02.06.2013 Views

Naturalismo e Verismo - gadda09

Naturalismo e Verismo - gadda09

Naturalismo e Verismo - gadda09

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

NATURALISMO E VERISMO<br />

Materiali da Wikipedia<br />

Indice generale<br />

<strong>Naturalismo</strong> (letteratura)......................................................................................................................4<br />

I fondamenti teorici del naturalismo................................................................................................4<br />

Hippolyte Taine...........................................................................................................................5<br />

Honoré de Balzac........................................................................................................................5<br />

Gustave Flaubert.........................................................................................................................6<br />

Émile Zola...................................................................................................................................6<br />

I fratelli Goncourt .......................................................................................................................7<br />

La poetica naturalista.......................................................................................................................7<br />

I temi della narrativa naturalista......................................................................................................7<br />

Voci correlate...................................................................................................................................8<br />

Collegamenti esterni........................................................................................................................8<br />

Émile Zola............................................................................................................................................8<br />

Biografia .........................................................................................................................................9<br />

Le collaborazioni con i giornali ....................................................................................................10<br />

Bibliografia ...................................................................................................................................13<br />

Romanzi ...................................................................................................................................14<br />

Ciclo dei "I Rougon-Macquart, storia naturale e sociale di una famiglia sotto il Secondo<br />

ImperoRougon-Macquart" (1871-1893) ..................................................................................14<br />

Ciclo delle tre città ...................................................................................................................15<br />

Appunti di viaggio ...................................................................................................................15<br />

Ciclo de I quattro Vangeli.........................................................................................................15<br />

Saggi .........................................................................................................................................16<br />

Romanze ...................................................................................................................................16<br />

Bibliografia ...................................................................................................................................16<br />

Altri progetti .................................................................................................................................16<br />

Collegamenti esterni .....................................................................................................................16<br />

Il romanzo sperimentale.....................................................................................................................17<br />

I principi della poetica naturalista..................................................................................................17<br />

Il rapporto dialettico tra arte e scienza...........................................................................................17<br />

Lo stile impersonale.......................................................................................................................18<br />

L'appoggio alla nuova concezione di romanzo (Taine e Verga)...................................................18<br />

Il compito dello scrittore................................................................................................................18<br />

Voci correlate.................................................................................................................................18<br />

Collegamenti esterni......................................................................................................................18<br />

<strong>Verismo</strong>..............................................................................................................................................19<br />

La nascita ......................................................................................................................................19<br />

Tecniche ........................................................................................................................................20<br />

Voci correlate ................................................................................................................................20<br />

Collegamenti esterni .....................................................................................................................21<br />

Giovanni Verga..................................................................................................................................22<br />

Biografia .......................................................................................................................................23<br />

La polemica sul luogo e sulla data di nascita ...........................................................................23<br />

Gli studi e la prima formazione ................................................................................................25<br />

Le prime esperienze a Catania..................................................................................................26


Gli anni fiorentini......................................................................................................................27<br />

Il ventennio a Milano................................................................................................................28<br />

Il ritorno a Catania....................................................................................................................30<br />

Opere..............................................................................................................................................32<br />

Romanzi ...................................................................................................................................32<br />

Novelle......................................................................................................................................33<br />

Trasposizioni teatrali.................................................................................................................33<br />

Versioni cinematografiche........................................................................................................34<br />

Bibliografia....................................................................................................................................34<br />

Biografie....................................................................................................................................34<br />

Studi sull'opera..........................................................................................................................35<br />

Voci correlate.................................................................................................................................38<br />

Altri progetti .................................................................................................................................38<br />

Collegamenti esterni .....................................................................................................................38<br />

Opere e poetica di Giovanni Verga....................................................................................................39<br />

Opere..............................................................................................................................................39<br />

Le prime opere giovanili...........................................................................................................39<br />

La prima maniera......................................................................................................................40<br />

La prima raccolta di novelle......................................................................................................42<br />

Una pausa verista......................................................................................................................43<br />

La fase verista...........................................................................................................................43<br />

Poetica e tecnica narrativa.............................................................................................................45<br />

Il pessimismo............................................................................................................................46<br />

L'impersonalità..........................................................................................................................47<br />

La tecnica narrativa...................................................................................................................47<br />

La concezione della società ......................................................................................................48<br />

La svolta verista........................................................................................................................48<br />

L'arte e la lingua.............................................................................................................................48<br />

L'influsso del naturalismo.........................................................................................................48<br />

Le tecniche narrative......................................................................................................................48<br />

La tecnica dell'impersonalità.....................................................................................................48<br />

La lingua........................................................................................................................................49<br />

Il discorso indiretto libero.........................................................................................................49<br />

L'uso dei proverbi......................................................................................................................49<br />

La soluzione linguistica............................................................................................................49<br />

Le sue opere e la lirica...................................................................................................................50<br />

Le sue opere e il cinema................................................................................................................50<br />

Voci correlate.................................................................................................................................51<br />

Altri progetti..................................................................................................................................51<br />

Giovanni Verga (Ciclo dei Vinti).......................................................................................................51<br />

La struttura del ciclo .....................................................................................................................52<br />

La fisionomia dei romanzi ............................................................................................................53<br />

Dai "Malavoglia" all'"Uomo di lusso"...........................................................................................53<br />

I motivi del positivismo.................................................................................................................54<br />

La concezione darwiniana di ciclo.................................................................................................54<br />

Voci correlate.................................................................................................................................55<br />

Collegamenti esterni......................................................................................................................55<br />

I Malavoglia........................................................................................................................................55<br />

Descrizione....................................................................................................................................56<br />

Trama.............................................................................................................................................56<br />

L'opera...........................................................................................................................................57<br />

L'ambiente.................................................................................................................................58


I personaggi...............................................................................................................................58<br />

Caratteristiche di alcuni personaggi secondari..........................................................................59<br />

La visione pessimistica.............................................................................................................59<br />

Temi principali..........................................................................................................................60<br />

L'economia................................................................................................................................60<br />

Lo stile.......................................................................................................................................61<br />

Edizioni .........................................................................................................................................61<br />

Bibliografia ...................................................................................................................................61<br />

Voci correlate.................................................................................................................................61<br />

Altri progetti .................................................................................................................................61<br />

Collegamenti esterni .....................................................................................................................62<br />

Concetto dell'ostrica...........................................................................................................................62<br />

Voci correlate ................................................................................................................................63<br />

Altri progetti .................................................................................................................................63<br />

Collegamenti esterni .....................................................................................................................63<br />

Tecnica narrativa di Giovanni Verga..................................................................................................63<br />

Premessa........................................................................................................................................64<br />

Tecnica dello straniamento............................................................................................................66<br />

Tecnica dello straniamento ne I Malavoglia.............................................................................66<br />

Tecnica dello straniamento in La roba......................................................................................67<br />

Pessimismo e straniamento nella novella Rosso Malpelo.........................................................68<br />

Il discorso indiretto libero in Giovanni Verga ..............................................................................70<br />

Il discorso indiretto libero in Mastro Don Gesualdo.................................................................70<br />

Il discorso indiretto libero in I Malavoglia...............................................................................71<br />

Tecnica dell'impersonalità ............................................................................................................71<br />

La narrazione corale..................................................................................................................74<br />

Il linguaggio..............................................................................................................................75<br />

Il metodo naturalistico...................................................................................................................75<br />

Voci correlate.................................................................................................................................75<br />

Collegamenti esterni......................................................................................................................76<br />

<strong>Naturalismo</strong> e <strong>Verismo</strong> (confronto)....................................................................................................76<br />

Definizione e sviluppo ..................................................................................................................76<br />

I teorici del pensiero, Verga, Capuana e Zola ..........................................................................77<br />

Esempio e differenze ....................................................................................................................78<br />

Giovanni Verga (darwinismo sociale)................................................................................................79<br />

La lotta per l'esistenza....................................................................................................................80<br />

La visione della vita secondo Verga.........................................................................................80<br />

La visione del mondo................................................................................................................80<br />

I personaggi verghiani...............................................................................................................81<br />

Il progresso non reca felicità.....................................................................................................81<br />

Impossibilità ad uscire dal proprio stato sociale.......................................................................81<br />

La concezione tragica della vita................................................................................................81<br />

La concezione fatalistica della vita...........................................................................................82<br />

Voci correlate.................................................................................................................................82<br />

Collegamenti esterni......................................................................................................................82


<strong>Naturalismo</strong> (letteratura)<br />

Il naturalismo è in letteratura quel movimento che nasce in Francia alla fine<br />

dell'Ottocento come applicazione diretta del pensiero positivista e che si<br />

propone di descrivere la realtà psicologica e sociale con gli stessi metodi usati<br />

dalle scienze naturali.<br />

Esso riflette in letteratura l'influenza della generale diffusione del pensiero<br />

scientifico, che basa la conoscenza sull'osservazione, sulla sperimentazione e<br />

sulla verifica.<br />

Lo scrittore deve realizzare la realtà nel modo più oggettivo ed impersonale<br />

possibile, lasciando alle cose e ai fatti stessi narrati e descritti il compito di<br />

denunciare lo stato della situazione sociale, evidenziare il degrado e le<br />

ingiustizie della società. Gli scrittori naturalisti adottano in genere un<br />

narratore onnisciente, che sa tutto dei personaggi e che racconta la storia in<br />

terza persona.<br />

A Taine risale la classificazione dei tre fattori che lo scrittore naturalista deve<br />

considerare raccontando una vicenda e rappresentando i suoi personaggi:<br />

l'ereditarietà, l'ambiente sociale e l'epoca storica. Altri due scrittori del<br />

naturalismo sono Émile Zola che rappresenta nelle sue opere il proletariato<br />

industriale e Guy de Maupassant che scrive novelle i cui protagonisti sono<br />

contadini, modesti impiegati, donne di piacere e militari.<br />

I fondamenti teorici del naturalismo<br />

Tra i fondamenti teorici del naturalismo vi era la concezione che la psicologia<br />

umana dovesse essere considerata alla stessa stregua dei fenomeni della<br />

natura perché anch'essi accadevano con il medesimo svolgersi di causa ed<br />

effetto. Non venivano messe in discussione le finalità sociali e morali dell'arte<br />

ma si riteneva necessario, per migliorare veramente la società, basarsi sulla<br />

ricerca del vero.<br />

Il naturalismo si opponeva all'ideologia spiritualistica del periodo romantico<br />

per basarsi sulle premesse deterministiche che stavano alla base della filosofia<br />

positivista e l'attenzione dei naturalisti veniva posta su quell'aspetto<br />

meccanicistico della società che sovrastava l'uomo degradandolo e<br />

causandogli ogni male.<br />

Hippolyte Taine<br />

Il critico e storico positivista Hippolyte Taine è considerato il primo teorico del<br />

naturalismo sia per l'uso del termine stesso, che venne da lui usato in un<br />

saggio dedicato a Honoré de Balzac e pubblicato sul "Journal de débats"<br />

nell'anno 1858, sia per aver affermato il concetto che anche in letteratura sia<br />

possibile trattare la realtà e pertanto la psicologia umana con la medesima<br />

rigorosità utilizzata dal metodo scientifico 1 .<br />

1rielaborazione da: Verga e il verismo. Sperimentalismo 'formale' e critica del progresso, a


L'uomo, sosteneva Taine, è il risultato di tre elementi, "race, milieu, moment",<br />

che corrispondono al fattore ereditario, all'ambiente sociale, al momento<br />

storico che "lo determinano nei suoi tratti psicologici e ne generano il<br />

comportamento, sicché anche la virtù e il vizio non sono che corpi compositi,<br />

scindibili, come lo zucchero e il vetriolo, negli elementi semplici che li<br />

costituiscono" 2 .<br />

Honoré de Balzac<br />

Precursore del naturalismo francese viene considerato lo scrittore Honoré de<br />

Balzac che nel 1842, già nella prefazione al suo ciclo narrativo "La Comédie<br />

humaine", nello stabilire i canoni delle future tendenze realiste, aveva scritto<br />

che "... il romanziere deve ispirarsi alla vita contemporanea, studiando l'uomo<br />

quale appare nella società e aveva rappresentato la società capitalistica, con<br />

un nuovo interesse per il fattore economico, di cui aveva messo in rilievo<br />

l'importanza predominante nei rapporti fra gli uomini, tenendosi vicino anche<br />

nel linguaggio e nello stile alla realtà del mondo rappresentato" 3 . Pertanto,<br />

aggiunge il Pazzaglia 4 , "Procedendo su questa linea e rafforzandola con le<br />

idee positivistiche, il <strong>Naturalismo</strong> si era proposto uno studio scientifico della<br />

società e della psicologia dell'uomo, rigettando ogni idealismo e studiando di<br />

preferenza i ceti più umili, che, per le loro reazioni psicologiche elementari,<br />

meglio sembravano prestarsi a un'analisi scientifica oggettiva".<br />

Gustave Flaubert<br />

Lo scrittore che i naturalisti indicheranno come loro maestro sarà Gustave<br />

Flaubert, autore di Madame Bovary (1857), per la sua teoria<br />

dell'impersonalità che fa largo uso del "discorso indiretto libero".<br />

Flaubert aveva, con i suoi romanzi, impresso una svolta radicale alla<br />

tradizione del realismo romantico. Nel 1857, a proposito della sua teoria<br />

dell'impersonalità, scriverà: "L'artista deve essere nella sua opera come Dio<br />

nella creazione, invisibile e onnipotente, sì che lo si senta ovunque, ma non lo<br />

si veda mai. E poi l'Arte deve innalzarsi al di sopra dei sentimenti personali e<br />

delle suscettibilità nervose. È ormai tempo di darle, mediante un metodo<br />

implacabile, la precisione delle scienze fisiche". Flaubert porta il letteratura<br />

un sarcasmo che investe tutte le strutture tradizionali della società perbenista<br />

e ipocrita.<br />

cura di Guido Baldi, Paravia, Torino, 1980, pag. 22;L'Universale, Letteratura, vol. I, pag. 703;<br />

Storia della letteratura italiana, Laterza, Roma-Bari, a cura di Carlo Salinari e C. Ricci, vol. 3°,<br />

1989, pag. 1090<br />

2Giuseppe Petronio, Compendio di storia della letteratura italiana, Palumbo, Firenze, 1968,<br />

pag. 402<br />

3Letteratura italiana, a cura di Mario Pazzaglia, vol. 3, Zanichelli, Bologna, 1986, pag. 706<br />

4op. cit., pag. 706


Émile Zola<br />

Al metodo di Flaubert si rifà la scuola naturalistica di Émile Zola che, come<br />

scrive De Sanctis 5 , è "L'artista di questa scuola. È lui, che, pur combattendo<br />

ogni tendenza convenzionale dell'arte, e atteggiandosi a novatore, ripiglia le<br />

tradizioni, e non distrugge, ma compie il romanzo psicologico e storico<br />

assorbendolo e realizzandolo ancor più nel suo romanzo fisiologico... il suo<br />

romanzo è dunque uno studio più acuto e più compiuto dell'uomo, a base<br />

fisiologica".<br />

Se la critica tradizionale aveva fatto una precisa distinzione tra Zola come<br />

romanziere e Zola come teorizzatore, oggi gli studiosi, nel rivalutare il lavoro<br />

critico e teorico dello scrittore hanno saputo dimostrare che fra la parte<br />

programmatica e quella artistica vi è una forte connessione.<br />

Nel saggio su Il romanzo sperimentale ("Le roman expérimental") che<br />

raccoglie gli scritti teorici di Zola pubblicato nel 1880 e che viene considerato<br />

l'unico Manifesto del <strong>Naturalismo</strong>, egli definisce il romanzo "una conseguenza<br />

dell'evoluzione scientifica del secolo; esso è, in una parola, la letteratura della<br />

nostra età scientifica, come la letteratura classica e romantica corrispondeva<br />

a un'età di scolastica e di teologia" e aggiunge che "Il romanziere muove alla<br />

ricerca di una verità... È innegabile che il romanzo naturalista, quale ora lo<br />

intendiamo, sia un vero e proprio esperimento che il romanziere compie<br />

sull'uomo, con l'aiuto dell'osservatore" 6 .<br />

I fratelli Goncourt<br />

Tra gli esponenti del naturalismo vanno considerati i fratelli Edmond de<br />

Goncourt e Jules de Goncourt autori del romanzo Le due vite di Germinie<br />

Lacerteux pubblicato nel 1865 che si ispirava ad una vicenda vissuta e che<br />

venne classificato come il primo esempio di romanzo-documento e di romanzo<br />

vero. Nella prefazione alla prima edizione gli autori, rivolgendosi ad un<br />

ipotetico pubblico abituato ai romanzi falsi, scrivono "... questo è un romanzo<br />

vero... Ed ora questo libro venga pure calunniato: poco importa. Oggi che il<br />

Romanzo si allarga e ingrandisce, e comincia ad essere la grande forma seria,<br />

appassionata, viva, dello studio letterario e della ricerca sociale, oggi che esso<br />

diventa, attraverso l'analisi e la ricerca psicologica, la Storia morale<br />

contemporanea, oggi che il Romanzo s'è imposto gli studi e i compiti della<br />

scienza, può rivendicarne la libertà e l'indipendenza. Ricerchi dunque l'Arte e<br />

la Verità; mostri miserie tali da imprimersi nella memoria dei benestanti di<br />

Parigi; faccia vedere alla gente della buona società... la sofferenza umana,<br />

presente e viva" 7 .<br />

5Francesco De Sanctis, Studio sopra Emilio Zola, in Saggi critici, a cura di Luigi Russo,<br />

Laterza, Bari, pag. 90<br />

6Émile Zola, Il romanzo sperimentale, traduzione di Ida Zaffagnini, Pratiche, Salerno, 1980,<br />

pagine 6-8<br />

7E. e J. Goucourt, Le due vite di Germinia Lacerteux, Prefazione alla prima edizione, trad. it.<br />

di Oreste Del Buono, Rizzoli, Milano, 1957, pagine 9-10, citato in Il materiale e l'immaginario,<br />

vol. 4, a cura di Remo Ceserani e Lidia De Federicis, Loescher, Torino, 1956


La poetica naturalista<br />

La poetica naturalistica deriva dalla concezione deterministica della vita e<br />

dell'uomo e il romanzo non è altro che una piccola parte di vita analizzata con<br />

il metodo delle scienze sia naturali che sociologiche.<br />

I principi della teoria del romanzo sperimentale furono comunque fissati da<br />

Émile Zola in due punti fondamentali secondo i quali lo scrittore:<br />

•deve osservare la realtà, e non inventarla, per poi riprodurla oggettivamente;<br />

•deve utilizzare una scrittura che risulti essere un documento oggettivo dal<br />

quale non deve trasparire nessun intervento soggettivo dell'autore.<br />

I temi della narrativa naturalista<br />

I temi preferiti della narrativa naturalista furono antiidealistici e antiromantici<br />

in modo che la narrazione portasse con sé una forte carica di denuncia sociale<br />

che doveva risultare dalla descrizione scientifica ed obiettiva dei fatti.<br />

Tra i temi principali vi erano dunque:<br />

•la vita quotidiana con le sue banalità, le sue meschinità e le sue ipocrisie;<br />

•le passioni morbose che dovevano rasentare il limite della patologia<br />

psichiatrica, come la follia e il crimine;<br />

•le condizioni di vita delle classi subalterne, soprattutto del proletariato<br />

urbano che, con la sua miseria (prostituzione, alcolismo, delinquenza minorile)<br />

potessero dare un chiaro esempio di patologia sociale.<br />

Voci correlate<br />

•<strong>Naturalismo</strong><br />

•<strong>Verismo</strong><br />

•Realismo<br />

•Storicismo<br />

•<strong>Naturalismo</strong> e <strong>Verismo</strong> (confronto)<br />

•Émile Zola<br />

•Gustave Flaubert<br />

•Edmond de Goncourt<br />

•Discorso indiretto libero<br />

•Il romanzo sperimentale<br />

•Giovanni Verga (tecnica dell'impersonalità)


•La morale dell'arte,<br />

di Mario Rapisardi 1884, con critica al naturalismo o<br />

realismo o verismo dell'arte.<br />

•Mario Rapisardi e la poesia naturalista<br />

Collegamenti esterni<br />

•Approfondimento sul <strong>Naturalismo</strong><br />

TORNA ALL'INDICE<br />

Émile Zola<br />

Émile Zola<br />

Émile Zola (Parigi, 2 aprile 1840 – Parigi, 29 settembre 1902) è stato un<br />

giornalista e scrittore francese. È considerato il creatore del filone naturalista.<br />

Biografia<br />

Émile Zola, nato a Parigi il 2 aprile 1840, figlio di Francesco Zola (all'anagrafe<br />

Zolla) un ingegnere italiano di origine veneziana, e di Émilie Aubert, una<br />

francese (della Beauce, una regione della Francia centrale), di ventiquattro<br />

anni più giovane del marito, trascorse l'infanzia e la prima giovinezza ad Aixen-Provence,<br />

dove il padre dirigeva la costruzione di un canale. A questo<br />

periodo risale la sua amicizia con Paul Cézanne e Philippe Solari. Morto il<br />

padre (1847), il ragazzo compì i suoi studi ad Aix e vi restò sino al 1857, anno<br />

in cui la madre, soprattutto per le crescenti difficoltà economiche, decise di<br />

rientrare a Parigi.<br />

Tomba di Émile Zola nel cimitero di Montmartre fino al 1908<br />

Tomba di Émile Zola al Panthéon<br />

Nella capitale, Zola ebbe difficoltà di<br />

ambientamento che si riflessero sui suoi studi<br />

presso il liceo Saint-Louis. Dopo essere stato bocciato<br />

per due volte agli esami di maturità (baccalauréat),<br />

decise di abbandonare gli studi e di trovarsi un<br />

lavoro. Svolse, per brevi periodi, vari tipi di attività,<br />

poi entrò come fattorino nella casa editrice<br />

Hachette. Qui venne notato per la sua intelligenza e gli<br />

fu affidato l'ufficio Pubblicità. Questo lavoro gli<br />

permise di entrare in contatto con il mondo<br />

letterario e artistico del tempo. Nel 1862 ottenne la<br />

cittadinanza francese. Sempre nello stesso anno,<br />

iniziando la sua collaborazione al Journal populaire di Lilla, intraprese la sua<br />

carriera di giornalista, attività che proseguì per tutta la vita


contemporaneamente a quella di scrittore. Nel 1864 pubblicò i Contes à<br />

Ninon e nel 1865 la Confession de Claude. Tutte e due le opere risentivano<br />

degli influssi romantici.<br />

Ammiratore dei fratelli Goncourt 8 e attirato dalla idee di Hippolyte Taine e di<br />

Claude Bernard, Zola si avvicinò sempre più verso il Realismo e il <strong>Naturalismo</strong><br />

che si manifestava già in Teresa Raquin (1867) e Madeleine Férat (1868).<br />

Sviluppò quindi la sua concezione del romanzo come "opera sperimentale",<br />

applicando una metodologia scientifica all'osservazione della realtà sociale.<br />

Tale teoria lo avvicinò ad altri scrittori come Guy de Maupassant e Joris-Karl<br />

Huysmans, facendone il caposcuola del <strong>Naturalismo</strong>.<br />

Zola ritratto da Édouard Manet<br />

Negli anni 1870-1893 Zola compose il ciclo<br />

dei Rougon-Macquart, una serie di romanzi<br />

incentrati sulla realtà sociale del tempo, i cui<br />

personaggi e ambienti sono osservati e<br />

descritti con grande realismo. Questa sua<br />

linea narrativa, oltre a grandi consensi, gli<br />

attirò spesso violente critiche da parte degli<br />

ambienti più conservatori e<br />

moralisti dell'epoca. Nei suoi romanzi<br />

vengono infatti frequentemente<br />

smascherate le ipocrisie e le bassezze<br />

della borghesia francese, con ritratti<br />

sfacciatamente realisti anche nei confronti dei<br />

costumi sessuali (come in Nanà), il che gli<br />

procurò anche l'epiteto di "pornografo". In altri<br />

romanzi vengono denunciate con vigore<br />

le miserevoli condizioni di vita delle classi più<br />

povere (come per esempio in "Germinal",<br />

ambientato in un villaggio di minatori), o la corruzione della società del<br />

Secondo impero, il che gli attirò l'accusa di essere addirittura un sovversivo.<br />

Nel 1898 intervenne con passione nell'affare Dreyfus in difesa dell'accusato,<br />

con una celebre lettera aperta al Presidente, intitolata J'accuse, che fu<br />

pubblicata nel quotidiano L'Aurore. Questo intervento lo costrinse a fuggire in<br />

Inghilterra, per evitare il carcere, e poté rientrare solo in seguito a<br />

un'amnistia. Fu anche amico del pittore Paul Cézanne che aiutò nella sua<br />

carriera. Morì nel 1902, soffocato dalle esalazioni di una stufa, ma i dubbi su<br />

un assassinio non furono mai fugati del tutto. Le sue spoglie sono sepolte a<br />

Parigi nel Pantheon, accanto alle tombe di due altri grandi scrittori francesi,<br />

Alexandre Dumas padre e Victor Hugo.<br />

Le collaborazioni con i giornali<br />

L'elenco delle collaborazioni è tratto da Zola, La disfatta - Edizione Newton p.<br />

16 ISBN 88-8289-115-1<br />

•La Provence (1859-1860)<br />

•Le Journal du dimanche (1861)<br />

8Il diario dei Goncourt ovvero le avventure erotiche dei grandi scrittori


•Athenaeum français (1863)<br />

•Revue du mois (1863)<br />

•Le Journal populaire de Lille (1863-1864)<br />

•L'Écho du Nord (1864)<br />

•La Nouvelle Revue de Paris (1864)<br />

•L'Entra'acte (1864)<br />

•Le Petit journal (1864-1865)<br />

•Le Courrier du monde (1865)<br />

•La Revue française (1865)<br />

•La Vie parisienne (1865)<br />

•Le Journal des villes et des campagnes (1865)<br />

•Le Grand journal (1865-1866)<br />

•Le Salut public de Lyon (1865-1867)<br />

•Le Figaro (1865-1867)<br />

•L'Événement (1866)<br />

•La Revue contemporaine (1866)<br />

•L'Illustration (1866-1867)<br />

•La Revue du XIX siècle (1867)<br />

•La Situation (1867)<br />

•La Rue (1867)<br />

•Le Globe (1868)<br />

•L'Événement illustré (1868)<br />

•Le Gaulois (1868-1869)<br />

•La Tribune (1868-1870)<br />

•Le Rappel (1869-1870)<br />

•La Marseillaise (1870)<br />

•La Cloche (1870-1872)<br />

•Le Sémaphore de Marseille (1871-1872)<br />

•Le Corsaire (1872)<br />

•L'Avenir national (1873)<br />

•La Reinaissance littéraire et artistique (1873)<br />

•Revue du nouveau monde (1874)<br />

•Le Messager de l'Europe (1875-1880)<br />

•Le Bien public (1876-1878)<br />

•La Vie littéraire (1877)


