nella chiacchiera,<br />

non posso che rivolgermi alla «superficie», ossia alla collana<br />

di programmi che ho potuto consultare. Non importa cosa<br />

li ha prodotti, quali situazioni, difficoltà o magari polemiche<br />

ci furono dietro: mi piacerebbe constatare se mettendo<br />

in fila tali programmi sia possibile cogliere delle ricorrenze,<br />

dei motivi principali e secondari, o semplicemente registrare<br />

quello che i frequentatori di un’istituzione musicale han-<br />

Il provetto stregone 69


70<br />

Mario Bortolotto e le vie della musicologia<br />

no ascoltato grazie a un impegno che presupponeva dei ragionamenti,<br />

delle linee di tendenza, dei gusti, delle opportunità,<br />

forse anche una diversità di approccio rispetto alle predilezioni<br />

e alle posizioni critiche – invero tante e altamente<br />

motivate, talvolta in controtendenza con opinioni diffuse o<br />

sin troppo docilmente accettate – che è possibile attribuire a<br />

Bortolotto attraverso la lettura dei suoi saggi.<br />

Il Nostro ha dapprima contribuito, insieme a Camillo Togni,<br />

alla programmazione artistica d’una rassegna a latere<br />

del Festival pianistico internazionale di Brescia e Bergamo,<br />

rassegna dedicata alla musica pianistica contemporanea che<br />

fu varata sei anni dopo l’avvio del festival vero e proprio, ossia<br />

nel 1969. E questo per diversi anni, almeno sino al 1977.<br />

Quindi, Bortolotto è stato direttore artistico dell’Orchestra<br />

«Alessandro Scarlatti» di Napoli della rai dal 1977<br />

al 1987 e dell’Associazione musicale <strong>Euterpe</strong> di Roma dal<br />

1990 al 1996 (benché in forma non ufficiale). Tre lunghe,<br />

considerevoli porzioni di tempo, in cui è sicuramente possibile<br />

rintracciare delle direttrici.<br />

Per quanto riguarda le rassegne inserite nel Festival pianistico<br />

di Brescia e Bergamo, essendo queste dedicate alla musica<br />

cosiddetta contemporanea, alla Nuova musica del se-<br />

condo Novecento, è difficile individuare una precisa scelta<br />

di campo: tutti i compositori più o meno rappresentativi di<br />

quegli anni vi hanno fatto la loro comparsa, nel segno però,<br />

come sostenuto allora da Bortolotto, di un’opposizione ai comuni<br />

festival che si presentavano «senza eccezioni all’insegna<br />

dell’anonimia e del casuale affastellamento» 3 . Vi è da<br />

dire che, pur componendo programmi filigranati e vari, in<br />

cui sono presenti esponenti delle più disparate tendenze, i<br />

singoli concerti possiedono un impianto fortemente coeso e<br />

ricco di risonanze interne. Invece, a una prima rapida scorsa<br />

dei cartelloni napoletani riportati dalla «Nuova rivista musicale<br />

italiana» – spesso sotto forma di rapide segnalazioni<br />

o di stringate recensioni collettive – è possibile notare come<br />

la programmazione sembra essere una diretta conseguenza<br />

dell’idea per cui la storia della musica sia intreccio di relazioni,<br />

labirinto da districare, mescolanza non casuale di tendenze<br />

e personaggi, non museo granitico di soli padri fondatori.<br />

Oggi questa tendenza, anche in musicologia, è ovvia, direi<br />

patente, ma una trentina di anni fa lo era assai meno.<br />

Così, già nella prima stagione che vede la direzione artistica<br />

di Bortolotto, quella del 1977, appare lampante la volontà<br />

di ampliare lo spettro delle proposte mediante tre azioni programmatiche<br />

che lasciano trasparire posizioni critiche ben<br />

ponderate: a) i capolavori riconosciuti e amati non vengono<br />

fuori dal nulla, ma prendono vita da ciò che gira loro intorno,<br />

spesso trascendendo il contesto storico-sociale-geografico<br />

in cui nascono. Mi sia consentita a questo punto la licenza<br />

di una citazione: «Se si vuole conoscere un Paese occorre<br />

frequentare gli scrittori minori, i soli che ne riflettano la vera<br />

natura. Gli altri denunciano o trasfigurano le nullità dei<br />

loro compatrioti: non vogliono e non possono mettersi sullo<br />

stesso piano. Sono testimoni sospetti» 4 . Questa frase è frutto<br />

dell’intelligenza e del gusto per il paradosso dello scrittore<br />

franco-romeno Emil Cioran 5 e, a mio parere, esprime una indubitabile<br />

verità. La stessa cosa può dirsi per i musicisti. Ogni<br />

tanto frequentare i presunti minori può essere utile, oppure,<br />

ancora meglio, metterli in parallelo con i presunti maggiori:<br />

si scopriranno relazioni, false relazioni, affinità, moti paralleli<br />

o contrari, divergenze, e la realtà di un clima, di un ambiente<br />

non potrà che venire fuori con una maggiore intensità prismatica;<br />

b) la perla rara, il bravo figlio dimenticato, non è infrequente,<br />

anche nei compositori più noti e saccheggiati. Perché<br />

non mettere in condizione il pubblico di conoscere tali<br />

reietti e di goderseli? Ancora un esempio personale: nutro<br />

una passione speciale per un breve brano di Čajkovskij datato<br />

1884, l’Elegia in sol maggiore per orchestra d’archi dedicata<br />

a Ivan<br />

Va s i l ’e v i č<br />

Samarin, attore<br />

e regista<br />

dal musicistasommamenteapprezzato.<br />

È un pezzo<br />

patetico<br />

e incantevole<br />

che purtropposinora<br />

non sono<br />

mai riuscito<br />

ad ascoltare<br />

dal vivo<br />

(e che neancheBortolotto<br />

mi risulta<br />

abbia<br />

mai programmato); c) la musica d’oggi deve contare su spazi<br />

propri ed essere presentata in concerti dalla forte coerenza<br />

interna (e questo, oltre che al Festival di Bergamo e Brescia,<br />

accadde anche a Taormina nel 1975 6 , poi a Napoli all’inizio<br />

del mandato, tramite l’istituzione di un breve festival intitolato<br />

«Nuova Musica e oltre», che, pur non avendo avuto vita<br />

durevole, presentò un ampio ventaglio di musiche e musicisti),<br />

ma deve essere altresì incistata con cura in una programmazione<br />

più varia, tale da evitare il ghetto, la sin troppo<br />

pericolosa aura del concerto per addetti ai lavori, e da meglio<br />

mettere in evidenza i nessi tra chi è venuto prima e chi dopo.<br />

Prendiamo alcuni concerti dalla prima stagione e notiamo,<br />

per esempio, una serata che unisce la Sinfonia in do minore<br />

n. 95 (1791) di Haydn alla March for the Royal Society of Musicians<br />

(1792) dello stesso, la Sinfonia concertante K. 297 di<br />

Mozart a un Concerto in re maggiore di Francesco Manfredini<br />

(1680 ca-1748 ca); oppure un altro appuntamento in cui<br />

Mozart (la Gran partita K. 361) viene affiancato da Hummel,<br />

e Vivaldi da Telemann. Per quanto riguarda specificamente<br />

il primo punto possiamo citare un concerto del 22 ot-<br />

Jan Křtitel Václav Kalivoda.<br />

Karl Amadeus Hartmann.<br />

Jean Claude Risset.


