01.06.2013 Views

Dossier - SIMeR

Dossier - SIMeR

Dossier - SIMeR

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Toracica<br />

anno XXX · 1-2 · gennaio-giugno 2010<br />

Medicina<br />

Organo uffi ciale della Società Italiana<br />

di Medicina Respiratoria<br />

Aggiornamenti di fi siopatologia<br />

Tumori umani<br />

a primitività<br />

sconosciuta:<br />

morfologia e profi lo<br />

molecolare<br />

Rassegna di fi siopatologia, clinica<br />

e riabilitazione cardiorespiratoria<br />

<strong>Dossier</strong><br />

Ippocratismo digitale<br />

Cocaina e polmone<br />

Radiazioni ionizzanti<br />

e biologia cellulare del polmone<br />

ISSN: 0393-8506


Toracica<br />

anno XXX · 1-2 · gennaio-giugno 2010<br />

Medicina<br />

Organo ufficiale della Società Italiana<br />

di Medicina Respiratoria (<strong>SIMeR</strong>)<br />

Consiglio Direttivo <strong>SIMeR</strong><br />

Presidente<br />

S. Centanni (Milano)<br />

Presidente Eletto<br />

G.U. Di Maria (Catania)<br />

Past President<br />

V. Brusasco (Genova)<br />

Presidenti Onorari<br />

L. Allegra (Milano)<br />

G.W. Canonica (Genova)<br />

C. Grassi (Milano)<br />

E. Pozzi (Pavia)<br />

Vice Presidente<br />

G. Viegi (Pisa)<br />

Segretario Generale<br />

L. Richeldi (Modena)<br />

Tesoriere<br />

C. Mereu (Pietra Ligure GE)<br />

Consiglieri<br />

L. Carratù (Napoli)<br />

N. Crimi (Catania)<br />

E.E. Guffanti (Casatenovo LC)<br />

R. Pellegrino (Cuneo)<br />

Il Consiglio Direttivo della Società Italiana di Medicina Respiratoria ringrazia<br />

i Sostenitori S.I.Me.R. che hanno aderito al Progetto di sviluppo culturale<br />

della Società:<br />

A. Menarini e GlaxoSmithKline<br />

AstraZeneca • Boehringer Ingelheim • Chiesi<br />

Merck Sharp & Dohme • Nycomed<br />

Presidenti dei Gruppi di Studio<br />

Allergologia ed Immunologia<br />

G. Liccardi (Napoli)<br />

Biologia Cellulare<br />

P. Rottoli (Siena)<br />

Pneumologia Interventistica<br />

e Chirurgia Toracica<br />

L. Corbetta (Firenze)<br />

Clinica<br />

A. Palla (Pisa)<br />

Epidemiologia<br />

R. Pistelli (Roma)<br />

Fisiopatologia Respiratoria<br />

G.U. Di Maria (Catania)<br />

Infezioni e Tubercolosi<br />

L. Richeldi (Modena)<br />

Medicina Respiratoria del Sonno<br />

O. Resta (Bari)<br />

Miglioramento Continuo<br />

della Qualità in Pneumologia<br />

S. Tognella (Bussolengo VR)<br />

Patologia Respiratoria in età avanzata<br />

N. Scichilone (Palermo)<br />

Oncologia<br />

M. Caputi (Napoli)<br />

Pneumologia Territoriale<br />

F. Blasi (Milano)<br />

Componenti Aggiunti per incarichi speciali<br />

C. Albera (Torino)<br />

F. Braido (Genova)<br />

G.W. Canonica (Genova)<br />

M. Cazzola (Napoli)<br />

G. Girbino (Messina)<br />

A. Sanduzzi Zamparelli (Napoli)<br />

Collegio dei Probiviri<br />

R. Dal Negro (Bussolengo VR)<br />

G. Gialdroni Grassi (Milano)<br />

S.A. Marsico (Napoli)<br />

Revisori dei Conti<br />

R. Corsico (Pavia)<br />

C. Romagnoli (Pavia)<br />

S. Valente (Roma)


anno XXX · 1-2 · gennaio-giugno 2010<br />

Toracica<br />

Medicina<br />

Organo<br />

ufficiale<br />

della Società<br />

Italiana<br />

di Medicina<br />

Respiratoria<br />

(<strong>SIMeR</strong>)<br />

Rivista fondata da<br />

Carlo Grassi<br />

Direttore Scientifico<br />

E. Pozzi (Pavia)<br />

Comitato di Redazione<br />

L. Carozzi (Pisa)<br />

F. Dente (Pisa)<br />

M. Gjomarkaj (Palermo)<br />

G. Lobefalo (Napoli)<br />

S. Nava (Pavia)<br />

G. Pelaia (Catanzaro)<br />

Segreteria di Redazione<br />

A.G. Corsico (Pavia)<br />

M. Luisetti (Pavia)<br />

Tel. 0382 501029<br />

Fax 0382 503425<br />

e-mail: angelo.corsico@unipv.it<br />

Edizioni Internazionali srl<br />

Divisione EDIMES<br />

Edizioni Medico-Scientifiche - Pavia<br />

Via Riviera 39 - 27100 Pavia<br />

Tel. 0382 526253<br />

Fax 0382 423120<br />

e-mail: edint.edimes@tin.it<br />

Registrazione Trib. di Milano n. 729<br />

del 18/10/2004<br />

Variazione in corso<br />

l<br />

SOMMARIO<br />

■■ EDITORIALE<br />

Radiobiologia molecolare<br />

e radioterapia nel tumore<br />

del polmone: fattori predittivi<br />

e bersagli terapeutici 3<br />

U. Ricardi, P. Franco, A.R. Filippi<br />

■■ DOSSIER<br />

Radiazioni ionizzanti e biologia<br />

cellulare del polmone. Interazioni,<br />

effetti tossici e applicazioni<br />

terapeutiche 10<br />

G. Stella, E. Pozzi<br />

■■ AGGIORNAMENTI<br />

DI FISIOPATOLOGIA<br />

Tumori umani a primitività<br />

sconosciuta: morfologia<br />

e profilo molecolare<br />

G. Stella. E. Pozzi 27<br />

Ippocratismo digitale<br />

F. Cemmi 35<br />

Cocaina e polmone<br />

F. Cemmi 39


Radiobiologia molecolare<br />

e radioterapia<br />

nel tumore del polmone:<br />

fattori predittivi e bersagli terapeutici<br />

introduZione<br />

I cosiddetti endpoints clinici, ovvero i parametri<br />

in grado di valutare in ottica quantitativa<br />

l’efficacia dei trattamenti medici<br />

e la morbidità ad essi legata, richiedono<br />

generalmente un lungo tempo di osservazione.<br />

Ciò è vero in generale all’interno delle<br />

scienze mediche, ma è particolarmente<br />

stringente in oncologia clinica e, in particolare,<br />

in radioterapia oncologica. In<br />

questo senso, infatti, sia il controllo locoregionale<br />

di malattia dopo trattamento radiante<br />

sia gli effetti tardivi su base attinica<br />

a carico dei tessuti sani possono rendersi<br />

clinicamente manifesti dopo un intervallo<br />

di tempo prolungato. Questo ritardo intrinseco<br />

nell’espressione degli effetti terapeutici<br />

o nel palesarsi di un dato fenotipo<br />

clinico, insieme al fatto che l’azione della<br />

radioterapia possiede una sua variabilità<br />

inter-individuale tra i pazienti, è uno dei<br />

ABSTRACT<br />

motivi per cui la validazione di saggi predittivi<br />

utilizzabili nella pratica medica sia<br />

diventata uno dei campi più esplorati in<br />

ricerca di base e clinica in ambito radioterapico<br />

(1). In tempi recenti, lo sviluppo<br />

di potenti test predittivi ha permesso di<br />

ottenere migliaia di dati biologici da una<br />

singola biopsia o da un campione di sangue<br />

umano. Alcuni di questi saggi predittivi<br />

sono stati introdotti in maniera diffusa<br />

nella ricerca della suscettibilità al cancro<br />

e negli studi di farmacogenomica e sono<br />

in fase di sviluppo come test di risposta<br />

tumorale o di tossicità dei tessuti sani, al<br />

fine di approcciare il campo in esame in<br />

termini di biologia di sistema. In generale,<br />

i cosidetti ‘biomarcatori’ possono essere<br />

divisi in alcune categorie:<br />

1) biomarcatori diagnostici in grado di<br />

identificare e differenziare sottotipi<br />

particolari di tumore;<br />

2) biomarcatori prognostici in grado di<br />

fornire informazioni sulla sopravviven-<br />

Radiobiology and radiotherapy in lung cancer: predictive markers and therapeutic targets<br />

Molecular biomarker defi nes a biological indicator that signals a changed physiological state, stress,<br />

or injury due to disease or the environment. A cancer genomic biomarker can be thus referred to as a<br />

measurable DNA or RNA characteristic that is an indicator of normal biologic processes, neoplastic<br />

processes and/or response to therapeutic or other intervention. Consequences of predictive oncology<br />

is the increase in the complexity of treatment for cancer, an amplifi ed diagnostic workload for pathologists,<br />

and a need for long-term treatment of relatively few patients with each drug. This review<br />

summarizes the role of molecular biomarkers in lung cancer radiotherapy, mainly focusing on the<br />

interaction between cancer genetic alterations and radiobiology and on the most recent fi ndings of<br />

radio-sensitizing targeted therapies.<br />

Key words: cancer, genomic biomarker, radiobiology, radiotherapy, patients selection.<br />