•Le Voltaire (1878-1880)<br />

•La Réforme (1878-1881)<br />

•Le Figaro (1880-1881)<br />

•La vie moderne (1881)<br />

•Le Globe (1881)<br />

•Le Figaro (1885-1891)<br />

•Le Figaro (1892)<br />

•Le Gaulois (1892)<br />

•Le Journal (1893)<br />

•Le Temps (1893)<br />

Bibliografia<br />

Il J'accuse<br />

Romanzi<br />

•Racconti a Ninon<br />

•La confessione di<br />

•Thérèse Raquin (1867)<br />

•Madeleine Férat<br />

(1864)<br />

Claude (1865)<br />

(1868)<br />

Ciclo dei "I Rougon-<br />

Macquart, storia naturale<br />

e sociale di una famiglia<br />

sotto il Secondo<br />

ImperoRougon-<br />

Macquart" (1871-1893)<br />

1. La fortuna dei Rougon (1871)<br />

2. La cuccagna (1872)<br />

3. Il ventre di Parigi (1874)<br />

4. La conquista di Plassans (1875)<br />

5. La colpa dell'abate Mouret (1875)<br />

6. Sua Eccellenza Eugène Rougon (1876)<br />

7. L'ammazzatoio (L'Assommoir) (1877)<br />

8. Una pagina d'amore (1878)


9. Nanà (1880)<br />

10. Quel che bolle in pentola (1882)<br />

11. Al paradiso delle signore (1883)<br />

12. La gioia di vivere (1884)<br />

13. Germinal (1885)<br />

14. L'Opera (1886)<br />

15. La Terra (1887)<br />

16. Il Sogno (1888)<br />

17. La bestia umana (1890)<br />

18. Il denaro (1891)<br />

19. La disfatta (1892)<br />

20. Il dottor Pascal (1893)<br />

Ciclo delle tre città<br />

•Lourdes (1894)<br />

•Roma (1896), trad. anomina, Roux e Viarengo, Torino 1904<br />

•Parigi (1897), trad. di G. Palma, Roux & Viarengo, Torino 1904<br />

Lourdes<br />

Nel suo viaggio a Lourdes, Zola ebbe un'esperienza privilegiata, in quanto vi si<br />

trovò proprio nei giorni in cui avvennero le guarigioni di Marie Lebranchu e<br />

Marie Lemarchand, due dei miracoli poi riconosciuti ufficialmente, casi che il<br />

dottor Boissarie, a capo del Bureau Médical, presentò allo scrittore. Zola, nel<br />

suo romanzo, si riferì alle due donne, con altro nome, facendole però morire<br />

nel racconto. Questo episodio è tornato in auge, in veste polemica, sulla<br />

stampa italiana in occasione della pubblicazione sul "Corriere della Sera" di<br />

un articolo del giornalista cattolico Vittorio Messori 9 . L'articolo di Messori,<br />

contenente inesattezze ed errori di metodologia storica, è stato ampiamente<br />

criticato da Pierluigi Pellini, docente di Letterature Comparate presso<br />

l'Università di Siena e curatore delle più importanti edizioni italiane delle<br />

opere di Zola 10 .<br />

Appunti di viaggio<br />

•Viaggio a Lourdes, tr. Mario Porro, introduzione di Marco Dotti, Medusa,<br />

Milano 2010 ISBN 9788876980930<br />

•Diario romano (titolo originale: Mes Voyages), trad. di Silvia Accardi, note di<br />

René Ternois, prefazione di Cesare De Seta, SugarCo, Milano 1994 ISBN<br />

8871982681<br />

9Da Zola a Internet. L'eterno duello su Lourdes<br />

, "Corriere della Sera", 23 febbraio 2010<br />

10Il caso è descritto in dettaglio nel post intitolato "Le storie di Messori", del blog Bioetica


Ciclo de I quattro Vangeli<br />

1. Fecondità (1900)<br />

2. Lavoro (1901)<br />

3. Verità (1903) (postuma)<br />

4. Giustizia (incompiuta)<br />

Saggi<br />

•Il romanzo sperimentale (1880)<br />

•I romanzieri naturalisti (1881)<br />

•Il naturalismo in teatro (1881)<br />

Romanze<br />

•Le Nuage,<br />

versi di Émile Zola, musica di Francesco Paolo Frontini, ed.<br />

Ricordi, 1884. Musica<br />

Bibliografia<br />

•Remo Ceserani, La bestia umana di Émile Zola, Loescher, Torino 1989 ISBN<br />

8820117290<br />

•Luca Della Bianca, Introduzione alla grandezza di Émile Zola, Metauro,<br />

Pesaro 2008 ISBN 9788861560390<br />

•Giuseppe Panella, Émile Zola scrittore sperimentale. Per la ricostruzione di<br />

una poetica della modernità, Solfanelli, 2008 ISBN 8889756515<br />

•Riccardo Reim, La Parigi di Zola, Editori Riuniti, Roma 2001 ISBN<br />

8835951224<br />

Altri progetti<br />

• Wikisource contiene opere originali di o su Émile Zola<br />

• Wikisource contiene inoltre un'opera di Mario Rapisardi: Per Émile<br />

Zola<br />

• Wikiquote contiene citazioni di o su Émile Zola<br />

• Wikimedia Commons contiene file multimediali su Émile Zola


Collegamenti esterni<br />

•(FR) cahiers-naturalistes.com - Sito consacrato a Zola e al <strong>Naturalismo</strong><br />

•(FR) Mostra virtuale della Bibliothèque Nationale de France dedicata a Zola<br />

•(FR) Sito su Émile Zola<br />

•Video di "Le Nuage"<br />

TORNA ALL'INDICE<br />

Il romanzo sperimentale<br />

Il romanzo sperimentale<br />

Titolo originale Le Roman expérimental<br />

Autore Émile Zola<br />

1ª ed. originale 1880<br />

Genere saggio<br />

Il romanzo sperimentale (Le Roman expérimental) è un saggio che<br />

raccoglie gli scritti teorici di Émile Zola pubblicato nel 1880 e viene<br />

considerato l'unico Manifesto del <strong>Naturalismo</strong>.<br />

Le teorie letterarie sullo sperimentalismo in esso esposte non vennero però<br />

accettate dai giornali francesi che ignorarono la battaglia letteraria dello<br />

scrittore e la prima edizione dell'opera uscì su una rivista di Pietroburgo, in<br />

traduzione russa, per vedere la luce in Francia solamente nel 1880 quando<br />

l'autore era ormai diventato famoso.<br />

I principi della poetica naturalista<br />

In esso lo scrittore, considerato il padre del naturalismo francese, delinea i<br />

principi della<br />

: qui egli afferma che<br />

.<br />

Il rapporto dialettico tra arte e scienza<br />

"Il romanzo sperimentale" rispecchia pienamente i concetti espressi in campo<br />

scientifico nel<br />

perché essa offre uno strumento utile per comprendere le cose e gli uomini<br />

oltre che a risolvere problemi.<br />

Zola afferma infatti che tra<br />

e


vi deve essere un rapporto dialettico in modo che la<br />

possa apprendere dalla scienza il suo metodo: quello<br />

.<br />

Lo stile impersonale<br />

L'autore sostiene che se il metodo sperimentale viene applicato all'arte si<br />

possono evitare inutili lirismi a favore di uno stile che, essendo impersonale<br />

perché sottopone il sentimento dell'artista alla verifica della verità, sarà<br />

intessuto di logica e di chiarezza.<br />

Nella narrazione lo scrittore "esperimenta" il determinismo dei fenomeni<br />

studiati, attraverso la concatenazione dei fatti che coinvolgono i personaggi.<br />

Così l'autore si esprime nel suo saggio: "Non abbiamo esaurito il nostro<br />

compito quando abbiamo descritto la collera, l'avarizia, l'amore; l'intera<br />

natura e l'uomo ci appartengono, non solo nei fenomeni, ma nelle cause di<br />

quei fenomeni".<br />

L'appoggio alla nuova concezione di romanzo<br />

(Taine e Verga)<br />

Questa nuova concezione di romanzo venne appoggiata dal filosofo Hippolyte<br />

Taine che determinò, tramite degli studi sulla società, tre fattori fondamentali<br />

influenti sulla condizione dell'uomo: il luogo, il tempo storico e la condizione<br />

sociale.<br />

Anche Verga si avvicinò al romanzo sperimentale e guardò con molto<br />

interesse l'opera di Charles Darwin Origine delle specie. Come Darwin in<br />

questo trattato scientifico descrive la prevalenza del più forte sul più debole in<br />

natura, così Verga racconta storie di popolo subalterno ad un potente quasi a<br />

rafforzare la teoria dimostrata dallo scienziato.<br />

Il compito dello scrittore<br />

Compito dello scrittore è quindi di indagare il funzionamento dei<br />

comportamenti dell'uomo, in particolare quelli passionali, scoprendone le<br />

cause in rapporto alle condizioni individuali o ambientali.<br />

Voci correlate<br />

•Émile Zola<br />

•<strong>Naturalismo</strong> (letteratura)


Collegamenti esterni<br />

•"Il romanzo sperimentale" di Émile Zola<br />

•Approfondimento sul romanzo realista e romanzo sperimentale o naturalista<br />

•Approfondimento su Hippolyte Taine<br />

TORNA ALL'INDICE<br />

<strong>Verismo</strong><br />

Il verismo è una corrente letteraria italiana nata all'incirca fra il 1875 e il<br />

1895 ad opera di un gruppo di scrittori - per lo più narratori e commediografi -<br />

che costituirono una vera e propria "scuola" fondata su precisi principi.<br />

La nascita<br />

Il <strong>Verismo</strong> nasce sotto influenza del clima del positivismo, quell'assoluta<br />

fiducia nella scienza, nel metodo sperimentale e negli strumenti infallibili<br />

della ricerca che si sviluppa e prospera dal 1830 fino alla fine del XIX secolo.<br />

Inoltre, il <strong>Verismo</strong> si ispira in maniera evidente al <strong>Naturalismo</strong>, un movimento<br />

letterario diffuso in Francia a metà ottocento. Per gli scrittori naturalisti<br />

(come Émile Zola, Guy de Maupassant) la letteratura deve fotografare<br />

oggettivamente la realtà sociale e umana, rappresentandone rigorosamente le<br />

classi comprese quelle più umili, in ogni aspetto anche sgradevole; gli autori<br />

devono comportarsi come gli scienziati analizzando gli aspetti concreti della<br />

vita.<br />

Si sviluppa a Milano, la città dalla vita culturale più feconda, in cui si<br />

raccolgono intellettuali di regioni diverse; le opere veriste però rappresentano<br />

soprattutto le realtà sociali dell'Italia centrale, meridionale e insulare. Così la<br />

Sicilia è descritta nelle opere di Giovanni Verga, di Luigi Capuana e di<br />

Federico de Roberto; Napoli in quelle di Matilde Serao e di Salvatore di<br />

Giacomo; la Sardegna nelle opere di Grazia Deledda; Roma nelle poesie di<br />

Cesare Pascarella; la Toscana nelle novelle di Renato Fucini.<br />

Il primo autore italiano a teorizzare il verismo fu Luigi Capuana, il quale<br />

teorizzò la "poesia del vero"; in seguito tuttavia Verga, che dapprima era<br />

collocabile nella corrente letteraria tardoromantica (era stato soprannominato<br />

il poeta delle duchesse e aveva un successo notevole) intraprese la strada del<br />

verismo con la raccolta di novelle Vita dei campi e infine col primo romanzo<br />

del Ciclo dei Vinti, I Malavoglia, nel 1881. In Verga e nei veristi, a differenza<br />

del naturalismo, convive comunque il desiderio di far capire al lettore il<br />

proprio punto di vista sulla vicenda, pur non svelando opinioni personali nella<br />

scrittura.


Tecniche<br />

La "particolarità" del verismo rispetto ad altre tecniche narrative è l'utilizzo<br />

del "principio dell'impersonalità", tecnica che, come mostrato da Verga,<br />

consente all'autore di porsi in un'ottica di distacco nei confronti dei<br />

personaggi e dell'intreccio del racconto. L'impersonalità narrativa è propria di<br />

una narrazione distaccata, rigorosamente in terza persona e, ovviamente, in<br />

chiave oggettiva, priva, cioè, di commenti o intrusioni d'autore che<br />

potrebbero, in qualche maniera, influenzare il pensiero che il lettore si crea a<br />

proposito di un determinato personaggio o di una determinata situazione. Il<br />

verismo, come si vede in Verga – si interessa molto delle questioni socioculturali<br />

dell'epoca in cui vive e si sviluppa. In Giovanni Verga, per esempio,<br />

ritroviamo in molte opere la questione della situazione meridionale, dei<br />

costumi e delle usanze, del modo di vivere assai diverso rispetto a quelli del<br />

nord Italia.<br />

Secondo Verga, non è possibile che un personaggio di umili origini riesca in<br />

qualche modo, per quanto esso valga, a riemergere da quella condizione in cui<br />

è nato ("concetto dell'ostrica"). Non è possibile che un povero diventi ricco. In<br />

questo caso vi è la consueta eccezione narrativa nella novella La roba, in cui il<br />

povero e umile contadino Mazzarò riesce a divenire ricco, grazie al suo<br />

impegno. Ma anche giunto a una condizione relativamente benestante, o<br />

quanto meno comoda, il personaggio non potrà mai vivere tranquillamente,<br />

non potrà mai integrarsi in quello che si definisce l'ambiente alto-borghese,<br />

proprio perché egli non vi appartiene di nascita. Questo principio triste e<br />

sconsolante ha come soggetto narratori popolari, quasi sempre contadini o<br />

artigiani, che spiegano a modo loro la vicenda, talvolta usando espressioni<br />

gergali. Gli autori veristi, in particolare Verga, tendono ad usare un linguaggio<br />

non colto, che si caratterizza per l'assenza di segni grammaticali, celebre è<br />

anche l'artificio di regressione. È da citare, da ultimo, il principio della<br />

concatenazione e della concatenazione opposta; il primo consiste nel porre a<br />

poca distanza parole di significato analogo, il secondo di mettere una parola e<br />

subito dopo il suo contrario. Si termina con la ripetizione narrativa, la quale,<br />

come si capisce, privilegia le ripetizioni.<br />

Voci correlate<br />

•Realismo<br />

•<strong>Naturalismo</strong><br />

•Giovanni Verga<br />

•Confronto tra <strong>Naturalismo</strong> e <strong>Verismo</strong><br />

•Luigi Capuana<br />

•Scrittori veristi<br />

•La morale dell'arte<br />

, di Mario Rapisardi 1884, con critica al naturalismo o<br />

realismo o verismo dell'arte.


Collegamenti esterni<br />

•Il <strong>Verismo</strong><br />

TORNA ALL'INDICE<br />

Giovanni Verga<br />

Giovanni Verga<br />

Giovanni Carmelo Verga (Catania, 2 settembre 1840 – Catania, 27 gennaio<br />

1922) fu uno scrittore italiano, considerato il maggior esponente della<br />

corrente letteraria del verismo.<br />

Autografo di G. Verga 11<br />

Ritratto penna e acquerello, autore Antonino Gandolfo -<br />

Collezione di Francesco Paolo Frontini<br />

Biografia<br />

Giovanni Verga nacque il 2 settembre 1840: fu<br />

registrato all'anagrafe di Catania. Il padre, Giovanni<br />

Battista Catalano, era di Vizzini, dove la famiglia<br />

Verga aveva delle proprietà, e discendeva dal ramo<br />

cadetto di una famiglia alla quale appartenevano i<br />

baroni di Fontanabianca; la madre si chiamava Caterina<br />

Di Mauro e apparteneva ad una famiglia borghese di<br />

Catania. Il nonno di Giovanni, come testimonia<br />

il De Roberto 12 in un articolo raccolto, insieme a molti altri, in un volume a<br />

cura di Carmelo Musumarra, era stato carbonaro e, nel 1812, eletto deputato<br />

per Vizzini al primo Parlamento Siciliano. 13<br />

La polemica sul luogo e sulla data di nascita<br />

Il luogo<br />

Rappresenta da sempre motivo di acceso dibattito la questione riguardante<br />

l'esatto luogo di nascita di Giovanni Verga, nonché la data dell'evento. Benché<br />

gran parte dei testi collochino a Catania l'evento, basandosi sul contenuto<br />

dell'atto di nascita, esistono fondate argomentazioni sulla base delle quali è<br />

possibile ritenere che la nascita di Verga sia avvenuta nei pressi di Vizzini.<br />

11Autografo proveniente da lettera del 1890 a Francesco Paolo Frontini<br />

12Federico De Roberto, Casa Verga e altri saggi verghiani, Firenze, Le Monnier, 1964<br />

13Alfredo Mazzone, Polemiche verghiane, Catania, Edigraf, 1971


Tra gli studiosi che più di altri si appassionarono e dedicarono numerose<br />

ricerche alla soluzione di questo interrogativo, vi sono il prof. Emilio<br />

Interlandi (docente di lettere, critico, scrittore e acuto polemista) e l'avv.<br />

Alfredo Mazzone (giornalista, drammaturgo e scrittore, particolarmente attivo<br />

in ambito teatrale). Quest'ultimo, in particolare, fu autore di un saggio dal<br />

titolo Polemiche Verghiane 14 , dedicato per metà proprio all'indagine sul luogo<br />

e la data di nascita di Giovanni Verga. L'opera è supportata dai molti articoli<br />

scritti sull'argomento dal prof. Interlandi e citati integralmente.<br />

La tesi secondo cui Verga nacque in un podere di campagna, di proprietà dello<br />

zio don Salvatore, in contrada Tièpidi (una zona di campagna a pochi<br />

chilometri dal centro abitato di Vizzini, citata dall'autore verista nei suo scritti<br />

col nome di Tebidi o Tèpidi) poggia su diverse constatazioni. La prima<br />

riguarda l'epidemia di colera che nell'estate del 1840 si era abbattuta su<br />

Catania e che avrebbe spinto la famiglia Verga (già abituata ad abbandonare<br />

l'afosa Catania d'estate per la frescura collinare di Vizzini) a scegliere il<br />

piccolo centro del Calatino per proteggere sia la madre sia il nascituro da ogni<br />

potenziale rischio. Nato prematuro, di 7 mesi, il piccolo sarebbe poi stato<br />

riportato nel capoluogo etneo poiché l'epidemia, nel frattempo, si era spostata<br />

nelle campagne vizzinesi.<br />

La seconda constatazione riguarda il numero dell'atto di nascita con il quale il<br />

padre, Giovanni Battista Verga (originario di Vizzini ma residente nel<br />

capoluogo), registrò il figlio come nato a Catania, nell'abitazione di via<br />

Sant'Anna. Il documento riporta infatti il numero 284 ter, prova del fatto che<br />

si tratta di un atto interposto (insieme al 284 bis). Stranamente, l'atto fu<br />

sottoscritto scegliendo come testimoni l'usciere Michele Dell'Acqua (58 anni)<br />

e l'analfabeta guardia marina Alfio Murabito (70 anni), anziché due parenti o<br />

amici di famiglia. È probabile, inoltre, che Giovanni Battista Verga scelse<br />

Catania anche per compiacere la moglie Caterina Di Mauro (o Mauro),<br />

catanese, e per comodità, visto che la futura eventuale richiesta di<br />

certificazioni avrebbe necessitato un viaggio nella distante Vizzini.<br />

La terza constatazione è relativa a un'annotazione apposta sull'occhiello di<br />

una copia della prima edizione delle Novelle Rusticane, che Verga regalò<br />

all'amico scrittore Luigi Capuana. Si legge:<br />

« A Luigi Capuana "villano" di Mineo -<br />

Giovanni Verga "villano" di Vizzini. »<br />

Sebbene secondo Corrado Di Blasi, curatore della biblioteca Capuana, la nota<br />

esatta sarebbe<br />

14Edigraf Catania, 1971<br />

« A Luigi Capuana da Mineo Giovanni<br />

Verga da Vizzini o quasi "villani<br />

entrambi". »


l'uso del termine villani dimostrerebbe, comunque, come Verga fosse a<br />

conoscenza di essere nato in un piccolo paese di provincia (come Capuana), a<br />

Vizzini o quasi, appunto in una contrada di campagna, e pertanto villano.<br />

Infine lo stesso Verga, in molte delle sue missive a diversi interlocutori, si<br />

dimostra schivo nell'affrontare l'argomento, segno che, effettivamente, anche<br />

in lui esiste la consapevolezza che Catania come luogo di nascita è una<br />

dichiarazione più che dubbia. Non è da trascurare, inoltre, che molti amici<br />

personali dell'epoca , come lo scienziato geologo Ippolito Cafici, il chirurgo on.<br />

Gesualdo Costa, il prof. comm. Luigi La Rocca e l'avv. Giovanni Selvaggi,<br />

sostenevano, per conoscenza diretta, che Verga fosse nato nelle campagne di<br />

Vizzini.<br />

La data<br />

Sull'esatta data di nascita l'incertezza è altrettanto ampia. L'atto di nascita 15<br />

riporta la data del 2 settembre 1840. Il Verga, il 1º marzo 1915, scrive però in<br />

una sua missiva a Benedetto Croce 16 :<br />

« Illustre amico, sono stato al<br />

Municipio per avere la data precisa<br />

che desidera conoscere: 31 agosto<br />

1840, Catania. Io invece credevo fosse<br />

il 2, oppure l'8 settembre dello stesso<br />

anno. Eccomi dunque più vecchio di<br />

una settimana, ma sempre con grande<br />

stima ed affetto per Lei. »<br />

L'8 settembre è in realtà la data di battesimo, mentre quella di nascita è<br />

probabilmente antecedente e potrebbe risalire alla fine di agosto, se non<br />

addirittura il 29, giorno in cui a Vizzini si festeggia San Giovanni. Il<br />

trasferimento da Vizzini a Catania giustificherebbe dunque il ritardo nella<br />

registrazione e la posticipazione della data.<br />

Gli studi e la prima formazione<br />

La Casa-Museo di Verga a Catania.<br />

Verga, compiuti gli studi primari presso la<br />

scuola di Francesco Carrara, venne inviato,<br />

per gli studi secondari alla scuola di don<br />

Antonio Abate, scrittore, fervente<br />

patriota e repubblicano, dal quale<br />

assorbì il gusto letterario romantico ed<br />

il Patriottismo. Abbate faceva leggere ai suoi<br />

allievi le opere di Dante, Petrarca,<br />

Ludovico Ariosto, Torquato Tasso,<br />

Vincenzo Monti, Manzoni e pagine<br />

dell'Estetica di Hegel; inoltre proponeva anche il romanzo storico-patriottico I<br />

tre dell'assedio di Torino (scritto nel 1847) del poeta catanese Domenico<br />

Castorina, che era lontano parente di Verga e che a quei tempi "era<br />

15Archivio generale del Municipio di Catania, volume anno 1840, sezione II, pagina 284 ter<br />

16Citata nella rivista da Croce stesso diretta, "La Critica", nel 1916.


considerato dai contemporanei il miglior poeta e scrittore catanese della<br />

prima metà dell'Ottocento". 17<br />

Nel 1854, a causa d'una epidemia di colera, la famiglia si rifugiò nella<br />

campagna di Tèbidi e vi ritornerà nel 1855 per lo stesso motivo. I ricordi di<br />

questo periodo, legati alle sue prime esperienze adolescenziali e alla<br />

campagna, ispireranno molte delle sue novelle, come Cavalleria rusticana e<br />

Jeli il pastore, oltre al romanzo Mastro don Gesualdo. A soli quindici anni, tra<br />

il 1856 ed il 1857, Verga scrisse il suo primo romanzo d'ispirazione<br />

risorgimentale Amore e patria rimasto inedito. Il romanzo infatti ottenne<br />

giudizio positivo da parte dell'Abbate, ma venne considerato immaturo<br />

dall'insegnante di latino, don Mario Torrisi, che lo convinse a non pubblicarlo.<br />

Iscrittosi nel 1858 alla Facoltà di legge all'Università di Catania, non dimostrò<br />

però grande interesse per le materie giuridiche e nel 1861 abbandonò i corsi,<br />

preferendo dedicarsi all'attività letteraria e al giornalismo politico. Con il<br />

denaro datogli dal padre per concludere gli studi, il giovane pubblicò a sue<br />

spese il romanzo I carbonari della montagna (1861- 1862), un romanzo storico<br />

che si ispira alle imprese della Carboneria calabrese contro il dispotismo<br />

napoleonico di Murat. La sua fu dunque una formazione irregolare che, come<br />

scrive Guido Baldi, 18 "... segna inconfondibilmente la sua fisionomia di<br />

scrittore, che si discosta dalla tradizione di scrittori letteratissimi e di<br />

profonda cultura umanistica che caratterizza la nostra letteratura, anche<br />

quella moderna: i testi su cui si forma il suo gusto in questi anni, più che i<br />

classici italiani e latini sono gli scrittori francesi moderni di vasta popolarità,<br />

ai limiti con la letteratura di consumo, come Dumas padre (I tre moschettieri)<br />

e figlio (La signora delle camelie), Sue (I misteri di Parigi), Feuillet (Il<br />

romanzo di un giovane povero)". Oltre a questo genere di romanzi egli<br />

prediligeva i romanzi storici italiani, soprattutto quelli a carattere fortemente<br />

romantico, come quelli di Guerrazzi la cui influenza si coglie anche nel suo<br />

terzo romanzo, pubblicato nel 1863, dapprima a puntate sulle appendici della<br />

rivista fiorentina La nuova Europa, intitolato Sulle lagune, nel periodo in cui,<br />

ottenuta ormai l'Italia l'indipendenza, Venezia è ancora sotto la potenza<br />

austriaca. Il romanzo narra la vicenda sentimentale di un ufficiale austriaco<br />

con una giovane veneziana in uno stile severo e privo di retorica. Entrambi<br />

innamorati della vita finiranno per morire insieme. Verga lavorò in questo<br />

periodo frequentemente anche ad Acitrezza ed Acicastello.<br />

Le prime esperienze a Catania<br />

In Sicilia si verificò un periodo di violente sommosse popolari per l'abolizione<br />

del dazio sul macinato e, soprattutto nella provincia catanese, si assistette alla<br />

reazione dei contadini che, esasperati, arrivarono ad uccidere e a<br />

saccheggiare le terre. Sarà Nino Bixio che, con la forza, riuscirà a riportare<br />

l'ordine. Nella novella Libertà, il Verga rivive con forza drammatica una di<br />

queste rivolte, quella di Bronte.<br />

« Sciorinarono dal campanile un<br />

fazzoletto a tre colori, suonarono le<br />

campane a stormo, e cominciarono a<br />

17Sarah Zappulla Muscarà, Invito alla lettura di Verga, Milano, Mursia, 1984, pag. 37<br />

