01.06.2013 Views

ITALIANA - AIC Associazione Italiana Autori della Fotografia ...

ITALIANA - AIC Associazione Italiana Autori della Fotografia ...

ITALIANA - AIC Associazione Italiana Autori della Fotografia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>AIC</strong><br />

Fig. 6<br />

ìi'jHrG S<br />

vedere 'l vero allora essendo<br />

simile alla intersegazione <strong>della</strong><br />

piramide visiva si dimostra che<br />

quest'ultima fa vedere 'l vero<br />

perché è simile alla<br />

intersegazione dentro l'occhio e<br />

quindi legittima (fig. 5).<br />

"... ora io toccherò una<br />

bellissima esperienza d'intorno<br />

alla perspectiva. Se vuoi vedere<br />

come la natura pone le cose<br />

digradate né solamente quanto a<br />

i contorni del tutto e delle parti,<br />

ma quanto i colori, le ombre e le<br />

simiglianze, farai un buco nello<br />

scuro di una finestra <strong>della</strong> stanza<br />

di dove vuoi vedere, tanto grande<br />

quanto è il vetro di un occhiale.<br />

E piglia un occhiale da vecchio<br />

(presbite)... e incassa quel vetro<br />

nel buco... piglia poi un foglio di<br />

carta e ponto incontra il vetro<br />

tanto discosto che tu veda<br />

minimamente sopra il foglio<br />

quello che è fuori di casa...<br />

vedendo dunque nella carta i<br />

lineamenti delle cose tu puoi<br />

con un pennello segnare sopra<br />

la carta tutta la perpectiva che<br />

appare in quella, e<br />

ombreggiarla e colorirla<br />

teneramente secondo che la<br />

natura ti mostrerà... " (fig. 3-6).<br />

Daniele Barbaro<br />

La poetica <strong>della</strong> prospettiva -<br />

1568<br />

Le conoscenze<br />

ottico-geometriche e tecniche<br />

del Brunelleschi e quelle di<br />

Leonardo o del Barbaro non<br />

erano differenti e non erano<br />

differenti gli strumenti tecnici a<br />

loro disposizione. Non mi pare<br />

azzardato pertanto supporre che<br />

il Brunelleschi abbia potuto "...<br />

segnare sopra la carta tutta la<br />

perspectiva... secondo che la<br />

natura mostra...".<br />

directly; therefore, compared with the real image, the right and left sides will<br />

be reversed.<br />

If Brunelleschi's first painting was a form of daguerrotype, this would<br />

explain its being small.<br />

"... if a person takes pleasure in seeing what is happening in the street on a<br />

brilliantly sunny day, he can fit a glass disc (positive lens) in the shutter of a<br />

window, and when the shutter is closed, he will see the images which enter<br />

the hole and arrive on the surface opposite it, but in darker tones..."<br />

G. Cardano 1551<br />

It is the varying degrees of luminosity of the image which give it its<br />

dimension.<br />

As the architecture in "Piazza del Duomo" in Florence is still very much<br />

as it was, anyone can go to the point inside the Cathedral indicated by<br />

Manetti, equipped with a small white canvas and presbyopic lens (an<br />

ordinary magnifying glass: f = 30-50 cms.), hold the canvas facing the<br />

open door and, placing the magnifying glass at the appropriate distance<br />

in front of it, see the image of the Baptistry and surrounding buildings<br />

appear on the white surface...<br />

"miraculae picturae"<br />

LB. Alberti - "De Pictura"<br />

... and, therefore, can "... trace the perspective with a brush, in the same<br />

