01.06.2013 Views

lezione proteine plasmatiche prof. bono 30/03/2011 - Aulett@'99

lezione proteine plasmatiche prof. bono 30/03/2011 - Aulett@'99

lezione proteine plasmatiche prof. bono 30/03/2011 - Aulett@'99

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Proteine del plasma


COMPOSIZIONE DEL SANGUE


Il plasma consente alle cellule dell'organismo di<br />

disporre di acqua e di sostanze nutritive derivanti<br />

dagli alimenti. Esso contiene <strong>proteine</strong>, sostanze<br />

minerali ed ormoni essenziali per il normale<br />

sviluppo organico, inoltre trasporta i vari prodotti<br />

di degradazione al rene e al fegato perchè vengano<br />

eliminati.<br />

IL plasma è la parte liquida del sangue. Si ottiene dopo aver<br />

messo il sangue in una provetta con un anticoagulante e<br />

successiva separazione per centrifugazione<br />

Bisogna tenere distinti plasma e siero:<br />

il siero ematico si differenzia dal plasma per la mancanza di<br />

fattori della coagulazione (fondamentalmente fibrinogeno),<br />

si ottiene lasciando coagulare il plasma: si forma una<br />

massa gelatinosa che si coarta spremendo fuori il siero.


Sangue<br />

intero<br />

Sangue anticoagulato<br />

Centrifugazione<br />

Plasma<br />

Globuli<br />

rossi<br />

Ematocrito=volume Ematocrito=volume<br />

dei globuli rossi/volume del<br />

sangue<br />

Valore normale 35-48% 35 48%<br />

Siero: residuo della coagulazione del sangue,<br />

privo di fibrinogeno (si ottiene tramite<br />

centrifugazione di sangue non anticoagulato)<br />

anticoagulato


Ematocrito e provetta<br />

Ematocriti elevati<br />

si hanno nel<br />

colera; valori di<br />

ematocrito inferiori<br />

alla norma stanno<br />

ad indicare una<br />

riduzione degli<br />

eritrociti circolanti<br />

Ematocrito (dal greco = "separatore"). Il sangue ha una parte acquosa, chiamata plasma, nella quale troviamo, in<br />

soluzione, vitamine, sali minerali, <strong>proteine</strong> (albumine, globuline, fibrinogeno) e una parte corpuscolata, di cellule.<br />

Queste sono: globuli rossi (5.000.000 per mm3), globuli bianchi (7.000 per mm3) e piastrine (220.000 per mm3). E'<br />

quindi evidente che la grande maggioranza è costituita dai globuli rossi. Se preleviamo una provetta di sangue, la<br />

chiudiamo e la facciamo centrifugare a 1.500 giri per 3 minuti, la parte corpuscolata (più pesante del plasma) si<br />

depositerà sul fondo, separandosi dalla parte plasmatica. Abbiamo quindi il valore normale di ematocrito (circa 40%).<br />

In caso di anemia, e quindi di dininuito numero di globuli rossi,avremo un valore molto più basso. In caso di<br />

policitemia (una malattia dove il midollo osseo produce troppi globuli rossi, una specie di "leucemia rossa"), il valore<br />

sarà più alto. Infine in certi soggetti che hanno una produzione midollare di globuli rossi, quasi sempre genetica,<br />

troveremo nel sangue un numero maggiore di essi e quindi un valore di ematocrito più alto, che si chiama pletora. Il<br />

sangue di questi soggetti ha una viscosità maggiore del normale ed essi sono conosciuti come persone dal "sangue<br />

grosso"


Anticoagulanti<br />

ossalato (complessa Ca ++ ), fluoruro e<br />

iodoacetato (inibitori della glicolisi) glicolisi<br />

eparina (proteoglicano<br />

( proteoglicano, , accelera l’azione di<br />

antitrombina III)<br />

citrato (complessa Ca ++ )<br />

EDTA (complessa Ca<br />

Ca ++<br />

++ )


