03.06.2013 Views

Erbai 1 - pdf 187 Kb - Agricolaregina.It

Erbai 1 - pdf 187 Kb - Agricolaregina.It

Erbai 1 - pdf 187 Kb - Agricolaregina.It

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Corso di Laurea Specialistica in Medicina Veterinaria<br />

II anno – II semestre<br />

Corso integrato: Nutrizione ed Alimentazione Animale<br />

Foraggere Avvicendate<br />

Docente: Dr. Marco Mucciarelli<br />

Riadattato per il modulo “Coltivazione e Conservazione dei Foraggi” (1CFU) a partire dal materiale<br />

didattico gentilmente concesso dal Prof. Franco Cinti<br />

del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroambientali<br />

- Università di Bologna -


definizioni e<br />

caratteristiche<br />

I foraggi<br />

Piante foraggere: prodotto principale<br />

impiegato per l’alimentazione del bestiame<br />

Foraggio: alimento per bestiame erbivoro<br />

contenente sempre almeno la parte vegetativa<br />

della pianta<br />

Concentrato: alimento ad elevato contenuto<br />

energetico e proteico derivante quasi sempre<br />

dalla parte riproduttiva della pianta (organi di<br />

accumulo)<br />

Prodotti intermedi: (es. SILOMAIS)<br />

contenente sia la parte vegetativa che quella<br />

riproduttiva della pianta; vengono considerati<br />

ugualmente un foraggio<br />

1


definizioni e<br />

caratteristiche<br />

I foraggi<br />

Caratteristiche principale dei foraggi:<br />

– elevato contenuto in polisaccaridi<br />

strutturali (fibra > 15-20 % sulla s.s.)<br />

a) utilizzabile solo grazie ai batteri presenti<br />

nell’intestino e nel rumine<br />

b) migliorare il livello di utilizzazione alimentare<br />

della cellulosa è uno dei temi primari della<br />

ricerca dei foraggicoltori e dei nutrizionisti<br />

2


definizioni e<br />

caratteristiche<br />

I foraggi<br />

Valutazione dei foraggi<br />

– composizione chimica<br />

energia<br />

proteine<br />

fibra<br />

vitamine<br />

sali minerali<br />

– funzione dietetica<br />

– appetibilità<br />

3


definizioni e<br />

caratteristiche<br />

I foraggi<br />

ENERGIA di un foraggio dipende:<br />

a) dalla QUANTITA’<br />

ma soprattutto<br />

b) dalla QUALITA’<br />

della sostanza organica che che lo costituisce<br />

ed in particolare dalla QUALITA’ della FIBRA<br />

- poca lignina<br />

- età della pianta<br />

- componente riproduttiva<br />

4


definizioni e<br />

caratteristiche<br />

Colture foraggere:<br />

Generalità<br />

Classificazione e<br />

diffusione<br />

I foraggi<br />

FORAGGERE<br />

( 7 Mha , 25% della sup. naz. , 50% della SAF )<br />

TEMPORANEE PERMANENTI<br />

o avvicendate<br />

(80% delle UF sul 40% della sup.)<br />

ERBAI PRATI<br />

(t max. 1 anno) ( t >10 anni, taglio)<br />

PRATI PASCOLI<br />

(1 < t >10 anni) (consumo diretto)<br />

5


definizioni e<br />

caratteristiche<br />

Colture foraggere:<br />

Generalità<br />

Classificazione e<br />

diffusione<br />

I foraggi<br />

Nord , Centro : avv. = perm.<br />

Sud : perm. >> avv.<br />

Nord : prati > erbai<br />

Sud : erbai. > prati<br />

6


definizioni e<br />

caratteristiche<br />

Colture foraggere:<br />

Generalità<br />

Classificazione e<br />

diffusione<br />

Le colture foraggere<br />

nel tessuto<br />

aziendale e comprensoriale:<br />

loro<br />

ruolo sull’evoluzione<br />

della fertilità<br />

del suolo e sulle<br />

tecnologie di<br />

allevamento<br />

I foraggi<br />

Per 2500 anni le foraggere sono state<br />

sfruttate col pascolo integrato con scorte<br />

di foraggio (750 a.C.)<br />

1450-1550 primi avvicendamenti<br />

leguminosa-cereale (trifoglio)<br />

1850 dimostrazione della azotofissazione<br />

(avvicendamento-allevamento-letame)<br />

erbai intercalari (agronomi italiani )<br />

sintesi ammoniaca (ultimo dopoguerra)<br />