EDITORIALE<br />

umberto ricardi 1<br />

pierfrancesco<br />

Franco 2<br />

andrea r. Filippi 1<br />

1 Dipartimento<br />

di Discipline<br />

Medico-Chirurgiche,<br />

Sezione<br />

di Radioterapia,<br />

Università<br />

di Torino/SC<br />

Radioterapia,<br />

A.O.U. S. Giovanni<br />

Battista di Torino;<br />

2 S.C. Radioterapia<br />

Oncologica, Servizio<br />

di Tomoterapia,<br />

Ospedale Regionale<br />

‘U. Parini’, Aosta,<br />

Italia<br />

Medicina Toracica • 1-2/2010 3


EDITORIALE n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n<br />

4 Medicina Toracica • 1-2/2010<br />

za del paziente e sull’aggressività tumorale<br />

(indirizzando tumori maggiormente<br />

aggressivi ad approcci terapeutici<br />

intensificati);<br />

3) biomarcatori predittivi in grado di anticipare<br />

la probabilità di risposta del<br />

tumore ad una determinata terapia;<br />

4) biomarcatori predittivi in grado di predire<br />

l’eventuale tossicità associata ai<br />

trattamenti oncologici.<br />

Come biomarcatori possono essere utilizzate<br />

svariate tipologie molecolari come il<br />

DNA, l’RNA, le proteine e parametri metabolici<br />

e fisiologici che possono essere<br />

misurati all’interno delle cellule tumorali,<br />

del microambiente (microenviroment),<br />

del sangue o in campioni tessutali approcciabili<br />

con metodiche di laboratorio o di<br />

imaging funzionale (2). È dimostrato che<br />

l’identificazione di biomarcatori diagnostici<br />

e predittivi di risposta alla terapia (radioterapia,<br />

chemioterapia, terapie biologiche)<br />

è in grado di impattare in maniera significativa<br />

sulla sopravvivenza globale dei<br />

pazienti affetti da tumore del polmone (3).<br />

In questa breve review vengono analizzati<br />

i dati disponibili circa i biomarcatori molecolari<br />

predittivi di risposta e predittivi<br />

di tossicità nell’ambito delle applicazioni<br />

della radioterapia nella cura delle neoplasie<br />

polmonari; un ultimo capitolo riguarda<br />

poi le recenti applicazioni della radiobiologia<br />

molecolare nell’ambito dell’interazione<br />

tra radiazioni e farmaci a bersaglio<br />

molecolare.<br />

Fattori predittivi<br />

di risposta<br />

La possibilità di prevedere la radiosensibilità<br />

intrinseca di un tumore ha un ruolo<br />

centrale per lo sviluppo di un approccio<br />

terapeutico personalizzato nel campo<br />

della radioterapia oncologica. Esistono<br />

numerosi biomarcatori in corso di validazione<br />

aventi come fenotipo di indagine<br />

la risposta alle radiazioni ionizzanti per il<br />

tumore del polmone non a piccole cellule<br />

(NSCLC) o a piccole cellule (SCLC). Recentemente<br />

3 studi indipendenti su linee<br />

cellulari umane hanno individuato un set<br />

di geni coinvolti nella risposta alla radioterapia,<br />

utilizzando come indice di predittività<br />

della radiosensibilità la frazione di<br />

sopravvivenza dopo 2 Gy (SF2), un test di<br />

radiosensibilità intrinseco storicamente<br />

utilizzato in radiobiologia classica. Torres-<br />

Roca et al. hanno sviluppato una metodologia<br />

di classificazione della radiosensibilità<br />

intrinseca basata su gene expression<br />

profiling (4).<br />

Gli Autori sono stati in grado di predire i<br />

valori di SF2 in 22/35 linee cellulari ed hanno<br />

individuato 3 geni specifici (RbAp48,<br />

RGS10 e R5PIA) coinvolti nella risposta<br />

alle radiazioni ionizzanti. L’espressione<br />

genica è stata poi confermata con una<br />

real-time polymerase chain reaction (RT-<br />

PCR) di tipo quantitativo ed i risultati biologici<br />

sono stati validati con la dimostrazione<br />

che 3 linee cellulari subivano una<br />

radiosensibilizzazione mediante la iperespressione<br />

del gene RbAp48. Limite sostanziale<br />

di questo studio è la ristrettezza<br />

del panel di linee cellulari utilizzate (solo<br />

4) e l’ottenimento di predittività in termini<br />

di SF2 solamente su 2 delle 4 linee cellulari<br />

testate.<br />

Al contrario Amudson et al. hanno riportato<br />

i dati di mRNA signature ottenuta<br />

mediante microarray profiling (non indagando<br />

direttamente l’espressione genica,<br />

ma un suo prodotto a valle ovvero<br />

l’mRNA) su linee cellulari di tumore del<br />

polmone (5). Gli Autori sono stati in grado<br />

di identificare 22 geni diversamente<br />

espressi nelle linee cellulari con una bassa<br />

SF2 (in particolare SF2


Radiobiologia molecolare e radioterapia nel tumore del polmone<br />

morali con wild-type p53 (wt-p53) dopo<br />

irradiazione: 15 di essi erano stati precedentemente<br />

correlati con un meccanismo<br />

di risposta alle radiazioni ionizzanti dipendente<br />

da p53.<br />

Paragonando la SF2 e la SF8 in funzione<br />

dello stato di p53, gli Autori non hanno evidenziato<br />

nessuna differenza statisticamente<br />

significativa in termini di sopravvivenza<br />

cellulare con test clonogenico. Con un approccio<br />

di ‘biologia di sistema’ (in cui una<br />

la cellula è considerata come un network<br />

molecolare dialogante mediante messaggi<br />

intracellulari biologici), Eschrich et al.<br />

hanno identificato un network di 10 geni<br />

(definiti come ‘hub’) coinvolti nella radiosensibilità,<br />

utilizzando profili di espressione<br />

di mRNA (6).<br />

I prodotti genici di questi 10 geni hubs sono<br />

stati trovati essere in costante comunicazione<br />

molecolare con altre proteine come<br />

c-JUN, STAT1, la sub unità p65 di NFKB,<br />

PKC-b, c-ABL, CDK1. Sebbene nessuno<br />

di questi attori sia direttamente correlato<br />

con il riparo del danno alla doppia elica,<br />

tuttavia tutti i 10 geni ‘hub’ sono in stretta<br />

comunicazione molecolare sia diretta che<br />

indiretta con il ‘network’ dei geni coinvolti<br />

nel riparo delle DSBs.<br />

Per esempio, mediante l’inattivazione di c-<br />

JUN in 8 diverse linee cellulari tumorali, si<br />

è ottenuta una tendenza generale verso la<br />

radioresistenza delle cellule in esame; ciò<br />

è risultato essere vero in particolar modo<br />

nelle linee cellulari di NSCLC, ma non in<br />

linee cellulari derivanti da tumore della<br />

mammella o del colon, indicando l’importanza<br />

in tal senso del tessuto di origine del<br />

clone neoplastico.<br />

Gli Autori hanno riportato una correlazione<br />

diretta tra l’espressione genica e la<br />

radiosensibilità intrinseca delle linee cellulari<br />

del tumore del polmone ed hanno individuato<br />

4 clusters di geni marcatori del<br />

fenotipo radiosensibilità.<br />

Il modello proposto includeva anche la<br />

specificità tumorale in termini di origine<br />

tissutale e lo stato di mutazione di KRAS,<br />

supposto interagire con l’espressione genica<br />

nel determinare la sensibilità alle radiazioni<br />

ionizzanti. Il modello in esame è<br />

stato poi validato su 12 linee cellulari ap-<br />

partenenti al panel NCI-60, comprendenti<br />

6 differenti istitipi tumorali da cellule leucemiche<br />

a cellule di tumore del sistema<br />

nervoso centrale (SNC). Il modello non è<br />

risultato predittivo per la leucemia e per<br />

SNC, ma è risultato accurato per il tumore<br />

del polmone non a piccole cellule.<br />

Fattori predittivi<br />

di tossicità<br />

Il parenchima polmonare rappresenta uno<br />

dei tessuti più sensibili nei confronti delle<br />

radiazioni ionizzanti; in tal senso, il danno<br />

causato dalla radioterapia è uno degli<br />

ostacoli più sostanziali al trattamento radiante<br />

di una serie di neoplasie ad estrinsecazione<br />

primaria intra-toracia.<br />

Il quadro clinico comunemente conosciuto<br />

come ‘Radiation-Induced Lung Injury’<br />

(RILI) comprende sia un processo infiammatorio<br />

ad insorgenza precoce chiamato<br />

polmonite attinica (radiation pneumonitis)<br />

sia un processo a sviluppo temporale<br />

tardivo su base fibrotica definito, appunto,<br />

fibrosi post-attinica (radiation fibrosis).<br />

Una delle spiegazioni principali sulla genesi<br />

del RILI coinvolge una risposta ripartiva<br />

abnorme ad un insulto esterno: tale processo<br />

comprende 3 fasi principali ovvero<br />

l’insulto (Injury) mediato dalla formazione<br />

di specie reattive dell’ossigeno (ROS)<br />

e dell’azoto (RNS), l’infiammazione che<br />

porta al reclutamento nel sito di danno di<br />

leucociti che secernono mediatori che richiamano<br />

ulteriori tipologie cellulari che<br />

proseguono la cascata di eventi ed infine<br />

il riparo (Repair) che comprende una<br />

cascata di segnali coinvolgenti numerosi<br />

fattori di crescita, chemochine e citochine<br />

tra cui interleuchine, tumour necrosis factor<br />

(TNF) e transforming growth factor<br />

(TGFb) (7).<br />

TGFb è un peptide pluri-funzionale che è<br />

strettamente coinvolto nell’eziopatogenesi<br />

della fibrosi. I livelli plasmatici di TGFb<br />

sono stati caratterizzati come fattore predittivo<br />

di danno ai tessuti sani da Anscher<br />

et al. in pazienti affetti da carcinoma della<br />

mammella sottoposti ad un approccio terapeutico<br />

con chemioterapia ad alte dosi e<br />

EDITORIALE<br />

Medicina Toracica • 1-2/2010 5


EDITORIALE n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n<br />

6 Medicina Toracica • 1-2/2010<br />

trapianto di midollo autologo (8). Lo stesso<br />

gruppo ha successivamente dimostrato<br />

che un elevato livello plasmatico di TGFb<br />

rappresenta un fattore predittivo consistente<br />

nei confronti della possibilità di sviluppare<br />

RILI (9).<br />

Sfruttando questo background, il gruppo<br />

di Anscher ha implementato uno studio<br />

prospettico di radioterapia con dose escalation<br />

in pazienti affetti da NSCLC, selezionando<br />

gli stessi in funzione dei livelli<br />

plasmatici di TGFb: nessuna tossicità di<br />

grado 4 e 5 è stata osservata nel gruppo di<br />

pazienti sottoposto a radioterapia ad alte<br />

dosi stratificato secondo i livelli plasmatici<br />

del biomarcatore (10).<br />

Evidenza in termini confermativi del ruolo<br />

di TGFb nella patogenesi di RILI è stata<br />

prodotta da un’esperienza congiunta cinese-americana<br />

(11). Inoltre, i livelli plasmatici<br />

di interleuchina 1, 6, 8, 10 (IL1, IL6, IL8,<br />

IL10) sono stati correlati con la probabilità<br />

di RILI (12). In uno studio che arruolava 96<br />

pazienti affetti da NSCLC sono stati misurati<br />

i livelli di IL-6, IL-10 e TNFα a differenti<br />

punti temporali ovvero prima, durante e<br />

dopo la radioterapia.<br />

Nell’analisi multivariata, bassi livelli plasmatici<br />

di IL-10 ed alti livelli di IL-6 durante<br />

il trattamento radiante correlavano con<br />

l’evenienza di RILI (13). Al contrario, Rube<br />

et al. hanno valutato i livelli plasmatici<br />

di IL-1, IL-6, TNFα, TGFb prima, durante<br />

e dopo la radioterapia (rispettivamente a<br />

1, 3, 6, 9 mesi) ed all’insorgenza di RILI:<br />

nessun biomarcatore pareva correlare con<br />

l’evento in esame (14).<br />

Valutando altri fattori, la proteina Krebs<br />

von den Lungen-6 è un prodotto di secrezione<br />

dei pneumociti di II tipo e dalle cellule<br />

dell’epitelio dei bronchioli ed è stato<br />

dimostrato che i pazienti con livelli pretrattamento<br />

maggiori di 1.5 volte rispetto<br />

ai valori di normalità hanno una probabilità<br />

aumentata di sviluppare tossicità polmonare<br />

(RILI) fatale dopo radioterapia<br />

convenzionale (15).<br />

La stessa probabilità era mantenuta nei<br />

pazienti sottoposti a radioterapia stereotassica<br />

extra-cranica per NSCLC. Altre<br />

proteine i cui livelli plasmatici sono stati<br />

dimostrati essere predittivi di RILI sono<br />

la molecola solubile di adesione intercellulare,<br />

le proteine seriche del surfattante<br />

polmonare A e D, la citocheratina 19 e la<br />

trombomodulina (16).<br />

radioterapia/Farmaci<br />

a bersaglio molecolare<br />

Numerosi studi hanno identificato una<br />

vasta gamma di alterazioni genetiche ed<br />

epigenetiche nel tumore del polmone<br />

coinvolte nella sua eziopatogenesi e nella<br />

sua progressione: tra di esse mutazioni<br />

nella sequenza del DNA, modificazioni cariotipiche,<br />

metilazione aberrante nei promotori<br />

di alcuni geni, alterazioni del RNA<br />

messaggero, del micro-RNA (mi-RNA),<br />

dell’espressione proteica e cambiamenti<br />

del microambiente tumorale (angiogenesi<br />

per esempio) (17).<br />

Molte di queste alterazioni coinvolgono<br />

oncogeni e geni onco-soppressori: le proteine<br />

codificate da tali geni sono candidate<br />

come target della terapia a bersaglio<br />

molecolare (targeted therapy). Un esempio<br />

è rappresentato dagli inibitori delle<br />

tirosina-chinasi che agiscono sul recettore<br />

dell’Epidermal Growth Factor Receptor<br />

(EGFR), ove esso rechi mutazioni somatiche<br />

particolari (nella fattispecie delezioni<br />

‘in-frame’ o mutazioni puntiformi), o da<br />

anticorpi monoclonali diretti alla componente<br />

extracitoplasmatica dell’EGFR,<br />

e dall’uso di anticorpi monoclonali contro<br />

il recettore del Vascular Endothelial<br />

Growth Factor (VEGFR) e dall’utilizzo di<br />

farmaci contro l’enzima Anaplastic Lymphoma<br />

Kinase (ALK) in tumori del polmone<br />

non a piccole cellule con attivazione di<br />

ALK mediante una traslocazione del DNA<br />

(18). In generale, le variazioni in termini<br />

di risposta del NSCLC nei confronti della<br />

radioterapia (associata o meno alla chemioterapia<br />

o alla terapia a bersaglio molecolare)<br />

sono causate dalle caratteristiche<br />

genetiche ed epigenetiche intrinseche al<br />

tumore (19).<br />

Per esempio, è stato dimostrato che<br />

l’espressione tumorale di ERCC1, importante<br />

componente del sistema di riparo del<br />

danno al DNA, è un forte fattore predittivo


Radiobiologia molecolare e radioterapia nel tumore del polmone<br />

di risposta alla radioterapia o alla chemioterapia<br />

a base di composti del platino (20).<br />

Allo stesso modo, esiste evidenza scientifica<br />

del fatto che la mutazione di EGFR ed il<br />

suo livello di iper-attivazione siano predittivi<br />

della risposta alla radioterapia (21). In<br />

uno studio su 19 linee cellulari di NSCLC<br />

(con espressione di wt-EGFR da parte di<br />

10 di esse e con mutazione del dominio<br />

tirosino-chinasico di EGFR per le altre 9)<br />

è stata dimostrata una radiosensibilità intrinseca<br />

significativamente aumentata per<br />

le linee cellulari con EGFR mutato (21).<br />

In questo senso, infatti, molte delle linee<br />

cellulari di NSCLC e di epitelio bronchiale<br />

umano caratterizzate dall’espressione stabile<br />

della forma mutata di EGFR posseggono<br />

una cinetica di riparo del danno al DNA<br />

rallentata.<br />

La spiegazione molecolare di tale aumentata<br />

radiosensibilità consta nell’impossibilità<br />

di EGFR di essere trasposto nel<br />

nucleo, così da non poter interagire con le<br />

proteino-chinasi DNA-dipendenti (enzimi<br />

indispensabili per il riparo del danno alla<br />

doppia elica (21).<br />

Inoltre, l’espressione mediata da stimolo<br />

esogeno della forma mutata di EGFR<br />

rispetto alla forma wt-EGFR aumenta in<br />

maniera drammatica la radiosensibilità nel<br />

tumore del polmone e nell’epitelio bronchiale<br />

(HBEC). EGFR è iper-espresso in<br />

molte forme di NCSLC e modula una varietà<br />

importante di segnali molecolari a valle<br />

in modo da garantire la comunicazione tra<br />

la superficie cellulare ed il nucleo: ciò lo<br />

rende un bersaglio assolutamente attraente<br />

per lo sviluppo di una terapia mirata a<br />

bersaglio molecolare.<br />

Infatti, molte delle vie di trasduzione del<br />

segnale regolate da EGFR giocano un ruolo<br />

importante nella proliferazione e nella<br />

sopravvivenza cellulare.<br />

Tra esse la via Ras-MEK e l’attivazione di<br />

ERK mediante la via PI3k-AKT. In aggiunta<br />

a ciò, si è dimostrato che l’interferenza<br />

con l’attività del dominio tirosino-chinasico<br />

di EGFR è in grado di inibire la crescita<br />

cellulare tumorale (22). Uno studio ha dimostrato<br />

che il trattamento con erlonitib<br />

(inibitore di EGFR) aumenta la radiosensibilità<br />

in presenza di wt-EGFR (23). In un<br />

altro studio in vitro, l’associazione di inibitori<br />

di VEGFR ed EGFR e radiazioni ionizzanti,<br />

ha dimostrato avere un importante<br />

effetto anti-tumorale (24).<br />

Negli ultimi anni, molti studi sperimentali<br />

hanno rilevato i meccanismi molecolari<br />

dettagliati di molte vie di trasduzione del<br />

segnale coinvolte nel controllo della proliferazione<br />

cellulare. Oltre a VEGFR ed<br />

EGFR, una serie di componenti cellulari<br />

cruciali, come PI3K (l’enzima fosfatidilinositolo-3-chinasi),<br />

sono state individuate<br />

come bersaglio per lo sviluppo di nuovi<br />

agenti terapeutici (18).<br />

In maniera similare a EGFR, PI3K è attivata<br />

in molte tipologie tumorali ed Akt (una<br />

molecola a valle della via di trasduzione<br />

del segnale di PI3K) è attivata costitutivamente<br />

nelle cellule di NSCLC promuovendo<br />

la resistenza alle radiazioni ed alla<br />

chemioterapia.<br />

Studi pre-clinici con inibitori di PI3K (per<br />

esempio LY294002) hanno dimostrato un<br />

aumento della radiosensibilità alla chemio-radioterapia:<br />

pertanto sono stati attivati<br />

studi di Fase I (25). Un’altra via molecolare<br />

frequentemente attivata nel tumore<br />

del polmone è quella mediata da RAS: tra<br />

il 10% ed il 15% dei NSCLCs sono caratterizzati<br />

da mutazioni attivanti di RAS (nella<br />

fattispecie in KRAS) (18). Svariati farmaci<br />

a bersaglio molecolare sono in sviluppo<br />

clinico: 2 di essi (gli inibitori della farnesiltransferasi<br />

tipifarnib e lonafarnib) sono in<br />

corso di studio in associazione a chemioterapia<br />

citotossica (26).<br />

discussione<br />

Nuovi approcci di ricerca conseguenti alle<br />

recenti conoscenze in campo geneticomolecolare<br />

in radiobiologia potrebbero<br />

consentire lo sviluppo di innovativi test<br />

predittivi di radiosensibilità dei tumori e<br />

dei tessuti sani, con conseguente crescente<br />

individualizzazione dei trattamento radioterapici.<br />

Nel passato recente diversi studi sperimentali<br />

sono stati disegnati in tal senso:<br />

la frazione di sopravvivenza cellulare in<br />

vitro dopo 2 Gy, gli studi di cinetica cel-<br />

EDITORIALE<br />

Medicina Toracica • 1-2/2010 7


EDITORIALE n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n<br />

8 Medicina Toracica • 1-2/2010<br />

lulare, la valutazione dell’ipossia tumorale,<br />

lo studio dell’apoptosi radio-indotta. Altri<br />

esempi sono la valutazione del danno cromosomale<br />

o la valutazione di singole correlazioni<br />

tra alcuni geni noti (p53, BRCA1)<br />

e la radiosensibilità, ovvero l’eterozigosi<br />

per ATM. Nessuno di questi test predittivi<br />

di correlazione, offrendo risultati contradditori<br />

e spesso poco riproducibili, è entrato<br />

nella pratica clinica.<br />

I dati relativi allo studio di rare malattie<br />

genetiche, la grande variabilità individuale<br />

in termini di risposta alle radiazioni e le<br />

differenti risposte nello stesso individuo in<br />

differenti tessuti pongono come centrale<br />

l’ipotesi della radiosensibilità clinica quale<br />

fenomeno geneticamente controllato in<br />

modo complesso.<br />

La sfida della cosiddetta radiobiologia molecolare,<br />

ovvero la declinazione in era di<br />

medicina molecolare della disciplina classica<br />

che studia gli effetti delle radiazioni<br />

ionizzanti, è quella di cercare progressivamente<br />

di trasportare ipotesi ed evidenze<br />

dal laboratorio all’applicazione clinica. Da<br />

questa breve review appare chiaro come<br />

se da una parte siano stati accumulati molti<br />

nuovi dati in questi anni circa i meccanismi<br />

molecolari alla base della risposta<br />

alle radiazioni nel campo dell’oncologia<br />

bibliograFia<br />

1. Bentzen SM. From cellular to high-throughput<br />

predictive assays in radiation oncology: challenges<br />

and opportunities. Sem Radiat Oncol<br />

2008; 18: 75-88.<br />

2. Das AK, Bell MH, Nirodi CS, et al. Radiogeno-<br />

RIASSUNTO<br />

polmonare, dall’altra queste scoperte non<br />

sono ancora state traslate a studi clinici di<br />

fase I-II, o perlomeno questo passaggio è<br />

in corso soltanto nell’ambito dell’applicazione<br />

dei nuovi farmaci e non nel campo<br />

dei fattori predittivi.<br />

Da questo punto di vista, spesso i dati sono<br />

relativi all’impiego empirico di diverse<br />

combinazioni radiazioni-molecole più che<br />

a veri e propri disegni di ricerca translazionale<br />

che partano dalla identificazione<br />

di un fattore chiave fino alla sua modulazione<br />

mediante farmaci specifici. In questo<br />

senso, data la complessità del campo e le<br />

molteplici interazioni genetiche ed epigenetiche<br />

responsabili della risposta dei tumori<br />

e dei tessuti sani, è probabile che sia<br />

necessario un approccio complesso di sistema:<br />

ne è esempio il lavoro di Enschrich,<br />

Torres-Roca et al. (6).<br />

Il campo dei fattori predittivi e quello dei<br />

bersagli molecolari sono strettamente legati,<br />

come nel caso di EGFR, e una futura<br />

applicazione clinica dovrebbe includere<br />

auspicabilmente dati molecolari relativi<br />

ai bersagli terapeutici (bersagli multipli,<br />

stato mutazionale) ma anche dati relativi<br />

alle probabilità di risposta e tossicità individuali,<br />

spesso mediate da altri fattori interagenti<br />

in modo complesso.<br />

In generale si defi nisce marcatore biologico qualsiasi indicatore che rilevi variazioni nello stato fi siologico<br />

e/o patologico conseguenti a stress, malattie, inquinanti ambientali. In oncologia un marcatore genomico<br />

identifi ca qualsiasi caratteristica misurabile del DNA o dell’RNA che possa essere correlata allo sviluppo e<br />

alla progressione neoplastica. Le conseguenze dell’oncologia predittiva implicano da un lato l’incremento<br />

del numero di studi clinici per casistiche di pazienti evidentemente limitate e dall’altro, l’estensione delle<br />

tecniche di diagnostica bio-molecolare. Questo articolo prende in considerazione il ruolo dei marcatori<br />

molecolari nella selezione per la radioterapia dei pazienti affetti da carcinoma broncogeno. Particolare<br />

attenzione è riservata alla defi nizione dei meccanismi di interazione tra presenza di alterazioni geniche<br />

e radiobiologia della massa neoplastica e alla descrizione delle più recenti scoperte in ambito di terapia<br />

mirate a fi nalità radiosensibilizzante.<br />

Parole chiave: cancro, marcatori genetici, radiobiologia, radioterapia, selezione dei pazienti<br />

mics predicting tumor responses to radiotherapy<br />

in lung cancer. Sem Radiat Oncol 2010;<br />

20: 149-155.<br />

3. Singhal S, Miller D, Ramalingam S. Gene expression<br />

profiling of non small cell lung cancer.<br />

Lung Cancer 2008; 60: 615-625.<br />

4. Torres-Roca JF, Eschrich S, Zao H. Prediction


Radiobiologia molecolare e radioterapia nel tumore del polmone<br />

of radiation sensitivity using a gene expression<br />

classifier. Cancer Res 2005; 65: 7169-7176.<br />

5. Amundson SA, Do KT, Vinikoor LC. Integrating<br />

global gene expression and radiation survival<br />

parameters accross the 60 cell lines of<br />

the National Cancer Institute anticancer drug<br />

screen. Cancer Res 2008; 68: 415-424.<br />

6. Eschrich S, Zhang H, Zhao H. Systems biology<br />

modelling of the radiation sensitivity network:<br />

A biomarker discovery platform. Int J Radiat<br />

Oncol Biol 2009; 75: 497-505.<br />

7. Graves PR, Siddiqui F, Anscher MS, et al. Radiation<br />

pulmonary toxicity: from mechanism<br />

to management. Sem Radiat Oncol 2010; 20:<br />

201-207.<br />

8. Anscher MS, Peters WP, Reisenbichler H. Transforming<br />

growth factor beta as a predictor of<br />

liver and lung fibrosis after autologous bone<br />

marrow transplantation for advanced breast<br />

cancer. N Engl J Med 1993; 328: 1592-1598.<br />

9. Fu XL, Huang H, Bentel G. Predicting the risk<br />

of symptomatic radiation-induced lung injury<br />

using both the physical and biologic parameters<br />

V30 and transforming growth factor beta.<br />

Int J Radiat Oncol Biol Phys 2001; 50: 899-908.<br />

10. Anscher MS, Marks LB, Shafman TD. Risk of<br />

long-term complications after TGF-beta-1-guided<br />

very high-dose thoracic radiotherapy. Int<br />

J Radiat Oncol Biol Phys 2003; 56: 988-995.<br />

11. Zhao L, Wang L, Ji W. Elevation of plasma<br />

TGF-beta1 during radiation therapy predicts<br />

radiation-induced lung toxicity in patients<br />

with non-small-cell lung cancer: A combined<br />

analysis from Beijing and Michigan. Int J Radiat<br />

Oncol Biol Phys 2009; 74: 1385-1390.<br />

12. Chen Y, Rubin P, Williams J. Circulating IL-6<br />

as a predictor of radiation pneumonitis. Int J<br />

Radiat Oncol Biol Phys 2001; 74: 1385-1390.<br />

13. Ariliin D, Perol D, Blay JY. Early variations of<br />

circulating interleukin-6 and interleukin-10<br />

levels during thoracic radiotherapy are predictive<br />

for radiation pneumonitis. J Clin Oncol<br />

2005; 23: 8748-8756.<br />

14. Rube CE, Wilfert F, Palm J. Irradiation induces<br />

a biphasic expression of pro-inflammatory<br />

cytokines in the lung. Strahlenther Onkol<br />

2004; 180: 442-448.<br />

15. Goto K, Kodama T, Sekine I. Serum levels of<br />

KL-6 are useful biomarker for severe radiation<br />

pneumonitis. Lung Cancer 2001; 34: 141-148.<br />

16. Madani I, De Ruyck K, Goeminne H. Predicting<br />

risk of radiation-induced lung injury. J<br />

Thorac Oncol 2007; 2: 864-874.<br />

17. Sato M, Shames DS, Gazdar AF. A Translational<br />

view of the molecular pathogenesis of lung<br />

cancer. J Thorac Oncol 2007; 2: 327-343.<br />

18. Sun S, Schiller JH, Spinola M. New molecularly<br />

targeted therapies for lung cancer. J clin<br />

Invest 2007; 117: 2740-2750.<br />

19. Pao W, Kris MG, Iafrate AJ. Integration of molecular<br />

profiling into the lung cancer clinic.<br />

Clin Cancer Res 2008; 15: 5317-5322.<br />

20. Lee HW, Han JH, Kim JH. Expression of excision<br />

repair cross-complementation group<br />

1 protein predicts poor outcome in patients<br />

with small cell lung cancer. Lung Cancer 2008;<br />

59: 95-104.<br />

21. Das AK, Sato M, Story MD. Non small-cell lung<br />

cancers with kinase domain mutations in the<br />

epidermal growth factor receptor are sensitive<br />

to ionizing radiation. Cancer Res 2006; 66:<br />

9601-9608.<br />

22. Raben D, Helfrich B, Bunn PA Jr. Targeted therapies<br />

for non small-cell lung cancer: biology,<br />

rationale and preclinical results from a radiation<br />

oncology perspective. Int J Radiat Oncol<br />

Biol Phys 2004; 59: 27-38 (Suppl 2).<br />

23. Chinnaiyan P, Huang S, Vallabhaneni G. Mechanisms<br />

of enhanced radiation response<br />

following epidermal growth factor signalling<br />

inhibition by erlotinib (Tarceva). Cancer Res<br />

2005; 65: 3328-3335.<br />

24. Shibuya K, Komaki R, Shintani T. Targeted therapy<br />

against VEGFR and EGFR with ZD6474<br />

enhances the therapeutic efficacy of irradiation<br />

in an orthotopic model of human non<br />

small-cell lung cancer. Int J Radiat Oncol Biol<br />

Phys 207; 69: 1534-1543.<br />

25. Brognard J, Clark AS, Ni Y. Akt/protein kinase<br />

B is constitutively active in non small-cell lung<br />

cancer cells and promotes cellular survival<br />

and resistance to chemotherapy and radiation.<br />

Cancer Res 2001; 61: 3986-3997.<br />

26. Downward J. Targeting RAS signalling pathways<br />

in cancer therapy. Nat Rev Cancer 2003;<br />

3: 11-22.<br />

EDITORIALE<br />

Medicina Toracica • 1-2/2010 9


dossier<br />

giulia stella<br />

ernesto Pozzi<br />

Clinica di Malattie<br />

dell’Apparato<br />

Respiratorio<br />

dell’Università<br />

IRCCS Fondazione<br />

Policlinico<br />

San Matteo, Pavia<br />

10 Medicina Toracica • 1-2/2010<br />

radiazioni ionizzanti<br />

e biologia cellulare<br />

del polmone.<br />

interazioni, effetti tossici e applicazioni<br />

terapeutiche<br />

radiazioni ionizzanti:<br />

interazioni con la<br />

materia e dosimetria<br />

Le radiazioni elettromagnetiche sono<br />

onde elettromagnetiche caratterizzate da<br />

una lunghezza d’onda e da una frequenza.<br />

Poiché la lunghezza d’onda e la frequenza<br />

di una radiazione sono inversamente proporzionali,<br />

tanto minore sarà la lunghezza<br />

d’onda, tanto maggiore sarà la frequenza e<br />

quindi l’energia (Figura 1).<br />

Quando una radiazione elettromagnetica<br />

è in grado di produrre direttamente o indirettamente<br />

la ionizzazione degli atomi<br />

e delle molecole del mezzo attraversato<br />

viene definita radiazione ionizzante. Si<br />

definisce ionizzazione il processo per cui,<br />

nel corso della interazione tra radiazione<br />

e materia, la quantità di energia ceduta ad<br />

ABSTRACT<br />

uno degli elettroni dell’atomo urtato è sufficiente<br />

per ‘strappare’ l’elettrone dall’atomo;<br />

in caso contrario si parlerà di eccitazione<br />

(Figura 2).<br />

Le radiazioni corpuscolari interagiscono<br />

con gli atomi e le molecole del mezzo attraversato<br />

tramite forze di natura elettrica,<br />

intense e rapidamente variabili nel tempo.<br />

Poiché le particelle cariche ionizzano in<br />

modo diretto gli atomi e le molecole del<br />

mezzo attraversato, sono definite radiazioni<br />

direttamente ionizzanti.<br />

Le radiazioni elettromagnetiche, invece,<br />

possono essere diffuse dagli elettroni o<br />

assorbiti dagli atomi e dalle molecole del<br />

mezzo attraversato mettendo in moto elettroni<br />

e positroni che, a loro volta, possono<br />

produrre ionizzazione ed eccitazione.<br />

Queste radiazioni ionizzano in modo indiretto<br />

e vengono pertanto classificate come<br />

Ionizing radiations and cellular biology of the lung: interactions, toxicity, therapeutics<br />

More than 50% of lung cancer patients receive radiation during their disease management. Ionizing<br />

radiation consists of subatomic particles or electromagnetic waves that are energetic enough to<br />

detach electrons from atoms or molecules, ionizing them. Radiation absorbed by human tissue has<br />

enough energy to remove electrons from the atoms that make up molecules of the tissue. All cells are not<br />

equally sensitive to radiation damage. In general, cells which divide rapidly and/or are relatively nonspecialized<br />

tend to show effects at lower doses of radiation then those which are less rapidly dividing<br />

and more specialized.<br />

This is why radiotherapy is use in cancer therapy. It is also clear that during radiotherapy normal<br />

tissues are damaged. Lung cancer is a relevant challenge for both radiotherapists and physicists<br />

since radiotherapy generally involves tissues and organs that ideally should be avoided (normal lung,<br />

esophagus, spinal cord, heart). Here are discussed the state of the art and the biological and physical<br />

basis of modern radiotherapy as well as the molecular pathogenesis of radiation-induced lung damage.<br />

Key words: ionizing radiation, target volume, lung cancer, DNA repair.