015 - Ematocrito ed ESF (EPO)<br />

Che cos'è la EPO (Eritropoietina), diventata celebre nelle cronache sportive per certi abusi, e come funziona? In<br />

realtà il suo nome corretto è ESF (Erythropoietic Stimulating Factor). Si tratta di una proteina che funziona come<br />

meccanismo di compenso in caso di anemie. Essa "ordina" alle cellule staminali del midollo osseo (le cellule di<br />

"partenza", indifferenziate) di produrre un maggior numero di globuli rossi. Si può vedere nell'immaginel'intervento di<br />

compenso nelle sue varie tappe.<br />

Per potere aumentare l'ossigenazione dei propri tessuti e ottenere prestazioni fisico-atletiche maggiori consentite da un<br />

maggior numero di globuli rossi e quindi da una maggiore ossigenazione tissutale in alcuni casi si è assunta la<br />

eritropoietina dall'esterno. La conseguenza è stata, naturalmente, un aumento del numero dei globuli rossi e quindi un<br />

aumento del valore di Ematocrito, che è stato trovato con facilità, in questi casi, superiorea 50. Purtroppo il sangue,<br />

diventando più viscoso provoca un maggior rischio per malattie vascolari. Tipica è la trombosi.


Funzioni del sangue<br />

trasporta gas disciolti portando ossigeno dai polmoni ai tessuti e anidride carbonica dai<br />

tessuti ai polmoni;<br />

distribuisce le sostanze nutritive assorbite nel tubo digerente o rilasciate dai depositi del<br />

tessuto adiposo o dal fegato;<br />

trasporta i prodotti del catabolismo dai tessuti periferici ai siti di eliminazione come i reni;<br />

consegna enzimi e ormoni a specifici tessuti-bersaglio;<br />

regola il pH e la composizione elettrolitica dei liquidi interstiziali in ogni parte del corpo;<br />

riduce le perdite dei liquidi attraverso i vasi danneggiati o ad altri lesionati. Le reazioni di coagulazione<br />

bloccano le interruzioni nelle pareti vascolari prevenendo modificazioni nel volume del sangue che<br />

possono intaccare seriamente la funzione cardiovascolare;<br />

difende il corpo dalle tossine e dagli agenti patogeni: infatti trasporta globuli bianchi, cellule<br />

specializzate che migrano nei tessuti periferici per "combattere" infezioni o rimuovere detriti e apporta<br />

anticorpi, <strong>proteine</strong> speciali che attaccano micro-organismi o agenti estranei. Il sangue, inoltre, riceve<br />

tossine prodotte da infezioni, danni fisici o attività metaboliche e le consegna al fegato e ai reni dove<br />

possono venire inattivate o espulse;<br />

aiuta a regolare la temperatura del corpo assorbendo e ridistribuendo calore.<br />

Il sangue, quasi al 50%, è fatto di acqua che ha una capacità straordinariamente elevata di trattenere<br />

calore.


Proteine del plasma<br />

Tutti i fluidi del corpo contengono <strong>proteine</strong>,<br />

ma quelle del plasma sono esaminate più<br />

di frequente per scopi diagnostici


Proteine del plasma<br />

Tutte le <strong>proteine</strong> del plasma, eccetto<br />

immunoglobuline ed ormoni, sono sintetizzate<br />

nel FEGATO come pre-<strong>proteine</strong><br />

pre <strong>proteine</strong><br />

Gli enzimi proteolitici del plasma hanno due<br />

funzioni:<br />

– Convertono le pre-<strong>proteine</strong> pre <strong>proteine</strong> a <strong>proteine</strong> attive<br />

