Guida di Facoltà - Sede di Milano - Università Cattolica del Sacro ...

Guida di Facoltà - Sede di Milano - Università Cattolica del Sacro ... Guida di Facoltà - Sede di Milano - Università Cattolica del Sacro ...

milano.unicatt.it
from milano.unicatt.it More from this publisher
03.06.2013 Views

PROGRAMMA DEL CORSO 1. Il contesto africano prima della colonizzazione europea: cenni generali. 2. La colonizzazione del continente africano: principali caratteristiche, attori e dinamiche. 3. Il processo di decolonizzazione. 4. La costruzione dello Stato nazionale. 5. L’impatto del conflitto bipolare sul continente africano. 6. L’Africa nell’era post-bipolare. 7. I principali conflitti politico-militari negli Anni Novanta. 8. L’evoluzione economica del continente africano nel Novecento. 9. Il contesto africano nel nuovo millennio: attori, dinamiche e prospettive. 10.Casi studio e approfondimenti. BIBLIOGRAFIA Dispensa Materiali per il corso di Storia dell’Africa Contemporanea, a cura di Aldo Pigoli, EDUCatt, Milano, 2011, ed. aggiornata. Manuale G. CARBONE, L’Africa. Gli stati, la politica, i conflitti, Il Mulino (Universale Paperbacks), Milano, 2007, nuova ed. Appunti delle lezioni disponibili sull’aula virtuale. Ulteriore materiale didattico, assieme a testi e materiali d’approfondimento, sarà reso disponibile sull’aula virtuale durante il corso. DIDATTICA DEL CORSO 504 Lezioni in aula, seminari tematici e testimonianze. METODO DI VALUTAZIONE Esami scritti e/o orali. AVVERTENZE Orario e luogo di ricevimento Il Prof. Aldo Pigoli riceve gli studenti il giovedì. Gli orari verranno comunicati a lezione e sulla pagina personale online.

MODULO: Relazioni internazionali dell’Asia orientale (Prof. Giuseppe Gabusi) OBIETTIVO DEL CORSO Cina: politica, economia, istituzioni. Il corso intende offrire una chiave di comprensione delle dinamiche politiche, economiche e istituzionali della Cina contemporanea, soprattutto a partire dalle riforme di Deng Xiaoping, senza trascurare i riferimenti alla lunga storia del Paese asiatico. PROGRAMMA DEL CORSO Il corso si divide in due parti: nella prima parte, vengono illustrati il sistema politico cinese attuale e le linee fondamentali della politica estera della Repubblica Popolare Cinese, con particolare riferimento al rapporto con gli Stati Uniti e con i vicini asiatici. La seconda parte è dedicata allo studio della political economy interna cinese, dalla fase di decollo negli anni ’80 del XX secolo alle nuove sfide del XXI secolo. BIBLIOGRAFIA Per gli studenti frequentanti G. GABUSI, L’Importazione del capitalismo. Il ruolo delle istituzioni nello sviluppo economico cinese, Vita&Pensiero, Milano, 2009. G.B. ANDORNINO, Cina: Il ritorno di una potenza. Il ruolo di Pechino dopo la grande recessione, in ANDORNINO-ARMAO-CAFFARENA-CORALLUZZO-GABUSI-GIUSTI-RUZZA-TUCCARI, L’orizzonte del Mondo. Politica internazionale, sfide globali, nuove geografie del potere, Guerini, Milano 2010, pp. 139-160. In aggiunta, testi di approfondimento verranno segnalati durante il corso. Per gli studenti non frequentanti G.B. ANDORNINO, Dopo la muraglia. La Cina nella politica internazionale del XXI secolo, Vita&Pensiero, Milano, 2008 (capp. 1, 3, 5, 6). DIDATTICA DEL CORSO Lezioni in aula, seminari di gruppo. METODO DI VALUTAZIONE Esami scritti e orali. AVVERTENZE Orario e luogo di ricevimento Il Prof. Giuseppe Gabusi riceve gli studenti dopo la lezione su appuntamento. 505

MODULO: Relazioni internazionali <strong>del</strong>l’Asia orientale (Prof. Giuseppe Gabusi)<br />

OBIETTIVO DEL CORSO<br />

Cina: politica, economia, istituzioni.<br />

Il corso intende offrire una chiave <strong>di</strong> comprensione <strong>del</strong>le <strong>di</strong>namiche politiche, economiche<br />

e istituzionali <strong>del</strong>la Cina contemporanea, soprattutto a partire dalle riforme<br />

<strong>di</strong> Deng Xiaoping, senza trascurare i riferimenti alla lunga storia <strong>del</strong> Paese asiatico.<br />

PROGRAMMA DEL CORSO<br />

Il corso si <strong>di</strong>vide in due parti: nella prima parte, vengono illustrati il sistema<br />

politico cinese attuale e le linee fondamentali <strong>del</strong>la politica estera <strong>del</strong>la Repubblica<br />

Popolare Cinese, con particolare riferimento al rapporto con gli Stati Uniti<br />

e con i vicini asiatici. La seconda parte è de<strong>di</strong>cata allo stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong>la political<br />

economy interna cinese, dalla fase <strong>di</strong> decollo negli anni ’80 <strong>del</strong> XX secolo alle<br />

nuove sfide <strong>del</strong> XXI secolo.<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

Per gli studenti frequentanti<br />

G. GABUSI, L’Importazione <strong>del</strong> capitalismo. Il ruolo <strong>del</strong>le istituzioni nello sviluppo<br />

economico cinese, Vita&Pensiero, <strong>Milano</strong>, 2009.<br />

G.B. ANDORNINO, Cina: Il ritorno <strong>di</strong> una potenza. Il ruolo <strong>di</strong> Pechino dopo la grande recessione,<br />

in ANDORNINO-ARMAO-CAFFARENA-CORALLUZZO-GABUSI-GIUSTI-RUZZA-TUCCARI,<br />

L’orizzonte <strong>del</strong> Mondo. Politica internazionale, sfide globali, nuove geografie <strong>del</strong><br />

potere, Guerini, <strong>Milano</strong> 2010, pp. 139-160.<br />

In aggiunta, testi <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento verranno segnalati durante il corso.<br />

Per gli studenti non frequentanti<br />

G.B. ANDORNINO, Dopo la muraglia. La Cina nella politica internazionale <strong>del</strong> XXI secolo,<br />

Vita&Pensiero, <strong>Milano</strong>, 2008 (capp. 1, 3, 5, 6).<br />

DIDATTICA DEL CORSO<br />

Lezioni in aula, seminari <strong>di</strong> gruppo.<br />

METODO DI VALUTAZIONE<br />

Esami scritti e orali.<br />

AVVERTENZE<br />

Orario e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

Il Prof. Giuseppe Gabusi riceve gli studenti dopo la lezione su appuntamento.<br />

505

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!