02.06.2013 Views

prof. marco leonardi - Avvocati Giuslavoristi Italiani

prof. marco leonardi - Avvocati Giuslavoristi Italiani

prof. marco leonardi - Avvocati Giuslavoristi Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RIFORMA DEL LAVORO:<br />

CONTRATTO UNICO E<br />

AMMORTIZZATORE<br />

UNICO<br />

Marco Leonardi<br />

(Università di Milano)<br />

FERRARA, 19 MARZO 2012


INDICE<br />

I. "Il dibattito sul contratto unico e<br />

un’introduzione all’ammortizzatore unico"<br />

La crisi della produttività in Italia<br />

Fatti stilizzati sui contratti temporanei<br />

Il contributo dei contratti temporanei all’aumento<br />

dell’occupazione<br />

Una porta per l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro?<br />

Effetti su salari e produttività<br />

Quanti e chi sono i lavoratori PRECARI?<br />

I vari tipi di contratto unico contro la precarietà<br />

Il dibattito su «l’ammortizzatore unico»<br />

II. La riforma del mercato del lavoro: alcuni<br />

spunti<br />

2


3<br />

0.100<br />

0.080<br />

0.060<br />

0.040<br />

0.020<br />

0.000<br />

-0.020<br />

-0.040<br />

2. La Crisi della Produttività<br />

Figure 1<br />

Per-capita GDP growth in Italy, 1951-2004<br />

Anni '50 Anni '60 Anni '70 Anni '80 Anni '90 200<br />

0<br />

1951<br />

1952<br />

1953<br />

1954<br />

1955<br />

1956<br />

1957<br />

1958<br />

1959<br />

1960<br />

1961<br />

1962<br />

1963<br />

1964<br />

1965<br />

1966<br />

1967<br />

1968<br />

1969<br />

1970<br />

1971<br />

1972<br />

1973<br />

1974<br />

1975<br />

1976<br />

1977<br />

1978<br />

1979<br />

1980<br />

1981<br />

1982<br />

1983<br />

1984<br />

1985<br />

1986<br />

1987<br />

1988<br />

1989<br />

1990<br />

1991<br />

1992<br />

1993<br />

1994<br />

1995<br />

1996<br />

1997<br />

1998<br />

1999<br />

2000<br />

2001<br />

2002<br />

2003<br />

2004<br />

Crescere del 1%, 2% o 3%: quanto conta?


Come si può far crescere l’Italia come<br />

gli altri 4 grandi paesi europei?<br />

4<br />

G4: UK, France, Germany, Spain.<br />

Source: IMF World Economic Outlook database, September<br />

2011


Il valore del PIL italiano inferiore a<br />

quello del 2000<br />

5<br />

125<br />

120<br />

115<br />

110<br />

105<br />

100<br />

95<br />

2000<br />

2002<br />

2004<br />

2006<br />

2008<br />

2010<br />

2012<br />

2014<br />

2016<br />

DE<br />

ES<br />

euro<br />

area<br />

FR<br />

Real GDP Developments (2000=100). Source: Eurostat and IMF projections (WEO, September 2011).<br />

IT<br />

i


Bassa produttività nell’industria<br />

140<br />

130<br />

120<br />

110<br />

100<br />

90<br />

80<br />

…<br />

2000 2002 2004 2006 2008 2010<br />

Productivity level per head, Industry (2000=100). Source: Eurostat.<br />

Notes: Data based on value added.<br />

FR<br />

EA12<br />

DE<br />

IT


110<br />

105<br />

100<br />

95<br />

90<br />

… e nei servizi<br />

2000 2002 2004 2006 2008 2010<br />

FR<br />

DE<br />

EA12<br />

Productivity level per head, Services (2000=100). Source: Eurostat.<br />

Notes: Data based on value added. Services include trade, repairs, hotel, transport communication,<br />

financial intermediation, real estate and other services.<br />

IT


135<br />

130<br />

125<br />

120<br />

115<br />

110<br />

105<br />

100<br />

95<br />

2000<br />

2001<br />

Divari di competitività<br />

2002<br />

2003<br />

2004<br />

2005<br />

2006<br />

2007<br />

2008<br />

2009<br />

2010<br />

2011<br />

Competitiveness calculated on the basis of nominal Unit Labour Costs, relative to Germany, 2000=100.<br />

