03.06.2013 Views

Linee guida per le vaccinazioni - ASNAS

Linee guida per le vaccinazioni - ASNAS

Linee guida per le vaccinazioni - ASNAS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Azienda Provincia<strong>le</strong> <strong>per</strong> i Servizi Sanitari<br />

Provincia Autonoma di Trento<br />

Dipartimento Igiene Pubblica<br />

LINEE GUIDA PER<br />

LE VACCINAZIONI<br />

Aggiornamento ottobre 2006


LINEE GUIDA PER LE VACCINAZIONI<br />

ottobre 2006<br />

Approvato dal Comitato di Dipartimento di Igiene Pubblica<br />

A cura del Gruppo di miglioramento composto da:<br />

Nico<strong>le</strong>tta Anselmi Assistente Sanitaria U.O.A.T. Val di So<strong>le</strong><br />

Maria Caterina Bonotto Dirigente medico U.O.A.T. Giudicarie e Rendeva<br />

Valter Carraro Direttore U.O.I.P. Direzione Igiene Pubblica Trento<br />

Alberto Crestani Dirigente medico U.O.A.T. Primiero<br />

Silvana Dallatorre Assistente Sanitaria U.O.A.T. Vallagarina<br />

Laura Ferrari Dirigente medico Direzione Igiene Pubblica Trento<br />

Giulio Gallazzini Ass.Sanitario U.O.I.P. Direzione Igiene Pubblica Trento<br />

Pierluigi Gardini Direttore U.O.A.T. Alto Garda e Ledro<br />

Lidia Gentilini Assistente Sanitaria U.O.A.T. Trento e Val<strong>le</strong> dei Laghi<br />

Enrico Nava Direttore U.O.A.T. Trento e Val<strong>le</strong> dei Laghi<br />

Mariangela Pedron Assistente Sanitaria U.O.A.T. Trento e Val<strong>le</strong> dei Laghi<br />

Maurizia Santolini Assistente Sanitaria U.O.A.T. Alto Garda e Ledro<br />

Antonia Recchia Assistente Sanitaria U.O.A.T. Alta Valsugana<br />

Manuela Spaccini Dirigente medico U.O.A.T. Vallagarina<br />

Antonino Vassallo Dirigente medico U.O.A.T. Alta Valsugana<br />

Loredana Zamboni Assistente Sanitaria U.O.A.T. Val di Non<br />

Daniela Zanon Dirigente medico U.O.A.T. Val di So<strong>le</strong><br />

Maria Grazia Zuccali Dirigente medico U.O.I.P. Direzione Igiene Pubblica Trento<br />

Pagina 2 di 111


PARTE PRIMA<br />

INDICE<br />

REQUISITI DEI SERVIZI VACCINALI.............................................................................................................................7<br />

REQUISITI STRUTTURALI e TECNOLOGICI DELL’AMBULATORIO VACCINALE...........................................8<br />

definizione:.......................................................................................................................................................................8<br />

requisiti minimi strutturali:...............................................................................................................................................8<br />

requisiti tecnologici:.........................................................................................................................................................8<br />

REQUISITI ORGANIZZATIVI..........................................................................................................................................10<br />

RICEVIMENTO E STOCCAGGIO DEI VACCINI .............................................................................................................10<br />

GESTIONE DEL FRIGORIFERO ......................................................................................................................................11<br />

borse termiche ................................................................................................................................................................12<br />

PROGRAMMAZIONE DELLA SEDUTA VACCINALE .....................................................................................................12<br />

CONDUZIONE DI UNA SEDUTA VACCINALE IN ETÀ PEDIATRICA ..........................................................................13<br />

CONDUZIONE DI UNA SEDUTA VACCINALE IN ETÀ ADULTA..................................................................................15<br />

ANAMNESI PREVACCINALE PEDIATRICA ....................................................................................................................16<br />

CONSENSO INFORMATO.................................................................................................................................................19<br />

LA REGISTRAZIONE DELLE VACCINAZIONI ................................................................................................................22<br />

GESTIONE DELLE REAZIONI AVVERSE A RAPIDA INSORGENZA DOPO SOMMINISTRAZIONE DI UN VACCINO<br />

............................................................................................................................................................................................23<br />

PROTOCOLLO D’INTERVENTO IN CASO DI REAZIONE ANAFILATTICA .................................................................27<br />

GESTIONE DELLE INADEMPIENZE VACCINALI..........................................................................................................30<br />

ALLEGATI ............................................................................................................................................................................33<br />

TABELLE DI TERMOSTABILITA’ DEI VACCINI.............................................................................................................33<br />

TABELLA DELLE MASSIME TEMPERATURE DI ESPOSIZIONE..................................................................................36<br />

SCHEDA CONTROLLO TEMPERATURE APPARECCHIATURE FRIGORIFERE.........................................................37<br />

ANAMNESI PRE-VACCINALE DEL BAMBINO ...............................................................................................................39<br />

ANAMNESI PRE-VACCINALE DELL’ADULTO...............................................................................................................41<br />

NORME E TECNICHE PER LA SOMMINISTRAZIONE DEI VACCINI...........................................................................42<br />

PBLS (PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT) ....................................................................................................................48<br />

Bambino (fino a 8 anni) ................................................................................................................................................48<br />

BLS (BASIC LIFE SUPPORT)............................................................................................................................................50<br />

Bambino (sopra gli 8 anni) - Adulto .............................................................................................................................50<br />

MODELLO DI INVITO A COLLOQUIO ...........................................................................................................................52<br />

MODELLO DI VERBALE PER COLLOQUIO...................................................................................................................53<br />

Pagina 3 di 111


MODELLO PER DISSENSO INFORMATO.......................................................................................................................54<br />

MODELLO VERBALE ACCERTAMENTO INFRAZIONE ................................................................................................55<br />

MODELLO RAPPORTO AMMINISTRATIVO ...................................................................................................................57<br />

BIBLIOGRAFIA ...................................................................................................................................................................58<br />

PARTE SECONDA<br />

GUIDA ALLE CONTROINDICAZIONI ...........................................................................................................................59<br />

ALLATTAMENTO AL SENO ..............................................................................................................................................60<br />

vaccinazione di lattante allattato al seno ........................................................................................................................60<br />

vaccinazione della mamma che allatta ...........................................................................................................................60<br />

ALLERGIA (SENZA ANAFILASSI) ....................................................................................................................................60<br />

ANAFILASSI .......................................................................................................................................................................60<br />

reazione anafilattica ad una precedente dose di vaccino ................................................................................................60<br />

reazione anafilattica a sostanze contenute anche nei vaccini .........................................................................................61<br />

reazione anafilattica a sostanza non contenuta nei vaccini o non nota...........................................................................63<br />

ANTIBIOTICO-TERAPIA IN CORSO ................................................................................................................................63<br />

ASMA BRONCHIALE.........................................................................................................................................................63<br />

ASPLENIA (VEDI SPLENECTOMIA)................................................................................................................................63<br />

AUTOIMMUNE (MALATTIA)............................................................................................................................................63<br />

nel ricevente ...................................................................................................................................................................63<br />

nei genitori o consanguinei ............................................................................................................................................64<br />

CEFALEA ...........................................................................................................................................................................64<br />

CONTAGIO (CONTATTO O ESPOSIZIONE RECENTE A MALATTIA INFETTIVA)......................................................64<br />

CONVALESCENZA DOPO MALATTIA.............................................................................................................................64<br />

CONVULSIONI ..................................................................................................................................................................65<br />

convulsioni entro 3 giorni dopo una precedente dose di dtpa ........................................................................................65<br />

nel ricevente (vedi la voce "disturbi neurologici").........................................................................................................65<br />

nella storia familiare.......................................................................................................................................................65<br />

CORTISONE.......................................................................................................................................................................65<br />

DERMATITE ATOPICA .....................................................................................................................................................66<br />

DIABETE INSULINO-DIPENDENTE................................................................................................................................66<br />

nei familiari e consanguinei ...........................................................................................................................................66<br />

nel ricevente ...................................................................................................................................................................66<br />

DIARREA (CON O SENZA FEBBRE) ................................................................................................................................66<br />

DISTURBI NEUROLOGICI (COMPRESO CONVULSIONI, PARALISI CEREBRALE E RITARDO DI SVILUPPO) .....67<br />

EMOFILIA..........................................................................................................................................................................68<br />

EPILESSIA..........................................................................................................................................................................68<br />

FEBBRE..............................................................................................................................................................................68<br />

febbricola senza o con compromissione genera<strong>le</strong> lieve................................................................................................68<br />

febbre, con compromissione genera<strong>le</strong> medio grave ......................................................................................................68<br />

GRAVIDANZA NELLA MADRE O IN CONVIVENTI DEL RICEVENTE.........................................................................69<br />

Pagina 4 di 111


GUILLAIN – BARRÈ SINDROME (GBS)..........................................................................................................................69<br />

insorta entro 6 settimane dalla somministrazione del vaccino .......................................................................................69<br />

non correlata a <strong>vaccinazioni</strong>...........................................................................................................................................69<br />

HIV, INFEZIONE DA .........................................................................................................................................................70<br />

nei contatti del ricevente ................................................................................................................................................70<br />

nei contatti familiari .......................................................................................................................................................70<br />

nel ricevente asintomatico o sintomatico .......................................................................................................................70<br />

IMMUNODEFICIENZA GRAVE........................................................................................................................................71<br />

nei contatti del ricevente ................................................................................................................................................71<br />

nel ricevente ...................................................................................................................................................................71<br />

storia familiare di ...........................................................................................................................................................71<br />

IMMUNOGLOBULINE ......................................................................................................................................................72<br />

somministrazione di .......................................................................................................................................................72<br />

recente o contemporanea (intramuscolare o endovenosa)..............................................................................................72<br />

MALATTIA ACUTA ............................................................................................................................................................73<br />

malattia acuta lieve (con o senza febbre) .......................................................................................................................73<br />

malattia acuta moderata – grave (con o senza febbre)....................................................................................................73<br />

MALATTIA CRONICA........................................................................................................................................................73<br />

KAWASAKI (SINDROME DI ) ...........................................................................................................................................73<br />

OTITE MEDIA....................................................................................................................................................................74<br />

PORPORA TROMBOCITOPENICA (STORIA DI) – VEDI TROMBOCITOPENIA..........................................................74<br />

PREMATURITÀ..................................................................................................................................................................74<br />

PSORIASI............................................................................................................................................................................74<br />

REAZIONE AVVERSA A UNA PRECEDENTE DOSE DI VACCINO ...............................................................................75<br />

anafilassi.........................................................................................................................................................................75<br />

convulsione entro 3 gg. dalla somministrazione di dtp/dtpa ..........................................................................................75<br />

encefalopatia entro 7 gg. dalla somministrazione di dtp/dtpa ........................................................................................75<br />

febbre oltre 40.5° entro 48 ore dalla somministrazione di dtp/dtpa ..............................................................................75<br />

loca<strong>le</strong> (dolore, rossore, edema) ......................................................................................................................................75<br />

nevrite <strong>per</strong>iferica ............................................................................................................................................................76<br />

pianto <strong>per</strong>sistente e inconsolabi<strong>le</strong> oltre 3 ore entro <strong>le</strong> 48 ore dalla somministrazione di dtp/dtpa .................................76<br />

sindrome di Gillan Barè (gbs) entro 6 settimane dalla somministrazione di un vaccino................................................76<br />

sindrome ipotonica-iporeattiva (hhe) dopo somministrazione di dtp/dtpa .....................................................................76<br />

SIDS (SUDDEN INFANT DEATH SYNDROME)...............................................................................................................77<br />

storia familiare di morte in culla ....................................................................................................................................77<br />

SOMMINISTRAZIONE SIMULTANEA DI PIÙ VACCINI.................................................................................................77<br />

SPLENECTOMIA ...............................................................................................................................................................77<br />

STORIA FAMILIARE DI QUALSIASI REAZIONE DOPO DTP/DTPA.............................................................................78<br />

TRAPIANTO D’ORGANO ..................................................................................................................................................78<br />

bambino candidato a trapianto d’organo ........................................................................................................................78<br />

bambino sottoposto a trapianto di midollo osseo ...........................................................................................................78<br />

trapianto di cellu<strong>le</strong> staminali ematopoietiche.................................................................................................................78<br />

TEST TUBERCOLINICO (ESEGUITO RECENTEMENTE)..............................................................................................79<br />

TROMBOCITOPENIA........................................................................................................................................................79<br />

storia di porpora trombocitopenica ................................................................................................................................79<br />

BIBLIOGRAFIA..................................................................................................................................................................80<br />

Pagina 5 di 111


PARTE TERZA<br />

SORVEGLIANZA DELLE REAZIONI AVVERSE .........................................................................................................82<br />

SORVEGLIANZA DELLE REAZIONI AVVERSE A VACCINI...........................................................................................83<br />

ATTIVAZIONE DEL SISTEMA DI SORVEGLIANZA PROVINCIALE ..............................................................................83<br />

Modalità e flusso di notifica del<strong>le</strong> reazioni avverse a vaccini........................................................................................83<br />

Attività di sorveglianza ..................................................................................................................................................83<br />

Moitoraggio dell’attività di sorveglianza .......................................................................................................................84<br />

VACCINI: EFFETTI COLLATERALI E REAZIONI AVVERSE .........................................................................................85<br />

ALLEGATI ..........................................................................................................................................................................91<br />

Scheda unica di segnalazione di sospetta reazione avversa (adr)...................................................................................92<br />

FLUSSO SEGNALAZIONE E NOTIFICA DELLE REAZIONI AVVERSE A VACCINI .......................................99<br />

Scheda di follow-up <strong>per</strong> reazioni avverse a vaccini .....................................................................................................100<br />

Modello <strong>per</strong> la richiesta di indennizzo .........................................................................................................................103<br />

Scheda informativa <strong>per</strong> coloro che abbiano già subito un danno <strong>per</strong>manente ascrivibi<strong>le</strong> a vaccino alla data di entrata in<br />

vigore della <strong>le</strong>gge 25.2.1992, n. 210. ...........................................................................................................................107<br />

BIBLIOGRAFIA................................................................................................................................................................111<br />

Pagina 6 di 111


DIPARTIMENTO DI IGIENE PUBBLICA<br />

(Coordinatore: dott. Valter Carraro)<br />

PARTE PRIMA<br />

REQUISITI DEI SERVIZI VACCINALI<br />

Pagina 7 di 111


REQUISITI STRUTTURALI E TECNOLOGICI<br />

DELL’AMBULATORIO VACCINALE<br />

definizione:<br />

si intende <strong>per</strong> ambulatorio vaccina<strong>le</strong> il luogo la cui destinazione d’uso è deputata all’erogazione in<br />

modo continuativo (nota1) di <strong>vaccinazioni</strong> sia dell’età evolutiva che adulta.<br />

L’ambulatorio vaccina<strong>le</strong> deve gestire in modo coordinato <strong>le</strong> attività sanitarie previste dal<strong>le</strong> <strong>le</strong>ggi<br />

nazionali, dal Piano Naziona<strong>le</strong> Vaccini, dal Piano Sanitario Provincia<strong>le</strong> e dal<strong>le</strong> delibere della Giunta<br />

Provincia<strong>le</strong> migliorando i livelli di salute dei cittadini.<br />

requisiti minimi strutturali:<br />

1. in tutti i locali dovrà essere garantito un rapporto illuminometrico e un ricambio dell’aria nel<br />

rispetto del<strong>le</strong> normative esistenti (Regolamento Loca<strong>le</strong> di Igiene, Regolamento Edilizio e altre<br />

norme di settore);<br />

2. i locali dovranno essere correlati alla tipologia e al volume del<strong>le</strong> attività erogate;<br />

3. gli spazi <strong>per</strong> l’attesa dovranno essere collocati in prossimità degli ambulatori e con numero di posti<br />

a sedere adeguato al numero degli utenti. E’ possibi<strong>le</strong> una condivisione della sala d’attesa con altri<br />

ambulatori ma è raccomandabi<strong>le</strong> un utilizzo non contemporaneo;<br />

4. gli spazi <strong>per</strong> l’accettazione e <strong>le</strong> attività amministrative dovranno essere facilmente accessibili agli<br />

utenti (ubicazione/segna<strong>le</strong>tica);<br />

5. negli ambulatori la disposizione degli arredi non dovrà ostacolare i <strong>per</strong>corsi e garantire<br />

comp<strong>le</strong>ssivamente la sicurezza;<br />

6. il numero dei servizi igienici <strong>per</strong> gli utenti dovranno essere correlati al volume dell’attività<br />

prevista. E’ possibi<strong>le</strong> una condivisione con altri ambulatori;<br />

7. gli o<strong>per</strong>atori dell’ambulatorio dovranno disporre di un servizio igienico non utilizzabi<strong>le</strong> dall’utenza<br />

almeno nel<strong>le</strong> sedi principali; laddove il servizio igienico sia in comune con l’utenza il lavello dovrà<br />

essere dotato di comando non manua<strong>le</strong>, asciugamani a <strong>per</strong>dere o erogatori e<strong>le</strong>ttrici di aria calda ed<br />

erogatore di sapone;<br />

8. dovrà essere garantito uno spazio/armadio/loca<strong>le</strong> <strong>per</strong> il deposito del materia<strong>le</strong> pulito e <strong>per</strong> il<br />

materia<strong>le</strong> sporco;<br />

9. dovrà essere garantito uno spazio/armadio/loca<strong>le</strong> <strong>per</strong> il deposito del materia<strong>le</strong> d’uso, attrezzature,<br />

strumentazioni;<br />

10. l’ambulatorio dovrà essere dotato di lavello di comando non manua<strong>le</strong>, asciugamani a <strong>per</strong>dere o<br />

erogatori e<strong>le</strong>ttrici di aria calda ed erogatore di sapone.<br />

1<br />

requisiti tecnologici:<br />

l’ambulatorio dovrà possedere la seguente dotazione minima tecnologica:<br />

1. scrivania e sedie in numero sufficiente <strong>per</strong> gli o<strong>per</strong>atori e gli utenti;<br />

2. <strong>le</strong>ttino/fasciatoio;<br />

3. frigorifero <strong>per</strong> la corretta conservazione dei vaccini. Per gli ambulatori secondari è consentito l’uso<br />

temporaneo di borse termiche;<br />

1 Si intende <strong>per</strong> modo continuativo l’uso di un ambulatorio <strong>per</strong> tutto l’anno<br />

Pagina 8 di 111


4. carrello di lavoro <strong>per</strong> la preparazione dei vaccini;<br />

5. carrello <strong>per</strong> <strong>le</strong> emergenze con la seguente dotazione (fonendoscopio, sfigmomanometro, laccio<br />

emostatico, guanti monouso, materia<strong>le</strong> <strong>per</strong> infusione, AMBU con mascherine e reservoir, bombola<br />

di O2) o dotazione di specifiche valige contenenti materia<strong>le</strong> sanitario e presidi idonei <strong>per</strong> <strong>le</strong><br />

emergenze;<br />

6. cassettiera/armadio da utilizzarsi come schedari o raccoglitori di informazioni <strong>per</strong>tinenti idonei al<br />

rispetto della privacy (dotati di chiusura);<br />

7. armadio idoneo allo stoccaggio dei presidi indispensabili al mantenimento dell’attività vaccina<strong>le</strong><br />

(siringhe, guanti, disinfettanti, cotone, ecc.);<br />

8. contenitori <strong>per</strong> rifiuti speciali;<br />

9. contenitori <strong>per</strong> carta e plastica;<br />

10. te<strong>le</strong>fono fisso o cellulare.<br />

Pagina 9 di 111


REQUISITI ORGANIZZATIVI<br />

RICEVIMENTO E STOCCAGGIO DEI VACCINI<br />

La responsabilità del ricevimento dei vaccini è degli assistenti sanitari/infermieri. Per ta<strong>le</strong> attività potrà<br />

essere individuato un o<strong>per</strong>atore che se ne occupi in modo esclusivo o stabilire una turnistica.<br />

La richiesta, effettuata nel rispetto della programmazione annua<strong>le</strong> del Servizio, potrà essere firmata<br />

dall’assistente sanitario/infermiere<br />

L’assistente sanitario/infermiere riceve i vaccini in contenitori refrigerati, accompagnati da copia della<br />

richiesta e dal modulo di consegna comp<strong>le</strong>to di dati identificativi dei vaccini e orario di partenza dalla<br />

sede di approvvigionamento. Il modulo di consegna riporterà la firma dell’o<strong>per</strong>atore che ha provveduto<br />

alla fornitura nella sede centra<strong>le</strong> (Direzione Igiene e Sanità Pubblica – U. O. Igiene Pubblica) e la<br />

firma dell’addetto al trasporto. L’o<strong>per</strong>atore presente al ricevimento dei vaccini apporrà sul modulo di<br />

consegna la propria firma e l’ora della consegna.<br />

Secondo <strong>le</strong> direttive di buona pratica l’assistente sanitario/infermiere control<strong>le</strong>rà :<br />

che i contenitori non siano danneggiati e <strong>le</strong> confezioni siano ben conservate;<br />

la corrispondenza tra la quantità richiesta, quella indicata nel modulo do consegna e quella<br />

consegnata.<br />

la corrispondenza dei dati identificativi dei vaccini (nome commercia<strong>le</strong>, lotto, ditta produttrice,<br />

data scadenza) riportati nella bolla e il materia<strong>le</strong> consegnato;<br />

la data di scadenza (<strong>per</strong> evidenziare <strong>le</strong> “scadenze a breve”)<br />

Il modulo di consegna e la copia della richiesta del vaccino vanno conservate fino all’esaurimento del<br />

vaccino.<br />

All’arrivo di nuovi lotti di vaccino l’assistente sanitario/infermiere addetto al ricevimento riporterà su<br />

un apposito scadenziario <strong>le</strong> date di scadenza, che dovranno essere controllate regolarmente una volta al<br />

mese.<br />

Comp<strong>le</strong>tati i suddetti controlli si procede allo stoccaggio.<br />

La responsabilità dello stoccaggio è dell’assistente sanitario/infermiere che ha ricevuto il vaccino.<br />

Lo stoccaggio deve essere eseguito il più rapidamente possibi<strong>le</strong>, <strong>per</strong> abbattere interruzioni della catena<br />

di freddo.<br />

L’assistente sanitario/infermiere sistemerà i vaccini in frigoriferi, muniti di strumenti di ri<strong>le</strong>vazione<br />

della tem<strong>per</strong>atura, curando che:<br />

la tem<strong>per</strong>atura del frigorifero sia adeguata al momento dell’ingresso dei vaccini;<br />

lo stoccaggio <strong>per</strong> tipo di vaccini avvenga tenendo adeguatamente separati lotti diversi degli<br />

stessi vaccini;<br />

Pagina 10 di 111


che i lotti a scadenza vicina siano posti nel<strong>le</strong> fi<strong>le</strong> anteriori e segnalati in modo che i primi in<br />

scadenza siano i primi ad essere utilizzati;<br />

lo stoccaggio rispetti norme base come favorire la circolazione dell’aria tra <strong>le</strong> confezioni,<br />

evitare stoccaggio nei vani del<strong>le</strong> porte, evitare di sovraccaricare il frigorifero, non appoggiare <strong>le</strong><br />

confezioni al<strong>le</strong> pareti.<br />

Dopo aver effettuato lo stoccaggio l’assistente sanitario/infermiere provvederà ad inserire il carico del<br />

vaccino utilizzando il software “Ippocrate <strong>vaccinazioni</strong>” in uso presso i Distretti Sanitari.<br />

GESTIONE DEL FRIGORIFERO<br />

L’ importanza della catena del freddo <strong>per</strong> il mantenimento dell’efficacia di un vaccino impone una cura<br />

particolare nella scelta e soprattutto nella gestione del frigorifero dell’ambulatorio vaccina<strong>le</strong>:<br />

grossi quantitativi di vaccino necessitano di frigoriferi dotati di caratteristiche analoghe a quel<strong>le</strong><br />

del<strong>le</strong> farmacie ospedaliere (cella, congelatore, generatore, termografo, sistema di allarme);<br />

nell’ambulatorio vaccina<strong>le</strong> dove vengono conservate picco<strong>le</strong> quantità di vaccino, il frigorifero<br />

munito di termometro può essere di tipo più semplice, ma è sempre preferibi<strong>le</strong> usufruire di<br />

frigoriferi destinati alla conservazione dei farmaci, dotati di termostati più sensibili rispetto a<br />

quelli di tipo domestico.<br />

Affinché un frigorifero dia buone garanzie di corretto funzionamento dovrebbe essere situato in una<br />

zona appropriata della stanza, al riparo dal so<strong>le</strong>, con spazio adeguato tra il lato posteriore ed il muro,<br />

<strong>per</strong> <strong>per</strong>mettere la dis<strong>per</strong>sione di calore, con spina difficilmente disinseribi<strong>le</strong>.<br />

Per utilizzare correttamente un frigorifero si devono rispettare alcune rego<strong>le</strong>:<br />

i frigoriferi devono essere numerati;<br />

sul lato esterno della porta è opportuno che sia apposto un cartello identificativo del tipo di<br />

vaccini presenti all’interno;<br />

nel disporre i vaccini bisogna lasciare spazi vuoti tra <strong>le</strong> scato<strong>le</strong>, affinché l’aria fredda possa<br />

circolare e mantenere i vaccini ad una tem<strong>per</strong>atura costante;<br />

non appoggiare <strong>le</strong> scato<strong>le</strong> al<strong>le</strong> pareti <strong>per</strong> evitarne il congelamento;<br />

non sistemare i vaccini nei vani della porta del frigorifero dove non ci sono sufficienti garanzie<br />

di tem<strong>per</strong>atura adeguata;<br />

non conservare nel frigo cibo o bevande che potrebbero surriscaldare l’ambiente frigorifero<br />

mantenere il frigorifero <strong>per</strong>fettamente chiuso, limitando <strong>le</strong> a<strong>per</strong>ture al minimo indispensabi<strong>le</strong>;<br />

collocare il termometro nel comparto centra<strong>le</strong>;<br />

in assenza di registratore automatico, nel<strong>le</strong> sedi centrali verificare giornalmente la tem<strong>per</strong>atura<br />

del frigorifero, preferibilmente alla stessa ora, all’inizio o al termine della giornata e riportarla<br />

sul registro o scheda di registrazione (al<strong>le</strong>gato 2);<br />

in caso di malfunzionamento dell’impianto e<strong>le</strong>ttrico o meccanico annotare sul registro o scheda<br />

data ed ora dell’osservazione, durata del malfunzionamento, precauzioni adottate <strong>per</strong> garantire<br />

la sicurezza dei vaccini, eventuali richieste di riparazione, provvedimenti adottati in relazione<br />

alla termostabilità dei vaccini;<br />

in caso di prolungata interruzione di corrente o malfunzionamento, tali che ci sia stato un rialzo<br />

di tem<strong>per</strong>atura oltre gli 8° C o un abbassamento al di sotto degli 0° C , si consiglia di consultare<br />

la tabella di stabilità dei vaccini o di contattare <strong>per</strong> ulteriori informazioni la ditta produttrice;<br />

tenere pronti nel congelatore gli accumulatori di freddo;<br />

Pagina 11 di 111


procedere ad un controllo <strong>per</strong>iodico (almeno semestra<strong>le</strong>) dei termometri, registrando l’avvenuta<br />

verifica e l’esito;<br />

procedere allo sbrinamento ogni qualvolta lo spessore del ghiaccio della cella frigorifera su<strong>per</strong>i<br />

i 5 mm; durante l’o<strong>per</strong>azione i vaccini saranno conservati in altro frigorifero idoneo o borse<br />

termiche con accumulatori di freddo. Terminato lo sbrinamento attendere che la tem<strong>per</strong>atura<br />

della cella principa<strong>le</strong> del frigo scenda sotto gli 8° C prima di ricaricare i vaccini.<br />

non tenere i vaccini scaduti nel frigo. Questi devono essere eliminati secondo <strong>le</strong> procedure<br />

previste; I vaccini scaduti vanno collocati fuori dal<strong>le</strong> normali sedi di conservazione, in attesa di<br />

smaltimento, in contenitore con dicitura ben visibi<strong>le</strong>, “farmaco scaduto in attesa di<br />

smaltimento”. Lo smaltimento avverrà tramite il conferimento del vaccino, utilizzando<br />

l’apposito modulo, alla farmacia ospedaliera o ad altro servizio a ciò deputato.<br />

Nel caso di ritiro dal mercato di un lotto di vaccino, se presente, questo deve essere<br />

immediatamente tolto dal<strong>le</strong> scorte utilizzabili ed immagazzinato in un’area separata e<br />

refrigerata contrassegnata dalla dicitura “vaccino temporaneamente non utilizzabi<strong>le</strong>” in attesa di<br />

decisioni finali.<br />

borse termiche<br />

Le borse termiche <strong>per</strong>mettono di trasportare <strong>le</strong> quantità di vaccino fino al<strong>le</strong> sedi distaccate, prive di<br />

frigorifero di stoccaggio. Devono essere ben isolate, robuste e a tenuta stagna. Devono <strong>per</strong>mettere di<br />

mantenere i vaccini al freddo non solo durante il trasporto e durante la seduta vaccina<strong>le</strong>, ma anche<br />

durante lo sbrinamento del frigorifero ed in caso di guasti.<br />

Per meglio conservare i vaccini si devono disporre gli accumulatori di freddo tra <strong>le</strong> scato<strong>le</strong> di vaccino e<br />

<strong>le</strong> pareti della borsa isotermica. Per altro, è opportuno mettere della carta tra gli accumulatori di freddo<br />

e <strong>le</strong> scato<strong>le</strong> di vaccino <strong>per</strong> impedire il congelamento dei vaccini.<br />

PROGRAMMAZIONE DELLA SEDUTA VACCINALE<br />

La responsabilità degli inviti vaccinali è degli assistenti sanitari/infermieri .<br />

Alcune fasi degli inviti possono essere de<strong>le</strong>gate al <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> amministrativo del Distretto, fermo<br />

restando che la responsabilità dell’intera procedura rimane in capo agli assistenti sanitari/infermieri a<br />

ciò dedicati.<br />

La programmazione della seduta vaccina<strong>le</strong> e la preparazione degli inviti viene effettuata utilizzando il<br />

software “Ippocrate vaccini” in uso presso tutti i Distretti.<br />

Prima di inviare <strong>le</strong> <strong>le</strong>ttere di invito l’assistente sanitario/infermiere dovrà effettuare nel rispetto del<strong>le</strong><br />

norme di buona tecnica tutte <strong>le</strong> verifiche al fine di accertare lo stato vaccina<strong>le</strong> del bambino.<br />

Il programma di lavoro di ogni seduta vaccina<strong>le</strong> è identificato nel “foglio di lavoro” che deve contenere<br />

<strong>le</strong> seguenti informazioni:<br />

1. data, ora e luogo della seduta<br />

2. nome del medico responsabi<strong>le</strong> della seduta<br />

3. nome della/e assistente/i sanitaria/e che condurranno la seduta<br />

4. e<strong>le</strong>nco nominativo dei soggetti invitati<br />

5. data di nascita dei soggetti invitati<br />

6. tipo e dose di vaccino/i da effettuare <strong>per</strong> ogni soggetto<br />

7. lotto dei vaccini usati o numero identificativo attribuito al lotto dal programma<br />

Pagina 12 di 111


All’e<strong>le</strong>nco stampato con l’apposito software dovranno essere aggiunti nominativi di soggetti che<br />

l’assistente sanitario/infermiere riterrà di inserire (es. soggetti che hanno rimandato la vaccinazione <strong>per</strong><br />

brevi malattie e ai quali può essere dato un appuntamento te<strong>le</strong>fonico senza ulteriore invito scritto). I<br />

nominativi aggiunti entrano formalmente nel piano di lavoro della seduta vaccina<strong>le</strong>.<br />

Il numero dei soggetti da invitare sarà stabilito dall’assistente sanitario/infermiere nel rispetto della<br />

programmazione annua<strong>le</strong> del servizio, in funzione degli spazi a disposizione, del numero degli<br />

o<strong>per</strong>atori presenti durante la seduta, dell’età dei soggetti da vaccinare e del tipo di vaccino<br />

Ogni <strong>le</strong>ttera di invito dovrà riportare in modo chiaro e <strong>le</strong>ggibi<strong>le</strong> la data, l’ora e il luogo della seduta<br />

vaccina<strong>le</strong> ed il nome del responsabi<strong>le</strong> dell’Unità O<strong>per</strong>ativa o del servizio vaccina<strong>le</strong>. La <strong>le</strong>ttera non<br />

dovrà essere firmata, né timbrata.<br />

CONDUZIONE DI UNA SEDUTA VACCINALE IN ETÀ PEDIATRICA<br />

Per seduta vaccina<strong>le</strong> si intende il <strong>per</strong>corso tempora<strong>le</strong> ed o<strong>per</strong>ativo che inizia con l’a<strong>per</strong>tura<br />

dell’ambulatorio e termina con la chiusura dello stesso<br />

Ruoli e responsabilità:<br />

La seduta vaccina<strong>le</strong> è presieduta dal medico presente nella sede o<strong>per</strong>ativa, nominato secondo un piano<br />

di lavoro settimana<strong>le</strong> ed è condotta da <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> sanitario non medico, assistente sanitario o infermiere,<br />

a ciò incaricato.<br />

La presidenza della seduta vaccina<strong>le</strong> non implica la presenza del medico nell’ambulatorio <strong>per</strong> <strong>le</strong><br />

<strong>vaccinazioni</strong>, ma la sua rapida re<strong>per</strong>ibilità nell’ambito della sede o<strong>per</strong>ativa.<br />

Il medico che presiede la seduta vaccina<strong>le</strong> assume la responsabilità genera<strong>le</strong> in ordine alla gestione<br />

della stessa assicurando il regolare svolgimento dell’attività, verificando l’adesione ai protocolli, la<br />

correttezza dei contenuti del<strong>le</strong> informazioni da fornire ai genitori, l’applicazione del<strong>le</strong> rego<strong>le</strong> di buona<br />

pratica vaccina<strong>le</strong> definite dal piano naziona<strong>le</strong> vaccini e da ulteriori linee <strong>guida</strong> impartite localmente.<br />

Il medico deve in particolare intervenire qualora richiesto dal <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> non medico ogni qualvolta<br />

emergano dubbi sulla praticabilità della vaccinazione ed in relazione alla sussistenza di possibili<br />

controindicazioni, ove non vi siamo informazioni sufficienti nel<strong>le</strong> linee <strong>guida</strong> specifiche già in possesso<br />

degli o<strong>per</strong>atori, garantendo l’approfondimento informativo e la conseguente decisione.<br />

Al medico spetta inoltre il coordinamento del<strong>le</strong> azioni di pronto intervento conseguenti ad eventuali<br />

emergenze <strong>le</strong>gate a reazioni o effetti avversi a rapida insorgenza<br />

Il <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> sanitario non medico specificamente incaricato:<br />

accoglie i genitori e i bambini;<br />

verifica i dati anagrafici e lo stato vaccina<strong>le</strong> del bambino osservando i seguenti livelli di<br />

controllo:<br />

1. controllo della presenza del nominativo sul foglio di lavoro ;<br />

2. controllo della <strong>le</strong>ttera invito;<br />

3. controllo del libretto pediatrico;<br />

4. controllo della scheda/registro vaccina<strong>le</strong>;<br />

5. se il bambino non risulta nel foglio di lavoro e gli o<strong>per</strong>atori si trovano in una sede<br />

<strong>per</strong>iferica si procederà alla vaccinazione solo dopo aver verificato <strong>per</strong> via te<strong>le</strong>fonica<br />

presso la sede centra<strong>le</strong> lo stato vaccina<strong>le</strong>.<br />

Pagina 13 di 111


presenta <strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> previste dal ca<strong>le</strong>ndario e si accerta che i genitori abbiano ricevuto <strong>le</strong><br />

informazioni necessarie <strong>per</strong> poter esprimere un’adesione consapevo<strong>le</strong>;<br />

risponde alla richiesta di chiarimenti dei genitori e favorisce, se ritenuto necessario, il colloquio<br />

con il medico;<br />

verifica il contenuto del libretto pediatrico o altra documentazione sanitaria uti<strong>le</strong><br />

compila la scheda anamnestica ;<br />

qualora dall’anamnesi non emergano ri<strong>le</strong>vanti prob<strong>le</strong>mi sanitari giudicabili quali<br />

controindicazioni al<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> in base ai documenti tecnici in materia di buona pratica<br />

vaccina<strong>le</strong> (linee <strong>guida</strong> sul<strong>le</strong> controindicazioni al<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong>, circolari ministeriali, ecc.)<br />

conclude <strong>per</strong> l’idoneità alla vaccinazione<br />

qualora dall’anamnesi emergano prob<strong>le</strong>mi sanitari giudicabili come controindicazioni al<strong>le</strong><br />

<strong>vaccinazioni</strong> in base ai documenti tecnici in materia di buona pratica vaccina<strong>le</strong>, consulterà il<br />

medico che assumerà la decisione definitiva sul caso e riporterà il giudizio di vaccinabilità o<br />

non vaccinabilità sulla scheda anamnestica, decidendo in caso di non vaccinabilità se rinviare,<br />

esonerare o richiedere la valutazione di altri specialisti;<br />

informa i genitori sui provvedimenti da assumere in caso di eventuali effetti collaterali e<br />

fornisce alcuni consigli scritti;<br />

provvede a raccogliere, nel<strong>le</strong> dosi successive alla prima, <strong>le</strong> informazioni da segnalare in caso di<br />

reazione avversa utilizzando i canali previsti dalla farmacovigilanza;<br />

procede alla somministrazione del<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> previste secondo <strong>le</strong> rego<strong>le</strong> della buona pratica<br />

vaccina<strong>le</strong>;<br />

in base ad un protocollo concordato tra gli o<strong>per</strong>atori del servizio vaccina<strong>le</strong> in funzione dell’età<br />

del bambino e alla dose da somministrare, offrirà materia<strong>le</strong> informativo sulla salute del bambino<br />

