02.06.2013 Views

I concetti fondamentali della chimica, Susanna Brunello - Utem.it

I concetti fondamentali della chimica, Susanna Brunello - Utem.it

I concetti fondamentali della chimica, Susanna Brunello - Utem.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Univers<strong>it</strong>à <strong>della</strong> terza età Montebelluna – 2011-12<br />

<strong>Susanna</strong> <strong>Brunello</strong><br />

VIAGGIO NELLA CHIMICA


LA CHIMICA<br />

La <strong>chimica</strong> è la disciplina che<br />

studia la composizione, la<br />

struttura e le trasformazioni <strong>della</strong><br />

materia.


Ma cos’è la materia?<br />

C’è differenza tra materia<br />

naturale e materia<br />

“artificiale”?


Materia è tutto ciò che ci<br />

circonda,<br />

che occupa un volume,<br />

che possiede una massa.<br />

E’ il mondo materiale.


Anche osservandola<br />

superficialmente ci<br />

accorgiamo che la materia è<br />

fatta da sostanze diverse.


TE<br />

SALE<br />

FERRO<br />

ZOLFO<br />

NEBBIA<br />

GRANITO<br />

ARANCIATA<br />

BICARBONATO<br />

Quali cr<strong>it</strong>eri per<br />

classificare<br />

questi tipi<br />

diversi di<br />

materia ?


1° cr<strong>it</strong>erio<br />

La materia<br />

può<br />

presentarsi<br />

in stati fisici<br />

diversi:<br />

solida<br />

liquida<br />

gassosa


SOLIDI<br />

BICARBONAT<br />

O<br />

FERRO<br />

SALE<br />

ZOLFO<br />

GRANITO<br />

LIQUIDI GAS<br />

TE<br />

ARANCIAT<br />

A<br />

NEBBIA


2° cr<strong>it</strong>erio<br />

La materia può essere<br />

formata da un solo materiale<br />

o da più materiali<br />

Sostanza pura miscuglio


Sostanze<br />

pure<br />

SALE<br />

BICARBONATO<br />

ZOLFO<br />

FERRO<br />

Miscugli<br />

TE<br />

NEBBIA<br />

GRANITO<br />

ARANCIATA


ELEMENT<br />

I<br />

•FERRO<br />

•ZOLFO<br />

SOSTANZE<br />

PURE<br />

COMPOST<br />

I<br />

•SALE<br />

•BICARBONATO


ELEMENTI


COMPOSTI


Qual è la differenza tra elementi<br />

e composti?


Scomponiamo un cubetto di rame<br />

…………………………………………………………………………<br />

d


Gli ELEMENTI sono formati da<br />

atomi tutti uguali<br />

rame<br />

ferro<br />

ossigeno


Scomponiamo l’acqua,<br />

un composto.<br />

………………………………………………………….…...


La più piccola particella<br />

d’acqua è una MOLECOLA: un<br />

insieme di atomi<br />

H<br />

O<br />

H


Se scomponiamo la molecola<br />

d’acqua troviamo di nuovo gli<br />

ossigeno<br />

elementi<br />

idrogeno


La materia è fatta di<br />

particelle piccolissime, gli<br />

ATOMI, i quali possono<br />

legarsi tra loro per formare<br />

COMPOSTI


Come si è arrivati a questa<br />

conclusione?


Per Aristotele le sostanze sulla<br />

terra sono cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>e dai 4<br />

elementi<br />

terra, aria, acqua e fuoco.<br />

La “quinta essenza” è l’etere del<br />

mondo celeste.


Il primo pensatore che propose<br />

una concezione ATOMISTA <strong>della</strong><br />

materia<br />

fu Democr<strong>it</strong>o (460 – 340 a.C.)<br />

A - TOMO, che non si "taglia”


L’atomismo raggiunse<br />

la cultura romana<br />

attraverso la dottrina<br />

epicurea<br />

e fu divulgato da Lucrezio<br />

nel “De rerum natura”.


Semina, corpora prima,<br />

primordium, elementum…<br />

sono i termini utilizzati da<br />

Lucrezio per indicare gli atomi.


Nel periodo medievale la cultura<br />

è fortemente influenzata dalle<br />

idee di Aristotele<br />

e ogni concezione atomista<br />

<strong>della</strong> natura viene accantonata.


I quattro elementi rappresentati da D. Stolcius von Stolcenberg,<br />

Viridarium chymicum, Francoforte 1624


La conoscenza <strong>della</strong> materia<br />

progredisce però con la nasc<strong>it</strong>a<br />

dell’ALCHIMIA ad Alessandria,<br />

poi nei terr<strong>it</strong>ori arabi e infine in<br />

nell’Europa rinascimentale.


