01.06.2013 Views

Note di Fisica Matematica B: Meccanica Analitica

Note di Fisica Matematica B: Meccanica Analitica

Note di Fisica Matematica B: Meccanica Analitica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Note</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Fisica</strong> <strong>Matematica</strong> B: <strong>Meccanica</strong> <strong>Analitica</strong><br />

October 8, 2012


Le presenti NOTE <strong>di</strong> non vogliono in nessun modo essere un testo ma un semplice ausilio per<br />

lo stu<strong>di</strong>o del corso, per questo motivo la trattazione è succinta. Anzi, è opportuno approfon<strong>di</strong>re e<br />

stu<strong>di</strong>are criticamente quanto svolto a lezione avvalendosi <strong>di</strong> testi veri e propri. Tra i testi più noti si<br />

possono ricordare i seguenti:<br />

- V.I. Arnold, Meto<strong>di</strong> Matematici della <strong>Meccanica</strong> Classica. E<strong>di</strong>tori Riuniti 1986.<br />

- G. Dell’Antonio, Elementi <strong>di</strong> <strong>Meccanica</strong>. I: <strong>Meccanica</strong> Classica. Liguori E<strong>di</strong>tore 1996.<br />

- G. Gallavotti, <strong>Meccanica</strong> Elementare, Ed. Boringhieri 1986.<br />

- A. Fasano, S. Marmi, <strong>Meccanica</strong> <strong>Analitica</strong>, Ed. Boringhieri 1994.<br />

Meno moderni ma sempre ricchi <strong>di</strong> interessanti spunti ed osservazioni sono i seguenti:<br />

- T. Levi-Civita, Lezioni <strong>di</strong> <strong>Meccanica</strong> Razionale, Ed. Zanichelli, Ristampa anastatica 1974 (ed.<br />

1929)<br />

- E. Mach, La <strong>Meccanica</strong> nel suo Sviluppo Storico-Critico, Ed. Boringhieri 1992 (prima e<strong>di</strong>zione del<br />

1883)


Sommario<br />

1 Dinamica del punto............................................................ 1<br />

1.1 Dinamica del punto su traiettoria prestabilita.................................... 1<br />

1.1.1 Equazioni <strong>di</strong>fferenziali del moto........................................... 1<br />

1.1.2 Caso <strong>di</strong> forze posizionali: soluzione per quadrature .......................... 2<br />

1.2 Oscillatore armonico smorzato e forzato ......................................... 3<br />

1.2.1 Forze <strong>di</strong> richiamo e forze viscose .......................................... 3<br />

1.2.2 Oscillatore armonico smorzato ............................................ 3<br />

1.2.3 Oscillatore armonico smorzato e forzato.................................... 5<br />

1.3 Analisi qualitativa del moto ................................................... 12<br />

1.3.1 Stu<strong>di</strong>o del moto alla Weierstrass .......................................... 12<br />

1.3.2 Diagramma delle fasi .................................................... 15<br />

1.3.3 Analisi del moto alla Weierstrass per l’oscillatore armonico ................... 19<br />

1.3.4 Esercizi................................................................ 20<br />

1.4 Pendolo semplice ............................................................ 21<br />

1.4.1 Equazione <strong>di</strong>fferenziale del moto .......................................... 21<br />

1.4.2 Piccole oscillazioni del pendolo semplice.................................... 22<br />

1.4.3 Analisi del moto alla Weierstrass per il pendolo semplice ..................... 22<br />

1.4.4 Esercizi................................................................ 24<br />

1.5 Moto <strong>di</strong> un punto soggetto ad una forza centrale ................................. 24<br />

1.5.1 Integrali primi del moto ................................................. 24<br />

1.5.2 Forza centrale .......................................................... 25<br />

1.5.3 Integrazione delle equazioni del moto ...................................... 26<br />

1.5.4 Stabilità delle orbite circolari ............................................. 27<br />

1.5.5 Appen<strong>di</strong>ce: composizione <strong>di</strong> moti perio<strong>di</strong>ci ................................. 29<br />

1.5.6 Esempio <strong>di</strong> forza centrale attrattiva <strong>di</strong>rettamente proporzionale alla <strong>di</strong>stanza.... 30<br />

1.5.7 Analisi del moto alla Weierstrass per il problema <strong>di</strong> Keplero .................. 31<br />

1.5.8 Orbite chiuse e con<strong>di</strong>zione sul potenziale ................................... 35<br />

1.6 Moto <strong>di</strong> un punto su una superficie prestabilita .................................. 35<br />

1.6.1 Considerazioni preliminari. ............................................... 35<br />

1.6.2 Moto <strong>di</strong> un punto pesante sopra una superficie <strong>di</strong> rotazione ad asse verticale e<br />

priva <strong>di</strong> attrito.......................................................... 36<br />

1.6.3 Pendolo sferico.......................................................... 37


VIII Sommario<br />

1.7 Dinamica relativa del punto ................................................... 40<br />

1.7.1 Influenza della rotazione terrestre sul moto dei gravi nel vuoto ................ 40<br />

1.7.2 Pendolo <strong>di</strong> Focault ...................................................... 43<br />

1.7.3 Nozioni elementari <strong>di</strong> meccanica celeste .................................... 45<br />

2 Dinamica dei soli<strong>di</strong> ............................................................ 47<br />

2.1 Angoli <strong>di</strong> Eulero ............................................................. 47<br />

2.2 Equazioni <strong>di</strong> Eulero .......................................................... 49<br />

2.2.1 Soli<strong>di</strong> in rapida rotazione e fenomeni giroscopici elementari ................... 50<br />

2.3 Solido pesante con un punto fisso .............................................. 52<br />

2.3.1 Integrali primi.......................................................... 52<br />

2.3.2 Equazioni <strong>di</strong>fferenziali del moto........................................... 53<br />

2.4 Giroscopio pesante ........................................................... 53<br />

2.4.1 Terzo integrale primo.................................................... 53<br />

2.5 Rotazioni uniformi del giroscopio pesante ....................................... 54<br />

2.5.1 Determinazione dell’angolo <strong>di</strong> nutazione ................................... 57<br />

2.5.2 Discussione del moto <strong>di</strong> precessione ψ(t) ................................... 60<br />

2.6 Trottola veloce .............................................................. 62<br />

2.7 Stabilità del moto del giroscopio pesante......................................... 64<br />

2.7.1 Stabilizzazione giroscopica e trottola ”addormentata”. ....................... 64<br />

3 Equazioni <strong>di</strong> Lagrange ......................................................... 67<br />

3.1 Principio del d’Alembert e relazione simbolica della Dinamica...................... 67<br />

3.2 Equazioni <strong>di</strong>fferenziali del moto <strong>di</strong> un sistema olonomo............................ 67<br />

3.3 Funzione Lagrangiana ........................................................ 69<br />

3.4 Coor<strong>di</strong>nate cicliche e Lagrangiana ridotta ....................................... 69<br />

3.5 Esempio: problema <strong>di</strong> Keplero.................................................. 71<br />

3.6 Integrazione per quadrature del giroscopio pesante................................ 74<br />

4 Equazioni canoniche <strong>di</strong> Hamilton .............................................. 77<br />

4.1 Forma hamiltoniana dei sistemi lagrangiani...................................... 77<br />

4.2 Trasformata <strong>di</strong> Legendre ...................................................... 79<br />

4.3 Funzione Hamiltoniana nel caso <strong>di</strong>namico ....................................... 81<br />

4.4 Esempi <strong>di</strong> funzione Hamiltoniana .............................................. 82<br />

4.4.1 Punto libero ........................................................... 82<br />

4.4.2 Solido con punto fisso ................................................... 83<br />

4.5 Significato fisico dei momenti coniugati ......................................... 83<br />

4.5.1 Significato fisico della costante del moto ph quando la coor<strong>di</strong>nata ciclica qh è<br />

una coor<strong>di</strong>nata cartesiana ................................................ 84<br />

4.5.2 Significato fisico della costante del moto ph quando la coor<strong>di</strong>nata ciclica qh è un<br />

angolo................................................................. 84<br />

4.6 Flusso Hamiltoniano e teorema <strong>di</strong> Liouville ...................................... 85<br />

4.6.1 Flusso Hamiltoniano .................................................... 85<br />

4.6.2 Flusso Hamiltoniano per l’oscillatore armonico .............................. 87<br />

4.6.3 Teorema <strong>di</strong> Liouville .................................................... 88


Sommario IX<br />

4.7 Coor<strong>di</strong>nate cicliche — formalismo Hamiltoniano.................................. 89<br />

4.8 Parentesi <strong>di</strong> Poisson .......................................................... 90<br />

4.8.1 Esempio ............................................................... 91<br />

4.8.2 Proprietà principali ..................................................... 91<br />

4.8.3 Applicazioni ........................................................... 92<br />

4.9 Esercizi..................................................................... 93<br />

5 Principio variazionale <strong>di</strong> Hamilton. ............................................ 95<br />

5.1 Premesse ................................................................... 95<br />

5.2 Principio variazionale <strong>di</strong> Hamilton.............................................. 95<br />

5.3 Esempi ..................................................................... 97<br />

5.3.1 Moto <strong>di</strong> un grave ....................................................... 97<br />

5.3.2 Oscillatore armonico .................................................... 98<br />

5.4 Equazioni <strong>di</strong> Eulero .......................................................... 99<br />

5.5 Esercizi (risolti).............................................................. 100<br />

6 Trasformazioni canoniche ...................................................... 105<br />

6.1 Struttura canonica delle equazioni <strong>di</strong> Hamilton................................... 105<br />

6.1.1 Trasformazioni che conservano la struttura canonica ......................... 105<br />

6.1.2 Determinazione della nuova Hamiltoniana per effetto <strong>di</strong> una trasformazione che<br />

conserva la struttura canonica ............................................ 106<br />

6.2 Trasformazioni canoniche ..................................................... 108<br />

6.3 Generatrice <strong>di</strong> una trasformazione canonica...................................... 108<br />

6.4 Esempio: trasformazione canonica per l’oscillatore armonico ....................... 110<br />

7 Equazione <strong>di</strong> Hamilton-Jacobi ................................................. 113<br />

7.1 Equazione <strong>di</strong> Hamilton-Jacobi ................................................. 113<br />

7.2 Hamiltoniana in<strong>di</strong>pendente da t ed azione ridotta ................................ 114<br />

7.3 Esempio: l’oscillatore armonico ................................................ 115<br />

7.4 Metodo <strong>di</strong> separazione delle variabili............................................ 116<br />

7.5 Esempi ..................................................................... 118<br />

7.5.1 L’equazione <strong>di</strong> Hamilton-Jacobi per il moto centrale <strong>di</strong> un punto in un piano.... 118<br />

7.5.2 Il metodo <strong>di</strong> Hamilton-Jacobi applicato al problema <strong>di</strong> Keplero ............... 119<br />

8 Teoria Perturbativa............................................................ 121<br />

8.1 Piccole oscillazioni ........................................................... 121<br />

8.1.1 Teorema <strong>di</strong> Dirichlet .................................................... 121<br />

8.1.2 Moto delle piccole oscillazioni ............................................ 123<br />

8.1.3 Caso uni<strong>di</strong>mensionale ................................................... 124<br />

8.1.4 Coor<strong>di</strong>nate normali e frequenze proprie .................................... 125<br />

8.1.5 Schema riassuntivo...................................................... 127<br />

8.1.6 Esempi ................................................................ 128<br />

8.1.7 Giustificazione del metodo delle piccole oscillazioni .......................... 131<br />

8.2 Principio della me<strong>di</strong>a ......................................................... 134


X Sommario<br />

A Richiami ...................................................................... 139<br />

A.1 Cinematica dei sistemi........................................................ 139<br />

A.1.1 Sistemi olonomi ........................................................ 139<br />

A.1.2 Sistemi anolonomi ...................................................... 141<br />

A.1.3 Spostamenti infinitesimi reali e virtuali .................................... 143<br />

A.1.4 Sistemi a legami unilaterali............................................... 145<br />

A.2 Momento <strong>di</strong> inerzia .......................................................... 146<br />

A.2.1 Ellissoide d’inerzia e assi principali ........................................ 148<br />

A.2.2 Matrice d’inerzia ....................................................... 150<br />

A.3 Energia Cinetica e quantitá <strong>di</strong> moto ............................................ 151<br />

A.3.1 Energia cinetica o forza viva.............................................. 151<br />

A.3.2 Quantità <strong>di</strong> moto e momento della quantità <strong>di</strong> moto ......................... 156<br />

A.3.3 Quantità <strong>di</strong> moto e momento delle quantità <strong>di</strong> moto <strong>di</strong> un corpo rigido......... 158<br />

B Complementi .................................................................. 161<br />

B.1 Serie <strong>di</strong> Fourier .............................................................. 161<br />

B.1.1 Serie <strong>di</strong> Fourier in forma trigonometrica.................................... 161<br />

B.1.2 Serie <strong>di</strong> Fourier in forma esponenziale ..................................... 162<br />

B.1.3 Stima dei coefficienti cn.................................................. 162<br />

B.2 Teorema <strong>di</strong> annullamento degli integrali......................................... 163


1<br />

Dinamica del punto<br />

1.1 Dinamica del punto su traiettoria prestabilita<br />

1.1.1 Equazioni <strong>di</strong>fferenziali del moto<br />

La <strong>di</strong>namica <strong>di</strong> un punto P si fonda sull’equazione che deve essere sod<strong>di</strong>sfatta durante il moto<br />

ma = F+φ (1.1)<br />

dove m è la massa del punto, F è la risultante <strong>di</strong> tutte le forze attive agenti sul punto e φ la risultante<br />

<strong>di</strong> tutte le reazioni vincolari.<br />

Supponendo nota la traiettoria γ del punto P soggetto alla (1.1) allora per caratterizzare il moto<br />

non rimane che da determinare la legge oraria. Più precisamente, se s (ascissa curvilea <strong>di</strong> P) è la<br />

lunghezza dell’arco γ fra una arbitraria origine e P, misurata positivamente in un prefissato verso,<br />

la (1.1) proiettata, in ciascun punto della γ, sulla rispettiva tangente, orientata nel verso delle s<br />

crescenti, <strong>di</strong>venta:<br />

m¨s = Ft +Φt<br />

dove la componente tangenziale Φt <strong>di</strong> Φ è, per lo più, incognita. Tuttavia vi sono dei casi in cui la<br />

Φt è preventivamente assegnabile. In particolare: un punto vincolato a restare su <strong>di</strong> una curva<br />

priva <strong>di</strong> attrito si muove su <strong>di</strong> essa come se fosse esclusivamente soggetto all’azione della<br />

forza attiva (tangenziale), cioé Φt = 0. In tal caso la (1.2) prende la forma<br />

m¨s = Ft<br />

dove la componente tangenziale Ft della forza totale è una funzione f(˙s,s;t) nota, quin<strong>di</strong> la (1.3)<br />

assumerà la forma<br />

(1.2)<br />

(1.3)<br />

m¨s = f(˙s,s;t) (1.4)<br />

e, nell’ipotesi <strong>di</strong> limitatezza, continuità e derivabilità nei tre argomenti della f, la (1.4) ammette una,<br />

ed una sola, soluzione (nel dominio considerato) sod<strong>di</strong>sfacente alle con<strong>di</strong>zioni iniziali assegnate. La<br />

(1.3) (più precisamente nella forma (1.4)) prende il nome <strong>di</strong> equazione <strong>di</strong>fferenziale del moto ed è<br />

sufficiente per caratterizzare univocamente il moto <strong>di</strong> un punto vincolato a percorrere una traiettoria<br />

assegnata in assenza <strong>di</strong> attrito.


2 1 Dinamica del punto<br />

1.1.2 Caso <strong>di</strong> forze posizionali: soluzione per quadrature<br />

Nel caso <strong>di</strong> forze posizionali Ft = f(s) la (1.3) assume la forma<br />

m¨s = f(s) (1.5)<br />

Per mostrare come la (1.5) si riduca con una quadratura ad una equazione del I◦ or<strong>di</strong>ne ricor<strong>di</strong>amo<br />

che l’energia cinetica T del punto è qui definita da 1<br />

2m˙s2 , da cui risulta: dT = m˙s¨s. Osservando che,<br />

dt<br />

essendo f funzione della sola s, esiste un’altra funzione U della sola s tale che<br />

dU<br />

ds<br />

= f(s). (1.6)<br />

In virtù della (1.5) segue che dT dU = ˙s. Il secondo membro, in quanto si consideri U come funzione<br />

dt ds<br />

<strong>di</strong> t tramite s(t), non è altro che la derivata <strong>di</strong> U = U[s(t)] rispetto a t. Integrando rispetto a t e<br />

designando con E la costante <strong>di</strong> integrazione, si ricava:<br />

T −U = E. (1.7)<br />

Questa relazione in termini finiti, tra la energia cinetica T del punto P e la sua posizione sulla curva<br />

(caratterizzata dalla funzione U(s)), si chiama integrale delle forze vive. Esso fornisce, in ultima<br />

analisi, una relazione fra s e ˙s.<br />

Nota. Nel caso in cui si suppone prestabilita la traiettoria si perviene alla (1.7) senza bisogno <strong>di</strong><br />

introdurre l’ipotesi che la forza totale F sia conservativa, basta infatti che essa sia posizionale<br />

perchè la (1.6) valga limitatamente alla mobilità del punto sopra la curva γ.<br />

Nota. Dalla (1.7) deriva che:<br />

T1 −T0 = U1 −U0,<br />

essendo T0 e U0, T1 e U1 i valori <strong>di</strong> T e <strong>di</strong> U in due generici istanti t0 e t1. In particolare, consideriamo<br />

due punti materiali <strong>di</strong>stinti <strong>di</strong> egual massa che siano fatti partire con la medesima velocità da una<br />

medesima posizione, oppure da due posizioni appartenenti alla medesima superficie U = cost.. Se<br />

questi due punti si muovono sotto l’azione <strong>di</strong> una forza derivante dal potenziale U, l’uno libero e<br />

l’altro costretto a restare sopra una curva priva <strong>di</strong> attrito, essi attraversano ciascuna superficie<br />

equipotenziale con equale velocità. Così, ad esempio, se due punti pesanti cadono, a partire dalla<br />

quiete, uno liberamente, l’altro sopra un sostegno prestabilito (privo <strong>di</strong> attrito), dopo essere <strong>di</strong>scesi<br />

<strong>di</strong> una stessa quota, hanno la stessa velocità.<br />

Torniamo al problema dell’integrazione della equazione (1.5) del moto; ponendo<br />

u(s) = 2<br />

[U(s)+E],<br />

m<br />

l’equazione delle forze vive (1.7) si può scrivere<br />

(1.8)<br />

2 ds<br />

= u(s), da cui<br />

dt<br />

ds <br />

= ± u(s),<br />

dt<br />

(1.9)<br />

dove va preso il segno positivo o negativo secondo che la velocità scalare ds sia positiva o negativa. La<br />

dt<br />

(1.9) è una equazione <strong>di</strong>fferenziale del I◦ or<strong>di</strong>ne, sostanzialmente equivalente all’originaria equazione<br />

(1.5), che può essere integrata me<strong>di</strong>ante una quadratura e fornisce la cercata relazione<br />

in termini finiti tra s e t. Le due costanti arbitrarie da cui essa deve <strong>di</strong>pendere sono date l’una<br />

dalla costante ad<strong>di</strong>tiva dell’ultima quadratura, l’altra dall’integrale E delle forze vive.


1.2 Oscillatore armonico smorzato e forzato<br />

1.2.1 Forze <strong>di</strong> richiamo e forze viscose<br />

1.2 Oscillatore armonico smorzato e forzato 3<br />

Fraleforzeposizionalimeritanospecialeattenzionelecosiddetteforze <strong>di</strong> richiamo,versoun’assegnata<br />

posizione O della curva γ. La proprietà caratteristica <strong>di</strong> tali forze è <strong>di</strong> annullarsi in O, detta posizione<br />

<strong>di</strong> richiamo, e <strong>di</strong> esplicarsi, in ogni altro punto della γ, come attrazioni (tangenziali) verso<br />

O, crescenti quanto più ci si allontana da O lungo la curva. In particolare si ha che sf(s) < 0,<br />

supponendo che O abbia ascissa curvilinea s = 0 e dove f(s) = Ft(s). È questo il comportamento<br />

tipico delle forze elastiche. Una espressione tipica <strong>di</strong> una forza elastica <strong>di</strong> richiamo è data da:<br />

f(s) = −λs (1.10)<br />

dove λ è una assegnata costante positiva.<br />

Le forze viscose <strong>di</strong>pendono, invece, dalla velocità del punto e tendono, sempre, ad opporsi al<br />

moto del punto. La più semplice espressione <strong>di</strong> una forza viscosa ha la forma<br />

F = −bv<br />

dove v è la velocità del punto e b è una assegnata costante positiva.<br />

1.2.2 Oscillatore armonico smorzato<br />

Si usa designare con questo nome un sistema meccanico costituito da un punto materiale <strong>di</strong> massa<br />

m soggetto ad una forza elastica e ad una forza viscosa. L’equazione <strong>di</strong>fferenziale del moto prende<br />

la forma<br />

Ponendo poi h = b<br />

2m<br />

e ω =<br />

λ<br />

m<br />

m¨s+b˙s+λs = 0.<br />

allora questa si scrive<br />

¨s+2h˙s+ω 2 s = 0, (1.11)<br />

cheèunaequazione<strong>di</strong>fferenzialedelIIor<strong>di</strong>ne,lineare,acoefficienticostantieomogenea. Lasoluzione<br />

generale è, tranne un caso particolare (in cui z1 = z2), data da<br />

dove<br />

s(t) = C1e z1t +C2e z2t<br />

z1,2 = −h± √ h 2 −ω 2<br />

sono le soluzioni, reali o complesse, della equazione <strong>di</strong> secondo grado<br />

z 2 +2hz +ω 2 = 0.<br />

Ai fini della <strong>di</strong>scussione che segue conviene porre la soluzione generale nella forma<br />

s(t) = C1e −β1t +C2e −β2t , dove β1,2 = −z1,2. (1.12)<br />

Nota. Mettiamo in luce la seguente proprietà: qualunque siano h e ω 2 , purché sia h > 0, allora


4 1 Dinamica del punto<br />

ℜz1,2 < 0, cioé ℜβ1,2 > 0. (1.13)<br />

Infatti, essendo z1,2 soluzioni dell’equazione <strong>di</strong> secondo grado, segue che<br />

z1 +z2 = −2h e z1z2 = ω 2 . (1.14)<br />

Se z1,2 sono numeri reali allora, dalla seconda con<strong>di</strong>zione (1.14), essi hanno segno concorde e questo,<br />

dalla prima con<strong>di</strong>zione (1.14), è negativo. Se, invece, z1,2 sono numeri complessi allora, essendo i<br />

coefficienti della equazione reali, essi sono tra loro complessi coniugati, cioé z2 = ¯z1, e la con<strong>di</strong>zione<br />

(1.14) si traduce in<br />

2ℜz1 = −2h e |z1| 2 = ω 2<br />

che pone imme<strong>di</strong>atamente al risultato cercato.<br />

In virtù della proprietà (1.13) e ricordando che<br />

e −β1,2t = e −ℜβ1,2t e −iℑβ1,2t<br />

(1.15)<br />

dove e −iℑβ1,2t ha modulo 1, segue che la soluzione (1.12) s(t) della equazione (1.11), per assegnate<br />

con<strong>di</strong>zioni iniziali, tende asintoticamente a zero, per t crescente, in modo esponenziale.<br />

Premesso questo risultato generale (e <strong>di</strong> importanza rilevante nello stu<strong>di</strong>o della stabilità dei sistemi)<br />

an<strong>di</strong>amo a <strong>di</strong>scutere in dettaglio la forma della soluzione generale in funzione dei valori dei<br />

parametri. Si hanno i seguenti tre casi:<br />

Moto aperio<strong>di</strong>co smorzato: h 2 > ω 2 .<br />

In questo caso abbiamo che β1,2 ∈ R + ed il moto ha, al più, una sola inversione del moto (Figura<br />

1.1).<br />

0.2<br />

0.1<br />

0<br />

–0.1<br />

–0.2<br />

1 2 3 4 5 6<br />

Fig. 1.1. Grafico della legge oraria nel caso <strong>di</strong> moto aperio<strong>di</strong>co smorzato.<br />

t


Moto oscillatorio smorzato: h 2 < ω 2 .<br />

1.2 Oscillatore armonico smorzato e forzato 5<br />

In questo caso β1,2 sono complessi coniugati e si possono scrivere come β1,2 = h ± ik dove k =<br />

√ ω 2 −h 2 ; con tale posizione la soluzione generale prende la forma (prendendo le costanti arbitrarie<br />

C1 e C2 complesse coniugate tra loro e facendo un po’ <strong>di</strong> conti)<br />

s(t) = C1e −ht e −ikt +C2e −ht e ikt <br />

−ht<br />

= e C1e −ikt +C2e ikt<br />

= Ce −ht cos(kt+γ).<br />

Risulta quin<strong>di</strong> essere un moto oscillatorio, <strong>di</strong> pulsazione k, con ampiezza data da Ce −pt che decresce<br />

esponenzialmente. IlnumeroT = 2π/k prendeilnome<strong>di</strong>pseudo-periodo(Figura1.2). Osserviamo<br />

che nel caso limite <strong>di</strong> assenza <strong>di</strong> smorzamento h = 0 allora la soluzione generale prende la ben nota<br />

forma s(t) = Ccos(kt+γ) caratteristica delle oscillazioni armoniche <strong>di</strong> periodo 2π/k.<br />

–0.5<br />

1<br />

0.5<br />

0<br />

–1<br />

1 2 3 4 5 6<br />

Fig. 1.2. Grafico della legge oraria nel caso <strong>di</strong> moto oscillatorio smorzato.<br />

Moto aperio<strong>di</strong>co smorzato con smorzamento critico: h 2 = ω 2 .<br />

In questo caso z1,2 = −h sono reali e coincidenti; la soluzione generale non ha più la forma (1.12)<br />

bensì<br />

s(t) = C1e −ht +C2te −ht .<br />

L’andamento della funzione s(t) presenta, sostanzialmente, le stesse caratteristiche del primo caso<br />

(Figura 1.1).<br />

1.2.3 Oscillatore armonico smorzato e forzato<br />

Se ammettiamo la presenza <strong>di</strong> un termine forzante che <strong>di</strong>pende, in modo perio<strong>di</strong>co, dal tempo t allora<br />

l’equazione <strong>di</strong>fferenziale da stu<strong>di</strong>are risulta essere la seguente:<br />

t<br />

m¨s+b˙s+λs = Q(t) (1.16)


6 1 Dinamica del punto<br />

dove Q(t) è una funzione perio<strong>di</strong>ca assegnata e dove b ≥ 0 e λ = 0. L’equazione <strong>di</strong>fferenziale (1.16)<br />

del II or<strong>di</strong>ne, lineare, a coefficienti costanti e completa ha soluzione generale della forma<br />

s(t) = s0(t)+s ⋆ (t)<br />

dove s0(t) è la soluzione generale della omogenea associata (1.11) e dove s ⋆ (t) è una soluzione particolare<br />

della completa.<br />

Nota. In virtù delle osservazioni fatte in precedenza possiamo affermare che, a regime, la funzione<br />

s(t) è data solamente dalla soluzione particolare; infatti, comunque siano state assegnate le costanti<br />

arbitrarie, la funzione so(t) decresce esponenzialmente e quin<strong>di</strong>, dopo un certo intervallo <strong>di</strong> tempo<br />

(detto transitorio), segue che s(t) ≈ s ⋆ (t).<br />

Caso <strong>di</strong> forzante <strong>di</strong> tipo armonico<br />

Supponendo, al momento, che il termine forzante Q(t) sia una funzione armonica <strong>di</strong> periodo T1 = 2π<br />

Ω<br />

data da<br />

Q(t) = qsin(Ωt+α),<br />

dove q > 0, Ω > 0 e α sono costanti assegnate. Ricerchiamo la soluzione particolare della forma<br />

s ⋆ (t) = psin(Ωt+ϕ) (1.17)<br />

dove p e ϕ sono da determinarsi sostituendo la (1.17) nella equazione completa (1.16) e richiedendo<br />

che questa sia identicamente sod<strong>di</strong>sfatta. Operando la sostituzione si ottiene<br />

(ω 2 −Ω 2 )psin(Ωt+ϕ)+2hΩpcos(Ωt+ϕ) = qsin(Ωt+α)/m<br />

che, in virtù delle formule trigonometriche <strong>di</strong> ad<strong>di</strong>zione, si trasforma nella<br />

dove, ponendo φ = α−ϕ,<br />

e<br />

Deve quin<strong>di</strong> essere verificato il seguente sistema<br />

<br />

a = 0<br />

b = 0 ⇒<br />

asin(Ωt+α)+bcos(Ωt+α) = 0<br />

a = p[(ω 2 −Ω 2 )cosφ+2hΩsinφ]−q/m<br />

b = p[−(ω 2 −Ω 2 )sinφ+2hΩcosφ].<br />

<br />

p[(ω 2 −Ω 2 )cosφ+2hΩsinφ] = q/m<br />

−p[(ω 2 −Ω 2 )sinφ+2hΩcosφ] = 0<br />

Quadrando e poi sommando si ottiene imme<strong>di</strong>atamente:<br />

p = A(Ω2 )q<br />

m<br />

dove A(Ω 2 ) =<br />

1<br />

<br />

(ω2 −Ω2 ) 2 +4h2Ω 2<br />

mentre dalla seconda si ottiene imme<strong>di</strong>atamente che deve essere<br />

.<br />

(1.18)


tan(φ) = 2hΩ<br />

ω 2 −Ω 2,<br />

1.2 Oscillatore armonico smorzato e forzato 7<br />

con che l’angolo φ (ritardo <strong>di</strong> fase) risulta in<strong>di</strong>viduato subor<strong>di</strong>natamente alla con<strong>di</strong>zione −π/2 <<br />

φ ≤ π/2. Risulta che tan(φ) è positiva o negativa, e quin<strong>di</strong> φ è maggiore o minore <strong>di</strong> 0, secondo che<br />

Ω2 < ω2 o Ω2 > ω2 .<br />

Nota. È imme<strong>di</strong>ato verificare che<br />

Energia fornita al sistema vibrante<br />

lim<br />

Ω→0+ A(Ω2 ) = 1<br />

ω2 e lim<br />

Ω→+∞ A(Ω2 ) = 0.<br />

Osserviamo che nelle oscillazioni forzate viene fornita energia al sistema vibrante per effetto della<br />

sollecitazionead<strong>di</strong>zionaleQ(t). Inparticolarel’energiaefornitaduranteuninteroperiodoT1 = 2π/Ω<br />

è data dal lavoro svolto dal termine forzante:<br />

e =<br />

e, sostituendo a Q l’equazione del moto (1.16), segue<br />

t+T1<br />

Q(t<br />

t<br />

′ )·v(t ′ )dt ′ t+T1<br />

= Q[s(t<br />

t<br />

′ )]˙s(t ′ )dt ′ ; (1.19)<br />

e =<br />

t+T1<br />

t<br />

= m<br />

2<br />

<br />

m˙s¨s+b˙s 2 +λs˙s <br />

dt ′<br />

<br />

˙s 2 +ω 2 s 2t+T1 t<br />

t+T1<br />

+2hm<br />

t<br />

A regime stabilito si ha che s = s0+s ⋆ ≈ s⋆ e, per la perio<strong>di</strong>cità <strong>di</strong> s⋆ , la parte integrata va a zero e<br />

da ciò<br />

t+T1<br />

e ≈ 2hm (˙s<br />

t<br />

⋆ ) 2 dt ′ .<br />

Questa formula mostra che l’energia fornita e risulta essenzialmente positiva, ossia che, per mantenere<br />

le oscillazioni forzate, bisogna comunicare energia al sistema vibrante. Si può,<br />

infine, aggiungere che a regime stabilito la soluzione è data dalla s ⋆ (t) (ve<strong>di</strong> (1.17)) e quin<strong>di</strong> e non<br />

<strong>di</strong>pende dall’istante t considerato ma, solamente, dal periodo T1 = 2π/Ω. Più precisamente:<br />

T1<br />

e ≈ 2hm (˙s ⋆ ) 2 T1<br />

dt = 2hm<br />

0<br />

= 2hmp 2 Ω<br />

Caso ideale <strong>di</strong> uno smorzamento nullo<br />

˙s 2 dt ′ .<br />

p<br />

0<br />

2 Ω 2 [cos(Ωt+ϕ)] 2 dt<br />

2π−ϕ<br />

[cos(θ)]<br />

−ϕ<br />

2 dθ = 2πhmp 2 Ω.<br />

Mettiamoci nel caso dell’ipotesi ideale dell’assoluta assenza <strong>di</strong> ogni resistenza passiva (h = 0) e<br />

cerchiamo <strong>di</strong> determinare per la corrispondente equazione<br />

¨s+ω 2 s = qsin(Ωt)/m (1.20)


8 1 Dinamica del punto<br />

una soluzione perio<strong>di</strong>ca della forma (1.17) (è sempre possibile assumere la fase iniziale α nulla in<br />

virtù <strong>di</strong> una opportuna scelta dell’origine dei tempi t → t − α/Ω). Sostituendo e uguagliando si<br />

ottiene<br />

φ = 0 e p =<br />

q<br />

m(ω 2 −Ω 2 )<br />

purchè ω = Ω.<br />

Se poi si ha Ω = ω, cioé se il periodo della forza ad<strong>di</strong>zionale è identico a quello delle vibrazioni<br />

spontanee del sistema, si ha una contrad<strong>di</strong>zione nel ricercare una soluzione perio<strong>di</strong>ca del tipo (1.17);<br />

ma si verifica che la (1.20), per ω = Ω, ammette l’integrale particolare<br />

s ⋆ (t) = q<br />

2mω 2tsin(ωt),<br />

ilqualecorrispondeadoscillazionidelmedesimoperiodomachesono<strong>di</strong>ampiezza indefinitamente<br />

crescente col tempo.<br />

Risonanza<br />

Tenendo fisse le costanti h e ω caratteristiche del sistema vibrante e l’intensità massima q della forza<br />

ad<strong>di</strong>zionale e facendone variare la frequenza Ω ve<strong>di</strong>amo come vari conseguentemente l’ampiezza p<br />

dell’oscillazione forzata corrispondente o, equivalentemente, il fattore <strong>di</strong> amplificazione A(Ω 2 ). In<br />

particolare la A(Ω 2 ) ammetterà un unico massimo raggiunto, se h è piccola, per |Ω| in prossimità <strong>di</strong><br />

|ω|. Da qui segue la spiegazione del fenomeno della risonanza.<br />

Per stu<strong>di</strong>are il fenomeno della risonanza ripren<strong>di</strong>amo la (1.18) ponendo<br />

da cui<br />

Ω2 4h2<br />

= x,<br />

ω2 ω2 = ǫ2 ,<br />

A(Ω 2 ) = 1<br />

ω2f(x), f(x) =<br />

La funzione f(x) ammette punti <strong>di</strong> stazionarietà x > 0 quando<br />

−2(1−x)+ǫ 2 = 0, cioé x = 1−ǫ 2 /2.<br />

1<br />

<br />

(1−x) 2 +ǫ2 . (1.21)<br />

x<br />

In particolare questo risulta essere un punto <strong>di</strong> massimo relativo per f(x) (poiché la derivata seconda<br />

del ra<strong>di</strong>cando al denominatore è positiva e quin<strong>di</strong> il ra<strong>di</strong>cando ha un punto <strong>di</strong> minimo relativo).<br />

Quin<strong>di</strong> A(Ω 2 ) ammette un unico punto <strong>di</strong> massimo per Ω 2 = ω 2 −2h 2 avente valore (Figura 1.3)<br />

Amax = A(ω 2 −2h 2 ) =<br />

1<br />

<br />

4h 4 +4h 2 (ω 2 −2h 2 ) =<br />

1<br />

2h √ ω 2 −h 2.<br />

Nota. Nel caso <strong>di</strong> smorzamento lieve (h ≪ 1) il punto <strong>di</strong> massimo relativo si ha in corrispondenza<br />

<strong>di</strong> Ω 2 ≈ ω 2 , cioé quando la frequenza del termine forzante è prossima alla frequenza naturale del<br />

sistema, ed inoltre<br />

Amax ≈ 1<br />

2ωh<br />

≫ 1.


Battimenti<br />

12<br />

10<br />

8<br />

6<br />

4<br />

2<br />

0.2 0.4 0.6 0.8 1 1.2 1.4 1.6 1.8 2<br />

x<br />

1.2 Oscillatore armonico smorzato e forzato 9<br />

ε=0.08<br />

ε=0.1<br />

ε=0.2<br />

ε=0.4<br />

Fig. 1.3. Grafico della funzione (1.21) per <strong>di</strong>versi valori <strong>di</strong> ǫ.<br />

Il fenomeno noto con il nome <strong>di</strong> battimenti si verifica per la sovrapposizione <strong>di</strong> oscillazioni armoniche<br />

con frequenze <strong>di</strong>verse. Tale caso si verifica, ad esempio, quando consideriamo il caso ideale<br />

<strong>di</strong> smorzamento nullo (cioé h = 0) e soggetto ad un termine forzante oscillatorio. In questo frangente<br />

non posiamo più affermare che s(t) ≈ s ⋆ (t) perché il termine s0(t) ha ampiezza che rimane costante<br />

nel tempo. Più precisamente, volendo stu<strong>di</strong>are il termine<br />

dove<br />

s(t) = s0(t)+s ⋆ (t),<br />

s0(t) = A1cos(ωt+α1) e s ⋆ (t) = A2cos(Ωt+α2)<br />

dove pren<strong>di</strong>amo A1 = A2 = A (altrimenti poniamo A1 = A2+ Ã2 e isoliamo il termine con coefficiente<br />

Ã2). Con tale ipotesi allora dalle formule <strong>di</strong> prostaferesi segue che<br />

dove<br />

¯ω =<br />

s(t) = 2Acos(ǫt+β)cos(¯ωt+ ¯α)<br />

Ω +ω<br />

, ǫ =<br />

2<br />

Ω −ω<br />

2<br />

, ¯α = α1 +α2<br />

2<br />

, β = α1 −α2<br />

.<br />

2<br />

Il fenomeno <strong>di</strong>venta particolarmente evidente nel caso in cui Ω ≈ ω; infatti si osserva che il fattore<br />

cos(¯ωt+¯α) produce una oscillazione che ha una frequenza molto vicina a quella dei moto componenti.<br />

L’ampiezza <strong>di</strong> tale oscillazione risulta però modulata (lentamente) dal fattore cos(ǫt + β) la cui<br />

frequenza è molto minore <strong>di</strong> quella precedente (Figura 1.4).<br />

Caso <strong>di</strong> forzante perio<strong>di</strong>ca<br />

Ai fini della ricerca della soluzione particolare nel caso generale in cui il termine forzante sia una<br />

generica funzione perio<strong>di</strong>ca, consideriamo inizialmente il caso h(t) = ρeiΩt , dove ρ ∈ C e Ω = 2π.<br />

In T1<br />

tal caso cerchiamo una soluzione (se esiste) della forma s ⋆ (t) = re iΩt , da cui


10 1 Dinamica del punto<br />

0.5<br />

0<br />

–0.5<br />

1<br />

–1<br />

20 40 60 80 100<br />

˙s ⋆ (t) = iΩre iΩt<br />

Fig. 1.4. Battimenti.<br />

t<br />

e ¨s ⋆ (t) = −Ω 2 re iΩt .<br />

La sostituzione <strong>di</strong> s ⋆ nella equazione <strong>di</strong>fferenziale (1.11) porta a<br />

−Ω 2 re iΩt +i2hΩre iΩt +ω 2 re iΩt = ρe iΩt /m<br />

che, dovendo essere identicamente sod<strong>di</strong>sfatta per ogni t (affinché s ⋆ sia soluzione dell’equazione<br />

<strong>di</strong>fferenziale), implica<br />

da cui<br />

r =<br />

ρ/m<br />

ω 2 −Ω 2 +2ihΩ<br />

s ⋆ (t) = 1 ρ<br />

mω2<br />

−Ω2 +2ihΩ eiΩt .<br />

Prima <strong>di</strong> passare al caso generale consideriamo il caso in cui la funzione perio<strong>di</strong>ca Q(t) ammetta<br />

sviluppo in serie <strong>di</strong> Fourier <strong>di</strong> tipo esponenziale finito:<br />

Q(t) =<br />

N<br />

n=−N<br />

cne iΩnt<br />

dove cn = ¯c−n affinché Q(t) sia a valori reali. Una soluzione particolare, perio<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> periodo T, è<br />

quin<strong>di</strong> data da<br />

s ⋆ (t) =<br />

N<br />

n=−N<br />

s ⋆ n(t), s ⋆ n(t) = 1 cn<br />

mω2<br />

−n2Ω 2 +in2hΩ eiΩnt<br />

dove s ⋆ n(t) è soluzione particolare della equazione <strong>di</strong>fferenziale<br />

¨s+2h˙s+ω 2 s = cne iΩnt /m<br />

da quanto abbiamo appena <strong>di</strong>mostrato. La verifica è imme<strong>di</strong>ata:


¨s ⋆ +2h˙s ⋆ +ω 2 s ⋆ N<br />

=<br />

n=−N<br />

N<br />

=<br />

n=−N<br />

1.2 Oscillatore armonico smorzato e forzato 11<br />

<br />

¨s ⋆ n +2h˙s ⋆ n +ω 2 s ⋆ <br />

n<br />

cne iΩnt /m = Q(t)/m.<br />

Rimane da trattare il caso in cui Q(t) ammette sviluppo in serie infinita <strong>di</strong> Fourier<br />

Q(t) =<br />

+∞ <br />

n=−∞<br />

cne iΩnt . (1.22)<br />

Come nel caso precedente pren<strong>di</strong>amo come possibile soluzione particolare la serie <strong>di</strong> Fourier (per il<br />

momento formale):<br />

s ⋆ (t) =<br />

+∞ <br />

n=−∞<br />

s ⋆ n(t), s ⋆ n(t) = 1 cne<br />

m<br />

iΩnt<br />

ω2 −n2Ω 2 +i2nhΩ<br />

(1.23)<br />

e cerchiamo <strong>di</strong> stabilire se questa serie converge e, nel caso in cui converga, se è una soluzione<br />

della equazione <strong>di</strong>fferenziale. Come nel caso precedente si verifica facilmente che questa serie è una<br />

soluzione purché converga abbastanza velocemente in modo da poterne calcolare la derivata prima<br />

e seconda derivando la serie termine a termine. Ricor<strong>di</strong>amo che per potere derivare k volte la serie<br />

termine a termine, deve convergere la serie<br />

+∞ <br />

n=−∞<br />

dks⋆ n(t) 1<br />

=<br />

dtk m<br />

+∞ <br />

n=−∞<br />

cn(iΩn) k<br />

ω 2 −n 2 Ω 2 +i2nhΩ eiΩnt<br />

(1.24)<br />

uniformemente rispetto a t; ricor<strong>di</strong>amo inoltre la seguente stima dei coefficienti della serie <strong>di</strong> Fourier:<br />

|cn| ≤ cn−r quando la funzione Q(t) è <strong>di</strong> classe Cr . In virtù <strong>di</strong> queste considerazioni abbiamo che il<br />

termine n—esimo della serie (1.24) può essere stimato come<br />

<br />

<br />

<br />

cn(iΩn)<br />

<br />

<br />

keiΩnt /m<br />

ω2 −n2Ω 2 <br />

<br />

<br />

+i2nhΩ ≤<br />

cΩ k n k<br />

nr <br />

(ω2 −n2Ω 2 ) 2 +4n2h2Ω 2<br />

≤ Cn k−r−2<br />

per una qualche costante C > 0 in<strong>di</strong>pendente da n. Troviamo quin<strong>di</strong> che la serie (1.24) converge<br />

uniformemente rispetto a t se r + 2 − k > 1; in particolare si ha che la serie (1.23) è soluzione<br />

dell’equazione <strong>di</strong>fferenziale (1.16) se r + 2 − 2 > 1 (k = 2), cioé se la funzione Q(t) è, almeno, <strong>di</strong><br />

classe C 2 .<br />

Possiamo riassumere questo risultato nel seguente teorema:<br />

Teorema: Sia data la equazione (1.16) dell’oscillatore armonico smorzato e forzato, sia Q(t) una<br />

funzione perio<strong>di</strong>ca, <strong>di</strong> periodo T1, <strong>di</strong> classe C 2 e avente sviluppo <strong>di</strong> Fourier in forma esponenziale<br />

(1.22) dove Ω = 2π/T1. Allora la serie <strong>di</strong> Fourier (1.23) converge uniformemente per ogni t ∈ [0,T1]<br />

ed è una soluzione della equazione (1.16).<br />

Nota. Analiziamo ora in cosa si traduce il fenomeno della risonanza nel caso generale in cui<br />

Q(t) ammette uno sviluppo <strong>di</strong> Fourier del tipo (1.22). Sotto l’ipotesi che Q ∈ C 2 si è provato


12 1 Dinamica del punto<br />

che la soluzione particolare ha forma (1.23). Allora si vede subito che, prendendo anche qui h<br />

sufficientemente piccolo, le armoniche <strong>di</strong> in<strong>di</strong>ce n± = ± <br />

ω , dove [−] denota il numero intero più<br />

Ω<br />

vicino, vengono amplificate, infatti per tali valori <strong>di</strong> n il denominatore assume valore minimo, mentre<br />

le altre armoniche sono smorzate.<br />

1.3 Analisi qualitativa del moto<br />

1.3.1 Stu<strong>di</strong>o del moto alla Weierstrass<br />

Consideriamo il caso in cui la forza F applicata al punto libero P è conservativa (o, almeno nel<br />

caso uni-<strong>di</strong>mensionale, sia posizionale); allora le equazioni (1.1) ammettono l’integrale (primo)<br />

delle forze vive<br />

T −U = E,<br />

dove E è l’energia totale costante. Ripren<strong>di</strong>amo la corrispondente equazione delle forze vive (1.9)<br />

dove<br />

˙s 2 = u(s), (1.25)<br />

u(s) = 2 du dU<br />

[U(s)+E] e =<br />

m ds ds = f(s) = Ft(s). (1.26)<br />

La (1.25) è una conseguenza necessaria della equazione fondamentale (1.5) m¨s = f(s). Perciò<br />

l’andamento del moto si può desumere dalla (1.25) anziché dalla originaria (1.5).<br />

Circa l’equazione (1.25) supponiamo, per fissare le idee, che la funzione u(s), per tutti i valori <strong>di</strong><br />

s che volta a volta considereremo, sia finita e continua insieme con le sue derivate <strong>di</strong> tutti gli or<strong>di</strong>ni.<br />

Denotiamo con s0 e ˙s0 la ascissa curvilinea e la velocità scalare del punto all’istante iniziale.<br />

Dalla (1.25) <strong>di</strong>stinguamo, in or<strong>di</strong>ne alle con<strong>di</strong>zioni iniziali, due casi:<br />

a) se ˙s0 = 0, ovvero ˙s 2 0 = u(s0) = 0;<br />

b) se ˙s0 = 0, ovvero ˙s 2 0 = u(s0) > 0.<br />

Caso <strong>di</strong> velocità iniziale nulla: ˙s0 = 0.<br />

Consideriamoinizialmenteilcasoa) ˙s0 = 0. Inquestocasoilmoto,alsuoinizio,nonècompletamente<br />

caratterizzato dall’equazione delle forze vive (1.25) ed è necessario fare un <strong>di</strong>stinguo:<br />

a1) s0 è ra<strong>di</strong>ce semplice <strong>di</strong> u(s), cioé<br />

du(s0)<br />

= 2f(s0)<br />

= 0.<br />

ds m<br />

In virtù della legge del moto incipiente (in base alla quale, per l’annullarsi della velocità iniziale,<br />

il mobile segue il verso della forza attiva Ft = m du<br />

2 ds che, per s = s0, è non nulla) si ha che il mobile<br />

si mette in moto e, subito dopo l’istante iniziale, ci troviamo nella con<strong>di</strong>zione b).<br />

a2) s0 è una ra<strong>di</strong>ce multipla <strong>di</strong> u(s), cioé<br />

du(s0)<br />

ds<br />

= 2f(s0)<br />

m<br />

In questo caso s ≡ s0 sod<strong>di</strong>sfa l’equazione del II ◦ or<strong>di</strong>ne (1.5) con le con<strong>di</strong>zioni iniziali s(t0) = s0<br />

e ˙s(t0) = 0. Quin<strong>di</strong> il mobile rimane in equilibrio nella posizione iniziale s0.<br />

= 0.


Caso <strong>di</strong> velocità iniziale non nulla: ˙s0 = 0.<br />

1.3 Analisi qualitativa del moto 13<br />

Consideriamo ora il caso b) ˙s0 = 0. In questo caso il moto, al suo inizio, è completamente caratterizzato<br />

dall’equazione delle forze vive (1.25) scritta nella forma<br />

<br />

˙s = ± u(s) (1.27)<br />

Possiamo sempre assumere, senza perdere in generalità, che sia ˙s0 > 0 (altrimenti è sufficiente<br />

cambiare orientazione alla traiettoria) e quin<strong>di</strong>:<br />

<br />

˙s0 = + u(s0).<br />

Prestabilito questo segno, resta determinato anche quello della equazione <strong>di</strong>fferenziale del I ◦ or<strong>di</strong>ne<br />

(1.27) che caratterizza il moto fino a tanto che la velocità non si annulla, cioé fino a quando s non<br />

raggiunge una ra<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> u(s). Qui si presentano due sottocasi <strong>di</strong>stinti:<br />

b1) a partire da s0 fino a +∞, nel verso della velocità ˙s0, non si incontra mai una ra<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> u(s):<br />

u(s) = 0, ∀s > s0;<br />

b2) esiste, dalla parte in<strong>di</strong>cata <strong>di</strong> ˙s0, una prima ra<strong>di</strong>ce s ⋆ <strong>di</strong> u(s):<br />

∃s ⋆ > s0 : (u(s ⋆ ) = 0∧u(s) > 0 ∀s ∈ [s0,s ⋆ )).<br />

Nel caso b1) l’equazione è integrabile per separazione <strong>di</strong> variabili ottenendo<br />

dt = ds<br />

s dξ<br />

, da cui t(s) = <br />

u(s) s0 u(ξ) +t0<br />

(1.28)<br />

funzione continua, monotona crescente al crescere <strong>di</strong> s e definita per ogni s > s0. Essa rappresenta<br />

il tempo che il mobile impiega ad arrivare in s > s0. Si ricava che per ogni s > s0 il mobile<br />

passa in s in un tempo finito, in questo caso si parla <strong>di</strong> moto <strong>di</strong>retto (o retrogrado se<br />

˙s0 < 0) aperio<strong>di</strong>co. La funzione inversa s(t), pur essa monotona, fornisce l’equazione oraria del<br />

moto considerato.<br />

Nel caso b2) si ha, come per il caso b1), la scomposizione (1.28) che fornisce t(s) monotona<br />

crescente definita per ogni s0 < s < s ⋆ . Quin<strong>di</strong> il mobile, se s ⋆ è la prima ra<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> u(s) nel verso<br />

in<strong>di</strong>cato da ˙s0, va, sempre muovendosi in un medesimo senso, dalla posizione iniziale s0 ad ogni<br />

posizione s < s ⋆ in un tempo finito:<br />

t(s) =<br />

s<br />

s0<br />

dξ<br />

<br />

u(ξ) +t0, s0 ≤ s < s ⋆ . (1.29)<br />

Analizziamo il tempo impiegato per raggiungere s ⋆ . Si <strong>di</strong>stinguono due casi:<br />

b21) s ⋆ è ra<strong>di</strong>ce semplice <strong>di</strong> u(s);<br />

b22) s ⋆ è ra<strong>di</strong>ce multipla <strong>di</strong> u(s).<br />

Nel caso b21) avremo, per il Teorema <strong>di</strong> Lagrange, che in un intorno (sinistro) <strong>di</strong> s ⋆ è definita una<br />

funzione ξ(s) ∈ (s,s ⋆ ) tale che


14 1 Dinamica del punto<br />

u(s) = (s ⋆ −s)u ′ [ξ(s)] (1.30)<br />

dove u ′ (s) < 0 per s in un intorno <strong>di</strong> s ⋆ poiché u(s) > 0 per ogni s ∈ (s0,s ⋆ ) e s ⋆ è ra<strong>di</strong>ce semplice<br />

<strong>di</strong> u(s). L’integrale generalizzato<br />

t ⋆ = t(s ⋆ s⋆ ) =<br />

s0<br />

ds<br />

<br />

u(s) +t0<br />

s⋆ =<br />

s0<br />

converge poiché u ′ [ξ(s)] = 0 in un intorno <strong>di</strong> s ⋆ . La funzione<br />

t(s) : [s0,s ⋆ ] → [t0,t ⋆ ]<br />

ds<br />

√ <br />

s⋆ −s u ′ [ξ(s)] +t0<br />

è monotona crescente (e continua) e quin<strong>di</strong> essa è invertibile e la sua inversa<br />

s(t) : [t0,t ⋆ ] → [s0,s ⋆ ]<br />

è la legge del moto del mobile per t nell’intervallo [t0,t ⋆ ]. Per t = t ⋆ si ha che s(t ⋆ ) = s ⋆ e ˙s(t ⋆ ) =<br />

<br />

u(s ⋆ ) = 0 e quin<strong>di</strong> nell’istante t ⋆ il mobile è nelle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> tipo a). Più precisamente, essendo<br />

nelle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> tipo a1) poiché u ′ (s ⋆ ) < 0, allora il mobile si mette in moto per t > t ⋆ <strong>di</strong> moto<br />

retrogrado. In conclusione: nel caso in cui s ⋆ è una ra<strong>di</strong>ce semplice allora per ogni s ∈ (s0,s ⋆ )<br />

il mobile passa in s in un tempo finito, arriva in s ⋆ all’istante finito t ⋆ ; in corrispondenza<br />

ad s ⋆ il mobile ha velocità nulla e si ha una inversione del moto.<br />

Nel caso b22) avremo, per il Teorema <strong>di</strong> Lagrange, che in un intorno (sinistro) <strong>di</strong> s ⋆ è definita una<br />

funzione ξ(s) ∈ (s,s ⋆ ) tale che<br />

e quin<strong>di</strong> l’integrale generalizzato<br />

t(s ⋆ ) =<br />

s ⋆<br />

s0<br />

u(s) = 1<br />

2 (s⋆ −s) 2 u ′′ [ξ(s)]<br />

ds<br />

<br />

u(s) +t0<br />

<br />

s⋆ 2<br />

=<br />

s0 u ′′ [ξ(s)]<br />

ds<br />

s⋆ −s +t0<br />

nonconverge. Quin<strong>di</strong>,se s ⋆ è ra<strong>di</strong>ce multipla il mobile, pur sempre con moto costantemente<br />

progressivo, si avvicina indefinitamente a questa posizione, senza mai raggiungerla (moto<br />

a meta asintotica).<br />

Caso <strong>di</strong> moto perio<strong>di</strong>co<br />

Merita particolare attenzione il caso in cui la posizione iniziale s0 sia compresa fra due ra<strong>di</strong>ci semplici<br />

s+ > s− consecutive <strong>di</strong> u(s):<br />

u(s±) = 0, s0 ∈ (s−,s+) e u(s) = 0 ∀s ∈ (s−,s+).<br />

In tal caso si <strong>di</strong>mostra la perio<strong>di</strong>cità del moto e si calcola il periodo come:<br />

s+<br />

T = 2<br />

s−<br />

ds<br />

. (1.31)<br />

u(s)


Infatti, una volta arrivato il punto in s+ in un tempo<br />

t+ =<br />

s+<br />

s0<br />

ds<br />

<br />

u(s) +t0<br />

1.3 Analisi qualitativa del moto 15<br />

qui si arresta e poi si inverte il moto; quin<strong>di</strong> il mobile si rimette in moto a partire da s+ nel verso delle<br />

ascissedecrescenti. Ripetendo l’analisi appena svolta prendendo il segno negativo nella equazione<br />

˙s = ± u(s) si ottiene che il mobile arriva in s− all’istante<br />

t− =<br />

s−<br />

s+<br />

ds<br />

<br />

− u(s) +t+.<br />

Infine in s− il mobile inverte nuovamente il moto ed arriva in s0 all’istante<br />

T +t0 =<br />

=<br />

s0<br />

s−<br />

s0<br />

s−<br />

ds<br />

<br />

u(s) +t−<br />

s0<br />

=<br />

s−<br />

ds<br />

<br />

u(s) +<br />

s−<br />

s+<br />

ds<br />

<br />

u(s) +<br />

s−<br />

s+<br />

ds<br />

<br />

− u(s) +<br />

s+<br />

s0<br />

ds<br />

<br />

− u(s) +t+<br />

ds<br />

<br />

u(s) +t0<br />

da cui segue l’espressione (1.31) per T. Si osserva che in s0 per t = t0 <br />

+ T il mobile ha la stessa<br />

velocità iniziale data da ˙s = u(s0) e quin<strong>di</strong>, per il Teorema <strong>di</strong> unicità della soluzione del problema<br />

<strong>di</strong> Cauchy, il moto si riproduce con le stesse modalità.<br />

1.3.2 Diagramma delle fasi<br />

Ripartiamo dal Teorema <strong>di</strong> conservazione dell’energia meccanica, più precisamente si ha che la<br />

grandezza meccanica<br />

si conserva durante il moto dove<br />

e dove<br />

1<br />

2 m˙s2 +V(s) = E (1.32)<br />

E = 1<br />

2 m˙s2 0 +V(s0)<br />

<br />

V(s) = −U(s) = −<br />

f(s)ds<br />

denota l’energia potenziale. Dalla (1.32) segue imme<strong>di</strong>atamente che il moto del punto P su una<br />

curva γ prestabilita avviene nei tratti <strong>di</strong> γ per i quali vale la con<strong>di</strong>zione V(s) ≤ E; cioé le regioni<br />

{s ∈ R : V(s) > E}<br />

sono interdette al moto del punto P dovendo essere ˙s 2 ≥ 0. Osserviamo inoltre che durante il moto<br />

t → s(t) non si può passare tra due regioni <strong>di</strong>stinte per la proprietà <strong>di</strong> continuità della legge <strong>di</strong> moto.


16 1 Dinamica del punto<br />

Fig. 1.5. Il moto del punto P può avvenire solamente all’interno delle regioni per le quali E ≥ V(s). Nell’esempio in questione<br />

abbiamo associato ad E due moti possibili, uno dei quali è un moto perio<strong>di</strong>co tra s− < s+.<br />

I valori s, per i quali V(s) = E, <strong>di</strong>vidono le <strong>di</strong>verse regioni e sono cruciali per la <strong>di</strong>scussione sul tipo<br />

<strong>di</strong> moto.<br />

Definiamospazio delle fasil’insiemeR 2 aventeelementi(s, ˙s). Adognipunto(s, ˙s)nelpianodelle<br />

fasi si associa, in modo univoco, una posizione ed una velocitá del punto materiale sulla traiettoria.<br />

Possiamo quin<strong>di</strong> identificare il moto del punto materiale con la traiettoria del punto (non materiale)<br />

nel piano della fasi.<br />

Sia definita ora la funzione nello spazio delle fasi<br />

E(s, ˙s) = 1<br />

2 m˙s2 +V(s).<br />

Per il teorema <strong>di</strong> conservazione dell’energia meccanica ogni traiettoria {(s(t), ˙s(t)) ∈ R 2 , t ∈ R} nel<br />

piano delle fasi (s coincide con il parametro lagrangiano) è contenuta in una curva <strong>di</strong> livello <strong>di</strong><br />

equazione<br />

E(s, ˙s) = E<br />

dove E = E(s0, ˙s0) si determina in base alle con<strong>di</strong>zioni iniziali. Lo stu<strong>di</strong>o del mobile P su γ viene<br />

effettuato stu<strong>di</strong>ando l’andamento del corrispondente punto (immaginario) sulle curve <strong>di</strong> livello nello<br />

spazio delle fasi. Le curve <strong>di</strong> livello sono simmetriche rispetto all’asse delle ascisse s ed è importante<br />

in<strong>di</strong>viduareglieventualipunti critici,cioélecoppie(s, ˙s)incuinonèbendefinitoilvettoretangente<br />

alla curva <strong>di</strong> livello, cioé tali che<br />

∂E<br />

∂s<br />

= 0 e ∂E<br />

∂˙s<br />

= 0 ⇒<br />

<br />

V ′ (s) = 0<br />

˙s = 0 , V ′ (s) = dV<br />

ds<br />

= −f(s)<br />

Si nota quin<strong>di</strong> che tutti i punti critici sono le coppie del piano delle fasi (s,0) dove s è un punto<br />

<strong>di</strong> massimo, <strong>di</strong> minimo o <strong>di</strong> flesso dell’energia potenziale V; questi punti si <strong>di</strong>cono anche punti<br />

stazionari. In corrispondenza a tali punti, poiché v = 0 e Ft = 0, abbiamo traiettorie stazionarie<br />

per il mobile. Notiamo che al <strong>di</strong> fuori <strong>di</strong> questi punti non esistono traiettorie stazionarie poiché v = 0<br />

o Ft = 0 e quin<strong>di</strong> la configurazione corrispondente non è <strong>di</strong> equilibrio.


