02.06.2013 Views

per comprendere - Capitello

per comprendere - Capitello

per comprendere - Capitello

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Erica Ramazzotti


2<br />

RICOMINCIAMO!<br />

Ansiosa attesa 8<br />

Se gli alieni atterrassero in classe 9<br />

Non voglio diventare grande 10<br />

Ritornare a scuola 12<br />

Bentornati! 14<br />

La magia di un libro... 15<br />

I segreti del testo: Osservando le formiche 16<br />

I segreti del testo: Il capobanda 17<br />

I segreti del testo: Caccia a Moby Dick 18<br />

I segreti del testo: La peste nera 20<br />

I segreti del testo: L’alieno 22<br />

I segreti del testo: Naufragio! 23<br />

U.d.A. 1 IL TESTO NARRATIVO 24<br />

IL RACCONTO DI FANTASCIENZA<br />

I segreti del testo: La sentinella Turg 26<br />

L’astronave prigioniera 28<br />

Le abitudini di Meccanopoli 30<br />

Pik, il bambino venusiano 32<br />

Un prigioniero da studiare 34<br />

Laboratorio sul lessico: I prefissi 35<br />

Esemplari da osservare 36<br />

Laboratorio: io scrittore! 37<br />

Stagione autunno: Stagione di funghi 38<br />

Stagione autunno: Bosco in autunno 40<br />

Laboratorio: autunno! 41<br />

IL RACCONTO FANTASY<br />

I segreti del testo: La battaglia degli stregoni 42<br />

La fuga di Bilbo 44<br />

La foresta incantata 46<br />

Il lago delle nebbie 48<br />

La combinazione segreta 50<br />

Laboratorio: io scrittore! 53<br />

IL RACCONTO GIALLO<br />

I segreti del testo: Banconote false 54<br />

Un passo falso 56<br />

L’eredità scomparsa 58<br />

Smascherato! 60<br />

Ciak, si ruba! 62<br />

La foto rivelatrice 63<br />

Un giallo in cucina 64<br />

Laboratorio: io scrittore! 65<br />

IL RACCONTO STORICO<br />

I segreti del testo: Antonio e Cleopatra 66<br />

Tutti <strong>per</strong> uno e uno <strong>per</strong> tutti 68<br />

Niente più scuola 70<br />

Il grande sole di Hiroshima 71<br />

Il muro di Berlino 72<br />

Continueremo a vivere 74<br />

Laboratorio: io scrittore! 75<br />

Cittadinanza e Costituzione:<br />

Aggiungi un posto... in classe! (test) 76<br />

Cittadinanza e Costituzione:<br />

La giornata della memoria 77<br />

Cittadinanza e Costituzione:<br />

Il cammino della libertà 78<br />

Cittadinanza e Costituzione: Onu 79<br />

LA BIOGRAFIA<br />

I segreti del testo: Il sogno di un mondo migliore 80<br />

Uno scrittore stravagante 82<br />

Rita Levi Montalcini 84<br />

Laboratorio sul lessico: Parole in prestito 85<br />

Il papà di Sherlock Holmes 86<br />

Il maestro del cinema italiano 88<br />

Laboratorio: io scrittore! 89<br />

Stagione inverno: Guarda: nevica! 90<br />

Stagione inverno: La storia dell’albero di Natale 91<br />

Stagione inverno: Un Natale lontano da casa 92<br />

Stagione inverno: Piante portafortuna 94<br />

Stagione inverno: La storia della Befana 95<br />

Stagione inverno: Le origini del Carnevale 96<br />

Laboratorio: inverno! 97<br />

IL DIARIO DI VIAGGIO<br />

I segreti del testo: Dal diario di un naufrago 98<br />

Overland 10 100


Verso la Bolivia 101<br />

A bordo della Peggy Sue 102<br />

Una bella vacanza 104<br />

Senza soldi in tasca 106<br />

Laboratorio: io scrittore! 109<br />

U.d.A.2 IL TESTO DESCRITTIVO 110<br />

I segreti del testo: Descrivere... un <strong>per</strong>sonaggio 112<br />

I segreti del testo: ... una situazione 113<br />

I segreti del testo: ... emozioni e sentimenti 114<br />

I segreti del testo: ... <strong>per</strong>sonaggi e ambienti fantastici 115<br />