(es. opuscoli incidenti domestici, igiene ora<strong>le</strong>…) e <strong>le</strong> confezioni di fluoro;.<br />

dopo l’esecuzione del<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> invita i genitori a sostare <strong>per</strong> almeno 15 minuti nella sala<br />

d’attesa prima di lasciare la struttura;<br />

dopo la somministrazione della vaccinazione provvede a registrare l’avvenuta vaccinazione<br />

annotando sul foglio di lavoro accanto al nome del bambino un segno convenziona<strong>le</strong> e<br />

condiviso da tutti gli o<strong>per</strong>atori. Sul foglio di lavoro si annoterà anche se il bambino si è<br />

presentato ma la vaccinazione è stata rinviata o sospesa;<br />

a seduta conclusa il foglio di lavoro dovrà essere firmato dall’assistente sanitario/infermiere che<br />

ha condotto la seduta e dal medico che l’ha presieduta;<br />

la registrazione dell’avvenuta vaccinazione dovrà essere effettuata anche sul libretto pediatrico<br />

che sarà firmato dall’o<strong>per</strong>atore che ha eseguito l’anamnesi prevaccina<strong>le</strong><br />

a seduta conclusa, provvede alla registrazione del<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> eseguite sull’apposito<br />

programma di anagrafe vaccina<strong>le</strong>.<br />

Pagina 14 di 111


CONDUZIONE DI UNA SEDUTA VACCINALE IN ETÀ ADULTA<br />

Per seduta vaccina<strong>le</strong> si intende il <strong>per</strong>corso tempora<strong>le</strong> ed o<strong>per</strong>ativo che inizia con l’a<strong>per</strong>tura<br />

dell’ambulatorio e termina con la chiusura dello stesso<br />

Ruoli e responsabilità:<br />

La seduta vaccina<strong>le</strong> è presieduta dal medico presente nella sede o<strong>per</strong>ativa, nominato secondo un piano<br />

di lavoro settimana<strong>le</strong> ed è condotta da <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> sanitario non medico, assistente sanitario o infermiere,<br />

specificamente incaricato .<br />

Il medico che presiede la seduta vaccina<strong>le</strong> assume la responsabilità genera<strong>le</strong> in ordine alla gestione<br />

della stessa assicurando il regolare svolgimento dell’attività, verificando l’adesione ai protocolli, la<br />

correttezza dei contenuti del<strong>le</strong> informazioni, l’applicazione del<strong>le</strong> rego<strong>le</strong> di buona pratica vaccina<strong>le</strong>.<br />

Il medico deve in particolare intervenire qualora richiesto dal <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> non medico ogni qualvolta<br />

emergano dubbi sulla praticabilità della vaccinazione ed in relazione alla sussistenza di possibili<br />

controindicazioni, ove non vi siamo informazioni sufficienti nel<strong>le</strong> linee <strong>guida</strong> specifiche già in possesso<br />

degli o<strong>per</strong>atori, garantendo l’approfondimento informativo e la conseguente decisione.<br />

Al medico spetta inoltre il coordinamento del<strong>le</strong> azioni di pronto intervento conseguenti ad eventuali<br />

emergenze <strong>le</strong>gate a reazioni o effetti avversi a rapida insorgenza.<br />

Il <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> sanitario non medico specificamente incaricato:<br />

accoglie gli utenti;<br />

verifica i dati anagrafici e lo stato vaccina<strong>le</strong> dell’utente osservando i seguenti livelli di<br />

controllo:<br />

1. controllo dell’invito, se previsto<br />

2. controllo di eventuali tessere/cartellini di vaccinazione<br />

3. controllo della scheda/registro vaccina<strong>le</strong><br />

4. controllo dell’archivio vaccina<strong>le</strong> informatico<br />

presenta <strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> <strong>per</strong> cui l’utente è stato convocato o si è presentato;<br />

i viaggiatori internazionali accederanno alla somministrazione dei vaccini da parte<br />

dell’assistente sanitario/infermiere solo dopo aver ricevuto la consu<strong>le</strong>nza <strong>per</strong> il viaggio da parte<br />

del medico o del <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> sanitario non medico adeguatamente formato. I farmaci <strong>per</strong><br />

un’eventua<strong>le</strong> profilassi antimalarica saranno prescritti esclusivamente dal medico.<br />

compila la scheda <strong>per</strong> la registrazione che dovrà contenere <strong>le</strong> seguenti informazioni:<br />

a. dati anagrafici del vaccinato<br />

b. tipo di vaccino, lotto, numero dose<br />

compila la scheda anamnestica utilizzando il modello al<strong>le</strong>gato al<strong>le</strong> presenti linee <strong>guida</strong>. Non è<br />

richiesta la compilazione della scheda anamnestica prima dell’effettuazione della vaccinazione<br />

antinfluenza<strong>le</strong>, l’anamnesi verrà effettuata in modo verba<strong>le</strong>;<br />

qualora dall’anamnesi non emergano ri<strong>le</strong>vanti prob<strong>le</strong>mi sanitari giudicabili quali<br />

controindicazioni al<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> in base ai documenti tecnici in materia di buona pratica<br />

vaccina<strong>le</strong> (linee <strong>guida</strong> sul<strong>le</strong> controindicazioni al<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong>, circolari ministeriali, ecc.)<br />

conclude <strong>per</strong> l’idoneità alla vaccinazione;<br />

qualora dall’anamnesi emergano prob<strong>le</strong>mi sanitari giudicabili come controindicazioni al<strong>le</strong><br />

<strong>vaccinazioni</strong> in base ai documenti tecnici in materia di buona pratica vaccina<strong>le</strong>, consulterà il<br />

medico che assumerà la decisione definitiva sul caso e riporterà il giudizio di vaccinabilità o<br />

Pagina 15 di 111


non vaccinabilità sulla scheda anamnestica, decidendo in caso di non vaccinabilità se rinviare,<br />

esonerare o richiedere la valutazione di altri specialisti<br />

procede alla somministrazione del<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> previste secondo <strong>le</strong> rego<strong>le</strong> della buona pratica<br />

vaccina<strong>le</strong>;<br />

rilascia all’utente documentazione attestante l’avvenuta vaccinazione;<br />

informa l’utente sui provvedimenti da assumere in caso di eventuali effetti collaterali;<br />

dopo l’esecuzione del<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> invita l’utente a sostare <strong>per</strong> almeno 15 minuti nella sala<br />

d’attesa prima di lasciare la struttura;<br />

a seduta conclusa provvede alla registrazione del<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> secondo procedure interne<br />

definite dai servizi vaccinali.<br />

ANAMNESI PREVACCINALE PEDIATRICA<br />

Un’anamnensi accurata è indispensabi<strong>le</strong> prima di somministrare qualunque vaccino<br />

Tutto il <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> sanitario che esegue una vaccinazione deve verificare la presenza di<br />

controindicazioni e/o di precauzioni in ogni <strong>per</strong>sona prima di eseguire la somministrazione del vaccino.<br />

Un efficace screening prevaccina<strong>le</strong> può essere compiuto dal <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> sanitario con poche e precise<br />

domande attraverso l’utilizzo di una scheda anamnestica standardizzata.<br />

La scheda anamnestica standard deve essere firmata dal <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> sanitario che ha effettuato lo<br />

screening.<br />

Lo screening prevaccina<strong>le</strong> ha più di una finalità.<br />

Permette infatti di:<br />

individuare, in modo molto efficace e veloce, la presenza di condizioni che costituiscono una<br />

controindicazioni e una precauzioni alla esecuzione di una vaccinazione;<br />

rendere evidenti quali siano <strong>le</strong> condizioni che controindicano l’ esecuzione del<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong>;<br />

far emergere ogni eventua<strong>le</strong> dubbio e necessità di chiarimento da parte dei genitori<br />

determinando un adeguato senso di sicurezza;<br />

costruire un corretto rapporto con i genitori;<br />

esprimere una adesione veramente consapevo<strong>le</strong>;<br />

facilitare l’adesione consapevo<strong>le</strong> e aiutare a rendere il genitore sicuro di aver fatto la scelta<br />

giusta.<br />

Non è necessario misurare la febbre o eseguire una visita medica prima della vaccinazione a meno che<br />

il bambino non appaia malato o i genitori non dicano che il bambino ha una malattia in corso.<br />

Allo stesso modo non è uti<strong>le</strong> eseguire esami di laboratorio o altri accertamenti diagnostici prima della<br />

vaccinazione a meno che l’anamnesi metta in evidenza condizioni che lo rendano necessario <strong>per</strong><br />

chiarire il quadro clinico ai fini della idoneità al<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong>.<br />

Il <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> che effettua lo screening prevaccina<strong>le</strong> deve essere specificamente formato riguardo <strong>le</strong><br />

controindicazioni, <strong>le</strong> precauzioni e <strong>le</strong> false controindicazioni di ogni vaccinazione che è chiamato ad<br />

eseguire e deve conoscere ed essere specificamente addestrato ad utilizzare i materiali e gli strumenti<br />

previsti dal protocollo di screening (scheda anamnestica standard, <strong>guida</strong> al<strong>le</strong> controindicazioni, e<strong>le</strong>nco<br />

del<strong>le</strong> indicazioni, altri documenti di riferimento).<br />

Pagina 16 di 111


Il <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> sanitario non medico richiederà la consu<strong>le</strong>nza del medico responsabi<strong>le</strong> della seduta<br />

vaccina<strong>le</strong> in presenza di ogni situazione che richieda l’approfondimento clinico o una precisazione<br />

diagnostica ai fini del giudizio di vaccinabilità.<br />

Il medico, dopo aver valutato il caso e dato <strong>le</strong> necessarie informazioni ai genitori, deciderà sulla<br />

vaccinabilità e riporterà <strong>le</strong> proprie conclusioni sulla scheda anamnestica.<br />

Sulla scheda comparirà la nota : è stato acquisito il consenso del genitore.<br />

Per integrare l’anamnesi prevaccina<strong>le</strong> il <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> sanitario non dovrà dimenticarsi di consultare il<br />

libretto pediatrico e di <strong>le</strong>ggere <strong>le</strong> notizie riportate dal pediatra di libera scelta nel<strong>le</strong> visite <strong>per</strong>iodiche e<br />

ogni altra notizia uti<strong>le</strong> ai fini del giudizio sulla vaccinabilità del bambino. Eventuali visite<br />

specialistiche, in particolare <strong>le</strong> visite NPI, andranno brevemente riportate nella scheda o al<strong>le</strong>gate in<br />

fotocopia.<br />

La scheda anamnestica dovrà essere utilizzata <strong>per</strong> tutte <strong>le</strong> dosi da somministrare al bambino o almeno<br />

fino all’età di 5 anni.<br />

Per la somministrazione del richiamo dTp a 15 anni si userà la scheda anamnestica dell’adulto.<br />

La scheda dovrà essere conservata <strong>per</strong> 10 anni.<br />

Le domande dell’anamnesi standardizzata.<br />

Ogni scheda anamnestica standard dovrà contenere <strong>le</strong> seguenti domande<br />

1. Sta bene oggi il bambino, cresce bene, è di buon umore?<br />

Questa domanda ha lo scopo di individuare la presenza di malattie acute di moderata intensità che sono<br />

una controindicazione temporanea alla vaccinazione. Questa precauzione <strong>per</strong>mette di evitare che gli<br />

effetti secondari del vaccino non vadano a complicare la gestione della malattia presente o che <strong>le</strong><br />

manifestazioni della malattia nono siano confuse con complicanze della vaccinazione.<br />

Questa domanda <strong>per</strong>mette anche al genitore di riportare notizie generiche sullo stato di salute del<br />

bambino e di stabilire subito un rapporto di fiducia con l’o<strong>per</strong>atore.<br />

La vaccinazione può essere eseguita anche se sono segnalate malattie acute di lieve entità con o senza<br />

febbre. Si sottolinea che già la circolare del Ministero della Salute n. 9 del 26.3.91, tra <strong>le</strong> false<br />

controindicazioni, aveva compreso <strong>le</strong> affezioni minori, quali infezioni del<strong>le</strong> vie respiratorie su<strong>per</strong>iori o<br />

quel<strong>le</strong> diarroiche con febbre.<br />

Il <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> sanitario che esegue l’anamnesi e ha gli e<strong>le</strong>menti <strong>per</strong> concludere di trovarsi di fronte ad una malattia acuta di<br />

moderata attività decide di escludere il bambino dalla vaccinazione fino a guarigione clinica.<br />

Nel caso opposto in cui il <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> sanitario che esegue l’anamnesi ha gli e<strong>le</strong>menti <strong>per</strong> concludere che il bambino ha una<br />

malattia acuta di lieve entità che costituisce una falsa controindicazione alla vaccinazione, ne dà ragione al genitore e, se<br />

necessario, può mostrare la Guida al<strong>le</strong> controindicazioni, o offrire la consu<strong>le</strong>nza del medico <strong>per</strong> rassicurare i genitori .<br />

In tutti i casi nei quali il <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> sanitario non medico non abbia gli e<strong>le</strong>menti <strong>per</strong> poter direttamente<br />

inquadrare il caso, in quanto non espressamente previsto nei protocolli, deve richiedere la consu<strong>le</strong>nza<br />

del medico vaccinatore.<br />

Non è necessario misurare la febbre o eseguire una visita medica prima della vaccinazione a meno che<br />

il bambino non appaia malato o i genitori non dicano che il bambino ha una malattia in corso.<br />

Pagina 17 di 111


2. Ha o ha avuto malattie importanti? E’ mai stato ricoverato? Se si, specificare se malattia<br />

neurologica o una malattia con immunodeficienza.<br />

Questa domanda generica <strong>per</strong>mette di individuare malattie importanti che possono essere una<br />

controindicazione al<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong>. Una domanda a<strong>per</strong>ta è più sensibi<strong>le</strong> e <strong>per</strong>mette di mettere in<br />

evidenza anche patologie importanti non correlate alla vaccinazione, ma che è uti<strong>le</strong> poter valutare <strong>per</strong><br />

una maggiore sicurezza dei genitori.<br />

In caso sia segnalata una malattia neurologica o una malattia con immunodeficienza (infezioni da HIV,<br />

immunodeficienze primitive, immunodeficienze combinate, altri deficit immunitari, ecc) il <strong>per</strong>sona<strong>le</strong><br />

sanitario non medico deve richiedere la consu<strong>le</strong>nza del medico vaccinatore.<br />

La domanda genera<strong>le</strong> <strong>per</strong>mette inoltre di individuare quel<strong>le</strong> patologie, in genere croniche, che<br />

costituiscono invece una indicazione aggiuntiva <strong>per</strong> altre <strong>vaccinazioni</strong> (es. antipneumococcica,<br />

antimeningococcica, antinfluenza<strong>le</strong>, ecc.). L’indicazione a queste <strong>vaccinazioni</strong> deve essere riportata<br />

nella cartella anamnestica e chiaramente illustrata al genitore con il qua<strong>le</strong> devono essere concordati i<br />

tempi di esecuzione.<br />

In questo modo è inoltre possibi<strong>le</strong> mettere in evidenza e valutare malattie gravi e importanti che non<br />

sono ri<strong>le</strong>vanti <strong>per</strong> la vaccinazione e rispondere al genitore che si sente maggiormente rassicurato.<br />

3. Ha mai avuto convulsioni? Se sì specificare se con febbre o senza febbre.<br />

Questa domanda ha l’obiettivo di individuare i bambini che hanno evidenziato precedenti episodi<br />

convulsivi <strong>per</strong>ché questi hanno un maggior rischio di andare incontro a episodi convulsivi febbrili dopo<br />

vaccinazione. Non vi sono e<strong>le</strong>menti che provino che <strong>le</strong> convulsioni che seguono ad una vaccinazione<br />

possano determinare esiti <strong>per</strong>manenti, <strong>per</strong>tanto la presenza di precedenti convulsivi non costituisce una<br />

controindicazione alla vaccinazione.<br />

Verificare anche l’eventua<strong>le</strong> terapia in atto.<br />

La domanda <strong>per</strong>mette, inoltre, di individuare i bambini che hanno manifestato convulsioni di cui non<br />

sia stata ancora determinata la natura o siano riconducibili ad un disturbo neurologico progressivo. In<br />

questi casi il <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> sanitario non medico deve richiedere la consu<strong>le</strong>nza del medico vaccinatore.<br />

Le <strong>vaccinazioni</strong> non sono controindicate nel caso di convulsioni ben controllate. Anche questa<br />

valutazione, comunque, deve essere effettuata dal medico vaccinatore.<br />

4. Negli ultimi tre mesi ha assunto farmaci in continuità? Se sì specificare se: cortisonici ad alte<br />

dosi o antineoplastici. E’stato sottoposto a terapia radiante?<br />

Questa domanda <strong>per</strong>mette di individuare <strong>le</strong> <strong>per</strong>sone che hanno una immunodeficienza iatrogena <strong>per</strong> <strong>le</strong><br />

quali l’esecuzione dei vaccini vivi attenuati deve essere rinviata fino a quando non è scomparso<br />

l’effetto del trattamento sul sistema immunitario.<br />

Nel caso che sia segnalata la somministrazione di questi farmaci, deve essere sempre richiesto e<br />

valutato il motivo <strong>per</strong> cui è stata eseguita la terapia e deve essere richiesta la valutazione del medico<br />

vaccinatore.<br />

5. Nell’ultimo anno ha ricevuto derivati del sangue come una trasfusione o immunoglobuline?<br />

Questa domanda aiuta l’identificazione di situazioni che rappresentano una precauzione alla<br />

somministrazione di vaccini vivi attenuati MPR e varicella che non possono essere somministrati in<br />

<strong>per</strong>sone che negli ultimi mesi hanno ricevuto immunoglobuline.<br />

Pagina 18 di 111


6. E’ al<strong>le</strong>rgico a qualche alimento, farmaco o vaccino?<br />

Una importante al<strong>le</strong>rgia ad un componente del vaccino è una controindicazione alla vaccinazione, <strong>per</strong><br />

cui questa domanda deve sempre essere posta. E’ più rapido ed efficiente chiedere informazioni sul<strong>le</strong><br />

al<strong>le</strong>rgie in termini generici (es. tutti gli alimenti e tutti i farmaci), piuttosto che su ogni specifico<br />

componente di un vaccino. La maggior parte dei genitori non ha familiarità con i componenti minori<br />

dei vaccini, ma sa bene se il bambino ha avuto una reazione al<strong>le</strong>rgica severa (anafilassi) che richieda<br />

attenzione del medico rispetto ad un farmaco o ad un alimento. La domanda posta in questo modo è più<br />

sensibi<strong>le</strong> e riesce a far individuare meglio <strong>le</strong> al<strong>le</strong>rgie che possono essere una controindicazione. In<br />

questo modo è possibi<strong>le</strong> mettere in evidenza anche <strong>le</strong> al<strong>le</strong>rgie e <strong>le</strong> atopie che non sono ri<strong>le</strong>vanti <strong>per</strong> la<br />

vaccinazione e rispondere al genitore che si sentirà maggiormente sicuro <strong>per</strong>ché il prob<strong>le</strong>ma del suo<br />

bambino è stato valutato.<br />

7. Ha avuto reazioni dopo <strong>le</strong> precedenti <strong>vaccinazioni</strong>?<br />

La domanda esplora sia <strong>le</strong> reazioni al<strong>le</strong>rgiche che gli eventuali altri eventi avversi che si possono<br />

verificare dopo precedenti dosi e che possono rappresentare una controindicazione o una precauzione<br />

<strong>per</strong> <strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> successive. Questa domanda, posta genericamente, <strong>per</strong>mette di far emergere anche<br />

eventuali reazioni lievi e moderate la cui valutazione può rassicurare i genitori.<br />

Se non già segnalati, gli eventi avversi importanti ri<strong>le</strong>vati in occasione dell’anamnesi devono essere<br />

notificati secondo <strong>le</strong> modalità previste dai protocolli <strong>per</strong> la farmacovigilanza. indipendentemente dal<br />

tempo trascorso dall’evento.<br />

Modificata dal NIV<br />

CONSENSO INFORMATO<br />

Il Consenso s'intende informato in quanto è un "processo" che nel rapporto medico – utente comprende,<br />

come parti sostanziali e irrinunciabili, la comunicazione, l'informazione e infine il consenso.<br />

E<strong>le</strong>menti preliminari <strong>per</strong> l'acquisizione del consenso sono l'informazione e la comunicazione; entrambi<br />

sono e<strong>le</strong>menti fondamentali d'ogni relazione socia<strong>le</strong><br />

Oggi l'esigenza dei genitori è quella di ricevere più informazioni e se possibi<strong>le</strong> più rassicurazioni<br />

rispetto all'atto vaccina<strong>le</strong>.<br />

Il genitore dà, come è anche ovvio, più importanza alla sicurezza <strong>per</strong> il proprio figlio rispetto al fatto<br />

che la vaccinazione possa rappresentare un atto d'importanza socia<strong>le</strong> <strong>le</strong> cui positive ricadute possano in<br />

ultima analisi avere un'influenza benefica anche sulla salute del proprio figlio<br />

I punti chiave del<strong>le</strong> informazioni da fornire dovranno essere gli stessi <strong>per</strong> tutte <strong>le</strong> <strong>per</strong>sone, ma va<br />

valutato anche il desiderio d'approfondimento, il livello cultura<strong>le</strong> e <strong>le</strong> scelte di ciascuna famiglia.<br />

Gli o<strong>per</strong>atori devono manifestare inoltre, il rispetto <strong>per</strong> <strong>le</strong> scelte individuali di ciascuno.<br />

PUNTI FONDAMENTALI CHE CARATTERIZZANO IL CONSENSO INFORMATO:<br />

Pagina 19 di 111


• Caratteristiche, probabili complicanze e seque<strong>le</strong> della malattia che si vogliono prevenire.<br />

Devono essere fornite informazioni che spesso la famiglia non conosce e che, possono rendere più<br />

consapevo<strong>le</strong> la scelta.<br />

Tra <strong>le</strong> caratteristiche da ricordare non ci sono solo quel<strong>le</strong> cliniche, ma anche quel<strong>le</strong> epidemiologiche:<br />

l'attua<strong>le</strong> diffusione della malattia nel nostro paese; la tendenza o meno, in assenza della vaccinazione di<br />

massa, a diminuire spontaneamente.<br />

• Benefici attesi dalla vaccinazione (probabilità di protezione con la vaccinazione)<br />

Questo aspetto è spesso sottovalutato dagli o<strong>per</strong>atori. Le <strong>vaccinazioni</strong> obbligatorie e raccomandate<br />

sono quasi tutte efficaci ma raramente l'efficacia protettiva individua<strong>le</strong> raggiunge il 100%; è doveroso<br />

quindi comunicare esplicitamente la probabilità di protezione <strong>per</strong> l'individuo e <strong>per</strong> la col<strong>le</strong>ttività data<br />

dalla specifica vaccinazione.<br />

• Partecipazione al<strong>le</strong> campagne mondiali, nazionali e locali <strong>per</strong> l’eradicazione di alcune<br />

importanti malattie infettive<br />

E’ opportuno far capire al<strong>le</strong> famiglie, attraverso materia<strong>le</strong> e opuscoli informativi, che, aderendo al<strong>le</strong><br />

<strong>vaccinazioni</strong>, si contribuisce a diminuire <strong>le</strong> malattie e i decessi di molti bambini, sia in Italia sia in altri<br />

Paesi e in altri Continenti.<br />

• Rischi connessi con la vaccinazione, sia di carattere genera<strong>le</strong> sia specifici <strong>per</strong> la <strong>per</strong>sona in<br />

esame.<br />

Questo aspetto deve essere espresso in termini chiari, attraverso un metodo commisurato alla capacità<br />

di capire, all'emotività e alla <strong>per</strong>sonalità della <strong>per</strong>sona. Sarà fondamenta<strong>le</strong> a questo livello non soltanto<br />

la chiarezza nell'esposizione, quanto la determinazione di ciascun o<strong>per</strong>atore e la convinzione di quanto<br />

si dovrà trasmettere; saranno di ausilio in ta<strong>le</strong> azione, il citare <strong>le</strong> procedure comuni e documentate che<br />

vengono adottate (es: <strong>Linee</strong> <strong>guida</strong> sul<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong>"approvate dal Comitato del Dipartimento di<br />

Igiene Pubblica), ma ci si potrà anche riferire alla <strong>guida</strong> al<strong>le</strong> contrioindicazioni al<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> curata<br />

dal Network Italiano dei servizi di Vaccinazione (NIV) (www.<strong>le</strong><strong>vaccinazioni</strong>.it).<br />

• Controindicazioni<br />

Le controindicazioni vere e <strong>per</strong>manenti al<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> sono poche e rare: il prob<strong>le</strong>ma è generalmente<br />

quello del<strong>le</strong> false controindicazioni.<br />

Va utilizzato il materia<strong>le</strong> illustrativo sul<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> predisposto dall'A.P.S.S. che è facilmente<br />

consultabi<strong>le</strong> dai genitori, <strong>per</strong> meglio esporre i concetti in modo conciso, ma corretto. Sullo stesso<br />

argomento è crucia<strong>le</strong> la collaborazione del pediatra di base (che dovrebbe essere consolidata con<br />

specifiche iniziative di formazione), spesso consultato dal<strong>le</strong> famiglie prima dell'accesso al<strong>le</strong><br />

<strong>vaccinazioni</strong>.<br />

All’interno dei servizi vaccinali è necessario prevedere <strong>per</strong>iodicamente degli incontri fra i vari<br />

o<strong>per</strong>atori che si occupano del<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> onde verificare lo stato del<strong>le</strong> conoscenze (specialmente<br />

in caso d’introduzione di nuovi vaccini), la motivazione, la presenza eventua<strong>le</strong> di dubbi specifici e<br />

<strong>per</strong> monitorare l’applicazione del<strong>le</strong> varie procedure.<br />

Pagina 20 di 111


Prima che il Servizio proceda ad eseguire <strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong>, la famiglia deve aver ricevuto <strong>le</strong> opportune<br />

informazioni riguardo ai punti chiave del consenso esposti sopra e di seguito riassunti:<br />

a) caratteristiche dei vaccini impiegati<br />

b) caratteristiche e possibili/probabili complicanze e seque<strong>le</strong> della malattia che si vuo<strong>le</strong><br />

prevenire<br />

c) benefici attesi dalla vaccinazione (probabilità di protezione della vaccinazione e durata<br />

della co<strong>per</strong>tura vaccina<strong>le</strong>)<br />

d) rischi connessi con la vaccinazione, sia di carattere genera<strong>le</strong> sia specifici <strong>per</strong> la <strong>per</strong>sona in<br />

esame<br />

e) la valutazione anamnestica implicita all’atto vaccina<strong>le</strong> oltre che rispetto di una buona<br />

prassi clinica consente di evidenziare eventuali controindicazioni; <strong>per</strong>tanto non è<br />

strettamente connessa al consenso informato ma ne risulta parte integrante ed<br />

irrinunciabi<strong>le</strong> (vedi scheda anamnestica pre-vaccina<strong>le</strong>). A tal proposito si ricorda la<br />

necessità di compilare ta<strong>le</strong> scheda anche se non già fatto in occasione di precedenti<br />

<strong>vaccinazioni</strong> o in caso di assenza della stessa all'interno del libretto pediatrico, all'atto di<br />

<strong>vaccinazioni</strong> successive (es: MPR o 4° DTP ecc.)<br />

f) partecipazione a campagne mondiali o locali <strong>per</strong> l’eradicazione di alcune importanti<br />

malattie infettive<br />

g) efficacia e rischi del<strong>le</strong> pratiche "alternative" alla vaccinazione<br />

PROCEDURE DA ADOTTARE:<br />

1. Ricevere la famiglia/il bambino: adottare standard di ricevimento della famiglia e del bambino<br />

(connessi all'ambiente, al tempo, alla disponibilità dell'o<strong>per</strong>atore sanitario ed alla ricettività<br />

dell'utente)<br />

2. Verificare che abbiano ricevuto l’opuscolo informativo sul<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> predisposto<br />

dall’Azienda Provincia<strong>le</strong> <strong>per</strong> i Servizi Sanitari (al<strong>le</strong>gato al<strong>le</strong> <strong>le</strong>ttere d’invito)<br />

3. Verificare se abbiano domande da porre e fornire in tal caso <strong>le</strong> ulteriori informazioni richieste.<br />

4. Compilare la scheda ananmnestica.<br />

5. Acquisire il consenso. Attraverso l’informazione scritta (riguardo scopo, natura ed eventuali<br />

conseguenze <strong>le</strong>gate alla somministrazione del vaccino) inviata a domicilio, comp<strong>le</strong>tata da quella<br />

verba<strong>le</strong> durante la seduta vaccina<strong>le</strong>, il genitore, che ha risposto all’invito accompagnando il<br />

proprio bambino al servizio vaccina<strong>le</strong>, conosce, sceglie di condividere e decide di vaccinare il<br />

proprio figlio. L’avvenuta acquisizione del consenso viene segnata sulla scheda anamnestica<br />

riferita a ciascun nominativo apponendo la firma dell’o<strong>per</strong>atore sanitario. Il consenso in ultima<br />

analisi, sulla scorta del<strong>le</strong> procedure precedentemente applicate, sarà espresso a voce dal/dai<br />

genitore/i o direttamente dall’interessato se maggiorenne, a seguito di specifica domanda<br />

dell'o<strong>per</strong>atore sanitario.<br />

6. Effettuare la vaccinazione<br />

Tali procedure sono a carico dell'o<strong>per</strong>atore sanitario che poi eseguirà la vaccinazione (Assistente<br />

Sanitaria) o in casi se<strong>le</strong>zionati e secondo modalità da adottare nello specifico servizio (es: prime dosi o<br />

<strong>per</strong>sone che lo richiedono espressamente) a carico del medico addetto al servizio <strong>vaccinazioni</strong> che<br />

Pagina 21 di 111


dovrà comunicare l'avvenuto consenso all' Assistente Sanitaria onde consentire l'effettuazione della<br />

vaccinazione stessa.<br />

Risulta intuitivo che in occasione di <strong>vaccinazioni</strong> successive alla prima in un ciclo vaccina<strong>le</strong>, ta<strong>le</strong><br />

procedura possa essere più snella, ma comunque sempre comprensiva dell’acquisizione del consenso.<br />

LA REGISTRAZIONE DELLE VACCINAZIONI<br />

La registrazione consente di documentare <strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> garantendo che <strong>le</strong> <strong>per</strong>sone siano state<br />

effettivamente ed adeguatamente vaccinate.<br />

La registrazione va eseguita, utilizzando il foglio di lavoro, debitamente compilato durante la seduta<br />

vaccina<strong>le</strong> e al più tardi il giorno successivo alla seduta vaccina<strong>le</strong>.<br />

La responsabilità è dell’assistente sanitario/infermiere, che non necessariamente dovrà essere lo stesso<br />

o<strong>per</strong>atore che ha condotto la seduta.<br />

La registrazione dovrà avvenire utilizzando l’apposito software “Ippocrate <strong>vaccinazioni</strong>”.<br />

Ai fini della registrazione dovranno essere inseriti accanto ai dati anagrafici del vaccinato i seguenti<br />

dati:<br />

data di somministrazione<br />

posizione della dose nel ca<strong>le</strong>ndario del<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong><br />

nome commercia<strong>le</strong> del vaccino<br />

ditta produttrice<br />

lotto<br />

nome e qualifica del medico che ha presieduto la seduta<br />

eventuali reazioni avverse<br />

esoneri temporanei o <strong>per</strong>manenti<br />

Il foglio di lavoro, deve essere archiviato <strong>per</strong> 10 anni, firmato e datato dall’o<strong>per</strong>atore che ha eseguito la<br />

registrazione.<br />

Qualora il servizio vaccina<strong>le</strong> lo ritenga opportuno potrà essere tenuta anche una registrazione cartacea.<br />

Pagina 22 di 111


GESTIONE DELLE REAZIONI AVVERSE A RAPIDA INSORGENZA DOPO<br />

SOMMINISTRAZIONE DI UN VACCINO<br />

I vaccini hanno lo scopo provocare una immunizzazione attiva nei confronti di alcuni antigeni. Una<br />

reazione avversa è un effetto indesiderato che si manifesta dopo una vaccinazione.<br />

Tutti i vaccini possono provocare reazioni avverse. Le reazioni avverse ai vaccini vengono classificate<br />

in tre grandi categorie: locali, sistemiche e al<strong>le</strong>rgiche. Le reazioni locali sono generalmente <strong>le</strong> meno<br />

gravi e <strong>le</strong> più frequenti. Le reazioni sistemiche (ad es. <strong>le</strong> febbre) avvengono meno frequentemente del<strong>le</strong><br />

reazioni locali. Le reazioni avverse gravi sono rare. Le reazioni al<strong>le</strong>rgiche gravi (ad es. l’anafilassi)<br />

sono gli eventi più gravi e i meno frequenti.<br />

Il punto crucia<strong>le</strong> <strong>per</strong> evitare <strong>le</strong> reazioni avverse è il controllo prevaccina<strong>le</strong>: ogni o<strong>per</strong>atore che<br />

somministra <strong>vaccinazioni</strong> deve sempre fare una valutazione preventiva dei soggetti alla ricerca di<br />

controindicazioni e precauzioni a quella vaccinazione prima della somministrazione.<br />

Reazioni al<strong>le</strong>rgiche gravi dopo <strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> sono rare. Tuttavia, in tutti i centri di vaccinazione<br />

devono essere disponibili procedure scritte da applicare nel caso si verifichi una reazione anafilattica<br />

PROCEDURE PER L’EMERGENZA<br />

Fra gli effetti avversi che si possono verificare immediatamente dopo la vaccinazione, quello che mette<br />

realmente in grave <strong>per</strong>icolo la vita del soggetto vaccinato è la reazione anafilattica.<br />

L’anafilassi è estremamente rara e proprio <strong>per</strong> questo è generalmente inaspettata.<br />

Va nuovamente sottolineata l’importanza della valutazione preventiva del soggetto da vaccinare,<br />

alla ricerca di controindicazioni e precauzioni.<br />

Qualora in seguito ad una <strong>vaccinazioni</strong> si sospetti una reazione al<strong>le</strong>rgica chiamare immediatamente il<br />

medico se non presente nell’ambulatorio.<br />

IDENTIFICAZIONE DI UNA REAZIONE ANAFILATTICA<br />

L’anafilassi è un evento avverso grave ad esordio rapido (di solito più rapido è l’esordio, più grave è la<br />

reazione). Nella sua forma più comune, i primi segni sono eritema generalizzato ed orticaria con<br />

ostruzione del<strong>le</strong> vie respiratorie su<strong>per</strong>iori e/o inferiori. Nei casi più gravi, successivamente ai primi<br />

sintomi o come quadro d’esordio, si manifestano astenia, pallore, <strong>per</strong>dita di coscienza ed ipotensione.<br />

La <strong>per</strong>dita di coscienza è raramente l’unico sintomo.<br />

La tab. A1 riassume i sintomi di anafilassi.<br />

Pagina 23 di 111


Tab. A1 Sintomi di reazione anafilattica<br />

SINTOMI E SEGNI Livello di gravità<br />

Vertigini, vampate di calore, prurito o<br />

bruciore<br />

Rossore, orticaria, congestione nasa<strong>le</strong>,<br />

starnuti, lacrimazione, angioedema<br />

Raucedine, nausea, vomito, senso di<br />

pressione sottosterna<strong>le</strong><br />

Edema laringeo, dispnea, dolore<br />

addomina<strong>le</strong>, broncospasmo, sibili<br />

respiratori, collasso, ipotensione, aritmie<br />

Leggero<br />

Da <strong>le</strong>ggero a moderato<br />

Da moderato a severo<br />

Severo <strong>per</strong>icolo di vita<br />

Una diagnosi errata di anafilassi in caso di sincope o di altre cause comuni di collasso può portare ad<br />

un uso improprio dell’adrenalina. Per questo motivo è importante sa<strong>per</strong> distinguere una reazione<br />

anafilattica da una sincope (sindrome vaso vaga<strong>le</strong>), da una crisi di ansia o da una apnea prolungata.<br />

Negli adulti o nei bambini più grandi, l’evento avverso più comune è la sincope o crisi vasovaga<strong>le</strong><br />

che avviene immediatamente dopo la iniezione o poco dopo. Durante questo episodio il<br />

soggetto impallidisce rapidamente, <strong>per</strong>de coscienza e, se in piedi o seduto, cade a terra. Il<br />

recu<strong>per</strong>o della coscienza avviene in uno o due minuti. La sincope a volte è accompagnata da brevi<br />

scosse cloniche, tuttavia, se questo resta un episodio isolato, non richiede alcun trattamento<br />

specifico nè indagini particolari.<br />

La Tab. A2 riassume gli e<strong>le</strong>menti <strong>per</strong> una diagnosi differenzia<strong>le</strong> fra sincope e reazione anafilattica nei<br />

bambini di età >3 anni e negli adulti.<br />

Tab. A2: Diagnosi differenzia<strong>le</strong> fra sincope (reazione vasovaga<strong>le</strong>) e anafilassi<br />