18Guido Baldi, Verga e il verismo. Sperimentazione formale e critica del progresso, Torino,<br />

Paravia, 1980, pag. 13


gridare in piazza: "Viva la libertà!".<br />

Come il mare in tempesta. La folla<br />

spumeggiava e ondeggiava davanti al<br />

casino dei galantuomini, davanti al<br />

Municipio, sugli scalini della chiesa: un<br />

mare di berrette bianche, le scuri e le<br />

falci che luccicavano 19 . »<br />

Con l'arrivo di Garibaldi a Catania venne istituita la Guardia Nazionale e il<br />

Verga, nel 1860, si arruolò in essa prestando servizio per circa quattro anni<br />

ma, non avendo inclinazioni per la disciplina militare, se ne liberò con un<br />

versamento di 3.100 lire (equivalenti a circa 1.30 euro attuali) 20 alla Tesoreria<br />

Provinciale. Nel frattempo, insieme a Nicolò Niceforo, conosciuto con lo<br />

pseudonimo di Emilio Del Cerro, fondò il settimanale Roma degli Italiani, che<br />

si basava su una programma anti-regionale, e lo diresse per tre mesi oltre a<br />

collaborare alla rivista L'Italia contemporanea. Il settimanale passerà in<br />

seguito sotto la direzione di Antonino Abate.<br />

Nel 1862, Verga e Niceforo ritentano l'esperienza con la rivista letteraria<br />

L'Italia contemporanea sulla quale il Verga pubblica la sua prima novella<br />

verista, Casa da thè. La rivista però ha breve durata e, dopo il primo numero,<br />

viene assimilata da Enrico Montazio alla rivista fiorentina Italia, veglie<br />

letterarie.<br />

Anche il giornale l'Indipendente, fondato e diretto da Verga sempre nel '62,<br />

venne, dopo dieci numeri, lasciato alla direzione dell'Abate. In quello stesso<br />

anno Verga pubblicò su la Nuova Europa le prime due puntate del romanzo<br />

Sulle lagune che verranno sospese per un anno e infine riprese dall'inizio e<br />

terminate il 15 marzo 1863 dopo 22 puntate.<br />

Gli anni fiorentini<br />

Nel 1865 si recò per la prima volta, lasciando la provincia, a Firenze e vi<br />

rimase dal 13 gennaio fino al 14 maggio. In questo periodo scrisse una<br />

commedia, che è stata pubblicata solo nel 1980, dal titolo I nuovi tartufi, che<br />

venne inviata, sotto forma anonima, al Concorso Drammatico bandito dalla<br />

Società d'incoraggiamento all'arte teatrale ma senza successo e il romanzo<br />

Una peccatrice.<br />

Firenze era a quei tempi la capitale del Regno e rappresentava il punto<br />

d'incontro degli intellettuali italiani e il giovane Verga avrà modo di<br />

conoscere, in questo primo breve periodo, Luigi Capuana, allora critico della<br />

Nazione, i pittori Michele Rapisardi e Antonino Gandolfo, il maestro Giuseppe<br />

Perrotta e il poeta Mario Rapisardi.<br />

19Giovanni Verga, Tutte le novelle, Milano, Arnoldo Mondadori, 1979, pag. 338<br />

20Valore attuale approssimativo di 3.100 lire del 1860. Prendendo i dati della tabella Istat<br />

(che purtroppo sono disponibili solo dal 1861 e non dal 1860 come la voce richiederebbe) che<br />

prendono come riferimento il 2008 si ottiene che 3.100 lire del 1861 corrispondono a 13.631<br />

euro del 2008. Se il calcolo è stato fatto nel 2004 risultano invece 12.514 euro. Per<br />

chiarimenti sul valore della lira negli anni e sulla conversione da lire in euro vedi tabella Istat<br />

per il 2004: Il valore della moneta in Italia dal 1861 al 2007 n. 8 – 2008 (PDF), pp. 158. Istat,<br />

2008. URL consultato il 20-12-2009. e tabella Istat aggiornata al 2008: Coefficienti per<br />

tradurre valori monetari dei periodi sotto indicati in valori del 2008. Istat. URL consultato il<br />

20-12-2009.


A Firenze ritornerà nell'aprile 1869 dopo che la nuova epidemia di colera<br />

diffusasi nel 1867 l'aveva costretto, insieme alla famiglia, a trovare rifugio<br />

dapprima nelle proprietà di Sant'Agata li Battiati e poi a Trecastagni.<br />

A Firenze, dove rimarrà fino al 1871, decise quindi di stabilirsi avendo<br />

compreso che la sua cultura provinciale era troppo restrittiva e che gli<br />

impediva di realizzarsi come scrittore.<br />

Nel 1866 l'editore torinese Negro gli aveva intanto pubblicato Una peccatrice,<br />

un romanzo di carattere autobiografico e fortemente melodrammatico, che<br />

narra la vicenda di un piccolo borghese catanese che, pur avendo ottenuto la<br />

ricchezza e il successo, si suicida per amore di una donna.<br />

Gli anni fiorentini saranno fondamentali per la formazione del giovane<br />

scrittore che avrà modo di conoscere artisti, musicisti, letterati e uomini<br />

politici oltre che frequentare i salotti più conosciuti del momento.<br />

Con una lettera di presentazione di Mario Rapisardi si introdusse facilmente<br />

in casa dello scrittore e patriota Francesco Dall'Ongaro dove incontra<br />

Giovanni Prati, Aleardo Aleardi, Andrea Maffei e Arnaldo Fusinato.<br />

Introdotto dal Dall'Ongaro presso i salotti culturali di Ludmilla Assing e delle<br />

signore Swanzberg, madre e figlia entrambe pittrici, conobbe Vittorio<br />

Imbriani e altri letterati. Iniziò quindi a condurre una vita mondana<br />

frequentando il Caffè Doney, dove conosce letterati e attori, il Caffè<br />

Michelangelo luogo d'incontro dei pittori macchiaioli più noti dell'epoca e<br />

recandosi spesso alla sera a teatro.<br />

Risale a questo periodo la stesura del romanzo epistolare Storia di una<br />

capinera che apparve nel 1870 sul giornale di moda Il Corriere delle Dame e<br />

che l'anno seguente verrà pubblicato, per interessamento del Dall'Ongaro,<br />

dalla tipografia Lampugnani di Milano. La prefazione al romanzo venne scritta<br />

dal Dall'Ongaro che riportava la lettera da lui scritta a Caterina Percoto per<br />

presentarle il libro. Il romanzo ebbe un gran successo e il Verga incominciò ad<br />

ottenere i suoi primi guadagni.<br />

Il ventennio a Milano<br />

Il 20 novembre 1872 Verga si trasferì a Milano dove si fermerà, pur con<br />

diversi e lunghi ritorni a Catania, fino al 1893. Lo presenteranno l'amico<br />

Capuana con una lettera per il romanziere Salvatore Farina direttore della<br />

Rivista minima e il Dall'Ongaro con una al pittore e scrittore Tullio Massarani.<br />

A Milano frequenterà in modo assiduo il salotto Maffei dove conosce i<br />

maggiori rappresentanti del secondo romanticismo lombardo e si incontra con<br />

l'ambiente degli scapigliati, legando soprattutto con Arrigo Boito, Emilio<br />

Praga e Luigi Gualdo.<br />

Frequentando i ristoranti, come il Cova e il Savini, ritrovo di scrittori e artisti,<br />

conosce Gerolamo Rovetta, Giuseppe Giacosa, Emilio Treves e il Felice<br />

Cameroni con il quale intreccerà una fitta corrispondenza epistolare molto<br />

interessante sia per le opinioni sul verismo e sul naturalismo espresse, sia per<br />

i giudizi dati sulla narrativa contemporanea, da Zola a Flaubert, a D'Annunzio.<br />

Conoscerà inoltre il De Roberto con il quale sarà amico per tutta la vita.


Gli anni milanesi saranno ricchi di esperienze e favoriranno la nuova poetica<br />

dello scrittore. Risalgono a questi anni Eva (1873), Nedda (1874), Eros e Tigre<br />

reale (1875).<br />

Lo scrittore intanto si era avvicinato ad autori nuovi per tematiche e forme,<br />

come Zola, Flaubert, Balzac, Maupassant, Daudet, Bourget, e aveva iniziato<br />

un abbozzo del romanzo I Malavoglia.<br />

Nel 1876 verrà pubblicata dall'editore Brigola una raccolta di novelle,<br />

Primavera e altri racconti, che erano precedentemente apparsi sulle riviste<br />

Illustrazione italiana e Strenna italiana, che presentano stile e soggetto diversi<br />

dai precedenti scritti.<br />

Nel 1878 apparve sulla rivista Il Fanfulla la novella Rosso Malpelo e nel<br />

frattempo egli iniziò a scrivere Fantasticheria.<br />

Risale a questi anni il progetto, annunciato in una lettera del 21 aprile<br />

all'amico Salvatore Paola Verdura, 21 di scrivere un ciclo di cinque romanzi,<br />

Padron 'Ntoni, Mastro-don Gesualdo, La Duchessa delle Gargantas,<br />

L'onorevole Scipioni, L'uomo di lusso, che in origine avrebbero dovuto essere<br />

titolati la Marea per poi essere cambiati in I vinti, che, nell'intenzione del<br />

Verga, dovevano rappresentare ogni strato sociale, da quello più umile a<br />

quello più aristocratico e sarà questo "l'inizio della più felice e fervida<br />

stagione narrativa dello scrittore catanese". 22<br />

Il 5 dicembre 1878 Verga ritornò a Catania in seguito alla morte della madre e<br />

farà seguito un lungo periodo di depressione. In luglio lasciò Catania e, dopo<br />

essere stato a Firenze ritornò a Milano dove ricomincerà, con maggior<br />

fervore, a scrivere. Nell'agosto 1879 uscirà Fantasticherie sul Fanfulla della<br />

domenica e, nello stesso anno, scriverà Jeli il pastore oltre a pubblicare, su<br />

diverse riviste, alcune novelle di Vita dei campi che vedrà la luce presso<br />

l'editore Treves nel 1880.<br />

Nel 1881 apparve sul numero di gennaio della Nuova Antologia l'episodio<br />

tratto da I Malavoglia che narra della tempesta con il titolo Poveri pescatori e,<br />

nello stesso anno, verrà pubblicato da Treves il romanzo che sarà però accolto<br />

molto freddamente dalla critica come confesserà il Verga stesso all'amico<br />

Capuana in una lettera dell'11 aprile da Milano: "I Malavoglia hanno fatto<br />

fiasco, fiasco pieno e completo. Tranne Boito e Gualdo, che ne hanno detto<br />

bene, molti, Treves il primo, me ne hanno detto male". 23<br />

Nel 1882, oppresso da bisogni economici, pubblicò presso l'editore Treves il<br />

romanzo "Il marito di Elena" dove verranno ripresi i temi erotico-mondani<br />

della prima maniera anche se con una più accurata indagine psicologica.<br />

Risale a questo periodo la stesura delle future "Novelle rusticane" che<br />

verranno pubblicate man mano su alcune riviste.<br />

21Giovanni Verga - Lettera a Salvatore Paolo Verdura (1878)<br />

. IRRE-Piemonte. URL consultato<br />

il 19-09-2009.<br />

22Sarah Zappulla Muscarà, Invito alla lettura di Verga, Mursia, Milano, 1984, pag. 50<br />

23Carteggio Verga-Capuana, Roma, Edizioni dell'Ateneo, 1984


Durante la primavera lo scrittore si recò a Parigi dove incontrerà lo scrittore<br />

svizzero di lingua francese Louis Edouard Rod, conosciuto l'anno precedente,<br />

che nel 1887 pubblicherà I Malavoglia nella traduzione francese. Dopo Parigi<br />

compì un altro viaggio a Médan per vedere Zola e a giugno si recò a Londra.<br />

Alla fine dell'anno, ma con data 1883, pubblicò la raccolta di dodici novelle<br />

con il titolo Novelle rusticane dove si fa predominante il tema della "roba".<br />

Lavorava intanto intensamente ai racconti Per le vie, iniziati l'anno<br />

precedente, che saranno pubblicati sul Fanfulla della domenica, nella<br />

Domenica letteraria e sulla Cronaca bizantina e da Treves nello stesso anno.<br />

Il 1884 sarà caratterizzato dall'esordio teatrale dello scrittore che, adattando<br />

la novella omonima apparsa in Vita dei campi, mise in scena Cavalleria<br />

rusticana che verrà rappresentata il 14 gennaio 1884 dalla compagnia di<br />

Cesare Rossi al Teatro Carignano di Torino e avrà come attori Eleonora Duse<br />

nella parte di Santuzza e Flavio Andò nella parte di Turiddu. Il dramma, come<br />

già aveva intuito il Giacosa che aveva seguito il lavoro del Verga, ottenne un<br />

grande successo.<br />

Confortato da ciò, Verga preparò un'altra commedia adattando una novella di<br />

Per le vie, Il canarino del n. 15, e il 16 maggio 1885, con il titolo In portineria,<br />

essa venne rappresentata a Milano al Teatro Manzoni, senza però ottenere il<br />

successo di quella precedente.<br />

Il ritorno a Catania<br />

Afflitto da una grave crisi psicologica dovuta alle preoccupazioni di carattere<br />

finanziario e dal fatto che non riusciva a portare avanti come voleva il Ciclo<br />

dei Vinti, decise di ritornare in Sicilia. Nel 1887 uscì, presso l'editore Barbèra<br />

di Firenze, la raccolta Vagabondaggio.<br />

Gli anni tra l'86 e l'87 li trascorse lavorando, ampliandole, alle novelle<br />

pubblicate dal 1884 in poi per la raccolta Vagabondaggio che uscirà nel 1887<br />

presso l'editore Barbèra.<br />

Nel 1888 soggiornò per un periodo di alcuni mesi a Roma e all'inizio<br />

dell'estate ritornò in Sicilia e, tranne alcuni soggiorni a Roma, vi rimase fino al<br />

novembre del 1890. Terminata nel frattempo la prima stesura del romanzo<br />

Mastro don Gesualdo, esso venne pubblicato a puntate sulla rivista La Nuova<br />

Antologia.<br />

Durante il 1889 si dedicò completamente alla revisione del Mastro don<br />

Gesualdo che venne dato alle stampe, da Treves, a fine anno ottenendo una<br />

buona accoglienza sia dal pubblico sia dalla critica.<br />

Lo scrittore, rincuorato dal buon successo del romanzo, progettò di continuare<br />

il Ciclo dei Vinti con La duchessa di Leyra e L'Onorevole Scipione mentre<br />

continuò la pubblicazione delle novelle che faranno poi parte delle due ultime<br />

raccolte.


L'8 aprile 1890, al Teatro Costanzi di Roma, venne intanto messa in scena<br />

Mala Pasqua tratta dalla novella dello scrittore che però non ottenne un gran<br />

successo. Solo un mese dopo venne rappresentata, nello stesso teatro, l'opera<br />

Cavalleria rusticana musicata da Pietro Mascagni riscuotendo grande<br />

applauso di pubblico e di critica.<br />

L'opera continuò ad essere rappresentata con sempre maggior successo e il<br />

Verga chiese al musicista e all'editore, come da accordi pattuiti, la parte di<br />

guadagno per i diritti d'autore. Gli verrà offerta una modesta cifra, 1.000 lire<br />

che il Verga non volle accettare. Rivoltosi alla Società degli Autori, che si<br />

dimostrò solidale con lo scrittore, egli sarà però costretto ad agire attraverso<br />

vie legali. Ha inizio così nel 1891 una complessa vicenda giudiziaria che<br />

sembra concludersi, il 22 gennaio 1893, allorché Verga accetta, una tantum,<br />

la somma di lire 143.000 come "compensazione finale". 24<br />

Nel 1891 erano intanto usciti presso l'editore Treves I ricordi del capitano<br />

d'Arce e nel 1894 Don Candeloro e C.i.<br />

Nel 1893 lo scrittore si trasferì definitivamente a Catania dove, a parte<br />

qualche breve viaggio a Milano e a Roma, vi rimase fino alla morte.<br />

Nel 1895 iniziò minuziose indagini di costume che affermava necessarie per il<br />

terzo romanzo dei Cicli dei vinti, La duchessa di Leyra, che però non terminò<br />

mai (ci rimangono solamente il primo capitolo e un frammento del secondo).<br />

Da alcuni anni lo scrittore aveva intanto intrapreso una relazione con la<br />

pianista Dina Castellazzi contessa di Sordevolo che durò tutta la vita, anche se<br />

la riluttanza del Verga al matrimonio ridusse la relazione amorosa ad una<br />

affettuosa amicizia.<br />

Una fotografia scattata da Verga: La Sicilia rurale<br />

Presso Treves, vennero pubblicati nel 1896 i<br />

drammi La Lupa, In portineria, Cavalleria<br />

rusticana. La Lupa venne rappresentata con<br />

successo sulle scene del Teatro Gerbin di Torino e<br />

a metà dell'anno lo scrittore ricominciò a<br />

lavorare a La duchessa di Leyra.<br />

Sulla rivista di Catania Le Grazie, il 1º gennaio 1897,<br />

venne pubblicata la novella intitolata La caccia<br />

al lupo e l'editore Treves pubblicò una nuova<br />

versione di Vita dei campi, con le illustrazioni di<br />

Arnaldo Ferraguti che presentava notevoli<br />

cambiamenti se confrontata all'edizione del<br />

1880.<br />

Sembra intanto proseguire assiduamente la stesura<br />

de La duchessa di Leyra, come si apprende da una<br />

lettera scritta all'amico Edouard Rod nel 1898, notizia confermata da La<br />

Nuova Antologia che ne annuncia la prossima pubblicazione. 25<br />

Nel 1901 furono rappresentati i bozzetti La caccia al lupo e La caccia alla<br />

volpe al teatro Manzoni di Milano e gli stessi saranno pubblicati nel 1902<br />

dall'editore Treves.<br />

24op. cit., Invito alla lettura di Verga, pag. 59<br />

25Carla Riccardi, in Giovanni Verga. Tutte le novelle, Milano, Arnoldo Mondadori, 1979, pag.<br />

XL


Alla morte del fratello Pietro, avvenuta nel 1903, il Verga ebbe in affido i figli.<br />

Nel novembre dello stesso anno venne rappresentato, sempre al teatro<br />

Manzoni, il dramma Dal tuo al mio che uscirà solamente nel 1905 a puntate su<br />

La Nuova Antologia e vedrà le stampe, ancora da Treves, nel 1906.<br />

Lontano ormai dalla scena letteraria, il Verga rallentò notevolmente la sua<br />

attività di scrittore per dedicarsi in modo assiduo alla cura delle sue terre<br />

anche se, come abbiamo notizia da una lettera all'amico Rod del 1º gennaio<br />

1907, egli continuava a lavorare a La duchessa di Leyra del quale vedrà la<br />

luce un solo capitolo pubblicato postumo in La Letteratura a cura del De<br />

Roberto il 1º giugno 1922. Al De Roberto lo scrittore affidò, tra il 1912 e il<br />

1914, la sceneggiatura cinematografica di alcune delle sue opere ed egli<br />

stesso provvedette alla riduzione della Storia di una capinera e della La caccia<br />

al lupo allo scopo di farne una versione per il teatro. La sua ultima novella,<br />

intitolata Una capanna e il tuo cuore, risale al 1919 e fu pubblicata anch'essa<br />

postuma, il 12 febbraio 1922 sull'Illustrazione italiana, mentre nel 1920 verrà<br />

pubblicata una edizione riveduta delle Novelle rusticane a Roma sulla rivista<br />

La Voce.<br />

Nel luglio di quell'anno, per gli ottanta anni dello scrittore, si tennero a Roma<br />

le onoranze presso il Teatro Valle alla presenza dell'allora Ministro della<br />

Pubblica Istruzione Benedetto Croce e il discorso ufficiale fu ottenuto da Luigi<br />

Pirandello. Sempre in quell'anno Verga ricevette la nomina di senatore del<br />

Regno.<br />

Il 24 gennaio 1922, colto da ictus, non riprese conoscenza e il 27 gennaio morì<br />

a Catania nella casa di Sant'Anna assistito dai nipoti e dall'amico De Roberto.<br />

Opere<br />

Romanzi<br />

•Amore e Patria (1856-1857) (il romanzo, tranne qualche brano pubblicato nel<br />

volume di Federico De Roberto, Casa Verga e altri saggi verghiani, a c. di C.<br />

Musumarra, Le Monnier, Firenze, 1964, è inedito)<br />

•I Carbonari della Montagna, Galatola, Catania, (1861-1862)<br />

•Sulle lagune, "La Nuova Europa", (5 e 9 agosto 1862-13 gennaio e 15 marzo<br />

1863)<br />

•Una peccatrice,<br />

Negro, Torino, (1866)<br />

•Storia di una capinera,<br />

Lampugnani (editore), Milano, (1871)<br />

•Eva,<br />

Treves, Milano, (1873)<br />

•Eros,<br />

Brigola, Milano, (1875)<br />

•Tigre reale,<br />

Brigola, Milano, (1875)<br />

•I Malavoglia,<br />

Treves, Milano,(1881)<br />

•Il marito di Elena,<br />

Treves, Milano, (1882)<br />

•Mastro Don Gesualdo,<br />

Treves, Milano, (1889)


•Dal tuo al mio, Treves, Milano, (1906)<br />

•La duchessa di Leyra (incompiuto)<br />

Novelle<br />

•Nedda,<br />

Brigola, Milano, (1874)<br />

•Primavera e altri racconti, Brigola, Milano (1876); terza ristampa, presso<br />

Treves, Milano, 1877 con il titolo di Novelle<br />

•Rosso Malpelo,<br />

(1878)<br />

•Vita dei campi, Treves, Milano, (1880)<br />

•Pane nero, Giannotta, Catania, (1882)<br />

•Novelle rusticane, Treves, Milano, (1883)<br />

•Per le vie, Treves, Milano, (1883)<br />

•Drammi intimi, Sommaruga, Roma, (1884)<br />

•Vagabondaggio, Barbera, Firenze, (1887)<br />

•I ricordi del capitano d'Arce, Treves, Milano, (1891)<br />

•Don Candeloro e C., Treves, Milano, (1894)<br />

•Una capanna e il tuo cuore, "Illustrazione italiana", (12 febbraio 1922);<br />

postuma<br />

•Libertà<br />

Trasposizioni teatrali<br />

•I nuovi tartufi (1865-1866)<br />

•Rose caduche (1867)<br />

•L'onore I (1869)<br />

•L'onore II<br />

•Cavalleria rusticana (1884)<br />

•In portineria (1885)<br />

•La lupa (1886)<br />

•Dopo (1886)<br />

•Mastro Don Gesualdo (1889)<br />

•Cavalleria rusticana (1896)<br />

•La caccia al lupo (1901)<br />

•La caccia alla volpe (1901)<br />

•Dal tuo al mio (1903)


Versioni cinematografiche<br />

•Tigre reale (1916) diretto da Piero Fosco (Giovanni Pastrone).<br />

•La terra trema (1948) diretto da Luchino Visconti, ispirato a I Malavoglia.<br />

•Storia di una capinera (1993) di Franco Zeffirelli con Vanessa Redgrave,<br />

ispirato al romanzo omonimo.<br />

•La lupa (1996) diretto da Gabriele Lavia con Monica Guerritore, Michele<br />

Placido e Raoul Bova, ispirato alla novella omonima.<br />

•Rosso Malpelo (2007) sceneggiato e diretto da Pasquale Scimeca, ispirato<br />

alla novella omonima.<br />

Bibliografia<br />

Biografie<br />

•Cappellani Nino, Vita di Giovanni Verga, Opere di Giovanni Verga, voll. 2,<br />

Firenze, Le Monnier, 1940<br />

•Cattaneo Giulio, Giovanni Verga, Torino, UTET, 1963<br />

•De Roberto Federico, Casa Verga e altri saggi verghiani, a cura di C.<br />

Musumarra, Firenze, Le Monnier, 1964<br />

Studi sull'opera<br />

•Cameroni Felice, Realismo. "Tigre reale" di Giovanni Verga, in "L'Arte<br />

drammatica", 10 luglio 1975; "I Malavoglia", in "La rivista repubblicana", n. 2,<br />

1881; "Novelle rusticane", in "La Farfalla", 17 dicembre 1882; poi in<br />

Interventi critici sulla letteratura italiana, a cura di G. Viazzi, Napoli, Guida,<br />

1974<br />

•Capuana Luigi,<br />

Studi sulla letteratura contemporanea, I serie, Milano,<br />

Brigola, 1880; II serie, Giannotta, Catania, 1882; ristampa a cura di G. Luti,<br />

Milano, Fabbri, 1973<br />

•Capuana Luigi, Gli "ismi" contemporanei, Catania, Giannotta, 1898<br />

•Capuana Luigi, Verga e D'Annunzio, a cura di M. Pomilio, Bologna, Cappelli,<br />

