03.06.2013 Views

piano economico - finanziario - Comune di Montecorvino Pugliano

piano economico - finanziario - Comune di Montecorvino Pugliano

piano economico - finanziario - Comune di Montecorvino Pugliano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

antonio morese<br />

- dottore commercialista –<br />

- revisore contabile -<br />

COMUNE DI MONTECORVINO PUGLIANO<br />

‐ Provincia <strong>di</strong> Salerno ‐<br />

REALIZZAZIONE DI UN COMPARTO URBANO INTEGRATO<br />

CON APPORTO DI CAPITALI PRIVATI<br />

(Bivio Pratole ‐ Lottizzazione Franzese)<br />

PIANO<br />

ECONOMICO ‐ FINANZIARIO<br />

<strong>Montecorvino</strong> P., 28 novembre 2008<br />

DI MASSIMA<br />

L’analista <strong>economico</strong>‐<strong>finanziario</strong><br />

Dott. Antonio Morese<br />

0


DESCRIZIONE DEL PROGETTO<br />

Con riferimento alle deliberazioni del Consiglio Comunale n. 33 del 31/07/2008 e n.<br />

41 del 29/11/2008 è stato redatto il presente <strong>piano</strong> <strong>economico</strong> e <strong>finanziario</strong> <strong>di</strong><br />

massima ai sensi dell’art. 18 del D.P.R. n. 554/99, relativo alla realizzazione <strong>di</strong> un<br />

programma <strong>di</strong> riqualificazione urbana che prevede la costruzione <strong>di</strong> un comparto in‐<br />

tegrato alla località Bivio Pratole del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Montecorvino</strong> <strong>Pugliano</strong> (SA), in<br />

un’area acquisita dall’Ente a seguito <strong>di</strong> confisca giu<strong>di</strong>ziaria.<br />

Il vigente P.R.G. classifica l’area in oggetto come zona omogenea C.<br />

L’intervento è stato dettato dalla necessità <strong>di</strong> concludere una ulteriore fase del pro‐<br />

gramma <strong>di</strong> <strong>di</strong>smissione del patrimonio immobiliare trasferito al <strong>Comune</strong> nello svol‐<br />

gimento delle proprie funzioni istituzionali e dalla opportunità <strong>di</strong> inse<strong>di</strong>are,<br />

nell’ambito delle capacità volumetriche <strong>di</strong>sponibili dell’area, un sistema integrato <strong>di</strong><br />

funzioni pubblico‐private capaci <strong>di</strong> determinare una riqualificazione urbana.<br />

Nel dettaglio le opere da realizzare sono <strong>di</strong> seguito elencate:<br />

completamento <strong>di</strong> un fabbricato esistente <strong>di</strong> n. 24 appartamenti e relativa si‐<br />

stemazione esterna ;<br />

costruzione <strong>di</strong> un fabbricato <strong>di</strong> n. 9 alloggi <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia residenziale pubblica;<br />

costruzione <strong>di</strong> un asilo nido per n.30 utenti ed area esterna pertinenziale;<br />

costruzione <strong>di</strong> un impianto sportivo/ricreativo polivalente coperto;<br />

realizzazione <strong>di</strong> una piazza e <strong>di</strong> opere <strong>di</strong> urbanizzazione, arredo urbano, spazi<br />

pubblici e verde attrezzato per il sod<strong>di</strong>sfacimento degli standard urbanistici.<br />

1


L’ipotesi progettuale prevede una durata complessiva massima <strong>di</strong> giorni 1525, de‐<br />

correnti dalla fase <strong>di</strong> avvio delle procedure amministrative e <strong>di</strong> affidamento dei la‐<br />

vori fino al collaudo finale, <strong>di</strong> cui giorni 1080 per la esecuzione delle opere.<br />

Il progetto stabilisce un livello <strong>di</strong> integrazione tra le <strong>di</strong>verse funzioni per assumere<br />

attraverso un sistema <strong>di</strong> percorsi il collegamento dei <strong>di</strong>fferenti spazi urbani.<br />

In particolare si procederà alla ultimazione del fabbricato già esistente me<strong>di</strong>ante il<br />

completamento <strong>di</strong> n. 24 abitazioni con i relativi box pertinenziali e la sistemazione<br />

degli spazi esterni a servizio del fabbricato oggetto dell’intervento.<br />

Verrà poi realizzato un complesso residenziale pubblico costituito da n. 9 alloggi<br />

con le caratteristiche costruttive <strong>di</strong> cui alla Legge n. 457/78 e con riferimento ai pa‐<br />

rametri <strong>di</strong> aggiornamento ai limiti <strong>di</strong> costo <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia residenziale pub‐<br />

blica, così come mo<strong>di</strong>ficato dalla delibera della G.R. n.7844 del 2.10.1996.<br />

Si prevede quin<strong>di</strong> la costruzione <strong>di</strong> una struttura da a<strong>di</strong>bire ad asilo nido destinato<br />

ad ospitare n. 30 utenti tra <strong>di</strong>vezzi e lattanti, completo delle funzioni <strong>di</strong>rettive, <strong>di</strong>‐<br />

dattiche, <strong>di</strong> accoglienza e <strong>di</strong> refezione nonché delle aree esterne <strong>di</strong> ricreazione.<br />

L’intervento prevede anche la realizzazione <strong>di</strong> un impianto collettivo destinato ad<br />

attività lu<strong>di</strong>co‐sportive‐ricreative, vale a <strong>di</strong>re <strong>di</strong> un campo sportivo polivalente co‐<br />

perto da a<strong>di</strong>bire a secondo delle esigenza a campo <strong>di</strong> calcetto, <strong>di</strong> tennis, basket, pa‐<br />

lestra, bocce, pattinaggio, manifestazioni ed eventi vari, ecc.<br />

In ultimo è stata prevista la realizzazione <strong>di</strong> uno spazio pubblico a<strong>di</strong>bito a piazza con<br />

funzione <strong>di</strong> baricentro per aggregare il sistema delle funzioni principali composto<br />

dall’asilo nido, dalle volumetrie connesse al sod<strong>di</strong>sfacimento degli standard del<br />

2


comparto e dal verde attrezzato.<br />

In pratica l’attuazione del progetto andrà a svolgersi attraverso la realizzazione e la<br />

ven<strong>di</strong>ta degli appartamenti previsti e la gestione istituzionale dell’asilo nido e<br />

dell’impianto sportivo polivalente.<br />

Oltre a ciò l’Amministrazione Comunale ha previsto anche la possibilità, attraverso<br />

una procedura <strong>di</strong> variante urbanistica semplificata, <strong>di</strong> realizzare altri 4.000 mc. <strong>di</strong><br />

volumetria (equivalenti a mq. 1.300) da destinare alla realizzazione <strong>di</strong> opere con‐<br />

formi al bando <strong>di</strong> gara da alienare a terzi a prezzo <strong>di</strong> mercato.<br />

CALCOLO SOMMARIO DELLE SPESE<br />

La stima orientativa dei costi occorrenti per la esecuzione delle opere in<strong>di</strong>cate è sta‐<br />

ta ottenuta dai progettisti sulla base della tipologia degli interventi e delle caratteri‐<br />

stiche dei materiali <strong>di</strong> impiegare, prendendo come riferimento le spese sostenute<br />

per lavori similari, come <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cato:<br />