PERSONE E PERSONAGGI<br />

Il maestro Scossetta 116<br />

Laboratorio sul lessico: Le espressioni figurate 117<br />

Braccio di Ferro 118<br />

C’è lettore e lettore 120<br />

Cittadinanza e Costituzione:<br />

Sai capire gli altri? (test) 122<br />

Cittadinanza e Costituzione: Questi fratelli... 123<br />

Cittadinanza e Costituzione:<br />

Amore o innamoramento? 124<br />

Mia madre 126<br />

AMBIENTI E SITUAZIONI<br />

Piccolo mondo di fiaba 128<br />

La casa-cubo 130<br />

La valle dell’ombra 132<br />

Incubo! 133<br />

EMOZIONI E SENTIMENTI<br />

L’arrivo di Teresita 134<br />

La gelosia di Jacob 136<br />

PERSONAGGI E AMBIENTI FANTASTICI<br />

Paesi spaziali 138<br />

La strega Suprema 140<br />

Laboratorio: io scrittore! 143<br />

U.d.A 3 IL TESTO POETICO 144<br />

I segreti del testo: La poesia 146<br />

POESIE PER GIOCARE<br />

Gli Strulli 148<br />

Attenzione attenzione 149<br />

POESIE PER PARLARE<br />

La bambina del futuro 150<br />

Teresa – Padre 151<br />

POESIE PER RIFLETTERE<br />

Verrà un giorno – Prima la pace quaggiù 152<br />

Nasceranno uomini migliori – Se istruisci un popolo 153<br />

POESIE SULLE EMOZIONI<br />

Tramonto 154<br />

Ode al giorno felice – Sono contento 155<br />

POESIE SULLA NATURA<br />

Luna mirtillo – Il salice piangente 156<br />

Torrente – La foresta pluviale 157<br />

Il girasole 158<br />

Neve nel bosco – Canzonetta d’amore <strong>per</strong> il vento 159<br />

POESIE COME RACCONTO<br />

Ricordi d’infazia – Ricordo 160<br />

Il villoso calabrone – Il porcospino 161<br />

POESIE DIALETTALI<br />

Avarizzia – Accidia 162<br />

L’agnello infurbito – La gratitudine 163<br />

A Ancona – Primavera vissina 164<br />

Laboratorio: io scrittore! 165<br />

Cittadinanza e Costituzione:<br />

Difendiamo il pianeta! (test) 166<br />

Cittadinanza e Costituzione: I ghiacciai 167<br />

Cittadinanza e Costituzione: Imballaggi intelligenti 168<br />

3


4<br />

U.d.A. 4 IL TESTO TEATRALE 170<br />

I segreti del testo: Il testo teatrale 172<br />

Pollo allo spiedo 174<br />

Il proverbio 176<br />

L’esame settimanale 178<br />

Laboratorio: io scrittore! 181<br />

Stagione primavera: Cielo di primavera 182<br />

Stagione primavera: Una gita in bici 184<br />

Stagione primavera: Uova colorate 186<br />

Laboratorio: primavera! 187<br />

U.d.A. 5 IL TESTO INFORMATIVO 188<br />

IL GIORNALE<br />

I segreti del testo: Il quotidiano 190<br />

Il titolo visto da vicino 192<br />

L’articolo di cronaca 193<br />

Dimentica la moglie in autogrill 194<br />

La storia di Pepeto e Briciola 195<br />

La rivista 196<br />

Il giornale in rete 197<br />

L’i<strong>per</strong>testo 198<br />

LA PUBBLICITÀ<br />

I segreti del testo: La pubblicità 200<br />

«Sa<strong>per</strong> leggere» la pubblicità 202<br />

A ogni ora il suo spot 203<br />

La pubblicità progresso 204<br />

Laboratorio: io pubblicitario! 205<br />

La locandina 206<br />

Che cosa manca? 207<br />

Attenzione alle etichette! 208<br />

Cittadinanza e Costituzione:<br />

Difendi il tuo corpo! (test) 210<br />

Cittadinanza e Costituzione: Prudenza! 211<br />

Cittadinanza e Costituzione:<br />

Malattie del benessere 212<br />

Cittadinanza e Costituzione:<br />

W l’igiene <strong>per</strong>sonale 213<br />

U.d.A. 6 IL TESTO ARGOMENTATIVO214<br />

I segreti del testo: La casa di tutti 216<br />

Che bello: sono ammalato! 218<br />

Laboratorio sul lessico: Amplia il tuo vocabolario 219<br />

Che futuro ci aspetta? 220<br />

Per un hamburger 222<br />

Laboratorio sul lessico: Parole che viaggiano 223<br />

Cittadinanza e Costituzione: A tavola! (test) 224<br />

Cittadinanza e Costituzione: Cucine mediterranee 225<br />

Cittadinanza e Costituzione:<br />

Ciccio è bello, sì, <strong>per</strong>ò... 226<br />

L’estinzione dei dinosauri 228<br />

Laboratorio: io scrittore! 229<br />

U.d.A 7 IL TESTO REGOLATIVO 230<br />

I segreti del testo: I diritti dei bambini 232<br />

Dichiarazione universale dei diritti dell’animale 234<br />

La Costituzione italiana 236<br />

Regole in biblioteca 239<br />

Cittadinanza e Costituzione:<br />

Giusto o sbagliato? (test) 240<br />

Cittadinanza e Costituzione:<br />

Parcheggiare la bicicletta 241<br />

Cittadinanza e Costituzione: Il semaforo stanco 242<br />

Cittadinanza e Costituzione:<br />

Attenzione! Per strada... 243<br />

Stagione estate: Vacanze in Sicilia 244<br />

Stagione estate: Jona e i granchi 246<br />

Laboratorio: estate! 247<br />

Cittadinanza e Costituzione: Acqua da salvare 248<br />

Cittadinanza e Costituzione: Guerre <strong>per</strong> l’acqua 250<br />

Cittadinanza e Costituzione: Lo spreco dell’acqua 252


TIPOLOGIE TESTUALI<br />

Ricominciamo!<br />

8, 9, 10-11, 12-13, 14, 15<br />

U.d.A. 1 • IL TESTO NARRATIVO, 24-25<br />

Il racconto di fantascienza: 28-29, 30-31, 33-33, 34, 36<br />

Il racconto fantasy: 44-45, 46-47, 48-49, 50-52<br />

Il racconto giallo: 56-57, 58-59, 60-61, 62, 63, 64<br />

Il racconto storico: 68-69, 70, 71, 72-73, 74<br />

La biografia: 82-83, 84, 86-87, 88<br />

Il diario di viaggio: 100, 101, 102-103, 104-105, 106-108<br />

U.d.A. 2 • IL TESTO DESCRITTIVO, 110-111<br />

Persone e <strong>per</strong>sonaggi: 116, 118-119, 120-121, 126-127<br />

Ambienti e situazioni: 128-129, 130-131, 132, 133<br />

Emozioni e sentimenti: 134-135, 136-137<br />

Personaggi e ambienti fantastici: 138-139, 140-142<br />

U.d.A. 3 • IL TESTO POETICO, 144-145<br />

Poesie <strong>per</strong> giocare: 148, 149<br />

Poesie <strong>per</strong> parlare: 150, 151<br />

Poesie <strong>per</strong> riflettere: 152, 153<br />

Poesie sulle emozioni: 154, 155<br />

Poesie sulla natura: 156, 157, 158, 159<br />

Poesie come racconto: 160, 161<br />

Poesie dialettali: 162, 163, 164<br />

U.d.A. 4 • IL TESTO TEATRALE, 170-171<br />

172-173, 174-175, 176-177, 178-180<br />

U.d.A. 5 • IL TESTO INFORMATIVO, 188-189<br />

Il giornale: 192, 193, 194, 195, 196, 197<br />

L’i<strong>per</strong>testo: 198<br />

La pubblicità: 202, 203, 204, 206, 207, 208<br />

U.d.A. 6 • IL TESTO ARGOMENTATIVO, 214-215<br />

218, 220-221, 222, 228<br />

U.d.A. 7 • IL TESTO REGOLATIVO, 230-231<br />

234-235, 236-238, 239<br />

CITTADINANZA E COSTITUZIONE<br />

Educazione alla cittadinanza: 76-79<br />

Educazione all’affettività: 122-125<br />

Educazione ambientale: 166-169, 248-252<br />

Educazione alla salute: 210-213<br />

Educazione alimentare: 224-227<br />

Educazione stradale: 240-243<br />

LABORATORI<br />

I segreti del testo: 16, 17, 18-19, 20-21, 22, 23, 26, 42-43, 54-55,<br />

66-67, 80-81, 98-99, 112, 113, 114, 115, 146-147, 172-173, 190-<br />

191, 200-201, 216-217, 232-233<br />

Io scrittore!: 37, 53, 65, 75, 88, 109, 143, 165, 181, 205, 229<br />

Laboratorio sul lessico: 35, 85, 117, 219, 223<br />

Laboratorio sulle stagioni: 41, 97, 187, 247<br />

ARGOMENTI DELLE LETTURE<br />

Scuola e insegnanti: 8, 9, 12-13, 14, 36, 76, 116, 122, 178-180, 214<br />

Bambini: 10-11, 17, 70, 123, 134-135, 176-177, 230, 232-233<br />

Animali: 16, 20-21, 161, 163, 193, 195, 234-235, 246<br />

Viaggi, es<strong>per</strong>ienze e avventure: 18-19, 23, 54-55, 56-57, 58-59, 60-61,<br />