Bambini >3 anni e adulti<br />

Sincope Anafilassi<br />

esordio generalmente durante generalmente 5-30 minuti dopo l’iniezione<br />

l’iniezione o poco dopo<br />

cute pallida, sudata, fredda e umida generalmente rush rosso, sol<strong>le</strong>vato e<br />

pruriginoso localizzato o generalizzato;<br />

apparato<br />

respiratorio<br />

apparato<br />

cardiovascolare<br />

apparato<br />

gastrointestina<strong>le</strong><br />

apparato<br />

neurologico<br />

atti respiratori da normali a<br />

profondi<br />

faccia e occhi gonfi<br />

respirazione rumorosa da ostruzione del<strong>le</strong><br />

vie aeree (affanno o sibili); tirage, arresto<br />

respiratorio<br />

tachicardia; ipotensione; disritmie; arresto<br />

circolatorio<br />

bradicardia;ipotensione<br />

transitoria<br />

nausea crampi addominali- vomito - diarrea<br />

<strong>per</strong>dita di coscienza transitoria;<br />

buona risposta alla posizione<br />

supina<br />

<strong>per</strong>dita di coscienza; scarsa risposta alla<br />

posizione supina<br />

Pagina 24 di 111


I neonati e i bambini piccoli (< 3 anni) svengono raramente: una improvvisa <strong>per</strong>dita di coscienza,<br />

debo<strong>le</strong>zza, pallore e vomito (segno precoce di anafilassi nei bambini) devono far presumere una<br />

reazione anafilattica<br />

La reazione anafilattica va anche distinta da un episodio ipotonico iporesponsivo.<br />

Per episodio ipotonico iporesponsivo si intende un episodio acuto di diminuzione dello stato di<br />

vigilanza sensoria<strong>le</strong> o di <strong>per</strong>dita di coscienza accompagnati da pallore o cianosi ed ipotonia muscolare.<br />

Studi diversi hanno ri<strong>le</strong>vato un’incidenza che varia da 3,5 a 291 <strong>per</strong> 100.000 <strong>vaccinazioni</strong>. Questa<br />

ampia variabilità probabilmente è dovuta alla assenza di una precisa definizione di caso e al<strong>le</strong> difficoltà<br />

nell’identificare i casi e associarli al<strong>le</strong> diverse <strong>vaccinazioni</strong>.<br />

Questi episodi ipotonici iporesponsivi vengono osservati solo occasionalmente in neonati e bambini<br />

piccoli a seguito del<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong>.<br />

Le principali caratteristiche sono <strong>le</strong> seguenti:<br />

• insorgenza improvvisa entro <strong>le</strong> 48 ore dalla vaccinazione<br />

• durata dell’episodio generalmente da 1 a 30 minuti anche se può durare più a lungo<br />

Durante l’episodio sono sempre presenti:<br />

• debo<strong>le</strong>zza o ipotonia<br />

• iporesponsività<br />

• pallore o cianosi (non orticaria o angioedema)<br />

Il bambino si normalizza spontaneamente ma può restare sonno<strong>le</strong>nto <strong>per</strong> 24-48 ore.<br />

Al contrario di un episodio ipotonico iporesponsivo, nei bambini piccoli l’anafilassi insorge a minor<br />

tempo dalla vaccinazione con prob<strong>le</strong>mi respiratori (broncospasmo ed edema della laringe), circolatori<br />

(ipotensione e tachicardia), vomito e diarrea a rapida insorgenza.<br />

Gli episodi ipotonici iporesponsivi non vanno trattati con adrenalina in quanto non sono presenti<br />

prob<strong>le</strong>mi respiratori e circolatori. Tali episodi non costituiscono nemmeno controindicazione a<br />

successive <strong>vaccinazioni</strong>, compresa quella anti-ertosse, anche se vanno considerati motivo di<br />

precauzione.<br />

COME PREVENIRE LE REAZIONI ANAFILATTICHE<br />

Prima della vaccinazione:<br />

• assicurarsi che non esistano controindicazioni (accurata anamnesi prevaccina<strong>le</strong> con particolare<br />

riguardo alla presenza di gravi i<strong>per</strong>sensibilità);<br />

• chiedere al soggetto o ai genitori se si sono verificate reazioni al<strong>le</strong> precedenti <strong>vaccinazioni</strong>;<br />

• se esistono dubbi sulla interpretazione di quanto riferito o sulla opportunità di somministrare il<br />

vaccino, contattare il pediatra o il medico di medicina genera<strong>le</strong> del soggetto.<br />

I soggetti vaccinati devono essere invitati a restare in osservazione <strong>per</strong> 15-20 minuti dopo la<br />

somministrazione del vaccino, <strong>per</strong> assicurarsi che non sviluppino una reazione avversa.<br />

Pagina 25 di 111


Il Kit d’emergenza deve contenere:<br />

1. adrenalina (fl da 1mg/1ml soluzione 1:1000 )<br />

KIT PER L’EMERGENZA<br />

2. siringhe da 10 ml <strong>per</strong> la diluizione e somministrazione dell’adrenalina<br />

3. aghi di varia lunghezza.<br />

4. soluzione fisiologica in fia<strong>le</strong> da 10 ml<br />

5. siringhe da 2.5 ml<br />

6. attrezzature di base <strong>per</strong> la rianimazione cardio-polmonare (pallone Ambu con mascherine di diverse<br />

dimensioni, cannu<strong>le</strong> oro faringee, sfigmomanometro, fonendoscopio, ecc.)<br />

7. dispositivo <strong>per</strong> la erogazione di ossigeno con <strong>le</strong> relative connessioni e mascherine di dimensioni<br />

varie (esiste in commercio un kit monouso composto da piccola bombola del peso circa di un kg<br />

con autonomia 20/30 minuti con dispositivo di erogazione e mascherina provvista di tubo di<br />

raccordo)<br />

8. Trimeton fl,1ml<br />

9. idrocortisone fl 100 mg, fl 500 mg, fl 1 g<br />

10. Soluzione fisiologica da 100ml<br />

La reazione avviene senza preavviso <strong>per</strong> cui l’attrezzatura deve sempre essere a portata di mano.<br />

La data di scadenza dell’adrenalina dovrebbe essere scritta all’esterno del kit. Ogni due mesi tutto il<br />

materia<strong>le</strong> deve essere verificato. L’adrenalina è sensibi<strong>le</strong> alla luce, se appare di colore brunito deve<br />

essere scartata.<br />

Per essere preparati a far fronte ad una reazione anafilattica è necessario:<br />

• verificare <strong>per</strong>iodicamente che <strong>le</strong> procedure di emergenza siano conosciute da tutto il <strong>per</strong>sona<strong>le</strong><br />

addetto;<br />

• effettuare <strong>per</strong>iodicamente verifiche o esercitazioni sull’emergenza (preferibilmente con cadenza<br />

annua<strong>le</strong>);<br />

• avere sempre a disposizione i farmaci e <strong>le</strong> attrezzature <strong>per</strong> l’emergenza;<br />

• verificare <strong>per</strong>iodicamente <strong>le</strong> scadenze dei farmaci <strong>per</strong> l’emergenza;<br />

• somministrare vaccini solo in presenza di un medico nell’ambulatorio e/o struttura e/o studio<br />

medico;<br />

• non somministrare i vaccini in luoghi privi di te<strong>le</strong>fono.<br />

Pagina 26 di 111


PROTOCOLLO D’INTERVENTO IN CASO DI REAZIONE ANAFILATTICA<br />

Nel caso in cui si verifichi una reazione anafilattica grave, ovvero in presenza di sintomi di grave<br />

compromissione respiratoria (dispnea) o cardiovascolare (ipotonia e shock) o neurologica (<strong>per</strong>dita di<br />

coscienza):<br />

1. mettere il soggetto in posizione antishock (stendere il paziente sul dorso e sol<strong>le</strong>vargli <strong>le</strong> gambe)<br />

2. chiamare il 118<br />

3. somministrare adrenalina (vedi schema di trattamento farmacologico di seguito riportato)<br />

4. somministrare ossigeno ad alti flussi (10 litri/minuto)<br />

5. se necessario, iniziare la rianimazione cardiopolmonare (In al<strong>le</strong>gato si riportano i due algoritmi<br />

di rianimazione cardiopolmonare, <strong>per</strong> bambino e adulto, di Trentino Emergenza 118)<br />

ADRENALINA<br />

FARMACI<br />

Adrenalina 1 mg in 1 ml (soluzione 1:1000) che deve essere diluita se viene utilizzata nei bambini:<br />

Istruzioni <strong>per</strong> la diluizione:<br />

Preparazione:<br />

• 1 fiala di adrenalina da 1 ml,<br />

• 1 fiala di acqua soluzione fisiologica da 10 ml,<br />

• 1 siringa da 10 ml,<br />

Procedura:<br />

• aprire entrambe <strong>le</strong> fia<strong>le</strong>,<br />

• aspirare <strong>per</strong> intero il contenuto della fiala di adrenalina (1 ml) nella siringa da 10 ml,<br />

• aspirare soluzione fisiologica fino a 10 ml,<br />

• iniettare il quantitativo necessario sottocute o intramuscolo.<br />

Il dosaggio del principio attivo in questo caso è di 0,01 mg/Kg<br />

Ripetibi<strong>le</strong> dopo 20 minuti<br />

Bambini e ragazzi fino a 50 Kg<br />

Diluire la fiala da 1:1000 portandola a 1:10.000:<br />

diluire tutto il contenuto della fiala di adrenalina con 9 ml di soluzione fisiologica<br />

Ogni 0,1ml corrisponde alla dose <strong>per</strong> Kg di peso (es. bambino di 5 Kg = 0,5 ml, bambino di 20Kg =<br />

2 ml)<br />

Pagina 27 di 111


Dosaggio di adrenalina diluita (1 a 10.000) in relazione al peso<br />

(1 ml = 0,1 mg)<br />

Kg di peso Adrenalina da inettare<br />

5 0,5 ml<br />

10 1,0 ml<br />

15 1,5 ml<br />

20 2,0 ml<br />

25 2,5 ml<br />

30 3,0 ml<br />

… …<br />

In alternativa alla somministrazione di adrenalina diluita 1:10.000 si può utilizzare l’adrenalina<br />

1:1000 (che corrisponde alla fiala in commercio) alla dose di 0,01 ml/Kg.<br />

Per una misura accurata l’adrenalina va aspirata con una siringa da tubercolina; quando il peso<br />

corporeo non è conosciuto si può determinare la dose secondo quanto indicato nella tabella seguente:<br />

Dosaggio di adrenalina (1:1.000) in relazione all’età<br />

Età Adrenalina da inettare<br />

2-6 mesi 0,07 ml<br />

12 mesi 0,10 ml<br />

18 mesi-4 anni 0,15 ml<br />

5 anni 0,20 ml<br />

6-9 anni 0,30 ml<br />

10-13 anni 0,40 ml<br />

> 14 anni 0,50 ml<br />

Si precisa che, trattandosi di quantitativi piccoli <strong>per</strong> cui non è possibi<strong>le</strong> raggiungere l’ assoluta<br />

precisione nel dosaggio,e considerato che si tratta di situazioni di emergenza in cui il farmaco ha<br />

funzioni di salva vita, è sempre preferibi<strong>le</strong> sovradosare il farmaco piuttosto che somministrare un<br />

quantitativo insufficiente di principio attivo.<br />

1 ml di adrenalina già pronta (1:1000)<br />

usare siringhe da 2,5 ml<br />

dose: 0,5 <strong>per</strong> soggetto di 50 Kg<br />

1 ml <strong>per</strong> soggetto di 100Kg<br />

Somministrare sottocute o intramuscolo<br />

Adulti sopra i 50 Kg<br />

Pagina 28 di 111


ANTISTAMINICI<br />

CLORFENAMINA (es. TRIMETON fl. 1 ml/10mg)<br />

CORTISONICI<br />

Kg di peso Dose di antistaminico<br />

5 2,5 mg (¼ fl trimeton da 10 mg)<br />

10 5 mg ( ½ fl trimeton da 10 mg)<br />

15 7,5 mg (¾ fl trimeton da 10 mg)<br />

20 10 mg (1 fl trimeton da 10 mg)<br />

Somministrare cortisonici (idrocortisone) <strong>per</strong> evitare <strong>le</strong> recidive (l’effetto del cortisonico non è<br />

immediato ma si ha dopo 20-30 minuti in caso di somministrazione endovena)<br />

(fl da 100mg; fl da500 mg, fl da 1g)<br />

via di somministrazione : endovenosa, o in caso di mancato re<strong>per</strong>imento dell’accesso venoso<br />

intramuscolo<br />

dose: da 10 mg a 50 mg/kg di peso corporeo<br />

Kg di peso Dose di idrocortisone<br />

5 ½ fl idrocortisone da 100mg<br />

10 1 fl idrocortisone da 100mg<br />

20 ½ fl idrocortisone da 500mg<br />

… …<br />

Pagina 29 di 111


GESTIONE DELLE INADEMPIENZE VACCINALI<br />

La gestione del procedimento d'inadempienza vaccina<strong>le</strong>, se pur limitato nei numeri, comporta<br />

un'attenzione se possibi<strong>le</strong> maggiore rispetto ad altre procedure. L'utente con il qua<strong>le</strong> ci confrontiamo,<br />

ha su<strong>per</strong>iori aspettative ed alcune volte è disposto in modo negativo rispetto al<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> ed ai<br />

servizi a ciò preposti.<br />

E' compito dell'o<strong>per</strong>atore sanitario, in tali casi cercare di creare un clima di collaborazione e di fiducia,<br />

nel rispetto dei ruoli e del<strong>le</strong> richieste che gli <strong>per</strong>vengono.<br />

Ovviamente ta<strong>le</strong> procedura si applica solo <strong>per</strong> <strong>le</strong> quattro <strong>vaccinazioni</strong> ancora obbligatorie secondo<br />

l'ordinamento vigente in Italia:<br />

1) Vaccinazione antipoliomielitica (Legge 51 del 4.2.66)<br />

2) Vaccinazione antidifterica (Legge 891 del 6.6.39)<br />

3) Vaccinazione antitetanica (Legge 292 del 5.3.63 mod.da Legge 419 del 20.3.68)<br />

4) Vaccinazione antiepatite vira<strong>le</strong> B (Legge 165 del 27.5.91)<br />

Dopo la depenalizzazione (Legge 24.11.81 n. 689) sono previste solo sanzioni amministrative.<br />

In ta<strong>le</strong> procedimento si possono distinguere due fasi: una amministrativa ed una sanitaria<br />

FASE AMMINISTRATIVA<br />

1) Ad ogni bambino vengono mandati tre inviti a distanza di 20 giorni.<br />

2) Quando scatta il terzo invito, il nominativo viene tenuto in evidenza (con modalità liberamente<br />

scelte dai vari servizi vaccinali dei distretti).<br />

3) Se il soggetto non si presenta, si cerca di verificare i motivi della mancata presentazione<br />

(contatto te<strong>le</strong>fonico o visita domiciliare, con eventua<strong>le</strong> coinvolgimento del Pediatra) ed in<br />

seguito s’invia una raccomandata, con discrezionalità tempora<strong>le</strong> liberamente demandata ai<br />

servizi vaccinali, <strong>per</strong> l’invito ad un colloquio ( al<strong>le</strong>gato a).<br />

4) Se il bambino non si presenta, entro 90 giorni dall’ invito a colloquio (punto 3), si procede ad<br />

emettere un verba<strong>le</strong> di accertamento infrazione vaccina<strong>le</strong>(**) e a fare <strong>le</strong> comunicazioni al<br />

Sindaco del Comune di residenza, al Procuratore della Repubblica c/o Tribuna<strong>le</strong> dei Minori, e<br />

<strong>per</strong> conoscenza ai genitori del minore.<br />

5) Se il pagamento non viene effettuato entro 60 giorni, viene inviato alla Direzione Igiene<br />

Pubblica il rapporto amministrativo, copia del verba<strong>le</strong> accertamento infrazione e tutta<br />

l’eventua<strong>le</strong> documentazione agli atti; se invece il pagamento è stato effettuato si procede<br />

all’archiviazione.<br />

6) Se i genitori te<strong>le</strong>fonano o richiedono in forma scritta un incontro, si verifica la disponibilità del<br />

medico del servizio incaricato di effettuare i colloqui e si fissa il colloquio stesso.<br />

Pagina 30 di 111


NOTA: è opportuno predisporre una cartellina nominativa contenente tutte <strong>le</strong> comunicazioni<br />

cartacee intercorse tra il nostro servizio e la famiglia,l’eventua<strong>le</strong> documentazione presentata dai<br />

genitori e il resoconto del colloquio col nostro o<strong>per</strong>atore.<br />

Sulla relazione il medico indica (se lo ritiene opportuno) un’eventua<strong>le</strong> sospensione temporanea che<br />

verrà riportata a video sulla situazione vaccina<strong>le</strong> (programma IPPOCRATE).<br />

Alla scadenza di ta<strong>le</strong> sospensione s’invia un’ulteriore raccomandata con l’invito alla vaccinazione e in<br />

caso di non vaccinazione si procede alla stesura del verba<strong>le</strong>.<br />

(**) Per preparare i verbali è necessario recu<strong>per</strong>are i nominativi dei genitori del minore e i loro dati<br />

anagrafici comprensivi di codice fisca<strong>le</strong>.<br />

FASE SANITARIA<br />

• Il medico, con l’eventua<strong>le</strong> presenza di un'assistente sanitaria del servizio <strong>vaccinazioni</strong>, effettua<br />

il colloquio con i genitori che sono stati invitati o che lo hanno richiesto.<br />

• Durante ta<strong>le</strong> colloquio vengono date informazioni sull'utilità del<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong>, sul rapporto<br />

costo-beneficio, sugli eventuali effetti collaterali, sulla necessità di seguire <strong>per</strong> quanto possibi<strong>le</strong><br />

il ca<strong>le</strong>ndario vaccina<strong>le</strong> secondo i modi e tempi previsti; di solito viene consegnato materia<strong>le</strong><br />

informativo all'uopo predisposto ed alla fine viene chiesto ai genitori di prendere una decisione.<br />

Di questo colloquio si deve mantenere traccia redigendo un sintetico verba<strong>le</strong>.<br />

SITUAZIONI POSSIBILI:<br />

1. I genitori decidono di vaccinare in maniera comp<strong>le</strong>ta. Si dà loro un appuntamento (annotando la<br />

data dello stesso sul verba<strong>le</strong> del colloquio) nella sede più comoda nell'arco tempora<strong>le</strong> di una<br />

settimana dalla data del colloquio. Il bambino rientra nel ciclo norma<strong>le</strong> degli inviti.<br />

2. I genitori decidono di far praticare solo alcune <strong>vaccinazioni</strong>; si procede come al punto 1 tranne<br />

<strong>per</strong> il fatto che verrà predisposto un verba<strong>le</strong> <strong>per</strong> la/<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> <strong>per</strong> <strong>le</strong> quali risultano<br />

inadempienti e viene fatto firmare il modulo <strong>per</strong> il dissenso informato riguardante tali<br />

<strong>vaccinazioni</strong>. Gli stessi vengono altresì informati dell’obbligo <strong>per</strong> il servizio di procedere<br />

d’ufficio alla contestazione della sanzione di Legge. Si mantiene traccia, nel verba<strong>le</strong> del<br />

colloquio anche di questa informazione fornita ai genitori.<br />

3. I genitori si dichiarano contrari a tutte <strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong>. Viene chiesto ai genitori di sottoscrivere<br />

il modulo <strong>per</strong> il dissenso informato. Gli stessi vengono altresì informati dell’obbligo <strong>per</strong> il<br />

servizio di procedere d’ufficio alla contestazione della sanzione di Legge. Si mantiene traccia,<br />

nel verba<strong>le</strong> del colloquio anche di questa informazione fornita ai genitori e si predispone il<br />

verba<strong>le</strong> di contestazione d’inadempienza vaccina<strong>le</strong>.<br />

4. I genitori chiedono un <strong>per</strong>iodo di rif<strong>le</strong>ssione; si accorda ta<strong>le</strong> <strong>per</strong>iodo <strong>per</strong> un massimo di 1 mese<br />

(il cui termine è segnato sul verba<strong>le</strong> del colloquio) entro il qua<strong>le</strong> il bambino deve essere<br />

vaccinato. Su<strong>per</strong>ata questa data viene predisposto il verba<strong>le</strong> di contestazione <strong>per</strong> <strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong><br />

<strong>per</strong> <strong>le</strong> quali il bambino risulta inadempiente.<br />

Pagina 31 di 111


Casi particolari:<br />

1) Malattie che possano rappresentare controindicazione temporanea o definitiva alla vaccinazione<br />

o che comunque consiglino di rimandare la stessa (vedi linee <strong>guida</strong> controindicazioni); è<br />

consigliabi<strong>le</strong> richiedere una certificazione medica da al<strong>le</strong>gare alla cartellina nominativa del<br />

bambino ed esprimere di conseguenza un esonero temporaneo o definitivo.<br />

L'esonero definitivo verrà comunicato al Sindaco del Comune di residenza, alla Direzione<br />

Igiene e Sanità Pubblica e alla famiglia del bambino.<br />

L'esonero temporaneo verrà comunicato solo alla famiglia del bambino.<br />

Al termine del <strong>per</strong>iodo stabilito, s'invita mediante <strong>le</strong>ttera ad effettuare la vaccinazione presso<br />

una sede ed un orario ben specificato, dando come termine la prima seduta vaccina<strong>le</strong> più vicina<br />

nel tempo. In mancanza di vaccinazione e/o di altra comunicazione ci si comporta come al<br />

punto 4 della fase amministrativa (emissione del verba<strong>le</strong> d’inadempienza).<br />

2) Temporanea assenza dal luogo di residenza: se si viene a conoscenza ufficialmente di ciò, si<br />

sospendono gli inviti fino a rientro nel luogo di residenza, consigliando di effettuare <strong>le</strong><br />

<strong>vaccinazioni</strong> presso i servizi vaccinali del luogo di dimora temporanea (consigliare di produrre<br />

certificazione vaccina<strong>le</strong> al ritorno o di far inviare un certificato vaccina<strong>le</strong> aggiornato da parte<br />

dell’ASL di temporanea dimora).<br />

3) Risoluzione dell'inadempienza: se il bambino viene vaccinato in seguito all'emissione di verba<strong>le</strong><br />

di contestazione inadempienza, si comunica al Sindaco del Comune di residenza, al Procuratore<br />

della Repubblica c/o Tribuna<strong>le</strong> dei Minori, alla Direzione Igiene e Sanità Pubblica e <strong>per</strong><br />

conoscenza ai genitori del minore la risoluzione dell'inadempienza (parzia<strong>le</strong> o tota<strong>le</strong> in funzione<br />

del<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> effettuate).<br />

NOTA: con cadenza annua<strong>le</strong>, i servizi vaccinali comunicheranno alla Direzione Igiene Pubblica<br />

l’e<strong>le</strong>nco degli inadempienti al<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> obbligatorie con indicazione della/ del<strong>le</strong> vaccinazione/i<br />

non effettuate.<br />

Pagina 32 di 111


Vaccino<br />

Antipolio<br />

inattivato (IPV)<br />

Antipolio ora<strong>le</strong><br />

Tossoide<br />

tetanico<br />

Td (tetano,<br />

difterite tipo<br />

adulto)<br />

DTP (difterite,<br />

tetano, <strong>per</strong>tosse)<br />

Epatite B<br />

Hib<br />

ALLEGATI<br />

TABELLE DI TERMOSTABILITA’ DEI VACCINI<br />

Tem<strong>per</strong>atura di deposito<br />

0- 8° C 22-25° C 35-37° C >37° C<br />

Si inattiva<br />

<strong>le</strong>ntamente in<br />

1- 4 anni<br />

Stabi<strong>le</strong> <strong>per</strong> 6-<br />

12 mesi<br />

Stabi<strong>le</strong> <strong>per</strong> 3-7<br />

anni<br />

Stabi<strong>le</strong> <strong>per</strong> 3–7<br />

anni<br />

Stabi<strong>le</strong> <strong>per</strong> 18 –<br />

24 mesi<br />

Stabi<strong>le</strong> <strong>per</strong> 1<br />

anno<br />

Stabi<strong>le</strong> <strong>per</strong> 24<br />

mesi<br />

Diminuzione<br />

capacità<br />

antigene D <strong>per</strong><br />

il tipo 1 dopo<br />

20 giorni<br />

Instabi<strong>le</strong>, 50%<br />

di <strong>per</strong>dita di<br />

attività dopo<br />

20 giorni; i<br />

vaccini<br />

possono<br />

conservare un<br />

titolo<br />

accettabi<strong>le</strong> <strong>per</strong><br />

circa<br />

1-2 settimane<br />

Stabi<strong>le</strong> <strong>per</strong> 6-<br />

12 mesi<br />

Stabi<strong>le</strong> <strong>per</strong> 6-<br />

12 mesi<br />

Stabi<strong>le</strong> <strong>per</strong> 2<br />

settimane<br />

Stabi<strong>le</strong> <strong>per</strong> 30<br />

giorni<br />

Perdita tota<strong>le</strong><br />

antigene D <strong>per</strong><br />

il tipo 1 dopo<br />

20 giorni<br />

Molto instabi<strong>le</strong>.<br />

Perdita del<br />

titolo<br />

accettabi<strong>le</strong><br />

dopo 1-3 giorni<br />

Stabi<strong>le</strong> <strong>per</strong><br />

almeno 6<br />

settimane<br />

Stabi<strong>le</strong> <strong>per</strong><br />

almeno 6<br />

settimane<br />

Stabilità<br />

variabi<strong>le</strong>:<br />

alcuni vaccini<br />

<strong>per</strong>dono di<br />

efficacia dopo<br />

1 settimana<br />

Stabi<strong>le</strong> <strong>per</strong> 7<br />

giorni<br />

Dati non disponibili<br />

Molto instabi<strong>le</strong>.<br />

A 41° C <strong>per</strong>dita<br />

del 50% di<br />

attività dopo 1<br />

giorno.<br />

A 50° C <strong>per</strong>dita<br />

del titolo<br />

accettabi<strong>le</strong><br />

dopo 1-3 ore.<br />

A 45° C stabi<strong>le</strong><br />

<strong>per</strong> 2 settimane<br />

A 45° C stabi<strong>le</strong><br />

<strong>per</strong> 2 settimane<br />

A 45° C stabi<strong>le</strong><br />

<strong>per</strong> 3 giorni<br />

Osservazione<br />

La totalità dei<br />

vaccini<br />

compresi nel<br />

ca<strong>le</strong>ndario è<br />

molto sensibi<strong>le</strong><br />

all’aumento<br />

della<br />

tem<strong>per</strong>atura<br />

Non deve<br />

essere<br />

congelato<br />

Non deve<br />

essere<br />

congelato<br />

Non deve<br />

essere<br />

congelato<br />

Il vaccino<br />

ricostituito è<br />

stabi<strong>le</strong> dino a 6<br />

Pagina 33 di 111


ore dalla<br />

ricostituzione<br />

Pagina 34 di 111


TABELLE DI TERMOSTABILITA’ DEI VACCINI<br />

Vaccino<br />

Antimorbillo,<br />

parotite, rosolia<br />

triva<strong>le</strong>nte<br />

Antivaricella<br />

Antimeningococcico<br />

Antipneumococcico<br />

Antinfluenza<strong>le</strong><br />

Antirabbica<br />

(HDCSV)<br />

Antiepatite A<br />

Antitifica ora<strong>le</strong><br />

Antitifico<br />

inattivato<br />

(polisaccaride Vi)<br />

Tem<strong>per</strong>atura di deposito<br />

0- 8° C 22-25° C 35-37° C >37° C<br />

Stabi<strong>le</strong> <strong>per</strong> 2<br />

anni<br />

Mantiene una<br />

buona<br />

efficacia <strong>per</strong> 1<br />

mese<br />

Mantiene una<br />

buona<br />

efficacia <strong>per</strong> 1<br />

settimana<br />

Dati non disponibili<br />

Dati non disponibili<br />

Dati non disponibili<br />

A 41°C 50%<br />

di <strong>per</strong>dita di<br />

efficacia dopo<br />

2-3 giorni<br />

Deve essere conservato a 2-10° C senza mai su<strong>per</strong>are mai i 20° C<br />

Dati non<br />

disponibili<br />

Stabi<strong>le</strong> <strong>per</strong><br />

alcuni mesi<br />

Stabilità<br />

soddisfacente<br />

<strong>per</strong> 1 mese<br />

Antifebbre gialla Instabi<strong>le</strong><br />

Antico<strong>le</strong>rica<br />

Dati non<br />

disponibili<br />

Stabi<strong>le</strong> <strong>per</strong> l<br />

mese<br />

Stabi<strong>le</strong> <strong>per</strong> l<br />

settimana<br />

Dati non disponibili<br />

Stabi<strong>le</strong> <strong>per</strong> l<br />

settimana<br />

Note: Circolare Ministero della Salute n. 5123 del 3.10.2003: stabilità vaccini<br />

NIV<br />

Osservazione<br />

La<br />

componente<br />

morbillosa è il<br />

fattore<br />

limitante di<br />

questo<br />

vaccino. Una<br />

volta<br />

ricostituito<br />

deve essere<br />

somministrato.<br />

Deve essere<br />

protetto dalla<br />

luce.<br />

Pagina 35 di 111


Fonte OMS<br />

Tem<strong>per</strong>atura<br />

massima di<br />

esposizione<br />

TABELLA DELLE MASSIME TEMPERATURE DI ESPOSIZIONE<br />

Durata massima<br />

dell’esposizione<br />

Possibilità di utilizzo<br />

12 ° C 3 giorni I vaccini DTP, HBV e morbillo possono<br />

essere utilizzati entro la data di scadenza<br />

12 ° C 8 giorni I vaccini DTP e HBV possono essere<br />

utilizzati entro la data di scadenza.<br />

Il vaccino morbilloso va utilizzato entro 3<br />

mesi.<br />

21 ° C 2 giorni I vaccini DTP, HBV e morbillo **<br />

possono essere utilizzati entro la data di<br />

scadenza.<br />

21 ° C 6 giorni I vaccini DTP e HBV possono essere<br />

utilizzati entro la data di scadenza.<br />

Il vaccino antimorbilloso va utilizzato<br />

entro 3 mesi **<br />

21 ° C 6 giorni I vaccini IPV monova<strong>le</strong>nte e i vaccini a<br />

cinque e a sei componenti possono essere<br />

utilizzati entro la data di scadenza.<br />

* questo <strong>per</strong>iodo fa riferimento ad una durata cumulativa dell’esposizione a tem<strong>per</strong>ature non<br />

ottimali<br />

** <strong>per</strong> il prodotto Rouvax la tol<strong>le</strong>ranza indicata dal produttore è di 20° C <strong>per</strong> due giorni<br />

Nota: Protocollo n. 240 RMI/2003 dell’IIS del 29/09/2003: stabilità vaccini<br />

Pagina 36 di 111


SCHEDA CONTROLLO TEMPERATURE APPARECCHIATURE FRIGORIFERE<br />

MESE ________________________ ANNO _________ RANGE T° 2°/8° C<br />

Giorno<br />

1.<br />

2.<br />

3.<br />

4.<br />

5.<br />

6.<br />

7.<br />

8.<br />

9.<br />

10.<br />

11.<br />

12.<br />

13.<br />

14.<br />

15.<br />

16.<br />

17.<br />

18.<br />

19.<br />

20.<br />

21.<br />

22.<br />

23.<br />

24.<br />

25.<br />

26.<br />

27.<br />

28.<br />

29.<br />

30.<br />

31.<br />

Tem<strong>per</strong>atura ri<strong>le</strong>vata ° C<br />

Firma o<strong>per</strong>atore<br />

Pagina 37 di 111


SCHEDA CONTROLLO TEMPERATURE APPARECCHIATURE FRIGORIFERE<br />

MESE ________________________ ANNO _________ RANGE T° 2°/8° C<br />

Giorno Frigo<br />

n. 1<br />

1.<br />

2.<br />

3.<br />

4.<br />

5.<br />

6.<br />

7.<br />

8.<br />

9.<br />

10.<br />

11.<br />

12.<br />

13.<br />

14.<br />

15.<br />

16.<br />

17.<br />

18.<br />

19.<br />

20.<br />

21.<br />

22.<br />

23.<br />

24.<br />

25.<br />

26.<br />

27.<br />

28.<br />

29.<br />

30.<br />

31.<br />

Frigo<br />

n. 2<br />

Tem<strong>per</strong>atura ri<strong>le</strong>vata ° C<br />

Frigo<br />

n. 3<br />

Frigo<br />

n. 4<br />

Frigo<br />

n. 5<br />

Frigo<br />

n. 6<br />

Firma<br />

o<strong>per</strong>atore<br />

Data ed ora Anomalie riscontrate Azione correttiva Firma o<strong>per</strong>atore<br />

Controllo semestra<strong>le</strong> termometri (gennaio/luglio)<br />

Data controllo Esito<br />

Pagina 38 di 111


ANAMNESI PRE-VACCINALE DEL BAMBINO ……………………………………..…………………………………………..nato il ………/………/……….<br />

DATA ………/….../…..…. …..…./…..…./…..…. …..…./..……./…..…. …..…./…..…./…..…. …..…./…..…./..……. …..…./…..…./….….<br />

VACCINAZIONI<br />

ESA / PNC7 ESA / PNC7 ESA / PNC7 MPR / MeningoC IPV/DTP/MPR<br />

1) Sta bene oggi il bambino, cresce bene, è vivace ? SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO <br />

2) Ha o ha avuto malattie importanti /ricoveri? NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI <br />

Se si, specificare se:<br />

- malattia neurologica<br />

- malattia con immunodeficienza<br />

SI <br />

SI <br />

3) Ha mai avuto convulsioni ? NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI <br />

Se si, specificare se:<br />

- con febbre<br />

- senza febbre<br />

4) Negli ultimi tre mesi ha assunto farmaci/terapie in<br />

continuità ?<br />

Se si, specificare se: CORTISONICI ad alte dosi<br />

ANTINEOPLASTICI<br />

TERAPIE RADIANTI<br />

5) Nell’ultimo anno ha ricevuto derivati del sangue come<br />

una trasfusione o immunoglobuline ?<br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

Pagina 39 di 111<br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

NO SI NO SI NO SI <br />

7) E’ al<strong>le</strong>rgico a qualche alimento, farmaco o vaccino ? NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI <br />

Se si, si tratta di un vaccino o di un suo componente ?<br />

Qua<strong>le</strong>?..........................................................................................<br />

SI SI SI SI SI SI <br />

8) Ha avuto reazioni dopo <strong>le</strong> precedenti <strong>vaccinazioni</strong> ? NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI <br />

Se sì, specificare:<br />

-reazioni locali<br />

-reazioni generali lievi<br />

-reazioni generali gravi (febbre >40°C,pianto <strong>per</strong>sistente >3 ore<br />

convulsioni febbrili, convulsioni senza febbre, ipotonia,<br />

collasso, anafilassi<br />

È stato acquisito il consenso del/dei genitore/i SI SI SI SI SI SI <br />

FIRMA DELL’OPERATORE SANITARIO<br />

Consegnato fluoro? SI SI <br />

Eventua<strong>le</strong> valutazione medica :<br />

FIRMA DEL MEDICO<br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI


Note all’anamnesi prevaccina<strong>le</strong>:<br />

Pagina 40 di 111


ANAMNESI PRE-VACCINALE DELL’ADULTO<br />

Sig./ra ………………………………………………...nato/a il ………/………/……………..<br />

DATA ………/….../…..…. …..…./…..…./…..…. …..…./..……./…..…. Note<br />

VACCINAZIONI<br />

1) Sta bene oggi? SI NO SI NO SI NO <br />

2) Ha o ha avuto malattie importanti<br />

/ricoveri?<br />

Se sì, specificare se:<br />

- malattia neurologica<br />

- malattia coni immunodeficienza<br />

-<br />

………………………………………………………………………<br />

…….<br />

4) Negli ultimi tre mesi ha assunto<br />

farmaci/terapie in continuità ?<br />

Se sì, specificare se :<br />

- cortisonici ad alte dosi<br />

- antineoplastici<br />

- terapie radianti<br />

NO SI NO SI NO SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

NO SI NO SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

NO SI <br />

5) Nell’ultimo anno ha ricevuto derivati<br />

del sangue, ad esempio una trasfusione<br />

o immunoglobuline ? NO SI NO SI NO SI <br />

7) E’ al<strong>le</strong>rgico a qualche alimento,<br />

farmaco o vaccino ?<br />

Se sì, si tratta di un vaccino o di un suo<br />

componente ?<br />

Qua<strong>le</strong>?.............................................................<br />

...........<br />

8) Ha avuto reazioni dopo precedenti<br />

<strong>vaccinazioni</strong>?<br />

A quali?<br />

Se sì, specificare:<br />

- reazioni locali<br />

- reazioni generali lievi<br />

- reazioni generali gravi (febbre >40°C,<br />

, convulsioni febbrili, convulsioni senza<br />

febbre ipotonia, collasso, anafilassi , sn.<br />

di Guillan-Barrè)<br />

Eventua<strong>le</strong> o sospetta gravidanza<br />

FIRMA DELL’OPERATORE<br />

SANITARIO<br />

Eventua<strong>le</strong> valutazione medica<br />

FIRMA DEL MEDICO<br />

SI <br />

SI <br />

SI <br />

NO SI NO SI NO SI <br />

NO SI NO SI NO SI <br />

NO SI NO SI NO SI <br />

NO SI <br />

NO SI <br />

NO SI <br />

NO SI <br />

NO SI <br />

NO SI <br />

NO SI <br />

NO SI <br />

NO SI <br />

NO SI NO SI NO SI <br />

Pagina 41 di 111


NORME E TECNICHE PER LA SOMMINISTRAZIONE DEI VACCINI<br />

A) VIE DI SOMMINISTRAZIONE<br />

E’ <strong>le</strong>gata al tipo di vaccino e ai suoi componenti, compresi gli adiuvanti.<br />

La via ora<strong>le</strong> è utilizzata solo <strong>per</strong> il vaccino antitifico ed è stata la via utilizzata <strong>per</strong> il vaccino<br />

antipolio Sabin<br />

La via parentera<strong>le</strong> è utilizzata <strong>per</strong> tutti gli altri.<br />

