01.06.2013 Views

4. FLUIDI AERIFORMI NEI CONDOTTI - Corsi di Laurea a Distanza ...

4. FLUIDI AERIFORMI NEI CONDOTTI - Corsi di Laurea a Distanza ...

4. FLUIDI AERIFORMI NEI CONDOTTI - Corsi di Laurea a Distanza ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Politecnico <strong>di</strong> Torino<br />

<strong>Laurea</strong> a <strong>Distanza</strong> in Ingegneria Meccanica – Corso <strong>di</strong> Macchine<br />

Figura <strong>4.</strong>5: Andamento della portata in massa <strong>di</strong> fluido in funzione della pressione <strong>di</strong><br />

sbocco e della velocità per un ugello <strong>di</strong> De Laval.<br />

Sia p1 0 la pressione totale all’imbocco. Se la pressione in corrispondenza della<br />

sezione <strong>di</strong> uscita è uguale a quella in ingresso, allora la portata sarà nulla.<br />

Mano a mano che la pressione allo sbocco <strong>di</strong>minuisce, la portata tende ad<br />

aumentare. La pressione nella sezione ristretta <strong>di</strong>venta critica quando la<br />

pressione allo sbocco raggiunge un determinato valore, chiamato pressione<br />

limite (p2,lim). In queste con<strong>di</strong>zioni, nella sezione <strong>di</strong> gola, la velocità del flusso è<br />

pari alla velocità del suono. Fino al raggiungimento della p2,lim il fluido si<br />

espande nel convergente aumentando la propria velocità, mentre nel <strong>di</strong>vergente<br />

si comprime, <strong>di</strong>minuendola. La velocità della corrente in corrispondenza della<br />

sezione <strong>di</strong> sbocco alla pressione limite è stata in<strong>di</strong>cata con c2,lim (minore della<br />

velocità del suono). Per quanto riguarda la portata che attraversa l’ugello, al<br />

<strong>di</strong>minuire della pressione <strong>di</strong> uscita essa tende ad aumentare e <strong>di</strong>venta critica<br />

soltanto quando la pressione <strong>di</strong> sbocco ha raggiunto il valore limite.<br />

Riducendosi la pressione all’uscita al <strong>di</strong> sotto della p2,lim, la portata non<br />

aumenterà più. Nel caso in cui la pressione <strong>di</strong> valle p2 sia compresa tra p2,lim e<br />

p2,ad, il comportamento dell’ugello non può essere spiegato se non facendo<br />

ricorso a fenomeni non isentropici, detti urti. Si tratta concettualmente <strong>di</strong> sezioni<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>scontinuità nella pressione e nell’entropia (che aumentano) e nella velocità<br />

(che <strong>di</strong>minuisce). Gli urti possono essere retti, se la sezione <strong>di</strong> <strong>di</strong>scontinuità è<br />

perpen<strong>di</strong>colare all’asse del condotto, e attraverso essi un flusso supersonico<br />

<strong>di</strong>venta subsonico, oppure obliqui, se la sezione <strong>di</strong> <strong>di</strong>scontinuità non è<br />

perpen<strong>di</strong>colare all’asse del condotto, e attraverso essi un flusso supersonico<br />

può o meno <strong>di</strong>ventare subsonico; a valle <strong>di</strong> un urto retto il flusso è ancora<br />

Appunti del Corso (Docente: Fabio Mallamo) <strong>4.</strong> Moto degli Aeriformi nei Condotti - pag. 47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!