62, 63, 64, 98-99, 100, 101, 102-103, 104-105, 106-108, 132, 244-245<br />

Personaggi e situazioni particolari: 22, 26-27, 28-29, 30-31, 32-33, 34,<br />

36, 42-43, 44-45, 46-47, 48-49, 50-52, 83-83, 84, 86-87, 88, 110, 112,<br />

115, 118-119, 120-121, 130-131, 133, 138-139, 140-142, 148, 149,<br />

162, 164, 170, 174-175, 213, 242<br />

Ambiente e natura: 20-21, 38-39, 40, 147, 150, 154, 156, 157, 158,<br />

159, 161, 166, 167, 182-183, 216-217, 220-221, 222, 246, 248-249,<br />

252<br />

Storia, miti e leggende: 66-67, 68-69, 70, 71, 72-73, 74, 95<br />

Famiglia, amicizia e affetti: 32-33, 90, 92-93, 124-125, 126-127,<br />

136-137, 151, 160, 176-177, 182-183, 184-185, 194, 218<br />

Società e attualità: 79, 91, 94, 96, 152, 153, 168-169, 186, 200-201,<br />

204, 210-211, 212, 216-217, 220-221, 222, 232-233, 234-235,<br />

236-238, 239, 240, 241, 243, 248-249, 250-251, 252<br />

Emozioni e sentimenti: 114, 122, 124-125, 128-129, 132, 133,<br />

136-137, 155, 156, 160, 162, 164, 195<br />

Informatica, media e lettura: 15, 24, 120-121, 190-191, 192, 193, 194,<br />

195, 196, 197, 198-199, 200-201, 202, 203, 204, 206, 207, 208-209,<br />

214<br />

Multicultura: 92-93, 134-135, 146, 186, 225, 232-233<br />

Alimentazione: 174-175, 188, 203, 208-209, 222, 224, 225, 226-227<br />

ATTIVITÀ LINGUISTICHE<br />

Rifletti sulla lingua: 8, 19, 21, 31, 33, 40, 45, 48, 50, 56, 57, 61, 64, 68,<br />

87, 91, 95, 96, 100, 118, 120, 129, 130, 132, 135, 138, 141, 149, 150,<br />

152, 154, 156, 159, 160, 161, 179, 186, 202, 234, 245<br />

Per <strong>comprendere</strong>: 8, 9, 11, 13, 16, 17, 19, 21, 22, 23, 29, 33, 34, 36,<br />

39, 45, 47, 50, 57, 59, 61, 62, 63, 64, 68, 70, 73, 74, 78, 79, 83, 84, 87,<br />

88, 90, 91, 93, 94, 95, 100, 101, 103, 105, 108, 116, 119, 123, 125, 126,<br />

128, 129, 131, 132, 134, 136, 139, 140, 142, 148, 149, 150, 151, 152,<br />

153, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 167, 169, 175,<br />

176, 178, 183, 184, 192, 193, 194, 195, 197, 202, 204, 209, 211, 213,<br />

218, 220, 221, 222, 225, 227, 228, 236, 237, 239, 242, 245, 246, 248,<br />

249, 250<br />

Pensaci su!: 10, 13, 15, 31, 33, 34, 36, 38, 40, 47, 49, 52, 61, 69, 70, 71,<br />

73, 74, 77, 87, 90, 92, 94, 96, 105, 119, 121, 123, 125, 127, 129, 131,<br />

132, 133, 135, 137, 139, 141, 148, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156,<br />

158, 163, 164, 169, 177, 182, 183, 185, 186, 194, 195, 196, 197, 199,<br />

202, 209, 212, 218, 221, 222, 227, 235, 238, 241, 246, 250, 252<br />

Sappiamo che…: 46, 52, 56, 71, 73, 104, 106, 138, 183, 198, 220<br />

Dizionario: 11, 28, 34, 38-39, 40, 45, 49, 59, 70, 77, 84, 87, 96, 101,<br />

107, 108, 116, 119, 120, 121, 131, 137, 139, 141, 151, 155, 161, 162,<br />

163, 197, 198, 209, 244<br />

COLLEGAMENTI INTERDISCIPLINARI<br />

(compresi uno sguardo a ...)<br />

Storia: 66-67, 68-69, 70, 71, 72-73, 74, 77, 78, 80-81, 91, 96, 223, 228, 237<br />

Geografia: 91, 92-93, 101, 102-103, 104-105, 106-108, 186, 225, 250-251<br />

Scienze: 16, 38-39, 40, 77, 84, 94, 113, 147, 156, 157, 158, 161, 167,<br />

168-169, 221, 228<br />

Informatica: 197, 198-199<br />

5


Pagine di laboratorio sul lessico ti <strong>per</strong>mettono di consolidare<br />

la conoscenza e l’uso corretto dei vocaboli<br />

che costituiscono la lingua italiana.<br />

Ogni Unità di Apprendimento termina con un laboratorio<br />

linguistico, <strong>per</strong> verificare la comprensione degli<br />

argomenti trattati e sviluppare la capacità di scrivere un<br />

testo autonomamente.<br />

PER COMPRENDERE<br />

PENSACI SU!<br />

«I segreti del testo» ti guidano alla sco<strong>per</strong>ta<br />

degli elementi che caratterizzano ogni tipologia<br />

testuale.<br />

Si parte dalla lettura di un brano e si prosegue con<br />

esercizi mirati di riferimento che ti insegnano a<br />

riconoscere le parti fondamentali che contraddistinguono<br />

e diversificano i testi.<br />

L’impostazione della pagina cambia <strong>per</strong> mettere in evidenza<br />

le parti dedicate alla convivenza civile, che comprendono<br />

un piccolo test, divertente e allo stesso tempo<br />

utile all’autoanalisi.<br />

Le attività dirette alla comprensione del testo e<br />

alla riflessione sui significati trasmessi sono chiaramente<br />

indicate e messe in evidenza da titoli specifici.<br />

Gli esercizi proposti, oltre ad aiutarti a capire quello che leggi,<br />

ti indicano come esprimere il tuo punto di vista e immedesimarti in<br />

ruoli e situazioni differenti.<br />

UNO SGUARDO A...<br />

Infine ulteriori rubriche propongono collegamenti<br />

tra gli argomenti trattati e le altre discipline.<br />

E ora BUONA LETTURA e BUON DIVERTI-<br />

MENTO!<br />

7


inverno<br />

92<br />

Un Natale lontano da casa<br />

Oggi ho fatto un albero di Natale, nella piccola casa dove abitiamo.<br />

Mi ha aiutato la mamma.<br />

È stato molto faticoso anche <strong>per</strong> lei abituarsi a questa città, così<br />

diversa e lontana da Asmara. Ha dovuto affrontare un’infinità di<br />

problemi, ma non si è mai lamentata.<br />

Le giornate sono molto brevi e fredde in questo <strong>per</strong>iodo, ma la<br />

città è tutta illuminata, e in molte strade ci sono bancarelle piene<br />

di belle cose.<br />

C’è gente di tutto il mondo qua: senegalesi, cinesi, cingalesi, filippini,<br />

indiani, arrivati <strong>per</strong> fuggire dalla guerra, dalla fame, dalle<br />