tobre 1982, che vede il Concerto per pianoforte e orchestra<br />

K. 488 di Mozart preceduto da una sinfonia di August Carl<br />

Ditters von Dittersdorf (in do maggiore, Die vier Weltalter,<br />

ossia «Le quattro età del mondo», la prima delle sinfonie<br />

sulle Metamorfosi di Ovidio) e, prima, le Quattro danze dal<br />

Don Juan di Gluck emergere dopo la Serenata in do maggiore<br />

dal Concentus musico-instrumentalis di Johann Joseph Fux.<br />

Il concerto seguente, 29 ottobre ’82, affermerà gli stessi princìpi:<br />

Sinfonia K. 161 di Mozart, Sinfonia concertante per<br />

flauto, oboe e orchestra di Ignaz Moscheles, Adagio, Tema<br />

e Variazioni op. 102 per oboe e orchestra di Hummel e una<br />

Sinfonia del men che celebre violinista e compositore boemo<br />

Jan Křtitel Václav Kalivoda (Praga 1801-Karlsruhe 1866).<br />

Lavori insoliti fanno capolino inaspettatamente, ma organicamente,<br />

in locandine in cui non mancano riconosciuti capolavori:<br />

Mozart, Concerto per pianoforte K. 595, Serenata<br />

notturna n. 6 in re maggiore K. 239, Serenata per archi op.<br />

58 di Čajkovskij, il poema sinfonico Kikimora op. 63 di Anatolij<br />

Konstantinovič Ljadov (Pietroburgo 1855-Novgorod<br />

1914): è questo un programma della stagione 1978-1979, stagione<br />

che accolse la prima esecuzione italiana della Sinfonia<br />

(già Sonatina) in mi bemolle maggiore di Richard Strauss<br />

a s s i e m e<br />

al più notoConcerto<br />

per oboe<br />

e orchestra<br />

(e al Concerto<br />

per<br />

oboe e violino<br />

in do minore<br />

BWV<br />

10 6 0R d i<br />

J.S. Bach).<br />

Naturalmente<br />

non<br />

mancano,<br />

anzi abbondano,<br />

i concertimono<br />

g r a f ici:<br />

sempre nella<br />

stagione<br />

d’esordio ne contiamo di dedicati a Boccherini, a Weber e<br />

a Stravinskij; e in seguito, cito fra i tanti, a Franz Berwald<br />

(1978), a Gabriel Fauré (1979) 7 , a Samuel Barber (1980), a<br />

Max Reger (1981). Ma anche quando le monografie saranno<br />

meno temerarie – dedicate, per esempio, a Strauss o a Mozart,<br />

– la pagina poco o nulla ascoltata, la pagina sottovalutata<br />

non mancherà di fare capolino.<br />

Sempre nella stagione 1978-1979 viene presentata in sei serate<br />

l’integrale dei pezzi per pianoforte e orchestra dell’amato<br />

Camille Saint-Saëns, credo per la prima e unica volta in<br />

Italia, ma vi sono anche appuntamenti riservati solo a Mario<br />

Zafred, Bruno Bettinelli, Nino Rota 8 . Nel 1980, quale corollario<br />

a una mostra sul Settecento napoletano promossa dalla<br />

soprintendenza ai Beni culturali, il cartellone incluse cinque<br />

concerti esplicitamente collegati all’esposizione: se oggi un<br />

interesse così pronunciato a pagine ignote o quasi di Giordani,<br />

Leo, Paisiello, Sacchini, Alessandro Scarlatti può risultare<br />

per nulla innovativa, oltre trent’anni fa le cose non dovevano<br />

essere così pacifiche, anche perché le occasioni per ascoltare,<br />

persino su disco, tale musica se non mancavano del tutto<br />

Ada Gentile.<br />

Marcella Mandanici.<br />

Emanuel Nunes.<br />

certo erano assai risicate. Il ciclo prevedeva, tra l’altro, la Sinfonia<br />

di concerto grosso n. 5 di Alessandro Scarlatti, la Sinfonia<br />

funebre di Paisiello (scritta su invito di Napoleone per<br />

commemorare la morte del generale Louis Lazaire Hoche e<br />

riutilizzata nel 1799 per la scomparsa di Pio VI!), l’intermezzo<br />

Fra’ Donato di Antonio Sacchini, un intero concerto dedicato<br />

a Domenico Cimarosa: l’ouverture dei Traci amanti,<br />

un Concerto in sol per due flauti e orchestra e l’assai più noto<br />

Maestro di cappella. Primizie e bizzarrie, pagine inusuali<br />

o dimenticate, costellavano del resto anche gli incontri musicali<br />

ideati da Bortolotto per il Festival dei due mondi a Spoleto<br />

tra il 1979 e l’inizio del decennio successivo.<br />

Per quanto riguarda la musica del secondo Novecento, abbiamo<br />

già accennato al festival «Nuova Musica e oltre», che<br />

presentò innumerevoli pagine fresche di stampa o giù di lì<br />

accanto a grandi numi tutelari: citiamo la tappa iniziale della<br />

prima rassegna, dedicata ad Anton von Webern, e poi un<br />

concerto monografico su Schoenberg 9 ; ma in seguito furono<br />

ascoltate musiche di Pennisi, Ferrero, Clementi, Canino,<br />

Robert Mann, Sciarrino, Takemitsu, Ives, Stockhausen,<br />

Feldman, Kagel, Varèse, Boulez, Cage, Christian Wolff, Togni,<br />

Luis de Pablo, Bussotti, ecc., in programmi spesso ar-<br />

ticolati su tematiche ben precise o su affinità tra gli autori;<br />

ma anche nella stagione concertistica ufficiale numerosi sono<br />

stati i contatti con i compositori novecenteschi di tutte<br />

le tendenze. Si succedono così le serate monotematiche su<br />

Giorgio Federico Ghedini, Guido Turchi, Hans Werner<br />

Henze, Mario Zafred (stagione 1977), Hindemith (26 novembre<br />

1982), ancora Henze (23 dicembre 1983), Karl Amadeus<br />

Hartmann (20 aprile 1984), ma anche intriganti binomi<br />

o trinomi: nel 1981, il 6 febbraio Franz Schreker (Intermezzo<br />

op. 8 per archi; Kammersymphonie) e Handel/Schoenberg<br />

(Concerto per quartetto d’archi e orchestra del 1933,<br />

che ascoltato a bruciapelo potrebbe far pensare a Stravinskij),<br />

il 15 maggio Kurt Weill (Concerto per violino e strumenti<br />

a fiato op. 12), Luigi Nono (Incontri per 24 strumenti) e Arnold<br />

Schoenberg (Kammersymphonie n. 2 op. 38); il 16 dicembre<br />

1983, Luis De Pablo (Latidos; Concerto per clavicembalo,<br />

una versione del Concerto n. 2 per pianoforte e orchestra<br />

preparata appositamente per la Scarlatti su richiesta<br />

di Bortolotto), Aldo Clementi (Sinfonia da camera), Tomás<br />

Marco (Concierto de Alma per violino e archi); il 30 marzo<br />

1984, Schumann (Introduzione e Allegro appassionato<br />

op. 92 per pianoforte e orchestra), Schubert (Sinfonia in si<br />

minore n. 8 Incompiuta), Schumann trascritto da Adorno<br />

(Kinderjahr, sei pezzi dall’Album für die Jugend op. 68) e<br />

Il provetto stregone 71


72<br />

Mario Bortolotto e le vie della musicologia<br />

Schubert trascritto da Webern (cinque Lieder).<br />

Naturalmente con minori mezzi economici a disposizione<br />

e in un diverso contesto come quello dell’Associazione <strong>Euterpe</strong><br />

