03.06.2013 Views

piano economico - finanziario - Comune di Montecorvino Pugliano

piano economico - finanziario - Comune di Montecorvino Pugliano

piano economico - finanziario - Comune di Montecorvino Pugliano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

la realizzazione e la ven<strong>di</strong>ta degli appartamenti, operazione dalla quale si ipo‐<br />

tizza il conseguimento finale <strong>di</strong> un profitto netto complessivo pari ad almeno<br />

€uro 800.000,00;<br />

la gestione istituzionale dell’asilo nido e dell’impianto sportivo polivalente,<br />

anch’essa ritenuta economicamente valida.<br />

Alla luce <strong>di</strong> quanto sopra, si ritiene possibile programmare la copertura finanziaria<br />

dell’investimento attraverso la iniziale riscossione anticipata degli importi relativi al‐<br />

la ven<strong>di</strong>ta degli immobili, nonchè me<strong>di</strong>ante l’autofinanziamento o eventualmente il<br />

ricorso al cre<strong>di</strong>to bancario a breve o me<strong>di</strong>o/lungo termine.<br />

Tutte le valutazioni <strong>di</strong> carattere <strong>economico</strong> e <strong>finanziario</strong> previste nel presente <strong>piano</strong><br />

sono suscettibili <strong>di</strong> ulteriori miglioramenti e risparmi da parte dell’impresa esecutri‐<br />

ce dei lavori, attraverso una accorta e pianificata politica <strong>di</strong> contenimento dei costi e<br />

<strong>di</strong> gestione dei ricavi.<br />

In conclusione si rende noto che, in aggiunta a quanto sopra descritto ed ai già buo‐<br />

ni risultati finali evidenziati nel <strong>piano</strong> <strong>economico</strong> e <strong>finanziario</strong> allegato, la conve‐<br />

nienza dell’investimento risulta ancora maggiore in quanto l’Amministrazione Co‐<br />

munale ha previsto la possibilità, attraverso una procedura <strong>di</strong> variante urbanistica<br />

semplificata ai sensi dell’art. 19, comma 2, del D.Lgs. n. 387/2001, <strong>di</strong> realizzare altri<br />

4.000 mc. <strong>di</strong> volumetria (equivalenti a mq. 1.300) da destinare per finalità conformi<br />

al bando <strong>di</strong> gara. In pratica si tratta <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare le particelle nn. 1799 e 1800, at‐<br />

tualmente a destinazione “E3” Agricola Speciale, e considerarle quin<strong>di</strong> come Zona<br />

“C”, ad ampliamento dell’attuale comparto “C”. Il citato bando pre<strong>di</strong>lige volumi<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!