VIA PARENTERALE<br />

PROCEDURE PER TUTTE LE INIEZIONI DI VACCINO<br />

1. Lavaggio accurato del<strong>le</strong> mani con acqua e sapone all’inizio della seduta e ad ogni cambio di<br />

paziente.<br />

2. non sono necessari i guanti a meno che l’o<strong>per</strong>atore non abbia ferite sul<strong>le</strong> mani o non ci sia il<br />

rischio di contaminazione con liquidi biologici infetti.<br />

3. Preparazione del vaccino:<br />

- controllare la confezione <strong>per</strong> corrispondenza del prodotto e scadenza;<br />

- controllare la fiala <strong>per</strong> opa<strong>le</strong>scenze o precipitati;<br />

- se il prodotto è liofilizzato e da ricostituire eseguire <strong>le</strong> o<strong>per</strong>azioni con particolare<br />

attenzione a non contaminare il preparato;<br />

- non disinfettare il flacone (il cotone non è steri<strong>le</strong>);<br />

- agitare <strong>per</strong> diluire bene la sospensione;<br />

- evitare di toccare con la punta dell’ago il fondo o <strong>le</strong> pareti della fiala (si potrebbe smussare);<br />

4. Eliminare l’aria dalla siringa senza far uscire la goccia di soluto (se l’iniezione è<br />

intramuscolare) <strong>per</strong>ché potrebbe irritare il sottocute.<br />

5. Palpare l’area <strong>per</strong> evidenziare la presenza di noduli, cicatrici o dolore.<br />

6. Detergere con antisettico la cute nella sede di inoculo con un batuffolo imbevuto di<br />

disinfettante. E’ uti<strong>le</strong> un contatto di 30 secondi ma sembra non necessario strofinare. Fare<br />

asciugare senza soffiare. Un residuo non asciugato può provocare dolore e inattivare parte del<br />

vaccino.<br />

7. Inserire velocemente l’ago nella sede secondo <strong>le</strong> modalità previste dalla via di<br />

somministrazione adottata.<br />

8. Aspirare <strong>per</strong> escludere di essere in un vaso sanguigno, nel qual caso, è necessario cambiare<br />

sede di inoculazione, iniettare il liquido <strong>le</strong>ntamente.<br />

9. Estrarre l’ago tamponando, senza massaggiare.<br />

10. Non mescolare vaccini diversi nella stessa siringa (a meno che non sia specificamente<br />

indicato).<br />

11. se devono essere somministrati contemporaneamente due o più vaccini devono essere usati sedi<br />

differenti. Se due o più iniezioni devono essere effettuate in uno stesso arto , la coscia è in<br />

genere il sito da preferire <strong>per</strong>ché è la più grande massa muscolare; <strong>le</strong> iniezioni devono essere<br />

distanziate di almeno 2,5 cm. Per i bambini più grandi e gli adulti può essere utilizzato anche il<br />

muscolo deltoide. E’ buona regola in caso di singo<strong>le</strong> iniezioni somministrate a breve distanza<br />

(es. <strong>le</strong> prime due dosi di esava<strong>le</strong>nte) di eseguire la vaccinazione in sedi sempre diverse secondo<br />

un’alternanza che deve essere condivisa da tutti gli o<strong>per</strong>atori. (es. a dx la prima e a sx la<br />

seconda dose)<br />

Pagina 42 di 111


TECNICHE DI SOMMINISTRAZIONE PARENTERALE<br />

1) VIA INTRAMUSCOLARE<br />

Le iniezioni intramuscolari vengono somministrate con un angolo di 90° nella zona anterolatera<strong>le</strong><br />

della coscia o nel muscolo deltoide. La natica non deve essere utilizzata <strong>per</strong> il rischio di<br />

danneggiare il nervo sciatico e <strong>per</strong>ché è prevedibi<strong>le</strong> una minore immunogenicità dei vaccini e una<br />

maggiore reattogenicità <strong>per</strong> il rischio di inoculare il vaccino nel tessuto adiposo anzichè nel<br />

muscolo.<br />

La scelta della sede da preferire e dell’ago da usare <strong>per</strong> l’iniezione intramuscolare è basata sul<br />

volume del liquido iniettato e sul<strong>le</strong> dimensioni del muscolo.<br />

Nei lattanti ed in genera<strong>le</strong> nei bambini che ancora non camminano, la zona anterolatera<strong>le</strong> della<br />

coscia offre, nel muscolo quadricipite, una sede idea<strong>le</strong> <strong>per</strong>ciò preferita, trattandosi di una massa<br />

muscolare già ben sviluppata alla nascita e quindi favorevo<strong>le</strong> <strong>per</strong> l’iniezione, anche nel neonato.<br />

Nella maggior parte dei casi è sufficiente un ago lungo 2,3 - 2,5 cm e di calibro 22-25 gauge. Sopra<br />

i 12 mesi l’ago dovrà essere in genere di 2,5 cm.<br />

Nei soggetti con più di 12 mesi può essere usato il muscolo deltoide se la massa muscolare è<br />

adeguata. La lunghezza dell’ago varierà da 2,2 fino a 3,2 cm a seconda del volume della massa<br />

muscolare.<br />

Negli adulti si usa esclusivamente il muscolo deltoide.<br />

SEDI TECNICHE DI INOCULAZIONE<br />

COSCIA<br />

Nei lattanti e, in genera<strong>le</strong> nei bambini che ancora non camminano, la zona antero latera<strong>le</strong> (muscolo<br />

vasto latera<strong>le</strong> della coscia) offre una sede idea<strong>le</strong>.<br />

La zona consigliata ha un’ampiezza di 5 - 7 cm ed è compresa fra la coscia medio-anteriore e<br />

medio-latera<strong>le</strong>.<br />

Evitare l’area antero media<strong>le</strong> <strong>per</strong> non danneggiare il fascio vascolo nervoso.<br />

Per delimitare il sito di iniezione dividere in tre parti lo spazio compreso tra il grande trocantere del<br />

femore e la parte su<strong>per</strong>iore del ginocchio e tracciare una linea orizzonta<strong>le</strong> mediana sulla su<strong>per</strong>ficie<br />

esterna della coscia. Il sito di iniezione si trova nel terzo medio , subito sopra la linea orizzonta<strong>le</strong>.<br />

Pagina 43 di 111


Pagina 44 di 111


DELTOIDE<br />

Area di picco<strong>le</strong> dimensioni, anche se meglio accessibi<strong>le</strong>. Adatta al bambino più grande.<br />

Il punto adatto è la parte su<strong>per</strong>iore esterna alla linea media<strong>le</strong> in mezzo tra acromion e tuberosità<br />

deltoidea dell’omero.<br />

Assicurasi di visualizzare comp<strong>le</strong>tamente tutta l’area.<br />

L’insufficiente rimbocco di una manica può far eseguire l’iniezione troppo in basso.<br />

2) VIA SOTTOCUTANEA<br />

Considerazioni generali<br />

L’iniezione sottocutanea viene praticata nel tessuto areolato lasso situato proprio sotto gli strati<br />

cutanei, in cui è presente un numero minore di recettori dolorifici che non sulla cute e in cui il<br />

farmaco causa meno dolore di quanto ne provochi l’iniezione intracutanea.<br />

I punti di iniezione ideali sono:<br />

• zona del muscolo deltoide: lato di stiramento e piegamento della zona mediolatera<strong>le</strong> del bicipite<br />

• lato anteriore esterno della coscia<br />

<strong>per</strong> l’iniezione sottocutanea devono essere usati aghi lunghi 1,6 cm e di calibro 23-25 gauge<br />

ESECUZIONE DELL’INIEZIONE SOTTOCUTANEA<br />

1. Disinfettare la pel<strong>le</strong> e sol<strong>le</strong>varla <strong>le</strong>ggermente con una mano<br />

2. con l’altra mano, mantenendo un angolazione massima di 45° rispetto alla su<strong>per</strong>ficie cutanea,<br />

introdurre l’ago in senso caudo-crania<strong>le</strong>.<br />

3. aspirare e, se non esce sangue, inoculare.<br />

Quando una somministrazione sottocutanea è eseguita correttamente, è possibi<strong>le</strong>, se non è presente<br />

abbondante tessuto adiposo, vedere il sol<strong>le</strong>vamento della cute da parte del liquido iniettato.<br />

Possono essere iniettati <strong>per</strong> via sottocutanea solo i vaccini che non contengono adiuvanti.<br />

Pagina 45 di 111


3) VIA INTRADERMICA<br />

Considerazioni generali<br />

E’ importante <strong>per</strong> la vaccinazione BCG e <strong>per</strong> l’esecuzione di test vari (es. Tubercolina).<br />

La sede idea<strong>le</strong> è la faccia volare dell’avambraccio.<br />

Si utilizzano siringhe apposite con ago corto e sotti<strong>le</strong>.<br />

ESECUZIONE DELL’INIEZIONE INTRADERMICA<br />

1. disinfettare la pel<strong>le</strong> con etere o alcool<br />

2. mantenere la cute distesa<br />

3. introdurre l’ago <strong>per</strong> un breve tragitto, quasi paral<strong>le</strong>lamente alla pel<strong>le</strong>, con il becco di flauto<br />

rivolto verso l’alto. E’ necessaria una certa pressione <strong>per</strong> introdurre l’ago particolarmente sotti<strong>le</strong>.<br />

4. inoculazione di 0,1 ml di soluzione provoca l’immediata formazione di un rigonfiamento che si<br />

presenta bianco, con aspetto della cute a “buccia di arancia” (se non si forma il rigonfiamento<br />

l’ago è stato introdotto nel sottocute)<br />

5. estrarre l’ago e comprimere con un tampone il punto di iniezione.<br />

Pagina 46 di 111


6. in caso di prove al<strong>le</strong>rgiche e di tubercolina segnare con un cerchio la zona interessata ed avvisare<br />

il paziente di non lavare fino a che la reazione non è <strong>le</strong>ggibi<strong>le</strong>; questo solo <strong>per</strong> evitare procedure<br />

che irritino la cute (lavaggio con soluzioni irritanti, con acqua ad alta tem<strong>per</strong>atura, ecc.)<br />

In genere <strong>le</strong> maggiori difficoltà di esecuzione del<strong>le</strong> iniezioni intradermiche sono i casi di ipotrofia<br />

cutanea, più frequenti nell’anziano.<br />

Pagina 47 di 111


PBLS (PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT)<br />

Bambino (fino a 8 anni)<br />

ALGORITMO DI RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE DI TRENTINO EMERGENZA 118<br />

secondo <strong>le</strong> <strong>Linee</strong> <strong>guida</strong> dell’International Liasion Committee On Resuscitation-ILCOR-2005.<br />

1. Valuta se esiste <strong>per</strong>icolo<br />

ambienta<strong>le</strong>:<br />

SI<br />

L’AMBIENTE è SICURO?<br />

2. Valuta lo STATO DI<br />

COSCIENZA:<br />

- chiama la vittima<br />

- dal<strong>le</strong> dei colpetti sul<strong>le</strong> spal<strong>le</strong><br />

SI<br />

La vittima PIANGE E/O RISPONDE<br />

E/O SI MUOVE?<br />

CHIAMA O FAI CHIAMARE<br />

IL 118<br />

ricorda:<br />

- conserva la calma<br />

- rispondi a tutte <strong>le</strong> domande<br />

dell’o<strong>per</strong>atore<br />

SORVEGLIA la vittima fino<br />

all’arrivo dei soccorritorei 118<br />

- RIPETI SPESSO QUESTO<br />

ALGORITMO dall’inizio<br />

- Metti la vittima in<br />

POSIZIONE ANTISHOCK<br />

NO<br />

NO<br />

SI<br />

CHIAMA O FAI CHIAMARE<br />

IL 118<br />

ricorda:<br />

- conserva la calma<br />

- rispondi a tutte <strong>le</strong> domande<br />

dell’o<strong>per</strong>atore<br />

SORVEGLIA la vittima fino<br />

all’arrivo dei soccorritorei 118<br />

- RIPETI SPESSO QUESTO<br />

ALGORITMO dall’inizio<br />

- Metti la vittima in<br />

POSIZIONE ANTISHOCK<br />

ATTENDI IN ZONA SICURA<br />

e<br />

CHIAMA IL 118<br />

SOLO SE<br />

La <strong>per</strong>dita di coscienza avviene in tua presenza<br />

e/o il bambino è un cardiopatico noto<br />

CHIAMA SUBITO O FAI CHIAMARE IL 118<br />

ricorda:<br />

- conserva la calma<br />

- rispondi a tutte <strong>le</strong> domande dell’o<strong>per</strong>atore<br />

CHIEDI AIUTO<br />

(richiesta di aiuto<br />

generica)<br />

3. libera LE VIE AEREE:<br />

- ESTENDI IL CAPO E SOLLEVA IL MENTO<br />

- RIMUOVI I CORPI ESTRANEI EVIDENTI<br />

4. Valuta GAS <strong>per</strong> 10 sec max: LA VITTIMA<br />

RESPIRA?<br />

NO<br />

Se la vittima:<br />

- NON RESPIRA<br />

5. fornisci 2 VENTILAZIONI DI SOCCORSO<br />

6. FORNISCI COMPRESSIONI TORACICHE E<br />

VENTILAZIONI CON IL RAPPORTO 30:2 PER 2<br />

MINUTI (rapporto 30:2, 1 ciclo=30 compressioni +2<br />

ventilazioni, 2 minuti=5 cicli)0<br />

7. CHIAMA ORA IL 118<br />

Se riesci porta con te la vittima e CONTINUA LA<br />

RIANIMAZIONE<br />

8.CONTINUA A FORNIRE COMPRESSIONI<br />

TORACICHE E VENTILAZIONI CON<br />

RAPPORTO 30:2<br />

9. INTERROMPI SOLO SE:<br />

la vittima inizia a muoversi spontaneamente:<br />

riprendi dal punto 2;<br />

la vittima viene col<strong>le</strong>gata a un defibrillatore;<br />

un equipaggio di soccorso del 118 subentra nella<br />

gestione della vittima<br />

accusi sfinimento muscolare<br />

Pagina 48 di 111


RICORDA:<br />

- GAS: Guarda i movimenti del torace, Ascolta se c’è rumore di flusso aereo, Senti sulla pel<strong>le</strong> del tuo volto se c’è flusso<br />

aereo;<br />

- Nel bambino è molto probabi<strong>le</strong> l’asfissia come causa dell’arresto: pratica sempre 2 minuti di compressioni/ventilazioni<br />

prima di allontanarti dal paziente <strong>per</strong> chiamare il 118; <strong>le</strong> due eccezioni a questa regola sono costituite dal caso in cui<br />

l’arresto avvenga in presenza del soccorritore in un bambino precedentemente asintomatico e nel caso in cui il bambino<br />

sia un soggetto cardiopatico noto;<br />

- Ventila <strong>per</strong> 1 secondo quanto basta a far innalzare lo sterno;<br />

- Comprimi forte (lo sterno deve abbassarsi di 1/3 della profondità toracica) e rapidamente (2 compressioni/secondo);<br />

fai rilasciare comp<strong>le</strong>tamente il torace senza <strong>per</strong>dere il contatto; <strong>le</strong> compressioni vanno erogate nella metà inferiore dello<br />

sterno (centro del torace);<br />

- Il rapporto compressioni/ventilazioni è sempre 30: 2 (30 compressioni toraciche alternate a 2 ventilazioni<br />

costituiscono 1 ciclo, 5 cicli corrispondono pressappoco a 2 minuti di compressioni e ventilazioni).<br />

PER LE VENTILAZIONI: usa la tecnica bocca-bocca+naso nel bambino fino ad 1 aa di età (non neonato) e la tecnica<br />

bocca-bocca nel bambino da 1 a 8 aa di età.<br />

PER LE COMPRESSIONI:<br />

- Usa la tecnica a 2 dita nel bambino fino ad 1 anno di età;<br />

- Puoi usare una o entrambe <strong>le</strong> mani nel bambino da 1 a 8 aa;<br />

CASI PARTICOLARI:<br />

- ETA’ DEL PAZIENTE: nel paziente in età al limite tra bambino ed adulto decidi di applicare o non applicare questo<br />

algoritmo in relazione all’età anagrafica del paziente rispettivamente inferiore o su<strong>per</strong>iore agli 8 anni (in questo ultimo<br />

caso applica l’Algoritmo 1 se non hai a disposizione un defibrillatore<br />

o l’Algoritmo 2 se hai a disposizione un defibrillatore);<br />

- MODELLO A 2 SOCCORRITORI: c’è la suddivisione dei compiti. In caso di arresto cardiocircolatorio uno dei due<br />

soccorritori effettua subito la chiamata al 118 e l’altro comp<strong>le</strong>ta la valutazione e comincia la rianimazione cardiopolmonare.<br />

Successivamente un soccorritore esegue <strong>le</strong> ventilazioni e l’altro soccorritore esegue <strong>le</strong> compressioni<br />

(rispettando la pausa nella fase di ventilazione). In questo modello è consigliato il cambio di mansioni tra i due<br />

soccorritori ogni 2 minuti (ossia ogni 5 cicli 30:2). Il tempo di cambio deve essere rapido (inferiore ai 5 secondi).<br />

Pagina 49 di 111


BLS (BASIC LIFE SUPPORT)<br />

Bambino (sopra gli 8 anni) - Adulto<br />

ALGORITMO DI RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE DI TRENTINO EMERGENZA 118<br />

secondo <strong>le</strong> <strong>Linee</strong> <strong>guida</strong> dell’International Liasion Committee On Resuscitation-ILCOR-2005.<br />

1. Valuta se esiste <strong>per</strong>icolo ambienta<strong>le</strong>:<br />

SI<br />

L’AMBIENTE è SICURO?<br />

2. Valuta lo STATO DI COSCIENZA:<br />

- chiama la vittima<br />

- dal<strong>le</strong> dei colpetti sul<strong>le</strong> spal<strong>le</strong><br />

SI<br />

La vittima RISPONDE E/O SI<br />

MUOVE?<br />

CHIAMA O FAI CHIAMARE<br />

IL 118<br />

ricorda:<br />

- conserva la calma<br />

- rispondi a tutte <strong>le</strong> domande<br />

dell’o<strong>per</strong>atore<br />

SORVEGLIA la vittima fino<br />

all’arrivo dei soccorritorei 118<br />

- RIPETI SPESSO QUESTO<br />

ALGORITMO dall’inizio<br />

- metti la vittima in<br />

POSIZIONE ANTISHOCK<br />

NO<br />

ATTENDI IN ZONA SICURA<br />

e<br />

CHIAMA IL 118<br />

NO CHIAMA O FAI CHIAMARE IL 118<br />

ricorda:<br />

- conserva la calma<br />

- rispondi a tutte <strong>le</strong> domande dell’o<strong>per</strong>atore<br />

- SORVEGLIA la vittima<br />

fino all’arrivo dei<br />

soccorritori 118<br />

- RIPETI SPESSO QUESTO<br />

ALGORITMO dall’inizio<br />

- Metti la vittima in<br />

POSIZIONE LATERALE<br />

3. libera LE VIE AEREE:<br />

- ESTENDI IL CAPO E SOLLEVA IL MENTO<br />

- RIMUOVI I CORPI ESTRANEI EVIDENTI<br />

4. Valuta GAS <strong>per</strong> 10 sec max: LA VITTIMA RESPIRA<br />

BENE?<br />

SI<br />

NO<br />

Se la vittima:<br />

- NON RESPIRA AFFATTO (APNEA)<br />

- NON RESPIRA BENE (GASPING)<br />

5. fornisci 2 VENTILAZIONI DI SOCCORSO<br />

6. FORNISCI COMPRESSIONI TORACICHE E<br />

VENTILAZIONI CON IL RAPPORTO 30::2 (1<br />

ciclo = 30 compressioni + 2 ventilazioni, 2 minuti 0= 5<br />

cicli)<br />

7. INTERROMPI SOLO SE:<br />

- la vittima inizia a muoversi spontaneamente:<br />

riprendi dal punto 2;<br />

- la vittima viene col<strong>le</strong>gata a un defibrillatore;<br />

un equipaggio di soccorso del 118 subentra nella<br />

gestione della vittima<br />

- accusi sfinimento muscolare<br />

Pagina 50 di 111


RICORDA:<br />

- GAS: Guarda i movimenti del torace, Ascolta se c’è rumore di flusso aereo, Senti sulla pel<strong>le</strong> del tuo volto se c’è flusso<br />

aereo;<br />

- Ventila <strong>per</strong> 1 secondo quanto basta a far innalzare lo sterno;<br />

- Comprimi forte (lo sterno deve abbassarsi di 4-5cm) e rapidamente (2 compressioni/secondo); fai rilasciare<br />

comp<strong>le</strong>tamente il torace senza <strong>per</strong>dere il contatto; <strong>le</strong> compressioni vanno erogate nella metà inferiore dello sterno<br />

(centro del torace);<br />

- Il rapporto compressioni/ventilazioni è sempre 30: 2 (30 compressioni toraciche alternate a 2 ventilazioni<br />

costituiscono 1 ciclo, 5 cicli corrispondono pressappoco a 2 minuti di compressioni e ventilazioni);<br />

CASI PARTICOLARI:<br />

- CASI DI ASFISSIA: se è molto probabi<strong>le</strong> l’asfissia come causa dell’arresto (come accade in tutti i casi di<br />

annegamento e spesso nel bambino) pratica sempre 2<br />

minuti di compressioni/ventilazioni prima di allontanarti dal paziente <strong>per</strong> chiamare il 118;<br />

- ETA’ DEL PAZIENTE: nel paziente in età al limite tra bambino ed adulto decidi di applicare o non applicare questo<br />

algoritmo in relazione all’età anagrafica<br />

del paziente rispettivamente su<strong>per</strong>iore o inferiore agli 8 anni (in questo ultimo caso applica l’Algoritmo 3);<br />

- MODELLO A 2 SOCCORRITORI: c’è la suddivisione dei compiti. Il primo soccorritore esegue la valutazione del<br />

respiro e <strong>le</strong> ventilazioni ed il secondo<br />

soccorritore esegue <strong>le</strong> compressioni ( rispettando la pausa nella fase di ventilazione ). In questo modello è consigliato il<br />

cambio di mansioni tra i due soccorritori<br />

ogni 2 minuti (ossia ogni 5 cicli 30:2). Il tempo di cambio deve essere rapido (inferiore ai 5 secondi ).<br />

Pagina 51 di 111


MODELLO DI INVITO A COLLOQUIO<br />

Azienda Provincia<strong>le</strong> <strong>per</strong> i Servizi Sanitari<br />

Distretto …………….<br />

Oggetto: invito a colloquio sul<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong><br />

Gentilissimi Genitori,<br />

Trento,<br />

Ai Genitori di<br />

Via ……..<br />

il servizio vaccina<strong>le</strong> del Distretto ha invitato <strong>per</strong> due volte il Vostro bambino……… nato a……..<br />

il………… <strong>per</strong> eseguire <strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> raccomandate dal ca<strong>le</strong>ndario naziona<strong>le</strong>. Il bambino non<br />

risulta a tutt’oggi vaccinato.<br />

Vi invitiamo <strong>per</strong>ciò a un colloquio chiarificatore con il medico del Servizio il giorno<br />

……..al<strong>le</strong> ore … presso….. mirato anche a fornire informazioni sull’efficacia del<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong>.<br />

La mancata partecipazione al colloquio verrà considerata come un rifiuto ad<br />

acconsentire alla somministrazione del<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> obbligatorie.<br />

Vi ricordiamo che alcune <strong>vaccinazioni</strong> (Polio, Difterite, Tetano, Epatite B) sono<br />

obbligatorie e sono previste sanzioni amministrative <strong>per</strong> gli inadempienti.<br />

Per eventuali comunicazioni te<strong>le</strong>fonare al seguente n° te<strong>le</strong>fonico……<br />

L’occasione è gradita <strong>per</strong> porgere cordiali saluti.<br />

Il Responsabi<strong>le</strong> U.O.A.T.<br />

Dott.____________<br />

Pagina 52 di 111


MODELLO DI VERBALE PER COLLOQUIO<br />

Azienda Provincia<strong>le</strong> <strong>per</strong> i Servizi Sanitari<br />

Provincia Autonoma di Trento<br />

DISTRETTO _____________________<br />

U.O. di assistenza territoria<strong>le</strong>/settore igiene pubblica<br />

Funzionari referenti:<br />

Oggetto: colloquio sul<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong><br />

Luogo e data _______________________________ Ora_______________<br />

Nominativo: ___________________________________________________________________<br />

Presenti 1 ________________________________________________________________<br />

2 ________________________________________________________________<br />

3 ________________________________________________________________<br />

4 ________________________________________________________________<br />

Relazione:<br />

Decisioni prese:<br />

Note:<br />

Il Medico del Servizio<br />

Dott.____________<br />

Pagina 53 di 111


MODELLO PER DISSENSO INFORMATO<br />

Azienda Provincia<strong>le</strong> <strong>per</strong> i Servizi Sanitari<br />

Provincia Autonoma di Trento<br />

DISTRETTO ______________________________<br />

U.O. di assistenza territoria<strong>le</strong>/settore igiene pubblica<br />

Funzionari referenti:<br />

Oggetto: dissenso alla somministrazione della vaccinazione<br />

Noi sottoscritti, ______________________________ e ___________________________<br />

genitori di ________________________ nato/a ________________il _______________<br />

pur essendo stati informati dei rischi derivanti dal non sottoporlo/a alla/e vaccinazione/i<br />

contro ___________________________________________________________________<br />

non acconsentiamo a vaccinarlo, <strong>per</strong> convincimento <strong>per</strong>sona<strong>le</strong>.<br />

In fede.<br />

Il padre La madre<br />

_____________________ __________________<br />

Pagina 54 di 111


MODELLO VERBALE ACCERTAMENTO INFRAZIONE<br />

Azienda Provincia<strong>le</strong> <strong>per</strong> i Servizi Sanitari<br />

Provincia Autonoma di Trento<br />

DISTRETTO ________________________<br />

VERBALE DI ACCERTAMENTO INFRAZIONE N. _________<br />

Trento, __________<br />

A carico del Signor ______________________________ nato a _____________ il ____________<br />

codice fisca<strong>le</strong> ___________________<br />

e della Signora _________________________________nata a _____________ il ______________<br />

residenti a ____________________ via ________________________________________________<br />

genitori del minore ___________________________________________________<br />

nato a ____________________ il _____________________<br />

In violazione del<strong>le</strong> disposizioni riguardanti <strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> obbligatorie si contestano <strong>le</strong> infrazioni al<strong>le</strong><br />

<strong>le</strong>ggi:<br />

art. 1 Legge 04/02/1966, n. 51 Vaccinazione obbligatoria antipolio<br />

art. 1 Legge 20/03/1968, n. 419 Vaccinazione obbligatoria diftotetanica<br />

art. 1 Legge 25/05/1991, n. 165 Vaccinazione obbligatoria antiepatite B<br />

Per <strong>le</strong> violazioni di cui sopra si applicano <strong>le</strong> sanzioni previste:<br />

art. 3 Legge 04/02/1966, n. 51<br />

(sanzione fino a Euro 154,00 <strong>per</strong> mancata vaccinazione antipolio* 2 )<br />

art. 3 Legge 20/03/1968, n. 419<br />

(sanzione amministrativa da Euro 30,00 a Euro 154,00 <strong>per</strong> mancata vaccinazione diftotetanica*)<br />

art. 7 comma 2 Legge 25/05/1991, n. 165<br />

(sanzione amministrativa da Euro 51,00 a Euro 258,00 <strong>per</strong> mancata vaccinazione antiepatite*)<br />

Ai sensi dell’art. 16 della Legge24 novembre 1981, n. 689 (così come modificato dall’art. 52 del D.<br />

Lgs. 24/06/98, n. 213) è ammesso il pagamento di una misura ridotta pari ad un terzo del massimo<br />

della sanzione prevista <strong>per</strong> la violazione commessa o, se più favorevo<strong>le</strong> e qualora sia stabilito il minimo<br />

della sanzione editta<strong>le</strong>, pari al doppio del relativo importo.<br />

Si contesta la sopraindicata infrazione e si ammette il pagamento della misura ridotta di<br />

Euro 51,33 <strong>per</strong> l’inosservanza di cu 3 i all’art. 3 Legge 51/1966;<br />

Euro 51,33 <strong>per</strong> l’inosservanza di cui all’art. 3 Legge 419/1968;<br />

Euro 86,00 <strong>per</strong> l’inosservanza di cui all’art. 7, comma 2 Legge 165/1991<br />

Pertanto si applica la sanzione di Euro________ + Euro _______ (spese di notifica) <strong>per</strong> un tota<strong>le</strong> di<br />

Euro _________<br />

2 Somme convertite ex art. 51 del D. Lgs. 113/1998


Il pagamento della somma va effettuato a favore dell’Azienda Provincia<strong>le</strong> <strong>per</strong> i Servizi Sanitari -<br />

Distretto Vallagarina entro 60 giorni dalla contestazione o dalla notificazione del presente antto<br />

mediante versamento sul conto corrente posta<strong>le</strong> n.15250384 con indicata chiaramente la causa<strong>le</strong> del<br />

versamento.<br />

Entro il termine di 30 giorni dalla data della contestazione o della notificazione gli interessati possono<br />

fare <strong>per</strong>venire al Direttore della Direzione Igiene e Sanità Pubblica dell’Azienda Provincia<strong>le</strong> <strong>per</strong> i<br />

Servizi Sanitari – Via<strong>le</strong> Verona palazzina A - 38100 TRENTO – a norma dell’art. 18 della Legge n.<br />

689/81, scritti difensivi in carta libera e possono inoltre chiedere di essere sentiti.<br />

Copia della ricevuta di versamento deve essere presentata all’U.O. Ass. Terr./Settore Igiene e Sanità<br />

Pubblica del Distretto ______________________ al fine di escludere la trasmissione del rapporto<br />

previsto dall’art. 17 Legge 698/81.<br />

Il Medico del Servizio<br />

_________________________<br />

.. Pagina 56 di 111


MODELLO RAPPORTO AMMINISTRATIVO<br />

Azienda Provincia<strong>le</strong> <strong>per</strong> i Servizi Sanitari<br />

Provincia Autonoma di Trento<br />

DISTRETTO ________________________<br />

Funzionario responsabi<strong>le</strong> dott. _________________<br />

RAPPORTO AMMINISTRATIVO EX ART. 17 LEGGE 689/1981<br />

Verba<strong>le</strong> n. _____________________ di data __________________________<br />

a carico di ________________________________<br />

<strong>per</strong> inadempienza vaccina<strong>le</strong> di __________________<br />

La <strong>le</strong>ttera d’invito con al<strong>le</strong>gato materia<strong>le</strong> informativo inviata in data ______<br />

La <strong>per</strong>sona si è/non si è presentata<br />

.. Pagina 57 di 111<br />

Trento, __________<br />

Il I^ sol<strong>le</strong>cito inviato il __________ , il II^ sol<strong>le</strong>cito inviato il ______________ , il III^ sol<strong>le</strong>cito inviato<br />

il ____________________<br />

La <strong>per</strong>sona si è/non si è presentata<br />

L’invito a colloquio inviato con raccomandata A.R. in data _____________________<br />

(avviso di ricevimento ____________________)<br />

Colloquio avvenuto in data ________<br />

Acquisizione del dissenso in data ____________________<br />

Mancata presentazione al colloquio in data ___________<br />

Note: ___________________________________________________________________________<br />

________________________________________________________________________________<br />

________________________________________________________________________________<br />

________________________________________________________________________________<br />

________________________________________________________________________________<br />

Si comunica, <strong>per</strong> i provvedimenti di competenza, che non è stato effettuato il pagamento in misura<br />

ridotta.<br />

Al<strong>le</strong>gati:<br />

- verba<strong>le</strong><br />

- notifica<br />

Il Direttore<br />

U.O.Assistenza Territoria<strong>le</strong><br />

Servizio Igiene Pubblica


BIBLIOGRAFIA<br />

1. Centers for Disease Control and Prevention, Epidemiology and Prevention Vaccine-Preventab<strong>le</strong><br />

Diseases (The Pink Book) , 7 th Edition. Public Health Foundation, 2002.<br />

2. American Academy of Pediatrics, 2003 Red Book: XXV Rapporto del Comitato sul<strong>le</strong> Malattie<br />

Infettive, IV edizione italiana, CIS.<br />

3. G.Bartolozzi, Vaccini e <strong>vaccinazioni</strong>, 2002, Masson<br />

4. Advisory Commitee on Immunization Practices (ACIP): General Recommendations on<br />

Immunization. M.M.W.R. 51 RR2, 2002.<br />

5. S. A. Plotkin, W.A.Orenstein, Vaccines, 3 th Edition – 1999, Saunders Company<br />

.. Pagina 58 di 111


DIPARTIMENTO DI IGIENE PUBBLICA<br />

(Coordinatore: dott. Valter Carraro)<br />

PARTE SECONDA<br />

GUIDA ALLE CONTROINDICAZIONI<br />

Indicazioni e controindicazioni contenute nel<strong>le</strong> presenti linee – <strong>guida</strong> sono riferite alla <strong>vaccinazioni</strong><br />

incluse nel ca<strong>le</strong>ndario del<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> raccomandate dell’infanzia e al vaccino contro la varicella. Per<br />

tanto alla voce indicazioni al<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> il termine “tutti” indica i seguenti vaccini:<br />

IPV antipolio <strong>per</strong> via parentera<strong>le</strong> a virus inattivati(tipo Salk)<br />

DTPa anti - difterite, tetano e <strong>per</strong>tosse acellulare<br />

Hib antiemofilo<br />

HB antiepatite tipo B<br />

MPR anti - morbillo, parotite e rosolia<br />

Var antivaricella<br />

PNC pneumococcico 7 va<strong>le</strong>nte coniugato<br />

Men C antimeningococco tipo C coniugato<br />

I sintomi, stati morbosi e condizioni particolari sono riportati in ordine alfabetico; <strong>per</strong> ogni voce sono<br />

riportati:<br />

- Indicazioni al<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong><br />

- Commento (breve descrizione del sintomo, stato morboso o condizione particolare e <strong>le</strong> motivazioni<br />

che giustificano <strong>le</strong> indicazioni)<br />

- Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza<br />

.. Pagina 59 di 111


ALLATTAMENTO AL SENO<br />

vaccinazione di lattante allattato al seno<br />

Indicazioni alla vaccinazione: sì, <strong>per</strong> tutti (IPV DTPa HiB HB MPR Var PNC Men C)<br />

Commento: l’allattamento al seno non interferisce con alcuna vaccinazione (1,2). Per vaccinare non va<br />

richiesto il digiuno né prima né dopo la somministrazione di qualsiasi vaccino.<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> verde”: Nessuna<br />

vaccinazione della mamma che allatta<br />

Indicazioni alla vaccinazione: sì, <strong>per</strong> tutti (IPV DTPa HiB HB MPR Var PNC Men C)<br />

Commento: il solo virus vaccinico isolato dal latte materno è quello della rosolia. Non vi sono evidenze<br />

che il latte di una donna immunizzata contro la rosolia sia dannoso <strong>per</strong> il lattante (Red Book 2003 pag.<br />

94 e sgg).<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> verde”: Nessuna<br />

ALLERGIA (SENZA ANAFILASSI)<br />

Indicazioni alla vaccinazione: sì, <strong>per</strong> tutti (IPV DTPa HiB HB MPR Var PNC Men C)<br />

Commento: La presenza di una condizione (sintomatica o asintomatica) di al<strong>le</strong>rgia a qualsiasi sostanza<br />

senza reazioni di anafilassi non controindica alcun tipo di vaccinazione. (3). Eczema, asma, orticaria,<br />

rinite, disturbi gastrointestinali da al<strong>le</strong>rgeni vari non costituiscono controindicazioni al<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong><br />

(M. Pontecorvo – M. Piazza, 2000). Vedi anche <strong>le</strong> voci “Anafilassi” .<br />

In caso di reazione al<strong>le</strong>rgica insorta dopo somministrazione di un vaccino manifestatasi con orticaria<br />

generalizzata e insorta entro 1 ora (IgE mediata), la vaccinazione va proseguita in ambiente protetto<br />

(NIV 2005).<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> verde”: sì, nei casi in cui è necessario un approfondimento<br />

diagnostico (al<strong>le</strong>rgia nota o sospetta a sostanze contenute nei vaccini).<br />

ANAFILASSI<br />

Per anafilassi si intende una reazione sistemica grave di i<strong>per</strong>sensibilità immediata caratterizzata da<br />

segni/sintomi a carico dell’apparato respiratorio (dispnea da ostruzione del<strong>le</strong> alte vie respiratorie <strong>per</strong><br />

edema della glottide e/o broncospasmo) e/o cardio-vascolare (ipotensione, tachicardia, collasso<br />

cardiocircolatorio). Il concetto di reazione al<strong>le</strong>rgica grave è sovrapponibi<strong>le</strong> a quello di anafilassi.<br />

Il tempo di latenza tra il contatto con l’al<strong>le</strong>rgene e la comparsa del<strong>le</strong> manifestazioni cliniche può variare<br />

da pochi secondi a un massimo di 2 ore, anche se di solito è inferiore a 10 minuti. In genere la brevità<br />

dell’intervallo lascia presagire una reazione più severa.<br />

Le reazioni di i<strong>per</strong>sensibilità di tipo immediato con sintomi cutanei (orticaria, angioedema del<strong>le</strong><br />

palpebre e del<strong>le</strong> labbra) o intestinali (vomito, diarrea) senza sintomi respiratori e/o cardio-vascolari non<br />

vanno considerati come reazioni di anafilassi.<br />

reazione anafilattica ad una precedente dose di vaccino<br />

Indicazioni alla vaccinazione: no, <strong>per</strong> il vaccino specifico causa della reazione<br />

