03.06.2013 Views

Parte Generale PROF. DARIO BERTOSSI CURRICULUM VITAE

Parte Generale PROF. DARIO BERTOSSI CURRICULUM VITAE

Parte Generale PROF. DARIO BERTOSSI CURRICULUM VITAE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

stranieri, senza contare il costante incremento della popolazione<br />

indigente italiana.<br />

E’ interessante notare, inoltre, il rapporto tra l’incidenza delle patologie<br />

ascessuali odontogene nel sesso meschile e nel sesso femminile, forse<br />

dovuto ad una maggior attenzione all’igiene orale di quest’ultime.<br />

4 Epidemiologia delle neoformazioni cistiche della Clinica<br />

Odontoiatrica e di Chirurgia Maxillo Facciale di Verona dall’anno<br />

1973 ad oggi.<br />

Abbiamo iniziato ad analizzare i registri operatori dal 1973, anno di apertura<br />

del reparto di odontoiatria e chirurgia maxillofacciale dell’ospedale<br />

Gianbattista Rossi di B.go Roma in Verona, fino al 2004. Lo stesso è stato<br />

fatto con le agende della chirurgia orale, disponibili dall’anno 1985 al 2004.<br />

Lo scopo del lavoro è stato selezionare tutti i casi dei pazienti ospedalizzati<br />

ed operati per cisti odontogene o non odontogene in quegli anni, al fine di<br />

rielaborare i dati e ricavarne importanti quadri epidemiologici e, mediante<br />

programmi informatici, redigere statistiche aggiornate.<br />

In questo modo si è potuto comparare il lavoro della Clinica di Verona con<br />

quello di altri odontoiatri di tutto il mondo che si erano adoperati nella<br />

medesima ricerca, e trarre delle conclusioni significative sull’operato svolto e<br />

su eventuali sviluppi ed evoluzioni della chirurgia cistica in tutti quegli anni.<br />

Le cisti sono state attentamente classificate, anche se comunque si è<br />

calcolato un possibile errore stimato all’incirca intorno al 6 %, mediante<br />

l’utilizzo delle formule della deviazione standard. Questo nasce dal fatto che<br />

sono stati valutati i casi di ospedalizzazione e non i singoli nominativi, così<br />

che a volte le persone che hanno sviluppato una recidiva sono state calcolate<br />

doppiamente nei conteggi, sovrastimando i nostri risultati.<br />

Altra fonte di errore possibile, in alcuni dei tassi di frequenza calcolati, è<br />

rappresentata dall’ imprecisione ed incompletezza dei dati riportati nei registri<br />

e nelle agende, impedendo di classificare alcune cisti soprattutto per ciò che<br />

riguarda la posizione e la tipologia.<br />

Abbiamo calcolato quindi le frequenze in base al sesso, il sito (mandibola,<br />

ramo e corpo e sinfisi, mascella, seno, palato), la tipologia secondo la<br />

classificazione OMS 1992, l’età (meno di 25, tra 25 e 50, tra 50 e 75, sopra i<br />

75 anni) ed infine si sono stimati i casi di recidiva certi.<br />

Abbiamo ritenuto opportuno inoltre svolgere una ricerca bibliografica<br />

approfondita sulle diverse classificazioni delle cisti negli anni, il loro<br />

trattamento e le scoperte scientifiche che hanno costellato l’assiduo studio di<br />

questo fenomeno patologico, così da offrire una visione cronologica completa<br />

e corretta.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!