DESCRIZIONE INTERVENTO<br />

COSTO<br />

€URO<br />

1 Completamento fabbricato esistente <strong>di</strong> n. 24 alloggi 2'000'000<br />

2 Costruzione <strong>di</strong> un fabbricato <strong>di</strong> n. 9 alloggi 700'000<br />

3 Costruzione <strong>di</strong> un asilo nido 550'000<br />

4 Costruzione <strong>di</strong> un centro sportivo polivalente 500'000<br />

5<br />

Realizzazione <strong>di</strong> opere <strong>di</strong> urbanizzazione, arredo urbano,<br />

spazi pubblici e verde attrezzato<br />

400'000<br />

6 Realizzazione <strong>di</strong> una piazza con relative aree limitrofe 350'000<br />

TOTALE COSTI PREVISTI (IVA ESCLUSA) 4’500'000<br />

3


I prezzi dei lavori e<strong>di</strong>li comprendono:<br />

• le opere relative alle fondazioni ed alle strutture in elevazione degli e<strong>di</strong>fici com‐<br />

presi in progetto;<br />

• tamponamenti, <strong>di</strong>visori, rivestimenti <strong>di</strong> facciata a pareti ventilate, ove previste<br />

coperture tra<strong>di</strong>zionali e speciali;<br />

• le opere <strong>di</strong> finitura tea cui gli infissi, gli intonaci, i controsoffitti, le pavimenta‐<br />

zioni e le altre finiture sia interne che esterne e tutto ciò che sarà necessario per<br />

rendere gli e<strong>di</strong>fici completi;<br />

• la sistemazione degli spazi esterni e dell’urbanizzazione come da progetto.<br />

Per completare il quadro <strong>economico</strong> generale, a tali costi vanno poi aggiunti gli one‐<br />

ri per l’attuazione dei piani <strong>di</strong> sicurezza, le spese tecniche, la quota per gli imprevi‐<br />

sti, le spese generali per l’amministrazione e l’IVA, oltre agli oneri comunali per il<br />

trasferimento del <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> proprietà, come dettagliato nel seguente prospetto:<br />

4


QUADRO DEI COSTI DELL’INTERVENTO<br />

A) LAVORI A MISURA: 1) urbanizzazioni € 2.500.000,00<br />

2) nuovi alloggi € 2.000.000,00<br />

Oneri per la sicurezza € 50.000,00<br />

TOTALE DEI LAVORI A BASE D'ASTA € 4.550.000,00<br />

B) SOMME A DISPOSIZIONE DELL' AMMINISTRAZIONE :<br />

B.1 SPESE TECNICHE :<br />

B.1.1 Indagini geologiche - idrogeologiche, idrauliche € 10.000,00<br />

B.1.2 Progettazione, <strong>di</strong>rezione, contabilità, sicurezza € 455.000,00<br />

TOTALE SPESE TECNICHE € 465.000,00<br />

B.2 C.N.P.A.I.A. 2,00% <strong>di</strong> B.1 € 9.300,00<br />

B.3 I.V.A. su spese tecniche 20% <strong>di</strong> B.1 € 94.860,00<br />

B.4 I.V.A. sui lavori 20,00% <strong>di</strong> A2 € 400.000,00<br />

B.5 I.V.A. sui lavori 10,00% <strong>di</strong> A1 € 250.000,00<br />

B.6 Imprevisti 0,10% <strong>di</strong> A) € 45.500,00<br />

TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE € 1.264.660,00<br />

TOTALE PARZIALE € 5.814.660,00<br />

Spese per l'amministrazione 2,50% € 145.366,50<br />

TOTALE INVESTIMENTO € 5.960.026,50<br />

A tale importo devono infine sommarsi gli oneri comunali per il trasferimento del<br />

<strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> proprietà quantificati in complessivi €uro 1.600.000,00.<br />

Tale somma si ritiene esclusa del campo <strong>di</strong> applicazione dell’IVA per carenza <strong>di</strong> pre‐<br />

supposto soggettivo, in quanto relativo ad operazioni compiute da un Ente Pubblico<br />

non commerciale nello svolgimento della sua funzione istituzionale, volta al rag‐<br />

giungimento <strong>di</strong> una finalità <strong>di</strong> pubblica utilità.<br />

5


CONTO ECONOMICO PREVISIONALE<br />

L’analisi previsionale è stata effettuata sulla durata <strong>di</strong> 8 anni, dal 2009 al 2016, ipo‐<br />

tizzando l’avvio dei lavori per la realizzazione delle opere entro la fine del 2009 ed il<br />

completamento degli stessi entro il 31/12/2011. Il conseguimento dei ricavi gene‐<br />

rati dalla ven<strong>di</strong>ta delle abitazioni e dal pagamento dei relativi acconti da parte dei<br />

promittenti acquirenti è stato supposto nello stesso arco <strong>di</strong> tempo. In particolare,<br />

sulla base delle informazioni acquisite e delle ricerche effettuate nella zona <strong>di</strong> rife‐<br />

rimento, si è stimato il valore <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta dei n. 24 alloggi, comprensivi dei box perti‐<br />

nenziali, a circa €uro 2.400,00 al metro quadrato (IVA compresa). Per gli apparta‐<br />

menti <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia residenziale pubblica, invece, è stato previsto un prezzo <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta,<br />

incluso il posto auto, <strong>di</strong> circa €uro 1.290,00 al metro quadrato (IVA compresa).<br />

Il pagamento degli oneri comunali per il trasferimento del <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> proprietà, pari a<br />

€uro 1.600.000,00, come previsto dal bando, viene ripartito fra il 2009 ed il 2010.<br />

A partire dalla seconda metà del 2010 in poi sono stati considerati anche i proventi<br />

derivanti dalla gestione dell’asilo nido e dell’impianto sportivo polivalente, nonchè i<br />

relativi costi <strong>di</strong> investimento e <strong>di</strong> esercizio. In merito si è ipotizzata l’assunzione <strong>di</strong><br />

complessivi n. 6 <strong>di</strong>pendenti a tempo pieno.<br />

Su tali scelte e dati si è potuto re<strong>di</strong>gere il seguente conto <strong>economico</strong>‐previsionale <strong>di</strong><br />

massima che giustifica il riequilibro <strong>economico</strong> e <strong>finanziario</strong> dell’investimento ed il<br />

positivo risultato finale per l’impresa esecutrice.<br />

In particolare, quin<strong>di</strong>, l’attuazione del progetto andrà a svolgersi attraverso due<br />

momenti principali:<br />

6


la realizzazione e la ven<strong>di</strong>ta degli appartamenti, operazione dalla quale si ipo‐<br />

tizza il conseguimento finale <strong>di</strong> un profitto netto complessivo pari ad almeno<br />

€uro 800.000,00;<br />

la gestione istituzionale dell’asilo nido e dell’impianto sportivo polivalente,<br />

anch’essa ritenuta economicamente valida.<br />

Alla luce <strong>di</strong> quanto sopra, si ritiene possibile programmare la copertura finanziaria<br />

dell’investimento attraverso la iniziale riscossione anticipata degli importi relativi al‐<br />

la ven<strong>di</strong>ta degli immobili, nonchè me<strong>di</strong>ante l’autofinanziamento o eventualmente il<br />

ricorso al cre<strong>di</strong>to bancario a breve o me<strong>di</strong>o/lungo termine.<br />

Tutte le valutazioni <strong>di</strong> carattere <strong>economico</strong> e <strong>finanziario</strong> previste nel presente <strong>piano</strong><br />

sono suscettibili <strong>di</strong> ulteriori miglioramenti e risparmi da parte dell’impresa esecutri‐<br />

ce dei lavori, attraverso una accorta e pianificata politica <strong>di</strong> contenimento dei costi e<br />

<strong>di</strong> gestione dei ricavi.<br />

In conclusione si rende noto che, in aggiunta a quanto sopra descritto ed ai già buo‐<br />

ni risultati finali evidenziati nel <strong>piano</strong> <strong>economico</strong> e <strong>finanziario</strong> allegato, la conve‐<br />

nienza dell’investimento risulta ancora maggiore in quanto l’Amministrazione Co‐<br />

munale ha previsto la possibilità, attraverso una procedura <strong>di</strong> variante urbanistica<br />

semplificata ai sensi dell’art. 19, comma 2, del D.Lgs. n. 387/2001, <strong>di</strong> realizzare altri<br />

4.000 mc. <strong>di</strong> volumetria (equivalenti a mq. 1.300) da destinare per finalità conformi<br />

al bando <strong>di</strong> gara. In pratica si tratta <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare le particelle nn. 1799 e 1800, at‐<br />

tualmente a destinazione “E3” Agricola Speciale, e considerarle quin<strong>di</strong> come Zona<br />