di Roma, Bortolotto, volgendosi quasi esclusivamente<br />

alla musica da camera, cerca comunque di compiere un percorso<br />

simile, privilegiando l’alternanza di composizioni conosciute<br />

a brani di più raro ascolto, oppure elaborando programmi<br />

che prevedano accostamenti magari inediti, ma congrui.<br />

Pochissimi esempi dal 1990: 8 febbraio, Boulez (Sonatina<br />

per flauto e pianoforte), Ravel (Chansons madecasses;<br />

Habanera), Debussy (Syrinx; Sonata per flauto, arpa e viola;<br />

En blanc et noir); 5 aprile: monografia su Chopin (Studi<br />

op. 10 e op 25, ma anche i tre Studi per il metodo Moscheles-<br />

Fétis); 10 maggio: Franck (Preludio, Aria e Finale), Alkan<br />

(Sinfonia per pianoforte solo), Ravel (Miroirs). Oppure vi sono<br />

serate dedicate a musicisti contemporanei, come quella<br />

in onore di Petrassi del 4 maggio 1994, mentre il 15 gennaio<br />

1991 un concerto con un organico non comune, flauto chitarra<br />

clavicembalo, prevede, nella seconda parte, alcuni pezzi<br />

per tastiera di Rameau, la Sonata in si minore per flauto e b.c.<br />

BWV 1030 di Bach, e, nella prima parte, brani per chitarra<br />

e flauto di Ada Gentile (Quick Moments), Marcella Manda-<br />

nici (Counterparts II), Iván Vándor (Esquisse en noir), Francesco<br />

Pennisi (Méliès, da Esequie della luna), Giuseppe Soccio<br />

(Lisar: a solo d’insieme per flauto basso e chitarra), infine<br />

un brano di Čajkovskij, la Ninna nanna op. 16 n. 1, trascritta<br />

da Aldo Clementi per flauto contralto, celesta e chitarra.<br />

Il 31 ottobre 1991 flauto e clavicembalo alternano sapientemente<br />

musica di contemporanei a maestri dell’età barocca: a<br />

Grund per flauto e nastro magnetico (1984) di Emanuel Nu-<br />

1. Mario Bortolotto, Il cammino di Goffredo Petrassi,<br />

«Quaderni della Rassegna musicale», 1,<br />

1964 (L’opera di Goffredo Petrassi), pp. 11-79.<br />

2. Id., Dopo una battaglia. Origini francesi del<br />

Novecento musicale, Adelphi, Milano 1992<br />

(«Saggi. Nuova serie», 9); Id., Est dell’Oriente.<br />

Nascita e splendore della musica russa, Adelphi,<br />

Milano 1999. («Saggi. Nuova serie», 33).<br />

3. Mario Messinis, Da Brescia – Il festival internazionale<br />

pianistico dedicato a Schumann – La<br />

prima rassegna di musica pianistica contemporanea<br />

– I «February pieces» di Cornelius Cardew,<br />

«Nuova rivista musicale italiana», III/4, luglioagosto<br />

1969, pp. 740-743: 741.<br />

4. Emil Cioran, L’inconveniente di essere nati,<br />

traduzione italiana di Luigia Zilli, Adelphi, Mi-<br />

lano 1991 («Biblioteca Adelphi», 243), p. 102;<br />

ed. or. De l’inconvénient d’être né, Gallimard,<br />

Paris 1973 («Les essais», 186).<br />

5. Tra l’altro ricordo che Mario Bortolotto è stato<br />

splendido traduttore di una delle ultime fatiche<br />

di Emil Cioran, ossia Confessioni e anatemi,<br />

Adelphi, Milano 2007 («Biblioteca Adelphi»,<br />

<strong>51</strong>5); edizione originale Aveux et anathèmes,<br />

Gallimard, Paris 1987 («Arcades»).<br />

6. Nell’ambito dell’Estate musicale di Taormina,<br />

XIV Festival internazionale, 2-10 agosto<br />

1975, si tenne un seminario di studi musicali sul<br />

tema «Il pianoforte oggi» a cura di Mario Bortolotto<br />

(con concerti dal 2 agosto al 7 agosto).<br />

7. Ne parla Fedele d’Amico, Che gioia, è un tipo<br />

da salotto (4 maggio 1980), in Id., Tutte le crona-<br />

nes seguono brani di François Couperin; al Cassandra’s Dream<br />

Song per flauto solo (1970) di Brian Ferneyhough succede<br />

la Sonata 4 dall’op. 20 per flauto e clavicembalo di Michel<br />

Corrette; dopo Les Tourbillons per flauto e clavicembalo<br />

di Fabrizio De Rossi Re è la volta di Jean-Philippe Rameau<br />

(dal Primo libro delle Pièces de clavecin: Preludio, Allemanda,<br />

Corrente, Sarabanda, Giga); Passages per flauto e nastro<br />

magnetico (1982) di Jean Claude Risset precede la Sonata in<br />

la BWV 1032 di Bach.<br />

Potrei naturalmente continuare su questo tono elencando<br />

altri concerti e autori, ma credo che, seppur superficialmente,<br />

i contrassegni illustrati risultino piuttosto chiari. Riguardo<br />

invece alle concordanze ovvero divergenze del Bortolotto<br />

studioso dal Bortolotto organizzatore, se da una parte è<br />

innegabile la funzione propedeutica svolta da alcune scelte<br />

in vista delle due grandi monografie apparse negli anni novanta<br />

(sulla musica in Francia e in Russia tra Ottocento e<br />

primo Novecento), dall’altra mi sembra che certa granitica<br />

impostazione del suo pensiero critico non trovi riscontro in<br />

un’offerta di nomi, scuole, opere ed epoche oltremodo ampia,<br />

anche a tener conto dell’organico da camera dell’Orchestra<br />

Scarlatti e della sua vocazione al repertorio preclassico e<br />

classico.<br />

Vorrei alloraconcludere,<br />

senza<br />

che ciò appaiapiaggeria,<br />

dicendo<br />

che mi piacerebbeoggiascoltare<br />

quei concerti<br />

o almeno<br />

tipologie<br />

di concerto<br />

simili, e seguirestagioni<br />

tanto doviziose<br />

e rifinite.<br />

Mi piacerebbealtresì,<br />

da parte<br />

di più o meno auguste istituzioni musicali, un poco di curiosità<br />

in più. Insomma, mi aspetto, prima o poi, di ascoltare<br />

dal vivo la mia amata Elegia di Čajkovskij. Chissà, forse non<br />

sono l’unico. ◼<br />

François Couperin.<br />

Michel Corrette.<br />

Fabrizio De Rossi Re.<br />

che musicali. «L’Espresso» 1967-1989, 3 voll., a<br />

cura di Luigi Bellingardi, con la collaborazione<br />

di Suso Cecchi d’Amico e Caterina d’Amico de<br />

Carvalho, prefazione di Giorgio Pestelli, Bulzoni,<br />

Roma 2000, III (1979-1989), pp. 1805-1808.<br />

8. In proposito si legga: Id., Lo sventurato non<br />

firmò (7 gennaio 1979), ivi, pp. 1675-1678: 1676.<br />

9. Al pianoforte di Schoenberg era stata dedicata<br />

la terza Rassegna di musica contemporanea:<br />

Messinis, Da Brescia – L’ottava edizione del Festival<br />

pianistico internazionale di Brescia e Bergamo<br />

dedicata a Liszt e al suo tempo – La rivelazione<br />

del sovietico Lazar Berman Una importante<br />

rassegna schoenberghiana, «Nuova rivista<br />

musicale italiana», V/4, luglio-agosto 1971, pp.<br />

679-681: 680-681.


