02.06.2013 Views

Voria neve.indd - Capracotta.com

Voria neve.indd - Capracotta.com

Voria neve.indd - Capracotta.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

m a r z o 2 0 0 8<br />

<strong>com</strong>pagini in gara è stata veramente fuori<br />

discussione e quindi, sin dalle prime frazioni,<br />

si è capito che il duello sarebbe stato a<br />

due, tra Fiamme Gialle di Predazzo e Forestali.<br />

Sono emersi alla fine i primi, ma il<br />

duello è stata veramente avvincente. Anche<br />

la pista in parte ghiacciata per la presenza<br />

di sale ha costituito un ostacolo, tanto che<br />

si è avuta qualche caduta. Tra i Forestali<br />

c’erano anche tre atleti della nostra Nazionale,<br />

e ciò testimonia fuori ogni dubbio il<br />

livello tecnico della manifestazione; forse<br />

un errore nella scelta della sciolina ha invece<br />

favorito gli altri grandi protagonisti, e<br />

cioè le Fiamme Gialle, che alla fine l’hanno<br />

spuntata, conquistando il primo posto e<br />

bissando così il successo dell’anno scorso.<br />

Alla fine, cerimonia della premiazione in<br />

piazza, fatto insolito per <strong>Capracotta</strong>, sotto i<br />

sia pur freddi raggi di sole. Direttore di gara<br />

dott. Agostino Angelaccio, figlio dell’indimenticabile<br />

Edmondo, al quale è dedicata<br />

la gara, ha consegnato il trofeo al terzetto<br />

delle Fiamme Gialle di Predazzo. Gli altri<br />

premi sono stati consegnati dal Prefetto<br />

Dr. Raffaele<br />

Milizia, dal<br />

Presidente del<br />

Comitato Organizzatore<br />

dr.<br />

Michele Conti,<br />

dal Presidente<br />

dell’EPT dr.<br />

Gia<strong>com</strong>o Passarelli,<br />

che ha pure tenuto un breve discorso.<br />

Tra le varie autorità presenti, il tenente<br />

della Guardia di Finanza <strong>com</strong>andante il<br />

gruppo di Isernia Stefano Stefanini, il quale<br />

è riuscito a portare a <strong>Capracotta</strong> non una,<br />

ma ben due squadre della Fiamme Gialle di<br />

Predazzo. Più che giusta, quindi, la riconoscenza<br />

del Comitato organizzatore verso il<br />

giovane e brillante ufficiale che, oltre ogni<br />

limite, ha tanto contribuito per la bella e<br />

Scio anch’io<br />

Scio Anch’io, associazione ONLUS, rivolge<br />

lo sguardo al sociale per favorire<br />

una occasione di sport e divertimento<br />

ai diversamente abili. Circa trenta i soci<br />

fondatori. Alla guida dell’associazione<br />

l’infaticabile Gigino D’Ippolito. Il sodalizio<br />

coinvolge tutte le associazioni<br />

operanti sul territorio, dallo Sci Club<br />

riuscitissima manifestazione”.<br />

Gli atleti dello Sci Club di <strong>Capracotta</strong><br />

partecipanti alle gare con tre squadre, hanno<br />

ottenuto buoni risultati classificandosi<br />

al sesto posto (Luciano Carnevale, Lucio<br />

Carnevale, Erberto Paglione), al nono (Giuseppe<br />

Di Nucci, Enzo Paglione, Eugenio<br />

Venditti) e al dodicesimo posto (Pietro Di<br />

S c i o c c a e m a l t i e m b e f a ’<br />

a c c a n d e a l l ’ a m m o r e è b i e g l i e a s c t à<br />

Tanna, Loreto Santilli, Michele Carnevale).<br />

Nel 1980 d’intesa con lo Sci Club e<br />

l’Amministrazione Comunale si decise di far<br />

continuare l’iniziativa delle gare nazionali<br />

di fondo conferendo al Comune l’incarico<br />

della organizzazione della prima “Coppa<br />

Comune di <strong>Capracotta</strong>” del 1980. Iniziativa<br />

ripetuta anche negli anni successivi.<br />

alla Pro Loco, dalla Scuola di sci alpino<br />

a quella di sci nordico. L’associazione<br />

propone l’avviamento agli sport invernali<br />

dei ragazzi diversamente abili. È<br />

accreditata presso la Regione Molise e<br />

presso il Comitato internazionale paraolimpico.<br />

Nel 1982 fu organizzata su iniziativa<br />

dello Sci Club Campitello Matese, del G.S.<br />

Muricchio di Pescopennataro e dello Sci<br />

Club di <strong>Capracotta</strong>, una “3” giorni molisana<br />

di sci di fondo, gare nazionali di qualificazione,<br />

a Campitello Matese, l’11 febbraio,<br />

terza coppa Campitello Matese; il 13 febbraio<br />

a Pescopennataro, undicesimo trofeo<br />

Alto Molise e<br />

il 14 febbraio<br />

a <strong>Capracotta</strong>,<br />

terza Coppa<br />

Comune di<br />

<strong>Capracotta</strong>.<br />

L ’ a n n o<br />

successivo, 1983, la stessa manifestazione<br />

fu chiamata “2” giorni nell’Alto Molise, con<br />

gare che di disputarono il 12 marzo a Prato<br />

Gentile, quarta coppa Comune di <strong>Capracotta</strong>,<br />

e il 13 marzo a Pescopennataro, dodicesimo<br />

trofeo Alto Molise.<br />

speciale <strong>neve</strong><br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!