– Degradano le <strong>proteine</strong><br />

Ogni proteina del plasma ha un suo tempo di<br />

semivita caratteristico<br />

Quasi tutte glico<strong>proteine</strong><br />

I livelli plasmatici di alcune <strong>proteine</strong> del plasma<br />

aumentano durante gli stati infiammatori (acute<br />

phase protein)<br />

protein


Proteine totali (v.n. 60-80 60 80 g/l)<br />

Le variazioni sono dovute a fattori primari:<br />

– Velocità di sintesi proteica<br />

– Velocità di rimozione<br />

– Volume plasmatico<br />

…e a fattori secondari:<br />

– Posizione (seduta, in piedi o sdraiata) al momento del<br />

prelievo<br />

– Stasi (diffusione di fluidi dalla vascolatura al<br />

compartimento interstiziale)<br />

– Presenza di linee flebo<br />

– Disidratazione<br />

– Aumenti transitori di permeabilità capillare dovuti a<br />

setticemia o infiammazioni


Cause di aumento delle <strong>proteine</strong><br />

totali<br />

Ipergammaglobulinemia e<br />

para<strong>proteine</strong>mia:<br />

para<strong>proteine</strong>mia:<br />

aumento della sintesi<br />

proteica<br />

Artifattuale (stasi)<br />

Disidratazione: diminuzione del volume di<br />

distribuzione plasmatica


Cause di diminuzione delle<br />

<strong>proteine</strong> totali<br />

Malnutrizione, malassorbimento, malassorbimento,<br />

sindromi<br />

epatiche, immunodeficienza: diminuzione<br />

della sintesi proteica<br />

Eccessiva idratazione, aumento della<br />

permeabilità capillare: aumento del<br />

volume di distribuzione plasmatica<br />

Perdita di <strong>proteine</strong>, stati catabolici: catabolici:<br />

aumento del catabolismo e/o<br />

dell’escrezione


Funzione principale delle<br />

<strong>proteine</strong> del plasma<br />

Regolazione della distribuzione dei liquidi fra<br />

sangue e tessuti


Pressione osmotica<br />

Movimento di H 2O O<br />

causato da differenze di<br />

concentrazione dei soluti<br />

Dipende dalla<br />

concentrazione delle<br />

particelle non diffusibili<br />

e non dalla loro massa<br />

Pressione osmotica:<br />

somma algebrica della<br />

concentrazione di tutti i<br />

soluti disciolti<br />

Indice di funzionalità<br />

renale<br />

Membrana semipermeabile<br />

H 2O<br />

∆π = RT ∆C<br />

H 2O<br />

NaCl


Pressione oncotica<br />

Porzione della pressione osmotica dovuta<br />

alle macromolecole<br />

Indice di funzionalità epatica<br />

Nel plasma umano:<br />

Proteina PM, kDa Concentr Press oncotica<br />

g/L mmHg<br />

Albumina 69 45 21.8<br />

Globuline 140 25 6.0<br />

Fibrinogeno 400 3 0.2<br />

Totale 73 28.0


All'interno del capillare fluisce il liquido plasmatico, costituito<br />

dallo stesso liquido esterno, con l'aggiunta di un soluto<br />

(<strong>proteine</strong> del sangue) per le quali la parete del capillare è<br />

impermeabile.<br />

Forze di Starling<br />

a<br />

P idrostatica = 37 mmHg<br />

Pi intestiziale = 1 mmHg<br />

P oncotica (prot)= 25 mmHg<br />

Forza netta diretta<br />

verso gli intestizi =11 mmHg<br />

liquido intestiziale<br />

v<br />

P idrostatica = 17 mmHg<br />

Pi intestiziale = 1 mmHg<br />

P oncotica (prot)= 25 mmHg<br />

Forza netta diretta<br />

verso il vaso =9 mmHg


ALBUMINA<br />

pm 69kDa; 3,6-4,7 g/dl; 18 cariche -;