Source: Eurostat. Note: Quarterly data up to 2011 Q2.<br />

IT<br />

ES<br />

FR<br />

Euro<br />

area<br />

DE


2. FATTI STILIZZATI<br />

Contratti di lavoro:<br />

- contratti a tempo indeterminato,<br />

con alti costi di licenziamento<br />

- contratti a tempo determinato, che<br />

complessivamente non possono durare per più di 3<br />

anni<br />

- contratti di apprendistato, solo per lavoratori<br />

giovani<br />

- contratti tramite agenzie di lavoro temporaneo<br />

- contratti di collaborazione, con bassi costi del<br />

lavoro<br />

- esternalizzazione di compiti a lavoratori<br />

formalmente esterni all'impresa (partite IVA)<br />

9


Riforme della legislazione sul lavoro<br />

temporaneo:<br />

Pacchetto Treu (1997):<br />

ha legalizzato le agenzie di lavoro temporaneo,<br />

regolato i contratti di collaborazione<br />

e liberalizzato sia l'apprendistato che i contratti a<br />

tempo determinato<br />

Legge Biagi (2003):<br />

ha introdotto nuovi contratti,<br />

regolato i contratti di collaborazione<br />

e riformato l'apprendistato<br />

diffusione lavoro temporaneo<br />

10


FATTI STILIZZATI eta’15-24 eta 15-24<br />

+OCCUPAZIONE<br />

In corrispondenza delle due riforme incremento del<br />

n° di lavoratori temporanei<br />

Lavoratori temporanei: 50% della popolazione<br />

occupata 15-24 => dato simile alla media europea<br />

+PRECARIETA’<br />

10% dei lavoratori 15-24 sono indipendenti<br />

(collaboratori o lavoratori formalmente esterni) vs.<br />

4% in UE<br />

Si stima che 1 milione dei lavoratori formalmente<br />

indipendenti sia in realtà economicamente<br />

dipendente da una singola impresa<br />

11


Stock di contratti temporanei


Share di temporanei in<br />

Europa


3. IL CONTRIBUTO DEI<br />

CONTRATTI TEMPORANEI<br />

ALL’AUMENTO<br />

ALL AUMENTO<br />

DELL’OCCUPAZIONE<br />

DELL OCCUPAZIONE<br />

Anni ‘70: co.co.co già esistenti ma poco utilizzati<br />

Seconda metà anni ‘80: diffusione co.co.co<br />

Riforma Dini (1995): contributo previdenziale co.co.co molto<br />

inferiore a quello del lavoro dipendente a tempo indeterminato<br />

Pacchetto Treu (1997): introduzione lavoro interinale<br />

Diffusione co.co.co, dovuta a enormi vantaggi economici e<br />

gestionali per l’impresa e alla più ‘leggera’ disciplina applicata al<br />

lavoro autonomo<br />

Legge Biagi (2003): limitazione uso co.co.co nel settore<br />

privato e introduzione contratto a progetto, senza risolvere il<br />

problema delle collaborazioni fasulle<br />

14


Effetti Legge Treu e Biagi:<br />

- maggiore flessibilità del lavoro, soprattutto in ingresso<br />

- effetti sull’occupazione?<br />

=> consideriamo orizzonte temporale 1996-2008<br />

- Aumento occupazione: 2,3 milioni di unità<br />

- Aumento occupazione temporanea: 700 mila unità (fonte<br />

Istat)<br />

=> contributo a prima vista importante dell’occupazione<br />

temporanea all’aumento dell’occupazione, ma occorrerebbe<br />

definire un nesso causa-effetto fra Leggi Treu-Biagi e risultati<br />

occupazionali<br />

Sanatoria dei lavoratori immigrati (2002):<br />

incremento occupazionale di 700 mila unità<br />

15


Possibili scenari in assenza dei contratti<br />

temporanei:<br />

a) Medesimo aumento dell’occupazione =><br />

contratti temporanei e permanenti perfetti sostituti,<br />

effetto nullo dei contratti temporanei sull’occupazione<br />

visione non condivisibile: con i contratti temporanei si<br />

avrebbe un’esplosione del lavoro temporaneo sul totale<br />

(«fenomeno spagnolo»), non concretizzatasi<br />

b) Disoccupazione dei lavoratori con contratti temporanei<br />

=><br />

contratti temporanei e permanenti complementari,<br />

effetto positivo dei contratti temporanei sull’occupazione<br />

visione non condivisibile: contratti temporanei e permanenti<br />

sono parzialmente sostituti (come dimostrano i vantaggi di<br />

costo dei primi e le collaborazioni fasulle)<br />

c) Soluzione sta nel mezzo di questi due scenari estremi 16


Temporanei ma occupati


4. TRAMPOLINI DI LANCIO?<br />

Contratti di lavoro temporaneo:<br />

trampolini per il lavoro a tempo indeterminato o<br />

trappola da cui è difficile scappare?<br />

Lavoratori temporanei:<br />

- strumento per aggiustare la forza-lavoro agli shock<br />

della domanda, dati i bassi costi che essi comportano<br />

- strumento di screening o estensione del periodo di<br />

prova, ai fini di ridurre i costi del lavoro<br />

Tre studi condotti sull’Italia, dai risultati contrastanti:<br />

18


Ichino, Mealli e Nannicini (2005)<br />

- indagine sul lavoro temporaneo tramite agenzia<br />

- effetto del lavoro interinale sulla probabilità di trovare un<br />

posto fisso risulta significativo (14%)<br />

=> lavoro interinale trampolino verso posto fisso<br />

Barbieri e Scherer (2006)<br />

- indagine su tutti i contratti temporanei<br />

- forti rischi di intrappolamento nel lavoro precario e/o di<br />