manner as Nature herself... "<br />

And you will see that it is not necessary to construct a perfect camera<br />

obscura, and that the contrast between the brilliant white surface of the<br />

Così ci si dà una ragione dello<br />

strano dispositivo per il<br />

confronto mediante lo specchio<br />

(fig. 1): la tavoletta, costruita "...<br />

soto sopra", per essere<br />

confrontata con il vero deve<br />

essere ruotata di 180° intorno<br />

all'asse perpendicolare e quindi<br />

vista da dietro riflessa in uno<br />

specchio proprio come un<br />

daguerrotipo che infatti è una<br />

tavoletta autopositiva ottenuta<br />

con una camera oscura.<br />

Il daguerrotipo, come la prima<br />

tavoletta del Brunelleschi, per<br />

essere guardata direttamente<br />

deve essere messo sotto sopra e<br />

ri-voltato verso l'osservatore per<br />

cui rispetto al vero presenta il<br />

lato destro scambiato con il<br />

lato sinistro.<br />

Se la tavoletta del Brunelleschi<br />

era un daguerrotipo si<br />

comprende la ragione <strong>della</strong> sua<br />

piccolezza:<br />

"... se a uno piace vedere ciò<br />

che accade sulla strada<br />

quando il sole è splendente<br />

porrai un disco di vetro (lente<br />

positiva) nella finestra quindi,<br />

chiusa la finestra, vedrai le<br />

immagini che attraverso il foro<br />

arrivano su un piano di fronte,<br />

ma con colori scuri... "<br />

G. Cardano - 1551<br />

La luminosità dell'immagine<br />

nella camera oscura essendo<br />

tanto minore quanto maggiore<br />

ne è la dimensione.<br />

Chiunque, anche oggi, non<br />

essendo sostanzialmente mutate<br />

le condizioni architettoniche,<br />

può recarsi nel punto indicato<br />

dal Manetti armato di una<br />

tavoletta bianca e di una lente<br />

da vecchio (una comune lente<br />

da tavolo: f = 30-50 cm),<br />

orientare la tavoletta verso il<br />

fuori del Duomo e mettervi a<br />

fuoco la lente e così vedrà<br />

apparire il Battistero e le case<br />

circostanti sulla superficie <strong>della</strong><br />

tavoletta<br />

"... miraculae picturae... "<br />

L.B. Alberti - De Pictura<br />

e quindi potrà "... con un<br />

pennello segnare tutta la<br />

perspectiva..."<br />

E vedrà che non occorre<br />

costruire una perfetta camera<br />

oscura, il contrasto tra la<br />

brillanza delle superficie <strong>della</strong><br />

tavoletta e dei muri esterni<br />

essendo tale che l'immagine<br />

sulla tavoletta apparirà<br />

sufficientemente nitida questa<br />

può dunque essere la ragione del<br />

curioso punto di vista <strong>della</strong><br />

prima tavoletta "... dentro alla<br />

porta del mezo... qualche braccia<br />

tre... ossia dentro una camera<br />

obscura artificiale.<br />

Esaminiamo ora più da vicino il<br />

lavoro di costruzione <strong>della</strong> prima<br />

tavoletta secondo la nostra<br />

ipotesi.<br />

Abbiamo detto che con un<br />

pennello segnò "tutta la<br />

perspectiva...", ossia, in termini<br />

moderni, fissò manualmente<br />

l'immagine <strong>della</strong> camera<br />

oscura ovvero sempre in termini<br />

moderni fece una fotografia.<br />

Eseguì cioè, manualmente,<br />

quello che Daguerre trovò poi<br />

conveniente e rapido fare<br />

eseguire all'iposolfito di sodio.<br />

Il fatto poi che il Brunelleschi<br />

fece il cielo "... d'ariento<br />

brunito..." rende ancora più<br />

stupefacente la somiglianza tra<br />

la prima tavoletta prospettica e il<br />

daguerrotipo, di cui si celebra<br />

quest'anno il<br />

centocinquantesimo<br />

anniversario.<br />

canvas and the dark interior walls of the Cathedral is such that the<br />

outline of the image will appear sufficiently sharp on the canvas.<br />

This explains why Brunelleschi chose to stand where he did to execute<br />

the first painting: "... about two yards inside the central door... " that is,<br />

inside an artificial camera obscura.<br />

Let's take a closer look now, at how the first painting was executed,<br />

according to our hypothesis.<br />

We have said that with a brush he traced "... the perspective... " or, to<br />

express this in modern terms, he fixed the image created in the camera<br />

obscura manually, or to use another modern expression, he "took " a<br />

photograph.<br />

That is, he executed manually, that which Daguerre let sodium<br />

thiosulphate do for him with greater ease and rapidity.<br />

The fact that Brunelleschi painted his sky a "... burnished silver... " makes<br />

the similarity between the first painting in perspective and the<br />

daguerrotype, which this year celebrates its 150th anniversary, even<br />

more astounding!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!