Le recensioni<br />

di Giuseppina La Face Bianconi<br />

Gloria Staffieri, musicologa romana, affronta<br />

una sfida davvero ambiziosa: tracciare un profilo<br />

complessivo della storia dell’opera italiana in tre<br />

volumi Carocci destinati a Università e Conservatori,<br />

ma anche ai melomani colti. Il secondo e il terzo sportello<br />

del trittico avranno uno sviluppo cronologico (Sei-Settecento<br />

e Otto-Novecento, fino alla Turandot di Puccini: dopo<br />

di che si fanno ancora delle opere in Italia ma l’opera italiana<br />

in quanto genere coerente tramonta).<br />

Il volume introduttivo – il solo<br />

finora uscito – ha invece impianto<br />

sistematico e tematizza i caratteri costitutivi<br />

del genere, osservati e comparati<br />

sincronicamente anziché diacronicamente.<br />

Il titolo, Un teatro tutto<br />

cantato, punta immediatamente sulla<br />

specificità essenziale di questa stupenda<br />

invenzione italiana, comparsa<br />

a Firenze sullo scorcio del Cinquecento<br />

e diffusasi in tutto il globo. Staffieri<br />

riconosce la costituzione pluridimensionale<br />

del teatro d’opera ma non esita<br />

ad affermare la «centralità della musica»:<br />

la drammaturgia operistica si<br />

fonda infatti sulla «forza attrattiva»<br />

che la musica, in primis il canto, «è in<br />

grado di esercitare sul testo verbale»;<br />

parole e musica, a loro volta, intrecciano<br />

un rapporto complesso con la dimensione<br />

scenica, in una «gerarchia<br />

a polarità variabili», in un «sofisticato<br />

contrappunto di codici e di messaggi».<br />

Nella seconda metà del volume<br />

Staffieri delinea i tratti generali delle<br />

strutture formali di base dell’opera<br />

italiana: Ad onta delle cento varianti,<br />

si constatano persistenze significative,<br />

nel rapporto tra ritmo poetico e frase<br />

musicale come nello spicco dei moduli<br />

d’«intonazione vocale». Il manuale,<br />

ricco di spunti, ben argomentato,<br />

criticamente aggiornato, getta salde<br />

basi concettuali per il disegno storico<br />

che seguirà.<br />

L’Edizione nazionale delle opere di<br />

Giacomo Puccini, che prevede la pubblicazione<br />

delle partiture, dell’epistolario<br />

e delle mises en scènes, decolla<br />

da quest’ultima sezione. Michele<br />

Girardi, puccinista di lungo corso, associato<br />

nella Facoltà di Musicologia<br />

dell’Università di Pavia-Cremona,<br />

presenta l’edizione critica della messinscena<br />

che Albert Carré, il direttore<br />

dell’Opéra-Comique, realizzò d’intesa col musicista per<br />

la «prima» francese della Madame Butterfly nel dicembre<br />

1906, protagonista la moglie di Carré, Marguerite. L’iniziativa<br />

è propizia: nell’èra delle regìe «trasgressive» lo studioso<br />

e il melomane hanno così modo di ricostruire mentalmente<br />

l’aspetto e la dinamica di uno spettacolo sontuoso, che fu<br />

concepito sotto lo sguardo vigile e partecipe di Puccini, arrivato<br />

due mesi prima a Parigi. La documentazione consiste<br />

Gloria Staffieri, Un teatro tutto cantato.<br />

Introduzione all’opera italiana,<br />

Roma, Carocci, 2012, 191 pp.,<br />

isbn 978-88-430-6576-9, 17 euro.<br />

Giacomo Puccini, «Madama Butterfly»:<br />

mise en scène di Albert Carré,<br />

edizione critica di Michele Girardi,<br />

Torino, edt, 2012<br />

(«Edizione nazionale delle opere di Giacomo Puccini.<br />

Livrets de mise en scène e disposizioni sceniche», 4),<br />

xii-215 pp., isbn 978-88-6040-521-0, 39 euro.<br />

Giulia Giachin, Il viandante e il tramonto.<br />

Mozart e le fonti del Lied romantico,<br />

Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2012<br />

(«Musica e Letteratura», 12),<br />

xii-224 pp., isbn 978-88-6274-326-6, 18 euro.<br />

Elisabetta Fava, Voci di un mondo perduto.<br />

Mahler e il “Corno magico del fanciullo”,<br />

ibid., 2012 («Musica e Letteratura», 13),<br />

v-308 pp., isbn 978-88-6274-418-8, 20 euro.<br />

Chiara Garzo, «In a Garden Shady»<br />

All’ombra di un giardino.<br />

Studio su Benjamin Britten,<br />

ibid., 2012 («Musica e Letteratura», 14),<br />

xiii-115pp., isbn 978-88-6274-422-5, 16 euro.<br />

in una puntuale annotazione manoscritta, mista di parole e<br />

schemi grafici, che battuta per battuta descrive sia l’impianto<br />

scenico sia le posizioni e i movimenti di attori, cori e comparse.<br />

Il curatore l’ha opportunamente corredata dei rinvii al<br />

testo italiano e allo spartito standard:<br />

vediamo dunque idealmente scorrere<br />

– per così dire fotogramma dopo fotogramma<br />

– l’azione scenica e musicale.<br />

In appendice, uno stralcio dei Souvenirs<br />

di Carré, un glossario di termini<br />

scenotecnici e di voci giapponesi, e<br />

il facsimile del libretto francese. Un lavoro<br />

di grande pregio.<br />

Le Edizioni dell’Orso hanno aggiunto<br />

tre titoli alla serie «Musica e<br />

Letteratura», collana cara agli amanti<br />

del Lied. Giulia Giachin, docente di<br />

Storia della musica nel Conservatorio<br />

di Torino, rintraccia nella liederistica<br />

di Mozart i primi germogli e fermenti<br />

di una sensibilità protoromantica: intuizione<br />

plausibile, alla luce della loro<br />

recezione e discendenza. All’altro<br />

estremo della parabola storica, Elisabetta<br />

Fava, ricercatrice nell’Università<br />

di Torino, ricostruisce il profondo<br />

debito ideale di Gustav Mahler nei<br />

confronti della cornucopia originaria<br />

del Lied poetico romantico, la raccolta<br />

Des Knaben Wunderhorn di von Arnim<br />

e Brentano (1805). Chiara Garzo,<br />

docente di scuola secondaria, affronta<br />

infine una selezione ristretta ma squisitissima<br />

di liriche solistiche e corali di<br />

Benjamin Britten: spiccano i sonetti<br />

del poeta barocco John Donne (1945) e l’inno a santa Cecilia<br />

su versi di W.H. Auden (1942). Nelle tre monografie si coglie<br />

l’impronta metodologica e stilistica del magistero universitario<br />

di Giorgio Pestelli, promotore della bella collana. ◼<br />

carta canta — libri 73


74<br />

carta canta — libri<br />

«Forma divina»,<br />

gli scritti<br />

di Fedele d’Amico<br />

di Jacopo Pellegrini<br />

Un libro a lungo invocato, atteso, desiderato: se<br />

ne parlava da oltre un ventennio, da quando cioè<br />

Mario Bortolotto, commemorando in un articolo<br />

la figura di Fedele d’Amico (1912-1990),<br />

sollecitò una raccolta dei suoi programmi di sala, convinto<br />

che ne sarebbe sortita una (quasi) storia dell’opera memoranda.<br />

L’idea accese la fantasia di molti, ma soprattutto si abbarbicò<br />

nella mente di Suso Cecchi d’Amico, vedova del critico<br />

e studioso romano oltre che celeberrima sceneggiatrice cinematografica.<br />

Sempre ella andò rimuginandola, mai si stancò<br />

di patrocinarla presso amici studiosi editori. Anche quando,<br />

nel corso degli anni, maturarono e videro la luce, di d’Amico,<br />

una raccolta di saggi e articoli 1 ; un’antologia di scritti dedicati<br />

al teatro d’opera 2 ; volumi su Rossini 3 e su Puccini 4 ; l’integrale,<br />

in tre tomi, degli articoli scritti per «L’Espresso» 5 ; i<br />

carteggi con Arnheim 6 e con Berio 7 .<br />

La realizzazione di un sogno, il sogno di Suso, l’adempimento<br />

di una preghiera da molti condivisa: ecco cos’è Forma<br />

divina. Saggi sull’opera lirica e sul balletto, ottantuno scritti<br />

(sessantanove sul teatro in musica da Gluck a Berio, passando<br />

per Mozart, Beethoven, Rossini, Bellini, Donizetti,<br />

Verdi, Wagner – soltanto Tristan, – Berlioz, Massenet,<br />

Čajkovskij, Musorgskij, Puccini, Schoenberg, Berg, Bartók,<br />

Menotti, Rota e parecchi altri, un intervento dal titolo In<br />

che senso la crisi dell’opera di argomento novecentesco, undici<br />

sulla danza da Adam a Hindemith, Čajkovskij Stravinskij<br />

Falla inclusi) in due tomi di complessive 578 pagine, dovuti a<br />

uno dei «grandissimi musicologi italiani del secondo Novecento»<br />

(così il risvolto di copertina); anzi, se posso azzardare<br />

un parere personale, l’unico della sua generazione, insieme<br />

a Nino Pirrotta, in grado di uscire a testa alta da un eventuale<br />

confronto con i «prodotti» delle scuole germanica e anglosassone<br />

(questione d’idee, certo, ma anche, forse soprattutto,<br />

di metodo). Solo che a differenza di Pirrotta, d’Amico<br />

ha sempre rifiutato per sé la qualifica professionale di musicologo,<br />

preferendo quella di «giornalista, critico musicale»,<br />

ancor oggi leggibile sull’elenco telefonico (recte: Pagine<br />

bianche) di Roma.<br />

E tutto sommato, a questo dono meraviglioso procuratoci<br />

dall’intraprendenza di Giorgio Pestelli (a lui dobbiamo<br />

anche una Prefazione di esemplare limpidezza), dalla lungimirante<br />

liberalità della Fondazione Spinola Banna per l’arte<br />

(che ha sostenuto finanziariamente la stampa dei volumi<br />

presso l’editore Olschki di Firenze), dalla curatela meticolosa,<br />