disoccupazione sono possibili, soprattutto per le categorie<br />

più deboli<br />

Studio Ires (2005)<br />

- indagine sui co.co.co<br />

- posizione di debolezza dei collaboratori:<br />

il 70% degli intervistati è ancora collaboratore a distanza di<br />

un anno e solo il 7% è passato a un contratto a tempo<br />

indeterminato<br />

19


Evidenza sulle transizioni<br />

Evidenza empirica 'cross-country'<br />

Forza-lavoro 15-24 anni:<br />

- tasso di transizione dal lavoro a tempo<br />

indeterminato da quello temporaneo del 50%<br />

- considerevole differenza (45%) fra i tassi di<br />

transizione verso il lavoro a tempo indeterminato<br />

da parte dei lavoratori temporanei e da parte dei<br />

disoccupati<br />

Forza-lavoro 16-64 anni:<br />

- probabilità di transizione verso un contratto a<br />

tempo indeterminato da un anno all'altro è circa<br />

metà della probabilità di rimanere con un contratto<br />

temporaneo<br />

=> Italia fra i paesi con la minore probabilità di<br />

transizione


Evidenza empirica 'country-specific'<br />

Dati Labour Force Survey, di breve periodo<br />

Forza-lavoro 15-24 anni:<br />

- transizione annuale dal lavoro temporaneo a quello<br />

a tempo indeterminato: 32%<br />

- probabilità per i lavoratori temporanei di diventare<br />

disoccupati o inattivi dopo un anno: 7% e 8%, molto<br />

superiori rispetto ai lavoratori a tempo indeterminato<br />

=> lavoro temporaneo aumenta volatilità della<br />

disoccupazione<br />

Forza-lavoro 16-64 anni:<br />

- tassi di transizione dal lavoro temporaneo a quello<br />

a tempo indeterminato inferiori a quelli della fascia<br />

d'età 15-24 anni e più elevate transizioni verso<br />

disoccupazione e inattività => maggiori rischi di<br />

segmentazione del mercato del lavoro<br />

21


Dati archivio INPS, di lungo periodo*<br />

Lavoratori a tempo determinato:<br />

transizione da lavoro temporaneo a indeterminato:<br />

- in 2 anni: 34%<br />

- in 4 anni: 49%<br />

- in 6 anni: 55.5%<br />

Collaboratori:<br />

- maggior grado di persistenza in questo stato e<br />

minore transizione verso il lavoro a tempo<br />

indeterminato rispetto ai lavoratori a tempo<br />

determinato => maggiore instabilità<br />

Conclusioni relativamente al medio periodo:<br />

- per più di metà del campione, i lavori temporanei<br />

rappresentano trampolini verso lavori migliori<br />

- la maggior parte dei restanti lavoratori, invece,<br />

o è intrappolata in una sequenza di contratti<br />

temporanei<br />

o diventa disoccupata o inattiva<br />

22


Transition from<br />

Panel A: Labour Force Survey 2007-2008<br />

Transition to<br />

Permanent Temporary Self-<br />

Employed<br />

Age 16-30<br />

Unemployed Inactive<br />

Permanent 85.6 6.5 2.5 2.6 2.7<br />

Temporary 31.6 49.8 3.9 6.8 7.9<br />

Unemployed 10.2 18.0 8.5 31.1 32.2<br />

Age 16-64<br />

Permanent 90.8 2.1 1.5 1.5 4.0<br />

Temporary 26.5 49.9 4.7 7.3 11.5<br />

Unemployed 11.7 12.6 6.3 32.6 36.7


Transition from<br />

Panel B: National Social Security Institute 1998-2004, age 16-40<br />

Transition to<br />

Permanent Fixed term Self- Employed Collaboration Training Not cov.<br />

2-year transition<br />

Fixed term 34.7 25.2 2.2 1.9 10.9 25.3<br />

Collaboration 17.3 6.7 9.6 19.6 8.2 38.6<br />

4-year transition<br />

Fixed term 49.4 15.5 4.2 1.3 7.0 22.7<br />

Collaboration 30.3 6.8 13.3 10.0 4.2 35.4<br />

6-year transition<br />

Fixed term 55.5 10.4 6.5 1.7 5.1 20.9<br />

Collaboration 35.1 8.4 13.6 5.1 1.9 36.0


5. DIFFERENZE SALARIALI<br />

Differenza di salario fra lavoratori temporanei e i<br />

lavoratori a tempo indeterminato<br />

Dati SHIW (Survey on Households Income and<br />

Wealth): 12%<br />

Dati Archivio INPS<br />

- uomini: 7%; donne: 4%<br />

- la differenza cresce con l'età => situazione<br />

problematica per i lavoratori temporanei meno giovani<br />

Instabilità dei salari:<br />

- maggiore per i lavoratori temporanei che per quelli a<br />

tempo indeterminato<br />

- la differenza cresce con l'età<br />

doppio svantaggio e forte incertezza per i lavoratori<br />

temporanei: - salario minore in media<br />

- maggiori fluttuazioni del salario<br />

25


Table 2: Differences of wage levels and wage instability between temporary and permanent workers<br />

Men Women<br />

Panel A: Log-Wages<br />

Whole sample -0.074 *** -0.042 ***<br />

Age30 -0.086 *** -0.062 ***<br />

Panel B: Wage instability<br />

Whole sample 0.025 *** 0.009 ***<br />

Age30 0.049 *** 0.025 ***<br />

Notes. Source: Own elaborations on gross weekly earnings data drawn from the INPS archive 1985-2003. Reported are coefficients associated with<br />

temporary employment from fixed effects regressions that control for age, occupation, industry, region and firm size. *** and ° denote statistical<br />

significance at the 1 and 30 percent level respectively. Wage instability is defined as the absolute deviation of individual log-wages from individual<br />

specific five period averages.


