01.06.2013 Views

Materia: la “madre” di tutte le cose - Scuola media statale Griffini

Materia: la “madre” di tutte le cose - Scuola media statale Griffini

Materia: la “madre” di tutte le cose - Scuola media statale Griffini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RIFERIMENTO: Scienze<br />

SCUOLA MEDIA STATALE "Genera<strong>le</strong> Saverio <strong>Griffini</strong>"<br />

con Sezione Associata in Somaglia (LO)<br />

Via Olimpo, 6 -26841 CASALPUSTERLENGO (LO) Tel. 0377/81 940 - Fax 0377/84 363<br />

Co<strong>di</strong>ce Fisca<strong>le</strong> 82501640153 E-Mail : segreteria@me<strong>di</strong>agriffini.191.it Sito: www.griffini.lo.it<br />

UNITA’ DI APPRENDIMENTO<br />

Dati identificativi<br />

<strong>Materia</strong>: <strong>la</strong> <strong>“madre”</strong> <strong>di</strong> <strong>tutte</strong> <strong>le</strong> <strong>cose</strong><br />

DESTINATARI: Alunni c<strong>la</strong>ssi prime<br />

CLASSI: 1 B (Somaglia), 1 F (Casalpuster<strong>le</strong>ngo)<br />

DOCENTI impegnati nell’UDA: Scienze<br />

Artico<strong>la</strong>zione dell’UDA<br />

Situazione formativa:<br />

Questo percorso permette <strong>di</strong> scoprire <strong>le</strong> caratteristiche degli e<strong>le</strong>menti abiotici che ci circondano, <strong>le</strong><br />

interazioni tra essi e <strong>le</strong> <strong>di</strong>verse trasformazioni del<strong>la</strong> materia.<br />

Compito<br />

Comprensione e sperimentazione del<strong>le</strong> caratteristiche del<strong>la</strong> materia e del<strong>le</strong> sue trasformazioni<br />

fisiche e chimiche<br />

Prodotto<br />

Picco<strong>la</strong> antologia <strong>di</strong> esperimenti<br />

Standard prodotto<br />

Re<strong>la</strong>zione <strong>di</strong> un esperimento seguendo <strong>la</strong> traccia: scopo, materia<strong>le</strong> occorrente, fasi operative,<br />

osservazioni, ri<strong>le</strong>vazione e rie<strong>la</strong>borazione <strong>di</strong> dati, conclusioni.<br />

Riferimento a:<br />

L’UDA è riferita al<strong>le</strong> in<strong>di</strong>cazioni nazionali re<strong>la</strong>tive allo stu<strong>di</strong>o dell’Ecosistema terra (fattori<br />

abiotici)


PECUP<br />

• osserva <strong>la</strong> realtà, per riconoscervi, anche tramite l’impiego <strong>di</strong> appositi strumenti tecnici,<br />

re<strong>la</strong>zioni tra corpi<br />

• giunge al<strong>la</strong> descrizione-rappresentazione <strong>di</strong> fenomeni anche comp<strong>le</strong>ssi in molteplici mo<strong>di</strong>:<br />

<strong>di</strong>segno, descrizione ora<strong>le</strong> e scritta, simboli, tabel<strong>le</strong>, <strong>di</strong>grammi grafici, semplici simu<strong>la</strong>zioni<br />

• in<strong>di</strong>vidua grandezze significative re<strong>la</strong>tive ai singoli fenomeni e processi e identifica <strong>le</strong> unità<br />

<strong>di</strong> misura opportune<br />

• effettua misurazioni <strong>di</strong> grandezze comuni usando correttamente gli strumenti<br />

OGPF<br />

OSA<br />

Scuo<strong>la</strong> dell’educazione integra<strong>le</strong> del<strong>la</strong> persona:<br />

- promuove conoscenze e abilità per sviluppare <strong>la</strong> personalità dell’alunno nel campo<br />

dell’indagine scientifica<br />

- scoprire l'importanza <strong>di</strong> formu<strong>la</strong>re ipotesi, non solo per spiegare fatti e fenomeni ma anche<br />

per organizzare correttamente l'osservazione<br />

Scuo<strong>la</strong> che colloca nel mondo:<br />

- imparare a conoscere <strong>le</strong> strutture e i meccanismi <strong>di</strong> funzionamento del<strong>la</strong> natura, considerati<br />

nel<strong>le</strong> <strong>di</strong>mensioni spazia<strong>le</strong> e tempora<strong>le</strong><br />