Commento: un’anamnesi positiva <strong>per</strong> reazione anafilattica dopo una precedente dose di vaccino è una<br />

controindicazione assoluta a vaccinare con lo stesso vaccino (se la vaccinazione è altamente indicata<br />

potrà essere eseguita, dopo attenta valutazione, solo in ambiente specialistico). La controindicazione a<br />

vaccinare è riferita esclusivamente al vaccino in seguito alla cui somministrazione si è avuta la reazione.<br />

.. Pagina 60 di 111


Reazioni di i<strong>per</strong>sensibilità di tipo immediato con sintomi cutanei (orticaria, angioedema del<strong>le</strong> palpebre e<br />

del<strong>le</strong> labbra) o intestinali (vomito, diarrea) senza sintomi respiratori e/o cardio-vascolari non dovrebbero<br />

essere considerate vere e proprie reazioni anafilattiche. In questi casi non vi è controindicazione a<br />

vaccinare ma va seguito un principio di cautela (vaccinazione in ambiente protetto).<br />

Rush orticarioidi che insorgono non immediatamente ma a distanza di ore o nei giorni seguenti a quello<br />

della somministrazione del vaccino sono descritti dopo somministrazione di DTP/DTPa; essi sono<br />

considerati non di tipo al<strong>le</strong>rgico (probabilmente su base tossica) e non vengono considerati<br />

controindicazione ad una successiva vaccinazione (Red Book, 2003).<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> verde”: Sì, <strong>per</strong> conferma diagnostica<br />

reazione anafilattica a sostanze contenute anche nei vaccini<br />

Indicazioni alla vaccinazione: no, <strong>per</strong> i vaccini che contengono la sostanza causa di precedenti reazioni<br />

anafilattiche.<br />

Commento: nella tabella 1 vengono riportati i potenziali al<strong>le</strong>rgeni contenuti nei vaccini; poiché vi<br />

possono essere differenze tra vari preparati è comunque importante <strong>per</strong> ciascun vaccino consultare la<br />

scheda tecnica.<br />

• Proteine dell’uovo<br />

Dei vaccini considerati nel<strong>le</strong> presenti linee-<strong>guida</strong> (IPV DTPa HiB HB MPR Var PNC Men C) il solo<br />

vaccino MPR può contenere lievissime tracce di proteine dell’uovo, essendo i virus vaccinici<br />

dell'antimorbillo e dell'antiparotite attualmente impiegati coltivati su terreni cellulari costituiti da<br />

fibroblasti di embrione di pollo).<br />

Per il vaccino MPR la presenza di una condizione sintomatica o asintomatica di al<strong>le</strong>rgia al<strong>le</strong> proteine<br />

dell’uovo non costituisce controindicazione alla vaccinazione (Red Book 2003, pag. 36).<br />

Anche nel caso di storia di manifestazioni importanti di i<strong>per</strong>sensibilità immediata (anafilassi sistemica,<br />

orticaria generalizzata grave, angioedema) dopo l’ingestione di uova la vaccinazione con MPR è<br />

considerata a basso rischio. In questi casi va eseguita, <strong>per</strong> il principio di cautela, in ambiente protetto.<br />

Prolungare a 60’ il <strong>per</strong>iodo di osservazione post vaccina<strong>le</strong>.<br />

Attenzione: l’indicazione a vaccinare anche i soggetti con storia di anafilassi sistemica o di altre<br />

reazioni di i<strong>per</strong>sensibilità immediata dopo ingestione di uova è valida solo <strong>per</strong> MPR e non <strong>per</strong> altri<br />

vaccini (influenza e febbre gialla) che, essendo coltivati nel sacco vitellino di uova embrionate, possono<br />

contenere tracce significative di proteine dell’uovo; infatti<br />

<strong>per</strong> l’influenza, il consiglio è di non vaccinare<br />

<strong>per</strong> la febbre gialla, il consiglio è di non vaccinare; se il rischio di contrarre la malattia è e<strong>le</strong>vato<br />

si procede alla vaccinazione in ambiente specialistico (al<strong>le</strong>rgologo) dopo l’esecuzione di prove<br />

cutanee (skin test) e con somministrazioni a concentrazioni a crescere).<br />

• Gelatina<br />

La gelatina è una sostanza ottenuta dall’idrolisi del collagene ed è impiegata nella produzione di alcuni<br />

vaccini (MPR e Varicella, consultare la scheda tecnica) come stabilizzante. La gelatina alimentare è di<br />

origine bovina; la gelatina dei vaccini è suina: vi può non essere correlazione. Fino ad oggi è stato<br />

descritto un solo caso in <strong>le</strong>tteratura di reazione anafilattica da gelatina a seguito di somministrazione di<br />

vaccino che la conteneva (MPR). Finora non è mai stato pubblicato alcun specifico protocollo. Nel caso<br />

di soggetti che presentano anamnesi positiva <strong>per</strong> reazione anafilattica alla gelatina la vaccinazione MPR<br />

(con prodotti che la contengono) e Var va eseguita con estrema cautela, in ambiente protetto e dopo test<br />

cutaneo con il vaccino <strong>per</strong> valutare la sensibilità del soggetto.<br />

.. Pagina 61 di 111


• Antibiotici:<br />

Gli antibiotici contenuti in tracce in alcuni vaccini appartengono alla classe degli aminoglicosidi: la<br />

streptomicina è contenuta nell’IPV; la neomicina è contenuta nel MPR e nell'IPV (consultare comunque<br />

la scheda tecnica del vaccino in quanto vi possono essere differenze tra i vari preparati). In alcuni<br />

preparati di IPV può essere presente polimixina B in tracce.<br />

Le <strong>per</strong>sone che hanno avuto reazioni anafilattiche dopo somministrazione topica o sistemica di<br />

streptomicina, neomicina o polimixina B non dovrebbero ricevere IPV o altri vaccini che<br />

contengono questi antibiotici.<br />

Va <strong>per</strong> altro ri<strong>le</strong>vato che reazioni di i<strong>per</strong>sensibilità immediata dovute a questi tipi di antibiotici sono<br />

eventi assai rari: gli aminoglicosidi di solito danno luogo a reazioni di i<strong>per</strong>sensibilità ritardata e <strong>per</strong>tanto<br />

è assai improbabi<strong>le</strong> una reazione anafilattica con questi antibiotici. La vaccinazione di un soggetto con<br />

i<strong>per</strong>sensibilità ritardata alla neomicina (antibiotico ad uso topico contenuto in pomate o impiegato<br />

come disinfettante intestina<strong>le</strong>, attualmente poco usato) determina nessuna reazione o la comparsa dopo<br />

2-3 giorni di una papula pruriginosa (dermatite da contatto) nella sede di iniezione.<br />

Nessun vaccino contiene penicillina o altri antibiotici beta-lattamici!<br />

• Thiomersal<br />

Reazioni di i<strong>per</strong>sensibilità immediata da thiomersal, se esistono, sono considerate eccezionali. Infatti i<br />

soggetti con patch test positivo al thiomersal o al mercurio di solito non sviluppano nessuna reazione<br />

oppure hanno una reazione di i<strong>per</strong>sensibilità ritardata tipo dermatite da contatto in sede di iniezione.<br />

Ta<strong>le</strong> condizione non è ritenuta una controindicazione alla vaccinazione.<br />

• Lievito di birra<br />

Il lievito di birra è contenuto in tracce nel vaccino antiepatite B prodotto con tecnica ricombinante.<br />

La possibilità di reazioni anafilattiche o comunque di i<strong>per</strong>sensibilità immediata da lievito di birra<br />

contenuto nel vaccino HB ricombinante è più teorica che rea<strong>le</strong>. Infatti in una review pubblicata nel 1998<br />

sulla rivista “Vaccine” gli Autori ri<strong>le</strong>vano che dopo milioni di dosi somministrate sono stati riportati<br />

solo due casi di i<strong>per</strong>sensibilità immediata (non di anafilassi) dopo somministrazione del vaccino<br />

antiepatite B. In nessuno di questi due casi la reazione era ascrivibi<strong>le</strong> al lievito di birra e la<br />

somministrazione successiva di vaccino antiepatite derivato dal plasma e <strong>per</strong>ciò non contenente tracce<br />

di lievito, ha determinato la comparsa degli stessi sintomi.<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> verde”: Sì, <strong>per</strong> conferma diagnostica<br />

Tab. 1 Potenziali al<strong>le</strong>rgeni contenuti nei vaccini<br />

Costituenti dei vaccini Vaccini che li contengono<br />

Proteine dell’uovo<br />

Influenza - Febbre gialla - MPR<br />

Gelatina (di origine suina)<br />

MPR - Varicella<br />

Lievito di birra<br />

HB<br />

Neomicina<br />

IPV- MPR - Varicella<br />

Penicillina<br />

Nessuno<br />

Polimixina B<br />

IPV<br />

Streptomicina<br />

IPV<br />

Thiomersal<br />

In molti vaccini (controllare la scheda<br />

tecnica)<br />

.. Pagina 62 di 111


eazione anafilattica a sostanza non contenuta nei vaccini o non nota<br />

Indicazioni alla vaccinazione: sì, <strong>per</strong> tutti (IPV DTPa HiB HB MPR Var PNC Men C)<br />

Commento: Per i soggetti che hanno avuto reazioni al<strong>le</strong>rgiche gravi con sintomi respiratori e<br />

cardiocircolatori (anafilassi) dopo esposizione a qualsiasi sostanza, il <strong>per</strong>iodo di sorveglianza dopo<br />

l’esecuzione di una vaccinazione va esteso a 60 minuti. Inoltre, se questi soggetti al momento della<br />

vaccinazione sono affetti da asma bronchia<strong>le</strong> <strong>per</strong>sistente grave devono essere vaccinati in ambiente<br />

protetto.<br />

ANTIBIOTICO-TERAPIA IN CORSO<br />

Indicazioni alla vaccinazione: sì, <strong>per</strong> tutti (IPV DTPa HiB HB MPR Var PNC Men C)<br />

Commento: In assenza di malattia acuta moderata o grave, i bambini con terapia antibiotica in corso o<br />

in profilassi antibiotica continua (<strong>per</strong> es.: profilassi del<strong>le</strong> infezioni del<strong>le</strong> vie urinarie, profilassi dell’otite<br />

media recidivante,etc.) possono essere vaccinati .<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> verde”: Nessuno<br />

ASMA BRONCHIALE<br />

Indicazioni alla vaccinazione: sì, <strong>per</strong> tutti (IPV DTPa HiB HB MPR Var PNC Men C)<br />

Commento: in caso di asma bronchia<strong>le</strong> lieve o moderato, controllato dalla terapia, vaccinare; in caso di<br />

riacutizzazione dei sintomi attendere la loro remissione; in caso di asma grave, scarsamente controllato<br />

dalla terapia, vaccinare con precauzione in ambiente protetto. Se in trattamento con steroidi, vedi anche<br />

la voce "Cortisone".<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> verde”: Sì, <strong>per</strong> i casi di asma grave, non controllato dalla<br />

terapia.<br />

nel ricevente<br />

ASPLENIA (VEDI SPLENECTOMIA)<br />

AUTOIMMUNE (MALATTIA)<br />

Indicazioni alla vaccinazione: sì, <strong>per</strong> tutti (IPV DTPa HiB HB MPR Var PNC Men C))<br />

Commento: Non esistono in <strong>le</strong>tteratura linee-<strong>guida</strong> o protocolli specifici <strong>per</strong> la vaccinazione di soggetti<br />

affetti da malattie autoimmuni; è raccomandata la somministrazione del vaccino in fase di remissione<br />

clinica. Per il vaccino antiepatite vi sono segnalazioni di riacutizzazione di malattia autoimmune dopo<br />

somministrazione del vaccino.<br />

Se in terapia cortisonica vedi la voce “Cortisone”.<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> verde”: Sì, <strong>per</strong> una valutazione caso <strong>per</strong> caso del rapporto<br />

rischi/benefici.<br />

.. Pagina 63 di 111


nei genitori o consanguinei<br />

Indicazioni alla vaccinazione: sì, <strong>per</strong> tutti (IPV DTPa HiB HB MPR Var PNC Men C)<br />

Commento: è noto che <strong>per</strong> <strong>le</strong> malattie di tipo autoimmunitario può esistere una predisposizione<br />

genetica, ma non vi è alcuna evidenza scientifica che i vaccini aumentino il rischio di andare incontro a<br />

malattia autoimmune. Ta<strong>le</strong> condizione viene segnalata nella <strong>le</strong>tteratura di riferimento come una falsa<br />

controindicazione o erronea convinzione (“misconception”) sul<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong>.<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> verde”: Nessuna.<br />

CEFALEA<br />

Indicazioni alla vaccinazione: sì, <strong>per</strong> tutti (IPV DTPa HiB HB MPR Var PNC Men C)<br />

Commento: Per la vaccinazione antiepatite B non controindicazione, ma precauzione nel caso di forme<br />

di cefa<strong>le</strong>a con crisi frequenti difficilmente controllate dalla terapia. Segnalata la possibilità di<br />

insorgenza della crisi dopo la vaccinazione HB.<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> verde”: Nessuna.<br />

CONTAGIO (CONTATTO O ESPOSIZIONE RECENTE A MALATTIA INFETTIVA)<br />

Indicazioni alla vaccinazione: sì, <strong>per</strong> tutti (IPV DTPa HiB HB MPR Var PNC Men C)<br />

Commento: In genera<strong>le</strong>, una recente esposizione a malattia infettiva non rappresenta una<br />

controindicazione al<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> (Red Book 2003, Circolare n.9/91). E' stato osservato che dopo<br />

vaccinazione non esiste un aumento del rischio di andare incontro a malattie batteriche o virali, né che il<br />

decorso di eventuali malattie infettive possa venire influenzato negativamente; la vecchia ipotesi<br />

sull'esistenza di una "fase negativa postvaccinazione" (aumento del rischio di malattie infettive nei 7-10<br />

giorni dopo vaccinazione) si è dimostrata nei fatti infondata.<br />

Se l’esposizione è relativa alla malattia contro la qua<strong>le</strong> si vaccina, in alcuni casi la vaccinazione<br />

potrebbe prevenire l’insorgenza della malattia.<br />

In caso di esposizione al virus del morbillo, la somministrazione di vaccino MPR può evitare la malattia<br />

o comunque attenuarla se la vaccinazione viene praticata entro 72 ore dall’esposizione; in caso di<br />

esposizione al virus della parotite o della rosolia non è provato che la vaccinazione dei suscettibili<br />

protegga dalla malattia, tuttavia la vaccinazione è ugualmente indicata, poiché non comporta un<br />

aumento del rischio di malattia e protegge da successive esposizioni. (Red Book 2003)<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> Verde”: Nessuna.<br />

CONVALESCENZA DOPO MALATTIA<br />

Indicazioni alla vaccinazione: sì, <strong>per</strong> tutti (IPV DTPa HiB HB MPR Var PNC Men C)<br />

Commento: Dopo una malattia acuta, ottenuta la guarigione clinica <strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> possono<br />

essere riprese normalmente; la fase di conva<strong>le</strong>scenza non interferisce con la risposta immunitaria al<strong>le</strong><br />

<strong>vaccinazioni</strong>. (Consensus conference 1996, Red Book 2003).<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> verde”: Nessuna.<br />

.. Pagina 64 di 111


CONVULSIONI<br />

convulsioni entro 3 giorni dopo una precedente dose di dtpa<br />

Indicazioni alla vaccinazione: sì, <strong>per</strong> IPV MPR HB Hib Var<br />

Precauzione <strong>per</strong> DTPa<br />

Commento: Nei primi 2-3 giorni (solo nel primo giorno secondo un recente studio) dopo vaccinazione<br />

con DTP/DTaP vi è un lieve aumento del rischio di convulsioni febbrili (non di quel<strong>le</strong> afebbrili), più<br />

frequentemente dopo la terza dose, <strong>le</strong>gata alla componente anti<strong>per</strong>tosse. Trattasi di convulsioni febbrili<br />

semplici che non comportano un rischio <strong>per</strong> successiva epi<strong>le</strong>ssia o disturbi neurologici.<br />

La manifestazione di convulsioni entro 3 giorni dopo una precedente dose di DTP/DTPa non costituisce<br />

una controindicazione assoluta, ma in questi casi la vaccinazione va eseguita con precauzione e dopo<br />

attenta valutazione caso <strong>per</strong> caso. In particolare va accertato se trattasi di vera convulsione febbri<strong>le</strong><br />

semplice escludendo la presenza di patologie neurologiche di base (questo va<strong>le</strong> soprattutto <strong>per</strong><br />

convulsioni afebbrili e convulsioni sotto l’anno di vita alla prima e seconda dose). La decisione di<br />

vaccinare deve essere basata, oltre che sulla valutazione clinica della reazione precedente, sul rischio di<br />

esposizione alla <strong>per</strong>tosse del bambino e sui potenziali rischi e benefici del vaccino anti<strong>per</strong>tosse.<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> verde”: Sì, <strong>per</strong> accertamento diagnostico e valutazione caso<br />

<strong>per</strong> caso.<br />

nel ricevente (vedi la voce "disturbi neurologici")<br />

nella storia familiare<br />

Indicazioni alla vaccinazione: sì, <strong>per</strong> tutti (IPV DTPa HiB HB MPR Var PNC Men C)<br />

Commento: un’anamnesi familiare positiva <strong>per</strong> convulsioni non costituisce controindicazione al<strong>le</strong><br />

<strong>vaccinazioni</strong>, che <strong>per</strong>tanto possono essere eseguite secondo il ca<strong>le</strong>ndario vaccina<strong>le</strong> norma<strong>le</strong> (Consensus<br />

conference italiano sul<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong>, 1996).<br />

Il rischio di convulsioni febbrili dopo vaccinazione con anti<strong>per</strong>tosse o antimorbillo di soggetti con<br />

anamnesi familiare positiva <strong>per</strong> convulsioni è lievemente aumentato rispetto alla popolazione genera<strong>le</strong>.<br />

Si tratta di convulsioni febbrili semplici, <strong>le</strong>gate al rialzo termico, che non aumentano il rischio di<br />

successiva epi<strong>le</strong>ssia o di altri disturbi neurologici. Considerato che in questi bambini il rischio di<br />

convulsioni febbrili <strong>le</strong>gato alla malattia natura<strong>le</strong> è molto più e<strong>le</strong>vato “questi bambini dovrebbero<br />

comunque essere vaccinati <strong>per</strong>ché i benefici su<strong>per</strong>ano di molto i rischi” (Red Book, 2003).<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> verde”: Nessuna<br />

CORTISONE<br />

Indicazioni alla vaccinazione: sì, <strong>per</strong> IPV DTPa HB Hib<br />

No <strong>per</strong> MPR Var (se ad alte dosi )<br />

Commento: il trattamento corticosteroideo <strong>per</strong> via sistemica a dosi e<strong>le</strong>vate, in grado di determinare<br />

immunosoppressione controindica i vaccini a virus vivi (MPR Var). Per i dosaggi vengono dati i<br />

seguenti valori limiti oltre i quali la vaccinazione con virus vivi è controindicata:<br />

bambini di peso < 10 Kg dose > 2 mg/Kg al giorno di prednisone o equiva<strong>le</strong>nte<br />

bambini di peso > 10 Kg dose > 20 mg al giorno di prednisone o equiva<strong>le</strong>nte<br />

Se il trattamento con steroidi <strong>per</strong> via sistemica ad alte dosi dura meno di 14 giorni, i vaccini a virus vivi<br />

possono essere somministrati appena cessato il trattamento, o prudentemente dopo 2 settimane<br />

dall’interruzione; se il trattamento ad alte dosi dura <strong>per</strong> 14 giorni o più, i vaccini vivi possono essere<br />

somministrati dopo almeno 1 mese dalla cessazione del trattamento.<br />

.. Pagina 65 di 111


Il trattamento con dosi basse o moderate di corticosteroidi <strong>per</strong> via sistemica, cioè inferiori ai valori<br />

limiti sopra indicati non rappresenta controindicazione al<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong>.<br />

Il trattamento con corticosteroidi topici, a livello cutaneo o del tratto respiratorio (aerosol), oculare, o<br />

tramite iniezioni intra-articolari, bursali, o a livello tendineo, generalmente non induce<br />

immunosoppressione sistemica e <strong>per</strong>tanto non rappresenta controindicazione al<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> (sempre<br />

che, ovviamente, non siano presenti segni clinici o di laboratorio di immunosoppressione sistemica)<br />

Indicazione alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> Verde”: sì, in caso di terapia con steroidi prolungata e a dosi<br />

e<strong>le</strong>vate (<strong>per</strong> valutare lo stato di immunocompetenza del soggetto).<br />

DERMATITE ATOPICA<br />

Indicazioni alla vaccinazione: sì, <strong>per</strong> tutti (IPV DTPa HiB HB MPR Var PNC Men C)<br />

Commento: nessuna controindicazione. In <strong>le</strong>tteratura viene segnalata come falsa controindicazione alla<br />

vaccinazione.<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> verde”: Nessuna<br />

nei familiari e consanguinei<br />

DIABETE INSULINO-DIPENDENTE<br />

Indicazioni alla vaccinazione: indicate tutte <strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> ( IPV DTPa HiB HB MPR Var PNC<br />

Men C)<br />

Commento: Nessuna vaccinazione aumenta il rischio di andare incontro a diabete in soggetti con storia<br />

di familiarità <strong>per</strong> la malattia diabetica. La presenza di familiari o conviventi affetti da malattia diabetica<br />

non controindica nessuna vaccinazione. Infatti <strong>le</strong> alterazioni di tipo immunitario che rendono il soggetto<br />

diabetico più sensibi<strong>le</strong> al<strong>le</strong> infezioni non sono tali da far considerare i diabetici come immunodepressi.<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> verde”: Nessuna<br />

nel ricevente<br />

Indicazioni alla vaccinazione: sì, <strong>per</strong> tutti (IPV DTPa HiB HB MPR Var PNC Men C)<br />

Commento: I bambini diabetici devono ricevere <strong>le</strong> stesse <strong>vaccinazioni</strong> dei bambini sani e in più,<br />

essendo maggiormente suscettibili al<strong>le</strong> infezioni pneumococciche e al<strong>le</strong> complicazioni dell’influenza,<br />

dovrebbero essere vaccinati anche contro l’influenza e con il vaccino antipneumococcico. La<br />

vaccinazione antinfluenza<strong>le</strong> è indicata anche <strong>per</strong> i familiari e conviventi dei bambini diabetici.<br />

L’opinione che la risposta immunitaria ai vaccini potrebbe essere deficitaria nei soggetti diabetici si è<br />

dimostrata infondata. Infatti, anche se nel diabete giovani<strong>le</strong> sono state dimostrate alterazioni della<br />

risposta immunologica questi deficit hanno scarsa ri<strong>le</strong>vanza clinica e numerosi studi hanno dimostrato<br />

che la protezione immunitaria conferita dai vaccini è nei diabetici egua<strong>le</strong> ai soggetti sani.<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> Verde”: Nessuna.<br />

DIARREA (CON O SENZA FEBBRE)<br />

Indicazioni alla vaccinazione: sì, <strong>per</strong> tutti (IPV DTPa HiB HB MPR Var PNC Men C)<br />

Commento: la diarrea in quanto ta<strong>le</strong> non controindica nessun tipo di vaccino, incluso il vaccino<br />

antipolio ora<strong>le</strong> (Circolare n.9/91, Red Book 2003; MMWR 2000-Poliomyelitis prevention).<br />

.. Pagina 66 di 111


Come <strong>per</strong> altre malattie acute, in caso di febbre e<strong>le</strong>vata (> di 38,5 C°) o con compromissione dello stato<br />

genera<strong>le</strong> moderata o grave è indicato differire la vaccinazione fino al conseguimento della guarigione<br />

clinica.<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> Verde”: Nessuna.<br />

DISTURBI NEUROLOGICI (COMPRESO CONVULSIONI, PARALISI CEREBRALE E<br />

RITARDO DI SVILUPPO)<br />

Indicazioni alla vaccinazione: sì, <strong>per</strong> IPV HB Hib Var<br />

<strong>per</strong> DTPa e MPR vedi “commento”<br />

Commento:<br />

DTPa<br />

Nei primi 2-3 giorni (secondo un recente studio (8) solo nel giorno della somministrazione) dopo<br />

vaccinazione con DTP/DTPa vi è un lieve incremento del rischio di convulsioni febbrili, ma non di<br />

quel<strong>le</strong> afebbrili, <strong>le</strong>gato alla componente anti<strong>per</strong>tosse. Trattasi di convulsioni febbrili semplici che non<br />

aumentano il rischio <strong>per</strong> epi<strong>le</strong>ssia o altri disturbi neurologici. Pur se non è ancora certo, tuttavia appare<br />

verosimi<strong>le</strong> che il rischio di convulsioni febbrili dopo vaccinazione sia minore con il vaccino DTPa.<br />

Non esistono prove che il vaccino anti<strong>per</strong>tosse sia causa di encefalopatia, aggravi disturbi neurologici o<br />

influenzi negativamente la prognosi di bambini con malattia neurologica di base. Molti dei disturbi<br />

neurologici si manifestano o vengono diagnosticati nel primo anno di vita, <strong>per</strong>iodo in cui viene eseguito<br />

il ciclo di base della DTPa e in passato disturbi neurologici sono stati ascritti alla vaccinazione sulla<br />

base di una correlazione tempora<strong>le</strong>, piuttosto che causa<strong>le</strong>.<br />

Pur se non vi sono evidenze scientifiche di un rapporto causa-effetto tra vaccino anti<strong>per</strong>tosse<br />

ed eventi neurologici avversi, <strong>per</strong> il principio di massima cautela, la decisione di somministrare<br />

DTPa in lattanti o bambini con disturbi neurologici di base deve essere presa caso <strong>per</strong> caso, dopo<br />

attenta valutazione dei rischi (incremento di rischio di convulsioni febbrili dopo vaccinazione; possibi<strong>le</strong><br />

ruolo del vaccino nel slatentizzare patologie neurologiche di base; possibi<strong>le</strong> effetto confondente) e dei<br />

benefici della vaccinazione .<br />

La gran parte della <strong>le</strong>tteratura scientifica consultata raccomanda di non vaccinare <strong>per</strong> la <strong>per</strong>tosse in<br />

presenza di disturbi neurologici progressivi; spasmi infantili ed altre forme di epi<strong>le</strong>ssia ad esordio<br />

infanti<strong>le</strong>, malattie ereditarie metaboliche e degenerative con interessamento neurologico vengono di<br />

solito considerati come controindicazioni <strong>per</strong>manenti alla vaccinazione contro la <strong>per</strong>tosse.<br />

Rinviare la vaccinazione in presenza di disturbi neurologici instabili o in evoluzione: nel caso di<br />

condizioni neurologiche, note o sospette, che predispongono a deterioramento neurologico o a<br />

convulsioni la vaccinazione DTPa viene rinviata fino a conferma definitiva della diagnosi e alla<br />

stabilizzazione del quadro clinico. Anche nel caso di convulsione recente, in particolare nel primo anno<br />

di vita, è prudente rinviare la vaccinazione DTPa fino a conferma definitiva della diagnosi e a<br />

stabilizzazione del quadro neurologico.<br />

Vaccinare in presenza di disturbi neurologici stabili con diagnosi definitiva: condizioni neurologiche<br />

stabili come paralisi cerebra<strong>le</strong> e ritardo di sviluppo in soggetti che non hanno patologie neurologiche<br />

evolutive non rappresentano controindicazione alla vaccinazione anti<strong>per</strong>tosse.<br />

MPR<br />

Dopo vaccinazione con MPR vi è un lieve incremento del rischio di convulsioni febbrili (ma non di<br />

convulsioni afebbrili), dovuto alla componente antimorbillosa, nel <strong>per</strong>iodo 8-14 giorni dopo la<br />

vaccinazione; trattasi di convulsioni febbrili semplici che non aumentano il rischio successivo di<br />

epi<strong>le</strong>ssia o di altri disturbi neurologici.<br />

Encefalite o encefalopatia dopo vaccinazione antimorbillosa viene segnalata con una frequenza minore<br />

a 1 caso <strong>per</strong> milione di dosi (incidenza inferiore a quella di encefaliti o encefalopatie ad origine ignota)<br />

e vengono <strong>per</strong>tanto col<strong>le</strong>gate alla vaccinazione solo temporalmente e non in base ad un rapporto causaeffetto;<br />

il rischio di encefalite in corso o dopo infezione natura<strong>le</strong> da morbillo è di circa 1caso <strong>per</strong> mil<strong>le</strong>.<br />

Il vaccino contro il morbillo, proteggendo dalla malattia, riduce significativamente il rischio di<br />

Panencefalite sc<strong>le</strong>rosante subacuta (PESS).<br />

.. Pagina 67 di 111


I bambini con storia familiare di convulsioni (parenti di primo grado) o con storia <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> di<br />

convulsioni febbrili devono essere vaccinati avvertendo i genitori del lieve incremento di rischio di<br />

convulsioni febbrili e dando <strong>le</strong> informazioni di come comportarsi in caso di convulsione febbri<strong>le</strong>.<br />

I bambini in terapia <strong>per</strong> epi<strong>le</strong>ssia possono essere vaccinati se la malattia è ben controllata dalla terapia e<br />

non vi sono state crisi recenti.<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> verde”: Tutti i bambini con disturbi neurologici vanno inviati a<br />

consu<strong>le</strong>nza <strong>per</strong> una valutazione caso <strong>per</strong> caso.<br />

EMOFILIA<br />

Indicazioni alla vaccinazione: Sì, <strong>per</strong> tutti (IPV DTPa HiB HB MPR Var PNC Men C)<br />

Commento: i bambini emofilici vanno vaccinati secondo il ca<strong>le</strong>ndario naziona<strong>le</strong> <strong>per</strong> <strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong><br />

dell’età evolutiva. La complicanza cui possono andare incontro in seguito alla somministrazione di<br />

vaccini <strong>per</strong> via intramuscolare è la formazione di ematomi, <strong>per</strong>ciò, è consigliabi<strong>le</strong> che <strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong><br />

intramuscolo vengano eseguite a breve distanza dalla somministrazione del fattore coagulante carente.<br />

Tuttavia è stato dimostrato la somministrazione intramuscolare del vaccino HB con un ago a sezione<br />

sotti<strong>le</strong> (23 Gauge o meno) seguita da una forte compressione nel punto di inoculo <strong>per</strong> almeno 2 minuti<br />

non comporta né la formazione di ematomi né la necessità di una terapia coagulante specifica. Possono<br />

essere scelti, se disponibili, vaccini da somministrare <strong>per</strong> via intradermica o sottocutanea anche se<br />

danno luogo ad una risposta anticorpa<strong>le</strong> più bassa.<br />

E’ raccomandata la vaccinazione antiepatite A.<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> Verde”: Nessuna<br />

Vedi la voce "Disturbi neurologici"<br />

EPILESSIA<br />

FEBBRE<br />

febbricola senza o con compromissione genera<strong>le</strong> lieve<br />

Indicazioni alla vaccinazione: sì, <strong>per</strong> tutti (IPV DTPa HiB HB MPR Var PNC Men C)<br />

Commento: una malattia acuta febbri<strong>le</strong> di tipo lieve con tem<strong>per</strong>atura < 38.5°C, senza compromissione<br />

genera<strong>le</strong>, non rappresenta una controindicazione al<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> o motivo <strong>per</strong> rimandar<strong>le</strong> (Bartolozzi,<br />

2001, Consensus Conference italiano sul<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong>,1996, Red Book 2003).<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> Verde”: Nessuna.<br />

febbre, con compromissione genera<strong>le</strong> medio grave<br />

Indicazioni alla vaccinazione: rinviare tutte <strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong>.<br />

Commento: è prudente rinviare <strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> in caso di una malattia moderata o severa con o senza<br />

febbre (o comunque in caso di febbre > 38.5°C), in modo da evitare che eventuali effetti collaterali del<strong>le</strong><br />

<strong>vaccinazioni</strong> si sovrappongano alla malattia di base o che sintomi dovuti alla malattia siano interpretati<br />

erroneamente come effetti collaterali. Le <strong>vaccinazioni</strong> possono essere somministrate dopo la guarigione<br />

clinica (MMWR 1996, 45, No.RR-12).<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> Verde”: Nessuna.<br />

.. Pagina 68 di 111


GRAVIDANZA NELLA MADRE O IN CONVIVENTI DEL RICEVENTE<br />

Indicazioni alla vaccinazione: sì, <strong>per</strong> tutti (IPV DTPa HiB HB MPR Var PNC Men C)<br />

Commento: In <strong>le</strong>tteratura viene segnalata come falsa controindicazione al<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong>.<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> verde”: Nessuna.<br />

GUILLAIN – BARRÈ SINDROME (GBS)<br />

insorta entro 6 settimane dalla somministrazione del vaccino<br />

Indicazioni alla vaccinazione: Sì, con precauzione <strong>per</strong> T<br />

Sì <strong>per</strong> tutti gli altri (IPV, Difterite, Pertosse, HiB, HB, MPR, Var, PNC,<br />

Men C)<br />

Commento: Sono stati riportati casi di GBS dopo vaccinazione antitetanica e antinfluenza<strong>le</strong> nell’adulto<br />

(ma non nel bambino)<br />

In genera<strong>le</strong> la comparsa di GBS entro sei settimane dalla vaccinazione antitetanica costituisce una<br />

precauzione <strong>per</strong> successive somministrazioni dello stesso vaccino. La decisione di sommininistrare<br />

ulteriori dosi di vaccino antitetanico deve basarsi sulla valutazione rischio-beneficio, considerando la<br />

condizione individua<strong>le</strong> e la situazione di rischio epidemiologico.<br />

Per la vaccinazione antinfluenza<strong>le</strong> i dati a disposizione sono limitati, ma si ritiene prudente non<br />

somministrare il vaccino ai soggetti che hanno un’anamnesi positiva <strong>per</strong> GBS sviluppata entro 6<br />

settimane da una precedente somministrazione di vaccino antinfluenza<strong>le</strong>. In <strong>le</strong>tteratura viene segnalata<br />

come falsa controindicazione al<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong>.<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> verde”: Sì nel caso di vaccinazione antitetanica, <strong>per</strong> una<br />

valutazione rischio-benefici.<br />

Sono stati riportati casi di GBS dopo vaccinazione antitetanica e antinfluenza<strong>le</strong> nell’adulto. In<br />

genera<strong>le</strong> la comparsa di GBS entro sei settimane da una vaccinazione con questi vaccini viene<br />

correlata temporalmente al vaccino e costituisce controindicazione a successive ri<strong>vaccinazioni</strong>.<br />

Rarissimi casi di GBS sono stati riportati dopo vaccino antiepatite B, senza che sia stato dimostrato<br />

un rapporto causa/effetto.<br />

Per la vaccinazione antitetanica e antinfluenza<strong>le</strong> vanno valutati i beneficio in rapporto all’esistenza<br />

di GBS non correlata a precedenti <strong>vaccinazioni</strong>.<br />

Nel bambino non è stato osservato un aumento del rischio di GBS dopo somministrazione del vaccino<br />

antitetanico (e neppure dopo vaccinazione antinfluenza<strong>le</strong>).<br />

“La somministrazione di DTP/DTPa non aumenta il rischio di GBS nei bambini e <strong>per</strong>tanto non<br />

devono essere prese precauzioni speciali quando si vaccina un bambino con storia pregressa di GBS”<br />

(Red Book, 2000)<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> verde”: Sì, <strong>per</strong> la conferma diagnostica.<br />

non correlata a <strong>vaccinazioni</strong><br />

Indicazione alla vaccinazione: Sì, con precauzione <strong>per</strong> T<br />

Sì <strong>per</strong> tutti gli altri (IPV, Difterite, Pertosse, HiB, HB, MPR, Var, PNC,<br />

Men C)<br />

Commento: La sindrome di Guillan- Barrè è una forma rara di polineurite <strong>per</strong>iferica caratterizzata da<br />

paralisi muscolare di tipo flaccido. Forme di GBS postinfettive sono note dopo infezione da<br />

Campylobacter, virus di Epstein-Barr (mononuc<strong>le</strong>osi) e da virus influenza<strong>le</strong>.<br />

La decisione di somministrare il vaccino antitetanico (T) in <strong>per</strong>sone con storia di GBS non correlata a<br />

vaccino antitetanico deve basarsi sul beneficio concreto in rapporto al rischio di recidive di GBS.<br />

.. Pagina 69 di 111


Per quanto riguarda la vaccinazione antinfluenza<strong>le</strong> i dati disponibili sono limitati; tuttavia nei soggetti<br />

ad alto rischio <strong>per</strong> complicanze gravi <strong>le</strong>gate alla malattia influenza<strong>le</strong> si ritiene che i vantaggi della<br />

vaccinazione giustifichino la somministrazione del vaccino annua<strong>le</strong> nei soggetti con storia di GBS non<br />

correlata ad una precedente dose.<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> verde”: Sì nel caso di vaccinazione antitetanica, <strong>per</strong> una<br />

valutazione rischio-benefici.<br />

nei contatti del ricevente<br />

HIV, INFEZIONE DA<br />

Indicazioni alla vaccinazione: sì, <strong>per</strong> tutti (IPV DTPa HB Hib MPR PNC MenC Var)<br />

Commento: La vaccinazione con MPR, non comporta la diffusione dei virus attenuati nell’ambiente o<br />

al<strong>le</strong> <strong>per</strong>sone suscettibili. La vaccinazione con antivaricella non comporta trasmissione del virus<br />

vaccina<strong>le</strong> se non in caso di sviluppo di esantema vescicolare: il contatto diretto con <strong>le</strong> vescico<strong>le</strong><br />

potrebbe trasmettere il virus vaccina<strong>le</strong>; è necessario <strong>per</strong>tanto evitare il contatto diretto con l’esantema<br />

vescicolare da parte di immunodepressi suscettibili alla varicella.<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> Verde”: Nessuna.<br />

nei contatti familiari<br />

Indicazioni alla vaccinazione: sì, <strong>per</strong> tutti (IPV DTPa HiB HB MPR Var PNC Men C)<br />