EFFETTI SULLA<br />

PRODUTTIVITA'<br />

Hp 1: più basso regime di protezione dell'impiego<br />

(EPL) dei contratti temporanei potrebbe ridurre la<br />

produttività:<br />

- contratti a tempo indeterminato incoraggiano<br />

investimenti specifici<br />

- le imprese sarebbero meno selettive coi lavoratori<br />

Hp 2: più basso EPL dei contratti temporanei<br />

dovrebbe aumentare la produttività:<br />

- aumento della riallocazione e aumento<br />

dell'impegno<br />

dei lavoratori<br />

- aumento delle attività molto produttive,<br />

seppur rischiose 27


Effetti della Legge Biagi,<br />

che ha ammorbidito la regolazione<br />

dell'apprendistato:<br />

- aumento del turnover dei lavoratori e sostituzione<br />

dei lavoratori esterni all'impresa con apprendisti<br />

- aumento della produttività<br />

Effetti del Decreto Legge 368/2001,<br />

che ha facilitato l'applicazione dei contratti a tempo<br />

determinato:<br />

- sostituzione dei lavoratori temporanei con cococo<br />

esterni;<br />

motivo: timori di cause legali dovute a una<br />

regolazione poco chiara del lavoro a tempo<br />

determinato<br />

- riduzione dell'intensità di capitale<br />

- riduzione della produttività<br />

28


Conclusioni contratti temporanei<br />

Effetti dell'introduzione dei contratti temporanei:<br />

- riduzione della disoccupazione giovanile<br />

e buona creazione totale di posti di lavoro<br />

- bassa qualità di molti lavori e prospettive incerte in<br />

caso di "intrappolamento" in forme contrattuali<br />

temporanee<br />

- fenomeno preoccupante dei numerosi lavoratori<br />

indipendenti economicamente dipendenti da<br />

un'impresa<br />

La segmentazione del mercato del lavoro<br />

potrebbe essere ridotta riducendo l'attuale differenza<br />

nei costi del lavoro tra contratti temporanei e a<br />

tempo indeterminato, tramite due misure:<br />

- incremento dei contributi sociali per i lavoratori<br />

indipendenti economicamente dipendenti<br />

- riduzione dei costi di licenziamento per i lavoratori a 29


Tre proposte per ridurre i costi di<br />

licenziamento:<br />

a) abolire la possibilità di ricorrere alle corti nei casi<br />

di licenziamento per motivi economici, per i quali le<br />

imprese pagherebbero un'indennità;<br />

le imprese potrebbero contribuire a un fondo per i<br />

lavoratori licenziati<br />

b) sostituzione dei contratti temporanei con un<br />

contratto unico che applica l'attuale EPL dal terzo<br />

anno e prevede un'indennità di licenziamento nei<br />

primi tre anni<br />

c) introduzione di un'indennità di licenziamento che<br />

aumenta con l'anzianità in caso di licenziamento<br />

individuale per motivi economici;<br />

se il lavoratore accetta l'indennità rinuncia a<br />

ricorrere in giudizio<br />

30


6. QUANTI E CHI SONO I<br />

PRECARI<br />

Contratti temporanei o atipici:<br />

- contratti di lavoro dipendente a termine<br />

- contratti parasubordinati (quali co.co.pro e partite IVA)<br />

Contratti di lavoro parasubordinato:<br />

- al contrario dei contratti a termine,<br />

la loro reiterazione non è stata limitata<br />

- spesso sono fasulli, cioè celano rapporti di lavoro<br />

subordinato<br />

- critici per il fenomeno della precarietà del lavoro<br />

Contratti di lavoro subordinato:<br />

oneri economici e disciplina giuridica rilevanti<br />

diffusione lavoro temporaneo<br />

31


Precarietà<br />

marcato problema di dualismo generazionale:<br />

la flessibilizzazione del mercato del lavoro italiano tramite<br />

nuove forme contrattuali ha infatti ridotto la protezione<br />

legislativa e il welfare garantiti ai giovani<br />

Soluzioni:<br />

- contratto unico di lavoro a tempo indeterminato<br />

- riordino e riduzione del ricorso ai contratti subordinati e<br />

ampliamento della tutela legale ad essi associata<br />

32


Fenomeno del precariato:<br />

A. Lavoratori dipendenti a termine<br />

Comprendono dipendenti a tempo determinato, Cfl*, apprendisti,<br />

lavoratori interinali, Cil**, «lavoro a chiamata», stage, tirocini e<br />

pratiche <strong>prof</strong>essionali retribuite<br />

2,8 milioni (fonte Istat, 2006)<br />

Sono la maggioranza dei lavoratori temporanei, ma non i soggetti<br />

più critici<br />

Problema principale: abuso della reiterazione dei contratti<br />

temporanei<br />

33


B. Co.Co.Co<br />

Categoria eterogenea che comprende studenti lavoratori,<br />

individui che faticano a trovare occupazioni stabili o desiderano<br />

lavori più flessibili, pensionati divenuti collaboratori, occupati<br />

che effettuano collaborazioni come secondo lavoro etc.<br />

800 mila, escludendo coloro che hanno un altro reddito<br />

garantito (fonte Inps, 2005)<br />

Problema principale: distinzione veri e finti co.co.co<br />

Indagine del ministero del Lavoro Isfol-Plus:<br />

identifica vari livelli di subordinazione dei finti autonomi (da 0 a<br />

6)<br />

Risultati: scarsa autonomia e forte dipendenza economica dal<br />

committente dei co.co.co<br />

34


Situazione svantaggiata dei collaboratori per:<br />

- salari (sotto i 1000€ per quasi metà degli intervistati<br />

secondo uno studio Ires del 2005)<br />

- contributi pensionistici, notevolmente inferiori a quelli dei<br />

dipendenti => seri problemi per il futuro dei co.co.co<br />

- diritti sul posto di lavoro: collaboratori non dispongono<br />

ancora di molti diritti tipici dei lavoratori a tempo<br />

determinato<br />