1.3 Analisi qualitativa del moto 17<br />

Nota. Ogni arco <strong>di</strong> curva <strong>di</strong> livello, non contenente punti critici, è percorso dalla evoluzione<br />

(s(t), ˙s(t)), t ∈ R. Più precisamente la curva è percorsa da sinistra verso destra nel semipiano<br />

superiore ˙s > 0, nel semipiano inferiore ˙s < 0 è invece percorsa da destra verso sinistra.<br />

Nota. Se, inoltre, la curva è chiusa allora il moto è perio<strong>di</strong>co ed il periodo del moto è<br />

T = 2<br />

s+<br />

s−<br />

dξ<br />

<br />

2[E<br />

−V(ξ)] m<br />

dove s± sono tali che V(s±) = E (osserviamo che i punti (s±,0) sono l’intersezione tra la curva chiusa<br />

e l’asse delle ascisse).<br />

Nota. Se la curva <strong>di</strong> livello contiene un punto critico (¯s,0) con ¯s corrispondente ad un punto <strong>di</strong><br />

minimo per il potenziale, allora le traiettorie possibili sulla curva <strong>di</strong> livello (almeno in un intorno<br />

finito <strong>di</strong> (¯s,0)) si riducono alla sola traiettoria stazionaria (¯s,0).<br />

Nota. Se la curva <strong>di</strong> livello contiene un punto critico (¯s,0) con ¯s corrispondente ad un punto<br />

<strong>di</strong> massimo o <strong>di</strong> flesso per il potenziale, allora, essendo tale punto critico, esso stesso sarà una<br />

traiettoria stazionaria, ma la curva <strong>di</strong> livello consterà <strong>di</strong> più traiettorie: una traiettoria stazionaria e<br />

almeno due asintotiche, cioé tali che<br />

(s±(t), ˙s±(t)) → (¯s,0) per t → ±∞.<br />

Ve<strong>di</strong>amo ora in dettaglio come si <strong>di</strong>spongono le traiettorie nell’intorno <strong>di</strong> un punto critico corrispondente<br />

ad un minimo ed a un massimo.<br />

Caso I: ¯s è un punto <strong>di</strong> minimo per il potenziale V<br />

Tenendo conto che V ′′ (¯s) > 0 (per como<strong>di</strong>tà facciamo questa ipotesi), allora<br />

E(s, ˙s) = 1<br />

2 m˙s2 +V(¯s)+ 1<br />

2 V ′′ (¯s)(s− ¯s) 2 +O((s− ¯s) 3 )<br />

≈ 1<br />

2 m˙s2 +V(¯s)+ 1<br />

2 V ′′ (¯s)(s− ¯s) 2<br />

(1.33)<br />

dove O((s−¯s) 3 ) rappresenta il resto ed è un infinitesimo <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne superiore al secondo per s−¯s → 0.<br />

Quin<strong>di</strong> per E = E(¯s,0) = V(¯s) l’equazione E = E si riduce a<br />

1<br />

2 m˙s2 + 1<br />

2 V ′′ (¯s)(s− ¯s) 2 ≈ 0, V ′′ (¯s) > 0;<br />

quin<strong>di</strong> abbiamo {(¯s,0)} come unica curva <strong>di</strong> livello. Mentre per E > V(¯s) la (1.33) è, a meno <strong>di</strong><br />

infinitesimi d’or<strong>di</strong>ne superiore, l’equazione <strong>di</strong> un ellisse <strong>di</strong> centro (¯s,0):<br />

1<br />

2 m˙s2 + 1<br />

2 V ′′ (¯s)(s− ¯s) 2 ≈ E −V(¯s) > 0.<br />

Abbiamo quin<strong>di</strong> una traiettoria perio<strong>di</strong>ca corrispondente alla curva <strong>di</strong> livello chiusa approssimata da<br />

un ellisse (Figura 1.6) e il mobile oscilla tra i due valori s± tali che V(s±) = E, dove V ′ (s−) < 0 e<br />

V ′ (s+) > 0, con periodo<br />

s+(E) dξ<br />

T(E) = 2 <br />

s−(E) 2[E<br />

−V(ξ)]. m (1.34)


18 1 Dinamica del punto<br />

Fig. 1.6. Comportamento delle curve <strong>di</strong> livello in un intorno <strong>di</strong> un punto <strong>di</strong> minimo relativo. Per energia E1 minore del minimo<br />

relativo V(¯s) dell’energia potenziale non sono ammessi moti (in un intorno del punto <strong>di</strong> minimo); per energia E2 coincidente<br />

con il minimo relativo dell’energia potenziale è ammesso solamente il moto stazionario s(t) = ¯s; per energia E3 maggiore del<br />

minimo relativo dell’energia potenziale si ha un moto perio<strong>di</strong>co tra s− < s+ attorno alla configurazione <strong>di</strong> equilibrio ¯s.<br />

Caso II: ¯s è un punto <strong>di</strong> massimo per il potenziale V<br />

Tenendo conto che V ′′ (¯s) < 0 (per como<strong>di</strong>tà facciamo questa ipotesi), allora<br />

E(s, ˙s) = 1<br />

2 m˙s2 +V(¯s)+ 1<br />

2 V ′′ (¯s)(s− ¯s) 2 +O((s− ¯s) 3 )<br />

dove O((s−¯s) 3 ) rappresenta il resto ed è un infinitesimo <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne superiore al secondo per s−¯s → 0.<br />

Quin<strong>di</strong> la curva <strong>di</strong> livello per E = E(¯s,0) = V(¯s) contiene 4 traiettorie asintotiche a (¯s,0) oltre che<br />

a quella stazionaria {(¯s,0)}:<br />

dove<br />

E(s, ˙s) = E =⇒ 0 = E2 −V(¯s) ≈ 1<br />

2 m[˙s2 −c 2 (s− ¯s) 2 ],<br />

c 2 = 1<br />

m |V ′′ (¯s)|.<br />

Per E = V(¯s) (e comunque prossima sufficientemente ad V(¯s)) si tratta <strong>di</strong> rami <strong>di</strong> iperbole (a meno<br />

<strong>di</strong> infinitesimi <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne superiore)<br />

1<br />

2 m˙s<br />

2 −c 2 (s− ¯s) 2<br />

= E −V(¯s) = 0<br />

corrispondenti a due traiettorie con inversione del moto se E < V(¯s) e a due traiettorie che superano<br />

il colle se E > V(¯s) (Figura 1.7).<br />

Nel caso <strong>di</strong> punto <strong>di</strong> massimo o <strong>di</strong> flesso ci si può rendere conto della presenza <strong>di</strong> traiettorie<br />

asintotiche (s(t), ˙s(t)) → (¯s,0) per t → +∞ o per t → −∞ poiché l’integrale generallizato<br />

¯s<br />

t(¯s)−t(s0) = ±<br />

s0<br />

dξ<br />

2<br />

m [V(¯s)−V(ξ)],


1.3 Analisi qualitativa del moto 19<br />

che esprime il tempo impiegato dal mobile per andare da s0 a ¯s (supponendo V(¯s) − V(s) > 0,<br />

∀s ∈ [s0,¯s)), risulterà non convergente a causa dell’or<strong>di</strong>ne infinito dell’integrando (ad esempio: <strong>di</strong><br />

or<strong>di</strong>ne almeno 1 per punti <strong>di</strong> massimo e 3/2 per punti <strong>di</strong> flesso).<br />

Fig. 1.7. Comportamento delle curve <strong>di</strong> livello in un intorno <strong>di</strong> un punto <strong>di</strong> massimo relativo. Per energia E2 coincidente con<br />

il massimo relativo dell’energia potenziale sono ammessi, oltre al moto stazionario s(t) = ¯s, moti asintotici; per energie E1 e E3,<br />

rispettivamente, minori e maggiori del massimo relativo dell’energia potenziale si hanno, rispettivamente, due traiettorie con e<br />

senza inversione del moto.<br />

1.3.3 Analisi del moto alla Weierstrass per l’oscillatore armonico<br />

Stu<strong>di</strong>amo il moto <strong>di</strong> un punto vincolato a scorrere senza attrito su una retta e soggetto ad una forza<br />

elastica. L’equazione del moto è m¨x = −kx, m,k > 0. Dimostriamo, attraverso la formula (1.34)<br />

che il periodo del moto è in<strong>di</strong>pendente da E. Sia<br />

V(x) = 1<br />

2 kx2 +c<br />

l’energia potenziale della forza attiva. L’equazione per determinare i punti critici V ′ (x) = 0 ha<br />

soluzione ¯x = 0. Scegliendo la costante c tale che V(¯x) = 0 (cioé c = 0) abbiamo il seguente<br />

<strong>di</strong>agramma delle fasi (Figura 1.8):<br />

- per E = V(¯x) = 0 abbiamo un minimo e quin<strong>di</strong> l’unica traiettoria è la traiettoria stazionaria<br />

{(0,0)};<br />

- per E < 0 tutti i valori <strong>di</strong> x sono non ammessi al moto poiché si avrebbe E −V(x) < 0 per ogni<br />

x ∈ R;<br />

- per E > 0 il moto della particella avviene nella regione (classicamente permessa) x−(E) ≤<br />

x ≤ x+(E) dove x±(E) sono soluzioni della equazione E = V(x±):<br />

<br />

x± = ± 2E/k.


20 1 Dinamica del punto<br />

Fig. 1.8. Comportamento delle curve <strong>di</strong> livello dell’oscillatore armonico.<br />

Le traiettorie (s(t), ˙s(t)) nello spazio delle fasi sono ellissi per ogni valore positivo dell’energia;<br />

infatti l’equazione per le curve <strong>di</strong> livello è esattamente<br />

E = 1<br />

2 m˙s2 + 1<br />

2 ks2 ,<br />

cioé l’equazione <strong>di</strong> un ellisse con assi coincidenti con gli assi coor<strong>di</strong>nati e <strong>di</strong> lunghezza<br />

<br />

2E/m rispettivamente. Quin<strong>di</strong> per ogni E > 0 abbiamo un moto perio<strong>di</strong>co <strong>di</strong> periodo<br />

1.3.4 Esercizi<br />

x+(E)<br />

T(E) = 2<br />

x−(E)<br />

<br />

2m<br />

E<br />

<br />

√<br />

+ 2E/k<br />

dx<br />

dx<br />

= √ <br />

2[E<br />

−V(x)] − 2E/k 1−kx m 2 /2E<br />

<br />

m +1 dx m m<br />

= 2 √ = 2 [ arcsin x]+1<br />

k −1 1−x 2 −1 = 2π<br />

k k .<br />

<br />

2E/k e<br />

1) Stu<strong>di</strong>are qualitativamente il moto uni-<strong>di</strong>mensionale <strong>di</strong> equazione m¨x = −kx 3 , m, k > 0, e <strong>di</strong>mostrare<br />

che il periodo T(E) del moto è tale che<br />

lim T(E) = +∞.<br />

E→minV(x)+0<br />

2) Stu<strong>di</strong>are qualitativamente il moto uni-<strong>di</strong>mensionale <strong>di</strong> equazione m¨x = −αx − βx 2 , per (in<br />

grandezze a<strong>di</strong>mensionali) m = 1, α = 2 e β = 3g, g > 0. Più precisamente, <strong>di</strong>segnare il <strong>di</strong>agramma<br />

delle fasi e, per i <strong>di</strong>versi possibili livelli <strong>di</strong> energia, <strong>di</strong>scutere quali sono i moti possibili.<br />

3) Calcolare il periodo del moto <strong>di</strong> un punto soggetto alla forza peso e vincolato a scorrere, senza<br />

attrito, su un arco <strong>di</strong> cicloide. Dimostrare il perfetto isocronismo.<br />

4) Discutere il problema dei due corpi introducendo il potenziale efficace e impostando la <strong>di</strong>scussione<br />

del moto alla Weierstrass.


1.4 Pendolo semplice 21<br />

5) Sia dato un corpo puntiforme P <strong>di</strong> massa m vincolato a scorrere senza attrito lungo una circonferenza<br />

<strong>di</strong> centro O e raggio ℓ posta in un piano verticale che ruota attorno all’asse verticale (O;z)<br />

convelocitàangolareω = ˙ θˆ kconθ = θ(t)nota. Sia(O1;x1,y1,z1)ilsistema<strong>di</strong>riferimentorelativo<br />

con O ≡ O1, l’asse (O1;z1) coincidente con l’asse <strong>di</strong> rotazione e con il piano (O1;x1,z1) contenente<br />

la circonferenza; il sistema è ad un grado <strong>di</strong> libertà ed assumiamo come parametro lagrangiano<br />

l’angolo formato dal segmento P −O ed il semi-asse verticale <strong>di</strong>scendente. Si domanda:<br />

i) calcolare il potenziale e l’energia cinetica rispetto all’osservatore relativo;<br />

ii)calcolare le configurazioni <strong>di</strong> equilibrio relativo e stu<strong>di</strong>arne la stabilità;<br />

iii)<strong>di</strong>segnare il <strong>di</strong>agramma delle biforcazioni per le configurazioni <strong>di</strong> equilibrio relativo in funzione<br />

del parametro positivo a<strong>di</strong>mensionale γ = g<br />

ω2ℓ ;<br />

iv)assegnando, ad esempio, γ = 2.3 <strong>di</strong>segnare il <strong>di</strong>agramma delle fasi e per i <strong>di</strong>versi possibili livelli<br />

<strong>di</strong> energia, <strong>di</strong>scutere quali sono i moti possibili.<br />

1.4 Pendolo semplice<br />

1.4.1 Equazione <strong>di</strong>fferenziale del moto<br />

Trascurando il peso dell’asta possiamo assimilare il pendolo semplice ad un punto pesante vincolato<br />

a restare su una circonferenza (Figura 1.9) non orizzontale. Sia α l’angolo formato tra il piano<br />

contenentelacirconferenzae<strong>di</strong>lpianoorizzontaleesifissisulpianoinclinatounsistema<strong>di</strong>riferimento<br />

(O;x,y) dove O coincide con il centro della circonferenza, l’asse x è <strong>di</strong>retto normale alla verticale e<br />

l’asse y ha la <strong>di</strong>rezione della massima pendenza.<br />

Il sistema è a un grado <strong>di</strong> libertà e possiamo assumere come parametro lagrangiano l’angolo θ che<br />

l’asta forma con il semiasse delle y negative, orientato verso il basso. L’equazione del moto <strong>di</strong>venta,<br />

essendo s = ℓθ e Ft = −mgsinαsinθ,<br />

Fig. 1.9. Il pendolo semplice.<br />

¨θ = − gsinα<br />

ℓ<br />

sinθ (1.35)


22 1 Dinamica del punto<br />

dove ℓ è la lunghezza dell’asta. Questa è una equazione <strong>di</strong>fferenziale del II or<strong>di</strong>ne (non lineare) e<br />

non è possibile ottenere in modo semplice una sua soluzione. Si può procedere stu<strong>di</strong>ando il moto<br />

delle piccole oscillazioni linearizzando l’equazione (1.35) oppure effettuando l’analisi del moto alla<br />

Weierstrass.<br />

1.4.2 Piccole oscillazioni del pendolo semplice<br />

Considerando il moto del pendolo semplice in un intorno della configurazione θ = 0 possiamo, in<br />

prima approssimazione, assumere sinθ ≈ θ. Con questa approssimazione (linearizzazione attorno ad<br />

una configurazione <strong>di</strong> equilibrio stabile) l’equazione (1.35) prende la forma lineare<br />

¨θ = − gsinα<br />

θ (1.36)<br />

ℓ<br />

<br />

gsinα<br />

che ammette soluzione geneale θ(t) = Acos(ωt+ϕ) dove ω = e dove A e ϕ dpendono dalle<br />

ℓ<br />

con<strong>di</strong>zioni iniziali. Nel limte <strong>di</strong> piccole oscillazioni si ottiene quin<strong>di</strong> un moto perio<strong>di</strong>co con periodo<br />

T = 2π/ω in<strong>di</strong>pendente dall’ampiezza delle oscillazioni (isocronismo approssimato del pendolo<br />

semplice).<br />

1.4.3 Analisi del moto alla Weierstrass per il pendolo semplice<br />

L’integraledelleforzeviveassumelaformaT+V = E doveT = 1<br />

2 mℓ2˙ θ 2 eV(θ) = −mgℓsinαcosθ+c,<br />

scegliamo c = mgℓsinα in modo che sia V(0) = 0. Da ciò segue che:<br />

ovvero<br />

1<br />

2 mℓ2˙ θ 2 −mgℓsinα(cosθ−1) = E<br />

˙θ 2 = 2gsinα<br />

(cosθ+e), (1.37)<br />

ℓ<br />

dove la costante e = E/(mgℓsinα)−1 viene determinata in base alle con<strong>di</strong>zioni iniziali. In base ai<br />

valori <strong>di</strong> e abbiamo i <strong>di</strong>versi moti possibili (Figura 1.10).<br />

Moti rotatori o rivolutivi<br />

Per E > 2mgℓsinα, ovvero e > 1, sarà sempre ˙ θ = 0. Quin<strong>di</strong> il punto passa infinite volte per<br />

ciascun punto della circonferenza con velocità angolare mai nulla. Si tratta <strong>di</strong> un moto rivolutivo.<br />

Essendo la posizione del pendolo definita da θ modulo 2π, risulta però essere un moto perio<strong>di</strong>co.<br />

Stati <strong>di</strong> equilibrio<br />

Per E = 2mgℓsinα (rispettivamente E = 0), ovvero e = 1 (risp. e = −1) il secondo membro della<br />

(1.37) ammette l’unica ra<strong>di</strong>ce doppia θ = 0 (per e = −1) o θ = π (per e = +1). Quin<strong>di</strong> il punto<br />

P, abbandonato senza velocità iniziale ( ˙ θ0 = 0) sia nella posizione più bassa sia nella posizione<br />

<strong>di</strong>ametralmente opposta vi permane indefinitamente. Si noti che il valore e = −1 è compatibile<br />

soltanto con l’equilibrio (stabile) nella posizione più bassa. Invece per e = +1 il moto può avvenire<br />

a partire dalla posizione iniziale P0, sempre nello stesso senso della velocità iniziale, verso il punto<br />

corrispondente a θ = π, meta asintotica cui il mobile tende al crescere indefinito del tempo.


Moti oscillatori<br />

Fig. 1.10. Diagramma delle fasi per il pendolo semplice.<br />

1.4 Pendolo semplice 23<br />

Passiamo ad esaminare il caso in cui si ha 0 < E < 2mgℓsinα, ovvero −1 < e < 1. L’espressione a<br />

destra della (1.37) ammette le due ra<strong>di</strong>ci semplici θ+ = arccos(−e) e θ− = −θ+. Perciò il pendolo<br />

oscilla perio<strong>di</strong>camente fra le posizioni estreme P0 e P ′ 0 <strong>di</strong> anomalia, rispettivamente, θ+ e −θ+ con<br />

periodo dato da<br />

T = 2<br />

<br />

2ℓ<br />

gsinα<br />

θ+<br />

0<br />

dθ<br />

√ .<br />

cosθ−cosθ+<br />

Per calcolare il periodo T si sostituisce sin(θ/2) = usin(θ+/2) e ponendo k = sin(θ+/2) < 1 si avrà<br />

<br />

<br />

ℓ 1 du<br />

T = 4 <br />

gsinα 0 (1−u 2 )(1−k 2u2 )<br />

si riduce quin<strong>di</strong> ad un integrale ellittico <strong>di</strong> prima specie che si risolve sviluppando in serie<br />

<strong>di</strong> Taylor il termine (1 − k 2 u 2 ) −1/2 essendo k 2 u 2 < 1 su tutto l’intervallo <strong>di</strong> integrazione. Più<br />

precisamente si osservi che<br />

dove<br />

(1−k 2 u 2 ) −1/2 ∞<br />

=<br />

n=0<br />

cn(ku) 2n<br />

. (1.38)<br />

2·4·6···2n<br />

Sostituendo questa espressione all’interno dell’integrale e integrando per serie si ottiene:<br />

<br />

ℓ<br />

∞<br />

T = 4 cnk<br />

gsinα n=0<br />

2n<br />

1 u<br />

0<br />

2ndu <br />

(1−u 2 )<br />

<br />

ℓ<br />

∞<br />

= 2π c<br />

gsinα<br />

2 nk 2n <br />

ℓ<br />

∞<br />

= 2π c<br />

gsinα<br />

2 2n θ0<br />

nsin<br />

2<br />

c0 = 1, cn = 1·3·5···(2n−1)<br />

n=0<br />

n=0


24 1 Dinamica del punto<br />

essendo<br />

1<br />

0<br />

u 2n du<br />

<br />

(1−u 2 )<br />

π<br />

= cn . (1.39)<br />

2<br />

Se l’anomalia θ+ è piuttosto piccola allora possiamo ottenere con buona approssimazione<br />

<br />

ℓ<br />

T = 2π 1+<br />

gsinα<br />

1 θ+<br />

sin2<br />

4 2 +O(θ4 <br />

+) .<br />

Cioé il termine principale dello sviluppo asintotico è dato dal periodo dell’oscillatore armonico ottenuto<br />

linearizzando la (1.35) attorno alla configurazione <strong>di</strong> equilibrio stabile θ = 0. Da questo<br />

risultato appare chiaro che, in generale, il periodo del pendolo semplice <strong>di</strong>pende dall’ampiezza delle<br />

oscillazioni; solamente nel limite <strong>di</strong> piccole oscillazioni possiamo sostenere la legge (approssimata)<br />

dell’isocronismo del pendolo semplice: il periodo <strong>di</strong> oscillazione è in<strong>di</strong>pendente dall’ampiezza<br />

<strong>di</strong> oscillazione.<br />

1.4.4 Esercizi<br />

1) Dimostrare le formule (1.38) e (1.39).<br />

1.5 Moto <strong>di</strong> un punto soggetto ad una forza centrale<br />

1.5.1 Integrali primi del moto<br />

Designamo con integrale primo ogni equazione della forma<br />

g(x,y,z, ˙x, ˙y, ˙z;t) = costante arbitraria (1.40)<br />

la quale sia conseguenza necessaria della (1.1), cioé risulti identicamente verificata (per un opportuno<br />

valore della costante) da ogni terna <strong>di</strong> funzioni x(t), y(t), z(t) sod<strong>di</strong>sfacenti alle (1.1).<br />

Esempi <strong>di</strong> integrali primi.<br />

a) Consideriamo il caso <strong>di</strong> una forza, applicata ad un punto materiale P libero, costantemente<br />

perpen<strong>di</strong>colare ad una retta fissa. Assumendo l’asse z quale retta si ha Fz = 0, da ciò<br />

m¨z = 0 e quin<strong>di</strong> m˙z = c1 detto integrale della quantità <strong>di</strong> moto rispetto all’asse z.<br />

b) Consideriamo il caso <strong>di</strong> una forza, applicata ad un punto materiale P libero, costantemente<br />

incidente ad una retta fissa. Quin<strong>di</strong> il vettore F, pensato applicato nel punto, ha momento<br />

nullorispettoallarettafissa. Inparticolare,assumendoz qualeretta(avente<strong>di</strong>rezionein<strong>di</strong>viduata<br />

dal versore ˆ k), si avrà<br />

da cui<br />

ma×(O−P)· ˆ k = m(x¨y −y¨x) = 0, (1.41)<br />

m(x˙y −y˙x) = cost.


1.5 Moto <strong>di</strong> un punto soggetto ad una forza centrale 25<br />

Questo integrale primo prende il nome <strong>di</strong> integrale delle aree o del momento della quantità<br />

<strong>di</strong> moto. In particolare se la forza F è centrale <strong>di</strong> centro O (una forza centrale è una forza<br />

sempre <strong>di</strong>retta verso un punto fisso detto centro), sarà<br />

v×(O−P) = c = cost. (1.42)<br />

c) Consideriamo il caso in cui la forza F applicata al punto libero P è conservativa; allora le<br />

equazioni (1.1) ammettono l’integrale (primo) delle forze vive<br />

dove E è l’energia totale costante.<br />

1.5.2 Forza centrale<br />

T −U = E,<br />

Consideriamo il moto <strong>di</strong> un punto P, libero <strong>di</strong> muoversi nello spazio tri<strong>di</strong>mensionale R 3 , soggetto<br />

unicamente ad una forza centrale (P,F). Ricor<strong>di</strong>amo che una forza (P,F) si <strong>di</strong>ce centrale se il<br />

vettore F della forza è sempre <strong>di</strong>retto verso un punto fisso, detto centro della forza, e se inoltre<br />

l’intensità della forza <strong>di</strong>pende solo dalla <strong>di</strong>stanza del punto P dal centro. Quin<strong>di</strong>, denotando con O<br />

il centro della forza, segue che ogni forza centrale si può scrivere come<br />

(P −O)<br />

F = f(r) , r = |P −O| (1.43)<br />

|P −O|<br />

dove f : R + → R è una funzione assegnata.<br />

Nel caso <strong>di</strong> un punto libero P soggetto ad una forza centrale, <strong>di</strong> centro O, sussiste l’integrale<br />

primo vettoriale (1.42). Quin<strong>di</strong> il moto avviene in un certo piano passante per il centro O della<br />

forza e ortogonale al vettore c definito nella (1.42), identificato me<strong>di</strong>ante le con<strong>di</strong>zioni iniziali v0 e P0<br />

(è possibile il caso particolare in cui v0 è parallelo a P0−O, in tale caso c = 0 ed il moto avviene su<br />

una retta). Scegliendo il sistema <strong>di</strong> riferimento con centro in O in modo opportuno identifichiamo<br />

tale piano con il piano z = 0 e la (1.42) si riduce alla<br />

x˙y −y˙x = c e z ≡ 0 (1.44)<br />

fornendo una effettiva relazione fra le due coor<strong>di</strong>nate incognite <strong>di</strong> P e le loro derivate.<br />

Inoltre ogni forza centrale (1.43) è conservativa definendo, a meno <strong>di</strong> una costante ad<strong>di</strong>tiva, il<br />

potenziale U(r) = r r0f(r′ )dr ′ e da ciò segue l’integrale primo delle forze vive<br />

1<br />

2 mv2 −U(r) = E. (1.45)<br />

Come vedremo in seguito dalle (1.44) e (1.45) segue l’integrabilità per quadrature del problema<br />

(ridotto al piano xy).<br />

Nota. Osserviamo che è stato possibile derivare le (1.44) e (1.45) dalle leggi <strong>di</strong> Newton; viceversa,<br />

escludendo il caso <strong>di</strong> traiettorie circolari, dalle (1.44) e (1.45) seguono le equazioni <strong>di</strong>fferenziali del<br />

moto. Infatti dall’integrale primo delle aree derivato si ottiene che deve essere<br />

x¨y − ¨xy = 0


26 1 Dinamica del punto<br />

mentre dall’integrale primo dell’energia meccanica derivato si ottiene che deve essere<br />

˙x¨x+ ˙y¨y = u(x,y, ˙x, ˙y)<br />

per una qualche funzione u. Queste due equazioni si possono risolvere rispetto a ¨x e ¨y (così da<br />

pervenire alle equazioni newtoniane del moto), purché non sia identicamente nullo il determinante<br />

dei coefficienti <strong>di</strong> ¨x e ¨y nelle due equazioni. Questo determinante è dato da<br />

−x˙x−y˙y = − 1dr<br />

2<br />

2<br />

dt<br />

che risulta <strong>di</strong>verso da zero ad esclusione del caso r = cost. che corrisponde appunto alle eventuali<br />

traiettorie circolari. Da ciò si desume che, quando <strong>di</strong> un punto soggetto ad una forza centrale si<br />

vogliono stu<strong>di</strong>are le eventuali orbite circolari, non basta tener conto degli integrali primi delle<br />

aree e della energia cinetica, ma bisogna riprendere le originarie equazioni del moto.<br />

Nota. Disponendo della costante ad<strong>di</strong>tiva possiamo, se U(r) tende ad un limite finito per r → ∞,<br />

assumere tale valore 0. Se l’energia totale è negativa, allora dalla (1.45), sarà U(r) ≥ −E > 0<br />

durante il moto; quin<strong>di</strong> U non si annulla mai ed r deve ammettere un limite superiore finito. Cioé:<br />

se il potenziale U(r) <strong>di</strong> una forza centrale si mantiene regolare all’infinito (annullandosi<br />

all’infinito) e l’energia totale del mobile è negativa, l’orbita si svolge tutta a <strong>di</strong>stanza<br />

finita.<br />

1.5.3 Integrazione delle equazioni del moto<br />

Passiamo ora alla integrazione del sistema (1.44), (1.45) riferendolo a coor<strong>di</strong>nate polari r e θ, aventi<br />

il polo in O e l’asse polare secondo l’asse orientato delle x. Queste <strong>di</strong>ventano:<br />

<br />

r2˙ θ = c<br />

1<br />

2m(˙r2 +r2˙ 2 . (1.46)<br />

θ ) = U(r)+E<br />

Si <strong>di</strong>stinguono due casi:<br />

a) c = 0;<br />

b) c = 0.<br />

Il caso a) corrispondente a c = 0 (costante delle aree nulla) darà luogo a due possibilità:<br />

a1)r ≡ 0 stato <strong>di</strong> quiete nel punto O;<br />

a2) ˙ θ ≡ 0 moto rettilineo (lungo la retta avente inclinazione θ0 = θ(0)) e la determinazione <strong>di</strong> r(t) si<br />

ridurrà allo stu<strong>di</strong>o dell’equazione uni-<strong>di</strong>mensionale delle forze vive, che assume la forma<br />

˙r 2 = 2<br />

m [U(r)+E].<br />

Nel caso b) corrispondente a c = 0 si ha che ˙ θ mantiene sempre lo stesso segno, che potremo<br />

supporre (senza perdere in generalità) positivo; quin<strong>di</strong> θ(t) cresce con t. Da ciò potremo procurarci<br />

l’equazione <strong>di</strong>fferenziale della traiettoria eliminando dalle (1.46) il tempo e assumendo come<br />

variabile in<strong>di</strong>pendente, in luogo <strong>di</strong> t, l’anomalia θ, il che è lecito, in quanto θ è funzione<br />

monotona (crescente) <strong>di</strong> t. Integrando poi l’equazione <strong>di</strong>fferenziale così ottenuta, si determina


1.5 Moto <strong>di</strong> un punto soggetto ad una forza centrale 27<br />

la traiettoria r = r(θ), allora la legge temporale del moto verrà infine completamente determinata<br />

risolvendo l’equazione <strong>di</strong>fferenziale del primo or<strong>di</strong>ne ˙ θ = cr −2 dove r = r(θ).<br />

Per dedurre dalle (1.46) l’equazione <strong>di</strong>fferenziale che caratterizza l’incognita r = r(θ) dell’orbita<br />

si elimina ˙ θ per mezzo dell’equazione delle aree, dove<br />

˙r = ˙ θ dr<br />

dθ = −˙ θr 2d(1/r)<br />

dθ<br />

= −cd(1/r) ,<br />

dθ<br />

ottenendo l’equazione <strong>di</strong>fferenziale del I◦ or<strong>di</strong>ne<br />

mc2 ⎡<br />

<br />

1 2<br />

d<br />

⎣ r +<br />

2 dθ<br />

1<br />

r2 ⎤<br />

⎦ = U(r)+E. (1.47)<br />

Eseguendo il cambiamento <strong>di</strong> variabile u = r−1 e ponendo<br />

Φ(u) = 2<br />

mc2 <br />

1<br />

U +E −u<br />

u<br />

2 , (1.48)<br />

la (1.47) assume la forma<br />

2 du<br />

= Φ(u). (1.49)<br />

dθ<br />

Essa è quin<strong>di</strong> integrabile con una sola quadratura. Pertanto il problema del moto <strong>di</strong> un punto<br />

libero, sollecitato da una forza centrale, è sempre integrabile con due quadrature.<br />

In particolare, nel caso più interessante in cui il valore iniziale u0 = r −1<br />

0 , r0 = r(0), sia compreso<br />

(estremi inclusi) fra due ra<strong>di</strong>ci semplici u1 < u2 della Φ(u), fra le quali Φ(u) si mantenga regolare e<br />

positiva, la funzione u(θ), al crescere <strong>di</strong> θ, andrà indefinitamente oscillando, in modo perio<strong>di</strong>co, fra i<br />

valori estremi u1, u2 e ad ogni passaggio θ si accrescerà <strong>di</strong><br />

Θ =<br />

u2<br />

u1<br />

du<br />

. (1.50)<br />

Φ(u)<br />

L’orbitasisvolgequin<strong>di</strong>tuttanellacoronacircolare,compresafraleduecirconferenzeconcentrichein<br />

O, <strong>di</strong> raggi r2 = 1/u2 e r1 = 1/u1 e tocca, alternativamente, l’una o l’altra. Questi punti <strong>di</strong> contatto<br />

si <strong>di</strong>cono apsi<strong>di</strong> e l’angolo Θ che li separa si <strong>di</strong>ce angolo apsidale. Quando Θ è commensurabile<br />

con 2π, l’orbita è chiusa (Figura 1.11 a sinistra), mentre, nel caso opposto, si avvolge infinite volte<br />

intorno al centro riempiendo densamente la corona circolare (Figura 1.11 a destra).<br />

Nel caso particolare, in cui il valore iniziale u0 <strong>di</strong> u sia ra<strong>di</strong>ce multipla della Φ(u), la u conserva,<br />

comunque varii θ, il valore u0 e si ha il caso semplice <strong>di</strong> un’orbita circolare <strong>di</strong> raggio r0 = 1/u0, la<br />

quale, in virtù della legge delle aree, risulta percorsa con velocità angolare costante c/r 2 0, e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

moto circolare uniforme.<br />

1.5.4 Stabilità delle orbite circolari<br />

Scrivendo che l’accelerazione (ra<strong>di</strong>ale) per un moto centrale deve essere uguale alla analoga corrispondente<br />

della forza, cioé a f(r), e applicando la formula del Binet otteniamo l’equazione del II ◦<br />

or<strong>di</strong>ne


28 1 Dinamica del punto<br />

Fig. 1.11. Nel caso in cui l’angolo apsidale è commensurabile con 2π allora l’orbita è chiusa (grafico a sinistra). Nel caso<br />

opposto, in cui l’angolo absidale è non commensurabile con 2π, allora l’orbita riempie densamente una regione dello spazio<br />

(grafico a destra); cioé ogni introno <strong>di</strong> ogni punto della corona circolare viene, prima o poi, visitato dalla traiettoria.<br />

− mc2<br />

r 2<br />

d 21<br />

<br />

r 1<br />

+<br />

dθ2 r<br />

La (1.51), me<strong>di</strong>ante il cambio <strong>di</strong> variabili u = 1/r, <strong>di</strong>venta<br />

d2u 1<br />

= Ψ(u), dove Ψ(u) = −<br />

dθ2 mu2c2f = f(r). (1.51)<br />

<br />

1<br />

−u (1.52)<br />

u<br />

Perché esista un’orbita circolare sod<strong>di</strong>sfacente a questa equazione, la quale sia un cerchio <strong>di</strong> raggio r0,<br />

occorre e basta che la (1.52) sia sod<strong>di</strong>sfatta dalla soluzione costante u0 = r −1<br />

0 , cioé si abbia Ψ(u0) = 0.<br />

Ammessa l’esistenza <strong>di</strong> una tal ra<strong>di</strong>ce u0 <strong>di</strong> Ψ(u) allora questa orbita sarà stabile se Ψ ′ (u0) < 0 e<br />

instabile se Ψ ′ (u0) ≥ 0. Infatti, consideriamo una orbita prossima all’orbita circolare:<br />

u(θ) = u0 +ǫ(θ), (1.53)<br />

con ǫ(θ) funzione incognita che possiamo assumere infinitesima. Essendo<br />

Ψ(u) = Ψ(u0)+ǫΨ ′ (u0)+O(ǫ 2 ) = ǫΨ ′ (u0)+O(ǫ 2 )<br />

allora l’equazione linearizzata a partire dalla (1.52) ha forma<br />

d 2 ǫ<br />

dθ 2 = ǫΨ′ (u0)<br />

che ha soluzione del tipo ǫ = pcos(ωθ+q) dove abbiamo posto ω 2 = −Ψ ′ (u0) assumendo Ψ ′ (u0) < 0.<br />

Osserviamo infine che in tale caso l’orbita (1.53) ha una angolo absidale dato da<br />

Esempio<br />

Θ = π<br />

ω =<br />

π<br />

<br />

−Ψ ′ . (1.54)<br />

(u0)<br />

Se f(r) = kr −ν , k < 0, allora le orbite circolari sono stabili se, e solo se, ν < 3. La verifica è<br />

imme<strong>di</strong>ata: la funzione Ψ(u) prende la forma Ψ(u) = k ′ u ν−2 − u dove k ′ è una costante positiva.<br />

L’equazione Ψ(u) = 0 ha almeno una soluzione per ν = 3, infatti:


a) se ν > 3 allora limu→0 +Ψ(u) = 0− e limu→+∞Ψ(u) = +∞;<br />

b) se ν < 3 allora limu→0 +Ψ(u) = 0+ e limu→+∞Ψ(u) = −∞.<br />

1.5 Moto <strong>di</strong> un punto soggetto ad una forza centrale 29<br />

Abbiamo poi che Ψ ′ (u) = k ′ (ν −2)u ν−3 −1 e quin<strong>di</strong> Ψ ′ (u0) = ν −3 da cui segue la tesi.<br />

1.5.5 Appen<strong>di</strong>ce: composizione <strong>di</strong> moti perio<strong>di</strong>ci<br />

Consideriamo nel piano (O;x,y) la composizione <strong>di</strong> due moti perio<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> periodo T1 e T2. Possiamo<br />

ricondurci, senza perdere in generalità, al caso del moto <strong>di</strong> un punto P nel piano (O;x,y) avente<br />

leggi <strong>di</strong> moto:<br />

x(t) = cos(ω1t), y(t) = cos(ω2t)<br />

dove abbiamo posto ωj = 2π.<br />

Vale il seguente risultato:<br />

Tj<br />

Teorema. Il moto del punto P è:<br />

i) perio<strong>di</strong>co se, e solo se, T1 e T2 sono commensurabili, cioé esistono m, n ∈ N primi tra loro tali<br />

; il periodo T del moto vale<br />

che T1<br />

T2<br />

= m<br />

n<br />

T = nT1 = mT2;<br />

ii)aperio<strong>di</strong>co se, e solo se, T1 e T2 sono incommensurabili e, in tal caso, la traiettoria <strong>di</strong> P ricopre<br />

densamente il quadrato Q = [−1,+1]×[−1,+1]; cioé per ogni P0 = (x0,y0) ∈ Q e per ogni ǫ > 0<br />

esiste t ∈ R + tale che |P(t)−P0| ≤ ǫ.<br />

Dimostrazione: Dimostriamo la prima parte dove, inizialmente, supponiamo P(t) perio<strong>di</strong>co <strong>di</strong><br />

periodo T. Dovrà essere<br />

e<br />

x(t+T) = cos(ω1t+ω1T) = cos(ω1t) = x(t)<br />

y(t+T) = cos(ω2t+ω2T) = cos(ω2t) = y(t)<br />

per ogni t. Pertanto deve essere ω1T = 2nπ e ω2T = 2mπ per un qualche n, m ∈ N. Vale<br />

imme<strong>di</strong>tamente anche il viceversa. Da ciò segue la prima proposizione. Per ciò che riguarda la<br />

seconda proposizione da quanto detto prima segue che il moto è aperio<strong>di</strong>co se, e solo se, T1 e T2<br />

sono incommensurabili. Per <strong>di</strong>mostrare che la traiettoria <strong>di</strong> P riempe densamente il quadrato Q<br />

consideriamo le funzioni<br />

θ(t) = ω1t e φ(t) = ω2t<br />

definite modulo 2π, ovvero sul toro bi<strong>di</strong>mensionale. Fissato P0 in Q esso corrisponde a due angoli<br />

θ0 e φ0 an<strong>di</strong>amo ora a determinare in quale istante t il punto P, in<strong>di</strong>viduato dalle due funzioni θ(t) e<br />

φ(t), ha θ(t) coincidente con il valore iniziale θ0. Se in tale istante anche φ(t) coincide con φ0 allora<br />

P(t) coincide con P0. Se invece φ è <strong>di</strong>versa da φ0 ma sufficientemente vicino allora P(t) è prossimo<br />

a P0. L’equazione


30 1 Dinamica del punto<br />

ha infinite soluzioni<br />

tn = θ0<br />

ω1<br />

θ(t) = θ0(mod2π)<br />

+nT1 = 1<br />

(θ0 +2nπ).<br />

Consideriamo ora la <strong>di</strong>namica <strong>di</strong>screta sul toro uni<strong>di</strong>mensionale (che, ricor<strong>di</strong>amo, è un insieme compatto)<br />

rappresentata dalla successione <strong>di</strong> punti<br />

<br />

ω2<br />

φn = φ(tn)(mod2π) = (mod2π).<br />

ω1<br />

θ0 +2nπ<br />

ω1<br />

ω2<br />

ω1<br />

Questi punti sono tutti <strong>di</strong>stinti tra loro poiché le due frequenze sono incommensurabili. Poiché il<br />

toro uni<strong>di</strong>mensionale T 1 è un insieme compatto, esisterà almeno un punto <strong>di</strong> accumulazione ¯ φ per<br />

tale successione e quin<strong>di</strong> possiamo estrarre da φn una sottosuccessione <strong>di</strong> Cauchy . Quin<strong>di</strong>, per ogni<br />

ǫ > 0 esistono n1 e n2 (n2 > n1) tali che<br />

0 < |φn2−n1| = |φn2 −φn1| = d ≤ ǫ.<br />

Cioé il punto φn2−n1 sul toro uni-<strong>di</strong>mensionale ha <strong>di</strong>stanza minore <strong>di</strong> ǫ dall’origine del toro (posta in<br />

corrispondenza <strong>di</strong> φ = 0). Abbiamo cioé effettuato una rotazione sul toro T1 <strong>di</strong> apertura angolare<br />

d < ǫ. Ripetendo questa rotazione ¯n = <br />

φ0 volte allora il punto φ¯n(n2−n1) <strong>di</strong>sterà da φ0 a meno <strong>di</strong><br />

d<br />

d < ǫ e da ciò la tesi.<br />

1.5.6 Esempio <strong>di</strong> forza centrale attrattiva <strong>di</strong>rettamente proporzionale alla <strong>di</strong>stanza<br />

In questo caso f(r) = −kr dove k > 0 è una costante positiva assegnata. L’orbita è un ellisse avente<br />

il centro coincidente con il centro O <strong>di</strong> forza (o, caso degenere, il moto avviene su due rette passanti<br />

per l’origine). La verifica è imme<strong>di</strong>ata. Basta risolvere il sistema <strong>di</strong> equazioni <strong>di</strong>fferenziali<br />

che ammette soluzione generale<br />

¨x = −ω 2 x, ¨y = −ω 2 y, ω 2 = k<br />

m ,<br />

x(t) = Acos(ωt+α) e y(t) = Bcos(ωt+β)<br />

dove A, B, α e β sono costanti da determinarsi a partire dalle con<strong>di</strong>zioni iniziali.<br />

In questo caso si osserva anche che l’angolo apsidale vale<br />

Θ =<br />

u2 udu<br />

<br />

u1 2E<br />

mc2u2 − k2<br />

mc2 −u4 = 1<br />

ρ2<br />

2 ρ1<br />

dρ<br />

<br />

−(ρ−ρ1)(ρ−ρ2)<br />

= 1<br />

2<br />

ρ2<br />

dove ρ1,2 sono le ra<strong>di</strong>ci del ra<strong>di</strong>cando date da<br />

ρ1,2 = mc2<br />

2k2 ⎡<br />

⎣ 2E<br />

<br />

4E<br />

±<br />

mc2 2<br />

m2 4k2<br />

−<br />

c4 mc2 ⎤<br />

⎦.<br />

ρ1<br />

dρ<br />

<br />

2E k2<br />

mc2ρ− mc2 −ρ2


Facendo il cambio <strong>di</strong> variabili z = 1+2 ρ−ρ2<br />

ρ2−ρ1<br />

Θ = 1<br />

1 dρ<br />

√<br />

2 −1 1−z 2<br />

si ottiene<br />

1.5 Moto <strong>di</strong> un punto soggetto ad una forza centrale 31<br />

1<br />

=<br />

2 [arcsin(z)]+1<br />

π<br />

−1 =<br />

2 .<br />

Quin<strong>di</strong> l’angolo apsidale è commensurabile con 2π ed il moto è perio<strong>di</strong>co. Questo risultato era<br />

evidente sapendo che il moto avviene su ellissi e sull’ellisse si passa dal punto corrispondente al semiasse<br />

maggiore a quello corrispondente sul semi-asse minore dopo un incremento <strong>di</strong> π/2 dell’anomalia<br />

(Figura 1.12).<br />

Fig. 1.12. Nel caso forza centrale attrattiva <strong>di</strong>rettamente proporzionale alla <strong>di</strong>stanza allora l’orbita è sempre un ellisse (tranne<br />

il caso degenere in cui si riduce ad un segmento rettilineo) e l’angolo absidale vale sempre 1<br />

2 π.<br />

1.5.7 Analisi del moto alla Weierstrass per il problema <strong>di</strong> Keplero<br />

In questo caso la forza ha intensità che <strong>di</strong>pende inversamente dal quadrato della <strong>di</strong>stanza del punto<br />

P dal centro: f(r) = − k<br />

r 2 dove k > 0 è una opportuna costante positiva.<br />

Potenziale efficace<br />

La legge <strong>di</strong> conservazione dell’energia meccanica può essere riscritta come<br />

˙r 2 = 2<br />

m [E −Veff(r)] dove Veff(r) = mc2 mk<br />

−<br />

2r2 r<br />

prende il nome <strong>di</strong> potenziale efficace. Si verifica imme<strong>di</strong>atamente che il potenziale efficace è tale<br />

che<br />

lim<br />

r→0 +Veff(r) = +∞, lim<br />

r→+∞ Veff(r) = 0 −<br />

ed ha minimo in rmin = c 2 /k <strong>di</strong> valore V(rmin) = − m2 k 2<br />

2c 2 . Dal grafico del potenziale efficace (Figura<br />

1.13) appare che quando E < 0 il moto del punto avviene con r(t) che oscilla perio<strong>di</strong>camente tra due<br />

valori r− < r+ finiti e non nulli (detti rispettivamente perelio e afelio) tali che Veff(r±) = E.


32 1 Dinamica del punto<br />

V(r)<br />

0<br />

E<br />

0<br />

r r<br />

- +<br />

Fig. 1.13. Grafico del potenziale efficace Veff. Nel caso in cui l’energia E è negativa allora il moto avviene all’interno della<br />

corona circolare <strong>di</strong> raggio r±.<br />

Orbite circolari<br />

Il caso in cui una orbita è circolare (r = cost.) si esaurisce con considerazioni <strong>di</strong>rette ed elementari.<br />

In tal caso la legge delle aree implica la costanza della velocità orbitale ( ˙ θ = costante), cosicché<br />

si tratta <strong>di</strong> un moto uniforme. In particolare si hanno orbite circolari per E corrispondente al<br />

minimo del potenziale efficace: E = V(rmin) = − m2 k 2<br />

2c 2 .<br />

Orbite degeneri<br />

Consideriamo come caso particolare quello in cui si annulla la costante c delle aree: c = 0. Escluso<br />

il caso r ≡ 0 si ha ˙ θ = 0 e quin<strong>di</strong> il moto ha luogo lungo una retta passante per il centro <strong>di</strong> forza S.<br />

La legge temporale, secondo cui varia r su tale retta è definita dall’integrale delle forze vive, che qui<br />

si riduce a:<br />

1<br />

2 m˙r2 = mk<br />

+E. (1.55)<br />

r<br />

Distinguiamo due casi:<br />

a) E < 0, il moto si svolge tutto a <strong>di</strong>stanza finita r ≤ −k/Em cadendo, con al più una inversione<br />

del moto, nel centro <strong>di</strong> forza S.<br />

b) E ≥ 0,inquestaipotesiilsecondomembrodella(1.55),perr > 0,nonsiannullamaiesimantiene<br />

sempre positivo, quin<strong>di</strong> il moto non può presentare inversioni <strong>di</strong> senso. Se la velocità iniziale è<br />

<strong>di</strong>retta verso il centro (˙r0 < 0) il mobile, dopo un tempo finito, andrà a cadere nel centro <strong>di</strong> forza<br />

con la sua velocità intensiva cresce oltre ogni limite (come nel caso a)). Se invece ˙r0 > 0 il mobile,<br />

sulla sua traiettoria rettilinea, si allontana indefinitamente dal centro.<br />

Orbite generali<br />

Supponiamo ora c = 0 e ricaviamo dall’integrale delle aree che la θ è funzione monotona, e quin<strong>di</strong> univocamente<br />

invertibile, del tempo, e quin<strong>di</strong> si può assumere come variabile in<strong>di</strong>pendente. Si perviene<br />

così all’equazione <strong>di</strong>fferenziale<br />

r


1 2<br />

dr dθ<br />

1.5 Moto <strong>di</strong> un punto soggetto ad una forza centrale 33<br />

= 2E 2k<br />

+<br />

mc2 c2 1 1<br />

−<br />

r r2, che caratterizza l’equazione polare r = r(θ) dell’equazione generale del moto essendo<br />

˙r = dr<br />

dθ ˙ θ = dr c<br />

= −cd1/r<br />

dθr2<br />

dθ .<br />

(1.56)<br />

Qui è particolarmente comodo porre u = 1 k − r c2 (anziché r = 1/u come nella teoria generale), con<br />

che la (1.56) assume la forma<br />

2 du<br />

=<br />

dθ<br />

2E k2<br />

+<br />

mc2 c4 −u2 , (1.57)<br />

ma la costante 2E k2<br />

mc2+ c4, per la (1.57) stessa, è somma <strong>di</strong> due quadrati e quin<strong>di</strong> risulta necessariamente<br />

positiva, salvo quando si annulla identicamente la u, il che si ha solamente nel caso <strong>di</strong> orbite circolari<br />

(caso già <strong>di</strong>scusso).<br />

Ponendo q2 = 2E<br />

mc2 + k2<br />

c4, con q > 0, si ottiene l’equazione <strong>di</strong>fferenziale dell’orbita sotto la forma<br />

definitiva<br />

2 du<br />

= q<br />

dθ<br />

2 −u 2 .<br />

Il suo integrale generale, come si verifica imme<strong>di</strong>atamente per separazione <strong>di</strong> variabili, è dato da<br />

u = qcos(θ − θ0) dove θ0 è la costante <strong>di</strong> integrazione; quin<strong>di</strong>, sostituendo a u la sua espressione<br />

otteniamo per l’orbita l’equazione polare<br />

1<br />

r<br />

= k<br />

c 2 +qcos(θ −θ0) ossia r =<br />

1+ c2 q<br />

k<br />

c 2<br />

k<br />

cos(θ −θ0) . (1.58)<br />

Si osservi che ora è possibile determinare con una quadratura la legge oraria θ(t) soluzione della<br />

equazione <strong>di</strong> fferenziale del primo or<strong>di</strong>ne<br />

˙θ = c c<br />

=<br />

r2 p2(1+ecosθ)2 .<br />

L’equazione (1.58) è l’equazione polare <strong>di</strong> una conica avente un fuoco nel centro <strong>di</strong> forza,<br />

l’asse inclinato <strong>di</strong> θ0 sull’asse polare, il parametro p = c2 e l’eccentricità<br />

k<br />

e = c2q k =<br />

<br />

1+ 2Ec2<br />

. (1.59)<br />

mk2 Pertanto: nel moto <strong>di</strong> un punto soggetto ad una forza centrale, inversamente proporzionale<br />

al quadrato della <strong>di</strong>stanza,(esclusiicasi<strong>di</strong>motorettilineocaratterizzatidall’annullarsi<br />

della costante delle aree), l’orbita è sempre una conica; e fra le costanti meccaniche <strong>di</strong> integrazione<br />

E e c (energia totale e doppio della velocità areolare) e gli elementi geometrici<br />

caratteristici dell’orbita e e p (eccentricità e parametro) intercedono le relazioni sopra descritte.<br />

Per <strong>di</strong>mostrare che è una conica passiamo dalle coor<strong>di</strong>nate polari a quelle cartesiane. Dalla<br />

relazione (possiamo assumere θ0 = 0 con una opportuna scelta degli assi coor<strong>di</strong>nati)


34 1 Dinamica del punto<br />

si ottiene<br />

<br />

x = rcosθ<br />

y = rsinθ<br />

, r =<br />

p<br />

1+ecosθ<br />

cosθ = x y<br />

, sinθ =<br />

p−ex p−ex<br />

e quin<strong>di</strong>, usando la relazione cos 2 θ+sin 2 θ = 1, si ottiene<br />

y 2 +(1−e 2 )x 2 +2pex = p 2<br />

che risulta essere l’equazione <strong>di</strong> una conica <strong>di</strong>pendente dal parametro e. Se ci restringiamo al caso<br />

e < 1 allora è un ellisse che può essere scritto nella forma<br />

ovvero<br />

con<br />

y 2 +(1−e 2 <br />

) x+ pe<br />

1−e 2<br />

2 = p2<br />

1−e 2<br />

(x−x0) 2<br />

a 2 + y2<br />

b 2 = 1, x0 = − pe<br />

1−e 2<br />

a 2 =<br />

p 2<br />

(1−e 2 ) 2, b2 =<br />

p 2<br />

(1−e 2 )<br />

(1.60)<br />

La (1.59) mette in luce il risultato fondamentale che la specie della conica descritta dal mobile<br />

<strong>di</strong>pende esclusivamente dal segno della energia totale E. In particolare, essendo c = 0, risulta, per<br />

la (1.59), e < 1 o e = 1 o e > 1 secondo che E < 0 o E = 0 o E > 0. In altre parole l’orbita è<br />

ellittica, parabolica o iperbolica secondo che l’energia totale è negativa, nulla o positiva.<br />

Si noti che questo criterio risulta applicabile anche nel caso c = 0 inteso come criterio limite c → 0.<br />

Noi siamo arrivati alla determinazione della traiettoria (1.58) risolvendo una equazione <strong>di</strong>fferenziale<br />

del primo or<strong>di</strong>ne data dall’integrale primo dell’energia (facendo anche uso dell’integrale primo<br />

delle aree); è possibile determinare la traiettoria risolvendo una equazione <strong>di</strong>fferenziale del secondo<br />

or<strong>di</strong>ne che deriva dalla equazione <strong>di</strong> Newton dove facciamo uso delle formule <strong>di</strong> Binet.<br />

Caso Kepleriano<br />

Fissiamoci sul moto ellittico proprio, caratterizzato da E < 0 e c = 0 per cui e < 1. È facile<br />

riconoscere che, in questo caso, il moto del punto attratto dal centro P0 è un moto Kepleriano,<br />

cioé un moto sod<strong>di</strong>sfacente alle prime due leggi <strong>di</strong> Keplero. Infatti: il moto è centrale rispetto ad 0,<br />

essendo tale la forza; l’orbita è un ellisse avente un fuoco in 0; ed infine sussiste la legge delle aree.<br />

Che la conica sia un ellisse segue dalle (1.60) che danno 0 < b < a. Per verificare che P0 sia in uno dei<br />

fuochi ricor<strong>di</strong>amo che per un ellisse <strong>di</strong> equazione (1.60) allora i fuochi sono posti in (x0± √ a2 −b2 ,0)<br />

e nel nostro caso si ha x0+ √ a2 −b2 = − pe<br />

1−e2 + pe<br />

1−e2 = 0 e quin<strong>di</strong> 0 coincide con uno dei due fuochi.<br />

<br />

a3 Infine, si tratta <strong>di</strong> un moto perio<strong>di</strong>co <strong>di</strong> periodo T, dove T = 2π . Infatti, il periodo, per<br />

k<br />

la legge <strong>di</strong> conservazione del momento angolare <strong>di</strong> modulo K = mc (ovvero per la costanza della<br />

velocità areolare), si ha che 2mA = TK dove A = πab è l’area dell’ellisse e dove è noto che


e quin<strong>di</strong><br />

a = p<br />

e b =<br />

1−e 2<br />

T = 2mπab<br />

K<br />

1.5.8 Orbite chiuse e con<strong>di</strong>zione sul potenziale<br />

1.6 Moto <strong>di</strong> un punto su una superficie prestabilita 35<br />

p<br />

√ 1−e 2 = √ pa = c<br />

= 2mπca3/2<br />

k 1/2 K<br />

= 2πa3/2<br />

k 1/2.<br />

Da quanto mostrato segue che anche nel caso <strong>di</strong> potenziale Newtoniano tutte le orbite (limitate) sono<br />

chiuse. Questa proprietà osservata per il potenziale elastico e per il potenziale Newtoniano non è<br />

verifica da altri tipi <strong>di</strong> forze centrali. Più precisamente è possibile <strong>di</strong>mostrare che:<br />

Teorema. In un campo centrale tutte le orbite limitate sono chiuse se, e solo se, l’energia potenziale<br />

V(r) ha una delle seguenti forme<br />

con k costante positiva.<br />

V(r) = kr 2 o V(r) = − k<br />

r<br />

1.6 Moto <strong>di</strong> un punto su una superficie prestabilita<br />

1.6.1 Considerazioni preliminari.<br />

Consideriamo il moto <strong>di</strong> un punto materiale P che, sotto la sollecitazione <strong>di</strong> forze attive <strong>di</strong> risultante<br />

F, sia costretto a muoversi su <strong>di</strong> una superficie σ priva <strong>di</strong> attrito avente equazione<br />

L’equazione del moto è data da<br />

<br />

a<br />

k<br />

f(x,y,z;t) = 0. (1.61)<br />

ma = F+Φ (1.62)<br />

dove Φ è la reazione vincolare esercitata dalla superficie al punto.<br />

Si osserva che se la superficie è fissa e priva <strong>di</strong> attrito allora vale il teorema delle forze<br />

vive: dT = dL dove dL è il lavoro infinitesimo compiuto dalle sole forze attive (in caso <strong>di</strong> attrito si<br />

dovrebbe tenere conto anche del lavoro infinitesimo compiuto dalle reazioni vincolari). Inoltre, se la<br />

forza sollecitante è conservativa ed U è il suo potenziale, segue che dT = dU e, per integrazione:<br />

1<br />

2 mv2 −U = E;<br />

cioé l’energia totale del mobile rimane costante durante il moto, ovvero essa è un integrale<br />

primo del moto. In particolare, denotando con v0 e U0 i valori delle velocità e del potenziale in una<br />

generica posizione P0, l’equazione precedente dà:<br />

1<br />

2 mv<br />

2 −v 2 <br />

0 = U −U0. (1.63)


36 1 Dinamica del punto<br />

Nota. Dalla (1.63) segue che se si fanno partire due punti materiali dotati <strong>di</strong> egual massa da<br />

una stessa posizione P0 con la medesima velocità e sotto l’azione <strong>di</strong> una stessa forza conservativa,<br />

anche se uno si suppone libero e l’altro vincolato ad una superficie priva <strong>di</strong> attrito, essi giungono<br />

in punti, nei quali il potenziale ha lo stesso valore, con la medesima velocità.<br />

Nella ipotesi che σ sia priva <strong>di</strong> attrito (sia poi σ in<strong>di</strong>pendente o no dal tempo) allora la reazione<br />

Φ = Φ ˆ N, incognita, sarà ortogonale alla superficie, pertanto avrà componenti<br />

Φ = λ ∂f<br />

∂x î+λ∂f<br />

∂y ˆj+λ∂f<br />

∂z ˆ k, λ =<br />

Φ<br />

|grad f|<br />

dove λ designa un fattore <strong>di</strong> proporzionalità a priori incognito. Proiettando la (1.62) sugli assi si<br />

ottengono le tre equazioni<br />

⎧<br />

⎪⎨ m¨x = Fx +λ<br />

⎪⎩<br />

∂f<br />

∂x<br />

m¨y = Fy +λ ∂f<br />

∂y<br />

m¨z = Fz +λ ∂f<br />

∂z<br />

∈ R<br />

F = Fxî+Fyˆj+Fz ˆ k (1.64)<br />

che insieme alla (1.61) formano un sistema <strong>di</strong> quattro equazioni nelle quattro incognite x,y,z (fondamentali)<br />

e λ (ausiliaria).<br />

Moto spontaneo e geodetiche<br />

Se si suppone che le forze attive siano nulle, cioé il moto <strong>di</strong> P avviene su σ per effetto della<br />

velocità iniziale v0, ed in assenza <strong>di</strong> attrito allora la traiettoria del punto è una geodetica,<br />

descritta con velocità costante. Infatti dalla (1.63) segue che v è costante e quin<strong>di</strong> ¨s = 0; da ciò<br />

segue che l’accelerazione ha solo componente normale: aˆn. D’altra parte la (1.62) impone che sia<br />

a ˆ N, essendo F = 0, e quin<strong>di</strong> deve essere ˆn = ˆ N (o ˆn = − ˆ N) che è la proprietà caratteristica delle<br />

geodetiche sulle superfici immerse in R 3 .<br />

1.6.2 Moto <strong>di</strong> un punto pesante sopra una superficie <strong>di</strong> rotazione ad asse verticale e priva <strong>di</strong> attrito.<br />

Sia data una superficie <strong>di</strong> rotazione ad asse verticale definita, in coor<strong>di</strong>nate polari, attraverso la<br />

funzione ρ = f(z), con f(z) ≥ 0 assegnata, e sia il punto pesante P mobile su questa superficie<br />

senza attrito. Nel caso in cui sul mobile sia applicata la sola forza peso è possibile stu<strong>di</strong>are il moto<br />

del punto attraverso l’uso <strong>di</strong> integrali primi invece che ricorrere alle equazioni (1.64) che introducono<br />

una incognita λ ausiliaria. Orientando l’asse z verso la verticale ascendente l’integrale delle forze<br />

vive assume la forma<br />

1<br />

2 mv2 +mgz = E.<br />

D’altra parte, la forza peso è sempre parallela all’asse z, e quin<strong>di</strong> sussiste sempre l’integrale delle<br />

aree relativo al piano z = 0:<br />

x˙y −y˙x = c.<br />

Questi due integrali primi, espressi in coor<strong>di</strong>nate cilindriche (θ,ρ,z), assumono la forma


1.6 Moto <strong>di</strong> un punto su una superficie prestabilita 37<br />

⎧<br />

⎨ 1<br />

2<br />

⎩<br />

m ˙z 2 (1+f ′2<br />

)+f 2˙2 θ <br />

+mgz = E<br />

f2˙ θ = c<br />

(1.65)<br />

dove ρ = f(z) definisce la superficie <strong>di</strong> rotazione ed essendo<br />

v 2 = (˙ρ 2 +ρ 2˙ θ 2 + ˙z 2 ) = (˙z 2 f ′2 +f 2˙ θ 2 + ˙z 2 ).<br />

Se si suppone c = 0, escludendo gli eventuali stati <strong>di</strong> equilibrio in punti della superficie situati<br />

sull’asse (ρ = 0), si ha θ = cost. e quin<strong>di</strong> si tratta <strong>di</strong> un moto su una curva piana <strong>di</strong> equazione<br />

˙z 2 = 2(E/m−gz)<br />

1+f ′2 ,<br />

che risulta integrabile per quadrature.<br />

Sia c = 0, in particolare possiamo sempre supporre c > 0, e la legge temporale si deduce con una<br />

quadratura dall’integrale delle aree, non appena si è determinata la traiettoria, per es. esprimendo z<br />

in funzione <strong>di</strong> θ (cosa sempre possibile poiché ˙ θ > 0 per ogni t e quin<strong>di</strong> la funzione θ(t) è monotona<br />

crescente e, in particolare, invertibile) dove<br />

˙z = dz<br />

dθ ˙ θ = dz c<br />

dθf<br />

2.<br />

Per questa funzione z(θ) si trova la equazione <strong>di</strong>fferenziale<br />

integrabile con una quadratura.<br />

1.6.3 Pendolo sferico.<br />

2 dz<br />

dθ<br />

= f2 [2(E/m−gz)f 2 −c2 ]<br />

c2 <br />

1+f ′2 (1.66)<br />

Il caso particolare in cui f(z) è definita dalla equazione ρ 2 = ℓ 2 −z 2 si denota con pendolo sferico<br />

ed è il caso <strong>di</strong> un punto pesante vincolato (o appoggiato) ad una sfera <strong>di</strong> raggio ℓ. Ponendo f(z) =<br />

√ ℓ 2 −z 2 la (1.65) assume la forma<br />

⎧<br />

⎨<br />

1<br />

2m ℓ2˙z 2<br />

ℓ2−z2 +(ℓ2 −z2 ) ˙ θ2 +mgz = E<br />

⎩(ℓ2<br />

−z2 ) ˙ θ = c<br />

. (1.67)<br />

Nell’ipotesic > 0,assumendocomevariabilein<strong>di</strong>pendentelaθ inluogodellat,lafunzionez(θ),che<br />

basta a determinare sulla sfera la traiettoria del pendolo, è caratterizzata dall’equazione <strong>di</strong>fferenziale<br />

ricavata dalla (1.66), integrabile con una quadratura,<br />

dove 1+f ′2 = ℓ 2<br />

ℓ 2 −z 2 e dove<br />

c 2 ℓ 2<br />

2 dz<br />

= Φ(z)<br />

dθ<br />

Φ(z) = (ℓ 2 −z 2 ) 2 Φ1(z), Φ1(z) = 2(−gz +E/m)(ℓ 2 −z 2 )−c 2 .