Radiazioni ionizzanti e biologia cellulare del polmone<br />

10 -13<br />

cm<br />

10 -9<br />

cm<br />

Raggi<br />

gamma Raggi X<br />

10 -6<br />

cm<br />

radiazioni indirettamente ionizzanti.<br />

Questa definizione comprende le radiazioni<br />

nucleari e i raggi X; i quanti meno<br />

energetici di onde elettromagnetiche a più<br />

bassa frequenza, come la luce visibile e le<br />

microonde, non provocano generalmente<br />

una ionizzazione apprezzabile. In realtà<br />

i raggi X e γ possono produrre coppie di<br />

ioni anche per via diretta ma in numero<br />

molto ridotto rispetto a quelle prodotte dai<br />

secondari carichi attivati, così che è giustificata<br />

la classificazione come radiazioni<br />

indirettamente ionizzanti. La distinzione<br />

tra raggi X e γ riguarda solo a loro origine:<br />

si parala di raggi γ per la radiazione che accompagna<br />

le transizioni nucleari; si parla<br />

invece di raggi X per la radiazione elettromagnetica<br />

di origine atomica.<br />

Si deve ad Antoine Henri Bequerel la prima<br />

osservazione, nel 1896, del fenomeno<br />

per cui i composti dell’uranio producono<br />

raggi invisibili o radiazioni che possono<br />

attraversare un contenitore opaco ed impressionare<br />

una emulsione fotografica<br />

(1). Poco più tardi Pierre e Marie Curie<br />

(2, 3) dimostrarono che i minerali di uranio<br />

contengono anche tracce di polonio e<br />

radio, entrambi più intensamente radioattivi<br />

dell’uranio stesso. In seguito furono<br />

scoperte molte altre specie nucleari radioattive<br />

o radionuclidi. In breve tempo<br />

furono messe in evidenza alcune delle più<br />

importanti proprietà delle radiazioni. In<br />

presenza di un campo magnetico un fascio<br />

collimato di radiazioni si divide in tre componenti<br />

denominate alfa (α), beta (β) e<br />

10 -4<br />

cm<br />

Ultravioletto Visibile<br />

1 -2<br />

cm<br />

Infrarosso<br />

1<br />

cm<br />

Microonde Micr<br />

1<br />

km<br />

Onde radio<br />

e -<br />

Nucleo<br />

e -<br />

Lunghezza<br />

d’onda ()<br />

IONIZZAZIONE<br />

ECCITAZIONE<br />

Figura 2 Interazione tra radiazione<br />

elettromagnetica ed atomo del mezzo<br />

attraversato. Le radiazioni ionizzanti inducono<br />

l’espulsione dell’elettrone colpito; nel corso<br />

della eccitazione l’elettrone colpito viene<br />

spostato su un orbitale più esterno senza<br />

essere espulso.<br />

gamma (γ). Le particelle alfa sono cariche<br />

positivamente ed hanno un percorso mol-<br />

to breve nella materia: si tratta di nuclei di<br />

elio ( 4 He). Le particelle beta, cariche ne-<br />

2<br />

gativamente, hanno un percorso più lungo<br />

nella materia e sono costituite da elettroni.<br />

I raggi gamma, privi di carica, costituiscono<br />

la radiazione più penetrante. Essi sono<br />

fotoni con energia generalmente maggiore<br />

di quella dei raggi X. Le energie delle radiazioni<br />

α, β e γ sono pari ad alcuni milioni di<br />

elettron-volt (MeV) per particella. Insieme<br />

alle prime scoperte delle proprietà fisiche<br />

fondamentali delle radiazioni, è avvenuto<br />

un progresso nella comprensione degli effetti<br />

biologici delle radiazioni stesse. Già<br />

all’inizio del 1900 era noto che sia i raggi X<br />

e -<br />

e -<br />

DOSSIER<br />

Figura 1<br />

Spettro delle onde<br />

elettromagnetiche.<br />

Medicina Toracica • 1-2/2010 11


a<br />

b<br />

c<br />

12 Medicina Toracica • 1-2/2010<br />

dossier n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n<br />

Raggio y<br />

Raggio y<br />

Raggio y<br />

che le radiazioni nucleari possono causare<br />

ustioni cutanee. Solo più tardi, venne dimostrata<br />

l’associazione tra l’esposizione a<br />

radiazioni ionizzanti ed insorgenza di cancro.<br />

Le prime regolamentazioni governative<br />

sulla esposizione alle radiazioni furono<br />

introdotte non prima degli anni ’20.<br />

Le radiazioni di maggior interesse applicativo<br />

possono essere classificate in quattro<br />

grandi categorie:<br />

1) ioni positivi, come le particelle alfa;<br />

2) elettroni e positroni;<br />

3) raggi gamma;<br />

4) neutroni.<br />

Come sopra indicato le particelle alfa, i<br />

protoni e gli altri ioni positivi hanno percorsi<br />

molto corti nella materia.<br />

Il percorso medio o la distanza di arresto<br />

è inversamente proporzionale alla densità<br />

Nucleo<br />

Positrone<br />

Figura 3 Principali meccanismi con cui i raggi gamma perdono<br />

energia. A) effetto fotoelettrico: il raggio gamma è assorbito da un<br />

atomo e un elettrone dello stato più interno viene espulso. B) effetto di<br />

scattering secondo Compton: parte della quantità di moto e dell’energia<br />

viene trasferita ad un elettrone atomico. C) creazione di coppie: il gamma<br />

scompare e viene creata una coppia elettrone-positrone. Parte della<br />

quantità di moto viene trasferita al nucleo.<br />

θ<br />

θ<br />

Raggio y<br />

Fotoelettrone<br />

Elettrone<br />

Elettrone<br />

del mezzo. Poiché una particella alfa ha<br />

una massa molto grande, la deflessione<br />

che subisce ad ogni urto è piccola e la traiettoria<br />

è quasi rettilinea. Gli elettroni e i<br />

positroni sono i prodotti di decadimento<br />

beta e percorrono nella materia distanze<br />

che sono tipicamente 100 volte superiori<br />

a quelle percorse dalle particelle alfa. Inoltre,<br />

a parità di energia cinetica, la velocità<br />

dell’elettrone è molto più grande di quella<br />

di un protone o di una particella alfa perché<br />

l’elettrone ha una massa molto più piccola.<br />

Pertanto la perdita di energia per unità<br />

di percorso (potere frenante lineare) è<br />

molto minore rispetto a quella delle particelle<br />

alfa e pertanto gli elettroni percorrono<br />

nella materia distanze più grandi. Infine<br />

a causa della piccola massa essi subiscono<br />

forti deflessioni ad ogni urto. Il percorso<br />

dei positroni è approssimativamente quello<br />

degli elettroni. Quando un positrone ha<br />

progressivamente rallentato e si avvicina<br />

ad un elettrone, le due particelle si annichilano<br />

e si ha l’emissione di raggi gamma.<br />

I raggi gamma, come già descritto, non<br />

provocano una ionizzazione diretta: essi<br />

perdono energia cedendola agli elettroni,<br />

i quali, a loro volta, provocano la ionizzazione.<br />

I raggi gamma cedono energia agli<br />

elettroni con una grande varietà di processi,<br />

tra cui quelli di maggior rilevanza sono<br />

(Figura 3):<br />

1) effetto fotoelettrico: consiste nell’urto<br />

tra un fotone ed un atomo nel suo insieme<br />

con conseguente assorbimento<br />

del fotone ed emissione di un elettrone;<br />

2) effetto Compton: consiste nella interazione<br />

tra un fotone di energia sufficientemente<br />

elevata e un elettrone orbitale<br />

cui consegue la diffusione del fotone in<br />

una direzione diversa rispetto a quella<br />

di incidenza, mentre l’elettrone viene<br />

messo in moto con una determinata<br />

energia cinetica;<br />

3) la diffusione coerente (effetto Rayleigh)<br />

secondo cui, alle basse energie,<br />

si può avere una particolare forma di<br />

diffusione nella quale il fotone cambia<br />

direzione mantenendo la sua energia<br />

praticamente inalterata;<br />

4) creazione di coppie in cui il fotone<br />

viene assorbito e la sua energia viene


Radiazioni ionizzanti e biologia cellulare del polmone<br />

trasferita in parte in massa di una coppia<br />

elettrone-positrone, in parte come<br />

energia cinetica delle due particelle.<br />

Le probabilità di assorbimento dei raggi<br />

gamma diminuiscono al crescere<br />

dell’energia; pertanto, all’aumentare<br />

dell’energia della radiazione gamma,<br />

l’assorbimento diventa più graduale e<br />

la radiazione più penetrante o più dura.<br />

Le particelle neutre, infine, essendo prive<br />

di carica elettrica non subiscono perturbazioni<br />

da parte degli elettroni atomici e<br />

possono quindi raggiungere i nuclei provocando<br />

l’emissione di particelle cariche<br />

o neutre e di raggi γ; si tratta pertanto di<br />

radiazioni indirettamente ionizzanti. Infine,<br />

poiché essi interagiscono prevalentemente<br />

con i nuclei atomici piccoli, il loro<br />

percorso nella materia è molto lungo (4).<br />

I processi di ionizzazione ed eccitazione<br />

degli atomi e delle molecole associati al<br />

passaggio delle radiazioni ionizzanti della<br />

materia, sono all’origine degli effetti (biologici,<br />

chimici, fisici) osservati nei mezzi<br />

attraversati. Le misure radiologiche impiegate<br />

nelle varie applicazioni sono di quattro<br />

tipi:<br />

1) misure di attività di una sorgente;<br />

2) misure di esposizione;<br />

3) misure di dose assorbita;<br />

4) misure di dose biologica equivalente.<br />

L’attività a di una sorgente è la velocità<br />

di disintegrazione di un materiale radioattivo,<br />

oppure la velocità di diminuzione<br />

del numero di nuclei radioattivi presenti;<br />

l’unità di misura è il curie. L’esposizione<br />

indica la quantità di radiazione che<br />

raggiunge un materiale, mentre la dose<br />

assorbita (D) indica l’energia assorbita<br />

dall’unità di massa del mezzo irradiato.<br />

Quindi la dose assorbita dipende dalle<br />

proprietà del materiale e della radiazione,<br />

mentre l’esposizione dipende solo dalle<br />

caratteristiche della radiazione. L’esposizione<br />

è definita solo per le radiazioni X e<br />

gamma con energie fino a 3 MeV e non per<br />

altri tipi di radiazione; è definita come la<br />

ionizzazione prodotta per unità di massa<br />

di aria secca in condizioni normali e viene<br />

misurata in roentgen. La dose assorbita<br />

si misura invece in rad. L’esposizione di<br />

1 roentgen.di raggi X o gamma produce<br />

in un tessuto molle una dose assorbita di<br />

circa 1 rad. Il gray (Gy) che per definizione<br />

è pari a 100 rad, è attualmente l’unità<br />

di misura ufficiale. La dose assorbita si<br />

riferisce ad un effetto fisico: la cessione<br />

di energia ad un materiale. Tuttavia gli effetti<br />

biologici delle radiazioni dipendono<br />

anche dal tipo di radiaizone implicata e<br />

dalla sua energia. L’efficacia biologica relativa<br />

(EBR) di una data radiazione viene<br />

definita paragonando i suoi effetti a quelli<br />

di un radiazione di riferimento (radiazione<br />

X da 200 keV). Il rem e il millirem<br />

(10 -3 rem) sono le unità di misura usate<br />

in riferimento agli effetti biologici. In ogni<br />

situazione la dose biologica equivalente<br />

(in rem) è la dose fisica assorbita (in rad)<br />

moltiplicata per l’EBR. Un rem di radiazione<br />

di un qualunque tipo causa lo stesso<br />

effetto biologico, nominalmente l’effetto<br />

di un rad di raggi X da 200 keV.<br />

PrinciPi fisici e biologici<br />

della radioteraPia<br />

moderna<br />

Quando le radiazioni passano attraverso<br />

cellule viventi, possono alterare o danneggiare<br />

la struttura di importanti molecole<br />

con alterazione conseguente di importanti<br />

processi biologici. Generalmente, le cellule<br />

in attiva proliferazione sono quelle maggiormente<br />

radiosensibili: per questo motivo<br />

le cellule tumorali sono, teoricamente,<br />

vulnerabili alla radiazione così come gli<br />

embrioni e i neonati ne sono maggiormente<br />

esposti ai danni da rispetto agli organismi<br />

adulti. Dosi al corpo intero inferiori a<br />

25 rem non hanno effetti biologici osservabili.<br />

Man mano che la dose cresce al di sopra<br />

dei 100 rem, diviene evidente il danno<br />

al midollo osseo; disturbi gastrointestinali<br />

gravi si verificano al di sopra di 800 rem.<br />

Se la dose è maggiore di 500 rem sopravviene<br />

la morte in periodi di giorni o settimane.<br />

Dosi non letali, impartite in tempi<br />

brevi o acquisite gradualmente in un lungo<br />

periodo, possono causare l’insorgenza di<br />

cancro dopo un periodo di latenza di anni<br />

nel corso dei quali non si manifesta nessun<br />

sintomo. È possibile che il danno dovuto<br />

dossier<br />

Medicina Toracica • 1-2/2010 13


14 Medicina Toracica • 1-2/2010<br />

dossier n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n<br />

a dosi al di sotto di una certa soglia sia riparato<br />

dai tessuti e che quindi non si verifichi<br />

alcun aumento nella probabilità di<br />

insorgenza di cancro. Tuttavia alcuni studi<br />

hanno invece dimostrato la cosiddetta ipotesi<br />

di linearità secondo cui si assume che<br />

gli effetti delle radiazioni, come causa di<br />

insorgenza di cancro, siano proporzionali<br />

alle dosi, anche se piccole (5).<br />

Nonostante i rischi descritti, le radiazioni<br />

ionizzanti sono state impiegate sia in medicina<br />

sia in ambito di ricerca che di diagnosi<br />

e terapia. Il valore dei raggi X a scopo<br />

diagnostico fu compreso a poche settimane<br />

dalla loro scoperta da Roetgen nel 1895;<br />

all’inizio del ’900 i raggi X e alcuni radionuclidi<br />

naturali (radio, radon) iniziarono<br />

ad essere utilizzati nella cura del cancro<br />

(Figura 4).<br />

Circa il 60% dei pazienti affetti da carcinoma<br />

broncogeno viene sottoposto a radioterapia<br />

che ne rappresenta quindi il più comune<br />

approccio terapeutico. Le radiazioni<br />

colpiscono alcune delle principali funzioni<br />

della cellula agendo sia direttamente tramite<br />

ionizzazione di bersagli intracellulari<br />

- tra cui principalmente il DNA, sia in<br />

modo indiretto inducendo, nella cellula, la<br />

produzione di radicali liberi che provocano<br />

l’alterazione di molti processi biologici.<br />

La radioterapia rientra, pertanto, tra i trattamenti<br />

antineoplastici ‘targeted’: l’effetto<br />

citotossico indotto dalle radiazioni infatti<br />

è variabile nei diversi pazienti in relazione<br />

alla loro anatomia e a quella del tumore<br />

(7). Tali aspetti sono ancor più rilevanti in<br />

relazione al carcinoma broncogeno, in cui<br />

le geometrie del bersaglio possono variare<br />

in relazione ai movimenti dell’organo coerenti<br />

con gli atti del respiro (8). Per tale<br />

ragione nella definizione del piano di irradiazione<br />

vengono definiti alcuni steps fondamentali,<br />

definiti da:<br />

1) preparazione: individuazione dei volumi<br />

da irradiare in considerazione del tipo<br />

di approccio radioterapico (tradizionale<br />

o bidimensionale, tri- e quadri dimensionale);<br />

2) immobilizzazione: questa fase prevede<br />

l’immobilizzazione del paziente tramite devices<br />

deputati al fine di stabilizzare e riprodurre<br />

i volumi da irradiare;<br />

3) simulazione: durante questa fase il<br />

paziente è in posizione di trattamento in<br />

modo tale da rendere possibile la determinazione<br />

dei contorni del volume che<br />

verrà irradiato. Usualmente questo studio<br />

è condotto sotto guida TC o PET. È importante<br />

ricordare che artefatti generati<br />

da movimenti dell’organo e/o del tumore<br />

possono essere generati nel corso delle indagini<br />

di imaging; non è attualmente possibile<br />

calcolare l’errore conseguente a tali<br />

artefatti prima di 4-7 settimane dall’inizio<br />

del trattamento;<br />

4) Determinazione del volume di trattamento:<br />

la moderna radioterapia conformazionale<br />

consente la definizione del volume<br />

bersaglio (Gross Tumor Volume-GTV) che<br />

è dato grossolanamente dalla somma dei<br />

volumi del tumore primario (GTV-P) e degli<br />

eventuali linfonodi (GTV-N). Nella defi-<br />

Figura 4 Primi impieghi delle radiazioni ionizzanti in medicina. A) La prima radiografia medica<br />

eseguita da roentgen il 22 dicembre 1895 alla mano sinistra della moglie Anna Berthe; B) sala<br />

attrezzata per terapia antineoplastica con radiazioni X. Londra Guy’s Hospital, 1925; C) nel 1908 il<br />

dr. Chicolot dipingeva i primi tentativi di trattamento del cancro con raggi X.


Radiazioni ionizzanti e biologia cellulare del polmone<br />

nizione del volume bersaglio clinico (Clinical<br />

Target Volume-CTV) viene invece<br />

considerato anche il volume sede di eventuale<br />

malattia microscopica o subclinica.<br />

L’area subclinica può includere regioni<br />

circostanti il GTV così come stazioni linfonodali<br />

non chiaramente interessate dalla<br />

crescita neoplastica.<br />

In genere questi margini vengono aggiunti<br />

arbitrariamente e corrispondono ad un<br />

ampliamento del contorno del volume da<br />

irradiare di circa 5-8 mm per il tumore<br />

primario e i linfonodi di diametro maggiore<br />

di 20 mm; mentre corrisponde a 3<br />

mm per i linfonodi di diametro inferiore<br />

ai 20 mm. La pianificazione del volume<br />

bersaglio (Planning Target Volume-PTV)<br />

considera, infine, gli errori derivanti dalla<br />

difficoltà di una corretta delineazione<br />

dei volumi, il movimento dell’organo e<br />

gli eventuali errori di setup. Queste imprecisioni<br />

sono particolarmente rilevanti<br />

nel calcolo del PTV del cancro polmonare<br />

dove sono possibili sia errori sistematici<br />

(che si ripercuotono ugualmente ad ogni<br />

seduta di trattamento) sia errori random,<br />

ovvero variabili di volta in volta ma con<br />

effetto estremamente confondente sulla<br />

definizione della dose cumulativa (9-11).<br />

Per quanto riguarda l’irradiazione di lesioni<br />

polmonari l’asse di maggiore movimento<br />

è quello cranio-caudale; l’entità del<br />

movimento lungo questa direzione tuttavia<br />

varia nei diversi pazienti. L’utilizzo di<br />

approcci CT a 4 dimensioni ha consentito<br />

di ridurre parzialmente questo genere di<br />

errori introducendo il concetto di Internal<br />

Target Volume - ITV che consente<br />

la ricostruzione ‘tempo-pesata’ - ovvero<br />

calcolata su un singolo atto respiratorio<br />

- del volume da irradiare, con conseguente<br />

sensibile riduzione del PTV. Altre strategie<br />

sviluppate per ridurre l’effetto del<br />

movimento del volume da irradiare sono<br />

rappresentate da:<br />

1) tecniche di compressione addominale<br />

che hanno lo scopo di ridurre le escursioni<br />

diaframmatiche;<br />

2) tecniche di controllo attivo - ‘trattenimento’<br />

- del respiro.<br />

Questi approcci consentono di fissare il<br />

numero e la profondità degli atti respira-<br />

tori nell’unità di tempo, ma richiedono una<br />

elevata compliance da parte dei pazienti.<br />

Infine l’introduzione della PET, in supporto<br />

alla TC nella diagnosi delle neoplasie<br />

solide, ha consentito di ulteriore miglioramento<br />

nella definizione del GTV, soprattutto<br />

per quanto riguarda il trattamento<br />

del carcinoma broncogeno. La TC-PET<br />

consente una più accurata definizione<br />

del volume da irradiare rispetto alla sola<br />

TC, inoltre è stato dimostrato che il SUV<br />

(Standardize Uptake Value) costituisce<br />

un fattore indipendente a valore predittivo<br />

della risposta alla radioterapia (12-14).<br />

(Figura 5).<br />

La stabilizzazione del piano terapeutico è<br />

mirata a massimizzare la dose di irradiazione<br />

sul volume target e ridurre al minimo<br />

la dose nei tessuti circostanti: la radioterapia<br />

conformazionale 3D, definita da<br />

linee guida EORTC (16), è attualmente la<br />

tecnica che garantisce i migliori risultati.<br />

Figura 5 Visione assiale della distribuzione<br />

delle curve di dose rilasciata. A) immagine CT<br />

che documenta le curve di dose terapeutica:<br />

la dose massima sul tumore è di 50 Gy,<br />

dosi di circa 15 Gy colpiscono il parenchima<br />

polmonare e la parete toracica normali<br />

circostanti; B) immagine coronale derivante<br />

dalla fusione di TC e PeT e definizione del<br />

piano terapeutico. il contorno più esterno<br />

identifica il GTV, quello intermedio il CTV e<br />

quello più interno il PTV. Modificata da (15).<br />

dossier<br />

Medicina Toracica • 1-2/2010 15


16 Medicina Toracica • 1-2/2010<br />

dossier n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n<br />

Il processo di pianificazione terapeutica<br />

comprende diverse fasi:<br />

1) frazionamento della dose;<br />

2) immobilizzazione e localizzazione del<br />

volume;<br />

3) individuazione del volume target e dei<br />

tessuti normali circostanti;<br />

4) disegno del fascio di irradiazione<br />

5) trattamento vero e proprio.<br />

Con l’approccio conformazionale 3D, il<br />

PTV viene raggiunto da tutte le possibili<br />

combinazioni planari e non planari di fasci<br />

di raggi disegnati appositamente in modo<br />

da rilasciare selettivamente la dose sul<br />

tumore e risparmiare i tessuti normali. Il<br />

volume target e quelli circostanti vengono<br />

infatti visti da differenti direzioni in piani<br />

perpendicolari all’asse centrale della sorgente<br />

di irradiazione. La forma della sorgente<br />

è conseguente modificata attraverso<br />

un collimatore multistrato così da garantire<br />

il raggiungimento della dose massima<br />

sul PTV. Una volta che la sorgente dei fasci<br />

è stata disegnata, deve essere definita, tramite<br />

algoritmi di calcolo, l’energia di ogni<br />

fascio tenendo presente la dose cumulativa<br />

che raggiungerà il tumore e il parenchima<br />

polmonare.<br />

La distribuzione delle dosi è rappresentata<br />

da curve concentriche per livelli prefissati<br />

(curve di isodose), normalizzate su un livello<br />

di riferimento e che vengono sovrapposte<br />

alle strutture anatomiche (Figura<br />

5). Inoltre è possibile modulare lo spessore<br />

e la larghezza della sorgente e quindi<br />

l’intensità di dose (Intensity-modulated<br />

Radiation Therapy- IMRT) (17). Le strutture<br />

anatomiche più critiche nel corso<br />

della terapia radiante per carcinoma polmonare<br />

sono oltre al restante parenchima<br />

normale, l’esofago, la colonna vertebrale<br />

ed il midollo osseo e il cuore. Sebbene il<br />

polmone e il midollo rappresentino i tessuti<br />

a maggiore rischio di tossicità, molto<br />

spesso - con un rischio compreso tra il 3 e<br />

il 37% dei casi - riduzioni delle dosi sono<br />

conseguenti a disfagia ed odinofagia dovute<br />

ad esofagite. L’IMRT può essere utilizzata<br />

ad esempio nei pazienti che sono contestualmente<br />

sottoposti a chemioterapia,<br />

per ridurre la dose sull’esofago senza alterare<br />

la dose sul target. Infine il calcolo del-<br />

la dose viene ‘aggiustato’ in considerazione<br />

dell’eterogeneità del tessuto che è data<br />

dalla densità e dalla profondità del parenchima<br />

polmonare attraversato dai fasci,<br />

dall’energia e dall’estensione dei fasci. In<br />

generale l’effetto dell’eterogeneità del tessuto<br />

si riduce all’aumento dell’energia fotonica.<br />

Tuttavia è importante rilevare che<br />

maggiore è l’energia maggiore è la tendenza<br />

dei raggi ad oltrepassare la superficie<br />

del tumore e a raggiungere il parenchima<br />

normale e maggiore è la probabilità di produzione<br />

di elettroni secondari all’interno<br />

delle curve di isodose intra-parenchimali.<br />

In generale una dose di 45-50 Gy, frazionata<br />

in 1,8-2 Gy al giorno, è raccomandata<br />

per il trattamento radiante preoperatorio<br />

del carcinoma broncogeno.<br />

Nei trattamenti postoperatori il mediastino<br />

è normalmente, irradiato con 50 Gy in<br />

25 frazioni mentre le stazioni linfonodali<br />

residue vengono trattate con una dose addizionale<br />

di 10 Gy. Nei pazienti con malattia<br />

non operabile la dose definitiva - pur in<br />

considerazione del fatto che maggiore è la<br />

dose, maggiore è il controllo della malattia<br />

- è modulata sulla base dell’eventuale chemioterapia<br />

concomitante e del volume degli<br />

organi a rischio. Dosi maggiori a 70 Gy<br />

possono essere tollerate se somministrate<br />

successivamente alla chemioterapia e per<br />

volumi target ridotti.<br />

Per volumi maggiori, quando anche l’irradiazione<br />

del tessuto normale è più elevata<br />

o se concomita un trattamento chemioterapico,<br />

tali dosi presentano tossicità<br />

troppo elevate; in questi casi le dosi si<br />

sicurezza sono comprese tra i 60 e70 Gy<br />

(18). Anche se non inequivocabilmente dimostrato,<br />

è verosimile che l’iperfrazionamento<br />

- frazionamento in multiple sedute<br />

della dose giornaliera - possa essere utile<br />

nel ridurre la radiotossicità ed in particolare<br />

il rischio di polmonite attinica (19).<br />

Per quanto riguarda il carcinoma a piccole<br />

cellule la radioterapia toracica può essere<br />

somministrata precocemente e contemporaneamente<br />

alla chemioterapia, con dosi<br />

di 45 Gy suddivise in due frazioni giornaliere<br />

di 1,5 Gy. Se l’iperfrazionamento non<br />

è possibile, la dose raccomandata è di 54-<br />

60 Gy somministrata in frazioni giornaliere


Radiazioni ionizzanti e biologia cellulare del polmone<br />

di 2 Gy (20). Nei casi di malattia avanzata<br />

infine la radioterapia è raccomandata a finalità<br />

palliativa su sintomi quali emoftoe,<br />

dolore toracico, disfagia e dispnea. In questi<br />

casi la definizione della dose ottimale<br />

rimane controversa ed individualizzata<br />

sulla base dell’età, del Performance Status<br />

e dei sintomi del paziente e del volume tumorale<br />

(21).<br />

Le dosi standard per l’irradiazione profilattica<br />

del cranio in corso di microcitoma<br />

(malattia limitata) è di 25-30 Gy in 2-2,5 Gy<br />

giornalieri per 12-14 giorni. Nei pazienti<br />

con malattia estesa queste stesse dosi riducono<br />

l’incidenza di sintomi correlati alle<br />

metastasi encefaliche e prolungano sia<br />

l’intervallo libero da malattia sia la sopravvivenza.<br />

I fasci di radiazione generalmente sono<br />

prodotti da un acceleratore lineare, anche<br />

se le sorgenti a cobalto radioattivo sono<br />

ancora utilizzate. Gli acceleratori lineari<br />

producono raggi X con picchi di energia<br />

compresi tra 4 e 23 MeV. I moderni acceleratori<br />

lineari sono dotati di collimatori<br />

che automaticamente definiscono i campi<br />

conformazionali di irradiazione e di devices<br />

di imaging (ottici, laser e meccanici)<br />

che, posizionati all’interno della sala di terapia,<br />

facilitano e rendono più accurato il<br />

rilascio delle radiazioni e la misura della<br />

dose che rimane nell’ambiente al termine<br />

della seduta (dose output).<br />

In conclusioni le tecniche attualmente utilizzate<br />

per la radioterapia sono le seguenti<br />

(Figura 6).<br />

Terapia conformazionale: distribuzione<br />

della dose “conforme” al volume da irradiare,<br />

ricostruito tridimensionalmente su<br />

immagini di tomografia computerizzata<br />

(TC). In alcuni casi è possibile ricorrere<br />

all’ausilio di immagini radiologiche più<br />

idonee alla definizione del volume da trattare<br />

quali la risonanza magnetica (RMN)<br />

o la tomografia a emissione di positroni<br />

(PET). Grazie all’impiego delle lamelle<br />

schermanti, ciascuna dotata di motore<br />

proprio, e pertanto mosse indipendentemente<br />

fra di loro in maniera automatica<br />

e sotto controllo informatico, è possibile<br />

modificare il profilo del fascio di radiazio-<br />

ni al fine di proteggere in maniera ottimale<br />

i tessuti sani circostanti e di ridurre conseguentemente<br />

gli effetti collaterali. La terapia<br />

conformazionale costituisce oggi lo<br />

standard dei trattamenti.<br />

Terapia ad intensità modulata (IMRT)<br />

costituisce una evoluzione delle tecniche<br />

conformazionali ed è basata sempre<br />

sull’utilizzo dei collimatori multilamellari<br />

con lo scopo di erogare dosi variabili su<br />

volumi irregolari.<br />

Durante ogni singola seduta i campi diversamente<br />

conformati vengono accesi<br />

e spenti in modo da modulare l’intensità<br />

della dose che viene erogata nel contesto<br />

del volume da trattare. Tale terapia offre<br />

vantaggi in situazioni cliniche che richiedono<br />

la esposizione di volumi irregolari e<br />

complessi in stretta contiguità con organi<br />

critici.<br />

Stereotassi: tecnica che permette di somministrare<br />

un’elevata dose di radiazioni, in<br />

una singola o in poche sedute ad un piccolo<br />

volume, con risparmio del tessuto sano<br />

circostante. Con l’ausilio di una ancora<br />

più accurata immobilizzazione può essere<br />

eseguita con gli acceleratori lineari su<br />

bersagli sia cranici che extracranici. Sono<br />

disponibili attrezzature dedicate quali il<br />

Cyberknife e il Gammaknife. Il Cyberknife<br />

è un acceleratore robotizzato in grado<br />

di eseguire trattamenti stereotassici sia<br />

cranici sia extracranici; il Gammaknife,<br />

dotato di un casco con 201 sorgenti Co60,<br />

risulta dedicato esclusivamente a stereotassi<br />

cranica. I trattamenti in stereotassi<br />

non possono essere estesi a tutti i pazienti<br />

ma hanno una indicazione ben definita in<br />

alcune patologie e in particolari situazioni<br />

cliniche.<br />

Radioterapia immagine guidata (Image-<br />

Guided RadioTherapy-IGRT) L’accresciuta<br />

precisione dei trattamenti tridimensionali<br />

radioterapici ha sviluppato la necessità<br />

di controllo più accurato della ripetibilità<br />

del trattamento in ogni singola seduta<br />

mediante la identificazione della esattezza<br />

del posizionamento della sede da trattare.<br />

Sistemi di imaging tridimensionali inte-<br />

dossier<br />

Medicina Toracica • 1-2/2010 17


18 Medicina Toracica • 1-2/2010<br />

dossier n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n<br />

Figura 6 Moderne tecniche di radioterapia. A) Collimatore multilamellare per la<br />

conformazione dei campi di trattamento; B e C) Tomoterapia: tecnica di rilvazione<br />

immagini TC in 4D e piano di trattamento contestuale, modulato sull’acquisizione<br />

dell’immagine; D) Cyberknife: ridotte dimensione dell’acceleratore nucleare;<br />

l’acquisizione della immagine del bersagli è però ottenuta con raggi X, quindi in<br />