“C”, ad ampliamento dell’attuale comparto “C”. Il citato bando pre<strong>di</strong>lige volumi<br />

7


con destinazioni pubbliche o <strong>di</strong> pubblica utilità (es. e<strong>di</strong>lizia residenziale pubblica,<br />

impiantistica sportiva, etc.), fermo restando in ogni caso la possibilità <strong>di</strong> realizzare<br />

opere <strong>di</strong> natura privata da alienare a terzi a prezzo <strong>di</strong> mercato.<br />

Sarà quin<strong>di</strong> possibile per l’impresa esecutrice dei lavori utilizzare l’ulteriore volume‐<br />

tria messa a <strong>di</strong>sposizione dal <strong>Comune</strong> per l’attuazione <strong>di</strong> altri interventi, oltre a<br />

quelli in<strong>di</strong>cati nell’ipotesi progettuale e nel presente <strong>piano</strong> previsionale, al fine <strong>di</strong><br />

conseguire il massimo profitto. Da tale ulteriore iniziativa si presume il consegui‐<br />

mento <strong>di</strong> un utile netto complessivo pari ad almeno €uro 500.000,00.<br />

Si allega <strong>di</strong> seguito la parte numerica del <strong>piano</strong> <strong>economico</strong> e <strong>finanziario</strong> <strong>di</strong> massima,<br />

elaborato sulla base delle informazioni e dei dati resi <strong>di</strong>sponibili, con il quale si è i‐<br />

potizzata la realizzazione e la ven<strong>di</strong>ta degli appartamenti nel corso dei primi tre an‐<br />

ni, dal 2009 al 2011, e la gestione istituzionale dell’asilo nido e dell’impianto sporti‐<br />

vo polivalente dal 2010 in poi. Al 31/12/2011 è stata prevista la <strong>di</strong>stribuzione degli<br />

utili netti conseguiti pari a €uro 800.000,00. In tale previsione non si è tenuto con‐<br />

to delle opere da realizzare con la ulteriore volumetria messa a <strong>di</strong>sposizione.<br />

Vista la particolarità del progetto nel suo complesso, <strong>di</strong>stinto in una fase <strong>di</strong> esecu‐<br />

zione e alienazione degli immobili, ed una <strong>di</strong> sola gestione, considerate le ulteriori<br />

variabili e possibilità <strong>di</strong> intervento da parte dell’investitore, non si è ritenuto utile e<br />

significativo procedere alla determinazione degli in<strong>di</strong>catori economici.<br />

Salerno, 28 novembre 2008<br />

All. c.s.<br />

L’analista <strong>economico</strong>‐<strong>finanziario</strong><br />

Dott. Antonio Morese<br />

8


Previsione dei ricavi e del valore della produzione<br />

2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016<br />

Tot. Valore della produzione 1.870.000 3.357.000 2.965.000 130.000 135.000 138.000 138.000 138.000<br />

Variazioni rimanenze <strong>di</strong> prod. in lav., s.l. e p.f.<br />

Variazioni dei lavori in corso su or<strong>di</strong>nazione<br />

Ricavi <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta e <strong>di</strong> gestione 1.870.000 3.357.000 2.965.000 130.000 135.000 138.000 138.000 138.000<br />

Dettaglio:<br />

VENDITA 24 ALLOGGI 1.700.000 3.000.000 2.500.000 0 0 0 0<br />

VENDITA 9 ALLOGGI ERP 170.000 330.000 380.000 0 0 0 0<br />

RICAVI GESTIONE CENTRO SPORTIVO 0 12.000 50.000 95.000 100.000 100.000 100.000 100.000<br />

RICAVI GESTIONE ASILO NIDO 0 15.000 35.000 35.000 35.000 38.000 38.000 38.000<br />

Contributi in conto esercizio<br />

Altri ricavi e proventi<br />

Incrementi <strong>di</strong> immobilizzazioni materiali per lavori interni<br />

Incrementi <strong>di</strong> immobilizzazioni immateriali per lavori interni


Previsione costi variabili<br />

2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016<br />

Incidenza acquisti m.p., semilavorati, ecc.<br />

Acquisti m.p., semilavorati, ecc. (lavori a misura) 1.000.000 2.000.000 1.500.000 0 0 0 0 0<br />

Variazioni rim. m.p., sussi<strong>di</strong>arie, <strong>di</strong> consumo e merci 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Consumi materie prime, semilavorati, ecc. 1.000.000 2.000.000 1.500.000 0 0 0 0 0<br />

Incidenza combustibili proporzionali alla produzione<br />

Combustibili proporzionali alla produzione 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Incidenza imballaggi<br />

Imballaggi 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Incidenza altri materiali proporzionali alla produzione<br />

Altri materiali proporzionali alla produzione 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Incidenza lavorazioni esterne<br />

Lavorazioni esterne 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Incidenza trasporti su acquisti<br />

Trasporti su acquisti 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Incidenza energia e forza motrice proporzionale alla produzione<br />

Energia e forza motrice proporzionale alla produzione 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Incidenza altri servizi proporzionali alla produzione<br />

Altri servizi proporzionali alla produzione 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Incidenza costi god. beni <strong>di</strong> terzi proporzionali alla produzione<br />

Costi god. beni <strong>di</strong> terzi proporzionali alla produzione 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Totale costi variabili proporzionali alla produzione 1.000.000 2.000.000 1.500.000 0 0 0 0 0<br />

Incidenza sul valore della produzione 53,5% 59,6% 50,6% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%


Previsione costi fissi (escluso il lavoro e gli ammortamenti)<br />

2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016<br />

Costi fissi <strong>di</strong> struttura:<br />

Spese per l'amministrazione comunale 75.000 70.000<br />

Spese tecniche 65.000 210.000 200.000<br />

Manutenzioni<br />

Spese postali e telefoniche<br />

Assicurazioni<br />

Spese per organi sociali<br />

3.000 3.000 3.000 3.300 3.300 3.300 3.300<br />

Spese generali 5.000 5.000 5.000 5.500 5.500 5.500 5.500<br />

Oneri piani <strong>di</strong> sicurezza<br />

Altri materiali non proporzionali alla produzione<br />

Canoni <strong>di</strong> locazione e <strong>di</strong> noleggio<br />

Canoni <strong>di</strong> leasing per contratti in essere<br />

50.000<br />

Canoni <strong>di</strong> leasing per nuovi contratti<br />

Altri costi per go<strong>di</strong>mento beni <strong>di</strong> terzi<br />

0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Accantonamento per rischi (imprevisti)<br />

Altri accantonamenti<br />

45.500<br />

Oneri comunali trasferimento <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> proprietà 800.000 800.000<br />

Totale costi fissi <strong>di</strong> struttura 865.000 1.188.500 278.000 8.000 8.800 8.800 8.800 8.800<br />

C f<br />

Costi fissi <strong>di</strong>screzionali:<br />

Servizi <strong>di</strong> ricerca e sviluppo<br />

Pubblicità e partecipazione a fiere<br />

Altri servizi <strong>di</strong>screzionali<br />

Totale costi fissi <strong>di</strong>screzionali 0 0 0 0 0 0 0 0


Previsione costo del lavoro<br />

2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016<br />

Numero <strong>di</strong>pendenti <strong>di</strong>retti 3 6 6 6 6 6 6<br />

Costo me<strong>di</strong>o <strong>di</strong>pendenti <strong>di</strong>retti 15.000 15.000 15.000 15.000 15.000 15.000 15.000<br />

Costo <strong>di</strong>pendenti <strong>di</strong>retti 0 45.000 90.000 90.000 90.000 90.000 90.000 90.000<br />

Valore della produzione per operaio <strong>di</strong>retto 1.119.000 494.167 21.667 22.500 23.000 23.000 23.000<br />

Numero operai in<strong>di</strong>retti<br />

Costo me<strong>di</strong>o operai in<strong>di</strong>retti<br />

Costo operai in<strong>di</strong>retti 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Numero quadri e impiegati<br />