Albumina<br />

Maggior costituente (80%) e responsabile della<br />

pressione oncotica del sangue<br />

Trasportatore di acidi grassi, Ca, Ca,<br />

ormoni tiroidei,<br />

bilirubina e alcuni tipi di farmaci<br />

Ipoalbuminemia provoca edema<br />

– Diminuita sintesi: malnutrizione, malassorbimento,<br />

malassorbimento,<br />

malattie epatiche<br />

– Aumento del volume plasmatico: plasmatico:<br />

idratazione, aumento<br />

della permeabilità capillare<br />

– Aumento di escrezione o degradazione: sindrome<br />

nefrotica, nefrotica,<br />

enteropatie con perdita di <strong>proteine</strong>,<br />

emorragie, stati catabolici (sepsi, febbre, traumi,<br />

tumori)<br />

Iperalbuminemia: Iperalbuminemia:<br />

quasi sempre un artefatto<br />

Test di funzionalità epatica


Edema: ritenzione di liquidi<br />

nell’interstizio<br />

Aumento della pressione idrostatica<br />

capillare<br />

Aumento della permeabilità capillare per<br />

infiammazioni, infezioni<br />

Blocco linfatico<br />

Diminuzione delle <strong>proteine</strong> totali e della<br />

pressione colloidale del plasma


Una diminuizione di albumina plasmatica<br />

può esser causata da insuffifiente sintesi<br />

nel fegato, come nella cirrosi epatica o nella<br />

malnutrizione proteica , o per eccessiva<br />

eliminazione con le urine causata da alterazioni<br />

Kwashiorkor<br />

del “filtro glomerulare”, come<br />

nelle glomerulonefriti.


α1-antitripsina antitripsina<br />

Inibitore delle proteasi (elastasi ( elastasi)<br />

L’eccesso di elastasi causa distruzione del<br />

tessuto polmonare (enfisema)<br />

Acute phase protein<br />

Livelli bassi:<br />

– Fumo (rompe un gruppo -S-S-)<br />

– Deficienza congenita (malattia autosomica recessiva,<br />

frequenza 1:<strong>30</strong>00)<br />

Livelli alti:<br />

– Stati infiammatori acuti


Aptoglobina<br />

Lega l’emoglobina libera (non nei globuli rossi)<br />

I complessi aptoglobina-emoglobina aptoglobina emoglobina sono<br />

rimossi dal reticolo endoteliale e dalla milza<br />

Acute phase protein<br />

Livelli bassi:<br />

– emolisi intravascolare<br />

– sindromi epatiche croniche<br />

– metastasi<br />

– sepsi


Altre <strong>proteine</strong> del plasma<br />

α1-glicoproteina<br />

glicoproteina: : Prodotta da tessuti tumorali<br />

α 1-fetoproteina<br />

fetoproteina: : Per diagnosi prenatale di<br />

malformazioni<br />

α 2-macroglobulina: macroglobulina: Inibitore di proteasi<br />

Ceruloplasmina: Ceruloplasmina:<br />

Trasportatore di ioni rame,<br />

basso in alcuni tumori, alto con contraccettivi<br />

orali<br />

Transferrina: Transferrina:<br />

Trasportatore di ioni ferro<br />

Proteina C-reattiva C reattiva: : acute phase protein<br />

Immunoglobuline<br />

Para<strong>proteine</strong>


Elettroforesi delle <strong>proteine</strong> del<br />

siero<br />

Normalmente la elettroforesi proteica viene effettuata<br />

a pH 8.6 dando così luogo ad una migrazione anodica<br />

di tutte le <strong>proteine</strong>


I componenti proteici<br />

che si separano in base<br />

alla velocità sono (in<br />

ordine decrescente) l'<br />

albumina e le globuline<br />

(divise nelle frazioni<br />

alfa1, alfa2, beta1, beta2,<br />

gamma).<br />

I protidi plasmatici si<br />

rinnovano con un ritmo<br />

pari a circa il 5% ogni 3<br />

giorni


Siero, non plasma, per eliminare<br />

l’interferenza di fibrinogeno con banda β2<br />

Separazione delle <strong>proteine</strong> in base alla loro<br />

carica (negativa a pH 8.6)


Bande α e β


Bande γ


Diagnosi<br />

differenziata


Diagnosi<br />

differenziata


Hb electrophoresis

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!