- aiuta ad acquisire un’immagine sempre più chiara e approfon<strong>di</strong>ta del mondo fisico<br />

Scuo<strong>la</strong> del<strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione educativa:<br />

- maturare il proprio senso <strong>di</strong> responsabilità nell'impatto con <strong>la</strong> natura e nel<strong>la</strong> gestione del<strong>le</strong> sue<br />

risorse<br />

Scienze<br />

- Ecosistema terra: gli stati del<strong>la</strong> materia e <strong>le</strong> sue<br />

trasformazioni, aria, acqua<br />

OFP<br />

- Dare esempi tratti dall’esperienza quoti<strong>di</strong>ana in<br />

cui si riconosce <strong>la</strong> <strong>di</strong>fferenza tra il temperatura e<br />

calore<br />

La materia - si rende conto che <strong>la</strong> materia può esistere in tre stati fisici<br />

<strong>di</strong>fferenti caratterizzati da proprietà ben <strong>di</strong>stinte<br />

- si rende conto che <strong>la</strong> materia può passare da uno stato all'altro in modo reversibi<strong>le</strong><br />

- acquisisce il concetto <strong>di</strong> struttura particel<strong>la</strong>re del<strong>la</strong> materia<br />

- sa eseguire e re<strong>la</strong>zionare in modo or<strong>di</strong>nato semplici esperimenti<br />

Calore e Temperatura - <strong>di</strong>fferenzia il concetto <strong>di</strong> calore e <strong>di</strong> temperatura<br />

- mette in re<strong>la</strong>zione l'energia cinetica <strong>di</strong> un corpo con <strong>la</strong> sua struttura<br />

- comprende gli effetti del calore su un corpo<br />

- conosce i mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> propagazione del calore<br />

- sa eseguire e re<strong>la</strong>zionare semplici esperimenti


Aria - si rende conto che l'aria ha un peso, è comprimibi<strong>le</strong>, e<strong>la</strong>stica ed<br />

esercita una pressione sul<strong>la</strong> superficie terrestre<br />

- acquisisce conoscenze sul<strong>la</strong> composizione dell'aria e sul<strong>le</strong> proprietà dei gas che <strong>la</strong><br />

compongono<br />

- capisce il concetto <strong>di</strong> combustione e <strong>le</strong> analogie e <strong>di</strong>fferenze con <strong>la</strong> respirazione<br />

Acqua - si rende conto del ciclo natura<strong>le</strong> e <strong>di</strong> alcune proprietà<br />

importanti attraverso semplici esperimenti<br />

- comprende il concetto <strong>di</strong> soluzione, soluto, solvente<br />

- capisce l'importanza dell'acqua per i viventi<br />

Competenze e standard in uscita<br />

Riconosce i tre stati fisici del<strong>la</strong> materia<br />

Conosce i passaggi <strong>di</strong> stato<br />

Comprende gli effetti del calore su un corpo<br />

Sa eseguire semplici esperimenti<br />

⇒ Fasi e operatività<br />

Organizzazione <strong>di</strong>dattica<br />

La materia<br />

Lezione in c<strong>la</strong>sse<br />

• caratteristiche generali e concetto <strong>di</strong> peso<br />

e massa<br />

• teoria atomica<br />

• stati <strong>di</strong> aggregazione<br />

• cambiamenti <strong>di</strong> stato<br />

Attività <strong>la</strong>boratoria<strong>le</strong>:<br />

- tutti i corpi occupano uno spazio<br />

- tutti i corpi hanno un peso<br />

- i soli<strong>di</strong> hanno forma e volume propri<br />

- i liqui<strong>di</strong> non hanno forma propria<br />

-i liqui<strong>di</strong> hanno volume proprio<br />

- i liqui<strong>di</strong> non sono comprimibili<br />

- gli aeriformi sono comprimibili


- <strong>la</strong> superficie libera <strong>di</strong> un liquido si mantiene orizzonta<strong>le</strong><br />

- osservazioni al microscopio <strong>di</strong> soli<strong>di</strong> non compatti<br />

Operatività<br />

Docente:<br />

- invita gli alunni a cogliere <strong>le</strong> <strong>di</strong>fferenze tra i tre stati del<strong>la</strong> materia<br />

- illustra <strong>la</strong> teoria atomica del<strong>la</strong> materia<br />