2D; E) ciclotrone utilizzato per produrre protoni di energia pari a 200 MeV. Per la<br />

protonoterapia si usano ciclotroni di 3-4 metri di diametro in gli adroni percorrono<br />

un’orbita a spirale o sincrotroni di 6-8 metri di diametro in cui gli adroni percorrono<br />

una stessa orbita circolare un milione di volte.<br />

grati con gli acceleratori sono oggi disponibili<br />

nelle sale di terapia con lo scopo di<br />

garantire con sempre maggiore precisione<br />

il controllo dei trattamenti. Infine con<br />

le recenti tecniche di Image-Guided RT è<br />

possibile migliorare la definizione del target<br />

in caso di organi in movimento, come<br />

il polmone: si tratta della IGRT in 4D dove<br />

la quarta dimensione è il tempo.<br />

La Tomoterapia rappresenta la tecnologia<br />

di più recente acquisizione. Essa integra<br />

l’imaging diagnostico 3D, la pianificazione,<br />

mediante sistema di pianificazione inverso,<br />

e la erogazione di terapia in un unico<br />

processo e in una unica apparecchiatura.<br />

Trattasi di una tecnica di irradiazione<br />

ad intensità modulata con erogazione elicoidale<br />

della dose, analogamente a quanto<br />

avviene in ambito diagnostico nell’esecuzione<br />

di una TC spirale.<br />

Radioterapia intraoperatoria: dopo la rimozione<br />

del tumore da parte del chirurgo,<br />

è possibile irradiare il letto operatorio con<br />

fasci di elettroni accelerati prodotti da acceleratori<br />

dedicati che possono essere alloggiati<br />

in sala operatoria.<br />

Infine è stata recentemente sviluppata una<br />

tecnica radioterapica che utilizza le radiazioni<br />

prodotte da tutte le particelle non<br />

elementari fatte di quark, dette adroni (radiazioni<br />

corpuscolate ad alta energia). Per<br />

la maggiore lesività biologica e le modalità<br />

particolari di cessione di energia tali trattamenti<br />

hanno indicazioni molto selettive<br />

e in ambito di studi clinici. L’adroterapia<br />

richiede acceleratori di particelle più gran-


Radiazioni ionizzanti e biologia cellulare del polmone<br />

di e potenti di quelli oggi usati per la Radioterapia<br />

convenzionale. Si tratta di acceleratori<br />

per lo più circolari, detti ciclotroni<br />

e sincrotroni. I protoni, i neutroni e gli ioni<br />

di elio e carbonio sono gli adroni più noti.<br />

effetti biologici delle<br />

radiazioni ionizzanti<br />

La biologia delle radiazioni ionizzanti studia<br />

i meccanismi di risposta clinica del<br />

tumore e dei tessuti normali sottoposti a<br />

trattamento radiante. Gli effetti della interazione<br />

delle radiazioni con i tessuti sono<br />

sia diretti (derivanti dalla ionizzazione diretta<br />

delle molecole dei tessuti attraversati)<br />

sia indiretti (derivanti dalla interazione<br />

con le molecole di acqua adiacenti).<br />

In entrambi i casi si assiste in seguito alla<br />

formazione di radicali liberi, instabili ed altamente<br />

reattivi, che sono responsabili degli<br />

effetti biologici sulle molecole target rappresentate<br />

essenzialmente dal DNA cellulare.<br />

Ciò può determinare sia la morte della cellula<br />

sia un’alterazione permanente trasmessa<br />

alle generazioni successive - effetti genetici<br />

ereditari, eg sterilità - o un danneggiamento<br />

del funzionamento della cellula - effetti somatici,<br />

eg cancro (Figura 7).<br />

In generale le cellule irradiate perdono la<br />

loro capacità di proliferazione ed attivano<br />

il programma di apoptosi; gli effetti biologici<br />

non-target sulle molecole che vengono<br />

attraversate dalle radiazioni sono ancora<br />

non completamente conosciuti.<br />

Il principale effetto biologico è quindi dato<br />

dalla induzione - nelle cellule irradiate -<br />

del programma di apoptosi o di morte programmata.<br />

È stato documentato con esperimenti<br />

in vitro che la curva di sopravvivenza<br />

di cellule esposte a radiazioni a bassa<br />

energia è solo poco più bassa rispetto a<br />

quella delle stesse cellule non irradiate; ad<br />

energie più alte la curva di sopravvivenza<br />

decresce bruscamente.<br />

Molti modelli matematici descrivono questa<br />

risposta biologica: il più utilizzato è<br />

quello lineare-quadratico che tiene in considerazioni<br />

il rapporto tra costanti proprie<br />

di ciascun tessuto.<br />

Su questa base il modello consente di di-<br />

Ionizzazione diretta<br />

del DNA<br />

Riparazione<br />

enzimatica<br />

Effetti biologici<br />

(genetici somatici ed ereditari)<br />

Irraggiamento<br />

scriminare effetti precoci (eg quelli che<br />

insorgono sul tratto gastroenterico, la pelle<br />

e il midollo osseo) ed effetti più tardivi<br />

(mielopatia e fibrosi). Questa differenza è<br />

sfruttata utilizzando schemi di terapia che<br />

prevedono iperfrazionamento della dose<br />

in modo da favorire il controllo sul tumore<br />

e ridurre il più possibile il danno a lungo<br />

termine sui tessuti normali.<br />

Molti parametri biologici sono influenzati<br />

dal trattamento radiante sia nei tessuti<br />

normali che in quelli trasformati. Come ha<br />

suggerito Hubert R. Whiters questi effetti<br />

possono esseri sintetizzati dalle “4 R della<br />

Radioterapia” (22):<br />

1) Riparo: il danno cellulare è riparato<br />

nell’intervallo tra una frazione e la successiva.<br />

L’implicazione clinica è che i frazionamenti<br />

della dose vengono somministrati<br />

a distanza di 8-10 uno dall’altro in modo<br />

da poter garantire il riparo del danno; un<br />

intervallo tra le frazioni minore di 6 ore<br />

determina, invece, l’accumulo dei danni<br />

cellulari con complicanze e gravi tossicità.<br />

2) Ridistribuzione: progressione e selezione<br />

di cloni cellulari sempre più radio<br />

resistenti (vedi sotto).<br />

3) Ripopolazione: accelerata ripopolazione<br />

ovvero l’attiva risposta proliferativa<br />

all’insulto citotossico documentata sia nei<br />

tumori sia nei tessuti normali.<br />

dossier<br />

Ionizzazione di altre<br />

molecole (es)<br />

IR+H 2 O → H 2 O -<br />

H 2 O + → H + + OH<br />

e - + H 2 O → H + + OH -<br />

Ossidazione del DNA<br />

da parte dei radicali OH<br />

Riparazione chimica<br />

Nessun danno<br />

(DNA restaurato)<br />

Figura 7 effetti<br />

delle radiazioni dei<br />

tessuti degli esseri<br />

viventi.<br />

Medicina Toracica • 1-2/2010 19


Figura 8 Ciclo<br />

cellulare: meccanismi<br />

di regolazione e<br />

controllo.<br />

Cdk2-cyclin A<br />

20 Medicina Toracica • 1-2/2010<br />

dossier n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n<br />

Cdk 1-cyclin B<br />

Cdk 1-cyclin A<br />

S<br />

G 2<br />

I tessuti che subiscono danni precoci,<br />

come il tratto gastroenterico, hanno una<br />

capacità di ripopolazione elevata; viceversa<br />

i tessuti che subiscono danni più tardivi<br />

hanno tassi di proliferazione più bassi e<br />

per questo motivo sono meno sensibili a<br />

variazioni di intensità di dose. Alcuni dei<br />

meccanismi molecolari di ripopolazione<br />

cellulare sono stati individuati.<br />

Peraltro alcuni dei farmaci biologici utilizzati<br />

nel trattamento dei tumori solidi<br />

intervengono bloccando la proliferazione<br />

cellulare. Ad esempio gli inibitori di EGFR<br />

sono attivamente utilizzati nella terapia<br />

del NSCLC e il loro effetto sinergico con<br />

la radioterapia è stato ampiamente dimostrato<br />

(23).<br />

Alcuni trials sono attualmente in corso<br />

con inibitori della rapamicina e inibitori<br />

delle MAPK (24).<br />

4) Ri-ossigenazione: le cellule ipossiche<br />

sono più resistenti sia alla chemio che alla<br />

radioterapia, pertanto le cellule che sopravvivono<br />

al trattamento radiante si trovano<br />

nelle aree maggiormente ipossiche<br />

del tumore (25).<br />

Molti studi hanno dimostrato che cellule<br />

in ipossia attivano vie di segnale che favoriscono<br />

la loro sopravvivenza anche in<br />

condizioni ambientali sfavorevoli.<br />

Inoltre quando le cellule tumorali iniziano<br />

ad essere uccise il consumo di ossigeno è<br />

M<br />

Restriction<br />

point<br />

G 1<br />

Cdk2-cyclin E<br />

G 0<br />

Cdk4-cyclin D<br />

Cdk6-cyclin D<br />

Fattori di crescita<br />

ridotto e, si pensa, che questo induca una<br />

ri-ossigenazione delle restanti aree metaboliche<br />

rendendole, in tal modo, più radiosensibili.<br />

ciclo cellulare,<br />

radiazioni ionizzanti,<br />

chemioteraPia<br />

La replicazione cellulare è innescata da cinasi<br />

ciclino-dipendenti (CDKs) che regolano<br />

il passaggio da una fase del ciclo a quella<br />

successiva. Le CDKs a loro volta, sono<br />

inibite da inibitori delle cinasi ciclino-dipendenti<br />

(CKIs). Il ciclo cellulare è, infine,<br />

regolato da ‘checkpoints’ che assicurano la<br />

replicazione del genoma con alta fedeltà<br />

(Figura 8).<br />

Nei processi di oncogenesi si assiste ad<br />

una deregolazione del ciclo cellulare data<br />

ad es. dalla iperespressione della ciclina<br />

D (carcinoma mammario) e dalla inattivazione<br />

degli inibitori del complesso<br />

ciclina-CDK. D’altro canto in corso di trattamenti<br />

che colpiscono la replicazione cellulare<br />

come la chemio e la radioterapia, i<br />

checkpoints rallentano la progressione del<br />

ciclo consentendo la riparazione prima che<br />

si completi la mitosi (Figura 9).<br />

In generale la radiosensibilità è differente<br />

nelle diverse fasi del ciclo cellulare e, come<br />

sopra descritto, l’esposizione alle radiazioni<br />

induce una progressiva ridistrubuzione<br />

cellulare con selezione dei cloni radiosensibili.<br />

Le cellule nelle fasi del ciclo G2 tardiva ed<br />

M sono quelle maggiormente radiosensibili,<br />

mentre le cellule in fase S tardiva e G2<br />

precoce sono più radioresistenti. Pertanto<br />

le cellule che sopravvivono a seguito di un<br />

trattamento radiante sono prevalentemente<br />

in fase S e G2 precoce.<br />

Nel corso del trattamento queste cellule<br />

proseguiranno nel ciclo e si arriverà ad una<br />

ridistribuzione della popolazione cellulare<br />

vs elementi più radiosensibili che potranno<br />

essere colpiti dalle frazioni successive.<br />

Favoriscono l’effetto delle radiazioni ionizzanti<br />

la caffeina (abolisce i checkpoints di<br />

G2); il flavopiridolo e l’UCN-1 (inibiscono i<br />

CKI); alcuni chemioterapici come i taxani


Radiazioni ionizzanti e biologia cellulare del polmone<br />

Danno<br />

al DNA<br />

Mre11<br />

TGF-b<br />

Rad50<br />

Nbs1<br />

↑ p21<br />

↓ CyclinA<br />

ATM/ATR<br />

BRCA1 Chk1 Chk2<br />

↓ Plk1<br />

Cdc25C<br />

Figura 9 Alterazione dei checkpoints del ciclo cellulare indotte dalla radiazioni ionizzanti. ATM/<br />

ATr: gene associato alla sindrome atassia/teleangiectasia (vedi sotto).<br />

e gli alcaloidi della vinca che bersagliano<br />

i microtubuli e rallentano la progressione<br />

G2/M.<br />

I meccanismi di interazione tra radio e<br />

chemioterapia possono comportare danni<br />

al DNA concomitanti, ridotta capacità di<br />

riparazione nelle cellule tumorali e la sincronizzazione<br />

in fasi radiosensibili del ciclo<br />

cellulare nelle cellule tumorali colpite. I<br />

trattamenti chemioterapici che solitamente<br />

vengono utilizzati a scopo radio sensibilizzante<br />

sono basati sul platino, in quanto<br />

questo metallo pesante agisce come alchilante<br />

del DNA sinergizzando con gli effetti<br />

indotti dalle radiazioni.<br />

Nonostante il fatto che negli Stati Uniti sia<br />

frequente l’utilizzo di schemi a basso dosaggio<br />

di carboplatino-paclitaxel nel corso<br />

di trattamenti radianti, molti studi non hanno<br />

documentato una maggior efficacia della<br />

associazione carboplatino + radioterapia<br />

rispetto alla sola radioterapia (26).<br />

Sono attualmente in corso trials clinici mirati<br />

a documentare eventuali associazioni<br />

tra livelli di espressione di ERCC1 (marcatore<br />

di sensibilità al platino) e radiosensibilità.<br />

Cdc25A<br />

MDM2<br />

Plk3<br />

Cdc2 cyclinB<br />

Arresto<br />

in G2<br />

GADD45<br />

p53<br />

p21<br />

14-3-3σ<br />

TGF-b<br />

Cdk2 cyclinA/E<br />

Arresto<br />

in G1<br />

↓ Cdc25A<br />

↓ Cdk4<br />

↑ p27<br />

↑ p15<br />

meccanismi<br />

bio-molecolari di danno<br />

Polmonare indotto<br />

dalle radiazioni<br />

ionizzanti<br />

Nonostante la moderna radioterapia sia<br />

supportata da tecniche di imaging (IGRT)<br />

e di intensità modulata (IMRT), l’obiettivo<br />

ideale di trattamento stereotassico del carcinoma<br />

broncogeno inteso come guidato<br />

dalla individuazione di coordinate 4D che<br />

identificato il target non è stato ancora<br />

raggiunto.<br />

Frequentemente, infatti, il piano di trattamento<br />

radiante prevede l’irraggiamento di<br />

parenchima polmonare normale che ne risulta<br />

pertanto, danneggiato.<br />

Gli effetti tardivi dell’esposizione a radiazioni<br />

ionizzanti vennero descritti agli inizi<br />

degli anni Venti, a circa 20 anni dalla scoperta<br />

dei raggi X.<br />

Nel 1925 Evans e Leucutia (27) individuarono<br />

due fasi del danno polmonare radio<br />

indotto e conseguentemente due quadri<br />

patologici differenti: le polmoniti e le fibrosi<br />

polmonari (Figura 10).<br />

dossier<br />

Medicina Toracica • 1-2/2010 21


22 Medicina Toracica • 1-2/2010<br />

dossier n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n<br />

Figura 10 Polmone ‘da raggi’. A) polmonite attinica: l’area di polmonite ricalca il campo di<br />

irradiazione. B) a 15 mesi dal trattamento sono evidenti perdita di volume del polmone irradiato,<br />

cisti e bronchiettasie da trazione, fibrosi.<br />

Nonostante molti studi abbiano consentito<br />

di ampliare le conoscenze patogenetiche,<br />

questi danni rimangono ancora potenzialmente<br />

fatali con effetto limitante sull’efficacia<br />

della radioterapia. Nella pratica<br />

clinica un certo grado di danno polmonare<br />

è considerato accettabile in rapporto alla<br />

riserva funzionale dell’organo. D’altro canto<br />

la morbidità del trattamento - definita<br />

dalle implicazioni sulla vita del paziente<br />

o sulla funzione dell’organo conseguenti<br />

al danno - include diversi fattori che anno<br />

dal danno biologico alla qualità di vita. In<br />

riferimento al polmone la morbidità è data<br />

da due parametri:<br />

1) la sopravvivenza di un numero di cellule<br />

sufficiente a mantenere la funzione<br />

polmonare;<br />

2) l’organizzazione delle cellule in unità<br />

funzionali (acini). La distribuzione spaziale<br />

delle unità funzionali parenchimali<br />

residue dopo il trattamento è critico<br />

nella discriminazione tra danno determinato<br />

e la morbidità indotta.<br />

I danni indotti dalle radiazioni al parenchima<br />

polmonare avvengono in fasi istologiche<br />

e molecolari distinte (Figura 11):<br />

una fase di danno acuto (polmonite attinica),<br />

una fase subacuta, una fase cronica<br />

caratterizzata dalla insorgenza di fibrosi<br />

polmonare e una fase tardiva. Due di queste<br />

fasi sono nettamente distinte temporalmente:<br />

la polmonite insorge a circa 3-6<br />

mesi dall’inizio del trattamento, è definita<br />

da un quadro di danno alveolare diffuso<br />

dato dalla infiltrazione nell’interstizio di<br />

macrofagi, linfociti, cellule mononuclea-<br />

te; se sono presenti neutrofili è frequente<br />

una sovrapposizione infettiva; qualora le<br />

dosi di trattamento vengano ridotte la polmonite<br />

evolve verso una fase subacuta e<br />

successivamente si assiste alla risoluzione<br />

del quadro. La fibrosi generalmente si sviluppa<br />

dopo circa 1 anno dalla esposizionetrattamento,<br />

con meccanismi patogenetici<br />

distinti da quelli del danno acuto e correlati<br />

alla incorporazione di membrane ialine<br />

nell’interstizio con seguente ri-epitelizzazione.<br />

È possibile inoltre una fase iniziale<br />

di latenza di segni clinici, istopatologici,<br />

radiografici per 2-3 mesi; nel corso di tale<br />

periodo tuttavia è possibile evidenziare in<br />

ultramicroscopia degranulazioni e perdita<br />

di cellule di tipo II, trasudazione di proteine<br />

in alveolo, vacuolizzazione delle cellule<br />

endoteliali.<br />

Infine è descritta una forma polmonitica<br />

da ipersensibilità che insorge nel 10-15% di<br />

radiotrattati con sviluppo di infiltrati contro<br />

laterali.<br />

I sintomi relativi si risolvono senza sequele,<br />

si tratta, infatti, di manifestazioni precoci<br />

che insorgono a 2-6 settimane dalla<br />

fine del trattamento. Nel BAL ottenuto<br />

dal polmone irradiato ma anche da quello<br />

contro laterale è documentata una spiccata<br />

linfocitosi (CD4+), lo studio con Ga 67 è<br />

positivo in entrambi i polmoni e , generalmente<br />

si assiste ad una risposta immediata<br />

agli steroidi sistemici.<br />

È stato ipotizzato che le radiazioni ionizzanti<br />

attraversando il parenchima polmonare<br />

colpiscono cellule bersaglio e che<br />

la perdita di tali cellule sia responsabile


Radiazioni ionizzanti e biologia cellulare del polmone<br />

DANNO CLINICO<br />

Soglia<br />

clinica<br />

DANNO SUBACUTO<br />

Latenza<br />

Tosse<br />

Cuore<br />

Polmonare<br />

Acuto<br />

Dispnea<br />

FASE<br />

ACUTA SUBACUTA CRONICA TARDIVA<br />

Terapia<br />

cortisonica<br />

Infezione<br />

Figura 11 decorso clinico del danno polmonare radio-indotto. sono distinte 4 fasi ciscuna<br />

delle quali è caratterizzata da sintomi e segni clinici ed istopatologici propri e dipendenti dalla dose.<br />

i danni acuti conseguenti ad esposizione a dosi elevate sono associati allo sviluppo di polmoniti;<br />

i danni che insorgono nelle fasi cronica e tardiva sono associati a fibrosi. Per dosi di esposizione<br />

basse i danni consistono essenzialmente in fibrosi interstiziale la cui severità rimane generalmente<br />

subclinica. Modificata da (28).<br />

dell’insorgenza di polmonite e/o fibrosi<br />

polmonare. Inoltre in considerazione della<br />

latenza con cui si manifestano i danni al<br />

polmone, è stato ipotizzato che le cellule<br />

bersaglio siano elementi poco proliferanti<br />

(Tabella 1). Su questa base sono state ipo-<br />

↓ diffusione di O 2<br />

Fibrosi segmentale<br />

Insuf.<br />

Fibrosi<br />

interstiziale<br />

Infezione<br />

cardiaca<br />

Danno non attinico; enfisema<br />

Cuore<br />

polmonare cronico<br />

Ispessimento dei setti<br />

Tempo<br />

tizzate come principale target due popolazioni<br />

cellulari:<br />

1) pneumociti di tipo II;<br />

2) cellule dell’endotelio vascolare.<br />

I primi dati che indicavano le cellule di<br />

tipo II come elementi bersaglio delle radia-<br />

Tabella 1 Cellule bersaglio e fattori di crescita associati al danno polmonare indotto dalle<br />

radiazioni ionizzanti. Modificata da (30).<br />

cellula bersaglio marcatore biochimico fattori di crescita lesione<br />

Pneumociti ii tipo rilascio del surfactante<br />

nell’alveolo<br />

TGF-a; TGF-B Polmonite acuta<br />

Cellule<br />

dell’endotelio<br />

capillare<br />

Proteine del surfactante<br />

entrano nel circolo sistemico<br />

in conseguenza della alterata<br />

permeabilità vascolare<br />

Macrofagi il surfactante persiste per<br />

settimane a causa della<br />

difficoltà alla sua rimozione<br />

Fibrociti Aumento del procollagene<br />

iii, metalloproteasi, elastasi e<br />

collagenasi<br />

FGF; iL-1; PdGF Polmonite acuta e/o<br />

fibrosi<br />

iL-1; PdFG; TGF-a;<br />

TGF-B<br />

Aumento della fibrosi<br />

interstiziale; possibile<br />

protezione vs polmoniti<br />

dossier<br />

Medicina Toracica • 1-2/2010 23


24 Medicina Toracica • 1-2/2010<br />

dossier n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n<br />

zioni ionizzanti risalgono al 1982 quando il<br />

gruppo di ricerca guidato da Donald Shapiro<br />

dimostrò che nei topi sottoposti ad<br />

irradiazione X si sviluppava precocemente<br />

un cambiamento dose-dipendente nei fosfolipidi<br />

del surfactante (29). Questi danni<br />

si mantenevano per 4 settimane dopo il<br />

termine della irradiazione. Il riscontro di<br />

edema interstiziale che sovente si sviluppa<br />

dopo radioterapia indica un ruolo delle<br />

cellule vascolari, soprattutto delle cellule<br />

dell’endotelio vascolare. Molti studi hanno<br />

consentito di evidenziare, dopo trattamento<br />

radiante, una riduzione dose-dipendente:<br />

in particolare è stata dimostrata una<br />

riduzione dell’ACE, della attività dell’attivatore<br />

del plasminogeno, della produzione<br />

di prostacicline e trombossano.<br />

Le interazioni tra le cellule bersaglio della<br />

radioterapia, in primo luogo le cellule di<br />

II tipo e le cellule dell’endotelio vascolare,<br />

possono modulare il danno parenchimale<br />

interagendo con altri tipi cellulari,<br />

quali i fibroblasti, i macrofagi e i linfociti.<br />

Inoltre le radiazioni ionizzanti attivano diversi<br />

mediatori molecolari coinvolti nella<br />

patogenesi della polmonite e della fibrosi<br />

radio-indotte.<br />

Questi mediatori (attivati con loop autocrino<br />

e paracrino) sono in grado di liberare<br />

citochine e fattori di crescita che, a loro<br />

volta hanno un ruolo cruciale nell’indurre<br />

la produzione aberrante di matrice extracellulare<br />

che rappresenta un evento caratteristico<br />

della fibrosi polmonare; vengono<br />

infine attivati segnali intracellulari che<br />

attivano complessi programmi genetici<br />

che caratterizzano la risposta fibrosante.<br />

In particolare è stato documentato che<br />

un ruolo rilevante è svolto dal TGF-b extracellulare<br />

- liberato in seguito alla esposizione<br />

a radiazioni ionizzanti (29) - che è<br />

in grado di legare sia i recettori di tipo III<br />

(RIII) sia i recettori di tipo II (RII), direttamente<br />

presenti sulla superficie cellulare.<br />

Il legame tra TGF-b e RII induce il legame<br />

con recettori di tipi I (RI): ciò determina<br />

la fosforilazione dei domini tirosin-cinasici<br />

dei recettori RI che a loro volta, sono<br />

in grado di attivare i fattori di trascrizione<br />

Smad2 e Smad3. Questi ultimi legano<br />

infine Smad4 e il complesso risultante si<br />

Figura 12 Meccanismi di trasduzione del<br />

segnale mediato da TGF-b.<br />

sposta dal citoplasma al nucleo, dove interagisce<br />

in maniera cellulo-specifica con<br />

diversi fattori di trascrizione e l’induzione<br />

dei diversi effetti cellulari TGF-b mediati<br />

tra cui la differenziazione e la proliferazione<br />

(Figura 12).<br />

È importante rilevare che gli effetti tossici<br />

dovuti alle radiazioni ionizzanti possono<br />

avere variazioni interindividuali. Crescenti<br />

evidenze indicano che variazioni interindividuali<br />

in determinate vie di segnale<br />

molecolare possono essere rilevanti nella<br />

determinazione del livello di danno polmonare<br />

radio-indotto: si tratta , in particolare,<br />

delle vie molecolari che regolano la riparazione<br />

del DNA (polimorfismi nei sistemi<br />

di Nucleotide Excision Repair - NER - e di<br />

Base Excision Repair - BER), il ciclo cellulare<br />

e l’infiammazione.<br />

Ad esempio i pazienti affetti dalla sindrome<br />

atassia teleangiectasia o dalla sindrome<br />

di Bloom sono più radiosensibili e<br />

mutazioni nei geni coinvolti nella patogenesi<br />

di queste malattie quali ATM e BLM<br />

sono noti avere un ruolo chiave nella regolazione<br />

dei meccanismi di riparo del<br />

DNA. Studi in vitro hanno inoltre documentato<br />

che polimorfismi a singolo nucleotide<br />

nei geni ERCC1 e XRCC7 (membri<br />

del pathway di NER) sono correlati


Radiazioni ionizzanti e biologia cellulare del polmone<br />

a maggiore sensibilità alle radiazioni. Tra<br />

le molecole attive nell’infiammazione oltre<br />

a TGF-b, è stato dimostrato che elevati<br />

livelli di TNF-a e interleuchine (IL-1a, IL-6<br />

e IL-10) sono associati ad un maggior rischio<br />

di danni da radiazioni ionizzanti.<br />

Infine i pazienti fumatori sono più esposti<br />

allo sviluppo di polmoniti attiniche in conseguenza,<br />

verosimilmente, degli elevati livelli<br />

di IL-8 associati al fumo di tabacco.<br />

conclusioni<br />

La radioterapia moderna può essere considerata<br />

a tutti gli effetti, un trattamento<br />

antineoplastico personalizzato sia per<br />

RIASSUNTO<br />

quanto riguarda la riduzione delle incertezze<br />

tecniche nella selettiva individuazione<br />

del volume bersaglio sia per quanto<br />

riguarda la validazione di bio-marcatori<br />

genetici a valore predittivo di sensibilità al<br />

trattamento. In considerazione delle documentate<br />

differenze interindividuali, molti<br />

sforzi sono oggi indirizzati ad identificare<br />

prima del trattamento i pazienti a rischio<br />

di polmonite/fibrosi, così da poter modulare<br />

la dose di trattamento. Su questa base<br />

la radioterapia rientra nell’ambito delle discipline<br />

definite complessivamnete come<br />

‘teragnostica’ che si avvalgono un’efficace<br />

combinazione di diagnostica molecolare e<br />

terapia per il raggiungimento di un approccio<br />

terapeutico target.<br />

Quando le radiazioni ionizzanti attraversano un mezzo materiale perdono energia per ionizzazione ed<br />

eccitazione di atomi e molecole. In un tessuto vivo la ionizzazione indotta dalla radiazione può danneggiare<br />

le cellule direttamente, inibendone le capacità proliferative. Su questi principi si basa l’impiego<br />

della radioterapia nell’ambito dell’approccio terapeutico multimodale del cancro. In particolare più del<br />