38 1 Dinamica del punto<br />

Per lo stu<strong>di</strong>o quantitativo della soluzione z(θ) giocano un ruolo importante le ra<strong>di</strong>ci della funzione<br />

Φ1(z). Più propriamente, stu<strong>di</strong>amo l’equazione<br />

2 dz<br />

=<br />

dt<br />

2 dz<br />

dθ<br />

˙θ 2 =<br />

c2 (ℓ2 −z2 ) 2<br />

1<br />

c2 1<br />

ℓ2Φ(z) =<br />

ℓ2Φ1(z). Osservando che Φ1(z) è un polinomio in z <strong>di</strong> grado 3 tale che (Figura 1.14)<br />

Φ1(±ℓ) = −c 2 < 0 e lim<br />

z→+∞ Φ1(z) = +∞<br />

allora esiste z3 > +ℓ tale che Φ1(z3) = 0. Le altre due ra<strong>di</strong>ci z1 e z2 sono comprese in (−ℓ,+ℓ).<br />

Infatti notiamo che deve essere |z0| ≤ ℓ; più precisamente, poiché si è escluso il caso c = 0, sarà<br />

|z0| < ℓ, dove z0 è la quota della posizione iniziale. In particolare la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> realtà del moto<br />

Φ(z0) ≥ 0 implica Φ1(z0) ≥ 0. Discutiamo separatamente i due casi Φ1(z0) > 0 e Φ1(z0) = 0.<br />

-l l<br />

z1 z2 z3<br />

Fig. 1.14. Grafico del polinomio Φ1(z). Le 3 ra<strong>di</strong>ci sono tali che z3 > +ℓ mentre −ℓ < z1 ≤ z2 < +ℓ.<br />

a) Φ1(z0) > 0, in questa ipotesi la funzione z(θ) oscilla perio<strong>di</strong>camente tra due paralleli <strong>di</strong> quote z1<br />

e z2 comprese nell’intervallo (−ℓ,+ℓ) dove z1 e z2 sono ra<strong>di</strong>ci semplici <strong>di</strong> Φ1(z). Si osserva che il<br />

piano equi<strong>di</strong>stante dai due paralleli <strong>di</strong> quote z1 e z2 è sempre al <strong>di</strong> sotto dell’equatore<br />

(<strong>di</strong> equazione z = 0). Infatti la funzione Φ1 può essere scritta come<br />

da cui segue che deve essere<br />

Φ1(z) = 2gz 3 −2Eℓ/mz 2 −2gℓ 2 z −c 2 +2Eℓ 2 /m<br />

= 2g(z −z1)(z −z2)(z −z3)<br />

z1z2 +z2z3 +z1z3 = −ℓ 2<br />

cioé (z1 +z2)z3 = −(ℓ 2 +z1z2).<br />

Ricordando che z3 > 0 e che |zj| < ℓ, j = 1,2, segue z1 +z2 < 0, cioé la tesi.<br />

b) Φ1(z0) = 0, in questo caso se la ra<strong>di</strong>ce è semplice allora rientriamo nel caso a) ed il punto si trova<br />

inizialmente su uno dei due paralleli che limitano la zona entro cui serpeggia la traiettoria. Se,<br />

z


1.6 Moto <strong>di</strong> un punto su una superficie prestabilita 39<br />

infine, z0 non è ra<strong>di</strong>ce semplice (e quin<strong>di</strong> non può essere che doppia) allora è ben noto che durante<br />

il moto si conserva z = z0, cioé la traiettoria è il parallelo <strong>di</strong> quota z0 (situato sotto l’equatore);<br />

in quest’ultimo caso si ha anche ˙ θ = cost., cioé si ha un moto rotatorio uniforme. Il fatto che sia<br />

z0 < 0 segue dal fatto che Φ1(z) = 2g(z −z3)(z −z0) 2 da cui dovrà essere (poiché z0 ≡ z1 = z2)<br />

2z0z3 = −(ℓ 2 z 2 0) < 0 e quin<strong>di</strong> z0 < 0.<br />

In ultima analisi segue che il moto del punto P avviene, ad esclusione del moto rotatorio uniforme,<br />

tra due quote z1 e z2 e la funzione z(θ) è perio<strong>di</strong>ca ed impiega un angolo Θ per raggiungere la quota<br />

più bassa partendo dalla quota più alta (Figura 1.15<br />

Θ = cℓ<br />

z2<br />

z1<br />

dz<br />

<br />

Φ(z) .<br />

Fig. 1.15. Il moto del pendolo sferico avviene, in generale, tra due quote z1 e z2 ruotando sempre nello stesso verso e toccando,<br />

in modo perio<strong>di</strong>co, i due paralleli.<br />

Come osservazione finale notiamo che il moto <strong>di</strong> P sulla superficie sferica è perio<strong>di</strong>co se e solo<br />

se Θ e π sono commensurabili tra loro.<br />

Calcolo dei perio<strong>di</strong><br />

Escludendo il caso particolare <strong>di</strong> moto rotatorio uniforme si è stabilito che il moto del punto sulla<br />

superficie sferica avviene tra due quote z1 e z2 e la funzione z(t) è una funzione perio<strong>di</strong>ca. Per<br />

calcolarne il periodo ripartiamo dalla relazione<br />

dz<br />

dt<br />

2<br />

= Uc,E(z) dove Uc,E(z) = 1<br />

ℓ 2Φ1(z);<br />

questa equivale a stu<strong>di</strong>are un moto su una retta con potenziale Uc,E al livello <strong>di</strong> energia E ′ = 0.<br />

Equivalentemente, poiché ℓ2−z2 ℓ2 > 0 ∀z ∈ (−ℓ,ℓ), si può stu<strong>di</strong>are dal punto <strong>di</strong> vista qualitativo il<br />

problema con energia potenziale efficace 2gz + c2<br />

ℓ2−z2 al livello <strong>di</strong> energia 2E/m. In ogni caso la<br />

funzione z(t) risulta essere una funzione perio<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> periodo


40 1 Dinamica del punto<br />

Supponendo poi nota z(t) si ottiene<br />

z2<br />

T1 ≡ T1(c,E) = 2<br />

z1<br />

θ(t) =<br />

z2<br />

= 2<br />

z1<br />

t<br />

0<br />

2E<br />

m<br />

dz<br />

<br />

Uc,E(z) .<br />

dz<br />

c2 −2gz − ℓ2−z2 <br />

ℓ2−z2 ℓ2 c<br />

ℓ2 −z2 dτ +θ0.<br />

(τ)<br />

Osserviamo che la funzione c<br />

ℓ 2 −z 2 (t) è una funzione perio<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> periodo T1 e quin<strong>di</strong> ammetterà uno<br />

sviluppo in serie <strong>di</strong> Fourier; quin<strong>di</strong>, portando la serie fuori dall’integrale, otteniamo<br />

Ponendo ω1 = 2π/T1 allora la funzione<br />

φ(t) = <br />

n=0<br />

t<br />

0<br />

θ(t) = θ0 +c0t+φ(t).<br />

cne iω1nτ dτ = <br />

n=0<br />

cnω1<br />

n<br />

è una funzione perio<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> periodo T1. Inoltre la costante c0 vale<br />

c0 = 1<br />

T1<br />

T1 0<br />

z2<br />

= 2<br />

T1<br />

z1<br />

= 2<br />

z2<br />

T1 z1<br />

c<br />

ℓ2 −z2 (t) dt<br />

<br />

ℓ2 −z2 c<br />

ℓ 2 −z 2<br />

ℓ 2<br />

cℓ<br />

2E<br />

m<br />

<br />

e iω1nt −1 <br />

dz<br />

−2gz − c2<br />

ℓ 2 −z 2<br />

(ℓ2 −z2 ) 3/2<br />

<br />

2E c2 −2gz − m ℓ2−z2 Quin<strong>di</strong> θ(t) (definito modulo 2π) è dato dalla composizione <strong>di</strong> due moti perio<strong>di</strong>ci; uno <strong>di</strong> periodo T1<br />

ed uno <strong>di</strong> periodo T2 = 2π/c0. Di conseguenza il moto del pendolo fisico è perio<strong>di</strong>co se, e solo se, T1<br />

e T2 sono commensurabili.<br />

1.7 Dinamica relativa del punto<br />

1.7.1 Influenza della rotazione terrestre sul moto dei gravi nel vuoto<br />

Prescin<strong>di</strong>amodallaresistenzadell’ariaedeglialtricorpicelesti(es.ilsole,laluna,etc.)econsideriamo<br />

il moto, rispetto alla Terra, <strong>di</strong> un punto materiale P <strong>di</strong> massa m in prossimità <strong>di</strong> essa. Sotto tali<br />

ipotesi la forza (assoluta) totale agente su P si riduce alla attrazione terrestre che, assumendo m = 1,<br />

designeremo con G. Perciò rispetto ad un riferimento galileiano l’accelerazione a <strong>di</strong> P è data da<br />

dz.<br />

a = G. (1.68)<br />

Però a noi normalmente interessa il moto relativo <strong>di</strong> P rispetto alla Terra, cioé più precisamente<br />

la sua accelerazione relativa a1:


1.7 Dinamica relativa del punto 41<br />

a1 = G−aτ −ac. (1.69)<br />

In −maτ riconosciamo quella forza Fτ chiamata forza <strong>di</strong> trascinamento, mentre la −mac <strong>di</strong>cesi<br />

forza <strong>di</strong> Coriolis. Ricor<strong>di</strong>amo che mG − maτ = mG + Fτ non è altro che il peso del grave P,<br />

cioé la forza mg che si può definire come <strong>di</strong>rettamente opposta a quella che occorrerebbe applicare<br />

al grave (in quiete) per impe<strong>di</strong>rne la caduta.<br />

Per intervalli <strong>di</strong> tempo piccoli, rispetto ad un anno, possiamo ridurre Fτ alla forza centrifuga<br />

dovuta al moto <strong>di</strong>urno, la cui velocità angolare ω è costante e <strong>di</strong>retta secondo l’asse polare della<br />

Terra, da Sud a Nord. La forza peso mg = mG+Fτ, come ben sappiamo, è effettivamente variabile,<br />

<strong>di</strong> intensità e <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione, da luogo a luogo ma, entro un raggio <strong>di</strong> pochi chilometri, è lecito ritenerla<br />

costante sia in grandezza che in <strong>di</strong>rezione. Più in dettaglio, consideriamo l’effetto della rotazione<br />

della Terra sugli esperimenti in un laboratorio. Dato che la terra ruota praticamente uniformemente,<br />

si può supporre che ˙ω = 0 dove ω = 2π . Il rapporto tra la forza centrifuga e la forza peso assume<br />

24·3600<br />

il massimo valore all’equatore, dove vale<br />

Fτ(P)<br />

g = ω2R g = (7.3·10−5 ) 2 ·6.4·10 6<br />

9.8<br />

≈ 3<br />

1000<br />

dove R è la <strong>di</strong>stanza del punto dal centro della terra (cioé R coincide con il raggio della terra).<br />

Questo rapporto varia <strong>di</strong> poco nei limiti <strong>di</strong> un usuale laboratorio. Più precisamente si ha che<br />

Fτ(P +∆P)<br />

g<br />

= Fτ(P)<br />

g<br />

(1+O(∆P/R)).<br />

Quin<strong>di</strong> è lecito, in prima approssimazione, ritenere la forza centrifuga costante e la forza peso avente<br />

intensità costantemente uguale a mg. Conclu<strong>di</strong>amo quin<strong>di</strong> che all’equazione vettoriale (1.69) del<br />

moto <strong>di</strong> P rispetto alla Terra si può dare la forma definitiva<br />

Moto dei gravi e deviazione verso oriente<br />

a1 = g−2ω ×v1. (1.70)<br />

Supponiamocheilmotoavvenga nell’emisferoborealeeadottiamocomeriferimentoterrestrelaterna<br />

destra che si ottiene assumendo:<br />

a) L’origine in un punto O solidale con la Terra, in prossimità del luogo dove avviene il moto;<br />

b) L’asse z sulla linea <strong>di</strong> azione della forza peso in O (verticale del luogo) orientata verso l’alto, cioé<br />

la verticale ascendente;<br />

c) L’asse x nel piano meri<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> O, orientato verso il Nord.<br />

L’asse y risulta così univocamente determinato; proiettando l’equazione vettoriale (1.70) su tali<br />

assi abbiamo g = (0,0,g) e, se γ è l’angolo (acuto) formato da g con il piano equatoriale (latitu<strong>di</strong>ne<br />

geodetica), le componenti del vettore ω sono date da<br />

cosicché dalla (1.70) risulta<br />

p = ωcosγ, q = 0, r = ωsinγ; (1.71)<br />

⎧<br />

⎪⎨ ¨x = 2˙yωsinγ<br />

¨y = 2ω(−˙xsinγ + ˙zcosγ) . (1.72)<br />

⎪⎩<br />

¨z = −g −2˙yωcosγ


42 1 Dinamica del punto<br />

Sono queste, nella schematizzazione appena precisata, le equazioni <strong>di</strong>fferenziali del moto <strong>di</strong> un<br />

grave(<strong>di</strong>massaqualunque)nelvuoto,ovesitengacontodellarotazionedellaTerra. Questeequazioni<br />

sono integrabili elementarmente e, restringendoci al caso più interessante, assumiamo le con<strong>di</strong>zioni<br />

iniziali<br />

x0 = y0 = z0 = 0 e ˙x0 = ˙y0 = ˙z0 = 0.<br />

Sotto queste con<strong>di</strong>zioni dalla prima e dalla terza delle (1.72) si deduce che<br />

che sostituite nella seconda delle (1.72) segue che<br />

˙x = 2yωsinγ, ˙z = −gt−2yωcosγ (1.73)<br />

¨y +4ω 2 y = −2gωtcosγ<br />

cheèunaequazione<strong>di</strong>fferenzialelinearecompleta,acoefficienticostanti,delII ◦ or<strong>di</strong>neilcuiintegrale<br />

generale vale<br />

y(t) = − gcosγ<br />

2ω t+rcos(2ωt+θ0).<br />

Imponendo le con<strong>di</strong>zioni iniziali si determinano infine r e θ0 ottenendo<br />

y(t) = − gcosγ<br />

<br />

t−<br />

2ω<br />

sin2ωt<br />

<br />

.<br />

2ω<br />

Sostituendo questa nelle (1.73) si perviene infine alle<br />

<br />

1<br />

x(t) = −gsinγcosγ<br />

2 t2 − 1−cos2ωt<br />

4ω2 <br />

,<br />

z(t) = − 1<br />

2 gt2 +gcos 2 <br />

1<br />

γ<br />

2 t2 − 1−cos2ωt<br />

4ω2 <br />

.<br />

Prendendo intervalli <strong>di</strong> tempo tali che ωt ≪ 1 e sviluppando in serie <strong>di</strong> Taylor le soluzioni trovate e<br />

trascurando i termini <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne superiore (o uguale) in ωt al primo si trova<br />

x(t) = O(ω 2 t 4 ), y(t) = O(ωt 3 ), z(t) = − 1<br />

2 gt2 +O(ω 2 t 4 ),<br />

cioé si ritrovano le equazioni del moto dei gravi nel vuoto. Se invece si prendono in considerazione i<br />

termini d’or<strong>di</strong>ne superiore in ωt si ha che<br />

x(t) = O(ω 2 t 4 )<br />

y(t) = − gcosγ<br />

4ω2 <br />

(2ωt) 3 /6+O(ω 5 t 5 ) <br />

= − 1<br />

3 gωt3cosγ +O(ω 3 t 5 )<br />

z(t) = 1<br />

2 gt2 +O(ω 2 t 4 ).<br />

Quin<strong>di</strong> rimane inalterata la legge per la quota del mobile ma il moto avviene nel piano (O;y,z)<br />

secondo la legge<br />

y 2 = − 8<br />

9<br />

ω2cos2 γ<br />

z<br />

g<br />

3 .<br />

Si osservi infine che y < 0 per ogni t > 0; si prova quin<strong>di</strong> la deviazione <strong>di</strong> un grave verso Est.<br />

Quin<strong>di</strong>, nell’emisfero settentrionale, la forza <strong>di</strong> Coriolis spinge verso oriente ogni corpo che cade sulla<br />

Terra; nell’emisfero meri<strong>di</strong>onale la forza <strong>di</strong> Coriolis spinge verso la parte opposta.


Esempio<br />

1.7 Dinamica relativa del punto 43<br />

Un sasso viene gettato (senza velocità iniziale) dalla cima <strong>di</strong> una torre alta 250 mt. alla latitu<strong>di</strong>ne<br />

60 ◦ . Calcoliamo <strong>di</strong> quanto si allontana dalla verticale:<br />

y = 2ωcosγ <br />

3<br />

2|z| 3 /g = 7.3·10−5<br />

3<br />

<br />

2·0.25 3 /9.8 ≈ 0.04345 metri.<br />

Invece, quanto si allontana dalla verticale una secchia viene gettata (senza velocità iniziale) dalla<br />

cima della torre Ghirlan<strong>di</strong>na <strong>di</strong> Modena.<br />

1.7.2 Pendolo <strong>di</strong> Focault<br />

Discutiamoorailpendolosfericoconsiderandoilcontributodellarotazionedellaterra. Inparticolare,<br />

il punto P, <strong>di</strong> massa m, si muove come se fosse libero e sollecitato simultaneamente dalla forza peso<br />

e dalla reazione vincolare Φ; quin<strong>di</strong>, a partire da quanto stabilito in merito al pendolo sferico nel<br />

paragrafo 1.6.3 la equazione <strong>di</strong>fferenziale del moto assume la forma vettoriale:<br />

ma1 = Φ+mg−2mω ×v1<br />

(1.74)<br />

dove riguar<strong>di</strong>amo il vettore g come costante in grandezza e <strong>di</strong>rezione e dove assumiamo costante il<br />

contributo della accelerazione <strong>di</strong> trascinamento (questa attitu<strong>di</strong>ne è giustificata poiché, assumendo<br />

solamente il contributo della rotazione terrestre e assunto questo uniforme, allora la variazione della<br />

forza <strong>di</strong> trascinamento all’interno <strong>di</strong> un laboratorio è trascurabile). Proiettando sugli assi aventi<br />

origine nel centro M della sfera (assi scelti come nel caso (1.72) orientando l’asse z <strong>di</strong>retto come la<br />

verticale ascendente) e introducendo per le componenti della reazione il moltiplicatore <strong>di</strong> Lagrange<br />

λ otteniamo le tre equazioni scalari:<br />

⎧<br />

⎪⎨ m¨x = λx+2m˙yωsinγ<br />

m¨y = λy +2mω(−˙xsinγ + ˙zcosγ)<br />

(1.75)<br />

⎪⎩<br />

m¨z = λz −mg −2m˙yωcosγ<br />

dove il punto è obbligato a muoversi sulla sfera <strong>di</strong> raggio ℓ e centro M = (0,0,0) e γ è la latitu<strong>di</strong>ne<br />

geodetica del luogo. Assumendo piccole oscillazioni, quin<strong>di</strong> z ≈ −ℓ e ˙z ≈ ¨z ≈ 0 e 2˙yωcosγ<br />

trascurabile <strong>di</strong> fronte a g poiché ω ≪ 1, si ha dalla terza delle (1.75)<br />

dando alle prime due la forma<br />

−λℓ−mg = 0, λ = −mg/ℓ<br />

<br />

¨x = −gx/ℓ+2˙yωsinγ<br />

¨y = −gy/ℓ−2˙xωsinγ<br />

. (1.76)<br />

Ponendo ω1 = −ωsinγ si conclude che le piccole oscillazioni del punto P o, meglio, della sua<br />

proiezione Q sul piano orizzontale z = 0, son definite dalle due equazioni lineari<br />

<br />

¨x = −gx/ℓ−2˙yω1<br />

. (1.77)<br />

¨y = −gy/ℓ+2˙xω1


44 1 Dinamica del punto<br />

Denotando con a = ¨xî + ¨yˆj e v = ˙xî + ˙yˆj l’accelerazione e la velocità (orizzontali) <strong>di</strong> Q e con ˆ k il<br />

versore verticale ascendente, possiamo riassumere la (1.77) nell’unica equazione vettoriale:<br />

a = −g(Q−M)/ℓ+2ω1 ˆ k×v. (1.78)<br />

Si consideri allora, nel piano z = 0, per l’origine M una coppia <strong>di</strong> assi ortogonali x1y1, congruente<br />

agli assi xy e che ruotino attorno ad M con velocità angolare costante ω1 ˆ k. L’accelerazione a1,<br />

rispetto a x1y1 della proiezione Q <strong>di</strong> P è legata alla accelerazione a, rispetto a xy della proiezione Q<br />

<strong>di</strong> P, secondo il teorema <strong>di</strong> composizione delle accelerazioni:<br />

a1 = a+(−ω)×[−ω ×(Q−M)]+2(−ω)×v<br />

= a−ω 2 1(Q−M)−2ω1 ˆ <br />

g<br />

k×v = −<br />

ℓ +ω2 <br />

1 (Q−M).<br />

Quin<strong>di</strong> il moto della proiezione Q <strong>di</strong> P, nel piano x1y1, è un moto armonico in due <strong>di</strong>mensioni avente<br />

integrale generale<br />

<br />

g<br />

x1(t) = acos t<br />

l +ω2 <br />

g<br />

1 +ϕ ≈ acos t<br />

l +ϕ<br />

<br />

e<br />

<br />

g<br />

y1(t) = bcos t<br />

l +ω2 <br />

g<br />

1 +φ ≈ bcos t<br />

l +φ<br />

<br />

.<br />

Imponendo le co<strong>di</strong>zioni iniziali ˙x(0) = ˙y(0) = 0 e x(0) = x0 e y(0) = 0, facendo coincidere gli assi<br />

x e y con gli assi x1 e y1 all’istante t = 0 si ottiene ˙x1(0) = 0 e ˙y1(0) = −ω1x0 e quin<strong>di</strong><br />

<br />

g l<br />

x1(t) = x0cos t , y1(t) = −ω1x0<br />

l g sin<br />

<br />

g<br />

t .<br />

l<br />

Cioé la traiettoria del punto Q sul piano<br />

<br />

orizzontale<br />

<br />

z = 0 (caso del Pendolo del Focault) è un ellisse<br />

<br />

avente i semi-assi a = |x(0)| e b = ω1a ℓ/g<br />

≪ a; si tratta quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> un’ellisse molto schiacciata<br />

e quin<strong>di</strong> assimilabile ad un segmento dell’asse x1. Quin<strong>di</strong> il moto del punto è sensibilmente quello<br />

<strong>di</strong> un moto oscillatorio or<strong>di</strong>nario del piano zx1; ma questo piano non è fisso bensì animato <strong>di</strong> una<br />

velocità angolare ω1 = ωsinγ variabile con la latitu<strong>di</strong>ne che, per quanto piccola, col tempo finisce a<br />

rendersi manifesta.<br />

Nota. Possiamo giungere alle stesse conclusiosi risolvendo la equazione (1.77) nel seguente modo.<br />

Se poniamo w = x+iy allora il sistema (1.77) prende forma<br />

¨w −2iω1 ˙w+ g<br />

w = 0.<br />

ℓ<br />

Per determinare la soluzione generale siano<br />

<br />

λ1,2 = iω1 ±i ω2 <br />

g<br />

1 +g/ℓ ≈ iω1 ±i<br />

l<br />

e la soluzione generale ha forma<br />

w = c1e λ1t<br />

+c2e λ2t<br />

<br />

iω1t<br />

≈ e c1e it<br />

√<br />

g/ℓ<br />

+c2e −it<br />

√ <br />

g/ℓ<br />

.<br />

Quin<strong>di</strong>, per ω1 = 0 si ottengono le consuete oscillazioni armoniche del pendolo sferico e l’effetto della<br />

forza <strong>di</strong> Coriolis consiste in una rotazione uniforme <strong>di</strong> tutto il sistema con una velocità angolare pari<br />

a ω1.


1.7.3 Nozioni elementari <strong>di</strong> meccanica celeste<br />

Le leggi <strong>di</strong> Keplero<br />

1.7 Dinamica relativa del punto 45<br />

Per i moti dei pianeti intorno al Sole valgono le tre leggi <strong>di</strong> Keplero determinate sperimentalmente:<br />

1) Le orbite dei pianeti sono degli ellissi e il Sole ne occupa uno dei fuochi.<br />

2) Le aree descritte dal raggio vettore, che va dal Sole ad un pianeta, sono proporzionali<br />

ai tempi impiegati a percorrerli.<br />

3) I quadrati dei tempi impiegati dai vari pianeti a percorrere le loro orbite (durante le<br />

rivoluzioni) sono proporzionali ai cubi dei semi-assi maggiori (nel senso che la costante<br />

<strong>di</strong> proporzionalità non <strong>di</strong>pende dal pianeta).<br />

Problema <strong>di</strong>retto <strong>di</strong> Newton<br />

A causa della enorme <strong>di</strong>stanza tra la stella più vicina e il sistema solare e a causa della proponderanza<br />

della massa solare rispetto agli altri pianeti si può ritenere che l’attrazione sulla Terra sia<br />

sostenzialmente quella che proviene dal Sole. Trascurando le altre si riguarda la coppia Terra-Sole<br />

come isolata nell’Universo. Per il principio <strong>di</strong> azione e reazione le accelerazioni del Sole e della Terra<br />

sono inversamente proporzionali alle loro masse; si può pertanto trascurare la piccolissima<br />

accelerazione solare dovuta alla Terra, il che equivale a considerare, in prima approssimazione, il Sole<br />

come fisso. Perveniamo pertanto a schematizzare, in prima approssimazione, il moto della Terra<br />

intorno al Sole come quello <strong>di</strong> un punto materiale P attratto da un centro fisso S con una forza <strong>di</strong><br />

intensità km0m r2 , dove m0 ed m denotano le masse del Sole e della Terra, r la loro <strong>di</strong>stanza e k é una<br />

costante positiva. Il moto soggetto a questa legge dà luogo, nel nostro caso (poiché il moto si svolge<br />

tutto a <strong>di</strong>stanza finita dal Sole) ad una traiettoria ellittica avente un fuoco nel Sole. Quin<strong>di</strong> la legge<br />

<strong>di</strong> Newton implica la vali<strong>di</strong>tà delle prime due leggi <strong>di</strong> Newton. Quanto alla terza risulta<br />

4π 2a3<br />

= km0<br />

(1.79)<br />

T2 da cui si vede che il rapporto a 3 /T 2 <strong>di</strong>pende solamente dalla costante k e dalla massa del Sole.<br />

Problema dei due corpi<br />

Più in generale, consideriamo due corpi P0 e P, <strong>di</strong> masse m0, m, che noi consideriamo isolati<br />

nell’Universo; in<strong>di</strong>chiamo con F il vettore della forza che P0 esercita su P, per il III ◦ principio <strong>di</strong><br />

Newton allora il vettore della forza esercitata da P su P0 sarà −F ed entrambi saranno <strong>di</strong>retti sulla<br />

congiungente. L’equazione <strong>di</strong> Newton sui due punti, rispetto ad un osservatore inerziale, sarà data<br />

da<br />

d<br />

m0<br />

2P0 dt2 = −F, md2 P<br />

= F<br />

dt2 da cui emerge imme<strong>di</strong>atamente che la quantità <strong>di</strong> moto (m0+m)vG si conserva e da cui segue che il<br />

baricentro dei due punti si muove <strong>di</strong> moto rettilineo uniforme. Per determinare poi il moto dei due<br />

puntirispettoallorobaricentroo,equivalentemente,ilmoto<strong>di</strong>unpuntorispettoall’altro(adesempio<br />

il moto <strong>di</strong> P rispetto a P0), introduciamo un osservatore relativo centrato in P0 e traslante; allora


46 1 Dinamica del punto<br />

la equazione del moto <strong>di</strong> P rispetto al nuovo osservatore è data da m d 2 P<br />

dt 2<br />

<br />

P0<br />

= F − maτ(P).<br />

ricordando che il nuovo osservatore trasla allora aτ(P) = d2P0 dt2 e quin<strong>di</strong> la equazione prende la forma<br />

<br />

2 mm0 d P<br />

m+m0 dt2 <br />

= F. (1.80)<br />

Questa equazione <strong>di</strong>fferenziale del moto relativo <strong>di</strong> uno dei due corpi rispetto all’altro si identifica,<br />

come si vede, con quella che reggerebbe il moto <strong>di</strong> P, se P0 fosse fisso (o animato <strong>di</strong> moto<br />

rettilineo uniforme rispetto ad un osservatore assoluto), e, pur attraendo P secondo la legge F,<br />

avesse, anziché la massa effettiva m, la massa ridotta mm0 . Questo problema rientra, come caso<br />

m+m0<br />

particolare <strong>di</strong> moto centrale, in quello generale <strong>di</strong>scusso nella Sezione precedente; quin<strong>di</strong> abbiamo<br />

che si tratta <strong>di</strong> un moto piano, per il quale sussistono simultaneamente l’integrale delle forze<br />

vive e quello delle aree rispetto al centro <strong>di</strong> forza P0.<br />

Si <strong>di</strong>mostra che, nel caso in cui la forza <strong>di</strong> vettore F coincida con la forza <strong>di</strong> attrazione gravitazionale,<br />

qualunque sia l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> grandezza <strong>di</strong> m rispetto a m0 l’orbita (relativa) <strong>di</strong> P rispetto a P0<br />

è una conica; perciò nel caso dell’orbita ellittica valgono per il moto <strong>di</strong> P rispetto a P0 le prime due<br />

leggi <strong>di</strong> Keplero. Se poi, in tal caso, si introducono il semi-asse maggiore a dell’orbita e la durata T<br />

della rivoluzione, sussiste la relazione<br />

P0<br />

4π 2a3<br />

T 2 = k(m0 +m); (1.81)<br />

e per un altro corpo P ′ <strong>di</strong> massa m ′ , che, come P, descriva, sotto la esclusiva azione <strong>di</strong> P0, un’orbita<br />

(relativa) ellittica, si ha analogamente, con ovvio significato dei simboli,<br />

4π 2a′3<br />

T ′2 = k(m0 +m ′ ). (1.82)<br />

In conclusione, quando nella trattazione newtoniana del moto dei corpi celesti, si spinge la schematizzazione<br />

fino al problema dei due corpi, si mantengono valide, in generale, soltanto le prime due<br />

leggi <strong>di</strong> Keplero. La terza può sussistere solo in via approssimata.


2<br />

Dinamica dei soli<strong>di</strong><br />

2.1 Angoli <strong>di</strong> Eulero<br />

Un sistema rigido S è determinato rispetto ad un sistema <strong>di</strong> riferimento fisso (O;x,y,z) se è deter-<br />

minato il sistema <strong>di</strong> riferimento solidale (O ′ ;x ′ ,y ′ ,z ′ ) rispetto a quello fisso. Per fare ciò è sufficiente<br />

determinare le coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> O ′ (3 parametri) e i tre versori î ′ ,ˆj ′ , ˆ k ′<br />

(9 parametri, <strong>di</strong> cui solo 3 in-<br />

<strong>di</strong>pendenti). Supponendo, senza perdere in generalità, che O = O ′ si utilizza il seguente metodo <strong>di</strong><br />

rappresentazione della terna solidale rispetto a quella fissa.<br />

Sia N la retta intersezione tra i piani (O;x,y) e (O;x ′ ,y ′ ) (supposti, per un momento, non com-<br />

planari), perpen<strong>di</strong>colare a z e z ′ , passante per O = O ′ e orientata in modo che l’angolo zOz ′ appaia<br />

destro, detta linea dei no<strong>di</strong>. L’angolo zOz ′ , in (0,π), si <strong>di</strong>ce angolo <strong>di</strong> nutazione (designato<br />

con θ). Si <strong>di</strong>ce poi angolo <strong>di</strong> precessione, e si denota con ψ, l’anomalia xON (misurata nel verso<br />

destro rispetto a z). Infine si <strong>di</strong>ce angolo <strong>di</strong> rotazione propria, e si denota con φ, l’anomalia NOx ′<br />

(misurata nel verso destro rispetto a z ′ ). I due angoli ψ e φ sono variabili ciascuno nell’intervallo<br />

[0,2π), cioé sul toro S 1 . I tre angoli θ, ψ e φ così definiti si chiamano angoli <strong>di</strong> Eulero.<br />

Nel caso, al momento escluso, in cui i piani (O;x,y) e (O;x ′ ,y ′ ) coincidano allora l’angolo <strong>di</strong><br />

nutazione θ corrisponde a 0 o a π mentre la linea dei no<strong>di</strong> N resta indeterminata (e quin<strong>di</strong> tali<br />

risultano anche gli angoli ψ e φ). In ogni caso resta determinata la somma ψ +φ = xOx ′ e questa<br />

anomalia, insieme a θ = 0 o θ = π, determina la posizione del sistema <strong>di</strong> riferimento solidale rispetto<br />

a quello assoluto.<br />

Non è inutile esprimere le formule <strong>di</strong> trasformazione delle coor<strong>di</strong>nate tra i due sistemi in funzione<br />

<strong>di</strong> questi tre parametri. Se (x,y,z) e (x ′ ,y ′ ,z ′ ) sono le coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> un generico punto rispetto ai<br />

due sistemi <strong>di</strong> riferimento allora varranno le formule <strong>di</strong> trasformazione:<br />

⎧<br />

⎪⎨ x = α1x<br />

⎪⎩<br />

′ +β1y ′ +γ1z ′<br />

y = α2x ′ +β2y ′ +γ2z ′<br />

z = α3x ′ +β3y ′ +γ3z ′<br />

(2.1)<br />

dove<br />

α1 = î·î ′ β1 = î·ˆj ′ γ1 = î· ˆ k ′<br />

α2 =ˆj·î ′ β2 =ˆj·ˆj ′ γ2 =ˆj· ˆ k ′<br />

α3 = ˆ k·î ′ β3 = ˆ k·ˆj ′ γ3 = ˆ k· ˆ k ′<br />

sono i coseni <strong>di</strong>rettori degli assi del sistema (O;x ′ ,y ′ ,z ′ ).


48 2 Dinamica dei soli<strong>di</strong><br />

Osserviamo che il modo per passare da un sistema all’altro consiste nell’effettuare, nell’or<strong>di</strong>ne:<br />

i. una rotazione ψ attorno all’asse (O;z) in modo da portare l’asse (O;x) sull’asse nodale (O;N);<br />

ii. una rotazione θ attorno all’asse (O;N) in modo da portare l’asse (O;z) sull’asse (O;z ′ );<br />

iii.una rotazione ϕ attorno all’asse (O;z ′ ) in modo da portare l’asse nodale (O;N) sull’asse (O;x ′ ).<br />

Osserviamo che se i due piani (O;x,y) e (O;x ′ ,y ′ ) si sovrappongono allora θ = 0 (o θ = π) e la<br />

prima e la terza rotazione sono effettuate attorno allo stesso asse e possono essere sostituire da una<br />

rotazione dell’angolo ψ±ϕ. Le formule <strong>di</strong> trasformazione possono essere scritte in forma matriciale<br />

come<br />

dove<br />

⎛ ⎞ ⎛<br />

x x<br />

⎜ ⎟ ⎜<br />

⎝y<br />

⎠ = Eψθϕ ⎝<br />

z<br />

′<br />

y ′<br />

z ′<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠, Eψθϕ = EψEθEϕ (2.2)<br />

i. Eψ definisce una rotazione ψ attorno all’asse (O;z)<br />

⎛ ⎞<br />

cosψ −sinψ 0<br />

⎜ ⎟<br />

Eψ = ⎝sinψ<br />

cosψ 0⎠;<br />

0 0 1<br />

ii. Eθ definisce una rotazione θ attorno all’asse (O;N)<br />

⎛ ⎞<br />

1 0 0<br />

⎜ ⎟<br />

Eθ = ⎝0<br />

cosθ −sinθ ⎠;<br />

0 sinθ cosθ<br />

iii.Eϕ definisce una rotazione ϕ attorno all’asse (O;z ′ )<br />

⎛ ⎞<br />

cosϕ −sinϕ 0<br />

⎜ ⎟<br />

Eϕ = ⎝sinϕ<br />

cosϕ 0⎠.<br />

0 0 1<br />

Effettuando i prodotti si ottiene infine<br />

⎛ ⎞<br />

⎜<br />

Eψθϕ = ⎝<br />

α1 β1 γ1<br />

⎟<br />

α2 β2 γ2⎠<br />

α3 β3 γ3<br />

⎛<br />

⎞<br />

(cosψcosϕ−sinψcosθsinϕ) (−cosψsinϕ−sinψcosθcosϕ) (sinψsinθ)<br />

⎜<br />

⎟<br />

= ⎝(sinψcosϕ+cosψcosθsinϕ)<br />

(−sinψsinϕ+cosψcosθcosϕ) (−cosψsinθ) ⎠<br />

(sinθsinϕ) (sinθcosϕ) (cosθ)<br />

e, identificando la (2.1) con la (2.2), si ottiene il risultato cercato: cioé una parametrizzazione dei<br />

coseni <strong>di</strong>rettori in funzione <strong>di</strong> tre parametri in<strong>di</strong>pendenti.<br />

Determiniamo infine l’espressione della velocità angolare ω nel moto rigido istantaneo. Per determinare<br />

ω in funzione dei tre parametri lagrangiani si osserva che il generico stato cinetico <strong>di</strong> rotazione<br />

può essere scritto come la composizione <strong>di</strong> tre stati cinetici <strong>di</strong> rotazione aventi asse passante per O:


Proiettando ω sulla terna solidale si ottiene<br />

dove<br />

da cui segue<br />

2.2 Equazioni <strong>di</strong> Eulero<br />

ˆN = cosϕî ′ −sinϕˆj ′<br />

ω = ˙ ψ ˆ k+ ˙ θ ˆ N + ˙ϕ ˆ k ′<br />

.<br />

ω = pî ′ +qˆj ′ +r ˆ k ′<br />

ˆk = ( ˆ k·î ′ )î ′ +( ˆ k·ˆj ′ )ˆj ′ +( ˆ k· ˆ k ′<br />

) ˆ k ′<br />

= α3î ′ +β3ˆj ′ +γ3 ˆ k ′<br />

⎧<br />

⎪⎨ p =<br />

⎪⎩<br />

˙ θcosϕ+ ˙ ψα3 = ˙ θcosϕ+ ˙ ψsinθsinϕ<br />

q = −˙ θsinϕ+ ˙ ψβ3 = −˙ θsinϕ+ ˙ ψsinθcosϕ<br />

r = ˙ϕ+ ˙ ψγ3 = ˙ϕ+ ˙ ψcosθ<br />

2.2 Equazioni <strong>di</strong> Eulero 49<br />

Consideriamo un solido avente un suo punto O ′ fisso. L’ipotesi su O ′ suggerisce <strong>di</strong> scegliere in<br />

esso il centro <strong>di</strong> riduzione dei momenti e quin<strong>di</strong> le equazioni car<strong>di</strong>nali della <strong>di</strong>namica, riferite ad un<br />

osservatore (O;x,y,z), assumono la loro forma più semplice.<br />

(2.3)<br />

dQ<br />

dt = Re +Φe, (2.4)<br />

dK(O ′ )<br />

dt<br />

= Ωe(O ′ ) (2.5)<br />

dove Re ed Ωe(O ′ ) denotano il risultante e il momento risultante, rispetto al punto fisso O ′ , delle<br />

forze esterne <strong>di</strong>rettamente applicate e dove Φe denota il risultante della reazione in O ′ , per<br />

tale motivo segue che Ψe(O ′ ) = 0. Q e K(O ′ ) denotano, rispettivamente, la quantitá <strong>di</strong> moto ed<br />

il momento della quantitá <strong>di</strong> moto (detto anche momento angolare) del corpo rigido.<br />

Poiché il solido con un punto fisso ha tre gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà l’equazione vettoriale (2.5) corrisponde<br />

a 3 equazioni scalari e quin<strong>di</strong> basta da sola a caratterizzare il moto. La (2.4) serve per determinare<br />

le reazioni incognite in O ′ noto il moto.<br />

L’equazionecar<strong>di</strong>naledeimomentirisulta,talvolta,piùsignificativaseriferitaadunaternasolidale<br />

(O ′ ;x ′ ,y ′ ,z ′ ) avente origine in O ′ :<br />

<br />

dK(O ′ )<br />

dt<br />

O ′<br />

+ω ×K(O ′ ) = Ωe(O ′ ), (2.6)<br />

dove ω designa la velocità angolare della terna solidale, cioé del corpo stesso, rispetto agli assi<br />

(O;x,y,z)e dK(O ′ <br />

)<br />

dt O ′ laderivata<strong>di</strong>K(O′ )rispettoateffettuatarispettoall’osservatore(O ′ ;x ′ ,y ′ ,z ′ ).<br />

Ricor<strong>di</strong>amo che il momento della quantitá <strong>di</strong> moto, con polo O ′ punto fisso, si puó scrivere nel<br />

seguente modo:


50 2 Dinamica dei soli<strong>di</strong><br />

K(O ′ ) = [Ap−A ′ q −B ′ r]î ′ +[−A ′ p+Bq −C ′ r]ˆj ′ +[−B ′ p−Cq +Cr] ˆ k ′<br />

dove A, B e C denotano i momenti d’inerzia rispetto agli assi del sistema <strong>di</strong> riferimento solidale, e<br />

dove A ′ , B ′ e C ′ denotano i momenti <strong>di</strong> deviazione (detti anche prodotti d’inerzia) rispetto agli assi<br />

del sistema <strong>di</strong> riferimento solidale. La (2.6) <strong>di</strong>venta particolarmente significativa quando si assume<br />

come terna (O ′ ;x ′ ,y ′ ,z ′ ) quella dei tre assi principali <strong>di</strong> inerzia del solido nel suo punto O ′ , in questo<br />

caso K(O ′ ) ha componenti<br />

Kx ′ = Ap, Ky ′ = Bq, Kz ′ = Cr. (2.7)<br />

Denotando con Ωx ′, Ωy ′ e Ωz ′ le componenti secondo gli assi solidali del momento risultante Ωe(O ′ ),<br />

rispetto ad O ′ , delle forze attive esterne la (2.6) conduce alle equazioni scalari<br />

⎧<br />

⎪⎨ A˙p−(B −C)qr = Ωx<br />

⎪⎩<br />

′,<br />

B˙q −(C −A)rp = Ωy ′,<br />

C˙r −(A−B)pq = Ωz ′.<br />

(2.8)<br />

Le (2.8) si <strong>di</strong>cono equazioni <strong>di</strong> Eulero del moto <strong>di</strong> un solido intorno ad un suo punto fisso. Si<br />

notichelecomponenti<strong>di</strong>Ωe(O ′ )vannoconsiderate,nelcasopiùgenerale,comenoteinfunzione,oltre<br />

che del tempo, delle velocità dei singoli punti del solido e, in più, delle loro posizioni nello spazio<br />

o, che è lo stesso data l’ipotesi <strong>di</strong> rigi<strong>di</strong>tà, della orientazione del solido intorno ad O ′ . Tramite<br />

la formula fondamentale della cinematica rigida abbiamo che le velocità dei punti <strong>di</strong>pendono dai<br />

parametri <strong>di</strong> orientazione e dalle p, q, r; inoltre le p, q, r stesse sono legate a questi parametri <strong>di</strong><br />

orientazione da relazioni <strong>di</strong> tipo <strong>di</strong>fferenziale. Scegliendo, ad esempio, come parametri lagrangiani<br />

gli angoli <strong>di</strong> Eulero θ, ϕ, ψ della terna solidale rispetto alla fissa allora aggiungeremo alle (2.8) le<br />

note equazioni, puramente cinematiche<br />

⎧<br />

⎪⎨ p=<br />

⎪⎩<br />

˙ θcosϕ+ ˙ ψsinϕsinθ<br />

q = −˙ θsinϕ+ ˙ ψcosϕsinθ<br />

r = ˙ (2.9)<br />

ψcosθ+ ˙ϕ<br />

si ottiene un sistema <strong>di</strong> equazioni <strong>di</strong>fferenziali del primo or<strong>di</strong>ne nelle 6 incognite θ, ϕ, ψ, p, q e r.<br />

Moto <strong>di</strong> un solido libero intorno al baricentro<br />

Ènotochela(2.6)sussisteanchenelcasodelmoto<strong>di</strong>unsolido libero intorno al baricentropoiché<br />

Ψe(G) = 0inquantononcisonoreazionivincolari. La(2.6)proiettatasullaternaprincipale<strong>di</strong>inerzia<br />

(con G = O ′ ) dà ancora luogo alla (2.8) ma con una <strong>di</strong>fferenza fondamentale: il momento Ωe(G), al<br />

pari della sollecitazione attiva, va considerato <strong>di</strong>pendente non solo dagli argomenti θ, ϕ, ψ, p, q e<br />

r (e t), tutti inerenti al moto relativo al baricentro, ma anche dalla posizione e dalla velocità<br />

(assolute) del baricentro stesso. Inoltre la (2.4) assume la forma dQ<br />

dt = Re e va ad aggiungersi<br />

alle (2.6) per la determinazione del moto.<br />

2.2.1 Soli<strong>di</strong> in rapida rotazione e fenomeni giroscopici elementari<br />

Consideriamo un solido con punto O ′ fisso e dove l’ellissoide d’inerzia rispetto a questo punto è<br />

rotondo: cioé sia tale che A = B, chiameremo (O ′ ;z ′ ) asse giroscopico.


Equazioni <strong>di</strong> Eulero per un solido a struttura giroscopica<br />

La terza delle (2.8), essendo A = B si riduce a<br />

2.2 Equazioni <strong>di</strong> Eulero 51<br />

C˙r = Ωz ′ (2.10)<br />

mentre le altre due, ove si denoti con Ω1 il componente equatoriale (ortogonale all’asse giroscopico<br />

ˆk ′<br />

) del momento risultante delle forze esterne rispetto ad O ′ , si possono unire nell’unica equazione<br />

vettoriale:<br />

A˙e−(C −A)rˆ k ′<br />

×e = Ω1<br />

(2.11)<br />

dove abbiamo posto e = pî ′ +qˆj ′ . Quin<strong>di</strong> nel caso in cui Ωz ′ = 0, ad esempio quando le forze<br />

esterne sono equivalenti ad una unica forza applicata in un punto dell’asse (O ′ ;z ′ ), allora<br />

si ha che r = r0 = costante.<br />

Fenomeni giroscopici<br />

Si hanno le seguenti proprietà:<br />

a) Principio della permanenza o tenacia degli assi giroscopici:cioéseimprimiamounarapida<br />

rotazione del solido intorno al suo asse giroscopico (O ′ ;z ′ ) allora si vede che per effettuare uno<br />

spostamento (prefissato) dell’asse giroscopico (O ′ ;z ′ ), in rapida rotazione, l’intensità della sollecitazione,<br />

applicata all’asse giroscopico, necessaria a tale spostamento è tanto più grande quanto<br />

maggiore è la velocità <strong>di</strong> rotazione dell’asse giroscopico.<br />

b) Principio della tendenza al parallelismo: cioé se applichiamo un data forza F in un generico<br />

punto A dell’asse giroscopico (O ′ ;z ′ ) (riuscendo a vincere la tenacia e farlo deviare), avente<br />

momento Ω(O ′ ) rispetto al punto fisso, allora l’asse tende a <strong>di</strong>sporsi nella <strong>di</strong>rezione e nel verso<br />

<strong>di</strong> Ω(O ′ ) (questa proprietà è verificata non solo nel caso <strong>di</strong> un solido a struttura giroscopica ma<br />

basta supporre che l’asse intorno a cui avviene la rapida rotazione coincida con un asse principale<br />

d’inerzia del solido).<br />

Per <strong>di</strong>mostrare tali proprietà supponiamo, per fissare le idee, che sia (O ′ ;z ′ ) l’asse giroscopico<br />

e che gli assi (O ′ ;x ′ ) e (O ′ ;y ′ ) siano principali <strong>di</strong> inerzia dove A = B. Quin<strong>di</strong> possiamo scrivere<br />

ω = e+r ˆ k ′<br />

dove e = pî ′ +qˆj ′ e consideriamo uno spostamento che sposti ˆ k ′<br />

, cioé l’asse giroscopico.<br />

Poiché K(O) = Ae+Cr ˆ k ′<br />

≈ Crˆ k ′<br />

per r ≫ 1 segue che<br />

dK(O ′ )<br />

= A<br />

dt<br />

de<br />

dt +Cd(rˆ k ′<br />

)<br />

dt ≈ Cd(rˆ k ′<br />

)<br />

dt<br />

ricordando che r è costante nel caso in cui la forza sia applicata in un punto dell’asse,<br />

allora, facendo uso della seconda equazione car<strong>di</strong>nale della <strong>di</strong>namica, si ha che<br />

dˆ k ′<br />

1 dK(O<br />

≈<br />

dt Cr<br />

′ )<br />

=<br />

dt<br />

1<br />

Cr Ωe(O ′ ).<br />

Da ciò appare che quando si vuole effettuare uno spostamento prefissato <strong>di</strong> un corpo<br />

ruotante intorno all’asse giroscopico bisogna applicare all’asse <strong>di</strong> riduzione sforzi riducibili<br />

ad una coppia tanto più intensi quanto più rapida è la rotazione; inoltre si osserva pure<br />

che lo spostamento è caratterizzato dal momento Ωe(O ′ ), cioé se un corpo ruota intorno ad un<br />

asse, una coppia giacente nel piano dell’asse tende a spostarlo in <strong>di</strong>rezione normale al<br />

piano stesso.


52 2 Dinamica dei soli<strong>di</strong><br />

2.3 Solido pesante con un punto fisso<br />

2.3.1 Integrali primi<br />

Consideriamo il caso <strong>di</strong> un corpo solido pesante con punto fisso O ′ e peso p = p ˆ k, p = −mg; per<br />

fissare le idee esclu<strong>di</strong>amo il caso particolare in cui G = O ′ (che si puó fare rientrere eventualmente<br />

nel caso generale).<br />

Integrali primi<br />

Supponendo che nella terna fissa (O;x,y,z) l’asse z sia verticale (<strong>di</strong> versore ˆ k) e orientato verso l’alto<br />

e che la terna (O ′ ;x ′ ,y ′ ,z ′ ) solidale con il corpo coincida al solito con la terna principale <strong>di</strong> inerzia<br />

allora si ha<br />

dove<br />

K(O ′ ) = Kx ′î′ +Ky ′ˆj′ +Kz ′ˆ k ′<br />

,<br />

Kx ′ = Ap, Ky ′ = Bq, Kz ′ = Cr. (2.12)<br />

Le forze esterne (e la reazione in O ′ ) hanno momento nullo rispetto alla verticale (O ′ ;z) quin<strong>di</strong><br />

Kz = Kz,0 = cost.<br />

in virtù della equazione dei momenti della quantità <strong>di</strong> moto. Essendo γ1, γ2 e γ3 i coseni <strong>di</strong>rettori<br />

della terna solidale rispetto alla terna fissa, cioé ˆ k = γ1î ′ +γ2ˆj ′ +γ3 ˆ k ′<br />

, si ha<br />

ossia per le (2.12)<br />

Kz ≡ K(O ′ )· ˆ k ≡ Kx ′γ1 +Ky ′γ2 +Kz ′γ3 = Kz,0 = cost.,<br />

Apγ1 +Bqγ2 +Crγ3 = Kz,0. (2.13)<br />

In secondo luogo poiché il peso è una forza conservativa (e i vincoli non <strong>di</strong>pendono dal tempo),<br />

vale l’integrale delle forze vive T −U = E cioé, essendo p = −mg il peso del corpo (m ne denota la<br />

massa) e x ′ G, y ′ G, z ′ G le coor<strong>di</strong>nate del baricentro<br />

dove<br />

1 <br />

Ap<br />

2<br />

2 +Bq 2 +Cr 2<br />

−pzG = E, (2.14)<br />

zG = γ1x ′ G +γ2y ′ G +γ3z ′ G.<br />

È da notare che dai teoremi generali sul moto dei sistemi non si possono trarre altri integrali primi<br />

oltre alla energia meccanica totale ed alla componente verticale del momento della quantità<br />

<strong>di</strong> moto (2.13) e (2.14) finché non si introducono ulteriori ipotesi sulla <strong>di</strong>stribuzione delle masse<br />

e in relazione al punto fisso O ′ . Poiché si tratta <strong>di</strong> un problema <strong>di</strong> tre gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà, vale a <strong>di</strong>re<br />

in tre incognite essenziali, è manifesto che questi due integrali primi non bastano a caratterizzarlo<br />

completamente.


2.3.2 Equazioni <strong>di</strong>fferenziali del moto<br />

2.4 Giroscopio pesante 53<br />

Essendo Ωe(O ′ ) = pˆ k×(O ′ −G) allora la (2.6) <strong>di</strong>venta<br />

<br />

′ dK(O )<br />

dt<br />

+ω ×K(O ′ ) = pˆ k×(O ′ −G). (2.15)<br />

Inoltre, essendo ˆ k fisso rispetto agli assi (O;x,y,z) si ha<br />

0 =<br />

O ′<br />

<br />

dkˆ ≡<br />

dt O<br />

<br />

dkˆ dt O ′<br />

+ω × ˆ k (2.16)<br />

Le equazioni (2.15) e (2.16) proiettate sugli assi principali <strong>di</strong> inerzia x ′ ,y ′ ,z ′ danno luogo alle sei<br />

equazioni <strong>di</strong>fferenziali scalari<br />

⎧<br />

⎪⎨ A˙p−(B −C)qr = −mg(y<br />

⎪⎩<br />

′ Gγ3 −z ′ Gγ2)<br />

B˙q −(C −A)rp = −mg(z ′ Gγ1 −x ′ Gγ3)<br />

C˙r −(A−B)pq = −mg(x ′ Gγ2 −y ′ (2.17)<br />

Gγ1)<br />

⎧<br />

⎪⎨ ˙γ1 = γ2r−γ3q<br />

˙γ2 = γ3p−γ1r<br />

(2.18)<br />

⎪⎩<br />

˙γ3 = γ1q −γ2p<br />

<strong>di</strong> cui le prime tre sono, naturalmente, le equazioni <strong>di</strong> Eulero relative al nostro caso. Complessivamente<br />

si ha un sistema <strong>di</strong> sei equazioni <strong>di</strong>fferenziali (2.17), (2.18) del primo or<strong>di</strong>ne fra le sei funzioni<br />

incognite del tempo p, q, r, γ1, γ2, γ3 che, unitamente alla con<strong>di</strong>zione γ2 1 +γ2 2 +γ2 3 = 1, <strong>di</strong>pende da<br />

cinque costanti arbitrarie.<br />

Supponendo risolto il sistema (2.17), (2.18) si trovano gli angoli <strong>di</strong> Eulero ψ, θ, ϕ che risolvono<br />

completamente il problema. Infatti dalle solite equazioni fondamentali<br />

γ1 = sinϕsinθ, γ2 = cosϕsinθ, γ3 = cosθ (2.19)<br />

si traggono le espressioni <strong>di</strong> θ e ϕ in termini finiti <strong>di</strong> γ1, γ2, γ3 e quin<strong>di</strong> del tempo. Dopo <strong>di</strong> che<br />

l’angolo <strong>di</strong> precessione ψ si ottiene con una quadratura dalla equazione (se γ1 = 0)<br />

p = γ1 ˙ ψ + ˙ θcosϕ. (2.20)<br />

La quadratura, che fornisce la ψ, introduce una nuova costante arbitraria che, insieme con le 5<br />

dell’integrale generale del sistema, dà le sei costanti da cui deve <strong>di</strong>pendere il più generale moto del<br />

solido pesante con punto fisso (sistema olonomo a tre gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà).<br />

2.4 Giroscopio pesante<br />

2.4.1 Terzo integrale primo<br />

Denominiamo giroscopio ogni solido il cui ellissoide baricentrale <strong>di</strong> inerzia sia rotondo,<br />

cioé tale che, ad esempio, A = B e che l’asse giroscopico (O ′ ;z ′ ) contenga il baricentro; in<br />

tal caso l’ellissoide d’inerzia risulta rotondo anche rispetto ad ogni altro punto dell’asse.


54 2 Dinamica dei soli<strong>di</strong><br />

Consideriamo un giroscopio pesante, fissato in un generico punto O ′ , appartenente all’asse<br />

giroscopico e <strong>di</strong>stinto dal baricentro G. Perciò, rispetto alla solita terna solidale (O ′ ;x ′ ,y ′ ,z ′ ), in cui<br />

(O ′ ;z ′ ) sia l’asse giroscopico, le ipotesi strutturali caratteristiche del problema, si traducono nelle<br />

con<strong>di</strong>zioni<br />

A = B, x ′ G = y ′ G = 0; (2.21)<br />

dove abbiamo orientato l’asse giroscopico in modo che sia z ′ G > 0. Il punto della semiretta (O ′ ;z ′ )<br />

che <strong>di</strong>sta una unitá da O ′ si chiama vertice del giroscopio e si denota con V.<br />

Il momento delle forze attive si riduce alla forma<br />

Ωe(O ′ ) = pz ′ G ˆ k ′<br />

× ˆ k, (2.22)<br />

dove p = −mg denota il peso della trottola, da questa segue imme<strong>di</strong>atamente che Ω ′ z = 0. Le<br />

equazioni <strong>di</strong>fferenziali, prese sotto la forma (2.17) e (2.18), danno l’ulteriore integrale primo<br />

Kz ′ ,0 che implica<br />

C˙r = 0 ⇒ r ≡ r0. (2.23)<br />

Abbiamodunque,intanto,provatochein ogni moto del giroscopio pesante la velocità angolare<br />

giroscopica si mantiene costante.<br />

Inoltre i due integrali primi del momento verticale delle quantità <strong>di</strong> moto (2.13) e dell’energia<br />

meccanica (2.14) qui, in base alle prime due della (2.21), assumono la forma<br />

A(pγ1 +qγ2)+Crγ3 = Kz,0, (2.24)<br />

1<br />

2 Ap<br />

2 +q 2<br />

+ 1<br />

2 Cr2 −Pz ′ Gγ3 = E, (2.25)<br />

con r costante. Osserviamo che in questo problema abbiamo i 3 integrali primi del moto<br />

Kz, Kz ′ ed E dati dalle (2.23), (2.24) e (2.25) e ciò rende possibile l’integrazione per<br />

quadrature del problema.<br />

2.5 Rotazioni uniformi del giroscopio pesante<br />

Si noti subito che sotto le ipotesi <strong>di</strong> simmetria (2.21) qui ammesse abbiamo il seguente risultato:<br />

Teorema. Il giroscopio pesante è suscettibile <strong>di</strong> infinite rotazioni uniformi attorno all’asse<br />

giroscopico nelle quali l’asse giroscopico è verticale e la velocità angolare ω = ωˆ k ′<br />

, ˆ k ′<br />

= ˆ k,<br />

ha verso ed intensità completamente arbitraria. Ogni altra retta del giroscopio (non necessariamente<br />

coincidente con l’asse giroscopico) passante per O <strong>di</strong>venta asse <strong>di</strong> rotazione permanente<br />

soltanto quando sia <strong>di</strong>sposta lungo la verticale in uno, ben definito, dei due versi possibili,<br />

dopo <strong>di</strong> che risulta determinato univocamente il valore assoluto della corrispondente velocità angolare<br />

(mai inferiore ad un dato valore critico).<br />

Dimostrazione: Ricor<strong>di</strong>amo ora che il moto del giroscopio pesante è caratterizzato dall’equazione<br />

<strong>di</strong>namica (equazione car<strong>di</strong>nale dei momenti)


e dalla equazione cinematica<br />

<br />

′ dK(O )<br />

dt<br />

O<br />

=<br />

<br />

dkˆ =<br />

dt O<br />

<br />

′ dK(O )<br />

dt<br />

= Pz ′ G ˆ k ′<br />

O ′<br />

2.5 Rotazioni uniformi del giroscopio pesante 55<br />

+ω ×K(O ′ )<br />

subor<strong>di</strong>natamente alle ipotesi strutturali, specifiche nel nostro caso,<br />

× ˆ k (2.26)<br />

<br />

dkˆ dt O ′<br />

+ω × ˆ k = 0, (2.27)<br />

A = B, x ′ G = y ′ G = 0, (2.28)<br />

nonché alla con<strong>di</strong>zione convenzionale z ′ G > 0. Tenendo conto che sussiste l’integrale r = cost. allora<br />

per la velocità angolare ω vale l’espressione vettoriale<br />

ω = 1<br />

A K(O′ )+ A−C<br />

A rˆ k ′<br />

, (2.29)<br />

con r costante. Le rotazioni uniformi richiedono l’esistenza per la (2.27) <strong>di</strong> momenti K(O ′ ) per cui la<br />

espressione (2.29) della ω risulti costante (in<strong>di</strong>fferentemente riferibile agli assi fissi e solidali). Quin<strong>di</strong><br />

derivando (rispetto all’osservatore assoluto) rispetto al tempo la (2.29) e tenendo presente le (2.26)<br />

e (2.27) e la formula <strong>di</strong> Poisson dˆ k ′<br />

dt = ω ׈ k ′<br />

si ottiene<br />

dalla quale risulta che il vettore<br />

ω = costante ⇔ <br />

(A−C)rω −Pz ′ G ˆ k <br />

× ˆ k ′<br />

= 0 (2.30)<br />

(A−C)rω −Pz ′ G ˆ k (2.31)<br />

per ogni eventuale rotazione uniforme del giroscopio pesante, deve risultare parallelo a ˆ k ′<br />

o nullo.<br />

Osserviamochetalevettoreècostanterispettoall’osservatorefisso,poichéperunarotazioneuniforme<br />

si ha ω costante.<br />

Consideriamo prima il caso in cui questo vettore costante sia parallelo a ˆ k ′<br />

; questo implica che<br />

ˆk ′<br />

deve essere fisso rispetto allo spazio e quin<strong>di</strong> ω = rˆ k ′<br />

, allora la (2.30) si riduce a ˆ k × ˆ k ′<br />

= 0.<br />

Da ciò si conclude che: il giroscopio pesante è suscettibile <strong>di</strong> infinite rotazioni uniformi (o<br />

permanenti) attorno all’asse giroscopico, le quali hanno tutte per asse, nello spazio, la<br />

verticale del punto fisso. Se lungo questa verticale si <strong>di</strong>spone l’asse giroscopico, in<strong>di</strong>fferentemente<br />

all’ingiù o all’insù, la velocità angolare è il verso della rotazione restano completamente arbitrari.<br />

Consideriamo ora il caso in cui il vettore (2.31) sia nullo, cioé si abbia<br />

(A−C)rω = Pz ′ G ˆ k<br />

da cui segue che l’asse <strong>di</strong> rotazione permanente deve essere <strong>di</strong>sposto verticalmente, cioé ω = ω ˆ k e<br />

dove, denotando al solito con θ l’angolo <strong>di</strong> nutazione (assunto <strong>di</strong>verso da 0 e π per non ricadere nel<br />

caso precedente) vale la relazione<br />

r = ωcosθ.