anni ‘60 : il silomais in <strong>It</strong>alia (cereali<br />

foraggeri<br />

7


Generalità<br />

Modalità di utilizzazione dei foraggi<br />

Consumo fresco<br />

diretto (PASCOLO)<br />

confinato (F. VERDE)<br />

Conservazione<br />

ESSICCAMENTO<br />

INSILAMENTO<br />

8


Generalità<br />

Consumo diretto<br />

Modalità di utilizzazione dei foraggi<br />

PASCOLO<br />

Ottimale per l’animale<br />

Minori rese (consumo piante giovani)<br />

Perdite per calpestio o spreco<br />

Il pascolo è proponibile solo in mancanza di alternative<br />

migliori (intervento antropico improponibile, basse rese)<br />

9


Generalità<br />

Consumo diretto<br />

Foraggiamento<br />

verde<br />

Modalità di utilizzazione dei foraggi<br />

FORAGGIAMENTO VERDE<br />

Ha tutti gli aspetti favorevoli che<br />

mancano al pascolo<br />

Alti costi ed impegno organizzativo<br />

Alimento non perfettamente equilibrato<br />

Impossibilità di mantenere la dieta<br />

costante<br />

10


Generalità<br />

Consumo diretto<br />

Foraggiamento<br />

verde<br />

impiego di foraggi<br />

conservati<br />

Modalità di utilizzazione dei foraggi<br />

FORAGGI CONSERVATI<br />

80-85% delle UF prodotte<br />

sono fornite all’animale<br />

dopo un processo di conservazione ed in<br />

ambiente confinato<br />

11


Scopi, modalità e<br />

tendenze<br />

La conservazione dei foraggi<br />

I metodi di conservazione sono<br />

riconducibili a 2 fenomeni biologici:<br />

1) ESSICCAMENTO<br />

2) ANAEROBIOSI + ACIDIFICAZIONE<br />

insilamento<br />

Un 3° metodo poco usato perché costoso è il<br />

CONGELAMENTO<br />

L’obiettivo è :<br />

a) ridurre al minimo PERDITE e COSTI<br />

b) mantenere il più possibile il VALORE<br />

NUTRITIVO (insilati)<br />

12


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati<br />

avvicendati e gli<br />

<strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e<br />

prospettive<br />

* Parte più interessante della foraggicoltura<br />

italiana<br />

DIFFUSIONE PRODUZIONE<br />

EFFICIENZA<br />

Prati > <strong>Erbai</strong><br />

Prati<br />

Prati ≅ <strong>Erbai</strong> <strong>Erbai</strong> ><br />

UN TEMPO<br />

Prato = perno fondamentale agricoltura italiana<br />

(fertilità per cereali e ortaggi)<br />

per 300 anni 50% della S.A.U. al nord<br />

Poi…….<br />

Più colture in 1 anno <strong>Erbai</strong><br />

intercalari<br />

(Fertilizzanti chimici) - prati +<br />

erbai<br />

13


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati<br />

e gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e<br />

prospettive<br />

Vantaggi degli erbai<br />

– Altissima specificità per l'ambiente (microclima)<br />

– Occupano il terreno per poco tempo<br />

– Consentono la cerealicoltura<br />

– Produzioni spesso superiori e di qualità migliore dei<br />

prati<br />

OGGI + erbai (mais ceroso) - prati<br />

(medicaio)<br />

> efficienza fotosintetica ( pianta C4 )<br />

energia specifica: Graminacee >> Leguminose<br />

prospettive progresso tecnologico: Gram. >> Legum.<br />

14


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati e<br />

gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e prospettive<br />

Prati avvicendati<br />

– Generalità<br />

Monofiti<br />

– Leguminose : Medica, T. bianco, T. pratense, Sulla,<br />

Lupinella<br />

– Gramineae : quasi mai usate (stesse specie dei prati<br />

permanenti)<br />

Polifiti (consociazioni Leguminose - Graminacee)<br />

– Erba medica + Dactylis glomerata<br />

– T. bianco + Loietto<br />

NORD SUD<br />

Medica, Trifogli Sulla, Lupinella<br />

15


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati e<br />

gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e prospettive<br />

Prati avvicendati<br />

– Generalità<br />