50% dei pazienti affetti da carcinoma broncogeno è sottoposto a radioterapia. L’irradiazione di organi<br />

in movimento - come il polmone - è molto diffi coltosa in quanto è maggiore il rischio di imprecisione nel<br />

colpire il bersaglio aumentando i danni ai tessuti e agli normali adiacenti il tumore, quale il parenchima<br />

polmonare normale, l’esofago, il midollo osseo e il cure. Sono qui discussi sia lo stato dell’arte e le basi<br />

fi siche e biologiche della moderna radioterapia, sia i principali meccanismi molecolari del danno polmonare<br />

post-attinico.<br />

Parole chiave: radiazioni ionizzanti, volume bersaglio, tumore del polmone, riparo del DNA.<br />

bibliografia<br />

1. Henri Becquerel. Sur les radiations émises par<br />

phosphorescence. Comptes Rendus 1896; 122:<br />

420-421.<br />

2. Curie P, Mme P. Curie, G. Bémont. Sur une<br />

nouvelle substance fortement radio-active,<br />

contenue dans la pechblende. Comptes rendus<br />

de l’Académie des Sciences, Paris, 1898;<br />

127: 1215-1217.<br />

3. Curie M. Radium and radioactivity. Discoverer<br />

of radium from Century Magazine 1904; 461-<br />

466.<br />

4. Gloyna E, Ledbetter JO. Principles of radiological<br />

health. Environmental health engineering<br />

textbooks, New York, M. Dekker, 1969.<br />

5. Pelliccioni M. Fondamenti fisici della radioprotezione.<br />

Pitagora Editrice Bologna 1989.<br />

6. Hurst GS, Turner JE. Elementary radiation<br />

physics. J Occup Environ Med 1970; 12, 9:<br />

375.<br />

7. Garcia-Barros M, Paris F, Cordon-Cardo C, et<br />

al. Tumor response to radiotherapy regulated<br />

by enothelial cell apoptosis. Science 2003;<br />

300: 1155-1159.<br />

8. Giraud P, De Ricke V, Rosenwald JC, et al.<br />

Conformational radiotherapy planning for<br />

lung cancer: analysis of set-up uncertainties.<br />

Cancer Invest 2007; 25: 38-46.<br />

9. Erridge SC, Seppenwoolde Y, Muller SH, et al.<br />

Portal imaging to assess set up errors, tumor<br />

motion and tumor shrinkage during conformal<br />

radiotherapy of non-small-cell lung cancer.<br />

Radiother Oncol 2003; 66: 75-85.<br />

10. Langen KM, Jones DT. Organ motion and its<br />

managment. Int J Radiat Oncol Biol Phys<br />

2001; 50: 265-278.<br />

11. Suh Y, Dietrich S, Cho B, et al. An analysis of<br />

thoracic and abdominal tumor motion or stereotatic<br />

body radiotherapy patients. Phys Med<br />

Biol 2008; 53: 3623-3640.<br />

12. Messa C, Ceresoli GL, Rizzo G, et al. Feasibility<br />

of [18F]FDG-PET and coregistered CT on<br />

clinical target volume definition of advanced<br />

dossier<br />

Medicina Toracica • 1-2/2010 25


26 Medicina Toracica • 1-2/2010<br />

dossier n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n<br />

non-small-cell lung cancer. QJ Nucl Mol Imaging<br />

2005; 49: 259-266.<br />

13. Borst GR, Belderbos JS, Boellaard R, et al.<br />

standardized FDG uptake: a prognostic factor<br />

for inoperable non-small- cell lung cancer. Eur<br />

J Cancer 2005; 41: 1533-1541.<br />

14. Erdi YE, Mawlawi O, Larson SM, et al. Segmentation<br />

of lung lesion volume by adaptive<br />

positron emission tomography image thresholding.<br />

Cancer 1997; 80: 2505-2509.<br />

15. Biehl KG, Kong FM, Dehadashti F, et al. 18 F-<br />

FDG PET definition of gross tumor volume for<br />

radiotherapy of non-small cell lung cancer: is<br />

a single standardized uptake value threshold<br />

approach appropriate? J Nucl Med 2006; 47:<br />

11-1808-1812.<br />

16. Senan S, De Ruysscher D, Giraud P, et al. Literature-based<br />

recommendations for treatment<br />

planning and execution in high-dose radiotherapy<br />

for lung cancer. Radiother Oncol 2004;<br />

71: 139-146.<br />

17. Derycke S, De Gersem WR, Van Duyse BB, et<br />

al. Conformational radiotherapy of Stage III<br />

NSCLC: a class solution involving non-complanar<br />

intensity-modulated beams. Int Radiat<br />

Oncol Biol Phys 1998; 41: 771-777.<br />

18. Belani CP, Choy H, Bonomi P, et al. Combined<br />

chemoradiotherapy regimens of paclitaxel<br />

and carboplatin for locally advanced nonsmall<br />

cell lung cancer: a randomized phase<br />

II localy advanced multi-modality protocol. J<br />

Clin Oncol 2005; 23: 5883-5891.<br />

19. Saunders M, Dische S, Barrett A, et al. Continuos<br />

hyperfractionated, accelerated radioherapy<br />

(CHART) vs conventional radiotherapy<br />

in non-small cell lung cancer:mature<br />

data from the randomised multicentre trial.<br />

CHART Steering committee. Radiother Oncol<br />

1999; 52: 137-148.<br />

20. Turrisi AT, Kim K, Blum R, et al. Twice-daily<br />

compared with once-daily thoracic radiotherapy<br />

in limited small-cell lung cancer treated<br />

concurrently with cisplatin and etposide. N<br />

Engl J Med 1999; 340: 265-271.<br />

21. Budach W, Belka C. Palliative percutaneous<br />

radiotherapy in non-small cell lung cancer.<br />

Lung Cancer 2004; 45 (Suppl 2): S239-S245.<br />

22. Whiters HR. The four’s of radiotherapy. In: Lett<br />

JT, Adler H, eds Advances in Radiation Biology.<br />

New York: Academic Press, 1975; 241-271.<br />

23. Bentzen SM, Atasoy BM, Daley FM, et al. Epidermal<br />

growth factor receptor expression in<br />

pretreatment biopsies from head and neck<br />

squamous cell carcinoma as a predictive factor<br />

for a benefit from accelerated radiation<br />

therapy in a randomized controlled trial. J Clin<br />

Oncol 2005; 23: 5560-5567.<br />

24. Quick QA, Gerwitz DA. Enhancement of radiation<br />

sensitivity, delay of proliferative recovery<br />

after radiation and abrogation of MAPK<br />

(p44/42) signaling by imatinib in glioblastoma<br />

cells . In J Oncol 2006; 29: 407-412.<br />

25. Overgaard J. Hypoxic radiosensitization: adored<br />

and ignored. J Clin Onco 2007; 25: 4066-<br />

4074.<br />

26. Gervais R, Ducolone A, Le Chevalier T, et al.<br />

Conventinal radiation (RT) with daily carboplatin<br />

(Cb) compared t RT alone after induction<br />

chemotherapy (ICT): final results of<br />

randomized phase III trial in stage III unresectable<br />

NSCLC. Study CRG/BMS/NPC/96 of the<br />

French Lung Cancer Study Group FNCLCC<br />

and IFCT. J Clin Oncol 2005; 23: S625.<br />

27. Evans WA, Leucutia T. Thoracic changes induced<br />

by heavy radiation. AJR Am Roentgenol<br />

1925; 13: 203.<br />

28. Rubin P, Casarett GW. Clincal radiation pathology.<br />

Philadelphia: WB Saunders, 1968; 459.<br />

29. Shapiro D, Finkelstein J, Penney D, et al. Sequential<br />

effects of irradiation on the pulmonary<br />

surfactant system. Int J Radiat Oncol Biol<br />

Phys 1982; 8: 879-882.<br />

30. Rubin P, Finkelstein J, Shapiro D. Molecular<br />

biology mechanisms in the radiation induction<br />

of pulmonary injury syndromes: interrelationship<br />

between the alveolar macrophages and<br />

the septal fibroblasts. Int J Radiat Oncol Biol<br />

Phys 1992; 24: 93-101.


AggiornAmenti di FisiopAtologiA<br />

tumori umani a primitività<br />

sconosciuta: morfologia<br />

e profilo molecolare<br />

La disseminazione neoplastica è considerata,<br />

in genere, un evento tardivo che deriva<br />

dall’accumularsi nelle cellule maligne<br />

di molteplici lesioni genetiche che conferiscono<br />

loro proprietà invasive (1). Tuttavia<br />

in alcuni casi la disseminazione metastatica<br />

può iniziare in stadi precoci della<br />

malattia, tanto che il fenotipo metastatico<br />

si rende clinicamente manifesto prima dei<br />

sintomi dovuti alla crescita della lesione<br />

primaria (2, 3). I tumori umani a primitività<br />

sconosciuta (CUP - Cancer of Unknown<br />

Primary origin) rappresentano una patologia<br />

eterogenea ma non infrequente. Inoltre<br />

è verosimile una sottostima della loro incidenza<br />

dovuta alla riluttanza del clinico di<br />

fronte ad una diagnosi di non-certezza e la<br />

sua conseguente propensione, piuttosto,<br />

per la diagnosi ‘più probabile’. I tumori a<br />

primitività sconosciuta costituiscono invece<br />

una entità clinico-patologica specifica<br />

che richiede la definizione di un programma<br />

terapeutico preciso e definito sulla<br />

base della distribuzione delle metastasi.<br />

ABSTRACT<br />

Cancer of unknown primary: morphology and molecular profile<br />

In generale l’insorgenza di lesioni neoplastiche<br />

multiple (Figura 1) può essere correlata<br />

a:<br />

• tumori multicentrici definiti come:<br />

- tumori sincroni ovvero tumori che<br />

presentano la stessa istologia ma che<br />

sono separati anatomicamente (eg<br />

noduli carcinomatosi in lobi polmonari<br />

differenti, in assenza di interessamento<br />

linfonodale e secondarismi a<br />

distanza) o come neoplasie ad istotipo<br />

differente a partenza da multipli foci di<br />

carcinoma in situ,<br />

- tumori metacroni definiti come neoplasie<br />

che presentano la stessa istologia<br />

e che insorgono in tempi differenti<br />

(a meno di 4 anni uno dall’altro e in<br />

assenza di lesioni secondarie in altri<br />

organi);<br />

• noduli satelliti di una lesione primaria<br />

con la quale condividono l’istologia e la<br />

localizzazione anatomica limitata ad un<br />

singolo lobo;<br />

• metastasi a primitività nota definite<br />

It is widely accepted that systemic neoplastic spread is a late event, resulting from accumulation of<br />

genetic alterations occurred in local progression. However, in some instances, distant dissemination<br />

arises at a very early stage, so that metastatic phenotype reaches clinical relevance before primary<br />

lesion. In these circumstances, integration of immunohistochemistry and sophisticated imaging and<br />

radio-metabolic techniques can help in identifying and characterizing the site of primary tumor that,<br />

often, only autopsy reveals as a minute neoplastic nodule. Nevertheless sometimes metastases remain<br />

really “orphan”. The latter defines a highly malignant syndrome known as cancer of unknown primary<br />

(CUP) origin which displays fully undifferentiated phenotype. These tragic cases may be described as<br />

not only of unknown origin with respect to organ site but also as of unknown pathogenesis. At the present<br />

there are few molecular features that distinguish these cancers or provide plausible explanations<br />

for their occurrence. Representing a still unsolved clinical problem lacking of effective therapeutical<br />

regimens, CUPs describe a specific entity that occurs with an incidence that could not be ignored (3-5%<br />

of all human cancers).<br />

Key words: metastases, unknown origin, molecular profile.<br />

Giulia Stella<br />

Ernesto Pozzi<br />

Clinica di Malattie<br />

dell’Apparato<br />

Respiratorio<br />

dell’Università,<br />

IRCCS Fondazione<br />

Policlinico<br />

San Matteo, Pavia<br />

Medicina Toracica • 1-2/2010 27


AggiornAmenti di FisiopAtologiA n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n<br />

Figura 1 multipli<br />

noduli neoplastici<br />

polmonari bilaterali<br />

documentati alla<br />

X-grafia standard e<br />

alla tC del torace.<br />

Figura 2<br />

CUp: approccio<br />

multidisciplinare<br />

nella definizione<br />

della possibile<br />

sede primaria<br />

A) Imaging e reperti<br />

anatomopatologici,<br />

B) algoritmo<br />

immunoistochimico.<br />

28 Medicina Toracica • 1-2/2010<br />

come lesioni caratterizzate dalla medesima<br />

istologia ma che insorgono a distanza<br />

temporale (


Tumori umani a primitività sconosciuta AggiornAmenti di FisiopAtologiA<br />

8%<br />

1%<br />

1%<br />

27%<br />

4%<br />

parallelo silenzio - dormancy - della sede<br />

primaria (8).<br />

In alcuni casi l’integrazione dell’immunofenotipo<br />

e dei dati radio-metabolici consente<br />

di postulare almeno una sede di<br />

origine primaria putativa (Fiugra 2). Nei<br />

casi (20%) in cui è possibile identificare,<br />

almeno in sede autoptica (Figura 3), la<br />

lesione primaria questa è rappresentata<br />

da un piccolo nodulo frequentemente localizzato<br />

nei polmoni (27%) e nel tratto<br />

bilio-pancreatico (24%). In questi soggetti<br />

tuttavia la disseminazione metastatica è<br />

randomica e del tutto non correlabile alla<br />

sede di origine del tumore. Gli organi più<br />

colpiti sono i polmoni (46%) le stazioni linfonodali<br />

mediastiniche (35%), l’osso (17%),<br />

l’encefalo (16%) (7).<br />

Dal punto di vista istologico i CUPs vengono<br />

suddivisi in quattro tipi prevalenti<br />

(Tabella 1):<br />

1) adenocarcinomi ben differenziati;<br />

2) adenocarcinomi scarsamente differenziati<br />

o indifferenziati;<br />

3) carcinomi squamosi;<br />

4) neoplasie indifferenziate.<br />

Tabella 1 Caratteristiche clinico-patologiche dei principali istotipi CUps. modificato da pentheroudakis g et al. (7).<br />

Adenocarcinomi<br />

differenziati<br />

Adenocarcinomi<br />

scarsamente<br />

differenziati<br />

Carcinomi<br />

epidermoidali<br />

neoplasie a<br />

cellule della linea<br />

geminale<br />

5%<br />

5%<br />

Età media<br />

alla diagnosi<br />

(anni)<br />

Organi coinvolti Caratteristiche<br />

cliniche specifiche<br />

58 polmone, fegato,<br />

osso<br />

linfonodi<br />

ascellari<br />

6%<br />

20%<br />

6%<br />

prevalente nelle<br />

donne, prognosi<br />

migliore<br />

peritoneo prevalente<br />

nelle donne,<br />

andamento clinico<br />

simile a quello del<br />

carcinoma ovarico<br />

37 linfonodi<br />

mediastinici e<br />

polmone<br />

tipo più frequente<br />

nell’adulto, prognosi<br />

scadente<br />

terapia locoregionale<br />

curativa<br />

Chemioterapia basata<br />

sul platino<br />

tumori a rapida<br />

crescita, generalmente<br />

responsibi alla terapia<br />

60 linfonodi cervicali rapporto maschi<br />

femmine 6:1<br />

15 midollo osseo,<br />

osso, polmone<br />

17%<br />

Forma predominante<br />

nel bambino e giovane<br />

adulto<br />

Polmoni<br />

Pancreas<br />

Tratto epato-biliare<br />

Rene<br />

Tratto gastro-enterico<br />

Genitali<br />

Stomaco<br />

Vescica/vie urinarie<br />

Mammella<br />

Altro<br />

Non determinabile<br />

Trattamento<br />

terapeutico<br />

Chemioterapia<br />

palliativa<br />

60<br />

12<br />

Chemioterapia<br />

basata sul platino<br />

Figura 3<br />

proporzione relativa<br />

delle sedi della<br />

lesione primaria<br />

identificate in sede<br />

autoptica. modificato<br />

da pentheroudakis g<br />

et al. (7).<br />

Sopravvivenza<br />

a 5 anni (%)<br />

Medicina Toracica • 1-2/2010 29<br />

4<br />

13-16<br />

terapia<br />

30<br />

locoregionale<br />

curativa o<br />

chemioterapia<br />

basata sul platino<br />

Chemioterapia 17


AggiornAmenti di FisiopAtologiA n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n<br />

30 Medicina Toracica • 1-2/2010<br />

Circa la metà dei pazienti sono portatori<br />

di adenocarcinomi; il 30% presenta adenocarcinomi<br />

indifferenziati; il 15% carcinomi<br />

epidermoidali mentre il rimanente 10% dei<br />

pazienti è portatore di tumori totalmente<br />

indifferenziati.<br />

Tramite le attuali analisi di immunoistochimica<br />

quest’ultima parte di casi può<br />

essere infine definita come carcinomi neuroendocrini,<br />

linfomi, tumori delle cellule<br />

germinali, melanomi, sarcomi.<br />

Più del 50% dei casi di CUP presenta non<br />

solo una disseminazione metastatica precoce<br />

ma anche un pattern multimetastatico<br />

con coinvolgimento di almeno 3 organi<br />

distinti. In questi casi l’istotipo più frequente<br />

è l’adenocarcinoma scarsamente<br />

differenziato. Nella maggior parte di casi<br />

sono coinvolti polmoni e fegato, raggiunti<br />

prevalentemente per via ematogena. La<br />

sopravvivenza di questo subset di pazienti<br />

non è superiore ai 6-9 mesi. Nella restante<br />

parte dei pazienti è, invece, documentabile<br />

una singola lesione. La localizzazione toracica<br />

in corso di CUP distingue tre fenotipi<br />

essenziali:<br />

1) presenza di una o più lesioni nodulari<br />

parenchimali. In quest’ultimo caso si<br />

tratta di adenocarcinomi bilaterali. La<br />

prognosi di questi pazienti è generalmente<br />

infausta. Nei giovani maschi è<br />

possibile anche la localizzazione ectopica<br />

di cellule cancerose a partenza da<br />

linea germinale;<br />

2) versamento pleurico maligno isolato.<br />

Il versamento pleurico non è frequente<br />

nei CUPs interessando circa il 7%<br />

dei casi. L’adenocarcinoma è l’istotipo<br />

più comune. In particolare la presentazione<br />

di una singola lesione toracica è<br />

documentata o dalla insorgenza di un<br />

nodulo parenchimale;<br />

3) interessamento linfonodale mediastinico,<br />

frequente nei maschi giovani (


Tumori umani a primitività sconosciuta AggiornAmenti di FisiopAtologiA<br />

Il ruolo dell’analisi<br />

immunoistochimica<br />

Come sottolineato in precedenza lo studio<br />

dell’immunofenotipo può talvolta essere<br />

di aiuto nella identificazione di una primitività<br />

putativa delle lesioni metastatiche.<br />

Molti tipi istologici e componenti cellulari<br />

possono essere identificati tramite l’utilizzo<br />

di anticorpi specifici. In particolare<br />

l’utilizzo di anticorpi diretti contro vari tipi<br />

di polipeptidi citocheratine (CK) consente<br />

di distinguere cellule epiteliali normali e<br />

cancerose. Tra questo i più studiati in diversi<br />

tumori solidi sono CK7, la cui espressione<br />

è frequente nelle neoplasie del tratto<br />

respiratorio e nei tumori ginecologici e<br />

CK20 presente negli adenocarcinomi del<br />

tratto gastro-enterico.<br />

In caso di diagnosi istologica di CUP (Figura<br />

4) viene suggerito (9) l’allestimento<br />

di tissue microarrays e lo screening con<br />

l’utilizzo di un pannello di 10 anticorpi<br />

diretti a determinare l’espressione di: recettore<br />

per gli estrogenei (ER), l’antigene<br />

carcinoembrionario (CEA), l’anticorpo<br />

CD10, le citocheratine 7 (CK7) e 20(CK20)<br />

l’octamero4 (OCT3/4), il fattore di trascrizione<br />

della tiroide 1 (TTF1), il marcatore<br />

delle cellule di carcinoma renale (RCC), la<br />

calcitonina, l’antigene prostatico specifico<br />

(PSA) e la mucina 16 (ca 125).<br />

Si tratta tuttavia di un pannello di marcatori<br />

in molti casi poco specifici e selettivi<br />

(10): ad esempio il CEA è presente in diversi<br />

adenocarcinomi così come il CD10<br />

è espresso non solo nel carcinoma renale<br />

ma anche in altre neoplasie di origine epiteliale,<br />

mesenchimale nei linfomi. Ulteriori<br />

e più specifici marcatori la cui valutazione<br />

viene raccomandata sono: il fattore di trascrizione<br />

caudal-type homeobox 2 che differenzia<br />

gli adenocarcinomi di origine dal<br />

tratto gastroenterico e quelli di altre sedi<br />

ma con differenziazione a partenza intestinale,<br />

il tumore di Wilms 1 utile nella diagnosi<br />

differenziale tra adenocarcinoma e<br />

mesotelioma e relativamente specifico per<br />

le neoplasie ginecologiche; la calretinina<br />

espressa nel mesotelioma e nel carcinoma<br />

surrenalico ma non nell’adenocarcinoma<br />

che spesso è in diagnosi differenziale con<br />

il mesotelioma.<br />

Classificazione basata sul profilo<br />

di espressione genica<br />

I progressi nell’ambito della farmacogenomica<br />

delle neoplasie solide hanno consentito<br />

di definire regimi terapeutici basati<br />

sulla identificazione di specifici targets<br />

terapeutici che hanno portato all’utilizzo<br />

clinico di farmaci mirati quali gefitinb ed<br />

erlotinib nel carcinoma broncogeno nona-piccole<br />

cellule; trastuzumab nel carcinoma<br />

della mammella; sorafenib e sunitinib<br />

nel carcinoma renale. L’identificazione<br />

della sede di origine della neoplasia è<br />

pertanto, fondamentale per la definizione<br />

del programma terapeutico ottimale. I<br />

CUPs rappresentano sotto questo profilo<br />

un gruppo di patologie enigmatiche delle<br />

quali non solo è sconosciuta l’origine, ma<br />

rimangono - ad oggi - ignoti anche i meccanismi<br />

patogenetici. Molti studi sono pertanto<br />

in corso con l’obiettivo di definire<br />

il profilo molecolare che sottende l’insorgenza<br />

di questa sindrome con lo scopo da<br />

un lato di poter definirne l’origine istologica<br />

e dall’altro di poter identificare specifici<br />

targets terapeutici.<br />

I cloni metastatici lasciano la massa primaria<br />

per raggiunge l’organo a distanza<br />

tramite:<br />

1) una cavità: ad esempio dal polmone al<br />

cavo pleurico, dal colon al peritoneo;<br />

2) i vasi linfatici;<br />

3) la circolazione sanguigna. Affinché la<br />

cellula neoplastica acquisisca capacità<br />

invasive è richiesta l’attivazione di programmi<br />

genetici che ne inducono la migrazione<br />

e la successiva organizzazione<br />

in strutture complesse.<br />

Questi processi risultano dalla integrazione<br />

di diverse attività biologiche che comprendono<br />

proliferazione, dissociazione<br />

(scattering), migrazione, invasione cellulare.<br />

Attraverso un meccanismo noto come<br />

transizione epitelio-mesenchimale (E.M.T.<br />

epithelial-mesenchymal transition) le<br />

cellule neoplastiche acquisiscono un fenotipo<br />

metastatico e raggiungono sedi distanti<br />

di proliferazione attraverso la via<br />

ematica e/o linfatica. Dopo aver superato<br />

l’endotelio le cellule si arrestano nell’organo<br />

secondario e il processo di transizione<br />

epitelio-mesenchimale viene riconvertito<br />

Medicina Toracica • 1-2/2010 31


AggiornAmenti di FisiopAtologiA n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n<br />