56 2 Dinamica dei soli<strong>di</strong><br />

Pertanto si trova che deve valere la con<strong>di</strong>zione<br />

(A−C)ω 2 cosθ = Pz ′ G<br />

e viceversa, tutte le volte che tale relazione è sod<strong>di</strong>sfatta per due valori θ e ω, allora il corrispondente<br />

momento K(O ′ ) so<strong>di</strong>sfa alla seconda equazione car<strong>di</strong>nale della Dinamica. Osserviamo ora che, prefissata<br />

la <strong>di</strong>rezione ed il verso, cioé θ, solo un solo valore <strong>di</strong> ω è permesso e viceversa. In ogni caso il<br />

valore assoluto della velocità angolare non può scendere mai al <strong>di</strong> sotto <strong>di</strong> un dato valore critico<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

Pz<br />

<br />

<br />

′ <br />

<br />

G <br />

<br />

A−C .<br />

Inoltre si osserva anche che nelle rotazioni uniformi del giroscopio pesante (quando l’asse<br />

giroscopico non è verticale) il baricentro si mantiene sempre al <strong>di</strong> sotto o sempre al <strong>di</strong><br />

sopra del piano orizzontale del punto fisso, secondo che l’ellissoide rotondo d’inerzia,<br />

rispetto ad O è allungato A > C o schiacciato A < C.<br />

Precessioni regolari del giroscopio pesante<br />

Cerchiamo qui le precessioni regolari del giroscopio pesante, aventi per asse <strong>di</strong> precessione la<br />

verticale del punto fisso e per asse <strong>di</strong> figura l’asse giroscopico. Poniamo dunque ω = µ ˆ k ′<br />

+νˆ k<br />

denotando con µ e ν le componenti costanti <strong>di</strong> ω secondo l’asse giroscopico e la verticale ascendente<br />

(dette rispettivamente velocità angolare propria e velocità angolare <strong>di</strong> precessione del corpo).<br />

Sostituendo nella (2.29) e risolvendo rispetto al momento K(O ′ ), si trova<br />

K(O ′ ) = (Aµ−[A−C]r) ˆ k ′<br />

+Aν ˆ k, (2.32)<br />

quin<strong>di</strong> tutto si riduce a cercare se sia possibile sod<strong>di</strong>sfare con una tale espressione <strong>di</strong> K(O ′ ), dove r,<br />

µ e ν siano costanti, all’equazione <strong>di</strong>namica (2.26) del moto del giroscopio pesante. Sostituendo la<br />

(2.32) nella (2.26) e ricordando che<br />

⎛<br />

si ottiene<br />

⎝ dˆ k ′<br />

dt<br />

⎞<br />

⎠<br />

O<br />

= ω × ˆ k ′<br />

= νˆ k× ˆ k ′<br />

{(Aµ−[A−C]r)ν +Pz ′ G} ˆ k ′<br />

× ˆ k = 0<br />

dove in ogni precessione regolare, che non si riduca ad una semplice rotazione intorno all’asse giroscopico,<br />

deve essere ˆ k ′<br />

× ˆ k = 0, si ottiene quin<strong>di</strong> la seguente equazione scalare<br />

(Aµ−[A−C]r)ν +Pz ′ G = 0. (2.33)<br />

Esplicitando, oltre che rispetto ai caratteri intrinseci del giroscopio A, C, p e z ′ G, rispetto ai<br />

parametri caratteristici della precessione e in particolare rispetto all’angolo costante θ <strong>di</strong> nutazione<br />

si ottiene r = ω · ˆ k ′<br />

= µ+νcosθ e la (2.33) <strong>di</strong>venta<br />

(A−C)ν 2 cosθ−Cµν +Pz ′ G = 0. (2.34)


2.5 Rotazioni uniformi del giroscopio pesante 57<br />

È questa la con<strong>di</strong>zione necessaria e sufficiente perché i parametri µ, ν, θ definiscano per<br />

il dato giroscopio pesante una precessione regolare. Notiamo che fissando arbitrariamente<br />

(entro certi limiti) due dei tre parametri µ, ν, θ si determina univocamente il terzo.<br />

In particolare si ottiene che risolvendo l’equazione <strong>di</strong> II ◦ grado (2.34) in ν, essendo fissati θ e µ<br />

con µ ≫ 1, si ottengono le due soluzioni che, trascurando le potenze <strong>di</strong> µ −1 con esponente maggiore<br />

<strong>di</strong> 1, sono date da:<br />

ν1 ≈<br />

Cµ<br />

(A−C)cosθ , ν2 ≈ − Pz′ G<br />

C µ−1 .<br />

Abbiamo quin<strong>di</strong> ottenuto il seguente risultato:<br />

Teorema. Qualunque sia la semiretta per O ′ , solidale con il corpo (e <strong>di</strong>versa dall’asse giroscopico)<br />

che (in un dato istante) si <strong>di</strong>sponga verticalmente (all’ingiù o all’insù), per ogni valore abbastanza<br />

grande della velocità propria µ intorno all’asse giroscopico, sono possibili per il giroscopio due <strong>di</strong>verse<br />

precessioni regolari, per le quali la rotazione precessionale è rapida nell’una (ν dello stesso or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong><br />

µ), lenta nell’altra (ν dell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> µ −1 ).<br />

Osserviamo che le precessioni corrispondono, nell’analisi fatta in precedenza, alle soluzioni s =<br />

s1 = s2 doppie della equazione f(s) = 0 interne all’intervallo (−1,+1).<br />

2.5.1 Determinazione dell’angolo <strong>di</strong> nutazione<br />

Tenendo conto degli integrali (2.24) e (2.25) e delle equazioni generali (2.18) (basta la terza), si<br />

ottiene la equazione <strong>di</strong>fferenziale del primo or<strong>di</strong>ne<br />

In particolare ponendo<br />

˙s 2 = Φ(s), dove s = γ3 = cosθ.<br />

C<br />

A = c, −2Pz′ G<br />

A = ρ2 , − E<br />

Pz ′ G<br />

= h, Kz,0<br />

A<br />

= ρk, r = ρλ, (2.35)<br />

dove c e ρ sono due costanti positive <strong>di</strong>pendenti esclusivamente dalla <strong>di</strong>stribuzione delle masse nel<br />

corpo; mentre h, k, λ (al pari <strong>di</strong> E, Kz,0 e r da cui <strong>di</strong>fferiscono per un coefficiente <strong>di</strong> omogeneità)<br />

sono costanti <strong>di</strong> integrazione ridotti a numeri puri. Con tali posizioni gli integrali primi (2.24) e<br />

(2.25) assumono la forma<br />

onde sostituendo nella identità<br />

pγ1 +qγ2 = ρ(k −cλs), (2.36)<br />

p 2 +q 2 = ρ 2 (−s+h−cλ 2 ); (2.37)<br />

(pγ1 +qγ2) 2 +(pγ2 −qγ1) 2 = <br />

p 2 +q 2<br />

(1−γ 2 3)<br />

= <br />

p 2 +q 2<br />

(1−s 2 ) (2.38)<br />

e tenendo conto della terza delle equazioni (2.18), si ottiene per la s l’equazione preannunciata<br />

˙s 2<br />

ρ 2 = (1−s2 )(−s+h−cλ 2 )−(cλs−k) 2 . (2.39)


58 2 Dinamica dei soli<strong>di</strong><br />

Essa costituisce la risolvente del problema del moto del giroscopio pesante perché non appena si<br />

è determinata l’espressione s = γ3 dalla (2.39) in funzione del tempo, si trovano (vedremo poi come)<br />

con eliminazioni e quadrature le analoghe espressioni degli altri elementi incogniti del moto, cioé <strong>di</strong><br />

γ1, γ2, p, q (r è costante) o, ad<strong>di</strong>rittura, dei due angoli <strong>di</strong> Eulero ψ, ϕ. Resta così stabilita la<br />

integrabilità per quadrature del problema del moto del giroscopio pesante.<br />

Discussione della equazione risolvente<br />

Esclu<strong>di</strong>amo il caso λ = 0 (cioé il caso r = 0 che ci riporterebbe al caso caso <strong>di</strong> rotazione nulla attorno<br />

all’asse giroscopico e quin<strong>di</strong> al pendolo sferico) e stu<strong>di</strong>amo l’andamento qualitativo delle soluzioni<br />

della equazione risolvente (2.39). Tale <strong>di</strong>scussione si fonda sulla indagine delle ra<strong>di</strong>ci (reali) del<br />

polinomio <strong>di</strong> terzo grado che compare nella (2.39):<br />

Anzitutto si osservi che<br />

Inoltre si hanno i seguenti casi:<br />

f(s) = f(s;λ,h,k)<br />

= (1−s 2 )(−s+h−cλ 2 )−(cλs−k) 2 . (2.40)<br />

lim f(s) = ±∞.<br />

s→±∞<br />

a) cλ = ±k allora f(±1) = −(±λc−k) 2 < 0 e quin<strong>di</strong> f(s) ammette certamente una ra<strong>di</strong>ce s3 > +1;<br />

inoltre, a seconda del valore che f(s0) ≥ 0 assume (s0 è il valore iniziale), si ha che:<br />

a1)f(s0) > 0 allora il trinomio f(s) ammette tre ra<strong>di</strong>ci reali semplici s1, s2, s3 con s3 > +1 e<br />

s1, s2 appartenenti all’intervallo (−1,+1);<br />

a2)f(s0) = 0, se s0 è ra<strong>di</strong>ce doppia s1 = s2 = s0 allora la terza ra<strong>di</strong>ce s3 è comunque maggiore <strong>di</strong><br />

+1 e la funzione f(s) si mantiene negativa in tutto l’intervallo (−1,+1)−{s0};<br />

a3)se invece f(s0) è semplice allora, come nel caso a1) la funzione f(s) ammette due ra<strong>di</strong>ci s1 e s2<br />

interne all’intervallo (−1,+1) e la terza s3 maggiore <strong>di</strong> +1.<br />

b) Percλ = −k,ilpolinomiof(s)assumevalorenegativoin+1edènulloin−1,quin<strong>di</strong>f(s)ammette<br />

certamente una ra<strong>di</strong>ce s3 > +1; inoltre, si hanno due possibilità:<br />

b1)−1 è ra<strong>di</strong>ce doppia, s1 = s2 = −1, allora il polinomio f(s) è negativo all’interno dell’intervallo<br />

(−1,+1] ed ha una terza ra<strong>di</strong>ce s3 > +1;<br />

b2)se invece s1 = −1 è ra<strong>di</strong>ce semplice allora deve essere necessariamente s2 interna all’intervallo<br />

(−1,+1).<br />

c) Infine nel caso cλ = +k il polinomio f(s) ammette la ra<strong>di</strong>ce +1; ma, all’infuori <strong>di</strong> questa circostanza<br />

si possono presentare per le altre due ra<strong>di</strong>ci tutti i casi possibili:<br />

c1)f(s) ha una ra<strong>di</strong>ce tripla e questa è necessariamente +1;<br />

c2)f(s) ha una ra<strong>di</strong>ce semplice in +1 ed una ra<strong>di</strong>ce doppia all’interno <strong>di</strong> (−1,+1);<br />

c3)f(s) ha una ra<strong>di</strong>ce doppia in +1 ed ha una ra<strong>di</strong>ce semplice esterna all’intervallo (−1,+1);<br />

c4)f(s) ha una ra<strong>di</strong>ce doppia in +1 ed ha una ra<strong>di</strong>ce semplice interna all’intervallo (−1,+1).


Caso delle ra<strong>di</strong>ci semplici: moti con nutazione dell’asse giroscopico<br />

2.5 Rotazioni uniformi del giroscopio pesante 59<br />

Nel caso <strong>di</strong> due ra<strong>di</strong>ci semplici −1 < s1 < s2 < +1 la funzione s = cosθ, al trascorrere del tempo,<br />

oscilla indefinitamente fra i due valori estremi s1 ed s2; il che, nei riguar<strong>di</strong> del giroscopio, vuol <strong>di</strong>re<br />

che l’asse descrive nello spazio una superficie conica sempre compresa fra i due coni <strong>di</strong> rotazione ad<br />

asse verticale <strong>di</strong> semi-apertura cos −1 s1 = θ1 > θ2 = cos −1 s2, e raggiunge alternativamente l’uno e<br />

l’altro (moto <strong>di</strong> nutazione dell’asse giroscopico). In particolare la traiettoria (sferica) del punto<br />

V (detta traiettoria del vertice) è tutta compresa fra i due paralleli θ1 e θ2 e va, alternativamente<br />

dall’uno all’altro in modo perio<strong>di</strong>co.<br />

Andamento della curva al vertice<br />

Sempre nel caso <strong>di</strong> due ra<strong>di</strong>ci semplici −1 < s1 < s2 < +1 siamo interessati ora a stu<strong>di</strong>are<br />

l’andamento della curva del vertice V sulla superficie sferica con particolare riguardo al caso in<br />

cui tocca i paralleli. Si ricerca l’angolo α che la tangente alla curva al vertice, in un suo generico<br />

punto, forma con il meri<strong>di</strong>ano passante per essa <strong>di</strong> versore u. Questo versore, come ortogonale a ˆ k ′<br />

e parallelo al piano verticale ˆ k, ˆ k ′<br />

, risulta parallelo al componente equatoriale <strong>di</strong> ˆ k, cioé a γ1î ′ +γ2ˆj ′ ,<br />

quin<strong>di</strong> si può scrivere<br />

u = γ1î ′ +γ2ˆj ′<br />

<br />

1−γ 2 3<br />

= γ1î ′ +γ2ˆj ′<br />

√ . (2.41)<br />

1−s 2<br />

D’altra parte la velocità del vertice V, estremo libero del versore ˆ k ′<br />

applicato in O ′ , è data da<br />

d ˆ k ′<br />

dt = ω ׈ k ′<br />

Per la definizione <strong>di</strong> prodotto scalare si ha<br />

cos 2 α =<br />

<br />

<br />

<br />

dˆ k ′ <br />

2<br />

·u<br />

dt <br />

<br />

<br />

<br />

dˆ k ′ <br />

2<br />

<br />

dt <br />

=<br />

<br />

<br />

d<br />

⇒ <br />

<br />

<br />

ˆ k ′<br />

<br />

2<br />

<br />

<br />

= p<br />

dt <br />

2 +q 2 .<br />

˙s 2<br />

(1−s 2 )(p2 +q2 . (2.42)<br />

)<br />

dalle (2.41) e dalla terza delle equazioni (2.18). Quin<strong>di</strong> nell’istante in cui il vertice va a trovarsi<br />

sull’uno o sull’altro dei paralleli estremi, essendo ˙s = 0 ed essendo s1,2 = ±1 si ha cosα = 0<br />

(supponendo inoltre che nell’istante considerato p e q non sono entrambi nulli); il che vuol <strong>di</strong>re che<br />

in generale la curva del vertice risulta tangente ai paralleli estremi nei punti, in cui<br />

alternativamente, li raggiunge.<br />

Resta il caso eccezionale in cui p = q = 0 quando il vertice raggiunge un parallelo estremo.<br />

Dalla (2.42) segue che per ˙s = 0 devono essere, necessariamente, p e q non nulli. Poiché poi, in<br />

corrispondenza <strong>di</strong> una delle due ra<strong>di</strong>ci s = s1 o s = s2 sia p = q = 0 è necessario che per una tale<br />

ra<strong>di</strong>ce sussistano simultaneamente dalle (2.36) e (2.37) le due equazioni<br />

k −cλs = 0, −s+h−cλ 2 = 0.


60 2 Dinamica dei soli<strong>di</strong><br />

Se poniamo ¯s = k/cλ allora la con<strong>di</strong>zione necessaria affinché sia p = q = 0 in corrispondenza a<br />

s = s1 o s = s2 è che sia<br />

k<br />

cλ<br />

= h−cλ2<br />

(2.43)<br />

e che s1 = ¯s o s2 = ¯s. Nel caso sia verificata la con<strong>di</strong>zione (2.43) le (2.37) e (2.39) prendono la forma<br />

e<br />

e la (2.42) in questo caso si può scrivere<br />

p 2 +q 2 = ρ2<br />

cλ (−cλs+k)<br />

˙s 2 = ρ2<br />

cλ (1−s2 )(−csλ+k)−ρ 2 (csλ−k) 2 ,<br />

cos 2 α = 1+cλ cλs−k<br />

(1−s 2 )<br />

e mostra che, quando s tende al suo valore estremo ¯s = k/cλ, cosα tende a 1; quin<strong>di</strong>, dato il carattere<br />

oscillatoriodellas,la curva del vertice, nei punti che ha comuni con il parallelo considerato,<br />

presenta una cuspide a tangente meri<strong>di</strong>ana. Si aggiunge, infine, che una tale eventualità<br />

può presentarsi soltanto sul parallelo superiore. Infatti, la soluzione s1,2 = ¯s = k/cλ è, per il<br />

polinomio f(s) la maggiore delle due ra<strong>di</strong>ci semplici comprese tra −1 e +1 poiché<br />

f ′ (s = k/cλ) = −ρ 2 (1−k 2 /c 2 λ 2 ) < 0.<br />

Quin<strong>di</strong>, per −1 < s1 < s2 < +1 e ad esclusione del caso k<br />

cλ = h−cλ2 , il vertice tocca i paralleli<br />

minimo e massimo in modo tangente; nel caso particolare k<br />

cλ = h − cλ2 il vertice tocca<br />

in modo tangente il parallelo minimo e forma una cuspide verticale quando tocca il<br />

parallelo massimo.<br />

2.5.2 Discussione del moto <strong>di</strong> precessione ψ(t)<br />

An<strong>di</strong>amo a stu<strong>di</strong>are l’andamento dell’angolo <strong>di</strong> precessione ψ durante il moto. Dalla (2.24) e dal<br />

fatto che Cr = Kz ′ ,0 è un integrale primo del moto si ottiene che<br />

D’altra parte le (2.9) e le (2.19) danno<br />

ottenendo infine<br />

pγ1 +qγ2 = Kz,0 −Kz ′ ,0cosθ<br />

.<br />

A<br />

pγ1 +qγ2 = ( ˙ θcosϕ+ ˙ ψsinϕsinθ)sinϕsinθ+<br />

+(− ˙ θsinϕ+ ˙ ψcosϕsinθ)cosϕsinθ<br />

= ˙ ψsin 2 θ<br />

˙ψ = Kz,0 −Kz ′ ,0cosθ<br />

Asin 2 θ<br />

= a−bs −cλs<br />

= ρk<br />

1−s 2 1−s 2


2.5 Rotazioni uniformi del giroscopio pesante 61<br />

dove s = cosθ, a = Kz,0<br />

A = ρk e b = Kz ′ ,0 = cr = ρcλ. A<br />

Se ¯s = cλ/k è interno all’intervallo (s1,s2) allora la velocità <strong>di</strong> precessione sui paralleli, definiti da<br />

θ1 e θ2, è opposta e il vertice V si muove sulla superficie sferica tracciando una curva con dei no<strong>di</strong>;<br />

se invece è esterno allora il moto <strong>di</strong> precessione è monotono; infine abbiamo il caso limite in cui uno<br />

dei due valori s1 o s2 coincide con ¯s, questo caso è già stato visto in precedenza e la curva presenta<br />

una cuspide quando tocca una delle due quote (necessariamente quella corrispondente al parallelo<br />

massimo).<br />

Caso delle ra<strong>di</strong>ci multiple<br />

Esaminiamo il caso in cui il polinomio f(s) ammetta nell’intervallo da −1 a +1 (estremi inclusi) una<br />

ra<strong>di</strong>ce multipla s0. Esclusa l’eventualità cλ = k, sappiamo che non può trattarsi se non <strong>di</strong> una ra<strong>di</strong>ce<br />

doppia s0, isolata nel senso che il polinomio f(s) in ogni altro punto dell’intervallo risulta negativo.<br />

Il moto corrispondente è <strong>di</strong> necessità un moto merostatico, in cui conserva indefinitamente il<br />

suo valore iniziale s0. Ciò vuol <strong>di</strong>re che l’asse giroscopico appartiene costantemente al cono <strong>di</strong><br />

rotazione intorno alla verticale <strong>di</strong> angolo θ0 = cos−1s0. È facile verificare che il moto del<br />

solido si riduce ad una precessione regolare:<br />

⎛ ⎞<br />

ω =<br />

e<br />

<br />

1−γ 2 3<br />

ˆk+<br />

⎝r − eγ3<br />

<br />

1−γ 2 3<br />

dove r = r0 e γ3 = s0 sono costanti. Infatti, dalla costanza <strong>di</strong> γ3 = s0 risulta pure costante la<br />

somma |e| 2 = p 2 +q 2 . D’altra parte la costanza <strong>di</strong> γ3 implica l’ulteriore relazione γ2p−γ1q = 0, cioé<br />

p/q = γ1/γ2, da cui segue che deve essere<br />

da cui segue la tesi.<br />

e =<br />

Determinazione completa del moto<br />

e<br />

<br />

1−γ 2 3<br />

(γ1î ′ +γ2ˆj ′ ) =<br />

⎠ˆ k ′<br />

,<br />

e<br />

<br />

1−γ 2 <br />

ˆk−γ3<br />

3<br />

ˆ k ′<br />

Facciamo infine vedere che, una volta determinata γ3 integrando la (2.39), anche gli altri elementi<br />

(p, q, γ1 e γ2) si possono calcolare con quadrature. Dalle (2.36) e (2.38) segue che<br />

pγ1 +qγ2 = Θ1(t) e qγ1 −pγ2 = Θ2(t)<br />

dove Θ1 e Θ2 denotano due funzioni note una volta sia noto s = s(t). Denotando ζ = p + iq e<br />

µ = γ1 +iγ2 segue che<br />

D’altra parte dalle (2.18) risulta<br />

che, unitamente alla (2.44) dà<br />

ζ¯µ = Θ1 +iΘ2 ovvero ζ = µ Θ1 +iΘ2<br />

1−γ 2 . (2.44)<br />

3<br />

˙µ = −irµ+iγ3ζ


62 2 Dinamica dei soli<strong>di</strong><br />

dlogµ<br />

dt<br />

Θ1 +iΘ2<br />

= −ir+iγ3<br />

1−γ 2 3<br />

che, me<strong>di</strong>ante una quadratura, permette <strong>di</strong> determinare µ = µ(t) e quin<strong>di</strong> γ1(t) = ℜµ e γ2 = ℑµ.<br />

Inoltre, nota µ(t), è possibile determinare poi ζ(t), e quin<strong>di</strong> p(t) e q(t), dalla (2.44).<br />

2.6 Trottola veloce<br />

Ipotizziamo che la componente costante r della velocità angolare giroscopica sia, durante tutto il<br />

moto, rilevante non solo <strong>di</strong> fronte alle altre due componenti p e q, ma anche <strong>di</strong> fronte alla costante<br />

strutturale ρ definita dalla relazioni (2.35); da quest’ultima ipotesi segue che anche la costante λ<br />

definita dalle (2.35) va ritenuta molto grande. Quin<strong>di</strong> una trottola si <strong>di</strong>ce ”veloce” se l’energia<br />

cinetica <strong>di</strong> rotazione è molto maggiore dell’energia potenziale, cioé se<br />

1<br />

2 Cr2 ≫ mgz ′ G.<br />

Inoltre dall’integrale primo dell’energia nella forma (2.37) segue che<br />

h = cλ 2 +h1, h1 = p2 +q 2<br />

+s (2.45)<br />

ρ2 dove h1 è in<strong>di</strong>pendente da λ e molto piccolo rispetto a λ stesso. Analogamente l’integrale primo<br />

(2.36) del momento assiale della quantità <strong>di</strong> moto si può scrivere<br />

k = cλs+R1, R1 = pγ1 +qγ2<br />

ρ<br />

dove il termine R1 è un termine in<strong>di</strong>pendente da λ; cosicché se ne trae<br />

(2.46)<br />

s = γ3,0 − R1<br />

; (2.47)<br />

cλ<br />

dove R1/cλ si mantiene trascurabile <strong>di</strong> fronte alla grandezza costante ¯s = γ3,0 = k/cλ. Riconosciamo<br />

cosìche,quandoilgiroscopioèanimato<strong>di</strong>unarotazionerapidaintornoalsuoasse,questo conserva<br />

sensibilmente un’inclinazione costante sulla verticale (cos ¯ θ = ¯s = k/cλ).<br />

Piccole oscillazioni del moto <strong>di</strong> nutazione<br />

Porremo quin<strong>di</strong> come valore approssimato <strong>di</strong> k<br />

k = cλ¯s; (2.48)<br />

e riterremo ¯s = ±1, cioé escluderemo k = ±cλ. Per stu<strong>di</strong>are le piccole oscillazioni <strong>di</strong> s intorno ad ¯s,<br />

cioé il moto <strong>di</strong> nutazione, porremo<br />

s = ¯s+σ, (2.49)<br />

dove σ = O(λ −1 ) va trattato come una quantità del primo or<strong>di</strong>ne. Se ¯s (= ±1) è esattamente<br />

ra<strong>di</strong>ce doppia del polinomio f(s), il moto del giroscopio si riduce ad una precessione regolare e si


2.6 Trottola veloce 63<br />

ha rigorosamente s ≡ ¯s, cioé σ = 0. Esclusa questa eventualità ˙s non si annulla identicamente e,<br />

derivando la (2.39) rispetto a t e <strong>di</strong>videndola per ˙s, si ricava<br />

2¨s<br />

ρ 2 = f′ (s),<br />

e basta sostituirvi ¯s+σ ad s e tenere conto che σ va trattato quale una quantità del primo or<strong>di</strong>ne<br />

per ottenere, come caratteristica <strong>di</strong> σ, l’equazione lineare<br />

¨σ − 1<br />

2 ρ2f ′′ (¯s)σ − 1<br />

2 ρ2f ′ (¯s) = 0.<br />

Questa equazione <strong>di</strong>fferenziale prende la forma<br />

dove abbiamo posto<br />

e<br />

¨σ +c 2 r 2 σ −aρ 2 = 0;<br />

2a = f ′ (¯s) = −2¯s(−¯s+h1)−(1− ¯s 2 ) = −1−2h1¯s+3¯s 2<br />

f ′′ (¯s) = −2c 2 λ 2 −2h1 +6¯s ≈ −2c 2 λ 2 .<br />

Ponendo, infine, σ1 = σ − aρ2<br />

c 2 r 2=σ − a<br />

c 2 λ 2 assume la forma finale<br />

¨σ1 +c 2 r 2 σ1 = 0,<br />

che è quella caratteristica dei moti armonici e che ha integrale generale<br />

dove ǫ0 e t0 sono due costanti. Quin<strong>di</strong><br />

σ1(t) = ǫ0cos[cr(t−t0)]<br />

s = ¯s+ǫ0cos[cr(t−t0)]+ a<br />

c 2 λ 2<br />

da cui, essendo s(0) = ¯s+O(λ −1 ) e ˙s(0) = ˙¯s si ottiene ǫ0 = O(λ−1 ). In particolare, essendo ¯s = ±1,<br />

il <strong>di</strong>vario angolare ǫ = θ − ¯ θ si può porre sotto la forma ǫ = ǫ1 +ǫ2 dove il primo addendo<br />

ǫ1 = −<br />

a<br />

(2.50)<br />

c2λ2sin ¯ θ<br />

è un numero <strong>di</strong>pendente dalle costanti iniziali e, in ogni caso piccolo per effetto del denominatore<br />

c2λ2 ; mentre il secondo addendo è dato da:<br />

Si ottiene la formula<br />

ǫ2 = − σ1<br />

sin ¯ θ = ˜ǫ0cos[cr(t−t0)], ˜ǫ0 = ǫ0<br />

sin ¯ θ = O(λ−1 ). (2.51)<br />

θ − ¯ θ = ǫ1 +˜ǫ0cos[cr(t−t0)] ≈ ˜ǫ0cos[cr(t−t0)], (2.52)<br />

la quale fornisce l’espressione approssimata della nutazione, tanto più atten<strong>di</strong>bile quanto più è rilevante<br />

λ. La frequenza delle piccole oscillazioni attorno a ¯s è data da<br />

ω nut = cr = C<br />

A r.


64 2 Dinamica dei soli<strong>di</strong><br />

Moto <strong>di</strong> precessione e <strong>di</strong> nutazione nel caso <strong>di</strong> piccole oscillazioni<br />

Da quanto è noto le espressioni degli altri due angoli <strong>di</strong> Eulero ψ e ϕ sod<strong>di</strong>sfano alle due equazioni<br />

˙ψ =<br />

ρ(k −cλs)<br />

1−s 2 , ˙ϕ = r − ˙ ψs. (2.53)<br />

Poiché s <strong>di</strong>fferisce da ¯s = k/cλ per termini dell’or<strong>di</strong>ne 1/λ e ρλ = r, la ˙ ψ assume la forma<br />

˙ψ<br />

s− ¯s crǫ0<br />

= −cr ≈ − cos[cr(t−t0)]+ν<br />

1−s 2 1− ¯s 2<br />

dove abbiamo posto ν = ρa<br />

cλ(1−¯s 2 . Da qui si desume<br />

)<br />

ψ = νt+ ǫ0<br />

1− ¯s 2 sin[cr(t−t0)]+cost. (2.54)<br />

Come si vede, ψ risulta dalla somma <strong>di</strong> due termini, <strong>di</strong> cui il primo, proporzionale al tempo, corrisponde<br />

ad una rotazione uniforme dell’asse <strong>di</strong> figura, lenta <strong>di</strong> fronte alla rotazione giroscopica (<strong>di</strong><br />

velocità angolare r), mentre il secondo, perio<strong>di</strong>co (<strong>di</strong> periodo 2π/cr), dà luogo a piccole oscillazioni<br />

intorno a tale moto precessionale.<br />

Resta da valutare ϕ. Sostituendo anche nella espressione (2.53) <strong>di</strong> ˙ϕ a s il suo valore me<strong>di</strong>o ¯s, si<br />

ottiene<br />

da cui<br />

che in prima approssimazione si riduce a ϕ ≈ rt.<br />

˙ϕ ≈ r− ˙ ψ¯s;<br />

2.7 Stabilità del moto del giroscopio pesante.<br />

ϕ = (r−ν¯s)t− ¯sǫ0<br />

sin ¯ θ sin[cr(t−t0)]+cost. (2.55)<br />

2.7.1 Stabilizzazione giroscopica e trottola ”addormentata”.<br />

Ci proponiamo <strong>di</strong> <strong>di</strong>scutere la stabilità, ridotta ai parametri p,q,r,s, delle rotazioni permanenti<br />

del giroscopio pesante intorno all’asse giroscopico <strong>di</strong>retto verticalmente all’insù (s = +1, λ arbitrario)<br />

essendo manifesta la stabilità nel caso dell’asse verticale <strong>di</strong>sposto all’ingiù. Faremo vedere che<br />

per velocità abbastanza gran<strong>di</strong> si ha stabilità (fenomeno <strong>di</strong> stabilizzazione giroscopica) mentre<br />

per velocità inferiori <strong>di</strong> un certo valore si ha instabilità. Un esempio classico <strong>di</strong> questo risultato è<br />

costituito dalla trottola. Infatti, mentre per una trottola, appoggiata al suolo con l’asse <strong>di</strong>sposto verticalmente<br />

all’insù, è instabile, al pari dello stato <strong>di</strong> equilibrio, ogni rotazione lenta, basta imprimerle<br />

una velocità angolare rilevante perché essa risulti stabile; questo caso prende il nome <strong>di</strong> trottola<br />

addormentata o dormiente; infatti per rotazioni molto veloci essa appare ”ferma” (relativamente<br />

al moto dell’asse giroscopico) e non appena, per effetto dell’attrito, la velocità <strong>di</strong> rotazione <strong>di</strong>minuisce<br />

sotto una certa soglia la trottola si ”sveglia”, cioé il moto dell’asse giroscopico <strong>di</strong>venta osservabile.<br />

Per stu<strong>di</strong>are la stabilizzazione giroscopica assumiamo come soluzione (merostatica) campione ¯σ<br />

una qualsiasi delle rotazioni uniformi intorno all’asse giroscopico, <strong>di</strong>retto verticalmente all’insù, cioé


2.7 Stabilità del moto del giroscopio pesante. 65<br />

una ¯σ per cui sia s = +1, p = 0, q = 0 mentre a λ e, quin<strong>di</strong>, ad r compete un valore costante<br />

generico. Consideriamo ora una generica σ inizialmente prossima a ¯σ; cioé tale che il valore iniziale<br />

s0 <strong>di</strong> s sia prossimo a +1 e i valori iniziali p0 e q0 <strong>di</strong> p e q siano prossimi a zero (r coincide sempre<br />

con r0 e lo pren<strong>di</strong>amo coincidente con quello <strong>di</strong> ¯σ). Ora dall’integrale delle forze vive<br />

p 2 +q 2 = ρ 2 (−s+h−cλ 2 ), (2.56)<br />

valida sia per la σ che per ogni altra soluzione, si deduce che la stabilità relativa alle s, p, q (ed<br />

r) non si <strong>di</strong>versifica da quella ridotta all’unico parametro s. Infatti, se la s <strong>di</strong> σ si mantiene<br />

prossima al suo valore iniziale s0, allora altrettanto avviene per p 2 +q 2 che inizialmente ha il valore <strong>di</strong><br />

p 2 0+q 2 0 che è prossimo a zero e quin<strong>di</strong> sia p che q si mantengono piccoli. Conseguentemente possiamo<br />

limitarci a controllare il <strong>di</strong>vario tra s e +1.<br />

Come sappiamo l’andamento della s(t) corrispondente a tale σ si rileva dalla posizione (e dalla<br />

molteplicità) delle ra<strong>di</strong>ci che il polinomio<br />

f(s; ¯ λ+λ1, ¯ h+h1, ¯ k +k1) (2.57)<br />

eventualmente ammette nell’intervallo da s = −1 ad s = 1. λ1 = h1 = k1 = 0 corrispondono al caso<br />

¯σ e le costanti <strong>di</strong> integrazione ¯ h, ¯ k sono date in termini della corrispondente ¯ λ dalle<br />

¯h = c ¯ λ 2 +1, ¯ k = c ¯ λ, (2.58)<br />

poiché ¯p = ¯q = 0 e f(s; ¯ λ, ¯ h, ¯ k) ha per s = 1 soluzione almeno doppia. Quin<strong>di</strong> la (2.40) si riduce a<br />

f(s; ¯ λ, ¯ h, ¯ k) = (1−s) 2 (1−c 2¯ λ 2 +s) (2.59)<br />

che ha ra<strong>di</strong>ci ¯s1 = ¯s2 = +1 e ¯s3 = c 2¯ λ 2 −1. È manifesto che, per ragioni <strong>di</strong> continuità, per λ1,h1,k1<br />

prossimi a zero il polinomio (2.57) avrà due ra<strong>di</strong>ci s1, s2 prossime entrambe a +1 e, in più, una terza<br />

ra<strong>di</strong>ce s3 prossima a ¯s3 = c 2¯ λ 2 −1. Si prova che:<br />

a) Ogni rotazione permanente ¯σ, la cui velocità angolare renda sod<strong>di</strong>sfatta la <strong>di</strong>suguaglianza<br />

| ¯ √<br />

2<br />

λ| ><br />

(2.60)<br />

c<br />

è stabile; infatti, in tal caso ¯s3 > +1 e quin<strong>di</strong> il polinomio (2.57) ha due ra<strong>di</strong>ci s1 e s2 prossime a<br />

+1 ed una s3 > +1; quin<strong>di</strong> il moto avviene con s(t) che oscilla tra s1 e s2, cioé in prossimità <strong>di</strong><br />

+1;<br />

b) Altrettanto può <strong>di</strong>rsi nel caso limite<br />

| ¯ √<br />

2<br />

λ| = , (2.61)<br />

c<br />

in cui ¯s3 = +1, che dà luogo alla ra<strong>di</strong>ce tripla s = +1, giacché qui ancora la più grande delle tre<br />

ra<strong>di</strong>ci corrispondenti ad una generica σ, inizialmente prossima a ¯σ, è <strong>di</strong> necessità vicina a +1.<br />

c) Se invece la ¯s3 è interna all’intervallo (−1,+1), cioé se | ¯ λ| < √ 2,<br />

quin<strong>di</strong> la σ ha tre ra<strong>di</strong>ci<br />

c<br />

−1 < s3 < s1 ≤ +1 ≤ s2 e quin<strong>di</strong> la s oscilla indefinitamente tra s1 ed s3 e quin<strong>di</strong> si scosta da +1<br />

per un intervallo finito dando luogo alla instabilità <strong>di</strong> ¯σ.


66 2 Dinamica dei soli<strong>di</strong><br />

Si può concludere che: delle rotazioni uniformi del giroscopio pesante intorno all’asse<br />

giroscopico, <strong>di</strong>sposto verticalmente con il baricentro al <strong>di</strong> sopra del punto fisso, quelle<br />

veloci (c2λ2 ≥ 2) sono stabili. La velocità critica, al <strong>di</strong> sotto della quale si perde la stabilità è<br />

data da<br />

|r| = 2<br />

A|p|z<br />

C<br />

′ G.<br />

Instabilità delle precessioni regolari del giroscopio pesante<br />

Si assuma come soluzione campione ¯σ una generica precessione regolare per cui la s = cosθ conserva,<br />

durante tutto il moto, il suo valore iniziale ¯s0 = cos ¯ θ0 dove ¯s0 è una ra<strong>di</strong>ce doppia del polinomio f(s)<br />

interna all’intervallo (−1,+1) (è interna altrimenti si rientrerebbe nel caso precedente). Il polinomio<br />

f(s) ammette quin<strong>di</strong>, per ogni altra soluzione σ prossima a ¯σ, due ra<strong>di</strong>ci reali prossime a ¯s0 e quin<strong>di</strong><br />

nei riguar<strong>di</strong> del solo parametro s ogni precessione regolare risulta stabile. Ma questa stabilità<br />

ridotta non implica, a <strong>di</strong>fferenza del caso precedente, la stabilità globale relativa ai parametri p e<br />

q. Infatti in virtù dell’integrale delle forze vive<br />

p 2 +q 2 = ρ 2 (−s+h−cλ 2 ), (2.62)<br />

la somma p 2 + q 2 si mantiene prossima al suo valore iniziale p 2 0 + q 2 0 e quin<strong>di</strong> a ¯p 2 0 + ¯q 2 0 (che non è<br />

arbitrariamente piccolo) ma ciò non implica che p e q si mantengano, rispettivamente prossimi a p0<br />

e q0.


3<br />

Equazioni <strong>di</strong> Lagrange<br />

3.1 Principio del d’Alembert e relazione simbolica della Dinamica<br />

Distinguendo tra forze attive e vincolari durante il moto varranno le equazioni fondamentali<br />

che si possono scrivere<br />

Per sistemi a vincoli perfetti la relazione<br />

mas = Fs +φs, s = 1,...,N, (3.1)<br />

N<br />

φs ·δPs ≥ 0 =⇒<br />

s=1<br />

Fs −mas = −φs. (3.2)<br />

N<br />

(Fs −msas)·δPs ≤ 0 (3.3)<br />

s=1<br />

è da considerarsi valida per tutti e soli gli spostamenti virtuali δPs, a partire dalla configurazione<br />

assunta dal sistema, durante il suo moto, nel generico istante che si considera. La (3.3) prende il<br />

nome <strong>di</strong> relazione simbolica della Dinamica; nel caso <strong>di</strong> spostamenti invertibili va sostituita alla<br />

corrispondente equazione<br />

detta equazione simbolica della Dinamica.<br />

3.2 Equazioni <strong>di</strong>fferenziali del moto <strong>di</strong> un sistema olonomo<br />

N<br />

(Fs −msas)·δPs = 0 (3.4)<br />

s=1<br />

Riferiamo il nostro sistema olonomo ad una n−upla qualsiasi <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate lagrangiane in<strong>di</strong>pendenti<br />

qh, dove n denota il grado <strong>di</strong> libertà del sistema. Le relazioni Ps = Ps(q;t) derivate rispetto al tempo<br />

danno le velocità<br />

e gli spostamenti virtuali<br />

vs =<br />

n ∂Ps<br />

h=1<br />

∂qh<br />

˙qh + ∂Ps<br />

∂t<br />

(3.5)


68 3 Equazioni <strong>di</strong> Lagrange<br />

n ∂Ps<br />

δPs = δqh, (3.6)<br />

h=1 ∂qh<br />

dove le n componenti δqh sono arbitrarie e in<strong>di</strong>pendenti. Riprendendo la equazione simbolica<br />

della Dinamica, considerata valida per tutti gli spostamenti virtuali invertibili, si ha:<br />

N N<br />

msas ·δPs = Fs ·δPs. (3.7)<br />

s=1 s=1<br />

Il secondo membro è il lavoro virtuale δL delle forze attive e vale l’identità<br />

dove<br />

N n<br />

Fs ·δPs = Qhδqh<br />

s=1 h=1<br />

Qh =<br />

N<br />

s=1<br />

Fs · ∂Ps<br />

∂qh<br />

è la componente della sollecitazione attiva secondo la coor<strong>di</strong>nata Lagrangiana qh. Quanto<br />

al primo membro della (3.7) esso si può scrivere, dalla (3.6), come<br />

(3.8)<br />

N n<br />

N<br />

msas ·δPs = τhδqh, dove τh = msas ·<br />

s=1 h=1<br />

s=1<br />

∂Ps<br />

. (3.9)<br />

∂qh<br />

In base alla arbitrarietà dei termini δqh e alle due identità (3.8) e (3.9) l’equazione simbolica della<br />

Dinamica (3.4) equivale alle n equazioni:<br />

τh = Qh, h = 1,2,...,n. (3.10)<br />

Si conclude così che per ogni sistema olonomo, a vincoli lisci e bilateri le n equazioni (3.10)<br />

equivalgono alla equazione simbolica della Dinamica e devono essere sod<strong>di</strong>sfatte durante<br />

il moto.<br />

Le (3.10) si possono poi scrivere nella seguente forma, dette equazioni <strong>di</strong> Lagrange:<br />

d ∂T<br />

dt∂˙qh<br />

− ∂T<br />

∂qh<br />

La <strong>di</strong>mostrazione è imme<strong>di</strong>ata e segue ricordando che<br />

e notando che dalla (3.5) risulta<br />

allora<br />

∂vs<br />

∂˙qh<br />

= ∂Ps<br />

∂qh<br />

T = 1<br />

2<br />

e<br />

= Qh, h = 1,2,...,n. (3.11)<br />

N<br />

msvs ·vs<br />

s=1<br />

d ∂Ps<br />

dt ∂qh<br />

= ∂ dPs<br />

∂qh dt<br />

∂vs<br />

= ,<br />

∂qh


e<br />

∂T<br />

∂˙qh<br />

=<br />

N<br />

s=1<br />

∂T<br />

∂qh<br />

=<br />

N<br />

s=1<br />

msvs · ∂vs<br />

∂˙qh<br />

msvs · ∂vs<br />

∂qh<br />

Derivando quest’ultima rispetto al tempo si ottiene che<br />

<br />

d ∂T<br />

=<br />

dt ∂˙qh<br />

N<br />

s=1<br />

msas · ∂Ps<br />

∂qh<br />

+<br />

=<br />

N<br />

s=1<br />

N<br />

s=1<br />

3.4 Coor<strong>di</strong>nate cicliche e Lagrangiana ridotta 69<br />

msvs · ∂Ps<br />

.<br />

∂qh<br />

msvs · ∂vs<br />

∂qh<br />

= Qh + ∂T<br />

.<br />

∂qh<br />

Notiamo che, nelle (3.11), tutto ciò che <strong>di</strong>pende dalla sollecitazione attiva è riassunto nelle sue<br />

componenti lagrangiane Qh, tutto quello che attiene alla struttura materiale del sistema è sintetizzato<br />

nell’unico elemento globale T, cioé nella forza viva. Esse danno la completa impostazione del<br />

problema del moto <strong>di</strong> un sistema olonomo; sotto l’aspetto analitico, costituiscono un sistema<br />

<strong>di</strong>fferenziabile del II ◦ or<strong>di</strong>ne nelle n funzioni incognite qh(t), riducibile a forma normale.<br />

Notiivaloriq 0 h e ˙q 0 h <strong>di</strong>qh e ˙qh inundeterminatoistante,cioéassegnatelaconfigurazioneinizialedel<br />

sistema e le velocità iniziali dei singoli punti, allora avremo, per i noti teoremi <strong>di</strong> esistenza ed unicità<br />

delle equazioni <strong>di</strong>fferenziali, una unica soluzione qh = qh(t) delle (3.11) che darà, necessariamente,<br />

il moto del sistema. Cioé: assumendo i vincoli perfetti, bilateri e olonomi e le necessarie<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> regolarità sulle forze e sulle relazioni che definiscono le configurazioni del sistema a<br />

partire dalle coor<strong>di</strong>nate lagrangiane, dai teoremi <strong>di</strong> esistenza e unicità delle soluzioni delle equazioni<br />

<strong>di</strong>fferenziali segue che le soluzioni delle equazioni <strong>di</strong> Lagrange, assegnate le con<strong>di</strong>zioni iniziali, sono<br />

uniche e quin<strong>di</strong> devono necessariamente coincidere con le leggi del moto; ovvero le soluzioni delle<br />

equazioni <strong>di</strong> Lagrange danno il moto del sistema.<br />

3.3 Funzione Lagrangiana<br />

Supponiamo che le forze attive Fs derivino da un potenziale Us; quin<strong>di</strong> U = U(q;t) = N s=1Us(Ps)<br />

e, in coor<strong>di</strong>nate lagrangiane, Qh = ∂U<br />

∂qh . Da ciò, e dalla in<strong>di</strong>pendenza <strong>di</strong> U da ˙qh, le equazioni <strong>di</strong><br />

Lagrange assumono la forma<br />

dove si è posto<br />

d ∂L<br />

dt∂˙qh<br />

− ∂L<br />

∂qh<br />

Alla funzione L si dà il nome <strong>di</strong> funzione Lagrangiana.<br />

3.4 Coor<strong>di</strong>nate cicliche e Lagrangiana ridotta<br />

= 0, h = 1,2,...,n, (3.12)<br />

L(˙q,q;t) = L = T +U = T −V. (3.13)<br />

Assegnata la funzione Lagrangiana L = L(˙q,q;t), definiamo momenti cinetici le derivate ph = ∂L<br />

∂ ˙qh .


70 3 Equazioni <strong>di</strong> Lagrange<br />

Se supponiamo che la funzione Lagrangiana L sia in<strong>di</strong>pendente da una (o più) delle variabili qh,<br />

per esempio dalla q1, allora l’equazione (3.12) <strong>di</strong> in<strong>di</strong>ce h = 1 fornisce imme<strong>di</strong>atamente l’integrale<br />

primo<br />

p1 = ∂L<br />

= Cost.. (3.14)<br />

∂˙q1<br />

Gli integrali <strong>di</strong> questo tipo si <strong>di</strong>cono integrali primi dei momenti e le coor<strong>di</strong>nate qh, che<br />

non comparendo nella funzione Lagrangiana danno luogo a tali integrali, si chiamano ignorabili o<br />

cicliche.<br />

SenellafunzioneLagrangianaLalcune(perfissareleideeleprimem)coor<strong>di</strong>nateqk,k = 1,...,m,<br />

sono cicliche, cioé<br />

L = L(˙q1,..., ˙qn,qm+1,...,qn;t) = L(˙q,q ′ ;t),q ′ = (qm+1,...,qn)<br />

allora il corrispondente sistema lagrangiano ammette gli m integrali primi dei momenti<br />

pk = ∂L<br />

= ck = cost., k = 1,2,...,m. (3.15)<br />

∂˙qk<br />

Supponiamo che il sistema delle m equazioni (3.15) sia risolubile rispetto ad m delle ˙q; ciò è sempre<br />

vero quando il rango della matrice Hessiana<br />

<br />

2 ∂ L<br />

∂˙qh∂˙qk<br />

h=1,...,n, k=1,...,m<br />

è uguale a m. Nel caso particolare in cui L = T +U allora l’Hessiano è una matrice definita positiva<br />

e quin<strong>di</strong> il minore formato dalle prime m righe e colonne ha determinante non nullo; cosicché le<br />

equazioni (3.15) sono risolubili rispetto alle derivate ˙qk delle m coor<strong>di</strong>nate cicliche qk ottenendo<br />

Le ultime n−m equazioni <strong>di</strong> Lagrange<br />

˙qk = ˙qk(˙q ′ ,q ′ ;t), q ′ = (qm+1,...,qn). (3.16)<br />

d ∂L<br />

dt∂˙qh<br />

− ∂L<br />

∂qh<br />

= 0, h = m+1, ... , n,<br />

che già per ipotesi non contengono le q1,...,qm, si possono quin<strong>di</strong> rendere in<strong>di</strong>pendenti anche dalle<br />

componenti ˙qk, ¨qk, k = 1,...,m, sostituendo a ciascuna <strong>di</strong> queste l’espressione in termini delle qh,<br />

˙qh, ¨qh(h > m) e delle ck fornita dalle (3.16). Si perviene così ad un sistema <strong>di</strong>fferenziale del secondo<br />

or<strong>di</strong>ne, che coinvolge soltanto le n−m incognite qh (h = m+1,...,n).<br />

È possibile provare che questo sistema nelle residue n−m coor<strong>di</strong>nate lagrangiane conserva ancora<br />

la forma Lagrangiana dove per Lagrangiana si ha la funzione Lagrangiana ridotta data da<br />

L ⋆ m<br />

= L− ck˙qk, (3.17)<br />

k=1<br />

dove alle ˙qk vanno sostituite le loro espressioni in termini delle qh, ˙qh, h = m + 1,...,n e ck, k =<br />

1,...,m, date dalla (3.16). Le verifica è imme<strong>di</strong>ata, per fissare le idee assumiamo m = 1 e la sola<br />

prima coor<strong>di</strong>nata ciclica in modo che sia (esprimendo la <strong>di</strong>pendenza)


dove q ′ = (q2,...,qm) e quin<strong>di</strong><br />

L ⋆ = L ⋆ (˙q ′ ,q ′ ,c1;t)<br />

= L[˙q1(˙q ′ ,q ′ ,c1;t), ˙q ′ ,q ′ ;t]−c1˙q1(˙q ′ ,q ′ ,c1;t)<br />

∂L ⋆<br />

∂qh<br />

= ∂L<br />

+<br />

∂qh<br />

∂L ∂˙q1<br />

∂˙q1 ∂qh<br />

in virtù delle (3.15). Analogamente si ottiene<br />

∂L ⋆<br />

∂˙qh<br />

= ∂L<br />

+<br />

∂˙qh<br />

∂L ∂˙q1<br />

∂˙q1 ∂˙qh<br />

∂˙q1<br />

−c1<br />

∂qh<br />

∂˙q1<br />

−c1<br />

∂˙qh<br />

= ∂L<br />

, h > 1,<br />

∂qh<br />

= ∂L<br />

, h > 1.<br />

∂˙qh<br />

3.5 Esempio: problema <strong>di</strong> Keplero. 71<br />

Il caso m > 1 è perfettamente analogo.<br />

Una volta risolte le equazioni <strong>di</strong> Lagrange per la Lagrangiana ridotta e quin<strong>di</strong> determinate le<br />

n − m funzioni qh(t), h > m, la determinazione delle rimanenti qk(t), k ≤ m, funzioni avviene per<br />

quadratura delle equazioni <strong>di</strong>fferenziali<br />

Infatti, assumendo ancora m = 1,<br />

in virtù delle (3.15).<br />

∂L ⋆<br />

∂c1<br />

3.5 Esempio: problema <strong>di</strong> Keplero.<br />

= ∂L ∂˙q1<br />

∂˙q1 ∂c1<br />

˙qk = − ∂L⋆<br />

.<br />

∂ck<br />

∂˙q1<br />

−c1 − ˙q1 = −˙q1<br />

∂c1<br />

Consideriamo il moto, rispetto ad un osservatore assoluto, <strong>di</strong> un sistema costituito da 2 punti liberi.<br />

Poiché l’energia potenziale d’interazione <strong>di</strong> due particelle <strong>di</strong>pende soltanto dalla <strong>di</strong>stanza tra <strong>di</strong> loro<br />

allora la funzione Lagrangiana è data da<br />

L = 1<br />

2 m1v 2 1 + 1<br />

2 m2v 2 2 +U(|u|), u = P2 −P1.<br />

Volendo stu<strong>di</strong>are il moto rispetto ad un sistema <strong>di</strong> riferimento relativo poniamo l’origine del sistema<br />

<strong>di</strong> riferimento (traslante) nel baricentro dei due punti, questo punto G deve sod<strong>di</strong>sfare la usuale<br />

relazione<br />

da cui segue che deve essere<br />

e<br />

m1(P1 −G)+m2(P2 −G) = 0<br />

(P1 −G) = m2<br />

u =<br />

m1 +m2<br />

m<br />

u<br />

m1<br />

(P2 −G) = − m1<br />

u = −<br />

m1 +m2<br />

m<br />

u<br />

m2


72 3 Equazioni <strong>di</strong> Lagrange<br />

dove abbiamo introdotto la massa ridotta m = m1m2<br />

m1+m2 e dove abbiamo posto u = P2 −P1 il vettore<br />

aventi estremi coincidenti con i due punti. Introducendo, invece che le coor<strong>di</strong>nate dei due punti quali<br />

parametri lagrangiani, la posizione del baricentro ed il vettore u, allora, in virtù del teorema <strong>di</strong> König<br />

e <strong>di</strong> quanto detto la Lagrangiana assume la forma<br />

L = 1<br />

2 (m1 +m2)v 2 G + 1<br />

2 m1<br />

= 1<br />

2 (m1 +m2)v 2 G + 1<br />

= 1<br />

2 (m1 +m2)v 2 G + 1<br />

2 m˙u2 +U(u).<br />

2<br />

<br />

d(P1 −G)<br />

dt<br />

+ 1<br />

2 m2<br />

<br />

d(P2 −G)<br />

dt<br />

+U(u)<br />

2 m1<br />

m2 2<br />

(m1 +m2) 2 ˙u2 + 1<br />

2 m2<br />

m2 1<br />

(m1 +m2) 2 ˙u2 +U(u)<br />

dove u = |u|. Osserviamo che la Lagrangiana è in<strong>di</strong>pendente dalle coor<strong>di</strong>nate (xG,yG,zG) del baricentro<br />

e quin<strong>di</strong> queste sono coor<strong>di</strong>nate cicliche. Avremo quin<strong>di</strong><br />

px = ∂L<br />

∂˙xG<br />

py = ∂L<br />

∂˙yG<br />

pz = ∂L<br />

∂˙zG<br />

= (m1 +m2)˙xG = costante<br />

= (m1 +m2)˙yG = costante<br />

= (m1 +m2)˙zG = costante<br />

da cui segue che il baricentro si muove <strong>di</strong> moto rettilineo uniforme. La Lagrangiana ridotta <strong>di</strong>venta<br />

L ⋆ = L−px˙xG −py˙yG −pz˙zG<br />

1<br />

= −<br />

2(m1 +m2) (p2 x +p 2 y +p 2 z)+ 1<br />

2 m˙u2 +U(u).<br />

In conclusione, essendo il potenziale sempre definito a meno <strong>di</strong> una costante ad<strong>di</strong>tiva, si ha che la<br />

Lagrangiana ridotta <strong>di</strong>venta<br />

L ⋆ = 1<br />

2 m˙u2 +U(u)<br />

che corrisponde al problema del moto <strong>di</strong> un punto P <strong>di</strong> massa m in un campo esterno<br />

dato da U(u) dove u = P −O1 con O1 fisso. Una volta determinata u(t) è possibile determinare<br />

poi il moto dei due punti.<br />

Introducendo poi le coor<strong>di</strong>nate polari sferiche (r,θ,ϕ) la Lagrangiana ridotta assume la forma<br />

L ⋆ = 1<br />

2 m(˙r2 +r 2˙ θ 2 +r 2 sin 2 θ ˙ϕ 2 )+U(r)<br />

da cui segue imme<strong>di</strong>atamente che ϕ è una coor<strong>di</strong>nata ciclica e quin<strong>di</strong><br />

pϕ = ∂L⋆<br />

∂ ˙ϕ = mr2 sin 2 θ ˙ϕ = costante (3.18)<br />

dove questa costante viene calcolata in virtù delle con<strong>di</strong>zioni iniziali. Ora, assegnata la posizione<br />

iniziale e la velocità iniziale <strong>di</strong> P, possiamo sempre scegliere il sistema <strong>di</strong> riferimento centrato in O1<br />

2


3.5 Esempio: problema <strong>di</strong> Keplero. 73<br />

in modo che sia v(0) incidente sull’asse z e quin<strong>di</strong> ˙ϕ0 = 0. Con questa scelta e dalla relazione (3.18)<br />

segue che deve essere<br />

pϕ = mr 2 sin 2 θ ˙ϕ ≡ 0<br />

e quin<strong>di</strong> ϕ ≡ ϕ0, cioé il moto avviene in un piano fisso contenente O1 (e quin<strong>di</strong> anche il<br />

baricentro tra i due punti).<br />

RiducendoulteriormentelaLagrangianaotteniamo,doveoraθerhannoilsignificato<strong>di</strong>coor<strong>di</strong>nate<br />

polari su tale piano, che la nuova Lagrangiana (denotata sempre nello stesso modo) <strong>di</strong>venta<br />

L ⋆ = 1<br />

2 m(˙r2 +r 2˙ θ 2 )+U(r),<br />

da cui risulta una ulteriore coor<strong>di</strong>nata ciclica (per questa Lagrangiana ridotta) data da θ e avremo<br />

che<br />

pθ = ∂L⋆<br />

∂ ˙ θ = mr2˙ θ = costante. (3.19)<br />

Questo integrale primo coincide con l’integrale primo dei momenti e dà la costanza della velocità areolare.<br />

È infine possibile ridurre ulteriormente la Lagrangiana ottenendo come (ultima) Lagrangiana<br />

ridotta la seguente<br />

dove abbiamo introdotto il potenziale efficace<br />

L ⋆ = 1<br />

2 m(˙r2 +r 2˙2 θ )+U(r)−pθ ˙ θ<br />

= 1<br />

2 m<br />

<br />

˙r 2 +r 2 p2θ m2r4 <br />

pθ<br />

+U(r)−pθ<br />

mr2 = 1<br />

2 m˙r2 − 1 p<br />

2<br />

2 θ 1<br />

+U(r) =<br />

mr2 2 m˙r2 −Ueff(r),<br />

Ueff(r) = 1<br />

2<br />

p 2 θ<br />

−U(r).<br />

mr2 Per completare lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> questo problema non utiliziamo le equazioni <strong>di</strong> Lagrange ma, facendo<br />

uso dell’integrale primo della energia meccanica<br />

si ottiene<br />

da cui, per separazione <strong>di</strong> variabili,<br />

E = 1<br />

2 m˙r2 −Ueff(r)<br />

<br />

2<br />

˙r =<br />

m [E +Ueff(r)]<br />

<br />

2<br />

=<br />

m [E −U(r)]+ p2θ m2r2 <br />

t =<br />

<br />

dr<br />

2<br />

m [E −U(r)]+ p2 θ<br />

m 2 r 2<br />

+costante,


74 3 Equazioni <strong>di</strong> Lagrange<br />

che, integrata, dà r = r(t). Per la determinazione <strong>di</strong> θ(t) si integra per quadrature la equazione<br />

˙θ = − ∂L⋆<br />

∂pθ<br />

= pθ<br />

mr2 <br />

cioé θ(t) =<br />

pθ<br />

mr 2 (t) dt<br />

che, con il cambio <strong>di</strong> variabili t → r per il quale dr = ˙rdt, si ottiene la equazione delle traiettorie<br />

<br />

pθ<br />

θ(r) =<br />

mr2 <br />

(t)<br />

1<br />

dr.<br />

2<br />

m [E −U(r)]+ p2 θ<br />

m 2 r 2<br />

3.6 Integrazione per quadrature del giroscopio pesante<br />

Stu<strong>di</strong>amo ora il problema facendo uso delle equazioni <strong>di</strong> Lagrange invece che degli integrali primi del<br />

moto dedotti attraverso le equazioni car<strong>di</strong>nali della Dinamica.<br />

Calcolo della Lagrangiana e coor<strong>di</strong>nate cicliche<br />

Introduciamo la funzione Lagrangiana che, in virtù delle (2.9) assume la seguente forma:<br />

L = T +U = 1<br />

2 Ap<br />

2 +q 2<br />

+ 1<br />

2 Cr2 +Pz ′ Gcosθ<br />

= 1<br />

2 A ˙ θ 2 + ˙ ψ 2 sin 2 θ <br />

+ 1<br />

2 C ˙ ψcosθ+ ˙ϕ 2<br />

−mgz ′ Gcosθ.<br />

Appare quin<strong>di</strong> imme<strong>di</strong>atamente che le coor<strong>di</strong>nate ϕ e ψ sono cicliche e quin<strong>di</strong> abbiamo i due integrali<br />

primi<br />

e<br />

pϕ = ∂L<br />

∂ ˙ϕ = C( ˙ ψcosθ + ˙ϕ) = Cr = Kz ′ ,0<br />

(3.20)<br />

pψ = ∂L<br />

∂ ˙ ψ = Asin2 θ ˙ ψ +Ccosθ ˙ ψcosθ+ ˙ϕ <br />

= Kz,0. (3.21)<br />

Osserviamo che tali integrali primi coincidono con le componenti del momento della quantità <strong>di</strong> moto<br />

relativa all’asse (O ′ ;z ′ ) e (O ′ ;z). Come terzo integrale primo abbiamo, al solito, l’energia meccanica<br />

totale (2.14) che scriveremo in coor<strong>di</strong>nate lagrangiane come<br />

A<br />

2<br />

˙θ 2 + ˙ ψ 2 sin 2 θ <br />

Dalle (3.20) e (3.21) si ricava imme<strong>di</strong>atamente<br />

˙ψ = pψ −pϕcosθ<br />

Asin 2 θ<br />

che eliminate in (3.22) permettono <strong>di</strong> ottenere<br />

+ C 2 ˙ψcosθ + ˙ϕ +mgz<br />

2<br />

′ Gcosθ = E. (3.22)<br />

e ˙ϕ = pϕ<br />

C −cosθpψ −pϕcosθ<br />

Asin 2 θ<br />

1<br />

2 A˙ θ 2 +Veff(θ) = E ′<br />

(3.23)


dove E ′ = E −mgz ′ G −p 2 ϕ/2C e<br />

Veff(θ) = (pψ −pϕcosθ) 2<br />

2Asin 2 θ<br />

3.6 Integrazione per quadrature del giroscopio pesante 75<br />

−mgz ′ G(1−cosθ)<br />

da cui risulta che il problema è solubile me<strong>di</strong>ante 3 quadrature.<br />

Escludendo i casi particolari pψ = ±pϕ an<strong>di</strong>amo a <strong>di</strong>scutere la regione <strong>di</strong> variazione dell’angolo<br />

<strong>di</strong> nutazione θ; questa regione sarà definita dalla con<strong>di</strong>zione E ′ ≥ Veff(θ). Poich ´ ‘e la funzione<br />

Veff(θ) tende a +∞ per i valori θ = 0,π e passa per un minimo nell’intervallo (0,π) allora<br />

l’equazione Veff(θ) = E ′ avrà due ra<strong>di</strong>ci θ1 e θ2 (eventualmente coincidenti) che danno gli angoli<br />

limite d’inclinazione dell’asse della trotola rispetto alla verticale. La <strong>di</strong>scussione delle due ra<strong>di</strong>ci θ1<br />

e θ2 è già stata effettuata nel paragrafo precedente.