– Leguminose<br />

prative<br />

Caratteristiche morfologiche delle Leguminose<br />

– apparato radicale (fittone, radici avventizie)<br />

– foglie (trifogliate, pennate)<br />

– fiori (racemi, capolini)<br />

– frutto (legume deiscente tranne sulla, lupinella)<br />

Ciclo di sviluppo<br />

– emergenza<br />

– accrescimento<br />

– fioritura<br />

– maturazione<br />

16


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati e<br />

gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e prospettive<br />

Prati avvicendati<br />

– Generalità<br />

– Leguminose<br />

prative<br />

– Tecniche<br />

coltivazione e<br />

conservazione<br />

TECNICA DI COLTIVAZIONE<br />

Lavorazione terreno + preparazione letto di<br />

semina<br />

– aratura sempre (meglio se 35-40 cm)<br />

– affinamento accurato<br />

– rullatura pre-semina e post-semina (macchine<br />

combinate)<br />

Concimazione di impianto<br />

– N solo per le prime fasi di sviluppo (20-30 kg/ha)<br />

(dannoso per la simbiosi, favorisce le infestanti)<br />

– P sempre (150-200 kg/ha)<br />

– K quasi mai necessario<br />

(solo per mantenere inalterate le riserve del terreno<br />

200-250 kg/ha)<br />

– LETAME con 40 t/ha, concimazione chimica<br />

dimezzata<br />

17


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati e<br />

gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e prospettive<br />

Prati avvicendati<br />

– Generalità<br />

– Leguminose<br />

prative<br />

– Tecniche<br />

coltivazione e<br />

conservazione<br />

Semina<br />

– superficiale (0,5-1,5 cm)<br />

– a righe (13-18 cm : meno seme, eventuali scerbature)<br />

– in primavera (o primissimo autunno solo al sud e con<br />

seme vestito)<br />

Lotta alle infestanti<br />

– In condizioni normali non è necessaria<br />

– Nell'anno di impianto è quasi sempre sufficiente uno<br />

sfalcio di pulizia<br />

– Diserbo chimico<br />

dicotiledoni annuali (stellaria, capsella, senape)<br />

dicotiledoni perenni (cirsium, romici)<br />

cuscuta<br />

18


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati e<br />

gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e prospettive<br />

Prati avvicendati<br />

– Generalità<br />

– Leguminose<br />

prative<br />

– Tecniche<br />

coltivazione e<br />

conservazione<br />

Raccolta<br />

– Epoca di sfalcio (qualità e quantità di prodotto)<br />

– Conservazione con fienagione o insilamento<br />

Durata del prato<br />

– longevità<br />

– adattamento all'ambiente<br />

– errata tecnica agronomica (emergenze disformi, letto<br />

di semina mal preparato, controllo delle infestanti,<br />

asfissie radicali da eccesso idrico)<br />

– irrazionale utilizzazione<br />

sfalci troppo distanziati (rimozione germogli)<br />

sfalci troppo bassi (danni alla corona)<br />

sfalci troppo frequenti o troppo tardivi (riserve<br />

radicali)<br />

19


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati e<br />

gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e prospettive<br />

Prati avvicendati<br />

– Generalità<br />

– Leguminose<br />

prative<br />

– Tecniche<br />

coltivazione e<br />

conservazione<br />

– ERBA MEDICA<br />

ERBA MEDICA (Medicago sativa) (3)<br />

Generalità<br />

– Foraggera per eccellenza (produttività, longevità, facilità<br />

conservazione, valore nutritivo, miglioratrice del terreno)<br />

– Utilizzata per fieno, foraggiamento verde, fieno-silo,<br />

concentrati proteici<br />

Diffusione<br />

– Ovunque (originaria zone temperato-calde tendenzialmente<br />

aride, forte insolazione)<br />

– Europa 1,6 Mha (<strong>It</strong>alia 1Mha, Francia 0,6 Mha)<br />

– <strong>It</strong>alia (30% in Emilia R., 25% Lombardia, 15% Veneto)<br />

(il resto in Piemonte, Toscana, Umbria, niente al sud)<br />