(ad es. ferie retribuite, diritto ad azioni sindacali etc.)<br />

C. Partite IVA<br />

Problema principale: distinzione fra le vere partite IVA e le<br />

finte (ovvero individui costretti ad aprire la partita IVA pur<br />

lavorando in condizioni di subordinazione)<br />

Indagine Plus: stima di 365mila lavoratori titolari di partite<br />

IVA che presentano più di tre fattori di subordinazione<br />

35


Area della precarietà:<br />

Quasi 4 milioni di lavoratori<br />

Di cui: 1 milione di lavoratori parasubordinati<br />

probabilmente fasulli<br />

Incidenza occupazione precaria sul totale: 12,2%<br />

Problema generazionale:<br />

- incidenza sull’occupazione giovanile totale (15-29<br />

anni): 25%<br />

- incidenza sui nuovi entrati nel mercato del lavoro: 50%<br />

Problema non marginale<br />

36


7. I VARI TIPI DI CONTRATTO<br />

UNICO CONTRO LA<br />

PRECARIETÁ<br />

1) Il progetto di Boeri e Garibaldi<br />

Sostituzione di tutte le forme di contratto dipendente a<br />

termine con un contratto unico a tempo indeterminato:<br />

- primo anno: licenziamento libero<br />

- secondo e terzo anno: tutela economica in caso di<br />

licenziamento<br />

- anni successivi: tutela reale, con diritto alla reintegrazione<br />

in caso di licenziamento ingiustificato<br />

37


Critiche:<br />

a) eliminazione contratti a termine, necessari per le esigenze<br />

organizzative di durata limitata<br />

b) applicazione del nuovo contratto solo a chi ha un nuovo<br />

lavoro<br />

=> periodo di transizione con contratti diversi per lavori uguali<br />

e con importanti differenze generazionali<br />

c) applicazione art.18 solo dopo il terzo anno:<br />

pericolo di licenziamenti prima che entri in vigore la<br />

protezione dell’art.18<br />

d) disciplina contratti subordinati irrigidita e contratti<br />

parasubordinati non riformati => aumento ricorso a contratti<br />

subordinati, che presenterebbero ancora una disciplina<br />

vantaggiosa<br />

38


2) Il progetto di Ichino<br />

Rimodulazione della tutela legale contro il licenziamento:<br />

creazione di un'area di «dipendenza economica» (che<br />

comprende tutti i contratti di lavoro subordinato e co.co.co da<br />

cui il lavoratore trae almeno metà del proprio reddito) soggetta<br />

alla medesima disciplina legale<br />

Indennizzo che cresce con l’anzianità di servizio in caso di<br />

licenziamento per motivi economici o organizzativi<br />

Assicurazione contro la disoccupazione di tipo scandinavo,<br />

con durata massima di 4 anni, finanziata dalle imprese con un<br />

contributo del tipo bonus malus<br />

39


Critiche:<br />

a) astrazione rispetto al contesto italiano:<br />

spostamento radicale della tutela dalla stabilità del rapporto<br />

al sostegno del reddito<br />

b) condotte opportunistiche dei lavoratori per ottenere<br />

ammortizzatore sociale generoso<br />

=> implementazione nel breve periodo ardua in un paese<br />

con basso senso civico<br />

c) utilizzo «fraudolento» da parte delle imprese, che<br />

potrebbero qualificare come licenziamenti per giustificato<br />

motivo oggettivo licenziamenti discriminatori o illeciti, con il<br />

difficile onere della prova gravante sul lavoratore<br />

40


3) Il progetto di Leonardi e Pallini<br />

Ricondurre a un unico contratto di lavoro dipendente<br />

a tempo indeterminato:<br />

- sia il lavoro subordinato sia il lavoro formalmente autonomo,<br />

ma prestato prevalentemente in un’impresa<br />

ampliamento dei destinatari della tutela legale<br />

Flessibilità in entrata tramite periodi di prova più lunghi<br />

Flessibilità in uscita tramite indennità economica a carico<br />

dell’impresa, in caso di licenziamenti individuali per giustificato<br />

motivo oggettivo<br />

il lavoratore libero di accettare l’indennizzo o di rivolgersi al<br />

giudice e perdere l’erogazione immediata dell’indennità.<br />

Vantaggi:<br />

- superamento differenze tra lavoratori subordinati e<br />

parasubordinati e differenze generazionali<br />

- costi della flessibilità spalmati su un ampio numero di soggetti<br />

41


Critiche:<br />

a) violazione del diritto di difendere giudizialmente i propri<br />

diritti (art.24 Costituzione)<br />

Critica debole: il lavoratore rimane libero di impugnare il<br />

licenziamento e ha inoltre maggiore potere contrattuale<br />

nel negoziare accordi di esodo<br />

b) Ichino: il riequilibro delle tutele del lavoro subordinato e<br />

parasubordinato risulta troppo timido<br />

Possibili soluzioni:<br />

1. specificazione delle ragioni di giustificato motivo<br />

oggettivo<br />

=> aggravio dei ricorsi ai giudici<br />

2. discrezionalità del giudice nella decisione di<br />

reintegrare il lavoratore o solo risarcire il danno, in<br />

caso di annullamento del licenziamento<br />

=> parziale indebolimento posizione del lavoratore<br />

42


8. IL DIBATTITO SU<br />

«L’AMMORTIZZATORE «L AMMORTIZZATORE UNICO»<br />

Sistema di ammortizzatori sociali italiano:<br />

debole e iniquo, soprattutto riguardo ai lavoratori parasubordinati<br />

e ai soggetti licenziati dalle piccole imprese<br />

Governo (Berlusconi): ha sostenuto la bontà del sistema di<br />

ammortizzatori sociali e esteso, in deroga, le tutele esistenti<br />

Opposizione: ha sostenuto la necessità di una riforma<br />

strutturale<br />

del sistema con l’introduzione di un ammortizzatore unico<br />

Legge 2/2009: per il triennio 2009-2011<br />

- lavoratori parasubordinati: introduzione di un’indennità di<br />