4<br />

Equazioni canoniche <strong>di</strong> Hamilton<br />

4.1 Forma hamiltoniana dei sistemi lagrangiani<br />

Sia dato un sistema lagrangiano, cioé un sistema <strong>di</strong> n equazioni <strong>di</strong>fferenziali del II ◦ or<strong>di</strong>ne<br />

d ∂L<br />

dt∂˙qh<br />

− ∂L<br />

∂qh<br />

= 0, h = 1,2,...,n, (4.1)<br />

in n funzioni incognite q = q(t) della variabile in<strong>di</strong>pendente t, q = (q1, q2, ..., qn); dove L =<br />

L(˙q,q,t) = T − V è la funzione Lagrangiana. Sostituiamo ora al sistema (4.1) un sistema <strong>di</strong> 2n<br />

equazioni<strong>di</strong>fferenzialidelI ◦ or<strong>di</strong>neaventecomeincognitelenfunzioniqh enfunzioni in<strong>di</strong>pendenti<br />

ph,h = 1,...,n. Ilnuovosistemasiottienesostituendoalsistema(4.1)larelazionechelegalep, q, ˙q<br />

e t attraverso la relazione implicita<br />

ph = ∂L<br />

, h = 1,2,...,n. (4.2)<br />

∂˙qh<br />

Le ph si <strong>di</strong>cono variabili coniugate o anche momenti.<br />

Quando la funzione Lagrangiana proviene da un problema <strong>di</strong> moto <strong>di</strong> un sistema olonomo e a<br />

vincoli ideali (eventualmente <strong>di</strong>pendenti dal tempo), soggetto a forze conservative , si ha<br />

con<br />

L = T +U, T = T2 +T1 +T0<br />

T2 = 1<br />

2<br />

n<br />

n<br />

ah,k˙qh˙qk, T1 =<br />

h,k=1<br />

h=1<br />

ah˙qh, (4.3)<br />

mentre T0 e il potenziale U, al pari dei coefficienti ah,k, ah, <strong>di</strong>pendono soltanto dalle q ed, eventualmente,<br />

dal tempo t. La (4.2) assume la forma<br />

ph =<br />

che, risolta rispetto alle ˙q, <strong>di</strong>venta<br />

n<br />

ah,k˙qk +ah, h = 1,2,...,n, (4.4)<br />

k=1<br />

n<br />

˙qh = uh = a<br />

k=1<br />

h,k (pk −ak), h = 1,2,...,n. (4.5)


78 4 Equazioni canoniche <strong>di</strong> Hamilton<br />

dove a h,k in<strong>di</strong>ca il generico elemento della inversa (a h,k ) della matrice (ah,k). Le (4.2), da quanto<br />

visto, forniscono n equazioni risolubili rispetto alle ˙q sotto la forma<br />

˙qh = uh(p,q,t), h = 1,2,...,n; (4.6)<br />

mentre d’altra parte, le (4.1), in base alle (4.2) e alle loro equivalenti (4.6), danno le<br />

<br />

∂L<br />

˙ph =<br />

∂qh<br />

, h = 1,2,...,n, (4.7)<br />

˙q=u(p,q,t)<br />

con che le derivate delle nuove incognite p risultano espresse in termini delle p, q e t. Si perviene così<br />

al sistema normale del primo or<strong>di</strong>ne nelle 2n funzioni incognite p, q, costituito dalle (4.7) e (4.6).<br />

In particolare si ha che i secon<strong>di</strong> termini delle (4.6) e (4.7) si possono esprimere nel seguente modo:<br />

dove<br />

˙ph = − ∂H<br />

∂qh<br />

˙qh = ∂H<br />

∂ph<br />

H =<br />

h=1<br />

, h = 1,2,...,n, (4.8)<br />

n ∂L<br />

˙qh −L (4.9)<br />

∂˙qh<br />

va qui considerata espressa in termini delle p, q, t tramite le (4.2) e (4.6):<br />

n<br />

H(p,q,t) = ph˙qh −L(˙q,q,t), (4.10)<br />

h=1<br />

interpretandovi le ˙q come simboli delle corrispondenti funzioni <strong>di</strong> p, q, t fornite dalle (4.6).<br />

Ogni sistema del primo or<strong>di</strong>ne che sod<strong>di</strong>sfa alle (4.8), qualunque sia la funzione H(p,q,t), si<br />

<strong>di</strong>ce canonico o Hamiltoniano e le p e q si chiamano variabili canoniche. Nello stu<strong>di</strong>o dei<br />

sistemi canonici si interpretano le 2n variabili canoniche p, q come coor<strong>di</strong>nate cartesiane ortogonali<br />

in uno spazio lineare a 2n <strong>di</strong>mensioni chiamato spazio delle fasi. In questo spazio ogni soluzione<br />

p = p(t), q = q(t) del sistema canonico è rappresentata da una curva (integrale), che spesso,<br />

considerando la t come misura del tempo, si chiama pur essa traiettoria.<br />

Per <strong>di</strong>mostrare le (4.8) consideriamo le p, q e t come variabili in<strong>di</strong>pendenti e le ˙q come espresse<br />

in funzione <strong>di</strong> esse dalle (4.6); effettuando il <strong>di</strong>fferenziale <strong>di</strong> H rispetto alle sole variabili p e q, cioé<br />

immaginando <strong>di</strong> tenere fissa la t, si ha che<br />

n<br />

<br />

∂H<br />

δH = δph +<br />

∂ph<br />

∂H<br />

<br />

δqh .<br />

∂qh<br />

D’altra parte, in base alle (4.10) questa variazione si può scrivere<br />

n<br />

<br />

δH = ˙qhδph − ∂L<br />

<br />

δqh + ph −<br />

∂qh<br />

∂L<br />

<br />

δ˙qh .<br />

∂˙qh<br />

h=1<br />

h=1<br />

Confrontando queste due espressioni, ricordando le (4.2) e (4.7) e in forza della arbitrarietà <strong>di</strong> δqh e<br />

δph si trova che devono essere verificate le (4.8).


e<br />

4.2 Trasformata <strong>di</strong> Legendre 79<br />

Osserviamo anche che <strong>di</strong>fferenziando la (4.10) tenendo ora variabile t si ottengono le relazioni<br />

n<br />

<br />

∂H<br />

dH = dph +<br />

∂ph<br />

∂H<br />

<br />

dqh +<br />

∂qh<br />

∂H<br />

∂t dt<br />

h=1<br />

n<br />

<br />

dH = ˙qhdph −<br />

h=1<br />

∂L<br />

<br />

dqh + ph −<br />

∂qh<br />

∂L<br />

<br />

d˙qh<br />

∂˙qh<br />

− ∂L<br />

∂t dt<br />

che, oltre a dare nuovamente le equazioni canoniche, implicano la relazione<br />

4.2 Trasformata <strong>di</strong> Legendre<br />

∂H<br />

∂t<br />

= −∂L.<br />

(4.11)<br />

∂t<br />

La trasformazione (4.9) che fa passare dalla funzione Lagrangiana L alla funzione Hamiltoniana H<br />

è un caso particolare <strong>di</strong> trasformazione più generale che prende il nome <strong>di</strong> trasformata <strong>di</strong> Legendre.<br />

Consideriamo, inizialmente, il caso n = 1. Sia f(x) una funzione <strong>di</strong> classe C 2 (a,b), dove (a,b) è<br />

eventualmente non limitato, e convessa, cioé tale che f ′′ (x) > 0 per ogni x. L’equazione f ′ (x) = y,<br />

per y in un opportuno intervallo (c,d), ammette una unica soluzione x = x(y). Tale funzione x(y)<br />

ha una interpretazione geometrica elementare: introduciamo la funzione d(x,y) = xy − f(x) che<br />

corrisponde alla <strong>di</strong>stanza (con segno) tra il punto sulla curva <strong>di</strong> ascissa x ed il punto sulla retta,<br />

passante per l’origine e con coefficiente angolare y; il punto x(y) è quello che rende, localmente,<br />

massima tale <strong>di</strong>stanza.<br />

Fig. 4.1. Interpretazione geometrica della trasformata <strong>di</strong> Legendre.


80 4 Equazioni canoniche <strong>di</strong> Hamilton<br />

Per costruzione il grafico <strong>di</strong> f(x) è tangente alla retta con coefficiente angolare y in x(y).<br />

Definizione. Si chiama trasformata <strong>di</strong> Legendre <strong>di</strong> f(x) la funzione<br />

g(y) = d[x(y),y] = x(y)y −f[x(y)].<br />

Si prova ora che:<br />

Teorema. La trasformata <strong>di</strong> Legendre è involutiva; cioè la trasformata <strong>di</strong> Legendre <strong>di</strong> g è la f.<br />

Dimostrazione: per prima cosa <strong>di</strong>mostriamo che g ′′ (y) > 0 per ogni y ∈ (c,d); infatti:<br />

e quin<strong>di</strong><br />

g ′ (y) = x(y)+yx ′ (y)−f ′ [x(y)]x ′ (y) = x(y)<br />

g ′′ (y) = x ′ (y) = {f ′′ [x(y)]} −1 > 0.<br />

La trasformata <strong>di</strong> Legendre <strong>di</strong> g(y) sarà definita a partire dalla soluzione della equazione g ′ (y) = x<br />

che, essendo g ′ (y) = x(y), ci <strong>di</strong>ce che y(x) altro non è che l’inversa della funzione x(y). Premesso ciò<br />

calcoliamo la trasformata <strong>di</strong> Legendre h(x) <strong>di</strong> g(y):<br />

h(x) = xy(x)−g[y(x)] = xy(x)−[xy(x)−f(x)] = f(x).<br />

Le considerazioni precedenti si estendono al caso <strong>di</strong> una funzione f(x), x = (x1,...,xn) <strong>di</strong> classe<br />

C2 (R n ∂<br />

) e tali che la forma quadratica associata alla matrice Hessiana<br />

2f sia definita positiva (o<br />

∂xh∂xj<br />

negativa) in modo da invertire il sistema<br />

∂f<br />

∂xh<br />

definendo la funzione vettoriale y = y(x). Si definisce la trasformata <strong>di</strong> Legendre <strong>di</strong> f(x) come<br />

= yh<br />

g(y) = y·x−f[x(y)].<br />

È imme<strong>di</strong>ato verificare che se la funzione f <strong>di</strong>pende anche da m parametri α = (α1, ..., αm):<br />

f = f(x,α) = f(x1,...,xn;α1,...,αm)<br />

allora sarà y = y(x;α) e x = x(y;α), inoltre anche g <strong>di</strong>pende dagli stessi parametri e<br />

<br />

∂g <br />

<br />

<br />

∂αh<br />

= − ∂f<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

∂αh<br />

, h = 1,...,m. (4.12)<br />

y=y(x)<br />

Infatti si avrà che x = x(y,α) e quin<strong>di</strong> g(y,α) = x(y,α)y−f[x(y,α),α] da cui<br />

<br />

∂g n<br />

<br />

∂xj<br />

= yj −<br />

∂αh ∂αh<br />

∂f<br />

<br />

∂xj<br />

−<br />

∂xj ∂αh<br />

∂f<br />

= −<br />

∂αh<br />

∂f<br />

.<br />

∂αh<br />

y=y(x)<br />

j=1<br />

x=x<br />

Il passaggio tra la Lagrangiana e la Hamiltoniana si ottiene effettuando la trasformata <strong>di</strong> Legendre<br />

della Lagrangiana sulle solo variabili cinetiche ˙qh e lasciando invariate le altre qh. Infatti basta porre


4.3 Funzione Hamiltoniana nel caso <strong>di</strong>namico 81<br />

x = ˙q e y = p e prendere come parametri α0 = t e αh = qh, inoltre f(x;α) = L(˙q,q,t). La<br />

trasformazione x = x(y) è implicitamente definita dalla relazione<br />

yh = ∂f<br />

, ovvero ph =<br />

∂xh<br />

∂L<br />

∂˙qh<br />

e la trasformazione <strong>di</strong> Legendre sarà definita come<br />

H =<br />

n<br />

h=1<br />

˙qh(p,q,t)ph −L[˙q(p,q,t),q,t].<br />

Se applichiamo poi la relazione (4.12) allora segue ∂H<br />

∂qh<br />

= − ∂L<br />

∂qh<br />

e ∂H<br />

∂t<br />

= −∂L.<br />

Da questa relazione,<br />

∂t<br />

e tenendo conto che ˙ph = ∂L<br />

∂qh dalle equazioni <strong>di</strong> Lagrange, segue ˙ph = − ∂H<br />

∂qh . La relazione ˙qh = ∂H<br />

∂ph<br />

vale poiché la trasformata <strong>di</strong> Legendre è involutiva. In questo modo si sono ritrovate le equazioni<br />

canoniche <strong>di</strong> Hamilton.<br />

4.3 Funzione Hamiltoniana nel caso <strong>di</strong>namico<br />

Per il Teorema <strong>di</strong> Eulero applicato alla (4.3) sussiste l’identità<br />

e quin<strong>di</strong> la (4.10) assume la forma<br />

dove<br />

n ∂L<br />

n n ∂T2 ∂T1<br />

˙qh = ˙qh + ˙qh = 2T2 +T1 = T +T2 −T0,<br />

h=1 ∂˙qh h=1 ∂˙qh h=1 ∂˙qh<br />

(T2) = 1<br />

2<br />

H = (T2)−T0 −U, (4.13)<br />

n<br />

h,k=1<br />

a h,k (pk −ak)(ph −ah) (4.14)<br />

denota la funzione delle p, q, t che dalla T2 si deduce sostituendovi al posto delle ˙q le loro espressioni<br />

(4.5).<br />

Se, in particolare, i vincoli non <strong>di</strong>pendono dal tempo allora l’energia cinetica si riduce alla<br />

sua parte quadratica T2 e si ha più semplicemente<br />

H = (T)−U; (4.15)<br />

cioé la funzione Hamiltoniana non è altro che l’energia meccanica totale del sistema (espressa nelle<br />

coor<strong>di</strong>nate p e q). In particolare si ha che<br />

Se poi T nelle ˙q è <strong>di</strong> forma <strong>di</strong>agonale<br />

(T) = 1<br />

2<br />

T = 1<br />

2<br />

n<br />

h,k=1<br />

a h,k pkph. (4.16)<br />

n<br />

ah,h˙q 2 h,<br />

h=1


82 4 Equazioni canoniche <strong>di</strong> Hamilton<br />

tutto si riduce, oltre che alla sostituzione delle variabili, al cambiamento <strong>di</strong> ciascun coefficiente ah,h<br />

nel suo reciproco 1/ah,h:<br />

(T) = 1<br />

2<br />

n<br />

h=1<br />

1<br />

a h,hp2 h.<br />

Quando i vincoli non <strong>di</strong>pendono dal tempo, sostituendo la (4.16) nella (4.15) si riconosce che la<br />

funzione Hamiltoniana è una funzione quadratica nelle p definita positiva, omogenea e a coefficienti<br />

<strong>di</strong>pendenti dalle q.<br />

4.4 Esempi <strong>di</strong> funzione Hamiltoniana<br />

4.4.1 Punto libero<br />

1) Punto libero <strong>di</strong> massa m riferito ad un sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate cartesiane (x,y,z). Abbiamo che<br />

T = 1 <br />

m˙x<br />

2<br />

2 +m˙y 2 +m˙z 2<br />

.<br />

La corrispondente energia cinetica riferita nelle variabili coniugate, vale<br />

(T) = 1<br />

<br />

2 px 2 m + p2y m + p2 <br />

z<br />

.<br />

m<br />

2) Punto libero <strong>di</strong> massa m riferito ad un sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate polari sferiche (r,θ,ϕ). Abbiamo<br />

che<br />

T = 1 <br />

m˙r<br />

2<br />

2 +mr 2˙2 2 2 2<br />

θ +mr sin θ ˙ϕ <br />

.<br />

La corrispondente energia cinetica riferita nelle variabili coniugate, vale<br />

(T) = 1<br />

<br />

2 pr 2 m + p2 <br />

θ<br />

+ .<br />

mr2 p 2 ϕ<br />

mr 2 sin 2 θ<br />

3) Punto libero <strong>di</strong> massa m riferito ad un sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate polari cilindriche (r,θ,z). Abbiamo<br />

che<br />

T = 1 <br />

m˙r<br />

2<br />

2 +mr 2˙2 2<br />

θ +m˙z <br />

.<br />

La corrispondente energia cinetica riferita nelle variabili coniugate, vale<br />

(T) = 1<br />

<br />

2 pr 2 m + p2θ mr2 + p2 <br />

z<br />

.<br />

m


4.4.2 Solido con punto fisso<br />

4.5 Significato fisico dei momenti coniugati 83<br />

Consideriamo un solido fissato in un punto O e assumiamo come parametri lagrangiani gli angoli<br />

<strong>di</strong> Eulero θ, ϕ e ψ. Con una scelta opportuna del sistema <strong>di</strong> riferimento solidale con origine in O<br />

l’energia cinetica ha la forma<br />

dove si ricorda<br />

essendo<br />

T = 1 <br />

Ap<br />

2<br />

2 +Bq 2 +Cr 2<br />

⎧<br />

⎪⎨ p =<br />

⎪⎩<br />

˙ ψsinθsinϕ+ ˙ θcosϕ = α3 ˙ ψ + ˙ θcosϕ<br />

q = ˙ ψsinθcosϕ− ˙ θsinϕ = β3 ˙ ψ − ˙ θsinϕ<br />

r = ˙ ψcosθ + ˙ϕ = γ3 ˙ ψ + ˙ϕ<br />

⎧<br />

⎪⎨ α3 = sinθsinϕ<br />

β3 = sinθcosϕ<br />

⎪⎩<br />

γ3 = cosθ<br />

i coseni <strong>di</strong>rettori dell’asse fisso (O;z) rispetto agli assi solidali. I momenti coniugati valgono<br />

⎧<br />

pθ =<br />

⎪⎨<br />

∂T<br />

∂ ˙ = Apcosϕ−Bqsinϕ,<br />

θ<br />

= Cr, .<br />

⎪⎩<br />

pϕ = ∂T<br />

∂ ˙ϕ<br />

Da tale relazione si trae<br />

⎧⎪⎨<br />

Ap=pθcosϕ+σsinϕ<br />

Bq = −pθsinϕ+σcosϕ<br />

⎪⎩<br />

Cr = pϕ<br />

e quin<strong>di</strong><br />

pψ = ∂T<br />

∂ ˙ ψ = Apα3 +Bqβ3 +Crγ3<br />

dove σ = pψ −pϕcosθ<br />

sinθ<br />

(T) = 1<br />

<br />

(pθcosϕ+σsinϕ)<br />

2<br />

2<br />

+<br />

A<br />

(pθsinϕ−σcosϕ) 2<br />

+<br />

B<br />

p2 <br />

ϕ<br />

.<br />

C<br />

4.5 Significato fisico dei momenti coniugati<br />

Supponiamo che una coor<strong>di</strong>nata qh sia ciclica, cioé L non <strong>di</strong>pende esplicitamente da qh. In questo<br />

si conserva poiché<br />

caso il momento coniugato ph = ∂L<br />

∂ ˙qh<br />

˙ph = d ∂L<br />

dt∂˙qh<br />

= ∂L<br />

∂qh<br />

e esse assumono, sotto alcune circostanze, un significato fisico notevole.<br />

= 0


84 4 Equazioni canoniche <strong>di</strong> Hamilton<br />

4.5.1 Significato fisico della costante del moto ph quando la coor<strong>di</strong>nata ciclica qh è una coor<strong>di</strong>nata<br />

cartesiana<br />

Consideriamo la Hamiltoniana nel caso <strong>di</strong>namico. Si prova il seguente risultato:<br />

Teorema. Se qh è tale che una sua variazione rappresenti una traslazione rigida del sistema<br />

meccanico in una data <strong>di</strong>rezione â allora ph è proporzionale alla componente della quantità<br />

<strong>di</strong> moto lungo la <strong>di</strong>rezione â:<br />

dove c è un fattore moltiplicativo.<br />

ph = c<br />

N<br />

msvs ·â, (4.17)<br />

s=1<br />

Dimostrazione: Per ipotesi ogni variazione <strong>di</strong> qh causa una traslazione rigida <strong>di</strong> ogni punto Ps<br />

lungo la <strong>di</strong>rezione â, cioé si ha: ∂Ps = câ, s = 1,...,N, dove c è in<strong>di</strong>pendente da s poiché si tratta <strong>di</strong><br />

∂qh<br />

una traslazione rigida. Usiamo ciò per trovare il significato <strong>di</strong> ph:<br />

dove<br />

∂vs<br />

∂˙qh<br />

ph = ∂T<br />

∂˙qh<br />

=<br />

N<br />

s=1<br />

msvs · ∂vs<br />

∂˙qh<br />

= ∂<br />

<br />

n<br />

∂Ps<br />

˙qi +<br />

∂˙qh i=1 ∂qi<br />

∂Ps<br />

<br />

=<br />

∂t<br />

∂Ps<br />

∂qh<br />

(4.18)<br />

= câ (4.19)<br />

che sostituita nella precedente ci permette <strong>di</strong> ottenere la (4.17); ovvero ph è proporzionale alla componente<br />

della quantità <strong>di</strong> moto lungo la <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> traslazione.<br />

Se il sistema meccanico è invariante per traslazioni in una certa <strong>di</strong>rezione, cioé la<br />

Lagrangiana (o, in modo equivalente, la Hamiltoniana) resta immutata dopo aver traslato tutti i<br />

punti materiali in tale <strong>di</strong>rezione come se fossero un corpo rigido, allora si conserva la componente<br />

della quantità <strong>di</strong> moto totale in tale <strong>di</strong>rezione. Infatti, se il sistema meccanico è invariante per<br />

traslazioni in una <strong>di</strong>rezione â, le coor<strong>di</strong>nate si possono scegliere in modo tale che sia ciclica una <strong>di</strong><br />

esse, qh, quella <strong>di</strong> traslazione nella <strong>di</strong>rezione â. Allora si conserva il momento coniugato ph e quin<strong>di</strong><br />

la quantità <strong>di</strong> moto lungo â. Ad esempio: sia L = m<br />

2 (˙x2 + ˙y 2 ) + U(x) invariante per traslazioni<br />

(dell’unico punto) parallele all’asse y, quin<strong>di</strong> m˙y = costante.<br />

4.5.2 Significato fisico della costante del moto ph quando la coor<strong>di</strong>nata ciclica qh è un angolo<br />

si prova il seguente risultato:<br />

Teorema. Se qh è tale che una sua variazione rappresenti una rotazione rigida del sistema<br />

meccanico attorno ad un dato asse (O;â) allora ph è proporzionale alla componente del<br />

momento della quantità <strong>di</strong> moto lungo la <strong>di</strong>rezione â:<br />

ph = cK(O)·â = câ·<br />

N<br />

msvs ×(O−Ps),<br />

s=1<br />

dove c è un fattore moltiplicativo.<br />

Dimostrazione:Per ipotesi la variazione <strong>di</strong> qh causa unarotazione rigida <strong>di</strong>ogni puntoPs attorno a<br />

un asse (O,â). Quin<strong>di</strong>, dalla cinematica rigida: ∂Ps<br />

∂qh = câ×(Ps−O), s = 1,...,N, per una opportuna<br />

costante c in<strong>di</strong>pendente da Ps, da cui segue


∂vs<br />

∂˙qh<br />

= ∂Ps<br />

∂qh<br />

Sostituendo tale relazione nella (4.19) otteniamo<br />

= câ×(Ps −O).<br />

4.6 Flusso Hamiltoniano e teorema <strong>di</strong> Liouville 85<br />

N<br />

N<br />

ph = c msvs ·â×(Ps −O) = c msvs ×(O−Ps)·â.<br />

s=1<br />

s=1<br />

Da questo teorema segue che se il sistema meccanico è invariante per rotazioni rigide<br />

intorno a un certo asse, allora si conserva la componente del momento angolare totale<br />

rispetto a quell’asse. Ad esempio: nel moto per inerzia <strong>di</strong> un corpo rigido con punto fisso O, si<br />

conserva il momento angolare rispetto a un qualunque asse. Infatti, facendo uso degli angoli<br />

<strong>di</strong> Eulero<br />

ω = ˙ ψ ˆ k+ ˙ θ ˆ N + ˙ϕ ˆ k ′<br />

si hanno le componenti della velocità angolare rispetto ad assi solidali<br />

⎧<br />

⎪⎨ p =<br />

⎪⎩<br />

˙ ψsinθsinϕ+ ˙ θcosϕ<br />

q = ˙ ψsinθcosϕ− ˙ θsinϕ<br />

r = ˙ ψcosθ + ˙ϕ.<br />

(4.20)<br />

Nel moto per inerzia L = T = 1<br />

2 (Ap2 + Bq 2 + Cr 2 ) è in<strong>di</strong>pendente da ψ e quin<strong>di</strong> invariante per<br />

rotazioni intorno all’asse (O;z) poiché l’angolo ψ in<strong>di</strong>vidua le rotazioni rigide attorno a tale asse.<br />

Dunque si conserva il momento angolare rispetto all’asse z. Per l’assenza <strong>di</strong> forze esterne in realtà<br />

z si può scegliere a piacere, dunque si conserva il momento angolare.<br />

4.6 Flusso Hamiltoniano e teorema <strong>di</strong> Liouville<br />

4.6.1 Flusso Hamiltoniano<br />

Sarà utile nel seguito introdurre una notazione vettoriale per le equazioni canoniche <strong>di</strong> Hamilton<br />

(4.8). Sia<br />

<br />

p On −In<br />

x = e J =<br />

q<br />

In On<br />

dove In e On sono, rispettivamente, la matrice identità e la matrice nulla <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne n; nella notazione<br />

matriciale conviene assumere p e q come vettori colonna.<br />

Nota bene:<br />

Con abuso <strong>di</strong> notazione in<strong>di</strong>chiamo in<strong>di</strong>fferentemente x = (p,q), vettore riga, o<br />

p<br />

x = , vettore colonna, a seconda delle circostanze.<br />

q<br />

Le equazioni canoniche <strong>di</strong> Hamilton assumono quin<strong>di</strong> la seguente forma:<br />

<br />

∂H<br />

∂p<br />

˙x = Jgrad H(p,q) = J ∂H<br />

(4.21)<br />

∂q


86 4 Equazioni canoniche <strong>di</strong> Hamilton<br />

dove il gra<strong>di</strong>ente è effettuato facendo prima le derivate rispetto alle p e poi alle q. L’operatore<br />

Jgrad (p,q) viene talvolta chiamato gra<strong>di</strong>ente simplettico.<br />

Osserviamo che questa notazione suggerisce la seguente interpretazione:<br />

<br />

Jgrad (p,q)H =<br />

− ∂H<br />

∂q<br />

∂H<br />

∂p<br />

(4.22)<br />

definisce un campo vettoriale sullo spazio delle fasi e le (4.21) sono le equazioni per le linee <strong>di</strong><br />

flusso <strong>di</strong> tale campo. Questo campo prende anche il nome <strong>di</strong> campo Hamiltoniano. Si <strong>di</strong>mostra<br />

che tale campo vettoriale è solenoidale:<br />

Teorema. Se H ammette derivata continua fino al secondo or<strong>di</strong>ne nelle q e p allora<br />

<strong>di</strong>v <br />

Jgrad (p,q)H <br />

= 0.<br />

Dimostrazione: La <strong>di</strong>mostrazione è imme<strong>di</strong>ata, infatti<br />

<strong>di</strong>v <br />

Jgrad (p,q)H n<br />

<br />

2 ∂ H<br />

=<br />

∂ph∂qh<br />

h=1<br />

− ∂2 <br />

H<br />

= 0<br />

∂qh∂ph<br />

in virtù delle ipotesi e del Teorema <strong>di</strong> Schwartz sullo scambio dell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> derivazione.<br />

Vale inoltre la seguente proprietà:<br />

Teorema. Se H = H(p,q) è in<strong>di</strong>pendente dal tempo, il campo Hamiltoniano (4.22) è tangente<br />

ad ogni punto regolare della superficie <strong>di</strong> energia costante H(p,q) = E.<br />

Dimostrazione: Infatti il gra<strong>di</strong>ente <strong>di</strong> H è sempre ortogonale al gra<strong>di</strong>ente simplettico <strong>di</strong> H:<br />

n ∂H ∂H<br />

grad (p,q)H ·Jgrad (p,q)H = −<br />

∂qh ∂ph<br />

∂H ∂H<br />

= 0.<br />

∂ph ∂qh<br />

Da cui segue la tesi poiché grad (p,q)H è normale alla superficie H(p,q) = costante.<br />

<br />

p0<br />

Definizione. Ad ogni punto x0 = ∈ R<br />

q0<br />

2n dello spazio delle fasi si può associare il punto<br />

<br />

p(t)<br />

x(t) = , ottenuto integrando le equazioni canoniche <strong>di</strong> Hamilton con la con<strong>di</strong>zione iniziale<br />

q(t)<br />

x(0) = x0, per ogni t appartenente ad un dato intervallo (t1,t2) contenente t0 = 0 (e <strong>di</strong>pendente da<br />

x0). Questa trasformazione viene denotata<br />

h=1<br />

S t : R 2n → R 2n<br />

x0 ↦→x(t) = S t (x0)<br />

e prende il nome <strong>di</strong> flusso nello spazio delle fasi associato alla Hamiltoniana H.<br />

L’intervallo(t1,t2)saràilmassimointervallo<strong>di</strong>definizionedellasoluzionedelleequazionicanoniche<br />

<strong>di</strong> Hamilton, in alcuni casi esso coincide con l’intero asse reale e, per semplicità, pensiamo <strong>di</strong> essere<br />

sempre in questo caso.<br />

Si può <strong>di</strong>mostrare che se la funzione Hamiltoniana è in<strong>di</strong>pendente dal tempo allora S t<br />

è un gruppo ad un parametro <strong>di</strong> trasformazioni dello spazio delle fasi su se stesso, in<br />

particolare si ha che<br />

<br />

S t ◦S s<br />

(x0) = S t [S s (x0)] = S t+s <br />

s<br />

(x0) = S S t (x0) <br />

= <br />

S s ◦S t<br />

(x0).


4.6.2 Flusso Hamiltoniano per l’oscillatore armonico<br />

4.6 Flusso Hamiltoniano e teorema <strong>di</strong> Liouville 87<br />

Sia n = 1, quin<strong>di</strong> lo spazio delle fasi è il piano (p,q) ∈ R 2 , e sia H = H(p,q) = 1<br />

2 (p2 + ω2q2 ) la<br />

funzione Hamiltoniana per l’oscillatore armonico. In ogni punto del piano delle fasi è applicato il<br />

campo Hamiltoniano<br />

<br />

∂H<br />

∂p Jgrad (p,q)H =<br />

−∂H <br />

p<br />

=<br />

−ω ∂q<br />

2 <br />

q<br />

che è il secondo membro delle equazioni canoniche:<br />

<br />

˙p = −ω 2 q<br />

˙q = p.<br />

. (4.23)<br />

<br />

p<br />

Per ω = 1 la curva <strong>di</strong> livello H(p,q) = E è un cerchio. Ebbene: mentre grad (p,q)H = è<br />

q<br />

<br />

−q<br />

ortogonale al cerchio, il campo Hamiltoniano Jgrad H(p,q) = è tangente al cerchio, che è<br />

p<br />

effettivamente la traiettoria dell’oscillatore armonico nel piano delle fasi. Se ω = 1, la curva <strong>di</strong><br />

livello <strong>di</strong> H è un’ellisse, alla quale risulta tangente il campo J grad (p,q)H. Per calcolare il flusso<br />

Fig. 4.2. Gra<strong>di</strong>ente e gra<strong>di</strong>ente simplettico per l’oscillatore armonico.<br />

dell’oscillatore armonico conviene derivare la prima delle (4.23) e sostituirvi la seconda ottenendo<br />

¨q = −ω 2 q. Alla soluzione generale:<br />

<br />

q(t) = Acos(ωt)+Bsin(ωt)<br />

p(t) = −Aωsin(ωt)+Bωcos(ωt)


88 4 Equazioni canoniche <strong>di</strong> Hamilton<br />

si impone (p(0),q(0)) = (p0,q0) e si ottiene il flusso <strong>di</strong> fase:<br />

S t<br />

<br />

p0 p(t) cos(ωt) ω<br />

→ =<br />

q0 q(t)<br />

−1 <br />

sin(ωt) p0<br />

. (4.24)<br />

−ωsin(ωt) cos(ωt) q0<br />

Esso è, per ogni t, una trasformazione lineare. Nel caso speciale ω = 1 è una rotazione <strong>di</strong> angolo t<br />

intorno all’origine. Osserviamo che la S t è la mappa <strong>di</strong> evoluzione al tempo t. Non <strong>di</strong>pendendo poi<br />

esplicitamente H dal tempo, allora anche il campo vettoriale Jgrad (p,q)H <strong>di</strong>pende solo dal punto<br />

(p,q).Quin<strong>di</strong>S s ,applicataalpuntoS t (p0,q0),dàrisultatougualeaquellodellamappaS t+s applicata<br />

a (p0,q0).<br />

4.6.3 Teorema <strong>di</strong> Liouville<br />

Il flusso Hamiltoniano (4.24) per l’oscillatore armonico è definito attraverso la trasformazione lineare<br />

associata alla matrice<br />

<br />

cos(ωt) ω−1 <br />

sin(ωt)<br />

−ωsin(ωt) cos(ωt)<br />

Si osserva facilmente che questa matrice ha determinante 1, ciò significa che la trasformazione lineare<br />

del piano su sé stesso lascia inalterate le misure dei volumi. Questa è una notevole proprietà generale<br />

del flusso Hamiltoniano valida per ogni sistema. Infatti, vale il seguente:<br />

Teorema <strong>di</strong> Liouville: Il flusso Hamiltoniano nello spazio delle fasi conserva i volumi.<br />

Dimostrazione: Dobbiamo fare vedere che per ogni t l’immagine Ω(t) = St (Ω) <strong>di</strong> un qualsiasi<br />

dominio Ω ⊂ R 2n <strong>di</strong> frontiera regolare ha la stessa misura <strong>di</strong> Ω. A tal fine introduciamo la funzione<br />

v(t) = volume[Ω(t)] e consideriamo la funzione ˙v(t). La variazione <strong>di</strong> volume nell’intervallo<br />

infinitesimo dt è data, a meno <strong>di</strong> infinitesimi <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne superiore, da<br />

da cui segue<br />

<br />

dv =<br />

∂Ω(t)<br />

<br />

Jgrad (p,q)H <br />

<br />

˙v =<br />

Ω(t)<br />

Jgrad (p,q)H <br />

<br />

dσdt =<br />

n<br />

Ω(t)<br />

<strong>di</strong>v <br />

Jgrad (p,q)H <br />

dV<br />

<strong>di</strong>v <br />

Jgrad (p,q)H <br />

dVdt<br />

dove <br />

Jgrad (p,q)H <br />

= ·<br />

n ˆ N essendo ˆ N la normale esterna; pertanto ˙v(t) è il flusso del<br />

campo uscente attraverso la superficie ∂Ω(t). Da ciò, dal teorema della <strong>di</strong>vergenza e dal fatto che<br />

la <strong>di</strong>vergenza del campo vettoriale <br />

Jgrad (p,q)H <br />

è nulla segue ˙v = 0.<br />

Da questo Teorema si ha la seguente proprietà: chiamando punti singolari le soluzioni costanti<br />

della equazione<br />

˙x = Jgrad (p,q)H<br />

allorasi<strong>di</strong>mostracheogni punto singolare del sistema ˙x = Jgrad (p,q)H con <strong>di</strong>v <br />

Jgrad (p,q)H <br />

=<br />

0 non può essere asintoticamente stabile. Infatti se x0 fosse asintoticamente stabile allora esisterebbe<br />

una sfera <strong>di</strong> centro x0 tale che le traiettorie in essa originate tenderebbero asintoticamente


Fig. 4.3. Flusso Hamiltoniano e trasformazione del dominio Ω(t).<br />

4.7 Coor<strong>di</strong>nate cicliche — formalismo Hamiltoniano 89<br />

a x0; il volume dell’immagine della sfera tenderebbe quin<strong>di</strong> a zero per t → ∞ contrad<strong>di</strong>cendo il<br />

Teorema <strong>di</strong> Liouville.<br />

Osserviamo che il teorema <strong>di</strong> Liouville asicura la conservazione dei volumi, non della forma.<br />

Infatti si possono presentare situazioni <strong>di</strong>verse che, per analogia, possono essere simili a quanto<br />

succede quando misceliamo due liqui<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi. Ad esempio, se versiamo dell’olio in un bicchiere<br />

d’acqua e mescoliamo il composto (immaginiamo, per analogia, che l’operazione <strong>di</strong> mescolamento<br />

eequivalga alla trasformazione indotta dal flusso Hamiltoniano nel piano delle fasi) si ha che i due<br />

liqui<strong>di</strong> rimangono separati e quin<strong>di</strong> abbiamo sia la conservazione del volume dell’olio (ovvia) che,<br />

sostanzialmente, della forma. Se invece misceliamo due vernici <strong>di</strong> tinta <strong>di</strong>versa (ad esempio una tinta<br />

rossa su una base bianca) e mescoliamo il composto abbiamo ancora la conservazione del volume delle<br />

due vernici, ma non della forma; infatti le molecole della vernice rossa sono, approssimativamente,<br />

uniformemente <strong>di</strong>stribuite all’interno della vernice bianca. Tornando alle trasformazioni nello spazio<br />

delle fasi si denotano come ergo<strong>di</strong>che o mixing le trasformazioni che sod<strong>di</strong>sfano caratteristiche del<br />

secondo tipo.<br />

4.7 Coor<strong>di</strong>nate cicliche — formalismo Hamiltoniano<br />

Una coor<strong>di</strong>nata qh è detta ciclica o ignorabile quando non figura nella Hamiltoniana. Ciò equivale<br />

a non figurare nella Lagrangiana, come si vede dal fatto che:<br />

∂H<br />

= −˙ph = −<br />

∂qh<br />

d<br />

<br />

∂L<br />

= −<br />

dt ∂˙qh<br />

∂L<br />

. (4.25)<br />

∂qh<br />

Oppure, ricordando che<br />

H =<br />

n<br />

pj ˙qj(p,q,t)−L[˙q(p,q,t),q,t]<br />

j=1


90 4 Equazioni canoniche <strong>di</strong> Hamilton<br />

si ha imme<strong>di</strong>atamente che<br />

∂H<br />

∂qh<br />

n n ∂˙qj ∂L ∂˙qj<br />

= pj −<br />

j=1 ∂qh j=1 ∂˙qj ∂qh<br />

− ∂L<br />

∂qh<br />

= − ∂L<br />

.<br />

∂qh<br />

In particolare si possono avere i risultati già noti nella meccanica Lagrangiana nel caso <strong>di</strong> variabili<br />

cicliche; infatti se la funzione L(˙q,q,t) <strong>di</strong> un sistema lagrangiano non <strong>di</strong>pende da una data qh,<br />

altrettanto accade nelle (4.2) e nelle (4.6) (che derivano dalle (4.2) risolvendole rispetto alle ˙q).<br />

Si ha il seguente risultato:<br />

Teorema. Se vi è una coor<strong>di</strong>nata ciclica qh allora il momento coniugato ph è un integrale primo<br />

del moto; inoltre il problema si riconduce a equazioni <strong>di</strong> Hamilton <strong>di</strong> un sistema ad n − 1 gra<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

libertà.<br />

∂H<br />

∂q1<br />

Dimostrazione: Supponiamo per semplicità h = 1, cioé sia H in<strong>di</strong>pendente da q1, quin<strong>di</strong> si ha<br />

= 0, e risulta dalla corrispondente equazione (4.8) che sussiste l’integrale<br />

p1 = Cost. = α. (4.26)<br />

SeneconseguechelafunzioneHamiltonianaH(p,q,t)<strong>di</strong>penderàdalle2(n−1)variabili(p2,...,pn,q1,...,q<br />

da t (eventualmente) e dal parametro α. Le equazioni (4.8) si riducono ad un sistema <strong>di</strong> 2(n−1)<br />

equazioni e, una volta risolto questo, la residua equazione ˙q1 = ∂H può essere risolta per quadrature<br />

∂α<br />

ottenendo<br />

q1(t) = q1(t0)+<br />

t<br />

t0<br />

∂H[p2(t),...,pn(t),q2(t),...,qn(t);α,t]<br />

dt.<br />

∂α<br />

Osserviamo che nel formalismo lagrangiano il fatto che q1 sia ciclica non <strong>di</strong>minuisce il numero <strong>di</strong><br />

gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà: in generale la Lagrangiana resta funzione della velocità generalizzata ˙q1 e restano<br />

da risolvere n equazioni in n incognite (a meno <strong>di</strong> non introdurre la Lagrangiana ridotta con che<br />

si riduce il sistema <strong>di</strong> un grado <strong>di</strong> libertà). Nel formalismo hamiltoniano, invece, la coor<strong>di</strong>nata<br />

ciclica è davvero ”ignorabile”. Infatti:<br />

q1 ciclica ⇒ p1(t) ≡ α ⇒ H = H(p2,...,pn,q2,...,qn,α,t).<br />

Di fatto ora la Hamiltoniana descrive un sistema con n−1 gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà: la coor<strong>di</strong>nata ciclica è<br />

tenuta in considerazione solo tramite la costante α, da determinare in base ai dati iniziali.<br />

4.8 Parentesi <strong>di</strong> Poisson<br />

Definizione. Una quantità osservabile è una funzione g(p,q,t) delle coor<strong>di</strong>nate, dei momenti generalizzati<br />

ed eventualmente del tempo (ad esempio l’energia, il momento angolare rispetto a un asse,<br />

etc.). La parentesi <strong>di</strong> Poisson tra due osservabili f,g è definita come:<br />

{f,g} :=<br />

n<br />

<br />

∂f<br />

h=1<br />

∂g<br />

∂ph ∂qh<br />

− ∂f<br />

∂qh<br />

<br />

∂g<br />

. (4.27)<br />

∂ph


4.8.1 Esempio<br />

4.8 Parentesi <strong>di</strong> Poisson 91<br />

Consideriamo un punto materiale libero e, denotando con Kj e pj, j = 1,2,3, le componenti del suo<br />

momento della quantità <strong>di</strong> moto (rispetto ad un dato polo coincidente con l’origine) e dei momenti<br />

coniugati si osserva imme<strong>di</strong>atamente che<br />

{p1,K3} = p2, {p2,K3} = −p1, {p3,K3} = 0<br />

e analogamente per K1 e K2. Infatti, ricordando che per un punto libero pj = m˙qj, da cui K3 =<br />

m(q1˙q2 −q2˙q1) = q1p2 −p1q2. Quin<strong>di</strong><br />

n<br />

<br />

∂p1 ∂K3<br />

{p1,K3} = −<br />

∂pj ∂qj<br />

∂p1<br />

<br />

∂K3<br />

= p2.<br />

∂qj ∂pj<br />

j=1<br />

Inoltre si prova che<br />

n<br />

<br />

∂K1 ∂K3<br />

{K1,K3} = −<br />

j=1 ∂pj ∂qj<br />

∂K1<br />

<br />

∂K3<br />

∂qj ∂pj<br />

n<br />

<br />

∂(q2p3 −p2q3) ∂(q1p2 −p1q2)<br />

=<br />

−<br />

j=1 ∂pj ∂qj<br />

∂(q2p3<br />

<br />

−p2q3) ∂(q1p2 −p1q2)<br />

∂qj ∂pj<br />

= ∂(q2p3 −p2q3) ∂(q1p2 −p1q2)<br />

−<br />

∂p2 ∂q2<br />

∂(q2p3 −p2q3) ∂(q1p2 −p1q2)<br />

∂q2 ∂p2<br />

= q3p1 −p3q1 = K2<br />

e analogamente si prova che<br />

Infine segue che<br />

4.8.2 Proprietà principali<br />

{K1,K2} = −K3 e {K2,K3} = −K1.<br />

{Kj,K 2 } = 0 dove K 2 = K 2 1 +K 2 2 +K 3 2.<br />

È imme<strong>di</strong>ato osservare che la parentesi <strong>di</strong> Poisson è una forma bilineare antisimmetrica:<br />

Inoltre, si controlla facilmente che:<br />

e, assegnata una funzione H = H(p,q,t),<br />

{λ1f1 +λ2f2,g} = λ1{f1,g}+λ2{f2,g}, (4.28)<br />

{f,g} = −{g,f}, (4.29)<br />

{f,f} = 0. (4.30)<br />

{qh,qk} = 0, {ph,pk} = 0, {ph,qk} = δ k h<br />

{H,qh} = ∂H<br />

, {H,ph} = −<br />

∂ph<br />

∂H<br />

;<br />

∂qh<br />

(4.31)


92 4 Equazioni canoniche <strong>di</strong> Hamilton<br />

quin<strong>di</strong> le equazioni <strong>di</strong> Hamilton, dove H rappresenta una funzione Hamiltoniana, si scrivono in modo<br />

simmetrico:<br />

<br />

˙ph = {H,ph}<br />

˙qh = {H,qh} .<br />

Valgono, inoltre le seguenti ulteriori proprietà:<br />

1) Regola <strong>di</strong> Liebniz: {f1f2,g} = f1{f2,g}+f2{f1,g};<br />

2) Identità <strong>di</strong> Jacobi: {f,{g,h}}+{h,{f,g}}+{g,{h,f}} = 0;<br />

= f1, ∂f2<br />

<br />

− <br />

f2, ∂f1<br />

<br />

.<br />

3) Vale la seguente relazione: ∂{f1,f2}<br />

∂t<br />

∂t<br />

Laregola<strong>di</strong>Liebnizelaproprietà3)sonounaconseguenzaimme<strong>di</strong>atadelladefinizionedellaparantesi<br />

<strong>di</strong> Poisson e dell’usuale proprietà relativa alla derivata del prodotto. Per <strong>di</strong>mostrare l’identità<br />

<strong>di</strong> Jacobi osserviamo che tale termine è costituito da somme <strong>di</strong> prodotti tra la derivata (parziale)<br />

seconda <strong>di</strong> un osservabile per le derivate prime delle altre due e svolgiamo poi il calcolo esplicito del<br />

termine<br />

⎧<br />

⎨<br />

{f,{g,h}} =<br />

⎩ f,<br />

n ∂g ∂h<br />

−<br />

j=1 ∂pj ∂qj<br />

∂g<br />

⎫<br />

∂h ⎬<br />

∂qj ∂pj ⎭ =<br />

n<br />

<br />

∂f ∂ ∂g ∂h<br />

=<br />

−<br />

∂qℓ ∂pℓ ∂pj ∂qj<br />

∂g<br />

<br />

∂h<br />

−<br />

∂qj ∂pj<br />

∂f<br />

<br />

∂ ∂g ∂h<br />

∂pℓ ∂qℓ ∂pj ∂qj<br />

j,ℓ=1<br />

∂t<br />

− ∂g<br />

∂qj<br />

Se consideriamo il termine che contiene le derivate seconde <strong>di</strong> g esso è dato da<br />

n<br />

<br />

∂f ∂2g ∂h ∂2g ∂h ∂2g ∂h ∂2g j,ℓ=1<br />

∂qℓ ∂qj∂pℓ ∂pj<br />

− ∂f<br />

∂qℓ<br />

∂pj∂pℓ ∂qj<br />

− ∂f<br />

∂pℓ<br />

∂qℓ∂qj ∂pj<br />

+ ∂f<br />

∂pℓ<br />

<br />

∂h<br />

.<br />

∂pj<br />

<br />

∂h<br />

∂qℓ∂pj ∂qj<br />

ed il termine che contiene le derivate seconde <strong>di</strong> h sarà analogo mentre la funzione f compare<br />

esclusimante attraverso le sue derivate prime. Le derivate seconde <strong>di</strong> g compaiono anche nell’altro<br />

termine {h,{f,g}} = −{h,{g,f}} che è simile a quello appena calcolato a meno del segno e dello<br />

scambio tra f e h, più precisamente si ha che questo contributo è dato da<br />

−<br />

n<br />

j,ℓ=1<br />

∂h<br />

∂ 2 g<br />

∂f<br />

∂qℓ ∂qj∂pℓ ∂pj<br />

− ∂h<br />

∂qℓ<br />

∂ 2 g<br />

∂f<br />

∂pj∂pℓ ∂qj<br />

− ∂h<br />

∂pℓ<br />

∂ 2 g<br />

∂f<br />

∂qℓ∂qj ∂pj<br />

+ ∂h<br />

∂pℓ<br />

∂ 2 g<br />

<br />

∂f<br />

∂qℓ∂pj ∂qj<br />

cioé è uguale ed opposto al termine precedentemente calcolato (in virtù del Teorema <strong>di</strong> Schwartz<br />

sullo scambio <strong>di</strong> derivate). Da ciò segue che il termine {f,{g,h}} + {h,{f,g}} + {g,{h,f}} non<br />

contiene derivate seconde <strong>di</strong> g e, in modo analogo, <strong>di</strong> f e h e quin<strong>di</strong> deve essere necessariamente<br />

nullo.<br />

4.8.3 Applicazioni<br />

Il seguente Teorema riguarda l’evoluzione temporale <strong>di</strong> una osservabile:<br />

Teorema. La parentesi <strong>di</strong> Poisson tra l’Hamiltoniana H ed un’osservabile arbitraria g = g(p,q,t)<br />

determina la variazione nel tempo dell’osservabile quando essa è calcolata sulle orbite p(t) e q(t)<br />

generate da H. Più precisamente:


dg[p(t),q(t),t]<br />

dt<br />

= ∂g[p(t),q(t),t]<br />

∂t<br />

Dimostrazione: Basta derivare rispetto a t su un’orbita t → (p(t),q(t)):<br />

dg<br />

dt<br />

= ∂g<br />

∂t +<br />

= ∂g<br />

∂t +<br />

n ∂g<br />

n ∂g<br />

˙qh + ˙ph<br />

∂qh h=1 ∂ph<br />

<br />

∂g ∂H<br />

−<br />

∂qh ∂ph<br />

∂g<br />

<br />

∂H<br />

∂ph ∂qh<br />

h=1<br />

n<br />

h=1<br />

4.9 Esercizi 93<br />

+{H,g}. (4.32)<br />

= ∂g<br />

∂t +{H,g}.<br />

come imme<strong>di</strong>ato corollario segue che:<br />

Corollario: Se g = g(p,q) allora ˙g = {H,g}.<br />

Segue inoltre che:<br />

Teorema <strong>di</strong> Poisson: Se f1 e f2 sono due integrali primi allora anche la loro parentesi <strong>di</strong> Poisson<br />

{f1,f2} è un integrale primo.<br />

Dimostrazione: La <strong>di</strong>mostrazione del Teorema è, <strong>di</strong> fatto, una imme<strong>di</strong>ata conseguenza dell’identità<br />

<strong>di</strong> Jacobi. Infatti, essendo f1 e f2 integrali primi segue che durante il moto<br />

0 = df1<br />

dt<br />

Si tratta ora <strong>di</strong> provare che<br />

∂f1<br />

=<br />

∂t +{H,f1} e 0 = df2<br />

dt<br />

d{f1,f2}<br />

dt<br />

= ∂{f1,f2}<br />

∂t<br />

= ∂f2<br />

∂t +{H,f2}. (4.33)<br />

+{H,{f1,f2}} = 0 (4.34)<br />

Ora, dall’identità <strong>di</strong> Jacobi, e dalla proprietà 3) segue che la (4.34) prende la forma<br />

<br />

f1, ∂f2<br />

<br />

− f2,<br />

∂t<br />

∂f1<br />

<br />

+{f1,{H,f2}}−{f2,{H,f1}}<br />

∂t<br />

che è nullo per le (4.33).<br />

Osserviamo che, in generale, il nuovo integrale primo non è in<strong>di</strong>pendente dai due primitivi, anzi<br />

può essere costante o nullo.<br />

4.9 Esercizi<br />

1) Sia data un’asta AB rigida omogenea, <strong>di</strong> lunghezza ℓ e massa m, mobile nel piano (O;x,y), (O;y)<br />

verticale ascendente, e vincolata in A a scorrere senza attrito sull’asse (O;x). Sull’asta agisce,<br />

oltre che alla forza peso, una forza costante (B,F = Fî), F > 0. Assumendo come parametri<br />

lagrangianilacoor<strong>di</strong>nataascissa<strong>di</strong>Ael’angolochel’astaformaconl’asseorizzontale,sidomanda:<br />

i) la funzione Lagrangiana;<br />

ii)la funzione Hamiltoniana;<br />

iii)le equazioni canoniche <strong>di</strong> Hamilton.


94 4 Equazioni canoniche <strong>di</strong> Hamilton<br />

3) Consideriamo un oscillatore accoppiato costituito da due punti materiali P1 e P2 <strong>di</strong> massa m,<br />

vincolati a scorrere lungo l’asse x e collegati tra loro me<strong>di</strong>ante 3 molle con la prima e ultima molla<br />

avente estremi fissati in due punti A e B <strong>di</strong>stanti ℓ tra loro:<br />

A − molla − P1 − molla − P2 − molla − B.<br />

Denotando con k la costante <strong>di</strong> elasticità delle due molle esterne e con K quella della molla interna<br />

e assumendo quali parametri lagrangiani le <strong>di</strong>stanze tra A e P1 e tra P2 e B si domanda:<br />

i) la funzione Lagrangiana;<br />

ii)la funzione Hamiltoniana;<br />

iii)le equazioni canoniche <strong>di</strong> Hamilton.


5<br />

Principio variazionale <strong>di</strong> Hamilton.<br />

5.1 Premesse<br />

Si è già visto come tutte le leggi della <strong>Meccanica</strong> dei sistemi materiali a vincoli privi <strong>di</strong> attrito siano<br />

sostanzialmente sintetizzate nel principio dei lavori virtuali o nella conseguente relazione simbolica<br />

della Dinamica. È comunque possibile ottenere formulazioni sostanzialmente equivalenti<br />

in modo <strong>di</strong>verso richiedendo che le leggi della <strong>Meccanica</strong> sod<strong>di</strong>sfino a certe principi variazionali. In<br />

questo capitolo stu<strong>di</strong>eremo il principio <strong>di</strong> minima azione <strong>di</strong> Hamilton. In ogni caso supporremo<br />

che si tratti <strong>di</strong> sistemi materiali soggetti esclusivamente a vincoli bilaterali e privi <strong>di</strong> attrito.<br />

5.2 Principio variazionale <strong>di</strong> Hamilton<br />

Consideriamo un arbitrario sistema olonomo con coor<strong>di</strong>nate in<strong>di</strong>pendenti q = (q1,q2,...,qn) e la<br />

funzione Lagrangiana L(˙q,q,t). L’integrale<br />

A =<br />

t2<br />

t1<br />

L[˙q(t),q(t),t]dt (5.1)<br />

è detto azione (nel senso <strong>di</strong> Hamilton) durante un intervallo <strong>di</strong> tempo (t1,t2) prefissato. L’azione<br />

A è un funzionale che <strong>di</strong>pende dalle funzioni q(t) = (q1(t),q2(t),...,qn(t)).<br />

Se specifichiamo arbitrariamente le funzioni qh(t), h = 1,...,n, otteniamo un dato moto cinematicamente<br />

possibile (che è un moto compatibile con i vincoli). Nello spazio delle configurazioni<br />

q ∈ R n consideriamo tutte queste possibili curve, o ”traiettorie”, passanti per due determinati punti<br />

dello spazio q 1 e q 2 , fissati i tempi iniziale e finale t1 e t2. Diversamente i moti sono arbitrari. Questa<br />

classe <strong>di</strong> moti viene denominata M (t1,t2,q 1 ,q 2 ) ed è definita come<br />

Quin<strong>di</strong><br />

M (t1,t2,q 1 ,q 2 ) = {q ∈ C 2 ([t1,t2],R n ) : q(t1) = q 1 ,q(t2) = q 2 }.<br />

A : M (t1,t2,q 1 ,q 2 ) → R<br />

ovvero il funzionale azione A ha M (t1,t2,q 1 ,q 2 ) come dominio e <strong>di</strong>pende dalla legge q = q(t):<br />

A = A(q).


96 5 Principio variazionale <strong>di</strong> Hamilton.<br />

Fig. 5.1. Esempio <strong>di</strong> due ”traiettorie” ammissibili, cioé tali che all’istante iniziale e all’istante finale sono in punti prefissati.<br />

Nella impostazione classica si sono determinate le equazioni <strong>di</strong> Lagrange come conseguenza delle<br />

leggi <strong>di</strong> Newton e del principio dei lavori virtuali. È tuttavia possibile fare derivare le equazioni <strong>di</strong><br />

Lagrange partendo dal seguente postulato:<br />

Postulato (principio variazionale <strong>di</strong> Hamilton): Sia dato un sistema meccanico olonomo<br />

ad n gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà con Lagrangiana L(˙q,q,t). Ogni legge del moto q(t) nell’intervallo <strong>di</strong> tempo<br />

[t1,t2] con prescritti valori agli estremi q(t1) = q1 = (q1 1,...,q 1 n) e q(t2) = q2 = (q2 1,...,q 2 n) rende<br />

stazionaria l’azione <strong>di</strong> Lagrangiana L:<br />

A(q) :=<br />

t2<br />

t1<br />

L[˙q(t),q(t),t]dt. (5.2)<br />

Quin<strong>di</strong>: fra tutte le traiettorie cinematicamente possibili durante [t1,t2] che il sistema potrebbe<br />

scegliere e che hanno gli stessi valori agli estremi, viene selezionata quella che rende stazionaria (ad<br />

es. minima) l’azione <strong>di</strong> Lagrangiana L.<br />

An<strong>di</strong>amo a precisare meglio questa osservazione: consideriamo i moti variati sincroni<br />

q(t;α) = q(t)+αη(t)<br />

dove α ∈ R è un parametro reale e η = (η1,...,ηn) ∈ M(t1,t2,0,0), cioé<br />

e si calcola su <strong>di</strong> essi il funzionale azione:<br />

η ∈ C 2 ([t1,t2],R n ) e η(t1) = η(t2) = 0 (5.3)<br />

A[q(·;α)] =<br />

t2<br />

t1<br />

L[˙q(t;α),q(t;α),t]dt.<br />

Osserviamo che il nuovo termine che otteniamo <strong>di</strong>pende dal numero reale α e dalle funzioni q ed<br />

η; se pensiamo che queste funzioni sono fissate allora abbiamo costruito una funzione


I : R → R<br />

α ↦→I(α) = A[q(·;α)]<br />

5.3 Esempi 97<br />

che <strong>di</strong>pende da q ed η intesi come parametri. In quanto funzione <strong>di</strong>pendente da una variabile reale<br />

ne possiamo calcolare la derivata ed il <strong>di</strong>fferenziale:<br />

dI := dI<br />

<br />

<br />

<br />

dα<br />

dα<br />

che sarà <strong>di</strong>pendente da q e η.<br />

Definizione. Si <strong>di</strong>ce che il funzionale A(q) è stazionario per una dato q se<br />

α=0<br />

dI = 0, ∀η ∈ M(t1,t2,0,0). (5.4)<br />

Il principio variazionale <strong>di</strong> Hamilton può quin<strong>di</strong> essere formulato nel seguente modo: q = q(t) è<br />

la legge del moto se, e solo se, q sod<strong>di</strong>sfa alla (5.4).<br />

In particolare se q risulta un minimo per il funzionale allora il funzionale è stazionario in q e<br />

quin<strong>di</strong> q è la legge del moto.<br />

5.3 Esempi<br />

Questa postulato (come tutti i postilati) si basa su osservazioni empiriche. Consideriamo alcuni<br />

esempi significativi per i quali si osserva la vali<strong>di</strong>tà del postulato.<br />

5.3.1 Moto <strong>di</strong> un grave<br />

Scegliamo il riferimento in modo che il moto naturale abbia equazioni<br />

x0(t) = vxt, y0(t) = 0, z0(t) = − 1<br />

2 gt2 +vzt<br />

avendo assegnata la velocità iniziale v = (vx,0,vz). I moti variati sincroni sono definiti da<br />

xα(t) = vxt+αηx(t), yα(t) = αηy(t), zα(t) = − 1<br />

2 gt2 +vzt+αηz(t)<br />

dove η = (ηx,ηy,ηz) ∈ C2 ([t1,t2],R 3 ) tale che η(t1) = η(t2) = 0 per assegnati t1 e t2. l’azione<br />

Hamiltoniana è data da<br />

t2<br />

t2 1<br />

A = L(˙q,q,t)dt =<br />

2 mv2 <br />

−mgz dt.<br />

t1<br />

Determiniamo ora la <strong>di</strong>fferenza dell’azione tra due moti: quello naturale e quello variato sincrono; è<br />

imme<strong>di</strong>ato verificare che risulta<br />

I(α)−I(0) = 1<br />

2 mα2<br />

t2 <br />

˙η 2 x + ˙η 2 y + ˙η 2 <br />

z dt<br />

che dà dI = 0 e che risulta positiva per ogni perturbazione non nulla. Quin<strong>di</strong>, in questo esempio, i<br />

moti naturali risultano non solo stazionari per l’azione ma rendono minima l’azione.<br />

t1<br />

t1


98 5 Principio variazionale <strong>di</strong> Hamilton.<br />

5.3.2 Oscillatore armonico<br />

Scegliamo il riferimento in modo che il moto naturale abbia equazioni<br />

x0(t) = asin(ωt) e y0(t) = z0(t) = 0<br />

avendo assegnata la velocità iniziale v = (vx,0,0) e avendo operato una opportuna scelta dell’origine<br />

dei tempi, a è una costante reale. I moti variati sincroni sono definiti da<br />

xα(t) = asinωt+αηx(t), yα(t) = αηy(t), zα(t) = αηz(t)<br />

dove η = (ηx,ηy,ηz) ∈ C2 ([0,t0],R 3 ) tale che η(0) = η(t0) = 0 per un assegnato t0. l’azione<br />

Hamiltoniana è data da<br />

t2<br />

A = L(˙q,q,t)dt = 1<br />

2 m<br />

t0 <br />

v<br />

0<br />

2 −ω 2 (x 2 +y 2 +z 2 ) <br />

dt<br />

t1<br />

dove L = 1<br />

2mv2− 1<br />

naturale e quello variato sincrono; è imme<strong>di</strong>ato verificare che risulta<br />

dove<br />

e<br />

2 mω2 (x 2 +y 2 +z 2 ). Determiniamo ora la <strong>di</strong>fferenza dell’azione tra due moti: quello<br />

I(α)−I(0) = I1 +I2<br />

I1 = 1<br />

2 mα2<br />

t2 <br />

(˙η<br />

t1<br />

2 x + ˙η 2 y + ˙η 2 z)−ω 2 (η 2 x +η 2 y +η 2 z) <br />

dt<br />

t2<br />

I2 = mα (˙x0˙ηx −ω<br />

t1<br />

2 x0ηx)dt<br />

dove il secondo integrale si annulla essendo, per integrazione per parti,<br />

I2 = mα<br />

t2<br />

t1<br />

(˙x0˙ηx −ω 2 x0ηx)dt = −mα<br />

t2<br />

t1<br />

(¨x0 +ω 2 x0)ηxdt = 0.<br />

Si può quin<strong>di</strong> concludere che la variazione I(α) − I(0) valutata sul moto naturale è <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 2<br />

rispetto alla perturbazione, da cui segue la stazionarietà <strong>di</strong> A. Osserviamo infine che, assumendo<br />

per semplicità t1 = 0:<br />

<br />

t<br />

|η(t)| = <br />

˙η(t ′ )dt ′<br />

<br />

<br />

<br />

≤ √ <br />

t<br />

t ˙η 2 (t ′ )dt ′ ≤ √ <br />

t2<br />

t ˙η 2 (t)dt<br />

da cui segue<br />

0<br />

I(α)−I(0) = 1<br />

2 mα2<br />

≥ 1<br />

2 mα2<br />

0<br />

t2<br />

0<br />

<br />

˙η 2 −ω 2 η 2<br />

dt<br />

<br />

1− 1<br />

2 ω2 t 2 2<br />

t2<br />

0<br />

0<br />

˙η 2 (t)dt.<br />

Quin<strong>di</strong> l’azione Hamiltoniana risulta minima sul moto naturale se t2 < √ 2/ω; per t2 maggiori non è<br />

necessariamente minima l’azione. Ad esempio si consideri la variazione data da ηx = sin 2 (πt/t2) e<br />

ηy = ηz = 0; per prima cosa si osservi che


I(α)−I(0) = 1<br />

2 mα2<br />

t2<br />

0<br />

= − 1<br />

2 mα2<br />

t2<br />

0<br />

<br />

˙η 2 −ω 2 η 2<br />

dt<br />

<br />

¨η +ω 2 η <br />

ηdt<br />

integrando per parti, sostituendo ora l’espressione <strong>di</strong> η si ottiene<br />

dove<br />

C =<br />

t2<br />

0<br />

I(α)−I(0) = − 1<br />

2 mCα2 ,<br />

<br />

2 2π<br />

t2 cos<br />

2<br />

2<br />

<br />

πt<br />

+ ω<br />

t2<br />

2 − 2π2<br />

t2 <br />

sin<br />

2<br />

2<br />

<br />

πt<br />

t2<br />

<br />

sin 2<br />

<br />

πt<br />

dt,<br />

t2<br />

che risulta necessariamente negativa quando ω 2 − 2π2<br />

t 2 2<br />

variazione è negativa.<br />

5.4 Equazioni <strong>di</strong> Eulero<br />

5.4 Equazioni <strong>di</strong> Eulero 99<br />

> 0, ovvero t2 > π/ √ 2ω ed in questo caso la<br />

Teorema (equazioni <strong>di</strong> Eulero-Lagrange dedotte dal principio variazionale <strong>di</strong> Hamilton):<br />

Con<strong>di</strong>zione necessaria e sufficiente affinché l’azione (5.2) <strong>di</strong> Lagrangiana L assuma un valore estremo<br />

q(t) è che q(t) sia soluzione delle equazioni <strong>di</strong> Eulero-Lagrange<br />

d<br />

dt<br />

<br />

∂L<br />

∂˙qh<br />

− ∂L<br />

∂qh<br />

Dimostrazione: Consideriamo i moti variati sincroni<br />

q(t;α) = q(t)+αη(t), −1 ≤ α ≤ 1,<br />

tali che η(t1) = η(t2) = 0. Se q(t) è estremale allora deve essere<br />

0 = dI ≡ dI(α)<br />

<br />

<br />

<br />

dα, ∀η ∈ M(t1,t2,0,0)<br />

dα<br />

dove<br />

I(α) =<br />

t2<br />

t1<br />

α=0<br />

= 0, h = 1,...,n. (5.5)<br />

L[˙q(t;α),q(t;α),t]dt.<br />

Derivando questa relazione rispetto a α e portando la derivata sotto il segno <strong>di</strong> integrale (assumendo<br />

siano valide le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> regolarità per potere fare ciò) si ottiene<br />

<br />

dI(α) n<br />

<br />

t2 ∂L ∂qh ∂L ∂˙qh<br />

= + dt.<br />

dα t1 ∂qh ∂α ∂˙qh ∂α<br />

Osservando che<br />

che<br />

α=0<br />

h=1<br />

(5.6)<br />

∂ ˙qh<br />

∂α = ˙ηh, integrando per parti e ricordando che ηh(t) si annulla agli estremi, segue


100 5 Principio variazionale <strong>di</strong> Hamilton.<br />

Da cui segue che<br />

t2<br />

t1<br />

=<br />

=<br />

<br />

∂L ∂qh ∂L ∂˙qh<br />

+ dt =<br />

∂qh ∂α ∂˙qh ∂α<br />

t2 ∂L ∂qh<br />

t1 ∂qh ∂α dt+<br />

t2 ∂L ∂qh<br />

−<br />

∂˙qh ∂α t1<br />

<br />

t2 ∂L<br />

−<br />

t1 ∂qh<br />

d<br />

<br />

∂L<br />

ηh(t)dt.<br />

dt ∂˙qh<br />

dI(α)<br />

dα<br />

<br />

n <br />

=<br />

<br />

α=0 h=1<br />

t2<br />

t1<br />

∂L<br />

∂qh<br />

− d<br />

dt<br />

t2<br />

t1<br />

<br />

∂qh d ∂L<br />

dt<br />

∂α dt ∂˙qh<br />

<br />

∂L<br />

ηh(t)dt. (5.7)<br />

∂˙qh<br />

Ora, dovendo essere valida la (5.6) ed essendo le funzioni ηh(t) in<strong>di</strong>pendenti, otteniamo n integrali<br />

uguali a 0 e, essendo ogni ηh(t) arbitraria, per il teorema <strong>di</strong> annullamento degli integrali (si veda in<br />

