01.06.2013 Views

Teoria della selezione del portafoglio e modelli di equilibrio del ...

Teoria della selezione del portafoglio e modelli di equilibrio del ...

Teoria della selezione del portafoglio e modelli di equilibrio del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Per semplificazione si tratterà la determinazione <strong>del</strong>le componenti principali con il solo<br />

utilizzo <strong><strong>del</strong>la</strong> matrice <strong>di</strong> varianza-covarianza, specificando le <strong>di</strong>fferenze effettive che si<br />

riscontrano nell'utilizzo <strong><strong>del</strong>la</strong> matrice <strong>di</strong> correlazione solo alla fine <strong><strong>del</strong>la</strong> trattazione.<br />

′<br />

Dato il vettore x = ( x1, x2, x3,......., xp) <strong>di</strong> variabili casuali con me<strong>di</strong>a nulla61 e matrice <strong>di</strong><br />

varianza e covarianza C={ σ ij }, data la matrice A ottenuta dall'accostamento degli<br />

autovettori normalizzati <strong>di</strong> C, si considera la seguente trasformazione lineare:<br />

z1 = a11x1 + a21x2+ ........... + ap1xp = a'1 x<br />

z2 = a12x1 + a22x2+ ........... + ap2xp = a'2 x<br />

................<br />

z = a x + a x + ........... + a x = a' x<br />

dove z i è la i-esima componente principale.<br />

p 1p 1 2p 2<br />

pp p p<br />

La generica componente principale zi = a'i x avrà:<br />

− valore atteso: Ez ( i) = ai' Ex ( ) = 0<br />

− varianza pari a:<br />

Var( zi) = E[ ( a' x − E( zi))( a' x − E( zi)) ′ ] = E[ ( a' x)( a' x) '] = a'<br />

i=1, 2, ......p, e con E(xx')=C.<br />

E(<br />

xx') a = a' Ca<br />

i i i i i i i icon<br />

La covarianza tra due componenti è data da<br />

Cov z , z = E z ⋅ z = E a' x a' x ' = a' E xx' a =<br />

[ ] ( )<br />

( i j) ( i j)<br />

( )( )<br />

= a'iCa j = a'i λ jaj = λ ja'i<br />

a j = 0 essendo a'i a j = 0<br />

con i≠j , vista l’ortogonalità degli autovettori.<br />

86<br />

i j i j<br />

In forma matriciale si avrà z= A′ x con:<br />

− z = ( z1, z2, z3 ,... zp)' vettore <strong>del</strong>le nuove variabili casuali, le componenti principali;<br />

− A matrice (p x p) ottenuta dall'accostamento degli autovettori normalizzati.<br />

Si definisce forma quadratica associata a T la funzione scalare <strong>di</strong> a<br />

Q( a) = a'Ta<br />

considerando T matrice simmetrica. Ad esempio nel caso <strong>di</strong> T(2x2) e <strong>di</strong> un generico<br />

vettore a <strong>di</strong> due elementi, la forma quadratica avrà la seguente espressione:<br />

2<br />

2<br />

a' Ta = t11a1+ 2 t12a1a2+ t22a2 e nel caso generale <strong>di</strong> matrice <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne n<br />

2<br />

a' Ta = t11a1+ 2t12a1a2+ 2t13a1a3+ ...... + 2t1na1an<br />

2<br />

+ t22a2 + 2t23a2a3+ ...... + 2t2na2an<br />

2<br />

+ t33a3 + ....... + 2t3na3an<br />

...........<br />

2<br />

+ tnnan Si osserva che la varianza <strong>di</strong> zi = aCa 1′ 1 è una forma quadratica semidefinita positiva.<br />

61 Questa con<strong>di</strong>zione non risulta gravosa perchè, se y ha me<strong>di</strong>a E(y), allora x=y-E(y) ha me<strong>di</strong>a nulla.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!