01.06.2013 Views

Modelli Differenziali Lineari semplici - Cm-physmath.net

Modelli Differenziali Lineari semplici - Cm-physmath.net

Modelli Differenziali Lineari semplici - Cm-physmath.net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Modelli</strong> <strong>Differenziali</strong> <strong>Lineari</strong> <strong>semplici</strong> – 13<br />

La legge del Decadimento Radioattivo<br />

Si osserva sperimentalmente che tutti i processi di decadimento radioattivo seguono una legge<br />

esponenziale. Se N ≡ N(<br />

0 ) è il numero iniziale di nuclei instabili di un singolo nuclide (o specie<br />

0<br />

nucleare) radioattivo, il numero di nuclei originari rimanenti dopo un tempo t è dato da<br />

t<br />

N ( t) N e λ −<br />

= 0 , (1)<br />

dove λ è una costante fenomenologica caratteristica del nuclide, detta costante di disintegrazione<br />

o di decadimento, determinabile sperimentalmente.<br />

Derivando rispetto al tempo i termini nei membri dell’Eq. (1), si ottiene il tasso di decadimento dei<br />

nuclei<br />

dN ( t)<br />

−λt<br />

− ≡ − Nɺ = N 0(<br />

− λe ) ≡ λN<br />

( t)<br />

, (2)<br />

dt<br />

che risulta proporzionale al loro numero prima del decadimento.<br />

L’Eq. (2) può essere utilizzata per calcolare il numero di nuclei di un certo nuclide radioattivo<br />

presenti, e.g., in un reattore nucleare al tempo t . Assumendo che essi siano prodotti a un tasso<br />

costante g ma che decadano (e, quindi, spariscano) secondo l’Eq. (2), il loro aumento <strong>net</strong>to in<br />

funzione del tempo si scrive come<br />

dN ( t)<br />

= g − λN ( t) ≡ − λ ( N ( t) − g/<br />

λ)<br />

. (3)<br />

dt<br />

Separando le variabili nell’Eq. (3) e integrando a partire dal numero iniziale N i dei nuclei<br />

radioattivi già presenti al tempo t ≡ 0 , si ha<br />

⌠<br />

⎮<br />

⌡<br />

N ( t )<br />

N i<br />

dν<br />

= − λ<br />

ν − g/<br />

λ<br />

t<br />

∫ 0<br />

dt ,<br />

i.e.,<br />

⎛ N ( t) − g/<br />

λ ⎞<br />

ln⎜<br />

= − λt<br />

N i − g/<br />

λ ⎟ .<br />

⎝ ⎠<br />

Quindi, il numero totale N ( t ) dei nuclei radioattivi, sia già presenti al tempo t ≡ 0 che prodotti<br />

in quell’istante, e persistenti dopo un tempo t > 0 è dato da<br />

g −λ t −t<br />

N ( t) = ( 1 − e ) + N ie<br />

. (4)<br />

λ<br />

È evidente che il numero stabile di nuclei radioattivi prodotti in queste condizioni è ottenuto dopo<br />

un tempo estremamente lungo (t → + ∞ ) ed è, comunque, N ( + ∞ ) ~ g / λ , i N ∀ , indipendente<br />

dall’essere N ( t ) crescente o decrescente.<br />

Per ogni nuclide radioattivo, c’è un tempo medio T , noto come tempo di dimezzamento (half-life),<br />

al termine del quale, il numero dei nuclei radioattivi originari è ridotto alla metà del suo valore<br />

iniziale. In altri termini, dall’Eq. (1), si ha<br />

Segue che<br />

N ( T ) 1 −λT<br />

= = e . (5)<br />

N 2<br />

0<br />

T<br />

ln2<br />

= . (6)<br />

λ<br />

Inoltre, dopo un intervallo temporale pari a n tempi di dimezzamento (t = nT ), l’Eq. (1) fornisce

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!