Appen<strong>di</strong>ce B.2) si annulla identicamente ogni espressione<br />

∂L<br />

∂qh<br />

− d<br />

dt<br />

<br />

∂L<br />

= 0, ∀t ∈ [t1,t2], h = 1,...,n, (5.8)<br />

∂˙qh<br />

quando L sia calcolata in q(t). Si osservi che l’affermazione inversa è banale: se una q = q(t)<br />

sod<strong>di</strong>sfa le equazioni <strong>di</strong> Eulero-Lagrange, automaticamente la variazione del funzionale (5.7) è nulla.<br />

Infatti basta percorrere a ritroso la stessa <strong>di</strong>mostrazione, ma senza bisogno <strong>di</strong> applicare il teorema<br />

<strong>di</strong> annulamento degli integrali.<br />

Dunque, nel caso <strong>di</strong>namico, le equazioni <strong>di</strong> Lagrange si possono riguardare come equazioni <strong>di</strong><br />

Eulero per il calcolo variazionale. Si noti che la proprietà <strong>di</strong> curva <strong>di</strong> essere estremale <strong>di</strong><br />

un funzionale non <strong>di</strong>pende dal sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate.<br />

Poiché dal principio <strong>di</strong> Hamilton derivano le equazioni <strong>di</strong> Lagrange in coor<strong>di</strong>nate in<strong>di</strong>pendenti<br />

(e viceversa), il principio <strong>di</strong> Hamilton può essere posto a fondamento della <strong>di</strong>namica dei<br />

sistemi olonomi. Ad ogni modo c’è una <strong>di</strong>fferenza fondamentale tra le equazioni <strong>di</strong>fferenziali del<br />

moto e i principi variazionali. Le prime, essendo equazioni <strong>di</strong>fferenziali, caratteriazzano localmente il<br />

moto mentre il principo variazionale, essendo una relazione integrale, caratterizza l’intera traiettoria<br />

nel suo complesso.<br />

5.5 Esercizi (risolti)<br />

1. Moto <strong>di</strong> un mobile vincolato su una sfera in assenza <strong>di</strong> campo <strong>di</strong> forze (moto inerziale su una<br />

sfera).<br />

Soluzione: la Lagrangiana, in coor<strong>di</strong>nate sferiche (dove r è il raggio della sfera), prende la forma<br />

Le equazioni <strong>di</strong> Lagrange sono<br />

L = 1<br />

2 mv2 = 1<br />

2 mr2 ( ˙ θ 2 +sin 2 θ ˙ϕ 2 ).<br />

d ∂L<br />

dt ∂˙ ∂L<br />

−<br />

θ ∂θ<br />

= 0 e ∂L<br />

∂ ˙ϕ<br />

= cost


poiché ϕ è una coor<strong>di</strong>nata ciclica; esplicitando (e semplificando per mr 2 ) si ottiene<br />

¨θ −sinθcosθ ˙ϕ 2 = 0, sin 2 θ ˙ϕ = sin 2 θ0 ˙ϕ0 = 0<br />

5.5 Esercizi (risolti) 101<br />

doveabbiamoassunto ˙ϕ0 = 0(ipotesisemprelecitapoichépossiamoscegliereilsistema<strong>di</strong>riferimento<br />

in modo che la velocità iniziale v0 sia <strong>di</strong>retta lungo un meri<strong>di</strong>ano ϕ = costante). Quin<strong>di</strong> segue<br />

dalla prima equazione ˙ θ = costante e v0 = costante, in particolare quin<strong>di</strong> la traiettoria equivale<br />

al moto uniforme lungo un arco <strong>di</strong> circonferenza. Questo risultato si traduce nel <strong>di</strong>re che l’azione<br />

ha un ”punto” <strong>di</strong> stazionarietà lungo gli archi <strong>di</strong> circonferenza. Per <strong>di</strong>scutere se questo ”punto” <strong>di</strong><br />

stazionarietà corrisponde, o no, ad un minimo denotiamo con A0 il moto lungo un dato arco γ0 <strong>di</strong><br />

circonferenza e con A1 il moto lungo un arco γ1 qualunque sulla superficie sferica avremo<br />

A1 −A0 = 1<br />

2 m<br />

t1<br />

= mv0<br />

≥ mv0<br />

t0<br />

t1<br />

t0<br />

t1<br />

t0<br />

(v 2 −v 2 0)dt<br />

(v −v0)dt+ 1<br />

2 m<br />

t1<br />

(v −v0)<br />

t0<br />

2 dt<br />

(v −v0)dt = mv0(ℓ1 −ℓ0)<br />

dove ℓ1 è la lunghezza <strong>di</strong> γ1 e ℓ0 è la lunghezza <strong>di</strong> γ0. È imme<strong>di</strong>ato osservare che la lunghezza dell’arco<br />

<strong>di</strong> circonferenza γ0 è minore della lunghezza γ1 <strong>di</strong> ogni altra curva sulla sfera congiungente due stessi<br />

punti vicina (in un certo senso) a γ0; per tale ragione A1 > A0, cioé il moto rende minimo il<br />

funzionale. Osserviamo che ciò è valido solo quando ℓ0 < πr. Se ℓ0 > πr allora ℓ0 non sarà sempre<br />

minore <strong>di</strong> ℓ1 e il valore minimo dell’azione A sarà ottenuto su un arco ausiliario <strong>di</strong> circonferenza.<br />

2. Trovare le curve t → q(t) tali che q(0) = 0, q(π/2) = 1 e che rendono stazionario il funzionale<br />

<strong>di</strong> lagrangiana L(˙q,q,t) = ˙q 2 −q2 .<br />

Soluzione: consideriamo il seguente funzionale<br />

definito sul dominio M0,π/2,0,1 dove<br />

A(q) =<br />

π/2<br />

0<br />

<br />

˙q(t) 2 −q(t) 2<br />

dt.<br />

Mt1,t2,x1,x2 = <br />

q ∈ C 2 <br />

([t1,t2],R) : q(t1) = q1 e q(t2) = q2 .<br />

L’equazione <strong>di</strong> Eulero-Lagrange assume la forma<br />

d<br />

[2˙q(t)] = −2q(t), cioé ¨q +q = 0.<br />

dt<br />

La soluzione generale è quin<strong>di</strong> q(t) = c1cost+c2sint; i dati al bordo determinano le costanti:<br />

<br />

q(0) = 0 quin<strong>di</strong> c1 = 0<br />

; pertanto q(t) = sint.<br />

q(π/2) = 1 quin<strong>di</strong> c2 = 1<br />

3. Determinare le curve t → q(t), q ∈ M0,1,0,1, <strong>di</strong> stazionarietà per il funzionale <strong>di</strong> Lagrangiana<br />

L(˙q,q,t) = ˙q 2 +12tq.<br />

Soluzione: il funzionale risulta essere


102 5 Principio variazionale <strong>di</strong> Hamilton.<br />

1<br />

A(q) =<br />

L’equazione <strong>di</strong> Eulero-Lagrange ha la forma<br />

0<br />

[˙q(t) 2 +12tq(t)]dt, q ∈ M0,1,0,1.<br />

d<br />

[2˙q(t)] = 12t, cioé ¨q −6t = 0.<br />

dt<br />

La soluzione generale è quin<strong>di</strong> q(t) = t 3 +c1t+c2; i dati al bordo determinano le costanti:<br />

<br />

q(0) = 0 quin<strong>di</strong> c2 = 0<br />

q(1) = 1 quin<strong>di</strong> c1 = 0 ; pertanto q(t) = t3 .<br />

4. Esempio <strong>di</strong> un problema che non ammette minimo.<br />

Soluzione: non è detto che esistano sempre soluzioni del problema variazionale assegnato, come<br />

nel seguente esempio: sia<br />

A =<br />

t2<br />

t1<br />

q(t) 2 dt, x ∈ Mt1,t2,q1,q2.<br />

L’equazione <strong>di</strong> Eulero-Lagrange assume la seguente forma 2q(t) = 0. Quin<strong>di</strong> se q1 = q2 = 0 allora<br />

q(t) ≡ 0 è nel dominio Mt1,t2,q1,q2 e minimizza il funzionale. Se, invece, q1 = 0 o q2 = 0 allora il<br />

funzionalenonsiminimizzaconfunzioni<strong>di</strong>classeC 2 ([t1,t2],R). Ciòèevidenteperchésipuòscegliere<br />

una successione qn ∈ Mt1,t2,q1,q2 tale che<br />

lim<br />

n→∞ qn(t)<br />

⎧<br />

⎪⎨ q1, t = t1<br />

= 0, t1 < t < t2<br />

⎪⎩ q2, t = t2<br />

Allora,<br />

infA(qn)<br />

= 0,<br />

n<br />

ma il funzionale non ammette minimo perché A(q) > 0, ∀q ∈ Mt1,t2,q1,q2.<br />

5. Lunghezza <strong>di</strong> una arco <strong>di</strong> curva nel piano.<br />

Soluzione: sia data una curva γ nel piano R 2 avente rappresentazione cartesiana x = x(t) (invece<br />

della notazione più usuale y = y(x)) con t ∈ [t1,t2] e congiungente i punti (t1,x1) e (t2,x2), cioé tale<br />

che x(t) ∈ Mt1,t2,x1,x2. Determiniamo la curva x ∈ Mt1,t2,x1,x2 <strong>di</strong> lunghezza minima. Il funzionale<br />

da minimizzare (denotato ora L poiché ora in<strong>di</strong>ca la lunghezza <strong>di</strong> una curva) è quello che ad ogni<br />

curva t → x(t) ne associa la lunghezza:<br />

t2 <br />

L(x) = 1+ ˙x(t) 2dt. L’equazione <strong>di</strong> Eulero-Lagrange è:<br />

d 2˙x<br />

= 0 da cui<br />

dt2<br />

1+ ˙x(t) 2<br />

t1<br />

˙x<br />

= costante<br />

1+ ˙x(t) 2<br />

che ha come soluzione generale x(t) = c1t+c2. Quin<strong>di</strong>, nel piano, le curve <strong>di</strong> lunghezza minima sono<br />

i segmenti <strong>di</strong> retta.


5.5 Esercizi (risolti) 103<br />

6. Superficie <strong>di</strong> rotazione <strong>di</strong> area minima.<br />

Soluzione: avendo prefissato i due estremi (t1,x1) e (t2,x2) con t2 > t1 e x1,x2 > 0, determinare la<br />

curva t → x(t) la cui rotazione attorno all’asse delle ascisse t genera una superficie <strong>di</strong> area minima.<br />

L’area della superficie <strong>di</strong> rotazione generata da t → x(t), x ∈ Mt1,t2,x1,x2, è<br />

t2 <br />

A(x) = 2π x(t) 1+ ˙x(t)<br />

t1<br />

2dt. (5.9)<br />

Abbiamo quin<strong>di</strong> un funzionale <strong>di</strong> Lagrangiana L(˙x,x) = x √ 1+ ˙x 2 . L’equazione <strong>di</strong> Eulero-Lagrange<br />

associata è<br />

d ∂L ∂L<br />

−<br />

dt ∂˙x ∂x<br />

Osserviamo che quando L è in<strong>di</strong>pendente da t l’equazione <strong>di</strong> Eulero-Lagrange può essere scritta come<br />

= 0.<br />

∂2L ∂˙x 2 ¨x+ ∂2L ∂L<br />

˙x−<br />

∂˙x∂x ∂x<br />

ossia, moltiplicando per ˙x ambo i membri (riconosciamo la funzione Hamiltoniana):<br />

<br />

d ∂L<br />

dt ∂˙x ˙x−L<br />

<br />

= 0 cioé ∂L<br />

∂˙x ˙x−L = c1, ∀t.<br />

Nel nostro caso si ha:<br />

e quin<strong>di</strong><br />

= 0,<br />

c1 = x˙x2<br />

√<br />

1+ ˙x 2 −x√1+ ˙x 2 = x˙x2 −x−x˙x 2<br />

√<br />

1+ ˙x 2<br />

√<br />

x = c1 1+ ˙x 2 .<br />

È facile verificare che una soluzione generale <strong>di</strong> questa equazione <strong>di</strong>fferenziale è data da x(t) =<br />

c1cosh[(t−c2)/c1] dove c1 e c2 sono due costanti da determinare; questa è una famiglia <strong>di</strong> catenarie,<br />

la rotazione delle quali genera una superficie dette catenoi<strong>di</strong>. Le costanti sono determinate dalle<br />

con<strong>di</strong>zioni:<br />

<br />

c1cosh[(t1 −c2)/c1] = x1<br />

.<br />

c2cosh[(t2 −c2)/c1] = x2<br />

A seconda dei valori <strong>di</strong> (x1,x2) si avranno 1, 2 o 0 soluzioni.<br />

7.La Catenaria. Consideriamo il seguente problema: data una catena pesante fissata agli estremi<br />

e <strong>di</strong> lunghezza L assegnata, determinare la curva della catena.<br />

Soluzione:supponiamolacatenaomogeneaeflessibile,inmodochelacurvaabbiarappresentazione<br />

x → y(x) regolare con la con<strong>di</strong>zione y(x1) = y1 e y(x2) = y2, cioé y ∈ Mx1,x2,y1,y2. È imme<strong>di</strong>ato<br />

osservare che la curva della catena sarà tale da minimizzare il funzionale<br />

y → A(y) = altezza del baricentro,<br />

dove A(y) ha, a meno <strong>di</strong> una costante moltiplicativa, la seguente espressione simile alla (5.9):


104 5 Principio variazionale <strong>di</strong> Hamilton.<br />

A(y) = 1<br />

m<br />

x2<br />

x1<br />

<br />

y(x)ρ 1+y ′ (x) 2dx, <br />

infatti 1+y ′ (x) 2dx rappresenta la lunghezza dell’elemento infinitesimo <strong>di</strong> curva, ρ = m è la densità L<br />

costante e y(x) l’altezza <strong>di</strong> tale elemento <strong>di</strong> catena. Poiché in questo caso A(y+c) = A(y)+c dove<br />

c è una costante allora la traiettoria è definita a meno <strong>di</strong> una costante ad<strong>di</strong>tiva e quin<strong>di</strong> la soluzione<br />

generale è<br />

y(x) = c+c1cosh[(x−c2)/c1]<br />

dove c, c1 e c2 si determinano imponendo le con<strong>di</strong>zioni ai bor<strong>di</strong> e fissando la lunghezza della corda:<br />

L = c1{sinh[(x2 −c2)/c1]−sinh[(x1 −c2)/c1]}, x1 < x2.


6<br />

Trasformazioni canoniche<br />

6.1 Struttura canonica delle equazioni <strong>di</strong> Hamilton<br />

6.1.1 Trasformazioni che conservano la struttura canonica<br />

Un cambio <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate X = X(x,t) trasforma un sistema <strong>di</strong> equazioni <strong>di</strong>fferenziali ˙x = f(x,t) in<br />

un altro sistema ˙ X = F(X,t) in un modo che è determinato dalla matrice jacobiana Ψ = <br />

∂X . Nel ∂x<br />

caso delle equazioni <strong>di</strong> Hamilton, con<br />

<br />

p<br />

x =<br />

q<br />

e campo<br />

<br />

∂H − ∂q 0in −In<br />

J grad (p,q)H = ∂H , dove J =<br />

In 0in<br />

∂p<br />

<br />

p P<br />

una trasformazione x = → X = definita dalla mappa X = X(x,t), con inversa x =<br />

q Q<br />

x(X,t), produce un sistema corrispondente<br />

ovvero<br />

˙Xk =<br />

2n<br />

h=1<br />

∂Xk<br />

∂xh<br />

˙xh + ∂Xk<br />

∂t =<br />

2n<br />

h=1<br />

Ψk,h˙xh + ∂Xk<br />

∂t<br />

˙X = ΨJ gradx H[x(X,t),t]+ ∂X<br />

(6.2)<br />

∂t<br />

che, in generale, non è Hamiltoniano, dove Ψ = <br />

∂X è la matrice Jacobiana della trasformazione<br />

∂x<br />

X = X(x,t). Tra le trasformazioni <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate possibili ne caratteriziamo quelle che conservano<br />

la struttura canonica.<br />

Definizione. Una trasformazione<br />

(6.1)<br />

Qh = Qh(p,q,t), Ph = Ph(p,q,t) (6.3)


106 6 Trasformazioni canoniche<br />

<strong>di</strong>ffeomorfa (ovvero biunivoca e bi<strong>di</strong>fferenziabile), in qualche aperto, delle variabili canoniche q =<br />

(q1,...,qn) e p = (p1,...,pn) conserva la struttura canonica delle equazioni <strong>di</strong> Hamilton<br />

se, comunque scelta una funzione Hamiltoniana H(p,q,t) esiste una corrispondente funzione<br />

K(P,Q,t), detta nuova Hamiltoniana, tale che il sistema <strong>di</strong> equazioni <strong>di</strong> Hamilton per H<br />

˙ph = − ∂H<br />

equivalga al sistema:<br />

∂qh<br />

˙qh = ∂H<br />

∂ph<br />

˙<br />

Ph = − ∂K<br />

∂Qh<br />

˙Qh = ∂K<br />

∂Ph<br />

, (6.4)<br />

La definizione in<strong>di</strong>vidua quelle trasformazioni tali che il nuovo campo è Hamiltoniano, cioè esiste<br />

una funzione K(X,t) tale che<br />

.<br />

ΨJ grad x H[x(X,t),t]+ ∂X<br />

∂t = J grad X K(X,t). (6.5)<br />

Osserviamo che questa proprietà è intrenseca della trasformazione x → X e non deve <strong>di</strong>pendere<br />

invece dalla Hamiltoniana H che è arbitraria.<br />

Quando X(x,t) conserva la struttura canonica delle equazioni e <strong>di</strong>pende esplicitamente da t, ∂X<br />

∂t<br />

è un campo Hamiltoniano relativo a una certa funzione K0 tale che:<br />

∂X<br />

∂t = J grad X K0, (6.6)<br />

che <strong>di</strong>pende solo dalla trasformazione stessa e si può pensare come la nuova Hamiltoniana corrispondente<br />

ad H ≡ 0.<br />

6.1.2 Determinazione della nuova Hamiltoniana per effetto <strong>di</strong> una trasformazione che conserva la<br />

struttura canonica<br />

Osserviamo che, anche quando X = X(x) è una trasformazione in<strong>di</strong>pendente dal tempo che conserva<br />

la struttura canonica delle equazioni canoniche <strong>di</strong> Hamilton, non è detto che la nuova Hamiltoniana<br />

K(X,t) sia uguale alla H vista nelle nuove variabili: H[x(X),t]. Ve<strong>di</strong>amo il seguente esempio: sia<br />

n qualunque e sia (p,q) → (αp,βq) = (P,Q). A talfine consideriamo si conserva la struttura delle<br />

equazioni canoniche, ma con nuova Hamiltoniana K = αβH. Infatti si verifica imme<strong>di</strong>amente che<br />

K(P,Q) = αβH(α −1 P,β −1 Q) è tale che<br />

⎧<br />

⎨<br />

⎩<br />

˙Q = ∂K<br />

∂P<br />

˙P = − ∂K<br />

∂Q<br />

= αβ∂H<br />

∂p α−1<br />

⇐⇒<br />

= −αβ∂H β−1<br />

∂q<br />

β˙q = β ∂H<br />

∂p<br />

α˙p = −α ∂H<br />

∂q<br />

Così in questo esempio esiste una costante c = αβ tale che K(X) = cH[x(X)]. Si può provare che<br />

questa è la situazione usuale in forza del seguente Teorema:<br />

Teorema. Sia X = X(x,t) un <strong>di</strong>ffeomorfismo che conserva la struttura canonica delle<br />

equazioni <strong>di</strong> Hamilton. Allora esiste un fattore c (<strong>di</strong>pendente al più da t) tale che la Hamiltoniana<br />

K corrispondente ad H è data da


6.1 Struttura canonica delle equazioni <strong>di</strong> Hamilton 107<br />

K(X,t) = cH[x(X,t),t]+K0(X,t) (6.7)<br />

dove K0 è la Hamiltoniana corrispondente ad H ≡ 0, ossia tale che J gradX K0 = ∂X.<br />

In particolare<br />

∂t<br />

K(X,t) = cH[x(X),t] se la trasformazione è in<strong>di</strong>pendente dal tempo. Il termine c è tale che<br />

−ΨJ Ψ T J = ci. (6.8)<br />

dove Ψ = <br />

∂X è la matrice Jacobiana della trasformazione.<br />

∂x<br />

Dimostrazione: Se X(x,t) conserva la struttura canonica allora la K(X,t) è legata alla H tramite<br />

la (6.5). Una volta verificata che vale la (6.8) con c <strong>di</strong>pendente al più da t, verifichiamo che la (6.7)<br />

sod<strong>di</strong>sfa la (6.5); infatti<br />

e, dalla (6.5), deve essere<br />

J grad X K = ciJ (Ψ T ) −1 grad x H[x(X,t),t]+J grad X K0(X,t)<br />

= ciJ (Ψ T ) −1 grad x H[x(X,t),t]+ ∂X<br />

∂t<br />

ciJ (Ψ T ) −1 = ΨJ, cioé ci = −ΨJ Ψ T J<br />

poiché J J = −i. Rimane quin<strong>di</strong> da <strong>di</strong>mostrare la (6.8), a tal fine introduciamo il seguente Lemma:<br />

Lemma: Sia A(x,t), (x,t) ∈ R 2n × R, una funzione regolare a valori nello spazio delle matrici<br />

quadrate reali 2n × 2n. Se il campo Agrad x f è irrotazionale, cioé il rotore <strong>di</strong> tale campo è nullo,<br />

per ogni funzione f : R 2n → R regolare allora esiste una funzione c : R → R tale che A = c(t)i.<br />

Dimostrazione del Lemma: Se Agrad x f è irrotazionale allora dovrà essere<br />

∂(Agrad x f)h<br />

∂xj<br />

= ∂(Agradx f)j<br />

, ∀h,j = 1,...,2n, (6.9)<br />

∂xh<br />

per ogni f. In particolare per f(x) = xj questa relazione implica la seguente relazione sui coefficienti<br />

della matrice A:<br />

∂Ah,j<br />

∂xj<br />

= ∂Aj,j<br />

, ∀h,j = 1,...,2n;<br />

∂xh<br />

per f(x) = x 2 j si ottiene l’ulteriore relazione sui coefficienti della matrice A:<br />

∂Ah,jxj<br />

∂xj<br />

= ∂Aj,jxj<br />

, ∀h,j = 1,...,2n.<br />

∂xh<br />

Da queste due relazioni segue necessariamente che deve essere Ah,j = Aj,jδh j, cioé la matrice A è<br />

<strong>di</strong>agonale. Pertanto dovrà anche essere ∂Aj,j<br />

∂xh = 0 se h = j e quin<strong>di</strong> potremo scrivere Ah,j(x,t) =<br />

ch(xh,t)δh j. Con questa posizione la (6.9) prende la forma<br />

ch<br />

∂ 2 f<br />

∂xj∂xh<br />

∂<br />

= cj<br />

2f , h = j,<br />

∂xh∂xj<br />

da cui segue (in virtù del Teorema <strong>di</strong> Schwartz sull’invertibilità delle derivate) che deve necessariamente<br />

essere


108 6 Trasformazioni canoniche<br />

ch(xh,t) ≡ cj(xj,t) ⇒ ch(t) ≡ cj(t) ≡ c(t)<br />

da cui segue la <strong>di</strong>mostrazione del Lemma.<br />

Siamo ora in grado <strong>di</strong> completare la <strong>di</strong>mostrazione del Teorema. Infatti sottraendo alla (6.5)<br />

quella corrispondente a H ≡ 0 si ottiene la relazione<br />

grad X (K −K0) = −J ΨJ grad x H[x(X,t),t]<br />

= −J ΨJ Ψ T grad X ˆ H(X,t)<br />

dove abbiamo posto ˆ H(X,t) = H[x(X,t),t]. Per l’arbitrarietà <strong>di</strong> H e poiché il termine gradX (K −<br />

K0) è manifestamente irrotazionale allora il Lemma prova la (6.8).<br />

Esempio: Nel caso della trasformazione canonica (p,q) → (αp,βq) considerata in precedenza<br />

segue che<br />

∂P ∂P <br />

∂p ∂q α 0<br />

ψ = ∂Q ∂Q =<br />

0 β<br />

∂p ∂q<br />

e quin<strong>di</strong><br />

da cui si ottiene c = αβ.<br />

6.2 Trasformazioni canoniche<br />

−ψJψ T <br />

α 0 0 −1 α 0 0 −1<br />

J = −<br />

0 β 1 0 0 β 1 0<br />

<br />

0 −α 0 −α<br />

= −<br />

β 0 β 0<br />

<br />

αβ 0<br />

= + = αβi<br />

0 αβ<br />

Il Teorema consente <strong>di</strong> circoscrivere l’interesse al caso c = 1, cioè <strong>di</strong> trattare le trasformazioni<br />

canoniche vere e proprie:<br />

Definizione. Un <strong>di</strong>ffeomorfismo X = X(x,t) che conserva la struttura canonica delle equazioni<br />

<strong>di</strong> Hamilton si <strong>di</strong>ce trasformazione canonica se e solo se l’Hamiltoniana K corrispondente a un<br />

arbitraria Hamiltoniana H si scrive<br />

K(X,t) = H[x(X,t),t]+K0(X,t) (6.10)<br />

dove K0 è tale che J gradX K0 = ∂X.<br />

Una trasformazione canonica X = X(x) in<strong>di</strong>pendente dal<br />

∂t<br />

tempo si <strong>di</strong>ce completamente canonica.<br />

6.3 Generatrice <strong>di</strong> una trasformazione canonica<br />

In una trasformazione canonica, tra le 4n variabili p,q,P,Q, solo 2n saranno in<strong>di</strong>pendenti proprio a<br />

causa <strong>di</strong> (6.3). Una trasformazione canonica, che per ogni t agisce da un aperto <strong>di</strong> R 2n ad un aperto


6.3 Generatrice <strong>di</strong> una trasformazione canonica 109<br />

<strong>di</strong> R 2n , è quin<strong>di</strong> assegnata se sono assegnate 2n funzioni (sotto alcune proprietà) <strong>di</strong> 2n variabili. È<br />

conveniente <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> una funzione generatrice della trasformazione canonica. Ad esempio:<br />

1. Se, per ogni t, una data funzione F1(q,Q,t) ha det ∂2F1 ∂Q∂q = 0 in un aperto <strong>di</strong> R2n , allora una<br />

trasformazione è in<strong>di</strong>viduata implicitamente dalle 2n equazioni<br />

ph = ∂F1<br />

∂qh<br />

e Ph = − ∂F1<br />

, h = 1,2,...,n. (6.11)<br />

∂Qh<br />

Infatti, risolvendo la prima rispetto alle Qh (essendo det ∂2F1 ∂Q∂q = 0) si ottiene Qh = Qh(pk,qk,t) che<br />

sostituete nelle seconde dà Ph = Ph(pk,qk,t). Nel caso particolare in cui F1(Q,q,t) sia lineare nelle<br />

qh allora si trova Q = Q(p,t) e P = P(p,q,t). In questo caso la trasformazione canonica è detta<br />

libera; cioé le Q e q sono in<strong>di</strong>pendenti. Tra le funzioni del primo tipo (F1 è funzione delle vecchie<br />

e nuove coor<strong>di</strong>nate) vi è quella che scambia il ruolo tra coor<strong>di</strong>nate e impulsi: F1 = n h=1qhQh.<br />

2. Se, per ogni t, una data funzione F2(q,P,t) ha det ∂2F2 ∂q∂P = 0 in un aperto <strong>di</strong> R2n , allora una<br />

trasformazione è in<strong>di</strong>viduata implicitamente dalle 2n equazioni<br />

ph = ∂F2<br />

∂qh<br />

e Qh = ∂F2<br />

, h = 1,2,...,n. (6.12)<br />

∂Ph<br />

Infatti, risolvendo la prima rispetto alle Ph (essendo det ∂2 F2<br />

∂P∂q = 0) si ottiene Ph = Ph(pk,qk,t)<br />

che sostituendo nelle seconde dà Qh = Qh(pk,qk,t). In questo rientra, come vedremo tra poco, la<br />

trasformazione identità Q = q e P = p: l’identità è necessariamente non libera perché Q = q implica<br />

che Q e q non sono in<strong>di</strong>pendenti. Le funzioni generatrici del secondo tipo (dove F2 è funzione delle<br />

vecchie coor<strong>di</strong>nate e dei nuovi impulsi) comprendono la trasformazione identità; infatti, a partire da<br />

segue che<br />

ph = ∂F2<br />

∂qh<br />

n<br />

F2(q,P) = qhPh<br />

h=1<br />

= Ph, Qh = ∂F2<br />

∂Ph<br />

= qh, K = H.<br />

3. Se, per ogni t, una data funzione F3(p,Q,t) ha det ∂2 F3<br />

∂p∂Q = 0 in un aperto <strong>di</strong> R2n , allora una<br />

trasformazione è in<strong>di</strong>viduata implicitamente dalle 2n equazioni<br />

qh = − ∂F3<br />

∂ph<br />

e Ph = − ∂F3<br />

, h = 1,2,...,n. (6.13)<br />

∂Qh<br />

Infatti, risolvendo la prima rispetto alle Qh (essendo det ∂2F3 ∂Q∂p = 0) si ottiene Qh = Qh(pk,qk,t) che<br />

sostituendo nelle seconde dà Ph = Ph(pk,qk,t).<br />

4. Se, per ogni t, una data funzione F4(p,P,t) ha det ∂2F4 ∂p∂P = 0 in un aperto <strong>di</strong> R2n , allora una<br />

trasformazione è in<strong>di</strong>viduata implicitamente dalle 2n equazioni<br />

qh = − ∂F4<br />

∂ph<br />

e Qh = ∂F4<br />

, h = 1,2,...,n. (6.14)<br />

∂Ph<br />

Infatti, risolvendo la prima rispetto alle Ph (essendo det ∂2 F4<br />

∂P∂p = 0) si ottiene Ph = Ph(pk,qk,t) che<br />

sostituendo nelle seconde dà Qh = Qh(pk,qk,t).


110 6 Trasformazioni canoniche<br />

Il numero <strong>di</strong> tipi <strong>di</strong> funzioni generatrici non si riduce a 4, ma è molto maggiore; tante quante<br />

sono le collezioni <strong>di</strong> n nuove coor<strong>di</strong>nate Qi1,...,Qik ,Pj1,...,Pjn−k , in modo tale che, con le vecchie<br />

coor<strong>di</strong>nate p,q si ottengano 2n coor<strong>di</strong>nate in<strong>di</strong>pendenti.<br />

Questequattrotrasformazionidefiniteimplicitamentedallerelazioni(6.11)—(6.14)si<strong>di</strong>mostrano<br />

essere canoniche. A tal fine è stata fatta la scelta del segno negativo nelle (6.11) e (6.13).<br />

Nel seguito, per semplicità, limitiamo la nostra analisi alle trasformazioni con funzione generatrice<br />

del tipo F1 anche se il risultato che segue, del quale ne omettiamo la <strong>di</strong>mostrazione, vale per gli altri<br />

tipi <strong>di</strong> trasformazione.<br />

Teorema su funzioni generatrici <strong>di</strong> tipo F1: Sia F1(q,Q,t) una funzione regolare definita in<br />

un aperto Aq ×BQ <strong>di</strong> R 2n , ∀t ∈ R, e tale che<br />

<br />

det<br />

∂ 2 F1<br />

∂q∂Q<br />

= 0, ∀(q,Q) ∈ Aq ×BQ, ∀t ∈ R. (6.15)<br />

Allora F1(q,Q,t) è la funzione generatrice <strong>di</strong> una trasformazione canonica. La trasformazione<br />

canonica si ottiene per esplicitazione dalle 2n equazioni<br />

con nuova Hamiltoniana<br />

ph = ∂F1<br />

, Ph = −<br />

∂qh<br />

∂F1<br />

∂Qh<br />

K(P,Q,t) = H[p(P,Q,t),q(P,Q,t),t]+ ∂F1[q(P,Q,t),Q,t]<br />

.<br />

∂t<br />

(6.16)<br />

Osserviamo che se F1 è in<strong>di</strong>pendente da t allora la trasformazione è completamente canonica.<br />

Osserviamo anche che la funzione generatrice F1 è definita a meno <strong>di</strong> un termine ad<strong>di</strong>tivo<br />

funzione <strong>di</strong> t (e per il resto arbitrario). Infatti, questo termine non cambia la trasformazione<br />

generata da F1.<br />

6.4 Esempio: trasformazione canonica per l’oscillatore armonico<br />

Per l’oscillatore armonico uni-<strong>di</strong>mensionale, dove assumiamo la massa unitaria, <strong>di</strong> Hamiltoniana<br />

H(p,q) = 1<br />

2 [p2 +ω 2 q 2 ], p,q ∈ R, (6.17)<br />

ecco una trasformazione canonica (p,q) → (P,Q) che rende Q ciclica. La trasformazione è generata<br />

dalla funzione <strong>di</strong> primo tipo:<br />

da cui segue<br />

Ricavando q =<br />

p = ∂F1<br />

∂q<br />

F1(q,Q) = 1<br />

2 ωq2 cotQ<br />

= ωqcotQ, P = −∂F1<br />

∂Q<br />

1 ωq<br />

=<br />

2<br />

2<br />

sin2Q 2P<br />

ω sinQ e p = √ 2ωP cosQ, troveremo H in funzione <strong>di</strong> Q,P:<br />

(6.18)


K(P,Q) = H[p(P,Q),q(P,Q)] = 1<br />

2<br />

= ωP.<br />

6.4 Esempio: trasformazione canonica per l’oscillatore armonico 111<br />

<br />

<br />

2ωP cos 2 Q+ω 22P<br />

ω sin2 Q<br />

Quin<strong>di</strong> Q è coor<strong>di</strong>nata ciclica. Le equazioni canoniche <strong>di</strong> Hamilton nelle nuove coor<strong>di</strong>nate prendono<br />

la forma:<br />

e<br />

P ˙ = − ∂K<br />

∂Q<br />

Riportando alle coor<strong>di</strong>nate originarie:<br />

˙Q = ∂K<br />

∂P<br />

q(t) =<br />

= 0 ⇒ P = α = cost.<br />

= ω ⇒ Q = ωt+β.<br />

<br />

2α<br />

ω sin(ωt+β).<br />

Le costanti <strong>di</strong> integrazione sono due e hanno il significato atteso: α determina l’ampiezza e β la fase<br />

iniziale dell’oscillazione armonica.<br />

Da questo esempio segue che è molto utile trovare una trasformazione canonica che renda una o<br />

più coor<strong>di</strong>nate cicliche. Quando si riescono a rendere cicliche tutte le coor<strong>di</strong>nate, esse sono spesso<br />

interpretabili come variabili angolari. Quando H(p,q) ammette una trasformazione canonica tale<br />

che i nuovi momenti risultano costanti e le nuove coor<strong>di</strong>nate risultano lineari rispetto al tempo<br />

n<br />

K = ω ·P = ωhPh, Ph = αh, Qh = ωht+βh<br />

h=1<br />

allora, le variabili Ph si <strong>di</strong>cono azioni e le variabili Qh si <strong>di</strong>cono angoli.


7<br />

Equazione <strong>di</strong> Hamilton-Jacobi<br />

7.1 Equazione <strong>di</strong> Hamilton-Jacobi<br />

Sappiamo che la risoluzione delle equazioni <strong>di</strong> Hamilton <strong>di</strong>venta elementare se riusciamo, me<strong>di</strong>ante<br />

una opportuna trasformazione canonica, a rendere cicliche tutte le coor<strong>di</strong>nate. Una situazione<br />

speciale in cui ciò avviene si ha quando la nuova Hamiltoniana a seguito <strong>di</strong> una trasformazione<br />

canonica è identicamente uguale a zero. Quin<strong>di</strong>, se riusciamo a trovare una trasformazione<br />

canonica (<strong>di</strong>pendente dal tempo in generale) per effetto della quale la nuova Hamiltoniana si<br />

annulla (o è una costante o, eventualmente, funzione della sola variabile t) allora abbiamo risolto<br />

il problema della soluzione delle equazioni <strong>di</strong> Hamilton. Se la trasformazione canonica è, ad<br />

esempio, generata a partire da una funzione generatrice (che nel seguito sarà denotata con S invece<br />

che F2) del II◦ tipo <strong>di</strong>pendente da P, q e t allora cerchiamo, se esiste, una funzione S(P,q,t) tale<br />

che<br />

{p,q,H(p,q,t)} →<br />

<br />

P,Q,K = H + ∂S<br />

∂t<br />

In tal caso nelle nuove coor<strong>di</strong>nate le equazioni canoniche <strong>di</strong> Hamilton si risolvono banalmente:<br />

P(t) ≡ P 0<br />

e Q(t) ≡ Q 0 .<br />

Applicando la trasformazione inversa (P,Q) → (p,q) si risolve il problema originario. Tutto ciò<br />

sembra molto semplice; in realtà abbiamo spostato la <strong>di</strong>fficoltà nella determinazione della generatrice<br />

S che rende vera la (7.1).<br />

Entrando in maggiore dettaglio e ricordando le prescrizioni <strong>di</strong> una funzione generatrice <strong>di</strong> secondo<br />

tipo<br />

ph = ∂S<br />

∂qh<br />

Qh = ∂S<br />

∂Ph<br />

la (7.1) si traduce nella seguente equazione<br />

<br />

∂S<br />

H<br />

∂q ,q,t<br />

<br />

, da cui q = q(P,Q,t),<br />

+ ∂S<br />

∂t<br />

≡ 0<br />

<br />

(7.1)<br />

= 0. (7.2)<br />

Questa è chiamata equazione <strong>di</strong> Hamilton-Jacobi: è un’equazione <strong>di</strong>fferenziale alle derivate<br />

parziali del primo or<strong>di</strong>ne (che ammette tutta una propria trattazione matematica) nell’incognita


114 7 Equazione <strong>di</strong> Hamilton-Jacobi<br />

S. Osserviamo ancora che se una tale trasformazione esiste allora le equazioni canoniche nelle<br />

nuove variabili si integrano imme<strong>di</strong>atamente e danno<br />

poichè<br />

Ph = P 0 h = αh e Qh = Q 0 h = βh costanti<br />

Ph<br />

˙ = − ∂K<br />

∂Qh<br />

= 0 e ˙ Qh = ∂K<br />

Quin<strong>di</strong> la funzione S <strong>di</strong>penderà da S(α,q,t), cioé da n variabili qh e da n parametri αh più, eventualmente,<br />

il tempo.<br />

Definizione. Se S = S(α,q,t) è una funzione delle n+1 variabili q1,...,qn,t e <strong>di</strong> n parametri<br />

(costanti) α1,...,αn sod<strong>di</strong>sfacente l’equazione (7.2) e alla con<strong>di</strong>zione<br />

<br />

2 ∂ S<br />

det = 0<br />

∂αh∂qk<br />

allora S si <strong>di</strong>ce una soluzione completa dell’equazione <strong>di</strong> Hamilton-Jacobi La funzione<br />

S(α,q,t) è detta funzione azione.<br />

Essendo K(P,Q,t) ≡ 0 allora segue che anche le nuove coor<strong>di</strong>nate Qh, costanti poiché ˙ Qh = 0,<br />

sono legate alla S tramite la:<br />

∂S(α,q,t)<br />

= Qh = βh. (7.3)<br />

∂αh<br />

La con<strong>di</strong>zione det ∂2 <br />

S = 0 serve precisamente a garantire che l’equazione (7.3) può essere<br />

∂αh∂qk<br />

risolta rispetto a q = q(α,β,t) trovando q = q(t). Quin<strong>di</strong>: trovare una soluzione completa<br />

S dell’equazione <strong>di</strong> Hamilton-Jacobi equivale a risolvere il sistema delle equazioni <strong>di</strong><br />

Hamilton.<br />

Nell’equazione <strong>di</strong> Hamilton-Jacobi le variabili in<strong>di</strong>pendenti sono il tempo t e i parametri lagrangiani<br />

qh. Conseguentemente l’integrale completo <strong>di</strong> questa equazione <strong>di</strong>penderà da n + 1<br />

costanti arbitrarie. D’altra parte, la funzione S è presente nell’equazione soltanto attraverso le<br />

sue derivate e quin<strong>di</strong> una delle sue costanti arbitrarie appare nell’integrale completo come<br />

una grandezza ad<strong>di</strong>tiva, cioé l’integrale completo dell’equazione <strong>di</strong> Hamilton-Jacobi prende la<br />

forma generale S(α,q,t)+c dove α = (α1,...,αn) e c sono costanti arbitrarie. Poiché la determinazione<br />

<strong>di</strong> c è inessenziale ai fini dello stu<strong>di</strong>o del moto (possiamo sempre pensare <strong>di</strong> inglobarla nelle<br />

βh attraverso le relazioni (7.3)), in generale questa costante sarà assunta nulla.<br />

∂Ph<br />

7.2 Hamiltoniana in<strong>di</strong>pendente da t ed azione ridotta<br />

Teorema.Se l’Hamiltoniana H non <strong>di</strong>pende esplicitamente dal tempo, allora il problema si riconduce<br />

all’equazione caratteristica <strong>di</strong> Hamilton-Jacobi<br />

<br />

∂W<br />

H<br />

∂q ,q<br />

<br />

= α1<br />

(7.4)<br />

= 0.


7.3 Esempio: l’oscillatore armonico 115<br />

dove l’incognita W(α,q) è detta azione ridotta. La funzione generatrice è allora data da S =<br />

W −Et dove α1 ≡ E (energia, determinata dai dati iniziali). Le soluzioni q = q(α,β,t) si ricavano<br />

in termini delle n costanti Ph = αh e <strong>di</strong> altre n costanti <strong>di</strong> integrazione βh tramite le seguenti relazioni:<br />

t+β1 = ∂W(α,q)<br />

, βh =<br />

∂α1<br />

∂W(α,q)<br />

, h = 2,...,n, (7.5)<br />

∂αh<br />

supponendo sempre che sia det ∂2 <br />

W = 0. ∂αh∂qk<br />

Dimostrazione: Se H = H(p,q) allora esiste l’integrale primo dell’energia meccanica E e, ponendo<br />

α1 = E = H[p(t),q(t)], risulta naturale cercare S nella forma<br />

S(P,q,t) = W(P,q)−Et.<br />

Con tale separazione fra variabili spaziali e temporale l’equazione <strong>di</strong> Hamilton-Jacobi (7.2) prende<br />

la forma:<br />

<br />

∂W<br />

H<br />

∂q ,q<br />

<br />

−E = 0 (7.6)<br />

da cui risulta la (7.4). Come nel caso precedente risulta Qh = βh e Ph = αh costanti, tra cui<br />

P1 = α1 = E. Ricordando poi che Q = ∂S si ottiene ∂P<br />

βh = Qh = ∂W<br />

, h = 2,...,n, e β1 = Q1 =<br />

∂αh<br />

∂S<br />

∂α1<br />

= ∂W<br />

∂α1<br />

da cui segue la (7.5) completando così la <strong>di</strong>mostrazione.<br />

La risoluzione del moto consiste in due passi <strong>di</strong>stinti. Nel primo passo si risolve l’equazione<br />

caratteristica <strong>di</strong> Hamilton-Jacobi (7.4) costituita da una equazione <strong>di</strong>fferenziale alle derivate parziali<br />

del I◦ or<strong>di</strong>ne. Nel secondo passo, una volta determinata la W, si risolvono le n equazioni (7.5) (ora<br />

non <strong>di</strong>fferenziabili) che determinano il moto del sistema.<br />

Osserviamo che le n−1 equazioni βh = ∂W(α,q)<br />

, h = 2,...,n, nelle n incognite qh permettono <strong>di</strong><br />

∂αh<br />

determinare la ”traiettoria” del sistema nello spazio delle configurazioni, cioé definiscono gli aspetti<br />

puramente geometrici del moto. La prima equazione t+β1 = ∂W(α,q)<br />

è invece l’unica che contiene<br />

∂α1<br />

il tempo t ed è quella che caratterizza l’aspetto cinematico del moto, cioé determina la legge oraria<br />

del punto q sulla traiettoria nello spazio delle configurazioni. Osserviamo anche che il parametro β1<br />

è inessenziale in quanto ridefinisce solamente l’origine della scala dei tempi.<br />

7.3 Esempio: l’oscillatore armonico<br />

L’Hamiltoniana dell’oscillatore armonico uni<strong>di</strong>mensionale è<br />

H(p,q) = 1 <br />

p<br />

2m<br />

2 +m 2 ω 2 q 2<br />

, ω 2 = k2<br />

m<br />

da cui segue che l’equazione <strong>di</strong> Hamilton-Jacobi ha la forma<br />

⎡<br />

2 1 ∂S<br />

⎣ +m<br />

2m ∂q<br />

2 ω 2 q 2<br />

⎤<br />

⎦+ ∂S<br />

= 0.<br />

∂t<br />

−t


116 7 Equazione <strong>di</strong> Hamilton-Jacobi<br />

Ponendo S = W(E,q)−Et allora l’equazione caratteristica <strong>di</strong> Hamilton-Jacobi (7.4) si riduce a<br />

⎡<br />

2 1 ∂W<br />

⎣ +m<br />

2m ∂q<br />

2 ω 2 q 2<br />

⎤<br />

⎦ = E<br />

che ha soluzione (definita a meno <strong>di</strong> una costante ad<strong>di</strong>tiva che possiamo sempre assumere nulla)<br />

W(E,q) = √ <br />

q<br />

2mE 1−<br />

q0<br />

mω2x2 q√<br />

dx = 2mE −m2ω 2x2dx 2E q0<br />

⎡ <br />

mE<br />

= ⎣q 1−<br />

2<br />

mω2q2 2E +<br />

<br />

2E<br />

mω2arcsin ⎛<br />

mω<br />

⎝<br />

2<br />

2E q<br />

⎞⎤<br />

⎠⎦<br />

dove abbiamo assunto, per semplicità q0 = 0. Quin<strong>di</strong><br />

da cui troviamo<br />

e<br />

β = β0 +t = ∂W<br />

∂E =<br />

<br />

2m<br />

E<br />

= 1<br />

ω arcsin<br />

⎛<br />

mω<br />

⎝<br />

2<br />

2E q<br />

⎞<br />

⎠<br />

q<br />

q0<br />

<br />

2E<br />

q = sin(ωt+β0)<br />

mω2 dx<br />

<br />

1− mω2x2 2E<br />

p = ∂W<br />

∂q = √ <br />

2mE 1− mω2q2 2E = √ 2mEcos(ωt+β0).<br />

7.4 Metodo <strong>di</strong> separazione delle variabili<br />

Nel seguito ci limitiamo a considerare solo Hamiltoniane in<strong>di</strong>pendenti dal tempo e mostreremo che<br />

ci sono casi in cui l’equazione <strong>di</strong> Hamilton-Jacobi sia risolubile me<strong>di</strong>ante quadrature. È il caso delle<br />

variabili separabili.<br />

Definizione. Sia H(p,q) una Hamiltoniana che non <strong>di</strong>pende esplicitamente dal tempo e sia<br />

<br />

∂W<br />

H ,...,<br />

∂q1<br />

∂W<br />

<br />

,q1,...,qn = E<br />

∂qn<br />

la corrispondente equazione caratteristica <strong>di</strong> Hamilton-Jacobi. Le variabili qh sono separabili se<br />

una funzione del tipo<br />

W(α,q) = W1(α,q1)+W2(α,q2)+...+Wn(α,qn) (7.7)<br />

decompone l’equazione <strong>di</strong> Hamilton-Jacobi in n equazioni della forma


Hh<br />

7.4 Metodo <strong>di</strong> separazione delle variabili 117<br />

<br />

∂Wh<br />

,qh,α1,...,αn = αh, h = 1,...,n. (7.8)<br />

∂qh<br />

In ogni equazione (7.8) figura solo una coor<strong>di</strong>nata qh, con la corrispondente derivata <strong>di</strong> W rispetto<br />

a questa qh. Quin<strong>di</strong> viene separata l’equazione alle derivate parziali in n equazioni or<strong>di</strong>narie. Poiché<br />

sono equazioni or<strong>di</strong>narie del primo or<strong>di</strong>ne, si possono risolvere per quadratura: basta esplicitare<br />

rispetto a ∂Wh e poi integrare rispetto a qh.<br />

∂qh<br />

Osserviamo che:<br />

Teorema. Se in una Hamiltoniana in<strong>di</strong>pendente dal tempo tutte le coor<strong>di</strong>nate, tranne una, sono<br />

cicliche, allora si può applicare il metodo <strong>di</strong> separazione delle variabili, cioé le variabili sono<br />

separabili.<br />

Dimostrazione:Assumendochesialaprimacoor<strong>di</strong>natalagrangianalacoor<strong>di</strong>natanonciclicaallora<br />

possiamo scrivere H = H(p1,...,pn,q1). Da ciò segue, per prima cosa, che W è una soluzione del<br />

tipo W(α,q) = W1(α,q1)+ n h=2Wh(αh,qh). Infatti, poiché i momenti coniugati ph alle coor<strong>di</strong>nate<br />

per h > 1 possono scriversi<br />

cicliche sono costanti, le equazioni <strong>di</strong> trasformazione ph = ∂S<br />

∂qh<br />

∂Wh<br />

∂qh<br />

da cui Wh = αhqh per h > 1 e quin<strong>di</strong><br />

= ∂W<br />

∂qh<br />

= ∂W<br />

∂qh<br />

= ph = αh, h > 1,<br />

Allora l’equazione <strong>di</strong> Hamilton-Jacobi si riduce a:<br />

<br />

∂W1<br />

H ,α2,...,αn,q1 = α1<br />

∂q1<br />

n<br />

W(α,q) = W1(α,q1)+ αhqh. (7.9)<br />

h=2<br />

(7.10)<br />

con α1 = E (energia totale). Si è quin<strong>di</strong> trovata un’equazione or<strong>di</strong>naria del primo or<strong>di</strong>ne; ricavando<br />

∂W1<br />

∂q1 e integrando rispetto a q1 si ottiene W1(α,q1).<br />

Osserviamo che questo non è l’unico caso risolubile me<strong>di</strong>ante separazione <strong>di</strong> variabili. Consideriamo<br />

ora il caso in cui l’Hamiltoniana H è in<strong>di</strong>pendente dal tempo e si può scrivere come<br />

Allora, ponendo<br />

n<br />

H(p,q) = Hh(ph,qh). (7.11)<br />

h=1<br />

n<br />

W(α,q) = Wh(αh,qh)<br />

h=1<br />

l’equazione <strong>di</strong> Hamilton-Jacobi può essere decomposta nelle n equazioni<br />

<br />

∂Wh<br />

Hh ,qh = eh(αh)<br />

∂qh<br />

con eh funzione (regolare) arbitraria tale che n h=1eh(αh) = E. Questo è il caso, da come vedremo<br />

poi, del problema <strong>di</strong> Keplero.


118 7 Equazione <strong>di</strong> Hamilton-Jacobi<br />

7.5 Esempi<br />

7.5.1 L’equazione <strong>di</strong> Hamilton-Jacobi per il moto centrale <strong>di</strong> un punto in un piano<br />

Applichiamo il metodo <strong>di</strong> separazione delle variabili ad un caso particolare: al caso del punto mobile<br />

nel piano e soggetto ad una forza centrale.<br />

Teorema. Per il moto piano in coor<strong>di</strong>nate polari (r,θ) <strong>di</strong> un punto sottoposto a forza centrale il<br />

metodo <strong>di</strong> Hamilton-Jacobi fornisce <strong>di</strong>rettamente r = r(t) e l’equazione della traiettoria r = r(θ).<br />

Dimostrazione: La funzione Hamiltoniana, in coor<strong>di</strong>nate polari piane, risulta essere<br />

H = 1<br />

2m<br />

<br />

p 2 r + 1<br />

r 2p2 θ<br />

<br />

+V(r)<br />

e quin<strong>di</strong> l’unica coor<strong>di</strong>nata da cui <strong>di</strong>pende H è q1 = r, cioé q2 = θ è una coor<strong>di</strong>nata ciclica. Perciò<br />

l’azione ridotta viene ricercata nella forma (7.9)<br />

W(r,θ,α1,αθ) = W1(r,α)+αθθ dove αθ = pθ = mr 2˙ θ<br />

è il momento angolare Kz rispetto all’asse ortogonale al piano e passante per il centro della forza<br />

(ovvero la velocità areale moltiplicata per 2m). L’equazione caratteristica <strong>di</strong> Hamilton-Jacobi (7.10)<br />

assume la forma:<br />

da cui<br />

1<br />

2m<br />

⎡<br />

2 ∂W1 ⎣<br />

∂r<br />

Da ciò l’espressione dell’azione ridotta:<br />

W(α1,αθ,r,θ) =<br />

+ α2 θ<br />

r 2<br />

⎤<br />

⎦+V(r) = α1 ≡ E<br />

∂W1<br />

∂r =<br />

<br />

2m[α1 −V(r)]−α 2 θ /r2 .<br />

<br />

2m[α1 −V(r)]−α 2 θ /r2 dr+αθθ.<br />

Senza risolvere tale integrale (d’altra parte non abbiamo ancora definito l’espressione <strong>di</strong> V(r)) an<strong>di</strong>amo<br />

a determinare il moto del sistema tramite le<br />

t+β1 = ∂W<br />

<br />

mdr<br />

= <br />

∂α1 2m[α1 −V(r)]−α 2 θ /r2,<br />

(7.12)<br />

e<br />

β2 = ∂W<br />

∂αθ<br />

<br />

= θ−<br />

αθdr<br />

r2 <br />

2m[α1 −V(r)]−α 2 θ /r2.<br />

(7.13)<br />

dove le costanti <strong>di</strong> integrazione β1,β2 sono determinate dai dati iniziali. Ebbene, la (7.12) dà la legge<br />

r = r(t) e la (7.13) dà la traiettoria r = r(θ).<br />

Stu<strong>di</strong>amo in dettaglio la (7.13) nel caso Newtoniano (o Coulombiano) dove il potenziale è dato<br />

da V = −k/r dove k è una costante assunta positiva. Sostituendo u = 1/r e pensando β2 come<br />

θ = θ0 all’istante iniziale otteniamo l’equazione <strong>di</strong> una conica rispetto a uno dei suoi fuochi, infatti:


dove<br />

Da qui segue che<br />

dove<br />

<br />

θ = β2 +<br />

<br />

= θ0 +<br />

2m<br />

α 2 θ<br />

a = 2mα1<br />

α 2 θ<br />

du<br />

(α1 −V)−u 2<br />

<br />

= θ0 +<br />

du<br />

√ a+bu−u 2 = θ0 +arccos<br />

2m<br />

α 2 θ<br />

<br />

u−c<br />

d<br />

du<br />

(α1 −ku)−u 2<br />

, b = − 2mk<br />

α2 , c =<br />

θ<br />

b<br />

2 e d = √ a+c 2 .<br />

1<br />

r = u = c+dcos(θ−θ0) e quin<strong>di</strong> r =<br />

p = 1<br />

c<br />

d<br />

e e =<br />

c =<br />

<br />

1+ a<br />

c2 p<br />

1+ecos(θ −θ0)<br />

7.5 Esempi 119<br />

È imme<strong>di</strong>ato osservare che l’eccentricità |e| risulta minore, uguale o maggiore <strong>di</strong> 1 a seconda che<br />

l’energia E = α1 sia minore, uguale o maggiore <strong>di</strong> 0.<br />

7.5.2 Il metodo <strong>di</strong> Hamilton-Jacobi applicato al problema <strong>di</strong> Keplero<br />

La possibilità <strong>di</strong> separare le variabili nell’equazione <strong>di</strong> Hamilton-Jacobi non si limita ovviamente al<br />

caso <strong>di</strong> un’unica coor<strong>di</strong>nata non ciclica. Ad esempio per un punto mobile nello spazio e soggetto a<br />

forze centrali allora la funzione Hamiltoniana in coor<strong>di</strong>nate polari sferiche ha la forma<br />

H = 1<br />

<br />

p<br />

2m<br />

2 r + 1<br />

r2p2 1<br />

θ +<br />

r2sin2 θ p2 <br />

ϕ +V(r)<br />

dove solo l’angolo ϕ è coor<strong>di</strong>nata ciclica. Eppure l’equazione caratteristica <strong>di</strong> Hamilton-Jacobi ammette<br />

facilmente separazione delle variabili. Cerchiamo la soluzione W(r,θ,ϕ,α), α = (α1,α2,α3),<br />

dell’equazione (caratteristica) <strong>di</strong> Hamilton-Jacobi nella forma<br />

cioé:<br />

1<br />

2m<br />

⎡<br />

2 dW1(r)<br />

⎣<br />

dr<br />

W = W1(r,α)+W2(θ,α)+W3(ϕ,α);<br />

+ 1<br />

r 2<br />

dW2(θ)<br />

dθ<br />

2<br />

+<br />

1<br />

r 2 sin 2 θ<br />

dW3(ϕ)<br />

dϕ<br />

2 ⎤<br />

⎦+<br />

+V(r) = α1 ≡ E (7.14)<br />

Notiamo che la (7.14) deve essere identicamente sod<strong>di</strong>sfatta per ogni r, θ e ϕ e che ϕ compare solo<br />

nella derivata <strong>di</strong> W3. Quin<strong>di</strong> la derivata <strong>di</strong> W3 è una costante α3. Sostituendo tale costante in (7.14)<br />

abbiamo <strong>di</strong> nuovo un’identità rispetto ad r e θ, dove θ compare solo nel blocco (W ′ 2) 2 +α 2 3(sin 2 θ) −1 .<br />

Quin<strong>di</strong> anche questo blocco è una costante (che chiameremo α 2 2). Ottenendo infine il sistema


120 7 Equazione <strong>di</strong> Hamilton-Jacobi<br />

⎧<br />

dW3<br />

⎪⎨ dϕ 2 dW2<br />

dθ<br />

⎪⎩<br />

2 dW1<br />

dr<br />

da cui si ottiene<br />

= α3,<br />

+ α2 3<br />

sin2θ = α2 2,<br />

+ α2 2<br />

r2 = 2m[α1 −V(r)]<br />

W3 = W3(ϕ,α3), W2 = W2(θ,α2,α3) e W1 = W1(r,α1,α2)<br />

(7.15)<br />

per quadrature. Si osservi che, dalle tre leggi <strong>di</strong> conservazione (7.15) si può ricavare la funzione<br />

generatrice W = W1(r)+W2(θ)+W3(ϕ), me<strong>di</strong>ante tre integrali indefiniti.<br />

Osserviamo poi che le costanti α1, α2 e α3 hanno un significato fisico notevole:<br />

α1 = E, α 2 2 = K 2 , α3 = Kz.<br />

Infatti, α1, come sappiamo, è l’energia in quanto è uguale all’Hamiltoniana; α3 = ∂W è il momento<br />

∂ϕ<br />

pϕ = Kz (a causa della prescrizione della funzione generatrice W <strong>di</strong> secondo tipo) e, poichè ϕ è angolo<br />

<strong>di</strong>rotazioneattornoa(O;z),alloraα3 èilmomentoangolarerispettoataleasse. Osserviamopoiche,<br />

scegliendo in modo opportuno gli assi, abbiamo ˙ϕ0 = 0 e quin<strong>di</strong> α3 = pϕ = Kz = 0, da cui W3 = cost<br />

e quin<strong>di</strong> ϕ = ϕ0 = cost, cioé il moto avviene in un piano e r e θ si riducono alle coor<strong>di</strong>nate polari<br />

in questo piano. Con questa posizione allora α2 2 = K2 come abbiamo visto nell’esempio precedente<br />

e il problema, ora nel piano ed in coor<strong>di</strong>nate polari, può essere risolto seguendo quanto fatto nella<br />

sezione precedente.