Costo me<strong>di</strong>o quadri e impiegati<br />

Costo quadri e impiegati 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Numero <strong>di</strong>rigenti<br />

Costo me<strong>di</strong>o <strong>di</strong>rigenti<br />

Costo <strong>di</strong>rigenti 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Totale <strong>di</strong>pendenti 0 3 6 6 6 6 6 6<br />

Costo totale <strong>di</strong>pendenti 0 45.000 90.000 90.000 90.000 90.000 90.000 90.000<br />

Incidenza del TFR sul costo del lavoro totale 13,0% 13,0% 13,0% 13,0% 13,0% 13,0% 13,0% 13,0%<br />

Incidenza quiesc. sul costo del lavoro totale 13,0% 13,0% 13,0% 13,0% 13,0% 13,0% 13,0% 13,0%<br />

Acc.to trattamento <strong>di</strong> fine rapporto 0 5.850 11.700 11.700 11.700 11.700 11.700 11.700<br />

Acc.to f.do <strong>di</strong> quiescenza e simili<br />

Pagamento f.do TFR <strong>di</strong> lavoro subor<strong>di</strong>nato<br />

Pagamento f.do trattamento <strong>di</strong> quiescenza e obblighi simili<br />

0 5.850 11.700 11.700 11.700 11.700 11.700 11.700<br />

FF.do d TFR <strong>di</strong> lavoro l subor<strong>di</strong>nato b <strong>di</strong> t 0 55.850 850 17 17.550 550 29 29.250 250 40 40.950 950 52 52.650 650 64 64.350 350 76 76.050 050<br />

F.do trattamento <strong>di</strong> quiescenza e obblighi simili 0 5.850 17.550 29.250 40.950 52.650 64.350 76.050<br />

Costo me<strong>di</strong>o <strong>di</strong>pendenti 15.000 15.000 15.000 15.000 15.000 15.000 15.000<br />

Valore della produzione me<strong>di</strong>o per addetto<br />

Costo totale collaboratori esterni


Previsione cre<strong>di</strong>ti commerciali e altri cre<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> gestione tipica<br />

2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016<br />

Previsione cre<strong>di</strong>ti verso clienti<br />

Tempi me<strong>di</strong> <strong>di</strong> pagamento dei clienti (giorni)<br />

VENDITA 24 ALLOGGI 60 60 60 60 60 60 60 60<br />

VENDITA 9 ALLOGGI ERP 60 60 60 60 60 60 60 60<br />

RICAVI GESTIONE CENTRO SPORTIVO 60 60 60 60 60 60 60 60<br />

RICAVI GESTIONE ASILO NIDO 60 60 60 60 60 60 60 60<br />

Tempi me<strong>di</strong> <strong>di</strong> pagamento<br />

Cre<strong>di</strong>ti<br />

60 60 60 60 60 60 60 60<br />

VENDITA 24 ALLOGGI 307.397 542.466 452.055 0 0 0 0 0<br />

VENDITA 9 ALLOGGI ERP 30.740 59.671 68.712 0 0 0 0 0<br />

RICAVI GESTIONE CENTRO SPORTIVO 0 2.170 9.041 17.178 18.082 18.082 18.082 18.082<br />

RICAVI GESTIONE ASILO NIDO 0 2.712 6.329 6.329 6.329 6.871 6.871 6.871<br />

Totale cre<strong>di</strong>ti commerciali 338.137 607.019 536.137 23.507 24.411 24.953 24.953 24.953<br />

Aliquota IVA me<strong>di</strong>a:<br />

VENDITA 24 ALLOGGI 10,0% 10,0% 10,0% 10,0% 10,0% 10,0% 10,0% 10,0%<br />

VENDITA 9 ALLOGGI ERP 10,0% 10,0% 10,0% 10,0% 10,0% 10,0% 10,0% 10,0%<br />

RICAVI GESTIONE CENTRO SPORTIVO 10,0% 10,0% 10,0% 10,0% 10,0% 10,0% 10,0% 10,0%<br />

RICAVI GESTIONE ASILO NIDO 10,0% 10,0% 10,0% 10,0% 10,0% 10,0% 10,0% 10,0%<br />

Calcolo IVA sulle ven<strong>di</strong>te:<br />

Aliquota IVA me<strong>di</strong>a altri ricavi e proventi 10,0% 10,0% 10,0% 10,0% 10,0% 10,0% 10,0% 10,0%<br />

Ammontare totale IVA su ricavi 187.000 335.700 296.500 13.000 13.500 13.800 13.800 13.800<br />

Previsione altri cre<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> gestione tipica<br />

Ratei e risconti<br />

Alt Altri i cre<strong>di</strong>ti <strong>di</strong>ti <strong>di</strong> gestione ti ti tipica i<br />

Totale altri cre<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> gestione tipica 0 0 0 0 0 0 0 0


Previsione immobilizzazioni e ammortamenti<br />

2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016<br />

Immobilizzazioni materiali pregresse:<br />

Immobilizzazioni materiali pregresse lorde<br />

Ammortamento immobilizzazioni materiali<br />

Fondo ammortamento immobilizzazioni materiali pregresse nette<br />

Immobilizzazioni materiali pregresse nette<br />

Immobilizzazioni immateriali pregresse:<br />

Ammortamento immobilizzazioni immateriali<br />

Immobilizzazioni immateriali pregresse nette<br />

Ammontare investimenti <strong>di</strong>retti per anno<br />

Immobilizzazioni immateriali<br />

Terreni e fabbricati<br />

Impianti e macchinario<br />

Attrezzature industriali e commerciali<br />

Attezzature per centro polivalente e asilo nido<br />

Immobilizzazioni materiali in corso e acconti<br />

Nuove immobilizzazioni (valore lordo)<br />

30 30 20<br />

Immobilizzazioni immateriali 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Terreni e fabbricati 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Impianti e macchinario 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Attrezzature industriali e commerciali 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Altri beni materiali 0 30 60 80 80 80 80 80<br />

Immobilizzazioni materiali in corso e acconti<br />

Aliquote <strong>di</strong> ammortamento<br />

Immobilizzazioni immateriali<br />

Terreni e fabbricati<br />

IImpianti i ti e macchinario hi i<br />

Attrezzature industriali e commerciali<br />

0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Altri beni materiali<br />

Ammortamento investimenti <strong>di</strong>retti<br />

20,0% 20,0% 20,0% 20,0% 20,0% 20,0% 20,0%<br />

Immobilizzazioni immateriali 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Terreni e fabbricati 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Impianti e macchinario 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Attrezzature industriali e commerciali 0 0 0 0 0 0 00 0<br />

Altri beni materiali<br />

Fondo ammortamento investimenti <strong>di</strong>retti<br />

0 3 9 14 16 16 16 6<br />

Terreni e fabbricati 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Impianti e macchinario 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Attrezzature industriali e commerciali 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Altri beni materiali<br />

Nuove immobilizzazioni (valore netto) netto)<br />

0 3 12 26 42 58 74 80<br />

Immobilizzazioni immateriali 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Terreni e fabbricati 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Impianti e macchinario 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Attrezzature industriali e commerciali 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Altri beni materiali 0 27 48 54 38 22 6 0<br />

Immobilizzazioni materiali in corso e acconti<br />

Nuove immobilizzazioni materiali:<br />

0 0 0 0 0 0 0 0


Ammortamento immobilizzazioni materiali 0 3 9 14 16 16 16 6<br />

Immobilizzazioni materiali nette 0 27 48 54 38 22 6 0<br />

Nuove immobilizzazioni immateriali:<br />

Ammortamento immobilizzazioni immateriali 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Immobilizzazioni immateriali nette 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Investimenti in leasing per anno<br />

Terreni e fabbricati<br />

Impianti e macchinario<br />

Attrezzature industriali e commerciali<br />

Altri beni materiali<br />

Canoni <strong>di</strong> leasing annuali<br />

Terreni e fabbricati<br />

Impianti e macchinario<br />

Attrezzature industriali e commerciali<br />

Altri beni materiali<br />

Aliquota IVA me<strong>di</strong>a su investimenti 20,0% 20,0% 20,0% 20,0% 20,0% 20,0% 20,0% 20,0%<br />