Commento: la vaccinazione con OPV comporta facilmente diffusione nell’ambiente del virus vivo<br />

attenuato vaccina<strong>le</strong>, <strong>per</strong>tanto va evitata in caso di familiari immunodepressi. La vaccinazione con altri<br />

vaccini vivi attenuati, come MPR, non comporta la diffusione dei virus attenuati nell’ambiente o al<strong>le</strong><br />

<strong>per</strong>sone suscettibili. La vaccinazione con antivaricella non comporta trasmissione del virus vaccina<strong>le</strong> se<br />

non in caso di sviluppo di esantema vescicolare: il contatto diretto con <strong>le</strong> vescico<strong>le</strong> potrebbe trasmettere<br />

il virus vaccina<strong>le</strong>; è necessario <strong>per</strong>tanto evitare il contatto diretto con l’esantema vescicolare da parte di<br />

immunodepressi suscettibili alla varicella.<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> Verde”: Nessuna.<br />

nel ricevente asintomatico o sintomatico<br />

Indicazioni al<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong>: MPR è indicato se non c’è severa immunodepressione.<br />

Var può essere indicato se non c’è severa immunodepressione.<br />

Tutti gli altri vaccini sono indicati (IPV DTPa HB Hib PNC MenC )<br />

Commento: la vaccinazione MPR è raccomandata <strong>per</strong> tutti i soggetti anti-HIV positivi asintomatici<br />

senza immunodepressione grave; può essere presa in considerazione <strong>per</strong> i soggetti anti-HIV sintomatici<br />

senza evidenza di immunodepressione grave, senza immunità <strong>per</strong> il morbillo (i valori limiti di<br />

immunodepressione grave <strong>per</strong> bambini di 1-5 anni sono: linfociti CD4+ < 500/µl; % linfociti totali <<br />

15; <strong>per</strong> altre classi di età occorre far riferimento alla Guida NIV ed. 2005). In ogni caso devono<br />

essere vaccinati i contatti ei conviventi suscettibili. In caso di epidemia di morbillo, il vaccino può<br />

essere somministrato a 6-9 mesi, seguito da una seconda dose un mese dopo oppure a 12 mesi di età.<br />

La vaccinazione contro la varicella può essere presa in considerazione <strong>per</strong> i bambini anti-HIV positivi<br />

asintomatici o con sintomatologia lieve e con linfociti T > 25%.<br />

Vaccini inattivati, ricombinanti, a subunità, polisaccaridici, coniugati e tossoidi possono essere<br />

somministrati a tutti i pazienti immunocompromessi, avendo <strong>per</strong>ò presente che la risposta immunitaria<br />

può essere ridotta. La somministrazione deve avvenire secondo <strong>le</strong> dosi e <strong>le</strong> scheda<strong>le</strong> raccomandate.<br />

Poichè la risposta immunitaria dei bambini infetti da HIV dipende dal grado di immunodepressione e<br />

potrebbe non essere adeguata, anche se correttamente vaccinati, questi bambini devono essere<br />

considerati ancora suscettibili, a meno che non sia disponibi<strong>le</strong> una verifica sierologica. Di conseguenza,<br />

.. Pagina 70 di 111


in caso di esposizione a malattia infettiva, bisogna prevedere un trattamento con IG o chemioprofilassi<br />

anche <strong>per</strong> i bambini già vaccinati.<br />

I vaccini polisaccaridici PNC e Men C possono essere somministrati.<br />

Per questi bambini è consigliato anche il vaccino antinfluenza<strong>le</strong> a partire dai 6 mesi di età (uti<strong>le</strong> anche<br />

<strong>per</strong> i familiari).<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> Verde”: Sì, indicata <strong>per</strong> valutare l’immunocompetenza ai fini<br />

del<strong>le</strong> vaccinazione MPR.<br />

nei contatti del ricevente<br />

IMMUNODEFICIENZA GRAVE<br />

Indicazioni alla vaccinazione: sì, <strong>per</strong> tutti (IPV DTP/DTPa MPR HB Hib PNC Men C Var)<br />

Commento: La vaccinazione con MPR, non comporta la diffusione dei virus attenuati nell’ambiente o<br />

al<strong>le</strong> <strong>per</strong>sone suscettibili. La vaccinazione con antivaricella non comporta trasmissione del virus<br />

vaccina<strong>le</strong> se non in caso di sviluppo di esantema vescicolare: il contatto diretto con <strong>le</strong> vescico<strong>le</strong><br />

potrebbe trasmettere il virus vaccina<strong>le</strong>; è necessario <strong>per</strong>tanto evitare il contatto diretto con l’esantema<br />

vescicolare da parte di immunodepressi suscettibili alla varicella.<br />

I vaccini polisaccaridici PNC e Men –C possono essere somministrati.<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> Verde”: Nessuna.<br />

nel ricevente<br />

(immunodeficienza congenita, tumori solidi del sangue, terapia immunosopressiva <strong>per</strong> lungo tempo,<br />

compresi gli steroidi)<br />

Indicazioni al<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong>: Sono controindicati i vaccini a virus vivi ( MPR Var).<br />

Tutti gli altri vaccini sono indicati (IPV DTP/DTPa HB Hib PNC Men C)<br />

Commento: la presenza di uno stato di immunodeficienza primitiva o secondaria nel ricevente<br />

costituisce una controindicazione al<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> con vaccini a virus vivi attenuati nella maggior parte<br />

dei casi. Per MPR e Var va fatta una valutazione caso <strong>per</strong> caso in base al tipo di deficit immunitario,<br />

alla severità dell’immunodepressione e al rischio derivato dalla malattia natura<strong>le</strong>. Si veda a tal proposito<br />

gli al<strong>le</strong>gati 5 e 6 della Guida NIV Ed. 2005.<br />

Vaccini inattivati, ricombinanti, a subunità, polisaccaridici, coniugati e tossoidi possono essere<br />

somministrati a tutti i pazienti immunocompromessi, avendo <strong>per</strong>ò presente che la risposta immunitaria<br />

può essere ridotta. La somministrazione deve avvenire secondo <strong>le</strong> dosi e <strong>le</strong> scheda<strong>le</strong> raccomandate.<br />

Poichè la risposta immunitaria potrebbe non essere adeguata questi soggetti, anche se correttamente<br />

vaccinati, devono essere considerati ancora suscettibili alla malattia, a meno che non sia disponibi<strong>le</strong> una<br />

verifica sierologica. Di conseguenza, in caso di esposizione a malattia infettiva, bisogna prevedere, se<br />

appropriati, il trattamento con IG o la chemioprofilassi anche <strong>per</strong> i bambini già vaccinati.<br />

I vaccini polisaccaridici PNC e Men –C possono essere somministrati<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> verde”: Sì, <strong>per</strong> una valutazione caso <strong>per</strong> caso del tipo e del<br />

grado di immunodeficienza del ricevente<br />

storia familiare di<br />

Indicazioni alla vaccinazione: Non somministrare vaccini a virus vivi (MPR, Var), a meno che non<br />

siano stati esclusi deficit immunitari nel ricevente.<br />

Indicati tutti gli altri (DTP, DTPa, HB, Hib, PNC, MenC)<br />

.. Pagina 71 di 111


Commento: nel caso di anamnesi familiare positiva <strong>per</strong> immunodeficienza primitiva prima di<br />

somministrare vaccini a virus vivi è necessario escludere deficit immunitari primitivi nel bambino<br />

ricevente (non sempre tali deficit si manifestano e vengono diagnosticati nei primi mesi di vita.<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> verde”: Sì, <strong>per</strong> accertare lo stato di immunocompetenza del<br />

ricevente<br />

IMMUNOGLOBULINE<br />

somministrazione di<br />

recente o contemporanea (intramuscolare o endovenosa)<br />

Indicazioni al<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong>: MPR e Var sono indicati rispettando gli intervalli di somministrazione<br />

Tutti gli altri vaccini sono indicati (IPV DTPa HB Hib PNC MenC )<br />

Commento:<br />

MPR: non somministrare immununoglobuline e MPR contemporaneamente; se inevitabi<strong>le</strong>, usare siti<br />

diversi e rivaccinare o testare la sieroconversione dopo 3 mesi.<br />

Se è stato somministrato prima il vaccino MPR non somministrate IG <strong>per</strong> almeno 2 settimane.<br />

Se sono state somministrate IG, l’intervallo da rispettare prima di somministrare la vaccinazione MPR<br />

dipende dal tipo di IG, dalla dose e dal<strong>le</strong> indicazioni (vedi Tab. 2).<br />

Varicella: dopo la somministrazione di trasfusione di sangue (eccetto globulo rossi lavati) o plasma, IG<br />

o VZIG, attendere almeno 5 mesi prima di somministrare il vaccino antivaricella. Dopo la vaccinazione<br />

antivaricella attendere 3 settimane prima di somministrare IG o VZIG, a meno che il beneficio derivante<br />

non su<strong>per</strong>i quello della vaccinazione. In questo ultimo caso o si rivaccina il soggetto dopo 5 mesi o si<br />

esegue la ricerca anticorpa<strong>le</strong> dopo 6 mesi e si rivaccina se sieronegativo.<br />

Altri vaccini: non vi è interferenza con la risposta immunitaria al vaccino e <strong>per</strong>tanto è possibi<strong>le</strong><br />

vaccinare.<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> verde”: Nessuna<br />

Tab. 2 Intervalli di tempo tra somministrazione di immunoglobuline e vaccinazione MPR<br />

Indicazione/Tipo di preparazione contenente immunoglobuline<br />

Profilassi tetano (IG IM)<br />

Profilassi epatite A, contatto o viaggio all’estero (IG IM)<br />

Profilassi epatite B (IG IM)<br />

Profilassi rabbia (IG IM)<br />

Profilassi varicella (IG IM)<br />

Profilassi morbillo, contatto normocompetente (IG IM)<br />

Profilassi morbillo (contatto immunocompromesso) (IG IM)<br />

Trasfusione di sangue (globuli rossi lavati)<br />

Trasfusione di sangue (globuli rossi addizionati di sali di adenina)<br />

Trasfusione di sangue (Globuli rossi concentrati, Hct 65%)<br />

Trasfusione di sangue (sangue intero, Hct 35% - 50%)<br />

Trasfusione di sangue (plasma/piastrine)<br />

Terapia Citomegalovirus (IG IV)<br />

Terapia sostitutiva <strong>per</strong> immunodeficienza umora<strong>le</strong> (IG EV)<br />

Terapia Virus respiratorio sincizia<strong>le</strong> (IG EV)<br />

Terapia Virus Respiratorio sincizia<strong>le</strong> con anticorpi monoclonali IM<br />

Trattamento di porpora trombocitopenica autoimmune (400 mg./Kg EV)<br />

Trattamento di porpora trombocitopenica autoimmune (1000 mg./Kg. EV)<br />

Trattamento di sindrome di Kawasaki (2 gr/kg EV)<br />

Tratto da ACIP “General Recommendations on immunization” February 8, 2002<br />

Intervallo di<br />

tempo in mesi<br />

3<br />

3<br />

3<br />

4<br />

5<br />

5<br />

6<br />

0<br />

3<br />

6<br />

6<br />

7<br />

6<br />

8<br />

9<br />

0<br />

8<br />

10<br />

11<br />

.. Pagina 72 di 111


malattia acuta lieve (con o senza febbre)<br />

MALATTIA ACUTA<br />

Indicazioni alla vaccinazione: sì, <strong>per</strong> tutti (IPV DTPa HB Hib MPR PNC MenC Var)<br />

Commento: in caso di malattia acuta con quadro clinico lieve, eventualmente con scarsa febbre (<<br />

38,5°C), <strong>per</strong> esempio nel<strong>le</strong> infezioni del<strong>le</strong> vie aeree su<strong>per</strong>iori (rinite o faringite), o nei disturbi<br />

gastrointestinali <strong>le</strong>ggeri, non c’è controindicazione al<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong>. Infatti in caso di vaccinazione in<br />

corso di malattia lieve non c’è alcuna evidenza di aumentato rischio di effetti collaterali o di ridotta<br />

efficacia del<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong>.<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> Verde”: Nessuna.<br />

malattia acuta moderata – grave (con o senza febbre)<br />

Indicazioni al<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong>: controindicate tutte <strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong>.<br />

Commento: nei soggetti con malattia di entità media o grave, febbri<strong>le</strong> o non, e/o compromissione<br />

dello stato genera<strong>le</strong> la vaccinazione va rinviata e somministrata il più presto possibi<strong>le</strong>, a guarigione<br />

avvenuta.<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> Verde”: Nessuna.<br />

MALATTIA CRONICA<br />

Indicazioni alla vaccinazione: sì, <strong>per</strong> tutti, nella maggior parte dei casi (IPV DTPa HB Hib MPR PNC<br />

Men C Var)<br />

Commento: la gran parte del<strong>le</strong> malattie croniche (cardiopatie, asma bronchia<strong>le</strong>, malattie polmonari<br />

croniche, malattie metaboliche, malattie renali...), non comportano generalmente una situazione che<br />

controindichi <strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> con <strong>le</strong> eccezioni del<strong>le</strong> malattie caratterizzate da immunodeficienza o in<br />

terapia con farmaci immunodepressori (vedi la voce "Immunodeficienza") e <strong>le</strong> malattie ereditarie<br />

metaboliche o degenerative che comportino un interessamento neurologico (vedi la voce "Disturbi<br />

neurologici"). In molti casi la presenza di malattia cronica costituisce condizione <strong>per</strong> cui è fortemente<br />

raccomandata l'effettuazione di PNC e Men C o di altre <strong>vaccinazioni</strong> non ricomprese nel ca<strong>le</strong>ndario<br />

vaccina<strong>le</strong> (antinfluenza<strong>le</strong>, antivaricella e, <strong>per</strong> <strong>le</strong> epatopatie croniche, l'antiepatite A). Per <strong>le</strong> malattie<br />

autoimmuni vedi la voce "autoimmune".<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> Verde”: No, a meno che non si tratti di malattia caratterizzata<br />

da immunodeficienza o in terapia con farmaci immunodepressori o con interessamento neurologico.<br />

KAWASAKI (SINDROME DI )<br />

Indicazioni al<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong>: MPR e Var sono indicati dopo la fase acuta e rispettando gli intervalli di<br />

somministrazione di IGIV<br />

Tutti gli altri vaccini sono indicati dopo la fase acuta (IPV DTPa HB Hib<br />

PNC MenC )<br />

Commento: la malattia di Kawasaki è una malattia acuta febbri<strong>le</strong>, esantematica, multisistemica, <strong>le</strong>gata<br />

ad un rischio di anomalie del<strong>le</strong> coronarie, che colpisce bambini al di sotto dei 5 anni di età. L’eziologia<br />

è sconosciuta ma probabilmente è di origine infettiva. Il trattamento consigliato è a base di<br />

antinfiammatori e IGIV ad alte dosi. In fase acuta febbri<strong>le</strong>, in via precauziona<strong>le</strong> si sospendono <strong>le</strong><br />

<strong>vaccinazioni</strong>. Dopo la fase acuta, vanno riprese <strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> secondo il ca<strong>le</strong>ndario consigliato, tranne<br />

che <strong>per</strong> MPR e antivaricella che non devono essere somministrati ai bambini che hanno ricevuto IGIV<br />

ad alte dosi <strong>per</strong> gli 11 mesi dopo la somministrazione di immunoglobuline; in questo <strong>per</strong>iodo il bambino<br />

.. Pagina 73 di 111


deve essere vaccinato con MPR nel caso di alto rischio <strong>per</strong> esposizione al morbillo e la vaccinazione va<br />

ripetuta almeno 11 mesi dopo la somministrazione del<strong>le</strong> IGIV. La vaccinazione antinfluenza<strong>le</strong> è<br />

consigliata annualmente ai soggetti (dai 6 mesi ai 18 anni di età) in trattamento con ASA a lungo<br />

termine, <strong>per</strong> via del rischio di sviluppare sindrome di Reye dopo influenza.<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> Verde”: Indicata <strong>per</strong> valutare quadro clinico e terapia, in vista<br />

del<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong>.<br />

OTITE MEDIA<br />

Indicazioni al<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong>: sì, <strong>per</strong> tutti, dopo la fase acuta(IPV DTPa HB Hib MPR PNC MenC Var)<br />

Commento: Nei soggetti con malattia di entità media/grave, febbri<strong>le</strong> o non, e/o compromissione dello<br />

stato genera<strong>le</strong> la vaccinazione va rinviata e somministrata il più presto possibi<strong>le</strong>, a guarigione avvenuta.<br />

Come <strong>per</strong> altre malattie acute lievi, anche i soggetti con otite media lieve, senza compromissione dello<br />

stato genera<strong>le</strong>, febbri<strong>le</strong> o non, possono essere vaccina<br />

Anche <strong>le</strong> forme in via di guarigione con terapia antibiotica in corso oppure la profilassi preventiva del<strong>le</strong><br />

forme recidivanti non controindicano <strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong>.<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del ”Cana<strong>le</strong> Verde”: Nessuna.<br />

PORPORA TROMBOCITOPENICA (STORIA DI) – VEDI TROMBOCITOPENIA<br />

PREMATURITÀ<br />

Indicazioni alla vaccinazione: sì, <strong>per</strong> tutti (IPV DTPa HB Hib MPR PNC MenC Var)<br />

Commento: I neonati nati prematuri, a prescindere dal peso alla nascita, possono essere vaccinati alla<br />

stessa età cronologica e con lo stesso ca<strong>le</strong>ndario dei bambini nati a termine. Anche nel caso di bambino<br />

prematuro di madre HBsAg positiva, la profilassi anti-epatite B va fatta come <strong>per</strong> i bambini nati a<br />

termine.<br />

(I bambini pretermine dovrebbero ricevere il vaccino antinfluenza<strong>le</strong> a 6 mesi di età; prima che il<br />

bambino compia 6 mesi, la vaccinazione antinfluenza<strong>le</strong> dovrebbe essere somministrata ai familiari ed<br />

agli o<strong>per</strong>atori sanitari che se ne prendono cura.)<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> Verde”: Nessuna<br />

PSORIASI<br />

Indicazioni alla vaccinazione: sì, <strong>per</strong> tutti (IPV DTPa HB Hib MPR PNC MenC Var)<br />

Commento: nei <strong>per</strong>iodi di particolare acuzie è consigliabi<strong>le</strong> posticipare la somministrazione del vaccino<br />

se la vaccinazione non è strettamente necessaria; inoltre va tenuto conto dell’eventua<strong>le</strong> terapia eseguita.<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> verde”: Nessuna<br />

.. Pagina 74 di 111


anafilassi<br />

REAZIONE AVVERSA A UNA PRECEDENTE DOSE DI VACCINO<br />

Indicazione alla vaccinazione: no, <strong>per</strong> lo specifico vaccino che ha provocato la reazione<br />

Commento: vedi la voce “Anafilassi (reazione) dopo una precedente dose di vaccino<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> verde”: Sì, <strong>per</strong> la conferma diagnostica<br />

convulsione entro 3 gg. dalla somministrazione di dtp/dtpa<br />

Vedi la stessa voce sotto “Convulsioni”<br />

encefalopatia entro 7 gg. dalla somministrazione di dtp/dtpa<br />

Indicazione alla vaccinazione: non somministrare DTPa<br />

Commento: la comparsa di encefalopatia (definita come grave patologia acuta del sistema nervoso<br />

centra<strong>le</strong> non riferibi<strong>le</strong> ad altre cause che si può manifestare con convulsioni generalizzate o focali di<br />

durata su<strong>per</strong>iore a poche ore senza guarigione comp<strong>le</strong>ta entro <strong>le</strong> 24 ore o con gravi alterazioni dello<br />

stato di coscienza) insorta entro 7 giorni da precedente vaccino con anti<strong>per</strong>tosse è considerata una<br />

controindicazione a successive <strong>vaccinazioni</strong> con vaccini contenenti la componente anti<strong>per</strong>tosse. Questa<br />

controindicazione al vaccino DTP/DTPa viene conservata <strong>per</strong> un principio di cautela anche se gli studi<br />

condotti non hanno provato che il vaccino anti<strong>per</strong>tosse possa provocare encefalopatia; molte<br />

manifestazioni correlate temporalmente al vaccino hanno altre cause che devono essere <strong>per</strong>tanto<br />

ricercate (encefaliti, disturbi neurologici presistenti, anomalie metaboliche,etc;). Tuttavia la prudenza<br />

giustifica di mantenere ta<strong>le</strong> controindicazione.<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> verde”: Sì, <strong>per</strong> la conferma diagnostica ed esclusione di altri<br />

disturbi neurologici.<br />

febbre oltre 40.5° entro 48 ore dalla somministrazione di dtp/dtpa<br />

Indicazione alla vaccinazione: Precauzione <strong>per</strong> DTP/DTPa<br />

Commento: Un tempo considerata una controindicazione assoluta, attualmente viene considerata una<br />

condizione <strong>per</strong> cui vaccinare con cautela, non essendo stata dimostrato essere causa di seque<strong>le</strong>.<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> verde”: Sì, <strong>per</strong> una valutazione caso <strong>per</strong> caso<br />

loca<strong>le</strong> (dolore, rossore, edema)<br />

Indicazioni alla vaccinazione: sì, <strong>per</strong> tutti (IPV DTPa HB Hib MPR PNC MenC Var)<br />

Commento: Reazioni avverse locali ad una precedente dose di vaccino, anche se importanti (come ad<br />

esempio l’edema grave) non sono una controindicazione alla vaccinazione <strong>per</strong>ché sono transitorie; è<br />

opportuno avvisare i genitori che vi è la possibilità del ripetersi di reazioni locali. Per reazione loca<strong>le</strong><br />

grave si intende un’area di rossore ed edema che coinvolge la maggior parte della faccia anterolatera<strong>le</strong><br />

dell’arto o interessa la maggior parte della circonferenza dell’arto. Non esistono evidenze che <strong>le</strong><br />

reazioni locali gravi siano un fattore di rischio <strong>per</strong> successive reazioni anafilattiche.<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> verde”: Nessuna.<br />

.. Pagina 75 di 111


nevrite <strong>per</strong>iferica<br />

Indicazioni alla vaccinazione: sì, <strong>per</strong> tutti (IPV DTPa HB Hib MPR PNC MenC Var), previa<br />

valutazione.<br />

Commento: la comparsa di nevrite <strong>per</strong>iferica a seguito di vaccinazione è un evento estremamente raro;<br />

casi di nevrite brachia<strong>le</strong> sono stati attribuiti alla vaccinazione con anatossina tetanica, ma si verificano<br />

con una frequenza molto bassa.<br />

Indicazioni alla Consu<strong>le</strong>nza: Sì, <strong>per</strong> conferma diagnostica e valutazione caso <strong>per</strong> caso<br />

pianto <strong>per</strong>sistente e inconsolabi<strong>le</strong> oltre 3 ore entro <strong>le</strong> 48 ore dalla somministrazione di dtp/dtpa<br />

Indicazione alla vaccinazione: Precauzione <strong>per</strong> DTP/DTPa<br />

Commento: Un tempo considerata una controindicazione assoluta, attualmente viene considerata una<br />

condizione <strong>per</strong> cui vaccinare con cautela, non essendo stata dimostrato essere causa di seque<strong>le</strong>.<br />

Indicazioni alla Consu<strong>le</strong>nza: Sì, <strong>per</strong> una valutazione caso <strong>per</strong> caso<br />

sindrome di Gillan Barè (gbs) entro 6 settimane dalla somministrazione di un vaccino<br />

Vedi la voce “Guillan-Barrè (sindrome di)”<br />

sindrome ipotonica-iporeattiva (hhe) dopo somministrazione di dtp/dtpa<br />

Indicazioni alla vaccinazione: Prudenza <strong>per</strong> DTP/DTPa<br />

Commento: episodi di ipotonia-iporeattività avvenivano soprattutto dopo la vaccinazione con il vaccino<br />

DTP intero, ma si riscontrano molto di rado anche dopo l'uso di altri vaccini, fra i quali il DTPa:<br />

l’incidenza di questi episodi dopo DTP intero è stata dello 0,67%, scendendo allo 0,007% dopo DTPa (1<br />

caso su 27.474 dosi) (Greco D et al., 1996). Poiché <strong>per</strong> HHE s’intende comunemente un gruppo<br />

eterogeneo di manifestazioni cliniche caratterizzate da collasso o stato shock-simi<strong>le</strong>, si è resa necessaria<br />

un’esatta definizione del quadro (Braun MM et al., 1998), che, secondo un Workshop tenutosi in USA<br />

nel 1997, è caratterizzato dai seguenti criteri d’inclusione:<br />

- insorgenza improvvisa di flaccidità o ipotonia muscolare, ridotta reattività agli stimoli, pallore o<br />

cianosi<br />

- età inferiore ai 10 anni<br />

- insorgenza dell’evento entro 48 ore dalla vaccinazione (di solito entro <strong>le</strong> 12 ore)<br />

- durata dell’episodio da 1 minuto a 48 ore<br />

Fra i criteri di esclusione sono ricordati:<br />

- la presenza di un’altra causa conosciuta dei sintomi e dei segni<br />

- la presenza di orticaria, di respiro fischiante o di anafilassi durante la manifestazione<br />

- la comparsa di sonno<br />

- il norma<strong>le</strong> colorito della cute<br />

Diagnosi differenzia<strong>le</strong><br />

Nei soggetti di età su<strong>per</strong>iore ai due anni gli episodi di ipotonia che insorgono entro 15 minuti dalla<br />

vaccinazione sono più frequentemente dovuti ad una sindrome vaso-vaga<strong>le</strong> col<strong>le</strong>gata ad una reazione di<br />

paura <strong>per</strong> l’iniezione che a una vera e propria HHE.<br />

Deficit della gettata cardiaca scatenati dal pianto, dal dolore o dalla febbre conseguenti alla<br />

vaccinazione possono occorrere in soggetti con patologie cardiache di base (stenosi aortica,<br />

cardiomiopatia ostruttiva, etc).<br />

Spasmi affettivi con respiro trattenuto, pallore o cianosi a seguito di pianto o dolore provocati dalla<br />

vaccinazione.<br />

Lo stato posticta<strong>le</strong> seguente a convulsioni non osservate e convulsioni atoniche possono essere confuse<br />

con l’HHE.<br />

.. Pagina 76 di 111


L’anafilassi può essere confusa con un episodio di ipotonia-iporesponsività, anche se di solito in questo<br />

caso sono presenti sintomi tipici di orticaria, angioedema, fischi respiratori da broncospasmo.<br />

Dall’esame della <strong>le</strong>tteratura a disposizione è possibi<strong>le</strong> concludere che l’HHE va considerata<br />

generalmente come una sindrome benigna senza seque<strong>le</strong>, auto-limitantesi, di natura non ricorrente, in<br />

seguito alla qua<strong>le</strong>, in accordo con i genitori, è possibi<strong>le</strong> proseguire la vaccinazione.<br />

(M.M. Braun et al., Pediatrics Vol. 102 No. 5 November 1998)<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> Verde: Inviare a consu<strong>le</strong>nza <strong>per</strong> confermare la di HHE ed<br />

escludere altri stati o condizioni che possono essere confusi con l’HHE; se il consu<strong>le</strong>nte lo ritiene<br />

necessario, a titolo precauziona<strong>le</strong>, procede alla vaccinazione in ambiente protetto.<br />

storia familiare di morte in culla<br />

SIDS (SUDDEN INFANT DEATH SYNDROME)<br />

Indicazioni alla vaccinazione: sì, <strong>per</strong> tutti (IPV DTPa HB Hib MPR PNC MenC Var)<br />

Commento: Studi eseguiti <strong>per</strong> valutare la coincidenza della SIDS soprattutto con la vaccinazione<br />

anti<strong>per</strong>tosse hanno dimostrato che la coincidenza è puramente tempora<strong>le</strong>; anzi, studi successivi hanno<br />

evidenziato che la vaccinazione sembrerebbe essere un fattore protettivo nei confronti della SIDS.<br />

E’ noto che fratelli di deceduti <strong>per</strong> SIDS hanno un rischio maggiore di presentare lo stesso evento <strong>per</strong><br />

cui è necessario invitare la mamma ad applicare <strong>le</strong> norme di prevenzione (far dormire il lattante a pancia<br />

in su, evitare che i genitori fumino, evitare che il lattante dorma in una stanza lontana da quella dei<br />

genitori, evitare che il lattante dorma in locali con tem<strong>per</strong>atura troppo e<strong>le</strong>vata oppure sotto co<strong>per</strong>te<br />

troppo pesanti).<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> verde”: Sì, <strong>per</strong> conferma diagnostica e maggiore tranquillità dei<br />

genitori<br />

SOMMINISTRAZIONE SIMULTANEA DI PIÙ VACCINI<br />

Indicazioni alla vaccinazione: sì, <strong>per</strong> tutti (IPV DTPa HB Hib MPR PNC MenC Var)<br />

Commento: la somministrazione simultanea di più vaccini determina la stessa sieroconversione e la<br />

stessa frequenza di effetti collaterali che la somministrazione separata degli stessi vaccini. Solamente<br />

nel caso in cui si somministri contemporaneamente il vaccino anti febbre gialla e quello antico<strong>le</strong>rico si<br />

può avere una risposta non ottima<strong>le</strong> a questi vaccini, a meno che non si distanzino di 3 settimane l’uno<br />

dall’altro (Red Book 2000).<br />

Alcuni Autori (Pontecorvo) ritengono che vi sia un rischio di interferenza, con eventuali effetti negativi<br />

sulla risposta anticorpa<strong>le</strong>, tra virus vivi vaccinali se somministrati in tempi diversi, ad intervalli inferiori<br />

di 30 giorni. L’esistenza di questo rischio teorico non è supportata da dati sufficienti (CDC) <strong>per</strong>tanto si<br />

può ritenere possibi<strong>le</strong>, se necessario, somministrare vaccini a virus vivo anche in tempi diversi, ad<br />

intervalli inferiori di 30 giorni.<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> Verde”: Nessuna.<br />

SPLENECTOMIA<br />

Indicazioni alla vaccinazione: sì, <strong>per</strong> tutti (IPV DTPa MPR HB Hib PNC MenC Var)<br />

Commento: l’asp<strong>le</strong>nia può essere congenita, funziona<strong>le</strong> (anemia falciforme, talassemia, sick<strong>le</strong> cell<br />

disease) o anatomica da sp<strong>le</strong>nectomia chirurgica. I vaccini PNC e MenC sono altamente raccomandati<br />

essendo l’asp<strong>le</strong>nia una condizione ad alto rischio <strong>per</strong> sepsi da batteri capsulati.<br />

.. Pagina 77 di 111


In caso di sp<strong>le</strong>nectomia programmata si raccomanda di iniziare <strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> almeno 7-10 giorni<br />

prima dell’intervento.<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> verde”: Nessuna<br />

STORIA FAMILIARE DI QUALSIASI REAZIONE DOPO DTP/DTPA<br />

Indicazioni alla vaccinazione: Indicate tutte <strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> (IPV DTPa HB Hib MPR PNC MenC Var)<br />

Commento: una storia familiare di qualsiasi reazione dopo DTP/DtaP non costituisce una<br />

controindicazione all’effettuazione della vaccinazione; viene citata tra <strong>le</strong> false controindicazioni al<strong>le</strong><br />

<strong>vaccinazioni</strong> (“misconception”).<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> verde”: Nessuna<br />

bambino candidato a trapianto d’organo<br />

TRAPIANTO D’ORGANO<br />

Indicazioni alla vaccinazione: Sì, <strong>per</strong> tutti (IPV DTPa HB Hib MPR PNC MenC Var)<br />

Commento: E’ importante che i bambini candidati al trapianto di organi siano stati vaccinati<br />

opportunamente prima dell’intervento. Per avere una migliore risposta i vaccini dovrebbero essere<br />

somministrati almeno 14 giorni prima del trapianto.<br />

Nei bambini candidati a trapianto, di età su<strong>per</strong>iore ai 12 mesi e già vaccinati, vanno valutati i titoli<br />

anticorpali contro morbillo, parotite, rosolia e varicella e, se negativi, rivaccinati con i rispettivi vaccini<br />

almeno un mese prima del trapianto. I titoli anticorpali del morbillo e della varicella devono essere<br />

misurati in ogni caso 1 o più anni dopo il trapianto.<br />

Prima del trapianto è raccomandato vaccinare anche contro l’influenza e contro lo pneumococco.<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> verde”: Sì, <strong>per</strong> una valutazione caso <strong>per</strong> caso.<br />

bambino sottoposto a trapianto di midollo osseo<br />

trapianto di cellu<strong>le</strong> staminali ematopoietiche<br />

Indicazioni alla vaccinazione: MPR e Var vedi commento<br />

Tutti gli altri vedi commento<br />

Commento: nei bambini sottoposti a trapianto di midollo osseo l’immunità nei confronti del<strong>le</strong> malattie<br />

prevenibili con <strong>le</strong> vaccinazione è influenzata da diversi fattori tra cui l’immunità del donatore, il tipo di<br />

trapianto (autologo o allogenico) l’intervallo dal trapianto, la terapia immunosoppressiva instaurata e la<br />

presenza o meno di reazione da trapianto contro l’ospite.<br />

La somministrazione di MPR è indicata solo <strong>per</strong> i soggetti immunocompetenti: I soggetti trapiantati<br />

possono essere considerati immunocompetenti dopo 24 mesi dal trapianto a meno che non siano in<br />

terapia immunosoppressiva o abbiano malattia da rigetto. La vaccinazione antivaricella non è di solito<br />

raccomandata (può eventualmente essere eseguita nell’ambito di specifici protocolli di ricerca).<br />

La somministrazione degli altri vaccini raccomandati (ed eventualmente altri aggiuntivi) va fatta<br />

secondo tempi diversi e valutando <strong>le</strong> varie circostanze tenendo conto che <strong>per</strong> alcuni vaccini non esistono<br />

dati certi (<strong>per</strong> es. <strong>per</strong> l’anti<strong>per</strong>tosse) e che il comportamento da adottare varia a seconda degli Autori.<br />

Per ulteriori dettagli sull’argomento consultare la <strong>guida</strong> NIV e il Red Book ed. ital. 2003, pag. 61.<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> verde”: Sì, <strong>per</strong> una valutazione caso <strong>per</strong> caso.<br />

.. Pagina 78 di 111


TEST TUBERCOLINICO (ESEGUITO RECENTEMENTE)<br />

Indicazioni alla vaccinazione: sì, <strong>per</strong> tutti (IPV DTPa HB Hib MPR PNC MenC Var)<br />

(<strong>per</strong> MPR e Var eseguiti prima del test tubercolinico vedi commento)<br />

Commento: il vaccino MPR può essere somministrato dopo o contemporaneamente al test<br />

tubercolinico. Dopo vaccinazione MPR è consigliato rinviare un eventua<strong>le</strong> test tubercolinico di 4-6<br />

settimane, <strong>per</strong>ché il vaccino antimorbillo può temporaneamente sopprimere la reattività alla tubercolina.<br />

In caso di somministrazione contemporanea di vaccino MPR e test tubercolinico eseguire il test di<br />

Mantoux e non il test multipuntura, poiché quest’ultimo, in caso di positività, necessita di conferma (e il<br />

test di conferma potrebbe allora essere eseguito solo dopo 4-6 settimane).<br />

Per la vaccinazione antivaricella, in assenza di dati scientifici sulla possibi<strong>le</strong> inibizione della risposta al<br />

test tubercolinico da parte di questo vaccino a virus vivi attenuati; è bene attenersi al<strong>le</strong> medesime linee<br />

<strong>guida</strong> indicate <strong>per</strong> il vaccino contro il morbillo.<br />

Per il vaccino antivaricella non sono disponibili dati in riferimento al test tubercolinico ed è quindi<br />

prudente comportarsi come nel caso precedente.<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> verde”: Nessuna<br />

storia di porpora trombocitopenica<br />

TROMBOCITOPENIA<br />

Indicazioni alla vaccinazione: Tutti i vaccini: sì, con avvertenza (vedi commento)<br />

Commento: La trombocitopenia idiopatica non è una controindicazione alla somministrazione del<br />

vaccino MPR, né di tutti gli altri vaccini. Però, in caso di episodio recente di trombocitopenia è<br />

prudente rinviare la somministrazione di alcune settimane. Inoltre, se la trombocitopenia è stata trattata<br />

con immunoglobuline vanno rispettati gli intervalli di tempo raccomandati (vedi la voce<br />

“Immunoglobuline”).<br />

I soggetti che hanno avuto un episodio di trombocitopenia entro 6 settimane da una precedente dose di<br />