fin maniacalmente pignola di Nicola Badolato e Lorenzo<br />

Bianconi, maestro e allievo nell’alacre fucina del dams<br />

bolognese: che soddisfazione leggere un libro pressoché privo<br />

di errori, che gioia maligna scovare in pagine così amorosamente<br />

vagliate il refuso sfuggito all’occhio di lince (p. 53,<br />

riga 6: la lingua più che «razionale» sarà «nazionale»; p.<br />

341, riga 8: «1960»); tutto sommato, dicevo, l’unico appunto<br />

che mi sento di poter muovere alla pubblicazione è il ricorso,<br />

nel sottotitolo, alla parola «saggi» in luogo del più neutro<br />

«scritti» (vedi Un ragazzino all’Augusteo, libro ordinato<br />

dall’autore poco prima di morire) o addirittura della locuzione<br />

«programmi di sala» (i testi estranei a questo genere<br />

letterario sono solo quattro). Poiché del saggio, nonostante<br />

l’abile difesa di Pestelli («veri e propri “saggi”, per la solidi-<br />

tà tecnica, la portata effettiva delle idee messe in gioco e la facoltà<br />

tipicamente saggistica di restituire motivi o pretesti intellettuali<br />

in immediatezza di intuizioni e verità di emozioni»),<br />

queste pagine non mi sembrano (voler) esibire né il tono<br />

né l’andamento: troppo incandescente la materia versata<br />

con mano fermissima sulla pagina, troppo polemica e battagliera<br />

la natura dello scrittore per adattarsi al passo austero,<br />

pacato nelle argomentazioni (anche quelle avverse a qualcosa<br />

o qualcuno) ma perentorio nelle conclusioni della tradizione<br />

saggistica. Più della verità vera (cui sempre ambisce la trattatistica<br />

di profilo alto), a d’Amico importa prendere per mano<br />

il lettore, condurlo lungo un percorso da lui accuratamente<br />

Fedele d’Amico,<br />

Forma divina.<br />

Saggi sull’opera lirica e sul balletto,<br />

a cura di Nicola Badolato e Lorenzo Bianconi,<br />

prefazione di Giorgio Pestelli,<br />

Leo S. Olschki editore, Firenze 2012,<br />

due volumi, pp. 580, 54 euro.<br />

predisposto secondo le più ferree leggi della retorica, comunicargli<br />

la maggiore quantità possibile d’informazioni, infine<br />

proporgli una prospettiva ermeneutica, una chiave di lettura,<br />

che vada oltre il giudizio di valore (peraltro non scansato,<br />

come era invece buona regola in ambito accademico: in<br />

Orfeo ed Euridice il quadro dei Campi elisi costituisce «forse<br />

[…] la vetta di tutto Gluck»; per Bohème si parla di «livello<br />

sommo» e di fattura miracolosa), per riportare ogni titolo<br />

a un quadro storico-sociale-artistico più vasto e articolato.<br />

Per d’Amico, molto attento al nesso società-cultura, è però<br />

l’opera d’arte a improntare di sé un’epoca non viceversa (lo<br />

sottolinea anche Pestelli), secondo una prospettiva che fonde<br />

idealismo (più gentiliano che crociano, direi) e materialismo<br />

storico. E la trasmissione dell’essenza (scil. della grandezza)


di un determinato lavoro, esaurita l’esposizione serrata di argomenti<br />

razionali e verificabili, si affiderà di preferenza a un<br />

messaggio emotivo, a una comunicazione simpatetica, alla<br />

complicità tra autore-guida e lettore-discepolo: i famosi finali<br />

«travolgenti» di d’Amico, col loro «effetto-sorpresa»,<br />

di subitanea illuminazione. Scelgo a mo’ d’esempio quello di<br />

Traviata, dove oltretutto la strategia emozionale del coinvolgimento<br />

è apertamente dichiarata: nell’ultimo atto Violetta<br />

«campeggia sola […]. Piuttosto, accanto a lei sentiamo la presenza<br />

nostra, di noi spettatori, chiamati a raccolta da quella<br />

sorta di rullo di tamburi che all’inizio e poi nel corso del suo<br />

ultimo canto gli accordi ribattuti dell’intera orchestra pia-<br />

nissimo vanno evocando; […] [un] muto corteggio; nel quale<br />

volenti o nolenti ci troviamo coinvolti, irrefrenabilmente<br />

commossi. Commossi ancora oggi, pensate un po’, nel bel<br />

mezzo del mondo di oggi. E senza rossore».<br />

Ho parlato di strategie retoriche, e le righe appena citate<br />

consentono di saggiare con l’orecchio (se lette a voce alta)<br />

la qualità di una lingua che dietro l’apparenza colloquiale<br />

diretta comunicativa, svela abbondantissime «ricercatezze<br />

linguistiche e concettuali» ancora tutte da studiare<br />

(più d’un accenno in proposito si trova nella Nota al testo di<br />

Bianconi, da cui traggo la citazione). Ho parlato anche di accumulo<br />

di informazioni storiche sulle singole partiture (genesi,<br />

circolazione, varianti tra edizioni diverse, ecc.), il che,<br />

com’è stato sottolineato, fa di d’Amico un antesignano degli<br />

studi sulla fortuna di un autore o di un’opera, quella che<br />

i tedeschi hanno battezzato Rezeptionsgeschichte e che in italiano<br />

si suole tradurre con Storia della ricezione ossia recezione<br />

(due scuole di pensiero diverse e contrapposte). Ma a<br />

enumerare le intuizioni, le anticipazioni di d’Amico si farebbe<br />

notte (a p. 348 si trova una definizione di «musica di scena»<br />

in puro stile Dahlhaus, ma con svariati anni di anticipo<br />

sull’ammirato collega tedesco), e poi si correrebbe il rischio<br />

di cadere nella trappola di chi vuole a tutti i costi nobilitare<br />

l’oggetto delle proprie ricerche, renderlo accetto alla casta accademica<br />

(le resistenze a d’Amico non mancano, sulla base<br />

di una sua presunta non «scientificità»).<br />

Il d’Amico studioso (e, insieme, critico) che detta testi di<br />

Fedele d’Amico.<br />

presentazione per i teatri italiani, vale di per sé e vale moltissimo:<br />

ha ragione Mario Messinis quando avverte che in<br />

quasi tutti si può trovare materia per un libro. Forma divina<br />

riporta all’incirca l’ottantacinque per cento di una produzione<br />

che copre un arco ultratrentennale (dai primi anni<br />

cinquanta alla fine degli ottanta), e che in misura preponderante<br />

trovò accoglienza all’Opera di Roma, di cui d’Amico,<br />

nel corso degli anni sessanta (gestione Palmitessa-Bogianckino),<br />

curò personalmente il settore editoriale, rinnovando<br />

alle radici l’idea stessa di programma di sala. Non mi è<br />

possibile riferire nel dettaglio il pensiero di d’Amico sull’opera<br />

in musica (centralità della voce, dunque dell’interprete,<br />

sulla scia di Paul Bekker<br />

e del suo libro Wandlungen<br />

der Oper, 1934) o<br />

sui singoli compositori<br />

(l’«eterno gioco mozartianodell’ambiguità»;<br />

Rossini antidrammatico<br />

e antiromantico<br />

– forse l’unica prospettiva<br />

sorpassata, per quanto<br />

molti la condividano<br />

ancora; Berlioz prenovecentesco;<br />

il Verdi «quarto<br />

stato»: ed è perciò un<br />

vero peccato che manchi<br />

il commento a Falstaff –<br />

è riprodotta solo la parte<br />

relativa alla nascita e alla<br />

creazione dell’opera,<br />

dove si evidenziano «le<br />

relazioni non passeggere<br />

con la contemporanea<br />

cultura musicale europea»:<br />

lo si può leggere<br />

nella Guida all’opera, a<br />

cura di Gioacchino Lanza<br />

Tomasi, Mondadori, 1971 e successive ristampe; la modernità<br />

del «decadente» Puccini, ecc. ecc.). E in fondo, non<br />

sarebbe neanche giusto. La gioia del nutrimento intellettuale<br />

e, al contempo, l’emozione propriamente fisica che la penna<br />

di d’Amico sa comunicare, è un’esperienza che ciascun lettore<br />

deve compiere da solo. ◼<br />

1. Fedele d’Amico, Un ragazzino all’Augusteo. Scritti musicali, a cura<br />

di Franco Serpa, Einaudi, Torino 1991 («Saggi», 748).<br />

2. Id., Scritti teatrali 1932-1989, prefazione di Gioacchino Lanza<br />

Tomasi, Rizzoli, Milano 1992.<br />

3. Id., Il teatro di Rossini, Il mulino, Bologna 1992 («Universale<br />

paperbacks», 271). Si tratta, in origine, di dispense universitarie<br />

già pubblicate nel 1968 (De Santis, Roma), ’74 (ELIA, Roma) e ’82<br />

(Bulzoni, Roma).<br />

4. Id., L’albero del bene e del male. Naturalismo e decadentismo in<br />

Puccini, a cura di Jacopo Pellegrini, introduzione di Enzo Siciliano,<br />

Maria Pacini Fazzi, Lucca 2000 («La rosa», 4).<br />

5. Id., Tutte le cronache musicali. «L’Espresso» 1967-1989, 3 voll.,<br />

a cura di Luigi Bellingardi, con la collaborazione di Suso Cecchi<br />

d’Amico e Caterina d’Amico de Carvalho, prefazione di Giorgio<br />

Pestelli, Bulzoni, Roma 2000.<br />

6. Id. – Rudolf Arnheim, Eppure, forse, domani. Carteggio 1938-1990,<br />

a cura di Isabella d’Amico, prefazione di Franco Serpa, Archinto,<br />

Milano 2000.<br />

7. D’Amico – Luciano Berio, Nemici come prima. Carteggio 1957-<br />

1989, a cura di Isabella d’Amico, introduzione di Enzo Restagno,<br />

Archinto, Milano 2002.<br />

carta canta — libri 75


ASSOCIAZIONE CULTURALE<br />

COMPAGNIA DE CALZA<br />

«I ANTICHI»<br />

FONDATA DA ZANE COPE<br />

VENEZIA<br />

CARNEVAL DE VENETIA<br />

MASCARAR<br />

2013-2014<br />

TRADIZIONE E TRASGRESSIONE<br />

Campo San Maurizio 2677 – San Marco - <strong>Venezia</strong> – 30124 ITALIA<br />