Ammontare IVA su investimenti 0 6 6 4 0 0 0 0<br />

Previsione dei debiti commerciali<br />

2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016<br />

Tempi me<strong>di</strong> <strong>di</strong> pagamento degli acquisti 90 90 90 90 90 90 90 90<br />

Debiti commerciali:<br />

Da acquisti <strong>di</strong> immobilizzazioni<br />

Da altri acquisti 301.993 664.385 504.173 2.367 2.604 2.604 2.604 2.604<br />

Totale debiti commerciali 301.993 664.385 504.173 2.367 2.604 2.604 2.604 2.604<br />

Ali Aliquota t IVA me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> sugli li acquisti i ti 15 15,0% 0% 15 15,0% 0% 15 15,0% 0% 20 20,0% 0% 20 20,0% 0% 20 20,0% 0% 20 20,0% 0% 20 20,0% 0%<br />

Acquisti per categorie (utili ai fini del calcolo dei debiti commerciali):<br />

Totale acquisti per il calcolo dei debiti commerciali 1.065.000 2.343.000 1.778.000 8.000 8.800 8.800 8.800 8.800<br />

Altri costi soggetti ad IVA 0 0 0 0 0 0<br />

Totale acquisti soggetti ad IVA 1.065.000 2.343.000 1.778.000 8.000 8.800 8.800 8.800 8.800<br />

Totale IVA su acquisti 159.750 351.450 266.700 1.600 1.760 1.760 1.760 1.760<br />

Previsione altri debiti <strong>di</strong> gestione tipica e altri fon<strong>di</strong> per oneri e rischi vari<br />

2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016<br />

Previsione altri debiti <strong>di</strong> gestione tipica<br />

Acconti<br />

Debiti v/istituti <strong>di</strong> previdenza e sicurezza sociale<br />

Altri debiti<br />

Ratei e risconti<br />

Totale altri debiti <strong>di</strong> gestione tipica 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Previsione altri fon<strong>di</strong> per oneri e rischi vari<br />

Altri 0 45.500 45.500 45.500 45.500 45.500 45.500 45.500


Conto <strong>economico</strong> previsionale dettagliato (solo voci <strong>di</strong> gestione tipica)<br />

2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016<br />

Dettaglio ricavi:<br />

VENDITA 24 ALLOGGI 1.700.000 3.000.000 2.500.000 0 0 0 0 0<br />

VENDITA 9 ALLOGGI ERP 170.000 330.000 380.000 0 0 0 0 0<br />

RICAVI GESTIONE CENTRO SPORTIVO 0 12.000 50.000 95.000 100.000 100.000 100.000 100.000<br />

RICAVI GESTIONE ASILO NIDO 0 15.000 35.000 35.000 35.000 38.000 38.000 38.000<br />

Totale ricavi <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta 1.870.000 3.357.000 2.965.000 130.000 135.000 138.000 138.000 138.000<br />

Variazioni rimanenze <strong>di</strong> prod. in lav., s.l. e p.f. 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Variazioni dei lavori in corso su or<strong>di</strong>nazione 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Contributi in conto esercizio 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Altri ricavi e proventi 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Totale valore della produzione 1.870.000 3.357.000 2.965.000 130.000 135.000 138.000 138.000 138.000<br />

Costi variabili proporzionali ai ricavi:<br />

Trasporti su ven<strong>di</strong>te 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Provvigioni 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Altri servizi proporzionali ai ricavi 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Royalties 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Sval. cre<strong>di</strong>ti e <strong>di</strong>sponibilità 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

TTotale t l costi ti variabili i bili proporzionali i li ai i ricavi i i 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Costi variabili proporzionali alla produzione:<br />

Materie prime e semilavorati (lavori a misura) 1.000.000 2.000.000 1.500.000 0 0 0 0 0<br />

Variazioni rim. m.p., sussi<strong>di</strong>arie, <strong>di</strong> consumo e merci 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Combustibili proporzionali alla produzione 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Imballaggi 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Alt Altri i materiali t i li proporzionali i li alla ll produzione d i 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Lavorazioni esterne 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Trasporti su acquisti 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Energia e forza motrice proporzionale alla produzione 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Altri servizi proporzionali alla produzione 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Costi god. beni <strong>di</strong> terzi proporzionali alla produzione 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Totale costi variabili proporzionali alla produzione 1.000.000 2.000.000 1.500.000 0 0 0 0 0<br />

Margine <strong>di</strong> contribuzione 870.000 1.357.000 1.465.000 130.000 135.000 138.000 138.000 138.000<br />

Costo <strong>di</strong>pendenti <strong>di</strong>retti 0 45.000 90.000 90.000 90.000 90.000 90.000 90.000<br />

Margine per la copertura <strong>di</strong> costi in<strong>di</strong>retti 870.000 1.312.000 1.375.000 40.000 45.000 48.000 48.000 48.000


Costi fissi <strong>di</strong> struttura:<br />

Costo operai in<strong>di</strong>retti 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Costo quadri e impiegati 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Costo <strong>di</strong>rigenti 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Acc.to trattamento <strong>di</strong> fine rapporto 0 5.850 11.700 11.700 11.700 11.700 11.700 11.700<br />

Acc.to f.do <strong>di</strong> quiescenza e simili 0 5.850 11.700 11.700 11.700 11.700 11.700 11.700<br />

Collaborazioni coor<strong>di</strong>nate e continuative 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Ammortamento immobilizzazioni materiali 0 3 9 14 16 16 16 6<br />

Ammortamento immobilizzazioni immateriali 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Spese per l'amministrazione 0 75.000 70.000 0 0 0 0 0<br />

Spese tecniche 65.000 210.000 200.000 0 0 0 0 0<br />

Manutenzioni 0 3.000 3.000 3.000 3.300 3.300 3.300 3.300<br />

Spese postali e telefoniche 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Assicurazioni 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Spese per organi sociali 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Spese generali 0 5.000 5.000 5.000 5.500 5.500 5.500 5.500<br />

Oneri attuazione piani <strong>di</strong> sicurezza 0 50.000 0 0 0 0 0 0<br />

Altri materiali non proporzionali alla produzione 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Canoni <strong>di</strong> locazione e <strong>di</strong> noleggio 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Canoni <strong>di</strong> leasing 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Altri costi per go<strong>di</strong>mento beni <strong>di</strong> terzi 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Accantonamento per rischi (imprevisti) 0 45.500 0 0 0 0 0 0<br />

Altri accantonamenti 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Oneri comunali trasferimento <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> proprietà 800.000 800.000 0 0 0 0 0 0<br />

Totale costi fissi <strong>di</strong> struttura 865.000 1.200.203 301.409 31.414 32.216 32.216 32.216 32.206<br />

Costi fissi <strong>di</strong>screzionali:<br />

Servizi <strong>di</strong> ricerca e sviluppo 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Pubblicità e partecipazione a fiere 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Alt Altri i servizi i i <strong>di</strong>screzionali <strong>di</strong> i li 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Totale costi fissi <strong>di</strong>screzionali 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Incrementi <strong>di</strong> immobilizzazioni materiali per lavori interni 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Incrementi <strong>di</strong> immobilizzazioni immateriali per lavori interni 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Red<strong>di</strong>to operativo <strong>di</strong> gestione caratteristica 5.000 111.797 1.073.591 8.586 12.784 15.784 15.784 15.794


Attivo patrimoniale dettagliato (solo voci <strong>di</strong> gestione tipica)<br />

2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016<br />

Cre<strong>di</strong>ti commeciali:<br />

VENDITA 24 ALLOGGI 307.397 542.466 452.055 0 0 0 0 0<br />

VENDITA 9 ALLOGGI ERP 30.740 59.671 68.712 0 0 0 0 0<br />

RICAVI GESTIONE CENTRO SPORTIVO 0 2.170 9.041 17.178 18.082 18.082 18.082 18.082<br />

RICAVI GESTIONE ASILO NIDO 0 2.712 6.329 6.329 6.329 6.871 6.871 6.871<br />

Totale cre<strong>di</strong>ti commerciali 338.137 607.019 536.137 23.507 24.411 24.953 24.953 24.953<br />