catastrofi.<br />

Zio Hagos è riuscito a sistemarsi in fretta, grazie agli amici del<br />

ristorante.<br />

Mi piace camminare fra le bancarelle colorate come l’Africa. Zio<br />

Hagos parla sempre con i venditori. Anche loro, come noi, hanno<br />

ricordi di luce in questi mesi freddi, di famiglie lontane, di grandi<br />

spazi. Parlare e ascoltare, dice zio Hagos, fa sentire meno soli.<br />

Qua non c’è, come da noi, l’abitudine di parlare con le <strong>per</strong>sone<br />

che non si conoscono. E che, parlando, poi si conoscono.<br />

PENSACI SU!<br />

La protagonista si prepara ad<br />

affrontare il Natale.<br />

Tu come ti prepari in previsione<br />

di questa festa? Dove<br />

e con chi passi le feste di<br />

Natale? Che cosa significa<br />

<strong>per</strong> te il Natale?<br />

Raccontalo sul quaderno.<br />

Ho spento la luce. Le piccole lampade dell’albero<br />

si accendono e si spengono, come i miei<br />

pensieri, come i miei sogni. Chiudo gli occhi e<br />

immagino di essere nel cortile della casa di<br />

Asmara, con zia Rachel, con Ghis, sotto l’albero<br />

dei fiori blu. Sento il tepore del sole, il canto<br />

degli uccelli, le campane della cattedrale. Sento<br />

la nonna che canta, mentre pulisce la casa, il<br />

nonno che scolpisce un bastone nuovo e la<br />

cantilena di Meret: «Uova fresche,<br />

uova fresche».<br />

Gli uccelli tessitori vanno e vengono<br />

fra i rami dove stanno costruendosi<br />

il nido.


Ecco, ora vorrei che bussassero al cancello.<br />

Tre colpi.<br />

Corro ad aprire, con Ghis che salta come un acrobata e<br />

abbaia eccitato. Vedo mio padre e mia madre, vestiti di bianco,<br />

come nelle grandi feste. Come a Natale. Apro gli occhi.<br />

Le piccole lampade dell’albero si accendono e si spengono.<br />

A me piace fantasticare. Mi piace leggere e inventare storie.<br />

E voglio ricordare. Penso che se non ci fosse stato il <strong>per</strong>icolo<br />

della guerra sarei ancora con i nonni. So che mi abituerò<br />

piano piano. Lo s<strong>per</strong>o.<br />

Ho tanti amici che mi vogliono bene, anche a scuola.<br />

La prossima estate andrò in vacanza dai nonni, e sarà il<br />

regalo più bello.<br />

«Conto i giorni» mi ha scritto il nonno. «La sera vado in cortile,<br />

seppellisco il giorno che se n’è andato e ci metto sopra<br />

un fiore dell’albero».<br />

Rivedrò Rachel, Ghis, camminerò sulla terra rossa e guarderò<br />

il volo lontano dei falchi, nel cielo pieno di luce.<br />

E. Dell’Oro, Dall’altra parte del mare, Piemme<br />

PER COMPRENDERE<br />

L’autrice del racconto proviene<br />

dall’Eritrea, un Paese dell’Africa.<br />

Riassumi sul quaderno quello<br />

che lei ricorda della sua terra.<br />

Rispondi sul quaderno.<br />

Che cosa, secondo zio Hagos,<br />

fa sentire meno soli?<br />

Che cosa immagina la protagonista<br />

chiudendo gli occhi?<br />

Perché la protagonista si è<br />

dovuta separare dai nonni?<br />

inverno<br />

93


184<br />

Evviva la primavera, evviva la bicicletta!<br />

Io adoro la primavera, la amo, desidero che arrivi con tutto il<br />

cuore. Perché in primavera finalmente posso scatenarmi con la<br />

mia bicicletta.<br />

Non c’è niente di più bello al mondo della mia bicicletta. È un<br />

modello unico che papà ha costruito con le sue mani mettendo<br />

insieme tutto il meglio del settore. Lo ha aiutato il suo<br />

migliore amico, che un tempo faceva il ciclista, e ora ha un<br />

negozio di bici attrezzatissimo.<br />

A casa mia, le gite in bici sono un rito.<br />

La prima domenica di primavera s’inaugura l’escursionismo<br />

ciclistico. La settimana prima è tutto un preparativo.<br />

Le nostre quattro bici (anche mia mamma e mia sorella sono<br />

su<strong>per</strong>appassionate delle due ruote) vengono ispezionate, ripulite,<br />

oliate, gonfiate, accarezzate. Sì, <strong>per</strong>ché mio padre dice che<br />

anche loro hanno un’anima, e che sentono il nostro affetto.<br />

Poi papà e mamma scelgono un itinerario. Non immaginate<br />

quanti giri stupendi si possano fare in bicicletta! Sempre su<br />

piste ciclabili, senza essere disturbati dalle macchine.<br />

Ma non pensate che a noi bastino le gite della domenica!<br />

Due pomeriggi alla settimana, di solito il martedì e il giovedì,<br />

verso le sei di sera, cioè appena i miei genitori sono tornati dal<br />

lavoro, facciamo un bel giretto lungo una pista ciclabile che<br />

passa proprio vicino a casa nostra.<br />

È il mio momento preferito della giornata. Peccato <strong>per</strong> mia<br />

sorella, che è la solita guastafeste.<br />

Fa la seconda, ma si comporta come se fosse in quinta.<br />

Ogni tanto prende e va avanti da sola, e la mamma dietro non<br />

sta tranquilla. E indovinate un po’ chi deve andare a dirle di<br />

rallentare e aspettare noialtri?<br />

Già, il prescelto sono sempre io, solo <strong>per</strong>ché sono gentile e<br />

obbediente.<br />

primavera<br />

Una gita in bici<br />

PER COMPRENDERE<br />

Rispondi.<br />

Perché il protagonista aspetta<br />

con ansia l’arrivo della primavera?<br />

Che cosa succede la prima domenica<br />

di primavera?<br />

Qual è il momento della giornata<br />

preferito dal protagonista? Perché?<br />

Perché il protagonista definisce sua<br />

sorella una guastafeste?