32 Medicina Toracica • 1-2/2010<br />

a transizione mesenchimo-epiteliale (mesenchymal-epithelial<br />

transition M.E.T.);<br />

inoltre, poiché il nuovo microambiente è<br />

diverso da quello in cui si è sviluppato il tumore<br />

primario, le cellule possono sopravvivere<br />

o morire: in caso di sopravvivenza<br />

se il tasso di proliferazione è bilanciato da<br />

quello della apoptosi, le micro metastasi<br />

rimangono clinicamente silenti (dormant<br />

micrometastases), se, invece, prevale la<br />

proliferazione cellulare si sviluppano macrometastasi<br />

che, generalmente, sono refrattarie<br />

ai trattamenti e sono responsabili,<br />

in ultimo, della morte del paziente.<br />

Molte citochine e fattori di crescita possono<br />

indurre nelle cellule proliferazione,<br />

differenziazione, chemotassi, migrazione<br />

e protezione dalla apoptosi: tra questi<br />

epidermal growth factor (EGF), insuline<br />

growth factor-1 (IGF-1), fibroblast growth<br />

factor (FGF), etc. Sono però i fattori noti<br />

come Scatter Factors (principalmente Hepatocyte<br />

Growth Factor-HGF e Macrophage-stimulating<br />

Protein-MSP) e i loro recettori<br />

(i recettori tirosin-chinasici codificati<br />

di geni MET e RON) a giocare un ruolo<br />

molto importante nel mediare il programma<br />

di Crescita Invasiva in cellule epiteliali<br />

normali e neoplastiche; molti dati stanno,<br />

inoltre, definendo un ruolo nella attivazione<br />

di questo programma di un’altra classe<br />

di molecole: le semaforine (con funzione<br />

di ligandi) e le plexine (che agiscono come<br />

recettori) che presentano struttura affine<br />

a quella dei recettori MET e RON (11).<br />

Se tradizionalmente la classificazione dei<br />

tumori solidi si è basata su criteri clinici ed<br />

istopatologici, è attualmente imprescindibile<br />

la definizione del profilo di attivazione<br />

molecolare di ciascuna neoplasia. Questo<br />

approccio è particolarmente rilevante in<br />

caso di diagnosi di carcinoma metastatico<br />

a primitività sconosciuta. Gli approcci<br />

di genomica e post-genomica consentono<br />

peraltro una analisi di espressione genica<br />

adeguata per l’identificazione e la selezione<br />

di un pannello di marcatori che possa<br />

essere utilizzato come classificatore anche<br />

in ambito diagnostico clinico. Molti<br />

studi hanno dimostrato che l’analisi di<br />

espressione genica basata sulla tecnologia<br />

dei microarrays garantisce una accurata<br />

classificazione delle neoplasie. In particolare<br />

le analisi risultano attendibili nella<br />

predizione della sede di origine se attuate<br />

in parallelo su campioni della massa primaria<br />

e delle metastasi, dimostrando pertanto,<br />

che l’espressione genica è robusta<br />

anche in contesti istologici eterogenei. È<br />

stato inoltre dimostrato che la classificazione<br />

basata sull’espressione genica è solo<br />

modestamente influenzata dalla perdita di<br />

differenziazione cellulare che occorre nel<br />

corso dei passaggi di transizione epiteliomesenchiamle.<br />

Inoltre l’analisi di espressione<br />

genica tramite microarrays non necessita<br />

di campioni tumorali di grandi dimensioni.<br />

Infine molti microarrays sono in<br />

grado di testare l’RNA estratto da campioni<br />

inclusi in paraffina ed archiviati nei 10<br />

anni precedenti consentendo in tal modo<br />

una analisi retrospettiva dei campioni più<br />

vecchi.<br />

Queste osservazioni rendono questo tipo<br />

di analisi particolarmente utile nello studio<br />

di tumori scarsamente differenziati o<br />

di tumori a primitività sconosciuta. Tuttavia<br />

è importante ricordare che le analisi<br />

di clustering necessitano di un adeguato<br />

supporto statistico e che, di conseguenza,<br />

richiedono per la validazione l’analisi<br />

di un numero molto elevato di campioni.<br />

Un altro limite tecnico è la scarsa capacità<br />

nella rilevazione di espressione di geni<br />

ridondanti che deve essere tenuto in considerazione<br />

nella interpretazione delle correlazioni<br />

geniche (12).<br />

Per quanto riguarda i CUPs diversi studi di<br />

espressione genica su DNA e di real-time<br />

PCR con microarrays (9, 13) sono in corso<br />

allo scopo da un lato di identificarne e/o<br />

predirne l’organo di partenza e dall’altro di<br />

poter identificare i meccanismi patogenetici<br />

molecolari eventualmente ‘targettabili’<br />

con farmaci specifici.<br />

Un assay molecolare (CUP assay) è stato<br />

sviluppato (Veridex, La Jolla, CA) per la<br />

identificazione di 10 tipi di tessuto diversi<br />

tramite analisi quantitativa in RT-PCR: tale<br />

test è in grado di identificare tumori provenienti<br />

da 6 organi (polmone, mammella,<br />

colon, ovaio, pancreas e prostata). L’accuratezza<br />

di questo assay è stata testata su<br />

una casistica sufficientemente ampia (260


Tumori umani a primitività sconosciuta AggiornAmenti di FisiopAtologiA<br />

campioni inclusi in paraffina ottenuti da<br />

pazienti affetti da carcinomi metastatici<br />

a primitività occulta): il test ha correttamente<br />

identificato la sede di origine della<br />

lesione primaria in 204 (78%) dei casi<br />

come è stato poi possibile dimostrare in<br />

sede di autopsia.<br />

Solo nel 2010 è stato immesso sul mercato<br />

un test di analisi di espressione biomolecolare<br />

specificatamente mirato alla identificazione<br />

dell’organo o tessuto di origine<br />

della lesione in analisi (Pathworks Tissue<br />

of Origin Test-Pathwork Diagnostics, Sunnyvale,<br />

CA); tale test è attuabile anche su<br />

campioni già inclusi in paraffina, analizza<br />

l’espressione di oltre 2000 geni, identifica<br />

15 tipi di tessuti diversi ed è potenzialmente<br />

in grado di ‘coprire’ il 90% dei tumori<br />

solidi aumentando sensibilmente la possibilità<br />

di identificare il tumore primario.<br />

CUPs: perché resta l’enigma<br />

Nonostante gli sforzi della ricerca scientifica<br />

e tecnologica, l’origine dei CUP resta<br />

ancora non definita, ed al proposito si<br />

considerano ancora valide due ipotesi. La<br />

prima prevede che i CUPs rappresentino<br />

una singola entità biologica, dotata di uno<br />

specifico profilo di espressione molecolare<br />

e biochimica, peraltro ancora da determinare,<br />

responsabili in ogni caso della persistenza<br />

della malattia metastatica e della<br />

latenza/dormancy della lesione primaria.<br />

La seconda suggerisce invece che i CUP<br />

rappresentino un gruppo di tumori eterogenei,<br />

ciascuno originato da una sede<br />

precisa che non è però dimostrabile dalle<br />

indagini morfologiche/di imaging/biomo-<br />

RIASSUNTO<br />

lecolari ad oggi disponibili. È verosimile<br />

che la genesi dei CUP si attesti a metà<br />

tra queste due ipotesi, perché da quanto<br />

descritto in precedenza appare verosimile<br />

che per una parte di tumori definiti a<br />

primitività occulta sia - o sarà - possibile<br />

identificare l’organo di partenza (e quindi<br />

poter impostare un trattamento adeguato).<br />

L’immunoistochimica e il profiling<br />

molecolare consentono di identificare un<br />

subset di CUP che può essere ricondotto<br />

alle neoplasie a primitività nota. È stato<br />

inoltre dimostrato che i pazienti nei quali<br />

l’immunofenotipo consente di postulare<br />

una primitività hanno un outcome clinico<br />

concorde con quello dei pazienti affetti da<br />

tumori a sicura partenza da quella stessa<br />

sede (14).<br />

Tuttavia è altrettanto evidente che una<br />

minoranza di casi risulta realmente a primitività<br />

sconosciuta, presentando un fenotipo<br />

altamente indifferenziato sia a livello<br />

morfologico che molecolare. I pazienti<br />

affetti da questo tipo di patologia risultano,<br />

nell’ambito dei portatori di neoplasie<br />

a primitività sconosciuta, i più giovani<br />

e i più refrattari alle terapie. L’assenza<br />

di specifici marcatori e la condizione di<br />

‘non-differenziazione’ accomuna le cellule<br />

tumorali dei CUPs alle cellule definite<br />

staminali del cancro che per definizione<br />

sono cellule indifferenziate, caratterizzate<br />

da immortalità replicativa e dalla capacità<br />

di autorinnovamento. Resta una ipotesi<br />

affascinante e non ancora approfondita,<br />

ma che è coerente con i dati clinici, morfologici<br />

e biomolecolari di questo subset di<br />

tumori umani.<br />

La disseminazione neoplastica è, in genere, considerata un evento tardivo che deriva dall’accumulo di<br />

molteplici lesioni genetiche che conferiscono alle cellule maligne proprietà invasive. Tuttavia in alcuni<br />

casi la disseminazione metastatica può iniziare in stadi precoci della malattia, tanto che il fenotipo metastatico<br />

si rende clinicamente manifesto prima dei sintomi dovuti alla crescita della lesione primaria. In<br />

questi casi l’integrazione dei dati immunoistochimici e radio metabolici può essere di aiuto nella identificazione<br />

della sede della massa primaria che, molto spesso, solo in sede di autopsia viene identificata come<br />

piccolo nodulo a livello polmonare o pancreatico. Frequentemente tuttavia non si raggiunge una diagnosi<br />

di origine primaria e le metastasi rimangono ‘orfane’. Di questi casi non solo l’origine, ma anche la patogenesi<br />

è sconosciuta. Questo problema si riflette sulla assenza di schemi di terapia realmente efficaci in<br />

questa sindrome maligna che pur rappresenta circa il 3-5% di tutte le diagnosi di tumore umano.<br />

Parole chiave: metastasi, origine sconosciuta, profilo molecolare.<br />

Medicina Toracica • 1-2/2010 33


AggiornAmenti di FisiopAtologiA n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n<br />

34 Medicina Toracica • 1-2/2010<br />

BiBliografia<br />

1. Fearon ER, Vogelstein B. A genetic model for<br />

colorectal tumorigenesis. Cell 1990; 61: 759-<br />

797.<br />

2. Weinberg RA. Leaving home early: reexamination<br />

of the canonical models of tumor progression.<br />

Cancer Cell 2008; 14 (4): 283-284.<br />

3. Hüsemann Y, Geigl JB, Schubert F, et al. Systemic<br />

spread is an early step in breast cancer.<br />

Cancer Cell 2008; 13 (1): 58-56.<br />

4. Park SY, Kim BH, Kim JH, et al. Panels of immunohistochemical<br />

markers help determine<br />

primary sites of metastatic adenocarcinoma.<br />

Arch Pathol Lab Med 2007; 131 (10): 1561-<br />

1567.<br />

5. Regelink G, Brouwer J, de Bree R, et al. Detection<br />

of unknown primary tumours and distant<br />

metastases in patients with cervical metastases:<br />

value of FDG-PET versus conventional<br />

modalities. Eur J Nucl Med Mol Imaging 2002;<br />

29 (8): 1024-1030.<br />

6. Sève P, Billotey C, Broussolle C, et al. The role<br />

of 2-deoxy-2-[F-18]fluoro-D glucose positron<br />

emission tomography in disseminated carcinoma<br />

of unknown primary site. Cancer 2007;<br />

109 (2): 292-299.<br />

7. Pentheroudakis G, Golfinopoulos V, Pavlidis<br />

N. Swiching benchmarks in cancer of unknown<br />

primary: from autopsy to microarray.<br />

Eur J Cancer 2007; 43 (14): 2026-2036.<br />

8. Briasoulis E, Pavlidis N, Felip E. Cancers of<br />

unknown primary site: ESMO clinical recommendation<br />

for diagnosis, treatment and follow<br />

up. Ann Oncol 2008; 19 (Suppl 2): ii106-7.<br />

9. Horlings HM, van Laar RK, Kerst JM, et al.<br />

Gene expression profiling to identify the<br />

hitsogenic origin of metastatic adenocarcinomas<br />

of unknown primary. J Clin Oncol 2008;<br />

26 (27): 4435-4441.<br />

10. Rossi G, Nannini N, Costantini M. Morphology<br />

and more specific immunohistochemical<br />

stains are fundamental prerequisites in detection<br />

of unknown primary cancer. J Clin Oncol<br />

2009; 27 (4): 649-650.<br />

11. Comoglio PM, Trusolino L. Cancer: the matrix<br />

is now in control. Nat Med. 2005; 11 (11): 1156-<br />

1159.<br />

12. Xiao-Jun Ma, Rajesh Patel, Xianqun Wang, et<br />

al. Molecular classification of human cancers<br />

using a 92-gene real-time quantitative polymerase<br />

chain reaction assay. Arch Pathol Lab<br />

Med 2006; 130: 465-473.<br />

13. Varadhachary G, Talantov D, Raber MN, et al.<br />

Molecular profiling of carcinoma of unknown<br />

primary and correlation with clinical evaluation.<br />

J Clin Oncol 2009, 26: 4442-4448.<br />

14. Varadhachary G, Raber MN, Matamoros A,<br />

Abbruzzese L. carcinoma of unknown primary<br />

with a colon-cancer profile: changing paradigm<br />

and emerging definitions. Lancet Oncol<br />

2008; 9: 596-599.


Il cosiddetto Ippocratismo Digitale (Digital<br />

Clubbing) o Dita a bacchetta di tamburo<br />

(Drumstick Fingers) o Unghie a<br />

vetrino d’orologio (Watch-glass nails) è un<br />

segno semeiologico: consiste in un’espansione<br />

selettiva a lente convessa delle falangi<br />

distali delle dita delle mani e dei piedi<br />

soprattutto sulla loro superficie dorsale<br />

con deformazione della normale morfologia<br />

degli annessi ungueali. Può trattarsi<br />

di un Ippocratismo ereditario o acquisito<br />

e associato a patologie respiratorie croniche,<br />

cardiopatie gravi cianogene (ad esempio<br />

la Sindrome di Eisenmenger), cirrosi.<br />

Nonostante ciò in un 60% dei soggetti che<br />

lo manifestano non si riscontrano patologie<br />

specifiche in atto (Ippocratismo idiopatico)<br />

e la diagnosi viene fatta solo dopo<br />

anni dalla comparsa del segno (1).<br />

La reale frequenza del fenomeno nella popolazione<br />

non è realmente nota (Figura 1).<br />

L’Ippocratismo digitale è caratterizzato da<br />

una serie di alterazioni morfo-strutturali<br />

delle dita che si possono manifestare con<br />

tempistiche e in modi diversi forse dipendenti<br />

dalla rapidità con la quale si forma:<br />

- il letto ungueale diviene più soffice e<br />

spugnoso (l’unghia “ballotta” alla digito<br />

pressione);<br />

- viene perso il naturale angolo 180°;<br />

Digital clubbing<br />

AggiornAmenti di FisiopAtologiA<br />

ippocratismo digitale<br />

ABSTRACT<br />

Figura 1 tipico aspetto di ippocratismo<br />

digitale.<br />

- il rapporto fra il diametro antero-posteriore<br />

del dito preso a livello del letto<br />

dell’unghia e il diametro antero-posteriore<br />

preso all’articolazione interfalangea<br />

distale è >1 (Figura 2);<br />

- aumento della convessità dell’unghia<br />

(unghia a “becco”);<br />

- aumento del diametro distale delle dita<br />

(a “bacchetta di tamburo” per l’appunto);<br />

- la cute e le unghie si fanno più translucide<br />

e compaiono delle striature sulle unghie;<br />

- possibili sono anche delle ectasie capillari<br />

del letto ungueale indagabili alla capillaroscopia.<br />

Despite Digital clubbing is a clinical sign that physicians know and are able to recognise from more<br />

of two thousand years, the mechanisms that cause it have never been properly established. There are<br />

many hypotheses (hypoxia, neuro-vascular mechanisms, prostaglandins, growth factor or altered activation<br />

of macrophages) but none of these have been put forward to try and explain why clubbing occurs<br />

both in healthy person and in patients with so different diseases.<br />

Key words: digital clubbing, lung diseases, growth factors, prostaglandins, macrophages.<br />

Francesca Cemmi<br />

Clinica di Malattie<br />

dell’Apparato<br />

Respiratorio<br />

dell’Università,<br />

Fondazione IRCCS<br />

Policlinico<br />

San Matteo, Pavia<br />

Medicina Toracica • 1-2/2010 35


AggiornAmenti di FisiopAtologiA n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n<br />

36 Medicina Toracica • 1-2/2010<br />

Figura 2 indice digitale (tratto da manuale<br />

merck online - http://www.msd-italia.it).<br />

Nei casi più evidenti è sufficiente un buon<br />

esame obiettivo per notarlo altrimenti si<br />

può utilizzare il Segno di Schamroth: si<br />

pongono a contatto le superfici dorsali<br />

delle unghie degli indici e nei pazienti in<br />

cui il segno è positivo non appare la finestrella<br />

a forma di diamante che invece si<br />

vede nei pazienti normali a livello del solco<br />

ungueale (2) (Figura 3).<br />

L’Ippocratismo digitale è spesso asintomatico,<br />

raramente può essere presente dolore<br />

articolare.<br />

È dovuto ad aumentata produzione di tessuto<br />

connettivale ipertrofico e angiogenesi<br />

a livello del letto ungueale (3).<br />

Nonostante sia noto da tempo (si dice che<br />

il primo medico a farne una descrizione fu<br />

proprio Ippocrate nel V secolo a.C., da qui<br />

il nome) ancora rimangono sconosciuti i<br />

meccanismi fisio-patologici che ne sono<br />

alla base.<br />

Sicuramente ne rende difficile lo studio il<br />

gran numero di patologie più o meno eterogenee<br />

che lo provocano e il fatto che<br />

non tutti i pazienti che hanno una stessa<br />

patologia poi lo sviluppano.<br />

Figura 3 segno di schamroth (tratto da<br />

digital Clubbing: a sign of underlying disease -<br />

Karnath, Hospital physicial 2003).<br />

ELENCO DELLE<br />

PATOLOGIE CHE<br />

POSSONO MANIFESTARE<br />

IPPOCRATISMO DIGITALE<br />

• Patologie polmonari:<br />

- tumore del polmone, nel 35% dei casi<br />

(raro nei microcitomi) (4).<br />

- interstiziopatie polmonari<br />

- tubercolosi<br />

- polmoniti lipoidee<br />

- enfisema<br />

- fibrosi cistica<br />

- ascesso polmonare<br />

- bronchiectasie<br />

- sarcoidosi<br />

- mesotelioma<br />

- fistola artero-venosa.<br />

• Malattie cardiache:<br />

- qualsiasi patologia che in cronico dà<br />

ipossia<br />

- malattie congenite cianogene<br />

- endocardite batterica subacuta<br />

- mixoma atriale.<br />

• Patologie gastrointestinali ed epatobiliari:<br />

- malassorbimento<br />

- morbo di Crohn e rettocolite ulcerosa<br />

- cirrosi (soprattutto la cirrosi biliare<br />

primitiva)<br />

- sindrome epato-polmonare<br />

- abuso di lassativi<br />

- poliposi<br />

- carcinoma esofageo.<br />

• Altre:<br />

- ipertiroidismo (acropatia tiroidea)<br />

- ippocratismo digitale familiare e<br />

“pseudoclubbing”<br />

- anomalie della vascolarizzazione delle<br />

braccia (aneurisma arteria ascellare);<br />

possono dare casi di ippocratismo<br />

- timoma<br />

- talassemia.<br />

Alcune delle teorie che tentano di spiegare<br />

l’Ippocratismo digitale sporadico sono:<br />

- La vasodilatazione<br />

- Meccanismi neuro-circolatori<br />

- Ipossia (5)<br />

- La produzione da parte del polmone di<br />

fattori di crescita, come il fattore di crescita<br />

derivato dalle piastrine (PDGF) o il<br />

fattore di crescita epatocitario (HGF).


Ippocratismo digitale AggiornAmenti di FisiopAtologiA<br />

Da ricerche eseguite studiando la letteratura<br />

di casi clinici descritti in diverse reviews<br />

in cui l’Ippocratismo digitale veniva<br />

descritto come segno clinico presentato<br />

dal paziente, ci si è resi conto che esso è<br />

spesso associato a patologie che effettivamente<br />

hanno in comune un aumento<br />

dell’attivazione piastrinica e delle cellule<br />

endoteliali.<br />

Emergerebbe infatti l’evidenza che in<br />

condizioni di ipossia dovute a presenza<br />

di shunts artero-venosi extra-polmonari,<br />

frammenti di megacariociti non vengano<br />

filtrati dal piccolo circolo ma abbiano libero<br />

accesso alla circolazione sistemica<br />

andando a creare uno stimolo che attiva<br />

la produzione di fattori di crescita con il<br />

successivo formarsi del fenomeno di Digital<br />

clubbing.<br />

Nel caso del tumore del polmone sembrerebbe<br />

essere la cellula tumorale stessa ad<br />

immetere nel circolo ematico tali fattori di<br />

crescita.<br />

Anche il fattore di crescita dell’endotelio<br />

vascolare (VEGF) sembra giocare un ruolo<br />

importante nello sviluppo dell’Ippocratismo<br />

digitale: è un fattore derivante dalle<br />

piastrine e prodotto dopo stimolo ipossico<br />

o secreto dalle cellule tumorali bronchiali<br />

portandole a un continua spinta auto-rigenerativa<br />

(risulta quindi promotore della<br />

crescita cellulare non controllata). Altra<br />

sua azione è quella di portare un forte impulso<br />

verso l’iperplasia vascolare, l’edema<br />

e la proliferazione di fibroblasti e osteoblasti<br />

(tipici reperti istologici di Digital<br />

clubbing).<br />

Da qui si potrebbe concludere che l’anormale<br />

espressione di VEGF possa essere<br />

una delle cause dell’insorgenza delle dita<br />

a bacchetta di tamburo (6).<br />

Altra ipotesi è un possibile disordine<br />

nel metabolismo della prostaglandina<br />

E2 (PGE2), lo stesso che è alla base<br />

dell’Osteo-artropatia Ipertrofica Primaria<br />

(HPO) - patologia su base genetica caratterizzata<br />

da Ippocratismo digitale, per lo<br />

più asintomatico ma che può associarsi a<br />

dolore articolare, dovuta ad un processo<br />

di ipertrofia osteo-articolare con periostosi<br />

delle ossa senza una patologia cardiopolmonare<br />

di base e che colpisce non solo<br />

le falangi distali delle mani e dei piedi ma<br />

anche la porzione distale delle diafisi delle<br />

ossa lunghe degli arti portando a modificazioni<br />

simil-artritiche a livello di spalle,<br />

polsi, gomiti, ginocchia e caviglie.<br />

Da studi recenti si è visto che alla base di<br />

questa patologia genetica c’è una mutazione<br />

del gene sul braccio lungo del cromosoma<br />

4 (4q33-q34) che codifica normalmente<br />

per l’enzima 15-idrossi-prostaglandina deidrogenasi<br />

(15-HPGD), prodotto a livello<br />

polmonare, la cui azione è quella di degradare<br />

la PGE2 regolandone i livelli sierici.<br />

La PGE2 viene prodotta dal nostro organismo<br />

in risposta a stimoli infiammatori<br />

e tra le sue funzioni c’è la stimolazione di<br />

osteoblasti e osteoclasti (7) e un’azione<br />

vasodilatatoria periferica (8); soggetti che<br />

presentano la mutazione del gene che codifica<br />

per l’enzima degradativo 15-HPDG<br />

hanno valori di PGE2 dieci volte superiori<br />

ai soggetti normali.<br />

Si è quindi ipotizzato che, se per i pazienti<br />

affetti da HPO il meccanismo si innesca<br />

a causa della perdita della funzionalità<br />

dell’enzima dovuta alla mutazione del suo<br />

gene, per i soggetti con Ippocratismo “secondario”<br />

la patologia di base porta ad una<br />

riduzione dell’attività enzimatica risultando<br />

sempre in un aumento della PGE2 a<br />

livello sistemico. È il caso del carcinoma<br />

polmonare le cui cellule perdono l’attività<br />

enzimatica (9) o le patologie cardiogene in<br />

cui ci sono shunts che by-passano la circolazione<br />

polmonare e che non permettono<br />

quindi il corretto degrado delle PGE2 (10).<br />

Un’ulteriore ipotesi è l’attivazione costante,<br />

nelle patologie polmonari in cui<br />

l’Ippocratismo digitale si manifesta, dei<br />

macrofagi con conseguente continua produzione<br />

di fattori di riparazione tissutale<br />

(fattori di crescita, citochine fibrogenetiche,<br />

fattori angiogenetici, collagenasi rimodellanti<br />

(11) Nonostante ciò non tutti<br />

i soggetti affetti dalla medesima patologia<br />

mostrano come segno clinico l’Ippocratismo<br />

digitale. Questo potrebbe trovare una<br />

spiegazione nel fatto che la risposta ad<br />

uno stimolo lesivo è diversa da soggetto<br />

a soggetto e quindi lo sarà anche l’attivazione<br />

macrofagica, la cui entità sembra<br />

essere strettamente associata al grado di<br />

Medicina Toracica • 1-2/2010 37


AggiornAmenti di FisiopAtologiA n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n<br />

38 Medicina Toracica • 1-2/2010<br />

severità con cui ha inizio l’irritazione. Una<br />

delle evidenze che permettono di validare<br />

questa ipotesi è il fatto che in tutte le patologie<br />

granulomatose, in cui quindi c’è una<br />

forte componente di macrofagi attivati, i<br />

soggetti sviluppano Digital clubbing. Inoltre<br />

questa teoria potrebbe spiegare la presenza<br />

di Ippocratismo digitale in patologie<br />

non polmonari come la cirrosi epatica o le<br />

patologie intestinali infiammatorie in cui<br />

abbiamo sempre il riscontro di una forte<br />

componente macrofagica attivata (12).<br />

RIASSUNTO<br />

CONCLUSIONI<br />

Come diceva il medico inglese Samuel<br />

West nel 1897: “L’Ippocratismo digitale è<br />

uno di quei fenomeni con cui noi tutti abbiamo<br />

una tale familiarità da pensare di<br />

saperne più di quello che in realtà si sa”<br />

(13). Purtroppo, attualmente, nessuna delle<br />

ipotesi eziopatogenetiche avanzate è risultata<br />

essere completamente esplicativa<br />

nello svelare il meccanismo alla base di un<br />

fenomeno così diffuso ed eterogeneo.<br />

Nonostante l’Ippocratismo digitale sia un segno clinico che i medici conoscono e sanno caratterizzare<br />

semeiologicamente da più di duemila anni, ne rimane preclusa la conoscenza delle sue basi ezio-patogenetiche.<br />

Tra tutte le ipotesi fatte (da quelle che chiamano in causa il fenomeno dell’ipossia, i meccanismi<br />

neuro-vascolari, le prostaglandine, i fattori di crescita o l’alterata attivazione macrofagica) nessuna ancora<br />

è riuscita a giustifi care l’insorgenza di questa alterazione morfo-strutturale che si può riscontrare sia in<br />

soggetti sani sia in pazienti affetti da patologie anche eterogenee tra loro.<br />

Parole chiave: ippocratismo digitale, patologie polmonari, fattori di crescita, prostaglandine, macrofagi.<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

1. Vandemergel X, Renneboog B. Prevalence,<br />

aetiologies and significance of clubbing in a<br />

department of general internal medicine. Eur<br />

J Int Med 2008; 19 (5): 325-329.<br />

2. Schamroth L. Personal experience. S. Afr. Med<br />

J 1976; 50 (9): 297-300.<br />

3. Braegger C, Corrigan C, Macdonald T. Finger<br />

clubbing and tumour necrosis factor alpha.<br />

Lancet 1990; 336 (8717): 759-760.<br />

4. Sridhar KS, Lobo CF, Altman RD. Digital clubbing<br />

and lung cancer Chest 1998; 114: 1535-<br />

1537.<br />

5. Schwarz R, Richards G, Goyal S. Clubbing of<br />

the Nails, e Medicine 2009;<br />

6. Martinez-Lavin M. Exploring the cause of the<br />

most ancient clinical sign of medicine: finger<br />

clubbing. Sem Arthritis Rheumatism 2007; 36<br />

(6): 380-385.<br />

7. Pilbeam C, Sakuma Y., Raisz LG. Stimulation<br />

of cAMP production and cyclooxygenase-2 by<br />

prostaglandin E2 and selective prostaglandin<br />

receptor agonists in murine osteoblastic cells<br />

Bone 2004; 34: 827-834.<br />

8. Currie AE, Gallagher PJ. The pathology of<br />

clubbing: vascular changes in the nail bed. Br<br />

J Dis Chest 1988; 82: 382-385.<br />

9. Ding Y, Tong M, Liu S, et al. NAD+-linked<br />

15-hydroxyprostaglandin dehydrogenase (15-<br />

PGDH) behaves as a tumor suppressor in lung<br />

cancer. Carcinogenesis 2005; 26: 65-72<br />

10. Christopher P Bennett, David T Bonthron,<br />

et al. Mutations in 15-hydroxyprostaglandin<br />

dehydrogenase cause primary hypertrophic<br />

osteoarthropathy Nature Genetics 2008; 40:<br />

789-793.<br />

11. Sutej P, Hockey K. Anti-inflammatory intervention.<br />

Koman L et al., ed. Orthopaedic care:<br />

medical and surgical management of musculoskeletal<br />

disorders. The Southern Orthopaedic<br />

Association. (2006; <br />

12. Toovey OTR, Eisenhauer HJ. A new hypothesis<br />

on the mechanism of digital clubbing secondary<br />

to pulmonary pathologies. Med Hypotheses<br />

2010 (in press).<br />

13. West S. Two cases of clubbing of the fingers<br />

developing within a fortnight and four weeks,<br />

respectively, with remarks. Trans Clin Soc<br />

London 1897; 30: 60-64.