disoccupazione per i casi di fine lavoro di lavoratori a progetto con<br />

determinati requisiti<br />

- dipendenti delle PMI: estensione di Cigs e indennità di mobilità,<br />

per determinate tipologie di imprese e con un limite massimo di<br />

spesa<br />

43


Il Sistema di ammortizzatori sociali italiano<br />

a) Cig (Cassa integrazione guadagni ordinaria):<br />

concessa, solo a determinate imprese*, per:<br />

- eventi transitori non imputabili all’imprenditore o agli operai<br />

- situazioni temporanee di mercato<br />

b) Cigs (Cassa integrazione guadagni straordinaria):<br />

concessa, solo a determinate imprese**, per:<br />

- ristrutturazione, riorganizzazione o conversione aziendale<br />

- crisi aziendale<br />

c) Indennità di mobilità:<br />

soltanto per i lavoratori soggetti a licenziamenti collettivi nelle<br />

imprese che hanno accesso alla Cigs<br />

Gran parte dei lavoratori in numerose imprese<br />

(in particolare piccole imprese industriali,<br />

commerciali e artigianali) è esclusa dagli<br />

ammortizzatori sociali<br />

44


Un confronto fra Legge 2/2009 e Cig-Cigs<br />

Legge 2/2009:<br />

- integrazione salariale per i dipendenti di tutte le tipologie di<br />

imprese sospesi dal lavoro e con determinati requisiti (pieni<br />

o ridotti), in caso di crisi aziendale o occupazionale<br />

- importo pari al 60% della retribuzione (35% nel caso di<br />

requisiti ridotti), più 20% a carico degli enti bilaterali<br />

- trattamento di durata massima di 90 gg<br />

Cig e Cigs:<br />

- integrazione salariale pari all’80% della retribuzione<br />

- trattamento complessivo di durata non superiore ai 36<br />

mesi<br />

Differenza rilevante nell’entità del trattamento,<br />

molto maggiore nel caso della Cig e Cigs<br />

45


La disciplina comunitaria in materia di<br />

aiuti di stato<br />

Corte di giustizia:<br />

- le misure che si traducono in una spesa o mancata entrata<br />

pubblica e che hanno carattere selettivo sono aiuti di stato<br />

vietati dall’art.87 Tce<br />

- solo la Commissione o il Consiglio possono consentire<br />

deroghe a tale divieto<br />

Commissione:<br />

- aiuti economici selettivi sono ammissibili solo se creano nuovi<br />

posti di lavoro in settori in crescita in territori depressi o per<br />

categorie di persone svantaggiate<br />

- aiuti volti a mantenere l’occupazione, che rallentano il declino<br />

di imprese o settori non più competitivi, non sono ammessi<br />

Diritto comunitario:<br />

- promuove «aiuti alla persona» (ovvero aiuti economici e servizi<br />

ai lavoratori sospesi dall’attività,) se indifferenziati per settori o<br />

tipologie di imprese e non soggetti a valutazioni discrezionali<br />

della PA 46


Conclusioni<br />

Effetti della Legge 2/2009:<br />

- accentuazione balcanizzazione del sistema di ammortizzatori<br />

sociali italiano con misure minime, a tempo e con risorse<br />

economiche limitate<br />

- ambito di applicazione limitato e discrezionalità della<br />

concessione del trattamento da parte dell’autorità<br />

amministrativa comportano un'ulteriore incompatibilità della<br />

normativa italiana con la disciplina comunitaria<br />

Occorre sistema di ammortizzatori sociali:<br />

- più equo ed efficace<br />

- meno distorsivo dei mercati<br />

- conforme al diritto comunitario<br />

Due problemi da risolvere riguardo<br />

all’ammortizzatore unico:<br />

a) finanziamento del periodo di transizione<br />

b) estensione di tale ammortizzatore ai parasubordinati<br />

47


II. La Riforma del Lavoro<br />

La riforma del mercato del lavoro è oggi al centro del<br />

dibattito politico ed economico italiano. Al momento si<br />

stanno susseguendo una serie di incontri fra il Governo,<br />

rappresentato in particolare dal Ministro del Lavoro e delle<br />

Politiche Sociali Elsa Fornero, e le parti sociali, con l’obiettivo<br />

di raggiungere una convergenza in merito alla definizione dei<br />

punti chiave della riforma.<br />

Al di là delle notizie che si susseguono di giorno in giorno, è<br />

importante individuare quelli che con probabilità saranno i<br />

pilastri che caratterizzeranno la riforma, con una particolare<br />

attenzione alle questioni della precarietà del lavoro e alle<br />

forme contrattuali con le quali si intende porvi rimedio, oltre<br />

che al sistema degli ammortizzatori sociali vigente in Italia.<br />

48


1° Pilastro: Ammortizzatori sociali<br />

L’obiettivo del Governo è l’attuazione di una <strong>prof</strong>onda<br />

revisione degli ammortizzatori sociali che possa<br />

permettere un ampliamento dei potenziali beneficiari, in<br />

modo da intervenire su una delle principali debolezze<br />

dell’attuale sistema di ammortizzatori sociali, dal quale,<br />

secondo gli ultimi dati del Ministero del Lavoro, sarebbero<br />

esclusi ben 7 milioni di individui.<br />

Tale riforma sembra indirizzarsi innanzitutto verso<br />

l’introduzione di un nuovo e unico sussidio di<br />

disoccupazione ASPI che andrebbe a sostituire tutte le<br />

indennità oggi esistenti e sarebbe esteso a tutti i settori.<br />

Anche ai temporanei per cui si pagano aliquote più alte<br />

restituite se lavoratore stabilizzato<br />

Sia in merito al numero di beneficiari degli ammortizzatori<br />

sociali che al sussidio unico di disoccupazione, il Governo<br />

sembra quindi aver accolto l’esigenza di discutere una<br />

<strong>prof</strong>onda revisione del sistema di ammortizzatori sociali del<br />

