01.06.2013 Views

Dispense depurazione - Dipartimento di Ingegneria delle Acque e di ...

Dispense depurazione - Dipartimento di Ingegneria delle Acque e di ...

Dispense depurazione - Dipartimento di Ingegneria delle Acque e di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1°) Il metodo detto per <strong>di</strong>luizione: si <strong>di</strong>luisce il liquame con acqua priva <strong>di</strong><br />

sostanze organiche e contenente una nota quantità <strong>di</strong> ossigeno, si mette il miscuglio<br />

in una bottiglia ben tappata e lo si lascia per un tempo stabilito a temperatura<br />

costante. Si noti che, per i batteri normalmente presenti nel liquame, l'optimum <strong>di</strong><br />

temperatura è <strong>di</strong> 25-30° C; si usa però <strong>di</strong> norma incubare alla temperatura <strong>di</strong> venti<br />

gra<strong>di</strong>.<br />

Dopo un certo tempo, mai meno <strong>di</strong> 48 ore, e per lo più dopo cinque e dopo<br />

venti giorni, si misura <strong>di</strong> nuovo l'ossigeno: la <strong>di</strong>fferenza tra la quantità <strong>di</strong> ossigeno<br />

primitiva e quella rimasta dà l'ossigeno biochimico richiesto. Si noti che per la<br />

<strong>di</strong>luizione non deve mai usarsi acqua <strong>di</strong>stillata, perché la cellula vitale dei<br />

microrganismi, che contiene nel suo protoplasma sostanze saline in una certa<br />

concentrazione, immessa in acqua priva <strong>di</strong> sali, per fenomeno osmotico si gonfia e<br />

muore. Sono <strong>di</strong> norma usate <strong>delle</strong> soluzioni saline ben determinate per assicurare<br />

uniformità <strong>di</strong> risultati.<br />

2°) Il metodo detto <strong>di</strong>retto: si applica con l'impiego <strong>di</strong> apparecchi appositamente<br />

pre<strong>di</strong>sposti esistenti in commercio in cui una bottiglia contenente il<br />

liquame bruto (eventualmente <strong>di</strong>luito) sottoposto a continua agitazione è collegata<br />

ad una vaschetta contenente mercurio attraverso un tubo flessibile.<br />

Tra il tappo <strong>di</strong> chiusura e la bottiglia viene installato un assorbitore <strong>di</strong><br />

anidride carbonica contenente soda o potassa caustica. La vaschetta del mercurio è<br />

collegata ad un manometro con una scala tarata in p.p.m. <strong>di</strong> 02. Tutto il sistema è<br />

isolato dall'esterno.<br />

Si pone l'apparecchio in un termostato a 20°C +/- 0.1. Via via che i<br />

microrganismi presenti nel liquame consumeranno ossigeno si avrà, all'interno<br />

della bottiglia, una depressione che farà innalzare il livello del mercurio nel<br />

manometro. Trascorsi cinque (o venti) giorni stabiliti per la misura, si effettua la<br />

lettura dell'ossigeno consumato, e quin<strong>di</strong> del B.O.D.5 (o B.O.D.20), nella scala<br />

graduata del manometro. A venti giorni si ritiene terminato il processo <strong>di</strong><br />

ossidazione e quin<strong>di</strong> il B.O.D, corrispondente si assume come quello totale. A<br />

cinque giorni si ritiene che il B.O.D. sia il 70% <strong>di</strong> quello totale ammettendo che la<br />

reazione biochimica si svolga con la legge dell'azione <strong>di</strong> massa per le reazioni<br />

chimiche monomolecolari. Il metodo <strong>di</strong>retto presenta dei vantaggi nello stu<strong>di</strong>o dei<br />

processi <strong>di</strong> <strong>depurazione</strong> artificiale; quello <strong>di</strong> <strong>di</strong>luizione, molto più <strong>di</strong>ffuso in<br />

America, è particolarmente adatto per lo stu<strong>di</strong>o dello scarico <strong>di</strong> un effluente in<br />

fiume: si può adottare in questo caso come acqua <strong>di</strong>luente quella in cui la <strong>di</strong>luizione<br />

effettivamente avverrà; ma occorre tener conto che le acque <strong>di</strong> fiume hanno una, se<br />

pur modesta, domanda <strong>di</strong> ossigeno biochimico. Come valori approssimativi del<br />

B.O.D. <strong>di</strong>remo che un liquame bruto domestico, nelle con<strong>di</strong>zioni me<strong>di</strong>e italiane,<br />

ha un B.O.D.5 <strong>di</strong> 250-350 p.p.m. in me<strong>di</strong>a; il liquame <strong>di</strong> punta, cioè quello raccolto<br />

al mattino, può avere un B.O.D.5 fino a 400 p.p.m. ed oltre. Secondo il maggiore o<br />

minore B.O.D.5 il liquame si <strong>di</strong>stingue in denso, me<strong>di</strong>o o <strong>di</strong>luito. Liquame <strong>di</strong>luito è<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!