e-mail: info@iantichi.org<br />

www.iantichi.org<br />

arte grafica jsb+lc


L’opera dei libertini<br />

Dobbiamo al compianto Giovanni Morelli<br />

un’intuizione che, divulgata nel 1975 in un articolo<br />

mio e dell’amico Thomas Walker (anch’egli<br />

così presto scomparso), ha poi attecchito nella<br />

storiografia musicale: a <strong>Venezia</strong>, negli anni trenta e quaranta<br />

del Seicento, l’incubazione del teatro d’opera come impresa<br />

economica e come genere letterario e drammatico-musicale<br />

poté avvenire anche perché vi trovò un ambiente intellettuale<br />

propizio. Il riferimento è<br />

al libertinismo professato<br />

dagli Accademici Incogniti<br />

riuniti attorno a Giovan<br />

Francesco Loredano.<br />

Molti drammaturghi veneziani<br />

che nei primi decenni<br />

scrivono per i teatri<br />

d’opera – Giacomo Badoaro,<br />

Giulio Strozzi, Gian<br />

Francesco Busenello, Michelangelo<br />

Torcigliani, Paolo<br />

Vendramin – sono affiliati<br />

all’Accademia degli Incogniti,<br />

un sodalizio informale<br />

ma efficiente nei termini<br />

di una moderna «politica<br />

culturale», per l’influsso<br />

che esercita sull’editoria, il consumo letterario, la vita teatrale.<br />

Gli Incogniti idolatrano G.B. Marino e il suo poema<br />

erotico, l’Adone (all’Indice); coltivano uno scetticismo radicale<br />

in campo storico, politico, filosofico, morale; professano<br />

(sulla scia dell’aristotelico patavino Cesare Cremonini)<br />

la mortalità dell’anima; riconoscono nelle religioni null’altro<br />

che, machiavellicamente, un’utile impostura politica per<br />

tenere a freno le masse; predicano e praticano una disinibita<br />

e versatile libertà sessuale; stigmatizzano la corruzione delle<br />

corti, a cominciare da quella papale; in compenso ostentano<br />

un’indefettibile lealtà alle istituzioni della Serenissima.<br />

La quale di buon grado chiude un occhio sulla tracotanza<br />

intellettuale di questi letterati scavezzacolli. Siamo nell’età<br />

dell’Interdetto: estromessi i Gesuiti, all’ombra del Leone di<br />

san Marco si gode una libertà ignota altrove in Italia.<br />

Non ci sono documenti espliciti che teorizzino o documentino<br />

l’impegno diretto dell’Accademia nella gestazione<br />

e sviluppo del teatro d’opera. Ma cento indizi confermano<br />

che gli Incogniti vi ebbero lo zampino.<br />

In particolare, alcuni di loro fu-<br />

rono fautori di quel Teatro Novissimo,<br />

eretto nel 1641 dietro San Zanipolo,<br />

che durò pochi anni ma varò le<br />

stupefacenti invenzioni scenotecniche<br />

di Giacomo Torelli, il geniale ingegnere<br />

fanese dell’Arsenale, e lanciò<br />

la Finta pazza di Giulio Strozzi,<br />

musica di Francesco Sacrati, la prima<br />

opera che fece il giro di tutt’Italia<br />

e nel 1645 fu rappresentata a Parigi,<br />

sempre con Torelli scenografo.<br />

La finta pazza esibisce temi squisitamente<br />

«incogniti»: la simulazione e<br />

la dissimulazione, l’inganno e il disinganno;<br />

derisione e sarcasmo come<br />

visione del mondo; l’amore e il sesso<br />

di Lorenzo Bianconi<br />

Jean-François Lattarico,<br />

Venise «incognita».<br />

Essai sur l’académie libertine au xvii e siècle,<br />

Paris, Honoré Champion, 2012, 490 pp.,<br />

isbn 978-2-7453-2276-0, euro 100.<br />

Libertini italiani.<br />

Letteratura e idee tra xvii e xviii secolo,<br />

a cura di Alberto Beniscelli,<br />

Milano, rccs Libri, 2011<br />

«Biblioteca Universale Rizzoli – Classici moderni»),<br />

xli-911 pp., isbn 978-88-17-05060-9, euro 16,90.<br />

Gli Incogniti e l’Europa,<br />

a cura di Davide Conrieri,<br />

Bologna, I Libri di Emil, 2011,<br />

isbn 978-88-96026-84-7, 332 pp., euro 26.<br />

come propellenti irrefrenabili della vita e della storia; l’impostura<br />

come strumento necessario della politica; la glorificazione<br />

di <strong>Venezia</strong> come legittima discendente dell’antica<br />

Troia in opposizione alla decadente Roma. È imminente l’edizione<br />

critica del dramma, a cura di Nicola Michelassi (Firenze,<br />

Olschki); il quale intanto, in un’importante miscellanea<br />

su Gli Incogniti e l’Europa curata da Davide Conrieri,<br />

ha anticipato un ampio capitolo sulla folgorante fortuna<br />

dell’opera.<br />

Un saggio copioso e importante, apparso or ora in Francia,<br />

offre finalmente un’ordinata mappa intellettuale e tematica<br />

della produzione letteraria degli Incogniti. Nella sua Venise<br />

«incognita», l’italianista Jean-François Lattarico (da tem-<br />

po ne attendiamo l’edizione critica dei drammi del Busenello)<br />

traccia un completo diagramma dell’ideologia «incognita»<br />

come si manifesta in particolare nei due generi letterari<br />

moderni prediletti dagli Accademici: il romanzo e appunto<br />

il dramma per musica. Due capitoli chiave nel libro di Lattarico<br />

concernono proprio Strozzi e Busenello. Il lavoro offre la<br />

più coerente e sistematica analisi finora disponibile su questa<br />

humus, così fertile, così ricca di sali e succhi che anche attraverso<br />

il melodramma continuarono a vivificare l’intelligenza<br />

e la sensibilità italiana ed europea dell’età moderna. Già,<br />

perché è ben vero che il libertinismo degli Incogniti sfiorì nel<br />

corso del secondo Seicento; e che anche un dramma come La<br />

finta pazza, fuori di <strong>Venezia</strong>, mitigò di un bel po’ gli ammicchi<br />

