02.06.2013 Views

n.s. 2-2010 - Societa italiana di storia militare

n.s. 2-2010 - Societa italiana di storia militare

n.s. 2-2010 - Societa italiana di storia militare

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Marco Vinci, Reclutamento <strong>di</strong> truppe scelte a Siracusa in età classica | 58<br />

4). 10 A mio avviso, però, stabilire sulla scorta <strong>di</strong> criteri esclusivamente<br />

terminologici la natura improvvisata o permanente <strong>di</strong> questi contingenti non mi<br />

pare così probante in quanto ogni attestazione andrebbe singolarmente appurata e<br />

contestualizzata. Si noti, infatti, che nel caso della battaglia <strong>di</strong> Platea tali<br />

combattenti sono definiti sia da Erodoto che da Plutarco οἱ λογάδες dove<br />

l’articolo determinativo in<strong>di</strong>cherebbe piuttosto un corpo permanente; 11 al<br />

contrario, nel caso dell’asse<strong>di</strong>o a Siracusa, il contesto sembrerebbe suggerire un<br />

ingaggio temporaneo, circoscritto a quella specifica missione.<br />

Atene offre inoltre qualche notizia in più sulle modalità <strong>di</strong> reclutamento<br />

dove gli ἐπίλεκτοι, come si è detto, sono menzionati anche in alcuni decreti che<br />

ammontano ad una trentina. Ne prendo ad esempio tre. Nel primo <strong>di</strong> essi,<br />

risalente al 330 a.C., la tribù Antiochide onora il tassiarco Proclide per l’eccellente<br />

servizio svolto (SEG III 116). In questo decreto (ll. 2-3) si fa menzione <strong>di</strong> ἐπίλεκτοι<br />

πρεσβύτεροι, segno che esistevano anche ἐπίλεκτοι νεώτεροι. Al 317 a.C. risale il<br />

decreto della tribù Cecropide (SEG XXI 319) che onora i propri ἐπίλεκτοι per<br />

avere ucciso alcuni pubblici nemici; in un terzo decreto (SEG XXV 149),<br />

probabilmente del 303 a.C., gli ἐπίλεκτοι volontari ateniesi onorano Demetrio<br />

Poliorcete con una grande statua equestre <strong>di</strong> bronzo nell’Agorà in riconoscimento<br />

dei recenti successi militari contro Cassandro. Queste epigrafi <strong>di</strong>mostrano che tali<br />

unità militari erano sud<strong>di</strong>vise ed organizzate κατὰ φυλάς e per fasce d’età sotto il<br />

comando <strong>di</strong> un tassiarco e godevano <strong>di</strong> una propria autonomia ed identità civica<br />

perché non solo erano oggetto <strong>di</strong> pubblici provve<strong>di</strong>menti ma emettevano<br />

promulgazioni proprie. Si tratta dunque <strong>di</strong> corpi in<strong>di</strong>pendenti che si affiancano alle<br />

truppe oplitiche regolari ma con la sostanziale <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> ricevere un intenso<br />

addestramento specifico.<br />

Soffermandoci su Siracusa, punto focale della nostra indagine, abbiamo<br />

visto con il Pritchett che la polis siceliota <strong>di</strong>sponeva <strong>di</strong> truppe scelte già dal 461 a.C.,<br />

quando un corpo <strong>di</strong> ἐπίλεκτοι ἑξακόσιοι pose fine a una rivolta <strong>di</strong> mercenari che<br />

avevano occupato l’isola <strong>di</strong> Ortygia e l’Achra<strong>di</strong>na. A ricompensa del loro valore<br />

(ἀριστεῖα), questi seicento uomini ricevettero una mina d’argento a testa, come<br />

specifica Diodoro (XI 76, 2): μετὰ δὲ τὴν μάχην οἱ Συρακόσιοι τοὺς μὲν<br />

ἐπιλέκτους, ὄντας ἑξακοσίους, αἰτίους γενομένους τῆς νίκης, ἐστεφάνωσαν<br />

ἀριστεῖα δόντες ἀργυρίου μνᾶν ἑκάστῳ. Secondo la cronologia <strong>di</strong>odorea la rivolta<br />

era scoppiata due anni prima, nel 463, poiché i mercenari erano stati esclusi dalla<br />

partecipazione alle pubbliche cariche. Questo provve<strong>di</strong>mento era stato ratificato<br />

dall’assemblea istituita dal nuovo governo <strong>di</strong> stampo repubblicano, affermatosi in<br />

seguito al rovesciamento della tirannide <strong>di</strong>nomenide nel 466/5. 12 L’uso <strong>di</strong> truppe<br />

10 L.A. Tritle, Epilektoi at Athens, «AHB» III (1989), 54-59, 54-56. Sul carattere temporaneo<br />

delle truppe speciali impegnate a Platea si è espressa anche Daverio Rocchi,“Promachoi” ed “epilektoi”,<br />

cit., 29. 11 Dello stesso avviso Pritchett, The Greek State at War, cit., 224. Lo stu<strong>di</strong>oso, a seguito<br />

dell’articolo del Tritle, trattò il caso <strong>di</strong> Atene nel quinto ed ultimo volume della sua opera (1991),<br />

484 n. 733.<br />

12 La data del 461 come fine del conflitto è accettata, seppur con qualche perplessità, da E.A.<br />

Freeman, History of Sicily from the Earliest Time, I-IV, Oxford 1891-1894, II (1891), 313 n. 2; al contrario<br />

ὅρμος - Ricerche <strong>di</strong> Storia Antica n.s. 2-<strong>2010</strong>, pp. 55-66

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!