1972<br />

•Torraca Francesco,<br />

Saggi e rassegne, Livorno, Vigo, 1885<br />

•Scarfoglio Edoardo,<br />

Il libro di don Chisciotte, Roma,Sommaruga, 1885<br />

•Panzacchi Enrico,<br />

Morti e viventi, Catania, Giannotta, 1898<br />

•Ojetti Ugo,<br />

Alla scoperta dei letterati, Milano, Fratelli Bocca editori, 1899<br />

•Croce Benedetto,<br />

Giovanni Verga, in "La Critica", I, IV, 1903; poi in La<br />

Letteratura della nuova Italia, III, Bari, Laterza, 1922<br />

•Serra Renato,<br />

Le lettere, Roma, Bontempelli, 1914


•Vossler Karl,<br />

Letteratura italiana contemporanea, Napoli, Ricciardi, 1916<br />

•Tozzi Federigo,<br />

Giovanni Verga e noi, in "Il messaggero della domenica", 17<br />

novembre 1918; poi in Realtà di ieri e di oggi, Milano, Alpes, 1928<br />

•Russo Luigi,<br />

Giovanni Verga, Napoli, Ricciardi, 1920; nuova edizione, Bari,<br />

Laterza, 1934; terza edizione ampliata 1941; ultima edizione, 1974<br />

•Russo Luigi, Prefazione a G. V., Opere, Milano-Napoli, Ricciardi, 1955<br />

•Russo Luigi, Profilo critico in I narratori (1850-1957), Milano-Messina,<br />

Principato, 1958<br />

•Russo Luigi, Verga romanziere e novelliere, Torino, Eri, 1959<br />

•Momigliano Attilio,<br />

Giovanni Verga narratore, Palermo, Priulla, 1923; poi in<br />

Dante, Manzoni, Verga, Messina, D'Anna, 1944<br />

•Lugli Vittorio,<br />

I due "Mastro-don-Gesualdo", in "Rivista d'Italia", marzo 1925,<br />

poi in Dante, Balzac, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1952 (contiene<br />

anche Il discorso indiretto libero in Flaubert e in Verga)<br />

•Studi Verghiani, a cura di L. Perroni, Palermo, Edizioni del Sud, 1929<br />

(ristampati con il titolo Studi critici su Giovanni Verga, Roma, Bibliotheca,<br />

1934)<br />

•Marzot Giulio,<br />

L'arte del Verga, in "Annuario dell'Istituto Magistrale A.<br />

Fogazzaro", Vicenza, 1930; rielaborato in Preverismo, Verga e la generazione<br />

verghiana, Bologna, Cappelli, 1965<br />

•Ragonese Gaetano,<br />

Giovanni Verga. Studio critico, Roma, Maglione, 1931<br />

•Ragonese Gaetano, La lingua parlata dei "Promessi Sposi" e del Verga, in<br />

"Belfagor", III, 3, 1948<br />

•Ragonese Gaetano, Interpretazione del Verga. Saggi e ricerche, Palermo,<br />

Manfredi, 1965<br />

•Bacchelli Riccardo,<br />

L'ammirabile Verga, in Confessioni letterarie, Milano,<br />

Soc. ed. "La Cultura", 1932; poi in Saggi critici, Milano, Mondadori, 1962<br />

•Bacchelli Riccardo, Giovanni Verga, le canzone, il romanzo, la tragedia,<br />

prefazione a G. V., I grandi romanzi, Milano, Mondadori, 1972<br />

•Pirandello Luigi,<br />

Giovanni Verga, in Studi critici su Giovanni Verga; poi in<br />

Saggi, Milano, Mondadori, 1939 e in Saggi, poesie e scritti vari, a cura di M.<br />

Lo Vecchio Musti, Milano, Mondadori, 1960<br />

•Trombatore Gaetano,<br />

Mastro-don-Gesualdo, in "Ateneo veneto", luglioagosto,<br />

1935; poi in Saggi critici, Firenze, La Nuova Italia, 1950<br />

•Arrighi Paul,<br />

Le vérisme dans la prose narrative italienne, Paris, Boivin e C.,<br />

1937<br />

•Bontempelli Massimo,<br />

Verga, in "Nuova Antologia", marzo 1940, poi in<br />

Verga, l'Aretino, Scarlatti, Verdi, Milano, Bompiani, 1941<br />

•Bontempelli Massimo, Sette discorsi, Milano, Bompiani, 1942<br />

•Garrone Dino,<br />

Giovanni Verga, prefazione di L. Russo, Firenze, Vallecchi,<br />

1941<br />

•De Michelis Eurelio,<br />

L'arte del Verga, Firenze, La Nuova Italia, 1941


•Sapegno Natalino,<br />

Appunti per un saggio sul Verga, in "Risorgimento", I, 3,<br />

1945; poi in Ritratto di Manzoni e altri saggi, Bari, Laterza, 1961<br />

•Lo Nigro Sebastiano,<br />

Le due redazioni di Mastro-don-Gesualdo, in "Lettere<br />

italiane", I, 1, 1949<br />

•Falqui Enrico,<br />

Verga, il verismo e il novecento, in "Giornale"di Sicilia", 28<br />

novembre 1940<br />

•Seroni Adriano,<br />

La Nedda nella storia dell'arte verghiana, Lucca, Lucentia,<br />

1950<br />

•Seroni Adriano, Studi verghiani, in Nuove ragioni critiche, Firenze, Vallecchi,<br />

1960<br />

•Seroni Adriano, Verga (antologia della critica), Palermo, Palumbo, 1960<br />

•Seroni Adriano, Da Dante a Verga, Roma, Editori riuniti, 1972<br />

•Navarria Aurelio,<br />

"L'amante di Raya" e "L'amante di Gramigna", in<br />

"Belfagor", VI, 2, 1951<br />

•Navarria Aurelio, "Nedda" e "Primavera" nell'opera di Verga, in "Narrativa",<br />

giugno, 1961<br />

•Navarria Aurelio, Lettura di poesia nell'opera di Giovanni Verga, Messina-<br />

Firenze, D'Anna, 1962<br />

•Navarria Aurelio, Giovanni Verga, Catania-Roma-Milano, "La Navicella",<br />

1964<br />

•Navarria Aurelio, Annotazioni verghiane e pagine staccate, Caltanissetta-<br />

Roma, Sciascia, 1976<br />

•Piccioni Leone,<br />

Per una storia dell'arte del Verga, in Lettura leopardiana e<br />

altri saggi, Firenze, Vallecchi, 1952<br />

•Devoto Giacomo,<br />

I "piani del racconto" in due capitoli dei "Malavoglia", in<br />

"Bollettino del Centro studi filologici e linguistici siciliani", II, 1954; poi in<br />

Nuovi studi di stilistica, Firenze, Le Monnier, 1962 e in Itinerario stilistico,<br />

Firenze, Le Monnier, 1975<br />

•Santangelo Giorgio,<br />

Storia della critica verghiana, Firenze, La Nuova Italia,<br />

1954, ultima edizione 1969<br />

•Spitzer Leo,<br />

L'originalità della narrazione nei "Malavoglia", in "Belfagor", XI,<br />

1, 1956<br />

•Debenedetti Giacomo,<br />

Presagi del Verga, in Saggi critici, III serie, Milano, Il<br />

Saggiatore, 1959<br />

•Gino Raya,<br />

Un secolo di bibliografia verghiana, Padova, Cedam, 1960<br />

•Gino Raya, Ottocento inedito, Roma, Ciranna, 1960.<br />

•Gino Raya, La lingua di Verga, Firenze, Le Monnier, 1961.<br />

•Gino Raya, Mastro don Gesualdo di Giovanni Verga, Roma, Ciranna, 1967.<br />

•Gino Raya, Giovanni Verga, Roma, Ciranna, 1970.<br />

•Gino Raya, Bibliografia verghiana, Roma, Ciranna, 1972.<br />

•Gino Raya, Verga e il cinema, Roma, Herder, 1984.


•Gino Raya, Carteggio Verga-Capuana, Roma, Edizioni dell'Ateneo, 1984.<br />

•Gino Raya, Verga e i Treves, Roma, Herder, 1986.<br />

•Gino Raya, Carteggio Verga-Monleone, Roma, Herder, 1987.<br />

•Gino Raya, Verga e gli avvocati, Roma, Herder, 1988.<br />

•Gino Raya, Vita di Giovanni Verga, Roma, Herder, 1990.<br />

•Carmelo Ciccia,<br />

Il mondo popolare di Giovanni Verga, Milano, Gastaldi, 1967.<br />

•Carmelo Ciccia,<br />

Giovanni Verga, in Impressioni e commenti, Milano, Virgilio,<br />

1974.<br />

•Carmelo Ciccia,<br />

Giovanni Verga, in Profili di letterati siciliani dei secoli<br />

XVIII-XX, Catania, Centro di Ricerca Economica e Scientifica, 2002. Profili di<br />

letterati siciliani dei secc. XVII-XX<br />

•Carmelo Ciccia,<br />

Venezia e Oderzo nella narrativa di Giovanni Verga, in Saggi<br />

su Dante e altri scrittori, Cosenza, Pellegrini, 2007. ISBN 978-88-8101-435-4<br />

[0]<br />

•Sciascia Leonardo,<br />

I fatti di Bronte, in Pirandello e la Sicilia, Caltanissetta-<br />

Roma, Sciascia, 1961<br />

•Sciascia Leonardo, Verga e la libertà, in La corda pazza, Torino, Einaudi,<br />

1970<br />

•Sciascia Leonardo, Giovanni Verga e la memoria, in "Notiziario<br />

culturaleitaliano", Istituto italiano di cultura, Parigi, XIV, 1, 1973<br />

•Petronio Giuseppe,<br />

Lettura di Mastro-don-Gesualdo, in Dall'illuminismo al<br />

verismo, Palermo, Manfredi, 1962<br />

•Asor Rosa Alberto,<br />

Scrittori e popolo. Saggio sulla letteratura populista in<br />

Italia, Roma, Samonà e Savelli, 1965<br />

•Ettore Bonora Le novelle milanesi del Verga e Lo stile dei Malavoglia<br />

esemplificato nel capitolo dodicesimo in " Manzoni e la via italiana al<br />

realismo", Napoli, Liguori 1989<br />

•Iannello Silvia, Le immagini e le parole dei Malavoglia, Roma, Sovera, 2008<br />

Voci correlate<br />

•<strong>Verismo</strong> (letteratura)<br />

•<strong>Naturalismo</strong> e <strong>Verismo</strong> (confronto)<br />

•<strong>Naturalismo</strong> (letteratura)<br />

•I Malavoglia<br />

•Mastro Don Gesualdo,<br />

sceneggiato televisivo<br />

•Opere e poetica di Giovanni Verga


Altri progetti<br />

• Wikisource contiene opere originali di Giovanni Verga<br />

• Wikimedia Commons contiene file multimediali su Giovanni Verga<br />

• Wikiquote contiene citazioni di Giovanni Verga<br />

Collegamenti esterni<br />

•La vita e le opere di Giovanni Verga<br />

•Giovanni Verga: vita e opere.<br />

ItaliaLibri, Milano, 2006. URL consultato il 20-09-<br />

2009.<br />

•Casa Museo Giovanni Verga.<br />

Regione siciliana. URL consultato il 20-09-2009.<br />

•Giuseppe Bonghi. Cronologia essenziale di Giovanni Verga. Biblioteca dei<br />

Classici italiani, 09-04-2006. URL consultato il 25-10-2009.<br />

•Vergaweb, sito amatoriale.<br />

06-03-2009. URL consultato il 20-09-2009.<br />

•Vita di Giovanni Verga, poetica.<br />

URL consultato il 20-09-2009.<br />

•Giovanni Verga: Vita dei campi.<br />

URL consultato il 20-09-2009.<br />

•Opere di Giovanni Verga in versione e-book<br />

•Opere di Giovanni Verga:<br />

testi con concordanze e liste di frequenza<br />

•Indici statistici e sequenziali di Nedda<br />

•Giovanni Verga:<br />

l'archivio cronologico<br />

•I Malavoglia di Giovanni Verga Testi e approfondimenti delle opere del Verga<br />

•La trilogia catanese:<br />

approfondimento generale<br />

•I Malavoglia - capitolo primo ascolta in audio mp3 gratuito<br />

TORNA ALL'INDICE<br />

Opere e poetica di Giovanni Verga<br />

Opere<br />

L'attività letteraria di Giovanni Verga, dopo le prime<br />

giovanili e di scarso rilievo, può essere divisa in due fasi: una prima<br />

caratterizzata dalle descrizioni di ambienti artistici e dell'alta società, in cui<br />

unisce residui<br />

e modi


con la tendenza generica a una letteratura "vera" e "sociale"; una seconda che<br />

può propriamente essere definita quella verista.<br />

Le prime opere giovanili<br />

Amore e Patria<br />

Il primo esordio del giovane Verga prende inizio dal romanzo "Amore e Patria"<br />

del quale abbiamo le prime notizie negli anni 1829 da De Roberto e da Lina<br />

Perroni che ne pubblica alcuni capitoli.<br />

Esso narra un avvenimento della guerra di indipendenza americana e descrive<br />

grandi eroi ma anche vili traditori con uno stile romantico dove la passione<br />

amorosa si intreccia con quella patriottica. La storia ha un lieto fine. A guerra<br />

terminata il protagonista, il colonnello Edoardo di Walter, giovane di<br />

bell'aspetto e ardente patriota, sposa la pura e bella Eugenia di Redward.<br />

I Carbonari della montagna<br />

Ma la vera attività letteraria del Verga si fa iniziare con il romanzo storico "I<br />

carbonari della montagna" scritto nel 1860 e pubblicato tra il 1861 e il 1862 a<br />

Catania per l'editore Galàtola a spese dell'autore in quattro volumi. Esso<br />

risente di tutte le letture fatte in quei tempi dal giovane, dall'Abate al<br />

Castorina, dal Manzoni al Foscolo, dal D'Azeglio a Byron, Dumas e Scott oltre<br />

ai vari poemi cavallereschi.<br />

Il romanzo, di carattere idealmente autobiografico, risente di forte amore di<br />

patria e di "risentimenti antifrancesi" 26 .<br />

La vicenda si svolge nel 1810-1812 durante la guerra partigiana dei carbonari<br />

che combattono per ottenere l'indipendenza. I Borboni, per combattere<br />

l'usurpatore Gioacchino Murat raccolgono uomini coraggiosi al comando del<br />

giovane Corrado. L'intreccio avventuroso vedrà alla fine il giovane<br />

protagonista che, deluso per il tradimento dei Borboni e di Carolina, la donna<br />

che ama, morirà restando però venerato da tutte le genti d'Italia.<br />

Sulle lagune<br />

Nell'appendice del quotidiano di Firenze "La Nuova Europa" viene pubblicato<br />

a puntate, tra il 13 gennaio ed il 15 marzo 1863, il racconto lungo "Sulle<br />

lagune", terza opera giovanile dello scrittore, nel quale prevalgono i motivi<br />

romantici e l'eco dell'opera foscoliana "Jacopo Ortis".<br />

La vicenda si svolge a Venezia nel periodo del dominio austriaco dal settembre<br />

del 1860 al 1861 e racconta la storia d'amore del giovane ufficiale ungherese<br />

Stefano de Keller e la giovane fanciulla veneziana Giulia Collini che, dopo aver<br />

superato numerosi ostacoli, riescono a fuggire insieme su una gondola verso<br />

Chioggia.<br />

26Sarah Zappulla Muscarà in Invito alle lettura di Verga, Mursia, Milano, 1984, pag. 65


La prima maniera<br />

Risalgono alla prima maniera tutti quei romanzi, come Una peccatrice del<br />

1866, Storia di una capinera del 1869, Eva e Tigre reale del 1873, Eros del<br />

1875, che si possono considerare autobiografici nel senso che, come scrive<br />

Giuseppe Petronio 27 , "... il Verga mirava a effondere stati d'animo e sentimenti<br />

che erano anche suoi, e a vivere, nei suoi libri, avventure non vissute<br />

effettivamente ma sognate".<br />

Oltre a questo suo desiderio autobiografico si trova però in questi romanzi la<br />

volontà di analizzare la società del suo tempo, soprattutto dello strato sociale<br />

più elevato, mettendo in evidenza i fallimenti sentimentali e l'immoralità, non<br />

solo dei singoli personaggi ma di tutta la società.<br />

Le storie di questi primi romanzi, dal tono spiccatamente melodrammatico,<br />

descrivono tutte un mondo che, se pur descritto, è in un certo senso negato<br />

"... la baronessa russa è sconfitta dall'amor familiare, e il treno che ne porta in<br />

Russia il cadavere si incontra in una stazione, simbolicamente, con quello che<br />

porta in villeggiatura il suo ex amante con la moglie e la figlia. Enrico Landi, il<br />

pittore romantico e bohémien di Eva, sconfitto nell'arte e nell'amore, ferito in<br />

duello e ammalato, va a morire in Sicilia, tra gli affetti, sia pure oleografici<br />

della famiglia: il mondo della passione, del lusso, dei sentimenti facili e<br />

superficiali, si svela più debole di altre cose, più semplici ma sane, radicate<br />

nel costume sociale e nella coscienza dei personaggi". 28 In una lettera scritta a<br />

Felice Cameroni il 18 luglio del 1875 lo scrittore, come se presagisse la<br />

conclusione di questa sua prima fase, scrive:<br />

Una peccatrice<br />

« Ho cercato sempre di essere vero,<br />

senza essere né realista, né idealista,<br />

né romantico, né altro, e se ho<br />

sbagliato, o non sono riuscito, mio<br />

danno, ma ne ho avuto sempre<br />

l'intenzione, nell'Eva, nell'Eros in Tigre<br />

reale. 29 »<br />

Nel 1866 Verga pubblica il romanzo "Una peccatrice" che aveva iniziato a<br />

Catania e terminato a Firenze durante il suo primo soggiorno. In esso si<br />

ritrovano molti di quei motivi che il giovane scrittore riprenderà,<br />

rielaborandoli, nei romanzi che seguiranno.<br />

27Giuseppe Petronio, Compendio di Storia della letteratura italiana, 1968, pag. 403<br />

28op. cit., pp. 403-404<br />

29lettera a Felice Cameroni del 18 luglio 1875


Storia di una capinera<br />

"Storia di una capinera", romanzo scritto in forma epistolare e definito dallo<br />

stesso Verga in una lettera al Rod di "genere romantico e sentimentale",<br />

venne scritto nell'estate del 1869 e pubblicata nel 1871 ottenendo subito un<br />

grande successo. In esso si intravvedono alcuni temi tipicamente verghiani<br />

come quello della famiglia e della campagna. Il romanzo, pur presentando una<br />

sensibilità ultraromantica, "... presenta anche uno studio dell'ambiente ben<br />

documentato e la ricerca di verità e di efficacia sociale". 30<br />

Eva<br />

Il romanzo "Eva", pubblicato nel 1873, narra la passione di un giovane pittore<br />

per una ballerina e in esso si nota "un notevole realismo nello studio della<br />

psicologia di Eva e nella considerazione dell'influenza decisiva del motivo<br />

economico sulla vicenda amorosa". 31<br />

Tigre reale<br />

"Tigre reale", pubblicato da Brigola nel 1875, narra la storia dell'attrazione<br />

del giovane diplomatico Giorgio La Ferlita per una contessa russa "avida e<br />

capricciosa, malata di tisi e condannata a breve vita". 32 Anche in questo<br />

romanzo spiccano alcuni di quei temi "... che ritroveremo nell'arte compiuta<br />

del Verga maturo, in una disposizione di toni e di parole che nascono con un<br />

timbro loro e ci obbligano ad appoggiare la voce su alcune e smorzarla su<br />

altre". 33<br />

Eros<br />

Il romanzo "Eros", pubblicato nel 1875 è un romanzo "mondano" costruito<br />

sulla violenza delle passioni in un mondo raffinato ed elegante ma falso e<br />

"costituisce una tappa significativa nell'iter narrativo dello scrittore siciliano<br />

(influenzato dal milanese clima scapigliato), un bisogno di semplicità e<br />

naturalezza, di verità, dopo tanti artifici di sentimenti, di situazioni, di<br />

linguaggio". 34<br />

30Mario Pazzaglia, L'Ottocento. Testi e critica con lineamenti di storia letteraria, Zanichelli,<br />

Bologna, 1992, pag. 654<br />

31op. cit., pag. 654<br />

32Sarah Zappulla Muscarà, Invito alla lettura di Giovanni Verga, Mursia, Milano, 1984, pag.<br />

78<br />

33Dino Garrone,<br />

G. Verga, Firenze, Vallecchi, 1941<br />

34Sarah Zappulla Muscarà, op. cit., pag. 81


La prima raccolta di novelle<br />

Primavera e altri racconti<br />

Nel 1876 l'editore Brigola di Milano pubblica la prima raccolta di novelle dello<br />

scrittore intitolata "Primavera e altri racconti" che verrà ristampata nel 1877<br />

con l'aggiunta di "Nedda". Le novelle erano apparse precedentemente sulla<br />

rivista "Illustrazione italiana" e "Strenna italiana". Il tema comune che lega<br />

queste novelle dal carattere eterogeneo è l'amore e in esse si può già cogliere<br />

significativi tratti di realismo. Tra le novelle più riuscite di questa raccolta si<br />

ricorda Primavera, dove viene narrata la storia d'amore di una sartina,<br />

chiamata la Principessa, per Paolo, un giovane musicista giunto a Milano dove<br />

"... girondolava, masticando pensieri musicali, e sogni di giovinezza e di<br />

gloria". 35 In questa novella l'autore ritenta, come già aveva fatto in Nedda e in<br />

qualche passo di Eros, l'uso del discorso indiretto libero che adotterà in<br />

seguito e che risulterà una nuova e vincente tecnica narrativa.<br />

Una pausa verista<br />

Nedda<br />

Nel 1874 la serie di romanzi romantici e sentimentali, che però denunciavano<br />

già una forma di preverismo, vengono interrotti da una novella, intitolata<br />

Nedda, completamente diversa sia per l'argomento trattato che per lo stile. In<br />

essa Verga non descrive più il mondo borghese dell'alta società milanese o<br />

fiorentina, ma il mondo umile e povero, lontano da ogni specie di vita<br />

mondana, di un piccolo paese siciliano. In Nedda si avverte, come già nei<br />

precedenti romanzi, l'accusa contro un certo tipo di società, ma l'accusa in<br />

questo caso è molto più concreta e si basa su uno studio attento e realistico di<br />

una situazione sociale ben precisa che l'autore denota di ben conoscere.<br />

La fase verista<br />

Dopo questa novella, che può considerarsi un episodio isolato, il Verga<br />

continuò a scrivere i romanzi alla prima maniera, per poi riprendere dopo un<br />

po' di anni le posizioni stilistiche e umane che aveva espresso in Nedda,<br />

iniziando così la sua nuova fase narrativa. Risalgono al 1880 la raccolta di<br />

"Vita dei campi", al 1883 la raccolta "Novelle rusticane" e la progettazione di<br />

cinque romanzi del Ciclo dei Vinti del quale scrisse i primi due: I Malavoglia<br />

nel 1881 e Mastro don Gesualdo nel 1888 con la pubblicazione tra i due, nel<br />

1882, di un romanzo tra la vecchia maniera e la nuova, intitolato "Il marito di<br />

Elena".<br />

35da Primavera, Giovanni Verga. Tutte le novelle, Mondadori, Milano, collana I Meridiani,<br />

1979, pag. 35


Lo sfondo di tutte queste opere sono i luoghi intorno a Catania al quale lo<br />

scrittore era fortemente legato e hanno tutte come protagonisti uomini di<br />

umili origini sociali, come contadini, pastori, pescatori, artigiani. Se vengono<br />

messi in scena alcuni rappresentanti della nobiltà del paese, essi hanno tutti<br />

caratteristiche assai diverse dal modo di pensare dei primi personaggi<br />

verghiani. Tutto quindi cambia, dai temi, all'ambiente e ai personaggi dando<br />

spazio allo scrittore per una nuova maniera di intendere l'arte e la vita.<br />

Vita dei campi<br />

La nuova stagione dello scrittore si può far iniziare con la raccolta di novelle<br />

intitolata "Vita dei campi", pubblicata a Milano dall'editore Treves nel 1880,<br />

che può essere considerata "il primo capolavoro della narrativa verghiana; un<br />

libro che contiene alcune tra le sue più celebri novelle, da Rosso Malpelo a Jeli<br />

il pastore, da Cavalleria rusticana a Fantasticheria. 36<br />

In queste novelle Verga descrive, dal punto di vista popolare, gli eventi e le<br />

situazioni di quell'ambiente contadino siciliano che egli conosceva bene e a<br />

cui era particolarmente legato, focalizzando l'attenzione sul piccolo mondo<br />

locale.<br />

Il ciclo dei Vinti<br />

Lo scrittore siciliano aveva progettato un ciclo di cinque romanzi, Il ciclo dei<br />

vinti, dei quali, però, scrisse solo i primi due: I Malavoglia (1881) e Mastrodon<br />

Gesualdo (1888), ai quali interpose Il marito di Elena (1882), romanzo che<br />

mostra ancora l'indecisione di Verga all'adozione del verismo. I successivi tre<br />

titoli che dovevano completare il ciclo non sono mai stati scritti: essi<br />

comprendono La duchessa di Leyra (di cui rimangono solo i primi capitoli),<br />

L'onorevole Scipioni e L'uomo di lusso. Questi ultimi, in ordine, dovevano<br />

narrare la sconfitta di quella vanità che può sussistere solo ad un alto livello<br />

sociale, la sconfitta nelle ambizioni politiche tese alla conquista del potere, e<br />

la sconfitta nell'ambizione dell'artista che aspira alla gloria.<br />

I Malavoglia<br />

I Malavoglia è la storia di una famiglia, i cui membri sono rimasti sconfitti nel<br />

loro grande sforzo per uscire dalla miseria: è la lotta per il progresso allo stato<br />

elementare, in un ambiente i cui problemi sono quelli del pane quotidiano e le<br />

possibilità di mobilità sociale sono ridotte a zero.<br />

Mastro-don Gesualdo<br />

Mastro-don Gesualdo è la sconfitta di chi, vinta la battaglia per una migliore<br />

condizione economica, aspira alla promozione sociale e spera di conquistarla<br />

attraverso un matrimonio combinato, per accedere alla nobiltà.<br />

36Mario Pazzaglia<br />

, L'Ottocento. Testi e critica con lineamenti di storia letteraria, Zanichelli,<br />

1992, pag. 653


Novelle rusticane<br />

"Novelle rusticane" è una raccolta di 12 novelle pubblicate a Torino<br />

dall'editore Casanova nel 1883 e sono, come scrive Sarah Zappulla Musarà 37<br />

