01.06.2013 Views

Meccanica dei fluidi - Ateneonline

Meccanica dei fluidi - Ateneonline

Meccanica dei fluidi - Ateneonline

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

490 Capitolo 1 Y. Çengel, J. Cimbala - per l’edizione italiana G. Cozzo, C. Santoro<br />

p 1 = 350 kPa<br />

T 1 = 420 K<br />

Ma 1 = 0,6<br />

q c<br />

elio<br />

12.79 Risolvere il problema precedente per il caso in cui il fluido sia elio.<br />

Ipotesi Sono valide tutte le ipotesi che caratterizzano i flussi di Rayleigh (moto<br />

permanente e unidimensionale di un gas ideale con calori specifici costanti in<br />

una condotta a sezione costante con resistenze trascurabili).<br />

Proprietà Per l’elio la costante del gas, il calore specifico a pressione costante e<br />

il rapporto tra i calori specifici valgono, rispettivamente, R = 2,077 kJ/(kg·K),<br />

cp = 5,193 kJ/(kg · K) e k = 1,667.<br />

Analisi Le condizioni di moto nella sezione di ingresso non cambiano finché<br />

il moto non diventa soffocato, cioè finché nella sezione di uscita non si ha<br />

Ma2 = 1. Nella sezione di ingresso la velocità e la densità valgono<br />

<br />

V1 = Ma1 c1 = Ma1 k RT1 = 0,6 × 1,667 × 2 077 × 420 = 723,5 m/s<br />

ρ1 = p1<br />

=<br />

RT1<br />

per cui la portata di massa risulta<br />

350<br />

= 0,4012 kg/m3<br />

2,207 × 420<br />

Qm = ρ1 AV1 = 0,4012 × 0,1 2 × 723,5 = 2,903 kg/s<br />

La quantità di calore qc che, per unità di massa, l’elio scambia con l’esterno è<br />

funzione della differenza fra le temperature di ristagno nelle sezioni di ingresso<br />

e di uscita. Infatti, per la 12.54,<br />

qc = cp (TT 2 − TT 1)<br />

Nella sezione di ingresso, per la 12.5, la temperatura di ristagno vale<br />

TT 1 = T1 + V 2 1<br />

2cp<br />

= 420 +<br />

723,52 = 470,4 K<br />

2 × 5,193 × 1 000<br />

e, per la 12.67,<br />

TT 1<br />

T ∗ =<br />

T<br />

(k + 1) Ma2 <br />

1 2 + (k − 1)Ma2 1<br />

=<br />

1 + kMa2 2<br />

1<br />

= (1,667 + 1) × 0,62 × 2 + (1,667 − 1) × 0,62 <br />

1 + 1,667 × 0,62 = 0,8400<br />

2<br />

Nella sezione di uscita, per definizione, si ha<br />

per cui<br />

TT 2 = TT 2<br />

T ∗ T<br />

e, conseguentemente,<br />

T ∗ T<br />

TT 1 =<br />

TT 1<br />

TT 2<br />

T ∗ T<br />

= 1<br />

1<br />

× 470,4 = 560,0 K<br />

0,8400<br />

qc = cp (TT 2 − TT 1) = 5,193 × (560,0 − 470,4) = 465,2 kJ/kg<br />

La quantità di calore ricevuta dall’elio, nell’unità di tempo, risulta<br />

Qmqc = 2,903 × 465,2 = 1 350 kW<br />

Copyright c○ 2011 The McGraw-Hill Companies, S.r.l.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!