03.06.2013 Views

elettrotecnica e laboratorio elettrotecnica ed elettronica

elettrotecnica e laboratorio elettrotecnica ed elettronica

elettrotecnica e laboratorio elettrotecnica ed elettronica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

funzionamento dei vari blocchi.<br />

- Schema a blocchi di un radioricevitore supereterodina FM: analisi<br />

del funzionamento dei vari blocchi; circuiti per il controllo automatico<br />

di frequenza.<br />

Laboratorio:- Visualizzazione all'oscilloscopio di onde modulate in<br />

ampiezza e misura dell'indice di modulazione.<br />

Valutazione: - Interrogazioni orali e/o test a risposta multipla.<br />

- Lettura <strong>ed</strong> interpretazione di schemi di radiotrasmettitori e<br />

radioricevitori AM <strong>ed</strong> FM.<br />

UNITA' DIDATTICA N° 5.05 tm<br />

Onde elettromagnetiche<br />

Durata: 8 ore.<br />

Obiettivi: a conclusione dell'unità didattica gli allievi dovranno<br />

essere in grado di:<br />

- Conoscere i parametri caratteristici di un'onda elettromagnetica e le<br />

relazioni che intercorrono fra di essi.<br />

- Illustrare i fenomeni legati alla propagazione ionosferica delle onde<br />

elettromagnetiche in funzione della loro frequenza.<br />

- Descrivere i fenomeni di riflessione e rifrazione delle onde<br />

elettromagnetiche.<br />

- Classificare i vari modi di propagazione nella troposfera delle onde<br />

elettromagnetiche illustrandone le diverse applicazioni.<br />

Contenuti:- Concetto di onda elettromagnetica.<br />

- Classificazione delle onde elettromagnetiche in base alla frequenza<br />

<strong>ed</strong> all'impiego nelle radiocomunicazioni.<br />

- Propagazione per onde troposferiche.<br />

- Struttura della ionosfera, propagazione ionosferica.<br />

Laboratorio: - Esercitazione sulla propagazione, riflessione e<br />

rifrazione delle microonde.<br />

Valutazione: - Interrogazioni orali e/o test a risposta multipla.<br />

UNITA 1 DIDATTICA N° 5.06 tm<br />

Linee di trasmissione<br />

Durata: 20 ore.<br />

Obiettivi: a conclusione dell'unità didattica gli allievi dovranno<br />

essere in grado di:<br />

- Conoscere lo schema equivalente <strong>ed</strong> i parametri caratteristici delle<br />

linee di trasmissione.<br />

- Illustrare con metodi grafici il fenomeno della propagazione dei<br />

segnali lungo le linee.<br />

- Rappresentare graficamente l'andamento delle tensioni e delle<br />

correnti lungo una linea in regime di onde stazionarie.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!