Specie coltivate (M. sativa, falcata, varia)<br />

20


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati e<br />

gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e prospettive<br />

Prati avvicendati<br />

– Generalità<br />

– Leguminose<br />

prative<br />

– Tecniche<br />

coltivazione e<br />

conservazione<br />

– ERBA MEDICA<br />

Caratteristiche botaniche, Biologia<br />

– Perenne (in realtà 3-5 anni)<br />

– Fittone molto sviluppato, Cespitosa, Corona, Fusti<br />

quadrangolari,foglie trifogliate con fogliolina centrale<br />

peduncolata, infiorescenze (racemo), bacelli spiralati<br />

(2-4 volte), semi reniformi piccoli ocra.<br />

Avvicendamento<br />

– coltura miglioratrice (poliennale, simbiosi<br />

rizobica,residui vegetali, capacità rinettante<br />

– dopo cereale vernino, prima del rinnovo<br />

– colture in successione tutte<br />

– evitare medica dopo medica (parassiti dei rizobi,<br />

allelopatia)<br />

Esigenze ambientali<br />

– terreno elevata fertilità<br />

– pH ottimale 6,5-7,5<br />

– T ottimale 20-25°C , tollera -15 +35-40 °C, riposo veg.<br />

5°C<br />

21


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati e<br />

gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e prospettive<br />

Prati avvicendati<br />

– Generalità<br />

– Leguminose<br />

prative<br />

– Tecniche<br />

coltivazione e<br />

conservazione<br />

– ERBA MEDICA<br />

Produttività<br />

– pianura irrigua 50 t/ha s.s. (4-6 sfalci)<br />

pianura asciutta 38<br />

collina 25 (3-4 sfalci)<br />

– 1° sfalcio 40-60% della produzione annuale<br />

(30% in buone condizioni idriche)<br />

Epoca di raccolta<br />

– Primo sfalcio e sfalcio autunnale (esame dei germogli)<br />

– Altri sfalci (10-20% racemi fioriti)<br />

– 4-5 settimane tra uno sfalcio e l'altro<br />

– ultimo taglio almeno 4 settimane prima delle gelate<br />

– epoche giuste = + 15-25% anno successivo, > longevità<br />

22


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati e<br />

gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e prospettive<br />

Prati avvicendati<br />

– Generalità<br />

– Leguminose<br />

prative<br />

– Tecniche<br />

coltivazione e<br />

conservazione<br />

– ERBA MEDICA<br />

– T. VIOLETTO<br />

TRIFOGLIO VIOLETTO (Trifolium pratense)<br />

– diffusa in <strong>It</strong>alia nel 1800 assieme alla medica<br />

– zootecnia complementare con l'agricoltura intensiva<br />

– ambienti più settentrionali della medica (giorno<br />

lungo)<br />

Diffusione (a nord del Po)<br />

Caratteristiche botaniche, Biologia<br />

– poliennale, radice fittonante, fusti eretti e ramificati,<br />

foglie trifogliate lungamente picciolate, foglioline<br />

tutte sessili, macchia biancastra a V, fiori rosei,<br />

legumi indeiscenti, seme oblungo irregolare colore<br />

variabile (verde, giallastro, rossastro)<br />

– Ributta solo dopo il taglio, fiorisce 2 volte all'anno<br />

(maggio-giugno, agosto-settembre)<br />

23


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati e<br />

gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e prospettive<br />

Prati avvicendati<br />

– Generalità<br />

– Leguminose<br />

prative<br />

– Tecniche<br />

coltivazione e<br />

conservazione<br />

– ERBA MEDICA<br />

– T. VIOLETTO<br />

Esigenze ambientali<br />

– Predilige terreni argillosi, calcarei<br />

– Tollera meglio della medica terreni sub-acidi<br />

– Resiste meglio all'eccesso idrico e ai ritorni di freddo<br />

– Resiste peggio alla siccità (senza irrigazione produce<br />

poco)<br />

Produttività<br />

– terreno fertile di pianura con sufficiente acqua:<br />

1° anno 8-9 t/ha di s.s. (1-2 tagli)<br />

2° anno 10-12 " (2-3 tagli)<br />

– La coltura pura produce meno di quella consociata<br />