Paese<br />

49


Il secondo intervento dovrebbe invece riguardare la Cassa<br />

Integrazione guadagni.<br />

Da una parte, come ha evidenziato il ministro Fornero, con<br />

l’introduzione di sussidi di disoccupazione dovrebbe venir<br />

meno la necessità di finanziare l’istituto della Cigs.<br />

Considerata la forte opposizione dei sindacati all’eliminazione<br />

della Cigs e mobilità, questo sembra rappresentare uno dei<br />

punti più critici della riforma.<br />

Da un’altra parte il Governo intende rafforzare lo strumento<br />

della Cig, che diverrebbe a disposizione anche delle imprese<br />

al di sotto dei 50 dipendenti. In ogni caso, il ministro Fornero<br />

ha spiegato che «non intende assolutamente mettere in<br />

discussione il ricorso alla cassa integrazione guadagni, anche<br />

in deroga, per l'anno corrente».<br />

Infine, altri aspetti piuttosto dibattuti riguardano le risorse<br />

(scarse, soprattutto in questa fase storica in cui la spesa<br />

pubblica deve necessariamente essere limitata) a disposizione<br />

del governo per implementare tale area della riforma, e i tempi<br />

con i quali le nuove misure troveranno applicazione (al<br />

momento si parla dell’Autunno 2013). 50


2° Pilastro: Contratti atipici<br />

La prima idea è quella di eliminare e riordinare le<br />

molteplici forme contrattuali presenti, che negli ultimi anni<br />

hanno condotto ad alti tassi di precarietà nel mondo del lavoro.<br />

Come sostiene il ministro Fornero, la numerosità dei contratti<br />

infatti «esclude anziché includere, segmenta, tratta in maniera<br />

eccessivamente differenziata diverse categorie di persone».<br />

Il grafico evidenzia come il<br />

50% delle persone con un<br />

contratto a tempo<br />

determinato abbia più di 30<br />

anni e come per i co.co.co<br />

l’età mediana sia ancora più<br />

alta. Questo dimostra che il<br />

precariato in Italia non è solo<br />

legato ad un difficile ingresso<br />

nel mercato del lavoro, ma<br />

anche al fatto che si rimane<br />

precari a lungo. E' quindi<br />

importante che la riforma<br />

vada ad incidere su questo<br />

considerevole problema.<br />

Fonte: http://www.lavoce.info/articoli/lavoro/pagina1002833.html<br />

51


Diverse sono le proposte sul tavolo per porre rimedio<br />

al problema della precarietà.<br />

La prima si rifà al progetto degli economisti Boeri e<br />

Garibaldi<br />

Tale soluzione, poi recepita nel disegno di legge Nerozzi,<br />

prevede l’introduzione di un contratto unico di inserimento a<br />

tempo indeterminato, con tutele crescenti e in particolare la<br />

distinzione fra una fase di inserimento della durata di 3 anni e<br />

una fase di stabilità in cui è prevista l’applicazione dell’art.18.<br />

Qualora al terzo anno l'impresa licenziasse automaticamente<br />

il lavoratore, dovrebbe pagare sei mesi di retribuzione come<br />

indennizzo. In questo modo si porrebbe quindi rimedio ad<br />

una delle critiche per cui le imprese avrebbero potuto fare<br />

della soglia dei 3 anni una sorta di «scalone» difficilmente<br />

valicabile dai lavoratori.<br />

52


La seconda proposta è rappresentata dal progetto<br />

di Ichino, per cui si prevede l’assunzione del lavoratore a<br />

tempo indeterminato, con la tutela reale garantita dall’art.18,<br />

e la possibilità da parte dell’impresa di procedere al<br />

licenziamento non discriminatorio a fronte del pagamento di<br />

un indennizzo.<br />

Occorre sottolineare che, riguardo al tema dei contratti atipici,<br />

in Italia sono presenti anche numerosi abusi; un esempio fra<br />

tutti è quello del forte ricorso a partite IVA fasulle.<br />

Per questo si pensa di rafforzare i controlli in modo da limitare<br />

tale fenomeno<br />

Una modalità d’intervento potrebbe essere quella suggerita<br />

dal Ddl Nerozzi, che propone disincentivi all’abuso dei<br />

contratti a tempo determinato e dei contratti di tipo<br />

parasubordinato, e in caso di abuso, la loro trasformazione<br />

automatica in contratti unici di inserimento.<br />

53


3° Pilastro: Apprendistato<br />

L’apprendistato è considerato dal Governo uno strumento<br />

chiave per favorire l’ingresso dei giovani nel mondo del<br />

lavoro, e così rimediare al problema dell’alto tasso di<br />

disoccupazione giovanile nel Paese. Anche le imprese e i<br />

sindacati concordano sulla convenienza ad adottare tale<br />

meccanismo, che garantisce e garantirebbe vantaggi<br />

economici per l’impresa, una maggiore facilità d'ingresso dei<br />