EPIDEMIOLOGIA<br />

Molte sono le sostanze che oltre al tabacco<br />

vengono inalate con fine voluttuario: la<br />

marijuana, il crack, i nitrati di amile e butile,<br />

l’eroina e la metamfetamina. Tra queste<br />

la marijuana e il crack sono rispettivamente<br />

la seconda e terza sostanza di più comune<br />

uso inalatorio dopo il tabacco.<br />

In Europa la prevalenza di abuso di cocaina<br />

appare molto frastagliata ma la tendenza<br />

generale sembrerebbe in aumento tanto<br />

che il suo consumo viene stimato essere<br />

maggiore di quello dell’ecstacy e dell’amfetamina.<br />

In Italia, uno dei 5 paesi in cima<br />

alle statistiche, la percentuale di popolazione<br />

compresa tra i 15 e i 64 anni che riferisce<br />

di aver provato la cocaina almeno<br />

una volta nella vita è il 4,6% (in confronto<br />

ad una media europea che va dallo 0,5% al<br />

6%) cioè circa 1.285.000 persone. Il consumo<br />

sembra maggiore tra i soggetti di sesso<br />

maschile e, se si calcola la prevalenza di<br />

“esperienza una tantum” tra maschi di età<br />

compresa tra i 15 e i 34 anni, questa sale<br />

fino ad un 13%.<br />

Negli ultimi anni si è assistito all’incremento<br />

dell’abuso di questa sostanza nel nostro<br />

paese sia da parte delle donne, per le quali<br />

è raddoppiato, sia da parte delle fasce<br />

più giovani della popolazione, quelle tra i<br />

Cocaine and lung<br />

AggiornAmenti di FisiopAtologiA<br />

Cocaina e polmone<br />

ABSTRACT<br />

14 e i 24 anni. Anche i casi di decesso per<br />

abuso sono aumentati: dopo aver subito<br />

una netta riduzione dal 1996, si è tornati<br />

ad assistere ad un incremento dal 2004 in<br />

poi e la cocaina, nei casi in cui la sostanza<br />

veniva indicata sui certificati di morte, si è<br />

dimostrata la seconda causa dopo l’eroina<br />

(1, 2).<br />

Conseguente all’aumentato abuso di sostanze<br />

stupefacenti inalanti nell’arco degli<br />

ultimi anni è l’incremento delle potenziali<br />

complicanze mediche e polmonari che derivano<br />

da ciò.<br />

Esempio per tutte è l’uso regolare di marijuana<br />

che si è dimostrato essere la causa<br />

di severi danni alle vie aeree, alterazioni<br />

nella struttura e nella funzionalità dei macrofagi<br />

alveolari e potenzialmente predisponente<br />

alle infezioni e all’insorgenza di<br />

neoplasie polmonari.<br />

Ma, nonostante in letteratura esistano<br />

meno studi a riguardo, si è potuto vedere<br />

come anche l’uso abitudinario di crack<br />

(la formulazione della cocaina disponibile<br />

per via inalatoria) è spesso correlato all’insorgenza<br />

di varie complicanze polmonari<br />

incluse esacerbazioni asmatiche e il così<br />

detto “polmone da crack”, sindrome comprendente<br />

diverse lesioni polmonari insorte<br />

acutamente associate ad un largo spettro<br />

di alterazioni istopatologiche.<br />

In the last years smoked cocaine (crack cocaine) is increased particularly among the younger age<br />

bracket. Consequently it’s noticed the increase of potential cardio-polmonary complications correlated<br />

with it: infarct, cardiogenic and non-cardiogenic lung edema, asthma exacerbations, lung haemorrages.<br />

In spite of the gravity of this phenomenon, there are few study that try to understand the pathogenetic<br />

mechanisms between smoked crack and these pathologies. In our work we want to summarize the<br />

present knowledges about this phenomenon.<br />

Key words: cocaine, crack, lung, complications.<br />

Francesca Cemmi<br />

Clinica di Malattie<br />

dell’Apparato<br />

Respiratorio<br />

dell’Università,<br />

Fondazione IRCCS<br />

Policlinico<br />

San Matteo, Pavia<br />

Medicina Toracica • 1-2/2010 39


AggiornAmenti di FisiopAtologiA n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n<br />

40 Medicina Toracica • 1-2/2010<br />

COCAINA<br />

La cocaina (o benzoilmetilecgonina,<br />

C17H21NO4) è un alcaloide naturale che<br />

si estrae dopo un complesso processo chimico<br />

dalle foglie di una pianta, la Erythroxylum<br />

coca, appartenente alla famiglia<br />

delle eritroxilacee, arbusto che cresce<br />

spontaneamente in Sud America. Le foglie<br />

della pianta, una volta essiccate, contengono<br />

circa lo 0,8% di cocaina pura rispetto<br />

al loro peso con un range che varia tra 0,3-<br />

1,5% (3).<br />

Partendo dalle foglie, la prima fase di lavorazione<br />

consiste nell’estrazione della<br />

cosiddetta “pasta di coca”, ovvero “cocaina<br />

grezza”, costituita da una miscela di alcaloidi<br />

con un contenuto in cocaina pari a<br />

circa i due terzi del totale. Tale pasta viene<br />

prodotta trattando le foglie secche con<br />

acido solforico diluito e facendo precipitare<br />

dalla soluzione risultante gli alcaloidi<br />

in forma di basi attraverso l’uso di sodio<br />

carbonato. Tale formulazione viene così<br />

commerciata per essere successivamente<br />

lavorata.<br />

Se ne possono ottenere quindi forme diverse:<br />

- Dalla purificazione della cocaina grezza<br />

sciolta in alcool e successivamente neutralizzata<br />

con acido solforico deriva il CLORI-<br />

DRATO DI COCAINA, sostanza poco solubile<br />

che precipita allo stato cristallino con<br />

l’aggiunta di acido cloridrico e il riscaldamento<br />

ad alte temperature. È la forma più<br />

diffusa nel mercato clandestino, dal tipico<br />

aspetto bianco, di sapore amaro (può essere<br />

assunto per via orale), molto solubile<br />

in alcool e poco in acqua fredda. Tali caratteristiche<br />

la rendono dunque iniettabile<br />

facilmente per via sottocutanea, intramuscolare<br />

ed endovenosa mentre non può<br />

essere fumata.<br />

- Dalla cocaina cloridrato per riscaldamento<br />

e aggiunta di una base (ammoniaca) o<br />

un solvente (alcool) in soluzione acquosa<br />

si ottiene il FREEBASE (chiamato anche<br />

“rock”), simile al crack - e talora identificato<br />

con esso - per forma chimica ma ottenuto<br />

con tecniche diverse e responsabile<br />

di manifestazioni differenti. Rappresenta<br />

il derivato più puro rispetto alla pasta di<br />

coca (non contenendo gli inquinanti derivanti<br />

dalla trasformazione delle foglie) e<br />

presenta un’elevata volatilità rispetto al<br />

sale cloridrato: ciò consente alla cocaina<br />

free-base di essere facilmente fumata<br />

sia pura sia mescolata a tabacco o a mariyuana.<br />

La sua assunzione tramite fumo<br />

garantisce effetti rapidi ed intensi, quindi<br />

più tossici rispetto a quelli indotti dalla<br />

cocaina cloridrato. Il free-base raggiunge<br />

infatti l’encefalo (attraverso il passaggio<br />

polmoni/sangue/barriera emato-encefalica)<br />

in meno di 10 secondi contro i 20-40<br />

della cocaina cloridrato assunta per via<br />

endovenosa e la sua potenza è valutata in<br />

misura pari a 5/6 volte tanto. Nonostante<br />

la vita media della cocaina vada dai 60 ai<br />

90 minuti - a seconda dei livelli plasmatici<br />

di colinesterasi - gli effetti euforizzanti decadono<br />

più rapidamente (nel giro di dieci<br />

minuti circa); esso pertanto viene assunto<br />

con maggiore frequenza ed a intervalli<br />

più brevi, con maggior pericolo di arrivare<br />

all’overdose e, conseguentemente, maggiori<br />

rischi di intossicazione acuta locale<br />

(4, 5).<br />

- Il CRACK deriva invece dal riscaldamento<br />

del cloridrato di cocaina con soluzione<br />

acquosa di bicarbonato di sodio o di ammoniaca<br />

e per successiva separazione con<br />

un solvente (etere) e liofilizzazione finale.<br />

Si ottiene un composto intermedio, liposolubile<br />

e termoresistente, che si presenta<br />

sottoforma di granelli che si sciolgono se<br />

bagnati e si tramutano in fumo se riscaldati,<br />

producendo un tipico suono, come<br />

di qualcosa che si rompe: da qui la parola<br />

onomatopeica “crack”. L’effetto del fumo<br />

di crack è ancora più rapido di quello della<br />

formulazione freebase (quasi istantaneo<br />

all’assunzione) ed è per questo che risulta<br />

il composto di maggior utilizzo sia come<br />

“sniffato” sia come fumo (6).<br />

La cocaina grezza, per essere poi venduta<br />

al pubblico in una di queste tre forme, viene<br />

unita chimicamente a diverse sostanze<br />

che ne riducono la purezza e sommano i<br />

loro effetti tossici a quelli della cocaina<br />

stessa. Ne sono un esempio gli anestetici<br />

locali come la lidocaina, gli stimolanti<br />

come l’efedrina, le tossine come la stricnina<br />

ed i composti inerti come il talco e


Cocaina e polmone AggiornAmenti di FisiopAtologiA<br />

l’inositolo. A ciò aggiungasi che durante<br />

la pirolisi si formano anche prodotti intermedi<br />

altamente tossici come la metil-etilecgonina<br />

(MEG) (7).<br />

EFFETTI GENERALI<br />

Si è visto come la cocaina abbia un effetto<br />

anestesiologico locale dovuto probabilmente<br />

al blocco nella conduzione dell’impulso<br />

nervoso attraverso l’inibizione dei<br />

canali del sodio sulla membrana delle cellule<br />

nervose del SNP. Gli effetti a livello<br />

sistemico invece avvengono innanzitutto<br />

a livello del sistema nervoso centrale: la<br />

cocaina altera infatti la trasmissione sinaptica<br />

andando a bloccare il ri-uptake<br />

pre-sinaptico di neurotrasmettitori come<br />

la norepinefrina e la dopamina che si accumulano<br />

a livello dei siti recettoriali postsinaptici,<br />

con ciò producendo un potente<br />

effetto simpatico-mimetico.<br />

Questo porta a sviluppare sintomi e segni<br />

come la tachicardia, l’ipertensione e la vasocostrizione,<br />

che non colpiscono solo il<br />

circolo sistemico e quindi organi come il<br />

cuore, i reni o il fegato, ma anche il polmone,<br />

l’agitazione psico-fisica, la midriasi,<br />

l’ipertermia e la predisposizione all’insorgenza<br />

di aritmie.<br />

In aggiunta la cocaina tende ad indurre il<br />

fenomeno della TACHIFILASSI: il soggetto,<br />

col tempo, deve assumere dosi sempre<br />

maggiori di droga per ottenere gli effetti<br />

euforizzanti ricercati. E questo non fa altro<br />

che aumentare ulteriormente il rischio<br />

di insorgenza di successive complicanze.<br />

COMPLICANZE<br />

CARDIOCIRCOLATORIE<br />

Le manifestazioni che possono insorgere<br />

con l’abuso di cocaina molto dipendono<br />

dalla dose e dalla frequenza di assunzione,<br />

dalla presenza di eccipienti aggiunti nonché<br />

dalla via di somministrazione (se orale,<br />

nasale o intravenosa).<br />

La somministrazione intravascolare di cocaina<br />

porta per lo più a danni a carico del<br />

sistema cardiovascolare: ischemia miocar-<br />

dica e infarti (l’alterazione dei valori degli<br />

enzimi cardiaci si riscontra nel 6% di cocainomani<br />

ricoverati in Pronto Soccorso per<br />

dolore toracico) (8), aritmie ventricolari,<br />

scompenso cardiaco, dissezione aortica,<br />

ateroma intramurale dell’aorta in soggetti<br />

giovani e senza fattori di rischio per aterosclerosi,<br />

cardiomiopatie dilatative. Sono<br />

tutti eventi che possono insorgere in soggetti<br />

tossicodipendenti e che effettivamente<br />

si registrano nel 56% di persone che abusano<br />

di cocaina (9-11).<br />

Il meccanismo eziopatogenetico alla base<br />

di queste manifestazioni cliniche non è<br />

univoco: all’effetto vasocostrittore simpatico-mimetico<br />

della cocaina sembra si aggiungano<br />

alterazioni della struttura della<br />

parete dei vasi con riscontro autoptico di<br />

ipertrofia della tonaca media di arterie di<br />

medio e piccolo calibro e presenza, anche<br />

se non accertata in tutti i casi, di microemboli<br />

(prodotti per lo più dagli eccipienti<br />

con cui viene preparata la droga) che riducono<br />

ulteriormente il letto vascolare e<br />

che attivano un processo granulomatoso e<br />

di infiammazione cronica locale da corpo<br />

estraneo.<br />

COMPLICANZE POLMONARI<br />

La vasocostrizione non colpisce solo la<br />

circolazione sistemica ma anche il piccolo<br />

circolo (12), tanto che è frequente l’insorgenza,<br />

in soggetti tossicodipendenti, di<br />

ipertensione polmonare. Questo quadro<br />

può, in acuto, mimare una trombo-embolia<br />

polmonare, esprimendosi sul piano clinico<br />

con la denuncia di un improvviso forte dolore<br />

al petto accompagnato da ipossiemia;<br />

in realtà il disturbo dell’ematosi si giustifica<br />

con l’alterazione del rapporto ventiloperfusorio<br />

creato dal consistente vasospasmo<br />

polmonare come anche da possibili<br />

fenomeni di microembolismo (13). A giustificare<br />

il vasospasmo si ricorda che nel<br />

BAL di queste persone è stato riscontrato<br />

un valore molto elevato di endotelina-1,<br />

peptide vasocostrittore prodotto dall’endotelio<br />

e potenziale indicatore di danno<br />

cellulare. Studi in vitro hanno del resto<br />

confermato che cellule endoteliali poste<br />

Medicina Toracica • 1-2/2010 41


AggiornAmenti di FisiopAtologiA n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n<br />

42 Medicina Toracica • 1-2/2010<br />

in coltura e sottoposte a stimolazione con<br />

cocaina dismettono una notevole quantità<br />

del suddetto mediatore (14).<br />

L’assunzione di cocaina per via inalatoria<br />

prevede peraltro che le strutture maggiormente<br />

interessate dal danno risultino le<br />

alte vie aeree e quindi il polmone.<br />

La prima sede colpita è la mucosa nasale,<br />

soprattutto se la sostanza viene “sniffata”.<br />

Studi su topi sottoposti a fumo di crack<br />

evidenziano un incremento di produzione<br />

di muco con concomitante riduzione dello<br />

spessore dell’epitelio nasale senza però<br />

evidenziare alterazioni più consistenti,<br />

come zone di necrosi o di infiltrazione infiammatoria.<br />

Si tratta semplicemente di un<br />

fenomeno di atrofia dovuto probabilmente<br />

sia ad un effetto tossico diretto della cocaina<br />

sia alla vasocostrizione dei vasi che<br />

irrorano tali mucose (15).<br />

I sintomi respiratori delle medie e basse<br />

vie si manifestano soprattutto a causa<br />

dell’esposizione ai prodotti di pirolisi del<br />

crack, ai suoi vapori, ai contaminanti con<br />

cui viene tagliata la cocaina e al combustibile<br />

usato per scaldarla. Le dimensioni<br />

delle particelle generatesi hanno dimensione<br />

di circa 2.3 µm, sufficientemente<br />

piccole quindi per raggiungere gli alveoli<br />

polmonari e qui depositarsi (16). Nel BAL<br />

di persone dedite alla cronica inalazione<br />

di crack si è infatti riscontrato un gran<br />

quantitativo di pigmento nerastro carbonioso<br />

che si accumula sia nello spazio<br />

extracellulare sia intracellulare, in particolare<br />

nei macrofagi alveolari (17). Radiologicamente<br />

si dimostrano infiltrati alveolari<br />

cotonosi localizzati a livello di tutti<br />

i campi polmonari con possibile presenza<br />

di liquido pleurico nel quale, se drenato,<br />

si possono ritrovare macrofagi ripieni di<br />

materiale carbonioso (18, 19). Tali depositi,<br />

che causano sicuramente infiammazione<br />

delle strutture pleuro-polmonari, sono<br />

dovuti al venir meno del meccanismo di<br />

clearance esercitato proprio dai macrofagi<br />

polmonari che da un lato vengono saturati<br />

dalle impurità del fumo, e dall’altro<br />

sembrano perdere la capacità di produrre<br />

molecole intermedie reattive, come l’ossido<br />

nitrico, necessarie per l’attività battericida<br />

e antitumorale (20).<br />

Nei tossicodipendenti si riscontra inoltre<br />

una netta riduzione della DLCO (21-22),<br />

probabilmente non legata solo al già menzionato<br />

danno del letto vascolare ma anche<br />

al danno del tessuto interstiziale polmonare<br />

e della membrana alveolo capillare, con<br />

lesioni che vanno da croniche emorragie,<br />

all’edema ed alla fibrosi, in conseguenza<br />

sia dell’inalazione della sostanza sia della<br />

sua assunzione per via endovenosa.<br />

La reale frequenza di complicanze polmonari<br />

causate dal crack non è del tutto nota,<br />

anche per la difficoltà di correlare l’abuso<br />

della cocaina con i conseguenti quadri patologici<br />

polmonari indotti; questi, tra l’altro,<br />

in molti casi non esordiscono come<br />

emergenze ma possono decorrere a lungo<br />

asintomatici od assumere segni e sintomi<br />

di comune riscontro (tosse produttiva con<br />

muco nerastro, sibili, emottisi, dolore toracico,<br />

dispnea) che indirizzano a malattie<br />

differenti (Albertson et al. 1995; Haim et<br />

al. 1995; Restrepo et al. 2007).<br />

Esiste invece una correlazione piuttosto<br />

chiara tra i sintomi ed i segni insorti acutamente<br />

(ore o minuti) dopo assunzione di<br />

crack, quali:<br />

- La tosse produttiva con catarro nerastro<br />

carbonioso, molto probabilmente scatenata<br />

dall’irritazione dell’epitelio delle vie aeree<br />

indotta dai composti aggiunti al fumo<br />

di crack piuttosto che al crack stesso, e<br />

responsabili tra l’altro anche della tipica<br />

colorazione del muco (23);<br />

- Il dolore toracico, spesso successivo ad<br />

una inspirazione particolarmente profonda.<br />

Tale inspirazione infatti provocherebbe<br />

un aumento della concentrazione di<br />

sostanza inalata che entra in contatto con<br />

i recettori irritativi della parete bronchiale<br />

sensibili probabilmente sia alla cocaina<br />

sia ai prodotti di combustione. Come la<br />

tosse con sputo nerastro, anche il dolore<br />

toracico, che di solito compare dopo<br />

un’ora dall’assunzione, sembra essere in<br />

relazione al tipo di sostanza usata per bruciare<br />

il crack: il butano, in particolare, ed<br />

i suoi prodotti di combustione risultano<br />

particolarmente irritanti per la mucosa<br />

bronchiale. Ovviamente il dolore toracico<br />

compare anche a seguito dell’insorgenza<br />

di altre complicanze polmonari come i


Cocaina e polmone AggiornAmenti di FisiopAtologiA<br />

possibili barotraumi o le complicanze cardiopolmonari<br />

(24);<br />

- Gli episodi di barotrauma, cui possono<br />

conseguire tra l’altro il pneumotorace o il<br />

pneumomediastino, causati dall’incremento<br />

della pressione andoalveolare dovuta<br />

alla tosse, conseguente all’azione irritativa<br />

esercitata dalla cocaina, cui si somma<br />

il susseguirsi di inspirazioni profonde, seguite<br />

da manovre di Valsala, che vengono<br />

effettuate per incrementare l’effetto della<br />

droga inalata. Il sintomo più tipico di tutto<br />

ciò è il dolore toracico che si accompagna,<br />

sul piano radiologico, al definirsi di aree<br />

di addensamento parenchimale, dovute ad<br />

accumulo di materiale estraneo e cellule<br />

infiammatorie o a zone di atelectasia, affiancate<br />

ad aree di ipertrasparenza per rottura<br />

dei setti interalveolari (25, 26);<br />

- Gli episodi di broncospasmo simili ad<br />

esacerbazioni asmatiche, che possono<br />

realizzarsi anche in soggetti non asmatici<br />

nell’immediato periodo successivo allo<br />

sniffamento del crack. È stimato che almeno<br />

un episodio simile interessa il 32%<br />

di fumatori abituali, con la possibilità che<br />

evolvano verso vere e proprie condizioni<br />

di insufficienza respiratoria, talora responsabili<br />

della morte del soggetto (27, 28);<br />

- L’edema polmonare non cardiogeno,<br />

che risulta la complicanza di più frequente<br />

riscontro sia in soggetti che assumono<br />

cocaina per via endovenosa che in quelli<br />

dediti al fumo di crack; nelle autopsie è dimostrato<br />

essere responsabile della morte<br />

nel 77-85% dei casi. La patogenesi è fatta<br />

ricadere sul danno che la cocaina produce<br />

a carico dell’endotelio dei capillari polmonari<br />

che aumentano di conseguenza la loro<br />

permeabilità: il BAL di tali soggetti risulta<br />

infatti ricco di siero proteine. Il quadro radiografico<br />

mostra infiltrati bilaterali periilari,<br />

interstiziali e alveolari, senza ingrandimento<br />

dell’ombra cardiaca. Con adeguata<br />

terapia la complicanza tende per lo più<br />

a risolversi nell’arco di 1-3 giorni (29, 30);<br />

- L’emottisi, riportata in letteratura con<br />

una incidenza variabile tra il 6 ed il 26%<br />

delle complicanze, viene fatta risalire alla<br />

rottura di vasi sanguigni della sottomucosa<br />

bronchiale o tracheale, talora addirittura<br />

alla lesione della stessa membrana al-<br />

veolo-capillare. Gli episodi più importanti,<br />

dovuti a diffuse emorragie polmonari, possono<br />

arrivare a mettere in pericolo di vita<br />

la persona se non trattate chirurgicamente<br />

in urgenza. Emorragie polmonari, acute o<br />

croniche, col riscontro di eritrociti e macrofagi<br />

ripieni di emosiderina negli alveoli,<br />

sono state riscontrate nel 71% di polmoni<br />

esaminati in autopsie di soggetti risultati<br />

positivi al test tossicologico per cocaina;<br />

radiograficamente le emorragie polmonari,<br />

meglio evidenti all’esame TC, si caratterizzano<br />

per opacità a vetro smerigliato<br />

centro lobulari con inspessimento dei setti<br />

interlobari (31, 32);<br />

- Il “polmone da crack”, la sindrome che<br />

si manifesta dopo inalazione di freebase<br />

e che è secondaria ad un danno infiammatorio<br />

prolungato che si associa ad uno<br />

spettro eterogeneo di sintomi e segni clinici<br />

e istologici che compaiono acutamente<br />

come febbre, ipossia, emottisi, insufficienza<br />

respiratoria e infiltrati polmonari<br />

diffusi. Nelle biopsie ottenute da polmoni<br />

di soggetti in preda a questa complicanza<br />

l’avvenuto danno alveolare diffuso si manifesta<br />

con presenza di emorragie alveolari<br />

ed infiltrati interstiziali e alveolari<br />

infiammatori, con aumento della componente<br />

cellulare eosinofila e con deposito<br />

di IgE. Radiograficamente ciò comporta<br />

opacità interstiziali e alveolari diffuse a<br />

tutti i campi polmonari, anche in sede parailare,<br />

con possibili segni di versamento<br />

pleurico(Figura 1). La sindrome nascerebbe<br />

quindi in un quadro di ipersensibilità<br />

che sembra rispondere favorevolmente<br />

alla terapia steroidea (33, 34).<br />

Meno si sa, invece, dei meccanismi alla<br />

base di complicanze “croniche”, legate<br />

all’uso regolare di crack. La difficoltà di<br />

ottenere informazioni a riguardo è data<br />

dall’esiguo numero di casi da poter studiare,<br />

dall’uso concomitante di più sostanze<br />

stupefacenti che inficia i dati delle indagini<br />

ed al difficile controllo, una volta isolato<br />

un campione di studio, sia della formulazione<br />

della droga usata sia della sua via di<br />

somministrazione (35).<br />

A riguardo disponiamo pertanto di reviews<br />

che descrivono solo casi clinici o<br />

singoli articoli che basano le risultanze<br />

Medicina Toracica • 1-2/2010 43


AggiornAmenti di FisiopAtologiA n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n<br />

