Procedura di calcolo per la certificazione - ORS - Regione Lombardia

Procedura di calcolo per la certificazione - ORS - Regione Lombardia Procedura di calcolo per la certificazione - ORS - Regione Lombardia

ors.regione.lombardia.it
from ors.regione.lombardia.it More from this publisher
03.06.2013 Views

H,adj QG,H QL,H,net è il rapporto apporti/perdite corretto nel mese; è la quantità di energia gratuita dovuta alle sorgenti interne ed alla radiazione solare entrante attraverso le superfici trasparenti nel periodo di riscaldamento, calcolata secondo la (14), [kWh]; è la quantità di energia di riferimento scambiata per trasmissione e per ventilazione, tra la zona a temperatura controllata o climatizzata e l’ambiente circostante al netto dei contributi solari sulle superfici opache, e da eventuali spazi soleggiati a temperatura non controllata addossati all’involucro nel periodo di riscaldamento, calcolata secondo la (7), [kWh]; QL,H,net,adj è la quantità di energia corretta scambiata per trasmissione e per ventilazione, tra la zona a temperatura controllata o climatizzata e l’ambiente circostante al netto dei contributi solari sulle superfici opache, e da eventuali spazi soleggiati a temperatura non controllata addossati all’involucro nel periodo di riscaldamento, calcolata secondo la (7), [kWh]; e con: dove: aH aH,adj è il parametro numerico di riferimento; è il parametro numerico corretto; τ H è la costante di tempo di riferimento, [h]; τ H,adj è la costante di tempo corretta, [h]; τ τH, adj (70) τ H aH a0, H ; aH, adj a0, H τ0, H τ 0, H è il valore di riferimento per la costante di tempo, [h]. I valori di a0,H e 0,H sono definiti dalla norma UNI TS 11300-1 e ai fini della presente procedura di calcolo (funzionamento continuo dell’impianto sulle 24 ore, calcolo mensile) valgono rispettivamente 1 e 15 ore. Pertanto l’equazione (70) può essere scritta come segue: I valori delle costanti di tempo, H e H,adj, si calcolano come: con: dove: H L, H τ H a H 50 0, H τ τ H H,adj 1 ; aH,adj 1 (71) 15 15 Cm A tot Cm A tot ; τ H, adj (72) 3,6H 3,6H L, H τ H è la costante di tempo di riferimento, [h]; L, H, adj Q T, H Q V, H Q T, H Q V, H, adj ; HL, H, adj (73) Δθ Δt Δθ Δt

τ H,adj è la costante di tempo corretta, [h]; Cm Atot QT,H QV,H è la capacità termica per unità di superficie interna; per gli edifici esistenti si veda il Prospetto XXIV mentre per gli edifici di nuova costruzione si faccia riferimento all’Appendice D, [kJ/m 2 K]; è l’area totale interna, cioè la somma delle superfici nette dei componenti opachi che delimitano una zona climatizzata o a temperatura controllata, per ulteriori dettagli si rimanda all’Appendice D, [m 2 ]; è la quantità totale di energia trasferita mensilmente per trasmissione tra la zona climatizzata o a temperatura controllata e l’ambiente circostante durante il periodo di riscaldamento, calcolata secondo la (15), [kWh]; è la quantità di energia di riferimento trasferita per ventilazione, aerazione e/o infiltrazione, tra la zona climatizzata o a temperatura controllata e l’ambiente circostante durante il periodo di riscaldamento, calcolata secondo la (25), [kWh]; QV,H,adj è la quantità di energia corretta trasferita per ventilazione, aerazione e/o infiltrazione, tra la zona climatizzata o a temperatura controllata e l’ambiente circostante durante il periodo di riscaldamento, calcolata secondo la (26), [kWh]; θ è la differenza tra la temperatura interna prefissata della zona termica considerata, θi, e il valore medio mensile della temperatura media giornaliera esterna, θe , si veda § E.6.3.7, [°C]; t è la durata del mese considerato (si veda la (17)), [kh]. E.6.3.12.2 Fattore di utilizzazione delle perdite per il raffrescamento o la climatizzazione estiva Il fattore di utilizzazione delle perdite per il calcolo del fabbisogno di raffrescamento, ηC, è funzione degli apporti/perdite, C, e di un parametro numerico, aC, che dipende dalla costante di tempo della zona, in accordo con le equazioni qui sotto riportate: con: dove: C C,adj se: se: se: se: C 0 C, adj C e 0 1 C,adj e 1 se: se: C L, C, net 1 C, adj C 1 0 C, adj 0 51 η η η η L, C L, C, adj η η L, C L,C C 1 C aC 1 1 L,C,adj 1 L, C, adj C a a C, adj 1 C, adj aC, adj 1 1 aC a 1 1 C a a C,adj C, adj C,adj L, C, net, adj 1 (74) (75) (76) Q G, H Q G, H C ; C, adj (77) Q Q è il rapporto apporti/perdite di riferimento nel mese; è il rapporto apporti/perdite corretto nel mese;