MPR non vanno rivaccinati con MPR, a meno che un’attenta valutazione dei rischi e benefici della<br />

vaccinazione in rapporto alla condizione individua<strong>le</strong> e alla situazione di rischio non deponga a favore<br />

della vaccinazione.<br />

Il vaccino MPR può raramente causare una trombocitopenia clinicamente apprezzabi<strong>le</strong> entro 6<br />

settimane dalla vaccinazione (con un raggruppamento dei casi intorno a 2-3 settimane), attribuibi<strong>le</strong> alla<br />

componente morbillo. La trombocitopenia vaccino-associata è generalmente transitoria e ad andamento<br />

benigno.<br />

Indicazioni alla consu<strong>le</strong>nza del “Cana<strong>le</strong> verde”: Sì, in caso di episodio recente di trombocitopenia e nei<br />

casi di trombocitopenia MPR-associata.<br />

.. Pagina 79 di 111


BIBLIOGRAFIA<br />

1. Centers for Disease Control and Prevention. Guide to contraindication to vaccinations.<br />

Sept.2003. http://www.cdc.gov/nip/recs/contraindications.htm<br />

2. National Health and Medical Research Council. The Australian immunisation handbook.<br />

Commonwealth of Australia 2003: 286 pp<br />

http://www1.health.gov.au/immhandbook/pdf/handbook.pdf<br />

3. Considérations généra<strong>le</strong>s. Comité consultative national de l'immunisation “Guide canadien<br />

d'immunisation”. Association medica<strong>le</strong> canadienne 2002 : 1-60<br />

http://www.hc-sc.gc.ca/pphb-dgspsp/publicat/cig-gci/index_f.html<br />

4. General recommendations on immunization. In: Centers for Disease Control and Prevention<br />

“Epidemiology and prevention of vaccine-preventab<strong>le</strong> diseases. The Pink book. 2004: 7-22<br />

http://www.cdc.gov/nip/publications/pink/<br />

5. Direction généra<strong>le</strong> de la santé, Comité technique des vaccinations “Guides des vaccinations<br />

Edition 1999” CFES, Vanves 1999 : 194 pp<br />

http://www.inpes.sante.fr/CFESBases/catalogue/pdf/58.pdf<br />

6. Protoco<strong>le</strong> d'immunisation du Québec (PIQ), Édition 2004<br />

http://www.msss.gouv.qc.ca/sujets/santepub/preventioncontro<strong>le</strong>/immunisation/fs_immunisation.htm<br />

7. Ministry of Health New zeland. Immunisation Handbook 2002<br />

www.moh.govt.nz/publications/immunisationhandbook2002<br />

8. Department of Health. United Kingdom. Immunisation Against Infectious Disease 2004. "The<br />

Green Book". http://www.doh.gov.uk/greenbook/index.htm<br />

9. DCC-CCNI Santè Canada. Mise à jour sur la varicella. RMTC Vol.30. 1.2.2004<br />

http://www.phac-aspc.gc.ca/publicat/ccdr-rmtc/04vol30/acs-dcc-1/index_f.html<br />

10. Network Italiano dei Servizi di Vaccinazione – Gruppo tecnico <strong>per</strong> la valutazione del<strong>le</strong><br />

indicazioni al<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong>. 2002.<br />

http://www.azserve.com/<strong>le</strong><strong>vaccinazioni</strong>/network/consu<strong>le</strong>nza/domande_risposte/Utenti/RicercaVeloc<br />

e.asp<br />

11. Plotkin S.A., Orestein W.A. Vaccines. 3° edizione.<br />

12. Zanoni G. et al. Prevention and monitoring of adverse events following immunization: the<br />

“GreenChannel” of Veneto region in Italy. Vaccine 22 (2003) 194-201.<br />

13.Azzari C., Bernardini R., Vierucci A. Come e quando vaccinare in ambiente protetto. Area<br />

pediatrica, Dicembre 2003. 8-16.<br />

14. DCC-CCNI Santè Canada. Statement on <strong>per</strong>tussis vaccine. CCDR Vol.23. (ACS3)15.7.1997<br />

http://www.phac-aspc.gc.ca/publicat/ccdr-rmtc/97vol23/23sup/acs3.html<br />

.. Pagina 80 di 111


15. Offringa M, Moyer VA. Evidence based management of seizures associated with fever. BMJ<br />

2001; 323: 1111-1114. http://www.aafp.org/afp/20020401/tips/11.html<br />

16. Khakoo G.A., Lack G. Recommendations for using MMR vaccine in children al<strong>le</strong>rgic to eggs.<br />

BMJ 2000, 320. 929-932.<br />

http://bmj.bmjjournals.com/cgi/content/full/320/7239/929?ijkey=a236977f5f424a34da1da3ac8bc35<br />

ea040de2c4b&keytype2=tf_ipsecsha<br />

17. James JM, Zeiger RS, Lester MR, et al. Safe administration of influenza vaccine to patients<br />

with egg al<strong>le</strong>rgy. J Pediatr 1998;133:624<br />

http://pediatrics.aappublications.org/cgi/content/full/104/2/S1/365<br />

18. American Society of Health Sistem Pharmacists . AHFS - Drug Information – Influenza Virus<br />

vaccine inactivated 2004 http://www.ashp.org/ahfs/open/Revised-influenza_inactivated.pdf<br />

19. Centers for Disease Control and Prevention. Contraindication to vaccines chart. Febr.2004.<br />

http://www.cdc.gov/nip/recs/contraindications_vacc.htm<br />

20. Nicholson KG, Nguyen-Van-Tam S, Ala’ldin HA, et al. Randomised placebo-control<strong>le</strong>d<br />

crossover trial on effect of inactivated influenza vaccine on pulmonary function in asthma. Lancet<br />

351: 326-331, 1998.<br />

21. Gallo G. La valutazione della febbre nel<strong>le</strong> attività di vaccinazione. La situazione internaziona<strong>le</strong>.<br />

http://www.epicentro.iss.it/prob<strong>le</strong>mi/<strong>vaccinazioni</strong>/febbre_da_manua<strong>le</strong>.htm<br />

22. ACIP - Guidelines for Vaccinating Pregnant Women aggiornamento giugno 2004<br />

http://www.cdc.gov/nip/publications/preg_guide.htm<br />

23.Best JM, Banatvala JE. Rubella, in: Princip<strong>le</strong>s and Parctice of Clinical Virology, 4th ed. Eds.<br />

Zuckerman AJ, Banatvala JE, Pattison JR. Wi<strong>le</strong>y & Sons Ltd, 2000, CDC. Notice to Readers:<br />

Revised ACIP Recommendation for Avoiding Pregnancy After Receiving a Rubella-Containing<br />

Vaccine MMWR 2001 50 (49);1117.<br />

24. Centers for Disease Control & Prevention. Prevention and Control of Influenza:<br />

Recommendations of the Advisory Committee on Immunization Practices (ACIP). MMWR 53 (No.<br />

RR-6): 10, 2004 http://www.cdc.gov/mmwr/preview/mmwrhtml/rr5306a1.htm_<br />

25. The WHO Position Pa<strong>per</strong> on yellow fever vaccine WER 2003, Vol. 78, 40 (pp 349-359)<br />

http://www.who.int/vaccines-documents/PP-WER/wer7840.pdf<br />

26. William J. Moss, C. John C<strong>le</strong>ments, & Neal A. Halsey Immunization children at risk of<br />

infection with human immunodeficiency virus Bul<strong>le</strong>ttin WHO 2003; 81: 61-70<br />

http://www.who.int/bul<strong>le</strong>tin/en/Moss0103.pdf<br />

27. Prevention of Varicella Updated Recommendations of the Advisory Committee on<br />

Immunization Practices (ACIP) MMWR vol. 8 n. RR-6, May 28, 1999<br />

http://www.cdc.gov/epo/mmwr/preview/mmwrhtml/rr4806a1.htm<br />

.. Pagina 81 di 111


DIPARTIMENTO DI IGIENE PUBBLICA<br />

(Coordinatore: dott. Valter Carraro)<br />

PARTE TERZA<br />

SORVEGLIANZA DELLE REAZIONI AVVERSE<br />

.. Pagina 82 di 111


SORVEGLIANZA DELLE REAZIONI AVVERSE A VACCINI<br />

I programmi di immunizzazione della popolazione non possono prescindere dall’attenta sorveglianza del<strong>le</strong><br />

reazioni avverse al<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> e dalla diffusione dei dati relativi alla loro rea<strong>le</strong> incidenza. Ta<strong>le</strong> attività<br />

<strong>per</strong>mette inoltre di ri<strong>le</strong>vare tempestivamente reazioni avverse insolite e poco frequenti associate<br />

all’introduzione di nuovi vaccini.<br />

ATTIVAZIONE DEL SISTEMA DI SORVEGLIANZA PROVINCIALE<br />

Il sistema si sorveglianza provincia<strong>le</strong> (da attivare con Circolare della Direzione di Igiene Pubblica) non<br />

sostituisce quello naziona<strong>le</strong>, ma lo affianca al fine migliorare la ri<strong>le</strong>vazione e il monitoraggio.<br />

Il Centro di Riferimento Provincia<strong>le</strong> viene individuato nell’Unità Pubblica di Igiene Pubblica a cui vengono<br />

assegnati compiti di coordinamento ed indirizzo della Sorveglianza, di raccolta del<strong>le</strong> segnalazioni dei casi<br />

verificatesi nel territorio provincia<strong>le</strong> e della loro valutazione.<br />

Annualmente il Centro di Riferimento informa sull’esito della sorveglianza i Servizi vaccinali, i medici,<br />

nonché, su richiesta, <strong>le</strong> Associazioni di cittadini mediante la produzione e diffusione di un report contenente<br />

i dati elaborati e commentati relativi al<strong>le</strong> reazioni avverse a vaccini.<br />

Modalità e flusso di notifica del<strong>le</strong> reazioni avverse a vaccini<br />

Per la segnalazione degli effetti indesiderati viene utilizzata la scheda al<strong>le</strong>gata al Decreto del Ministero della<br />

Salute del 12/12/2003 (“Nuovo modello di segnalazione di reazione avversa a farmaci e vaccini”) pubblicato<br />

sulla G. U. n. 36 del 13/02/2004 (All. 1).<br />

Ai sensi del Decreto <strong>le</strong>gislativo 08 apri<strong>le</strong> 2003, n. 95 (Attuazione della Direttiva 2000/38/CE relativa al<strong>le</strong><br />

specialità medicinali) devono essere segnalate “tutte <strong>le</strong> sospette reazioni avverse osservate, gravi e non<br />

gravi, attese ed inattese a tutti i vaccini” secondo <strong>le</strong> modalità previste nella “<strong>guida</strong> alla compilazione”<br />

riportata nell’al<strong>le</strong>gato 2 e tenuto conto dei suggerimenti illustrati nell’al<strong>le</strong>gato 3.<br />

L’obbligo di segnalazione compete a ciascun sanitario (medico vaccinatore, pediatra di libera scelta, medico<br />

di base, medico del pronto soccorso od ospedaliero, etc) a cui giunga all’osservazione una sospetta reazione<br />

a vaccino.<br />

La scheda di segnalazione, compilata e firmata, deve essere trasmessa tempestivamente al Responsabi<strong>le</strong><br />

della farmacovigilanza dell’Azienda Provincia<strong>le</strong> <strong>per</strong> i Servizi Sanitari dove saranno conservate e trasmesse,<br />

se richieste, al Ministero della Salute o alla Provincia Autonoma di Trento.<br />

Considerato che nella nostra Provincia il coordinamento dell’attività vaccina<strong>le</strong>, compreso il monitoraggio<br />

degli eventi avversi al<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong>, spetta all’U.O. Igiene Pubblica, d’accordo con il Responsabi<strong>le</strong> della<br />

farmacovigilanza, è stato previsto che una copia della segnalazione <strong>per</strong>venga alla stessa U.O. di Igiene<br />

Pubblica.<br />

Nel nostro territorio l’attività vaccina<strong>le</strong> viene svolta quasi interamente dai Servizi vaccinali dei Distretti che<br />

diventano il punto di riferimento <strong>per</strong> i genitori <strong>per</strong> quanto riguarda informazioni, somministrazione dei<br />

vaccini e di conseguenza segnalazione di reazioni locali o generali nei giorni seguenti la loro<br />

somministrazione. Spesso, <strong>per</strong>ciò, la segnalazione di una reazione avversa alla vaccinazione viene redatta<br />

dallo stesso medico che ha somministrato la dose.<br />

Qualora la reazione avversa segnalata sia importante e sia compilata e firmata da un altro sanitario,<br />

l’U.O.I.P. provvederà ad inviarne copia al Distretto territorialmente competente <strong>per</strong> <strong>le</strong> ulteriori indagini sul<br />

caso, così come illustrato nell’al<strong>le</strong>gato 4.<br />

Attività di sorveglianza<br />

Le copie del<strong>le</strong> schede di segnalazione sono raccolte dall’Unità O<strong>per</strong>ativa di Igiene Pubblica.<br />

Le segnalazioni riguardano tutte <strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> e precisamente quel<strong>le</strong> raccomandate e facoltative dell’età<br />

evolutiva, quel<strong>le</strong> <strong>per</strong> determinate categorie professionali, quel<strong>le</strong> <strong>per</strong> viaggiatori internazionali.<br />

.. Pagina 83 di 111


Le informazioni contenute nel<strong>le</strong> schede vengono analizzate in funzione dell’effettivo rapporto di causalità<br />

con la somministrazione del vaccino, della loro gravità e quindi informatizzate utilizzando il data base di<br />

Epi-info.<br />

L’entità della reazione causa<strong>le</strong> viene stabilita applicando criteri temporali, biologici, statistico<br />

epidemiologici che consentono di classificare l’effetto indesiderato come appartenente a una del<strong>le</strong> seguenti<br />

quattro categorie con grado di causalità decrescente:<br />

• Attribuibi<strong>le</strong> quando esistono prove certe <strong>per</strong> stabilire una relazione causa<strong>le</strong>;<br />

• Probabi<strong>le</strong> quando esistono prove <strong>per</strong> accertare una relazione causa<strong>le</strong>;<br />

• Possibi<strong>le</strong> quando esistono prove insufficienti <strong>per</strong> accertare o <strong>per</strong> escludere una relazione causa<strong>le</strong>;<br />

• Non attribuibi<strong>le</strong> quando esistono prove <strong>per</strong> escludere una relazione causa<strong>le</strong>.<br />

Gli eventi avversi vengono distinti in base al<strong>le</strong> loro caratteristiche cliniche in locali e generali e in base alla<br />

loro gravità in lievi, moderati e comunque sempre senza seque<strong>le</strong> <strong>per</strong>manenti ri<strong>le</strong>vanti e gravi che<br />

comprendono i casi con interessamento neurologico, i ricoveri ospedalieri, i postumi <strong>per</strong>manenti e i casi con<br />

<strong>per</strong>icolo di vita .<br />

Le reazioni sistemiche gravi sono sottoposte a monitoraggio nel tempo <strong>per</strong> il rilievo di eventuali seque<strong>le</strong><br />

secondo quanto illustrato nella scheda di follow-up (All. 6) la cui compilazione spetta al medico del<br />

Distretto.<br />

Sono al<strong>le</strong>gati i moduli previsti dalla Legge del 25/02/92, N. 210 <strong>per</strong> la richiesta di risarcimento di danno da<br />

vaccino (All. 7) e <strong>le</strong> schede di sorveglianza del<strong>le</strong> Paralisi flaccide acute (All. 8).<br />

Annualmente viene o<strong>per</strong>ato, da parte dell’Unità O<strong>per</strong>ativa di Igiene Pubblica, un controllo della casistica<br />

<strong>per</strong>venuta, viene effettuato un calcolo del<strong>le</strong> frequenze del<strong>le</strong> reazioni avverse <strong>per</strong> categorie, <strong>per</strong> tipo di<br />

vaccino, età e sesso dei soggetti, intervallo tempora<strong>le</strong> tra somministrazione e insorgenza della reazione e<br />

numero della dose che viene inviato ai medici vaccinatori, ai medici curanti e, su richiesta, ai singoli<br />

cittadini.<br />

L’attribuzione dell’effetto indesiderato a uno specifico vaccino viene fatta tenuto conto dell’intervallo<br />

tempora<strong>le</strong> tra somministrazione dello stesso e l’insorgenza della reazione e di criteri statistico<br />

epidemiologici suggeriti da altri sistemi di sorveglianza e di monitoraggio del<strong>le</strong> reazioni avverse tra cui<br />

quello americano (V.A.E.R.S.) e canadese e dal<strong>le</strong> linee <strong>guida</strong> dell’OMS (A.C.I.P.: Comitato Consultivo<br />

del<strong>le</strong> Pratiche Vaccinali del CDC).<br />

Si riporta di seguito lo schema contenente <strong>le</strong> informazioni più aggiornate rinvenibili in <strong>le</strong>tteratura<br />

internaziona<strong>le</strong> sui rapporti fra i tipi di vaccini utilizzati, <strong>le</strong> reazioni avverse e i loro tempi di comparsa.<br />

Moitoraggio dell’attività di sorveglianza<br />

Annualmente viene o<strong>per</strong>ato, da parte dell’Unità O<strong>per</strong>ativa di Igiene Pubblica, un controllo della casistica<br />

<strong>per</strong>venuta, viene effettuato un calcolo del<strong>le</strong> frequenze del<strong>le</strong> reazioni avverse <strong>per</strong> categorie, <strong>per</strong> tipo di<br />

vaccino, età e sesso dei soggetti, intervallo tempora<strong>le</strong> tra somministrazione e insorgenza della reazione e<br />

numero della dose che viene inviato ai medici vaccinatori, ai medici curanti e, su richiesta, ai singoli<br />

cittadini.<br />

Per comp<strong>le</strong>tezza vengono al<strong>le</strong>gati i moduli previsti dalla Legge del 25/02/92, n. 210 <strong>per</strong> la richiesta di<br />

risarcimento di danno da vaccino (All. 6) e <strong>le</strong> schede di sorveglianza del<strong>le</strong> Paralisi flaccide acute (All. 7)<br />

.. Pagina 84 di 111


DTPa<br />

VACCINI: EFFETTI COLLATERALI E REAZIONI AVVERSE<br />

Vaccino EVENTO Tempo di<br />

comparsa<br />

LIEVI:<br />

(la frequenza della febbre e del<strong>le</strong> reazioni<br />

locali aumenta con il n. del<strong>le</strong> dosi, mentre<br />

diminuisce <strong>per</strong> gli altri effetti collaterali.)<br />

rossore e gonfiore loca<strong>le</strong><br />

indurimento<br />

febbre 3 h<br />

febbre > 40,5C°<br />

collasso (episodio ipotonicoiporesponsivo)<br />

convulsioni febbrili o afebbrili di<br />

breve durata<br />

convulsioni febbrili o afebbrili >30<br />

min.<br />

ascesso steri<strong>le</strong><br />

GRAVI:<br />

reazioni anafilattiche<br />

encefalopatia (o encefalite) * (solo aP)<br />

dTpa LIEVI:<br />

(più gravi nell’adulto se riceve spesso dosi di<br />

T o di dT)<br />

rossore e gonfiore loca<strong>le</strong><br />

dolore loca<strong>le</strong><br />

indurimento<br />

febbre 24h<br />

1:3<br />

1:10<br />

1:10<br />

1:50<br />

1:1000<br />

1:16.000<br />

1:14.000<br />

1:14.000<br />

6-10:1.000.000<br />

1:1.100.000<br />

0-10:1.000.000<br />

1:5<br />

3:4<br />

qualche settimana<br />

1:25 ado<strong>le</strong>scenti<br />

1:100 adulti<br />

3-4:10<br />

1:3-4<br />

1-3:100<br />

* encefalopatia: disturbo acuto e grave del SNC, generalmente manifestantesi con alterazioni della<br />

coscienza, iporesponsività, crisi convulsive focali e generalizzate che <strong>per</strong>sistono <strong>per</strong> più di alcune ore senza<br />

risoluzione entro 24h


Vaccino EVENTO Tempo di<br />

comparsa<br />

dTpa MODERATI/MODERATAMENTE<br />

GRAVI:<br />

dolore loca<strong>le</strong> con limitazione<br />

funziona<strong>le</strong><br />

dopo 1-3 g<br />

dopo 1-3 g<br />

febbre > 40,5C°<br />

entro 48 ore<br />

EPATITE A<br />

nausea/vomito<br />

cefa<strong>le</strong>a<br />

ascesso steri<strong>le</strong><br />

GRAVI:<br />

anafilassi<br />

sindrome di Guillain-Barrè ** (solo T<br />

>18 anni)<br />

+<br />

neurite brachia<strong>le</strong> *** (solo T> 18 anni)<br />

LIEVI:<br />

dolore loca<strong>le</strong><br />

cefa<strong>le</strong>a<br />

inappetenza<br />

astenia<br />

GRAVI RARISSIMI:<br />

anafilassi<br />

EPATITE B LIEVI:<br />

dolore loca<strong>le</strong><br />

febbre lieve o moderata<br />

LIEVI/MODERATI RARI:<br />

Cefa<strong>le</strong>a<br />

Artralgia, mialgia<br />

Nausea, vomito<br />

Astenia<br />

GRAVI RARISSIMI:<br />

anafilassi<br />

sindrome di Guillain-Barrè<br />

entro 48 ore<br />

entro 48 ore<br />

entro 48 ore<br />

entro 4 ore<br />

entro 6<br />

settimane<br />

entro 2-28 g.<br />

entro 3-5 g.<br />

entro 3-5 g.<br />

entro 3-5 g.<br />

entro 3-5 g.<br />

entro 4 ore<br />

entro 48 ore<br />

entro 4 ore<br />

Frequenza e durata<br />

1:20 ado<strong>le</strong>scenti<br />

1:100 adulti<br />

1:100 ado<strong>le</strong>scenti<br />

1:250 adulti<br />

1-3:100<br />

1:300<br />

< 1:1.000.000<br />

0.5-1 :100.000<br />

1:2 adulti<br />

1:6 bambini<br />

1:6 adulti;<br />

1:25 bambini<br />

1:12 bambini (<strong>per</strong> 1-2<br />

gg.)<br />

1:14 adulti (<strong>per</strong> 1-2<br />

gg.)<br />

rarissimo<br />

1:11 bambini/ado<strong>le</strong>sc.<br />

1:4 adulti<br />

3-29%<br />

1:14 bambini/ado<strong>le</strong>sc.<br />

1:100 adulti<br />

1-6%<br />

rarissimo<br />

rarissima e dubbia la<br />

relazione<br />

***<br />

atrofia e debo<strong>le</strong>zza dei muscoli dell’estremità prossima<strong>le</strong> di un arto su<strong>per</strong>iore preceduta da dolore severo alla spalla e alla<br />

radice dell’arto<br />

.. Pagina 86 di 111


Vaccino EVENTO Tempo di<br />

comparsa<br />

FEBBRE GIALLA LIEVI:<br />

dolore rossore loca<strong>le</strong><br />

febbre<br />

MODERATI/MODERATAMENTE<br />

GRAVI:<br />

reazioni di i<strong>per</strong>sensibilità immediata<br />

quali orticaria, asma<br />

GRAVI:<br />

encefalite<br />

malattia viscera<strong>le</strong> febbri<strong>le</strong> (12 casi<br />

riportati nel mondo dal 1996)<br />

HIB LIEVI:<br />

rossore, gonfiore , senso di calore<br />

febbre >38,5C°<br />

LIEVI RARI:<br />

irritabilità<br />

inappetenza<br />

IPV LIEVI RARI:<br />

GRAVI:<br />

orticaria<br />

INFLUENZA LIEVI:<br />

MENINGOCOCCO<br />

POLISACCARIDICO<br />

MENINGOCOCCO<br />

POLISACCARIDICO<br />

dolore rossore loca<strong>le</strong><br />

rossore gonfiore loca<strong>le</strong><br />

indurimento<br />

dolore loca<strong>le</strong><br />

febbre di lieve entità<br />

ma<strong>le</strong>ssere, cefa<strong>le</strong>a, artromialgie<br />

GRAVI RARI:<br />

reazioni anafilattiche<br />

Sindrome di Guillain-Barrè<br />

(documentata solo in soggetti > 25 anni)<br />

LIEVI:<br />

rossore dolore loca<strong>le</strong><br />

febbre<br />

GRAVI MOLTO RARI:<br />

reazioni anafilattiche<br />

entro 5-10 gg<br />

entro 5-10 gg<br />

entro 5-10 gg<br />

entro 5-10 gg<br />

entro 5-10 gg<br />

entro 24 ore<br />

entro 24 ore<br />

entro 48 ore<br />

entro 48 ore<br />

entro 24 ore<br />

entro 24 ore<br />

entro 6-12<br />

ore<br />

entro 6-12<br />

ore<br />

entro 4 h<br />

entro 6 sett.<br />

entro 24 ore<br />

entro 24 ore<br />

entro 4 ore<br />

.. Pagina 87 di 111<br />

Frequenza e durata<br />

< 25%<br />

< 25%<br />

1:130.000-250.000<br />

< 1: 8.000.000 dosi<br />

2,5: 1.000.000 (in<br />

U.S.A.)<br />

1:4 (<strong>per</strong> 2.3 g.)<br />

1:20 (<strong>per</strong> 2-3 g.)<br />

5%<br />

10-64%<br />

<strong>per</strong> 1-2 giorni<br />

25%<br />

<strong>per</strong> 1-2 giorni<br />

<strong>per</strong> 1-2 giorni<br />

rara<br />

1-2:1.000.000 dosi<br />

4-56%, <strong>per</strong> 1-2 giorni<br />

rara,


Vaccino EVENTO Tempo di<br />

comparsa<br />

MENINGOCOCCO<br />

CONIUGATO<br />

LIEVI:<br />

dolore e rossore loca<strong>le</strong><br />

entro 24 ore<br />

MPR<br />

PNEUMOCOCCO<br />

POLISACCARIDICO<br />

MODERATI<br />

irritabilità/insonnia<br />

LIEVI:<br />

(la frequenza di questi effetti collaterali<br />

diminuisce con la somministrazione della<br />

seconda dose)<br />

rossore gonfiore loca<strong>le</strong><br />

rush cutaneo transitorio<br />

febbre >39,5°C<br />

MODERATI/GRAVI:<br />

convulsioni causate da febbre<br />

trombocitopenia transitoria<br />

clinicamente manifesta (vaccini<br />

contenenti M)<br />

artralgie (vaccini contenenti R)<br />

temporaneo ingrossamento dei<br />

linfonodi occipitali e/o cervicali<br />

(vaccini contenenti R)<br />

parotite (vaccini contenenti P)<br />

artrite cronica (vaccini contenenti R)<br />

GRAVI MOLTO RARI:<br />

reazioni anafilattiche<br />

sordità ****<br />

encefalopatia o encefalite ****<br />

LIEVI/ MODERATI<br />

dolore e rossore loca<strong>le</strong><br />

(più frequenti in caso di rivaccinazione entro<br />

2 anni, sovrapponibili dopo i 4 anni)<br />

febbre e mialgie<br />

GRAVI MOLTO RARI:<br />

anafilassi<br />

entro 24 ore<br />

entro 24 h<br />

entro 7-12 gg<br />

entro 7-12 gg<br />

entro 7-12 gg<br />

entro 2 mesi<br />

entro 1-3 sett<br />

entro 2-4 sett<br />

entro 7-10 g<br />

entro 7-42 g<br />

entro 4 ore<br />

entro 5-15 gg<br />

entro 5-15 gg<br />

entro 48 ore<br />

entro 48 ore<br />

entro 4 ore<br />

.. Pagina 88 di 111<br />

Frequenza e durata<br />

30%<br />

15%<br />

15%<br />

1:20 (<strong>per</strong> 1-3 giorni)<br />

1:6<br />

1:3.000 dosi<br />

1:30.000 dosi<br />

1:4 (<strong>per</strong> 1-3 g)<br />

(sopratt. in ado<strong>le</strong>scenti e<br />

donne adulte)<br />

Persistenza gonfiore<br />

articolare continuo o<br />

intermittente <strong>per</strong> più di 6<br />

mesi<br />

< 1: 1.000.000 dosi<br />

frequenti (30-50%)<br />

durano meno di 48h<br />


Vaccino EVENTO Tempo di<br />

comparsa<br />

PNEUMOCOCCO<br />

CONIUGATO<br />

RABBIA<br />

LIEVI:<br />

dolore e rossore loca<strong>le</strong><br />

MODERATI<br />

febbre< 38,5°C e mialgie<br />

febbre fino a 40°C<br />

GRAVI RARI:<br />

anafilassi<br />

LIEVI:<br />

dolore e rossore loca<strong>le</strong><br />

cefa<strong>le</strong>a/vertigini/dolori muscolari<br />

nausea/dolori addominali<br />

MODERATI:<br />

febbre/dolori articolari<br />

orticaria<br />

GRAVI RARI:<br />

anafilassi<br />

TIFO INATTIVATO LIEVI:<br />

TIFO ATTENUATO<br />

sindrome simi<strong>le</strong> alla Guillain-Barrè<br />

dolore e rossore loca<strong>le</strong><br />

febbre<br />

cefa<strong>le</strong>a<br />

GRAVI MOLTO RARI:<br />

anafilassi<br />

LIEVI:<br />

febbre/cefa<strong>le</strong>a<br />

nausea/vomito<br />

GRAVI MOLTO RARI:<br />

anafilassi<br />

entro 48 ore<br />

entro 48 ore<br />

entro 48 ore<br />

entro 4 ore<br />

entro 48 ore<br />

entro 48 ore<br />

entro 48 ore<br />

entro 48 ore<br />

entro 48 ore<br />

entro 4 ore<br />

entro 6 sett.<br />

entro 48 ore<br />

entro 48 ore<br />

entro 48 ore<br />

entro 4 ore<br />

entro 48 ore<br />

entro 48 ore<br />

entro 4 ore<br />

.. Pagina 89 di 111<br />

Frequenza e durata<br />

1:4<br />

1:3<br />

1:50<br />

rarissimo<br />

30-74%<br />

5-40%<br />

5-40%<br />

6% del<strong>le</strong> dosi booster<br />

6%<br />

rara<br />

molto rara<br />

7:100<br />

1:100<br />

3:100<br />

molto rara<br />

5:100<br />

raro<br />

molto rara


Vaccino EVENTO Tempo di<br />

comparsa<br />

VARICELLA LIEVI:<br />

Dolore e rossore loca<strong>le</strong><br />

Varicella<br />

Febbre<br />

Esantema maculo papulare o<br />

varicelliforme in sede di inoculazione<br />

o altrove (n° e<strong>le</strong>menti inf. a 10)<br />

Possibi<strong>le</strong> trasmissione del virus VZ<br />

(malattia lieve)<br />

GRAVI:<br />

Zoster (in soggetti già immuni)<br />

Trombocitopenia/encefalite/atassia<br />

Polmonite<br />

entro 4 sett.<br />

25-722 gg<br />

.. Pagina 90 di 111<br />

Frequenza e durata<br />

20% bambini<br />

25-30% adulti e<br />

ado<strong>le</strong>scenti<br />

5%<br />

1-5%<br />

Possibi<strong>le</strong> trasmissione<br />

del virus VZ (malattia<br />

lieve)<br />

3 casi/15 milioni dosi<br />

2,6/100.000 dosi<br />

rarissima e dubbia la<br />

relazione<br />

relazione certa in 1<br />

caso


ALLEGATI<br />

.. Pagina 91 di 111


Scheda unica di segnalazione di sospetta reazione avversa (adr)<br />

.. Pagina 92 di 111<br />

All. 1


Guida alla Compilazione<br />

Premessa<br />

La segnalazione spontanea è una comunicazione relativa all’insorgenza di una reazione avversa<br />

che si sospetta si sia verificata dopo l’assunzione di un farmaco. E’ uno strumento semplice,<br />

pratico ed economico applicabi<strong>le</strong> a tutte <strong>le</strong> tipologie di pazienti e a tutti i farmaci, che consente di<br />

ri<strong>le</strong>vare potenziali segnali di allarme. A tal fine la qualità e la comp<strong>le</strong>tezza del<strong>le</strong> informazioni<br />

riportate sono fondamentali.<br />

La qualità dell’informazione è determinata dalla congruità dei dati, dalla loro comp<strong>le</strong>tezza e<br />

dalla precisione con cui sono riportati. Ogni sezione della scheda ha una ragione di esistere e<br />

dovrebbe essere adeguatamente compilata.<br />

Una scheda incomp<strong>le</strong>ta non consente di valutare il nesso di causalità tra farmaco e reazione.<br />

Indipendentemente dall’algoritmo che verrà usato non si può fare a meno di conoscere la<br />

relazione tempora<strong>le</strong>, se esistono o meno spiegazioni alternative sia <strong>per</strong> quanto riguarda <strong>le</strong><br />

condizioni cliniche che <strong>per</strong> quanto riguarda l’utilizzo di altri prodotti, e cosa ha determinato la<br />

sospensione del farmaco ritenuto<br />

sospetto.<br />

E’ stata quindi eliminata la differenziazione in campi obbligatori e facoltativi, prevista nel<br />

precedente modello, in quanto essa poteva portare ad una compilazione parzia<strong>le</strong> che non<br />

consentiva di fatto la valutazione del nesso di causalità tra farmaco e reazione.<br />

Infine è predisposto un unico modello di scheda <strong>per</strong> segnalare <strong>le</strong> sospette reazioni avverse a tutti<br />

i farmaci inclusi i vaccini. I vaccini sono infatti soggetti al doppio monitoraggio della<br />

farmacovigilanza<br />

(come <strong>per</strong> tutti i farmaci) e della prevenzione, con il principa<strong>le</strong> obiettivo di identificare e<br />

correggere rapidamente eventuali errori nel programma di immunizzazione al fine di garantire, in<br />

modo più efficiente e più sicuro, quel diritto alla salute rappresentato dal<strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong>.<br />

L’adozione di un modello unico di scheda, che tiene conto degli standard internazionali,<br />

semplifica la segnalazione di reazione avversa a vaccino, limita i possibili duplicati e velocizza<br />

<strong>le</strong> o<strong>per</strong>azioni di inserimento in banca dati essendo previsto il suo invio al responsabi<strong>le</strong> di<br />

farmacovigilanza della struttura sanitaria.<br />

COMPILAZIONE<br />

All. 2<br />

Vengono di seguito riportate alcune motivazioni relative all’esistenza dei diversi campi che<br />

dovrebbero essere tenute in considerazione durante la compilazione.<br />

Paziente e data di insorgenza: i dati di questa sezione sono importanti <strong>per</strong> l’identificazione del<br />

caso ed il riconoscimento di duplicati (insieme al<strong>le</strong> informazioni su farmaco e reazione).<br />

Per motivi di privacy non è possibi<strong>le</strong> scrivere <strong>per</strong> esteso il nome e cognome del paziente; sarà<br />

comunque sufficiente riportare prima la <strong>le</strong>ttera inizia<strong>le</strong> del nome seguita dalla <strong>le</strong>ttera inizia<strong>le</strong> del<br />

cognome. L’indicazione della data di nascita, invece che dell’età, risulta essere particolarmente<br />

importante in caso di segnalazioni di reazioni avverse a vaccino: infatti, <strong>le</strong> <strong>vaccinazioni</strong> dell’età<br />

evolutiva vengono somministrate, di norma, ad età prestabilite. Le iniziali, insieme alla data di<br />

nascita, consentono di distinguere i casi, o<strong>per</strong>azione necessaria soprattutto in occasione di<br />

segnalazioni di cluster di reazioni avverse da vaccini derivanti da una stessa struttura.<br />

Inoltre la data di insorgenza della reazione insieme al<strong>le</strong> date di inizio e fine terapia sono<br />

indispensabili <strong>per</strong>ché consentono di stabilire la correlazione tempora<strong>le</strong> tra assunzione del<br />

farmaco e reazione avversa.<br />

Il campo codice della reazione va compilato dal responsabi<strong>le</strong> di farmacovigilanza dopo<br />

l’avvenuto inserimento della scheda in banca dati.<br />

Reazione: la compilazione di questo campo e’ ovviamente fondamenta<strong>le</strong>, oltre alla descrizione<br />

della reazione è prevista anche la sua diagnosi ed i risultati di eventuali accertamenti<br />

diagnostici. E’ opportuno che ta<strong>le</strong> descrizione avvenga nel modo più chiaro e meno fantasioso


possibi<strong>le</strong> considerato che la descrizione dovrà poi essere interpretata e codificata da un altro<br />

o<strong>per</strong>atore all’atto dell’inserimento della scheda in banca dati. Nel caso di segnalazione di<br />

reazioni avverse a vaccini e’ necessario riportare anche l’orario di insorgenza della reazione.<br />

In appendice sono riportati alcuni suggerimenti relativi alla descrizione del<strong>le</strong> reazioni da<br />

vaccino e alla definizione di caso.<br />

Nella sezione “esami di laboratorio e strumentali” vanno riportati i risultati, ri<strong>le</strong>vanti ai fini<br />

della reazione avversa, degli esami effettuati e possibilmente <strong>le</strong> date a cui si riferiscono. La sola<br />

citazione dell’esame senza conoscere il risultato non è dirimente.<br />

E’ importante anche precisare se la reazione è stata trattata e come. Il segnalatore può al<strong>le</strong>gare<br />

alla scheda eventuali referti, <strong>le</strong>ttere di dimissioni ospedaliera, relazioni cliniche rispettando<br />

comunque la tutela della privacy del paziente.<br />

Gravita’: l’importanza di una reazione avversa varia anche in relazione alla sua gravità; va<br />

ricordato che la gravità non deve essere stabilita su base soggettiva <strong>per</strong> cui non hanno senso <strong>le</strong><br />

affermazioni e dia gravita’ o gravita’ moderata ecc.<br />

Una reazione e’ grave solo se:<br />

è fata<strong>le</strong><br />

ha provocato o prolungato l’ospedalizzazione<br />

ha provocato invalidità grave o <strong>per</strong>manente<br />

ha messo in <strong>per</strong>icolo la vita del paziente<br />

Sono da considerare gravi anche <strong>le</strong> anomalie congenite e i difetti alla nascita in neonati <strong>le</strong> cui<br />

madri avevano assunto i farmaci sospetti in gravidanza.<br />

In questo ultimo caso la scheda sarà compilata con i dati della madre, ma alla scheda stessa<br />

dovrà essere Al<strong>le</strong>gata un’accurata relazione clinica che oltre ai dati anamnestici dettagli la<br />

reazione a carico del feto o del neonato e l’esito della stessa.<br />

Esito: analogamente alla gravità è importante riportare l’esito della reazione facendo<br />

attenzione al<strong>le</strong> voci poste al di sotto dell’esito “decesso”: infatti ad esempio <strong>le</strong> frasi “il farmaco<br />

può aver contribuito” oppure “ non dovuto al farmaco” sono relativi ai casi fatali. Nel campo<br />

esito andranno riportate anche <strong>le</strong> date di guarigione o di decesso.<br />