più caustici e derisorii. Ma qualcosa dello spirito libertino<br />

si mantenne, si propagò e si diffuse, e per li rami si perpetuò<br />

in un genere – l’opera in musica – che nei tumulti dell’animo<br />

e dei sensi ha saputo penetrare con uno sguardo disincantato<br />

e scettico. Dai drammi degli Incogniti un filo sottile<br />

ma tenace discende fino alle Nozze<br />

di Figaro, a Così fan tutte, al Ballo<br />

in maschera, alla Bohème, al Cavaliere<br />

della rosa, al Giro di vite.<br />

Per colmo di fortuna, la bur dell’editore<br />

Rizzoli ha pubblicato or non è<br />

molto una ricca antologia dei Libertini<br />

italiani dei secoli xvii e xviii,<br />

egregiamente curata dall’italianista<br />

Alberto Beniscelli, professore all’Università<br />

di Genova (e melomane): il<br />

pingue ed economico volume è organizzato<br />

per temi – filosofia religione<br />

scienza eros antropologia politica –<br />

sicché il lettore curioso dispone ora<br />

di una bussola affidabile per circumnavigare<br />

a bell’agio il bizzarro arcipelago<br />

libertino. ◼<br />

carta canta — libri 77


78<br />

carta canta — libri<br />

Il «Lohengrin»<br />

di Quirino Principe,<br />

prima tappa<br />

di un progetto<br />

imponente<br />

di Leonardo Mello<br />

Quirino Principe è uno dei musicologi e critici<br />

musicali italiani più importanti e riconosciuti<br />

a livello internazionale. Alla sua costante<br />

attività pubblicistica affianca da sempre quella<br />

di saggista e scrittore (fondamentali, per fare<br />

solo due esempi, le monografie da lui dedicate a Mahler e a<br />

Strauss). Ma riassumere in poche righe la poliedricità del suo<br />

pensiero e dei suoi interessi sarebbe un’impresa impossibile,<br />

per cui passiamo subito a parlare di Lohengrin – Wagner e<br />

noi, la sua ultima fatica (Jaca Book, 2012). Il libro è la prima<br />

tessera di un progetto imponente, intitolato «La spada della<br />

dualità», che prevede quattordici volumi, dedicati appunto<br />

ai quattordici Musikdramen wagneriani, dall’incompiuto<br />

Die Hoczeit («Le nozze») al Parsifal. L’omaggio al Genio di<br />

Lipsia – che procede parallelo a quello ideato dal Teatro alla<br />

Scala in occasione del bicentenario della nascita di Wagner e<br />

Verdi, e che ha preso avvio a dicembre proprio con il Lohengrin<br />

allestito da Claus Guth e diretto da Daniel Barenboim<br />

– è dunque solo il primo di una serie di avvincenti capitoli<br />

wagneriani che inaugurano anche – dopo l’Atlante storico<br />

della musica nel Medioevo, curato da Vera Minazzi e Cesarino<br />

Ruini – il dipartimento «Jaca Musica». La nuova traduzione,<br />

accompagnata dal testo a fronte, comprende anche<br />

due celebri «scarti», vale a dire, come spiega l’autore stesso,<br />

«la seconda parte del racconto di Lohengrin, la preghiera di<br />

lui sulla navicella alla fine dell’opera (una preghiera che nella<br />

versione definitiva e a tutti nota è “muta”) e […] l’addio al cigno<br />

pronunciato da Goffredo di Bramante, personaggio che<br />

nel definitivo disegno drammaturgico […] è interpretato da<br />

un mimo, poiché non parla e, naturalmente, non canta». Alla<br />

sua versione del testo lo studioso accosta anche un magnifico<br />

saggio, dove l’opera viene contestualizzata, analizzandone<br />

la genesi compositiva, le origini e la leggenda: «Leggenda?<br />

Sì, certamente, ma anche qualcosa di più – afferma –. La leggenda<br />

può essere “metastoria”, qualcosa che la fantasia lascia<br />

Lohengrin alla Scala<br />

(foto di Rudy Amisano - teatroallascala.org).<br />

fiorire dalla storia cosiddetta<br />

reale come variazione<br />

su un tema. Oppure, può<br />

essere “antistoria”, qualcosa<br />

che non è stato ma poteva<br />

essere, e per magia potrebbe<br />

ancora essere. Certo, la<br />

leggenda colora e arricchisce<br />

il mondo, ma non ne<br />

trasmuta l’essenza. Appartiene<br />

alla sfera dell’accadere,<br />

e si configura tutta nello<br />

spazio-tempo. Vertiginosamente<br />

più in alto è il mito,<br />

che appartiene alla sfera<br />

dell’essere, ed è ontologicamente<br />

diverso dal mondo:<br />

è indipendente dal tempo e<br />

dallo spazio. L’accadere gli<br />

è indifferente. Mito non è<br />

metafora né antistoria, non<br />

è ciò che è stato né ciò che<br />

non è stato ma sarebbe potuto<br />

essere. Il mito è Essere<br />

sempre, e ciò che in esso<br />

si cela (o si rivela a lampi) è<br />

un sistema di archetipi, di<br />

“symbolische Formen” così<br />

come Ernst Cassirer le<br />

ha definite, di “Gestalten”<br />

preannunciate da folgoranti<br />

immagini eidetiche,<br />

quelle che ci sfiorano inafferrabili<br />

nei sogni. Nei sogni?<br />

È una seducente direzione<br />

per chi voglia mettersi<br />

in cammino e cercare le<br />

orme di uno che potrebbe<br />

essersi chiamato davvero<br />

Lohengrin e Loherangrin,<br />

e che addirittura potrebbe<br />

essere esistito» (p. 76) . E<br />

tra mito e sogno la scrittura<br />

limpida e documentatissima<br />

di Quirino Principe costruisce<br />

un percorso davvero<br />

appassionante sulle tracce<br />

del cavaliere del cigno e<br />

sulla materia epica da cui<br />

sorge grazie all’arte di Richard<br />

Wagner. ◼<br />

Quirino Principe,<br />

Lohengrin – Wagner e noi,<br />

nuova traduzione<br />

con testo a fronte del libretto,<br />

Editoriale Jaca Book,<br />

Milano 2012,<br />

pp. 120, 10 euro.<br />

La spada della dualità<br />

1. Lohengrin<br />

Wagner e noi<br />

2. Tannhäuser<br />

L’umano atterrito<br />

dal soprannaturale<br />

3. Tristano e Isotta<br />

Eros, o lo specchio della dualità<br />

4. Il divieto d’amare<br />

Dualità nella dualità:<br />

lo pseudo-teorema di<br />

Burckhardt<br />

5. Rienzi<br />

Scelte fatali,<br />

ovvero la malattia<br />

chiamata «storia»<br />

6. L’olandese volante<br />

L’umano turbato dalla leggenda<br />

7. Le fate<br />

L’umano sedotto<br />

dall’impossibile fiaba<br />

8. L’oro del Reno<br />

L’umano consumato dal mito:<br />

l’origine di tutto<br />

9. La Valchiria<br />

L’umano consumato dal mito:<br />

l’eros<br />

10. Sigfrido<br />

L’umano consumato dal mito:<br />

il potere<br />

11. Il crepuscolo degli Dei<br />

L’umano consumato dal mito:<br />

la fine di tutto<br />

12. Parsifal<br />

L’umano nel labirinto<br />

degli archetipi<br />

13. I maestri cantori di<br />

Norimberga<br />

La piramide, la base e il vertice<br />

14. Le nozze<br />

La dualità<br />

di compiuto e incompiuto


Una bambina,<br />

la sua guerra<br />

Ci sono molti modi di raccontare una guerra. In<br />

particolare la seconda guerra mondiale, il più<br />

cruento e sanguinario dei conflitti (almeno fino<br />

a ora),<br />

ha avuto in quasi<br />

settant’anni un<br />

flusso inesausto di<br />

narrazioni, letterarie,<br />

teatrali, cinematografiche.<br />

È dunque difficile<br />

sorprendersi e appassionarsiall’ennesima<br />

cronaca di<br />

quei tempi bui. Eppure<br />

il magnifico<br />

libro di Maria Luisa<br />

Semi riesce in<br />

quest’impresa quasi<br />

impossibile: nel<br />

suo Una bambina,<br />

la sua guerra infatti<br />

gli eventi che hanno<br />

funestato il nostro<br />

Paese sono rivisti<br />

attraverso il ricordo<br />

di una bimba<br />

che cresce (e soffre)<br />

con loro. Supportata<br />

da un’invidiabile<br />

memoria (come<br />

lei stessa affermanell’introduzione),<br />

l’autrice ri-<br />

di Leonardo Mello<br />

Maria Luisa Semi,<br />

Una bambina, la sua guerra,<br />

prefazione di Riccardo Calimani,<br />

Edizioni Studio lt2, <strong>Venezia</strong> 2012,<br />

pp. 94, euro 13.<br />

percorre gli anni del fascismo, i razionamenti, le campagne<br />

belliche, i bombardamenti, le persecuzioni razziali, la Liberazione.<br />

Ma lo fa – senza che il discorso divenga mai posticcio<br />

– dal punto di vista di chi non può comprendere (eppure<br />

comprende) l’enormità di quanto sta accadendo ai propri<br />

familiari, a una mamma volitiva e determinata, che segue<br />

dovunque – almeno fin dove le è possibile – il marito richiamato<br />

più volte al fronte. Quello che affascina non è tanto<br />

l’argomento quanto il modo inedito di trattarlo, la visuale<br />

infantile che mette sullo stesso piano un rifugio antiaereo e<br />

un pezzo di cioccolata, un lodevole ottenuto a scuola e la sorpresa<br />

per l’arrivo di una sorellina o di un fratellino. Il dramma<br />

di una famiglia nativa di Capodistria e trasferitasi a <strong>Venezia</strong><br />

