03.06.2013 Views

Scarica l'estratto - Università degli Studi di Salerno

Scarica l'estratto - Università degli Studi di Salerno

Scarica l'estratto - Università degli Studi di Salerno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ambientale), nonché tra quest’ultimo e altri settori, anche non <strong>di</strong>rettamente geografici, rende i G.I.S. dei potenti<br />

strumenti <strong>di</strong> monitoraggio, attraverso cui ottenere rapidamente una visione sintetico-olistica e, allo stesso tempo,<br />

analitica, <strong>di</strong> elementi e/o situazioni riferiti a un determinato ambito geografico 59 .<br />

Tale circostanza è resa possibile dal fatto che ogni elemento spazialmente identificabile e co<strong>di</strong>ficabile, potenzialmente<br />

interagente con una base cartografica o topologicamente riferita (città, strade, fiumi, monumenti,<br />

aree geografiche, ecc.), può essere inserito e rappresentato in un G.I.S., che pertanto si configura come una vera<br />

e propria «tecnologia <strong>di</strong>gitale integrata per l’archiviazione, l’analisi, l’organizzazione e la comunicazione <strong>di</strong><br />

dati spaziali» (Colella, 2006, p. 10).<br />

Fig. 133. Rappresentazione tipica dei <strong>di</strong>versi “strati” <strong>di</strong> un G. I. S. nello spazio territoriale. In quasi tutte le pubblicazioni<br />

l’immagine canonica del G.I.S. è una rappresentazione a più livelli <strong>di</strong> tematismi cartografici, una specie <strong>di</strong> ‘torta’ a più<br />

strati sovrapponibili nello stesso sistema <strong>di</strong> riferimento spaziale. Gli strati sono tra loro comunicanti e comprendono<br />

qualunque tipo <strong>di</strong> informazione spaziale (foto aeree, dati geofisici e da satellite, tematismi cartografici e qualsivoglia<br />

elemento rappresentabile in coor<strong>di</strong>nate spaziali).<br />

Fonte: Colella, 2006, p. 10.<br />

58 La spiegazione del singolo significato delle tre parole che compongono l’espressione inglese Geographical Information System<br />

(G.I.S.) può forse offrire una chiave <strong>di</strong> maggiore comprensione dell’argomento; con la prima – «sistema» – ci si riferisce innanzitutto a<br />

un «insieme <strong>di</strong> parti interagenti»; con la seconda – «informazione» – si intende «che le parti interagenti in qualche modo producono<br />

informazione cioè trattano i dati che, una volta interpretati, arricchiscono la conoscenza su un dato argomento»; infine, con la terza –<br />

«geografica» – si «vuol <strong>di</strong>re che l’informazione può essere riferita al territorio, ovvero è georeferenziata o georeferenziabile». I virgolettati<br />

sono tratti da Favretto, 2000, pp. 22-23. A questo stesso autore (2000, pp. 25-28) si rimanda per una breve panoramica storica sui GIS,<br />

dagli anni ’70 a oggi.<br />

264

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!