In questa unità d’apprendimento scoprirai il TESTO INFORMATIVO e comprenderai<br />

la distinzione tra le seguenti tipologie:<br />

IPERTESTO<br />

QUOTIDIANO<br />

PUBBLICITÀ<br />

LOCANDINA<br />

Scoprirai che è un testo molto comune, che puoi trovare davvero ovunque…<br />

Ad esempio il brano nella pagina accanto, secondo te, in quale tipologia di testo<br />

informativo rientra?<br />

189


230<br />

1.<br />

2.<br />

3.<br />

4.<br />

5.<br />

6.<br />

U.d.A. 7 • Il testo regolativo<br />

I DIRITTI DEI BAMBINI<br />

Il diritto di sporcarsi:<br />

a giocare con la sabbia, la terra, l’erba,<br />

le foglie, l’acqua, i sassi.<br />

Il diritto agli odori:<br />

a <strong>per</strong>cepire il gusto degli odori, riconoscere<br />

i profumi offerti dalla natura.<br />

Il diritto all’uso delle mani:<br />

a piantare chiodi, incollare, plasmare la creta,<br />

legare corde.<br />

Il diritto al selvaggio:<br />

a costruire un rifugio, ad avere canneti in cui<br />

nascondersi, alberi su cui arrampicarsi.<br />

Il diritto al silenzio:<br />

ad ascoltare il soffio del vento, il canto degli<br />

uccelli, il gorgogliare delle acque.<br />

Il diritto alle sfumature:<br />

a vedere il sorgere del sole, ad ammirare nella<br />

notte la luna e le stelle.<br />

Gruppo di ricerca sulle tecnologie appropriate di Cesena (a cura di),<br />

Piantiamo la scuola, «Quaderno di educazione ambientale», n. 50 WWF


In questa unità d’apprendimento scoprirai il TESTO<br />

REGOLATIVO e comprenderai la sua struttura.<br />

Scoprirai che può presentarsi sotto forme diverse<br />

come: ordini, divieti, norme, consigli, istruzioni,<br />

procedimenti...<br />

Leggi ad esempio il brano della pagina accanto:<br />

sapresti dire sotto quale forma è scritto?<br />

regolativo<br />

231


Cittadinanza e<br />

Costituzione<br />

240<br />

giusto o sbagliato?<br />

Leggi attentamente le targhette e completale, scrivendo se il comportamento descritto è<br />

giusto o sbagliato e aggiungendo una motivazione.<br />

Poi confronta ciò che hai scritto in classe e con l’aiuto dell’insegnante verifica se il lavoro<br />

svolto è corretto.<br />

Abbandonare la bicicletta sul marciapiede<br />

è<br />

<strong>per</strong>ché<br />

C<br />

A<br />

Lasciare la bicicletta nell’apposita rastrelliera<br />

è<br />

<strong>per</strong>ché<br />

Se non ci sono rastrelliere, appoggiare la bici al<br />

proprio cavalletto è<br />

<strong>per</strong>ché<br />

OBIETTIVO: approfondire la conoscenza del<br />

codice stradale. Riflettere sui propri atteggiamenti<br />

di ciclista.<br />

D<br />

Legare la bicicletta a un palo<br />

è<br />

<strong>per</strong>ché<br />

B


parcheggiare la bicicletta<br />

Narratore: – Un pomeriggio Luigino arriva con la bicicletta davanti<br />

al negozio del cartolaio, la abbandona <strong>per</strong> terra e sta<br />

<strong>per</strong> lanciarsi nel negozio quando...<br />

Vigile: – Luigino! La bici <strong>per</strong> terra! Ma cosa devo vedere...<br />

Ti rendi conto che un passante potrebbe cadere?<br />

Luigino: – Su, signor vigile, è solo <strong>per</strong> un momento,<br />

compro le figurine poi vado via contento.<br />

Vigile: – Luigino! Vieni subito qua!<br />

Luigino: – Dai, signor vigile, abbia pietà.<br />

Vigile: – La pietà che tu vuoi non si concede:<br />

svelto, leva la bici dal marciapiede!<br />

Luigino: – Allora dica lei dove la devo lasciare:<br />

nella tasca dei jeans non la posso infilare!<br />

Vigile: – Senti senti, che spiritosa risposta.<br />

Luigino: – Ho trovato!<br />

L’appoggio al palo della cassetta della posta.<br />

Vigile: – Sarebbe d’intralcio, sono sicuro.<br />

Luigino: – Uffa... vediamo un po’: l’appoggio al muro?<br />

Vigile: – Nemmeno a pensarci, lo potresti rovinare,<br />

senza contare che la bicicletta potrebbe scivolare.<br />

Luigino: – Bene, siccome posto <strong>per</strong> la mia bici non ce n’è,<br />

io la lascio qui, <strong>per</strong> terra, dov’è.<br />

Vigile: – Bambino mio, ma sugli occhi hai il formaggio a fette?<br />

Non la vedi là una rastrelliera <strong>per</strong> biciclette?<br />

Luigino: – Ah, quella specie di griglia? Quello strano aggeggio?<br />

Vigile: – Sì, caro mio, quello è un parcheggio:<br />

se nella griglia non c’è posto <strong>per</strong> la tua ruota,<br />

usa il cavalletto, prendine nota.<br />

Luigino: – Stia tranquillo, ho già imparato:<br />

a posteggiare la bici ora son preparato.<br />

Narratore: – Luigino sistema correttamente la sua bicicletta,<br />

poi finalmente entra dal cartolaio e il vigile torna<br />

a sorvegliare il traffico soddisfatto.<br />

OBIETTIVO: praticare l’uso più consapevole<br />

di un comune mezzo di trasporto (la bicicletta).<br />

da Percorsi e dintorni, Ghisetti e Corvi editori<br />

PENSACI SU!<br />

Confronta le risposte date nella<br />

pagina precedente con il comportamento<br />

suggerito dal vigile.<br />

Poi rispondi.<br />

Ti comporti in maniera corretta<br />

oppure no?<br />

241


Cittadinanza e<br />

Costituzione<br />

242<br />

PER COMPRENDERE<br />

Segna solo le risposte corrette.<br />

Tutti si accordarono e si stabilì<br />

che passessero:<br />

col rosa i bambini.<br />

con l’azzurro gli uomini.<br />

col grigio gli anziani.<br />

col lilla le fioraie.<br />

col marrone gli autocarri.<br />

col bianco i malati.<br />

OBIETTIVO: approfondire la conoscenza del<br />

codice stradale.<br />

Il semaforo stanco<br />

Non è certo divertente la vita d’un semaforo, tutti i giorni<br />

ad accendere sempre quegli stessi tre colori: rosso, giallo<br />

verde. È comprensibile che ci si stanchi. E un semaforo<br />

sistemato a un incrocio al centro della città si stancò.<br />

– Esistono tanti altri bei colori – si disse. – Il celeste, il rosa,<br />

il lilla... Perché non dovrei mai usarli?<br />

Fu così che un giorno, a quell’incrocio, se ne videro davvero<br />

di tutti i colori: il semaforo, infatti, cominciò ad accendersi<br />

dei colori più impensati e, <strong>per</strong> giunta, a tenerli accesi<br />

il tempo che piaceva a lui. Insomma, più che un semaforo<br />

sembrava un fuoco d’artificio. Autisti e pedoni non ci capivano<br />

più nulla e tutti si scervellavano <strong>per</strong> capire quei<br />

segnali inconsueti.<br />

– Chi deve passare ora che segna blu?<br />

– Il grigio è <strong>per</strong> le auto o <strong>per</strong> i pedoni?<br />

