Guida di Facoltà - Sede di Milano - Università Cattolica del Sacro ...

Guida di Facoltà - Sede di Milano - Università Cattolica del Sacro ... Guida di Facoltà - Sede di Milano - Università Cattolica del Sacro ...

milano.unicatt.it
from milano.unicatt.it More from this publisher
03.06.2013 Views

BIBLIOGRAFIA G. MANKIW, Principi di economia, Zanichelli, Bologna, 2007, 4 a ed. J. LIPCZYNSKI-J.O.S. WILSON-J. GODDARD, Economia industriale. Concorrenza strategie e politiche pubbliche, Pearson, Prentice Hall, Milano, 2010. L’indicazione esatta dei capitoli da preparare e di alcune integrazioni al programma verranno fornite all’inizio delle lezioni e saranno consultabili su http:// blackboard.unicatt.it. DIDATTICA DEL CORSO L’insegnamento si basa essenzialmente su lezioni frontali e si sforza di saldare gli aspetti teorici con la realtà del sistema economico. METODO DI VALUTAZIONE L’esame è scritto, si compone di quattro domande ed è della durata di un’ora e trenta minuti. AVVERTENZE Orario e luogo di ricevimento Il Prof. Laura Solimene riceve gli studenti il martedì dalle ore 16,00 alle ore 19,00 presso l’Istituto di Economia dell’impresa e del lavoro (via Necchi 5, III piano, stanza 302). 111. - Istituzioni europee PROF. SERENA GIUSTI OBIETTIVO DEL CORSO L’obiettivo del corso è quello di offrire agli studenti gli strumenti per comprendere l’origine, l’evoluzione ed il consolidamento della Unione europea (Ue) attraverso l’analisi del processo di integrazione europea nonché del sistema istituzionale, del modello decisionale, delle politiche e dell’ordinamento giuridico. Alla fine del corso gli studenti dovranno essere in grado di comprendere il funzionamento delle istituzioni e le loro rispettive competenze nella formazione e applicazione delle politiche e del diritto comunitario (europeizzazione). La Ue sarà infatti indagata nel suo costante divenire come un sistema mosso da dinamiche ascendenti e discendenti. L’agire della Ue sarà inoltre valutato nel contesto regionale ed internazionale. Il corso mira anche ad offrire allo studente gli strumenti per esaminare ed interpretare criticamente i documenti prodotti dalla Ue (diritto comunitario, rapporti, strategie, statistiche, sondaggi di opinione). Gli studenti saranno costantemente aggiornati sui cambiamenti o novità più importati che riguardano la Ue. 300

PROGRAMMA DEL CORSO Il corso è articolato in due parti. PRIMA PARTE 1. Il processo di integrazione europea: approcci teorici a confronto. 2. L’Unione europea come sistema politico. 3. L’architettura istituzionale. 4. Il processo decisionale e la formazione delle politiche. 5. Il Diritto Comunitario (Trattati e atti tipici: regolamenti, direttive, decisioni e atti atipici). 6. I rapporti fra il Diritto Comunitario ed il diritto nazionale (principio di efficacia diretta; principio di supremazia; principio di responsabilità dello Stato per violazione del Diritto Comunitario). 7. Le politiche della Ue. 8. Analisi del Trattato di Lisbona. 9. Lo spazio politico europeo. SECONDA PARTE (Modulo Jean Monnet) 1. L’evoluzione delle politiche e delle istituzioni di sicurezza. 2. I cambiamenti introdotti dal Trattato di Lisbona. 3. L’Ue come potenza civile. 4. La strategia europea di promozione della democrazia. 5. Dall’allargamento alla Politica Europea di Vicinato. 6. L’Ue e la sicurezza nel Mediterraneo. 7. L’Ue e gli aiuti allo sviluppo. 8. Le relazioni transatlantiche. 9. Le relazioni con gli altri attori del sistema internazionale: Russia, Cina e India. BIBLIOGRAFIA F. ATTINÀ-G. NATALICCHI, L’Unione Europea. Governo, istituzioni, politiche, Il Mulino, Bologna, 2007. S. GIUSTI-A. LOCATELLI (a cura di), L’Europa sicura - Le politiche di sicurezza dell’Unione europea, Egea, Milano, 2008 (ad esclusione dei capitoli 7 e 9). Una guida ai siti internet utili ad approfondire le tematiche affrontate durante il corso verrà fornita dal docente. DIDATTICA DEL CORSO Il corso avrà un approccio induttivo e gli studenti saranno stimolati a partecipare ed intervenire sui temi affrontati. Nella seconda parte del corso, alle lezioni frontali si affiancheranno alcuni seminari con esperti. Oltre ai testi di riferimento è previsto un 301