8<br />

Teoria Perturbativa<br />

I sistemi esplicitamente solubili sono in minima parte; ad esempio l’oscillatore armonico ¨x+ω 2 x = 0 é<br />

esplicitamente solubile, ma giá una sua semplice estensione, come l’oscillatore quartico, ¨x+ω 2 x 3 = 0<br />

o l’equazione del pendolo semplice ¨x + ω 2 sin(x) = 0, non ammette soluzione generale (almeno in<br />

termine <strong>di</strong> funzione elementari, in realtá sia l’oscillatore quartico che l’equazione del pendolo semplice<br />

ammettono soluzione generale in termine delle funzioni ellittiche). Le tecniche perturbative hanno<br />

l’obiettivo <strong>di</strong> trovare una soluzione approssimata dell’equazione non esplicitamente solubile. L’idea<br />

<strong>di</strong> base é abbastanza semplice: supponiamo che il sistema <strong>di</strong> equazioni <strong>di</strong>fferenziali or<strong>di</strong>anarie<br />

con assegnate con<strong>di</strong>zioni iniziali<br />

˙x(t) = X(x), x ∈ R n , X : R n → R n ,<br />

x(0) = x0<br />

sia esplicitamente solubile. Allora la soluzione xδ del sistema perturbato<br />

˙xδ(t) = X(xδ)+δY(xδ), Y : R n → R n ,<br />

con le medesime (o molto prossime) con<strong>di</strong>zioni iniziali, é tale che per ogni 0 < ǫ ≪ 1 esiste 0 < δ1 ≪ 1<br />

tale che per ogni |δ| < δ1 allora la soluzione del problema perturbato é tale che<br />

|x(t)−xδ(t)| ≤ ǫ, ∀t ∈ Tδ, (8.1)<br />

per un qualche Tδ <strong>di</strong>pendente da δ.<br />

Nel seguito illustreremo alcune tecniche per le quali la con<strong>di</strong>zione (8.1) vale.<br />

8.1 Piccole oscillazioni<br />

8.1.1 Teorema <strong>di</strong> Dirichlet<br />

Ricor<strong>di</strong>amo che per un sistema meccanico a n gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà, con vincoli perfetti, bilateri, olonomi<br />

(e nel seguito supporremo anche scleronomi) e soggetto ad un sistema <strong>di</strong> forze conservative valgono<br />

le equazioni <strong>di</strong> Lagrange<br />

d ∂L<br />

dt∂˙qk<br />

= ∂L<br />

, k = 1,...,n (8.2)<br />

∂qk


122 8 Teoria Perturbativa<br />

dove L = T+U è la funzione Lagrangiana. Cioé le soluzioni qk = qk(t), k = 1,...,n, <strong>di</strong> tali equazioni<br />

sod<strong>di</strong>sfacenti ad assegnate con<strong>di</strong>zioni iniziali sono le equazioni del moto del sistema, e viceversa. Le<br />

configurazioni <strong>di</strong> equilibrio sono le soluzioni stazionarie qk(t) ≡ q ⋆ k del sistema (8.2), dove i valori q ⋆ k<br />

sono le soluzioni del sistema<br />

∂U<br />

∂qk<br />

= 0, k = 1,...,n.<br />

In generale le equazioni (8.2) costituiscono un sistema <strong>di</strong> n equazioni <strong>di</strong>fferenziali del II or<strong>di</strong>ne<br />

non integrabile; con il metodo delle piccole oscillazioni si propone un approccio che, me<strong>di</strong>ante<br />

un’approssimazione, vuole determinare le caratteristiche principali del moto prossimo ad una<br />

soluzione stazionaria qk(t) ≡ q ⋆ k corrispondente ad una configurazione C ⋆ ≡ q ⋆ = (q ⋆ 1,...,q ⋆ n) <strong>di</strong><br />

equilibrio stabile. Premettiamo il seguente risultato:<br />

Teorema <strong>di</strong> Dirichlet: Sia dato un sistema meccanico a vincoli perfetti, bilateri, olonomi e<br />

scleronomi e soggetto ad un sistema <strong>di</strong> forze conservative; sia C ⋆ = q ⋆ un punto <strong>di</strong> minimo relativo<br />

in senso stretto per l’energia potenziale V = −U (supposta regolare a sufficienza), cioé esiste un<br />

intorno I <strong>di</strong> q ⋆ tale che<br />

Sotto tali ipotesi si ha che<br />

∀q = (q1,...,qn) ∈ I,q = q ⋆ ⇒ V(q) > V(q ⋆ ). (8.3)<br />

∀ǫ > 0∃δ > 0 : |qk(t0)−q ⋆ k|+|˙qk(t0)| ≤ δ (8.4)<br />

allora il moto avviene in un intorno della configurazione <strong>di</strong> equilibrio:<br />

|qk(t)−q ⋆ k|+|˙qk(t)| ≤ ǫ ∀t, (8.5)<br />

dove t0 è l’istante iniziale e qk(t0) e ˙qk(t0) le con<strong>di</strong>zioni inziali del moto qk(t).<br />

Ricordando che un punto <strong>di</strong> minimo relativo per l’energia potenziale corrisponde ad una configurazione<br />

<strong>di</strong> equilibrio stabile allora il significato meccanico della (8.5) è evidente: se inizialmente<br />

pren<strong>di</strong>amo il sistema prossimo alla configurazione <strong>di</strong> equilibrio stabile e con velocità sufficientemente<br />

piccole allora il moto del sistema a partire da tali configurazione iniziale rimane prossimo indefinitamente<br />

alla configurazione <strong>di</strong> equilibrio stabile e con velocità che si mantegono piccole.<br />

Una con<strong>di</strong>zione sufficiente affinché l’ipotesi (8.3) sia sod<strong>di</strong>sfatta è che l’energia potenziale abbia<br />

tutte le derivate parziali ∂V<br />

∂qk nulle in q⋆ = (q⋆ 1,...,q ⋆ n) e che la matrice Hessiana <strong>di</strong> V calcolata<br />

in q⋆ sia definita positiva (cioé abbia tutti gli n autovalori strettamente maggiori <strong>di</strong> zero). La <strong>di</strong>mostrazione<br />

generale <strong>di</strong> questo teorema si basa sul principio <strong>di</strong> conservazione dell’energia meccanica.<br />

SiaE l’energia meccanica delsistemache,in virtùdelle con<strong>di</strong>zioniiniziali epercontinuità,èprossima<br />

al valore dell’energia potenziale in corrispondenza al punto <strong>di</strong> minimo relativo: E ≈ V(q⋆ ) per δ sufficientemente<br />

piccolo. Se V ha un punto <strong>di</strong> minimo relativo in q⋆ allora V si può approssimare, almeno<br />

localmente, con un paraboloide in n <strong>di</strong>mensioni avente vertice nella configurazione <strong>di</strong> equilibrio; se il<br />

sistema si allontana troppo dalla configurazione <strong>di</strong> equilibrio o se le velocità <strong>di</strong>ventano gran<strong>di</strong> allora<br />

l’energia potenziale o l’energia cinetica aumentano e la somma T +V non può mantenersi uguale a<br />

E.<br />

Dimostrazione: Possiamo sempre assumere, senza perdere in generalità, q⋆ k = 0 e U(q⋆ ) = 0.<br />

Poiché q⋆ = (q⋆ 1,...,q ⋆ n) è un punto <strong>di</strong> massimo effettivo per U, cioé <strong>di</strong> minimo relativo effettivo per


8.1 Piccole oscillazioni 123<br />

V = −U, segue che esiste un δ > 0 tale che per ogni q = (q1,...,qn) = (0,...,0) e tale che |qk| ≤ δ<br />

allora V(qk) > 0. Se consideriamo poi l’espressione dell’energia totale<br />

E(q1,...,qn, ˙q1,...,qn) = T +V<br />

esericor<strong>di</strong>amocheT > 0sealmenounadelle ˙qh ènonnullaalloraseguecheE(q1,...,qn, ˙q1,...,qn) ><br />

0 se almeno una delle ˙qk e qk è non nulla (subor<strong>di</strong>natamente alla con<strong>di</strong>zione |qk| ≤ δ) e che<br />

E(0,...,0) = 0. Cioé l’energia totale E(q1,...,qn, ˙q1,...,qn) ha un minimo effettivo in M =<br />

(0,...,0) ∈ R 2n . Fissato 0 < ǫ0 < δ sufficientemente piccolo e data la sfera B(M,ǫ0) nello spazio<br />

delle fasu R 2n avremo, per quanto detto,<br />

E(q, ˙q) > 0 ∀(q, ˙q) ∈ B(M,ǫ0)−{(0,...,0)}<br />

e inoltre, essendo ∂B un insieme compatto e E(q, ˙q) una funzione continua, segue che esiste non nullo<br />

il minimo<br />

E ⋆ = m(ǫ0) = min E(q, ˙q) > 0.<br />

(q,˙q)∈∂B(M,ǫ0)<br />

Inoltre, sempre per la continuità <strong>di</strong> E(q, ˙q) esisterà 0 < δ0 < ǫ0 tale che<br />

E ⋆ > M(δ0) = max E(q, ˙q) > 0.<br />

(q,˙q)∈B(M,δ0)<br />

Quin<strong>di</strong>, se all’istante iniziale (q0, ˙q0) ∈ B(M,δ0) allora E(q0, ˙q0) = E0 ≤ M(δ0) < E ⋆ e quin<strong>di</strong> il<br />

moto (q(t), ˙q(t)) avviene sempre all’interno della sfera B(M,ǫ0) perché, dovendo conservarsi l’energia<br />

meccanica totale, non potrà mai aversi E(q, ˙q) ≥ E ⋆ , con<strong>di</strong>zione che si verifica quando il punto (q, ˙q)<br />

è sul bordo <strong>di</strong> B(M,ǫ0).<br />

8.1.2 Moto delle piccole oscillazioni<br />

Nel seguito, per semplicità supporremo, senza perdere in generalità, che sia q ⋆ k = 0 (altrimenti<br />

operiamo la traslazione qk → qk −q ⋆ k). Ricordando che<br />

T = T2 +T1 +T0, dove T = 1<br />

2<br />

n<br />

ai,k(q)˙qi˙qk<br />

i,k=1<br />

per sistemi scleronomi, scriviamo la funzione Lagrangiana mettendo in evidenza i termini <strong>di</strong> secondo<br />

grado nelle qk e ˙qk:<br />

Più precisamente poniamo<br />

dove<br />

L = T +U = ˜ L+R, dove ˜ L = ˜ T + Ũ.<br />

T = 1<br />

2<br />

˜T = 1<br />

2<br />

n<br />

ai,k(q)˙qi˙qk =<br />

i,k=1<br />

˜ T +RT,<br />

n<br />

ãi,k˙qi˙qk, ãi,k = ai,k(0)<br />

i,k=1


124 8 Teoria Perturbativa<br />

è ottenuto calcolando lo sviluppo in serie <strong>di</strong> Taylor delle funzioni ai,k attorno a q ⋆ = 0, e<br />

n ∂U(0)<br />

U = U(0)+ qk +<br />

k=1 ∂qk<br />

1<br />

n ∂<br />

2 i,k=1<br />

2U(0) qkqi +RU<br />

∂qk∂qi<br />

= Ũ +RU, Ũ = 1<br />

n ∂<br />

2 i,k=1<br />

2U(0) qkqi +RU<br />

∂qk∂qi<br />

è ottenuto calcolando lo sviluppo in serie <strong>di</strong> Taylor della funzione U attorno a q ⋆ = 0. Ricor<strong>di</strong>amo<br />

che, essendo l’energia potenziale sempre definita a meno <strong>di</strong> una costante ad<strong>di</strong>tiva, possiamo assumere<br />

U(0) = 0eche,essendoq ⋆ = 0 unaconfigurazione<strong>di</strong>equilibrio, ∂U(0)<br />

∂qk = 0. Il termineRT èun resto<strong>di</strong><br />

or<strong>di</strong>ne 1 nelle qk e <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 2 nelle ˙qk, il termine RU è un resto <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 3 nelle qk; complessivamente,<br />

il resto totale R = RT +RU è <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne 3 nelle qk e ˙qk. La funzione ˜ L(˙q,q) = ˜ T(˙q)+ Ũ(q) prende<br />

il nome <strong>di</strong> Lagrangiana ridotta.<br />

Definizione: Si chiama moto delle piccole oscillazione del sistema meccanico attorno alla<br />

configurazione <strong>di</strong> equilibrio stabile q⋆ un qualunque moto associato alla Lagrangiana linearizzata ˜ L.<br />

Si osserva imme<strong>di</strong>atamente che il grande vantaggio <strong>di</strong> operare con la Lagrangiana linearizzata,<br />

invece che con la Lagrangiana iniziale, è che le equazioni <strong>di</strong> Lagrange risultano essere lineari e a<br />

coefficienti costanti, e quin<strong>di</strong> risolubili con meto<strong>di</strong> elementari:<br />

e<br />

d ∂<br />

dt<br />

˜ L<br />

=<br />

∂˙qk<br />

d ∂<br />

dt<br />

˜ T<br />

∂˙qk<br />

∂ ˜ L<br />

∂qk<br />

= d<br />

dt<br />

= ∂Ũ<br />

∂qk<br />

n n<br />

˜Ti,k˙qi = ˜Ti,k¨qi<br />

i=1 i=1<br />

n<br />

= Ũi,kqi<br />

i=1<br />

da cui le (8.2) per la Lagrangiana ridotta assumono la forma desiderata:<br />

n n<br />

˜Ti,k¨qi = Ũi,kqi, k = 1,...,n. (8.6)<br />

i=1 i=1<br />

Si osserva anche che la vali<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> questa approssimazione è giustificata dal Teorema <strong>di</strong> Dirichlet, il<br />

qualegarantisce,apriori,cheqk(t)e ˙qk(t)rimangonopiccoleindefinitamente(ricor<strong>di</strong>amocheabbiamo<br />

preso q ⋆ k = 0 per semplicità) e quin<strong>di</strong> il contributo del resto R é trascurabile.<br />

8.1.3 Caso uni<strong>di</strong>mensionale<br />

Nel caso uni<strong>di</strong>mensionale (n=1) allora, denotando con q l’unico parametro lagrangiano e supponendo<br />

che q ⋆ sia una configurazione <strong>di</strong> equilibrio stabile tale che U ′′ (q ⋆ ) < 0, si ha<br />

T = 1<br />

2 a(q)˙q2<br />

da cui (non facciamo qui la posizione <strong>di</strong> comodo q ⋆ = 0)<br />

˜T = 1<br />

2 a(q⋆ )˙q 2<br />

e U = U(q)<br />

e Ũ = 1<br />

2 U′′ (q ⋆ )(q −q ⋆ ) 2 .


Le (8.6) <strong>di</strong>ventano semplicemente<br />

dove si è posto z = q−q ⋆ e ω 2 = −U′′ (q ⋆ )<br />

a(q ⋆ )<br />

a(q ⋆ )¨q = U ′′ (q ⋆ )(q −q ⋆ ) ⇒ ¨z +ω 2 z = 0<br />

8.1 Piccole oscillazioni 125<br />

> 0, e questa si riconosce essere l’equazione dell’oscillatore<br />

armonico che ha soluzione generale data da<br />

z(t) = Acos(ωt+α) ⇒ q(t) = q ⋆ +Acos(ωt+α)<br />

dove A e α sono costanti che si determinano me<strong>di</strong>ante le con<strong>di</strong>zioni iniziali. T = 2π/ω e ω rappresentano<br />

il periodo e la pulsazione delle piccole oscillazioni. Riassumendo quanto detto possiamo<br />

concludere che:<br />

Teorema: Per un sistema meccanico (a vincoli perfetti, olonomi, bilateri, scleronomi e soggetto<br />

ad un sistema <strong>di</strong> forza conservative) ad un grado <strong>di</strong> libertà il periodo delle piccole oscillazioni attorno<br />

ad una configurazione <strong>di</strong> equilibrio stabile q⋆ , in cui si suppone sia U ′′ (q⋆ ) < 0, è dato da<br />

T = 2π<br />

<br />

<br />

<br />

= 2π<br />

a(q<br />

−<br />

Ω ⋆ )<br />

U ′′ (q⋆ ) .<br />

8.1.4 Coor<strong>di</strong>nate normali e frequenze proprie<br />

Ve<strong>di</strong>amo ora come determinare nella pratica l’integrale generale del sistema (8.6) nel caso in cui esso<br />

derivi da una Lagrangiana linearizzata ˜ L = ˜ T + Ũ rispetto a un punto <strong>di</strong> equilibrio stabile q⋆ = 0.<br />

A tal fine è utile adottare la notazione matriciale:<br />

˜T = 1<br />

2 ˙qt A˙q e Ũ = − 1<br />

2 qtBq, (8.7)<br />

dove le matrici A = ( ˜ Ti,k), B = <br />

− ∂2 <br />

U(0)<br />

sono entrambe simmetriche ed A è definita positiva;<br />

∂qi∂qk<br />

la matrice B, nel caso in cui (come supporremo) q⋆ è <strong>di</strong> equilibrio stabile, è, in generale, definita<br />

positiva. A <strong>di</strong>fferenza delle notazioni adottate in precedenza qui è più comodo denotare con q<br />

il vettore colonna <strong>di</strong> componenti qk e qt il suo trasposto, cioé qt è il vettore riga con gli stessi<br />

componenti. Con tale notazione la Lagrangiana linearizzata si scrive<br />

˜L(q, ˙q) = 1 <br />

˙q<br />

2<br />

t A˙q−q t Bq <br />

e le equazioni <strong>di</strong> Lagrange, lineari per costruzione, si scrivono in modo sintetico come:<br />

(8.8)<br />

A¨q+Bq = 0. (8.9)<br />

Come suggerisce la teoria dei sistemi <strong>di</strong> equazioni lineari or<strong>di</strong>narie a coefficienti costanti, cerchiamo<br />

una soluzione della (8.9) della forma<br />

q = [Ccos(ωt+γ)]w, (8.10)<br />

dove w è un vettore (colonna) <strong>di</strong> R n da determinarsi e ω ∈ C <strong>di</strong>pende dalle caratteristiche del sistema,<br />

C e γ sono costanti da determinarsi in funzione delle con<strong>di</strong>zioni iniziali. Sostituendo (8.10) in (8.9)<br />

questa <strong>di</strong>venta


126 8 Teoria Perturbativa<br />

[Ccos(ωt+γ)](−ω 2 A+B)w = 0<br />

che risulta identicamente sod<strong>di</strong>sfatta se ω e w sono tali che (B−ω 2 A)w = 0; siamo quin<strong>di</strong> indotti a<br />

stu<strong>di</strong>are il seguente problema generalizzato agli autovalori<br />

det(B −λA) = 0. (8.11)<br />

Richiamiamo il seguente risultato dell’algebra lineare (che per completezza <strong>di</strong>mostro):<br />

Lemma:L’equazione (8.11) definisce gli autovalori <strong>di</strong> B rispetto ad A ed ammette esattamente<br />

n soluzioni λi, i = 1,...,n, reali e positive.<br />

Dimostrazione del Lemma: L’esistenza degli autovalori reali <strong>di</strong> B rispetto ad A (con i corrispondenti<br />

autovettori w) si ottiene sfruttando il fatto che la matrice A è simmetrica e definita positiva<br />

(è una matrice cinetica) e che la matrice B è simmetrica e definita positiva (è la matrice Hessiana<br />

<strong>di</strong> U relativa ad un punto <strong>di</strong> massimo relativo per U). Essendo la matrice A simmetrica e positiva,<br />

esiste un’unica matrice simmetrica e positiva il cui quadrato è uguale ad A e che pertanto può essere<br />

a buon <strong>di</strong>ritto in<strong>di</strong>cata con A 1<br />

2 (la ra<strong>di</strong>ce quadrata <strong>di</strong> A). Infatti, poiché A è simmetrica esiste una<br />

matrice ortogonale M (cioé Mt = M−1 ) che <strong>di</strong>agonalizza A:<br />

MAM −1 = MAM t ⎜<br />

= α, dove α = ⎜<br />

⎝<br />

⎛<br />

α1 0 ... 0<br />

0 α2 ... 0<br />

0 0 . ⎞<br />

⎟<br />

..<br />

⎟<br />

0 ⎠<br />

0 0 ... αn<br />

(8.12)<br />

dove appunto α1,α2,...,αn sono gli autovalori <strong>di</strong> A. La positività <strong>di</strong> A assicura che gli autovalori<br />

α1,α2,...,αn sono tutti strettamente positivi, quin<strong>di</strong> possiamo definire<br />

⎛√<br />

⎞<br />

α1 0 ... 0<br />

A 1<br />

2 = M −1 α 1<br />

2M, dove α 1<br />

2 =<br />

⎜<br />

⎝<br />

0 √ α2 ... 0<br />

... 0 0 0<br />

0 0 ... √ ⎟<br />

⎟.<br />

(8.13)<br />

⎠<br />

αn<br />

ed è imme<strong>di</strong>ato verificare che (A 1<br />

2) 2 = A e che A 1<br />

2 è simmetrica e positiva. Infatti<br />

e<br />

(A 1<br />

2) 2 = A 1<br />

2A 1<br />

2 = M −1 α 1<br />

2MM −1 α 1<br />

2M = M −1 α 1<br />

2α 1<br />

2M<br />

= M −1 αM = A<br />

(A 1<br />

2) t = <br />

M −1 α 1<br />

2M t = <br />

M t α 1<br />

2M t = M t (α 1<br />

2) t (M t ) t<br />

= M t α 1<br />

2M = A 1<br />

2<br />

poiché α 1<br />

2 è <strong>di</strong>agonale. Infine, dato un qualunque vettore q si ha che<br />

q t A 1<br />

2q = q t M t α 1<br />

2Mq = (Mq) t α 1<br />

2(Mq)<br />

da cui segue la positività <strong>di</strong> A 1<br />

2 come imme<strong>di</strong>ata conseguenza della positività <strong>di</strong> α 1<br />

2. Me<strong>di</strong>ante il<br />

cambiamento <strong>di</strong> variabili


la (8.9) prende la forma<br />

per cui la (8.11) equivale a<br />

8.1 Piccole oscillazioni 127<br />

y = A 1<br />

2q ⇔ q = [A 1<br />

2] −1 y (8.14)<br />

A 1<br />

2¨y+B[A 1<br />

2] −1 y = 0 ⇔ ¨y+[A 1<br />

2] −1 B[A 1<br />

2] −1 y = 0 (8.15)<br />

det[C −λI] = 0. (8.16)<br />

dove si è posto C = [A 1<br />

2] −1B[A 1<br />

2] −1 . Essendo C simmetrica e definita positiva (la verifica <strong>di</strong> ciò è,<br />

sostanzialmente, analoga a quell’effettuata per A 1<br />

2) segue che i suoi autovalori λi sono reali e positivi<br />

<strong>di</strong>mostrando così il Lemma.<br />

In tal modo otteniamo l’esistenza <strong>di</strong> un sistema fondamentale <strong>di</strong> soluzioni Qi(t)w i , dove Qi(t) =<br />

Cicos(ωit + γi), detti mo<strong>di</strong> normali, e la soluzione generale del sistema (8.6) è data da una loro<br />

combinazione lineare.<br />

8.1.5 Schema riassuntivo<br />

Per risolvere le equazioni <strong>di</strong> Lagrange linearizzate (8.9) intorno a una configurazione <strong>di</strong> equilibrio<br />

stabile q ⋆ (non poniamo ora la con<strong>di</strong>zione q ⋆ = 0), si risolve il problema agli autovalori<br />

dove<br />

(B −λA)w = 0<br />

A = ( ˜ Ti,k), ˜ Ti,k = Ti,k(q ⋆ ), e B =<br />

<br />

− ∂2 U(q ⋆ )<br />

∂qi∂qk<br />

Gli autovalori λi, i = 1,...,n, <strong>di</strong> B rispetto ad A sono, nel caso <strong>di</strong> configurazioni <strong>di</strong> equilibrio<br />

stabile, numeri reali positivi; le rispettive ra<strong>di</strong>ci ωi = √ λi prendono il nome <strong>di</strong> pulsazioni proprie<br />

o normali del sistema e 2π/ωi prendono il nome <strong>di</strong> frequenze proprie o normali del sistema.<br />

Per avere gli n mo<strong>di</strong> normali si determinano gli autovettori w i , <strong>di</strong> componenti w i k, k = 1,...,n,<br />

soluzioni <strong>di</strong><br />

(B −λiA)w i = 0, i = 1,...,n. (8.17)<br />

Allora, ad ogni pulsazione normale ωi corrisponde una particolare oscillazione del sistema, detta<br />

oscillazione normale data da Qi(t) = Cicos(ωit − γi). La n-upla <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate originarie q(t)<br />

risulta dal sovrapporsi <strong>di</strong> tutte le oscillazioni proprie:<br />

cioé<br />

q(t) = q ⋆ n<br />

+ Cicos(ωit+γi)w<br />

i=1<br />

i , (8.18)<br />

qk(t) = q ⋆ n<br />

k +<br />

i=1<br />

w i kCicos(ωit+γi), k = 1,...,n. (8.19)<br />

Le 2n costanti Ci e γi vengono determinate a partire dalle con<strong>di</strong>zioni iniziali q ◦ k e ˙q ◦ k.<br />

<br />

.


128 8 Teoria Perturbativa<br />

8.1.6 Esempi<br />

Pendoli accoppiati: esempio <strong>di</strong> calcolo <strong>di</strong> mo<strong>di</strong> normali e battimenti<br />

Due pendoli A e B <strong>di</strong> massa m e lunghezza ℓ, in un campo <strong>di</strong> gravità g, hanno i punti <strong>di</strong> sospensione<br />

PA e PB alla stessa quota; la <strong>di</strong>stanza tra PA e PB è d. Una molla <strong>di</strong> costante elastica k 2 e lunghezza<br />

a riposo d, collega le due masse. Come parametri lagrangiani assumiamo i due angoli θ1 e θ2 tra i<br />

pendoli e le rispettive verticali. Stu<strong>di</strong>amo i seguenti punti:<br />

a) Trovare una configurazione <strong>di</strong> equilibrio stabile;<br />

b) Calcolare le corrispondenti pulsazioni proprie;<br />

c) Determinare i mo<strong>di</strong> normali;<br />

d) Nel caso k 2


8.1 Piccole oscillazioni 129<br />

L’equazione secolare det(B −λA) = 0 assume la forma (mgℓ+k 2ℓ2 −mℓ2λ ) 2−k 4ℓ4 = 0. Da ciò si<br />

ottengono gli autovalori e le pulsazioni proprie:<br />

λ1 = g/ℓ, λ2 = g/ℓ+2k 2 <br />

/m ⇒ ω1 = g/ℓ, ω2 = g/ℓ+2k 2 /m.<br />

c) Per avere i due mo<strong>di</strong> normali determiniamo i due autovettori wj, j = 1,2, tali che (B−λA)w =<br />

0. Avremo il sistema (per semplicitá poniamo ℓ = m = g = 1)<br />

<br />

(1+k 2 −λ)w 1 −k 2 w 2 = 0<br />

−k 2 w 1 +(1+k 2 −λ)w 2 = 0 .<br />

Sostituendo λ1 = 1 avremo<br />

Sostituendo λ2 = 1+2k 2 avremo<br />

k 2 w 1 −k 2 w 2 <br />

1<br />

= 0, cioé w1 = .<br />

1<br />

−k 2 w 1 −k 2 w 2 = 0, cioé w2 =<br />

<br />

1<br />

.<br />

−1<br />

Allora nel primo modo normale si ha<br />

<br />

θ1(t) 1 1<br />

= Q1(t) = C1cos(ω1t+γ1)<br />

θ2(t) 1 1<br />

ovvero<br />

θ1(t) = θ2(t) = C1cos(ω1t+γ1)<br />

cioè i pendoli oscillano in fase (la molla non lavora). Nel secondo modo normale:<br />

<br />

θ1(t) 1 1<br />

= Q2(t) = C2cos(ω2t+γ2)<br />

θ2(t) −1 −1<br />

ovvero<br />

θ1(t) = −θ2(t) = C2cos(ω2t+γ2)<br />

cioè i pendoli oscillano in opposizione <strong>di</strong> fase.<br />

d) Supponiamo che per t = 0 sia (θ 0 1,θ 0 2) = (0,0), ˙ θ 0 2 = 0, e che ad uno dei due pendoli sia impressa<br />

una velocità ˙ θ 0 1 = v. Proviamo che dopo qualche istante T il primo pendolo è quasi immobile<br />

e tutta l’energia passa al secondo. Dalle relazioni precedenti i dati iniziali si traducono come:<br />

Ora, le posizioni iniziali implicano:<br />

dove<br />

Q1(0) = 0, Q2(0) = 0, ˙ Q1(0) = ˙ Q2(0) = v √ 2 .<br />

Q1(t) = c1sint, Q2(t) = c2sinωt


130 8 Teoria Perturbativa<br />

ω = √ 1+2k 2 ∼ 1+k 2 +O(k 4 ) per k 2


A =<br />

<br />

16<br />

3 mℓ2 2mℓ2 <br />

2 4<br />

2mℓ<br />

3 mℓ2<br />

, B =<br />

<br />

3mgℓ 0<br />

.<br />

0 mgℓ<br />

8.1 Piccole oscillazioni 131<br />

L’equazione che fornisce gli autovalori della matrice B rispetto alla matrice A è data da<br />

⎛<br />

3mgℓ−<br />

det⎝<br />

16<br />

3 mℓ2λ <br />

(−2mℓ2λ) (−2mℓ2 <br />

λ) mgℓ− 4<br />

3mℓ2λ <br />

⎞<br />

⎠ = 0,<br />

ossia<br />

che ha soluzioni<br />

28<br />

9 λ2 − 28<br />

3 ω2 λ+3ω 4 = 0, ω 2 = g/ℓ<br />

λ1,2 = ω 2<br />

<br />

3<br />

14 (7±2√ <br />

7)<br />

da cui le due frequenze proprie sono dunque<br />

<br />

<br />

<br />

ωj = λj = ω<br />

1 1<br />

3 ± √ , j = 1,2.<br />

2 7<br />

Denotate con Q1(t) e Q2(t) le coor<strong>di</strong>nate normali, le oscillazioni proprie sono date da<br />

Qj(t) = Cjcos(ωjt+γj), j = 1,2<br />

dove le costanti Cj e γj sono da determinarsi attraverso le con<strong>di</strong>zioni iniziali. Volendo infine tornare<br />

alle coor<strong>di</strong>nate iniziali θ1 e θ2 siano<br />

√<br />

7+2 7<br />

w1 = 3<br />

−35−16 √ √<br />

7−2 7<br />

e w2 = 3<br />

7 −35+16 √ <br />

7<br />

gli autovettori associati agli autovalori λ1 e λ2. Allora si ottiene<br />

θ1(t) = C1 7+2√ 7<br />

3 cos(ω1t+γ1)+C2 7−2√ 7<br />

3 cos(ω2t+γ2);<br />

θ2(t) = C1(−35−16 √ 7)cos(ω1t+γ1)+C2(−35+16 √ 7)cos(ω2t+γ2).<br />

8.1.7 Giustificazione del metodo delle piccole oscillazioni<br />

Per semplicitá restringiamo la nostra analisi al solo caso uni<strong>di</strong>mensionale. Denotando con q l’unico<br />

parametro lagrangiano e supponendo che q ⋆ = 0 sia una configurazione <strong>di</strong> equilibrio stabile tale che<br />

U ′′ (0) < 0 allora la Lagrangiana prende la forma<br />

e l’equazione <strong>di</strong> Lagrange <strong>di</strong>venta<br />

L = 1<br />

2 a(q)˙q2 +U(q)<br />

a(q)¨q + 1<br />

2 a′ (q)˙q 2 = U ′ (q). (8.20)


132 8 Teoria Perturbativa<br />

L’equazione delle piccole oscillazioni ha la forma<br />

¨Q+ω 2 Q = 0 dove ω 2 = −U ′′ (0)/a(0). (8.21)<br />

Assumendo che all’istante iniziale le con<strong>di</strong>zioni iniziali siano tali che |q(0)|+|˙q(0)| ≪ 1 an<strong>di</strong>amo a<br />

stimare la <strong>di</strong>fferenza |q(t)−Q(t)|.<br />

Anzitutto poniamo<br />

x1(t) = q(t), x2(t) = ˙q(t) = ˙x1(t), y1(t) = Q(t), y2 = ˙ Q(t) = ˙y1(t)<br />

ed in tal modo le equazioni (8.20) e (8.21) prendono la forma<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

˙x1 = x2<br />

˙x2 = 1<br />

<br />

a(x1)<br />

U ′ (x1)− 1<br />

2 a′ (x1)x 2 2<br />

= ω 2 x1 +R(x1,x2)<br />

e devono sod<strong>di</strong>sfare entrambre alle stesse con<strong>di</strong>zioni iniziali<br />

Il termine R rappresenta la perturbazione<br />

<br />

e<br />

<br />

˙y1 = y2<br />

˙y2 = ω 2 y1<br />

x1(0) = y1(0) = q(0) e x2(0) = y2(0) = ˙q(0).<br />

R(x1,x2) = 1<br />

a(x1)<br />

<br />

U ′ (x1)− 1<br />

2 a′ (x1)x 2 2<br />

<br />

−ω 2 x1 = O <br />

x 2 1 +x 2 <br />

2 .<br />

(8.22)<br />

Integrandomembroefacendousodellecon<strong>di</strong>zioniinizialitrasformiamoilsistema(8.22)inunsistema<br />

<strong>di</strong> equazioni integrali:<br />

<br />

x1(t) = x1(0)+ t 0 x2(s)ds<br />

x2(t) = x2(0)+ω 2 t<br />

0 x1(s)ds+ t 0 R[x1(s),x2(s)]ds<br />

e<br />

<br />

y1(t) = y1(0)+ t 0 y2(s)ds<br />

y2(t) = y2(0)+ω 2 t (8.23)<br />

0 y1(s)ds<br />

Ponendo zj(t) = xj(t)−yj(t) per j = 1,2, osservando che zj(0) = 0, e sottraendo membro a membro<br />

otteniamo che la funzione zj deve sod<strong>di</strong>sfare al seguente sistema <strong>di</strong> equazioni integrali:<br />

se<br />

z1(t) =<br />

t<br />

0<br />

z2(s)ds e z2(t) = ω 2<br />

t<br />

0<br />

z1(s)ds+<br />

t<br />

0<br />

R[x1(s),x2(s)]ds. (8.24)<br />

Ricordando ora il Teorema <strong>di</strong> Dirichlet (formule (8.3) e (8.5)) segue che per ogni ǫ > 0 allora<br />

|x1(t)| ≤ ǫ e |x2(t)| ≤ ǫ, ∀t ∈ R,<br />

|x1(0)| ≤ δ e |x2(0)| ≤ δ, (8.25)<br />

per un qualche δ > 0. Quin<strong>di</strong> possiamo affermare che esiste una costante C > 0 tale che<br />

|R[x1(s),x2(s)]| ≤ Cǫ 2 , ∀s ∈ R,<br />

per ogni ǫ arbitrariamente piccolo, purché le con<strong>di</strong>zioni iniziali siano scelte in modo opportuno (8.25).<br />

Ció premesso, ponendo


dalla seconda delle (8.24) segue che<br />

|z2(t)| ≤ ω 2<br />

≤ ω 2<br />

Zj(t) = max<br />

s∈[0,t] |zj(s)|,<br />

t<br />

0<br />

t<br />

0<br />

|z1(s)|ds+<br />

Z1(t)ds+<br />

t<br />

0<br />

t<br />

0<br />

|R[x1(s),x2(s)]|ds<br />

Cǫ 2 ds<br />

≤ ω 2 Z1(t)t+Ctǫ 2 ∀t ∈ R.<br />

Facendo ora uso della prima equazione segue infine che<br />

|z1(t)|≤<br />

≤<br />

t<br />

0<br />

t<br />

Da questa proprietá segue in modo ovvio che<br />

da cui segue che<br />

Z1(t) ≤<br />

≤<br />

0<br />

t<br />

0<br />

t<br />

0<br />

|z2(s)|<br />

ω 2 Z1(s)sds+<br />

ω 2 Z1(s)sds+<br />

ω 2 Z1(t)sds+<br />

t<br />

0<br />

t<br />

0<br />

t<br />

≤ 1<br />

2 (ωt)2 Z1(t)+ 1<br />

2 Ct2 ǫ 2<br />

0<br />

Csǫ 2 ds.<br />

Csǫ 2 ds<br />

Csǫ 2 ds<br />

8.1 Piccole oscillazioni 133<br />

Z1(t) ≤ Ct2<br />

2−(ωt) 2ǫ2 . (8.26)<br />

In conclusione abbiamo <strong>di</strong>mostrato il seguente risultato.<br />

Teorema: Sia q(t) la soluzione dell’equazione <strong>di</strong> Lagrange in un ǫ-intorno della configurazione<br />

<strong>di</strong> equilibrio stabile q ⋆ = 0; sia Q(t) la soluzione dell’equazione ottenute con l’approssimazione delle<br />

piccole oscillazioni. Allora per ogni T < √ 2/ω si ha che<br />

|q(t)−Q(t)| ≤ Ct2<br />

2−(ωt) 2ǫ2 ≤ C1ǫ 2 ,∀t < T,<br />

per una qualche costante C2 > 0.<br />

Osserviamo che le soluzioni q(t) e Q(t) sono piccole d’or<strong>di</strong>ne ǫ, mentre la loro <strong>di</strong>fferenza é <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne<br />

ǫ2 ; quin<strong>di</strong> possiamo concludere che l’errore relativo é <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne ǫ. In figura 8.1 <strong>di</strong>segnamo la <strong>di</strong>fferenza<br />

tra la soluzione del pendolo semplice e la soluzione dell’approsimazione delle piccole soluzione con<br />

con<strong>di</strong>zioni iniziali q0 = 0.1 e ˙q0 = 0.<br />

Nota. L’approssimazione (8.26) é <strong>di</strong> fatto inutile quando t si avvicina al valore √ 2/ω; facendo<br />

uso <strong>di</strong> alcuni risultati tecnici (come il Lemma <strong>di</strong> Gronwall che sará analizzato in seguito) la stima<br />

(8.26) puó essere migliorata ottenendo una stima del tipo<br />

<br />

2<br />

Z1(t) ≤ C2ǫ e C3t<br />

<br />

−1<br />

per opportune costanti positive C2 e C3.


134 8 Teoria Perturbativa<br />

0.001<br />

0.0005<br />

–0.0005<br />

0<br />

–0.001<br />

2 4 6 8 10 12 14 16 18 20<br />

Fig. 8.1. Grafico della <strong>di</strong>fferenza q(t)−Q(t) dove q(t) é la soluzione esatta del pendolo semplice e Q(t) la soluzione approssimata,<br />

con con<strong>di</strong>zioni iniziali q0 = 0.1 e ˙q0 = 0.<br />

8.2 Principio della me<strong>di</strong>a<br />

t<br />

Consideriamo un sistema (non necessariamente) Hamiltoniano in cui le variabili coniugate sono denotate<br />

ϕ e I e dove la prima variabile ϕ ∈ [0,2π) = T 1 é un angolo (il problema puó essere esteno a n<br />

variabili azione-angolo); queste variabili sono comunemente dette variabili azione-angolo. Il sistema<br />

imperturbato ha Hamiltoniana<br />

H0 = H0(I)<br />

che non <strong>di</strong>pende da I ma solo dall’azione I. Le equazioni canoniche <strong>di</strong> Hamilton hanno la forma<br />

˙ϕ = ω(I)<br />

˙<br />

I = 0<br />

la cui soluzione é imme<strong>di</strong>atamente data da<br />

dove ω(I) = ∂H0<br />

∂I ,<br />

I(t) ≡ I0, ϕ(t) = ω(I0)t+ϕ0<br />

essendo I(0) = I0 e ϕ(0) = ϕ0 le con<strong>di</strong>zioni iniziali.<br />

Consideriamo ora il sistema perturbato <strong>di</strong> Hamiltoniana<br />

dove ǫ ≪ 1 e dove<br />

H(I,ϕ) = H0(I)+ǫH1(I,ϕ)<br />

H1(I,ϕ) = H1(I,ϕ+2π)<br />

é una funzione (perio<strong>di</strong>ca rispetto alla variabile angolo ϕ) assegnata su R×T 1 . Le corrispondenti<br />

equazioni canoniche <strong>di</strong> Hamilton prendono la forma<br />

<br />

˙ϕ = ω(I)+ǫf(I,ϕ)<br />

I ˙<br />

(8.27)<br />

= ǫg(I,ϕ)


dove f = ∂H1<br />

∂I<br />

8.2 Principio della me<strong>di</strong>a 135<br />

e g = −∂H1 sono due funzioni perioriche rispetto alla variabile ϕ.<br />

∂ϕ<br />

Il principio della me<strong>di</strong>a per il sistema (8.27) consiste nella sostituzione con il sistema me<strong>di</strong>ato<br />

dove ¯g é la me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> g rispetto alla variabile ”angolo”:<br />

¯g(J) = 1<br />

2π<br />

g(J,ϕ)dϕ.<br />

2π 0<br />

˙<br />

J = ǫ¯g(J), J(0) = I0, (8.28)<br />

L’idea é che il sistema me<strong>di</strong>ato ”approssima bene” il sistema (8.27); questo principio si incontra giá in<br />

Gauss per lo stu<strong>di</strong>o delle perturbazioni che i pianeti esercitano tra loro, Gauss propone <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuire<br />

la massa <strong>di</strong> ogni pianeta sulla sua orbita proporzionalmente al tempo e <strong>di</strong> sostituire l’attrazione dei<br />

pianeti con l’attrazione degli anelli ottenuti. Questo principio é alla base <strong>di</strong> tecniche piú evolute,<br />

quali le teorie <strong>di</strong> campo me<strong>di</strong>o.<br />

Teorema della me<strong>di</strong>a. Fissiamo un dominio limitato G ⊂ R per la variabile azione I e supponiamo<br />

che:<br />

1. le funzioni ω(I), f(I,ϕ) e g(I,ϕ) siano definite insieme alle loro derivate fino al secondo or<strong>di</strong>ne:<br />

max<br />

(I,ϕ)∈G×T 1 ,n=0,1,2<br />

per una qualche costante C1 positiva;<br />

2. ω(I) non si annulla mai, piú precisamente<br />

<br />

|ω (n) (I)|,|f (n) (I,ϕ)|,|g (n) (I,ϕ)| <br />

≤ C1<br />

ω(I) > C2, ∀I ∈ G,<br />

per una qualche costante positiva C2;<br />

3. Sia J(t) la soluzione dell’equazione me<strong>di</strong>ata (8.28); allora per ogni 0 ≤ t ≤ 1/ǫ e per d > 0<br />

abbastanza piccolo (e in<strong>di</strong>pendente da t e ǫ) deve essere che<br />

Bd[J(t)] ⊂ G<br />

dove Bd[J(t)] é una boccia <strong>di</strong> centro J(t) e raggio d > 0.<br />

Sotto queste ipotesi si prova che per ogni ǫ > 0 che sod<strong>di</strong>sfa la 3. segue che<br />

|I(t)−J(t)| ≤ C3ǫ, ∀t ∈ [0,1/ǫ] (8.29)<br />

dove la costante positiva C3 <strong>di</strong>pende da C1, C2 e d, ma non da ǫ e t.<br />

Dimostrazione: Anzitutto introduciamo una trasformazione prossima all’identitá<br />

P(I) = I +ǫk(I,ϕ) (8.30)<br />

dove k é, al momento, una funzione qualunque <strong>di</strong>pendente da I e ϕ e perio<strong>di</strong>ca rispetto a ϕ<br />

(k(I,ϕ + 2π) = k(I,ϕ)). Premettiamo un risultato <strong>di</strong> carattere tecnico (del quale ne omettiamo<br />

la <strong>di</strong>mostrazione).<br />

Lemma. Sia k limitato, insieme alle sue derivate rispetto a I, fino all’or<strong>di</strong>ne secondo, su tutto<br />

G per ogni ϕ fissato in T 1 e sia ǫ abbastanza piccolo. Allora, per ogni valore <strong>di</strong> ϕ ∈ T 1 fissato, la<br />

restrizione dell’applicazione


136 8 Teoria Perturbativa<br />

I → P = I +ǫk(I,ϕ)<br />

al dominio G−α (cioé dei punti contenuti in G insieme ad un α-intorno) é un <strong>di</strong>ffeomorfismo con<br />

<strong>di</strong>ffeomorfismo inverso<br />

P → I = P +ǫh(P,ϕ,ǫ) (8.31)<br />

nel dominio G−2α tale che h é limitata insieme alle sue derivate rispetto a P, fino all’or<strong>di</strong>ne secondo,<br />

su tutto G−2α per ogni ϕ fissato in T 1 .<br />

Quin<strong>di</strong> in virtú del seguente lemma segue che la relazione (8.30) é invertibile con h C 2 (G−2α)<br />

limitata per ogni ϕ.<br />

Scegliamooralatrasformazione(8.30)inmododasemplificarel’equazione<strong>di</strong>partenza. Derivando<br />

ambo i membri della (8.30) segue che la funzione P = P(t) dovrá sod<strong>di</strong>sfare alla seguente equazione<br />

P ˙ = ˙ I +ǫ ∂k<br />

∂I ˙ I +ǫ ∂k<br />

∂ϕ ˙ϕ<br />

<br />

= ǫ g(I,ϕ)+ ∂k<br />

∂ϕ ω(I)<br />

<br />

+ǫ 2∂k<br />

g +ǫ2∂k<br />

∂I ∂ϕ f<br />

<br />

= ǫ g(P,ϕ)+ ∂k<br />

∂ϕ ω(P)<br />

<br />

+R (8.32)<br />

dove abbiamo fatto uso della trasformazione inversa (8.31) e dove R é un termine del secondo or<strong>di</strong>ne<br />

rispetto ad ǫ che <strong>di</strong>pende dalla scelta ella funzione k, al momento non definita. La scelta<br />

<strong>di</strong><br />

k é tale da semplificare l’equazione per P: piú precisamente scegliamo k in modo che il termine<br />

g(P,ϕ)+ ∂k<br />

∂ϕω(P) sisemplifichiilpiúpossibile;ovvero,chiedendochetaleterminesiaidenticamente<br />

nullo, otteniamo per k l’equazione<br />

∂k<br />

∂ϕ<br />

= −1<br />

ω g(P,ϕ).<br />

Osserviamo che tale equazione non é, in generale, risolubile nella classe <strong>di</strong> funzioni perioriche; infatti<br />

il termine a sinistra ha sempre me<strong>di</strong>a nulla, mentre il termine a destra puó avere me<strong>di</strong>a non nulla.<br />

Dunque non possiamo scegliere k in modo da eliminare completamente il termine in ǫ nella (8.32).<br />

Tuttavia, ponendo<br />

ϕ<br />

k(P,ϕ) = −<br />

0<br />

˜g(P,θ)<br />

dθ, dove ˜g(P,ϕ) = g(P,ϕ)− ¯g(P),<br />

ω(P)<br />

é possibile eliminare la parte perio<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> g.<br />

Con tale scelta <strong>di</strong> k e sotto le ipotesi su f, g e ω segue infine che<br />

|R(P,ϕ)| ≤ C4ǫ 2 , ∀P ∈ G−2α, ϕ ∈ T 1 ,<br />

per una qualche costante positiva C4.<br />

Confrontiamo ora i sistemi <strong>di</strong> equazioni <strong>di</strong>fferenziali per J e per P:<br />

˙<br />

J = ǫ¯g(J) e ˙<br />

P = ǫ¯g(P)+R.


8.2 Principio della me<strong>di</strong>a 137<br />

Ponendo z = P −J allora, sottraendo membro a menbro le due equazioni, si trova che z(t) sod<strong>di</strong>sfa<br />

all’equazione<br />

˙z = ǫ[¯g(P)− ¯g(J)]+R<br />

= ǫ ∂¯g<br />

z +R′<br />

∂P<br />

dove |R ′ | ≤ C4ǫ 2 +C5ǫ|z| per una qualche costante C5 positiva. Possiamo quin<strong>di</strong> affermare che<br />

da cui segue che<br />

|˙z| ≤ C6ǫ|z|+C4ǫ 2 , |z(0)| ≤ C3ǫ<br />

|z(t)| ≤ (C3ǫ+C2ǫ 2 t)e C6ǫt ≤ C7ǫ, ∀t ≤ 1/ǫ,<br />

per opportune costanti positive C6 e C7, in virtú del seguente lemma (Lemma <strong>di</strong> Gronwall o ”similare”).<br />

Lemma. Se |˙z| ≤ a|z|+b, |z(0)| < d, per un qualche a,b,d > 0 e t ≥ 0, allora |z(t)| ≤ (d+bt)e at .<br />

Dimostrazione del Lemma: é sufficiente osservare che |z(t)| non supera la soluzione (positiva e<br />

monotona crescente) y(t) dell’equazione ˙y = ay +b, y(0) = d; poiché 1<br />

y(t) = de at + b<br />

a (eat −1) ≤ de at + b<br />

a (ateat ) = (d+bt)e at<br />

il Lemma risulta infine <strong>di</strong>mostrato. La <strong>di</strong>mostrazione del Teorema della me<strong>di</strong>a risulta cosí completa.<br />

1 Esercizio: <strong>di</strong>mostrare che e x −1 ≤ xe x per ogni x > 0.


A<br />

Richiami<br />

A.1 Cinematica dei sistemi<br />

A.1.1 Sistemi olonomi<br />

Si consideri, in generale, un sistema costituito da un numero N qualsiasi <strong>di</strong> punti Ps, s = 1,2,...,N,<br />

i quali, anziché liberamente mobili gli uni rispetto agli altri, siano vincolati ad assumere istante<br />

per istante soltanto le posizioni rappresentabili me<strong>di</strong>ante certe determinate funzioni <strong>di</strong> un numero<br />

n ≤ 3N <strong>di</strong> parametri arbitari q1,q2,...,qn ed, eventualmente, del tempo:<br />

Ps = Ps(q1,q2,...,qn;t), s = 1,2,...,N. (A.1)<br />

Scalarmente avremo quin<strong>di</strong> 3N equazioni scalari negli argomenti qh ed, eventualmente, t; che noi<br />

supporremo univalenti, finite, continue e derivabili (fino al II◦ or<strong>di</strong>ne almeno) entro un determinato<br />

campo <strong>di</strong> valori per gli argomenti.<br />

Ad un dato istante t le (A.1), al variare <strong>di</strong> qh entro il rispettivo campo <strong>di</strong> valori, forniscono tutte<br />

e sole le possibili configurazioni del sistema nell’istante considerato.<br />

È manifesto che, se i vincoli<br />

<strong>di</strong>pendono dal tempo, le configurazioni possibili del sistema in un dato istante t1 non coincidono, in<br />

generale, con quelle relative ad un istante <strong>di</strong>verso t2.<br />

Se la matrice Jacobiana avente 3N colonne e n righe<br />

∂x1<br />

∂qh<br />

, ∂y1<br />

∂qh<br />

, ∂z1<br />

, ...,<br />

∂qh<br />

∂xN<br />

,<br />

∂qh<br />

∂yN<br />

,<br />

∂qh<br />

∂zN<br />

∂qh<br />

<br />

, h = 1,...,n, (A.2)<br />

ha rango massimo n per valori generici delle qh allora si <strong>di</strong>ce che la configurazione del sistema varia<br />

se, e solo se, variano le coor<strong>di</strong>nate lagrangiane (assumendo t fissato) e si <strong>di</strong>ce che n è il grado <strong>di</strong><br />

libertà del sistema. Quin<strong>di</strong> il grado <strong>di</strong> libertà <strong>di</strong> un sistema olonomo è il numero <strong>di</strong> parametri<br />

essenziali da cui <strong>di</strong>pendono le sue configurazioni in un generico istante.<br />

Se fra le 3N equazioni scalari, derivanti dalle (A.1), eliminiamo le n coor<strong>di</strong>nate lagrangiane otteniamo,<br />

nella ipotesi che la (A.2) abbia rango n, 3N −n equazioni in<strong>di</strong>pendenti fra le xs,ys,zs ed,<br />

eventualmente, il tempo:<br />

fk(xs,ys,zs;t) = 0, k = 1,2,...,3N −n, (A.3)<br />

le quali esprimono, analiticamente, le relazioni che, istante per istante, intercedono fra le posizioni<br />

simultanee dei singoli punti del sistema. Esse si <strong>di</strong>cono vincoli o legami.


140 A Richiami<br />

Viceversa, se un sistema <strong>di</strong> N punti è soggetto a ℓ equazioni in<strong>di</strong>pendenti della forma (A.3) allora,<br />

risolvendole(A.3)rispettoadℓdelle3N coor<strong>di</strong>natexs,ys,zs eassumendocomeparametrilagrangiani<br />

le rimanenti 3N −ℓ, si ottiene un sistema della forma (A.1).<br />

Definizione A.1. Un sistema soggetto a vincoli della forma (A.3) si <strong>di</strong>ce olonomo. I parametri<br />

arbitrari q1,q2,...,qn si chiamano coor<strong>di</strong>nate generali o lagrangiane del sistema.<br />

Definizione A.2. Se il tempo t non compare nelle (A.1) o, equivalentemente, nelle (A.3), il sistema<br />

olonomo si <strong>di</strong>ce a vincoli in<strong>di</strong>pendenti dal tempo o scleronomi; altrimenti si <strong>di</strong>ce a vincoli<br />

<strong>di</strong>pendenti dal tempo o reonomi.<br />

Ve<strong>di</strong>amo alcuni esempi:<br />

i. Una figura rigida mobile su <strong>di</strong> un piano è un sistema olonomo con 3 gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà, in quanto<br />

occorrono e bastano 2 parametri per in<strong>di</strong>viduare la posizione <strong>di</strong> un suo punto M nel piano ed un<br />

ulteriore parametro per fissare la sua orientazione attorno ad M;<br />

ii. Il sistema <strong>di</strong> due aste rigide mobili nel piano collegate a cerniera è un sistema olonomo con 4 gra<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> libertà, perchè la posizione della cerniera <strong>di</strong>pende da 2 parametri, ed altri 2 ne occorrono e<br />

bastano per in<strong>di</strong>viduare le orientazioni delle 2 aste;<br />

iii.Una sbarra nello spazio è un sistema olonomo con 5 gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà. Per fissare infatti la<br />

configurazione <strong>di</strong> un tale sistema basta conoscere la posizione <strong>di</strong> un suo punto P, che <strong>di</strong>pende da<br />

tre parametri, e la <strong>di</strong>rezione della sbarra, che <strong>di</strong>pende da due parametri (ad esempio l’angolo <strong>di</strong><br />

nutazione e l’angolo <strong>di</strong> precessione).<br />

iv.Per un sistema rigido nello spazio i gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà sono 6, cioé tanti quanti quelli <strong>di</strong> una terna<br />

<strong>di</strong> assi (solidale con la figura): tre parametri occorrono per fissarne l’origine e tre l’orientazione.<br />

Se il sistema ha un punto fisso allora il numero <strong>di</strong> gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà si riduce a 3. Se il<br />

sistema ha un asse fisso invece il numero <strong>di</strong> gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà si riduce a 1.<br />

Il moto del sistema risulterà definito quando le coor<strong>di</strong>nate lagrangiane del sistema sono assegnate<br />

in funzione del tempo. Le equazioni<br />

qh = qh(t), h = 1,2,...,n,<br />

cui si dà luogo, si <strong>di</strong>ranno le equazioni orarie del moto in coor<strong>di</strong>nate lagrangiane. Per l’atto <strong>di</strong><br />

moto del sistema, cioé per le velocità vs = v(Ps) dei suoi punti Ps, si ha, derivando le (A.1):<br />

vs = dPs ∂Ps<br />

=<br />

dt ∂t +<br />

n ∂Ps<br />

˙qh s = 1,2,...,N. (A.4)<br />

∂qh<br />

Coor<strong>di</strong>nate lagrangiane sovrabbondanti<br />

h=1<br />

Se ad un sistema olonomo S <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate lagrangiane q1,q2,...,qn si impongono uno, o più, vincoli<br />

olonomi ulteriori allora questi si traducono in una o più equazioni nelle qh (ed eventualmente nel<br />

tempo):<br />

fk(q1,q2, ...,qn;t) = 0, k = 1,2,...,ℓ ′ ,ℓ ′ ≤ n, (A.5)<br />

che potremo supporre fra loro in<strong>di</strong>pendenti rispetto alle qh. Il nuovo sistema che si ottiene è ancora<br />

olonomo e il suo grado <strong>di</strong> libertà si riduce a n−ℓ ′ . In particolare per ogni possibile sistema olonomo<br />

<strong>di</strong> N punti si possono assumere come coor<strong>di</strong>nate sovrabbondanti le 3N coor<strong>di</strong>nate cartesiane xs,ys,zs<br />

dei suoi N punti, le quali, se n è il grado <strong>di</strong> libertà del sistema, risulteranno legate fra <strong>di</strong> loro da<br />

ℓ = 3N −n equazioni del tipo (A.3).


A.1.2 Sistemi anolonomi<br />

A.1 Cinematica dei sistemi 141<br />

Se ad un sistema olonomo <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate lagrangiane in<strong>di</strong>pendenti qh, si impone un ulteriore vincolo<br />

olonomo<br />

f(q1,q2,...,qn;t) = 0; (A.6)<br />

questo implica una limitazione, non soltanto per le configurazioni del sistema, ma anche per i suoi<br />

spostamenti possibili. In particolare si ha il seguente vincolo <strong>di</strong> mobilità: n ∂f<br />

h=1 ∂qh ˙qh + ∂f<br />

= 0, ∂t<br />

ottenuto derivando le (A.6).<br />

Introduciamoilconcetto<strong>di</strong>vincolo <strong>di</strong> mobilitàespressome<strong>di</strong>anteunaforma<strong>di</strong>fferenzialelineare<br />

del tipo:<br />

o equivalentemente, essendo dqh = ˙qhdt,<br />

n<br />

ahdqh +bdt = 0, (A.7)<br />

h=1<br />

n<br />

ah˙qh +b = 0,<br />

h=1<br />

dove le ah e b siano funzioni delle coor<strong>di</strong>nate q1, q2, ..., qn ed, eventualmente <strong>di</strong> t, comunque<br />

prefissate, anche se la (A.7) non sia deducibile per <strong>di</strong>fferenzazione da una relazione in termini finiti<br />

(A.6) fra le qh ed, eventualmente, la t.<br />

Definizione A.3. Ogni vincolo <strong>di</strong> mobilità (A.7) non deducibile per <strong>di</strong>fferenzazione da una relazione<br />

in termini finiti tra le qh ed, eventualmente, t si <strong>di</strong>ce anolonomo. Si <strong>di</strong>ce omogeneo o no, secondo<br />

che la funzione b è o no identicamente nulla. Diremo poi sistema anolonomo ogni sistema soggetto<br />

ad uno o più vincoli anolonomi.<br />

La <strong>di</strong>fferenza tra i vincoli olonomi e anolonomi risiede nel fatto che questi ultimi non impongono<br />

alcuna limitazione alle configurazioni del sistema ma implicano soltanto delle<br />

restrizioni per gli spostamenti possibili del sistema, cioé per la sua mobilità.<br />

Interpretazione geometrica dei vincoli olonomi e anolonomi<br />

Come si può facilmente osservare il sistema meccanico a n gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà ha vincoli olonomi<br />

in<strong>di</strong>pendenti dal tempo se l’insieme delle sue configurazioni è in<strong>di</strong>viduato da una sottovarietà<br />

regolare Vn, detto spazio delle configurazioni, Vn × R prende il nome <strong>di</strong> spazio-tempo delle<br />

configurazioni.<br />

Esempio <strong>di</strong> vincolo <strong>di</strong> mobilità integrabile<br />

Consideriamo un <strong>di</strong>sco rigido mobile nel piano (O;x,y) che si mantenga sempre appoggiato all’asse<br />

(O;x) e che sia vincolato a scorrere senza strisciare su quest’asse. Si possono assumere quali<br />

parametri lagrangiani la coor<strong>di</strong>nata ascissa x del centro C del <strong>di</strong>sco e l’angolo θ <strong>di</strong> rotazione. La<br />

con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> puro rotolamento implica vτ(K) = 0 dove K è il punto <strong>di</strong> contatto tra il <strong>di</strong>sco e l’asse;<br />

vτ(K) è la velocità <strong>di</strong> trascinamento. Questa con<strong>di</strong>zione si traduce nella relazione


142 A Richiami<br />

˙x+R ˙ θ = 0<br />

che rappresenta quin<strong>di</strong> un vincolo <strong>di</strong> mobilità omogeneo. Questo è imme<strong>di</strong>atamente integrabile<br />

e dà la relazione<br />

x = −Rθ +x0<br />

che rappresenta un vincolo olonomo. Osserviamo che se imponiamo al <strong>di</strong>sco <strong>di</strong> rotolare senza<br />

strisciare su un piano senza prefissare la traiettoria del punto <strong>di</strong> contatto allora il vincolo <strong>di</strong><br />

puro rotolamento si traduce in due vincoli <strong>di</strong> mobilità non integrabili, cioé anolonomi.<br />

Vincoli propriamente anolonomi<br />

È possibile poi caratterizzare ulteriormente i vincoli anolonomi.<br />

Definizione A.4. Diremo propriamente anolonomo un sistema se i vincoli <strong>di</strong> mobilità (A.7), cui<br />

esso è soggetto, sono tali che non esista nemmeno una relazione<br />

F(q1,q2,...,qn;t) = Cost. (A.8)<br />

il cui <strong>di</strong>fferenziale si possa porre sotto forma <strong>di</strong> una combinazione lineare delle (A.7).<br />

Esempio <strong>di</strong> sistema propriamente anolonomo<br />

Consideriamo una sfera rigida S costretta a rotolare senza strisciare su <strong>di</strong> un piano fisso. Si posso<br />

scegliere come coor<strong>di</strong>nate lagrangiane del nostro sistema i cinque parametri: x, y (coor<strong>di</strong>nate della<br />

proiezione del centro C della sfera sul piano) e θ, ψ, φ (angoli <strong>di</strong> Eulero); ovviamente z = R. Ad<br />

ogni sistema <strong>di</strong> valori <strong>di</strong> questi 5 parametri corrisponde una posizione della sfera a contatto con il<br />

piano z = 0. Se queste 5 coor<strong>di</strong>nate sono funzioni del tempo si ottengono le equazioni <strong>di</strong> un moto<br />

della sfera S a contatto con il piano. Ma questo moto non è, in generale, <strong>di</strong> puro rotolamento,<br />

bensì implica, istante per istante, uno strisciamento della sfera sul piano. La con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> puro<br />

rotolamento implica che deve essere costantemente nulla la velocità <strong>di</strong> trascinamento del punto <strong>di</strong><br />

contatto K, il quale, in generale, varia da istante ad istante tanto sul piano fisso quanto sulla sfera.<br />

Denotando con v◦ e ω i vettori caratteristici del moto della sfera rispetto al suo centro C, si dovrà<br />

avere, ad ogni istante, che la velocità <strong>di</strong> trascinamento <strong>di</strong> K sia nulla:<br />

Scalarmente:<br />

vτ(K) = v◦ +ω ×(K −C) = 0.<br />

dove π,χ,ρ sono le componenti <strong>di</strong> ω rispetto agli assi fissi dove<br />

da cui seguono, in particolare,<br />

˙x−Rχ = 0, ˙y +Rπ = 0 (A.9)<br />

π = ˙ θcosψ + ˙ φsinθsinψ, χ = ˙ θsinψ − ˙ φsinθcosψ (A.10)<br />

∂π<br />

∂ψ<br />

= −χ, ∂χ<br />

∂ψ<br />

= π. (A.11)


A.1 Cinematica dei sistemi 143<br />

Le equazioni (A.9) sono le equazioni del vincolo <strong>di</strong> puro rotolamento ed esse non si possono<br />

integrare. Infatti esse si possono scrivere come<br />

<br />

˙x−Rsinψ ˙ θ+Rsinθcosψ ˙ φ = 0<br />

˙y +Rcosψ ˙ θ+Rsinθsinψ ˙ φ = 0<br />

e la con<strong>di</strong>zione necessaria affinchè le (A.9) siano integrabili implica che siano verificate le seguenti<br />

identità:<br />

∂(Rsinθcosψ)<br />

∂θ<br />

= ∂(−Rsinψ)<br />

∂φ<br />

e<br />

∂(Rsinθsinψ)<br />

∂θ<br />

= ∂(Rcosψ)<br />

∂φ<br />

che risultano manifestamente non verificate identicamente. Inoltre, si può verificare che non<br />

esiste nessuna relazione (A.8) in termini finiti, fra le coor<strong>di</strong>nate lagrangiane x,y,θ,φ,ψ e il tempo,<br />

la quale, derivata rispetto a t, conduca ad una combinazione lineare delle (A.9).<br />

A.1.3 Spostamenti infinitesimi reali e virtuali<br />

Spostamenti infinitesimi reali<br />

Durante il moto del sistema olonomo soggetto alla (A.1) si ha che la velocità del generico punto Ps<br />

vale<br />

v(Ps) =<br />

n ∂Ps<br />

h=1<br />

∂qh<br />

˙qh + ∂Ps<br />

, s = 1,...,N.<br />

∂t<br />

Pertanto il <strong>di</strong>fferenziale dPs, che rappresenta lo spostamento infinitesimo reale del punto Ps, vale<br />

dPs =<br />

Spostamenti infinitesimi virtuali<br />

n ∂Ps<br />

dqh +<br />

∂qh<br />

∂Ps<br />

dt, s = 1,...,N.<br />

∂t<br />

h=1<br />

Definizione A.5. Diremo spostamenti virtuali <strong>di</strong> un sistema olonomo gli ipotetici spostamenti<br />

(infinitesimi) che sono atti a far passare il sistema da una qualsiasi sua configurazione ad un’altra<br />

(infinitamente vicina) relativa al medesimo istante.<br />

Dato un sistema olonomo, lo spostamento subito da un suo punto Ps in uno spostamento virtuale<br />

dell’intero sistema si in<strong>di</strong>ca con δPs e le sue componenti secondo gli assi si denotano con δxs,δys,δzs.<br />

Si trova per gli spostamenti virtuali, nel caso <strong>di</strong> un sistema olonomo riferito a coor<strong>di</strong>nate lagrangiane<br />

in<strong>di</strong>pendenti, l’espressione generale<br />

n ∂Ps<br />

δPs = δqh s = 1,2,...,N (A.12)<br />

h=1 ∂qh<br />

che risulta lineare omogenea nelle variazioni elementari (arbitrarie e in<strong>di</strong>pendenti) δqh delle coor<strong>di</strong>nate<br />

lagrangiane (anche se i vincoli <strong>di</strong>pendono dal tempo).<br />

Di fatto gli spostamenti (infinitesimi) sono una forma <strong>di</strong>fferenziale lineare rispetto alle n variabili<br />

q1, q2, ...,qn.