(solo la protagonista nasce in laguna) si intreccia con le<br />

tante inquietudini dell’infanzia, trascritte quasi stenograficamente,<br />

tanto che il lettore non può che immedesimarsi e<br />

riportare alla mente le proprie. Ma in questa scrittura piana<br />

e paratattica, sempre stupita eppure mai buonista, si annida<br />

la tragedia che ha contraddistinto più generazioni, la paura<br />

come sentimento dominante, l’orrore di un bambino ucciso<br />

dai sciavi (una delle pagine più dure e dirette). Per giungere<br />

infine all’epigrammatico e tutt’altro che consolatorio epilogo,<br />

nel quale mamma e papà – professore di liceo e partigiano<br />

– a guerra abbondantemente finita tornano, tra l’ostilità<br />

diffusa del nuovo occupante, a rivedere la propria terra.<br />

Un libro avvincente e istruttivo, che meriterebbe di circolare<br />

nelle aule scolastiche. ◼<br />

Relazioni<br />

e osmosi<br />

tra cinema e teatro<br />

il problema dei rapporti<br />

tra il cinema e il teatro, relazioni che, nel<br />

«Nell’affrontare<br />

corso degli anni e dello sviluppo di queste<br />

due forme espressive, si sono via via declinate<br />

secondo i principi dell’osmosi, dell’arricchimento<br />

o della netta opposizione,<br />

il nostro intento è lontano<br />

dal voler verificare se lo<br />

schermo possa considerarsi<br />

un’estensione della scena o,<br />

viceversa, la ribalta un dispositivo<br />

della narrazione<br />

di minor valore rispetto alla<br />

settima arte. Ciò che più<br />

ci preme affrontare è invece<br />

l’analisi di alcuni momenti,<br />

e di alcuni esempi,<br />

in cui cinema e teatro sembrano<br />

rincorrersi continuamente.<br />

In altre parole,<br />

poiché sono molti gli auto-<br />

ri che hanno dimostrato di<br />

non temere contaminazioni<br />

e poiché sullo schermo<br />

sono ricorrenti le situazioni<br />

in cui il teatro viene a intersecarsi<br />

con il cinema in<br />

una continua comunione<br />

Marina Pellanda,<br />

Cinema e teatro.<br />

Influssi e contaminazioni<br />

tra ribalta e pellicola,<br />

Carocci editore, Roma 2012,<br />

pp. 112, euro 12.<br />

di ruoli, interferenze e risonanze, abbiamo dunque cercato<br />

di tessere un vero e proprio racconto dei legami che possono<br />

instaurarsi tra queste due arti della rappresentazione». Questo<br />

è l’inizio del magnifico Cinema e teatro. Influssi e contaminazioni<br />

tra ribalta e pellicola di Marina Pellanda, prolifica<br />

studiosa della settima arte che ha al suo attivo, tra i molti<br />

titoli, anche due importanti monografie dedicate a Gian<br />

Maria Volonté e Marco Bellocchio. Il libro, nelle sue 110 pagine,<br />

si presenta avvincente e leggibile senza rinunciare mai<br />

a una rigorosa scientificità. Come dichiarato programmaticamente,<br />

lungi dall’essere un lavoro di mera compilazione,<br />

il volume si avvicina al tema (cruciale) attraverso un percorso<br />

ad exempla, partendo ovviamente e necessariamente dalle<br />

origini del mezzo cinematografico, e dalle differenze che<br />

sin da subito caratterizzano le due forme espressive, differenze<br />

rinvenibili prima di tutto «nella diversa modalità di fruizione<br />

da parte dello spettatore». La parte forse più appassionante<br />

è però quella che segue, dedicata al teatro greco e<br />

shakespeariano (e alle loro connessioni), indagati attraverso<br />

un’eterogenea selezione di lungometraggi, da Vogliamo vivere<br />

di Ernst Lubitsch e La dea dell’amore di Woody Allen<br />

alle versioni di Otello create da tre grandi artisti come Orson<br />

Welles, Carmelo Bene e Pier Paolo Pasolini (lo splendido<br />

Cosa sono le nuvole). Si prosegue con un fitto capitolo incentrato<br />

sull’arte dell’attore (e sulle modificazioni in essa stimolate<br />

dalla macchina da presa) per concludere con «L’opera<br />

filmata», dove protagonista è il teatro musicale, materia<br />

di molti celebri film, tra cui – per citare solo alcuni titoli –<br />

Casta Diva di Carmine Gallone, Senso di Luchino Visconti<br />

e il Flauto magico firmato da Ingmar Bergman (1974) e Kenneth<br />

Branagh (2006). In estrema sintesi, un libro denso, ricco<br />

e per tutti i palati. (l.m.) ◼<br />

carta canta — libri 79


80<br />

Anno X - marzo / aprile 2013 - n. <strong>51</strong> - bimestrale - Poste Italiane S.p.a. - Spedizione in A. P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, DCB PD - ISSN 1971-8241<br />

• Luigi Abbate (pp. 40-41)<br />

Compositore<br />

• Eugenio Bernardi (pp. 54-55)<br />

già Ordinario di Letteratura Tedesca<br />

all’Università Ca’ Foscari di <strong>Venezia</strong><br />

• Gualtiero Bertelli (pp. 50-<strong>51</strong>)<br />

Cantautore<br />

• Lorenzo Bianconi (p. 77)<br />

Università di Bologna<br />

• Giorgio Busetto (pp. 66-67)<br />

Direttore della Fondazione Ugo e Olga Levi<br />

Università Ca’ Foscari di <strong>Venezia</strong><br />

• Paolo Cattelan (pp. 32-33)<br />

Musicologo<br />

Presidente degli Amici della Musica di <strong>Venezia</strong><br />

• Renzo Cresti (pp. 22-26)<br />

Musicologo<br />

• Denis Curti (pp. 64-65)<br />

Direttore scientifico Casa dei Tre Oci (<strong>Venezia</strong>)<br />

• Luigi De Angelis (p. 52)<br />

Regista<br />

Fondatore di Fanny & Alexander<br />

• Vitale Fano (pp. 14-15 e p. 19)<br />

Musicologo (Università di Padova)<br />

• Giuliano Gargano (p. 43)<br />

Giornalista<br />

• Tommaso Gastaldi (p. 46)<br />

Giornalista freelance<br />

• Peter Kammerer (pp. 56-57)<br />

Università di Urbino<br />

Traduttore<br />

• Giuseppina La Face Bianconi (p. 73)<br />

Università di Bologna<br />

• Annalisa Lo Piccolo (p. 35)<br />

Musicologa<br />

Anno IX - novembre / dicembre 2012 - n. 49 - bimestrale - Poste Italiane S.p.a. - Spedizione in A. P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, DCB PD - ISSN 1971-8241<br />

Le collaborazioni di questo numero<br />

Anno IX - settembre / ottobre 2012 - n. 48 - bimestrale - Poste Italiane S.p.a. - Spedizione in A. P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, DCB PD - ISSN 1971-8241<br />

• Andrea Oddone Martin (pp. 28-29)<br />

Critico musicale<br />

• Mario Messinis (pp. 16-17 e p. 27)<br />

Critico musicale<br />

• Guido Michelone (p. 45 e p. 47)<br />

Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano<br />

Conservatorio di Musica «Antonio Vivaldi»<br />

di Alessandria<br />

Critico musicale<br />

• Letizia Michielon (pp. 36-37)<br />

Musicista<br />

Critico musicale<br />

• Jacopo Pellegrini (p. 68 e pp. 74-75)<br />

Critico musicale<br />

• Oliviero Ponte di Pino (pp. 59-61)<br />

Critico teatrale<br />

• Franco Pulcini (pp. 8-9)<br />

Musicologo<br />

• Eva Rico (p. 63)<br />

Storica dell’arte<br />

• Veniero Rizzardi (pp. 38-39)<br />

Musicologo<br />

• Mirko Schipilliti (pp. 12-13 e p. 30)<br />

Musicista<br />

Critico musicale<br />

• Gianni Sibilla (p. 44)<br />

Giornalista musicale (rockol.it)<br />

• Arianna Silvestrini (p. 18)<br />

Giornalista freelance<br />

• Ennio Speranza (pp. 69-72)<br />

Musicologo<br />

• Massimo Tria (pp. 10-11)<br />

Università Ca’ Foscari di <strong>Venezia</strong><br />

• John Vignola (p. 42)<br />

Critico musicale<br />

Anno IX - luglio / agosto 2012 - n. 47 - bimestrale - Poste Italiane S.p.a. - Spedizione in A. P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, DCB PD - ISSN 1971-8241<br />

la critica oggi<br />

(parte quarta)<br />

Anno IX - maggio / giugno 2012 - n. 46 - bimestrale - Poste Italiane S.p.a. - Spedizione in A. P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, DCB PD - ISSN 1971-8241<br />

Eresia della felicità a <strong>Venezia</strong><br />

La «Carmen» di Bizet torna alla Fenice<br />

la critica oggi<br />

(parte terza)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!