"Mirabili, nella loro sofferta, opprimente desolazione, percorse da un più cupo<br />

pessimismo e nessun spiraglio di luce sembra illuminare i protagonisti di<br />

questa disperata tragedia del vivere".<br />

Per le vie<br />

Risale al 1883 anche la pubblicazione, da parte dell'editore Treves della<br />

raccolta di novelle intitolata "Per le vie" che vede come protagonisti gli<br />

emarginati di una grande città come Milano in continua lotta per la<br />

sopravvivenza.<br />

Drammi intimi<br />

La raccolta di novelle "Drammi intimi", pubblicata a Roma nel 1884 da<br />

Sommaruga contiene "Ancora fantasticherie erotiche, "malsane divagazioni<br />

della mente", amori che uccidono ed insieme novelle rusticane" 38<br />

Dal tuo al mio<br />

Nel 1905 compose infine un romanzo tratto da un dramma che aveva scritto<br />

nel 1903 dallo stesso titolo, Dal tuo al mio dove si assiste all'evolversi del suo<br />

pensiero sociale. Quando il movimento operaio si rafforzò e cominciò ad<br />

organizzarsi, passò da una adesione commossa alla diffidenza. Il romanzo<br />

descrive il voltafaccia di un capolega operaio che, avendo sposato la figlia del<br />

padrone, si trova sia economicamente che socialmente dalla parte finora<br />

contestata.<br />

La sceneggiatura delle novelle<br />

Oltre la composizione delle sue opere maggiori, Verga va ricordato per il suo<br />

contributo alla nascita in Italia di un teatro verista. Egli infatti scrisse la<br />

sceneggiatura di alcune sue novelle, Cavalleria rusticana e La lupa alle quali<br />

seguirono opere scritte espressamente per il teatro, come In portineria e Dal<br />

tuo al mio.<br />

TORNA ALL'INDICE<br />

37Sarah Zappulla Musarà, Invito alla lettura di Giovanni Verga, Mursia, Milano, 1984, pag.<br />

100<br />

38op. cit., pag. 107


Poetica e tecnica narrativa<br />

La poetica di Verga esprime un grande pessimismo, che unisce l'impossibilità<br />

dell'elevazione del proprio essere, con quella di tipo economico o sociale: lo<br />

troviamo nei Malavoglia, dove la famiglia che vuole elevarsi economicamente<br />

finisce letteralmente per disintegrarsi, e in tutte le sue altre opere. Alla base<br />

del pessimismo di Verga sta la profonda convinzione che la società moderna<br />

sia dominata dal meccanismo della lotta per la vita. Alla fine, Verga ci vuol<br />

fare capire che non dobbiamo mai lasciare quello che abbiamo, perché<br />

andremmo incontro alla sconfitta: "mai lasciar la strada vecchia per quella<br />

nuova".<br />

Il pessimismo<br />

Nella Prefazione al Ciclo dei vinti, dalla quale si apprende l'ideologia<br />

verghiana, egli afferma, fra l'altro, che l'autore non deve intervenire perché<br />

non ha il diritto di giudicare e di criticare gli eventi: chi scrive deve quindi<br />

usare la tecnica dell'impersonalità, che si configura come il modo più adatto<br />

per esprimere una realtà di fatto, ovvero la presenza incontrastata del Male<br />

nel mondo. La vita è infatti una dura lotta per la sopravvivenza, e quindi per la<br />

sopraffazione: un meccanismo crudele che schiaccia i deboli e permette ai<br />

forti di vincere. È questa la legge della natura – la legge del diritto del più<br />

forte – che nessuno può modificare in quanto necessaria.<br />

Si perviene perciò all'illegittimità di giudizio e di critica da parte dell'autore,<br />

dato che il cambiamento non è comunque possibile: tanto vale lasciare che le<br />

cose vadano come devono naturalmente andare. Quella della natura è una<br />

legge dura e spietata – che già Darwin aveva intuito e formulato nella legge<br />

della selezione naturale e che il darwinismo sociale aveva fatto propria – e ad<br />

essa non ci sono alternative: come direbbero i latini, dura lex sed lex. L'autore<br />

deve solamente limitarsi a fotografare la realtà, descrivendo i meccanismi che<br />

ne stanno a fondamento; la posizione verghiana è pertanto diversa da quella di<br />

Emile Zola: non c'è denuncia, bensì solo constatazione nuda e cruda della<br />

realtà per quella che è. Il verismo autentico si attua perciò solamente nella<br />

forma, e la letteratura assume la funzione di studiare ciò che è dato e quindi<br />

di rappresentare fedelmente il reale. Verga non è però indifferente ai<br />

problemi del suo tempo, in quanto conservatore, galantuomo del Sud e non<br />

socialista: è significativo infatti che parli dopotutto dei vinti e non dei<br />

vincitori. Il suo linguaggio lucido e disincantato lo porta però a scrivere della<br />

realtà denunciandone la crudeltà senza mitizzazioni: non c'è pietismo, ma solo<br />

osservazione lucida del vero. È questa la concezione pessimistica di Verga<br />

circa la condizione umana nel mondo, una condizione che l'uomo non può<br />

modificare perché gli è fondamentalmente propria. Egli, alla pari di chi scrive,<br />

deve solamente limitarsi alla nuda constatazione di uno spettacolo<br />

immutabile, in cui ogni giudizio o proposta di cambiamento si rivelano vani ed<br />

insignificanti. In questo senso, le possibilità umane nel mondo sono<br />

pesantemente limitate.


Tale visione è pessimistica e tragica perché Verga, positivisticamente, non<br />

credeva nella Provvidenza, e Dio è assente dai suoi libri; ma non credeva<br />

nemmeno in un avvenire migliore da conquistarsi sulla terra, con le forze degli<br />

uomini.<br />

Vinto è chiunque voglia rompere con il passato in maniera improvvisa e<br />

clamorosa, senza esservi preparato, mentre coloro che accettano il proprio<br />

destino con rassegnazione cosciente posseggono saggezza e moralità.<br />

La scoperta dell'umanità delle plebi, l'analisi del risvolto negativo del<br />

progresso, e quindi delle lacrime e del sangue di cui esso grondava, dietro la<br />

sua facciata rilucente, spinsero Verga a considerare il presente e il futuro con<br />

un pessimismo che lo indusse alla critica della società borghese, ma anche alla<br />

rinuncia sfiduciata ad ogni tentativo di lotta.<br />

Verga, pur avendo frequentato ambienti aperti e spregiudicati, restò<br />

intimamente legato alla mentalità siciliana profondamente tradizionalista e<br />

fatalista; anche l'ideologia politica restò epidermica e retorica, senza<br />

abbracciare le teorie socialiste.<br />

Il contatto con la borghese e disinvolta società milanese (1872 – 1893) lo<br />

spinse a ripensare l'intero codice dei valori.<br />

L'impersonalità<br />

Secondo la sua visione, la rappresentazione artistica deve conferire al<br />

racconto l'impronta di cosa realmente avvenuta; per far questo deve riportare<br />

"documenti umani"; ma non basta che ciò che viene raccontato sia reale e<br />

documentato: deve anche essere riportato in modo da porre il lettore "faccia a<br />

faccia col fatto nudo e schietto", in modo che non abbia l'impressione di<br />

vederlo attraverso "la lente dello scrittore". Per questo lo scrittore deve<br />

"eclissarsi", cioè non deve comparire nel narrato con le sue reazioni<br />

soggettive, le sue riflessioni, le sue spiegazioni, come nella narrativa<br />

tradizionale. L'autore deve inoltre "mettersi nella pelle" dei suoi personaggi,<br />

"vedere le cose coi loro occhi ed esprimerle colle loro parole" (regressione).<br />

In tal modo, la sua mano "rimarrà assolutamente invisibile" nell'opera, tanto<br />

che l'opera dovrà sembrare "essersi fatta da sé", "essere sorta spontanea<br />

come fatto naturale, senza serbare alcun punto di contatto col suo autore",<br />

proprio come una fotografia.


La tecnica narrativa<br />

Nelle sue opere effettivamente l'autore si "eclissa", si cala "nella pelle" dei<br />

personaggi, vede le cose "coi loro occhi" e le esprime "colle loro parole". A<br />

raccontare infatti non è il narratore onnisciente tradizionale, che riproduce il<br />

livello culturale, i valori, i principi morali, il linguaggio dello scrittore stesso<br />

ed interviene continuamente nel racconto ad illustrare gli antefatti o le<br />

circostanze dell'azione, a tracciare il ritratto dei personaggi, a spiegare i loro<br />

stati d'animo e le motivazioni psicologiche dei loro gesti, a commentare e<br />

giudicare i loro comportamenti, a dialogare col lettore, ma un occhio che<br />

osserva i fatti senza darne interpretazione; starà poi al lettore, sulla scorta<br />

delle proprie idee e convinzioni, dare un significato a ciò che l'autore ha<br />

riportato sulle pagine del libro. In questo modo, la letteratura verghiana si<br />

configura come scientifica ed oggettiva, capace di esporre delle vicende senza<br />

l'intrusione teoretica dello scrittore.<br />

Il punto di vista dell'autore non si avverte -quasi- mai nelle opere di Verga: la<br />

"voce" che racconta si colloca tutta all'interno del mondo rappresentato, è allo<br />

stesso livello di personaggi.<br />

La concezione della società<br />

Verga vede la società come una specie di giungla intricata, in cui gli uomini<br />

sono costretti alla violenza ed alla sopraffazione, per sopravvivere; una<br />

giungla in cui vige la spietata - ma naturale - legge del più forte. In questo<br />

senso, è possibile porre delle analogie con lo stato di natura teorizzato da<br />

Hobbes, per cui l'uomo è lupo degli altri uomini ("homo homini lupus"); la<br />

differenza sta però nel fatto che questa condizione non è stata superata,<br />

secondo Verga, dalla costituzione di uno Stato legiferante, bensì vige ancora<br />

in tutta la sua crudeltà nella vita di tutti i giorni, soprattutto tra le classi<br />

sociali più disagiate.<br />

La svolta verista<br />

La cosiddetta "svolta" verista nacque dal proposito di contrapporre alla<br />

mentalità borghese la schiettezza di un'umanità umile, travagliata, eppure<br />

capace di conservare intatti i valori tradizionali ed affettivi. A tal fine Verga<br />

teorizzò uno stile antiromanzesco il cui fulcro fu il canone dell'impersonalità.<br />

Come verista, Verga intese svelare le conseguenze eticamente negative del<br />

progresso economico, voluto ed attuato dalla borghesia.


L'arte e la lingua<br />

L'influsso del naturalismo<br />

Verga, nella convinzione che il romanzo moderno dovesse rappresentare tutta<br />

la società, accettò le linee generali del naturalismo, descrivendo<br />

accuratamente l'ambiente e il momento storico, indispensabili alla spiegazione<br />

della psicologia dei personaggi, che immise direttamente nell'azione lasciando<br />

che il loro carattere si svelasse attraverso il loro comportamento.<br />

Le tecniche narrative<br />

La tecnica dell'impersonalità<br />

Egli, inoltre, insistette in modo particolare sull'impersonalità narrativa,<br />

affermando che lo scrittore deve restare assolutamente invisibile, e il romanzo<br />

deve avere l'impronta dell'avvenimento reale, e l'opera d'arte deve apparire<br />

un fatto naturale, senza serbare alcun punto di contatto con la personalità<br />

dell'autore.<br />

Nelle opere del Verga, il narratore è calato nella vicenda per mentalità,<br />

linguaggio, cultura, canoni di giudizio, valori etici, consuetudini e si rivolge,<br />

apparentemente, ad ascoltatori appartenenti a quella stessa società. In Rosso<br />

Malpelo si può, ad esempio, parlare di narratore corale.<br />

Nella prefazione a "L'amante di Gramigna", Verga sostenne che oggetto del<br />

romanzo devono essere i fatti veri, e quindi degni di analisi scientifica, ma che<br />

la letteratura non è solo questo. Il romanzo deve infatti basarsi sull'obiettività<br />

ed è da considerarsi riuscito quando ha la naturalezza della realtà e l'autore<br />

dimostra di essere al di fuori della vicenda che narra.<br />

La lingua<br />

Verga, anche nella lingua, perseguì un'aderenza assai rigorosa ai personaggi e<br />

all'ambiente utilizzando il discorso indiretto libero che rendeva bene la tecnica<br />

dello straniamento che l'autore usava. Inoltre, Verga fa ampio uso di termini<br />

ed espressioni dialettali, persino volgari, per mantenere una forte<br />

corrispondenza con il mondo reale.<br />

Il discorso indiretto libero<br />

La narrazione è dominata da una prosa "parlata", intessuta di dialoghi,<br />

apparentemente incolore, nella quale si avverte la cadenza dialettale e che fa<br />

uso del discorso indiretto libero.


L'uso dei proverbi<br />

L'uso del proverbio, con la sua suggestione di saggezza arcaica, ha la funzione<br />

di evocare un mondo mitico ormai morente, edificato e cristallizzato al di là<br />

del tempo, ricco di valori e tradizioni, ma anche di pregiudizi e meschinità.<br />

Alla stessa finalità risponde la concatenazione di periodi e capitoli mediante la<br />

ripetizione di un termine o di un'espressione, oppure certe formule che<br />

individuano i caratteri salienti di un personaggio e che sono espressione di<br />

luoghi comuni, fortemente radicati nella mentalità popolare.<br />

La soluzione linguistica<br />

La soluzione linguistica fu originale, infatti, la lingua era, per i veristi italiani,<br />

il problema più grave perché avevano intorno a sé una società più regionale<br />

che nazionale, e una lingua nazionale solo a livello letterario.<br />

Giovanni Verga fu il solo, dei veristi, ad avere il coraggio di adottare una<br />

soluzione radicale: non una lingua parlata, che non c'era; non la lingua<br />

regionale, che avrebbe costretto il libro in un ambito ristretto; bensì una<br />

lingua italiana intessuta di espressioni e vocaboli locali, adatta a<br />

caratterizzare i personaggi ed a nascondere l'autore, costruita sulla stessa<br />

semplice struttura sintattica della lingua siciliana, al fine di semplificarne la<br />

lettura da parte di persone poco istruite.<br />

Le sue opere e la lirica<br />

Pietro Mascagni ha messo in musica il soggetto della novella Cavalleria<br />

rusticana su libretto di Guido Menasci e Giovanni Targioni-Tozzetti.<br />

Le sue opere e il cinema<br />

I romanzi e le opere di Verga hanno ispirato diversi film e sono stati motivi<br />

ispiratori fin dalla nascita del cinema italiano.<br />

Nel 1916 viene diretta da Giovanni Pastrone il film muto Tigre reale dove la<br />

Contessa Natka è Pia Menichelli mentre Alberto Nepoti è l'ambasciatore<br />

Giorgio la Ferlita. Il film è stucchevole e insiste molto sugli aspetti romantici.<br />

Il romanzo più diretto, invece, è Cavalleria rusticana, prima da Ugo Falena nel<br />

1916 e poi da Mario Gargiulo nel 1924 dove Alfio era recitato da Giovanni<br />

Grasso. Nel 1939 viene messo girato un film musicale, sempre sullo stesso<br />

tema, diretto da Amleto Palermi con Isa Pola nella parte di Santuzza, Doris<br />

Duranti nella parte di Lola, Carlo Ninchi in Alfio e Leonardo Cortese in<br />

Turiddu.


Il suo maggiore romanzo, I Malavoglia, sono alla base de La terra trema,<br />

girato da Luchino Visconti nel 1948 su dialoghi di Antonio Pietrangeli. Il film<br />

sfiora il documentario e gli stessi attori sono tutti pescatori siciliani che<br />

parlano il loro dialetto. In pratica il realismo di Verga viene qui esaltato dal<br />

neo-realismo del regista ottenendo ottimi risultati [1].<br />

Verga diventa ispiratore di parecchi registi importanti. Nel 1953 Alberto<br />

Lattuada realizza La lupa che però viene attualizzata, ambientando il dramma<br />

nell'immediato dopoguerra. Il risultato non è sui livelli di Visconti. Vi recitano<br />

Kerima nella parte de La lupa, Ettore Manni in Lasca, May Britt in Maria<br />

Maricchia [2].<br />

Gli stessi attori sono nell'anno seguente nel film La cavalleria rusticana di<br />

Carmine Gallone con May Britt nella parte di Santuzza, Ettore Manni in<br />

Turiddu, Kerima in Lola e un giovane Anthony Quinn in Alfio.<br />

Nel 1968 lo stesso soggetto rappresentato nell'opera di Pietro Mascagni, viene<br />

trasposto per la TV tedesca da Åke Falck, è il primo regista straniero che<br />

prende in esame le opere di Verga. Qualche anno dopo Carlo Lizzani riprende<br />

L'amante di Gramigna (1969) in una produzione italo-bulgara. Il tema<br />

dell'opera di Verga viene ripreso in una chiave socio-politica e trasposto al<br />

presente. Questo nonostante ottimi attori come Gian Maria Volontè nel ruolo<br />

di Gramigna, Stefania Sandrelli in Gemma e Ivo Garrani [3].<br />

Negli anni successivi si hanno solo delle rappresentazioni dell'opera di<br />

Mascagni nel 1982 con Franco Zeffirelli, nel 1990 con Peter Goldfarb e nel<br />

1996 con Liliana Cavani, sono comunque o opere minori dei registi o opere<br />

per la TV.<br />

Una ripresa ispirativa in Verga si ha sempre con Franco Zeffirelli in Storia di<br />

una capinera nel 1993 con Angela Bettis in Maria, Johnathon Schaech in Nino<br />

e Sara-Jane Alexander in Annetta. Il risultato non è degli ottimi e la storia<br />

appare molto stucchevole e poco convincente, in pratica i difetti del romanzo,<br />

prodotto nei primi anni dell'attività del Verga, vengono qui esasperati.<br />

Nel 1996 è stata invece prodotta La lupa di Gabriele Lavia. Il film presenta<br />

Monica Guerritore, Giancarlo Giannini, Michele Placido e Raoul Bova in<br />

Nanni. Il risultato non ha convinto la critica ma il giudizio è stato migliore<br />

presso il pubblico. Rispetto alla versione di Lattuada questo film è più fedele a<br />

Verga e insiste maggiormente sulla crudezza.<br />

Voci correlate<br />

•Giovanni Verga (descrizione dello spazio)<br />

Altri progetti<br />

• Wikisource contiene opere originali di o su Opere e poetica di<br />

Giovanni Verga<br />

TORNA ALL'INDICE


Giovanni Verga (Ciclo dei Vinti)<br />

Con il termine Ciclo dei Vinti viene indicato l'insieme dei romanzi di cui<br />

avrebbe dovuto comporsi un impegnativo progetto letterario dello scrittore<br />

Giovanni Verga. A costituire il corpus di tale ciclo avrebbe dovuto essere un<br />

gruppo di cinque romanzi a definizione tematica:<br />

•I Malavoglia<br />

•Mastro-don Gesualdo<br />

•La duchessa di Leyra<br />

•L'onorevole Scipioni<br />

•L'uomo di lusso<br />

L'intera serie - secondo il progetto originario dello scrittore - avrebbe dovuto<br />

avere come comune denominatore un tema comune e universale, quello<br />

dell'indiscussa lotta dell'uomo per l'esistenza e per il progresso. L'opera<br />

completa rimarrà incompiuta in quanto La Duchessa de Leyra rimane solo<br />

abbozzato, mentre gli ultimi due romanzi previsti del Ciclo, L'Onorevole<br />

Scipioni e L'uomo di lusso, non verranno neppure iniziati.<br />

Una sorta di operazione analoga - su una tematica leggermente diversa - verrà<br />

compiuta molti anni dopo, nel Novecento, negli Stati Uniti dallo scrittore<br />

statunitense Erskine Caldwell con quello che verrà definito il suo Ciclo del<br />

Sud (La via del tabacco, ecc.).<br />

La struttura del ciclo<br />

Prefazione a "I Malavoglia"<br />

"Questo racconto è lo studio sincero e spassionato del come probabilmente devono nascere e<br />

svilupparsi nelle più umili condizioni le prime irrequietudini pel benessere; e quale perturbazione<br />

debba arrecare in una famigliuola, vissuta sino allora relativamente felice, la vaga bramosia<br />

dell'ignoto, l'accorgersi che non si sta bene, o che si potrebbe star meglio.<br />

Il movente dell'attività umana che produce la fiumana del progresso è preso qui alle sue sorgenti,<br />

nelle proporzioni più modeste e materiali. Il meccanismo delle passioni che la determinano in<br />

quelle basse sfere è meno complicato, e potrà quindi osservarsi con maggior precisione. Basta<br />

lasciare al quadro le sue tinte schiette e tranquille, e il suo disegno semplice. Man mano che<br />

cotesta ricerca del meglio di cui l'uomo è travagliato cresce e si dilata, tende anche ad elevarsi e<br />

segue il suo moto ascendente nelle classi sociali ..."..


Nella prefazione che precedeva I Malavoglia, pubblicato nel 1881, Giovanni<br />

Verga illustrava la struttura più complessa di cui l'opera avrebbe dovuto far<br />

parte, un ciclo appunto composto da cinque romanzi, che si sarebbe dovuto<br />

intitolare "Marea" perché Verga intendeva studiare il tema del progresso<br />

dell'umanità da una prospettiva che rovesciava il trionfalismo positivistico,<br />

cioè coloro che si opporranno al progresso saranno travolti da appunto questa<br />

marea chiamata "fiumana del progresso".<br />

Si sostiene quindi chiaramente l'imparzialità del fato come fluire negativo.<br />

Nessuno è al sicuro dalla lotta per la vita.<br />

Solo successivamente decise di optare per il titolo "I Vinti".<br />

La fisionomia dei romanzi<br />

Già in precedenza, Verga aveva annunciato in una lettera del 1878 all'amico<br />

Salvatore Paolo Verdura 39 che aveva in mente un lavoro grandioso nel quale<br />

avrebbe parlato di questa lotta, una lotta che si estendeva "dal cenciaiuolo al<br />

ministro e all'artista... Insomma cogliere il lato drammatico, o ridicolo, o<br />

comico di tutte le fisionomie sociali ... Ciascun romanzo avrà una fisionomia<br />

speciale, resa con mezzi adatti. Il realismo, io, l’intendo così, come la schietta<br />

ed evidente manifestazione dell’osservazione coscienziosa; la sincerità<br />

dell’arte, ...".<br />

La lettera all'amico continua con i titoli provvisori di questi romanzi. I<br />

protagonisti saranno tutti vinti dal fato, dalla necessità o bramosia di<br />

miglioramento.<br />

Dai "Malavoglia" all'"Uomo di lusso"<br />

Sempre nella prefazione de "I Malavoglia" l'artista è ancora più esplicito e<br />

preciso:<br />

Ritorna il monito a non giudicare, ma a capire e riflettere.<br />

Quasi il punto di vista di un antropologo che deve soltanto osservare,<br />

registrare e studiare. Studiare per comprendere e conoscere le culture<br />

diverse ma mai intervenire con il giudizio del diverso dall’altro.<br />

Paragrafo (dalla prefazione a "I Malavoglia", Giovanni Verga)<br />

39La lettera è custodita nella Biblioteca Regionale Universitaria di Catania


"Nei Malavoglia non è ancora che la lotta pei bisogni materiali. Soddisfatti questi, la ricerca<br />

diviene avidità di ricchezze, e si incarnerà in un tipo borghese, Mastro-don Gesualdo,<br />

incorniciato nel quadro ancora ristretto di una piccola città di provincia, ma del quale i colori<br />

cominceranno ad essere più vivaci, e il disegno a farsi più ampio e variato. Poi diventerà vanità<br />

aristocratica nella Duchessa de Leyra; e ambizione nell' Onorevole Scipioni, per arrivare all'<br />

Uomo di lusso, il quale riunisce tutte coteste bramosie, tutte coteste vanità, tutte coteste<br />

ambizioni, per comprenderle e soffrirne, se le sente nel sangue, e ne è consunto. A misura che la<br />

sfera dell'azione umana si allarga, il congegno della passione va complicandosi; i tipi si disegnano<br />

certamente meno originali, ma più curiosi, per la sottile influenza che esercita sui caratteri<br />

l'educazione, ed anche tutto quello che ci può essere di artificiale nella civiltà. Persino il<br />

linguaggio tende ad individualizzarsi, ad arricchirsi di tutte le mezze tinte dei mezzi sentimenti, di<br />

tutti gli artifici della parola onde dar rilievo all'idea, in un'epoca che impone come regola di buon<br />

gusto un eguale formalismo per mascherare un'uniformità di sentimenti e d'idee.<br />

Perché la produzione artistica di cotesti quadri sia esatta, bisogna seguire scrupolosamente le<br />

norme di questa analisi; esser sinceri per dimostrare la verità, giacché la forma è così inerente al<br />

soggetto, quanto ogni parte del soggetto stesso è necessaria alla spiegazione dell'argomento<br />

generale. Il cammino fatale, incessante, spesso faticoso e febbrile che segue l'umanità per<br />

raggiungere la conquista del progresso, è grandioso nel suo risultato, visto nell'insieme, da<br />

lontano. ... Ogni movente di cotesto lavorìo universale, dalla ricerca del benessere materiale alle<br />

più elevate ambizioni, è legittimato dal solo fatto della sua opportunità a raggiungere lo scopo del<br />

movimento incessante; e quando si conosce dove vada quest'immensa corrente dell'attività<br />

umana, non si domanda al certo come ci va. Solo l'osservatore, travolto anch'esso dalla fiumana,<br />

guardandosi intorno, ha il diritto di interessarsi ai deboli che restano per via, ai fiacchi che si<br />

lasciano sorpassare dall'onda per finire più presto, ai vinti che levano le braccia disperate, e<br />

piegano il capo sotto il piede brutale dei sovravvegnenti, i vincitori d'oggi, affrettati anch'essi,<br />

avidi anch'essi d'arrivare, e che saranno sorpassati domani.<br />

I Malavoglia, Mastro-don Gesualdo, la Duchessa de Leyra, l'Onorevole Scipioni, l'Uomo di lusso<br />

sono altrettanti vinti che la corrente ha deposti sulla riva, dopo averli travolti e annegati,<br />

ciascuno colle stimate del suo peccato, che avrebbero dovuto essere lo sfolgorare della sua virtù.<br />

Ciascuno, dal più umile al più elevato, ha avuta la sua parte nella lotta per l'esistenza, pel<br />

benessere, per l'ambizione - dall'umile pescatore al nuovo arricchito - alla intrusa nelle alte classi<br />

- all'uomo dall'ingegno e dalle volontà robuste, il quale si sente la forza di dominare gli altri<br />

uomini, di prendersi da sé quella parte di considerazione pubblica che il pregiudizio sociale gli<br />

nega per la sua nascita illegale; di fare la legge, lui nato fuori della legge - all'artista che crede di<br />

seguire il suo ideale seguendo un'altra forma dell'ambizione. Chi osserva questo spettacolo non ha<br />

il diritto di giudicarlo; è già molto se riesce a trarsi un istante fuori del campo della lotta per<br />

studiarla senza passione, e rendere la scena nettamente, coi colori adatti, tale da dare la<br />

rappresentazione della realtà com'è stata, o come avrebbe dovuto essere."<br />

I motivi del positivismo<br />

Nella "Prefazione" sono presenti tutti i motivi del positivismo che sono assunti<br />

dal Verga in modo personalissimo.<br />

L'evoluzionismo infatti esprimeva l'idea di un progresso indefinito e pertanto<br />

accettava nella sua totalità la società industriale borghese, in Verga invece il<br />

progresso appare come un'onda travolgente - tanto che lo stesso Verga, nella<br />

prefazione ai Malavoglia, definisce il progresso come la fiumana del progresso<br />

- (è da ricordare che all'inizio il ciclo sarebbe dovuto chiamarsi "Marea") che<br />

sommerge non solo i più deboli ma anche quelli che sembravano i vincitori.<br />

Verga vuole infatti dimostrare quanto sia difficile per chiunque trasformarsi in<br />

un vincitore, ma anche che ogni vincitore è destinato a trasformarsi in vinto.


