01.06.2013 Views

Medioevo: un pregiudizio secolare che perdura nel ... - Carducci

Medioevo: un pregiudizio secolare che perdura nel ... - Carducci

Medioevo: un pregiudizio secolare che perdura nel ... - Carducci

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Medioevo</strong>: <strong>un</strong> <strong>pregiudizio</strong> <strong>secolare</strong><br />

dosaggio, 310 mentre vengono anticipati sensibilmente luoghi<br />

com<strong>un</strong>i <strong>che</strong> si presumono “moderni”, come il «teismo della<br />

religione <strong>un</strong>iversale e l’idea di tolleranza» 311 e precoci «tendenze<br />

illuministi<strong>che</strong>» 312 . Tutto ciò fa concludere alla Fumagalli <strong>che</strong><br />

la cosiddetta subordinazione alle auctoritates da parte dell’intellettuale<br />

medievale possa configurarsi come <strong>un</strong> vero e proprio<br />

<strong>pregiudizio</strong>. 313<br />

Come è noto, poi, Ullmann si fa portatore di <strong>un</strong>a tesi ancor<br />

meno conforme al discorso com<strong>un</strong>e, secondo la quale la stessa<br />

idea di Rinascimento, inteso in particolare modo come sviluppo<br />

della humanitas dell’individuo come della collettività, non sia<br />

comprensibile se non alla luce del concetto di «rinascita battesimale»,<br />

contenuto teologico <strong>che</strong> – l<strong>un</strong>go tutto l’arco temporale<br />

del <strong>Medioevo</strong> – sta alla base della dottrina della “deificazione”<br />

dell’uomo, di cui ho già fatto menzione. 314<br />

La rinascita battesimale era l’ass<strong>un</strong>to esplicito e implicito su cui<br />

poggiava tutt’intera la concezione del mondo del <strong>Medioevo</strong>: i<br />

suoi effetti globali toccavano l’uomo dalla culla alla tomba, in<br />

ogni sfera della sua vita privata e pubblica e in tutti gli aspetti<br />

socialmente e costituzionalmente rilevanti. 315<br />

Con queste considerazioni Ullmann riprende e approfondisce<br />

la tesi – già avanzata da Burdach 316 – della matrice squisita-<br />

310 Cfr. FUMAGALLI BEONIO BROCCHIERI M., op. cit., pp. 221-225.<br />

311 STADELMANN R., Il declino del <strong>Medioevo</strong>. Una crisi di valori, Il Mulino, Bologna,<br />

1978 (1929), pp. 211-254.<br />

312 Ivi, pp. 255-291.<br />

313 FUMAGALLI BEONIO BROCCHIERI M., op. cit., pp. 231-232.<br />

314 Cfr. supra nt. 230 e infra nt. 321.<br />

315 ULLMANN W., Prefazione, cit., p. IX.<br />

316 BURDACH K., Significato ed origine dei termini Rinascimento e Riforma, in ID.,<br />

Riforma, cit., p. 8 et passim.<br />

101

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!