– Ora basta, passo io con l’autobus!<br />

Dapprima pedoni e autisti litigarono, poi, <strong>per</strong> sbloccare<br />

l’ingorgo, decisero tutti di mettersi d’accordo. Col rosa si<br />

stabilì che passassero le donne e con l’azzurro gli uomini;<br />

col grigio gli anziani, e infatti durava molto, dando modo<br />

di attraversare lentamente la strada; col lilla le auto; con il<br />

bianco i bambini, e così via. Mai a quell’incrocio il traffico si<br />

snodò tanto rapido e ordinato e <strong>per</strong> giunta gaio e divertente!<br />

Anche il semaforo finalmente si divertiva: non aveva mai<br />

lavorato con tanto piacere. Senonché arrivò un vigile urbano<br />

<strong>per</strong> cui contava soltanto il regolamento e disse: – Perbacco!<br />

Questo semaforo si è guastato. Telefono subito <strong>per</strong>ché provvedano<br />

a ripararlo e segni solo il rosso, il giallo e il verde.<br />

A sentirlo il semaforo si arrabbiò.<br />

– Ah, sì? – disse – Non ci sto, voglio essere libero, io.<br />

E messo il rosso da tutte le parti, non fece più passare nessuno.<br />

Riad. da M. Argilli, Una storia al giorno, De Agostini


244<br />

Vacanze in Sicilia<br />

Il traghetto avanzava lentamente nel piccolo porto girando su se stesso.<br />

L’isola si stagliava scura nel cielo azzurrissimo. L’unica macchia<br />

chiara era rappresentata dalle bianche case sgranate come <strong>per</strong>le di<br />

una collana lungo l’insenatura.<br />

Alessandro e Giulia erano eccitatissimi.<br />

Quando il babbo era tornato a casa, due mesi prima, annunciando<br />

che aveva preso in affitto una casetta in una piccola isola nel sud<br />

della Sicilia <strong>per</strong> trascorrervi le vacanze, gli erano saltati al collo<br />

facendogli quasi <strong>per</strong>dere l’equilibrio.<br />

Non erano andati in macchina, <strong>per</strong>ché nell’isola non sarebbe servita.<br />

Tonino, il padrone della casa, era venuto a prenderli. Questa volta<br />

erano partiti alla fine di giugno, <strong>per</strong> non trovarsi in quello che Giulia<br />

chiamava il «cicciaio», ma si capiva subito che l’isola non sarebbe<br />

stata sovraffollata neppure in agosto.<br />

La casa, imbiancata a calce, era composta da due corpi simmetrici ad<br />

un piano: uno più grande che conteneva una camera e la grande<br />

cucina con la porta finestra che dava su un cortile lastricato a ciottoli<br />

e ombreggiato da una <strong>per</strong>gola; l’altro formato praticamente da un<br />

solo ambiente e da un ripostiglio.<br />

In mezzo era stato costruito, probabilmente da tempi immemorabili,<br />

un forno <strong>per</strong> cuocere il pane. Mentre la mamma lo contemplava estasiata,<br />

i due ragazzi si liberarono in un baleno degli zaini e dei vestiti<br />

annunciando, senza attendere risposta, che avrebbero fatto un<br />

bagno, ma i ciottoli della riva li costrinsero a rallentare la corsa.<br />

L’acqua era trasparente; banchi di pesciolini argentati si frangevano<br />

sulle loro gambe bianche di città, ricongiungendosi subito dopo.<br />

Quando tornarono a riva si scontrarono quasi con un gruppetto di<br />

coetanei che li squadrarono con aria minacciosa.<br />

– Questa spiaggia è nostra – affermò <strong>per</strong>entorio quello che sembrava<br />

il capo, scuro d’occhi, di capelli e di sguardi. Alessandro diede di<br />

gomito alla sorella che già prendeva fiato <strong>per</strong> rispondere <strong>per</strong> le rime.<br />

estate<br />

<strong>per</strong>entorio: autoritario, deciso; che<br />

non ammette dubbi o contestazioni.


– Scusa, non lo sapevamo – disse tendendo la mano – siamo arrivati oggi, stiamo<br />

nella casa di Tonino.<br />

Il «capo» sembrò preso di sorpresa, saettò lo sguardo vivace sugli altri e poi<br />

borbottò fra i denti: – Va bene, ma non si può pescare.<br />

Sparirono all’improvviso, come erano apparsi.<br />

Il mattino successivo Giulia si svegliò che ancora albeggiava: quasi all’improvviso<br />

tutto si era colorato di rosa e l’unghia di luna che poco prima era ancora<br />

appesa all’angolo della montagna, impallidì fino a scomparire.<br />

Giulia respirò a pieni polmoni l’aria salmastra e frizzante che saliva dal mare.<br />

Poi uscì all’a<strong>per</strong>to. Seduto su un grosso sasso c’era il ragazzo che il giorno<br />

prima li aveva affrontati.<br />

– Potete stare sulla spiaggia e fare il bagno... – disse lanciando dei sassolini<br />

contro l’invisibile bersaglio.<br />

– Potete anche pescare, se volete... – aggiunse.<br />

– Noi non peschiamo: siamo amici degli animali e non uccidiamo i pesci! –<br />

affermò Giulia.<br />

Il ragazzo la guardò con aria di compatimento: – Vedi, noi uccidiamo i pesci...<br />

non solo <strong>per</strong> mangiarli, ma <strong>per</strong> campare. Nell’isola siamo tutti pescatori.<br />

Giulia arrossì fino alla radice dei capelli: <strong>per</strong> la prima volta si trovava a fare<br />

una riflessione critica sul suo modo di affrontare la realtà – o bianca o nera<br />

senza sfumature – e soprattutto sulla sua convinzione di avere sempre la verità<br />

in tasca.<br />

– Ciao – disse all’improvviso il ragazzo e sul suo volto piccolo, abbronzato<br />