Altri cre<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> gestione tipica:<br />

Ratei e risconti 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Altri cre<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> gestione tipica 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Totale altri cre<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> gestione tipica 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Rimanenze:<br />

Materie prime, sussi<strong>di</strong>arie e <strong>di</strong> consumo, acconti 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Prodotti in lavorazione e s.l., prodotti finiti e merci 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Lavori in corso su or<strong>di</strong>nazione 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Totale rimanenze 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

TTotale t l attività ttiitàcircolanti i l ti<strong>di</strong>f <strong>di</strong> funzionamento i t 338 338.137 137 607 607.019 019 536 536.137 137 23 23.507 507 24 24.411 411 24 24.953 953 24 24.953 953 24 24.953 953<br />

Immobilizzazioni materiali pregresse<br />

Immobilizzazioni materiali connesse al programma 0 27 48 54 38 22 6 0<br />

Totale immobilizzazioni materiali nette 0 27 48 54 38 22 6 0<br />

Immobilizzazioni immateriali pregresse<br />

IImmobilizzazioni bili i i iimmateriali t i li connesse al l programma 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Totale immobilizzazioni immateriali nette 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Totale immobilizzazioni 0 27 48 54 38 22 6 0<br />

Totale attivo <strong>di</strong> gestione tipica 338.137 607.046 536.185 23.561 24.449 24.975 24.959 24.953


Passivo patrimoniale dettagliato (solo voci <strong>di</strong> gestione tipica)<br />

2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016<br />

Debiti commerciali:<br />

Da acquisti <strong>di</strong> immobilizzazioni 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Da altri acquisti 301.993 664.385 504.173 2.367 2.604 2.604 2.604 2.604<br />

Totale debiti commerciali 301.993 664.385 504.173 2.367 2.604 2.604 2.604 2.604<br />

Altri debiti <strong>di</strong> gestione tipica:<br />

Acconti 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Debiti v/istituti <strong>di</strong> previdenza e sicurezza sociale 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Altri debiti 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Ratei e risconti 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Totale altri debiti <strong>di</strong> gestione tipica 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Fon<strong>di</strong> per oneri e rischi vari:<br />

TFR <strong>di</strong> lavoro subor<strong>di</strong>nato 0 5.850 17.550 29.250 40.950 52.650 64.350 76.050<br />

Trattamento <strong>di</strong> quiescenza e obblighi simili 0 5.850 17.550 29.250 40.950 52.650 64.350 76.050<br />

Altri 0 45.500 45.500 45.500 45.500 45.500 45.500 45.500<br />

Totale fon<strong>di</strong> per oneri e rischi vari 0 57.200 80.600 104.000 127.400 150.800 174.200 197.600<br />

Totale passi passività ità circolanti <strong>di</strong> funzionamento f n ionamento 301 301.993 993 721 721.585 585 584 584.773 773 106 106.367 367 130 130.004 004 153 153.404 404 176 176.804 804 200 200.204<br />

204


Calcolo interessi attivi e passivi<br />

2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016<br />

Interessi attivi su:<br />

Disponibilità liquide 9 445 2.610 2.413 547 690 841 993<br />

Attività finanziarie non immobilizzate 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Cre<strong>di</strong>ti finanziari a breve termine 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Immobilizzazioni finanziarie 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Proventi finanziari 9 445 2.610 2.413 547 690 841 993<br />

Interessi passivi su finanziamenti a breve termine:<br />

Debiti finanziari B/T v/banche e istituti 1.400 1.400 0 0 0 0 0 0<br />

Debiti v/altri finanziatori B/T 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Debiti finanziari infragruppo B/T<br />

Interessi passivi su finanziamenti a m/l termine:<br />

0 0 0 0 0 0 0 0<br />

DDebiti bitifi finanziari i iML/T ML/T v/banche /b h e iistituti titti 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Debiti v/altri finanziatori ML/T 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Debiti finanziari infragruppo ML/T 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Soci c/finanziamenti 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Obbligazioni 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Oneri finanziari 1.400 1.400 0 0 0 0 0 0<br />

Proventi e oneri straor<strong>di</strong>nari<br />

Contributi in conto esercizio<br />

Proventi e oneri straor<strong>di</strong>nari<br />

2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016<br />

CalcoloErariocontoIVA<br />

Calcolo Erario conto IVA<br />

2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016<br />

Periodo <strong>di</strong> pagamento 1<br />

IVA ven<strong>di</strong>te 187.000 335.700 296.500 13.000 13.500 13.800 13.800 13.800<br />

IVA acquisti 159.750 351.450 266.700 1.600 1.760 1.760 1.760 1.760<br />

IVA investimenti 0 6 6 4 0 0 0 0<br />

Differenza 27.250 -15.756 29.794 11.396 11.740 12.040 12.040 12.040<br />

Erario c.to c to IVA (provvisorio) Rimborsi IVA<br />

22.271 271 -15 15.756 756 22.483 483 950 978 11.003 003 1003 1.003 1003 1.003<br />

Erario conto IVA 2.271 -15.756 -13.273 -12.323 -11.345 -10.342 -9.339 -8.336


4.6. Calcolo Imposte<br />

2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016<br />

Calcolo IRES<br />

Aliquote IRES<br />

Aliquota IRES 27,5% 27,5% 27,5% 27,5% 27,5% 27,5% 27,5% 27,5%<br />

0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%<br />

Remunerazione or<strong>di</strong>naria capitale investito 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%<br />

% <strong>di</strong> imposte pagate in acconto 97%<br />

Calcolo base imponibile IRES<br />

Red<strong>di</strong>to operativo <strong>di</strong> gestione caratteristica 5.000 111.797 1.073.591 8.586 12.784 15.784 15.784 15.794<br />

Proventi e oneri finanziari -1.391 -955 2.610 2.413 547 690 841 993<br />

Proventi e oneri straor<strong>di</strong>nari<br />

Imposte non sul red<strong>di</strong>to deducibili IRES<br />

Imposte non sul red<strong>di</strong>to indeducibili IRES<br />

0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Utile ante imposte<br />

Variazioni alla base imponibile IRES<br />

Per<strong>di</strong>te pregresse residue ai fini IRES (con segno -)<br />

3.609 110.842<br />

0<br />

1.076.201 10.999 13.331 16.474 16.625 16.787<br />

0 0<br />

0 0 0<br />

0 0 0 0<br />

Per<strong>di</strong>te pregresse ai fini IRES anni previsionali (con segno -) 0 0 0 0 0 0 0<br />

Totale per<strong>di</strong>te pregresse ai fini IRES (con segno -) 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Base imponibile IRES 3.609 110.842 1.076.201 10.999 13.331 16.474 16.625 16.787<br />

Capitale netto iniziale per calcolo DIT 0<br />

Capitale netto finale 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Per<strong>di</strong>te cumulate 0 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Capitale netto finale escluse per<strong>di</strong>te cumulate 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Variazione teorica capitale netto ai fini DIT<br />

Mo<strong>di</strong>fiche alla variazione teorica del capitale netto<br />

0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Variazione effettiva capitale netto ai fini DIT 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Minimo tra variazione e capitale netto finale 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Remunerazione or<strong>di</strong>naria capitale investito<br />

Imponibile massimo ad aliquota ridotta<br />

0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Base imponibile IRES piena 3.609 110.842 1.076.201 10.999 13.331 16.474 16.625 16.787<br />