giovani nel mondo del lavoro e flessibilità in entrata nel<br />

mercato del lavoro.<br />

Al di là delle voci sulla nuova disciplina, di cui si attendono<br />

conferme (si parla dell'introduzione di agevolazioni per le<br />

imprese e di un allungamento del periodo di apprendistato a<br />

4 anni, tra le altre), il ministro Fornero ha dichiarato<br />

fermamente che tale strumento dovrà essere riformato in<br />

modo tale da «rappresentare una vera occasione di<br />

formazione per i giovani» e non solo uno strumento di<br />

flessibilità in entrata.<br />

54


4° Pilastro: Articolo 18<br />

Al momento il noto Art.18 dello Statuto dei Lavoratori,<br />

che impedisce il licenziamento senza giusta causa, non è<br />

considerato una priorità a sé stante della riforma del lavoro.<br />

Il tema della flessibilità in uscita è comunque uno dei più<br />

discussi:<br />

i sindacati (in particolare la Cgil) si sono infatti dichiarati fermamente<br />

contrari ad una modifica di tale tutela, che tutt'oggi mantiene un forte<br />

valore simbolico, mentre altre ed autorevoli voci si sono levate a<br />

favore di un dibattito sulla possibile modifica dell'art.18, che non<br />

dovrebbe più essere considerato un tabù.<br />

5° Pilastro: Servizi per<br />

Sistema tedesco: indennizzo per licenziamento economico<br />

l’impiego<br />

impiego<br />

Il Governo si propone di raccordare l'attuale struttura dei servizi per<br />

l'impiego all'offerta portata avanti dalle Regioni.<br />

A fronte della nota carenza di risorse, si ipotizza anche di affidare un<br />

ruolo più importante ai privati.<br />

Le regioni hanno già espresso la propria disponibilità a partecipare<br />

al tavolo di confronto in atto, in modo tale da definire il loro<br />

contributo al processo di riforma.<br />

55


frequency<br />

frequency<br />

200 400 600 800<br />

0<br />

200 400 600 800 1000<br />

0<br />

5 15 25<br />

Firm size - 1989<br />

5 15 25<br />

Firm size - 1991<br />

0 .05 .1 .15 .2 .25<br />

0 .1 .2 .3 .4<br />

Bin=0.5 Bin=1<br />

10 12 14 16 18 20<br />

10 12 14 16 18 20


Principali Fonti Bibliografiche<br />

La riforma è matura sul piano tecnico e politico di Pietro Ichino,<br />

04.01.2012, http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-01-<br />

04/riforma-matura-piano-tecnico-<br />

063755.shtml?uuid=AasTtZaE&fromSearch<br />

Monti tackles Italy unions over labour reforms, 09.01.2012,<br />

http://www.ft.com/cms/s/0/e2630ab2-3ae4-11e1-b7ba-<br />

00144feabdc0.html#axzz1n6VGBT2e<br />

Due contratti a confronto di Tito Boeri e Pietro Garibaldi,<br />

24.01.2012,<br />

http://www.lavoce.info/articoli/-lavoro/pagina1002814.html<br />

Fornero torna sulla riforma del lavoro: su contratti e Cig siamo<br />

pronti al confronto con i sindacati, 24.01.2012,<br />

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-01-24/fornero-tornariforma-lavoro-131521.shtml?uuid=AaDQEwhE&fromSearch<br />

Articolo 18 tra tabù ed efficienza di Fabiano Schivardi, 31.01.2012,<br />

http://www.lavoce.info/articoli/-lavoro/pagina1002824.html<br />

Ci vuole una vera riforma del lavoro di Tito Boeri e Pietro<br />

Garibaldi, 01.02.2012, http://www.lavoce.info/articoli/lavoro/pagina1002833.html<br />

57


I cinque pilastri della trattativa, 15.02.2012,<br />

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-02-15/cinque-pilastritrattativa-152500.shtml?uuid=Aa3EmBsE<br />

Fornero: nel 2012 la Cig non si tocca. Sgravi fiscali per donne e<br />

Sud solo se ci sono risorse, 17.02.2012,<br />

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-02-17/fornero-governopunta-<strong>prof</strong>onda-124909.shtml?uuid=AaFqvHtE&fromSearch<br />

Riforma lavoro, sussidio di disoccupazione al posto della<br />

mobilità. Camusso: servono risorse, 20.02.2012,<br />

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-02-20/tavolo-riformalavoro-camusso-120652.shtml?uuid=AauODfuE<br />

Lavoro, Fornero: avanti anche senza partiti. Bersani insiste: ci<br />

sia accordo e Pd darà l'ok, 22.02.2012,<br />

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Economia/Lavoro-Forneroavanti-anche-senza-partiti-Bersani-insiste-ci-sia-accordo-e-Pd-daralok_313007996311.html<br />

Lavoro, Fornero: determinata a trovare un accordo.<br />

Ammortizzatori per tutti, ma meno generosi, 23.02.2012,<br />

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-02-23/lavoro-fornerodeterminata-trovare-183305.shtml?uuid=AaLyNewE<br />

58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!