balenò un sorriso saggio e amichevole che in qualche modo la consolò.<br />

RIFLETTI SULLA LINGUA<br />

Sottolinea nel testo con il colore<br />

rosso le parti descrittive, con il blu le<br />

parti narrative e di verde quelle dialogate.<br />

Riscrivi sul quaderno le parti del<br />

discorso diretto trasformandole in<br />

discorso indiretto.<br />

V. Cererà, Il mistero della torre saracena, Fatatrac<br />

PER COMPRENDERE<br />

Secondo te, che cosa significa «trovarsi in un cicciaio»?<br />

estate<br />

245


estate<br />

246<br />

PER COMPRENDERE<br />

Rispondi sul quaderno.<br />

Che cosa sta osservando<br />

Jona?<br />

Che cosa immagina Jona nella<br />

sua fantasia?<br />

Che cosa accade realmente?<br />

PENSACI SU!<br />

Ti è mai capitato di osservare<br />

uno strano comportamento di<br />

un animale?<br />

Che cosa hai immaginato?<br />

Raccontalo sul quaderno.<br />

Jona e i granchi<br />

Il mare, increspato da grandi onde, sembrava bollire in un<br />

enorme pentolone blu. Sulla spiaggia c’era tanta gente e<br />

sullo scoglio, vicino al molo, c’era anche il piccolo Jona,<br />

tutto preso nell’osservare una particolarissima guerra.<br />

Una decina di piccoli granchi rossi tutti pelosi agitava le lunghe<br />

chele contro una mezza dozzina di granchi neri, lisci e<br />

levigati come un sasso che rispondevano allo stesso modo.<br />

Nessuno dei due avanzava, <strong>per</strong>ò.<br />

A Jona pareva che si stessero studiando. I rossi erano in<br />

numero maggiore e avrebbero potuto distruggere gli avversari,<br />

spazzarli via in un baleno. Perché non si decidevano<br />

ad avanzare? Per quale ragione era scoppiata la guerra?<br />

La fantasia di Jona prese a galoppare: i neri, sicuramente,<br />

orgogliosi e arroganti, avevano visto da lontano quella<br />

buca, così adatta a diventare la loro dimora. Ma non<br />

appena si erano accorti che lo scoglio era già abitato,<br />

forse avevano picchiato o addirittura ucciso qualche<br />

granchio rosso.<br />

A questo punto qualcuno aveva avvertito gli altri e<br />

avevano formato un esercito <strong>per</strong> liberare il proprio<br />

territorio dagli invasori. Ma i granchi, invece, non si<br />

muovevano. Continuavano ad agitare le chele e a<br />

sfregarsi contro lo scoglio.<br />

Jona cominciava a spazientirsi, poi all’improvviso<br />

accadde qualcosa che catturò la sua attenzione: i<br />

due eserciti si avvicinarono a un piccolo sasso, proprio<br />

sul bordo della buca. Poco dopo il sasso<br />

cominciò a muoversi, piano piano, finché non si<br />

rovesciò completamente. E con grande meraviglia,<br />

Jona scoprì che sotto c’era un piccolissimo<br />

granchio, mezzo rosso e mezzo nero, tutto<br />

ammaccato. I granchi, sia rossi sia neri, se lo caricarono<br />

sopra e sparirono tutti in una bucherella.<br />

E Jona cominciò a sorridere, con un sorriso più luminoso<br />

del sole, con il cuore chiaro come quella giornata.<br />

AA.VV., Bom dia, Tipografia San Giuseppe


Cittadinanza e<br />

Costituzione<br />

248<br />

Se potessimo osservare la Terra dalla Luna, ci accorgeremmo<br />

che il nostro pianeta è rico<strong>per</strong>to d’acqua, tantissima acqua.<br />

Più di due terzi della su<strong>per</strong>ficie terrestre sono infatti occupati<br />

da oceani, mari, fiumi e ghiacci, <strong>per</strong> un totale di oltre 1500<br />

milioni di chilometri cubi di acqua: quasi quasi, farebbe venire<br />

voglia di trasformare il nome del nostro pianeta da Terra<br />

in... Acqua.<br />

Ma quella dolce è solo una parte piccolissima; anche <strong>per</strong> questo<br />

non dobbiamo sprecarla, visto che serve a tantissime cose<br />

diverse.<br />

L’acqua della Terra evapora da fiumi, laghi e mari e traspira<br />

dalle piante; sale verso l’alto e ritorna sul suolo sotto forma<br />

di pioggia.<br />

L’acqua torna così nei fiumi, nei laghi, nel mare e alle piante.<br />

Poi il ciclo ricomincia. Questo girotondo si chiama «ciclo<br />

dell’acqua» ed è importante <strong>per</strong>ché ci <strong>per</strong>mette di utilizzarla<br />

all’infinito.<br />

Anche se <strong>per</strong> noi è normale aprire il rubinetto e avere acqua<br />

potabile e non inquinata, almeno due terzi della popolazione<br />

mondiale se la deve procurare prendendola nei pozzi o da<br />

buchi scavati nel terreno. Spesso <strong>per</strong>ò quest’acqua non è pulita<br />

<strong>per</strong>ché contiene batteri. Ogni anno muoiono milioni di <strong>per</strong>sone<br />

<strong>per</strong> mancanza di acqua o <strong>per</strong> aver bevuto acqua non<br />

potabile.<br />

Da noi invece l’acqua non manca, e proprio <strong>per</strong> questo se ne<br />

consuma tanta, e molto spesso viene sprecata.<br />

OBIETTIVO: riflettere sull’importanza dell’acqua come<br />

bene vitale.<br />

acqua da salvare


PER COMPRENDERE<br />

Assegna a ciascun paragrafo il giusto<br />

titolo e scrivilo nei riquadri.<br />

Puoi scegliere tra:<br />

Un pianeta d’acqua.<br />

I consumi in casa.<br />

L’acqua da bere.<br />

L’inquinamento dell’acqua.<br />

Un girotondo fra terra e cielo.<br />

Riassumi sul quaderno il testo<br />

seguendo la traccia data.<br />

Dove si trova l’acqua dolce.<br />

Il ciclo dell’acqua.<br />

L’importanza dell’acqua e il<br />

suo consumo.<br />

Come viene sporcata e quali<br />

sono gli effetti.<br />

Ogni giorno ogni abitante dell’Europa consuma mediamente<br />

circa 50 litri <strong>per</strong> lavarsi; 6 litri <strong>per</strong> bere; 7 litri <strong>per</strong> lavare i<br />

piatti e altrettanta <strong>per</strong> le pulizie in casa; circa 32 litri <strong>per</strong> il<br />

bucato e addirittura 36 litri <strong>per</strong> il water. Se un rubinetto<br />

<strong>per</strong>de, si sprecano fino a due litri al giorno!<br />

L’acqua è una delle sostanze più importanti presenti sulla<br />

Terra e, se non ci fosse, nessuna forma di vita esisterebbe.<br />

Ma l’acqua può essere sporcata in tanti modi diversi.<br />

In primo luogo c’è l’inquinamento di origine domestica,<br />

derivante dallo scarico delle fognature, che contiene prevalentemente<br />

sostanze organiche.<br />

Ci sono poi i pesticidi e i concimi chimici usati in agricoltura,<br />

che possono arrivare a contaminare le acque potabili<br />

con effetti gravi sulla salute dell’uomo.<br />

Particolarmente grave e dannoso è l’inquinamento di origine<br />

industriale: provoca danni irreparabili all’acqua causando<br />

in molti casi la diminuzione dell’ossigeno e la<br />

scomparsa della vita in un fiume o in un lago.<br />

Un peso notevole ha infine l’inquinamento da prodotti<br />

petroliferi, soprattutto <strong>per</strong> il mare, nel quale si scaricano<br />

i residui delle cisterne delle grandi navi petrolifere,<br />

oppure il petrolio che si dis<strong>per</strong>de a causa di un<br />

naufragio.<br />

Tutti questi fattori rendono i corsi d’acqua, i laghi,<br />

il mare sempre meno ricchi di vita.<br />

Ma è l’uomo a correre i rischi più gravi.<br />

Riad. da Internet<br />

249


Cittadinanza e<br />

Costituzione<br />

250<br />

L’acqua, come il petrolio, può causare guerre e conflitti.<br />

Pensate che dei trecento grandi fiumi del mondo, 298, cioè praticamente<br />

tutti, attraversano più Stati. Alcuni Paesi «sequestrano»<br />

l’acqua sul proprio territorio, costruendo ad esempio grandi<br />

dighe con lo scopo di utilizzare l’acqua <strong>per</strong> l’agricoltura e le<br />

proprie industrie.<br />

Di conseguenza il Paese che si trova più avanti, lungo il corso<br />

del fiume, riceve pochissima acqua con conseguenze disastrose<br />

sulla vita della popolazione. Nascono così conflitti tra i<br />

diversi Paesi.<br />

Sono parecchie le «guerre dell’acqua» già in corso: ad esempio<br />

India e Pakistan sono in conflitto <strong>per</strong> le acque dell’Indo, che corre<br />

lungo le loro frontiere: ciascun Paese le vuole utilizzare <strong>per</strong> sé. La<br />