- propone esperimenti<br />

- porta gli alunni a trarre conclusioni<br />

Alunno:<br />

- osserva <strong>la</strong> materia<br />

- formu<strong>la</strong> ipotesi<br />

- esegue esperimenti<br />

- trae conclusioni<br />

- acquisisce conoscenze<br />

Calore e temperatura<br />

Lezione in c<strong>la</strong>sse<br />

• <strong>di</strong>fferenza tra calore e temperatura<br />

• misura del calore e del<strong>la</strong> temperatura<br />

• effetti del calore<br />

• propagazione del calore<br />

Attività <strong>la</strong>boratoria<strong>le</strong>:<br />

- <strong>la</strong> <strong>di</strong><strong>la</strong>tazione cubica nei soli<strong>di</strong><br />

- <strong>la</strong> <strong>di</strong><strong>la</strong>tazione lineare nei soli<strong>di</strong><br />

- <strong>la</strong> <strong>di</strong><strong>la</strong>tazione nei liqui<strong>di</strong><br />

- <strong>la</strong> <strong>di</strong><strong>la</strong>tazione negli aeriformi<br />

- <strong>la</strong> conducibilità termica<br />

- <strong>la</strong> propagazione del calore nei soli<strong>di</strong>, liqui<strong>di</strong>, aeriformi


Operatività<br />

Docente:<br />

- porta gli alunni a comprendere <strong>la</strong> <strong>di</strong>fferenza tra calore e temperatura<br />

- guida l’attività <strong>di</strong> <strong>la</strong>boratorio<br />

- porta gli alunni a trarre conclusioni<br />

Alunno:<br />

- conosce e comprende <strong>la</strong> <strong>di</strong>fferenza tra calore e temperatura<br />

- verifica gli effetti del calore<br />

- comprende i <strong>di</strong>versi mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> propagazione del calore<br />

- comprende i passaggi <strong>di</strong> stato<br />

- osserva, formu<strong>la</strong> ipotesi, verifica sperimentalmente e trae conclusioni<br />

L’aria<br />

Lezione in c<strong>la</strong>sse e presentazione dell'attività<br />

• composizione dell’aria e sue proprietà<br />

Attività <strong>la</strong>boratoria<strong>le</strong><br />

- <strong>la</strong> pressione atmosferica<br />

- l’importanza dell’ossigeno nel<strong>le</strong> combustioni<br />

Operatività<br />

Docente:<br />

- porta gli alunni a scoprire <strong>le</strong> caratteristiche dell’aria e <strong>le</strong> sue proprietà<br />

- propone e guida l’attività <strong>la</strong>boratoria<strong>le</strong><br />

Alunno:<br />

- conosce e comprende <strong>le</strong> caratteristiche dell’aria e <strong>le</strong> sue proprietà<br />

- osserva, raccoglie, confronta e interpreta dati<br />

- osserva, formu<strong>la</strong> ipotesi, verifica sperimentalmente e trae conclusioni


L’acqua<br />

Lezione in c<strong>la</strong>sse<br />

• composizione dell’acqua e sue proprietà<br />

• il ciclo dell’acqua<br />

Attività <strong>la</strong>boratoria<strong>le</strong><br />

- <strong>la</strong> pressione <strong>di</strong> un liquido si esercita su <strong>tutte</strong> <strong>le</strong> pareti del<br />

recipiente<br />

- <strong>la</strong> pressione <strong>di</strong> un liquido aumenta con l’aumentare del<strong>la</strong><br />

profon<strong>di</strong>tà<br />

- i vasi comunicanti<br />

- <strong>la</strong> fontana a zampillo<br />

- i vasi capil<strong>la</strong>ri<br />

Operatività<br />

Docente:<br />

- porta gli alunni a scoprire <strong>le</strong> caratteristiche dell’acqua e <strong>le</strong> sue proprietà<br />

- illustra il ciclo dell’acqua<br />

- propone e guida l’attività <strong>la</strong>boratoria<strong>le</strong><br />

Alunno:<br />

- conosce e comprende <strong>le</strong> caratteristiche dell’acqua e <strong>le</strong> sue proprietà<br />

- comprende <strong>le</strong> fasi che caratterizzano il ciclo dell’acqua<br />

- osserva, formu<strong>la</strong> ipotesi, verifica sperimentalmente e trae conclusioni<br />