BIBLIOGRAFIA<br />

G. MANKIW, Principi <strong>di</strong> economia, Zanichelli, Bologna, 2007, 4 a ed.<br />

J. LIPCZYNSKI-J.O.S. WILSON-J. GODDARD, Economia industriale. Concorrenza strategie e<br />

politiche pubbliche, Pearson, Prentice Hall, <strong>Milano</strong>, 2010.<br />

L’in<strong>di</strong>cazione esatta dei capitoli da preparare e <strong>di</strong> alcune integrazioni al programma<br />

verranno fornite all’inizio <strong>del</strong>le lezioni e saranno consultabili su http://<br />

blackboard.unicatt.it.<br />

DIDATTICA DEL CORSO<br />

L’insegnamento si basa essenzialmente su lezioni frontali e si sforza <strong>di</strong> saldare gli<br />

aspetti teorici con la realtà <strong>del</strong> sistema economico.<br />

METODO DI VALUTAZIONE<br />

L’esame è scritto, si compone <strong>di</strong> quattro domande ed è <strong>del</strong>la durata <strong>di</strong> un’ora e<br />

trenta minuti.<br />

AVVERTENZE<br />

Orario e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

Il Prof. Laura Solimene riceve gli studenti il martedì dalle ore 16,00 alle ore 19,00 presso<br />

l’Istituto <strong>di</strong> Economia <strong>del</strong>l’impresa e <strong>del</strong> lavoro (via Necchi 5, III piano, stanza 302).<br />

111. - Istituzioni europee<br />

PROF. SERENA GIUSTI<br />

OBIETTIVO DEL CORSO<br />

L’obiettivo <strong>del</strong> corso è quello <strong>di</strong> offrire agli studenti gli strumenti per comprendere<br />

l’origine, l’evoluzione ed il consolidamento <strong>del</strong>la Unione europea (Ue) attraverso<br />

l’analisi <strong>del</strong> processo <strong>di</strong> integrazione europea nonché <strong>del</strong> sistema istituzionale,<br />

<strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lo decisionale, <strong>del</strong>le politiche e <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>namento giuri<strong>di</strong>co.<br />

Alla fine <strong>del</strong> corso gli studenti dovranno essere in grado <strong>di</strong> comprendere il funzionamento<br />

<strong>del</strong>le istituzioni e le loro rispettive competenze nella formazione e<br />

applicazione <strong>del</strong>le politiche e <strong>del</strong> <strong>di</strong>ritto comunitario (europeizzazione). La Ue<br />

sarà infatti indagata nel suo costante <strong>di</strong>venire come un sistema mosso da <strong>di</strong>namiche<br />

ascendenti e <strong>di</strong>scendenti. L’agire <strong>del</strong>la Ue sarà inoltre valutato nel contesto<br />

regionale ed internazionale. Il corso mira anche ad offrire allo studente gli strumenti<br />

per esaminare ed interpretare criticamente i documenti prodotti dalla Ue<br />

(<strong>di</strong>ritto comunitario, rapporti, strategie, statistiche, sondaggi <strong>di</strong> opinione). Gli<br />

studenti saranno costantemente aggiornati sui cambiamenti o novità più importati<br />

che riguardano la Ue.<br />

300

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!