Siria e l’Iraq, attraversati dal Tigri e dall’Eufrate, accusano la Turchia<br />

di aver costruito a monte una grande diga che trattiene le acque dei<br />

due fiumi.<br />

In sostanza, in un futuro vicino, soprattutto in determinate zone,<br />

come il Medio-Oriente e l’Africa, l’acqua rischia di esaurirsi.<br />

È <strong>per</strong> questo motivo che si stanno studiando nuovi metodi <strong>per</strong> procurare<br />

acqua dolce, indispensabile anche <strong>per</strong> l’agricoltura. Ecco quali:<br />

1. Acqua potabile dal mare<br />

Ci sono già alcuni impianti nel mondo che desalinizzano l’acqua del<br />

mare, cioè tolgono i sali e la rendono potabile. Gli impianti sono<br />

situati nei Paesi che hanno mancanza d’acqua ma che sono ricchi,<br />

come il Kuwait e l’Arabia Saudita, <strong>per</strong>ché queste tecniche sono ancora<br />

molto costose: l’acqua costa dieci volte più del normale.<br />

PER COMPRENDERE<br />

Rispondi sul quaderno.<br />

Perché nascono le guerre <strong>per</strong> l’acqua?<br />

Perché India e Pakistan sono in conflitto?<br />

Ci sono zone in cui c’è più carenza d’acqua?<br />

Quali sono?<br />

OBIETTIVO: individuare un problema ambientale ed<br />

elaborare soluzioni. Riconoscere e attivare<br />

comportamenti rispettosi dell’ambiente.<br />

guerre <strong>per</strong> l acqua


La desalinizzazione si può ottenere in diversi modi e uno dei sistemi più<br />

diffusi è la distillazione: l’acqua del mare viene riscaldata ad alte tem<strong>per</strong>ature<br />

ed il vapore acqueo che si forma viene fatto condensare e raccolto in<br />

appositi luoghi. In questo modo l’acqua del mare diviene potabile ed è<br />

pronta <strong>per</strong> essere distribuita.<br />

2. Trasporti di iceberg<br />

L’idea è di trasportare questi immensi blocchi<br />

d’acqua dolce gelata dai Poli fino ai Paesi a<br />

cui manca l’acqua. Questa soluzione non<br />

è comunque valida <strong>per</strong> i Paesi che non<br />

hanno uno sbocco sul mare.<br />

3. Acqua dagli alberi<br />

Nell’Oman, dove l’acqua è un bene<br />

prezioso quanto raro, fin dai tempi antichi<br />

si raccoglie l’acqua dagli alberi come<br />

fosse un frutto! Ecco come: sulle foglie degli<br />

ulivi e di altre piante l’umidità portata dalle<br />

nubi costiere si condensa di notte sotto forma di<br />

rugiada; queste gocce vengono fatte scivolare lungo le foglie,<br />

incanalate e raccolte ai piedi delle piante. Risultato finale: diversi<br />

bicchieri di acqua potabile <strong>per</strong> pianta al giorno.<br />

Rispondi sul quaderno.<br />

Riad. da Internet<br />

PENSACI SU!<br />

Secondo te, tra quelli proposti, qual è il<br />

metodo più facile da realizzare?<br />

E quale il più difficile? Spiega le tue<br />

motivazioni.<br />

251


Cittadinanza e<br />

Costituzione<br />

252<br />

In un Paese come l’Italia, senza tener conto dei consumi industriali e degli utilizzi legati<br />

alla produzione di elettricità e all’agricoltura, ogni abitante consuma mediamente (fra usi<br />

privati e collettivi) circa 200 litri d’acqua al giorno. Con qualche piccolo accorgimento<br />

potremmo consumarne molta meno. Possiamo controllare facilmente i nostri consumi<br />

leggendo sul contatore dell’acqua i valori prima e dopo ogni utilizzo.<br />

I consumi domestici:<br />

– uno sciacquone da 10 a 20 litri;<br />

– una doccia da 30 a 60 litri circa;<br />

– un bagno 100 litri circa;<br />

– un lavaggio in lavastoviglie da 25 a 40 litri;<br />

– un bucato da 70 a 100 litri;<br />

– l’annaffiatura del giardino da 5 a 10 litri<br />

al metro quadro;<br />

– il lavaggio dell’auto 100 litri circa.<br />

F. Michel, L’acqua a piccoli passi, Mottajunior<br />

PENSACI SU!<br />

Rispondi sul quaderno.<br />

Dopo aver letto queste pagine sull’importanza dell’acqua,<br />

credi che starai più attento/a a non sprecarla?<br />

Quali comportamenti potresti adottare <strong>per</strong> non<br />

sprecarla?<br />

OBIETTIVO: individuare un problema ambientale ed<br />

elaborare soluzioni.Riconoscere e attivare<br />

comportamenti rispettosi dell’ambiente.<br />

lo spreco dell acqua<br />

Carta Europea dell’Acqua<br />

– Non c’è vita se non c’è acqua.<br />

L’acqua è un bene indispensabile<br />

<strong>per</strong> ogni attività umana.<br />

– Le risorse d’acqua dolce non sono<br />

inesauribili. È quindi necessario<br />

salvaguardarle.<br />

– Peggiorare la qualità dell’acqua<br />

significa recare danno alla vita dell’uomo<br />

e di tutti gli esseri la cui<br />

sopravvivenza è legata a essa.<br />

– Una volta utilizzata, l’acqua deve<br />

essere restituita all’ambiente naturale<br />

in condizioni tali da non compromettere<br />

gli usi successivi.<br />

– La conservazione delle foreste è<br />

indispensabile <strong>per</strong> salvaguardare<br />

le risorse d’acqua.<br />

– L’acqua è un patrimonio comune il<br />

cui valore deve essere riconosciuto<br />

da tutti.<br />

– Ciascuno ha il dovere di usarla con<br />

cura e moderazione.<br />

Promulgata il 6 maggio 1968 dal Consiglio Europeo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!