consociazione con loiessa o bromo catartico<br />

bulatura con frumento (1° anno 1 taglio, 2° anno 2-3<br />

tagli)<br />

Epoca di raccolta<br />

– sfalciare prima che lo stelo lignifichi<br />

(qualità, favorire formazione di nuovi germogli)<br />

24


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati e<br />

gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e prospettive<br />

Prati avvicendati<br />

– Generalità<br />

– Leguminose<br />

prative<br />

– Tecniche<br />

coltivazione e<br />

conservazione<br />

– ERBA MEDICA<br />

– T. VIOLETTO<br />

–T. BIANCO<br />

TRIFOGLIO BIANCO (Trifolium repens)<br />

Generalità<br />

– var. hollandicum (olandese): generalmente in<br />

miscuglio per prati-pascoli di collina e montagna<br />

– var. giganteum (ladino): in purezza per prati da<br />

sfalcio<br />

– elevatissimo valore nutritivo (foraggio costituito solo<br />

da foglie, piccioli, fiori)<br />

– alto contenuto in acqua (difficile l'insilamento)<br />

Diffusione [terreni sciolti (ladini) di Lombardia]<br />

25


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati e<br />

gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e prospettive<br />

Prati avvicendati<br />

– Generalità<br />

– Leguminose<br />

prative<br />

– Tecniche<br />

coltivazione e<br />

conservazione<br />

– ERBA MEDICA<br />

– T. VIOLETTO<br />

–T. BIANCO<br />

Caratteristiche botaniche, Biologia<br />

– poliennale, radice primaria fittonante, radici avventizie<br />

fascicolate, fusti striscianti, foglie trifogliate lungamente<br />

picciolate, foglioline tutte sessili, “capolino” bianco<br />

globoso, seme piccolissimo (massa giallo tenue o arancio)<br />

Esigenze ambientali<br />

– Tollera ancor meglio del T. violetto terreni acidi (pH<br />

ottimale 6-6,5)<br />

– Predilige ambienti freschi (apparato radicale superficiale)<br />

– Soffre le alte temperature solo se accompagnate da siccità<br />

– Resiste meglio della medica ai ritorni di freddo<br />

Semina<br />

– suolo nudo o bulatura (trasemina) nel cereale vernino<br />

(7-8 kg/ha di seme)<br />

26


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati e<br />

gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e prospettive<br />

Prati avvicendati<br />

– Generalità<br />

– Leguminose<br />

prative<br />

– Tecniche<br />

coltivazione e<br />

conservazione<br />

– ERBA MEDICA<br />

– T. VIOLETTO<br />

–T. BIANCO<br />

Produttività<br />

– prato in purezza in condizioni ottimali :<br />

1° anno 4-5 t/ha di s.s.<br />

2° anno 15-20 " (4-6 sfalci)<br />

3-4° anno 10-12 "<br />

dopo il 4° anno generalmente l'infestazione di graminacee<br />

diventa eccessiva, per cui si rompe il prato<br />

Semina: suolo nudo, trasemina a cereale vernino, prato<br />

oligofita<br />

Epoca di raccolta<br />

– momento ottimale imbrunimento primi capolini (fioritura<br />

scalare)<br />

– primo e ultimo taglio sfalciare indipendentemente dalla<br />

comparsa dei fiori<br />

27


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati e<br />

gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e prospettive<br />

Prati avvicendati<br />

– Generalità<br />

– Leguminose<br />

prative<br />

– Tecniche<br />

coltivazione e<br />

conservazione<br />

– ERBA MEDICA<br />

– T. VIOLETTO<br />

–T. BIANCO<br />

– SULLA<br />

Generalità<br />

SULLA (Hedysarum coronarium)<br />

– prati monofiti di 1-2 anni<br />

– forte miglioratrice del terreno (a beneficio del<br />

frumento)<br />

Diffusione<br />

– terreni fertili (<strong>It</strong>alia centro-meridionale)<br />

– pendici argillose degradate (<strong>It</strong>alia settentrionale)<br />

Caratteristiche botaniche, Biologia<br />

– poliennale (biennale, raramente triennale), radice<br />