44 Medicina Toracica • 1-2/2010<br />

Figura 1 infiltrato polmonare pattern<br />

ground glass diffuso da abuso di inalazione di<br />

cocaina.<br />

dei loro studi su quanto ottenuto in xeno-pazienti,<br />

per lo più topi, e che traslano<br />

successivamente i risultati ottenuti in<br />

campo clinico (36).<br />

Le lesioni polmonari croniche si presentano<br />

per lo più come interstiziopatie polmonari<br />

che si sviluppano in soggetti abituali<br />

consumatori di crack, fino a quel momento<br />

considerati sani.<br />

Insorgono con sintomatologia del tutto<br />

aspecifica e con quadri radiografici di interessamento<br />

interstiziale tali da far prendere<br />

in considerazione, nella diagnosi differenziale,<br />

altre patologie polmonari. Nella<br />

maggior parte dei casi il soggetto non<br />

ammette l’abuso di cocaina e si giunge<br />

perciò alla diagnosi per esclusione.<br />

Espressione di danno polmonare cronico<br />

risultano essere:<br />

- La bronchiolite obliterante con polmonite<br />

in organizzazione (BOOP), la cui manifestazione<br />

clinica è del tutto aspecifica,<br />

in quanto caratterizzata da tosse non produttiva,<br />

febbre e dispnea. I sintomi possono<br />

recedere con l’instaurarsi della terapia<br />

corticosteroidea, mentre si mantiene più<br />

a lungo la sindrome disventilatoria ostruttiva.<br />

Radiologicamente si evidenziano<br />

opacità alveolari diffuse bilaterali mentre<br />

alla biopsia si ritrovano aree contenenti<br />

foci fibroblastici a livello dei bronchioli<br />

terminali e degli spazi alveolari, inspessimento<br />

dell’interstizio dovuto ad infiltrazione<br />

di cellule mononucleate, depositi di<br />

materiale grassoso, macrofagi schiumosi,<br />

cellule giganti plurinucleate e fibrosi.<br />

Le vie aeree subiscono quindi un rimodellamento<br />

molto aggressivo, caratterizzato<br />

da fibrosi e metaplasia dell’epitelio bronchiale,<br />

con inspessimento della muscolatura<br />

di parete (37);<br />

- La fibrosi interstiziale, causa di insufficienza<br />

respiratoria e gravata da una alta<br />

mortalità; la malattia viene diagnosticata<br />

infatti nel 38% di autopsie condotte in<br />

soggetti abituali utilizzatori di cocaina.<br />

Al tipico quadro radiologico di interstiziopatia<br />

reticolare si associano spesso<br />

micronoduli che progressivamente vanno<br />

a formare noduli di maggiori dimensioni<br />

e che si agglomerano fino ad arrivare<br />

a quadri simili a quelli evidenziati nelle<br />

pneumoconiosi, in particolare la silicosi.<br />

Le immagini TC mostrano polmoni con<br />

ampie opacità interstiziali e un diffuso<br />

pattern micronodulare, enfisema panacinare<br />

a livello dei lobi inferiori e localizzazioni<br />

di parenchima a vetro smerigliato.<br />

Alla biopsia si possono ritrovare istiociti<br />

che infiltrano l’interstizio e contenenti a<br />

livello citoplasmatico materiale estraneo<br />

polarizzante, da alcuni Autori ipotizzato<br />

come cristalli di silice. La consueta terapia<br />

antifibrotica a base di corticosteroidi<br />

associati a ciclofosfamide non ha dato<br />

luogo ad alcun beneficio (38-40);<br />

- La sindrome simil-sarcoidosica, così definita<br />

per comunanza con tale malattia di<br />

alcuni parametri clinici quali la dispnea<br />

ingravescente, il quadro radiologico di<br />

interstiziopatia polmonare diffusa accompagnata<br />

da adenopatia ilare bilaterale,<br />

elevati livelli ematici di ACE e una compromissione<br />

funzionale di tipo restrittivo<br />

progressivo, con riduzione della DLCO. La<br />

biopsia linfonodale e polmonare peraltro<br />

esclude la diagnosi di sarcoidosi, mentre<br />

si rendono evidenti infiltrati interstiziali


Cocaina e polmone AggiornAmenti di FisiopAtologiA<br />

peribronco-vascolari ad opera di istiociti<br />

contenenti una sostanza polarizzante, presente<br />

anche a livello linfonodale, probabilmente<br />

la stessa responsabile delle secrezioni<br />

nerastre dello sputo e che si ritiene<br />

rappresenti quanto aggiunto alla cocaina<br />

per essere bruciata e fumata (41).<br />

CONCLUSIONI<br />

La cocaina è attualmente una delle sostanze<br />

stupefacenti di più largo uso nella popolazione<br />

giovane adulta; questo incremento<br />

RIASSUNTO<br />

ha portato ad un concomitante aumento<br />

delle complicanze polmonari ad essa associate.<br />

Purtroppo i meccanismi per poter attribuire<br />

a tale sostanza la paternità degli effetti<br />

collaterali che provoca non sono del tutto<br />

chiariti.<br />

Ciò nonostante, per poter effettuare una<br />

giusta diagnosi ed impostare correttamente<br />

un piano terapeutico appropriato, è<br />

importante tener conto che il riscontro di<br />

quadri clinico-strumentali di patologie polmonari<br />

anche gravi potrebbero essere associati<br />

ad un abuso cronico di tale droga.<br />

Negli ultimi anni l’abuso di crack ha subito un netto incremento soprattutto nelle fasce più giovani della<br />

popolazione. Conseguentemente si è notato l’aumento di potenziali complicanze cardio-polmonari associate<br />

a ciò: infarti, edema polmonare cardiogeno e non-cardiogeno, esacerbazioni asmatiche, emorragie<br />

polmonari. Nonostante l’entità del fenomeno, pochi sono gli studi che tentano di spiegare i meccanismi<br />

patogenetici che associano l’abuso di crack con l’insorgenza di tali patologie. Nel nostro lavoro abbiamo<br />

voluto riassumere le attuali conoscenze in merito al fenomeno.<br />

Parole chiave: cocaina, crack, polmone, complicanze.<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

1. Tashkin DP. Airway effects of marijuana, cocaine<br />

and other inhalated illecit agents Current<br />

Opinion in Pulmonary Medicine, 2001; 7: 43-61.<br />

2. Rossi S, Mortali C, Spoletini, Mattioli D, Zuccaro<br />

P. Cocaina: l’andamento del fenomeno<br />

dai rapporti ufficiali, Dipartimento del Farmaco<br />

- ISS. 2005.<br />

3. Casale J, Klein R. Illicit production of cocaine<br />

Forensic Sci Rev 1993; 5: 95-107.<br />

4. Warner EA. Cocaine abuse Ann Intern Med<br />

1993; 119: 226-235.<br />

5. Haim DY, Lippmann ML, Goldberg SK, Walkestein<br />

MD. The pulmonary complications of<br />

crack cocaine: a comprehensive review. Chest<br />

1995; 107; 233-240.<br />

6. Lange RA, Hillis LD. Cardiovascular complications<br />

of cocaine use. N Engl J Med 2001; 345:<br />

351-358.<br />

7. Shannon M. Clinical toxicity of cocaine adulterants.<br />

Ann Emerg Med 1988; 17: 1243-1247.<br />

8. Hollander JE, Hoffman RS, Gennis P, et al.<br />

Prospective multicenter evaluation of cocaine-associated<br />

chest pain. (COCHPA) Acad<br />

Emerg Med 1994; 1: 330-339.<br />

9. Hsue PY, Salinas CL, Bolger AF, et al. Acute<br />

aortic dissection related to crack cocaine. Circulation<br />

2002; 105: 1592-1595.<br />

10. Willens HJ, Chakko SC, Kessler KM. Cardiovascular<br />

manifestations of cocaine abuse: a case<br />

of recurrent dilated cardiomyopathy Chest<br />

1994; 106: 594-600.<br />

11. Neri E, Toscano T, Massetti M, et al. Cocaineinduced<br />

intramural hematoma of the ascending<br />

aorta. Tex Heart Inst J 2001; 28: 218-219.<br />

12. Takel DL Jr, Eisemberg MJ. Pulmonary artery<br />

hypertention in chronic intravenous cocaine<br />

users Am Heart J 1995; 130: 398-399.<br />

13. Ramachandaran S, Khan AU, Dadaparvar S,<br />

et al. Inhalation of crack cocaine can mimic<br />

pulmonary embolism Clin Nucl Med 2004; 29:<br />

756-757.<br />

14. Wilbert-Lampen W, Seliger C, Zilker T, et al.<br />

Cocaine increases the endotelian release of<br />

immunoreactive endothelin and its concentrations<br />

in human plasma and urine: reversal<br />

by coincubation with sigma-receptor antagonists.<br />

Circulation 1998; 98: 385-390.<br />

15. Percyleine P, Herculiani, Ruy C, Pires-Neto,<br />

Heloisa MS Bueno, et al. Effects of chronic<br />

exposure to crack cocaine on the respiratory<br />

tract of mice. Toxicol Pathol 2009; 37: 324.<br />

16. Snyder CA, Wood RW, Graefe JF, et al. Crack<br />

smoke is a respirable aerosol of cocaine base.<br />

Pharmacol Biochem Behav 1988; 29: 93-95.<br />

17. Greenebaum E, Copeland A, Grewal R. Blackned<br />

bronchoalveolar lavage fluid in crack<br />

Medicina Toracica • 1-2/2010 45


AggiornAmenti di FisiopAtologiA n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n n<br />

46 Medicina Toracica • 1-2/2010<br />

smokers: a preliminary study. Am J Clin Pathol<br />

1993; 100: 481-487.<br />

18. Klinger JR, Bensadoun E, Corrao WM. Pulmonary<br />

complications from alveolar accumulation<br />

of carbonaceous material in a cocaine<br />

smoker. Chest 1992; 101: 1171-1173.<br />

19. Singh B, Greenebaum E, Cole R. Carbon-laden<br />

macrophages in pleural fluid of crack smokers.<br />

Diagn Cytopathol 1995; 13: 316-319.<br />

20. Baldwin GC, Tashkin DP, Buckley DM, et al.<br />

Habitual smoking of marijuana and cocaine<br />

impairs alveolar macrophages function and<br />

cytokine production J Respir Crit Care Med<br />

1997; 156; 1606-1613.<br />

21. Itkonen J, Schnoll S, Glassroth J. Pulmonary<br />

dysfunction in “freebase” cocaine users. Arch<br />

Intern Med 1984; 144: 2195-2197.<br />

22. Tashkin DP, Khalsa ME, Gorelick D, et al. Pulmonary<br />

status of habitual cocaine smokers.<br />

Am Rev Respir Dis 1992; 145: 92-100.<br />

23. Klinger JR, Bensadoun E, Corrao WM. Pulmonary<br />

complications from alveolar accumulation<br />

of carbonaceous material in a cocaine<br />

smoker. Chest 1992; 101: 1171-1173.<br />

24. Tashkin DP, Khalsa ME, Gorelick D, et al. Pulmonary<br />

status of habitual cocaine smokers.<br />

Am Rev Respir Dis 1992; 145: 92-100.<br />

25. Birrer R, Calderon J. Pneumothorax, pneumomediastinum,<br />

and pneumopericardium following<br />

Valsalva maneuver during marijuana<br />

smoking. NY State J Med 1984; 84: 619-620.<br />

26. Sullivan TP, Pierson DJ. Pneumomediastinum<br />

after freebase cocaine use. AJR Am J Roentgenol<br />

1997; 168: 84.<br />

27. Rubin RB, Neugarten J. Cocaine-associated<br />

asthma. Am J Med 1990; 88: 438-439<br />

28. Rao AN, Polos PG, Walther FA. Crack abuse<br />

and asthma: a fatal combination. NY State J<br />

Med 1990; 90: 511-512.<br />

29. Cucco RA, Yoo OH, Cregler L, et al. Non-fatal<br />

pulmonary edema after “freebase” cocaine<br />

smoking. Am Rev Respir Dis 1987; 136: 179-81.<br />

30. Hoffman CK, Goodman PC. Pulmonary edema<br />

in cocaine smokers. Radiology 1989;172: 463-<br />

465.<br />

31. Godwin JE, Harley RA, Miller KS, et al. Cocaine,<br />

pulmonary hemorrhage, and hemoptysis.<br />

ANN Intern Med 1989; 110: 843.<br />

32. Murray RJ, Albin RJ, Mergner W, et al. Diffuse<br />

alveolar hemorrhage temporally related to cocaine<br />

smoking. Chest 1988; 93: 427-429.<br />

33. Kleerup EC, Koyal SN, Marques-Magallanes,<br />

et al. Chronic and acute effects of «crack»<br />

cocaine on diffusing capacity, membrane diffusion,<br />

and pulmonary capillary blood volume<br />

in the lung. Chest 2002; 122: 629-638.<br />

34. Thadani P.V. NIDA conference report on cardiopulmonary<br />

complications of ‘‘crack’’ cocaine<br />

use. Chest, 1996; 110: 1072-1076.<br />

35. Fligiel SE, Roth MD, Kleerup EC, et al. Tracheobronchial<br />

histopathology in habitual smokers<br />

of cocaine, marijuana, and/or tobacco.<br />

Chest 1997; 112: 319-326.<br />

36. Barroso-Moguel R, Villeda-Hernandez J, Mendez-Armenta<br />

M, et al. Alveolar lesions induced<br />

by systemic administration of cocaine to rats.<br />

Toxicol Lett 1999; 110: 113-118.<br />

37. Patel RC, Dutta D, Schonfeld SA. Free-base<br />

cocaine use associated with bronchiolitis obliterano<br />

organizing pneumonia Ann Intern Med<br />

1987; 107: 186-187.<br />

38. Bailey ME, Fraire AE, Greenberg SD et al.<br />

Pulmonary histophatology in cocaine abuser.<br />

Hum Pathol 1994; 25: 203-207.<br />

39. O’Donnell AE, Mappin FG, Sebo TJ, et al. Interstitial<br />

pneumonitis associated with “crack”<br />

cocaine abuse. Chest 1991; 100: 1155-1157.<br />

40. Cooper CB, Bai TR, Heyderman E, et al. Cellulose<br />

granuloma in the lungs of a cocaine sniffer.<br />

Br Med J (Clin Res Ed) 1983; 286: 2021-2022.<br />

41. Dicpinigaitis PV, Jones JF, Frymus YY, et al.<br />

“Crack” cocaine-induced syndrome mimicking<br />

sarcoidosis. Am J Med Sci 1999; 317:<br />

416-418.


Medicina Toracica è la Rivista ufficiale della Società Italiana<br />

di Medicina Respiratoria (<strong>SIMeR</strong>) che pubblica, in lingua italiana<br />

o inglese, editoriali, rassegne, aggiornamenti, articoli di<br />

approfondimento, lavori scientifici originali, tesi di specializzazione<br />

e casi clinici inerenti la ricerca clinica e di laboratorio<br />

e le osservazioni cliniche pertinenti alla fisiologia e patologia<br />

dell’apparato respiratorio. La pubblicazione degli articoli è<br />

subordinata alle revisione del Board editoriale.<br />

Invio dei manoscritti: i manoscritti devono essere inviati in<br />

formato elettronico alla segreteria di redazione: angelo.corsico@unipv.it<br />

NORME PER LA PREPARAZIONE<br />

DEI MANOSCRITTI<br />

Presentazione<br />

Il manoscritto deve essere accompagnato da una lettera di<br />

presentazione. Nella prima pagina di ciascun lavoro dovranno<br />

essere indicati titolo (in italiano e in inglese), nome e cognome<br />

degli autori, denominazione del rispettivo Centro di<br />

appartenenza, nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico<br />

ed e-mail dell’autore cui sono destinate la corrispondenza e le<br />

bozze e l’indicazione di eventuali finanziamenti o conflitto di<br />

interessi. Dovranno essere indicati il titolo breve e un massimo<br />

di 6 parole chiave (in italiano e in inglese).<br />

Nella lettera di accompagnamento dovrà inoltre essere specificato<br />

che i contributi sono inediti, non sottoposti ad altra rivista<br />

contemporaneamente, e che il loro contenuto è conforme<br />

alla legislazione vigente in materia etica della ricerca. In caso<br />

di sperimentazione su esseri umani, gli Autori devono attestare<br />

che tali sperimentazioni sono state svolte secondo i principi<br />

della Dichiarazione di Helsinki (1983). Gli Autori sono gli<br />

unici responsabili delle affermazioni contenute nell’articolo e<br />

sono tenuti a dichiarare di avere ottenuto il consenso informato<br />

per la sperimentazione e per l’eventuale riproduzione<br />

di immagini. Per studi condotti su animali, gli Autori devono<br />

dichiarare che sono state rispettate le relative leggi nazionali<br />

e le linee guida istituzionali.<br />

Testo<br />

Il testo dell’articolo deve essere editato utilizzando il programma<br />

Microsoft Word per Windows. Paragrafi e sottoparagrafi<br />

dovranno essere utilizzati per facilitare la lettura. La<br />

Rivista ha scopo educazionale. Distinguere tra informazioni<br />

rilevanti (basate su trials clinici controllati) e informazioni di<br />

altro tipo (basate su dati indicativi ma non conclusivi). Nel<br />

caso di lavori scientifici originali dovrà essere incluso nel<br />

manoscritto un breve riassunto (in italiano e in inglese) di<br />

lunghezza non superiore alle 300 parole con lo scopo di riassumere<br />

i punti principali.<br />

Il contenuto comprensivo di tabelle, figure e bibliografia essenziale<br />

dovrà essere di circa 15 cartelle per i dossier e di<br />

circa 8 cartelle per i lavori scientifici originali e gli articoli di<br />

approfondimento dedicati a polmone e malattie sistemiche,<br />

aggiornamenti farmacologici, indagini diagnostiche, riscontri<br />

epidemiologici, oncologia polmonare. Nel caso di tesi di<br />

specializzazione, il condensato di una tesi discussa presso le<br />

Scuole di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio<br />

dovrà avere una lunghezza massima di circa 10 cartelle<br />

comprensive di tabelle, figure e bibliografia essenziale.<br />

Tabelle e figure<br />

Allegare il materiale al manoscritto. Ogni tabella e figura deve<br />

essere richiamata nel testo. Il materiale desunto da altre fonti<br />

deve essere corredato dalla relativa citazione bibliografica da<br />

(Rif. biblio. n.), con permesso). Vedi “Copyright”.<br />

Norme per gli Autori<br />

Tabelle<br />

Le tabelle devono essere dattiloscritte su pagine separate, numerate<br />

e corredate di didascalia in italiano o in inglese e inserite<br />

alla fine del manoscritto. I richiami alle note in legenda<br />

saranno indicati con simboli in apice. Tabelle di grandi dimensioni<br />

sono di difficile lettura e stampa e quindi da evitare.<br />

Figure<br />

Nel caso in cui una figura possa sostituire o ridurre una parte<br />

di testo, viene data preferenza alla figura. Le figure dovranno<br />

essere numerate e corredate di didascalia in italiano e inglese<br />

e non devono essere inserite nel testo. Le Figure devono<br />

essere fornite come file a parte in formato .jpeg, .tif o .btmp<br />

e saranno ridisegnate secondo lo stile grafico della Rivista.<br />

Tutte le immagini fotografiche dovranno essere fornite con<br />

risoluzione minima 300 dpi, in formato .jpeg, .tif o .eps. La<br />

didascalia della figura dovrà essere chiara, breve e non ripetitiva<br />

di quanto indicato nel testo. Preferire il termine completo<br />

all’abbreviazione.<br />

Bibliografia<br />

L’autore è libero di scegliere il numero di voci bibliografiche.<br />

Dare preferenza ad articoli originali piuttosto che ad altri articoli<br />

tratti dalla Rivista. Le voci bibliografiche dovranno essere<br />

numerate consecutivamente nell’ordine in cui sono state citate,<br />

compreso citazioni in tabelle e figure. Devono essere riportati<br />

4 autori al massimo o i primi 3 autori seguiti da “et al.” nel<br />

caso il numero degli autori fosse maggiore di 4. Comunicazioni<br />

personali e materiale non pubblicato potranno essere citati<br />

unicamente nel testo, con l’indicazione del nome degli autori<br />

e l’anno di stesura (secondo lo stile di Vancouver).<br />

Esempi di citazione bibliografica:<br />

1. Palange P, Crimi E, Pellegrino R, Brusasco V. Supplemental<br />

oxygen and heliox: ‘new’ tools for exercise training in<br />

chronic obstructive pulmonary disease. Curr Opin Pulm<br />

Med. 2005; 11: 145-148.<br />

2. Corsico AG, D’Armini AM, Cerveri I, et al. Long-term outcome<br />

after pulmonary endarterectomy. Am J Respir Crit<br />

Care Med. pubblicazione online prima della stampa: 12<br />

giugno 2008. doi: 10.1164/rccm.200801-101OC.<br />

3. ISTAT. Il reddito degli italiani. In: Annuario statistico italiano<br />

2002. Roma: Edizioni ISTAT, 2002.<br />

4. de Marco R, Accordini S, Cazzoletti L, et al. Il carico individuale,<br />

sociale ed economico dell’asma. In: L’epidemiologia<br />

dell’asma in Italia. Ed: R de Marco, M Bugiani, I Cerveri,<br />

et al. Pisa: EDI-AIPO, 2001.<br />

5. National Heart, Lung, and Blood Institute (NHLBI) and<br />

World Health Organization (WHO). Global strategy for<br />

asthma management and prevention NHLBI/WHO Workshop<br />

Report. Bethesda (MD): National Institutes of<br />

Health, NHLBI; 1995 Jan. Report No. 95-3659.<br />

6. Global Strategy for Asthma Management and Prevention.<br />

Global Initiative for Asthma (GINA), 2006. www.ginasthma.org<br />

Ultimo aggiornamento nel 2006.<br />

Copyright<br />

Il materiale (figure, tabelle, citazioni estese) desunto da altre<br />

fonti dovrà sempre essere accompagnato dal permesso<br />

scritto del detentore del copyright (solitamente l’Editore) e la<br />

fonte originale sempre citata. Agli Autori è riservata la correzione<br />

ed il rinvio (entro e non oltre 4 giorni dal ricevimento)<br />

delle sole prime bozze del lavoro. Le eventuali modifiche e<br />

correzioni devono essere ridotte al minimo e apportate esclusivamente<br />

sulle bozze di stampa.<br />

Medicina Toracica • 1-2/2010 47


Edizioni Internazionali Srl<br />

Alcune riviste:<br />

• NEW MICROBIOLOGICA ( et Infettivologica)<br />

Rivista con Impact Factor (Rivista Uffi ciale S.I.V.I.M. -<br />

Società Italiana Virologia Medica) · A. Lazzarin editor<br />

• REUMATISMO<br />

(Rivista Uffi ciale S.I.R. - Società Italiana Reumatologia)<br />

L. Punzi editor<br />

• INFETTIVOLOGIA PEDIATRICA<br />

(Rivista Uffi ciale Società Italiana Infettivologia Pediatrica)<br />

N. Principi editor<br />

• PERIMED - Medicina Perioperatoria<br />

(Rivista Uff. ESRAT-CIAO-SARNePI-FOAP) G. Fanelli editor<br />

• HSR PROCEEDINGS IN INTENSIVE CARE<br />

& CARDIOVASCULAR ANESTHESIA<br />

(Rivista Uffi ciale della Scuola di Anestesiologia e Intensive Care)<br />

A. Zangrillo, R. Hetzer editors<br />

• HEPATITIS WORLD · A. Craxì editor<br />

• EMATOLOGIA ONCOLOGICA<br />

G. Lambertenghi Deliliers editor<br />

• LE INFEZIONI IN MEDICINA · S. Esposito editor<br />

La divisione EDINT<br />

pubblica in preferenza libri per ragazzi<br />

Alcuni titoli:<br />

• ORBITAL HOTEL<br />

Volume scritto da Claudio Apone,<br />

presentato da Max Pezzali<br />

e “disegnato” da Marco Lodola<br />

Ambientato e “vissuto” nello spazio<br />

• DOTTORE! DOTTORE!<br />

Volume scritto da Paolo Zanocco (medico).<br />

Racconta con sonetti e dialoghi ironici<br />

la professione di un Medico Pediatra di provincia<br />

La divisione EDIMES pubblica 16 riviste (7 uffi ciali di Società<br />

Scientifi che) e tiene in catalogo circa 100 titoli di volumi riguardanti<br />

la Medicina e la Comunicazione Medico Scientifi ca.<br />

Alcuni titoli di volumi pubblicati:<br />

• SENOLOGIA<br />

a cura di U. Veronesi e G. Coopmans<br />

• LO SCOMPENSO CARDIACO<br />

cura di P.L. Malini, E. Perugini,<br />

C. Rapezzi, B. Magnani<br />

• PSA - ANTIGENE PROSTATICO<br />

SPECIFICO<br />

a cura di P. Rigatti, V. Scattoni<br />

• PROLEGOMENI - STUDIO<br />

DELLA FISICA DEL FEGATO<br />

a cura di N. Dioguardi<br />

• LE ARITMIE CARDIACHE<br />

a cura di L. dei Cas<br />

• LA TERAPIA<br />

DELL’INSUFFICIENZA CARDIACA<br />

a cura di M. Volpe<br />

VISCONTEA<br />

TIPOGRAFIA<br />

EDITORIALE<br />

pubblica prevalentemente libri<br />

di “storia regionale e locale”<br />

Alcuni titoli:<br />

• “FIGURE E FIGURI”<br />

DEL RISORGIMENTO IN LOMBARDIA<br />

a cura di I. Montanelli e Coll.<br />

Si racconta di vita, fatti e misfatti di personaggi<br />

del risorgimento Lombardo<br />

• PAVIA CISALPINA E NAPOLEONICA<br />

a cura di G.E. de Paoli<br />

Descrive con precisione il periodo napoleonico<br />

a Pavia<br />

27100 PAVIA · VIA RIVIERA 39 · TEL. 0382526253 R.A. · FAX 0382423120 · E-MAIL: EDINT.EDIMES@TIN.IT

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!