La concezione darwiniana di ciclo<br />

Verga aveva ricavato da Zola, oltre ai principi generali del romanzo<br />

sperimentale, anche la concezione di origine darwiniana del ciclo inteso come<br />

il I susseguirsi Malavoglia di romanzi che, riguardando gli stessi personaggi, permettono di<br />

osservare con il metodo scientifico le costanti e i cambiamenti di<br />

comportamento I Malavoglia legati al cambiamento dell'ambiente sociale.<br />

I Autore cinque romanzi dell'annunciato "Ciclo Giovanni dei Vinti" Verga non furono però mai<br />

conclusi.<br />

1ª<br />

Verga<br />

ed. originale<br />

scrisse solamente i primi due romanzi<br />

1881<br />

e una piccola parte del terzo,<br />

"La Genere duchessa de Leyra", del quale ci rimangono romanzoil<br />

primo capitolo e qualche<br />

altro frammento. Le ragioni che portarono il Verga a non completare la<br />

stesura<br />

Ambientazione<br />

del suo ciclo furono essenzialmente<br />

Aci Trezza,<br />

stilistiche<br />

1863-1878<br />

e filosofiche.<br />

circa<br />

In prima<br />

istanza, Protagonisti Verga ritenne che sarebbe potuto risultare noioso e pedante per i<br />

lettori; ma, essenzialmente, ormai carico di disprezzo per l'aristocrazia e le<br />

Famiglia Toscano, ovvero i Malavoglia:<br />

classi sociali più elevate, credeva non sarebbe riuscito a esporre in maniera<br />

oggettiva e positiva la vita di costoro.<br />

Voci correlate<br />

•Giovanni Verga<br />

•Giovanni Verga (poetica)<br />

•<strong>Verismo</strong><br />

•I Malavoglia<br />

•Mastro-don Gesualdo<br />

I Malavoglia è il titolo del romanzo più conosciuto dello scrittore siciliano<br />

Giovanni Verga, pubblicato a Milano dall'editore Treves nel 1881.<br />

Collegamenti esterni<br />

Descrizione<br />

•I vinti - Approfondimento<br />

- Padron 'Ntoni: capo famiglia<br />

- Bastianazzo: figlio<br />

- Maruzza la Longa: nuora<br />

Figli di Bastianazzo e Maruzza:<br />

- 'Ntoni di Padron 'Ntoni<br />

- Mena<br />

- Luca<br />

- Alessi<br />

- Lia<br />

Il romanzo narra la storia di una famiglia di pescatori che vive e lavora ad Aci<br />

Trezza, un piccolo paese siciliano nei pressi di Catania. Il romanzo ha<br />

un'impostazione corale, e rappresenta personaggi uniti dalla stessa cultura ma<br />

divisi dalle loro diverse scelte di vita, soverchiate comunque da un destino<br />

ineluttabile.<br />

Lo scrittore adotta la tecnica dell'impersonalità,<br />

riproducendo alcune<br />

caratteristiche del dialetto e adattandosi quanto più possibile al punto di vista<br />

dei differenti personaggi, rinunciando così all'abituale mediazione del<br />

narratore.<br />

L'opera va inserita nel Ciclo dei vinti, insieme a Mastro-don Gesualdo e a La<br />

Duchessa de Leyra, opere che affrontano il tema del progresso, visto dal punto<br />

di vista degli "sconfitti" di ogni strato sociale. La Duchessa de Leyra rimase<br />

solo abbozzato, mentre altri due romanzi previsti nel Ciclo (L'Onorevole<br />

Scipioni e L'uomo di lusso) non vennero neppure iniziati.


Trama<br />

Presso il paese di Aci Trezza, nel catanese, vive la famiglia Toscano che,<br />

nonostante sia decisamente laboriosa, viene soprannominata Malavoglia per<br />

antifrasi. Il patriarca è Padron 'Ntoni, vedovo, che vive presso la casa del<br />

nespolo insieme al figlio Bastiano,detto Bastianazzo, quest'ultimo sposato con<br />

Maria (la longa). Bastiano ha cinque figli: 'Ntoni, Luca, Filomena (detta<br />

Mena), Alessio (detto Alessi) e Rosalia (detta Lia). Il principale mezzo di<br />

sostentamento è la "Provvidenza", una piccola imbarcazione utilizzata per la<br />

pesca. Nel 1863 'Ntoni, il maggiore dei figli, parte per la leva militare. Per far<br />

fronte alla mancanza, Padron ‘Ntoni tenta un affare comprando una grossa<br />

partita di lupini, peraltro avariati, da un suo compaesano, chiamato Zio<br />

Crocifisso per via delle sue continue lamentele e del suo perenne pessimismo.<br />

Il carico viene affidato al figlio Bastianazzo perché vada a venderlo a Riposto,<br />

ma egli perderà tutta la merce durante un naufragio, e con essa anche la vita.<br />

A seguito di questa sventura, la famiglia si ritrova con una triplice disgrazia: il<br />

debito dei lupini, la Provvidenza da riparare e la perdita di Bastianazzo e<br />

quindi di un membro importante della famiglia. Finito il servizio militare,<br />

'Ntoni torna molto malvolentieri alla vita laboriosa della sua famiglia, e non<br />

rappresenta alcun sostegno per la già precaria situazione economica del<br />

nucleo familiare.


Purtroppo, le disgrazie per la famiglia non terminano. Luca, uno dei nipoti,<br />

muore nella battaglia di Lissa (1866), e questo determina la rottura del<br />

fidanzamento di Mena con Brasi Cipolla. Il debito causerà alla famiglia la<br />

perdita dell'amata Casa del nespolo, e via via la reputazione della famiglia<br />

andrà peggiorando fino a raggiungere livelli umilianti. Un nuovo naufragio<br />

della "Provvidenza" porta Padron 'Ntoni ad un passo dalla morte, dalla quale,<br />

fortunatamente, riesce a scampare. In seguito Maruzza, la nuora, muore di<br />

colera. Il primogenito 'Ntoni decide di andare via dal paese per far ricchezze,<br />

ma, una volta tornato ancora più impoverito, perde ogni desiderio di lavorare,<br />

dandosi all'alcolismo ed all'ozio. La partenza di 'Ntoni costringe la famiglia a<br />

vendere la Provvidenza per accumulare denaro al fine di riacquistare la casa<br />

del nespolo, mai dimenticata. La padrona dell'osteria Santuzza, già ambita<br />

dallo sbirro Don Michele, a causa dei numerosi intrallazzi di quest'ultimo, si<br />

invaghisce di 'Ntoni, mantenendolo gratuitamente all'interno del suo locale.<br />

La condotta di 'Ntoni e le lamentele del padre la convinceranno a distogliere<br />

le sue aspirazioni dal ragazzo, e a richiamare Don Michele all'osteria. Ciò sarà<br />

origine di una rissa tra i due; rissa che sfocerà in una coltellata di 'Ntoni al<br />

petto di Don Michele durante una retata anti contrabbando alla quale il<br />

Malavoglia si era dato. 'Ntoni finirà dunque in prigione. Padron 'Ntoni,<br />

accorso al processo e sentite le voci circa una relazione tra Don Michele e sua<br />

nipote Lia, stramazza al suolo. Ormai vecchio, il suo salmodiare si fa<br />

sconnesso e i suoi proverbi pronunciati senza cognizione di causa. Lia, la<br />

sorella minore, vittima delle malelingue, lascia il paese e si abbandona<br />

all'umiliante mestiere della prostituta. Mena, a causa della vergognosa<br />

situazione della sorella, sceglie di rinunciare a sposarsi con compare Alfio, di<br />

cui è innamorata, e rimarrà in casa ad accudire i figli di Nunziata e di Alessi, il<br />

minore dei fratelli, che continuando a fare il pescatore ricostruirà la famiglia e<br />

potrà ricomprare la "casa del nespolo". Acquistata la casa, ciò che resta della<br />

famiglia farà visita all'ospedale al vecchio Padron 'Ntoni, per informarlo della<br />

compravendita e annunciargli un suo imminente ritorno a casa. Sarà l'ultima<br />

gioia per il vecchio, che morirà proprio nel giorno del suo agognato ritorno.<br />

Neanche il desiderio di morire nella casa dov'era nato sarà dunque esaudito.<br />

Quando 'Ntoni, uscito di prigione, ritornerà al paese, si renderà conto di non<br />

poter restare a causa del suo passato, in cui si è auto-escluso dal nucleo<br />

familiare rinnegando sistematicamente i suoi valori.<br />

L'opera<br />

Tutta la storia si svolge alla fine dell' 800 ad Aci Trezza, piccolo paese della<br />

Sicilia. Si può dividere l'intera opera fondamentalmente in tre parti:<br />

•La prima parte (capitoli I-IV) inizia con la presentazione dei Toscano, in<br />

ordine di età, quindi si accenna alla partenza di 'Ntoni per il servizio militare<br />

e, soprattutto, sono trattati lo sfortunato affare dei lupini e la morte di<br />

Bastianazzo; i funerali di questo sono l'occasione, per Verga, di presentare i<br />

principali concittadini dei Toscano.<br />

•La seconda parte (capitoli V-IX) narra di diversi episodi, ma il principale è<br />

costituito dal debito causato dai lupini e dal tentativo dei Toscano di saldarlo<br />

senza rinunciare alla casa; infine, vista l'inutilità di tali tentativi, il<br />

trasferimento nella casa del beccaio.


•La terza ed ultima parte inizia dopo un capitolo di transizione (il X), in cui<br />

'Ntoni vorrebbe andare in una città a far fortuna; lo farà poi, approfittando<br />

della morte della Longa, la quale era contraria alla sua partenza. Quindi inizia<br />

la terza parte vera e propria (capitoli XI-XV), che narra di Padron 'Ntoni<br />

costretto a vendere la barca ed a recarsi da Padron Cipolla, del ritorno di<br />

'Ntoni più povero di prima che, infine, vive da contrabbandiere. 'Ntoni<br />

accoltella don Michele; L'avvocato di 'Ntoni però getta discredito sulla<br />

famiglia rivelando una presunta relazione tra Don Michele e la Lia, che<br />

fuggirà verso la città. Il nonno cade in uno stato di depressione e 'Ntoni finisce<br />

in prigione. Alla fine sono narrati i destini dei membri della famiglia.<br />

L'ambiente<br />

L'ambientazione è molto importante per lo svolgersi della vicenda: infatti,<br />

quello che fa da sfondo al racconto è un paese con attività agricole o<br />

marittime di scarsa entità, volte alla sopravvivenza più che all'arricchimento<br />

dei privati che le praticano, in linea con un sistema economico arretrato ed<br />

antitetico ai precetti borghesi.<br />

I personaggi<br />

I personaggi, a causa della loro condizione, sono imprigionati in una fascia<br />

economica da cui è impossibile uscire: è la politica chiusa di tutto il Sud Italia<br />

di quel periodo.<br />

Il mondo ad Aci Trezza non cambia, e non cambierà nonostante le vicende dei<br />

Malavoglia: a testimonianza di questo aspetto, Giovanni Verga applica uno<br />

stile ripetitivo nella parte finale del racconto per creare l'idea di ripetizione<br />

nella mente del lettore. L'autore vuole insegnarci che il progresso travolge le<br />

classi più umili, ancora legate ai valori arcaici, le quali soccombono perdendo<br />

le antiche usanze senza riuscire comunque ad adeguarsi alla società moderna.<br />

L'idea è quella di un progresso impossibile ed inattuabile.<br />

Ogni personaggio viene chiamato con un nomignolo attribuitogli dal popolo, e<br />

la famiglia stessa veniva chiamata dai concittadini i Malavoglia. Verga usa<br />

così una serie di antifrasi, per le quali il soprannome attribuito a ciascun<br />

personaggio indica una caratteristica opposta a quella reale. Ad esempio i<br />

Malavoglia sono così chiamati per la loro volontà e la loro voglia di lavorare<br />

per poter sanare i propri debiti ed elevare la loro condizione sociale.<br />

Caratteristiche di alcuni personaggi secondari<br />

•Zio Crocifisso: detto anche "Campana di legno", è l' usuraio del paese,<br />

vecchio e avaro, protagonista di "negozi" e proprietario di barche e case. È zio<br />

della Vespa, con la quale si sposerà non per amore, ma per appropriarsi della<br />

sua chiusa; il matrimonio si rivelerà per lui un inferno, poiché la moglie<br />

dilapida in breve tempo il patrimonio da lui costruito in una vita interamente<br />

trascorsa ad accumulare denaro.


•Compare Agostino Piedipapera: sensale di pochi scrupoli, zoppo,<br />

immischiato nella vicenda del contrabbando. Si rende responsabile, assieme<br />

allo zio Crocifisso, della rovina economica dei Malavoglia, fingendo di<br />

acquistare il credito che Padron 'Ntoni deve al vecchio usuraio e poter così far<br />

uscire la famiglia dalla casa del nespolo. È sposato con Grazia Piedipapera,<br />

donna pettegola ma sensibile ai problemi dei Malavoglia.<br />

•La Locca: sorella dello zio Crocifisso, vedova, è una vecchia demente e fuori<br />

di senno, che vaga perennemente per il paese alla ricerca del figlio Menico,<br />

morto in mare sulla Provvidenza assieme a Bastianazzo ed al carico di lupini.<br />

È madre di un altro ragazzo che non viene mai nominato, e che è sempre<br />

chiamato "figlio della Locca". Dopo l'arresto di quest'ultimo, viene mandata<br />

all'ospedale dei poveri.<br />

•Alfio Mosca: onesto lavoratore, possiede un asino e un mulo, ed ha la sua<br />

ambizione lavorativa. Si innamora di Mena, che ricambia, ma i due non<br />

possono sposarsi perché Alfio è povero, e per convenienza Mena tenterà<br />

invece il matrimonio con Brasi Cipolla. Alfio tornerà ad Aci Trezza 8 anni dopo<br />

la sua partenza.<br />

•Luca: secondogenito di Bastianazzo e La longa, è più responsabile di 'Ntoni e<br />

degli altri fratelli. Muore nella tragica battaglia di Lissa.<br />

La visione pessimistica<br />

Nel romanzo vi è una sorta di visione pessimistica della vita da parte<br />

dell'autore: egli sottolinea il fatto che le disgrazie debbano essere subite<br />

passivamente e vengano una dopo l'altra per affondare le sorti di una famiglia<br />

intera. Quella in questione, è una famiglia di tipo patriarcale con due<br />

capisaldi: Padron ‘Ntoni e l'imbarcazione "La Provvidenza".<br />

Il primo è il senex, il galantuomo, custode della saggezza; si ricordino, a tal<br />

proposito, i tantissimi proverbi sciorinati in ogni momento. È possibile<br />

ipotizzare che l'autore, attraverso queste manifestazioni della cultura del<br />

popolo, esprima il proprio giudizio e le proprie opinioni: egli comunica con il<br />

lettore attraverso i detti e le sentenze.<br />

La seconda, la barca, è la fonte di guadagno, simbolo della vita: in essa sono<br />

racchiuse le speranze di una buona pesca.<br />

Temi principali<br />

I temi principali sono: gli affetti familiari e le "prime irrequietudini per il<br />

benessere" (cfr. Prefazione). Come anticipato nella novella Fantasticheria,<br />

emerge il cosiddetto ideale dell'ostrica: i personaggi che, tentando di<br />

migliorare le proprie condizioni economiche, combattendo una continua lotta<br />

per la sopravvivenza (darwinismo sociale), si allontanano dal modello di vita<br />

consueto e finiscono male (come 'Ntoni e Lia). Soltanto quelli che si adattano<br />

alla loro condizione possono salvarsi (è il caso di Alessi e di Mena)


La famiglia<br />

Giovanni Verga torna più e più volte su un tema preciso: quello<br />

dell'attaccamento alla famiglia, al focolare domestico, alla casa; è facile<br />

comprendere, quindi, i sentimenti di amarezza e dolore di chi è costretto a<br />

vendere la propria abitazione per pagare i debiti di un affare sfortunato, come<br />

nel caso dei Malavoglia. Per i Malavoglia la "roba" consiste nella Provvidenza<br />

e nella casa del nespolo. Quando entrambe si perdono, i membri della famiglia<br />

sentono di aver perduto le radici stesse della loro esistenza. Solo alla fine del<br />

romanzo, Alessi riesce a recuperare la casa e con essa il legame con il passato<br />

e gli affetti familiari.<br />

L'economia<br />

Giovanni Verga riprende più volte il discorso economico, anche nelle tragedie<br />

familiari. Quando, ad esempio, muore Bastianazzo, la prima ed ultima cosa<br />

che si dice è che la barca era carica di lupini: quindi il fattore economico è<br />

molto importante. Inoltre, Verga vuole sottolineare la differenza tra la malizia<br />

del popolo e la famiglia operosa. Difatti è il popolo a pensare che Padron<br />

'Ntoni si preoccupi dei lupini, quando quest'ultimo è afflitto per il figlio. I<br />

Malavoglia per tutto il romanzo sono tesi a recuperare la condizione<br />

economica iniziale, o a migliorarla. L'economia del paese è chiusa e di tipo<br />

feudale: le classi sociali sono immobili e non è lasciata nessuna possibilità alla<br />

libera iniziativa (come dimostra l'investimento nei lupini avariati).<br />

Lo stile<br />

Nello stile di Verga bisogna ricordare la frequenza dei dialoghi. Mescolando il<br />

discorso diretto, quello indiretto e il discorso indiretto libero, il Verga assume<br />

nella lingua italiana modi tipici del parlato siciliano, avvicinandovisi con<br />

intenti veristi. Questo stile narrativo ci permette di identificare i personaggi<br />

del romanzo come esseri inseparabili dal proprio paese e dalla propria casa.<br />

Contemporaneamente, la coralità del parlato permette allo scrittore di non<br />

comparire mai in primo piano con i propri giudizi, lasciando campo libero alle<br />

interpretazioni proprie del lettore, posto di fronte ad un fatto oggettivo.<br />

Edizioni<br />

•Giovanni Verga,<br />

I Malavoglia, Prima edizione ed., collana Oscar Mondadori,<br />

Mondadori, 1983. pp. 272, cap. XV ISBN 8804525193<br />

•Giovanni Verga,<br />

I Malavoglia, Prima edizione "Nuova Universale Einaudi"<br />

1995, Einaudi, 1995. pp. 414, cap. XV con appendici e con testo critico e con<br />

commento di Ferruccio Cecco ISBN 9788806177805<br />

Bibliografia<br />

•Carmelo Ciccia,<br />

Il mondo popolare di Giovanni Verga, Milano, Gastaldi, 1967.


•Silvia Iannello, Le immagini e le parole dei Malavoglia. Roma, Sovera, 2008.<br />

•Romano Luperini, Pessimismo e verismo in Giovanni Verga, Padova, Liviana<br />

Scolastica, 1968.<br />

•Massimo Romano, Come leggere i Malavoglia di Giovanni Verga. Milano,<br />

Mursia, 1983.<br />

Voci correlate<br />

•Giovanni Verga<br />

•<strong>Verismo</strong><br />

•Ciclo dei Vinti (Giovanni Verga)<br />

Altri progetti<br />

• Wikiquote contiene citazioni da I Malavoglia<br />

Collegamenti esterni<br />

•Informazioni sul romanzo "I Malavoglia"<br />

•"I Malavoglia" ed altre opere di Verga<br />

•Testo de "I Malavoglia"<br />

•I Malavoglia,<br />

riduzione radiofonica di Radio 3 Rai (Il Terzo Anello - Ad alta<br />

voce): 22 puntate, formato.ram<br />

•"I Malavoglia" di Giovanni Verga Testo e approfondimenti<br />

•Concordanze e frequenze lessicali dell'opera<br />

TORNA ALL'INDICE<br />

Concetto dell'ostrica<br />

Il concetto dell'ostrica si basa sulla convinzione che per coloro che<br />

appartengono alla fascia dei deboli è necessario rimanere abbarbicati ai valori<br />

della famiglia, al lavoro, alle tradizioni ataviche, per evitare che il mondo, cioè<br />

il "pesce vorace", li divori.<br />

Intorno al concetto dell'ostrica è costruito il romanzo del Verga, I Malavoglia<br />

ma già nella novella “Fantasticheria” scritta prima del 1878, lo scrittore si<br />

dilunga a parlare della povera gente del sud, anticipando i personaggi del suo<br />

primo romanzo verista e chiarisce la filosofia, o necessità, di vita, dei<br />

pescatori di Aci Trezza.


La novella è in forma di lettera ad una dama dell’alta società, che fermatasi<br />

per due giorni nel paesino di pescatori, affascinata da quel mondo pittoresco,<br />

rude e semplice, subito annoiata fugge.<br />

Ecco l’incipit: "Una volta, mentre il treno passava vicino ad Aci-Trezza, voi,<br />

affacciandovi allo sportello del vagone, esclamaste - Vorrei starci un mese<br />

laggiù!<br />

Noi vi ritornammo, e vi passammo non un mese, ma quarantott'ore; i<br />

terrazzani che spalancavano gli occhi vedendo i vostri grossi bauli avranno<br />

creduto che ci sareste rimasta un par d'anni. La mattina del terzo giorno,<br />

stanca di vedere eternamente del verde e dell'azzurro, e di contare i carri che<br />

passavano per via, eravate alla stazione, e gingillandovi impaziente colla<br />

catenella della vostra boccettina da odore, allungavate il collo per scorgere un<br />

convoglio che non spuntava mai" 40<br />

In questa novella Verga parla dell’ideale dell’ostrica che sostiene la povera<br />

gente.<br />

Nel concetto dell'autore, finché i contadini, i braccianti, i pescatori vivono<br />

protetti dall'ambiente che li ha visti nascere e crescere, finché credono e<br />

rispettano i valori in cui hanno creduto e che hanno rispettato i loro padri,<br />

allora, anche se poveri, sono al sicuro. Il problema nasce quando cominciano a<br />

provare il desiderio del cambiamento, il desiderio di migliorare, di progredire.<br />

Come l’ostrica che vive sicura finché resta avvinghiata allo scoglio dov’è nata,<br />

così l’uomo di Verga vive sicuro finché non comincia ad avere smanie di<br />

miglioramento.<br />

Così, lo scrittore continua a parlare, dolcemente, con la dama in questa<br />

novella che ha tanto il sapore di un programma stilistico e contenutistico: “...<br />

mi è parso ora di leggere una fatale necessità nelle tenaci affezioni dei deboli,<br />

nell'istinto che hanno i piccoli di stringersi fra loro per resistere alle tempeste<br />

della vita, e ho cercato di decifrare il dramma modesto e ignoto che deve aver<br />

sgominati gli attori plebei che conoscemmo insieme. Allorquando uno di quei<br />

piccoli, o più debole, o più incauto, o più egoista degli altri, volle staccarsi dai<br />

suoi per vaghezza dell'ignoto, o per brama di meglio, o per curiosità di<br />

conoscere il mondo; il mondo, da pesce vorace com'è, se lo ingoiò, e i suoi più<br />

prossimi con lui. - E sotto questo aspetto vedrete che il dramma non manca<br />

d'interesse. Per le ostriche l'argomento più interessante deve esser quello che<br />

tratta delle insidie del gambero, o del coltello del palombaro che le stacca<br />

dallo scoglio” 41<br />

Ed ancora nella prefazione ai Malavoglia, Verga afferma chiaramente questo<br />

concetto chiarendo, inoltre, che ritornerà a parlare della gente del bel mondo<br />

e dei salotti perché la sua ideologia non privilegia una classe sociale piuttosto<br />

che un’altra.<br />

Voci correlate<br />

•Fantasticheria<br />

40Fantasticheria, in Giovanni Verga. Tutte le novelle, a cura di Carla Riccardi, Mondadori,<br />

Milano, 1979, pag.129<br />

41op.cit.,pag.136


•I Malavoglia<br />

•<strong>Verismo</strong><br />

Altri progetti<br />

•La morale dell'arte,<br />

di Mario Rapisardi 1884, con critica al naturalismo o<br />

realismo o verismo dell'arte.<br />

Collegamenti esterni<br />

•Antelitteram, approfondimento<br />

TORNA ALL'INDICE<br />

Tecnica narrativa di Giovanni Verga<br />

La tecnica narrativa utilizzata da Giovanni Verga nelle opere veriste<br />

composte dal 1878 in poi, possiede caratteri di originalità innovativi che si<br />

distaccano dalla tradizione e anche dalle esperienze contemporanee sia<br />

italiane che straniere.<br />

Tra le tecniche narrative utilizzate dal Verga si ricordano:<br />

•La tecnica dello straniamento<br />

•L'utilizzo del discorso indiretto libero<br />

•La tecnica dell'impersonalità<br />

Premessa<br />

Nelle opere di Giovanni Verga non si avverte mai il punto di vista dello<br />

scrittore e la voce che racconta è allo stesso livello dei personaggi. Infatti non<br />

capita nei romanzi di Verga che a raccontare sia il narratore "onnisciente"<br />

tradizionale come nei romanzi di Manzoni, Balzac o Thackeray che<br />

intervengono in continuazione nel racconto a commentare o giudicare i<br />

comportamenti dei personaggi.<br />

Nelle opere di Verga a raccontare non è un personaggio in particolare ma è il<br />

narratore che, mimetizzandosi negli stessi personaggi, pensa e sente come<br />

loro e adotta il loro stesso modo di esprimersi. Chi racconta potrebbe essere<br />

uno dei personaggi che però non appare mai direttamente nella vicenda e<br />

rimane nell'anonimato.