Da Stolcenberg, Viridarium chymicum, Francoforte 1624


La rivoluzione scientifica del ‘600<br />

sfiora solamente la <strong>chimica</strong>, ma la<br />

libera dai laccioli dell’aristotelismo.<br />

Durante questo secolo si<br />

succedono importanti scoperte:


• Van Helmont conia il termine GAS<br />

• Isola il “gas silvestre” (anidride<br />

carbonica)<br />

• Capisce che l’aria è cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a da più<br />

gas


• Torricelli studia<br />

peso e<br />

pressione dei<br />

gas


• Boyle conia il termine<br />

CHIMICA<br />

• Distingue perfettamente i<br />

miscugli dai composti


Nel ‘700 nasce la <strong>chimica</strong><br />

moderna grazie a Lavoisier, al<br />

suo approccio razionale e<br />

all’uso di strumenti<br />

di misura di precisione


Seguono anni di studi intensi<br />

sul riconoscimento di elementi<br />

e sulla loro combinazione<br />

nei composti.


Solo nel 1803 Dalton formula<br />

finalmente la moderna<br />

teoria atomica.<br />

I suoi atomi, come quelli<br />

di Democr<strong>it</strong>o, sono indivisibili<br />

e indistruttibili.


GLI ELEMENTI<br />

sono formati da atomi tutti<br />

uguali


Gli atomi di un dato elemento<br />

non possono essere trasformati<br />

in atomi di un altro elemento


I COMPOSTI sono sostanze<br />

pure, ma sono formati da<br />

elementi diversi un<strong>it</strong>i tra loro<br />

NH 3 ammoniaca


Due elementi si possono unire<br />

in proporzioni diverse<br />

per dare composti diversi


1g<br />

carbonio<br />

1g<br />

carbonio<br />

1,33 g<br />

Ossigeno<br />

2,66 g<br />

Ossigeno<br />

2,33g<br />

Monossido di carbonio<br />

3,66g<br />

Anidride carbonica


Altri due composti<br />

H 2 O e H 2 O 2<br />

sono molto simili per<br />

composizione,<br />

un solo atomo di ossigeno<br />

li differenzia, ma…


meglio non confonderli!<br />

H 2O<br />

H 2O 2


Riprendiamo la domanda:<br />

c’è differenza tra materia<br />

naturale e materia “artificiale”?


acqua, dolomia e nylon<br />

sono fatti di atomi<br />

e tra questi c’è anche un atomo<br />

di ossigeno


dell’acqua<br />

H 2 O<br />

<strong>della</strong> dolomia<br />

MgCa(CO 3) 2<br />

Un atomo di ossigeno<br />

del nylon<br />

(HOOC(CH 2) 8COOH)<br />

È sempre e solo<br />

ossigeno,<br />

lo stesso che<br />

respiriamo<br />

e che troviamo<br />

nelle bombole.


Dunque non c’è nessuna<br />

differenza tra i componenti <strong>della</strong><br />

materia,<br />

sia che si trovino in natura<br />

sia che entrino in sostanze<br />

prodotte dall’uomo.


Può così cap<strong>it</strong>are che un atomo<br />

di CARBONIO<br />

• Sia prodotto su una stella<br />

• Entri nella nebulosa da cui si origina un<br />

pianeta<br />

• Cost<strong>it</strong>uisca una delle rocce del pianeta<br />

• Venga dilavato dalle piogge e finisca in<br />

mare<br />

• Evapori come CO 2


• Sia catturato dalle piante e usato per<br />

produrre zucchero<br />

• Venga “mangiato” dall’uomo<br />

• Entri nella composizione delle sue<br />

ossa<br />

Eppure rimane sempre lo stesso atomo!


Gli elementi naturali oggi<br />

conosciuti sono più di 90.<br />

Ad essi si aggiungono altri<br />

elementi creati in laboratorio


Non è sempre stato così<br />

la scoperta degli elementi è stato<br />

un percorso avventuroso durato<br />

secoli<br />

Ancora all’inizio dell’ottocento<br />

Dalton conosceva una trentina<br />

di elementi diversi


In questa ricerca si<br />

inserisce anche<br />

Marie Sklodowska<br />

Curie<br />

che nelle sue ricerche<br />

sulla radioattiv<strong>it</strong>à<br />

scoprì due nuovi<br />

elementi :<br />

il pollonio e il radio


Marie ricevette il Nobel per la<br />

fisica nel 1902 e per la <strong>chimica</strong><br />

nel 1906.<br />

Con il mar<strong>it</strong>o Pierre avrebbe<br />

potuto arricchirsi invece non<br />

brevettò mai le sue scoperte .


Fu invece il russo<br />

Dim<strong>it</strong>ri Mendeleev<br />

che costruì la prima<br />

tavola nel 1869,<br />

basandosi sulla<br />

regolar<strong>it</strong>à del<br />

comportamento degli<br />

atomi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!