H,adj<br />

QG,H<br />

QL,H,net<br />

è il rapporto apporti/<strong>per</strong><strong>di</strong>te corretto nel mese;<br />

è <strong>la</strong> quantità <strong>di</strong> energia gratuita dovuta alle sorgenti interne ed al<strong>la</strong> ra<strong>di</strong>azione so<strong>la</strong>re entrante<br />

attraverso le su<strong>per</strong>fici trasparenti nel <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> riscaldamento, calco<strong>la</strong>ta secondo <strong>la</strong> (14), [kWh];<br />

è <strong>la</strong> quantità <strong>di</strong> energia <strong>di</strong> riferimento scambiata <strong>per</strong> trasmissione e <strong>per</strong> venti<strong>la</strong>zione, tra <strong>la</strong> zona<br />

a tem<strong>per</strong>atura control<strong>la</strong>ta o climatizzata e l’ambiente circostante al netto dei contributi so<strong>la</strong>ri<br />

sulle su<strong>per</strong>fici opache, e da eventuali spazi soleggiati a tem<strong>per</strong>atura non control<strong>la</strong>ta addossati<br />

all’involucro nel <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> riscaldamento, calco<strong>la</strong>ta secondo <strong>la</strong> (7), [kWh];<br />

QL,H,net,adj è <strong>la</strong> quantità <strong>di</strong> energia corretta scambiata <strong>per</strong> trasmissione e <strong>per</strong> venti<strong>la</strong>zione, tra <strong>la</strong> zona a<br />

tem<strong>per</strong>atura control<strong>la</strong>ta o climatizzata e l’ambiente circostante al netto dei contributi so<strong>la</strong>ri sulle<br />

su<strong>per</strong>fici opache, e da eventuali spazi soleggiati a tem<strong>per</strong>atura non control<strong>la</strong>ta addossati<br />

all’involucro nel <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> riscaldamento, calco<strong>la</strong>ta secondo <strong>la</strong> (7), [kWh];<br />

e con:<br />

dove:<br />

aH<br />

aH,adj<br />

è il parametro numerico <strong>di</strong> riferimento;<br />

è il parametro numerico corretto;<br />

τ H è <strong>la</strong> costante <strong>di</strong> tempo <strong>di</strong> riferimento, [h];<br />

τ H,adj è <strong>la</strong> costante <strong>di</strong> tempo corretta, [h];<br />

τ<br />

τH,<br />

adj<br />

(70)<br />

τ<br />

H<br />

aH a0,<br />

H ; aH,<br />

adj a0,<br />

H <br />

τ0,<br />

H<br />

τ 0, H è il valore <strong>di</strong> riferimento <strong>per</strong> <strong>la</strong> costante <strong>di</strong> tempo, [h].<br />

I valori <strong>di</strong> a0,H e 0,H sono definiti dal<strong>la</strong> norma UNI TS 11300-1 e ai fini del<strong>la</strong> presente procedura <strong>di</strong> <strong>calcolo</strong><br />

(funzionamento continuo dell’impianto sulle 24 ore, <strong>calcolo</strong> mensile) valgono rispettivamente 1 e 15 ore.<br />

Pertanto l’equazione (70) può essere scritta come segue:<br />

I valori delle costanti <strong>di</strong> tempo, H e H,adj, si calco<strong>la</strong>no come:<br />

con:<br />

dove:<br />

H<br />

L, H<br />

τ<br />

H<br />

a<br />

H<br />

50<br />

0, H<br />

τ<br />

τ<br />

H<br />

H,adj<br />

1<br />

; aH,adj<br />

1<br />

(71)<br />

15<br />

15<br />

Cm<br />

A tot<br />

Cm<br />

A tot<br />

; τ H, adj <br />

(72)<br />

3,6H<br />

3,6H<br />

L, H<br />

τ H è <strong>la</strong> costante <strong>di</strong> tempo <strong>di</strong> riferimento, [h];<br />

L, H, adj<br />

Q T, H Q V, H<br />

Q T, H Q V, H, adj<br />

; HL,<br />

H, adj <br />

(73)<br />

Δθ<br />

Δt<br />

Δθ<br />

Δt

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!