Un chiaro esempio che inaugura il nuovo modo di narrare di Verga lo troviamo<br />

nell'incipit della sua prima novella verista, Rosso Malpelo, pubblicata nel<br />

1878: "Malpelo si chiamava così perché aveva i capelli rossi; ed aveva i capelli<br />

rossi perché era un ragazzo malizioso e cattivo, che prometteva di riescire un<br />

fior di birbone". 42 Da queste parole si rivela una visione primitiva e<br />

superstiziosa della realtà e tutta la vicenda viene narrata da questo punto di<br />

vista, cioè non quello del narratore colto ma da uno qualunque dei vari<br />

minatori della cava in cui lavora Malpelo.<br />

Se capita che la voce narrante commenti e giudichi i fatti, non lo fa secondo la<br />

visione colta dell'autore, ma secondo la visione semplice e rozza della<br />

collettività popolare che, non riuscendo a cogliere le motivazioni psicologiche<br />

autentiche delle azioni, le deforma in base ai suoi principi di interpretazione.<br />

Di conseguenza anche il linguaggio non è quello che potrebbe essere dello<br />

scrittore, ma è un linguaggio carente, intermezzato da modi di dire, paragoni,<br />

proverbi e imprecazioni.<br />

La sintassi è elementare e a volte scorretta e in essa appare la struttura<br />

dialettale, anche se il Verga non usa mai direttamente il dialetto e se deve<br />

citare un termine dialettale lo isola per mezzo del corsivo. Verga afferma di<br />

aver cercato, nelle sue opere, di mettere in prima linea, e solo in evidenza<br />

l'uomo, dissimulando ed eclissando per quanto si può lo scrittore.<br />

Egli nelle sue dichiarazioni teoriche sembra dunque propenso verso una<br />

tecnica narrativa in cui la psicologia dei personaggi emerga solo dai dialoghi e<br />

dalle azioni, ma in realtà non tutti i suoi personaggi sono visti dall'esterno e<br />

non sempre si conoscono i pensieri e i sentimenti solamente attraverso i gesti<br />

e le parole.<br />

Capita anzi spesso che il punto di vista del racconto coincida con quello di un<br />

personaggio, in modo che il lettore, vedendo le cose con i suoi occhi, le<br />

interpreti attraverso i suoi giudizi e venga posto al centro della sua psiche.<br />

Se la riproduzione sincera della realtà oggettiva con l'esclusione di ogni<br />

intervento giudicante dall'esterno possono condurre all'annullamento di ogni<br />

rapporto critico tra l'autore e la materia, Verga riesce, proprio grazie alla sua<br />

particolare tecnica narrativa ad evitare questo rischio. Perché, come scrive<br />

Baldi 43 "... la regressione nella realtà rappresentata, lungi dal riprodurre la<br />

realtà ad un unico livello del suo manifestarsi, determina tutto un gioco di<br />

primi piani e di punti di vista."<br />

Viene così spesso, nei racconti di Verga, ad opporsi un punto di vista<br />

alternativo che è interno alla realtà come nel caso di Rosso Malpelo, dove al<br />

mondo della miniera che accetta in modo passivo i meccanismi della lotta per<br />

la vita, viene a contrapporsi il punto di vista del protagonista che è illuminato<br />

da una sua consapevolezza critica.<br />

Così avviene anche nei Malavoglia, in cui si oppone alla realtà del villaggio<br />

dominata dall'interesse e dall'egoismo, il punto di vista dei protagonisti che è<br />

ispirato ai valori più puri e disinteressati, come la famiglia, l'onore, la<br />

generosità.<br />

42Rosso Malpelo, in Giovanni Verga. Tutte le novelle. Mondadori, collana I Meridiani, 1979, p.<br />

173<br />

43Guido Baldi, Verga e il verismo. Sperimentalismo formale e critica del progresso,<br />

Paravia,Torino, 1980, pag. 36


Ma anche dove è dominante l'ottica della lotta per la vita, come nella novella<br />

"La roba", il rapporto critico con la realtà non viene ad annullarsi.<br />

Infatti proprio l'accettazione apparente della logica del protagonista che<br />

sembra ignorare ogni senso di umanità e di generosità, viene a creare un forte<br />

attrito con il modo giusto di vedere le cose a cui l'autore fa riferimento in<br />

modo implicito.<br />

In questo modo, il lettore è costretto a fare un confronto tra il comportamento<br />

disumano del personaggio con i principi naturali che regolano ogni convivenza<br />

civile e il mondo della lotta per la vita appare così in tutta la sua crudeltà in<br />

modo più chiaro che se l'autore intervenisse a commentare e a giudicare.<br />

In tutti questi casi il Verga, pur restando fedele al principio della<br />

impersonalità, non accetta, grazie alla tecnica dello straniamento, il lato<br />

negativo della realtà in modo acritico, ma fa scaturire dalle cose stesse il<br />

giudizio.<br />

Tecnica dello straniamento<br />

La tecnica dello straniamento «consiste nell'adottare, per narrare un fatto e<br />

descrivere una persona, un punto di vista completamente estraneo<br />

all'oggetto» 44 . Questo procedimento narrativo lo troviamo utilizzato, tra l'altro,<br />

nelle opere veriste di Giovanni Verga.<br />

La definizione di straniamento venne data dai formalisti russi degli anni venti<br />

che adottano, per narrare un fatto e descrivere una persona, un punto di vista<br />

completamente diverso. Un esempio è il racconto di Tolstoj, "Cholstomer", un<br />

bellissimo cavallo, costretto a fare la bestia da soma, che è perplesso sull'uso<br />

che gli uomini fanno del linguaggio e soprattutto delle parole mio, mia, miei,<br />

giungendo alla conclusione che i cavalli sono superiori agli uomini per la loro<br />

capacità di riflettere sui fatti e non sulle parole."Continuai a pensarci su e<br />

solamente assai più tardi, in seguito a molti e diversi rapporti con gli uomini<br />

capii finalmente il significato che a queste oscure parole attribuiscono gli<br />

uomini. Il loro significato eccolo: nella loro vita gli uomini si lasciano guidare<br />

non dai fatti ma dalle parole. Tali parole, considerate da loro molto importanti,<br />

sono 'mio, mia, miei' che essi usano riferendosi alle cose più disparate. Chi<br />

può, per effetto di questo gioco combinato tra di loro, dire la parola 'mio' in<br />

relazione al maggior numero di cose, è considerato il più felice di tutti". 45<br />

Come risultato si ottiene quello di far apparire insolite e incomprensibili cose<br />

normali, o viceversa, solo perché presentate attraverso un punto di vista<br />

estraneo.<br />

44Guido Baldi, Verga e il verismo. Sperimentalismo formale e critica del progresso, Paravia,<br />

Torino, 1980, p. 219<br />

45Lev Nikolaevic Tolstoj,<br />

Cholstomer. Storia di un cavallo, casa editrice Equitare, 2003


Tecnica dello straniamento ne I Malavoglia<br />

Molti esempi di straniamento si trovano nel romanzo I Malavoglia dove tutto<br />

quello che provano i protagonisti di vero e disinteressato viene visto dal punto<br />

di vista della gente del paese che, non avendo gli stessi valori, è portata a dare<br />

giudizi solamente in base all'interesse economico e al diritto di chi è più forte<br />

facendo così apparire "strano" ciò che, secondo la scala dei valori<br />

universalmente accettata, è "normale".<br />

Così, ad esempio, l'onestà di padron 'Ntoni, che pur di non mancare di parola<br />

riguardo al debito dei lupini, lascia che la sua casa venga pignorata, si<br />

trasforma, dal punto di vista di padron Cipolla, che avrebbe preso per nuora<br />

Mena Malavoglia solamente se come dote avesse portato delle proprietà, una<br />

vera truffa a suo danno: "D'allora in poi i Malavoglia non osarono mostrarsi<br />

per le strade né in chiesa la domenica, e andavano sino ad Aci Castello per la<br />

messa, e nessuno li salutava più, nemmeno padron Cipolla, il quale andava<br />

dicendo: - Questa partaccia a me non la doveva fare padron 'Ntoni. Questo si<br />

chiama gabbare il prossimo, se ci aveva fatto mettere la mano di sua nuora<br />

nel debito dei lupini! - Tale e quale come dice mia moglie! - aggiungeva<br />

mastro Zuppiddu. - Dice che dei Malavoglia adesso non ne vogliono nemmeno<br />

i cani". 46 O come quando per lo stesso motivo padron 'Ntoni viene giudicato<br />

"minchione" dall'avvocato Scipioni ("... ma questi gli rideva sul naso, e gli<br />

diceva che "chi è minchione se ne sta a casa") 47 e dalla collettività perché non<br />

era stato capace di fare i suoi affari, così la purezza dei sentimenti tra Alfio e<br />

Mena viene vista dalla mentalità di zio Crocifisso in "rabbia" di maritarsi.<br />

Verga vuole pertanto dimostrare, con questo effetto di "straniamento", come<br />

sia impossibile praticare valori puri e disinteressati in un mondo regolato dalla<br />

legge della lotta per la vita e mettere in evidenza il prevalere dei principi<br />

dell'interesse e della forza, a cui non è possibile contrapporre nessuna<br />

alternativa.<br />

Questo tipo di straniamento compare quando sono in scena personaggi puri e<br />

onesti come i Malavoglia, ma quando si presentano i personaggi del villaggio<br />

gretti e meschini, si assiste ad una forma di straniamento che si può definire<br />

"rovesciata", dove ciò che è "strano" appare "normale" dal momento che il<br />

punto di vista di chi racconta è perfettamente in armonia con quello dei<br />

personaggi. 48<br />

Tecnica dello straniamento in La roba<br />

Nella novella La roba, ad esempio, il "narratore" non dimostra mai<br />

riprovazione nei confronti di Mazzarò e dei metodi da lui usati per arricchire,<br />

anzi il comportamento di Mazzarò non solo appare "normale", ma degno di<br />

lode.<br />

46Giovanni Verga, I Malavoglia, Arnoldo Mondadori, Milano, 1993, pag. 129<br />

47op. cit., pag. 159<br />

48Romano Luperini,<br />

L'orgoglio e la disperata rassegnazione, Roma, La nuova sinistra-Savelli,<br />

1974, pag. 47


Questo secondo tipo di straniamento genera un forte contrasto tra la<br />

deformazione che viene operata e il modo "giusto" di vedere le cose che è<br />

assente dalla narrazione, ma che è introdotto con immediatezza da chi legge.<br />

Pertanto esso ha la funzione di mettere in evidenza come sia cruda la realtà<br />

della lotta per la vita, senza introdurre dall'esterno nessun giudizio, dal<br />

momento che il giudizio scaturisce dalle cose stesse.<br />

Pessimismo e straniamento nella novella Rosso<br />

Malpelo<br />

La tecnica dello straniamento, che assicura l'impersonalità dell'autore, è<br />

necessaria soprattutto per veicolare il pessimismo che muove la scelta dei<br />

contenuti verghiani. Il pessimismo e lo straniamento si possono ampiamente<br />

osservare nella novella Rosso Malpelo che può considerarsi "il primo testo<br />

della nuova maniera verghiana ad essere pubblicato": 49<br />

"Malpelo si chiamava così perché aveva i capelli rossi; ed aveva i capelli<br />

rossi perché era un ragazzo malizioso e cattivo, che prometteva di riescire<br />

un fior di birbone. Sicché tutti alla cava della rena rossa lo chiamavano<br />

Malpelo; e persino sua madre, col sentirgli dir sempre a quel modo, aveva<br />

quasi dimenticato il suo nome di battesimo."<br />

L'inizio evidenzia subito la rivoluzionaria novità dell'impostazione narrativa<br />

verghiana: affermare che Malpelo ha i capelli rossi perché è un ragazzo<br />

malizioso e cattivo è una chiara deformazione logica, che palesa un<br />

pregiudizio popolare: la voce narrante non è identificabile con l'autore reale,<br />

non è portavoce della sua visione del mondo; il narratore riflette, invece, la<br />

mentalità dei personaggi che si muovono all'interno della storia, il loro mondo<br />

di valori e necessità, (come accade nella "Lupa") anche se non coincide con un<br />

ben identificato personaggio.<br />

L'autore si è "eclissato", si è messo nella pelle dei suoi personaggi, vede le<br />

cose con i loro occhi e le esprime con le loro parole.<br />

Nell'apertura del racconto si procede subito con la "regressione" con la quale<br />

si attua il basilare principio dell'impersonalità.<br />

Il narratore, non essendo onnisciente, ma portavoce di un ambiente popolare<br />

primitivo e rozzo, non è depositario della verità, com'era proprio dei narratori<br />

tradizionali dell'Ottocento come Manzoni, Balzac ed altri.<br />

Ciò che si dice di Malpelo non è attendibile: il narratore non capisce l'agire<br />

del protagonista e quindi interpreta le azioni deformandole con il suo punto di<br />

vista, ad esempio è narrata in modo distorto la reazione che ha Rosso quando<br />

il padre muore nell'incidente della cava di rena rossa:<br />

49in note, Guido Baldi, Verga e il verismo. Sperimentalismo formale e critica del progresso,<br />

Paravia, Torino, 1980, pag. 122


"Malpelo non rispondeva nulla, non piangeva nemmeno, scavava colle<br />

unghie colà, nella rena, dentro la buca, sicché nessuno s'era accorto di lui; e<br />

quando si accostarono col lume, gli videro tal viso stravolto, e tali occhiacci<br />

invetrati, e la schiuma alla bocca da far paura; le unghie gli si erano<br />

strappate e gli pendevano dalle mani tutte in sangue. Poi quando vollero<br />

toglierlo di là fu un affar serio; non potendo più graffiare, mordeva come un<br />

cane arrabbiato, e dovettero afferrarlo pei capelli, per tirarlo via a viva<br />

forza." 50<br />

È facile intuire che il comportamento del ragazzo è dovuto alla speranza di<br />

poter salvare il padre, ma il narratore non comprende i suoi sentimenti, e<br />

attribuisce il suo agire al pregiudizio che Malpelo è strano e cattivo, tanto da<br />

pensare che un "diavolo gli sussurrasse qualcosa negli orecchi".<br />

Il carattere di Rosso Malpelo viene sempre visto in modo distorto, quando<br />

viene rinvenuto il cadavere del padre si scopre che il pover'uomo aveva<br />

scavato nel senso opposto a quello dove scavava il figlio, ma nessuno disse<br />

niente al ragazzo non certo per pietà ma perché temevano che Rosso potesse<br />

pensare a chissà quale vendetta generalizzata.<br />

Ed ancora quando Malpelo si attacca alle reliquie del padre e dimostra così<br />

l'attaccamento filiale che egli nutriva, il suo comportamento è considerato<br />

incomprensibile dal coro che gli sta intorno:<br />

"Malpelo se li lisciava sulle gambe, quei calzoni di fustagno quasi nuovi, gli<br />

pareva che fossero dolci e lisci come le mani del babbo, che solevano<br />

accarezzargli i capelli, quantunque fossero così ruvide e callose. Le scarpe<br />

poi, le teneva appese a un chiodo, sul saccone, quasi fossero state le<br />

pantofole del papa, e la domenica se le pigliava in mano, le lustrava e se le<br />

provava; poi le metteva per terra, l'una accanto all'altra, e stava a guardarle,<br />

coi gomiti sui ginocchi, e il mento nelle palme, per delle ore intere,<br />

rimuginando chi sa quali idee in quel cervellaccio. ...". 51<br />

Quando Rosso comincia a volere bene a Ranocchio, lo protegge, gli vuole<br />

insegnare le leggi crudeli che regolano la vita, sgridandolo e picchiandolo ma<br />

sa togliersi il pane di bocca per darlo all'amico. Eppure il narratore interpreta<br />

questo atteggiamento come un ulteriore esempio della malvagità di Malpelo<br />

che può in tal modo prendersi il diritto di tiranneggiare il povero storpio. La<br />

figura del protagonista è così sistematicamente stravolta a causa del<br />

pessimismo del Verga.<br />

Egli sceglie il punto di vista dei lavoranti della cava per descrivere un mondo<br />

brutale in cui non c'è alcuno spazio per i sentimenti più disinteressati. In<br />

questo mondo i pregiudizi hanno la meglio, quindi uno con i capelli rossi deve<br />

essere cattivo per forza e quando fa qualcosa che dovrebbe apparire sano e<br />

buono le sue azioni vengono stravolte ed incomprese.<br />

Anche la famiglia di Malpelo si disinteressa di lui; quando la sorella si sposa<br />

la madre va via con lei e lascia il ragazzo da solo senza alcun rammarico<br />

dando per scontato che un Malpelo non possa avere sentimenti di nessun<br />

genere.<br />

50op. cit., pag. 176<br />

51op. cit., pag. 183


Nella seconda parte del racconto emerge la visione del protagonista, il punto<br />

di vista impercettibilmente cambia ed ecco che affiora la visione cupa e<br />

pessimistica di Rosso. Il ragazzo ha compreso la legge che regola la vita, la<br />

lotta per l'esistenza quella sociale e quella naturale, comprende che<br />

sopravvive il più forte e che il debole rimane schiacciato. Questa<br />

consapevolezza lo ha indurito, egli non tenta rivolte di nessun genere perché<br />

sa che quella realtà è immodificabile e vi si rassegna in modo disperato. Egli<br />

ha saputo dunque interpretare la realtà ed è orgoglioso di aver capito ed<br />

agisce in modo consapevole, non come gli altri che vivono inconsapevolmente<br />

la realtà in cui sono costretti dal fato.<br />

In Rosso Malpelo si proietta dunque tutto il pessimismo dell'autore e la sua<br />

visione lucida ma disperatamente rassegnata di tutta la realtà negativa sociale<br />

e naturale.<br />

Verga così dà voce ad un mondo popolare aspro ed a tratti disumano o meglio:<br />

il mondo popolare di Verga è fuori dal mito della povera ma buona gente<br />

custode di valori genuini, antichi e sovrani.<br />

Non c'è alcuna visione nostalgica del mondo popolare, nel mondo contadino<br />

vigono le stesse leggi crudeli che regolano la vita degli strati più ricchi ed<br />

evoluti. Nessuna illusione pertanto di trovare lontano dalle luci e dal caos<br />

cittadino un genuino e bucolico mondo contadino dove rifugiarsi e dove<br />

trovare brava e buona gente.<br />

Il discorso indiretto libero in Giovanni Verga<br />

Il discorso indiretto libero in Mastro Don Gesualdo<br />

Nel monologo interiore al capitolo IV di Mastro-don Gesualdo, dove Gesualdo<br />

rievoca la sua storia, vi è un esempio molto rappresentativo di discorso<br />

indiretto libero: "Egli invece non aveva sonno. Si sentiva allargare il cuore. Gli<br />

venivano tanti ricordi piacevoli. Ne aveva portate delle pietre sulle spalle,<br />

prima di fabbricare quel magazzino! E ne aveva passati dei giorni senza pane,<br />

prima di possedere tutta quella roba!". 52<br />

In questa parte del testo, fino a "gli venivano tanti ricordi piacevoli", il<br />

discorso è del narratore che descrive, rimanendo all'esterno, lo stato d'animo<br />

di Gesualdo, mentre subito dopo inizia, pronunciato mentalmente, il discorso<br />

del personaggio con un passaggio che non si avverte ed che è talmente vicino<br />

al discorso diretto da conservarne tutte le sfumature e i modi di dire<br />

caratteristici del personaggio.<br />

Il discorso indiretto libero in I Malavoglia<br />

Ne I Malavoglia il discorso indiretto libero riferisce non solo i discorsi di<br />

singoli personaggi ma anche parole di un imprecisato parlante, che coincide<br />

con la collettività del paese, con gli occhi del quale sono visti i fatti.<br />

52Giovanni Verga, Mastro Don Gesualdo, a cura di Luigi Russo, Mondadori, Milano. 1956


Nel III capitolo si legge: "Dopo la mezzanotte il vento s'era messo a fare il<br />

diavolo, come se sul tetto ci fossero tutti i gatti del paese (... ). Il mare si udiva<br />

muggire attorno ai faraglioni, che pareva ci fossero riuniti i buoi della fiera di<br />

sant'Alfio... ", dove è evidente che il discorso non fa altro che riprodurre il<br />

tipico modo di esprimersi dei pescatori di Aci Trezza e che non è un solo<br />

personaggio che parla.<br />

Le parole riportate sono infatti quelle della collettività e non di un preciso<br />

personaggio, per cui la "voce" che racconta non è quella dell'autore esterno ai<br />

fatti con la sua cultura e il suo linguaggio, ma una voce popolare interna al<br />

mondo rappresentato, in cui l'autore scompare.<br />

Mentre nei Malavoglia è difficile certe volte stabilire se il discorso appartiene<br />

al narratore o ad un personaggio, questo non avviene nel discorso indiretto<br />

libero "ortodosso" dove risulta evidente che viene riportato un discorso<br />

preciso, pronunciato o pensato da un particolare personaggio, riuscendo così<br />

a distinguere dove questo ha inizio e dove termina il discorso del narratore.<br />

Nei Malavoglia pertanto la confusione tra narratore e personaggi serve a far<br />

risaltare che il narratore è all'interno del mondo rappresentato rendendo così<br />

maggiormente evidente che quella realtà "si racconti da sé".<br />

Il discorso indiretto libero è uno strumento narrativo diffusissimo nell'area del<br />

romanzo otto-novecentesco e viene pertanto a costituire una struttura<br />

alternativa rispetto al discorso diretto o indiretto, che ha lo scopo di rendere<br />

più vivace lo stile.<br />

Tecnica dell'impersonalità<br />

Nell'ambito delle poetiche del vero la posizione di Verga è quella della<br />

necessità di usare la tecnica dell'impersonalità, lasciare cioè che sia "il<br />

fatto nudo e schietto" e non le valutazioni dell'autore, il centro della<br />

narrazione, come egli stesso scrive nella premessa alla novella L'amante di<br />

Gramigna.<br />

Sarà proprio su questa impostazione che lo scrittore siciliano imposterà la<br />

parte più alta della sua produzione novellistica.<br />

Lo scrittore, per dare energia e spessore alla sua ideologia, ritiene confacente<br />

la tecnica verista dell'impersonalità dell'autore. Se l'autore, dall'alto della sua<br />

visione onnisciente, fosse lì: a sentenziare, a giudicare, a portare il lettore alla<br />

riflessione ora su un argomento, ora su un personaggio; a guidare il lettore nel<br />

valutare positivo o negativo qualcuno o qualcosa, egli sarebbe un giudice,<br />

applicherebbe le sue regole morali, politiche o religiose.<br />

Giovanni Verga non vuole giudicare; considera lo scrittore uno strumento<br />

tecnico che documenta e non interviene nel documento che trasmette; non<br />

crede che la letteratura possa contribuire a modificare la realtà, quindi deve<br />

trarsi fuori dal campo e studiare senza passione i personaggi e gli eventi. Il<br />

lettore, dal canto suo, deve sentire, percepire con evidenza il parlare dei<br />

soggetti che sono rappresentati e deve vedere i comportamenti.<br />

« Il lettore deve vedere il personaggio,<br />

per servirmi del gergo, l'uomo secondo<br />

me, qual è, dov'è, come pensa, come


sente, da dieci parole e dal modo di<br />

soffiarsi il naso... 53 »<br />

Come la pensasse il Verga riguardo il metodo dell'impersonalità è chiaro nella<br />

lettera che lo scrittore inserisce come dedicatoria a Salvatore Farina, quasi<br />

una prefazione alla novella "l'amante di Gramigna", dove vengono messi a<br />

fuoco i principi fondamentali della poetica verghiana e nelle lettere a Luigi<br />

Capuana e a Felice Cameroni.<br />

Questi ultimi due documenti furono scritti successivamente all'uscita del<br />

romanzo I Malavoglia.<br />

Nella lettera a Salvatore Farina (il quale era contrario alle idee veriste) Verga<br />

è estremamente preciso quando afferma che:<br />

"... il racconto è un documento umano... Io te lo ripeterò così come l'ho<br />

raccolto pei viottoli dei campi, press'a poco con le medesime parole semplici<br />

e pittoresche della narrazione popolare... senza stare a cercarlo fra le linee<br />

del libro, attraverso la lente dello scrittore... La mano dell'artista rimarrà<br />

assolutamente invisibile e l'opera d'arte sembrerà essersi fatta da sé." 54<br />

Verga parla della lente dello scrittore ed è palese il riferimento al metodo che<br />

vuole adottare lo scrittore come "narratore onnisciente"; ma Verga rifiuta<br />

l'onniscienza; anzi adotterà nella sua opera verista più compiuta, qual è la<br />

novella Rosso Malpelo, la tecnica più pura dello straniamento.<br />

Nella lettera a Felice Cameroni,che aveva recensito il romanzo, del 27<br />

febbraio 1881 l'autore siciliano si premura di ringraziarlo per il giudizio<br />

scritto su il "Sole" riguardo ai Malavoglia perché gli aveva fatto un gran<br />

piacere. Aggiunge poi che anche lui sapeva bene che il suo lavoro non avrebbe<br />

avuto "successo di lettura" ma che comunque doveva provare a rappresentare<br />

la realtà anche se era d'accordo con l'amico che in Italia, a questo proposito,<br />

c'era ancora molto da fare. "Io mi son messo in pieno, e fin dal principio, in<br />

mezzo ai miei personaggi e ci ho condotto il lettore come ei li avesse<br />

conosciuti diggià, e più vissuto con loro e in quell'ambiente sempre. Parmi<br />

questo il modo migliore per darci completa l'illusione della realtà; ecco perché<br />

ho evitato studiatamente quella specie di profilo che tu mi suggerivi pei<br />

personaggi principali". 55<br />

53da Giovanni Verga, lettera a felice Cameroni del 19 marzo 1881<br />

54Dedicatoria a Salvatore Farina, in L'Amante di Gramigna,1880<br />

55Lettera a Felice Cameroni, 27 febbraio 1881, in Lettere sparse, a c. di G. Finocchiaro,<br />