0 0 0 0 0 0 0 0<br />

IRES 992 30.482 295.955 3.025 3.666 4.530 4.572 4.616<br />

IRES TOTALE 992 30.482 295.955 3.025 3.666 4.530 4.572 4.616<br />

0 0 0 0 0 0 0 0<br />

IRES TOTALE 992 30.482 295.955 3.025 3.666 4.530 4.572 4.616


0<br />

Calcolo IRAP<br />

Aliquota IRAP<br />

Calcolo base imponibile IRAP:<br />

3,90% 3,90% 3,90% 3,90% 3,90% 3,90% 3,90% 3,90%<br />

Red<strong>di</strong>to operativo <strong>di</strong> gestione caratteristica 5.000 111.797 1.073.591 8.586 12.784 15.784 15.784 15.794<br />

Ripresa costo del lavoro 0 56.700 113.400 113.400 113.400 113.400 113.400 113.400<br />

Ripresa accantonamenti e per<strong>di</strong>te su cre<strong>di</strong>ti 0 45.500 0 0 0 0 0 0<br />

Base imponibile IRAP teorica<br />

Variazioni alla base imponibile IRAP<br />

5.000 213.997 1.186.991 121.986 126.184 129.184 129.184 129.194<br />

Base imponibile IRAP 5.000 213.997 1.186.991 121.986 126.184 129.184 129.184 129.194<br />

IRAP 195 8.346 46.293 4.757 4.921 5.038 5.038 5.039<br />

2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016<br />

Totale imposte 1.187 38.828 342.248 7.782 8.587 9.568 9.610 9.655<br />

Pagamento imposte anno precedente 36 1.165 10.267 233 258 287 288<br />

Acconto anno in corso 1.151 37.663 331.981 7.549 8.329 9.281 9.322 9.365<br />

Pagamenti anno in corso 1.151 37.699 333.146 17.816 8.562 9.539 9.609 9.653<br />

Debiti tributari per imposte <strong>di</strong>rette 36 1.165 10.267 233 258 287 288 290<br />

Fondo imposte


Bilanciamento Fonti - Impieghi<br />

2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016<br />

Debiti finanziari B/T v/banche e istituti<br />

Debiti v/altri finanziatori B/T<br />

Debiti finanziari infragruppo B/T<br />

35.000<br />

Debiti v/fornitori per impianti 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Debiti commerciali B/T 301.993 664.385 504.173 2.367 2.604 2.604 2.604 2.604<br />

Altri debiti B/T<br />

Debiti finanziari ML/T v/banche e istituti<br />

Debiti v/altri finanziatori ML/T<br />

Debiti finanziari infragruppo ML/T<br />

Soci c/finanziamenti<br />

Debiti <strong>di</strong>versi e altre passività ML/T<br />

Obbligazioni<br />

2.307 1.165 810.267 233 258 287 288 290<br />

Fondo imposte 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Fon<strong>di</strong> oneri e spese future 0 51.350 63.050 74.750 86.450 98.150 109.850 121.550<br />

Fondo TFR<br />

Capitale versato<br />

Conferimenti in c/capitale<br />

Riserve<br />

0 5.850 17.550 29.250 40.950 52.650 64.350 76.050<br />

Utili ( (per<strong>di</strong>te) <strong>di</strong>t ) portati t ti a nuovo 0 22.422 422 74 74.436 436 8389 8.389 11 11.606 606 16 16.350 350 23 23.256 256 30 30.271 271<br />

Utile (per<strong>di</strong>ta) dell'esercizio 2.422 72.014 733.953 3.217 4.744 6.906 7.015 7.132<br />

Utile da <strong>di</strong>stribuire 800.000<br />

Totale fonti 341.722 797.186 1.403.429 118.206 146.612 176.947 207.363 237.897<br />

Totale fabbisogni 341.722 797.186 1.403.429 118.206 146.612 176.947 207.363 237.897<br />

Squilibrio<br />

Impieghi <strong>di</strong> liqui<strong>di</strong>tà eccedente:<br />

0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Disponibilità liquide<br />

Attività finanziarie non immobilizzate<br />

33.585 585 174 174.384 384 869 869.727 727 95 95.595 595 123 123.141 141 152 152.975 975 183 183.407 407 213 213.947 947


Stato patrimoniale riclassificato<br />

2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016<br />

Liqui<strong>di</strong>tà 3.585 174.384 869.727 95.595 123.141 152.975 183.407 213.947<br />

Cre<strong>di</strong>ti commerciali B/T 338.137 607.019 536.137 23.507 24.411 24.953 24.953 24.953<br />

Cre<strong>di</strong>ti finanziari a breve termine 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Cre<strong>di</strong>ti <strong>di</strong>versi B/T 0 15.756 13.273 12.323 11.345 10.342 9.339 8.336<br />

Altre attività B/T 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Rimanenze 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

ATTIVITA' CORRENTI 341.722 797.159 1.419.137 131.425 158.897 188.270 217.699 247.236<br />

Partecipazioni nette 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Altre immobilizzazioni finanziarie 0 0 -15.756 -13.273 -12.323 -11.345 -10.342 -9.339<br />

IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE NETTE 0 0 -15.756 -13.273 -12.323 -11.345 -10.342 -9.339<br />

ATTIVITA' IMMATERIALI/ONERI PL. NETTI 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Immobilizzazioni tecniche lorde in esercizio 0 30 60 80 80 80 80 80<br />

(Fondo ammortamento) 0 3 12 26 42 58 74 80<br />

Immobilizzazioni in corso e anticipi per immobilizzazioni 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

IMMOBILIZZAZIONI TECNICHE NETTE 0 27 48 54 38 22 6 0<br />

ATTIVITA' IMMOBILIZZATE 0 27 -15.708 -13.219 -12.285 -11.323 -10.336 -9.339<br />

TOTALE ATTIVO 341.722 797.186 1.403.429 118.206 146.612 176.947 207.363 237.897<br />

Debiti finanziari B/T v/banche e istituti 35.000 0 0 0 0 0 0 0<br />

Debiti v/altri finanziatori B/T 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Debiti finanziari infragruppo B/T 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

DEBITI FINANZIARI A B.T. 35.000 0 0 0 0 0 0 0<br />

Debiti v/fornitori per impianti B/T 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Debiti commerciali B/T 301.993 664.385 504.173 2.367 2.604 2.604 2.604 2.604<br />

DEBITI COMMERCIALI A B.T. 301.993 664.385 504.173 2.367 2.604 2.604 2.604 2.604<br />

ALTRI DEBITI A B.T. 2.307 1.165 810.267 233 258 287 288 290<br />

PASSIVITA' CORRENTI 339.300 665.550 1.314.440 2.600 2.862 2.891 2.892 2.894<br />

Debiti finanziari ML/T v/banche e istituti 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Debiti v/altri finanziatori ML/T 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Debiti finanziari infragruppo ML/T 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Debiti <strong>di</strong>versi e altre passività ML/T 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Obbligazioni 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

DEBITI CONSOLIDATI 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

FONDI ONERI E SPESE FUTURE 0 51.350 63.050 74.750 86.450 98.150 109.850 121.550<br />

FONDO TFR 0 5.850 17.550 29.250 40.950 52.650 64.350 76.050<br />

Capitale versato 0 0 0<br />

Conferimenti in c/capitale 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Riserve 0 0 0<br />

Utili (per<strong>di</strong>te) portati a nuovo 0 2.422 74.436 8.389 11.606 16.350 23.256 30.271<br />

Utile (per<strong>di</strong>ta) dell'esercizio 2.422 72.014 733.953 3.217 4.744 6.906 7.015 7.132<br />

Utile da <strong>di</strong>stribuire 0 0 800.000 0 0 0 0 0<br />

CAPITALE NETTO 2.422 74.436 8.389 11.606 16.350 23.256 30.271 37.403<br />

TOTALE PASSIVO 341.722 797.186 1.403.429 118.206 146.612 176.947 207.363 237.897<br />

Controllo 0 0 0 0 0 0 0 0


Conto <strong>economico</strong> riclassificato<br />

2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016<br />

RICAVI NETTI DI ESERCIZIO 1.870.000 3.357.000 2.965.000 130.000 135.000 138.000 138.000 138.000<br />

Capitalizzazione immobilizzazioni tecniche 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Variaz. semilav. prod. commesse 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Contributi in c/esercizio 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