144 A Richiami<br />

Componendo, a partire dalla stessa configurazione del sistema, due o più spostamenti virtuali, si<br />

ottiene ancora uno spostamento virtuale.<br />

Se i vincoli sono in<strong>di</strong>pendenti dal tempo si ha che gli spostamenti virtuali coincidono con i possibili<br />

spostamenti (infinitesimi) reali. In generale questo non è vero; infatti se denotiamo con dP lo<br />

spostamento infinitesimo reale allora<br />

dP =<br />

che <strong>di</strong>fferisce da δP per il termine ∂P<br />

∂t dt.<br />

Spostamenti virtuali dei sistemi anolonomi<br />

n<br />

h=1<br />

∂P<br />

∂qh<br />

dqh + ∂P<br />

∂t dt<br />

Se il vincolo anolonomo era definitome<strong>di</strong>ante vincoli <strong>di</strong> mobilità del tipo (A.7) allora sarà considerato<br />

come spostamento virtuale ogni spostamento ipotetico che sia atto a far passare il sistema da<br />

una configurazione C ad un’altra infinitamente vicina C ′ , compatibile con lo stato dei vincoli al<br />

medesimo istante; con l’ulteriore con<strong>di</strong>zione che anche l’ipotetico spostamento obbe<strong>di</strong>sca<br />

a quei medesimi vincoli <strong>di</strong> mobilità che sono imposti ad ogni moto effettivo del sistema.<br />

Cioé la variazione δqh delle coor<strong>di</strong>nate lagrangiane dovrà essere tale che:<br />

n<br />

ahδqh = 0. (A.13)<br />

h=1<br />

Cioé, per un sistema anolonomo, gli spostamenti virtuali sono dati dalle (A.12) dove i termini δqh<br />

non sono più arbitari e in<strong>di</strong>pendenti, bensì devono sod<strong>di</strong>sfare i vincoli <strong>di</strong> mobilità.<br />

Spostamenti invertibili<br />

Dalla (A.12) segue che un sistema olonomo, ad ogni istante e a partire da ogni configurazione,<br />

ammette insieme con ogni suo spostamento virtuale δPi anche il suo opposto −δPi; cioé nei sistemi<br />

olonomi tutti gli spostamenti virtuali sono invertibili. Infatti se le δqh sod<strong>di</strong>sfano le (A.12)<br />

allora anche −δqh le sod<strong>di</strong>sfano.<br />

Spostamenti virtuali <strong>di</strong> un sistema rigido<br />

I vincoli <strong>di</strong> rigi<strong>di</strong>tà sono espressi da equazioni della forma:<br />

(xi −xj) 2 +(yi −yj) 2 +(zi −zj) 2 = cost, i,j = 1,...,N.<br />

e sono, manifestamente, olonomi e in<strong>di</strong>pendenti dal tempo; quin<strong>di</strong> in un sistema rigido gli<br />

spostamenti (infinitesimi) virtuali non <strong>di</strong>fferiscono dagli spostamenti (infinitesimi) reali o effettivi.<br />

Questi ultimi rientrano nel tipo<br />

dP = dO ′ +âdθ×(P −O ′ ) (A.14)<br />

dove dO ′ rappresenta lo spostamento (infinitesimo) del centro <strong>di</strong> riduzione e âdθ la rotazione (infinitesima)<br />

attorno all’asse istantaneo passante per O ′ e, all’istante considerato t, avente verso e


A.1 Cinematica dei sistemi 145<br />

<strong>di</strong>rezione dati da â; completamente arbitrari nel caso <strong>di</strong> un sistema rigido libero. In tal caso la<br />

(A.14) fornisce la rappresentazione <strong>di</strong> tutti gli spostamenti virtuali <strong>di</strong> un sistema rigido:<br />

δP = δO ′ +ω ′ ×(P −O ′ ),<br />

dove designamo âδθ con ω ′ .<br />

Se il sistema rigido, invece che essere libero, ha un punto fisso, conviene prendere tale punto come<br />

centro <strong>di</strong> riduzione O ′ ; quin<strong>di</strong> il vettore caratteristico δO ′ è sempre nullo. Il complesso <strong>di</strong> tutti gli<br />

spostamenti virtuali si riduce quin<strong>di</strong> a<br />

A.1.4 Sistemi a legami unilaterali<br />

δP = ω ′ ×(P −O ′ ).<br />

Definizione A.6. Un sistema ad n gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà<br />

Ps = Ps(q1,...,qn;t), s = 1,2,...,N, (A.15)<br />

si <strong>di</strong>ce soggetto a vincoli unilateri (<strong>di</strong> posizione), se le rispettive coor<strong>di</strong>nate lagrangiane debbono<br />

sod<strong>di</strong>sfare ad un certo numero <strong>di</strong> relazioni (<strong>di</strong>pendenti o no dal tempo) del tipo:<br />

φj(q1,q2,...,qn;t) ≤ 0, j = 1,2,...,r. (A.16)<br />

Viceversa si <strong>di</strong>cono bilateri i vincoli olonomi considerati precedentemente.<br />

Fra le configurazioni, <strong>di</strong> cui è suscettibile un sistema (A.15) soggetto a vincoli unilateri, si <strong>di</strong>cono<br />

or<strong>di</strong>narie quelle in cui le relazioni (A.16) sono sod<strong>di</strong>sfatte tutte come vere <strong>di</strong>suguaglianze, mentre<br />

si<strong>di</strong>conoconfigurazioni<strong>di</strong>confinequelleincuialmenounadelle(A.16)èsod<strong>di</strong>sfattaperuguaglianza.<br />

Un esempio tipico è costituita da due punti P1 e P2 collegati tra loro da un filo inesten<strong>di</strong>bile <strong>di</strong><br />

lunghezza λ: la relazione (A.16) <strong>di</strong>venta<br />

(x2 −x1) 2 +(y2 −y1) 2 +(z2 −z1) 2 −λ 2 ≤ 0.<br />

Quando la <strong>di</strong>stanza tra i due punti è minore <strong>di</strong> λ allora saremo nel caso <strong>di</strong> configurazioni or<strong>di</strong>narie,<br />

quando la <strong>di</strong>stanza è invece esattamente λ allora saremo nel caso <strong>di</strong> configurazioni <strong>di</strong> confine.<br />

Estendendo ai sistemi a vincoli unilateri la definizione <strong>di</strong> spostamento virtuale avremo che, per un<br />

sistema (A.15), sottoposto ai vincoli (A.16), ogni spostamento virtuale, a partire dalla configurazione<br />

<strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate lagrangiane q1,q2,...,qn, sarà dato da δPs = n ∂Pi<br />

h=1 ∂qh δqh, s = 1,...,N; dove le<br />

variazioni δqh delle coor<strong>di</strong>nate lagrangiane dovranno sod<strong>di</strong>sfare alle relazioni<br />

φj(q1 +δq1,q2 +δq2,...,qh +δqh;t) ≤ 0, j = 1,2,...,r;<br />

ossia, a meno <strong>di</strong> infinitesi <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne superiore al primo, alle<br />

n ∂φj<br />

φj(q1,q2,...,qn;t)+δφj = φj(q1,q2,...,qn;t)+ δqh ≤ 0. (A.17)<br />

h=1 ∂qh<br />

Da ciò segue che, per ragioni <strong>di</strong> continuità, a partire da una configurazione or<strong>di</strong>naria, i vincoli<br />

unilateralinonimpongonoalcunalimitazione<strong>di</strong>mobilità. Se,invece,sipartedaunaconfigurazione<strong>di</strong>


146 A Richiami<br />

confine, cioé da una configurazione in cui si annulla almeno una delle φj, ad es. φj ′, la corrispondente<br />

relazione (A.17) impone la con<strong>di</strong>zione<br />

δφj ′ =<br />

n ∂φj<br />

h=1<br />

′<br />

δqh ≤ 0. (A.18)<br />

∂qh<br />

Segue che: i vincoli unilaterali implicano delle con<strong>di</strong>zioni per gli spostamenti virtuali<br />

soltanto a partire dalle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> confine. Più precisamente: purché si parta da una configurazione<br />

or<strong>di</strong>naria, per un sistema a vincoli unilateri tutti gli spostamenti virtuali sono invertibili.<br />

Non così se si muove da una configurazione <strong>di</strong> confine, in particolare: a partire da una configurazione<br />

<strong>di</strong> confine, gli spostamenti virtuali sono in generale non invertibili. Sono invertibili tutti e solo<br />

quelli che con ogni relazione (A.16) sod<strong>di</strong>sfatta per uguaglianza, sod<strong>di</strong>sfano anche la corrispondente<br />

δφj ′ = 0.<br />

Ad esempio: un punto appoggiato al piano (fisso) z = z0 deve sod<strong>di</strong>sfare alla relazione φ(x,y,z) ≤<br />

0, dove φ(x,y,z) = z0−z. La (A.18) assume la forma δφ = −δz. Se pren<strong>di</strong>amo spostamenti virtuali<br />

che lasciano il punto nel piano (cioé con δx e δy arbitrari e con δz = 0) allora questi sono invertibili<br />

poiché per questi si ha δφ = 0. Se invece pren<strong>di</strong>amo spostamenti virtuali che ci spostano il punto<br />

dal piano (cioé con δz > 0) allora questi non sono invertibili.<br />

A.2 Momento <strong>di</strong> inerzia<br />

Definizione A.7. Sia P un punto materiale <strong>di</strong> massa m, r una retta generica, d la <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> P<br />

da r. Per momento <strong>di</strong> inerzia <strong>di</strong> P rispetto all’asse r, si intende il prodotto md 2 della massa <strong>di</strong><br />

P per il quadrato della sua <strong>di</strong>stanza dall’asse. In generale, dato un sistema S, costituito da N punti<br />

materiali Ps <strong>di</strong> massa ms, si chiamerà momento <strong>di</strong> inerzia Ir del sistema rispetto all’asse r,<br />

la somma dei momenti <strong>di</strong> inerzia dei singoli suoi punti:<br />

N<br />

Ir = msd<br />

s=1<br />

2 s, (A.19)<br />

dove in<strong>di</strong>chiamo con ms la massa del punto generico Ps del sistema e con ds la sua <strong>di</strong>stanza da r.<br />

Nel caso <strong>di</strong> masse <strong>di</strong>stribuite con continuità nel volume S il momento <strong>di</strong> inerzia è dato da:<br />

<br />

Ir = d 2 µdS<br />

S<br />

dove d è la <strong>di</strong>standa dall’asse del generico elemento dS <strong>di</strong> campo intorno a un punto P e µ denota<br />

la densità.<br />

Nel seguito <strong>di</strong>scuteremo le proprietà principali dei momenti <strong>di</strong> inerzia supponendo <strong>di</strong> operare con<br />

una <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong>screta <strong>di</strong> corpi puntiformi. I risultati ottenuti valgono anche nel caso più generale<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione continua dove, nelle <strong>di</strong>mostrazioni, basta sostituire alle somme gli integrali.<br />

Momenti <strong>di</strong> inerzia rispetto ad assi paralleli<br />

Teorema A.8 (Teorema <strong>di</strong> Huyghens). Il momento <strong>di</strong> inerzia Ir <strong>di</strong> un sistema S rispetto ad un<br />

asse r è uguale al momento <strong>di</strong> inerzia Ir0 rispetto all’asse parallelo r0, passante per il baricentro,<br />

aumentato del prodotto della massa totale m per il quadrato della <strong>di</strong>stanza d tra questi due assi:


Ir = Ir0 +md 2 .<br />

A.2 Momento <strong>di</strong> inerzia 147<br />

Segue che, tra tutti gli assi paralleli a una <strong>di</strong>rezione data, quello per cui il momento <strong>di</strong> inerzia è<br />

minimo passa per il baricentro.<br />

Dimostrazione. Scegliamo un sistema <strong>di</strong> riferimento (O;x,y,z) in cui O coincide con il baricentro,<br />

l’asse (O;z) con l’asse r0 e l’asse r con l’asse <strong>di</strong> equazioni y = 0 e x = d. Rispetto a questo sistema<br />

<strong>di</strong> riferimento e assumendo che il sistema sia costituito da un numero <strong>di</strong>screto <strong>di</strong> punti avremo che<br />

che sviluppata dà<br />

N<br />

Ir0 = ms(x<br />

s=1<br />

2 s +y 2 N<br />

s) e Ir = ms((xs −d)<br />

s=1<br />

2 +y 2 s)<br />

N<br />

Ir = ms(x<br />

s=1<br />

2 s +y 2 s +d 2 −2dxs)<br />

N<br />

= ms(x<br />

s=1<br />

2 s +y 2 s)+d 2<br />

N N<br />

ms −2d msxs = Ir0 +md<br />

s=1 s=1<br />

2<br />

essendo N s=1msxs = mxG = 0 poiché G = O.<br />

Momenti <strong>di</strong> inerzia rispetto ad assi concorrenti<br />

Teorema A.9. Sia data una retta r, sia (O;x,y,z) un sistema <strong>di</strong> riferimento ortogonale destro con<br />

O appartenente alla retta r, siano α, β, γ i coseni <strong>di</strong>rettori della retta r (comunque orientata)<br />

rispetto agli assi coor<strong>di</strong>nati. Si prova che il momento <strong>di</strong> inerzia <strong>di</strong> un dato sistema S rispetto alla<br />

retta r vale:<br />

dove si è posto:<br />

Ir = Aα 2 +Bβ 2 +Cγ 2 −2A ′ αβ −2B ′ αγ −2C ′ βγ (A.20)<br />

⎧<br />

⎪⎨ A = Ix =<br />

⎪⎩<br />

N s=1ms(y2 s +z2 s)<br />

B = Iy = N s=1ms(x2 s +z2 s)<br />

C = Iy = N s=1ms(y2 s +x2 s)<br />

e<br />

⎧<br />

⎪⎨ A<br />

⎪⎩<br />

′ = N s=1msxsys<br />

B ′ = N s=1msxszs<br />

C ′ = N s=1msyszs<br />

(A.21)<br />

Dimostrazione. la <strong>di</strong>mostrazione si effettua con un calcolo <strong>di</strong>retto osservando che la <strong>di</strong>stanza ds <strong>di</strong><br />

un punto Ps da un asse passante per O avente <strong>di</strong>rezione in<strong>di</strong>viduata da un versore ˆr = αî+βˆj+γ ˆ k<br />

è data da<br />

⎛<br />

<br />

î ˆj<br />

⎜<br />

ds = |(Ps −O)׈r| = det⎝<br />

<br />

<br />

ˆ ⎞<br />

k <br />

<br />

⎟<br />

xs ys zs⎠<br />

<br />

α β γ <br />

<br />

= (ysγ −zsβ) 2 +(xsγ −zsα) 2 +(xsβ −ysα) 2 .<br />

Quin<strong>di</strong>


148 A Richiami<br />

N<br />

Ir = msd<br />

s=1<br />

2 N <br />

s = ms (xsβ −ysα)<br />

s=1<br />

2 +(xsγ −zsα) 2 +(ysγ −zsβ) 2<br />

N <br />

= ms (x<br />

s=1<br />

2 s +z 2 s)β 2 +(y 2 s +z 2 s)α 2 +(x 2 s +y 2 s)γ 2 +<br />

−2xsy2αβ −2x2z2γα−2yszsβγ]<br />

completando così la <strong>di</strong>mostrazione.<br />

La (A.20) determina il momento <strong>di</strong> inerzia, rispetto ad ogni <strong>di</strong>rezione α,β,γ, passante per O, in<br />

funzione delle sei costanti A, B, C, A ′ , B ′ e C ′ , che <strong>di</strong>pendono dalla natura del sistema ma<br />

non del particolare asse r. Si noti che la (A.20) è una funzione quadratica e omogenea nelle<br />

α,β,γ; in particolare rimane inalterata quando invertiamo α, β e γ con −α, −β e −γ.<br />

I coefficienti A, B, C hanno un significato ovvio, sono i momenti <strong>di</strong> inerzia <strong>di</strong> S rispetto<br />

agli assi coor<strong>di</strong>nati. Gli altri tre coefficienti A ′ , B ′ , C ′ si chiamano prodotti <strong>di</strong> inerzia o anche<br />

momenti <strong>di</strong> deviazione.<br />

Si noti che il calcolo dei tre momenti d’inerzia si può effettuare come:<br />

A = s2 +s3, B = s1 +s3, C = s2 +s1, (A.22)<br />

dove s1, s2, s3 sono i momenti <strong>di</strong> inerzia del sistema S rispetto ai piani coor<strong>di</strong>nati:<br />

A.2.1 Ellissoide d’inerzia e assi principali<br />

N<br />

s1 = msx<br />

s=1<br />

2 N<br />

s, s2 = msy<br />

s=1<br />

2 N<br />

s, s3 = msz<br />

s=1<br />

2 s. (A.23)<br />

Immaginiamo <strong>di</strong> portare su ciascun raggio (determinato da α, β, γ) uscente da O il segmento <strong>di</strong><br />

lunghezza (perdendone il significato <strong>di</strong>mensionale)<br />

OL = 1 <br />

√ , cioé x = α/ Ir, y = β/ Ir e z = γ/ Ir,<br />

Ir<br />

dove Ir è la funzione quadratica <strong>di</strong> α, β, γ definita dalla (A.20). Escludendo il caso particolare<br />

che tutti i punti appartengano ad una medesima retta passante per O, il momento <strong>di</strong> inerzia<br />

1<br />

Ir = Ir(α, β, γ) non può essere mai nullo. Perciò √Ir è, in corrispondenza ad ogni raggio,<br />

un numero finito ed il luogo E dei punti L costituisce una superficie chiusa simmetrica rispetto al<br />

punto O. Designando ora con x,y,z le coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> un generico punto L e essendo α = x √ Ir, β =<br />

y √ Ir, γ = z √ Ir; la (A.20) <strong>di</strong>venta:<br />

Ax 2 +By 2 +Cz 2 −2A ′ yz −2B ′ zx−2C ′ xy = 1; (A.24)<br />

che è l’equazione <strong>di</strong> una quadrica E che, essendo chiusa, è un ellissoide il cui centro è O.<br />

Definizione A.10. L’ellissoide E <strong>di</strong> equazione (A.24) si chiama ellissoide d’inerzia relativo al<br />

punto O.


A.2 Momento <strong>di</strong> inerzia 149<br />

Noto tale ellissoide si ha subito il momento <strong>di</strong> inerzia rispetto ad ogni retta r passante per O.<br />

Infatti, essendo L uno dei due punti in cui r incontra l’ellissoide, sarà Ir = 1<br />

OL2. Da qui risulta<br />

che, tra tutti gli assi condotti per O, quello che dà il più piccolo momento <strong>di</strong> inerzia è l’asse<br />

maggiore dell’ellissoide, quello che dà il più grande momento <strong>di</strong> inerzia è l’asse minore<br />

dell’ellissoide. Gli assi dell’ellissoide <strong>di</strong> inerzia si chiamano assi principali <strong>di</strong> inerzia relativi al<br />

punto considerato e, assumendoli, come assi coor<strong>di</strong>nati, la (A.24) si riduce alla forma particolare<br />

Ax 2 +By 2 +Cz 2 = 1,<br />

in questo caso A, B, C prendono il nome <strong>di</strong> momenti <strong>di</strong> inerzia relativi agli assi principali o<br />

momenti principali <strong>di</strong> inerzia.<br />

Calcolo <strong>di</strong> ellissoi<strong>di</strong> d’inerzia<br />

Premettiamo le seguenti osservazioni che facilitano il calcolo dell’ellissoide d’inerzia:<br />

i. Se un sistema S ammette un piano <strong>di</strong> simmetria, ogni perpen<strong>di</strong>colare a questo piano è asse<br />

principale <strong>di</strong> inerzia rispetto al suo piede, cioé rispetto all’ellissoide <strong>di</strong> inerzia avente centro dato<br />

dalla intersezione tra l’asse ed il piano. Infatti, sia z = 0 questo piano; quin<strong>di</strong> ad ogni punto Ps <strong>di</strong><br />

coor<strong>di</strong>nate (xs,ys,zs) e massa ms corrisponde attraverso la simmetria un punto Pj <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate<br />

(xj = xs,yj = ys,zj = −zs) e massa mj = ms. Da ciò segue che i momenti <strong>di</strong> deviazione<br />

B ′ N<br />

= msxszs e C<br />

s=1<br />

′ N<br />

= msyszs<br />

s=1<br />

sono nulli poiché le somme si possono organizzare come una serie <strong>di</strong> somme <strong>di</strong> due elementi aventi<br />

stessa massa, stesse coor<strong>di</strong>nate xs e ys e coor<strong>di</strong>nata zs opposta. Inoltre se un sistema possiede<br />

due piani ortogonali <strong>di</strong> simmetria, questi sono necessariamente piani principali dell’ellissoide <strong>di</strong><br />

inerzia relativo ad un punto qualsiasi della loro intersezione.<br />

ii. Sia il sistema S appartenente ad un piano e sia il centro O dell’ellissoide appartenente anch’esso al<br />

piano. Scegliamo il sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate (O;x,y,z) con z ortogonale al piano. Il piano (O;x,y),<br />

in quanto contenente la figura, è manifestamente un piano <strong>di</strong> simmetria materiale e quin<strong>di</strong> l’asse<br />

z è un asse principale d’inerzia: B ′ = C ′ = 0. Inoltre vale anche la seguente proprietà, essendo<br />

zs = 0 per ogni punto Ps allora:<br />

C = <br />

ms(x 2 s +y 2 s) = <br />

ms(x 2 s +z 2 s)+ <br />

ms(y 2 s +z 2 s) = A+B.<br />

Ve<strong>di</strong>amo alcuni esempi:<br />

Lamina rettangolare omogenea<br />

s<br />

s<br />

Volendo calcolare l’equazione dell’ellissoide d’inerzia <strong>di</strong> centro O, dove O coincide con uno dei vertici<br />

della lamina, sia (O;x,y,z) scelto in modo che la lamina sia contenuta nel piano (O;x,y) e che gli assi<br />

(O;x) e (O;y) siano paralleli ai lati del rettangolo in modo che lamina sia tutta nel primo quadrante.<br />

Siano i lati <strong>di</strong> lunghezza a e b. Essendo µ = m/ab si ha che:<br />

<br />

A =<br />

lamina<br />

µy 2 dxdy = m<br />

a b<br />

dx y<br />

ab 0 0<br />

2 dy = 1<br />

3 mb2 .<br />

s


150 A Richiami<br />

Analogamente segue che B = 1<br />

3ma2 e quin<strong>di</strong> C = A + B = 1<br />

momento <strong>di</strong> deviazione abbiamo che B ′ = C ′ = 0 e che<br />

A ′ <br />

= µxydxdy =<br />

lamina<br />

m<br />

a b<br />

xdx ydy =<br />

ab 0 0<br />

1<br />

4 mab.<br />

Disco piano omogeneo<br />

3 m(a2 + b 2 ). Per ciò che riguarda il<br />

Calcoliamo l’equazione dell’ellissoide d’inerzia <strong>di</strong> centro O, dove O coincide con il centro del <strong>di</strong>sco.<br />

Sia (O;x,y,z) scelto in modo che il <strong>di</strong>sco sia contenuto nel piano (O;x,y). L’asse z è un asse<br />

principale d’inerzia e inoltre, poiché ogni asse passante per il centro e appartenente al piano (O;x,y)<br />

è<strong>di</strong>simmetria,seguecheanchegliassixey sonoprincipali<strong>di</strong>inerzia;infinesiosservicheruotando<strong>di</strong><br />

π/2il<strong>di</strong>scoilsistemamaterialesipresentainvariatoalloraseguecheA = B echequin<strong>di</strong>A = B = 1<br />

2C. Rimane dunque da calcolare solo C, sia R il raggio del <strong>di</strong>sco e µ = m/πR2 , si ha che:<br />

<br />

C =<br />

A.2.2 Matrice d’inerzia<br />

Matrice d’inerzia<br />

<strong>di</strong>sco<br />

µ(x 2 +y 2 )dxdy = m<br />

πR 2<br />

2π<br />

Fissata una terna (O;x,y,z) si definisce la matrice d’inerzia<br />

⎛ ⎞<br />

dove<br />

e<br />

⎜<br />

I = ⎝<br />

0<br />

dθ<br />

I11 I12 I13<br />

⎟<br />

I21 I22 I23⎠<br />

I31 I32 I33<br />

R<br />

I11 = A, I22 = B, I33 = C<br />

0<br />

r 2 rdr = 1<br />

2 mR2 .<br />

I12 = I21 = −A ′ , I13 = I31 = −B ′ , I23 = I32 = −C ′ .<br />

Quin<strong>di</strong> si ha che l’equazione dell’ellissoide <strong>di</strong> inerzia può essere anche scritta come<br />

⎛ ⎞<br />

x<br />

⎜ ⎟<br />

(x,y,z)I ⎝y<br />

⎠ = 1 o, in modo più, sintetico v<br />

z<br />

T ⎛ ⎞<br />

x<br />

⎜ ⎟<br />

Iv = 1, v = ⎝y<br />

⎠.<br />

z<br />

Usando le notazioni introdotte nel primo capitolo si ha che, assegnata la base (O;x,y,z) gli<br />

elementi della matrice d’inerzia sono Iij e cambiando il sistema <strong>di</strong> riferimento me<strong>di</strong>ante una matrice<br />

ortogonale A allora la nuova matrice d’inerzia assume la forma<br />

I ′ = AIA T .<br />

Gli assi principali d’inerzia sono gli autospazi della matrice d’inerzia ed i corrispondenti momenti<br />

<strong>di</strong> inerzia ne sono gli autovalori λ1, λ2 e λ3 (supposti <strong>di</strong>stinti). La ricerca delle terne principali <strong>di</strong><br />

inerzia equivale alla <strong>di</strong>agonalizzazione della matrice d’inerzia. Nel riferimento principale la matrice<br />

d’inerzia ha infatti rappresentazione<br />

⎛ ⎞<br />

λ1 0 0<br />

⎜ ⎟<br />

I = ⎝0<br />

λ2 0 ⎠<br />

0 0 λ3


Determinazione <strong>di</strong> due assi principali d’inerzia noto il terzo<br />

A.3 Energia Cinetica e quantitá <strong>di</strong> moto 151<br />

Scegliamo un sistema <strong>di</strong> riferimento (O;x,y,z) dove O è il centro dell’ellissoide e (O;z) coincide con<br />

l’asse principale d’inerzia noto. La corrispondente matrice d’inerzia ha quin<strong>di</strong> la forma<br />

⎛ ⎞<br />

I11 I12 0<br />

⎜ ⎟<br />

I = ⎝I21<br />

I22 0 ⎠<br />

0 0 λ3<br />

dove assumiamo I12 = 0 (poiché altrimenti il problema è già risolto). Effettuiamo una rotazione<br />

del piano (O;x,y) su sè stesso in modo da lasciare l’asse (O;z) invariato; la matrice ortogonale che<br />

definisce questa rotazione è data da<br />

⎛ ⎞<br />

cosϕ sinϕ 0<br />

⎜ ⎟<br />

A = ⎝−sinϕ<br />

cosϕ 0⎠<br />

0 0 1<br />

dove ϕ denota l’angolo x ′ Ox. Rispetto al nuovo sistema <strong>di</strong> riferimento la matrice d’inerzia assume<br />

la forma<br />

⎛ ⎞<br />

I ′ = AIA T I<br />

⎜<br />

= ⎝<br />

′ 11 I ′ 12 0<br />

I ′ 21 I ′ 22 0<br />

0 0 λ3<br />

⎟<br />

⎠ dove I ′ 12 = (I22 −I11)sin2ϕ+2I12cos2ϕ.<br />

Gli assi principali d’inerzia hanno <strong>di</strong>rezione tale che I ′ 12(ϕ) = 0, cioé:<br />

i. se I11 = I22 allora deve essere cos2ϕ = 0, ϕ = ±π/2 e gli assi principali d’inerzia coincidono con<br />

le bisettrici del piano (O;x,y);<br />

ii. se I11 = I22 allora deve essere tan2ϕ = 2 I12 ed i due valori che sod<strong>di</strong>sfano questa equazione<br />

I11−I22<br />

danno i due assi principali d’inerzia.<br />

A.3 Energia Cinetica e quantitá <strong>di</strong> moto<br />

A.3.1 Energia cinetica o forza viva<br />

Definizione A.11. Diremo energia cinetica o forza viva <strong>di</strong> un sistema materiale S <strong>di</strong> N punti<br />

Ps <strong>di</strong> massa ms la somma<br />

T = 1<br />

2<br />

N<br />

s=1<br />

msv 2 s = 1<br />

2<br />

N<br />

msvs ·vs. (A.25)<br />

Si tratta <strong>di</strong> una grandezza scalare, sempre positiva, salvo che negli istanti <strong>di</strong> arresto <strong>di</strong> tutti i<br />

punti del sistema, nei quali l’energia cinetica si riduce a zero; è manifesto che essa è <strong>di</strong> natura relativa<br />

alriferimentoadottato(inDinamicaquandosiparla<strong>di</strong>energiacinetica,senzaulteriorespecificazione,<br />

si sottointende che il moto sia riferito ad una terna fissa o, più generalmente, galileiana).<br />

s=1


152 A Richiami<br />

Teorema <strong>di</strong> König<br />

Denotandocon(O ′ ;x ′ ,y ′ ,z ′ )unsistema<strong>di</strong>riferimentomobileecon(O;x,y,z)ilsistema<strong>di</strong>riferimento<br />

fisso, la velocità <strong>di</strong> un punto Ps rispetto al sistema fisso è data da vs = vτ,s+v ′ s; dove vτ,s è la velocità<br />

<strong>di</strong> trascinamento <strong>di</strong> Ps e v ′ s è la velocità relativa <strong>di</strong> Ps. Nel caso particolare in cui il sistema mobile<br />

si muova <strong>di</strong> moto traslatorio allora vτ,s = v(O ′ ) = v0 e l’energia cinetica T assume la forma<br />

T = 1<br />

2 mv0 2 + 1<br />

2<br />

N<br />

s=1<br />

msv ′ 2<br />

s +v0 ·<br />

N<br />

msv<br />

s=1<br />

′ s<br />

<br />

, (A.26)<br />

dove m denota la massa totale del sistema. La (A.26) presenta l’energia cinetica del sistema, nel suo<br />

moto rispetto a (O;x,y,z), come somma <strong>di</strong> tre termini, cioé l’energia cinetica che competerebbe al<br />

punto O ′ qualora fosse un punto materiale <strong>di</strong> massa m, l’energia cinetica del sistema nel suo moto<br />

relativo ad O ′ , ed, infine, una quantità che <strong>di</strong>pende sia dal moto <strong>di</strong> O ′ che dal moto relativo. La<br />

formula (A.26) si semplifica quando si assume come riferimento mobile O ′ il baricentro G del sistema.<br />

In tal caso, essendo N s=1ms(Ps −G) = 0, si ha che N s=1msv ′ s = 0.<br />

Pertanto abbiamo il seguente risultato:<br />

Teorema A.12 (Teorema del König). L’energia cinetica <strong>di</strong> un qualsiasi sistema materiale in<br />

moto è, istante per istante, eguale alla somma dell’energia cinetica che competerebbe in quell’istante<br />

al baricentro, qualora fosse un punto materiale in cui si trovasse concentrata tutta la massa del<br />

sistema, più l’energia cinetica nel moto del sistema relativo al baricentro (ovvero all’osservatore<br />

centrato nel baricentro e traslante):<br />

Energia cinetica <strong>di</strong> un corpo rigido<br />

T = 1<br />

2 mv2 G +TG, TG = 1<br />

2<br />

N<br />

s=1<br />

msv ′ 2<br />

s , m =<br />

N<br />

ms. (A.27)<br />

s=1<br />

Nel caso <strong>di</strong> un corpo rigido abbiamo vs = v0+v ′ s, dove v0 = v(O ′ ), e v ′ s = ω×(Ps−O ′ ) con ovvio<br />

significato <strong>di</strong> tali grandezze vettoriali. In particolare, ponendo m = N s=1ms e:<br />

allora la (A.26) <strong>di</strong>venta:<br />

T ′ = 1<br />

2 mv2 0,<br />

T ′′ = 1<br />

N<br />

ms{ω ×(Ps −O<br />

2 s=1<br />

′ )} 2 ,<br />

T ′′′ N<br />

= v0 · msω ×(Ps −O<br />

s=1<br />

′ )<br />

T = T ′ +T ′′ +T ′′′ . (A.28)<br />

Qui dobbiamo esprimere T ′ , T ′′ , T ′′′ in termini delle sei caratteristiche date da v0 = uî+vˆj+w ˆ k e<br />

ω = pî ′ +qˆj ′ +rˆ k ′<br />

(dove è più conveniente, ma non necessario, proiettare ω su una terna solidale <strong>di</strong><br />

versori î ′ ,ˆj ′ e ˆ k ′<br />

)).


A.3 Energia Cinetica e quantitá <strong>di</strong> moto 153<br />

Il primo addendo T ′ , che fornirebbe l’intera energia cinetica del corpo rigido qualora il moto fosse<br />

puramente traslatorio, è dato da<br />

T ′ = 1<br />

2 mv2 0 = 1<br />

2 mu<br />

2 +v 2 +w 2<br />

(A.29)<br />

dove si è denotata con m la massa totale del corpo rigido.<br />

Per trovare l’espressione esplicita <strong>di</strong> T ′′ , che darebbe la intera energia cinetica se il punto<br />

solidale O ′ fosse fisso, considerariamo la <strong>di</strong>stanza ds del generico punto Ps del corpo rigido dall’asse<br />

istantaneo <strong>di</strong> rotazione (O ′ ,ω). Poiché {ω ×(Ps −O ′ )} 2 = ω2d2 s allora, raccogliendo ω a fattor<br />

comune, si trova che:<br />

T ′′ = 1<br />

2 Iω2 , dove I =<br />

N<br />

msd<br />

s=1<br />

2 s<br />

rappresenta il momento <strong>di</strong> inerzia del corpo rigido rispetto all’asse istantaneo <strong>di</strong> rotazione passante<br />

per O ′ . In particolare, essendo A, B, C e A ′ , B ′ , C ′ i momenti e i prodotti d’inerzia del corpo rigido<br />

rispetto alla terna solidale al corpo rigido, si ha:<br />

T ′′ = 1<br />

2 Iω2<br />

= 1 <br />

Ap<br />

2<br />

2 +Bq 2 +Cr 2 −2A ′ pq −2B ′ pr−2C ′ qr <br />

(A.30)<br />

dove i momenti A, B, C e A ′ , B ′ , C ′ calcolati rispetto al riferimento solidale sono costanti durante<br />

il moto del corpo rigido. Infatti, il momento <strong>di</strong> inerzia I rispetto all’asse <strong>di</strong> istantanea rotazione<br />

passante per O <strong>di</strong> equazioni (αx,βx,γx), x ∈ R e dove α = p/ω, β = q/ω e γ = r/ω sono i coseni<br />

<strong>di</strong>rettori della retta, è dato da<br />

I = Aα 2 +Bβ 2 +Cγ 2 −2A ′ αβ −2B ′ αγ −2Cβγ<br />

= 1<br />

ω 2<br />

<br />

Ap 2 +Bq 2 +Cr 2 −2A ′ pq −2B ′ pr −2Cqr <br />

.<br />

Il terzo addendo, infine, T ′′′ si può scrivere, per una nota proprietà del prodotto misto:<br />

T ′′′ N<br />

= ms(Ps −O<br />

s=1<br />

′ )·(v0 ×ω)<br />

= m(G−O ′ )·(v0 ×ω). (A.31)<br />

Dalla (A.28) e dalle formule (A.29), (A.30) e (A.31) risulta che in ogni caso la energia cinetica<br />

<strong>di</strong> un corpo rigido è una forma quadratica nelle 6 caratteristiche dell’atto <strong>di</strong> moto<br />

(u,v,w,p,q,r).<br />

Osserviamo che: se il centro <strong>di</strong> riduzione O ′ (che è al tempo stesso origine delle coor<strong>di</strong>nate) si<br />

sceglie nel baricentro si annulla (G−O ′ ) = 0 e quin<strong>di</strong> T ′′′ ; se poi si scelgono come assi coor<strong>di</strong>nati i<br />

rispettivi assi principali <strong>di</strong> inerzia allora si annullano i tre prodotti <strong>di</strong> inerzia A ′ = B ′ = C ′ = 0,<br />

mentre A, B, C <strong>di</strong>ventano i tre momenti principali <strong>di</strong> inerzia baricentrali. Per la energia cinetica si<br />

ottiene l’espressione notevolmente semplice in accordo con il Teorema <strong>di</strong> König:<br />

T = 1<br />

2 mu<br />

2 +v 2 +w 2<br />

+ 1 <br />

Ap<br />

2<br />

2 +Bq 2 +Cr 2<br />

(A.32)


154 A Richiami<br />

Corpo rigido con un punto fisso o un asse fisso<br />

Quando il corpo rigido S sia fissato in un suo punto, basta scegliere questo punto O ′ come centro <strong>di</strong><br />

riduzione del moto rigido (e come origine della terna solidale); allora l’energia cinetica, per un corpo<br />

rigido rotante intorno ad un asse fissato con velocità angolare ω, è data da<br />

T = T ′′ = 1<br />

2 Iω2 ,<br />

dove si è scelto il centro <strong>di</strong> riduzione O ′ (origine anche della terna solidale) sull’asse e dove I denota<br />

il momento <strong>di</strong> inerzia del corpo rigido rispetto al suo asse <strong>di</strong> rotazione. Operando come prima si ha<br />

la seguente espressione equivalente (con ovvio significato dei termini):<br />

T = T ′′ = 1 <br />

Ap<br />

2<br />

2 +Bq 2 +Cr 2 −2A ′ pq −2B ′ pr −2C ′ qr <br />

.<br />

Energia cinetica <strong>di</strong> un sistema olonomo in coor<strong>di</strong>nate lagrangiane<br />

Dato un sistema olonomo S costituito da N punti Ps, dotato <strong>di</strong> n gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà, dove i vincoli sono<br />

rappresentati dalle equazioni parametriche (A.1); per cui le velocità (possibili) vs dei singoli punti<br />

Ps, in funzione delle coor<strong>di</strong>nate qs e delle velocità lagrangiane ˙qs e del tempo, sono date da<br />

vs =<br />

n ∂Ps<br />

h=1<br />

∂qh<br />

Sostituendole nelle (A.25) si può scrivere<br />

˙qh + ∂Ps<br />

, s = 1, ... , N. (A.33)<br />

∂t<br />

T = T2 +T1 +T0, (A.34)<br />

designando, rispettivamente, con T2, T1, T0 l’insieme dei termini <strong>di</strong> II ◦ grado nelle ˙q, dei termini <strong>di</strong><br />

I ◦ grado e, infine, dei termini in<strong>di</strong>pendenti dalle ˙q. Più precisamente si ottiene<br />

T2 = 1<br />

n<br />

N<br />

ah,k˙qh˙qk, ah,k = ah,k(q;t) =<br />

2 h,k=1<br />

s=1<br />

n<br />

N ∂Ps<br />

T1 = Ak˙qk, Ak = Ak(q;t) = ms ·<br />

k=1<br />

s=1 ∂qk<br />

∂Ps<br />

∂t<br />

T0 = 1<br />

N<br />

2 ∂Ps<br />

ms<br />

2 ∂t<br />

s=1<br />

∂Ps<br />

ms<br />

∂qh<br />

· ∂Ps<br />

,<br />

∂qk<br />

dove i coefficienti ah,k, Ak e T0 <strong>di</strong>pendono dai parametri lagrangiani e dal tempo. In particolare è<br />

imme<strong>di</strong>ato osservare che ah,k = ak,h.<br />

Se i vincoli sono in<strong>di</strong>pendenti dal tempo, le espressioni (A.33) delle velocità si riducono alla<br />

loro parte lineare nelle velocità lagrangiane ˙q:<br />

In particolare T1 = T0 = 0 e l’energia cinetica assume la forma<br />

n ∂Ps<br />

vs = ˙qh. (A.35)<br />

h=1 ∂qh


T = 1<br />

2<br />

N<br />

N<br />

ah,k˙qh˙qk, ah,k =<br />

h,k=1<br />

s=1<br />

A.3 Energia Cinetica e quantitá <strong>di</strong> moto 155<br />

∂Ps<br />

ms ·<br />

∂qh<br />

∂Ps<br />

∂qk<br />

(A.36)<br />

dove i coefficienti ah,k <strong>di</strong>pendono dalle sole qh. È questa dunque l’espressione generale della energia<br />

cinetica <strong>di</strong> un sistema olonomo a vincoli in<strong>di</strong>pendenti dal tempo e ad n gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà<br />

(<strong>di</strong> fatto l’ipotesi <strong>di</strong> olonomia non è necessaria a questo sta<strong>di</strong>o).<br />

Vale il seguente risultato:<br />

Teorema A.13. T2 è una forma quadratica nelle ˙qh definita positiva; cioé T2 ≥ 0 per ogni scelta<br />

delle velocità lagrangiane ˙q1,..., ˙qn e T2 = 0 se, e solo se, ˙q1 = ... = ˙qn = 0.<br />

Dimostrazione. Supponiamo, per un momento, i vincoli in<strong>di</strong>pendenti dal tempo e <strong>di</strong>mostriamo prima<br />

il teorema sotto questa ipotesi. Osserviamo che T è per sua natura stessa definita positiva e quin<strong>di</strong>,<br />

essendo T = T2 sarà necessariamente T2 ≥ 0. Se poi T2 = 0 allora T = 0 e quin<strong>di</strong> deve essere vs = 0;<br />

resta quin<strong>di</strong> da fare vedere che<br />

˙qh = 0, h = 1,2,...,n ⇔ vs = 0, s = 1,2,...,N<br />

ovvere le ˙qh sono tutte nulle sempre e solo quando tali sono tutte le vs. Dalla (A.33), in cui ∂Ps = 0, ∂t<br />

è imme<strong>di</strong>ato che vs = 0 quando ˙qh = 0. Per <strong>di</strong>mostrare il viceversa osserviamo che se tutte le vs<br />

sono nulle allora abbiamo che deve essere<br />

n n n<br />

∂xs ∂ys ∂zs<br />

˙qh = 0, ˙qh = 0, ˙qh = 0<br />

h=1 ∂qh h=1 ∂qh h=1 ∂qh<br />

che implica ˙qh = 0 poiché la matrice Jacobiana delle xs, ys, zs rispetto alle qh, in virtù della<br />

ipotesi della in<strong>di</strong>pendenza delle coor<strong>di</strong>nate lagrangiane, è, per valori generici <strong>di</strong> esse, <strong>di</strong> caratteristica<br />

n. Supponiamo ora i vincoli <strong>di</strong>pendenti dal tempo; T sarà ancora definita positiva ma ora T =<br />

T2 +T1 +T0. Mostriamo per prima cosa che T2 ≥ 0. Supponiamo per assurdo che esistano ˙¯qh non<br />

tutte nulle tali che ¯ T2 < 0, quin<strong>di</strong> sarà T2 = α2¯ T2 < 0 anche per α ˙¯qh per qualunque α ∈ R\{0} e<br />

inoltre sarà<br />

T = α 21<br />

2<br />

n<br />

h,k=1<br />

ah,k ˙¯qh ˙¯qk +α<br />

n<br />

Ah ˙¯qh +T0 = α 2¯ T2 +α ¯ T1 + ¯ T0.<br />

h=1<br />

Poiché abbiamo supposto per assurdo ¯ T2 < 0 allora, per α sufficientemente grande, sarà T < 0<br />

cadendo in assurdo. Mostriamo ora che T2 = 0 implica ˙qh = 0. Supponiamo, per assurdo, che<br />

esistano ˙¯qh non tutte nulle tali che ¯ T2 = 0, quin<strong>di</strong> sarà T2 = α 2¯ T2 = 0 anche per α ˙¯qh per qualunque<br />

α ∈ R\{0}. Quin<strong>di</strong><br />

T = α<br />

n<br />

Ah ˙¯qh +T0 = α¯ T1 + ¯ T0.<br />

h=1<br />

Se ¯ T1 = 0 allora basta prendere α <strong>di</strong> segno opposto a ¯ T1 e sufficientemente grande per avere T < 0<br />

cadendo in assurdo; quin<strong>di</strong> deve essere anche ¯ T1 = 0, ottenendo<br />

T = ¯ N<br />

T0 = ms<br />

s=1<br />

2 ∂Ps<br />

.<br />

∂t


156 A Richiami<br />

Osserviamo che ¯ T0 è in<strong>di</strong>pendente da ˙¯qh e quin<strong>di</strong> da α mentre T <strong>di</strong>pende da α attraverso ¯vs e la<br />

(A.33), poiché ˙¯qh = 0 per un qualche h, cadendo ancora in assurdo. Quin<strong>di</strong> abbiamo provato che<br />

T2 ≥ 0 e che se T2 = 0 allora deve necessariamente essere ˙qh = 0 per ogni h.<br />

Notiamo, infine, che nell’uno e nell’altro caso il determinante ah,k degli n 2 coefficienti ah,k,<br />

appunto come <strong>di</strong>scriminante <strong>di</strong> una forma definita (positiva), non può annullarsi. Per <strong>di</strong>mostrare<br />

questorisultatoin<strong>di</strong>pendentementedalTeoremaprecedentesipuòprocederecomesegue:supponiamo<br />

i vincoli in<strong>di</strong>pendenti dal tempo (per semplicità) e sia, per assurdo, questo determinante fosse nullo,<br />

per una qualche scelta dei parametri lagrangiani qh e t; allora esistono ˙¯qh non tutte nulle sod<strong>di</strong>sfacenti<br />

al sistema <strong>di</strong> n equazioni lineari<br />

∂T<br />

∂˙qh<br />

=<br />

n<br />

ah,k ˙¯qk = 0, h = 1,2,...,n.<br />

k=1<br />

Moltiplicando i membri <strong>di</strong> questa equazione per ˙¯qh si ottiene che deve essere<br />

0 =<br />

per il teorema <strong>di</strong> Eulero, cadendo in assurdo.<br />

n ∂T<br />

˙¯qh = 2T<br />

∂˙qh<br />

h=1<br />

A.3.2 Quantità <strong>di</strong> moto e momento della quantità <strong>di</strong> moto<br />

Definizione A.14. Definiamo quantità <strong>di</strong> moto <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> punti Ps <strong>di</strong> massa ms la somma<br />

vettoriale<br />

N<br />

Q = msvs. (A.37)<br />

s=1<br />

Derivando l’equazione vettoriale m(G−O) = N s=1ms(Ps−O), dove G è il baricentro e vG la sua<br />

velocità, abbiamo<br />

Abbiamo dunque che:<br />

mvG =<br />

N<br />

msvs = Q. (A.38)<br />

s=1<br />

Teorema A.15. La quantità <strong>di</strong> moto <strong>di</strong> un sistema qualsiasi è ad ogni istante eguale alla quantità<br />

<strong>di</strong> moto che, in quell’istante, spetterebbe al baricentro, qualora fosse un punto materiale, in cui si<br />

trovasse concentrata la massa totale del sistema.<br />

Definizione A.16. Dato un sistema materiale S si <strong>di</strong>ce momento delle quantità <strong>di</strong> moto rispetto<br />

ad un qualsiasi punto O il momento risultante rispetto ad O delle quantità <strong>di</strong> moto dei singoli punti<br />

Ps del sistema, cioé la grandezza vettoriale<br />

N<br />

N<br />

K(O) = (Ps −O)×msvs = msvs ×(O−Ps). (A.39)<br />

s=1<br />

s=1


A.3 Energia Cinetica e quantitá <strong>di</strong> moto 157<br />

Il momento della quantità <strong>di</strong> moto è legato alla scelta del punto O secondo la seguente relazione:<br />

K(O ′ ) = K(O)+(O −O ′ )×Q<br />

dove Q è la quantità <strong>di</strong> moto del sistema. Infatti<br />

K(O ′ N<br />

) = msvs ×(O<br />

s=1<br />

′ N<br />

−Ps) = msvs ×[(O−Ps)+(O<br />

s=1<br />

′ −O)]<br />

N<br />

N<br />

= msvs ×(O−Ps)+ msvs ×(O<br />

s=1<br />

s=1<br />

′ −O)<br />

= K(O)+(O−O ′ )×Q.<br />

Scegliendo come centro <strong>di</strong> riduzione dei momenti il baricentro G del sistema ed essendo v ′ s le<br />

velocità dei punti del sistema nel loro moto relativo a G (cioé rispetto ad un osservatore baricentrico<br />

traslante): vs = vG +v ′ s si ha che:<br />

Pertanto si conclude che:<br />

K(G) =<br />

=<br />

=<br />

=<br />

N<br />

msvs ×(G−Ps)<br />

s=1<br />

N<br />

s=1<br />

N<br />

s=1<br />

N<br />

s=1<br />

msv ′ s ×(G−Ps)+<br />

msv ′ s ×(G−Ps)+vG ×<br />

msv ′ s ×(G−Ps) = K ′ (G).<br />

N<br />

msvG ×(G−Ps)<br />

s=1<br />

N<br />

s=1<br />

ms(G−Ps)<br />

Teorema A.17. Comunque si muova un sistema, il momento delle quantità <strong>di</strong> moto (assoluto)<br />

rispetto al baricentro coincide con l’analogo momento delle quantità <strong>di</strong> moto relativo al baricentro<br />

stesso (cioé rispetto all’osservatore baricentrico e traslante):<br />

K(G) = K ′ (G).<br />

Derivata del momento della quantità <strong>di</strong> un sistema<br />

Derivando la relazione (A.39) si ottiene<br />

dK(O)<br />

dt =<br />

N<br />

(Ps −O)×msas −v0 ×Q. (A.40)<br />

s=1<br />

Se il centro <strong>di</strong> riduzione O è fisso (v0 = 0), la (A.40) si semplifica nella forma<br />

dK(O)<br />

dt =<br />

N<br />

(Ps −O)×msas. (A.41)<br />

s=1<br />

Si noti che tale semplificazione rimane valida anche quando il centro <strong>di</strong> riduzione O (pur non essendo,<br />

in generale, fisso) coincida, istante per istante, con il baricentro del sistema, infatti in tal<br />

caso il termine vG × Q è identicamente nullo dalla (A.38), o oppure abbia velocità parallela a<br />

quella del baricentro, infatti v0 ×Q = v0 ×(mvG) = 0.


158 A Richiami<br />

A.3.3 Quantità <strong>di</strong> moto e momento delle quantità <strong>di</strong> moto <strong>di</strong> un corpo rigido<br />

Quando il sistema S in moto è un corpo rigido, e si assume a centro <strong>di</strong> riduzione O ′ un punto solidale<br />

con il sistema, i due vettori Q e K(O ′ ) si esprimono in modo notevolmente semplice per mezzo delle<br />

caratteristiche u,v,w e p,q,r del moto <strong>di</strong> S rispetto ad una qualsiasi terna solidale (O ′ ;x ′ ,y ′ ,z ′ )<br />

dove<br />

v0 = uî ′ +vˆj ′ +wˆ k ′<br />

, ω = pî ′ +qˆj ′ +rˆ k ′<br />

.<br />

Più precisamente si ha che:<br />

Teorema A.18. Le componenti <strong>di</strong> Q e K si identificano con le derivate parziali dell’energia cinetica<br />

T del corpo rigido rapporto alle 6 caratteristiche:<br />

e<br />

Q = ∇(u,v,w)T = ∂T<br />

∂u î′ + ∂T<br />

∂v ˆj′ + ∂T<br />

∂w ˆ k ′<br />

K(O ′ ) = ∇(p,q,r)T = ∂T<br />

∂p î′ + ∂T<br />

∂q ˆj′ + ∂T<br />

∂r ˆ k ′<br />

.<br />

Dimostrazione. Infatti, partendo dalla definizione T = 1 Ns=1msv 2<br />

2 s, dove<br />

vs = v0 +ω ×(Ps −O ′ ) = vs,x ′î′ +vs,y ′ˆj′ +vs,z ′ˆ k ′<br />

, v0 = v(O),<br />

viene proiettata sulla terna solidale e dove<br />

vs,x ′ = u+ ˜vs,x ′(p,q,r).<br />

L’energiacineticaT saràfunzione<strong>di</strong>u,v,w,p,q,r e,derivandolarispettoadusiottienechesolamente<br />

= 1; quin<strong>di</strong>:<br />

vs,x ′ <strong>di</strong>pende da u e che ∂v s,x ′<br />

∂u<br />

∂T<br />

∂u =<br />

N<br />

s=1<br />

msvs,x ′, (A.42)<br />

il cui secondo membro non è altro che la componente Qx ′ <strong>di</strong> Q secondo l’asse delle x′ . Analogamente<br />

per y ′ e z ′ ottenendo:<br />

∂T ∂T ∂T<br />

Qx ′ = , Qy ′ = , Qz ′ = . (A.43)<br />

∂u ∂v ∂w<br />

Derivando ora la T rispetto a p si perviene all’identità<br />

∂T<br />

∂p =<br />

N ∂vs<br />

ms<br />

s=1 ∂p ·vs<br />

N<br />

<br />

∂ω<br />

= ms<br />

s=1 ∂p ×(Ps<br />

<br />

−O) ·vs<br />

N<br />

= msî<br />

s=1<br />

′ N<br />

×(Ps −O)·vs = msî<br />

s=1<br />

′ ·(Ps −O)×vs = Kx ′.<br />

Analogamente<br />

completando così la <strong>di</strong>mostrazione.<br />

∂T ∂T<br />

Ky ′ = , Kz ′ =<br />

∂q ∂r<br />

(A.44)


A.3 Energia Cinetica e quantitá <strong>di</strong> moto 159<br />

In particolare dalle (A.28) e (A.29)–(A.30)–(A.31) si ottengono le espressioni delle componenti <strong>di</strong><br />

Q e K(O ′ ). In particolare, quando il centro <strong>di</strong> riduzione O ′ coincide con il baricentro o quando O ′<br />

sia fissato nello spazio (da ciò T ′′′ = 0), allora le (A.44) assumono la forma<br />

⎧<br />

⎪⎨ Kx<br />

⎪⎩<br />

′ = Ap−B′ r−C ′ q<br />

Ky ′ = −C′ p+Bq −A ′ r<br />

Kz ′ = −B′ p−A ′ (A.45)<br />

q +Cr<br />

e basta prendere come assi solidali i tre assi principali d’inerzia in O ′ (baricentro o punto solidale<br />

fisso) per ridurle ulteriormente alla forma canonica<br />

Kx ′ = Ap, Ky ′ = Bq, Kz ′ = Cr (A.46)<br />

dove A, B, C denotano i momenti principali <strong>di</strong> inerzia.<br />

Vale il seguente teorema:<br />

Teorema A.19. L’energia cinetica <strong>di</strong> un corpo rigido vale<br />

T = 1<br />

2 v(O′ )·Q+ 1<br />

2 ω ·K(O′ ).<br />

Dimostrazione. Il Teorema si <strong>di</strong>mostra applicando il Teorema <strong>di</strong> Eulero all’energia cinetica T<br />

2T = ∂T ∂T ∂T ∂T ∂T ∂T<br />

u+ v + w + p+ q +<br />

∂u ∂v ∂w ∂p ∂q ∂r r,<br />

considerata come forma quadrattica delle 6 caratteristiche (ve<strong>di</strong> la nota a seguito della formula<br />

(A.31)) e tenendo conto delle (A.43), (A.44).<br />

Se il polo O ′ dei momenti si fa coincidere con il baricentro (Q = mvG), allora si può scrivere (è<br />

il Teorema <strong>di</strong> König) T = 1<br />

2mv2 G + 1<br />

2ω ·KG. Inoltre, nel caso in cui O ′ sia fisso allora abbiamo che<br />

T = 1<br />

2ω ·K(O′ ).<br />

Corpo rigido ad asse fisso<br />

Se un corpo rigido S ruota intorno ad una retta fissa a con velocità angolare ω allora, scegliendo<br />

l’asse a coincidente con uno degli assi <strong>di</strong> riferimento (ad es. l’asse x ′ ) per cui p = ±ω e q = r = 0, le<br />

(A.43) e (A.44) assumono la forma:<br />

Qx ′ = 0, Qy ′ = −mz0p, Qz ′ = my0p;<br />

Kx ′ = Ap, Ky ′ = −C′ p, Kz ′ = −B′ p.<br />

Si prova così che il momento delle quantità <strong>di</strong> moto rispetto all’asse <strong>di</strong> rotazione è dato<br />

dal prodotto <strong>di</strong> ±ω per A (momento <strong>di</strong> inerzia del corpo rispetto allo stesso asse).


B<br />

Complementi<br />

B.1 Serie <strong>di</strong> Fourier<br />

B.1.1 Serie <strong>di</strong> Fourier in forma trigonometrica<br />

Sia data una funzione f(t) perio<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> periodo T. Si definisce serie <strong>di</strong> Fourier associata a f(t) la<br />

seguente serie (al momento formale):<br />

f(t) ∼ 1<br />

2 a0<br />

∞<br />

<br />

2nπ<br />

+ ancos<br />

n=1 T t<br />

<br />

2nπ<br />

+bnsin<br />

T t<br />

<br />

(B.1)<br />

in cui i coefficienti <strong>di</strong> Fourier an e bn sono dati da<br />

T<br />

e<br />

an = 2<br />

T<br />

bn = 2<br />

T<br />

0<br />

T<br />

0<br />

<br />

2nπ<br />

f(t)cos<br />

T t<br />

<br />

dt, n = 0,1,..., (B.2)<br />

<br />

2nπ<br />

f(t)sin<br />

T t<br />

<br />

dt, n = 1,2,... . (B.3)<br />

La serie (B.1) associata a f(t) è, al momento, solamente formale e per questo motivo utiliziamo il<br />

simbolo ∼; infatti non possiamo ancora <strong>di</strong>re nulla sulla sua convergenza e, nel caso in cui converga,<br />

a cosa converge. A tal merito vale il seguente:<br />

Teorema <strong>di</strong> Dirichlet: Sia data una funzione perio<strong>di</strong>ca f(t) <strong>di</strong> periodo T e continua a tratti<br />

insieme alla sua derivata prima f ′ (t). Allora la serie (B.1) associata a f(t) con i coefficienti (B.2)<br />

e (B.3) converge a f(t) nei punti in cui f(t) è continua, nei punti t0 in cui la funzione f(t) è<br />

<strong>di</strong>scontinua allora la serie (B.1) converge a<br />

f(t0 +0)+f(t0 −0)<br />

.<br />

2<br />

Si noti che il termine costante nella (B.1), dato da<br />

1<br />

2 a0 = 1<br />

T<br />

T<br />

0<br />

f(t)dt,<br />

corrisponde al valore me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> f(t) in un periodo. Osserviamo poi che, a causa della perio<strong>di</strong>cità della<br />

funzione f(t), possiamo esprimere i valori dei coefficienti <strong>di</strong> Fourier an e bn scegliendo come estremi<br />

<strong>di</strong> integrazione c e c+T con c qualunque. Ad esempio, per c = −T/2 segue che


162 B Complementi<br />

e<br />

in virtù dell’osservazione precedente.<br />

B.1.2 Serie <strong>di</strong> Fourier in forma esponenziale<br />

an = 1<br />

T/2<br />

f(t)cos(2nπt/T)dt, n = 0,1,...,<br />

π −T/2<br />

bn = 1<br />

T/2<br />

f(t)sin(2nπt/T)dt, n = 1,2,...<br />

π −T/2<br />

Facendo uso delle formule <strong>di</strong> Eulero si può dare una espressione <strong>di</strong>versa della serie <strong>di</strong> Fourier. Infatti,<br />

ricordando che<br />

e ponendo<br />

cosα = 1 <br />

e<br />

2<br />

iα +e −iα<br />

, sinα = 1 <br />

e<br />

2i<br />

iα −e −iα<br />

,<br />

a−n = an, b−n = −bn, per n ∈ N, e b0 = 0<br />

allora la serie <strong>di</strong> Fourier assume la forma<br />

f(t) = 1<br />

2 a0<br />

∞<br />

<br />

2nπ<br />

+ ancos<br />

n=1 T t<br />

<br />

2nπ<br />

+bnsin<br />

T t<br />

<br />

= 1<br />

2 a0<br />

∞<br />

<br />

2nπ<br />

+ ancos<br />

T t<br />

<br />

2nπ<br />

+bnsin<br />

T t<br />

<br />

= 1<br />

2 a0 +<br />

=<br />

=<br />

∞<br />

n=−∞<br />

∞<br />

n=−∞<br />

n=1<br />

∞<br />

<br />

an −ibn<br />

n=1 2<br />

e i2nπ<br />

T t + an +ibn<br />

2<br />

an −ibn<br />

e<br />

2<br />

i2nπ<br />

T t ∞<br />

= cne i2nπ<br />

T t<br />

cne i2nπ<br />

T t<br />

n=−∞<br />

e −i2nπ<br />

T t<br />

che è detta serie <strong>di</strong> Fourier in forma esponenziale, dove i coefficienti cn sono dati da<br />

cn = 1<br />

2 (an −ibn) = 1<br />

T<br />

T<br />

0<br />

<br />

(B.4)<br />

(B.5)<br />

f(t)e −i2nπ<br />

T t dt, n ∈ Z. (B.6)<br />

Si osserva imme<strong>di</strong>atamente che, se la funzione f(t) è a valori reali, allora cn = ¯c−n.<br />

B.1.3 Stima dei coefficienti cn<br />

Teorema: Sia la funzione perio<strong>di</strong>ca f(t) <strong>di</strong> classe C r ([0,T]) con r ≥ 1, cioé sia continua insieme<br />

alle sue derivate fino all’or<strong>di</strong>ne r. Allora si ha che<br />

|cn| ≤ c|n| −r


dove la costante c, in<strong>di</strong>pendente da n, è data da<br />

c =<br />

r<br />

T<br />

2π<br />

max<br />

t∈[0,T] |f(r) (t)|.<br />

B.2 Teorema <strong>di</strong> annullamento degli integrali 163<br />

Dimostrazione: Ricordando che la derivata <strong>di</strong> una funzione perio<strong>di</strong>ca (e derivabile) è ancora una<br />

funzione perio<strong>di</strong>ca si ottiene, integrando per parti r volte, la seguente espressione per cn:<br />

Quin<strong>di</strong><br />

cn = 1<br />

T<br />

= 1<br />

T<br />

= 1<br />

T<br />

T<br />

0<br />

f(t)e −i2nπ<br />

T t dt<br />

<br />

f(t) T<br />

T<br />

i2nπ<br />

−i2nπ e−i2nπ T t<br />

T<br />

0<br />

T<br />

0<br />

|cn| ≤ 1<br />

T<br />

− 1<br />

T<br />

f ′ (t)e −i2nπ<br />

T t dt = 1<br />

T<br />

r <br />

T T<br />

2|n|π 0<br />

≤ 1<br />

|n| r<br />

<br />

1 T<br />

T 2π 0<br />

dove c è la costante in<strong>di</strong>pendente da n che vale<br />

c =<br />

r<br />

T<br />

2π<br />

r T<br />

B.2 Teorema <strong>di</strong> annullamento degli integrali<br />

T<br />

0<br />

f ′ (t) T<br />

T<br />

i2nπ<br />

−i2nπ e−i2nπ<br />

r T<br />

|f (r) (t)| e − i2nπ<br />

T t dt<br />

|f (r) (t)|dt ≤ c<br />

|n| r<br />

max<br />

t∈[0,T] |f(r) (t)|.<br />

0<br />

T t dt<br />

f (r) (t)e −i2nπ<br />

T t dt.<br />

Il teorema <strong>di</strong> annullamento degli integrali <strong>di</strong>ce che se f è continua e se b a f(x)g(x)dx = 0 per ogni g<br />

continua segue che f(x) ≡ 0. Più precisamente:<br />

Teorema. Una funzione f ∈ C([a,b]) è identicamente nulla sull’intervallo considerato se, e solo<br />

se,<br />

b<br />

f(x)g(x)dx = 0, ∀g ∈ C([a,b]). (B.7)<br />

a<br />

Dimostrazione: in un senso la <strong>di</strong>mostrazione è ovvia. Assumiamo sod<strong>di</strong>sfatta la (B.7) e supponiamo,<br />

per assurdo che f non sia identicamente nulla. Se f non è identicamente nulla allora esiste<br />

x0 ∈ (a,b) tale che f(x0) = 0, in particolare supponiamo, per fissare le idee e senza perdere in<br />

generalità, che sia f(x0) > 0. Per continuità esiste ǫ > 0 tale che<br />

e<br />

(x0 −2ǫ,x0 +2ǫ) ⊂ (a,b)<br />

f(x) ≥ 0, ∀x ∈ (x0 −2ǫ,x0 +2ǫ)<br />

f(x) ≥ 1<br />

2 f(x0), ∀x ∈ (x0 −ǫ,x0 +ǫ).


164 B Complementi<br />

Consideriamo ora una funzione continua 0 ≤ g(x) ≤ 1 tale che<br />

<br />

1 se x ∈ (x0 −ǫ,x0 +ǫ)<br />

g(x) =<br />

0 se x /∈ (x0 −2ǫ,x0 +2ǫ)<br />

Per costruzione si ha<br />

contrad<strong>di</strong>cendo la (B.7).<br />

b<br />

a<br />

f(x)g(x)dx =<br />

≥<br />

≥<br />

x0+2ǫ<br />

x0−2ǫ<br />

x0+ǫ<br />

x0−ǫ<br />

x0+ǫ<br />

x0−ǫ<br />

f(x)g(x)dx<br />

f(x)g(x)dx<br />

1<br />

2 f(x0)1dx = ǫf(x0) > 0

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!