02.06.2013 Views

Voria neve.indd - Capracotta.com

Voria neve.indd - Capracotta.com

Voria neve.indd - Capracotta.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

speciale <strong>neve</strong><br />

36<br />

I<br />

capracottesi, per i Campionati Italiani Assoluti<br />

di sci di fondo, hanno avuto coraggio<br />

e <strong>neve</strong>. Dei campionati si parla dal 1991. Si<br />

dovevano tenere nel ’94 per celebrare l’80° anniversario<br />

della nascita dello Sci Club, sodalizio<br />

storico ed ardimentoso, oggi presieduto dal<br />

prof. Vittorio Giuliano. Una riflessione ponderata<br />

della Fisi li fece spostare al ’97. Decisione<br />

saggia. Dal ’93, l’organizzazione dei campionati<br />

ha rappresentato l’occasione per realizzare un<br />

progetto <strong>com</strong>plessivo di sviluppo e di incentivazione<br />

turistica dell’alto Molise. Gli interventi<br />

infrastrutturali sono stati finanziati dalla Regione<br />

per l’adeguamento della pista “Mario Di<br />

Nucci” e per l’impianti di innevamento artificiale.<br />

Dalla realizzazione degli impianti sciistici<br />

a Monte Capraro, per lo sci alpino, alla costruzione<br />

degli spogliatoi. Con un finanziamento<br />

aggiunto assegnato al Comune di <strong>Capracotta</strong> è<br />

stata <strong>com</strong>pletata la palestra, il centro <strong>com</strong>unitario<br />

e realizzati i parcheggi.<br />

L’evento agonistico è passato alla storia,<br />

il <strong>com</strong>itato organizzatore, presieduto dal<br />

sindaco dott. Candido Paglione, ha lavorato<br />

alacremente. I soci dello Sci Club e volontari,<br />

hanno “guardato” la pista notte e giorno. Sono<br />

stati capaci di conservare l’ultima <strong>neve</strong> venuta<br />

giù a fine anno. Sono stati capaci di lottare con<br />

il meteo che ogni giorno ripeteva: “Lo spessore<br />

del manto nevoso è in costante diminuzione<br />

per l’azione di fusione e rigelo a causa dello<br />

sbalzo termico che si verifica nell’arco delle<br />

24 ore, aria fredda nelle ore notturne e rialzo<br />

termico associato ad irraggiamento solare nelle<br />

ore diurne”. Hanno vinto tutte le battaglie e la<br />

“grande guerra”.<br />

Hanno ottenuto l’attestato firmato dal<br />

presidente nazionale Fisi Generale Carlo<br />

a n n o 2 n . 2<br />

Il campionato di tutti<br />

Valentino con la motivazione: “Tutti gli atleti<br />

hanno riconosciuto in <strong>Capracotta</strong> una località<br />

che sa organizzare in maniera efficiente, in<br />

maniera silenziosa e altamente valida una<br />

<strong>com</strong>petizione di alto livello. Gli atleti hanno<br />

apprezzato le difficoltà del percorso che<br />

rispondono ai nuovi requisiti di carattere<br />

tecnico. <strong>Capracotta</strong>, potrà in futuro, portare<br />

avanti il discorso del fondo in maniera molto<br />

significativa in tutti il centro-sud”. Ogni<br />

capracottese, in Gennaio, si è sentito chiedere:<br />

avete la <strong>neve</strong>? Due le possibili risposte: a)<br />

quel tanto che basta; b) dove ci serve si. Tra le<br />

migliaia e migliaia di persone che sono state a<br />

Prato Gentile per assistere alle gare, almeno il<br />

10% è andato per vedere se le risposte erano<br />

veritiere. Suggestiva e spettacolare la cerimonia<br />

di inaugurazione. Cerimonia di apertura con i<br />

“fiocchi” fatti dall’uomo. Tutto alla perfezione.<br />

Saluti vari. Fanfara e sfilata di cavalli cavalcati<br />

dai cavalieri del tratturo. Balletto degli alunni<br />

“caprette” delle scuole. Musiche di gruppi folk,<br />

fuochi pirotecnici, temperatura sopportabile.<br />

Il saluto del sindaco Paglione, è stato il<br />

racconto di <strong>com</strong>e si è arrivati alla grande<br />

manifestazione e un lungo elenco di “grazie”.<br />

Grazie al cielo, alle istituzioni, alle autorità, alla<br />

Pro Loco, agli sponsor ufficiali “Tele<strong>com</strong> Italia”<br />

e la “Molisana”, a gruppi vari, alla Camera<br />

di Commercio di Isernia per l’arcobaleno di<br />

Piacere Molise <strong>neve</strong>, ai <strong>com</strong>uni, alle persone<br />

che prima di lui hanno retto l’amministrazione<br />

<strong>com</strong>unale – Michele Conti e Ciro Mendozzi<br />

– alla <strong>neve</strong>, al sole e alla “cocciutaggine” dei<br />

suoi concittadini. Paglione, <strong>com</strong>e aveva fatto<br />

nella mattinata al Consiglio Regionale riunitosi<br />

in seduta straordinaria a <strong>Capracotta</strong>, ha chiesto<br />

aiuto alle autorità alla presenza di migliaia di<br />

persone. Aiuto per salvare il salvabile in alto<br />

Molise; per salvare la scuola; per salvare le<br />

minime condizioni di vita.<br />

Paglione ha chiesto, tra le righe, una legge<br />

speciale per il “Molise Superiore” che non<br />

deve morire. Tutto questo è stato chiesto dal<br />

palco dal quale facevano da sentinella due<br />

baldi giovani coperti dal “cappotto a ruota”<br />

a vessillo tricolore, <strong>com</strong>e lo aveva ideato lo<br />

stilista Sebastiano Di Rienzo.<br />

Il campione mondiale e olimpico, Silvio<br />

Fauner, ha acceso il tripode e a Prato Gentile è<br />

risuonato l’Inno d’Italia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!