fittonante molto vigorosa, fusti eretti e ramificati,<br />

foglie impari pennate, foglioline ovali, fiori rossi,<br />

legumi indeiscenti –lomento-, seme nudo o vestito di<br />

colore bruno<br />

28


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati e<br />

gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e prospettive<br />

Prati avvicendati<br />

– Generalità<br />

– Leguminose<br />

prative<br />

– Tecniche<br />

coltivazione e<br />

conservazione<br />

– ERBA MEDICA<br />

– T. VIOLETTO<br />

–T. BIANCO<br />

– SULLA<br />

Esigenze ambientali<br />

– Predilige terreni profondi, argillosi<br />

– resiste bene a temperature elevate e siccità<br />

– Sensibile ai ritorni di freddo, t° invernali molto basse<br />

(-10°C)<br />

– In terreni marginali e nel passato il terreno veniva “assullato”<br />

con 3-4 t/ha di terriccio da sullaio<br />

Semina: Al sud fine estate (seme vestito), inizio autunno (seme<br />

nudo)<br />

con 40-60 kg/ha di seme nudo<br />

Avvicendamento: sulla-sulla-frumento (-frumento) 3-4 anni<br />

Produttività<br />

– 1°-2° anno 6-12 t/ha di s.s. (unico taglio, poi pascolamento)<br />

Epoca di raccolta<br />

– sfalciare a inizio fioritura (stelo lignifica molto rapidamente)<br />

(considerevole scadimento qualitativo)<br />

29


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati e<br />

gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e prospettive<br />

Prati avvicendati<br />

– Generalità<br />

– Leguminose<br />

prative<br />

– Tecniche<br />

coltivazione e<br />

conservazione<br />

– ERBA MEDICA<br />

– T. VIOLETTO<br />

–T. BIANCO<br />

SULLA<br />

– LUPINELLA<br />

LUPINELLA (Onobrychis vicifolia) (3)<br />

Generalità<br />

– prati monofiti e polifiti<br />

– molto rustica<br />

Diffusione<br />

– terreni molto poveri della collina e della media<br />

montagna<br />

Caratteristiche botaniche, Biologia<br />

– poliennale (triennale in coltivazione), fusti eretti e<br />

ramificati, foglie impari pennate, foglioline ovali<br />

piccole acute, fiori rosa in racemi conici, legumi<br />

monospermi indeiscenti, seme nudo o vestito di<br />

colore bruno<br />

30


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati e<br />

gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e prospettive<br />

Prati avvicendati<br />

– Generalità<br />

– Leguminose<br />

prative<br />

– Tecniche<br />

coltivazione e<br />

conservazione<br />

– ERBA MEDICA<br />

– T. VIOLETTO<br />

–T. BIANCO<br />

– SULLA<br />

– LUPINELLA<br />

Esigenze ambientali<br />

– anche terreni molto poveri purché non acidi, meglio se<br />

calcarei (anche ghiaiosi o sabbiosi)<br />

– resiste bene a temperature elevate e siccità<br />

– Sensibile ai ritorni di freddo e agli eccessi idrici<br />

Semina<br />

– 50-70 Kg/ha (seme nudo) per coltura monofita<br />

– prati oligofiti con leguminose (ginestrino o T.<br />

pratense) o con graminacee (festuca o erba mazzolina)<br />

Produttività<br />

– 2-3° anno 5-8 t/ha di s.s.(unico taglio +<br />

pascolamento)<br />

– dopo il 3° anno il prato generalmente si dirada troppo<br />

31


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

PRATI AVVICENDATI - TABELLA RIASSUNTIVA<br />

Medica Trifoglio<br />

violetto<br />

Trifoglio<br />

ladino<br />

Sulla Lupinella<br />

Produzione<br />

(t ha-1 anno-1)<br />

Sostanza secca 15-16 8,5-12,5 8-16 7,5-10 6-7,5<br />

Erba 60-70 50 50-65 30-40 25-30<br />

Fieno 12-13 7-10 10-13 6-8 5-6<br />

Seme nudo 0,8-1 0,4-0,5 0,1-0,2 0,15-0,2 0,2-0,4<br />

vestito 0,5-0,6 0,8<br />

Parametri qualitativi<br />

(% su s.s.)<br />

Sostanza secca 18-20 16-18 13-14 17-18 20<br />

Proteine grezze 17-19 19-20 23-24 14-15 17-18<br />

Fibra grezza 26-28 22-23 19-20 30-32 32-33<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!