02.06.2013 Views

Россини Паганини Верди Респиги

Россини Паганини Верди Респиги

Россини Паганини Верди Респиги

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

31<br />

Per quanto riguarda i richiami alla musica europea del tempo, si possono citare<br />

le assonanze dell’evocazione della Fontana di Valle Giulia con il ruscello della<br />

Moldava di Smetana, della fontana di Trevi con La mer di Claude Debussy, dei pini<br />

del Gianicolo con le fiabe di Ma Mère l’oye di Maurice Ravel.<br />

Petruska, la Sagra e la Primavera di Stravinskij campeggiano nei quadri di “Piazza<br />

Navona”, “Villa Borghese”, dei “Circenses” della ”Ottobrata” (come, qualche<br />

anno più tardi, il Bolero di Ravel richiamerà il ritmo ossessivo e lo spettacolare<br />

crescendo orchestrale della Marcia nei Pini della via Appia).<br />

i pini di Villa Borghese<br />

“Giuocano i bimbi nella pineta di Villa Borghese: ballano a giro tondo, fingono<br />

marce soldatesche e battaglie, s’inebriano di strilli come rondini a sera, e sciamano<br />

via”. Così, sulla partitura, Respighi descrive questo primo quadro del Poema, come<br />

farà per ognuno.<br />

La gioiosa scena evocata dal testo rivive in un brano brillante e scanzonato,<br />

percorso dai due motivi infantili italiani dell’epoca, Madama Dorè e Girotondo,<br />

continuamente ripresi e incorniciati da un’orchestrazione squillante e magistrale,<br />

che prepara il passaggio al secondo quadro.<br />

i pini presso una catacomba<br />

“Improvvisamente la scena si tramuta ed ecco l’ombra dei pini che coronano<br />

l’ingresso di una catacomba: sale dal profondo una salmodia accorata, si diffonde<br />

solenne come un inno e dilegua misteriosa” (Respighi).<br />

Il quadro è avvolto da un’aura di mistero oscuro e sacrale. L’esordio è sommesso<br />

e inquietante, finché emerge la voce di una tromba interna, che si diffonde solenne<br />

come un inno, declamato ora dai tromboni. Infine si dissolve misteriosa.<br />

i pini del Gianicolo<br />

“Trascorre nell’aria un fremito: nel plenilunio sereno si profilano i pini del<br />

Gianicolo. Un usignolo canta” (Respighi).<br />

Il quadro è aperto dal pianoforte, che segna la transizione dall’episodio precedente,<br />

rivestendo di un chiarore soffuso la tenue melodia del clarinetto. Lo chiude il canto<br />

dell’usignolo, che Respighi affidò a un suono registrato, inserendo nell’organico<br />

orchestrale un azionatore di grammofono.<br />

i pini della via Appia<br />

“Alba nebbiosa sulla via Appia. La campagna tragica è vigilata da pini solitari.<br />

Indistinto, incessante, il ritmo di un passo innumerevole. Alla fantasia del poeta<br />

appare una visione di antiche glorie: squillano le buccine ed un esercito consolare<br />

irrompe, nel fulgore del nuovo sole, verso la via Sacra, per ascendere al trionfo del<br />

Campidoglio” (Respighi).<br />

Timpani, pianoforte ed archi gravi nel registro più basso, evocano la situazione<br />

descritta nella didascalia. Si alza quindi, dapprima confuso poi sempre più distinto,<br />

un ritmo di passi che marciano. Lo squillo delle buccine esprime la “visione di<br />

antiche glorie” sull’Appia, la Via Sacra che l’esercito dell’antica Roma percorre<br />

verso il trionfo al Campidoglio.<br />

Guida all’ascolto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!