01.06.2013 Views

Neurofisiologia del sonno e tecniche di analisi - E-Noos.It

Neurofisiologia del sonno e tecniche di analisi - E-Noos.It

Neurofisiologia del sonno e tecniche di analisi - E-Noos.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 2. Identificazione <strong>del</strong>le sequenze CAP e NCAP nell’ambito <strong>di</strong> un istogramma classico<br />

<strong>del</strong> <strong>sonno</strong> (per gentile concessione <strong>di</strong> Terzano, Parrino; 1992).<br />

fasi <strong>di</strong> transizione, attorno ai cambiamenti <strong>di</strong> sta<strong>di</strong>o e può essere indotto<br />

somministrando al soggetto opportuni stimoli capaci <strong>di</strong> superficializzare il<br />

<strong>sonno</strong> e <strong>di</strong> richiedere una risposta omeostatica. La Fase A ha un potere attivante<br />

sui parossismi epilettici, sulle crisi notturne, sui movimenti perio<strong>di</strong>ci e<br />

sulle parasonnie, mentre la Fase B svolge funzioni opposte <strong>di</strong> inibizione 13,14 .<br />

Il CAP rate (quantità percentuale <strong>di</strong> CAP rispetto al <strong>sonno</strong> NREM) è un in<strong>di</strong>catore<br />

<strong>del</strong>la qualità <strong>del</strong> <strong>sonno</strong> (maggiore è il CAP rate peggiore è la qualità<br />

<strong>del</strong> <strong>sonno</strong>). Dal punto <strong>di</strong> vista fisiologico è possibile che il CAP rivesta<br />

significati <strong>di</strong>versi a seconda <strong>del</strong>l’età considerata 15 : infatti, il CAP rate è elevato<br />

nell’infanzia (nel neonato occupa il 100% <strong>del</strong> <strong>sonno</strong> quieto), <strong>di</strong>minuisce<br />

fino al 40% nell’adolescenza, si riduce al 25-30 % nei giovani adulti, risale<br />

fino al 40% nella mezza età ed aumenta fino al 50-60% negli anziani.<br />

ANALISI SPETTRALE<br />

Un ulteriore criterio per analizzare le registrazioni poligrafiche eseguite<br />

durante il <strong>sonno</strong> è costituito dall’applicazione <strong>del</strong>le <strong>tecniche</strong> computerizzate<br />

<strong>di</strong> <strong>analisi</strong> spettrale <strong>del</strong> segnale EEG. Tale metodo <strong>di</strong> indagine prevede la trasformazione<br />

matematica <strong>del</strong> segnale stesso dal dominio <strong>del</strong> tempo a quello<br />

<strong>del</strong>le frequenze; è così possibile misurare la potenza espressa da una <strong>del</strong>le<br />

bande <strong>di</strong> frequenza che compongono l’EEG in un dato tempo e stabilire<br />

quanto ciascuna <strong>del</strong>le bande pesi in termini percentuali nella composizione<br />

<strong>del</strong> segnale. L’utilizzazione dei sistemi <strong>di</strong> <strong>analisi</strong> spettrale consente anche <strong>di</strong><br />

costruire dei grafici che esprimono l’andamento nel tempo dei valori <strong>di</strong><br />

potenza relativa <strong>del</strong>le varie bande EEG. Soltanto alcune frequenze mostrano<br />

I DISTURBI DEL SONNO<br />

(PARTE I)<br />

NÓOς<br />

1:2004; 7-14<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!