Chimirri, Bulzoni, Roma, 1979


Nella lettera a Capuana del 25 febbraio 1881 egli però esprime dubbi sulla<br />

validità dell'opera pienamente consapevole di andare contro corrente e di<br />

rischiare, ma sa anche che ormai non avrebbe potuto impostare un romanzo<br />

tradizionale con presentazioni canoniche senza rinunciare al suo principio<br />

verista: "Avevo un bel dirmi che quella semplicità di linee, quell'uniformità di<br />

toni, quella certa fusione dell'insieme che doveva servirmi a dare nel risultato<br />

l'effetto più vigoroso che potessi, quella tal cura di smussare gli angoli, di<br />

dissimulare quasi il dramma sotto gli avvenimenti più umani, erano tutte cose<br />

che avevo volute e cercate apposta e non erano certo fatte per destare<br />

l'interesse ad ogni pagina del racconto, ma l'interesse doveva risultare<br />

dall'insieme, a libro chiuso, quando tutti quei personaggi si fossero affermati<br />

sì schiettamente da riapparirvi come persone conosciute, ciascuno nella sua<br />

azione. Che la confusione che dovevano produrvi in mente alle prime pagine<br />

tutti quei personaggi messivi faccia a faccia senza nessuna presentazione,<br />

come se li aveste conosciuti sempre, e foste nato e vissuto in mezzo a loro,<br />

doveva scomparire mano a mano col progredire nella lettura, a misura che<br />

essi vi tornavano davanti, e vi si affermavano con nuove azioni ma senza<br />

messa in scena, semplicemente, naturalmente, era artificio voluto e cercato<br />

anch'esso, per evitare, perdonami il bisticcio, ogni artificio letterario, per<br />

darvi l'illusione completa della realtà. Tutte buone ragioni, o scuse di chi non<br />

si sente sicuro del fatto suo; e sai che l'inferno è lastricato di buone intenzioni.<br />

Capirai dunque com'ero inquieto non solo sul valore che avrebbe accordato il<br />

pubblico a queste intenzioni artistiche, giacché le intenzioni non valgono<br />

nulla, ma sul risultato che avrei saputo cavarne nell'ottenere dal lettore<br />

l'impressione che volevo". 56<br />

L'amico Capuana lo rassicura pubblicamente con la sua recensione e tra le<br />

altre cose dice:<br />

"... I Malavoglia si rannodano agli ultimissimi anelli di questa catena<br />

dell'arte. L'evoluzione del Verga è completa. Egli è uscito dalla vaporosità<br />

della sua prima maniera e si è afferrato alla realtà, solidamente. Questi<br />

Malavoglia e la sua Vita dei campi saranno un terribile e salutare corrosivo<br />

della nostra bislacca letteratura ... Finora nemmeno Zola ha toccato una<br />

cima così alta in quell'impersonalità che è l'ideale dell'opera d'arte<br />

moderna". 57<br />

Ancora, in una lettera del 12 maggio 1881 58 inviata a Francesco Torraca per<br />

ringraziarlo dell'articolo scritto sui "Malavoglia", il Verga scrive: ... "Sì, il mio<br />

ideale artistico è che l'autore s'immedesimi talmente nell'opera d'arte da<br />

scomparire in essa". 59<br />

56Lettera a Capuana del 25 febbraio 1881 in Lettere a Luigi Capuana, a c. di G. Raja, Le<br />

Monnier, Firenze, 1975<br />

57da Luigi Capuana, in "Fanfulla della Domenica", 1881<br />

58da Giovanni Verga, lettera a F. Torraca del 12 maggio 1881<br />

59Francesco Torraca,<br />

I Malavoglia, in "Rassegna", 9 maggio 1881


La narrazione corale<br />

Nel romanzo I Malavoglia Verga non privilegia un punto di vista, non assume<br />

la prospettiva di questo o quel personaggio, imposta una narrazione corale.<br />

Tutti i punti di vista hanno pari dignità, avviene una narrazione che a volte<br />

può apparire quasi simultanea, come se lo scrittore anticipasse i tempi di dieci<br />

o venti anni. Vi sono scene in cui i pensieri e le parole dei personaggi sono<br />

colte come da un caleidoscopio.<br />

Ad esempio, nel secondo capitolo de I Malavoglia, significativa è la<br />

chiacchierata serotina sul ballatoio tra le donne:<br />

"... La Longa, com'era tornata a casa, aveva acceso il lume, e s'era messa<br />

coll'arcolaio sul ballatoio, a riempire certi cannelli che le servivano per<br />

l'ordito della settimana. Comare Mena non si vede, ma si sente, e sta al<br />

telaio notte e giorno, come Sant'Agata, dicevano le vicine. - Le ragazze<br />

devono avvezzarsi a quel modo, rispondeva Maruzza, invece di stare alla<br />

finestra: «A donna alla finestra non far festa». - Certune però collo stare alla<br />

finestra un marito se lo pescano, fra tanti che passano; osservò la cugina<br />

Anna dall'uscio dirimpetto. La cugina Anna aveva ragione da vendere;<br />

perché quel bietolone di suo figlio Rocco si era lasciato irretire dentro le<br />

gonnelle della Mangiacarrubbe, una di quelle che stanno alla finestra colla<br />

faccia tosta. Comare Grazia Piedipapera, sentendo che nella strada c'era<br />

conversazione, si affacciò anch'essa sull'uscio, col grembiule gonfio delle<br />

fave che stava sgusciando, e se la pigliava coi topi che le avevano<br />

bucherellato il sacco come un colabrodo, e pareva che l'avessero fatto<br />

apposta, come se ci avessero il giudizio dei cristiani; così il discorso si fece<br />

generale, perché alla Maruzza gliene avevano fatto tanto del danno, quelle<br />

bestie scomunicate! La cugina Anna ne aveva la casa piena, da che gli era<br />

morto il gatto, una bestia che valeva tant'oro, ed era morto di una pedata di<br />

compare Tino. - I gatti grigi sono i migliori, per acchiappare i topi, e<br />

andrebbero a scovarli in una cruna di ago ... ". 60<br />

L'impersonalità dello scrittore si attua - in buona sostanza - in modo ancora<br />

più preciso con l'uso attento ed adeguato del linguaggio.<br />

Il linguaggio<br />

I personaggi si esprimono senza il filtro del narratore colto, onnisciente. Nella<br />

narrazione delle opere di Verga è presente un linguaggio povero, semplice,<br />

spoglio, intervallato da modi di dire, di imprecazioni popolari, spesso ripetute;<br />

è presente una sintassi elementare racchiusa in una struttura dialettale.<br />

60Giovanni Verga, I Malavoglia, Arnoldo Mondadori Editore, 1993, pag. 21


Verga non usa il dialetto in modo diretto, i tempi non lo consentivano ancora,<br />

ogni tanto usa il corsivo ed il virgolettato per inserire un termine o un<br />

proverbio in dialetto, come nella novella La lupa: "In quell'ora fra vespero e<br />

nona, in cui non ne va in volta femmina buona la gnà Pina era la sola anima<br />

viva che si vedesse errare per la campagna, sui sassi infuocati delle viottole,<br />

fra le stoppie riarse dei campi immensi." 61 . Più diretto è il linguaggio in<br />

Cavalleria rusticana, quando si parla di gnà Lola: "- La volpe quando all'uva<br />

non ci poté arrivare... - Disse: come sei bella racinedda mia! 62 e ancora quando<br />

Turiddu dice a Lola che sta per sposare il carrettiere "Ora addio, gnà Lola,<br />

facemmo cuntu ca chioppi e scampau, e la nostra amicizia finiu". 63<br />

Il metodo naturalistico<br />

L'autore verista, di conseguenza, cerca di scoprire le leggi che regolano la<br />

società umana, muovendo dalle forme sociali più basse verso quelle più alte,<br />

come fa lo scienziato in laboratorio quando cerca di scoprire le leggi fisiche<br />

che stanno dietro ad un fenomeno.<br />

In questo Verga fa pienamente proprio il metodo naturalistico: pone cioè<br />

attenzione alla realtà nella dimensione del quotidiano prediligendo una<br />

narrazione realistica e scientifica degli ambienti e dei soggetti della<br />

narrazione.<br />

Sotto questo aspetto, in altre parole, non racconta le emozioni, ma fa<br />

percepire i sentimenti che i personaggi - con il loro fare e il loro dire -<br />

provano. Rappresenta, con l'uso geniale di un narratore intradiegetico,<br />

il<br />

modo di pensare di una categoria sociale, di un vicinato, insomma di un<br />

gruppo che ha valori comuni, convinzioni radicate e indiscutibili.<br />

In tal modo il lettore sente letteralmente la gente, vede e percepisce un<br />

determinato personaggio o un particolare evento.<br />

Voci correlate<br />

•Giovanni Verga (poetica)<br />

•Giovanni Verga (concetto dell'ostrica)<br />

•Giovanni Verga (descrizione dello spazio)<br />

•<strong>Verismo</strong><br />

•<strong>Naturalismo</strong> e <strong>Verismo</strong> (confronto)<br />

•<strong>Naturalismo</strong> (letteratura)<br />

•I Malavoglia<br />

•Mastro-don Gesualdo<br />

61Giovanni Verga, Tutte le Novelle, Arnoldo Mondadori, Milano, 1979, pag. 199<br />

62op. cit., pag. 192<br />

63op. cit., pag. 191


Collegamenti esterni<br />

•Lettera a Salvatore Farina<br />

TORNA ALL'INDICE<br />

<strong>Naturalismo</strong> e <strong>Verismo</strong> (confronto)<br />

Definizione e sviluppo<br />

Il <strong>Naturalismo</strong> è un movimento letterario che nasce in Francia come<br />

applicazione diretta del pensiero positivista e si propone di descrivere la<br />

realtà psicologica e sociale con gli stessi metodi usati dalle scienze naturali.<br />

La voce narrante nel naturalismo riproduce il modo di vedere e di esprimersi<br />

dell'autore, del borghese colto, e tale voce interviene spesso con giudizi sia<br />

espliciti che impliciti. Tra il narratore e i personaggi vi è un distacco netto: il<br />

narratore allontanandosi dall'oggetto e guardandolo dall'alto, adotta il punto<br />

di vista dello scienziato.<br />

Il <strong>Verismo</strong> è un forte movimento letterario naturalista che si afferma negli<br />

anni settanta del XIX secolo e riproduce sostanzialmente nella sua poetica<br />

quella del <strong>Naturalismo</strong> francese, ma con caratteri regionalistici derivanti da<br />

una situazione economica e sociale segnata dal ritardo dell'industrializzazione<br />

e dalla centralità della questione contadina. Nel verismo il narratore è come<br />

se fosse uno dei personaggi stessi, è al loro livello e narra i fatti con la loro<br />

mentalità. Alla fine del 1870 quando l'Italia era stata appena costituita in unità<br />

ed i problemi esistenti si erano fatti più acuti e pressanti, quando la questione<br />

sociale dei rapporti fra patronato e masse lavoratrici stava diventando<br />

pericolosa per la stabilità sociale, gli scrittori veristi italiani, prendendo le<br />

mosse dal naturalismo francese, elaborarono le loro teorie letterarie creando<br />

opere che modificarono il modo d’intendere l’arte dello scrivere.<br />

Il modo di concepire la letteratura da parte del verismo italiano fu ben<br />

diverso da quello del <strong>Naturalismo</strong> francese.


I teorici del pensiero, Verga, Capuana e Zola<br />

Gli autori della teoria verista furono Luigi Capuana (1839-1915) e Giovanni<br />

Verga (1840-1922), entrambi siciliani ed entrambi milanesi per scelta<br />

artistica.<br />

Avvenne proprio a Milano la diffusione, politica ed ideologica oltre che<br />

letteraria, del naturalismo francese. Il naturalismo francese volle essere di<br />

effettiva denuncia sociale, ed, infatti, fu la denuncia sociale il contenuto<br />

dell’opera d’arte del naturalista francese più apprezzato in Italia, Émile Zola.<br />

L’immagine di questo scrittore era quella del romanziere scienziato e realista<br />

che non temeva di lottare contro le piaghe della società borghese<br />

industrializzata. Zola era lo scienziato positivista che aveva fiducia nel<br />

progresso per migliorare le condizioni dell’umanità.<br />

Il <strong>Naturalismo</strong> francese positivista, vedeva quindi nel progresso scientifico la<br />

possibilità per l’umanità di affrancarsi da stenti e fatiche.<br />

Nasce così il romanzo sperimentale che indaga la realtà degli esseri umani,<br />

studia l’interagire degli uomini tra loro, esplora i meccanismi psicologici per<br />

vederne le storture e poterle così raddrizzare.<br />

Il romanziere non è più il letterato in senso poetico, ma è un intellettuale<br />

scienziato. Su di un metaforico tavolo della dissezione c’è l’animo umano, c’è<br />

la psiche con le sue debolezze e grandezze, ed anche l’ambiente dove si nasce,<br />

si cresce e si sviluppa il carattere, diventa motivo d’indagine. I naturalisti<br />

pensavano quindi che appena possedute le leggi universali dell'agire umano<br />

sarebbe bastato intervenire sugli ambienti e sugli individui in modo scientifico<br />

per poter migliorare la società. Lo scrittore assume pertanto un preciso<br />

impegno sociale e politico, quello di aiutare le scienze politiche, sociali ed<br />

economiche a regolare la società, eliminando i problemi della criminalità.<br />

Secondo Zola il lavoro dello scrittore-scienziato può svolgersi soltanto in uno<br />

stato in cui vi sia un regime repubblicano democratico che utilizzi gli<br />

strumenti della scienza moderna per realizzare il progresso e il benessere<br />

degli uomini. Milano, che era la città italiana più vicina all’Europa<br />

industrializzata per lo sviluppo economico e sociale, era l’ambiente<br />

intellettuale adatto ad accogliere un prodotto come il <strong>Naturalismo</strong> figlio dei<br />

tempi moderni.<br />

Felice Cameroni fu tra i sostenitori più fervidi di Zola e con i suoi articoli su<br />

vari giornali milanesi, fece conoscere lo scrittore francese.<br />

La sinistra milanese colse subito l’importanza delle nuove tendenze ma fu<br />

culturalmente ed intellettualmente debole: non fu, cioè, in grado di formulare<br />

né un linguaggio letterario nuovo né una teoria artistica coerente e valida.<br />

Furono proprio i due conservatori siciliani: Capuana e Verga ad elaborare una<br />

teoria letteraria che, come detto, prese le mosse dal <strong>Naturalismo</strong> per divenire<br />

subito autonoma ed indipendente. L’ammirazione per Zola era condivisa ma si<br />

muoveva da una prospettiva diversa e molto piu veloce rispetto<br />

all'ammirazione verso verga. Luigi Capuana ebbe un’importanza fondamentale<br />

come critico nel diffondere la conoscenza di Zola. Il modo che però ebbe<br />

Capuana di intendere la letteratura fu fondamentalmente diverso da quello del<br />

<strong>Naturalismo</strong> francese. Ecco quindi che nasce il verismo.


Esempio e differenze<br />

Zola appartiene al movimento chiamato <strong>Naturalismo</strong>.<br />

Verga appartiene al movimento chiamato <strong>Verismo</strong>.<br />

Quest’ultimo si rifà al movimento francese del <strong>Naturalismo</strong> (1875).<br />

Tra questi due movimenti vi sono alcune differenze principali:<br />

Gli autori naturalisti preferiscono analizzare le grandi città. Al contrario degli<br />

autori veristi che preferiscono analizzare piccoli paesi e campagne. Gli autori<br />

naturalisti sono ottimisti e preferiscono analizzare la denuncia sociale, lo stato<br />

degli operai, i bambini. Hanno uno scopo attivo e propositivo. Gli autori veristi<br />

i quali, trattando gli argomenti prima citati, sono pessimisti e vi è sempre il<br />

dolore. Non vedono speranza alcuna di cambiare la classe sociale di<br />

appartenenza anche se questo è il periodo dell'“entrata in gioco” della<br />

borghesia e i ceti medi. Per Zola vi è un rifiuto di consolazione di tipo<br />

religioso. Di contro, vi è una visione meccanica già predefinita da leggi scritte,<br />

ma poi, con il susseguirsi degli eventi si può raggiungere la felicità. Secondo i<br />

veristi ed i naturalisti l’uomo è il prodotto di tre fattori:<br />

1.Famiglia<br />

2.Ambiente sociale<br />

3.Periodo storico<br />

Le tecniche narrative di Zola sono:<br />

I. REALTÀ CONTEMPORANEA;<br />

II. AMBIENTE (preciso ed attento);<br />

III. I PERSONAGGI (che sono calati in quell’ambiente);<br />

IV. LESSICO DELLA LINGUA PARLATA (gli ambienti sono presentati secondo<br />

la “lingua parlata”di quei luoghi);<br />

V. IMPERSONALITÀ (come distacco scientifico dalla materia analizzata; il<br />

narratore commenta le vicende);<br />

Le tecniche narrative di Verga sono:<br />

I. IMPERSONALITÀ E NARRATORE POPOLARE. Pare quasi che l’autore non<br />

ci sia e che non esprima giudizio alcuno, anzi, vi è il punto di vista dei<br />

personaggi all’interno della rosa (vd La roba). L’autore usa il linguaggio corale<br />

che da globalmente il giudizio implicito e spessissimo vi sono fenomeni di<br />

straniamento (vengono presentati normali atteggiamenti che tali non sono).<br />

II. ARTIFICIO DELLA REGRESSIONE. Per adottare il punto di vista del<br />

popolo, rinuncia alla sua intellettualità ed assume la prospettiva (cultura,<br />

etica) popolare.<br />

III. PRINCIPIO DELLO STRANIAMENTO. La tecnica dello straniamento<br />

consiste nell'adottare, per narrare un fatto e descrivere una persona, un punto<br />

di vista completamente estraneo all'oggetto e questo procedimento narrativo<br />

lo troviamo usato in larga misura nelle opere veriste del Verga.


IV. DISCORSO INDIRETTO LIBERO. Non vi sono segni grafici, il discorso è in<br />

3^ persona. Manca il verbo reggente e nel linguaggio popolare vengono<br />

riferite idee proprie del personaggio.<br />

V. LA CONCATENAZIONE. Questa può essere per identità o per convinzione.<br />

In quella per identità consiste nel porre a poca distanza parole di significato<br />

analogo, in quella per convinzione di mettere una parola e subito dopo il suo<br />

contrario.<br />

VI. RIPETIZIONE. Rientro significativo a dettagli descrittivi che ritornato per<br />

dare un’unità organica. Queste possono essere a distanza di pagine ma anche<br />

nella frase successiva.<br />

Il linguaggio di Verga non è colto ma non vi è neppure poco dialetto. Vi si<br />

trovano espressioni popolari, ha una sintassi del modo parlato (la parola che<br />

utilizzata più volte e con significati diversi).<br />

TORNA ALL'INDICE<br />

Giovanni Verga (darwinismo sociale)<br />

La concezione della società che si ricava dalle affermazioni teoriche del Verga<br />

e dalla sua rappresentazione della realtà si può far rientrare nell'ambito<br />

culturale di un darwinismo sociale.<br />

La lotta per l'esistenza<br />

In una lettera inviata il 21 aprile del 1878 a Salvatore Paola Verdura, il Verga<br />

scrive: "Ho in mente un lavoro che mi sembra bello e grande, una specie di<br />

fantasmagoria della lotta per la vita, che si estende dal cenciaiuolo al ministro<br />

e all'artista, e assume tutte le forme, dalla ambizione all'avidità del guadagno,<br />

e si presta a mille rappresentazioni del grottesco umano". 64<br />

Questo concetto di "lotta per la vita", che Verga aveva già utilizzato nella<br />

prefazione ai Vinti e che era già presente nel primo progetto del ciclo dei<br />

romanzi, deriva dall'applicazione, comunemente definita darwinismo sociale,<br />

di alcuni aspetti della teoria evoluzionistica di Charles Darwin in campo<br />

sociale.<br />

Darwin sosteneva, infatti, riprendendo la tesi dell'economista Thomas<br />

Malthus, che tra i vari individui esiste una lotta continua per la sopravvivenza<br />

perché il numero degli organismi viventi è superiore a quello che può vivere<br />

con le risorse di cui si dispone.<br />

A sopravvivere a questa lotta sono i più adatti alle condizioni di vita in cui si<br />

trovano che possono così trasmettere i loro caratteri ai discendenti con una<br />

naturale selezione.<br />

64Da Giovanni Verga, lettera a S. Paola Verdura del 21 aprile 1878.


La visione della vita secondo Verga<br />

Nella visione della vita secondo Verga la società a tutti i suoi livelli è dominata<br />

da un antagonismo spietato tra gli individui, i gruppi e le classi e le leggi che<br />

la regolano sono quelle della sopraffazione del più forte sul più debole e<br />

l'interesse individuale.<br />

Questa condizione non potrà mai mutare perché è insita nella natura stessa in<br />

ogni tempo e in ogni luogo.<br />

Verga non riesce a trovare una giustificazione allo sfruttamento e alla<br />

sopraffazione e anche se non sa trovare alternative alla situazione sociale<br />

vuole porsi nei suoi confronti con un atteggiamento fortemente critico e, con<br />

disperata amarezza e forte lucidità, ne rappresenta tutti gli aspetti negativi.<br />

La visione del mondo<br />

Verga scrisse opere di grande valore umano e poetico e il suo <strong>Verismo</strong> non fu<br />

una fredda e distaccata riproduzione del reale ma la sua opera rispecchia,<br />

nonostante il rispetto del canone dell'impersonalità, una personale visione del<br />

mondo, ed il suo forte sentimento di dolore e di tristezza di fronte alla vita.<br />

Il mondo del Verga è un mondo senza Dio, un mondo governato dalle leggi<br />

della società moderna, in continuo cammino per la conquista del progresso,<br />

che non è grandioso per i vinti che alzano le braccia disperate e piegano il<br />

capo sotto il piede brutale dei vincitori.<br />

I personaggi verghiani<br />

I personaggi verghiani, infatti, non si ribellano: la loro vita è dominata dal<br />

fato, un fato che non concede all'uomo alcuna libertà di realizzare i propri<br />

sogni e le proprie aspirazioni.<br />

Essi sono preda di un cieco fatalismo e quando cercano di uscire dal solco<br />

inesorabilmente segnato, la loro condizione si aggrava.<br />

Verga ama profondamente i suoi personaggi perché li comprende<br />

profondamente, perché sa che essi non hanno fede nella Provvidenza che sola<br />

può far aspirare in un mondo di pace e di giustizia.<br />

Il progresso non reca felicità<br />

Verga, in netto contrasto con l'entusiasmo positivistico, nega che il progresso<br />

significhi serenità e felicità ed è convinto che in questo mondo, teso verso la<br />

ricerca di beni materiali e di ambizioni sempre più elevate, l'uomo è chiuso in<br />

sé affidato alle sue forze che si logorano giorno dopo giorno. Verga paragona<br />

il progresso a una fiumana, tipico fiume siciliano a regime torrentizio che per<br />

la maggior parte dell'anno è in secca ma nella stagione delle piogge straripa e<br />

reca danno alle cose più deboli, come il progresso che è inattivo per la<br />

maggior parte del tempo ma quando vi è i più deboli e i più poveri ne sono<br />

soggiogati.


Impossibilità ad uscire dal proprio stato sociale<br />

Uscire dallo stato sociale in cui il destino pone l'uomo non è possibile, ed è<br />

questo ciò che avviene al giovane 'Ntoni ed a Lia, che vedono fallire il<br />

tentativo di trovare fuori dal proprio ambiente una vita migliore; è questo ciò<br />

che avviene anche a Mastro-don Gesualdo, il mastro, che invano cerca di<br />

diventare don e che in questo vano tentativo verrà respinto sia dai suoi simili,<br />

sia da coloro che appartengono alla classe sociale a cui egli voleva accedere.<br />

La "roba" diventa quindi in Verga una sorta di dannazione poiché spinge<br />

l'uomo a ricercare sempre di più fino a provocarsi l'autodistruzione.<br />

In questo mondo si muovono i personaggi del Verga, uomini condannati al<br />

dolore e alla sconfitta ma, nonostante tutto, pieni di dignità, una dignità umile<br />

ed eroica che nasce soprattutto dalla loro forza interiore, dal modo con cui<br />

sopportano le avversità quotidiane, senza vane ribellioni e senza viltà.<br />

La concezione tragica della vita<br />

La concezione che Verga ha della vita è dolorosa e tragica perché egli vede<br />

tutti gli uomini sottoposti a un destino impietoso e crudele, che li condanna,<br />

non solo alla infelicità e al dolore, ma anche all'immobilismo nell'ambiente<br />

familiare, sociale ed economico in cui sono venuti a trovarsi nascendo.<br />

Chi cerca di uscire dalla condizione in cui il destino lo ha posto non trova la<br />

felicità sognata, anzi va immancabilmente incontro a sofferenze maggiori,<br />

come succede a 'Ntoni Malavoglia ed a Mastro-don Gesualdo.<br />

Per il Verga, all'uomo non rimane che la rassegnazione eroica al suo destino.<br />

La concezione fatalistica della vita<br />

È questa la concezione fatalistica ed immobile dell'uomo che sembra<br />

contraddire la fede nel progresso, propria del Positivismo e al quale non<br />

rimane che la rassegnazione eroica al suo destino.<br />

Infatti per Verga il progresso è solo esteriore e da esso derivano solamente<br />

pene infinite. L'umanità progredisce per le conquiste scientifiche e<br />

tecnologiche ma l'uomo singolo è sempre dolorosamente infelice e<br />

costantemente posto nelle mani del fato.<br />

TORNA ALL'INDICE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!