PRODOTTO DI ESERCIZIO 1.870.000 3.357.000 2.965.000 130.000 135.000 138.000 138.000 138.000<br />

Costo lavori a misura 1.000.000 2.000.000 1.500.000 0 0 0 0 0<br />

Variaz. mat. prime, mater. e merci 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Spese per prestazioni <strong>di</strong> servizi 65.000 343.000 278.000 8.000 8.800 8.800 8.800 8.800<br />

VALORE AGGIUNTO 805.000 1.014.000 1.187.000 122.000 126.200 129.200 129.200 129.200<br />

Salari e stipen<strong>di</strong>, oneri sociali, altri costi 0 50.850 101.700 101.700 101.700 101.700 101.700 101.700<br />

Accantonamento fondo indennità 0 5.850 11.700 11.700 11.700 11.700 11.700 11.700<br />

MARGINE OPERATIVO LORDO 805.000 957.300 1.073.600 8.600 12.800 15.800 15.800 15.800<br />

Ammortamento immobilizzazioni materiali 0 3 9 14 16 16 16 6<br />

Accant. svalut. cred. e <strong>di</strong>v. operat. 0 45.500 0 0 0 0 0 0<br />

MARGINE OPERATIVO NETTO 805.000 911.797 1.073.591 8.586 12.784 15.784 15.784 15.794<br />

Saldo proventi e oneri <strong>di</strong>versi (oneri comunali trasf. <strong>di</strong>r. propr.) -800.000 -800.000 0 0 0 0 0 0<br />

Attività immateriali capitalizzate 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Ammortamento attività immateriali 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Proventi finanziari 9 445 2.610 2.413 547 690 841 993<br />

Oneri finanziari 1.400 1.400 0 0 0 0 0 0<br />

UTILE CORRENTE 3.609 110.842 1.076.201 10.999 13.331 16.474 16.625 16.787<br />

Saldo partite straor<strong>di</strong>narie 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

RISULTATO RETTIFICATO ANTE IMPOSTE 3.609 110.842 1.076.201 10.999 13.331 16.474 16.625 16.787<br />

Imposte nette sul red<strong>di</strong>to 1.187 38.828 342.248 7.782 8.587 9.568 9.610 9.655<br />

RISULTATO DI BILANCIO 2.422 72.014 733.953 3.217 4.744 6.906 7.015 7.132<br />

CASH FLOW GESTIONE ORDINARIA 2.422 77.867 745.662 14.931 16.460 18.622 18.731 18.838<br />

Controllo 0 0 0 0 0 0 0 0


Flussi finanziari totali<br />

2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016<br />

+/- Variazioni <strong>di</strong> capitale circolante:<br />

. Variazione liqui<strong>di</strong>tà 3.585 170.799 695.343 -774.132 27.546 29.834 30.432 30.540<br />

. Variazione cre<strong>di</strong>ti commerciali 338.137 268.882 -70.882 -512.630 904 542 0 0<br />

. Variazione rimanenze 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

. Variazione altri cre<strong>di</strong>ti B/T 0 15.756 -2.483 -950 -978 -1.003 -1.003 -1.003<br />

. Variazione debiti commerciali 301.993 362.392 -160.212 -501.806 237 0 0 0<br />

. Variazione fondo TFR 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

. Variazione fon<strong>di</strong> oneri e spese future 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

. Variazione altri debiti <strong>di</strong> funzionamento 2.271 -2.271 0 0 0 0 0 0<br />

- Pagamento imposte anno precedente 0 36 1.165 10.267 233 258 287 288<br />

- Pagamento imposte anno corrente 1.151 37.663 331.981 7.549 8.329 9.281 9.322 9.365<br />

Saldo <strong>finanziario</strong> della gestione corrente<br />

+/- Variazioni <strong>di</strong> capitale fisso:<br />

38.609 133.015 1.115.336 -768.090 35.797 38.912 39.038 39.190<br />

+/- Investimenti/<strong>di</strong>sinvestimenti in immobilizzazioni 0 30 30 20 0 0 0 0<br />

+/- Investimenti/<strong>di</strong>sinvestimenti in immobil. finanziarie 0 0 -15.756 2.483 950 978 1.003 1.003<br />

Variazione del fabbisogno <strong>finanziario</strong><br />

+/- Variazioni debiti <strong>di</strong> finanziamento:<br />

38.609 133.045 1.099.610 -765.587 36.747 39.890 40.041 40.193<br />

. Debiti <strong>di</strong> finanziamento B/T 35.000 -35.000 0 0 0 0 0 0<br />

. Debiti <strong>di</strong> finanziamento ML/T 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

+/- Variazione altri debiti ML/T<br />

+/- Variazione capitale netto:<br />

0 0 0 0 0 0 0 0<br />

+ Aumenti <strong>di</strong> capitale e conf. c.to capitale 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

+/- Variazione altre riserve 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

- Distribuzione utili esercizio precedente 0 0 0 800.000 0 0 0 0<br />

Saldo <strong>finanziario</strong> della gestione complessiva 3.609 168.045 1.099.610 34.413 36.747 39.890 40.041 40.193<br />

Cash flow lordo 3.609 168.045 1.099.610 34.413 36.747 39.890 40.041 40.193<br />

Squilibrio 0 0 0 0 0 0 0 0


Flussi <strong>di</strong> cassa<br />

2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016<br />

+ Flusso <strong>di</strong> cassa del ciclo delle ven<strong>di</strong>te 1.531.863 3.088.118 3.035.882 642.630 134.096 137.458 138.000 138.000<br />

- Flusso <strong>di</strong> cassa del ciclo degli acquisti 698.007 1.637.608 1.660.212 501.806 -237 0 0 0<br />

- Altri flussi <strong>di</strong> cassa operativi netti 862.729 1.206.027 365.517 97.050 97.822 97.797 97.797 97.797<br />

- Oneri finanziari netti 1.391 955 -2.610 -2.413 -547 -690 -841 -993<br />

+/- Gestione straor<strong>di</strong>naria 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Flusso <strong>di</strong> cassa generato dalla gestione red<strong>di</strong>tuale -30.264 243.528 1.012.763 46.187 37.058 40.351 41.044 41.196<br />

- Impieghi operativi <strong>di</strong> cassa:<br />

- Pagamento TFR e quiescenza 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

- Pagamento imposte anno precedente 0 36 1.165 10.267 233 258 287 288<br />

- Pagamento imposte anno corrente 1.151 37.663 331.981 7.549 8.329 9.281 9.322 9.365<br />

Flusso <strong>di</strong> cassa generato dalla gestione corrente -31.415 205.829 679.617 28.371 28.496 30.812 31.435 31.543<br />

+/- Variazioni <strong>di</strong> capitale fisso:<br />

+/- Investimenti/<strong>di</strong>sinvestimenti in immobilizzazioni 0 30 30 20 0 0 0 0<br />

+/- Investimenti/<strong>di</strong>sinvestimenti in immobil. finanziarie 0 0 -15.756 2.483 950 978 1.003 1.003<br />

Variazione del fabbisogno <strong>di</strong> cassa -31.415 205.799 695.343 25.868 27.546 29.834 30.432 30.540<br />

+/- Variazioni debiti <strong>di</strong> finanziamento:<br />

. Debiti <strong>di</strong> finanziamento B/T 35.000 -35.000 0 0 0 0 0 0<br />

. Debiti <strong>di</strong> finanziamento ML/T 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

+/- Variazione capitale netto:<br />

+ Aumenti <strong>di</strong> capitale e conf. c.to capitale 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

+/- Variazione altre riserve 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

- Distribuzione utili esercizio precedente 0 0 0 800.000 0 0 0 0<br />

Flusso <strong>di</strong> cassa della gestione complessiva 3.585 170.799 695.343 -774.132 27.546 29.834 30.432 30.540<br />

Variazione liqui<strong>di</strong>tà 3.585 170.799 695.343 -774.132 27.546 29.834 30.432 30.540<br />

Squilibrio 0 0 0 0 0 0 0 0

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!