Farmaco sospetto: E’ importante riportare il nome commercia<strong>le</strong> del farmaco e non solo il<br />

principio attivo sia <strong>per</strong> consentire eventuali accertamenti <strong>le</strong>gati alla produzione dello stesso sia<br />

<strong>per</strong> consentire al<strong>le</strong> aziende farmaceutiche titolari del farmaco sospetto di assolvere ai numerosi<br />

obblighi di farmacovigilanza naziona<strong>le</strong> ed internaziona<strong>le</strong> previsti dalla <strong>le</strong>gge. Inoltre nel caso<br />

dei farmaci generici, al nome del principio attivo deve essere aggiunto il nome dell’azienda.<br />

Senza questa informazione non sarà possibi<strong>le</strong> procedere all’identificazione del medicina<strong>le</strong><br />

coinvolto.<br />

Deve essere indicato il dosaggio e non solo l’unità posologica (infatti <strong>per</strong> un dato farmaco<br />

potrebbero ad esempio esserci compresse da 250, 500 o 1000 mg).<br />

In questa sezione e’ importante fornire anche <strong>le</strong> informazioni relative all’eventua<strong>le</strong><br />

miglioramento della reazione avversa dopo la sospensione del farmaco e quando disponibi<strong>le</strong><br />

anche il dato sulla risomministrazione del farmaco (rechal<strong>le</strong>nge).<br />

Nel caso di segnalazione di reazioni avverse a vaccini e’ necessario riportare anche l’ora della<br />

somministrazione ed il numero di dose (I, II III o di richiamo). Inoltre vanno specificati il lotto e<br />

la data di scadenza.<br />

Non va tralasciata l’indicazione terapeutica <strong>per</strong> la qua<strong>le</strong> il farmaco e’ stato assunto: da ta<strong>le</strong><br />

indicazione potrebbero emergere spiegazioni alternative all’ insorgenza della reazione<br />

osservata che potrebbe essere in realtà un aspetto della patologia trattata. Anche <strong>le</strong> indicazioni<br />

vanno riportate nel modo più preciso possibi<strong>le</strong> tenendo presente la classificazione internaziona<strong>le</strong><br />

del<strong>le</strong> malattie (ICD IX: International classification disease).<br />

.. Pagina 94 di<br />

111


Condizioni predisponenti:la disponibilità di queste informazioni consente di accertare la<br />

presenza o meno di cause alternative al farmaco nel determinare la reazione avversa In<br />

particolare nel caso di segnalazione di reazioni avverse a vaccini e’ necessario riportare i dati<br />

anamnestici, la storia clinica e farmacologica ri<strong>le</strong>vante. E’ opportuno anche specificare la sede<br />

dove è avvenuta la vaccinazione:ASL, studio privato, scuola, altro (specificare) ed il sito di<br />

inoculo del vaccino.<br />

Farmaci concomitanti: l’informazione di eventuali farmaci concomitanti va acquisita<br />

soprattutto in relazione al<strong>le</strong> possibili interazioni. Nell’apposita sezione andrebbero riportate<br />

anche <strong>le</strong> altre possibili interazioni con integratori alimentari, prodotti erboristici ecc. Nel caso<br />

di segnalazione di reazioni avverse a vaccini e’ necessario riportare anche i vaccini<br />

somministrati nel<strong>le</strong> 4 settimane precedenti alla somministrazione.<br />

Fonte e segnalatore: il segnalatore deve essere chiaramente identificabi<strong>le</strong>,anche se i suoi dati<br />

sono tutelati, in primo luogo <strong>per</strong>ché spesso c’e’ la necessità di contattare il segnalatore <strong>per</strong><br />

chiarimenti o follow-up ed inoltre non sono accettabili schede anonime. Qualora la fonte venga<br />

riportata come “Altro” deve essere specificato chiaramente la tipologia di segnalatore.<br />

Per <strong>le</strong> reazioni gravi, tanto più se non previste nel Riassunto del<strong>le</strong> Caratteristiche del Prodotto<br />

(RCP) o <strong>per</strong> <strong>le</strong> quali l’esito non è conosciuto al momento della segnalazione stessa è opportuno<br />

far seguire la segnalazione inizia<strong>le</strong> da un aggiornamento sul caso.<br />

La scheda compilata va inviata al responsabi<strong>le</strong> di farmacovigilanza della struttura sanitaria di<br />

appartenenza <strong>per</strong> i successivi adempimenti ai sensi del D.Lgs.95/2003.<br />

.. Pagina 95 di<br />

111


SUGGERIMENTI RELATIVI ALLA DESCRIZIONE DI SOSPETTA REAZIONE AVVERSA A VACCINO<br />

Loca<strong>le</strong>, nel punto di inoculo Genera<strong>le</strong><br />

_________________________________________<br />

____________________________________________________________________<br />

[] reazione loca<strong>le</strong> estesa [] adenopatia [] ipotonia - iporesponsività<br />

[] ascesso steri<strong>le</strong> [] artralgia [] meningite/encefalite<br />

[] ascesso settico [] artrite cronica [] neurite brachia<strong>le</strong><br />

[] necrosi/ulcerazione [] anestesia/parestesia [] pianto <strong>per</strong>sistente<br />

[] anestesia/parestesia [] convulsioni afebbrili [] paralisi flaccida acuta<br />

[] convulsioni febbrili [] porpora trombocitopenica<br />

[] encefalopatia [] shock anafilattico<br />

[] i<strong>per</strong>piressia ≥ 39,5° C (4) [] S.di Guillan Barrè /<br />

poliradicoloneurite<br />

[] i<strong>per</strong>sensibilità immediata (5): [] vomito e/o diarrea<br />

gravi(7)<br />

____________________________________ specificare___________________ [] altro (3)<br />

[] altro (3) ________________________ [] altre manifestazioni i<strong>per</strong>sensibilità<br />

specificare______________________<br />

DEFINIZIONI DI CASO<br />

Anestesia/parestesia: vanno segnalate <strong>le</strong> condizioni che <strong>per</strong>durino <strong>per</strong> più di 24 ore<br />

Artrite cronica: può essere presa in considerazione in un soggetto senza storia di artropatia nei<br />

3 anni precedenti la vaccinazione sulla base di: comparsa di segni di artrite acuta (gonfiore<br />

articolare) che sia insorta tra i 7 e i 42 giorni seguenti la vaccinazione antirosolia; <strong>per</strong>sistenza<br />

di segni obiettivi di artrite intermittente o continua <strong>per</strong> più di 6 mesi dopo la vaccinazione;<br />

risposta anticorpa<strong>le</strong> al virus della rosolia. L’artralgia o rigidità articolare senza gonfiore non è<br />

considerata artrite cronica.<br />

Convulsioni: attacchi di spasmi tonico-clonici, o di altri attacchi epi<strong>le</strong>ttici dell'infanzia (es:<br />

spasmi infantili, tic di saalam) con durata variabi<strong>le</strong> da alcuni minuti a più di 15 minuti, in<br />

assenza di <strong>le</strong>sioni neurologiche preesistenti.<br />

A seconda della tem<strong>per</strong>atura corporea, <strong>le</strong> convulsioni vanno distinte in: febbrili (tem<strong>per</strong>atura ><br />

38° C) o afebbrili<br />

Encefalite: quadro clinico ad inizio acuto, con insorgenza entro 1 – 4 settimane dalla<br />

somministrazione del vaccino, caratterizzato da convulsioni, alterazione dello stato di coscienza,<br />

cambiamenti evidenti del comportamento <strong>per</strong> almeno due giorni, che non si risolvono entro 24<br />

ore, accompagnati da segni di infiammazione ce<strong>le</strong>bra<strong>le</strong>, con evidenti alterazioni del liquor, in<br />

assenza di altre cause dimostrabili.<br />

Encefalopatia: quadro clinico ad inizio acuto, con insorgenza entro 72 ore dalla<br />

somministrazione del vaccino, caratterizzato da due o più dei seguenti sintomi: (I) convulsioni,<br />

(II) alterazione dello stato di coscienza e/o cambiamenti evidenti del comportamento <strong>per</strong> almeno<br />

due giorni, (III) segni neurologici focali che non si risolvano entro 24 ore.<br />

Ipotonia-iporesponsività: nei bambini di età inferiore a 24 mesi, episodi che si manifestano<br />

con diminuzione o <strong>per</strong>dita acuta del tono muscolare, <strong>per</strong>durante <strong>per</strong> almeno 10 minuti,<br />

accompagnata da cianosi o pallore, o da mancata risposta agli stimoli ambientali, o da torpore<br />

.. Pagina 96 di<br />

111<br />

All. 3


prolungato, o da arresto respiratorio, in un <strong>per</strong>iodo di tempo compreso tra 0 e 24 ore dalla<br />

vaccinazione. Da non confondere con lipotimia o con stato post-convulsivo.<br />

Manifestazioni i<strong>per</strong>sensibilità immediata: orticaria, rinite, asma, broncospasmo, edema della<br />

glottide, angioedema, che si manifestino entro pochi minuti dalla somministrazione del vaccino,<br />

in assenza di stato di shock .<br />

Meningite/Encefalite: quadro clinico di meningite, con insorgenza entro 15 gg dalla<br />

somministrazione del vaccino; la sintomatologia può essere sfumata e subdola, oppure molto<br />

simi<strong>le</strong> a quella dell'encefalite:: quadro clinico ad inizio acuto, con insorgenza entro 1 – 4<br />

settimane dalla somministrazione del vaccino, caratterizzato da convulsioni, alterazione dello<br />

stato di coscienza, cambiamenti evidenti del comportamento <strong>per</strong> almeno due giorni, che non si<br />

risolvono entro 24 ore, accompagnati da segni di infiammazione ce<strong>le</strong>bra<strong>le</strong>, con evidenti<br />

alterazioni del liquor, in assenza di altre cause dimostrabili.<br />

Neurite brachia<strong>le</strong>: quadro clinico con insorgenza entro 2-28 giorni dalla somministrazione di<br />

vaccini tossoide tetanico caratterizzato da disfunzione limitata all’estremità su<strong>per</strong>iore del p<strong>le</strong>sso<br />

brachia<strong>le</strong> (tronco, dermatomeri) senza coinvolgimento di altre strutture del sistema nervoso<br />

<strong>per</strong>iferico (radice nervosa o singolo nervo <strong>per</strong>iferico) o centra<strong>le</strong> (midollo spina<strong>le</strong>). Un dolore<br />

profondo, continuo, spesso severo alla spalla e alla radice del braccio annuncia di solito la<br />

comparsa della condizione. Il dolore è seguito, a distanza di giorni o di settimane, da debo<strong>le</strong>zza<br />

o atrofia dei gruppi muscolari dell’estremità prossima<strong>le</strong>. La <strong>per</strong>dita di sensibilità può<br />

accompagnare il deficit motorio, mentre la debo<strong>le</strong>zza è un dato necessario <strong>per</strong>ché sia fatta la<br />

diagnosi. La neurite può essere presente sia dallo stesso lato sia dal lato opposto rispetto al<br />

punto in cui è stata eseguita l’iniezione; talvolta è bilatera<strong>le</strong>, colpendo entrambe <strong>le</strong> radici degli<br />

arti su<strong>per</strong>iori.<br />

Paralisi flaccida acuta: paralisi flaccida ad inizio improvviso che si manifesti in un <strong>per</strong>iodo di<br />

tempo compreso tra 4 e 30 giorni dalla somministrazione di OPV nel soggetto vaccinato e tra 4<br />

e 75 giorni in un contatto <strong>per</strong>sistente anche dopo 60 giorni dal suo manifestarsi.<br />

Pianto <strong>per</strong>sistente: pianto inconsolabi<strong>le</strong> che si prolunghi ininterrottamente <strong>per</strong> un <strong>per</strong>iodo<br />

su<strong>per</strong>iore al<strong>le</strong> 3 ore, durante il qua<strong>le</strong> il bambino non si alimenta e non dorme, oppure pianto o<br />

grido di alta o inconsueta tonalità.<br />

Porpora trombocitopenica: quadro clinico con insorgenza entro 2 mesi dalla somministrazione<br />

di vaccini contenenti il virus morbilloso caratterizzato da una conta piastrinica sierica inferiore<br />

a 50.000/ml. La porpora trombocitopenica non include casi di trombocitopenia associate ad<br />

altre cause come i<strong>per</strong>sp<strong>le</strong>nismo, disordini autoimmunitari (compresi alloanticorpi da pregresse<br />

trasfusioni), mielodisplasie, malattie linfoproliferative, trombocitopenia congenita o sindrome<br />

emolitico-uremica; non include casi di porpora trombocitopenica immune mediati, <strong>per</strong> esempio,<br />

da infezioni virali o fungine, da tossine o da farmaci nè casi di trombocitopenia associati a<br />

coagulazione intravasa<strong>le</strong> disseminata come si osservano nel<strong>le</strong> infezioni batteriche o virali.<br />

Reazione loca<strong>le</strong> estesa: area di arrossamento, indurimento, tumefazione con diametro su<strong>per</strong>iore<br />

a 5 cm, estesa fino alla radice dell’arto<br />

Shock anafilattico: reazione al<strong>le</strong>rgica con stato di shock (insufficienza circolatoria, ipotensione<br />

arteriosa, polsi <strong>per</strong>iferici deboli o assenti, alterazione del livello di coscienza, sudorazione) con<br />

o senza broncospasmo e/o laringospasmo o edema della glottide, che si manifesti<br />

immediatamente dopo l' inoculazione del vaccino.<br />

.. Pagina 97 di<br />

111


Sindrome di Guillain-Barrè/poliradicoloneurite: paralisi flaccida ad inizio acuto, simmetrica,<br />

ascendente, rapidamente progressiva, con <strong>per</strong>dita di sensibilità <strong>per</strong>iferica, in assenza di<br />

i<strong>per</strong>piressia. L'esame del liquor evidenzia dissociazione albumino-citologica. L'associazione a<br />

vaccino è ritenuta certa o probabi<strong>le</strong> in caso di Sindrome di Guillain-Barrè insorta entro 60<br />

giorni dalla somministrazione del vaccino.<br />

.. Pagina 98 di<br />

111


FLUSSO SEGNALAZIONE E NOTIFICA DELLE REAZIONI AVVERSE A VACCINI<br />

PROVINCIA AUTONOMA<br />

TRENTO<br />

All. 4<br />

MEDICO NOTIFICATORE<br />

• Pediatra di L.S., Medico di Medicina Genera<strong>le</strong><br />

• Medico e Pediatra ospedaliero, Medico di Pronto Soccorso<br />

• Medico Vaccinatore<br />

RESPOSABILE FARMACOVIGILANZA A.P.S.S.<br />

solo se<br />

richiesto<br />

MINISTERO DELLA SALUTE<br />

IMPORTANTE!!<br />

U.O. IGIENE PUBBLICA<br />

DISTRETTO<br />

solo se<br />

reazione grave<br />

Indagine sul<br />

caso<br />

CON CADENZA ANNUALE INVIARE REPORT SULLE REAZIONI SEGNALATE:<br />

• AI DISTRETTI<br />

• AI PEDIATRI DI BASE<br />

• AI PEDIATRI OSPEDALIERI<br />

Nota: la sorveglianza del<strong>le</strong> VAPP prevede la segnalazione di caso da parte dell’Ospeda<strong>le</strong><br />

alla Direzione Igiene Pubblica cui spetta la compilazione della scheda di segnalazione<br />

inizia<strong>le</strong> in collaborazione con il Distretto e quella di follow-up a 60 giorni.


Distretto Sanitario di _________________________________________<br />

scheda di follow-up <strong>per</strong> reazioni avverse a vaccini<br />

Da utilizzare nel caso in cui il soggetto sia in trattamento o presenti esiti in evoluzione<br />

Nome e Cognome ____________________________________________________<br />

Luogo e data di nascita ________________________________________________<br />

Residenza __________________________________________________________<br />

Te<strong>le</strong>fono ____________________<br />

Reazione sospetta a vaccino ________________________ somministrato in data ____________<br />

n. dose ______________ Nome commercia<strong>le</strong> ____________________Ditta_______________<br />

Lotto ____________________________<br />

All. 5


I° contatto (dopo due mesi dalla notifica)<br />

Data ____/____/_______<br />

E’ guarito? SI<br />

E’ stato ricoverato in ospeda<strong>le</strong>? SI NO<br />

Qua<strong>le</strong> ospeda<strong>le</strong> ______________________________<br />

Qua<strong>le</strong> reparto ______________________________<br />

N° giorni di ricovero ___________<br />

Diagnosi alla dimissione _______________________<br />

____________________________________________<br />

____________________________________________<br />

Trattamento effettuato _________________________<br />

_____________________________________________<br />

_____________________________________________<br />

E’ guarito? NO<br />

E’ ricoverato in ospeda<strong>le</strong>? SI NO<br />

Qua<strong>le</strong> ospeda<strong>le</strong> _______________________________<br />

Qua<strong>le</strong> reparto ________________________________<br />

Data del ricovero ____/____/________<br />

E’ stato ricoverato in ospeda<strong>le</strong>? SI NO<br />

Qua<strong>le</strong> ospeda<strong>le</strong> ______________________________<br />

Qua<strong>le</strong> reparto _________________________________<br />

N° giorni di ricovero __________________________<br />

Diagnosi alla dimissione _______________________<br />

_____________________________________________<br />

______________________________________<br />

Quali sintomi <strong>per</strong>sistono? ______ ________________<br />

_____________________________________________<br />

_____________________________________________<br />

A qua<strong>le</strong> trattamento è sottoposto? ________________<br />

_____________________________________________<br />

_____________________________________________<br />

Medico compilatore<br />

II° contatto (dopo sei mesi dalla notifica, solo nel caso<br />

di mancata guarigione alla data del primo contatto)<br />

Data _____/____/________<br />

E’ guarito? SI<br />

E’ stato ricoverato in ospeda<strong>le</strong>? SI NO<br />

Qua<strong>le</strong> ospeda<strong>le</strong> ______________________________<br />

Qua<strong>le</strong> reparto ______________________________<br />

N° giorni di ricovero ___________<br />

Diagnosi alla dimissione _______________________<br />

____________________________________________<br />

____________________________________________<br />

Trattamento effettuato _________________________<br />

_____________________________________________<br />

_____________________________________________<br />

E’ guarito? NO<br />

E’ ricoverato in ospeda<strong>le</strong>? SI NO<br />

Qua<strong>le</strong> ospeda<strong>le</strong> _______________________________<br />

Qua<strong>le</strong> reparto ________________________________<br />

Data del ricovero ____/____/________<br />

E’ stato ricoverato in ospeda<strong>le</strong>? SI NO<br />

Qua<strong>le</strong> ospeda<strong>le</strong> ______________________________<br />

Qua<strong>le</strong> reparto _________________________________<br />

N° giorni di ricovero __________________________<br />

Diagnosi alla dimissione _______________________<br />

_____________________________________________<br />

______________________________________<br />

Quali sintomi <strong>per</strong>sistono? ______ ________________<br />

_____________________________________________<br />

_____________________________________________<br />

A qua<strong>le</strong> trattamento è sottoposto? ________________<br />

_____________________________________________<br />

_____________________________________________<br />

Medico compilatore<br />

.. Pagina 101 di<br />

111


modello <strong>per</strong> la richiesta di indennizzo<br />

Timbro<br />

___________________<br />

Data arrivo<br />

___________________<br />

Protocollo<br />

___________________<br />

Oggetto. L.25 Febbraio 1992, n. 210.<br />

D.L. 23 ottobre 1996. n. 548. Art.7.<br />

Il sottoscritto<br />

Al Ministero della Sanità<br />

Dipartimento del<strong>le</strong> professioni sanitarie,<br />

del<strong>le</strong> risorse umane e tecnologiche<br />

in sanità e nell'assistenza sanitaria<br />

di competenza stata<strong>le</strong><br />

Uffici speciali <strong>per</strong> l'attenzione della<br />

L. 210/92<br />

Via<strong>le</strong> della civiltà Romana, 7<br />

00144 ROMA<br />

All'Azienda Provincia<strong>le</strong> <strong>per</strong> i Servizi Sanitari<br />

Distretto Sanitario _________________________<br />

Ufficio Prestazioni Sanitarie<br />

Dati anagrafici del danneggiato<br />

Cognome e nome ________________________________________________________<br />

Luogo di nascita ________________________________________________________<br />

Data di nascita ________________________________________________________<br />

Luogo di residenza ________________________________________________________<br />

Via/Piazza -CAP ________________________________________________________<br />

Dati anagrafici dell'eventua<strong>le</strong> rappresentante o rappresentanti (nel caso di minori o incapaci) o<br />

richiedente (in caso di morte del danneggiato)<br />

Cognome e nome ________________________________________________________<br />

Luogo di nascita ________________________________________________________<br />

Data di nascita ________________________________________________________<br />

Luogo di residenza ________________________________________________________<br />

Via/Piazza -CAP ________________________________________________________<br />

Cognome e nome ________________________________________________________<br />

Luogo di nascita ________________________________________________________<br />

Data di nascita ________________________________________________________<br />

Luogo di residenza ________________________________________________________<br />

Via/Piazza -CAP ________________________________________________________<br />

.. Pagina 103 di<br />

111<br />

All. 6


Indicazione di danno <strong>per</strong> il qua<strong>le</strong> si chiede l'indennizzo.<br />

1[] Soggetti che a causa di <strong>vaccinazioni</strong> obbligatorie di <strong>le</strong>gge o <strong>per</strong> ordinanza di una autorità sanitaria<br />

italiana, abbiano riportato <strong>le</strong>sioni o infermità dal<strong>le</strong> quali sia derivata una menomazione<br />

<strong>per</strong>manente della integrità psico-fisica;<br />

2[] <strong>per</strong>sone non vaccinate che abbiano riportato, a seguito ed in conseguenza di contatto con <strong>per</strong>sona<br />

vaccinata, <strong>le</strong>sioni o infermità dal<strong>le</strong> quali sia derivata una menomazione <strong>per</strong>manente della<br />

integrità psico-fisica;<br />

3[] <strong>per</strong>sone che <strong>per</strong> motivi di lavoro o <strong>per</strong> incarico del loro ufficio o <strong>per</strong> poter accedere ad uno Stato<br />

estero si siano sottoposte a <strong>vaccinazioni</strong> che, pur non obbligatorie, risultino necessarie, a<br />

seguito del<strong>le</strong> quali abbiano riportato <strong>le</strong>sioni o infermità dal<strong>le</strong> quali sia derivata una<br />

menomazione <strong>per</strong>manente della integrità psico-fisica;<br />

4[] soggetti a rischio o<strong>per</strong>anti nel<strong>le</strong> strutture sanitarie ospedaliere che si siano sottoposti a<br />

<strong>vaccinazioni</strong> anche non obbligatorie, a seguito del<strong>le</strong> quali abbiano riportato <strong>le</strong>sioni o infermità<br />

dal<strong>le</strong> quali sia derivata una menomazione <strong>per</strong>manente della integrità psico-fisica;<br />

5[] soggetti che risultino contagiati da infezione HIV a seguito di somministrazione di sangue o suoi<br />

derivati;<br />

6[] o<strong>per</strong>atori sanitari che, in occasione e durante il servizio, abbiano riportato danni <strong>per</strong>manenti alla<br />

integrità psico-fisica conseguenti a infezione contratta a seguito di contatto con sangue o suoi<br />

derivati provenienti da soggetti affetti da infezione da HIV;<br />

7[] soggetti che presentino danni irreversibili da epatiti post-trasfusionali;<br />

8[] il coniuge che risulti contagiato da uno dei soggetti precedentemente indicati nonché il figlio<br />

contagiato durante la gestazione da madre che abbia avuto riconosciuto il diritto all'indennizzo.<br />

E<strong>le</strong>nco della documentazione amministrativa al<strong>le</strong>gata:<br />

certificato di nascita del danneggiato;<br />

certificato di nascita del richiedente in caso di morte;<br />

stato di famiglia nel caso di danneggiato minorenne;<br />

nomina del tutore nel caso di danneggiato interdetto;<br />

certificato di morte nel caso di danneggiato deceduto.<br />

.. Pagina 104 di<br />

111


E<strong>le</strong>nco della documentazione sanitaria al<strong>le</strong>gata:<br />

a) __________________________________________________________________________<br />

b) __________________________________________________________________________<br />

c) __________________________________________________________________________<br />

d) __________________________________________________________________________<br />

fa domanda tesa ad ottenere l'erogazione da parte dello Stato dell'indennizzo previsto dalla L.25<br />

febbraio 1992, n. 210<br />

Data ______________________<br />

Indirizzo al qua<strong>le</strong> indicare ogni comunicazione<br />

Nome e cognome del richiedente *<br />

Cognome _____________________________________________________________________<br />

Nome _____________________________________________________________________<br />

Via _____________________________________n. ______________________________<br />

Comune _____________________________________CAP ____________________________<br />

Te<strong>le</strong>fono _____________________________________<br />

*nel caso di minorenni o di incapaci deve essere firmata da uno dei genitori o dal <strong>le</strong>ga<strong>le</strong><br />

rappresentante<br />

.. Pagina 105 di<br />

111


DOCUMENTAZIONE SANITARIA DA ALLEGARE.<br />

Soggetti danneggiati a seguito di vaccinazione.<br />

a) copia conforme del certificato vaccina<strong>le</strong> della USL o di quello del Comune;<br />

b) nel caso di vaccinazione resa obbligatoria <strong>per</strong> ordine de11'autorità sanitaria, copia conforme<br />

relativa ordinanza; se la vaccinazione è stata eseguita <strong>per</strong> motivi di lavoro, idonea<br />

documentazione rilasciata dal datore di lavoro;<br />

c) nel caso di vaccinazione non obbligatoria ma risultata necessaria, idonea documentazione<br />

atta a dimostrare la necessita' della stessa;<br />

d) cartella clinica comp<strong>le</strong>ta ed in copia conforme del primo ricovero relativo al danno subito.<br />

DOCUMENTAZIONE SANITARIA DA ALLEGARE.<br />

Soggetti danneggiati a seguito di contatto diretto con <strong>per</strong>sona vaccinata.<br />

a) copia conforme del certificato vaccina<strong>le</strong> della USL o di quello del Comune;<br />

b) nel caso di vaccinazione resa obbligatoria <strong>per</strong> ordine de11'autorità sanitaria, copia conforme<br />

relativa ordinanza; se la vaccinazione è stata eseguita <strong>per</strong> motivi di lavoro, idonea<br />

documentazione rilasciata dal datore di lavoro;<br />

c) nel caso di vaccinazione non obbligatoria ma risultata necessaria, idonea documentazione<br />

atta a dimostrare la necessita' della stessa;<br />

d) cartella clinica comp<strong>le</strong>ta ed in copia conforme del primo ricovero relativo al danno subito.<br />

.. Pagina 106 di<br />

111


Scheda informativa <strong>per</strong> coloro che abbiano già subito un danno <strong>per</strong>manente ascrivibi<strong>le</strong> a<br />

vaccino alla data di entrata in vigore della <strong>le</strong>gge 25.2.1992, n. 210.<br />

Io sottoscritto Prof./Dr.............................………………...................................................<br />

nato a.……………….............................................prov. (....) il..……......nella mia qualità di<br />

- libero professionista<br />

- Responsabi<strong>le</strong> del Centro vaccina<strong>le</strong> della USL….........di...............................................<br />

certifica che il Sig.....................................................…………………...................................<br />

nato a...............................................prov. (…..) il..…………………........è stato vaccinato il<br />

giorno.....................con la..................dose di vaccino …………............................................<br />

Certifico altresì che la vaccinazione<br />

- è stata da me <strong>per</strong>sonalmente effettuata<br />

- è stata effettuata dal Dr..................................…………...........che riveste la qualifica<br />

di.…………………..............................................presso il Centro vaccina<strong>le</strong> da me diretto;<br />

il Paziente. dal giorno...............accusa la seguente sintomatologia.......................................<br />

..................................………………………..........................................................................<br />

.....................................................................……………………….......................................<br />

E' stata <strong>per</strong>tanto posta la diagnosi di "sospetta reazione avversa a vaccino consistente in<br />

...........................................................................................................……………………….<br />

............................................................................................................……………………”.<br />

è stata prescritta la seguente terapia....................................………………………………..<br />

.......................................................................………………………………………………<br />

e sono stati adottati i seguenti provvedimenti........................……………………………..<br />

.......................................................................………………………………………………<br />

...........................lì, ……………………………<br />

(data)<br />

Segnare la voce che interessa<br />

……….…………………………………………………<br />

( firma e timbro)<br />

.. Pagina 107 di<br />

111


Data ____/___/____ Sorveglianza PFA<br />

Segnalazione inizia<strong>le</strong><br />

Regione _______________________ Provincia ______________ ASL ______________________<br />

Cognome e nome _________________________________________ Sesso ___________________<br />

Luogo di nascita __________________________________________________ Data ___/___/_____<br />

Domicilio _______________________________________________Tel___________________<br />

Residenza (se diversa dal domicilio)________________________________________________<br />

Affetto da __________________________________________________ dal ___/____/_______<br />

Ricoverato presso ____________________________________________ dal ___/____/_______<br />

Reparto ________________ Indirizzo ________________________________________________<br />

febbre all’inizio della paralisi: si no non noto<br />

n noto<br />

progressione della paralisi entro 4 giorni dall’inizio dei sintomi: si no non noto<br />

asimmetria della paralisi: si no non noto<br />

localizzazione paralisi: arti arti e musc.respiratori bulbare faccia<strong>le</strong> non noto<br />

Vaccinazione antipolio (indicare data e tipo di vaccino <strong>per</strong> ciascuna dose) si no non noto<br />

I dose__/___/__ II dose__/___/__ III dose__/___/__ IV dose__/___/__<br />

NB: Specificare se IPV o OPV<br />

Nel più breve tempo possibi<strong>le</strong> vanno inviati al laboratorio di riferimento:<br />

Due campioni di feci (pre<strong>le</strong>vati ad un intervallo minimo di 24 ore e massimo 48 l’uno dall'altro)<br />

data I prelievo di feci __/___/__ data II prelievo di feci __/___/__<br />

Due campioni di siero (pre<strong>le</strong>vati ad un intervallo di 15 giorni)<br />

Si ricorda che 60 giorni dopo la comparsa dei sintomi andrà compilata la scheda di follow-up<br />

Medico responsabi<strong>le</strong> della notifica ________________________________________________<br />

Tel ___________________ fax __________________ E-mail ____________________________<br />

____________<br />

La presente scheda va inviata contemporaneamente a:<br />

Ministero della Sanità<br />

Dip. Della Prevenzione<br />

Ufficio III - Malattie Infettive<br />

Via Sierra Nevada, 60<br />

00144 Roma<br />

Tel 06 59944280<br />

Fax 06 59944242/320<br />

Ist. Sup. di Sanità<br />

Lab. di Virologia<br />

Via<strong>le</strong> Regina E<strong>le</strong>na 299<br />

00161Roma<br />

Tel. 06 49903237<br />

Fax 06 49902082<br />

Centro Regiona<strong>le</strong> di Referenza<br />

A.P.S.S.<br />

Direzione Igiene Pubblica<br />

U.O. Igiene Pubblica<br />

Centro <strong>per</strong> i Servizi sanitari- Palazzina A<br />

Via<strong>le</strong> Verona<br />

38100 Trento<br />

Tel. 0461/364601-4686<br />

Fax 0461/634697<br />

.. Pagina 108 di 111<br />

All. 7


Data ____/___/____ Sorveglianza PFA<br />

Follow-up a 60 giorni<br />

Regione _______________________ Provincia______________________ ASL _____________<br />

Cognome e nome _________________________________________ Sesso ________________<br />

Luogo di nascita __________________________________________________ Data ___/___/__<br />

Paralisi presente dopo 60 giorni no si<br />

Sito eventua<strong>le</strong> paralisi<br />

gamba sinistra muscoli respiratori<br />

gamba destra nervi cranici<br />

braccio destro altro (specificare): ___________________________<br />

braccio sinistro __________________________________________<br />

Miglioramento della paresi/paralisi rispetto alla fase acuta: no si<br />

Commenti sull'eventua<strong>le</strong> grado di miglioramento __________________________________________<br />

__________________________________________________________________________________<br />

Al<strong>le</strong>gare, se disponibili, il rapporto neurologico e/o referti strumentali<br />

Diagnosi fina<strong>le</strong><br />

poliomielite<br />

sindrome di Guillain-Barrè<br />

poliradiculoneurite/Sindrome di Landry<br />

mielite trasversa<br />

neuropatia traumatica<br />

meningite<br />

encefalite<br />

compressione spina<strong>le</strong> specificare________________________________<br />

(da neoplasia, ascesso, ematoma)<br />

malattie sistemiche o metaboliche specificare________________________________<br />

altro specificare________________________________<br />

Medico responsabi<strong>le</strong> Data del Follow up ___/___/__<br />

____________<br />

La presente scheda va inviata contemporaneamente a:<br />

Ministero della Sanità<br />

Dip. della Prevenzione<br />

Ufficio III - Malattie Infettive<br />

Via Sierra Nevada, 60<br />

00144 Roma<br />

Tel 06 59944280<br />

Fax 06 59944242/320<br />

Ist. Sup. di Sanità<br />

Lab. di Virologia<br />

Via<strong>le</strong> Regina E<strong>le</strong>na 299<br />

00161Roma<br />

Tel. 06 49903237<br />

Fax 06 49902082<br />

Centro Regiona<strong>le</strong> di Referenza<br />

A.P.S.S.<br />

Direzione Igiene Pubblica<br />

U.O. Igiene Pubblica<br />

Centro <strong>per</strong> i Servizi Sanitari- Palazzina A<br />

Via<strong>le</strong> Verona<br />

38100 Trento<br />

Tel. 0461/904601-4686<br />

Fax 0461/904697<br />

.. Pagina 109 di 111


Data ____/___/____ Sorveglianza PFA<br />

CONFERMA DEI PRELIEVI<br />

Regione _______________________ Provincia______________________ ASL _____________<br />

Cognome e nome _________________________________________ Sesso ________________<br />

Luogo di nascita __________________________________________________ Data ___/___/__<br />

Date di raccolta dei campioni:<br />

I campione di feci ___/___/__ II campione di feci ___/___/__<br />

Campione di siero ___/___/__<br />

Si ricorda che 60 giorni dopo la comparsa dei sintomi andrà compilata la scheda di follow-up<br />

Medico responsabi<strong>le</strong> Data del Follow up ___/___/__<br />

____________<br />

La presente scheda va inviata contemporaneamente a:<br />

Ministero della Sanità<br />

Dip. della Prevenzione<br />

Ufficio III - Malattie Infettive<br />

Via Sierra Nevada, 60<br />

00144 Roma<br />

Tel 06 59944280<br />

Fax 06 59944242/320<br />

Ist. Sup. di Sanità<br />

Lab. di Virologia<br />

Via<strong>le</strong> Regina E<strong>le</strong>na 299<br />

00161Roma<br />

Tel. 06 49903237<br />

Fax 06 49902082<br />

Centro Regiona<strong>le</strong> di Referenza<br />

A.P.S.S.<br />

Direzione Igiene Pubblica<br />

U.O. Igiene Pubblica<br />

Centro <strong>per</strong> i Servizi Sanitari- Palazzina A<br />

Via<strong>le</strong> Verona<br />

38100 Trento<br />

Tel. 0461/904601-4686<br />

Fax 0461/904697<br />

.. Pagina 110 di 111


BIBLIOGRAFIA<br />

1. General Recommendations on immunization-Recommendations of the Advisory<br />

Committee on Immunization Practices (ACIP) and the American Academy of Family<br />

Phisicians- MMWR 2002/51/RR-2.<br />

2. Center for Biologics Evaluation and Research – Vaccine Adverse Event Reporting<br />

System/VAERS .<br />

3. WHO Departement of Vaccines and Biologicals “Supp<strong>le</strong>mentary information on vaccine<br />

safety- Part 2: Background rates of adverse events following immunization” (2000).<br />

4. WHO Immunization Safety- “Global Advisory Committee on Vaccine Safety- 1-2<br />

December 2005”.<br />

5. WHO Immunization Safety- “Adverse events following immunization (AEFI)”.<br />

6. C.D.C.: “Epidemiology and Prevention of Vaccine-Preventab<strong>le</strong> Disease” (The Pink Book),<br />

7 th Edition. Public Health Foundation, 2002.<br />

7. CDC – National Immunization Program (NIP) – “Vaccine Side Effects” July 7, 2005.<br />

8. MMWR, January 24, 2003/52/SS-1 “Surveillance for Safety after Immunization: Vaccine<br />

Adverse Event Reporting System (VAERS) – United States, 1991-2001”.<br />

9. MMWR, November 8, 2002/51(44); 989-993 “Adverse Events Associated with 17D-<br />

Derived Yellow Fever Vaccination- United States, 2001-2002”<br />

10. MMWR, March 24, 2006/55 (rr03); 1-34 “Preventing Tetanus, Diphteria, and Pertussis<br />

among Ado<strong>le</strong>scent: use of Tetanus Toxoid, reduced Diphteria Toxoid and Acellular<br />

Pertussis Vaccines”<br />

11. MMWR May 27, 2005/54 (RR07); 1-21 “Preventio and Control of Meningococcal<br />

Disease”.<br />

12. MMWR July 29, 2005/54 RR08;1-40 “Prevention and Control of Influenza-<br />

Recommendations of the Advisory Committee on Immunization Practices (ACIP)”<br />

13. Red Book 2003. Pacini editore. Pisa, 5° edizione italiana 2004.<br />

.. Pagina 111 di 111

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!