⇒ Sussi<strong>di</strong> e supporti <strong>di</strong>dattici<br />

o Schede <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro<br />

o Questionari<br />

o Microscopio<br />

o Libro <strong>di</strong> testo<br />

o Osservazione dal vivo<br />

o Modelli e materia<strong>le</strong> <strong>di</strong> <strong>la</strong>boratorio


⇒ Meto<strong>di</strong><br />

L'osservazione <strong>di</strong>retta <strong>di</strong> fatti, fenomeni e ambiente, considerati nel loro insieme e progressivamente<br />

analizzati nei partico<strong>la</strong>ri, mettendo in evidenza interazioni e trasformazioni, porterà<br />

all'in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> prob<strong>le</strong>mi.<br />

Gli allievi saranno guidati dall'insegnante ad osservare e a <strong>di</strong>scutere fra loro per prospettare<br />

soluzioni ed ipotesi interpretative e quin<strong>di</strong> a ideare esperimenti per verificarne o confutarne <strong>la</strong><br />

vali<strong>di</strong>tà.La <strong>di</strong>scussione abituerà ad ascoltare gli altri, a farsi idee proprie e a prospettar<strong>le</strong><br />

liberamente.<br />

Il momento dell'ideazione e progettazione dell'esperimento servirà a chiarire che cosa ci si propone<br />

<strong>di</strong> mettere al<strong>la</strong> prova, a in<strong>di</strong>viduare variabili e re<strong>la</strong>zioni <strong>di</strong> causa ed effetto e a stimo<strong>la</strong>re <strong>la</strong> creatività<br />

nell'escogitare mo<strong>di</strong> e mezzi <strong>di</strong> realizzazione dell'esperimento stesso.<br />

L'esecuzione dell'esperimento, in<strong>di</strong>vidua<strong>le</strong> o a gruppi, oltre a sviluppare abilità manuali, fornirà<br />

occasioni per effettuare misure, control<strong>la</strong>ndo <strong>la</strong> precisione e l'accuratezza dei dati quantitativi<br />

ottenuti.<br />

La raccolta sistematica dei dati, <strong>la</strong> loro e<strong>la</strong>borazione ed il confronto con dati ricavati da fonti<br />

in<strong>di</strong>rette (libri, tabel<strong>le</strong>, ecc.) abitueranno al<strong>la</strong> necessità <strong>di</strong> valutare il grado <strong>di</strong> atten<strong>di</strong>bilità <strong>di</strong> ogni<br />

informazione.<br />

È ovvio che gli esperimenti non potranno prescindere da momenti <strong>di</strong>dattici in cui si farà uso del<strong>la</strong><br />

comunicazione, sia scritta, sia ora<strong>le</strong> (informazione, spiegazione, illustrazione dell'insegnante), sia<br />

per immagini (sussi<strong>di</strong> au<strong>di</strong>ovisivi).<br />

Ciò è inevitabi<strong>le</strong> nel caso <strong>di</strong> quel<strong>le</strong> tematiche che richiederebbero conoscenze e processi troppo<br />

comp<strong>le</strong>ssi per essere correttamente affrontati in modo sperimenta<strong>le</strong>.<br />

⇒ Durata dell’UDA e del<strong>le</strong> singo<strong>le</strong> fasi<br />

Durata comp<strong>le</strong>ssiva 10 ore<br />

La materia 2 ore<br />

Calore e temperatura 4 ore<br />

L’aria 1 ora<br />

L’acqua 3 ore<br />

⇒ Collocazione dell’UDA<br />

Nell’orario annua<strong>le</strong> obbligatorio.<br />

⇒ Verifiche<br />

In itinere me<strong>di</strong>ante:<br />

Accertamento del<strong>le</strong> competenze e controllo dei processi <strong>di</strong><br />

insegnamento/appren<strong>di</strong>mento<br />

• L’osservazione <strong>di</strong>retta del<strong>le</strong> attività degli alunni<br />

• Produzione <strong>di</strong> un quaderno (cancel<strong>la</strong>re)


• Questionari parziali e globali<br />

• Produzione <strong>di</strong> tabel<strong>le</strong>, schemi, fotografie e altre forme <strong>di</strong> linguaggio<br />

⇒ Valutazione<br />

Metodo <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro<br />

Impegno<br />

Partecipazione<br />

Autonomia<br />

Accuratezza del prodotto<br />

I docenti<br />

Proff. Giuliana Bal<strong>la</strong>ni, Gabriel<strong>la</strong> Carini

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!